Bollettino Informativo

CANCELLERIA Municipio di Monteggio COMUNALE

CONTATTI N U M E R O 3 SETTEMBRE 2017 Tel. 091 608 12 16 Fax 091 608 26 17

E-mail SALUTO DEL SINDACO [email protected] [email protected] are concittadine,

Centralino telefonico C santi progetti per migliorare risorse fiscali che obbliga- LU / MA / GIO / VE ari concittadini, c il servizio alla cittadinanza, no il Municipio a rivedere dalle 10.00 alle 12.00 dalle 14.00 alle 16.00 dopo l’edizione straordina- approfittando delle sinergie le priorità d’investimento ria del bollettino del Co- tra Comuni. È in elaborazio- e controllare ancora più Mercoledì mune che è stata pubblica- ne il progetto per migliorare attentamente la spesa cor- dalle 10.00 alle 12.00 dalle 16.00 alle 19.00 ta a giugno sul periodico Il l’Eco centro Le Bolle, dove rente. Monteggio ha finan- Malcantone, torniamo alla da qualche mese siamo ospi- ze sane, ma è innegabile Orari sportello versione originale indirizza- ti del Comune di Sessa. che rispetto a qualche an- ta unicamente agli abitanti no fa la situazione econo- LU / VE Il progetto d’aggregazione dalle 10:00 alle 12:00 di Monteggio. mica è cambiata in modo dei Comuni di , importante. Il Cantone MARTEDI – CHIUSO Il Municipio sta portando a Monteggio, Ponte e purtroppo attribuisce in MERCOLEDÌ termine diversi progetti. La Sessa è a buon punto, all’ini- modo regolare sempre più dalle 16:00 alle 19:00 piazza raccolta rifiuti a zio del prossimo anno pre- compiti e relativi oneri ai Ponte attende GIOVEDÌ senteremo alla popolazione i Comuni nell’ambito del dalle 12:00 alle 14:00 solamente i nuovi conteni- risultati dello studio, cosi risanamento finanziario. tori per i rifiuti e potrà che ogni cittadino possa Gli Enti locali si vedono essere considerata termi- prendere visione delle pro- costretti a gestire al me- UFFICIO TECNICO nata. Il Percorso Vitae è in poste e valutarne i vari glio le accresciute esigenze Orari sportello UTC procinto di realizzazione, aspetti prima di entrare nel della cittadinanza, spesso Mercoledì così come la costruzione vivo del dibattito. con risorse limitate. Per dalle 14:00 alle 18:00 del rustico – tettoia presso questo motivo è importan- Le finanze del Comune sono il parco giochi Ai Castegn. te rimanere in contatto Contatto costantemente monitorate Tel.: 091 608 22 55 Queste strutture daranno con la popolazione per dal Municipio, in quanto sia- un indubbio valore aggiun- carpire suggerimenti, criti- Email: mo consapevoli che buona che e proposte. Siamo al [email protected] to al tempo libero degli parte del gettito dipende vostro fianco per trovare abitanti di Monteggio e del- dalla situazione congiuntura- le soluzioni e per soste- la regione, come dei nume- le e dall’andamento econo- nervi. rosi turisti che visitano il mico delle principali aziende Malcantone. Con i Comuni del Comune. Negli ultimi della regione si stanno af- due anni abbiamo registrato Per il Municipio frontando diversi interes- un’importante riduzione di Piero Marchesi, Sindaco P A G I N A 2

N U M E R O 3 SETTEMBRE 2017

 Segnaletica - moderazione del traffico sulle strade comunali: a seguito di due mozioni abbiamo incaricato uno studio esterno per lo studio di rinnovo della se- gnaletica verticale ed orizzontale, come pure lo studio della moderazione del traffico. A breve riceveremo il rapporto che verrà sottoposto al Consiglio Comunale.

 Piazza raccolta rifiuti a Ponte Cremenaga: sono terminati i lavori che prevedo- no la ristrutturazione della piazza di raccolta rifiuti. A breve verranno posati i nuovi contenitori per la raccolta dei vari rifiuti.

 Percorso vita: nelle prossime settimane inizieranno i lavori per la creazione di un percorso vita nella zona del parco giochi a Termine. Con questo progetto ampliere- mo l’offerta di svago per residenti e turisti.

