Il Monte Soratte: un’interessante Riserva Naturale a soli 30 minuti dalla Sabina – Alessandra Finiti

Dai suoi 691 mt di altezza il Soratte, di cui la Bassa dai romani e hirpi sorani , cioè lupi del dio Sorano, erano Sabina, come fosse un immenso belvedere, è chiamati i sacerdoti che veneravano la divinità proprio l’osservatorio privilegiato, regala al visitatore un sul Monte Soratte. La Riserva Naturale del Monte Soratte panorama eccezionale sulla nostra terra, specialmente presenta una lussureggiante vegetazione, diversificata sui nelle ore del mattino quando il sole, che sorge dietro ai due versanti (a causa della diversa esposizione), e una , dona la massima luminosità alla Valle del ricca fauna, oltre a testimonianze storiche come l’eremo Tevere, alle dolci colline, ai nostri borghi. Con un buon si San Silvestro, al cui interno sopravvivono alcuni binocolo possiamo addirittura vedere con una certa affreschi che sembrano risalire al periodo tra la fine del nitidezza, tra gli altri, Stimigliano, Roccantica, Poggio XII e gli inizi del XIII, fruibile grazie all’intensa attività Mirteto. Dal Soratte il panorama spazia dalla Bassa dell’Associazione Culturale “Avventura Soratte”, Sabina alla , Roma, fino al lago di Bracciano e più costituitasi con lo scopo di tutelare e valorizzare il oltre fino ai bagliori del mare. Osservato dalla Sabina, il territorio in questione (e non solo), presieduta da William Soratte domina con la sua mole solenne l’orizzonte, ed è Sersanti, Guida Ambientale Escursionistica del , al davvero uno spettacolo imperdibile osservare il sole quale abbiamo posto alcune domande. Cos’è un’Area quando, poco prima di tramontare, si lascia cullare dalle Protetta? “ Le aree protette , chiamate comunemente sue vette e la sagoma della montagna comincia a scurirsi anche oasi naturali , sono quelle aree di particolare risaltando nei colori intensi dei meravigliosi tramonti che interesse naturalistico , o storico -culturale , che si godono dalla Sabina. Il Soratte sembra galleggiare nel rispondono a determinati criteri stabiliti dalla legge ”. mare di dolci colline e verdi pianure che caratterizzano il Quali ripercussioni può avere l’istituzione di un’area paesaggio della Valle del Tevere. Ed in realtà il Soratte, protetta sul turismo? “Un ’area protetta riconosciuta , milioni di anni fa, era un’isola del mare, nel corso Parco o Riserva , è sinonimo di “qualità ”, con evidenti dell’era geologica del Pliocene, allorché tutte le zone ricadute positive sul turismo , in quanto il visitatore è circostanti, ed anche la Sabina, la cui terra sovente ci portato a preferire quel determinato luogo perché si restituisce fossili di conchiglie, vennero invase dalle sente rassicurato nel trovare in quell ’area i requisiti che acque marine. Un’isola solitaria nella Valle del Tevere, il “marchio di Area Protetta ” in qualche modo ma avvolta da storia e leggende che ne aumentano garantisce . È un po ’ come il discorso , per essere molto l’interesse e l’attrazione. Dal 1997 il Monte Soratte è realistici e pragmatici , del marchio D .O.P. per un Riserva Naturale gestita dalla Provincia di Roma ed prodotto agricolo (si pensi all ’olio D .O.P. della Sabina ) interamente compresa nel territorio di Sant’Oreste, con o della Bandiera Arancione per un centro storico (si un’estensione di circa 444 ha. Sotto il profilo geologico, pensi a Casperia ): chi acquista quel prodotto o si reca in sul lato orientale, ci sono i famosi Meri, tre grandi quel centro storico si aspetta una gratificazione voragini di origine carsica, profondi da 40 a 115 mt, maggiore , e proprio questa aspettativa lo induce verso comunicanti tra loro che, secondo antiche credenze, quella precisa scelta. Sintetizzando : un ’area protetta è rappresentavano la via di accesso al Regno degli Inferi. molto più probabile che sia appetita da un turista Sempre di natura carsica sono le numerose grotte (più di rispetto ad un altro ambiente naturale “meno noto ”, trenta quelle esplorate e censite sino ad oggi), la più anche se magari quest ’ultimo non ha nulla da invidiare imponente delle quali è la Grotta di Santa Lucia che al primo ”. L’Associazione Culturale “Avventura raggiunge 110 m di profondità e che con i suoi 300.000 Soratte”, su incarico della Provincia di Roma mc di volume costituisce la più grande camera ipogea del (Dipartimento V – Servizio 1 – Ambiente – Aree Protette Lazio. Conosciuto fin dai tempi antichi come la e Parchi Regionali), organizza costantemente escursioni “Montagna Sacra” il Soratte è ricco di suggestioni: sono guidate per gruppi di visitatori e per scolaresche di tantissimi gli scrittori che lo citano nelle loro opere da qualsiasi ordine e grado, oltre ad altri eventi Orazio al Carducci, da Dante Alighieri a Goethe, da (presentazioni di libri, spettacoli polifonici, ecc.), che Byron al Belli. Virgilio, nell’ Eneide , ricorda il dio Apollo hanno come obiettivo la valorizzazione del territorio in come protettore del “santo” Soratte; , da cui si generale e del Monte Soratte in particolare. Siti web: ipotizza derivi il nome “Soratte”, veniva chiamato Apollo www.provincia.roma.it e www.avventurasoratte.com .