ASSAFRICA & MEDITERRANEO Banca UBAE, nata nel 1972 come “Unione È l’Associazione specializzata del Sistema delle Banche Arabe ed Europee”, è un’im- Confindustria che rappresenta e supporta le presa bancaria a capitale italo-arabo. imprese italiane operanti o interessate a svilup- Gli azionisti di Banca UBAE includono parsi nei 70 Paesi del Mediterraneo, Africa e importanti banche: Libyan Foreign Bank, Medio Oriente. National Société Générale Bank, Bank Al- Unica Associazione intersettoriale e specializza- Maghrib, Banque Marocaine du Commerce ta per area geografica del Sistema Confindustria Extérieur, UniCredit, Monte dei Paschi di e suo principale centro specialistico per l’inter- Siena (Sansedoni), Intesa Sanpaolo e grandi nazionalizzazione delle imprese in tali mercati, imprese italiane: Gruppo ENI (SOFID) e Assafrica & Mediterraneo associa grandi gruppi Telecom Italia. industriali, banche e piccole e medie imprese. Queste due caratteristiche portano l’Asso- La missione ciazione ad effettuare un costante ed approfon- che Banca UBAE si pone è dito monitoraggio sull’evoluzione economica quella di diventare il consulente di fiducia ed industriale della regione e delle opportunità e il partner privilegiato per le aziende dei suoi mercati, per supportare adeguatamente ed istituzioni finanziarie che vogliono l’attività delle imprese italiane e soddisfarne la introdurre o incrementare relazioni, domanda di business e partenariato imprendito- commerciali, industriali, economiche e riale in collegamento con le organizzazioni finanziarie tra l’Europa ed i Paesi del imprenditoriali degli altri Paesi dell’area. Your Partner in Trade Banking Nord Africa e del Medio Oriente. Assafrica & Mediterraneo è anche l’unica An- Banca UBAE offre un’ampia gamma di tenna italiana per il settore privato del CDE, servizi e vanta una specializzazione unica l’Agenzia per lo Sviluppo delle PMI nei Paesi in tutte le forme di assistenza creditizia ACP (Africa, Carabi e Pacifico), affiancandosi verso i suoi paesi di riferimento: finanzia- all’ICE per l’area pubblica. menti all’esportazione, lettere di credi- ASSAFRICA & MEDITERRANEO TRADE FINANCE to, documenti all’incasso, finanza, sin- svolge inoltre azione di orientamento e rappre- dacazione di finanziamenti e di rischi, sentanza delle imprese operanti nell’area verso il Finance and Guarantees for assistenza professionale in loco. Ministero degli Esteri, le Ambasciate, il Mini- Export - Import Operations stero del Commercio Internazionale e le Isti- Con il supporto di 450 banche corrispon- tuzioni comunitarie ed internazionali. denti, Banca UBAE opera in oltre 30 paesi Svolge poi azione di coordinamento, coopera- appartenenti all’Africa settentrionale e zione e supporto reciproco a livello mediterra- Sub Sahariana, al Medio Oriente, al neo attraverso BUSINESSMED, l’Organizza- Subcontinente Indiano e ai principali zione con sede a Tunisi che raggruppa tutte le Organizzazioni imprenditoriali centrali dei Paesi SYNDICATIONS & ENERGY Paesi CIS. Grazie ai suoi sforzi continui e i Nord e Sud mediterranei, compresa la Siria. suoi 35 anni di esperienza, è diventata un ponte dinamico, un fattivo trait d’union Managing Trade in the Energy SIRIA www.assafrica.it SIRIA GUIDA PAESE tra l’Europa e questi territori occupando and Infrastructure Sectors una posizione di riferimento e di affidabilità nel mercato del commercio estero.

Sede Legale e Direzione Generale ROMA Filiale MILANO FINANCE Ufficio di Rappresentanza TRIPOLI Consulenti in Algeria, Iran, Paesi del Golfo, Banking and Advisory Services Yemen,Corea del Sud,Subcontinente Indiano to meet Customers’ Treasury and Forex Requirements

www.bancaubae.it GUIDA PAESE GUIDA

www.bancaubae.it

www.globeresearch.it € 18.00 Via Tagliamento, 25 - 00198, Roma - tel. +39.06.8553.602 - fax +39.06.8535.8511 +39.06.8553.602-fax Roma-tel. Via 25-00198, Tagliamento, irdzoedlvlm,acepril o ulis ez,elettronico, ancheparzialeeconqualsiasimezzo, delvolume, riproduzione A norma della legge sul diritto d'autore edelcodicecivile èvietatala dellaleggesuldiritto A norma cprgt20 yGoeRsac n ulsigSrl,Roma 2008by© copyright GlobeResearch andPublishing S.r.l., meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilm, registrazioni oaltro. registrazioni microfilm, permezzodifotocopie, meccanico, ud as:SIRIAèeditoda: Guida Paese: [email protected] -www.globeresearch.it at 7 el eg 2arl 91 .633) n. 1941, 171dellalegge22aprile (art. Riproduzione vietataaisensidellalegge ISBN 978-88-89499-11-5 °eiin,ottobre 2008 edizione, 1° Tutti riservati idiritti A curadi Vincenzo Palmieri In collaborazione con: SIRIA

GUIDA PAESE SIRIA

Prefazione

Come sperimentato con successo nelle uscite precedenti della collana, anche questa Guida Paese – dedicata alla Siria – si propone di esporre in maniera sintetica innanzi- tutto i tratti salienti della geografia e delle risorse naturali; le più importanti caratteri- stiche sociali e giuridiche della Nazione; la struttura delle infrastrutture e delle reti di comunicazione; la forma adottata dalle istituzioni. Ciò per dare un quadro generale esaustivo e coerente, che permetta anche al neofita di avvicinarsi a questo Paese con le necessarie cognizioni di base. La Guida continua con l’esamina delle dinamiche storiche e politiche più antiche, del cui fulgore la plurimillenaria storia siriana ancora risplende. Esse sono lo spun- to per la narrazione dei secoli successivi, con la descrizione del lungo arco di tempo che giunge ai giorni nostri. La cesura storica evidente è costituita dalla nascita del partito Ba’ath e dal raggiungimento dell’indipendenza dopo il secondo conflitto mondiale. L’analisi delle dinamiche contemporanee restituisce l’immagine di un Paese chiave del Medio Oriente, pienamente in gioco nel teatro regionale e il cui ruolo di collegamento tra i Paesi del Levante Mediterraneo e quelli del Golfo Persico deve essere sottolineato con convinzione. La valutazione generale della sicurezza e delle Forze Armate chiude idealmente questa disamina, con indicazioni e suggerimenti utili per chi intende approfondire tali temi, relazionarsi con gli atto- ri e le realtà locali o recarsi di persona nel Paese. La parte quarta è costituita invece dall’insieme del profilo economico generale, dall’analisi della congiuntura economica e dal quadro degli investimenti e delle relazioni commercia- li tra la Siria e i suoi partner commerciali regionali e globali.È previsto inoltre qui un appro- fondimento specifico sulla legislazione nazionale sugli investimenti esteri. Esso testimonia la volontà di costruire con questa Guida uno strumento completo e flessibile a disposizione dei differenti fruitori finali del volume, siano essi desiderosi di approfondire le proprie conoscenze tecniche sul Paese o siano essi attori di quella realtà degli investimenti e delle relazioni commerciali internazionali che sempre più costituisce un mezzo di interazione e un efficace veicolo di interesse reciproco, sti- molo alla mutua conoscenza. Questi ultimi troveranno perciò particolarmente utili le sezioni appositamente preparate dai ricercatori dell’Istituto, che hanno dedicato una ampia parte del loro lavoro alla disamina di questi aspetti: possibilità di penetrazione per i prodotti del Made in Italy; attività di supporto in loco in termini di servizi ban- cari e alle imprese; trend degli scambi commerciali. Ciò per fornire un ventaglio quanto più ampio possibile di informazioni, a tutto vantaggio della completezza del volume e della soddisfazione dei nostri lettori. In questo testo sono stati adottati i criteri della traslitterazione scientifica sem- plificata; ciò non vale per le parole d’uso ormai comune, che verranno scritte secondo consuetudine.

5 INDICE

Capitolo 1 TERRITORIO, POPOLAZIONE, 12 Capitolo 4 QUADRO GENERALE DELL’ECONOMIA 84 INFRASTRUTTURE INFORMAZIONI ECONOMIA, Struttura dell'economia 84 GENERALI Posizione geografica e morfologia 12 RELAZIONI Agricoltura 87 Clima e risorse naturali 14 COMMERCIALI Industria 88 Popolazione e lingua, minoranze e religione 16 E INVESTIMENTI Mercato energetico 90 Divisioni amministrative e città 20 Servizi 92 PARTE I Infrastrutture e reti di comunicazione 24 p.11 Sistema giuridico, sanitario e dell’istruzione 27 PARTE IV SCHEDA 3: Il settore bancario e finanziario in Siria 96 Informazione 29 p.83 SCHEDA 4: Le maggiori banche operanti in Siria 98 Ordinamento politico 29 Costituzione e istituzioni 29 Capitolo 5 CONGIUNTURA ECONOMICA 100 SCHEDA 1: Siria in numeri (CIA WORLD FACTBOOK) 32 Politica economica 101 Trend dell’economia 102 Indicatori macroeconomici 103 Capitolo 2 STORIA, RELAZIONI INTERNAZIONALI 40 PROFILO STORICO E GOVERNO Capitolo 6 COMMERCIO CON L’ESTERO 108 E ASSETTO Tracce storiche della civiltà siriana 41 Le relazioni economiche internazionali 108 ISTITUZIONALE La Siria in epoca islamica 42 Gli scambi commerciali globali 112 Omayyadi, abbasidi e fatimidi 43 Le opportunità per il Made in Italy 115 Le crociate e l’epoca dei Mamelucchi 46 La regolamentazione dell’export 118 L’impero ottomano 47 Il sistema daziario 121 PARTE II La prima guerra mondiale e il mandato francese 50 p.39 La seconda guerra mondiale e l’indipendenza 54 Focolai interni: il Ba’ath contro i Fratelli musulmani 58 Capitolo 7 INVESTIMENTI 124 La questione libanese 59 L’era di Hafiz al-Assad 60 Il quadro generale 124 La politica estera 61 Flussi e stock di IDE 126 La Siria contemporanea 62 Il Doing Business Report della Banca Mondiale 128 Partiti politici [e leader] 65 Il quadro normativo 130 Gruppi di pressione politica [e leader] 65 Partecipazione a Organizzazioni internazionali 65 SCHEDA 5: La legge sugli Investimenti Esteri 135 L’allocazione dell’Investimento: SCHEDA 2: Forze politiche e Governo in carica 66 aree di libero scambio e opportunità 150 Le forme societarie 152 La proprietà immobiliare 158 La risoluzione delle controversie 159 Capitolo 3 VALUTAZIONE GENERALE SICUREZZA 70 La Proprietà Intellettuale 159 ANALISI DEL Relazioni regionali e internazionali 70 Le imposte 161 RISCHIO PAESE Valichi di frontiera 74 Avvisi sulla sicurezza e criminalità 76 Bibliografia, acronimi e siti web 164 Economia 77 Libri 164 PARTE III Forze armate 78 Pubblicazioni 164 p.69 Siti web 164 Acronimi 164 Indice delle tabelle e delle figure 165 Mappa n° 4204 Rev. 1 Nazioni Unite, gennaio 2004 INFORMAZIONI GENERALI

PARTE PRIMA PARTE I - Informazioni generali SIRIA

CAPITOLO 1- TERRITORIO,POPOLAZIONE,INFRASTRUTTURE fiume Eufrate coincide con la regione conosciu- accordi in vigore: dei 2.330 km di lunghezza, (Vincenzo Palmieri) ta sin dall’antichità come “Mezzaluna Fertile”, infatti, solo 680 sono in Siria, mentre le acque culla delle più antiche civiltà umane. Nelle originano e continuano poi a scorrere oltre- La Siria – nome ufficiale Al Jumhuriyah al Arabiyah trova il sistema del Jabal an-Nusayriyah, oltre il regioni più meridionali vi è invece il deserto confine. Stessa configurazione ha l’Afrin e i tri- as Suriyah, Repubblica Araba siriana – è uno Stato quale si stende un altipiano semiarido, nel quale dell’Hamad, chiuso a sud dal gebel ash-Shaikh butari di sinistra dell’Eufrate: il Balikh e il del Medio Oriente – con capitale Damasco – scorre – a nord-est – l’Eufrate. Le acque prove- (monte Hermon) – che raggiunge i 2.800 m – e Khabur, mentre i tributari di destra hanno

delimitato a nord dalla Turchia, a est dall’Iraq, a nienti dalla Turchia continuano poi oltre confine, a nord dal gebel ad-Duruz – Gebel Druso, 1.803 carattere stagionale e portata in ogni caso assai INFRASTRUTTURE sud dalla Giordania, a ovest da Israele e Libano e in territorio iracheno. Questo altopiano è contor- m. Numerosi passi tra le montagne – del gebel ridotta.Tra gli altri corsi d’acqua vi è il Barada, TERRITORIO, POPOLAZIONE, che si affaccia sul quadrante sud-orientale del mar nato da monti anche a nord ed è caratterizzato da Zabadani e di Homs ad esempio – hanno costi- che origina dall’Antilibano e alimenta la capi- Mediterraneo per circa 200 km. numerose catene montuose: i gebel Saman, Hass, tuito antiche vie di comunicazione tra il tale (che sorge intorno all’antica oasi di Al Zawiyah a nord; al centro i gebel Bishri e Shaar Mediterraneo, il golfo Persico e l’Asia centrale e Ghutah) prima di disperdersi nel deserto. A Posizione geografica e morfologia che sovrastano la piana di Palmira. La depressio- hanno fatto di Damasco e della Siria un croce- nord-ovest vi è invece l’Oronte (el-Ass) che da La morfologia vede una pianura affacciarsi su ne centrale rappresenta il terzo tratto caratteri- via naturale durante tutte le diverse epoche sto- vita alla valle omonima, incastonata tra le cate- questa porzione di territorio marittimo dal confi- stico della regione siriana; essa è inserita nella riche della regione mediorientale. ne montuose che la dividono dal mare e l’alto- ne con la Turchia sino al Libano, la prima delle fossa tettonica levantino-africana, il cui lembo Idrologia In Siria scorrono sedici fiumi mag- piano centrale siriano. Il fiume origina in Libano regioni fisiche di questa Nazione. Stretta a nord e siriano è costituito dalla valle dell’Oronte giori, sei dei quali sono alimentati da bacini a e termina in Turchia, apportando 0,43 km 3 d’ac- più ampia nel tratto di costa prospiciente Cipro, la (Ghab) in connessione geologica con la Bekaa, carattere internazionali. L’Eufrate (al-Furat) è il qua.Altri fiumi internazionali sono lo Yarmouk a pianura si restringe di nuovo più a sud, dove ini- la valle del Giordano e il mar Morto. fiume principale e fornisce alla Siria l’ottanta sud, l’El-Kebir a ovest e il Tigri a nord (18 km 3 in ziano a delinearsi con più decisione i monti del L’altopiano continua nella Jazirah e oltre confine per cento delle sue risorse idriche. Esse totale). Questi ultimi formano parte delle frontiere Libano e dell’Antilibano. A est della pianura si sino al Tigri e insieme all’area che va dal mare al ammontano a 15,75 km 3 d’acqua, secondo gli con Giordania, Libano e Turchia.Vi sono in Siria

Figura 1: Le antiche rotte commerciali nel Medio Oriente / Fonte: Beaumont, 1976 Figura 2: La geomorfologia della Siria / Fonte: FAO, 2002

12 13 PARTE I - Informazioni generali SIRIA INFRASTRUTTURE TERRITORIO, POPOLAZIONE,

Figura 3: Le precipitazioni in Siria / Fonte: FAO Figura 4: Precipitazioni e temperature medie a Damasco / Fonte: BBC

141 dighe, la cui capacità di stoccaggio è in media, ma superano i 1.250 mm (su alcune – vi sono variazioni di temperatura più marcate: abbiano origine oltre confine (in Turchia) e prossima a sedici km 3. la maggiore di queste – vette raggiungono i 1.400 mm) nelle catene da 4° C a 38° C. A Damasco si passa da tem- siano perciò soggetti all’utilizzo a monte delle la diga di Al-Tabka – è situata sull’Eufrate e montuose a ridosso della costa. La zona step- perature nell’ordine dei 21° - 43° C ad ago- risorse. A loro volta, le opere di sbarramento forma il lago Assad, che da solo garantisce posa – che occupa circa i tre quarti della sto, a -4° C – 16° C a gennaio, e non è raro il implementate dalla Siria ne riducono la portata oltre 11 km 3 d’acqua. Invasi minori sono quel- Nazione – ha precipitazioni meno consisten- verificarsi di precipitazioni nevose. per gli utilizzatori a valle, in Iraq. li di Al-Rastan (225 milioni di m3), Mouhardeh ti (tra 300 e 600 mm annui), concentrate Risorse naturali La Siria possiede depositi di L’uso della terra è in funzione del tipo di (50 milioni di m3) e Taldo (15,5 milioni di quasi esclusivamente nei mesi invernali e pri- idrocarburi (petrolio e gas naturale) e numerosi suolo: circa un terzo della superficie del pese è m3), tutti situati nelle province di Homs e maverili; le temperature sono qui intorno ai giacimenti di fosfati, cromo, ferro e manganese. coltivabile e il 4,4 per cento effettivamente Hama. Una ventina di altre dighe sono consi- 21° C con frequenti periodi di gelo ed escur- La prima scoperta di giacimenti di idrocar- impiegata per l’agricoltura, con la semina di derate “minori”. Due sono i maggiori laghi sioni termiche talora molto consistenti. Il buri è avvenuta nel 1956, nelle regioni al coltivazioni permanenti. I progetti per imple- naturali: lo Jabboul e il Qattineh. deserto occupa le regioni più orientali e confine con Turchia e Iraq. Oggi i campi mentare una agricoltura di tipo irriguo sono meridionali e presenta condizioni estrema- maggiori si trovano a Suwaydiyah, Qaratshui recenti e iniziano ora a mostrare i primi successi Clima e risorse naturali mente aride. Le temperature medie variano e Rumayian – contigui perciò ai grandi gia- in termini di aumento delle superfici irrigate. La Siria è caratterizzata da tre distinte zone dai 5° C di gennaio ai 26° C di agosto. cimenti del nord dell’Iraq. L’obiettivo finale dichiarato è di fornire questo climatiche: l’area costiera; quella interna, Eccezioni a queste delimitazioni sono costi- Questa abbondanza ha reso presto gli idrocar- supporto a un terzo della superficie coltivata, ciò composta dagli altopiani e dal deserto. tuite dalle catene montuose, che hanno tem- buri (il gas naturale è estratto dalla zona di Jbessa anche al fine di ridurre la deforestazione e l’ec- La prima ha clima umido e temperato – tipi- perature più basse in funzione dell’altitudine sin dal 1940) la prima voce dell’export siriano. cessivo sfruttamento dei pascoli e dei terreni camente mediterraneo – con estati calde ma e inverni più rigidi. Sull’Antilibano – che Importanti sono le risorse idriche – che forni- coltivati oggi esistenti e ridurre la desertificazio- temperate e inverni miti e piovosi; le precipi- sperimenta precipitazioni rare, di poco supe- scono anche il potenziale idroelettrico del Paese ne e l’erosione del suolo. Il limite incontrato dal tazioni ammontano qui a circa 750 mm annui riori alla soglia dei 200 mm d’acqua all’anno – sebbene quasi tutti i fiumi più importanti Governo è tuttavia rappresentato dalla scarsità

14 15 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

in termini assoluti di risorse idriche, e dalla raggiunto un valore medio superiore al 2,6% e presenza di estesi deserti e regioni semiaride e Il Governo siriano, su richiesta della controparte possibilità di un loro declino in futuro – in addirittura prossimo al 3,8% negli anni Ottanta. steppose – la Nazione registri in alcune regio- irachena, ha imposto delle limitazioni ai flussi ragione dell’aumento della popolazione, che Il raffronto tra popolazione rurale e popolazio- ni un tasso di densità per chilometro quadrato provenienti dall’Iraq dall’ottobre del 2007 e ne ha avviene in maniera non proporzionata rispetto ne urbana vede una leggera prevalenza di que- pari a 363 abitanti: questo valore è il più alto favorito invece il rientro: nel 2007 circa 45.000 agli sviluppi della tecnologia a disposizione. st’ultima. Le città manifestano inoltre una fatto registrare nella regione mediorientale. Ai persone hanno fatto ritorno alle proprie abitazio- apprezzabile tendenza a crescere: nel 2002 il cittadini siriani vanno aggiunti un milione e ni oltre confine. Il trattamento a essi riservato è in

Popolazione e lingua, minoranze relativo tasso raggiungeva il 3,1% annuo. Le ottocentomila rifugiati, in massima parte pale- generale buono:i rifugiati godono di tutele costi- INFRASTRUTTURE e religione proiezioni future mostrano la tendenza a un stinesi e iracheni (rispettivamente circa 500.000 tuzionali e i ministeri degli Esteri e dell’Interno TERRITORIO, POPOLAZIONE, La popolazione della Siria ammonta a circa rallentamento e a un invecchiamento della e 1.300.000) ma anche interni – persone fug- collaborano con le Nazioni Unite (tramite l’Alto venti milioni di persone – secondo le stime più popolazione, comunque destinata a essere com- gire dalle alture del Golan al tempo della guer- commissariato per i rifugiati – UNHCR) per recenti, aggiornate a luglio 2008. Il tasso di cre- posta in maggioranza dalla fascia di popolazio- ra del 1967 e che non vi hanno ancora fatto l’assistenza all’interno dei campi. I palestinesi scita durante tutti gli ultimi cinque anni (2003- ne compresa tra quindici e trentaquattro anni. ritorno – e somali. Ciò che è più allarmante è sono assimilati ai siriani sin dal 1956, tranne che 2008) è stato di poco superiore al 2%, positivo La popolazione tende a concentrarsi sempre che il rapporto numerico tra rifugiati e popola- per i diritti di voto o di naturalizzazione e per ma in flessione rispetto ai dati registrati nelle più nelle zone costiere del nord, nella valle zione residente è – nel 2007 – pari a uno ogni l’accesso alla proprietà e alle cariche pubbliche. rilevazioni eseguite nel decennio precedente dell’Eufrate, nelle grandi città dell’interno e undici, un valore molto alto (il terzo al mondo È interessante rilevare che l’età media della (1990-2002), quando il tasso di crescita aveva nella capitale. Ciò spiega perché – nonostante la dopo Striscia di Gaza/Cisgiordania e Giordania). popolazione supera di poco i venti anni, in

Figura 5: Mappa dell’evoluzione delle perturbazioni / Fonte: Beaumont, 1976 Figura 6: Risorse naturali e attività economiche in Siria / Fonte: University of Texas

16 17 PARTE I - Informazioni generali SIRIA INFRASTRUTTURE TERRITORIO, POPOLAZIONE,

Figura 7: La struttura della popolazione in Siria e le proiezioni al 2025 / Fonti: U.S. Census Bureau, International Data Base; le cifre sono espresse in milioni.

leggero aumento rispetto alle più recenti veri- Gruppi etnici e lingue Poco più del 90% fiche, che restituivano valori inferiori. Ciò è della popolazione appartiene al gruppo conseguenza del sensibile calo del tasso di nata- arabo; il resto della popolazione è costituito lità (stimato a 26,57 nati vivi per 1.000 perso- da Curdi (9%); Armeni, Circassi e ne nel 2008 contro il 28,9 registrato nel 2004) Turcomanni (1%). Di conseguenza, l’arabo è più che per effetto del tasso di mortalità che la lingua ufficiale della Nazione e rappre- rimane sostanzialmente invariato (al 4,68% nel senta la lingua madre per nove siriani su 2008, mentre era al 5% nel 2004). dieci. Le altre lingue parlate nello Stato – su Leggermente migliore è l’aspettativa di vita alla tutte, il curdo – sono espressione delle nascita (nel 2008 stimata a 70,9 anni, da 69,7 del minoranze etniche che insistono sul terri- 2004). Un dato in controtendenza è tuttavia rap- torio nazionale; inglese e francese sono lin- presentato dal tasso di mortalità infantile:pari a 136 gue straniere usate con una certa frequenza negli anni Sessanta, esso era disceso a 23 nel 2002, e parlate con particolare facilità tra gli mentre nel 2008 è pari a 26,78 su 1.000 nascite. esponenti delle elite urbane. Figura 8: Densità e distribuzione della popolazione / Fonte: Encyclopedia Britannica, FAO.