 Parco giochi “Ai Castegn” a Termine: nelle prossime settimane inizieranno le opere per il recupero della tettoia, per la quale già diversi anni fa era stata rilasciata la licenza di costruzione, atta ad ospitare le infrastrutture per le attività ricreative del parco giochi e alcune migliorie sulle strutture attuali. P A G I N A 3

INFORMAZIONIINFORMAZIONI EE COMUNICAZIONICOMUNICAZIONI

Elezione del nuovo Consigliere Federale, Onorevole Ignazio Cassis

Il Municipio di Monteggio tonese eletto nel Governo gliere federale, domenica è lieto che dopo 18 anni, federale. 29 ottobre dalle ore un ticinese è stato rieletto 10:30 presso la Piazza da in Consiglio Federale. Formuliamo al Neo eletto Sora a Sessa (seguirà pro- tanti auguri per la nuova gramma). Una data da ricordare, il carica e gli auguriamo 20 settembre 2017, con la buon lavoro. nomina di Ignazio Cassis, nato e cresciuto a Sessa, Il Municipio invita la popo- un motivo in più per fe- lazione ai festeggiamenti steggiare il primo Malcan- con il Neo eletto Consi- P A G I N A 4

Nuova operatrice sociale

ciale, valuta la situazione te dovessero essere con- dell’utente per indirizzarlo/a frontati con problemi di ca- al servizio più adatto a se- rattere sociale, a rivolgersi conda delle necessità e lo/la immediatamente e senza aiuta a presentare una ri- timori all'operatrice, la qua- chiesta. le metterà a disposizione la

Altro obiettivo è l'accompa- sua professionalità e com-

gnamento verso la riconqui- petenza, cercando di trova- Barbara Zanetti-Zala sta dell'autonomia e/o il re la soluzione più opportu- Operatrice sociale reinserimento socio profes- na per ogni situazione. sionale anche attraverso Il servizio è gratuito, in Ad inizio ottobre 2017 la Attività di Utilià Pubbli- quanto finanziato dal Comu- signora Barbara Zanetti- ca AUP. ne e garantisce la massima Zala è subentrata alla signo- discrezione. L'operatrice ra Anna Artaria, in qualità di Per volontà del Municipio sociale è a disposizione del- operatrice sociale presso il l'operatrice sociale è so- la cittadinanza e riceve solo nostro Comune con grado prattutto a disposizione per su previo appuntamento di occupazione al 20%. consulenze e aiuti ai cittadi- ni bisognosi, alle persone in allo 091 608 12 16 o scri- La signora Zanetti-Zala di via di pensionamento e agli vendo a: formazione operatrice so- anziani, offrendo assistenza [email protected] ciale, in precedenza ha lavo- e consulenza individuale. rato presso altri enti sociali. Il Municipio convinto Ricordiamo che l'operatrice dell'importanza di offrire ai informa in merito ad aiuti propri cittadini questo ser- finanziari comunali e/o can- vizio, invita coloro che di- tonali erogati in ambito so- rettamente o indirettamen- P A G I N A 5

Nuovo tecnico comunale

1966, attinente di Lugano, Tel. UTC diretto: si è diplomato in architet- 091 608 22 55 tura alla STS di Lugano- E-mail: Trevano nel 1989. [email protected] Dopo una breve esperien- za quale dipendente, dal Auguriamo al signor Conti 1993 allo scorso maggio è buon lavoro presso la no- stato titolare di uno studio di Architettura. È domici- stra amministrazione. liato ad Aranno dal 2005, Arch. Michele Conti Comune in cui ha ricoper- to la carica di Municipale e Tecnico comunale Sindaco.

È stato nominato il nuovo Di seguito ricordiamo l’o- tecnico comunale, Arch. rario sportello UTC e i Michele Conti, iniziando la contatti: sua attività da ottobre Lo sportello dell’ufficio 2017 con grado d’occupa- tecnico comunale è aperto zione del 60% presso l’uffi- tutti i mercoledì dalle ore cio tecnico, in sostituzione 14:00 alle 18:00, senza ap- dell’Arch. Claudio Mosi- puntamento. mann che l’esecutivo rin- Fuori orario sportello si grazia. riceve solo previo appunta- Michele Conti nato nel mento ai seguenti contatti: P A G I N A 6

informazioni su votazioni ed “virtuosi”: nel campione totale Votazioni federali, par- elezioni (es. su internet, social la partecipazione globale è tecipazione dei giovani media, televisione, ecc.). sempre di circa 10 punti per- (18-25enni) centuali superiore a quella dei L’opuscolo easyvote permette soli 18-25enni. A Monteggio Il Comune di Monteggio da inoltre di favorire la discussio- maggio 2014 partecipa ad ea- questo scarto è sempre più ne all’interno della famiglia ed è ridotto e in un caso (2006) i syvote, inviando ai giovani do- particolarmente apprezzato miciliati un opuscolo informati- giovani hanno votato persino di anche dagli aventi diritto di vo- più della media cantonale. vo unitamente al materiale di to appartenente ad altre gene- voto federale ufficiale . razioni. L’opuscolo easyvote cartaceo Dalla tabella sottostante emer- si rivela la misura con più pro- ge chiaramente che i giovani babilità di motivare i giovani a del nostro Comune sono deci- votare, i quali non si interessa- samente degli elettori no alla politica andando a cer- care attivamente le

