7. Aggregazione Dei Comuni Di Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

7. Aggregazione Dei Comuni Di Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco Servizi del Gran Consiglio | www.ti.ch/gc 7. Aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Cugnasco-Gerra (Valle), Frasco, Data: 10.12.2018 / XXVI Lavertezzo (Valle), Sonogno e Vogorno in un unico Comune denominato VERZASCA Ora: 15:22 - Messaggio del 12 settembre 2018 n. 7579 Sì: 82 | No: 0 | Astenuti: 1 - Rapporto del 19 novembre 2018 n. 7579R, relatore: Omar Balli Non votanti: 2 | Totale: 85 DIBATTITO RIDOTTO 7.2 Voto sul complesso del DL Agustoni Maurizio Sì Ghisolfi Nadia Sì Aldi Sabrina Sì Gianella Alessandra Sì Ay Massimiliano Sì Gianora Walter - Bacchetta-Cattori Fabio Sì Giudici Andrea Sì Badasci Fabio Sì Guerra Michele Sì Balli Omar Sì Guscio Lelia Sì Bang Henrik Sì Jelmini Lorenzo Sì Battaglioni Fabio Sì Käppeli Fabio Sì Beretta Piccoli Sara Sì La Mantia Luigina Sì Bignasca Boris Sì Lepori Carlo Sì Bosia Mirra Lisa Sì Lurati Ivano Sì Brivio Nicola Sì Lurati Grassi Tatiana Sì Buzzini Bruno Sì Maggi Francesco Sì Campana Felice Sì Marioli Nicholas Sì Canepa Luigi Sì Mattei Germano Sì Caprara Bixio Sì Merlo Tamara Sì Casalini Daniele Sì Minotti Mauro Sì Caverzasio Daniele Sì Morisoli Sergio Sì Cedraschi Alessandro Sì Ortelli Maruska Sì Celio Franco Sì Pagani Giovanni - Censi Marcello Sì Pagani Luca Sì Corti Gianrico Sì Pagnamenta Paolo Sì Crivelli Barella Claudia Sì Pamini Paolo Sì Crugnola Graziano Sì Passalia Marco - Dadò Fiorenzo Sì Patuzzi Maristella - De Rosa Raffaele Sì Pedrazzini Alex Sì Delcò Petralli Michela Sì Peduzzi Paolo Sì Denti Franco Sì Pellanda Giorgio Sì Ducry Jacques Sì Petrini Enea Sì Durisch Ivo Non ha votato Pini Nicola Sì Farinelli Alex Sì Pinoja Gabriele Sì Ferrara Natalia Sì Polli Maristella Sì Ferrari Cleto Sì Pronzini Matteo Sì Filippini Lara Sì Pugno Ghirlanda Daniela Sì Foletti Michele Sì Quadranti Matteo Sì Fonio Giorgio Sì Ramsauer Patrizia Astenuto Franscella Claudio Sì Robbiani Massimiliano Sì Gaffuri Sebastiano Sì Rückert Amanda Sì Galeazzi Tiziano Sì Schnellmann Fabio Sì Galusero Giorgio Sì Seitz Giancarlo Sì Garobbio Milena Sì Storni Bruno Sì Garzoli Giacomo Sì Terraneo Omar Sì Gendotti Sabrina Sì Viscardi Giovanna Sì Ghisla Simone Sì Zanini Andrea Sì Ghisletta Raoul Non ha votato Versione del 18.12.2018 Pagina 1.