18 19 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

Tabella 1: Principali indicatori demografici e sociali ci si riferisce come “governatorati” dal momento Essi raggruppano i villaggi, che costituiscono che sono rette da Governatori – la cui nomina è l’unità amministrativa di base. I funzionari ammi- VALORI ANNO proposta dal Ministro dell’Interno, approvata nistrativi al vertice dei mintaqah e dei nahia – se dal Governo e formalizzata tramite un graditi al Ministro degli Interni – sono confer- Tasso d’incremento demografico annuo (%) 3,1 1975-2003 decreto ministeriale. mati dai Governatori. Essi svolgono una fun- 2,3 2003-15* I Governatori sono i funzionari amministrativi ai zione di compensazione e mediazione tra il

Popolazione urbana (% pop.Totale) 52,4 2015* quali spetta – di concerto con il Ministero delle livello locale e quello nazionale, applicando le INFRASTRUTTURE Tasso di Natalità (per 1.000 abitanti) 3,2 2005 amministrazioni locali – assicurare le prestazioni direttive governative e riunendo al contempo TERRITORIO, POPOLAZIONE, Tasso di Mortalità (per 1.000 abitanti) 13,5 2005 di sanità pubblica e i servizi sociali; l’istruzione; i gli anziani e i capi dei villaggi e dei clan, dei Aspettativa di vita (anni) 73,8 2005 lavori pubblici e i trasporti; l’agricoltura, l’indu- quali raccolgono le istanze. Popolazione al di sopra dei 65 anni (%) 2,5 2003 stria, il turismo e i servizi; la sicurezza e l’ordine La capitale Damasco ha una popolazione di circa 3,6 2015* pubblico e il buon funzionamento della giusti- 6,5 milioni di abitanti nel 2007, inclusa l’area zia. Nell’assolvimento dei suoi compiti, il metropolitana; le altre città maggiori sono Tasso di scolarizzazione (%) Governatore è coadiuvato da un Consiglio pro- (4,5 milioni di abitanti); Homs (1,8 Istruzione primaria (% iscritti) 124,2 2005 vinciale, i cui membri sono eletti per 3/4, mentre milioni); Hamah (1,6 milioni); Al Hasakah (1,3 Istruzione secondaria (% iscritti) 67,6 2005 i restanti sono nominati dal Governatore e dal milioni); Idlib (1,2 milioni) e Latakia (1 milione). Istruzione superiore n. n. 2005 Ministero dell’Interno. Ogni ufficio dispone di Damasco – spesso abbreviata e chiamata col- (% iscritti scienze, matematica e ingegneria) unità esecutive, nominati dal Ministero degli loquialmente ash-Sham – è situata a 680 metri Spesa pubblica per istruzione (% PNL) n. n. 2005 Interni e agli ordini del Governatore. di altezza e a 80 km dal mare, oltre la catena Spesa pubblica per sanità (% PNL) 2,2 2004 Le province sono suddivise a loro volta in sessan- dell’Antilibano. Essa nasce sulle rive del Barada,ed Indice di sviluppo umano** 0,716 2004 ta distretti (mintaqah, al singolare), i quali sono ha a poco a poco inglobato gli insediamenti circo- composti di 206 sub-distretti (nahia, al singolare). stanti:Midan,Sarouja e Imara.La crescita della città, *Previsioni **Esprime il grado di benessere degli abitanti di un Paese, misurato in base a tre criteri: aspettativa di vita in buona salute, grado di istruzione, standard di vita in relazione

Fonte: elaborazione ICE su dati Human Development Report UNDP

Religione Il discorso è invece più articola- cristiani e tradizionali – ebrei (presenti in to per quanto riguarda le confessioni reli- piccole comunità in particolare nelle città di giose: la maggioranza assoluta dei siriani – Damasco, Al Qamishli e Aleppo) e yazidi. circa tre su quattro – è musulmana di rito sunnita; ad essi vanno affiancati gli alawiti, Divisioni amministrative e città musulmani di rito sciita (circa il 12%) e i La Siria è divisa in quattordici province (muhafa- cristiani (circa un siriano su dieci). Più pic- zat – vedi Figura 10): Halab, Dimashq, Dar’a, Rif cole minoranze religiose sono invece rap- Dimashq, Dayr az Zawr, Hamah, Al Hasakah, presentate dai drusi – che risiedono princi- Hims, Idlib, Al Ladhiqiyah, Al Qunaytirah (che palmente nella regione del gebel ad-Duruz e include il territorio conteso delle alture del praticano riti che mescolano elementi sciiti, Golan), Ar Raqqah, As Suwayda e Tartus. A esse Figura 9: I trend della popolazione / Fonti: U.S. Census Bureau, International Data Base.

20 21 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

più evidente quando Damasco era sede imperiale un centro storico ben conservato e quartieri ma rallentata durante il periodo ottomano, ripre- residenziali più moderni, costruiti nel secon- se nel diciannovesimo secolo, grazie all’afflusso di do dopoguerra. La città è abitata da comuni- immigrati dai Balcani e dal Caucaso. Essi tà cristiane ancora molto numerose. resero di nuovo Damasco un centro ammini- Homs è la terza città per numero di abitanti strativo e commerciale di primo piano, in del Paese; situata circa a metà strada tra

particolare intorno al quartiere di al-Marjeh, Damasco e Aleppo, sulle rive del fiume Oronte, INFRASTRUTTURE a nord, verso il quale si insediarono – sul fini- essa sorge in prossimità dell’insediamento TERRITORIO, POPOLAZIONE, re dell’Ottocento – anche gli europei. Nel romano di Emesa, fondato su un sito già Ventesimo secolo si è assistito al progressivo costruito dopo Alessandro Magno e prescelto ridimensionamento dell’antica oasi di Ghouta per la prominenza sul passo che collega la costa e allo sviluppo di quartieri per i rifugiati con le città dell’interno attraverso i monti palestinesi, come Yar mouk. dell’Antilibano. La città fu luogo natale di un Aleppo è la seconda città del Paese e una delle imperatore romano – Marco Aurelio Antonino più antiche. Sede imperiale, essa deve il suo – e acquartieramento per le conquiste successi- nome attuale all’italianizzazione della forma ve, finché non divenne colonia romana. In locale: Alep, che rimandava a termini in uso declino dopo gli splendori delle prime dinastie durante il periodo turco e francese; il luogo arabe anche a causa di ripetuti terremoti, la dell’insediamento – sul fiume Quweiq – costi- rinascita è giunta con la fine della prima guerra tuiva un passaggio facilmente fortificabile sulla mondiale, di nuovo grazie alla sua posizione rotta commerciale dal Mediterraneo al medio centrale e – parzialmente – per il parallelo decli- Eufrate. La fortuna della città è stata legata no di Hama, città posta a valle lungo il fiume alle alterne vicende di questi collegamenti Oronte e che ne era la rivale. Oggi a Homs vi con la Mesopotamia e il mondo orientale: sono diverse Università e la città continua a Aleppo ha infatti prosperato finché non sono essere un centro agricolo regionale, funzione stati realizzati collegamenti diretti con quel- alla quale si affiancano sempre più numerose le regioni, come il canale di Suez. Distrutta attività industriali e terziarie, relative al settore in epoca medievale (1138) da un violento della raffinazione del petrolio, dell’agroalimen- terremoto e successivamente presa dai tare, della chimica e al turismo. Mongoli, la città ha conosciuto un nuovo Quarta grande città siriana è Latakia, posta sul impulso alla sua crescita nel periodo ottoma- mar Mediterraneo. Porto principale del Paese, no e poi durante il mandato francese, ma la conta una popolazione di poco superiore al decisione di unire Alessandretta alla Turchia milione secondo le stime pubblicate nel 2007; sul finire degli anni Trenta ha privato la città la maggioranza dei suoi abitanti è alawita e la del suo milieu naturale. Oggi Aleppo è dinastia degli al-Assad – che ha dato gli ultimi Figura 10: Le divisioni amministrative e i distretti in Siria / Fonte: University of Texas Libraries e Wikipedia. soprattutto città agricola e commerciale, con due presidenti al Paese – proviene da Qardaha,

22 23 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

cittadina della provincia di Latakia. La città fu tracciato, ed è stata di recente potenziata tra dei prodotti siriani, in particolare dei fosfati (da In aggiunta al sistema portuale marittimo la Siria descritta dai romani come un ottimo porto e Latakia e Aleppo con l’apporto di una società Tartus). Entrambi avrebbero tuttavia bisogno di vanta circa 900 km di canali e fiumi navigabili – un importante centro agricolo: sono i tratti che kuwaitiana. L’espansione continua del sistema lavori di miglioramento e ingrandimento, per i in particolare intorno all’asse del fiume Eufrate. la città – fondata dai Fenici e sviluppata già dai stradale – i chilometri di tracciato asfaltato sono quali si è mossa la European Investment Bank Questo tipo di rete non rappresenta tuttavia greci – ha da sempre conservato. La sua esisten- raddoppiati in un quinquennio, passando da die- (EIB), finanziando interventi di dragaggio degli una priorità per le istituzioni preposte. za è stata caratterizzata da alterne conquiste e cimila nel 1999 a circa ventimila nel 2004 – è ingressi e di approfondimento delle banchine, Aeroporti La Siria ha una complessa rete di

riconquiste e funestata da diversi terremoti; nel giustificata dall’aumento del numero di veicoli in in maniera da permettere l’attracco di navi di aeroporti nelle maggiori città e nei piccoli cen- INFRASTRUTTURE periodo del mandato francese la città divenne circolazione e dal sempre più frequente ricorso ai maggiore pescaggio. Interventi sono necessa- tri: il totale delle strutture è infatti di 90 piste TERRITORIO, POPOLAZIONE, capitale di un Sangiaccato amministrato dalla mezzi privati per gli spostamenti di persone e ri anche per quanto riguarda i servizi a terra nel 2007, con tre aeroporti internazionali Francia, abolito nel 1936. Il tessuto economico merci. Di questo trend, dovuto anche all’esisten- per le navi e gli spedizionieri, oltre che rego- (Damasco, Aleppo e Latakia) dai quali si dipar- continua a costruirsi essenzialmente intorno al za di un sistema di incentivi fiscali, ne fa tuttavia lamenti doganali più snelli e un più efficace tono collegamenti con le principali destinazio- porto e all’agricoltura. Latakia è il terminal di le spese il settore dei trasporti ferroviari. contrasto della corruzione. ni europee, africane e asiatiche. La flotta della riferimento per le esportazioni di asfalto e Ferrovie Il sistema ferroviario siriano cresce bitume, cereali, cotone, frutta, olio e tabacco. infatti con tassi molto più contenuti, nonostan- Alcune di queste materie prime – in partico- te esso conti, al 2006, meno di 3.000 km di lare quelle agricole – sono lavorate nelle indu- estensione (cresciuto di poco più del 10% dai strie locali prima di essere esportate. 2.425 del 2005). Ciò è in parte dovuto alla pre- senza di binari a scartamento ridotto (1,050 m) Infrastrutture e reti che ancora collegano Damasco ad Amman e di comunicazione impediscono la ristrutturazione dell’intero Lo sviluppo della rete di infrastrutture è stata sistema ferroviario. L’esigenza di migliorare il una preoccupazione costante per tutti i servizio – che è in molti casi lento, inefficien- Governi siriani sin dall’indipendenza. Le zone te e costoso – e mettere a frutto la posizione di economicamente più produttive e quelle più snodo tra Giordania Israele, Libano, Turchia e densamente popolate erano infatti distanti tra Iraq è tuttavia primaria. Ne è testimonianza la loro e ciò ha spinto sia in direzione dello svi- constatazione che – nonostante le carenze – il luppo delle reti di trasporto che di quelle di sistema continui oggi in effetti ad essere telecomunicazione. ampiamente utilizzato per il trasferimento Rete viaria Oggi il Governo è soprattutto cargo, con il transito di numerosi treni merci impegnato nel mantenimento delle strutture che trasportano petrolio e prodotti raffinati; esistenti, più che sufficienti a garantire la mobi- fosfati, cereali e cemento. lità di persone e merci nell’ambito nazionale e Porti I maggiori porti siriani sono quelli di in connessione con i Paesi vicini. Strade asfalta- Baniyas, Jablah, Latakia e Tartus. Questi ultimi te e in buono stato collegano i principali cen- due da soli movimentano circa un milione e tri urbani e si dirigono verso i posti di frontie- mezzo di tonnellate merci/anno e rappresenta- ra; la rete di autostrade conta oltre mille km di no i terminal dai quali avviene l’esportazione Figura 11: Il sistema stradale in Siria e le connessioni regionali / Fonte: Progetto Trasporti EUROMED,Commissione Europea.

24 25 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

compagnia di bandiera – che risale ancora quasi Nel complesso, il Paese si avvale di circa 2.800 Le linee telefoniche in uso al 2006 assommava- Assad, che ha inteso aumentare il numero di interamente al periodo nel quale più forti erano km di condutture, 2.000 dei quali dedicati al no infatti a oltre tre milioni di utenze, mentre personal computer in uso nel Paese e rendere i legami economici con l’Unione Sovietica – è trasferimento del petrolio. non raggiungevano i due milioni nel 2004 ed più economiche le tariffe di accesso. stata recentemente parzialmente rimodernata, Telecomunicazioni Il sistema delle teleco- erano appena 500.000 nel 1991; questi risulta- con l’acquisto di sei nuovi Airbus A-320. municazioni – quanto a infrastrutture e con- ti risultano ancora essere inferiori a quanto Sistema giuridico, sanitario Oleodotti e gasdotti La Siria è terminal degli tenuti – è gestito direttamente dal Ministero auspicato dal Governo, che intendeva aver e dell’istruzione

oleodotti che provengono dall’Iraq e che tra- delle Comunicazioni. Questo sta impiegando i installato almeno quattro milioni di utenze La Siria possiede un sistema giudiziario compo- INFRASTRUTTURE sportano greggio sino agli impianti posti sulle fondi che affluiscono nel Paese da finanziatori entro il 2004: vi sono in effetti alcune centinaia sto da elementi ottomani, islamici e francesi, TERRITORIO, POPOLAZIONE, rive del Mediterraneo. Queste condutture del golfo Persico per ammodernare e digitaliz- di migliaia di utenti in attesa che le loro articolato su tre gradi: di prima istanza, di appel- sono tuttavia chiuse dal 2003 e sono in attesa zare la rete nazionale, con la posa di cavi in fibra domande vengano vagliate e che siano effet- lo e Cassazione, con sede nella capitale. Il siste- che l’export dall’Iraq riprenda a pieno ritmo. ottica e la diffusione dei ricevitori satellitari. tuati i necessari collegamenti. Le linee attive ma è basato sul modello francese ed è simile raggiungono oggi una percentuale di pene- strutturalmente ai sistemi di diritto civile euro- trazione del 25 per cento, in ascesa rispetto ai peo. La Corte Costituzionale svolge il suo ruolo dati del 2004 che registravano una penetra- classico di controllo di legittimità e costituzio- zione pari al 10 per cento. nalità delle leggi; essa assume anche la funzione Una crescita ancora più tumultuosa ha segnato di sciogliere i conflitti di competenza territoria- il settore delle telecomunicazioni cellulari, atti- le o di attribuzione che dovessero sorgere in vo in via sperimentale dal 2000. L’assegnazione seno alla Magistratura. La Corte Suprema funge delle licenze è avvenuta con una asta pubblica anche da giunta per le elezioni. I magistrati sono nel 2001 e prevedeva circa 850.000 utenti; il nominati dall’Alto Consiglio Giudiziario; que- numero complessivo di linee attive per i due sto stesso organo ne può giudicare e censurare operatori – al contrario – ha superato quello la condotta, e comminare sanzioni che possono delle linee fisse e veleggiava al 2006 verso il giungere sino al licenziamento. superamento del traguardo dei cinque milioni. È previsto che tribunali speciali operino al di La Siria possiede numerose stazioni televisive fuori della struttura tripartita qui descritta: ci si e radiofoniche; l’accesso ad internet – limita- riferisce in particolare alle Corti per la to a determinate categorie professionali e Sicurezza dello Stato, che hanno competenza pubblici funzionari negli anni passati – ha sui casi direttamente legati alla sicurezza nazio- conosciuto invece un repentino innalzamen- nale; in questi casi non si applicano gli stessi to degli utenti negli ultimi due anni (nel regolamenti procedurali in essere presso i tribu- biennio 2005-2006 si è passati da poco più di nali ordinari, non è prevista la facoltà di ricor- 250.000 utenti a oltre un milione e mezzo); rere in appello e il verdetto è promulgato con molti si connettono in effetti attraverso indi- l’avallo del Presidente della Repubblica. Dal rizzi internet messi a disposizione da Paesi momento che esse operano entro un quadro nor- vicini. Anche questo un risultato raggiunto mativo emergenziale, numerose tutele costituzio- Figura 12: Il sistema ferroviario in Siria e le connessioni regionali / Fonte: Progetto Trasporti EUROMED,Commissione Europea grazie alla spinta messa in atto dal Presidente nali sono sospese nel corso del dibattimento e per

