Avegno Gordevio A
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Indice 1 Breve Retrospettiva ...2 1.1 Piano Corografico
7 gennaio 2013 (RM 344/2013) MM 2/2013 concernente l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio Indice 1 Breve retrospettiva ................................................................ 2 1.1 Piano corografico .......................................................................3 2 Conclusioni ............................................................................ 4 2.1 Aspetti procedurali e formali.........................................................4 2.2 Attribuzione MM.........................................................................4 2.3 Proposta di decisione ..................................................................4 3 Abbreviazioni......................................................................... 5 1/5 Signori Consiglieri comunali Vi sottoponiamo per esame e giudizio l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio. 1 Breve retrospettiva Nell’ambito dei lavori di misurazione ufficiale lotto 1 del Comune di Avegno-Gordevio è necessario stabilire l’andamento dei confini giurisdizionali tra la Sezione di Gordevio e i Comuni di Brione-Verzasca, Corippo, Mergoscia e Lavertezzo. Secondo gli accertamenti effettuati dal geometra assuntore, ing. Giudicetti della Giudicetti 3 Baumann SA, vi sottoponiamo la situazione planimetrica. Il confine giurisdizionale va dal punto trigonometrico numero 12920739 sul "Pizzo Orgnana" a quota 2218 m.s.m. e segue l'andamento naturale della cresta passando per la "Bacchetta di Orgnana" finendo sul punto trigonometrico -
Ltil.I ) 03SO Pagina 2 Di 2
Ufficro della progettazione del Sopraceneri Repubblica e Cantone Ticino Ufficio della direzione lavori del Sopraceneri Dipartimento del territorio Palazzo ammrnistratrvo 3 Divisione delle costruzioni Via Franco Zorzi 13 telefono 091814 2791 fax 0918142719 e-mari [email protected] Area operativa del Sopraceneri Funzronarro incaricato Remo Flocchini 6501 Bellinzona telefono 091 816 18 82 Trasmissione via e-mail: [email protected] fax 091 816 18 69 Poi strada e-mari remo. f/occhini@ti. eh Sezione Sopraceneri Responsabile comunicati radio 6528 Camerino Bellinzona 28 giugno 2019 • • • • • • • • • • • Ns. riferimento Vs. rrferrmento Ur/Re (2111.501) COMUNICATO RADIO Diffusione del comunicato: da venerdì 5 luglio a mercoledì 10 luglio 2019 Percorso ciclabile cantonale Locarno - Cavergno Formazione pista ciclabile - tratta Riveo - Visletto Comune di Cevio Il Dipartimento del territorio, Divisione delle costruzioni, comunica che: da lunedì 08 luglio 2019 a metà ottobre 2020 sono previsti i lavori per la realizzazione di un nuovo tratto di pista ciclabile tra Riveo e Visletto, nel comune di Cevio. Il percorso, della lunghezza di circa un chilometro, è ubicato a monte della Strada Cantonale e si sviluppa sul sedime occupato un tempo dalla linea ferroviaria della "Valmaggina" smantellata agli inizi degli anni '60. Verrà risanata anche la galleria in roccia esistente di Visletto, lunga circa 60 metri. I lavori si svolgeranno dal lunedì al venerdì, tra le ore 07.00 e le ore 17.30, eo il traffico veicolare sarà prevalentemente alternato su una corsia e regolato mediante semafori. Sarà in ogni momento garantito il transito ai mezzi di primo intervento. Si invita l'utenza alla massima attenzione e prudenza nel transitare lungo la zona dei lavori per la salvaguardia dell'incolumità e per la sicurezza degli addetti ai lavori e dei cittadini. -
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11 -
Accommodation 2020 Ascona-Locarno.Com
2 Accommodation 2020 ascona-locarno.com • Mountain huts • Group accommodation • Farm Holidays Corippo, Valle Verzasca 2 Indice Index Inhaltsverzeichnis Index Cabanes de montagne Berghütten Capanne Mountain huts 5 Centovalli 5 Gambarogno 5 Locarno-Cardada / Brissago 6 – 7 Vallemaggia 8 Valle Onsernone 8 – 9 Valle Verzasca Dortoirs Gruppenunterkünfte Alloggi per gruppi Group accommodation 101 – 1 Ascona / Locarno / Losone–Arcegno 11 Centovalli 11 Gambarogno 12 Tenero-Contra / Riazzino 12 – 13 Vallemaggia 14 Valle Onsernone 14 Valle Verzasca Agritourisme Ferien auf dem Bauernhof Agriturismi Farm Holidays 15 Gambarogno 15 Gordola 15 Vallemaggia 16 Valle Verzasca Ascona–Locarno Tourism ✆ +41 (0)848 091 091 [email protected] www.ascona-locarno.com 4 10 Fusio 7 Robiei Mogno 0 2 5 km Piano di Peccia 19 16 S.Carlo Peccia 15 