Recommended publications
  • Indice 1 Breve Retrospettiva ...2 1.1 Piano Corografico
    7 gennaio 2013 (RM 344/2013) MM 2/2013 concernente l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio Indice 1 Breve retrospettiva ................................................................ 2 1.1 Piano corografico .......................................................................3 2 Conclusioni ............................................................................ 4 2.1 Aspetti procedurali e formali.........................................................4 2.2 Attribuzione MM.........................................................................4 2.3 Proposta di decisione ..................................................................4 3 Abbreviazioni......................................................................... 5 1/5 Signori Consiglieri comunali Vi sottoponiamo per esame e giudizio l’accertamento del confine giurisdizionale col Comune di Avegno-Gordevio. 1 Breve retrospettiva Nell’ambito dei lavori di misurazione ufficiale lotto 1 del Comune di Avegno-Gordevio è necessario stabilire l’andamento dei confini giurisdizionali tra la Sezione di Gordevio e i Comuni di Brione-Verzasca, Corippo, Mergoscia e Lavertezzo. Secondo gli accertamenti effettuati dal geometra assuntore, ing. Giudicetti della Giudicetti 3 Baumann SA, vi sottoponiamo la situazione planimetrica. Il confine giurisdizionale va dal punto trigonometrico numero 12920739 sul "Pizzo Orgnana" a quota 2218 m.s.m. e segue l'andamento naturale della cresta passando per la "Bacchetta di Orgnana" finendo sul punto trigonometrico
    [Show full text]
  • Decreto Legislativo Di Abbandono
    49/2004 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 7 dicembre 424 Art. 3 1Le modalità di versamento del sussidio sono stabilite dalla Sezione del so- stegno a enti e attività sociali. 2Il versamento a saldo dello stesso è subordinato alla verifica dell’opera da parte dell’Ufficio tecnico lavori sussidiati e appalti. Art. 4 Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra immediatamente in vigore. Bellinzona, 30 novembre 2004 Per il Gran Consiglio Il Presidente: O. Marzorini Il Segretario: R. Schnyder LA SEGRETERIA DEL GRAN CONSIGLIO, visto il regolamento sulle deleghe del 24 agosto 1994, ordina la pubblicazione del presente decreto nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi del Cantone Ticino (ris. 2 dicembre 2004 n. 262) Per la Segreteria del Gran Consiglio Il Segretario generale: Rodolfo Schnyder Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Gerra Verzasca (frazione di Valle), Gordola, Lavertezzo, Sonogno, Tenero-Contra e Vogorno (del 30 novembre 2004) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 17 agosto 2004 n. 5560 del Consiglio di Stato, decreta: Art. 1 La procedura volta all’aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corip- po, Frasco, Gerra Verzasca (frazione di Valle), Gordola, Lavertezzo, Sonogno, Tenero- Contra e Vogorno è da ritenersi conclusa, nel senso che non viene decretata l’aggre- gazione degli stessi in un unico Comune denominato Comune di Verzasca. Art. 2 Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra immediatamente in vigore.
    [Show full text]
  • Masterplan Verzasca 2030 Piano Di Sviluppo Per Il Comprensorio Della Valle
    Masterplan Verzasca 2030 Piano di sviluppo per il comprensorio della Valle Committente Associazione dei Comuni della Valle Verzasca e Piano Con il sostegno dell’Ufficio Sviluppo Economico del Canton Ticino Gruppo Operativo Rappresentati Associazione dei Comuni della Valle Verzasca e Piano: Roberto Bacciarini (Sindaco Lavertezzo), Ivo Bordoli (Sindaco Vogorno) Ente regionale di sviluppo Locarnese e Valli: Gabriele Bianchi (Manager regionale) Fondazione Verzasca (Coordinatore del progetto): Saverio Foletta, Alan Matasci (capoprogetto), Lorenzo Sonognini Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli: Michele Tognola (Direttore Area Tenero e Verzasca) conim ag (gestione operativa, redazione Masterplan): Gabriele Butti, Urs Keiser Gruppo Strategico Municipio Brione Verzasca: Martino Prat (Municipale) Municipio Corippo: Claudio Scettrini (Sindaco) Municipio Cugnasco-Gerra: Gianni Nicoli (Sindaco) Municipio Frasco: Davide Capella (Municipale) Municipio Gordola: Nicola Domenighetti (Municipale) Municipio Lavertezzo: Roberto Bacciarini (Sindaco) Municipio Mergoscia: Pietro Künzle (Delegato dal Municipio) Municipio Sonogno: Marco Perozzi (Municipale) Municipio Vogorno: Ivo Bordoli (Sindaco) Fondazione Verzasca: Alessandro Gamboni, Raffaele Scolari (Presidente) Pubblicazione Maggio 2017 Il presente documento è stato messo in consultazione tra i Comuni, i Patriziati, l’Ente regionale di sviluppo Locarnese e Valli e l’Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli dal 27 gennaio al 28 febbraio 2017. Foto copertina Ponte dei Salti, Lavertezzo Fonte: Organizzazione turistica Lago Maggiore e Valli Il presente documento è inteso quale base decisionale per i Comuni e i portatori d’interesse circa lo sviluppo del comprensorio della Valle Verzasca e mostra il punto di vista degli attori coinvolti nel 2017. Lo sviluppo viene periodicamente rivisto. Il Masterplan viene corretto e sviluppato in base al cambiamento dei bisogni e delle contingenze locali.