26 27 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

quanto riguarda il verdetto finale. Altro tipo di tra realtà urbane e rurali. Le disfunzioni hanno divisa in quattro anni. Vi è poi un secondo formalmente di proprietà statale – sono in Tribunale speciale è costituito dai Tribunali portato – inoltre – a una crescita delle cliniche grado, che dura cinque anni ed è seguito da un genere funzionari di partito; coloro che militari, sotto la cui giurisdizione ricadono private, che avvantaggiano tuttavia solo quelle terzo grado, che può essere a indirizzo generale intendono avviare una iniziativa privata nel anche i civili; esistono infine Tribunali che cer- fasce della società siriana che hanno la facoltà o tecnico (a indirizzo industriale, agricolo, settore devono invece ottenere una licenza tificano lo stato civile e – divisi per confessio- economica di ricorrere a tale alternativa. Le cli- domestico o informatico), della durata di tre ministeriale e più in generale, l’insieme degli ni religiose – dirimono questioni legate ai niche private sono peraltro quasi tutte situate nei anni. Chi ha seguito studi a indirizzo genera- operatori deve attenersi a una linea di condot-

matrimoni e ai divorzi. grandi centri: Damasco,Aleppo,Tartus e Latakia. le sostiene esami per l’indirizzo classico o ta volta a evitare censure. Ciò non vale in effet- INFRASTRUTTURE Sistema sanitario Il Partito Ba’ath ha sempre Non si registrano tuttavia elevati tassi di inciden- quello scientifico – un anno, al termine del ti per i programmi stranieri – ad esempio quel- TERRITORIO, POPOLAZIONE, dedicato molta attenzione alla organizzazione za di malattie gravi o casi di epidemie e l’acces- quale vi è l’ammissione agli studi specialistici li trasmessi via satellite: le parabole sono perciò del sistema sanitario, una delle priorità del- so all’acqua potabile è garantito oggi a circa il di livello universitario. diffuse, come lo è l’accesso ai programmi l’azione di governo. Ciò spiega le elevate per- 90% della popolazione siriana. Una particolarità è costituita dalla possibilità radiofonici esteri. centuali del Prodotto Interno Lordo destinate Istruzione Anche il sistema scolastico naziona- che gli studenti siriani hanno dal settembre al settore della sanità – 4,2% del PIL secondo i le è stato al centro dell’azione del partito al 2002 di conseguire – tramite corsi a distanza Ordinamento politico dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità governo, il quale ha promosso l’istruzione quale via internet – una laurea presso un ateneo vir- La forma di governo attualmente in vigore in (OMS) – dopo un calo registrato negli anni metodo per garantire lo sviluppo economico tuale, la Syrian Virtual University. Pur con gli Siria è quella di una Repubblica parlamentare, precedenti (nel 2001 pari al 2,5 per cento). Il nazionale: il tasso di alfabetizzazione medio è inevitabili inconvenienti tecnici – parzialmente basata su una Costituzione che prevede in sistema è decentralizzato e strutturato su tre così giunto – stando ai dati del 2006 – alle superati con l’adozione di collegamenti più maniera formale la tripartizione classica dei livelli: provinciale, distrettuale e dei villaggi. soglie dell’ottanta per cento della popolazione, veloci – l’ateneo conta alcune migliaia di iscrit- poteri esecutivo, legislativo e giudiziario. Questo Sempre l’OMS ci da la misura dell’impegno sul in crescita netta rispetto agli ultimi dati prima ti e riesce a garantire la ulteriore diffusione tra scenario è fortemente influenzato dalla presenza territorio del Governo nell’assicurare l’assisten- disponibili, che la ponevano ancora poco al di gli studenti delle nuove tecnologie informati- di due grandi attori, che detengono sostanzial- za sanitaria di base: nel 1990 il Paese aveva 41 sopra del sessanta per cento e con punte che: l’obiettivo è che l’utilizzo di computer e mente il potere: il Presidente e il partito Ba’ath, ospedali generali e 152 cliniche specializzate; dell’86% per gli uomini, un risultato di rilievo internet – oltre che l’uso delle lingue straniere, Partito della Rinascita Socialista Araba. La 391 centri di sanità nei distretti rurali e 151 in per una Nazione dal basso reddito pro-capite. i corsi sono anche in partnership con Università Costituzione affida a esso una funzione di indi- quelli urbani; 79 unità sanitarie rurali e 49 cen- Già quel dato aveva infatti rilievo particolare, estere che rilasciano proprie lauree agli iscritti rizzo – all’interno delle strutture statali e della tri specializzati. Il totale dei posti letto superava dal momento che metteva la Siria al di sopra di – sia di stimolo alla crescita del Paese. società – garantendo tuttavia al contempo l’esi- la proporzione di 11 ogni 10.000 abitanti, con numerosi sistemi scolastici dei Paesi della regio- stenza di altri partiti e movimenti politici. un totale di 13.164, un quinto dei quali privato. ne mediorientale, eccezion fatta per Giordania Informazione Nel 2006 – nonostante il contemporaneo e Libano. Dal 2001 è possibile dar vita a scuole Il diritto di libera espressione sui mezzi di Costituzione e istituzioni aumento della popolazione – il numero dei e istituti superiori a carattere privato – che stampa è custodito dalla Costituzione repub- La Costituzione siriana porta la data del 13 posti letto è aumentato sino a 14 ogni 10.000 rimangono confinati alle città maggiori. Nel blicana, sebbene lo stato di emergenza ne marzo del 1973, ed è stata da allora modifica- abitanti. Stando agli ultimi dati disponibili, complesso, lo Stato spende l’8,6% del suo PIL restringa la libertà di applicazione. Lo Stato ta solo in alcune sue disposizioni minori. Essa pubblicati dall’OMS e riferiti al 2005-2006, il per questo settore (dati 2003). può controllare e distruggere le pubblicazioni prevede una forma repubblicana, con un Governo spende nel sistema sanitario il 6,8% La struttura, ereditata dal periodo coloniale e o le trasmissioni che mettano in pericolo la Governo socialista e votato all’ideale del del proprio PIL. Il vero punto debole perman- quindi simile ai sistemi francesi è articolata su tre sicurezza o gli interessi nazionali. Gli alti fun- nazionalismo panarabo. L’Islam – pur non gono tuttavia le disparità regionali, e in partico- livelli: scuola primaria – gratuita ma obbligato- zionari delle emittenti e dei quotidiani – essendo religione di stato – fornisce la base lare le differenti prestazioni del sistema sanitario ria, frequentata dalla totalità degli aventi diritto – generalmente a capitale pubblico e dal 2001 dottrinale e giurisprudenziale per la sua azione.

28 29 PARTE I - Informazioni generali SIRIA

Il Partito Ba’ath è “avanguardia” della società loro importanza diminuisce tuttavia sensibil- questo organo 134 deputati del Ba’ath, 35 di nello Stato. La Costituzione afferma altresì mente in questi anni più recenti, una volta rag- partiti minori raggruppati nell’NPF e 81 di l’unità e l’indivisibilità della Nazione araba, giunta la stabilità interna. Il Presidente concen- opposizione; queste dinamiche rendono evi- della quale il territorio nazionale siriano non è tra in se anche la facoltà di emendare la dente l’apertura alla comunità d’affari sunnita, che una parte e la cui unità è motore dell’azio- Costituzione e concedere amnistie. La soprattutto considerando che il Parlamento ne dello Stato, insieme alla realizzazione degli Costituzione prevede che egli sia un musulmano può criticare e censurare la politica governati-

ideali socialisti. Entrambi questi principi hanno e affiancato da due vice Presidenti. va, facoltà esercitata in particolare nella sfera INFRASTRUTTURE perso smalto con il trascorrere del tempo e Consiglio del Popolo Il Parlamento (Majlis economica. La partecipazione al voto è stata TERRITORIO, POPOLAZIONE, l’evolvere della situazione internazionale, men- al-Sha’ab) è monocamerale ed è composto da pari al 56%. È il Parlamento a vagliare i candidati tre le identità etniche e religiose o le affinità 250 deputati, eletti in quindici collegi elettora- alla carica di Presidente, che sono poi votati con regionali interne giocano ora un ruolo molto li con suffragio universale (esteso a coloro che apposito referendum popolare. più importante. abbiano compiuto il diciottesimo anno d’età) Governo È sottoposto all’autorità del La forma presidenziale scelta per la repubblica per un periodo di quattro anni. Il Ba’ath – par- Presidente, che ne nomina i Ministri. e il notevole sbilanciamento a favore del tito di Stato cui la Costituzione attribuisce un Nell’architettura costituzionale siriana, esso Presidente lo rendono il pilastro essenziale sul ruolo guida – ricopre una posizione di domi- serve a fornire una più ampia gamma di stru- quale si regge l’intera struttura dello Stato. nanza all’interno di questo organo, dal momen- menti all’istituzione presidenziale, che rimane Presidente L’attuale Presidente siriano è Bashar to che almeno 167 (i due terzi) dei seggi sono in ogni caso l’architrave su cui essa poggia. Il al-Assad (el-Asad), rieletto per un secondo setten- riservati all’FNP. Creato nel 1972, l’FNP Governo è guidato dal 10 settembre 2003 da nato con referendum popolare, nel 2007. Egli (Fronte Nazionale Progressista – al-Jabha al- Muhammad Naji al-Otari, del Partito Ba’ath; riveste le funzioni di Capo dello Stato, Capo del Wataniyyah at-Taqaddumiyyah) è composto dal già Presidente del Parlamento, egli è stato sosti- Governo e Segretario del Ba’ath. Con l’aiuto di Ba’ath e altri più piccoli partiti, che “ne condi- tuito in questa carica da Mahmoud al-Abrash. una serie di consiglieri militari e politici, il vidono la visione nazionale e socialista” (la pre- Presidente riveste quindi una funzione essenziale senza del Syrian Social Nationalist Party contrad- e ultima per quanto concerne la maggior parte dice dal 2005 questa formulazione iniziale) e delle questioni politiche ed economiche che accettavano di subordinarsi ad esso: almeno la riguardano la vita della Nazione siriana. metà più uno dei suoi membri devono infatti Comandante in Capo dell’Esercito, egli può essere assegnati agli iscritti al Ba’ath. Il dichiarare lo stato di guerra e nel campo della Consiglio riveste la funzione di Parlamento, condotta della sicurezza nazionale si avvale della sebbene privo del potere di iniziativa legislati- fedeltà dei funzionari di stato e dei militari,in par- va: esso può infatti emendare i testi già in ticolare coloro che appartengono alle strutture di discussione e li ratifica, mentre l’approvazione sicurezza – i mukhabarat, da lui nominati – che definitiva necessita della sanzione garantiscono unità di intenti ai differenti gradi dell’Esecutivo. L’FNP discute con il Presidente della burocrazia statale. Ciò è anche in funzione di temi di natura economica e di sicurezza dello stato di emergenza – ulteriore strumento nazionale e autorizza i piani quinquennali di presidenziale – decretato l’otto marzo 1963; la sviluppo. Dopo le elezioni del 2007 siedono in

30 31 SCHEDA 1

Ha preso parte agli accordi su: biodiversità, cambiamenti climatici, LA SIRIA IN NUMERI – CIA WORLD FACTBOOK Protocollo di Kyoto; desertificazione, estinzione specie animali, trattamento AMBIENTE - dei rifiuti pericolosi, inquinamento marino, protezione della fascia d’ozono, ACCORDI INTERNAZIONALI: aree umide, inquinamento da navi. GEOGRAFIA Firmate ma non ratificate: modifiche all’ambiente. Ad agosto 2005 si stimavano esservi 42 insediamenti israeliani nelle alture NOTE: Nel Medio Oriente: è situata sul mar Mediterraneo, tra il Libano e la Turchia. Nel occupate del Golan. POSIZIONE: Medio Oriente: è situata sul mar Mediterraneo, tra il Libano e la Turchia.

COORDINATE GEOGRAFICHE: 35 00 N, 38 00 E POPOLAZIONE Totale: 185.180 km 2; Ter ra : 184.050 km 2; SUPERFICIE: 19.747.586; a essi vanno aggiunte circa 40.000 persone (18.000 drusi, 2.000 Acqua: 1.130 km 2; 2 POPOLAZIONE: alawiti, 20.000 israeliani), che vivono nelle alture occupate del Golan. nota: 1.295 km sono occupati da Israele. (stime luglio 2008) Totali: 2.253 km; Nazioni confinanti: Iraq, 605 km; Israele, 76 km; Giordania, CONFINI TERRITORIALI: 375 km; Libano, 375 km;Turchia, 822 km. 0-14 anni: 36,2% (uomini 3.679.473/donne 3.467.096); STRUTTURA 15-64 anni: 60,5% (uomini 6.119.459/donne 5.822.376); DELLA POPOLAZIONE LINEA COSTIERA: 193 km 65 anni ed oltre: 3,3% (uomini 310.838/donne 348.344); IN BASE ALLE DIVERSE ETÀ: (stime 2008). ESTENZIONE Mare territoriale: 12 miglia nautiche; MARE TERRITORIALE: Zona contigua: 24 miglia nautiche. Totale: 21,4 anni Per gran parte desertico; estati (da giugno ad agosto) calde e secche e ETÀ MEDIA: Uomini: 21,3 anni CLIMA: inverni (da dicembre a febbraio) piovosi sulla costa; a Damasco possibilità Donne: 21,5 anni; (stime 2008). di neve o nevischio. TASSO DI CRESCITA DELLA 2,189%; (stime 2008). MORFOLOGIA: Altopiano desertico e semiarido; strette pianure costiere; montagnoso a ovest. POPOLAZIONE:

PUNTI ESTREMI Punto più basso: area del lago Tiberiade, -200 m; TASSO DI NATALITÀ: 26,57 nascite/1.000 persone; (stime 2008). DI ALTITUDINE: Punto più alto: monte Hermon, 2.814 m. TASSO DI MORTALITÀ: 4,68 decessi/1.000 persone; (stime 2008). Petrolio, fosfati, cromo, manganese, asfalto, ferro, sale, marmo, solfato di calcio, RISORSE NATURALI: idroelettricità. TASSO NETTO ND DI EMIGRAZIONE: Terra arabile: 24,8%; UTILIZZAZIONE DELLE TERRE: coltivazioni permanenti: 4,47%; Alla nascita: 1,06 uomini/donne; fino a 15 anni: 1,06 uomini/donne; altro: 70,73%; (2005). INDICI IN BASE AL SESSO: 15-64 anni: 1,05 uomini/donne; 65 anni e oltre: 0,89 uomini/donne; totale: 1,05 uomini/donne; (stime 2008). TERRA IRRIGATA: 13.330 km 2; (2003).

RISORSE IDRICHE Totale: 26,78 decessi/1,000 nascite; 46,1 km 3; (1997). TASSO DI RINNOVABILI TOTALI: uomini: 27,04 decessi/1,000 nascite; MORTALITÀ INFANTILE: donne: 26,52 decessi/1,000 nascite; (stime 2008). Totali: 19,95 km 3/anno; CONSUMI DI ACQUA DOLCE: per settore: usi domestici, 3%; industriali, 2%; agricoli, 95%; Totale popolazione: 70,9 anni; 3 ASPETTATIVA DI VITA pro-capite: 1.048 m /anno; (2000). uomini: 69,53 anni ALLA NASCITA: donne: 72,35 anni; (stime 2008). RISCHI NATURALI: Tempeste di sabbia. TASSO DI FERTILITÀ TOTALE: 3,21 bambini nati per ogni donna; (stime 2008). Deforestazione; pascolo eccessivo; erosione del suolo; desertificazione; inqui- AMBIENTE - SITUAZIONE namento delle falde acquifere da reflui non controllati e dai processi di raffi- ATTUALE: HIV/AIDS TASSO nazione del petrolio; mancanza di adeguati volumi d’acqua potabile. Inferiore allo 0,1%; (stime 2001). PREDOMINANTE SU ADULTI: SCHEDA 1

HIV/AIDS DEBITO PUBBLICO: 37,7% del PIL; (stime 2007). NUMERO DI PERSONE AFFETTE Inferiori a 500; (stime 2003). Grano; orzo; cotone; lenticchie; fagiolini; olive; barbabietola da zucchero; AGRICOLTURA – PRODOTTI: DALLA SINDROME: bovini; ovini; pollame e uova; prodotti lattiero-casearii. GRUPPI ETNICI: Arabi 90,3%, curdi, armeni e altri 9,7%. Petrolio, tessili; agro-alimentare e oli vegetali; tabacco; estrazione di fosfati; INDUSTRIE: cemento e laterizi; autoveicoli. Musulmani 90% (sunniti 74%, sciiti – inclusi alawiti e drusi – 16%); cristia- RELIGIONI: ni 10%; piccole comunità ebraiche a Damasco,Aleppo e Al Qamishli. TASSO DI CRESCITA DELLA PRO- DUZIONE INDUSTRIALE (ESCLUSO 2,5%; (stime 2007). INGUE Arabo (lingua ufficiale); curdo, armeno, aramaico, circassi ano, francese, inglese. L : IL SETTORE DEGLI IDROCARBURI):

Definizione: persone sopra i 15 anni che sappiano leggere e scrivere; ELETTRICITÀ - PRODUZIONE: 34,94 miliardi di kWh; (stime 2007). ALFABETIZZAZIONE: totale della popolazione: 79,6%; uomini: 86%; donne: 73,6% (censimento 2004). ELETTRICITÀ - CONSUMO: 34 miliardi di kWh; (stime 2007). ELETTRICITÀ - ESPORTAZIONI: 986 miliardi di kWh; (stime 2007). ELETTRICITÀ - IMPORTAZIONI: 0 miliardi di kWh; (stime 2007). ECONOMIA PETROLIO - PRODUZIONE: 379.000 barili al giorno; (stime 2006). PETROLIO - CONSUMO: 229.000 barili al giorno; (stime 2007). PIL 90,37 miliardi USD; (stime 2007). (PARITÀ DI POTERE D’ACQUISTO): PETROLIO - ESPORTAZIONI: 150.000 barili al giorno; (stime 2007). PETROLIO - IMPORTAZIONI: 160.000 barili al giorno; (stime 2007). PIL 37,76 miliardi USD; (stime 2007). (TASSO DI CAMBIO UFFICIALE): PETROLIO - RISERVE ACCERTATE: 2,5 miliardi di barili al giorno; (stime 2007). GAS NATURALE - PRODUZIONE: 7,8 miliardi di m3; (stime 2007). PIL 3,3%; (stime 2007) 3 (TASSO DI CRESCITA REALE): GAS NATURALE - CONSUMO: 4,4 miliardi di m ; (stime 2007). GAS NATURALE - ESPORTAZIONI: ND PIL PRO CAPITE (PPP): 4.700 USD; (stime 2007). GAS NATURALE - IMPORTAZIONI: 0 m3; (stime 2007). Agricoltura: 24%; PIL - COMPOSIZIONE PER SETTO- GAS NATURALE - industria: 27,9%; 240 miliardi di m3; (stime al 1° gennaio 2007). RI: servizi: 48,2%; (stime 2007). RISERVE ACCERTATE: BILANCIA DELLE ORZA LAVORO 5,462 milioni; (stime 2007). 980 milioni USD; (stime 2007). F : PARTITE CORRENTI: Agricoltura: 19,2%; ESPORTAZIONI: 11,14% miliardi (f.o.b.) USD; (stime 2007). FORZA LAVORO industria: 14,5%; IN BASE ALL OCCUPAZIONE Petrolio greggio; minerali; derivati dagli idrocarburi; frutta e verdura; fibre di ’ : servizi: 66,3%; (stime 2006). ESPORTAZIONI - BENI: cotone; tessile; carne e animali vivi; grano. TASSO DI DISOCCUPAZIONE: 9%; (stime 2007). Iraq (27,3%); Germania (12,1%); Libano (9,5%); Italia (6,6%); Egitto (5,3%); ESPORTAZIONI - PARTNER: Arabia Saudita (4,8%); (2006). POPOLAZIONE AL DI SOTTO 11,9%; (stime 2006). DELL’INDICE DI POVERTÀ: IMPORTAZIONI: 12,38 miliardi (f.o.b.) USD; (stime 2007). Macchinari e mezzi da trasporto; parti di impianti idroelettrici; frutta, verdu- REDDITO FAMILIARE COME 10% più basso: ND; 10% più alto: ND. IMPORTAZIONI - BENI: ra, carne e animali vivi; metalli e prodotti in metallo; prodotti chimici e COMPOSIZIONE PERCENTUALE: petrolchimici; plastiche; filati; carta. TASSO DI INFLAZIONE 12,2%; (stime 2007). Arabia Saudita (12,1%); Cina (8,9%); Egitto (6,3%); Italia (6,1%); EAU (6%); (PREZZI AL CONSUMATORE): IMPORTAZIONI - PARTNER: Ucraina (4,9%); Germania (4,7%); Iran (4,4%); (2007).

COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO – INVESTIMENTI (FISSO LORDO): 21,5% del PIL; (stime 2007). 213 milioni USD; (stime 2008). TOTALE NETTO:

Entrate: 8,393 miliardi USD; RISERVE DI VALUTA ESTERA BUDGET: 6,046 miliardi USD; (stime al 31 dicembre 2007). uscite: 11,21 miliardi USD; (stime 2007). EORO: SCHEDA 1

DEBITO ESTERO: 6,633 miliardi USD; (stime dicembre 2007). CONDUTTURE: Gas 2.794 km; petrolio 2.000 km; (2007). MERCATO AZIONARIO: ND Totale: 2.711 km; FERROVIARIE: scartamento ordinario (1,435 m): 2.460 km, scartamento ridotto (1,050 m): 251 MONETA (CODICE): Sterlina siriana (SYP). km; (2006). ANNO FISCALE: Anno solare. Totale: 94.890 km; STRADE: asfaltate: 19.073 km; MEZZI DI COMUNICAZIONE sterrate: 75.817 km; (2004). VIE D’ACQUA 900 km (economicamente non significativi); (2005). TELEFONIA - 3.452.000; (2007). LINEE TELEFONICHE IN USO Totale: 87 navi (1000 GRT o oltre), per 329.579 GRT/475.102 DWT; per tipo: carico alla rinfusa: 6; cargo:74; container: 1; petroliere: 1; TELEFONIA - 6.700.000; (2007). TELEFONI CELLULARI trasporto mezzi: 1; di proprietà estera: 9 (Giordania 2, Libano 4, Romania 3); MARINA MERCANTILE Valutazione generale: sistema adeguato del quale è in corso un processo di registrate in altri Paesi: 170 (Barbados 1, Bolivia 2, Cambogia 33, Comore 5, significativo aggiornamento attraverso le tecnologie digitali. Cipro 2, Corea del Nord 2, Dominica 2, Georgia 51, Hong Kong 1, Libano Rete nazionale: il numero di abbonati alla rete fissa è sensibilmente aumenta- 2, Libia 2, Malta 5, Mongolia 1, Panama 25, Saint Kitts e Nevis 6, Saint to dal 2000; Vincent/Grenadines 11, Sierra Leone 13, Slovacchia 2); sconosciuto: 4; (2008). anche il settore della telefonia mobile ha conosciuto alte percentuali di svi- luppo e conta oggi oltre 25 linee attive ogni 100 abitanti; rete a cavo coassia- PORTI: Latakia,Tartus. RETE TELEFONICA: le e ponti radio a microonde. Internazionale: prefisso del Paese - 963; cavo sottomarino che collega il Paese con Cipro; 1 stazione a terra per satellite Intelsat (oceano Indiano) e 1 per satellite Intersputnik (oceano Atlantico); un cavo coassiale e ponti radio a microonde collegano il Paese con Iraq, Giordania, Libano e Turchia; la Siria partecipa al consorzio Medarabtel.