Prato Sornico Val Lavizzara 26 Val Bavona 28 Broglio 11 Foroglio Menzonio 21 Brontallo Sonogno 30 34 Cavergno Frasco 31 Bignasco 33 Rossboda Val Rovana Bosco Gurin Gerra Verzasca 12 Cevio 20 Cerentino Riveo Linescio 32 Campo Brione Verzasca 17 Someo Vallemaggia 29 Cimalmotto 18 Val di Campo 13 35 Valle Verzasca 6 Giumaglio Coglio 8 Lavertezzo Lodano 14 23 i Maggia 25 Corippo Moghegno 27 Vergeletto Aurigeno Gordevio Vogorno 22 Gresso Salei 24 Valle Onsernone Avegno 9 Mergoscia Berzona Comologno Russo Loco Cimetta 5 Auressio Crana Cardada 4 Spruga Contra Mosogno Tegna Cavigliano Brione Gordola Agarone 1 Pila/Costa Tenero Comino Verscio Orselina Bellinzona i Verdasio Minusio Riazzino Intragna Golino i Muralto Cugnasco-Gerra Centovalli Corcapolo Losone Borgnone Arcegno Locarno Rasa i Magadino Contone Bellinzona/ Domodossola (I) Camedo Palagnedra Ronco Ascona Quartino s/Ascona Lugano i Vira Gambarogno Porto Ronco Isole Piazzogna di Brissago S.Nazzaro Brissago Gerra Gambarogno 3 i Ranzo Gambarogno 2 Alpe di Neggia Cannobio (I) Luino (I) Indemini Freiburg (D) ncen St. -
Tourist Guides 2019
Tourist guides 2019 Information and requests for tourist guides: Associazione Guide SI [email protected] www.guidesi.ch Tel / Fax Language Specialized in Mobile / e-mail Bezzola Anna T +41 (0)91 825 21 57 I/E Locarno/Ascona, Lake Maggiore, the 6500 Bellinzona M +41 (0)78 891 20 41 Valley : Bavona, Verzasca, Maggia, [email protected] Centovalli. Lugano, Bellinzona, www.alpsandbeyond.com Official guide of Monte San Giorgio, Madonna del Sasso Branca Andrea T +41 (0)91 743 54 74 I/D/F Landscape Architect. Brissago 6648 Minusio M +41 (0)79 692 60 13 Islands, Locarno historic old town his, [email protected] Ticino parks and gardens (exclusive visit in private historic gardens), only service in the week Capelli Annarosa T/F +41 (0)91 943 43 42 I/F Lugano, Monte Tamaro, Mendrisio, 6965 Cadro M +41 (0)79 409 86 67 Locarno and Bellinzona [email protected] www.guidesi.ch Graf Mark M +41 (0)79 480 48 68 I/D/F/E Locarno and surroundings, Monte 6672 Gordevio [email protected] Verità, Madonna del Sasso, Vallemaggia, Valle Verzasca, Lugano Guzman-Metzger Marina M +41 (0)79 292 86 30 I/D/F/E/S/ Lake Maggiore region, Bellinzona 6600 Locarno [email protected] P castles, Visconteo Castle Locarno, www.yourguidemarina.ch Brissago islands, at the Monte Verità and at the Anatta house Morini Nelly T +41 (0)91 751 19 08 I/D/F/E Locarno 6612 Ascona M +41 (0)79 772 64 86 [email protected] Posca Brunella T/F +41 (0)91 792 13 85 I/D/F/E/S Lake Maggiore region, Ticino, 6612 Ascona M +41 (0)79 410 85 29 Switzerland, Milano (city centre), [email protected] Lombardia and Piemont. -
Fusione Verzasca, Commissione Studio
Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 1 Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino Rapporto alla Cittadinanza Bellinzona, marzo 2018 Aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 2 L’AGGREGAZIONE DEI COMUNI un progetto importante per la Verzasca, per il Ticino, per tutti DEMOCRAZIA - più scelta, più partecipazione Più dibattito democratico nella gestione comunale e maggior ricambio delle cariche pubbliche QUALITÀ - migliori servizi per i cittadini Definire, localizzare e adattare al meglio i servizi per i propri cittadini AUTONOMIA - maggiore forza al tuo Comune Aumentare le risorse per un Comune realmente autonomo EFFICIENZA - un’amministrazione ottimizzata Assicurare un’amministrazione completa, funzionale e capillare DINAMICITÀ - decisioni più rapide Semplificare il processo decisionale per una politica più veloce ed efficiente LUNGIMIRANZA - valorizzare il territorio Pianificare al meglio l’uso e le risorse del territorio CAPACITÀ - finanze più solide Migliorare la capacità finanziaria per realizzare progetti comuni ENTUSIASMO - più progettualità Promuovere il nuovo Comune quale catalizzatore per sviluppo e promotore del benessere PROSSIMITÀ - attenzione ai propri quartieri Ascoltare le esigenze e promuovere le proposte di tutti IDENTITÀ - una forte vocazione condivisa Valorizzare le -
Ecosystem Services Assessment in the Maggia River M