Fonte dei dati: Ufficio di statistica Ustat - Via Bellinzona 31 - 6512 Giubiasco P A G I N A 7

Cento candeline per la signora Fernanda Crivelli

Una giornata speciale per portato la famiglia a diversi Monteggio Piero Marchesi la signora Fernanda Crivel- trasferimenti da Stabio, che, in rappresentanza del li che ha festeggiato i suoi Bruzella, Suino, Sessa ed Municipio e di tutta la po- cento anni circondata infine a Breno. polazione, ha portato gli dall’affetto dei suoi cari, La signora Fernanda ha auguri insieme ad un dagli amici e dai residenti sempre affrontato i vari omaggio floreale. della Casa Anziani di Ca- cambiamenti e abitazioni, Nella foto sono presenti il stelrotto. non sempre confortevoli, Sindaco di Monteggio Pie- Il figlio Luciano ci racconta ci confida il signor Lucia- ro Marchesi, la signora della mamma, una signora no, con spirito di adatta- Fernanda Crivelli ed il fi- nata e cresciuta a Paradi- mento. Dopo la pensione glio signor Crivelli Lucia- so, in un contesto cittadi- del marito si erano trasfe- no. no, sposata con il signor riti a per poi torna- Renzo Crivelli che lavora- re a Monteggio nel 1971. va alle dogane e due figli. Ai festeggiamenti era pre- Il lavoro del marito ha sente anche il Sindaco di P A G I N A 8

Panchine al parco giochi ai Castegn di Termine

Le panchine del parco giochi ai Castegn hanno assunto un aspetto particolare. Sono state perso- nalizzate dagli allievi della scuola elementare di Monteggio-Croglio, con disegni e pitture allegre e vivaci. Per questo gentile ed apprezzato regalo, si ringraziano i bambini che vi hanno partecipato e i docenti che ne hanno curato l’aspetto tecnico ed organizzativo.

Formazione nuovi parcheggi comunali e nuova cabina AIL Rovedera

Il 21 agosto sono iniziati i lavori in località Rovedera per la formazione dei nuovi parcheggi in concomitanza con la realizzazione della nuova cabina di trasformazione AIL. La combinazione dei due progetti permetterà al Comune un’ottimizzazione dei costi d’investi- mento a beneficio delle finanze comunali. Il progetto prevede la formazione di 9 parcheggi, di cui uno per persone disabili. È inoltre prevista una nuova postazione per la raccolta rifiuti con dei cassonetti interrati.

Nuova vettura in dotazione alla Polizia comunale Malcantone Ovest

A metà settembre 2017 è stata consegnata la nuova vettura di servizio, una Škoda, della polizia comunale Malcantone Ovest.

Il veicolo rispecchia tutte le caratteristiche tecniche e di affidabilità per gli interventi di un moderno Corpo di polizia strutturato e affiancherà le altre vetture già in dotazione.

Ampia giurisdizione - Il Corpo della Polizia Malcantone Ovest opera su un territorio di ben 12 comuni (Astano, Bedigliora, Caslano, Croglio, Curio, Magliaso, Miglieglia, Monteggio, Novaggio, , Pura e Sessa) per un totale di quasi 13'000 abitanti. P A G I N A 9

ATTIVITÀATTIVITÀ DELDEL COMUNECOMUNE Colonia diurna - Estate a Monteggio

A conferma dell’ottimo successo che ottiene la colonia diurna, quest’anno si è svolta la 5a edizione, da lunedì 3 a venerdì 7 luglio 2017 presso il centro bosco della bella di Fornasette a cui hanno partecipato 18 bambini.

Al mattino si sono svolte le lezioni di nuoto tenute dagli istruttori della Lugano nuoto e al pomeriggio i bimbi e le bimbe hanno seguito delle attività di vario genere propo- ste dalle maestre della scuola infanzia di Monteggio-Croglio.

A metà settimana si è svolta la gita con pranzo al sacco, sul percorso vita di Cassina d’Agno.