STAZIONI RADIOFONICHE: AM 14, FM 2, shortwave 1; (1998).

STAZIONI TELEVISIVE: 44 (più 17 ripetitori); (1995).

ESTENZIONE INTERNET: sy

INTERNET HOSTS: 119; (2007).

UTENTI INTERNET: 3.470.000; (2007).

MEZZI DI TRASPORTO

AEROPORTI: 90; (2007). Totali: 26; Oltre i 3.047 m: 6; AEROPORTI Da 2.438 a 3.047 m: 15; CON PISTE LASTRICATE: da 914 a 1.523 m: 3; sotto i 914 m: 2; (2007).

Totali: 64 AEROPORTI da 1.524 a 2.437 m: 1; CON PISTE NON LASTRICATE: da 914 a 1.523 m: 11; sotto i 914 m: 52; (2007).

ELIPORTI: 7; (2007). E ASSETTO ISTITUZIONALE E ASSETTO PROFILO STORICO

PARTE SECONDA PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

CAPITOLO 2- STORIA,RELAZIONI INTERNAZIONALI E GOVERNO attualità e quelli più probabilmente suscettibili come Siria una civiltà assolutamente avanzata, (Asmae Dachan) di interessanti sviluppi futuri. con un’organizzazione politica interna, una Determinante imprescindibile ne sarà la volontà rete di collegamenti con l’estero e un canale La Siria costituisce un punto di raccordo tra i l’erosione del potere economico e l’avanzare del dell’attuale Presidente Bashar al-Assad a ritro- commerciale assolutamente notevole per quel- continenti asiatico, europeo e africano e in nazionalismo arabo – che trovò nella regione e vare i fili di un dialogo regionale che permetta l’epoca. Le condizioni favorevoli del clima e la questo crocevia sono antichissime le tracce a Damasco uno dei suoi epicentri – non ebbe di scioglierne gli intricati nodi. particolare posizione geografica hanno fatto sì delle civiltà umane che l’hanno abitata nell’ar- minato anche le fondamenta del consenso poli- che quello zona sia stata nei secoli, un crocevia co dei secoli e resa un punto di incontro tra tico nelle province arabe dell’Impero. Tracce storiche della civiltà siriana di popoli. A cavallo tra tre continenti, Asia, Oriente e Occidente.Autonoma come provin- Vi è quindi in questa narrazione spazio per la Le prime tracce della civiltà siriana si confon- Europa e Africa, la Siria è stata spesso un cia di Roma – al cui Impero avrebbe dato un storia contemporanea della Siria nel primo e dono con l’inizio stesso della storia dell’umani- punto di incontro tra Oriente e Occidente. contributo di primo piano – fu in questa fase nel secondo dopoguerra: di nuovo piena- tà e con la comparsa delle prime popolazioni Già nel 2000 a. C. la Siria era contesa tra gli che per la prima volta si ebbe testimonianza di mente inserita nelle dinamiche regionali del organizzate in un sistema sociale. L’area tra amorrei (successivamente scacciati dagli itti- un tratto caratteristico della sua civiltà: la coesi- Medio Oriente con la partenza delle truppe l’Eufrate e il Mediterraneo vide infatti sboccia- ti) a nord e gli egiziani a sud. Il Faraone stenza pacifica di fedi e confessioni diverse francesi che lasciarono campo libero alle re gruppi umani che, con le loro scoperte e Ramses II intraprese una battaglia contro gli entro una società non parcellizzata. forze nazionali, indipendenti dal 1946. Da invenzioni, hanno dato vita a un complesso di ittiti, che, come testimoniano gli innumere-

Possiamo ancora oggi osservare questo tratto, subito esse si caratterizzarono per il tratto scienze, grazie alle quali sono state gettate le voli reperti ritrovati dagli archeologi, rappre- PROFILO STORICO che accompagna la regione nonostante i grandi laico e la volontà di realizzare appieno il basi per l’evoluzione culturale umana. sentavano una civiltà raffinata e avanzata. In E ISTITUZIONALE ASSETTO mutamenti che l’hanno segnata: l’avanzata dei miraggio della ritrovata libertà. Secondo le “Wasaek ” (Tavole di Ebla) – sco- epoca greca la Siria era divisa in numerosi sasanidi, la conquista ottomana – nella regione Le dinamiche regionali, la guerra fredda, la perte tra il 1974 e il 1975 – già nel 2300 avanti regni. Nel 64 a. C. la zona cadde sotto il ebbero luogo alcune delle grandi battaglie della nascita dello Stato di Israele, l’instabilità politi- Cristo viveva in quella che oggi conosciamo condottiero romano Pompeo. storiografia araba e islamica – la successiva gran- ca interna hanno reso tuttavia da subito arduo de dinastia califfale omayyade, che contribuì ad il perseguimento di questo obiettivo, che rima- aumentare lo splendore di Damasco, capitale ne una costante della vita nazionale. Lo è della provincia più importante del regno. ugualmente l’intreccio delle vicende siriane Con gli abbasidi e i fatimidi iniziò un periodo con quelle libanesi e israeliane che hanno por- di diminuzione della centralità della regione, tato in ultimo il panarabismo – un pilastro che coincide con la contrazione dei commerci dell’azione dei Governi siriani della seconda e con una minore tolleranza religiosa. Il volge- metà del Novecento – ad essere declinato in re del millennio avrebbe spalancato le porte termini nuovi, nazionali e non più regionali; all’esperienza delle Crociate – negativa per la ancora, si può iscrivere in questo stesso pro- regione – al temporaneo risveglio con cesso il progressivo discostarsi dal socialismo e Salahuddine e al nuovo periodo di instabilità l’apertura alle privatizzazioni, ai flussi com- con i mamelucchi. Essi furono sconfitti nel merciali con l’Europa nell’ambito del Processo 1516 dagli ottomani, che inaugurarono un domi- di Barcellona e l’introduzione di nuove tecno- nio destinato a durare oltre quattro secoli: finche logie informatiche. Mutamenti di indirizzo le Potenze europee non ebbero completato che sono a pieno diritto inscritti tra i temi di Figura 1: La Siria romana / Fonte:The Syrian Encyclopaedia

40 41 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

La Siria ebbe il suo primo assetto autonomo tra C.. All’epoca erano numerosi i conflitti tra le il 211 e il 253 dopo Cristo, quando la famiglia diverse fazioni cristiane e il territorio siriano si siriana di Alessandro Severo la dichiarò colonia trovò a essere teatro delle guerre tra Bisanzio e imperiale. Seguì il dominio di “Filippo l’ara- i Sassanidi. Nel 532 l’imperatore Giustiniano bo”, il cui ruolo di tutela dell’impero romano firmò un accordo con i persiani, ma la Siria aiutava a proteggere la regione dalla minaccia cadde sotto l’assedio di Kathra Anushran. Solo persiana. In epoca romana la Siria era divisa in nel 622 l’imperatore Ercole sferrò un attacco regioni e i suoi confini andavano dall’Anatolia contro l’oppressione persiana in Siria, riuscen- sino ad Alessandria. Nel II secolo d.C. la Siria do a prendere il controllo sulle regioni orienta- conobbe un’epoca d’oro, grazie ai suoi sviluppi li. La popolazione locale pagò care queste guer- economici, alla sua raffinata organizzazione re e sentì crescere sempre di più il desiderio di amministrativa e all’efficacia delle sue innova- liberarsi da ogni sorta di dominazione straniera. zioni agricole. Agli inizi del III secolo la Siria Nel 636, gli arabi sconfissero Ercole e iniziarono giocò un ruolo importante nella politica del- a rappresentare una minaccia alla presenza l’impero, quando Roma venne guidata dalla bizantina nella regione; gli abitanti della regione

famiglia di Filippo l’arabo, originaria della città si sentirono sollevati da questa novità, sperando PROFILO STORICO di Homs, tra il 242 e il 249 d.C.. nell’inizio di un’epoca di stabilità. Figura 2: I califfati / Fonte:The Syrian Encyclopaedia E ISTITUZIONALE ASSETTO La fine del dominio romano sulla Siria coincise con la divisione dell’impero in due sfere: quella La Siria in epoca islamica mente avanzata sotto il profilo delle scienze nome del fiume Yarmouk), che viene tutt’oggi orientale – con capitale Costantinopoli – e quel- L’inizio dell’era islamica portò un vento di e dell’organizzazione politica e civile. ricordata come un importante successo dei la occidentale, con capitale Roma. Nel 323, l’im- novità in tutto il Mediterraneo orientale. Sino Guidati dal Profeta Muhammad, i musulmani primi condottieri islamici e che vide le forze peratore Costantino, che aveva combattuto con- a quel momento nella regione erano stati pra- iniziarono a viaggiare attraverso la penisola arabi- musulmane schierate contro il dominio tro Licinio, annunciò l’inizio di un’epoca di tol- ticati diversi culti: il politeismo, il giudaismo e ca per diffondere il messaggio dell’Islam. I terri- bizantino della regione. In Siria, l’Islam trovò leranza religiosa, grazie alla quale la religione cri- il cristianesimo. L’avvento dell’Islam scon- tori a nord dell’Arabia venivano chiamati “Paesi un terreno fertile dove sbocciò presto una stiana si diffuse apertamente, senza più il timore volse gli equilibri sociali e politici delle tribù dello Sham”(Bilad Al Sham); in lingua araba la nuova cultura: presto essa divenne un punto delle persecuzioni. Fino a quel momento gli abi- beduine della penisola araba e portò un parola Sham, usata anche per indicare la città di di riferimento per l’intera civiltà musulmana. tanti della Siria avevano adorato le divinità roma- vento di novità nei costumi, nelle tradizioni, Damasco, significa dignità, onore e ciò dimostra Le preesistenti comunità religiose continua- ne e quelle aramaiche. Iniziò così l’epoca della nei sistemi sociali e politici. Il confronto con la grande stima che gli arabi nutrivano per gli rono la loro vita senza alcun particolare scon- diffusione della religione cristiana nel mondo questo nuovo credo – che si proponeva abitanti della regione. Le carovane dei beduini volgimento. Omar Yazid Ben Abi Sufian arabo; nel 392 l’imperatore Teodosio riconobbe come confessione che avrebbe continuato la erano solite viaggiare attraverso il deserto per venne nominato governatore dello Sham. ufficialmente il cristianesimo e Bisanzio divenne tradizione abramitica – non fu sempre facile, raggiungere Bilad Al Sham per approvvigionarsi la capitale di questo credo. In epoca giustiniana ma le testimonianze storiche dell’epoca con- di stoffe, spezie, frutta, grano e altre merci. Omayyadi, abbasidi e fatimidi iniziarono a emergere diverse ramificazioni della fermano che i musulmani si proponevano in Nel 635 Damasco, fu raggiunta dai musulma- Nel 661 – dopo la morte del califfo Alì – si pro- cristianità, anche in territorio siriano. maniera pacifica e che, laddove riuscivano a ni guidati dai grandi condottieri Khaled Ibn clamò suo successore e si insediò a Damasco La Siria fece la sua comparsa ufficiale sulle cartine stabilirsi, portavano una civiltà raffinata, Alwalid e Abi Ubaida Bin Aljarrah. Nel 636 Muawiyah, che aveva governato la Siria all’epoca geografiche dell’impero bizantino nel 392 d. attenta alla bellezza architettonica e assoluta- si disputò la storica battaglia di Yarmouk (dal delle prime conquiste arabe. Muawiyah veniva

42 43 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

definito “l’architetto dell’impero islamico” e un un governo militare in Siria, che divenne La dinastia omayyade iniziò a disunirsi quando 1904, a seguito dell’invasione turca da nord- genio politico; sotto il suo governo, la Siria un’importante base per tutte le loro operazio- i musulmani sunniti e quelli sciiti in Iran est. Nello stesso periodo il califfato fatimida si divenne la più importante provincia del califfato, ni. Venne salvaguardato il principio bizantino, cominciarono ad esercitare pressioni contro di stabilì in Egitto, tentando di insediarsi nel con un avanzato sistema finanziario e postale, che dava completa autorità ai governi provin- loro. Nel 750 la dinastia abbaside – originaria del Nord della Siria. con un importante esercito e con la prima flot- ciali. Per quanto riguarda l’amministrazione Khorasan, nel nord dell’Iran – sconfisse gli A differenza dei califfati precedenti, i fatimi- ta islamica. Muawiyah aveva a cuore il benestare della legge, gli omayyadi conservarono la tradi- omayyadi e stabilì la nuova capitale del califfa- di si distinsero per essere meno tolleranti dei cristiani siriani; chi tra di loro si fosse arruo- zione greco-romana. La legge islamica, la sha- to a Baghdad. La Siria tornò ad essere, così, una rispetto ai loro predecessori: sotto il califfo lato avrebbe preso una paga doppia e avuto riah, veniva applicata solo alle persone di reli- semplice provincia dell’impero e gli abbasidi Abu Ali Mansur Al Hakim (966-1021) ven- garantiti incarichi ufficiali importanti. Questa gione musulmana. Alle altre millat (comunità giocarono in essa un ruolo che restò margina- nero distrutte numerose chiese e le comuni- sua attenzione e questo suo rispetto per il senti- religiose), veniva applicata la legge civile; i sin- le. Alcuni principi musulmani indipendenti si tà cristiane furono costrette a rifugiarsi sui mento religioso di tutti contribuirono al suo goli leader delle diverse confessioni gestivano le occupavano della guida del Paese; uno dei più monti. Il califfo venne poi ucciso dalla sua successo politico. Grazie a questa linea di tolle- questioni amministrative delle rispettive importanti fu Abu Ali Hasan, che fondò un stessa madre, perché aveva definito se stesso ranza – infatti – il giovane califfo poteva contare comunità. Questo principio sussiste ancora regno conosciuto come Hamdani, con capita- “una divinità”. I suoi seguaci – radunati tra sul sostegno di tutte le frange della popolazione. nell’attuale sistema legale siriano. le Aleppo (oggi la seconda città siriana per le valli del monte Hermon, in Siria – aderi- Nel 732 la dinastia da lui fondata conquistò Nel IX secolo molti siriani abbracciarono l’islam importanza politica ed economica). La dinastia rono alla sua religione, diventando i prede-

l’Andalusia, la Sicilia, raggiunse la Francia, e la lingua araba sostituì pian piano la lingua ara- Hamdani governò per tutto il X secolo, diven- cessori dei Drusi, una comunità che a tut- PROFILO STORICO Samarkanda e Kabul. Damasco conobbe uno maica. La dinastia omayyade costruì ospedali, reti tando famosa per i suoi progressi nelle scienze t’oggi è presente nella regione. E ISTITUZIONALE ASSETTO splendore che la rese unica tra tutte le città idriche, strade, portando la Siria a una considere- e nelle lettere e per i suoi continui attacchi Questi eventi fecero precipitare la situa- dell’VIII secolo. I musulmani omayyadi stabilirono vole prosperità economica e culturale. contro Bisanzio. Il regno Hamdani cadde nel zione in Medio Oriente, suscitando le

Figura 3: L’impero omayyade all’epoca della sua massima espansione / Fonte:The Penguin Atlas of Medieval History. Figura 4: Le conquiste crociate e l’impero di Salahuddine / Fonte:The Syrian Encyclopaedia

44 45 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

preoccupazioni dei sovrani d’Europa che e l’Egitto. Nel corso della sua vita riuscì a crea- si organizzarono per intraprendere le cro- re armonia tra i musulmani in Medio Oriente, ciate, dagli storici musulmani definite “la guadagnandosi la stima e il rispetto del mondo prima esperienza di colonizzazione occi- arabo, in particolare dei siriani. Nel 1192, quan- dentale del mondo arabo”. do morì di malaria, il suo dominio si estendeva dalle rive del Tigri fino al Nord Africa e al Le Crociate e l’epoca Sudan. I suoi successori della dinastia ayubita dei Mamelucchi erano tuttavia in lotta tra di loro; la Siria si I circa cinque secoli che corrono tra la fine frammentò così in piccole dinastie: Aleppo, dell’anno 1000 e l’inizio del 1500 segnarono Homs, Hamah e Damasco. un’epoca di grandi conflitti e profondi cam- Alla gloria del periodo vissuto sotto la guida di biamenti.Terra fertile per il fiorire di cultu- Salahuddine seguì – tra il 1250 e il 1516 – un re e l’incontro di popoli, la Siria testimoniò periodo difficile, quello dei Mamelucchi. L’epoca – in meno di 500 anni – il passaggio dei cro- delle crociate si concluse in Siria nel 1291, quan- ciati, degli ayubiti, dei mamelucchi e infine do la città di San Giovanni capitolò e vennero

degli ottomani. Ogni arrivo rappresentava abbandonate tutte le conquiste crociate in Siria. PROFILO STORICO un cambiamento degli equilibri politici e Nel XIV secolo, dopo aver respinto le invasioni Figura 5: Pianta della città di Damasco nel 1912 / Fonte:The Syrian Encyclopaedia E ISTITUZIONALE ASSETTO sociali esistenti ed erano considerevoli anche dei mongoli al Nord (noti per la loro abitudine di le influenze religiose e culturali che ogni distruggere tutto ciò che incontravano lungo il Siria, ancor più che in altri paesi dell’area mediter- fondarono un principato che comprendeva corrente portava con sé. loro percorso), i sultani Mamelucchi in Egitto – ranea, i differenti gruppi religiosi hanno sempre le rovine dell’impero selgiuchide, lasciate dai Tra il 1097 e il 1144 i crociati fondarono i prin- successori degli abbasidi – estesero il loro dominio convissuto in un clima di generale tolleranza, mongoli a nord-est della Turchia. Cinquanta cipati di Edessa – nel nord della Siria – di dal Nilo all’Eufrate. Non essendo di etnia araba, i rispetto e libertà.Tale clima ha favorito l’emergere anni più tardi i successori di Uthman invase- Antochia, di Tripoli e di Gerusalemme. Di fron- Mamelucchi decisero di affidare ai leader religiosi di tendenze e minoranze, all’interno di ogni con- ro l’Europa; nel 1453 conquistarono te alla loro minaccia i musulmani, abbattendo le locali il ruolo di mediatori; poterono così dedicar- fessione, che a tutt’oggi sono concentrate in Siria Costantinopoli e nel corso del XVI secolo divisioni tra sunniti e sciiti, si unirono in un’uni- si alla realizzazione del proprio progetto politico, più che in ogni altra regione del mondo medio- conquistarono tutto il Medio Oriente. ca forza, dalla Siria all’Egitto. I critici storici del contando sulla collaborazione delle diverse guide rientale.Vanno ricordati – a titolo di esempio – i Trentasei sultani discendenti dell’omonima mondo arabo interpretarono le crociate non solo spirituali. Ciò portò a un incremento del numero cristiani maroniti, gli alawiti e le confraternite sufi dinastia governarono il mondo islamico tra il come una guerra per motivi religiosi, ma come delle scuole e delle strutture culturali. La situazio- nate in seno ai gruppi musulmani sunniti e sciiti. 1300 e il 1916 – quando infine l’impero un conflitto politico a tutti gli effetti. Il passaggio ne, tuttavia, era sempre di generale instabilità. Nel cadde – su un arco territoriale che si esten- delle milizie cristiane viene ricordato come un 1516 il sultano ottomano in Turchia,Selim I,scon- L’impero ottomano deva dal Nord Africa all’estremo Oriente. momento drammatico, in cui “il sangue dei fisse i Mamelucchi ad Aleppo;la Siria divenne così Gli ottomani erano musulmani nomadi tur- A partire dal 1516 gli ottomani governarono musulmani e degli ebrei arabi scorse a fiumi”. una provincia del nuovo impero islamico. chi che avevano abbracciato l’Islam durante la Siria attraverso i “pasha” (parola turca usata Fu il giovane e valoroso condottiero È interessante fare una breve riflessione sull’impor- la conquista omayyade, nell’ottavo secolo. anche in lingua araba, che indica un titolo Salahuddine Al-Ayubi – musulmano di origine tanza che ha assunto – con il susseguirsi degli Guidati da Uthman (il califfo dal cui nome attribuito ai governanti) che gestivano il curda – che riuscì nell’impresa di liberare eventi storici – la presenza nel Paese di diverse deriva il termine Uthmani, vale a dire i potere amministrativo e militare, anche se Gerusalemme dai crociati e tenere unite la Siria confessioni religiose.Gli storici sottolineano che in “discendenti di Uthman”), essi nel 1300 dovevano rispondere al trono di Istanbul.