TiRiLab Report No. 4 Ecosystem services assessment in the Maggia River m Gloria Fontana Anna Retsa January 2019 TiRiLab is part of the project HyMoCARES (HydroMorphological assessment and management at basin scale for the Conservation of Alpine Rivers and re- lated Ecosystem Services). Partial funding is provided under the EU Alpine Space Programme through the New Regional Policy of the Swiss Confederation and by the Republic and Canton of Ticino. Disclaimer: This is a student report produced as part of the education pro- gramme in the Master of Environmental Engineering at ETH Zürich. The results reported here are not scientifically reviewed, do not necessarily represent the views of the supervisors, and should be used with caution. For more information contact: Peter Molnar ([email protected]) Master Project i Abstract The importance of Ecosystem Services assessment is building consent among the private and public sectors related to decision making and is spreading to various management fields. River ecosystem services in particular are being addressed to promote the development of applicable tools in the water man- agement sector. Maggia river ecosystem services assessment is the focus of the present study: the analysis conducted can be defined as a combination of methodologies, tools, and operational guidelines that led to the definition of a framework approach for the assessment of ecosystem services in the domain represented by Maggia valley. The assessment concerns the current state as well as an analysis related to the dependence of the ecosystem services on land use changes and on flow release profiles. A preliminary phase of research was conducted to comprehend the physical and socio-economical features of the territory and to identify the ecosystem serviced to be addressed. -
Chiara Kruesi and Dimitri Loringett, Usi
N.9 – 07.2015 DOUBLE INTERVIEW: CHIARA KRUESI AND WHY THIS NEWSLETTER DIMITRI LORINGETT, USI ADMINISTRATIVE STAFF Enjoy the double interview to two USI staff members who have participated “Come and go” is the International Relations and Study-abroad in an International staff training week at the Technische Universität Dres- newsletter which aims at keeping den from the 4th to the 8th of May: Chiara Kruesi and Dimitri Loringett. our readers up-to-date on the latest news and events related to How long have you been working at USI and what is your posi- our activities. It is published 4 tion? times per year and reaches Chiara: “I have been working at USI for 9 years now. I am the coordinator approx. 4’000 readers, in particular for three Master programs: Master in Corporate Communication, Master in USI students, faculty and staff, Marketing, Master in Management.” incoming students and staff from our many partner universities and other collaborators. We do hope Dimitri: “I’ve been at USI since September 2006. After working as admin- you will enjoy reading it! istrative assistant at the Institute of Finance, I now work part time at the Institute of Economics as programme manager for the Master PMP and part time at the Media and Communications Service, where I do content editing and media relations.” How did you learn about the staff mobility programs? Chiara: “The International Relations office sent an e-mail with the differ- ent options for staff mobility. In addition, I got to know this opportunity from some of my colleagues who attended a staff mobility program in the past years.” Dimitri: “From our International Office, Ms Arianna Imberti Dosi.” Why have you decided to take advantage of this opportunity? Chiara: “First of all I was interested in the topics proposed: especially “needs and expectations of international incoming students” and “inter- nationalization strategies of a higher education institution”. -
Pubblicazione
COMUNE di GORDOLA f--v-ia_S_. _G_o_tt_a-rd_o_44_/_c_a_se_ll_a_p_o_st_a_le_1_5_0 C_H___ 6 _5-96_ G_o-rd_o_la- ~ municip io Gordola, 27 giugno 2017 Pubblicazione Approvazione Convenzione definitiva per l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno e Vogorno Dispositivo di risoluzione Il Municipio di Gordola conformemente all'art. 189 cpv. 3 LOC, pubblica i dispositivi di risoluzione n. 2665 fr 6 adottati dal Consiglio di Stato in data 14 giugno 2017. 1. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Brione Ve rzasca per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 2. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Corippo per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 3. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Frasco per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 4. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Sonogno per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 5. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Vogorno per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. -