    [Show full text]
  • A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
    A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11
    [Show full text]
  • Regional Map Valle Verzasca.Pdf
    PARCHEGGI PARKPLÄTZE PARKINGS AREEVERDI VERZASCA PARKINGCARD SONOGNO (25 km) I - Dà il diritto di posteggiare la propria automobile su tutte le aree contrassegnate con la verde. Paese Acquistabile presso uffici turistici, infopoint, ristoranti, chioschi, campeggi e alberghi della FRASCO (23 km) regione, direttamente da alcuni parchimetri oppure online su www.tenero-tourism.ch. Chiesa D - Mit dieser Karte, dürfen Sie Ihr Fahrzeug auf Pe’ der Mota allen Parkarealen die mit grünem bezeichnet sind, parkieren. Torbola Diese sind im Tourismusbüro, an Informationsstellen, im Restaurant, am Kiosk sowie auf Camping Plätzen und Hotels in der GERRA VERZASCA (21 km) Region erhältlich. In einigen Parkuhren und Croce online auf www.tenero-tourism.ch erhalten Sie ebenfalls Parkkarten. Larici E - With this card, you can park your car Formighera throughout the valley on all the parking areas.They are available in Tourist-offices, Froda Infopoints, Restaurants, Kiosks, within many campsites and in many hotels of the region. In BRIONE VERZASCA (18 km) addition, some pay parking sites offer them directly or they can also be purchased directly Capela Grande online: www.tenero-tourism.ch. Gere Parkingcard 1 Day: (giornaliera, Tagestarif, weekly tarif) Fr. 10.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Piée Parkingcard 7 Days: (settimanale, Wochentarif, Gannone weekly tarif) Fr. 30.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Ganne LAVERTEZZO (12 km) I - Buono di consumazione nei ristoranti aderenti Piantagione 1 incluso all’acquisto di una Parkingcard 1 Day/7 Days, Trekking o Campercard. Piantagione 2 D - Beim kauf einer Parkingcard 1 Day/7 Days, Aquino Trekking oder Campercard erhalten Sie einen Konsumationsgutschein für die Restaurants. La Monda E - Restaurant voucher included with the purchase of a Parkingcard 1 Day/7 Days, max 3 ore Ponte Trekking or Campercard.
    [Show full text]
  • Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
    Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s.
    [Show full text]
  • Fusione Verzasca, Commissione Studio
    Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 1 Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone Ticino Rapporto alla Cittadinanza Bellinzona, marzo 2018 Aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo Rapporto_alla_cittadinanza_Verzasca_06_2018_A5 05.qxp_layout 12.03.18 12:14 Pagina 2 L’AGGREGAZIONE DEI COMUNI un progetto importante per la Verzasca, per il Ticino, per tutti DEMOCRAZIA - più scelta, più partecipazione Più dibattito democratico nella gestione comunale e maggior ricambio delle cariche pubbliche QUALITÀ - migliori servizi per i cittadini Definire, localizzare e adattare al meglio i servizi per i propri cittadini AUTONOMIA - maggiore forza al tuo Comune Aumentare le risorse per un Comune realmente autonomo EFFICIENZA - un’amministrazione ottimizzata Assicurare un’amministrazione completa, funzionale e capillare DINAMICITÀ - decisioni più rapide Semplificare il processo decisionale per una politica più veloce ed efficiente LUNGIMIRANZA - valorizzare il territorio Pianificare al meglio l’uso e le risorse del territorio CAPACITÀ - finanze più solide Migliorare la capacità finanziaria per realizzare progetti comuni ENTUSIASMO - più progettualità Promuovere il nuovo Comune quale catalizzatore per sviluppo e promotore del benessere PROSSIMITÀ - attenzione ai propri quartieri Ascoltare le esigenze e promuovere le proposte di tutti IDENTITÀ - una forte vocazione condivisa Valorizzare le
    [Show full text]
  • Chiara Kruesi and Dimitri Loringett, Usi