46 47 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

Per tutta la durata dell’impero non vi furono La Francia – ad esempio – chiedeva il diritto di L’occupazione egiziana in Siria – dal 1831 al oppositori politici venivano perseguitati. Il che pochi contatti tra la colonia siriana e i proteggere i cristiani, riconosciutole nel 1535 1839 formalmente nel rispetto dell’autorità sultano cercò di ottenere la fiducia dei musul- governanti turchi, eccezion fatta per quei citta- dal sultano Sulaiman il Magnifico. Questa con- del sultano ottomano – portò a un governo mani diffondendo idee pan-islamiche e com- dini più abbienti che riuscivano ad avere impor- cessione di extraterritorialità iniziale si svilup- centralizzato, a una riforma giuridica e a una pletando – nel 1908 – il tratto ferroviario del tanti amicizie nel governo o che mandavano i pò – più avanti – in una semi-autonomia poli- tassazione più trasparente. Nel 1832 Damasco Hijiaz che collegava Istanbul alla città santa di propri figli a studiare presso le università turche. tica, relativa peraltro non solo ai francesi ma divenne ufficialmente la capitale e vide il fio- Medina. La crudeltà del sultano da un lato e le Il governo ottomano non fu ostile ai siriani e i all’intera comunità cristiana posta sotto tutela rire di scuole, la riorganizzazione del sistema continue pressioni dell’Occidente dall’altro, turchi dimostravano un profondo rispetto per straniera. Nel 1580 fu la volta della Gran giuridico, il cambiamento delle politiche favorirono il fiorire delle prime correnti del l’arabo, in quanto lingua del Corano la cui Bretagna, che acquisì lo stesso diritto e che sta- sulle imposte. Di giorno in giorno cresceva – nazionalismo arabo. conoscenza era essenziale per coloro che si bilì la “ Company” nella città di Aleppo. tuttavia – l’impopolarità del pasha Ibrahim, Il 10 giugno 1916 prese vita la prima grande ergevano a difensori della fede. Damasco era con- Verso la fine del diciottesimo secolo furono i figlio del governatore egiziano, a causa delle Rivoluzione Araba per mettere fine alla presen- siderata – per le carovane di pellegrini – la russi che chiesero di proteggere la comunità limitazioni da lui imposte ai proprietari ter- za ottomana. Questi ultimi cercarono di conte- porta verso la Mecca e questo le conferiva un greco-ortodossa. rieri e del pagamento di tasse onerose cui nere la rivolta e innalzarono patiboli a Damasco carattere di sacralità. Sotto il governo di La dinastia ottomana iniziò a dare segni di decli- obbligava i cittadini. Sotto il governo di e Beirut. Decine di persone – accusate di tene- Suleiman in Magnifico venne costruito a no verso la fine del secolo XVIII. Nel XIX seco- Ibrahim i cristiani e gli ebrei ottennero tut- re le redini del movimento di indipendenza –

Damasco il sontuoso complesso della moschea lo le potenze europee ne approfittarono con tavia gli stessi diritti dei musulmani. finirono impiccate e gli storici li definiscono PROFILO STORICO Tekkie. Le diverse comunità religiose, i greci penetrazioni militari e politiche, che comprese- Le riforme introdotte dal sultano Mahmud II “primi martiri dell’indipendenza siriana”. Gli E ISTITUZIONALE ASSETTO ortodossi, gli ebrei, i maroniti, gli sciiti, viveva- ro l’invasione napoleonica dell’Egitto a cui seguì riscossero successo presso gli alawiti intorno a arabi decisero allora di entrare nella prima guer- no liberamente il proprio credo; i rispettivi lea- l’intervento britannico e l’occupazione francese Latakia ma non altrettanta sorte con i drusi, che ra mondiale al fianco dei Paesi della Triplice der si curavano degli affari personali dei propri del Libano. La penetrazione occidentale assunse dal sud-ovest reclamavano un’autonomia ammi- Alleanza, che avevano promesso il sostegno alla fedeli e provvedevano ad alcune funzioni civili. un particolare peso politico dopo l’emergere nistrativa e giuridica e l’esenzione dal servizio loro causa sino all’ottenimento della piena indi- L’economia siriana non fiorì particolarmente della comunità dei drusi nella provincia siriana militare. Sebbene alcune riforme risultarono pendenza dai sultani turchi. Nel 1918 – parten- durante l’era ottomana: all’epoca la Siria era un del Libano, intorno al 1860. La rivolta iniziò al infine fallimentari, altre ottennero risultati note- do dalla penisola araba, sotto la guida dall’Emiro Paese povero, da ricostruire; la popolazione era nord, nel momento in cui i cristiani maroniti voli, come ad esempio quella che prevedeva la Feisal I, figlio di Ibn Assherif Hussein, detto in calo del 30% circa e molti villaggi sparivano insorsero contro i proprietari terrieri cristiani. colonizzazione delle frontiere siriane, l’elimina- Sherif (onorato) della Mecca e di Thomas nel deserto. Nonostante la povertà vissuta Quando le ribellioni si estesero verso sud – zione delle scorribande tribali, l’apertura alle Edwards Lawrence – gli arabi liberarono durante quel periodo, la regione continuava ad dove la maggior parte dei proprietari erano coltivazioni di nuovi terreni e l’avvio alla seden- Damasco dopo 400 anni di dominio ottomano. attrarre i commercianti europei, che per secoli drusi – il conflitto assunse un carattere inter- tarietà di molte tribù beduine. La popolazione – È doveroso, a questo punto del passato della avevano trasportato spezie, frutta, stoffe dal settario: i drusi massacrarono oltre diecimila tuttavia – continuava a temere nuove tassazioni Siria, avviare una riflessione profonda sul signi- Medio Oriente. La città di Aleppo rappresenta- maroniti e la Francia intervenne inviando le sue e questo creava non poche tensioni. ficato storico della presenza ottomana in Medio va nel XV secolo il più importante mercato truppe. Nel 1861, per la prima volta, il Libano Il declino del prestigioso impero ottomano Oriente, sulla sua influenza sui costumi, sulla della zona, ben più di Damasco, ciò che creò divenne autonomo dalla Siria, finendo sempre arrivò con il sultano Abdul Hamid II, cono- politica e sull’economia locale e sulle differenti una grande rivalità tra le due città. Oltre ai com- di più sotto il controllo francese. sciuto anche come Abdul Hamid “il dannato”, analisi che ne fanno gli storici. mercianti, dall’ovest giungevano missionari, Nel XIX secolo le pressioni dell’Europa e lo scon- passato alla storia come il più oppressivo tra i Sono principalmente due le scuole di pensiero: insegnanti, scienziati e turisti, i cui governi tento della popolazione siriana spinsero gli ottoma- sultani di questa dinastia. La temuta impennata da un lato la corrente islamista, dall’altro quella d’origine iniziarono a reclamare diversi diritti. ni a intraprendere una serie di importanti riforme. delle tasse non tardò ad arrivare, mentre gli del pan-arabismo laico. I primi definiscono

48 49 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

l’era ottomana col termine Fath, lo stesso usato la lingua ufficiale al posto del turco; nella stessa secondo accordo segreto, definito “Sykes- Potenze europee si assegnarono tramite l’isti- per indicare l’espansione islamica sin dall’epoca epoca venne inaugurata la Facoltà di legge Picot” dal nome dei due negoziatori e siglato tuto dei mandati i territori sottratti all’Impero del Profeta Mohamed, che si estese dalla peni- presso l’Università siriana e l’Accademia Araba tra Francia e Gran Bretagna nel 1916. Tale ottomano, quasi esattamente come stabilito sola araba al resto del mondo. È un’interpreta- di Damasco. Il nuovo sovrano nominò un accordo rimase top-secret fin dopo la nell’accordo “Sykes-Picot”. Non solo questa zione storica assolutamente positiva, che guarda comitato per la formulazione di una Rivoluzione d’Ottobre, quando i bolscevichi decisione segnò una violazione gravissima agli agli ottomani con fierezza: come ai veri custo- Costituzione nazionale. pubblicarono tutti i documenti diplomatici occhi del mondo arabo, ma ebbe anche come di del messaggio islamico e ai diffusori di un La parte costiera del Paese, tuttavia, era rimasta stranieri. Il patto prevedeva che la Francia aves- conseguenza la trasformazione del medio Islam non arabo, moderno. I secondi usano la sotto il controllo francese e si moltiplicavano le se un controllo importante sulla Siria, il Libano Oriente in una scacchiera di Paesi divisi tra parola “ehtilal” (occupazione), dando a quegli proteste e le ribellioni da parte dei cittadini. e porzioni dell’anatolia centro-meridionale, Potenze colonizzatrici europee. L’era delle eventi storici un’accezione fortemente negati- Secondo le analisi storiche, contro il nazionali- mentre al Regno Unito spettavano la nuove occupazioni testimoniò, da un lato, il va. Essi mettono in risalto la regressione econo- smo arabo e il progetto di Faisal di una grande Cisgiordania e l’Iraq; uin condominio interna- crescente sentimento nazionalista arabo, dal- mica, sociale e politica subita dal Paese per oltre monarchia araba stavano lavorando tre diverse zionale sarebbe stato realizzato in Palestina. l’altro il forte desiderio di indipendenza che quattro secoli e soprattutto il fatto che i turchi forze. La prima era rappresentata dalla volontà Alla conferenza di Versailles, nel 1919, il presi- animava le popolazioni locali. – nonostante musulmani – fossero considerati britannica di estendere il proprio controllo alla dente statunitense Woodrow Wilson chiese che La Siria era destinata al controllo francese: nel “non arabi”, quindi stranieri a tutti gli effetti e Mesopotamia dell’Est, sia per contrastare l’in- venisse presa in considerazione la richiesta araba 1920 forze agli ordini di Parigi sbarcarono

in quanto tale indesiderati. fluenza russa al nord, sia per proteggere i suoi di indipendenza e invitò il principe saudita lungo le coste siriane; gli scontri furono molto PROFILO STORICO Al di là delle differenti interpretazioni, il pas- interessi nell’area. La seconda era il sionismo e Faisal – stratega e politico raffinato – a presen- violenti e – nonostante l’esigua preparazione E ISTITUZIONALE ASSETTO saggio dei turchi in Siria ha lasciato segni l’interesse ebraico per la Palestina. Sebbene la tare le ragioni degli arabi stessi. Le sue richieste degli avversari – ci vollero ben tre anni prima importanti, di cui si trova riscontro a tutt’oggi, Gran Bretagna avesse promesso di riconoscere non vennero tuttavia accolte, così come uguale che l’armata tricolore riuscisse a sconfiggere non solo dal punto di vista architettonico ma “uno Stato arabo indipendente o una confede- sorte vide il rapporto in cui si chiedeva espres- definitivamente la resistenza della popolazione anche linguistico e sociale. Gli esperti – infatti razione di Stati arabi”, nel novembre 1917 – samente l’indipendenza della Siria sotto la guida locale. Nel 1923 iniziò ufficialmente la domi- – sottolineano che esiste un gran numero di con la dichiarazione Balfour – promise anche ai del principe Faisal o – in alternativa – un man- nazione francese sulla Siria. vocaboli e anche di nomi propri, usati soprat- sionisti “una casa indipendente” in Palestina. dato della Società delle Nazioni sul Paese. Questi eventi segnarono l’inizio di una tutto nelle città del nord e in particolare ad Chiaramente, le due promesse erano in conflit- Deluso dal fallimento di Versailles, il sovrano nuova, forte crisi nei rapporti tra il mondo Aleppo e che sono di derivazione turca. to diretto. La terza forza in gioco era rappresen- tornò a Damasco e dichiarò nondimeno la Siria arabo con l’Europa e gettarono le basi per la tata dalla determinazione francese di restare una un Paese libero e indipendente. nascita del pensiero dei partiti pan-arabi, La prima guerra mondiale Potenza in Medio Oriente. La zona – ormai – Il patto siglato con britannici e francesi per come il partito Ba’ath (partito della Rinascita e il mandato francese era diventata teatro della rivalità e della compe- liberarsi dagli ottomani si tradusse, quindi, per Araba Socialista) e il Movimento Nazionale L’indipendenza del mondo arabo dopo la fine tizione tra i due Paesi. gli arabi, in una stretta mortale. I due Paesi, Arabo, ma anche di movimenti di ispirazione della dominazione ottomana si dimostrò un All’inizio della guerra francesi e britannici si infatti, non solo non riconobbero l’indipen- religiosa, come quello degli Ikhwan (Fratelli sogno più che una realtà. Nel 1919 il principe erano incontrati con gli alleati italiani e – con denza della Siria ma non tennero nemmeno musulmani), che predicavano la rinascita del- Faisal convocò il Congresso Siriano Generale, il benestare dei russi – avevano siglato gli accor- conto dei lavori svolti in seno alla Società l’orgoglio arabo-musulmano contro l’oppres- che dichiarò la Siria indipendente e sovrana. di segreti di San Giovanni di Moriana. Con delle Nazioni o dell’operato della sione dell’occidente cristiano. Laici e religio- Un anno dopo il Congresso nominò Faisal questi era decisa la spartizione dei territori del- Commissione ad hoc, voluta ancora dal presi- si, socialisti, repubblicani e monarchici lottava- sovrano del Paese ed ebbe inizio – così – la l’impero ottomano; il documento che in effetti dente Wilson. Nel corso del vertice di San no per un unico scopo: liberare il mondo ricostruzione del Paese. L’arabo tornò a essere stabilì il destino dei paesi arabi fu tuttavia un Remo, infatti, tenutosi nell’aprile 1920, le due arabo. In un primo momento il nemico veniva

50 51 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

identificato con gli occupanti europei, ma nel il nazionalismo arabo perdeva forza e col tempo di tipo nazionalista; si trattava – piuttosto – sulla scia del trattato iracheno-britannico, che corso degli anni i nemici divennero i Governi divenne un fenomeno isolato, concentrato di iniziative dei singoli gruppi: alawiti, drusi fosse necessario e strategicamente importante arabi stessi, che agli occhi del popolo erano soprattutto nella città di Damasco. o beduini contro gli occupanti. firmare un accordo con i francesi. Nel 1936, “fantocci” plagiati dall’Europa, noncuranti I siriani rimpiansero presto la dominazione La reazione francese fu violentissima: le forze infatti, francesi e siriani firmarono un Trattato degli interessi dei rispettivi Paesi. ottomana, che era stata meno oppressiva rispet- aeree bombardarono pesantemente le zone dove d’alleanza, che il Parlamento parigino non Le rivalità e gli attriti tra francesi e britannici to a quella francese. Oltre all’imposizione della si erano verificati gli incidenti, riservando una ratificò mai; l’ottimismo dei siriani, tuttavia, non poterono considerarsi cancellati dopo la lingua francese nelle scuole, dove la Marsigliese punizione particolare per la capitale, Damasco, non venne meno, soprattutto quando Hashim suddivisione del potere sui Paesi del Medio era obbligatoria, infatti, le forze colonizzatrici colpevole di aver sostenuto la rivolta. Interi Al-Alassi venne eletto Presidente del primo Oriente, secondo il protocollo firmato a San tenevano anche le redini dell’economia, quartieri furono rasi al suolo. Il numero di vitti- Governo nazionale. Sotto le pressioni del Remo. Con il loro mandato, i francesi spera- lasciando ai banchieri francesi le decisioni più me fu altissimo: si parlò di almeno 5.000 morti; Kutlah – nel 1937 – la Francia acconsentì al vano di aumentare il proprio potere lavorando importanti; questi ultimi non si curavano di tutto ciò suscitò una ferma condanna interna- ritorno di Jabal Druze e di Latakia ai siriani e su due fronti: da un lato favorendo la separa- certo degli interessi della popolazione siriana. zionale. La consapevolezza che essere uniti concesse a questi ultimi di prendere il control- zione tra minoranze religiose, dall’altro lavo- Gli amministratori coloniali applicavano tecni- significava essere più forti portò Aleppo e lo sulle funzioni amministrative di molti rando per indebolire il movimento nazionali- che di gestione apprese in Africa del Nord, Damasco a unirsi, mentre, nel 1926, il Libano governi locali. sta arabo. Il progetto iniziale prevedeva la crea- senza tenere conto della diversità e della natura acquisì la forma di una repubblica indipenden- Sotto il profilo culturale, la dominazione fran-

zione di tre stati suddivisi per etnie e ramifica- più sofisticata degli arabi-siriani, oltre che dei te, sotto il controllo francese. Nel corso dell’as- cese aveva influenzato molto le abitudini e i PROFILO STORICO zione religiosa: uno Stato alawita – nel nord; fallimenti che anche in Maghreb iniziavano a semblea di Roma del 1926, la Società delle costumi locali; dal punto di vista architettoni- E ISTITUZIONALE ASSETTO uno musulmano sunnita al centro e uno druso prospettarsi. In questo quadro era tuttavia ben Nazioni dichiarò che incoraggiare le divisioni co, il Paese acquisì nuovi stili e vide la nascita al Sud, che sarebbero stati incorporati in una chiaro che il futuro del Paese era interamente settarie ed etiche e favorire la “ghepardizzazione” di città moderne, con numerose infrastrutture. federazione. In contemporanea, la Francia nelle mani degli occupanti europei. della zona aveva creato grande instabilità nella È importante sottolineare come la Siria, sotto creò uno Stato cristiano sull’area del monte Orgogliosi e liberi per natura, i siriani non zona. Le pressioni su Parigi cominciavano a farsi il mandato francese, era diventata un rifugio Libano. Di fatto, lo Stato sunnita non si realiz- potevano subire questa oppressione senza sentire in maniera più sostenuta. Nel 1928 i per i gruppi perseguitati delle Nazioni vicine, zò mai, mentre – nel 1926 – i francesi estese- reagire. I francesi controllavano tuttavia gli francesi consentirono la formazione del Kutlah come curdi e armeni. La realtà economica ro ulteriormente i confini dello Stato cristia- organi di stampa, esercitando la loro Al-Wataniyah, il Blocco Nazionale, composto da locale visse mutazioni profonde, proiettandosi no, collaborando con i leader maroniti. influenza e censurando ogni sentimento vari gruppi concentrati a Damasco. L’alleanza lentamente verso il futuro. Il resto della Siria era stato diviso in cinque aree indipendentista. La nascita di un’assemblea nazionale era guidata da Ibrahim Hannanu e La situazione generale in Medio Oriente era semi-autonome: Jabal Druze, Aleppo, Latakia, popolare eletta nell’Iraq controllato dai bri- Hisham Al-Atassi e comprendeva esponenti di ben lontana dal poter essere definita tranquilla Damasco e Alessandretta (oggi Iskenderun), in tannici – nel 1924 – incoraggiò molto i spicco di famiglie latifondiste. Le elezioni per e la Siria ne risentiva molto; da un lato le riven- cui si accentuarono le diversità religiose e prese siriani a lottare per la propria libertà. Le una Costituente – tenute nello stesso anno – dicazioni turche su Alessandretta, dall’altro la sempre più piede un forte sentimento di orgo- forze occupanti francesi dovettero dare portarono il Kutlah al potere e Hannanu iniziò rivolta araba in Palestina, dall’altro ancora la glio e identità locale, che si opponeva a quello segni di apertura, consentendo la nascita del l’elaborazione di una Costituzione. svalutazione del franco francese e la mancanza nazionalista pan-arabo. La regione costiera del Partito Popolare nel febbraio 1925. Nello Nel 1930 i francesi dovettero accettare la pro- di un’unità reale tra la popolazione siriana: nord e Jabal an-Nusayriyah vennero unite nello stesso anno, tuttavia, i focolai di rivolta si clamazione della prima Carta costituzionale e tutto ciò minava alle sue basi la stabilità del Stato di Latakia; questa zona diventerà partico- moltiplicarono e gli scontri tra indipenden- – due anni dopo – l’elezione del primo Governo.Tra le fila stesse del Kutlah le rivalità larmente importante in futuro, quando gli ala- tisti e forze coloniali furono molto violenti, Presidente della Repubblica siriana, Mohamed erano forti:Abdul Rahman Shanabandar – uno witi saliranno al potere. Contemporaneamente, anche se non avevano ancora un’ispirazione Alì Abbad. I nazionalisti siriani ritenevano, dei leader del Blocco nazionalista – formò

52 53 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

un’organizzazione rivale nel 1939 allo scopo di di Damasco, egli avrebbe ricoperto un ruolo sotto il suo controllo, lavorando per formare un Nell’aprile dello stesso anno Damasco dichiarò ottenere maggiori poteri, ma venne assassinato importante nella storia della Siria per oltre 22 esercito nazionale. Parigi ritirò le sue truppe a il suo sostegno all’idea di unità araba, firmando un anno dopo. Infine i movimenti separatisti anni. La Gran Bretagna e le forze della Francia patto che la Siria firmasse un trattato che le un patto con la Lega Araba stessa. presso Jabal Druze trovarono nella Francia un libera, tuttavia, contando sul supporto della assegnasse una posizione privilegiata nel Paese. Il modo con cui la Francia lasciò la Siria, supporto contro i nazionalisti. Legione Araba Transgiordana, riuscirono a Nel gennaio 1945, il Governo siriano annunciò comunque, contribuì a rafforzare i sentimenti Durante le discussioni tra Siria e Francia – nel sconfiggere il regime di Vichy sia in Siria che la formazione di un esercito nazionale e – un negativi dei siriani rispetto ai francesi. Parigi, 1936 – la Turchia aveva chiesto di rivalutare la in Libano e il controllo passò così alle autori- mese dopo – dichiarò guerra alle potenze infatti, era irremovibile nella sua richiesta di situazione della zona di Hatay,all’epoca ricom- tà francesi libere. L’entrata delle truppe alleate dell’Asse. A marzo il Paese divenne così mem- proteggere i suoi interessi culturali, economici presa entro la provincia siriana di Alessandretta portò alla promessa – da parte del leader della bro fondatore delle Nazioni Unite; un evento e strategici con un Trattato, in mancanza del ma nella quale la maggioranza della popolazio- Francia libera, il Generale Charles De Gaulle importante, perché sanciva ufficialmente il quale non avrebbe ritirato le Troupes Speciales ne era turca. Questa zona godeva di uno specia- – di un’ipotetica indipendenza. De Gaulle riconoscimento della sovranità della Siria. du Levant. La popolazione era esasperata da le sistema amministrativo sin dall’epoca dell’ac- stesso sottolineò subito tuttavia che il manda- cordo franco-turco di Ankara, nel 1921. Il caso to sulla Siria sarebbe rimasto valido finché un fu sollevato di fronte alla Lega delle Nazioni nuovo Governo francese non lo avesse annul- che – nel 1937 – decise che Alessandretta lato. Nel 1943 i siriani elessero un nuovo

dovesse diventare uno Stato autonomo dal Parlamento, dominato dal Kutlah; Quwatly PROFILO STORICO punto di vista politico. Negoziati diretti si svol- venne nominato presidente. E ISTITUZIONALE ASSETTO sero nel 1939 tra Turchia e Francia e portarono Un anno dopo il Governo siriano prese il con- all’assegnazione di Alessandretta alla Turchia. I trollo amministrativo su 14 dipartimenti che nazionalisti siriani criticarono duramente que- erano stati sotto il controllo francese dal 1920. sta evoluzione e accusarono il proprio Governo Questi ultimi si occupavano di costumi, affari di non saper salvaguardare gli interessi naziona- sociali, tasse, controllo delle compagnie conces- li. Il presidente Atassi rassegnò le dimissioni, sionarie e della supervisione sulle tribù. La vennero abolite le istituzioni parlamentari e la Francia controllava ancora i servizi educativi, Francia tornò a governare su una Siria immer- culturali e sociali mentre le Troupes Speciales du sa nel caos. A quel punto il Governo francese Levant venivano usate per garantire la sicurezza. dichiarò ufficialmente che non avrebbe sotto- Nonostante l’opposizione francese l’Unione scritto il trattato siriano-francese. Sovietica prima (nel luglio del 1944), gli Stati Uniti poi (a settembre dello stesso anno), La seconda guerra mondiale garantirono alla Siria e al Libano un riconosci- e l’indipendenza mento incondizionato di Stati sovrani; il rico- La resa della Francia nel 1940 portò il Generale noscimento britannico arrivò un anno dopo. scelto di Vichy – Henri Denz – a ricoprire il Questi Paesi fecero pressione sulla Francia ruolo di Alto Commissario e alla nomina di un affinché lasciasse – definitivamente – la Siria. nuovo gabinetto guidato da Khalid Al Azm. Damasco chiese che le Troupes Speciales du Latifondista, appartenente ad una antica famiglia Levant abbandonassero il Paese o passassero Figura 6: La Siria durante il secondo conflitto mondiale / Fonte:Wikipedia.