Rankings Municipality of Avegno Gordevio
9/30/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Vallemaggia / Avegno Gordevio Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Avegno Stroll up beside >> Gordevio Cerentino Bosco/Gurin Cevio Campo Lavizzara (Vallemaggia) Linescio Maggia Provinces Powered by Page 2 DISTRETTO DI DISTRETTO DI L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin BELLINZONA LOCARNO Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BLENIO LUGANO DISTRETTO DI DISTRETTO DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus St. Gallen Thurgau Ticino Uri Valais / Wallis Vaud Zug Zürich Municipality of Avegno gordevio Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Resident families and related trend since (Year 2018), the average number of Adminstat logo members of the family and itsDEMOGRAPHY related trend sinceECONOMY (Year 2018),RANKINGS civil status: SEARCH SVIZZERA bachleors/Bachelorette, married, divorced and widows / widowers in Municipality of AVEGNO GORDEVIO CIVIL STATUS (YEAR 2018) -
Bger · 1C 287/2014 · Politische Rechte
25.08.2015_1C_287-2014 Bundesgericht Tribunal fédéral Tribunale federale Tribunal federal {T 1/2} 1C_287/2014 Sentenza del 25 agosto 2015 I Corte di diritto pubblico Composizione Giudici federali Fonjallaz, Presidente, Merkli, Eusebio, Chaix, Kneubühler, Cancelliere Crameri. Partecipanti al procedimento Comune di Lavertezzo, patrocinato dall'avv. Pamela Regazzi Märki, ricorrente, contro Gran Consiglio del Cantone Ticino, 6501 Bellinzona, patrocinato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Residenza governativa, 6501 Bellinzona, Comune di Brione Verzasca, Comune di Corippo, Comune di Frasco, Comune di Sonogno, Comune di Vogorno, Comune di Cugnasco-Gerra. Oggetto Decreto legislativo concernente l'aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo, ricorso contro il decreto del 10 marzo 2014 del Gran Consiglio del Cantone Ticino. Fatti: A. Nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi del Cantone Ticino del 6 maggio 2014 (n. 25/2014 pag. 220 e segg.) è stato pubblicato il decreto legislativo con il quale è stata decretata l'aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo in un nuovo Comune denominato Verzasca, a far tempo dalla costituzione degli organi comunali (art. 1 cpv. 1 primo periodo) : da questa data, dai Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo vengono separati i loro territori in Valle (secondo periodo). Sia il nuovo Comune di Verzasca sia quelli nuovi di Cugnasco-Gerra e Lavertezzo fanno parte del Distretto di Locarno e sono assegnati al Circolo della Verzasca (art. -
MM No. 1352: Approvazione Della Convenzione Che Regola La
M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1352 Comune di Gordola dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 1352 Approvazione della convenzione che regola la collaborazione intercomunale in materia di polizia locale tra il Comune di Gordola, Comune sede della Polizia intercomunale del Piano e i Comuni di Brione Verzasca, Corippo , Frasco , Vogorno e Sonogno dicastero sicurezza ottobre 2016 1. M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1352 Messaggio Municipale no. 1352 Approvazione della convenzione che regola la collaborazione intercomunale in materia di polizia locale tra il Comune di Gordola, Comune sede della Polizia intercomunale del Piano e i Comuni di Vogorno, Corippo, Brione Verzasca, Frasco e Sonogno Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri, con il presente messaggio vi sottoponiamo la proposta di conclusione di convenzione per l’esercizio delle competenze di Polizia intercomunale del Piano nelle giurisdizioni dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Vogorno e Sonogno. 1. Premessa Con la Legge sulla collaborazione tra la Polizia cantonale e le Polizie comunali (LCPol) del 16 marzo 2011, il Consiglio di Stato ha voluto definire il nuovo approccio nelle relazioni fra i vari corpi di polizia operanti nel Cantone con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali, consolidando il coordinamento degli interventi in materia di sicurezza sul piano cantonale. La LCPol, oltre che a portare dei miglioramenti dal lato tecnico/operativo, sancisce pure l’obbligo a tutti i Comuni di contribuire al finanziamento dei costi di sicurezza conseguenti l’assolvimento di compiti di Polizia di loro competenza.