La colonia è terminata con una ricca grigliata mista offerta ai partecipanti. P A G I N A 10 Pan e lüganig 2017

Presso piazza Ballinari a che sono state sfornate e ven- dotti nostrani come formaggi e in- Monteggio, domenica 24 set- dute ai presenti. saccati. tembre 2017 il Corpo pom- Ad animare la giornata soleg- Il Municipio ringrazia il Corpo pom- pieri di Monteggio ha orga- giata si è intercalata la società pieri che ogni anno si mette a dispo- nizzato l’evento Pan e lüga- Concordia Sessa-Monteggio e sizione con impegno ad organizzare nig, consolidato da qualche a seguire musica popolare con la manifestazione popolare che coin- anno, anche l’edizione 2017 il pranzo dove sono state ser- volge persone del luogo per tra- si è svolta con successo. vite luganighe alla griglia e altre scorrere una giornata in tutta alle- Come da tradizione, al mat- specialità culinarie. gria e spensieratezza. tino è stato preparato l’im- In loco era presente una ban- pasto per il pane e le trecce, carella per la vendita di pro-

Castagnata e commedia dialettale Generazione 3a età

Il Gruppo ricreativo per la ter- da” di Andreina Gabella con Un volantino è stato inviato a za età del Comune di Croglio la Compagnia “L’è mai trop tutti i fuochi con il program- in collaborazione con la Com- tardi”. ma dettagliato. missione cultura di Croglio e i Alla fine dello spettacolo, ai Municipi di Monteggio e Sessa presenti sarà offerta la ca- hanno il piacere di invitare la stagnata. popolazione della terza età domenica 22 ottobre 2017 ore 1430 presso il Centro Lüsc di Croglio, dove si ter- rà la commedia dialettale “Garbüi d’una famiglia allarga- P A G I N A 11

ILIL MUNICIPIOMUNICIPIO INFORMAINFORMA Smaltimento scarti vegetali e raccolta carta Si avvisano gli utenti che gli scarti vegetali da taglio erba, potatura alberi, taglio siepi, ecc. devono essere smaltiti presso L’ECO CENTRO ALLE BOLLE di SESSA (Via Bolle), aperto nei seguenti giorni e orari:

00 00  Mercoledì (feriali) dalle 14 alle 17 00 00  Sabato (feriali) dalle 14 alle 17 SMALTIMENTO GRATUITO!

Raccolta carta e cartone Si avvisano i cittadini di voler depositare carta e cartone unicamente il giorno precedente la raccolta come da calendario, per evitare situazioni come quella illustrata nella foto. Il Municipio ringrazia per gentile la collaborazione.

Sistemazione della cappella Santa Maria a Termine

In primavera sono stati effettuati alcuni interventi di manu- tenzione alla cappella Santa Maria di Termine, resi necessari a seguito dell’insorgere di alcuni problemi causati dagli agenti atmosferici quali umidità, che ne deterioravano l’aspetto in- terno ed esterno. Di seguito alcune foto che illustrano lo stato attuale della cappella Santa Maria.

P A G I N A 12

Midnight Sport Lema Stagione 2017/2018

Comunichiamo che anche per questa stagione il progetto Midnight Sport Lema promosso dalla Fondazione IdéeSport, in collaborazione con i comuni di Astano, Be- digliora, Croglio, Curio, Miglieglia, Monteggio, Novaggio, Pura e Sessa e con gli enti partner, ha intrapreso la sua quarta stagione. Il progetto, dedicato ai giovani della regione, ha l’obiettivo di offrire un luogo gratuito e sicuro in cui fare del movimento e incontrare altri giovani il sabato sera. Midnght Sport Lema è iniziato sabato 23 settembre 2017 e si svolge ogni sabato sera dalle ore 20.00 alle ore 23.00, presso la palestra della scuola media di Bedigliora. L’evento rivolto a ragazze e ragazzi dalla 1a media fino ai 17 anni compresi. Le serate sono gestite dal capo progetto e vice, sostenuti da giovani della regione (senior e junior coach). Durante le serate i temi proposti sono: Sport, musica, divertimento e tanto altro!

Alcuni dati relativi alle serate

Partecipanti La partecipazione alle serate registra una media di 60 ragazzi. Organizzazione La palestra è stata divisa in tre parti: 1 - Campo da calcio delimitato dalle panchine 2 - Campo da pallavolo anelli e tavolo da ping pong 3 - Area sociale, zona dj e area dedicata al Basket. A metà serata è stato allestito un trampolino con tutte le protezioni necessarie.