54 55 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

quella che percepiva come un’interminabile e parlare l’arabo nelle scuole, nei tribunali, nelle di Israele, più che il concretizzarsi del deside- un’operazione intra-partitica, imprigionò illegittima oppressione da parte dei colonizza- sedi politiche e nei mercati. La partenza dei rio di unità tra le popolazioni arabe, la Hafiz, sciolse il gabinetto e l’NCRC, abrogò la tori francesi e questo portò al moltiplicarsi francesi fu vissuta come il miraggio di una Repubblica Araba Unita rappresentò un pro- Costituzione provvisoria e designò un gover- delle manifestazioni e dei cortei che chiedeva- ritrovata libertà, come la fine di una lunghissima getto fallimentare, una nuova, amara delusione. no regionale Ba’ath. Si parlò di una “rettifica” no la fine di ogni presenza e ingerenza europea. era di occupazioni e guerre. Inizialmente osannata dagli arabisti, dai politi- dei principi del partito B’ath stesso. Nel maggio del 1945 le dimostrazioni popo- Il sapore dell’indipendenza – tuttavia – non ci e dagli intellettuali, essa non ebbe vita La disfatta dei siriani e degli egiziani, nella lari a Damasco e Aleppo spinsero i francesi – restò a lungo sulle loro labbra; l’inizio della lunga. Erano soprattutto i siriani a provare guerra scatenata a sorpresa da Israele – nel per la terza volta in venti anni – a bombarda- diaspora del popolo palestinese e i nuovi con- malcontento così – attraverso un colpo milita- giugno 1967 – indebolì il regime socialista re la vecchia capitale: anche il questa occasio- flitti che si accesero nella regione mediorienta- re, il 28 settembre 1961 – la Siria attuò la radicale stabilito con il colpo del 1966. La ne il numero di morti tra i civili fu molto le aprirono una nuova, dolorosa pagina per le secessione e tornò a proclamarsi Repubblica “Guerra dei sei giorni” segnò una grave scon- alto.Violenti scontri scoppiarono nelle città di popolazioni locali. Nel 1947, con la decisione Araba Siriana. Alle elezioni vinsero i modera- fitta per gli eserciti di Siria, Egitto e Homs e di Hamah e solo l’intervento del di dividere i territori palestinesi e creare lo ti di Nazim el-Qudsi, il cui Governo fu tutta- Giordania e un duro colpo all’orgoglio del Primo Ministro britannico Winston Stato di Israele, che all’epoca minacciava gli via tormentato per oltre 18 mesi dall’alternar- mondo arabo, che vide decimate le proprie Churchill – che minacciò di inviare le sue arabi di estendersi dall’Eufrate al Nilo, iniziò la si di diverse operazioni militari. forze militari. La fulminea vittoria di Israele, truppe a Damasco – convinse il Generale de tragedia del popolo palestinese e si aprì una L’otto marzo 1963 esse portarono alla creazione infatti – con l’occupazione del Sinai, della

Gaulle a ordinare il cessate il fuoco. Nel 1946, nuova epoca di crisi per tutto il mondo arabo. – da parte di ufficiali di sinistra dell’esercito Striscia di Gaza, dell’intera Cisgiordania e PROFILO STORICO dopo l’appello dell’allora Presidente Shukry La politica siriana nel post-indipendenza – nono- siriano – del National Council of the Revolutionary delle alture del Golan – aprì una grave ferita E ISTITUZIONALE ASSETTO Alqutly, una Risoluzione delle Nazioni Unite stante il rapido sviluppo economico – continua- Command (NCRC): un gruppo di militari e per il mondo arabo, tuttora aperta. ordinò alla Francia di evacuare la Siria; nel va nel segno dell’instabilità, che la caratterizzò civili che prese il controllo sulle attività esecuti- Quella del 1967 non fu l’unica guerra contro mese di aprile – il giorno 17 – dello stesso fino al 1960. Già nel 1949 iniziò una serie di ve e legislative. I membri del Partito della Israele; nel 1973 – infatti – gli eserciti di Siria anno tutte le truppe straniere si ritirarono dal colpi di stato che, nel 1951, portarono al potere il Rinascita araba socialista – il Ba’ath, attivo in ed Egitto attaccarono Israele, con la cosiddet- suolo siriano: da allora la Siria celebra quella colonnello Abid Shishakli. Egli venne rovesciato, Siria e in altri Paesi arabi sin dal 1940 – coman- ta guerra del “Kippur”, riuscendo a riprende- data, l’Evacuation Day, come festa nazionale. a sua volta, nel 1954. Numerose fazioni in com- davano il nuovo gabinetto. Il Governo siriano re il parziale controllo sul Canale di Suez; non I siriani versarono un altissimo tributo di san- petizione, sostenute dai militari o da frange di appena insidiato valutò la possibilità di federarsi fu possibile, invece, ottenere la liberazione gue per ottenere la libertà dalla colonizzazione essi, lottavano per ottenere il controllo sul Paese. con i membri del Ba’ath in Egitto e in Iraq. delle alture del Golan, se non in minima francese e per salvaguardare la propria identità A partire dal 1954 si fece più evidente il paral- A questo scopo – nell’aprile del 1963 – parte, come accaduto per la zona di Qanitra. culturale, storica, religiosa e sociale, minacciata lelismo tra le politiche siriane ed egiziane; l’ap- venne firmato al Cairo un accordo per isti- Ciò non ha permesso alla Siria di seguire dalle imposizioni ideologiche volute dalla forza pello del presidente egiziano Gamal Abdel tuire un referendum. Gravi incomprensioni l’Egitto (che aveva riconquistato il Sinai) occupante. A differenza degli ottomani – ai Nasser all’inizio della crisi di Suez – nel 1956 all’interno del Partito fecero tuttavia saltare il sulla via della pace, mentre l’ONU ha emes- quali erano accomunati dalla fede religiosa – i – creò infine i presupposti per l’unione tra la progetto: si procedette a una serie di nazio- so a tale proposito numerose risoluzioni. Già siriani sentivano di non condividere nulla con i Siria e l’Egitto: il 1° febbraio del 1958 i due nalizzazioni e nel maggio 1964 il presidente nel 1962 il Consiglio di Sicurezza (risoluzio- coloni francesi. Gli scrittori e i poeti dell’epoca Paesi si fusero nella Repubblica Araba Unita – dell’NCRC Amin Hafiz promulgò una ne 171) aveva condannato le violazioni ope- hanno dedicato pagine struggenti ai sentimenti con Nasser presidente; tutti i partiti politici Costituzione provvisoria, che definiva la Siria rate da Israele contro la Siria. Nel 1981 inve- che si provavano all’epoca, al desiderio di recu- siriani cessarono le proprie attività manifeste. una Repubblica democratica e socialista. ce (risoluzione 497) il Consiglio di Sicurezza perare quella fierezza e quella libertà che carat- Più che una reale fusione politica, più che una Questa resse fino a febbraio 1966, quando dichiarò nulla l’annessione israeliana delle terizzava gli arabi antichi, alla voglia di tornare a forza reale contro la minaccia dell’espansione un gruppo di ufficiali armati organizzò alture del Golan e chiese a Israele di recedere

56 57 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

immediatamente da tale posizione. Questo con un mandato di sette anni (riconfermato La vendetta del presidente siriano – scampato comunità cristiana e Damasco inviò un contin- particolare punto condiziona a tutt’oggi i anche nelle elezioni del 1978, del 1985, del 1992 miracolosamente all’attentato – non si fece gente forte di 40 mila uomini a questo scopo: rapporti tra Damasco e Tel Aviv. e del 1999). Un anno dopo, al-Assad formò il attendere: poche ore dopo l’agguato vennero Presto tuttavia lo scenario mutò radicalmente. Fronte Progressivo Nazionale, una coalizione di uccisi centinaia di giovani attivisti islamici che Nel 1978 la Siria assunse una nuova posizione Focolai interni: il Ba’ath contro i partiti guidata dal Ba’ath e costituita allo scopo si trovavano nel carcere di Tadmor, un’opera- rispetto alle questioni mediorientali e si schie- Fratelli musulmani di ampliare ulteriormente le basi di consenso del zione condotta dal fratello del Presidente, rò idealmente con l’OLP, che iniziava le sue La mancanza di pace e di un equilibrio politi- suo Governo e ottenere la collaborazione del Rifaat al-Assad. Allo scopo di spegnere ogni attività di lotta aperta in Palestina contro l’oc- co, tuttavia, non era dovuta solo a questioni di partito comunista e di altre forze della sinistra; tentativo di ripresa della attività dei Fratelli cupazione israeliana. Con il tempo, il sentimen- politica internazionale, ma anche ai continui vennero indette inoltre elezioni per nominare Musulmani, il Governo sferrò un durissimo to dei libanesi nei confronti dei siriani cambiò: colpi militari che destabilizzavano gli assetti consigli locali nelle 14 province della Siria. Nel attacco contro la roccaforte di Hama – il 2 feb- nel corso di quella che i libanesi chiamarono “la interni. Nel 1970 – infatti – si accese un con- marzo 1973 fu promulgata una nuova costitu- braio 1982 – nel quale perirono migliaia di trentennale occupazione siriana” vennero asso- flitto tra le due anime del partito Ba’ath, quella zione siriana, seguita dalle prime elezioni parla- persone; anche questa operazione avvenne ciati a Damasco molti crimini, attribuiti sia militare moderata e quella civile estremista. La mentari per il People’s Council dal 1962. sotto la direzione di Rifaat.Tutta la parte anti- all’esercito – guidato da Rifaat al-Assad – che ritirata delle Forze siriane inviate a sostenere Il regime autoritario imposto dal leader alawi- ca della città venne colpita e non furono rispar- ai Servizi Segreti, il Mukhabarat. Celebri per l’OLP durante le ostilità del “Settembre nero” ta incontrò numerose critiche e l’opposizione miati i civili che, non avendo abbandonato le l’impatto sull’opinione pubblica furono i casi di

con la Giordania era un riflesso del disaccordo di diverse realtà, come quelle di ispirazione reli- proprie case, furono tutti indistintamente con- Kamal Jumblat, di Bashir Gemayel e del muftì PROFILO STORICO politico all’interno della leadership del partito. giosa. In particolare a partire dal 1970 – infatti siderati pro-ribelli; tuttora non è possibile par- Khaled Hassan Rene Mouawad. Va precisato E ISTITUZIONALE ASSETTO Tale situazione portò, nel novembre dello stes- – quando prese consistenza il movimento sun- lare apertamente in Siria di questi avvenimenti che il Governo di Damasco ha sempre negato so anno, al colpo militare innescato dall’allora nita dei Fratelli Musulmani, soprattutto ad ed è un fatto che – da allora – le manifestazio- ogni forma di coinvolgimento in queste opera- Ministro della Difesa Hafiz Al-Assad, che cac- Hama e Aleppo.Tra i punti contestati al partito ni pubbliche contro le attività del Presidente al- zioni, puntando invece contro Israele e gli Stati ciò la leadership civile del partito e assunse il Ba’ath vi erano le basi secolari del programma Assad furono veramente limitate. Condanna e Uniti, accusati di lavorare per minare gli equi- ruolo di primo ministro. Per la Siria moderna politico e il ruolo degli alawiti, considerati – dai riprovazione furono espresse dalle Nazioni libri della regione e poter così fare i propri iniziò così una nuova era: una volta al potere al- musulmani tradizionalisti – degli eretici. europee, che concessero asilo politico a molti interessi. Nel 1982 il Generale libanese Michel Assad lavorò per creare un’organizzazione L’opposizione alle istituzioni da parte dei giovani fuggiti dalla Siria. La fuga non interes- Aoun – nominato primo ministro dall’allora ramificata per il suo governo. Il Comando Fratelli Musulmani intraprese da subito la stra- sò solo i militanti politici ma anche intellettuali, presidente Gemayel – chiese ufficialmente il Regionale Provvisorio del partito Arabo da della lotta armata e costò la vita a moltissimi artisti, scrittori, giornalisti e poeti. ritiro delle truppe siriane, definendo la loro Socialista Ba’ath di Assad nominò gli esponen- giovani – sia tra le forze armate che tra i mili- presenza sul suolo libanese “un’ingiustificata ti del People’s Council: dei 173 membri della tanti stessi – a partire dal 1976 al 1982, anno in La questione libanese occupazione militare”. La Siria – tuttavia – legislatura, il partito Ba’ath aveva ben 87 seggi, cui il movimento venne soppresso. Il movi- Sul fronte dei rapporti tra le Nazioni mediorien- non riconosceva l’autorità di Aoun né il suo mentre i restanti vennero divisi tra organizza- mento uccise ad Aleppo, nel 1979, oltre ottanta tali, gli anni Ottanta furono molto difficili per i Governo, a cui i ministri musulmani libanesi zioni di stampo popolare e altri partiti minori. giovani cadetti di una scuola militare di Aleppo. legami intrecciati tra Siria e Libano: durante la rifiutarono di prendere parte. Il 14 marzo del Nel marzo 1971 il partito tenne il suo congres- Ci furono anche numerose auto-bomba piazza- guerra civile in quest’ultimo Stato – scoppiata nel 1989 Aoun annunciò una “Guerra di libera- so regionale ed elesse un nuovo Comando te in diverse zone del Paese; al fine di uccidere 1975 – il Governo di Beirut chiese l’assistenza di zione” contro le forze siriane. Regionale composto da 21 membri e guidato il presidente Assad, i Fratelli organizzarono un Damasco come forza araba di pace. La Lega Araba In questa occasione Aoun ricevette il sostegno da al-Assad. Nello stesso mese – attraverso un attentato nel giugno del 1980, nel corso di una acconsentì a questa richiesta; inizialmente il ruolo del governo iracheno, ansioso di colpire il regime referendum nazionale – egli divenne Presidente, parata militare in onore del Presidente del Mali. dell’esercito siriano era quello di proteggere la rivale Ba’ath di Damasco.Terminato il conflitto

58 59 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

interno – nel 1990 – la Siria lasciò intatto sul al potere sino alla sua morte, avvenuta il 10 non conobbe mai momenti di vera crisi: più La politica estera suolo libanese il proprio contingente e la situa- giugno 2000. Sotto la sua guida, la Siria ha ferreo il controllo del partito Ba’ath sui cit- La Siria di Hafiz al-Assad si è presentata al zione si è protratta per oltre un decennio – fino assunto un assetto autoritario e in parte tadini, più stabile era il Paese. Nel 1983, mondo come una Nazione fiera delle sue radici al 26 aprile 2005, quando il Governo di costruito sul culto della persona, ma Hafiz al- tuttavia, il presidente Hafiz el-Assad dovet- arabe, riluttante contro l’occupazione occidenta- Damasco ha notificato alle Nazioni Unite di Assad è anche riuscito a garantire al Paese una te fare i conti con un inatteso avversario, il le, autodeterminata e proiettata al futuro. Il suo aver ritirato tutte le sue truppe, i suoi mezzi stabilità che ha resistito nel tempo e a favorire fratello Rifaat. A seguito di un attacco car- ruolo sulla scena internazionale è stato sempre militari e l’apparato di intelligence. L’inviato spe- una crescita economica graduale. La sua presi- diaco, infatti, il Capo dello Stato venne tuttavia controverso, a causa dei rapporti talora ciale del Segretario Generale delle Nazioni denza ha inaugurato una serie di importanti ricoverato in ospedale e fu nominato un tesi con i Governi limitrofi: Israele, Libano, Iraq. Unite per l’applicazione della risoluzione della riforme sociali e vide il fiorire di molte infra- Consiglio di governo composto da sei Per quanto riguarda i rapporti con Tel Aviv, va risoluzione 1559,Terje Roed-Larsen, ha defini- strutture – come la Diga Thawra, costruita membri di sua fiducia, tra cui il Ministro detto che il conflitto con quest’ultimo ha prece- to l’evento come una “giornata storica per i sulle rive dell’Eufrate grazie al sostegno sovie- della Difesa Mustafa Tlass. Questo fatto duto l’ascesa al potere di Assad ed è seguito popoli dei due Paesi”. tico. I rapporti tra l’Unione Sovietica e suscitò non poche perplessità tra la popola- anche dopo la sua morte. Nel 1973 – sotto la sua Il fatto che ha condizionato maggiormente la Damasco erano infatti forti, basati su una col- zione, soprattutto perché i sei uomini erano guida – la Siria ha combattuto la quarta guerra decisione siriana è stata l’uccisione – il 14 feb- laborazione strategica, in particolare nel setto- tutti sunniti, mentre il governo e il parla- arabo-israeliana, descritta da Damasco come una braio 2005 – del Primo Ministro libanese Rafiq re militare. Nel corso dei lunghi anni della mento erano a maggioranza alawita; in vittoria, nonostante le perdite umane e l’ulterio-

al-Hariri; anche in questa circostanza sono stati guerra fredda la Siria è rimasta fedelmente quelle condizioni, non avrebbero avuto re espansione di Israele,in quanto grazie al nego- PROFILO STORICO in molti a puntare il dito contro la Siria, nono- schierata al fianco dell’Unione Sovietica e nessun potere e nessuna possibilità di agire ziato condotto da Henry Kissinger furono libe- E ISTITUZIONALE ASSETTO stante le nette smentite di quest’ultima rispetto contava sulla sua alleanza. in maniera indipendente. La gravità delle rate alcune zone occupate nel 1967. a un qualsiasi coinvolgimento. Il ritiro siriano, Il Governo siriano assunse un’impronta secola- condizioni di Hafiz el-Assad e la brama di La Siria non ha mai riconosciuto ufficialmente tuttavia, non ha avuto solo risvolti di natura re, riuscendo così a garantirsi la fedeltà di tutti potere del fratello spinsero quest’ultimo a lo Stato di Israele, ma ha sempre rispettato la politica, ma anche economica: per tutto il i gruppi religiosi. Il sistema scolastico venne manovrare le Forze armate per salire al zona di coprifuoco imposta dalle Nazioni Unite tempo in cui le sue truppe sono rimaste in rinnovato e nei programmi d’insegnamento – potere. Un esercito di 50 mila suoi sosteni- sulle alture occupate del Golan. Il rifiuto di Libano, infatti, essa ha tenuto in mano le redini così come nelle politiche relative all’informa- tori della Defence Company – sostenuti da negoziare con “il nemico sionista” ha minato i dell’economia nazionale, controllandone le ban- zione – venne introdotto il concetto che la carri armati ed elicotteri – iniziò a organiz- rapporti con molti Governi occidentali – Stati che, le industrie, le imprese e persino le associa- Siria era l’unico Paese arabo non corrotto, zare posti di blocco in tutta la capitale. I Uniti in primis – ma al tempo stesso ha fatto gua- zioni sindacali. Dopo la partenza degli ultimi unico degno erede del glorioso passato degli sostenitori di Rifaat, tuttavia, dovettero fare dagnare alla Siria il rispetto di tutti quegli arabi convogli, Beirut si è trovata di fronte a uno sce- aràb e l’unico a non piegarsi alle violenze del- i conti con i fedelissimi di Hafiz. A spegne- che considerano “traditori” i propri rappresen- nario complesso e a una situazione finanziaria e l’imperialismo occidentale. Tale propaganda re i focolai di guerra fu il discorso alla tanti che invece hanno avviato tavoli di trattati- amministrativa in parte da ricostruire. mirava a legittimare l’operato del Governo e Nazione pronunciato da quest’ultimo: va con Tel Aviv. L’atteggiamento di irremovibili- a costruire un alto senso della fierezza nazio- nonostante fosse molto provato dalla malat- tà adottato da Damasco ha conosciuto una L’era di Hafiz al-Assad nale. Fu all’esercito che il Presidente alawita tia, egli annunciò che avrebbe ripreso il prima svolta nel 1990, quando Hafiz al-Assad – La figura di maggiore spicco del partito Ba’ath riservò il maggior numero di risorse; grazie al pieno controllo sul Paese. Al fratello Rifaat consapevole dell’imminente cambiamento degli siriano è sempre stata, senza dubbio, quella del sostegno dell’Unione Sovietica, Damasco – pur senza un’accusa formale – fu tolto il equilibri politici internazionali a seguito della presidente Hafiz al-Assad – il falco di poteva rifornirsi di armi sofisticate. comando della Defence Company; seguì la disgregazione dell’Unione Sovietica – decise di Damasco, considerato il Padre della Siria Al di là dei disordini provocati dalle insurrezio- sua partenza per la Francia, definita un ammorbidire i toni con Israele. I negoziati a moderna. Salito al potere nel 1970, egli rimase ni dei Fratelli Musulmani, il Governo Assad “viaggio di lavoro” a tempo indeterminato. questo scopo sono iniziati più volte, ma hanno