    N.9 – 07.2015 DOUBLE INTERVIEW: CHIARA KRUESI AND WHY THIS NEWSLETTER DIMITRI LORINGETT, USI ADMINISTRATIVE STAFF Enjoy the double interview to two USI staff members who have participated “Come and go” is the International Relations and Study-abroad in an International staff training week at the Technische Universität Dres- newsletter which aims at keeping den from the 4th to the 8th of May: Chiara Kruesi and Dimitri Loringett. our readers up-to-date on the latest news and events related to How long have you been working at USI and what is your posi- our activities. It is published 4 tion? times per year and reaches Chiara: “I have been working at USI for 9 years now. I am the coordinator approx. 4’000 readers, in particular for three Master programs: Master in Corporate Communication, Master in USI students, faculty and staff, Marketing, Master in Management.” incoming students and staff from our many partner universities and other collaborators. We do hope Dimitri: “I’ve been at USI since September 2006. After working as admin- you will enjoy reading it! istrative assistant at the Institute of Finance, I now work part time at the Institute of Economics as programme manager for the Master PMP and part time at the Media and Communications Service, where I do content editing and media relations.” How did you learn about the staff mobility programs? Chiara: “The International Relations office sent an e-mail with the differ- ent options for staff mobility. In addition, I got to know this opportunity from some of my colleagues who attended a staff mobility program in the past years.” Dimitri: “From our International Office, Ms Arianna Imberti Dosi.” Why have you decided to take advantage of this opportunity? Chiara: “First of all I was interested in the topics proposed: especially “needs and expectations of international incoming students” and “inter- nationalization strategies of a higher education institution”.
    [Show full text]
  • Cantone Ticino
    CENSIMENTO FEDERALE DELLA POPOLAZIONE P DICEMBRE 1960 19 ° VOLUME CANTONE TICINO UFFICIO FEDERALE DI STATISTICA BERNA 1963 STATISTICHE DELLA SVIZZERA J 352° FASCICOLO SERIE Ag 19 Warnung / Avertissement Diese Publikation wurde sehr sorgfältig digitalisiert. Dennoch kann es vorkommen, dass die effektiv digitalisierten Zahlen und Buchstaben (die hinter dem Bild jeder Seite „versteckt“ sind) nicht identisch sind mit den korrekten Zahlen und Buchstaben, wie sie sichtbar auf den Seiten des Dokuments angezeigt werden. Wenn Sie daher aus dem pdf des Dokumentes Teile herauskopieren, empfiehlt es sich sehr (vor allem für Auszüge aus den Tabellen) zu kontrollieren, ob die herauskopierten Zeichen identisch sind mit denjenigen der Original-Seiten, wie sie im pdf angezeigt werden. La présente publication a été digitalisée de manière extrêmement méticuleuse. Mais il peut arriver que les lettres et chiffres effectivement digitalisés (et qui sont cachés "derrière" l'image de chaque page) ne soient pas identiques à ceux, corrects, affichés visuellement sur la page. Donc, si vous utilisez les fonctionnalités des lecteurs Acrobat PDF pour copier/coller des portions de cette publication, il est fortement recommandé (notamment pour les tableaux de résultats) de bien vérifier que les caractères (lettres et chiffres) ainsi copiés soient bien identiques aux chiffres et lettres de la page originale. INDICE Pagina Prefazione 5 Introduzione 7 Risultati principali dei censimenti della popolazione dal 1850 al 1960 Tavola 1* Popolazione residente della Svizzera e dei
    [Show full text]
  • Pubblicazione
    COMUNE di GORDOLA f--v-ia_S_. _G_o_tt_a-rd_o_44_/_c_a_se_ll_a_p_o_st_a_le_1_5_0 C_H___ 6 _5-96_ G_o-rd_o_la- ~ municip io Gordola, 27 giugno 2017 Pubblicazione Approvazione Convenzione definitiva per l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno e Vogorno Dispositivo di risoluzione Il Municipio di Gordola conformemente all'art. 189 cpv. 3 LOC, pubblica i dispositivi di risoluzione n. 2665 fr 6 adottati dal Consiglio di Stato in data 14 giugno 2017. 1. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Brione Ve rzasca per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 2. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Corippo per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 3. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Frasco per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 4. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Sonogno per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6. 5. È approvata la Convenzione fra i Comuni di Gordola e Vogorno per l'esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di polizia intercomunale del Piano. È riservato quanto disposto al punto 6.