60 61 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

sempre avuto vita breve. Nel maggio 2008 i due La Siria contemporanea con il suo omologo libanese Emile Lahhud, prigionieri politici – che si trovavano da Paesi hanno reso noto che sono in corso tratta- Il regime di Hafiz el-Assad aveva programmato con il quale parlava della necessità di costruire anni nelle carceri del Paese – vennero libe- tive segrete da circa un anno, al fine di poter fir- nei dettagli anche il futuro del Paese; sebbene la un futuro migliore per i due Paesi. I funerali si rati. Il programma di Assad si concentrò sin mare un trattato di pace. Siria si fosse sempre definita una repubblica tennero a Damasco ma la salma fu riportata a da subito sulle riforme economiche, ammi- La Siria ha sempre dichiarato apertamente il democratica, era cosa nota che il successore del Qardaha, la città natale del trentennale presi- nistrative e sociali; tra le grandi innovazioni suo sostegno alla causa palestinese, considerata presidente in carica sarebbe stato suo figlio mag- dente. In suo onore venne costruito un maesto- portate al Paese ci fu l’introduzione di da Damasco la “causa per eccellenza” del giore, Basil. Giovane, appassionato di cavalli e di so mausoleo, oggi meta di pellegrinaggio per i internet, nel 2001. Grazie alle riforme da lui mondo arabo. Il presidente Assad, tuttavia, non auto di lusso, era l’unico dei figli del leader alawi- membri del Ba’ath. introdotte i siriani vissero la loro “Primavera ha mai nascosto la sua ostilità rispetto alla figu- ta a essere coinvolto nella vita politica del Paese e Il Parlamento di Damasco convocò una riunio- di Damasco”, un momento di fioritura eco- ra di Yasser Arafat, il leader dell’OLP,considera- aveva fatto parlare di sé per aver intrapreso una ne della massima urgenza e – in un lasso di nomica e cambiamento politico e sociale to una marionetta nelle mani degli Stati Uniti. vasta campagna contro la corruzione all’interno tempo brevissimo – formulò un emendamento che durò tuttavia poco, a causa di motivi Contro di lui Damasco ha condotto battaglie del regime. All’alba del 22 gennaio del 1994 un alla Costituzione nazionale, che abbassava l’età legati alla sicurezza. sanguinose in Libano e lo ha persino accusato gravissimo incidente stradale spezzò tuttavia la minima per poter ricoprire il ruolo di Capo Il suo ruolo diretto nelle attività politiche e di alimentare i disordini di Hama. Assad finan- vita del delfino di Damasco, all’epoca trentatreen- dello Stato (il limite inizialmente previsto era decisionali restò sempre limitato; il partito di ziò, nel 1983, la rivolta all’interno del partito di ne. La scomparsa di Basil non costituì per la Siria pari a 40 anni).All’epoca Bashar Assad, designa- maggioranza, infatti, continuò a controllare

Arafat – Al-Fatah – sostenendo la frangia gui- solo un grave lutto nazionale,ma anche uno scon- to successore del padre, ne aveva solo 34 e così tutto il potere: molti oppositori e critici politi- PROFILO STORICO data da Abu Musa. L’inimicizia per Arafat si tra- volgimento dei programmi politici per il futuro. Il – grazie al suddetto emendamento, fortemente ci sostengono che Bashar sia “una marionetta E ISTITUZIONALE ASSETTO dusse – con il tempo – nel sostegno aperto Governo sostenne sempre la tesi di un incidente voluto dal partito Ba’ath – egli divenne eleggi- manovrata dai vertici del partito”. Sebbene egli della Siria a movimenti palestinesi di opposi- fatale, ma da più parti si parlò di un attentato: voci bile come Presidente della Repubblica. Bashar – avesse parlato di una nuova era per la democra- zione, solitamente di ispirazione religiosa, come mai ufficializzate,che parlarono di una morte pro- che prima della morte del fratello Basil era a zia e dell’importanza della libertà politica, di Hamas e Jihad. Anche in Libano Damasco ha vocata; venne fatto il nome di Asef Shawkat – Londra, dove studiava oftalmologia – era nel fatto la situazione nel Paese non cambiò molto. scelto di sostenere un movimento costruito su Capo delle Forze di sicurezza siriane – che aspi- frattempo tornato a Damasco perché prendesse La presa del Ba’ath rimase forte anche sul siste- in’ideologia religiosa, Hezbollah. rava a salire ai vertici del regime e a sposare la familiarità con gli ambienti istituzionali e gli ma economico: le industrie, ad esempio, resta- Le rivalità con i vicini arabi si fecero sentire sorella di Basil,Bushra.Alla morte del giovane,che fosse impartita una formazione di stampo mili- rono sotto il controllo statale e venne favorita anche in Iraq. Sebbene Saddam Hussein fosse aveva sempre osteggiato queste due ipotesi, Asef tare. Bashar ottenne la carica di presidente a una politica di incoraggiamento agli investi- alla guida del ramo iracheno del partito Ba’ath, divenne effettivamente il Capo dei Servizi Segreti luglio del 2000 e il 10 giugno 2001 si tenne il menti esteri, che si concentrarono soprattutto tra i due leader i rapporti non furono mai di col- e sposò la figlia del presidente Assad. Questa non referendum che consentì la sua conferma, con il nel settore petrolifero. L’unica vera novità fu laborazione, ma di conflitto e dissenso: per capi- fu l’unica ipotesi; da più parti nel mondo arabo si 97,29% dei consensi (secondo le stime ufficiali). l’introduzione del sistema delle privatizzazione re fino a che livello si era spinto l’odio verso disse che l’attentato era stato organizzato e porta- L’approccio del giovane Bashar con la politi- bancarie, che aprì anche alle banche islamiche. l’Iraq, basta ricordare che Damasco aveva proibi- to a termine da Servizi Segreti stranieri,allo scopo ca, il potere, il partito si dimostrò immediata- Dopo il primo mandato settennale Assad è stato to a chi aveva passaporto iracheno – così come a di mettere fine alla continuazione del regime della mente ben diverso da quello del padre: egli si rieletto presidente nel 2007, ma secondo molti chi aveva passaporto israeliano – di entrare nel dinastia alawita degli Assad. propose da subito come un Presidente inno- analisti politici ha perso molti consensi a causa suo territorio. Non ci furono mai vere battaglie Il 10 giugno 2000 – all’età di 70 anni – il pre- vatore e moderno, che aveva a cuore il bene del ritiro delle truppe siriane dal Libano, dopo tra i due Paesi tranne quando – nel 1991 – la sidente Assad morì dopo una lunga lotta con la del proprio Paese e del proprio popolo e che la “Rivoluzione dei cedri” nel 2005. Siria si unì alla coalizione guidata dagli USA sua malattia. Secondo fonti occidentali, il desiderava ringiovanire e modernizzare la Il fronte internazionale – infatti – resta uno degli contro l’invasione irachena in Kuwait. decesso avvenne mentre Assad era al telefono Nazione. Sotto la sua leadership migliaia di aspetti più problematici per il governo siriano.

62 63 PARTE II - Profilo storico e assetto istituzionale SIRIA

Gli Stati Uniti contestano la Siria definendola un Paese – in una zona a maggioranza armena. In a livello internazionale. La consorte del Democratica Socialista, presieduto da Hasan “Paese canaglia” che sostiene organizzazioni ter- questa occasione Israele ha detto di aver colpito Presidente della Repubblica ha concentrato sin Abdul Azim; il Movimento Arabo Socialista; il roristiche come Hamas, Hezbollah e Jihad. La un reattore nucleare; ci sono state numerose vit- da subito i suoi sforzi nella crescita economica Partito Democratico Ba’ath, guidato da Siria ospita, effettivamente, le sedi politiche di time anche in questa occasione. Nell’aprile e nelle questioni legate allo sviluppo rurale. Nel Ibrahim Mahkos; il Partito Popolare molte organizzazioni islamiche militanti, a con- 2008, dopo molte smentite, è stato lo stesso 2001 ha inaugurato il FIRDOS (Fund for Democratico, guidato da Riad Al Turk; il dizione che queste ultime non facciano alcun Assad a dichiarare alla stampa che Siria e Israele Integrated Rural Development of – Fondo Partito Rivoluzionario dei Lavoratori, presie- tipo di attività di opposizione interna. Sul suolo stanno conducendo trattative per poter arrivare per lo Sviluppo Rurale integrato della Siria) il duto da Abdul Hafeez Al Hafez. siriano, oltre a questi gruppi politici, hanno tro- a un accordo di pace. Per Damasco la conditio sine cui obiettivo principale è quello di sostenere vato ospitalità anche migliaia di profughi, tra cui qua non resta la liberazione delle alture occupate uno sviluppo umano adeguato. La sua figura è Gruppi di pressione politica [e leader] molti iracheni fuggiti all’invasione statunitense del Golan. Si tratta di una zona di grande impor- diventata un esempio per le giovani donne Damascus Declaration National Council del 2003 e molti palestinesi. A differenza di tanza strategica e le prospettive per un accordo siriane e ha senza dubbio favorito il processo di (Riyad SEIF, segretario generale) (un’ampia quanto accaduto in occasione della prima guer- sembrano per ora restare remote. emancipazione delle donne arabe. Grazie al suo alleanza di gruppi d’opposizione e singoli indi- ra del Golfo, infatti, Damasco si è schierata con- Un nuovo fronte di crisi si è aperto per impegno è stata rafforzata anche una nuova cul- vidui che include: Committee for Revival of tro l’azione militare degli USA e ha aperto le sue Damasco nel febbraio 2005, a seguito dell’at- tura di tutela dell’infanzia, con iniziative a Civil Society [Michel KILO, Riyad SEIF], frontiere all’accoglienza dei rifugiati. tentato che è costato la vita al primo ministro sostegno dell’istruzione e del rispetto dei dirit- Communist Action Party [Fateh JAMOUS],

Quest’ultimo punto le ha fatto guadagnare con- libanese Rafik al-Hariri. Nonostante la con- ti dei minori. Il suo interesse per le nuove tec- Kurdish Democratic Alliance, Kurdish PROFILO STORICO sensi tra le ONG che si occupano di rifugiati. danna ufficiale da parte del Governo siriano e nologie ha favorito la realizzazione di strutture Democratic Front, Liberal Nationalists’ E ISTITUZIONALE ASSETTO L’ennesima crisi tra Damasco e Israele si è aper- la ferma negazione di ogni coinvolgimento, le come il MIC (Mobile Information Center). È stato Movement, National Democratic Front, ta nel 2003, dopo che Tel Aviv bombardò una accuse contro la Siria sono piovute da più anche grazie al suo contributo che nel 2006 National Democratic Rally, e la Syrian Human zona vicino a Damasco, affermando che si sareb- parti, tanto da spingere Damasco al completo Aleppo è stata nominata capitale della cultura Rights Society o HRAS [Fawed FAWUZ]); be trattato di un covo di terroristi della Jihad ritiro delle sue truppe. Il Presidente al-Assad, islamica, mentre nel 2008 è stata la volta di National Salvation Front (un’alleanza tra il islamica; le autorità siriane smentirono questa comunque, ha sempre respinto l’ipotesi di Damasco, diventata capitale della cultura araba. vice presidente Abd al-Halim Khaddam, l’SMB versione, denunciando che l’area presa di mira dover rispondere al Commissario nominato e altri piccolo gruppi); Syrian Muslim dall’attacco aveva colpito un’area civile. dalle Nazioni Unite per indagare sul caso, Partiti politici [e leader] Brotherhood o SMB [Sadr al-Din al-Bayanuni] L’accaduto suscitò la condanna delle Nazioni mandando un suo inviato e istituendo lui Fronte Nazionale Progressivo NPF: comprende Unite, che definirono “inaccettabile” il gesto stesso una commissione per far luce sul caso. il Ba’ath, Partito Socialista della Rinascita; il Partecipazione a Organizzazioni israeliano; diverso fu invece l’atteggiamento Tra le novità dell’era Bashar c’è senza dubbio partito Social-Democratico Unionista, presie- internazionali degli Stati Uniti, che colsero l’occasione per l’introduzione nella vita politica nazionale duto da Fadlallah Nasr Al-Din; l’Unione ABEDA, AFESD, AMF, CAEU, FAO, G-24, G-77, ribadire la propria convinzione che la Siria era della figura della first lady. La sua giovane Socialista Arabo-Siriana, presieduto da Safwan IAEA, IBRD, ICAO, ICC, ICCt (signatory), diventata una terra di rifugio per tutti i gruppi consorte – Asmae al-Assad – è stata infatti la Qudsy; il Partito Comunista Siriano, presieduto ICRM, IDA, IDB, IFAD, IFC, IFRCS, IHO, ILO, arabi estremisti, annunciando che avrebbe impo- prima donna siriana a fare la sua comparsa al da Wissal Farha Bakdash,Yusuf Rashid Faysal; il IMF, IMO, Interpol, IOC, IPU, ISO, ITSO, ITU, sto delle severe sanzioni contro il regime di fianco di un Capo dello Stato. Figlia di una Partito Nazional-Socialista siriano, guidato da LAS, MIGA, NAM, OAPEC, OIC, UN, UNCTAD, Damasco. L’ultima incursione israeliana sul terri- famiglia sunnita di Homs, Asmae è nata a Ali Qansu, il Partito dell’Unione Socialista, UNESCO, UNIDO, UNRWA, UNWTO, UPU, torio siriano è stata registrata nel settembre Londra, dove ha studiato strategie bancarie e guidato da Fayez Ismail. WCO,WFTU,WHO,WIPO,WMO 2007, quando i jet di Tel Aviv hanno preso di ha saputo conquistarsi, in poco tempo, la stima Partiti d’opposizione non riconosciuti mira la zona di Deir ez-Zor – nel nord-est del e il rispetto sia da parte dei suoi concittadini, sia legalmente: Il Partito dell’Unione Arabo

64 65 SCHEDA 2

GOVERNO

CARICA RICOPERTA NOME

è Bashar al-Assad; eletto per la prima volta nel 2000, è stato PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA confermato a questo incarico nel 2007.

VICE PRESIDENTE PER GLI AFFARI ESTERI Farouk Ashare

VICE PRESIDENTE Najah Al-Attar PER LE POLITICHE CULTURALI

CAPO DEL GOVERNO Naji Al-Utri

PRIMO MINISTRO PER GLI AFFARI ECONOMICI Abdallah Al-Dardari

MINISTRO DEGLI ESTERI Walid Al Muallim

MINISTRO DEGLI INTERNI Ghazy Kanaan

MINISTRO DELLA DIFESA Hasan Turkmay

MINISTRO DELL’ECONOMIA E COMMERCIO Amer Housni Loutfi

MINISTRO DELL’INFORMAZIONE Mohsen Bilal

MINISTRO DELL’INDUSTRIA Fouad Issa Al-Jouny

MINISTRO DELLA CULTURA Riyad Na’san

MINISTRO DEL PETROLIO Sufian Alaw

MINISTRO DEL TURISMO Adnan Kouly

MINISTRO DEGLI AWQAF Zeyad Eddine Al-Ayuobi

MINISTRO DELL’AGRICOLTURA Adel Safar

MINISTRO DELLA GIUSTIZIA Nabil Khatib

MINISTRO DELL’ISRUZIONE Ghiath Barakat

MINISTRO DEI TRASPORTI Yarob S. Bader

MINISTRO DELLA SANITÀ Mohamed Iyad Al-Shatti ANALISI DELRISCHIOPAESE

PARTE TERZA PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

CAPITOLO 3- VALUTAZIONE GENARALE SICUREZZA La collaborazione si concretizzerà in visite reci- Medio Oriente: le Amministrazioni repubblicane (Vincenzo Palmieri) proche di esperti, formazione e cooperazione a Washington erano in effetti in prima fila nel militare ed è servita a riannodare i fili di una promuovere queste accuse; sebbene queste prese Scrivere sulla situazione generale siriana in que- Libano di aprile-maggio e la prova di forza unità di intenti tra i Governi di Damasco e di posizione non siano distanti nel tempo, pro- sto momento storico – a luglio del 2008, all’in- riuscita a Hizb’allah, crisi poi rientrata con la Tehran che sembrava visibilmente – dopo l’an- viamo tuttavia ad auspicare che esse apparten- domani dell’incontro a Parigi tra il Presidente firma degli accordi di Doha. La pubblicità data ai nuncio dei colloqui con Israele – sull’orlo di gano a un quadro regionale e internazionale siriano Bashar al-Assad e Nicolas Sarkozy, sua contatti è diretta a coinvolgere gli Stati Uniti – spezzarsi. Ecco quindi come è chiaro che non destinato a mutare in positivo. controparte francese e mediatore di un ulterio- giudicati troppo timidi e discreti nella loro vi è da farsi illusioni a breve sul cambiamento Il raggiungimento dell’accordo di Doha – ad re riavvicinamento tra Siria e Israele – è certa- risposta alla situazione libanese e che perdurano delle alleanze: Bashar al-Assad ha chiaramente esempio – è stato salutato con estremo favore, e mente stimolante; lo è assai meno il dover pro- nella loro politica di sanzioni – e a inquadrare affermato che perché ciò si realizzi occorre un lodato il supporto concesso dalla Siria durante cedere su un percorso che appare irto di inco- entro una nuova prospettiva le aperture siriane mutamento nelle politiche degli Stati Uniti, di i cinque giorni di colloqui tra opposte fazioni. gnite e ambiguità. È perciò avendo ben presen- nei confronti dei Governi vicini nella regione. visione ancor prima che di persone. Centrato sulla concessione di un potere di veto te questa premessa che i lettori dovranno giudi- Damasco ha da riguadagnare le alture del Golan, Il terreno di prova del rapporto tra Governi all’opposizione, l’accordo ha permesso di eleg- carne e seguirne gli sviluppi geopolitici. perse durante la guerra del 1967; Israele mira occidentali, Siria e Iran è costituito dal Libano, gere a Presidente della Repubblica libanese – La Siria è per altri versi un Paese per il quale invece a riconquistare una sicurezza alle frontie- le cui vicende storiche abbiamo visto intreccia- carica rimasta non occupata per oltre sei mesi – non vi sono avvisi particolari circa la sicurezza re che vada oltre il possente strumento militare te a filo doppio con quelle siriane. Il legame tra il generale Michel Suleiman e ha visto la nasci- personale, né per fatti legati alla criminalità del quale si è dotata e che rischia di rivelarsi del le due Nazioni è uno dei fattori che più ta di un Governo di unità nazionale. Sebbene la comune. Ci si può recare in Siria liberamente tutto inefficace di fronte alle sfide odierne. influenzano le relazioni regionali, la politica di concessione di un diritto di veto e la mancata previo ottenimento del visto oppure alla fron- Questi sono i tratti distintivi macroscopici della sicurezza e la situazione interna alla Siria, che ha consegna delle armi siano “vittorie” di tiera, se l’ingresso è organizzato da un operato- situazione odierna. Essi possono costituire il trovato in Tehran un partner disposto a conce- Hizb’allah, il raggiungimento di un accordo re nazionale. In genere l’ingresso è singolo e a preludio a modifiche di portata storica per derle quel ruolo di preminenza che essa aspira a con l’opposizione è una vittoria del fronte oggi non vi devono essere timbri israeliani né di quanto riguarda le relazioni regionali, i rappor- rivestire riguardo le scelte libanesi. La differenza moderato, così come lo è l’impegno a non valichi terrestri tra Giordania/Egitto ed Israele. ti diplomatici e la sicurezza nel Vicino e nel di vedute con la comunità internazionale – e usare il peso della componente militare per Medio Oriente, in un’ottica di medio periodo. qui torna il particolare riferimento agli Stati comporre i dissidi politici libanesi. La Siria può Relazioni regionali e internazionali Un ulteriore suggello del nuovo tono nelle Uniti – ha condotto ad attriti talora violenti e a far molto per sostenere questo nuovo percorso È da poco più di un anno – da maggio del relazioni regionali con Israele è stato anche – il risoluzioni di condanna in sede di ed è per questo che i Governi occidentali si

2007 – che emissari del Governo siriano intrat- 16 luglio 2008 – lo scambio di prigionieri (il Organizzazione delle Nazioni Unite: ci si riferi- sono allineati alle posizioni della Lega Araba (il DEL RISCHIO PAESE ANALISI tengono colloqui segreti e indiretti in Turchia nono dal 1991) tra il Governo israeliano e sce in particolare alle Risoluzioni del Consiglio summit di aprile 2008 di questo organismo, con le loro controparti israeliane. Hizb’allah. La Siria ha contemporaneamente di Sicurezza numero 1559, 1680, 1701. Esse tenuto in Siria, era andato per metà deserto in Continuazione diretta della conferenza di siglato con l’Iran un memorandum d’intesa su attengono al supporto – in Libano e Palestina – segno di protesta per la politica in Libano; la Annapolis, essi sono mediati da funzionari tur- questioni militari: il 28 maggio 2008 – in occa- concesso da Siria e Iran a organizzazioni inter- ritrovata unità è motivo di forte orgoglio per il chi che effettuano la spola tra le località nelle sione di una visita a Tehran del Ministro della nazionalmente riconosciute come “terroriste” Governo di Bashar al-Assad che continua a fare quali sono alloggiate le due delegazioni stranie- Difesa siriano, Hassan Turkmani. Il memoran- (Hizb’allah e Hamas), cui sarebbero giunti armi del panarabismo un vessillo) e di altri attori re. L’esistenza dei contatti è stata resa nota ad dum è imperniato sulla riaffermazione dei e fondi iraniani con il tramite siriano. A regionali – come il Qatar – nel salutare con aprile 2008 e ufficializzata il 21 maggio 2008, legami reciproci in materia di difesa, già stabili- Damasco si è rimproverato in questi anni di aver viva soddisfazione questi progressi. Nella cornice in concomitanza con la crisi di governo in ti a giugno del 2006 con identico strumento. voluto interferire con la stabilizzazione del del Vertice di Parigi si è potuto toccare con