    [Show full text]
  • Bger · 1C 287/2014 · Politische Rechte
    25.08.2015_1C_287-2014 Bundesgericht Tribunal fédéral Tribunale federale Tribunal federal {T 1/2} 1C_287/2014 Sentenza del 25 agosto 2015 I Corte di diritto pubblico Composizione Giudici federali Fonjallaz, Presidente, Merkli, Eusebio, Chaix, Kneubühler, Cancelliere Crameri. Partecipanti al procedimento Comune di Lavertezzo, patrocinato dall'avv. Pamela Regazzi Märki, ricorrente, contro Gran Consiglio del Cantone Ticino, 6501 Bellinzona, patrocinato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino, Residenza governativa, 6501 Bellinzona, Comune di Brione Verzasca, Comune di Corippo, Comune di Frasco, Comune di Sonogno, Comune di Vogorno, Comune di Cugnasco-Gerra. Oggetto Decreto legislativo concernente l'aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo, ricorso contro il decreto del 10 marzo 2014 del Gran Consiglio del Cantone Ticino. Fatti: A. Nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi del Cantone Ticino del 6 maggio 2014 (n. 25/2014 pag. 220 e segg.) è stato pubblicato il decreto legislativo con il quale è stata decretata l'aggregazione dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Sonogno, Vogorno e dei territori in Valle dei Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo in un nuovo Comune denominato Verzasca, a far tempo dalla costituzione degli organi comunali (art. 1 cpv. 1 primo periodo) : da questa data, dai Comuni di Cugnasco-Gerra e di Lavertezzo vengono separati i loro territori in Valle (secondo periodo). Sia il nuovo Comune di Verzasca sia quelli nuovi di Cugnasco-Gerra e Lavertezzo fanno parte del Distretto di Locarno e sono assegnati al Circolo della Verzasca (art.
    [Show full text]
  • MM No. 1352: Approvazione Della Convenzione Che Regola La
    M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1352 Comune di Gordola dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 1352 Approvazione della convenzione che regola la collaborazione intercomunale in materia di polizia locale tra il Comune di Gordola, Comune sede della Polizia intercomunale del Piano e i Comuni di Brione Verzasca, Corippo , Frasco , Vogorno e Sonogno dicastero sicurezza ottobre 2016 1. M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1352 Messaggio Municipale no. 1352 Approvazione della convenzione che regola la collaborazione intercomunale in materia di polizia locale tra il Comune di Gordola, Comune sede della Polizia intercomunale del Piano e i Comuni di Vogorno, Corippo, Brione Verzasca, Frasco e Sonogno Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri, con il presente messaggio vi sottoponiamo la proposta di conclusione di convenzione per l’esercizio delle competenze di Polizia intercomunale del Piano nelle giurisdizioni dei Comuni di Brione Verzasca, Corippo, Frasco, Vogorno e Sonogno. 1. Premessa Con la Legge sulla collaborazione tra la Polizia cantonale e le Polizie comunali (LCPol) del 16 marzo 2011, il Consiglio di Stato ha voluto definire il nuovo approccio nelle relazioni fra i vari corpi di polizia operanti nel Cantone con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione fra la Polizia cantonale e le Polizie comunali, consolidando il coordinamento degli interventi in materia di sicurezza sul piano cantonale. La LCPol, oltre che a portare dei miglioramenti dal lato tecnico/operativo, sancisce pure l’obbligo a tutti i Comuni di contribuire al finanziamento dei costi di sicurezza conseguenti l’assolvimento di compiti di Polizia di loro competenza.
    [Show full text]