70 71 PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

mano l’allentamento della tensione tra siriani e mediorientale e tradizionalmente posti entro sopravvento che ebbero le componenti militari derebbe di spendere quel capitale di immagine libanesi con l’annuncio – altamente simbolico la sua orbita, come quelli marocchino e alge- conservatrici, ancorate ad una concezione anche all’esterno, per inaugurare una revisione – dell’apertura di uffici diplomatici nelle rino. Parigi tenta perciò di recuperare terreno difensivistica di stampo territoriale e tradizio- ancora più ampia delle sue alleanze regionali. È rispettive capitali. Esso è stato seguito dalla e iniziativa politica con il progetto di Unione nale; l’accordo quindi fallì. Il governo di Israele evidente che questi risultati sono di là da veni- visita ufficiale di Walid Moallem, Ministro per il Mediterraneo: l’azione in Siria e Libano ha tuttavia constatato nel 2006 la impossibilità re; per ora si tratterà non di prendere impegni degli Esteri siriano, a Beirut, da dove ha invita- è tutta inserita entro questo scenario, che di sconfiggere Hizb’allah ingaggiando il movi- espliciti – perché questo contraddirebbe in to il suo omologo a Damasco. coinvolge oltre quaranta Paesi. mento in uno scontro militare classico; le con- maniera troppo vistosa e repentina le strategie e Il riconoscimento reciproco, sempre rifiutato da Il Presidente siriano – dal canto suo – è stato sem- clusioni della Commissione Winograd – incari- le alleanze costruite sinora da ambo le parti – quando le due nazioni sono indipendenti – il pre più isolato dopo la fine della “primavera di cata di indagare sulle cause di quel fallimento – quanto di procedere per limitate, reciproche Libano dal 1943; la Siria dal 1946 – chiude la Damasco” – durata in effetti solo alcuni mesi dal dolorose da un punto di vista politico, hanno concessioni; allontanandosi dall’Iran, il quadro pretesa siriana a considerare il Libano parte suo insediamento e fino allo scoppio della nondimeno permesso l’inizio di una fase includerebbe necessariamente gli Stati Uniti, integrante del proprio territorio (se non addi- Seconda Intifada in Palestina. Possibile bersaglio nuova, nella quale riannodare i fili del negozia- possibilmente in contemporanea con il passag- rittura della “Grande Siria”, un progetto che di un intervento esterno dopo la caduta dell’Iraq to interrotto tra Tel Aviv e Damasco. gio di consegne al vertice della Casa Bianca. Per dovrebbe includere territori oggi ricompresi e apertamente sfidato dal 2005 dalla comunità Quest’ultima deve tuttavia scegliere di allentare i suoi inquilini, la Siria è stata negli anni più anche entro Israele e Giordania: disegno proprio occidentale, per la politica in Libano e le – pre- i legami con il Governo di Tehran, con recenti molto più spesso un grattacapo che dei nazionalisti più che dei socialisti e degli al- sunte e sinora mai provate – responsabilità nell’as- Hizb’allah e Hamas: sistemi di potere basati sul un’occasione per pacificare il Medio Oriente: Assad). Il Presidente siriano ha invitato Francia sassinio del primo ministro libanese Rafiq al- consenso a iniziative dalla forte impronta reli- in barba all’antico adagio sulle relazioni intrare- e Stati Uniti a sostenere le aperture siriane e ha Hariri, Bashar al-Assad deve perciò uscire dall’an- giosa invero alla lunga incompatibili con quel- gionali, secondo il quale “non è possibile fare la fatto accompagnare questa richiesta con la piena golo cui era stato costretto. La revisione delle alle- lo laico e nazionalista degli al-Assad. Gli ultimi guerra contro Israele senza l’Egitto e non è disponibilità ad accogliere gli ispettori anze con i vicini regionali era già iniziata con il due alleati – per di più – figurano da tempo possibile fare la pace con Israele senza la Siria”. dell’AIEA in altri siti oltre che ad al-Kibar, dove ripristino delle relazioni diplomatiche con l’Iraq il sulla lista delle organizzazioni sponsor del ter- Contro questo tipo di riavvicinamenti gioca una azione dell’aeronautica israeliana fu collega- 21 novembre del 2006, dopo 25 anni di interru- rorismo compilata dal Dipartimento di Stato del resto larga parte dell’opinione pubblica ta alla necessità di smantellare un presunto pro- zione: un gesto di buona volontà verso le autori- USA, come del resto lo è la Siria stessa. Questo araba, quella che è convinta che in Israele si gramma nucleare militare siriano. Questa posi- tà statunitensi e irachene. Il primo ministro ira- è un controsenso nelle relazioni bilaterali tra i parli unicamente la lingua dei rapporti di forza zione è stata sponsorizzata dal Qatar oltre che cheno Jalal Talabani ha visitato Damasco a genna- due Governi, in quanto esistono interessi con- e che la giustizia per i palestinesi – ma il discor- da Sarkozy,che ha compiuto un viaggio ufficia- io del 2007 – prima autorità a farlo dall’indipen- vergenti per quanto riguarda le rispettive posi- so è allargato ai libanesi e al resto dell’area –

le in Siria a settembre del 2008. denza dell’Iraq – e il rapporto si è rivelato parti- zioni nei confronti di Israele, Libano e Iraq. possa passare solo attraverso azioni violente. DEL RISCHIO PAESE ANALISI Il coinvolgimento della Francia – ex potenza colarmente proficuo con riguardo alla gestione Questa convergenza era evidente nelle antipa- Una riuscita delle azioni diplomatiche servi- coloniale in Maghreb e nel Levante mediterra- dei rifugiati al confine tra le due Nazioni. tie regionali di Hafiz al-Assad – sovrapponibili rebbe anche a disinnescare la forza di questo neo – si spiega con la diminuzione del suo Il momento nel quale si era più vicini alla con- a quelle statunitensi – e si è già manifestata nel tipo di argomentazioni, ed è auspicabile che la ruolo tradizionale di ex madrepatria non solo clusione di un accordo Siria-Israele mediato dagli corso degli anni (nel 1973 e nel 1990) e si è via tracciata sia seguita con convinzione. in Paesi ai margini della regione del Medio USA è stato nel 2000 – alla fine del secondo ripresentata più nettamente negli ultimi mesi. Importante dal punto di vista della sicurezza è Oriente (come Gibuti, dove essa mantiene una mandato presidenziale per Bill Clinton – quando La riconquista delle alture del Golan rappre- anche il rapporto con la Turchia e con il base navale destinata molto probabilmente alla lo scambio “Golan contro pace” sembrava già senterebbe una vittoria indiscussa e di prestigio Governo AKP; in aggiunta a quanto detto sino- chiusura e al riposizionamento ad Abu Dhabi), accettato. Improvvisamente i negoziatori israelia- per il Presidente siriano di fronte all’opinione ra a proposito della mediazione con Israele, ma anche presso Governi chiave della regione ni irrigidirono le loro condizioni per il “si”per il pubblica interna ed è probabile che egli deci- vanno analizzati i rapporti bilaterali tra

72 73 PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

Damasco e Ankara, scanditi da tre temi di del 1997 sotto l’egida del Consiglio e della degli esempi delle situazioni che potrebbero territoriale operata dalla potenza mandataria fondo: la questione curda, la regolamentazione Commissione europea. Dal 2000, la Siria ha più repentinamente cambiare in forza dei col- francese e ha più volte protestato contro il trat- delle acque dell’Eufrate, la questione della pro- ratificato gli accordi MEDA (Mesures d’accompa- loqui tra Damasco e Tel Aviv. tamento riservato ai cittadini – “siriani” – che vincia dello Hatay. Le relazioni avevano tocca- gnement – Misure di accompagnamento tecni- I valichi di confine con il Libano registrano il risiedevano in quell’area. Il culmine di queste to il loro punto più basso a ottobre del 1998, che e finanziarie alla cooperazione instaurata in contrasto alla possibile infiltrazione di elementi tensioni è stato raggiunto durante il primo quando la Siria aveva minacciato di intervenire seno al Processo di Barcellona), intesi a raffor- destabilizzanti come maggiore preoccupazione dopoguerra e negli anni immediatamente suc- contro le basi del PKK situate in territorio zare i legami economici con l’UE e le partner- delle autorità siriane. È stata questa anche una cessivi al secondo conflitto mondiale; la que- turco e che le autorità di Ankara erano aperta- ship per lo sviluppo dei Paesi della riva sud del delle ragioni profonde dell’interventismo siria- stione è stata poi accantonata e dopo il suo mente accusate di tollerare. I dissidi sono stati Mediterraneo. La dotazione di questi fondi è no in Libano: la ricerca di un equilibrio tra le risorgere sul finire degli anni Novanta l’attuale tuttavia composti attraverso i canali diplomati- nell’ordine di 100 milioni di euro, impiegati componenti cristiane e musulmane, in seno alle Presidente Bashar al-Assad ha optato per un ci e i rapporti sono migliorati nel volgere di per la liberalizzazione dell’economia siriana e il quali Damasco non permetteva l’emersione di definitivo allontanamento da quelle rivendica- alcuni anni; lo testimoniano le visite ad alto rafforzamento dei legami bilaterali. alcuna personalità di spicco. La morte di Imad zioni, pur in assenza di un gesto formale di livello scambiate in questi anni: Bashar al-Assad Mughniyeh per l’esplosione nella capitale siria- rinuncia. La Turchia, d’altro canto, ha procedu- si è recato ad Ankara a gennaio del 2004, visita Valichi di frontiera na di una autobomba a febbraio del 2008 è to a riformare il diritto locale e permettere che ricambiata a dicembre dello stesso anno dal La valutazione della situazione alle frontiere secondo alcuni osservatori iscritta nel muta- cittadini siriani residenti (una porzione di essi primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan. discende dalle previsioni sin qui espresse e mento più globale dello scenario geopolitico: almeno) potessero divenire proprietari dei ter- Ulteriori missioni all’estero sono state com- relative ai rapporti geopolitici con i Governi Mughniyeh era una delle figure prominenti del reni dello Hatay; Siria e Turchia collaborano piute dal Presidente turco Ahmet Necdet vicini. Va ad esempio segnalata la politica movimento Hizb’allah, in seno a cui era perciò oggi in ambito trans-frontaliero per pro- Sezer e dal Ministro degli Esteri Abdullah Gul siriana di non lasciar tuttora entrare nel pro- responsabile dell’intelligence; il suo assassinio – getti economici e sociali. Questa rinnovata (ad aprile e novembre 2005). Le ultime due prio territorio chi riporti sul proprio passa- esecrato dalle autorità siriane che hanno pro- intesa si estende a tutte le regioni di confine, visite – in particolare – venivano in un porto i visti di Israele – Nazione con la quale messo di far piena luce sul “martirio” – può incluse quelle più a est in passato rese forte- momento di difficoltà per le autorità siriane, lo stato di belligeranza è pur sempre persi- invece preludere secondo alcuni osservatori a mente instabili dalla presenza di movimenti di data la tensione nei rapporti con la comunità stente; la zona dellealture del Golan (1.295 un maggiore coordinamento con le autorità guerriglia curda o dalle dispute sulle acque del 2 dei Governi occidentali. La testimonianza di km contesi dal 1967 tra Israele, Siria e israeliane in questo campo. A titolo informati- fiume Eufrate. Movimenti di contestazione solidarietà politica da parte della Turchia è stata Libano), per quanto riguarda i valichi al con- vo vale notare che le autorità siriane tuttora curda insistono ancora in queste zone e posso- perciò particolarmente ben accetta in Siria, pur fine con Israele, è interdetta a tutti coloro che non concedono visti per gli studenti intenzio- no essere fonte di pericoli per gli stranieri, in

se essa poteva sembrare dettata da ordini di non possiedano speciali autorizzazioni per nati a studiare arabo o teologia presso gli istitu- particolare occidentali. DEL RISCHIO PAESE ANALISI priorità interni all’establishment turco. recarvisi. È tuttavia notizia del 3 luglio 2008 ti islamici privati presenti nel Paese e rimango- Il confine con l’Iraq – dal 2003 teatro di un Con i Paesi europei la Siria mantiene relazioni che proprio quei valichi di frontiera – blinda- no estremamente attente a queste dinamiche. notevole afflusso di rifugiati in seguito alla guer- incentrate sinora in massima parte su temi eco- ti da oltre quaranta anni – siano stati aperti La situazione al confine con la Turchia ha risen- ra – è ancor meno facilmente sorvegliabile e nomici e istituzionalizzate nel quadro del per consentire il simbolico passaggio di circa tito in passato delle vicende relative allo Hatay, controllabile, in particolare lungo la fascia step- Processo di Barcellona, iniziato nel 1995. In ottanta studenti siriani drusi, che dovranno provincia intorno alla città di Alessandretta posa e desertica più meridionale: ciò ha portato quest’ambito il 19 ottobre 2004 sono stati iniziare gli studi nell’ateneo di Damasco, ini- (attuale Iskenderun). Storicamente facente a restrizioni sulle possibilità di recarsi nell’area, avviati ufficialmente i negoziati per la stipula di ziativa poi seguita nell’ambito della stessa cor- parte dei vilayet “siriani” entro l’Impero otto- che è perciò da considerare come zona di cau- un vero e proprio Accordo di Associazione, a nice da un secondo passaggio di 200 studenti mano e poi annessa alla Turchia; il Governo tela. L’impegno al monitoraggio – d’intesa con conclusione di un percorso iniziato a dicembre siriani originari del Golan. È questo uno siriano non ha mai riconosciuto la modifica le autorità irachene e le Agenzie specializzate

74 75 PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

delle Nazioni Unite – ha permesso di riportare Esse riguardano in massima parte il contattare superfluo aggiungere che al divieto di accesso si I casi segnalati si riferiscono a piccoli furti più di recente sotto controllo i flussi di persone l’Ambasciata all’arrivo nel Paese e l’adottare accompagna in genere il divieto assoluto di o truffe (più comuni nelle zone affollate e in transito nella zona (anche per evitare infiltra- comportamenti improntati alla cautela e alla fotografare o riprendere tali siti. nei mercati e talvolta portati a termine tra- zioni di estremisti) che vede quindi diminuito, prevenzione – semplici e peraltro sempre La situazione sanitaria non vede la necessi- mite carte di credito e circuiti ATM), in sebbene non azzerato, il fattore di rischio. validi – come il tenersi informati sulla situa- tà di attenzioni particolari, quindi si consi- maniera non dissimile da quanto avviene zione o il rispettare gli usi, i costumi e la cul- glia di seguire le comuni norme di igiene nelle grandi città mediorientali ed europee. Avvisi sulla sicurezza e criminalità tura locale. È consigliabile attenersi a queste per gli occidentali in visita nei Paesi medio- Dalla metà di luglio del 2008 il Ministero regole in particolare nei pressi delle moschee, rientali. Basso è il rischio di contrarre Economia degli Affari Esteri italiano avverte i nostri ad Hama e nei villaggi dell’interno. È punito malattie infettive – come epatite A e B o il Anche le condizioni di assicurabilità del Paese e connazionali che le tensioni sperimentate severamente il possesso di stupefacenti – tifo – pur presenti nel Paese. Il tasso di dif- le valutazioni di rischio economico sono relati- in Medio Oriente continuano a costituire anche in piccole quantità. fusione dell’AIDS è ridotto e quantificato ve a uno scenario di contrapposizione e chiu- motivo di allerta nonostante i progressi È doveroso prestare attenzione alla interdizione nello 0,01 per cento. sura alle istituzioni internazionali e ai grandi sperimentati nelle relazioni regionali. Gli di alcune zone per motivi legati alla sicurezza; Le condizioni di traffico e la condotta dei flussi finanziari che potrebbe mutare nel breve- avvisi sono comuni alle note diramate esse sono peraltro segnalate e vigilate. Corre guidatori suggeriscono di adottare uno stile medio periodo; uno dei punti aperti al nego- dagli altri servizi diplomatici e l’attenzio- inoltre l’obbligo di collaborare con gli agenti di di guida adeguato e prudente; alcuni avvisi ziato con i Paesi occidentali è la possibilità di ne è collegata al rischio tangibile di atten- pubblica sicurezza – anche in borghese – che è suggeriscono di affidarsi ad autisti locali. In ingresso nell’Organizzazione Mondiale del tati, probabilità che caratterizza peraltro relativamente comune incontrare e che secon- tutta la Siria è vietata la caccia. Commercio (OMC).Tale opportunità è tuttora tutta l’area mediorientale e che impone do le direttive dello stato di emergenza posso- Criminalità Il tasso di criminalità comu- bloccata dal veto posto dagli Stati Uniti, che l’uso di misure di prevenzione durante la no ulteriormente restringere l’accesso a deter- ne per reati contro la persona e il patrimo- potrebbero tuttavia voler rivedere la propria permanenza nel Paese. minate aree del territorio nazionale; non è nio non desta particolari preoccupazioni. posizione. Il congresso del Partito Ba’ath tenuto ANALISI DEL RISCHIO PAESE ANALISI

Figura 1: Il debito pubblico siriano in assenza di correzioni. Sull’asse delle ordinate sono riportate le percentuali del PIL Figura 2: Il debito pubblico siriano in presenza di correzioni / Fonte: Fondo Monetario Internazionale Fonte: Fondo Monetario Internazionale

76 77 PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

nel giugno del 2005 ha ribadito del resto la sono per la Siria moderatamente positive: essi si In uno Stato che – sin dal momento dell’indi- L’equipaggiamento comprendeva oltre 4.000 scelta di aprire a liberalizzazioni del sistema concentrano sulla diminuzione delle entrate pendenza – aveva mostrato una ricorrente insta- carri armati sovietici, un migliaio dei quali T-72, produttivo; esse dovrebbero – nelle intenzioni fiscali connesse con il rallentamento della produ- bilità, le Forze Armate erano viste come un fat- all’epoca all’avanguardia; la difesa aerea era assicu- dei centri responsabili della politica economi- zione petrolifera. Le stime del FMI rilevano che tore di stabilizzazione e di freno rispetto alle rata da batterie di missili terra-aria e artiglieria ca nazionale – assicurare una migliore perfor- circa un quarto del totale delle spese iscritte nel intemperanze di taluni esponenti civili. Fu infat- antiaerea pesante e leggera. Nel solo 1987 la Siria mance dell’economia siriana e quindi anche bilancio dello Stato sono rese possibili dalle ti dalle sue fila che fu organizzato il colpo di Stato ricevette 500 missili SS-23 dall’URSS, che si un miglioramento degli indici di rischio. entrate del settore degli idrocarburi, la cui salute che ha portato infine alla presidenza la dinastia aggiungevano ai sistemi d’arma prodotti all’inter- Standard and Poor’s, Moody’s e Fitch non è quindi fondamentale per un outlook positivo del degli al-Assad. È difficile oggi definire con esat- no e potevano essere equipaggiati con armi chi- hanno rilasciato proprie valutazioni. sistema Paese. Il Fondo suggerisce pertanto (vedi tezza la composizione e gli effettivi delle Forze miche e batteriologiche. L'Aeronautica e i repar- SACE Nell’ultima valutazione disponibile – figura 2 nella pagina precedente) che vengano Armate siriane, data la segretezza delle sue strut- ti aerotrasportati inquadrati in seno all’Esercito rapporto stilato a giugno 2008 – la SACE attri- adottate misure di aggiustamento fiscale e strate- ture di comando e la scarsa o nulla penetrazione schieravano all’epoca circa 160.000 uomini in buisce alla Siria la valutazione CCC+ e il rischio gie di revisione degli incentivi legati al settore delle risorse di intelligence straniera all’interno totali, divisi in nove squadroni d’attacco e quin- “H2”, vale a dire la seconda più alta, con un che allentino l’impegno del Governo a garantire dello Stato. Numerosi incarichi di rilievo sono in dici intercettori (circa 650 velivoli in totale) outlook stabile. La Società riconosce un valore sussidi sui prezzi e impongano forme di tassazio- ogni caso affidati a esponenti della famiglia del mentre soli 4.000 effettivi prestavano servizio in positivo all’apertura di Bashar al-Assad a Israele e ne sul valore aggiunto finale dei beni (IVA) che Presidente, a uomini di medesima estrazione ala- Marina che pure vantava – tra le sue 41 unità – alla ripresa dei rapporti con la Francia. Essi sono garantiscano un basso debito pubblico. La deci- wita o a persone provenienti dalla regione di ben 22 unità lanciamissili e 3 sottomarine. al momento necessari a rafforzare la posizione sione su queste riforme slitterà al 2009 – secon- Latakia e ad essa vicina. Ciò ha contribuito a raf- Mutato il quadro internazionale e il rapporto di presidenziale sul piano del consenso interno, do quanto affermato a maggio 2008 dal Ministro forzare la coesione delle minoranze intorno alla forze tra contendenti – cioè la probabilità di un mentre da un punto di vista economico pesano delle Finanze Mohammad al-Hussein – e l’im- figura presidenziale e a saldare al progetto di attacco su larga scala oltre che la possibilità di ancora gli insufficienti investimenti esteri, neces- posta applicata sarà del 10%, con alcune evidenti Hafiz al-Assad uomini forti che avrebbero potu- farvi fronte – si stima che vi siano oggi circa sari a compensare il peggioramento del settore eccezioni: ad esempio i beni di prima necessità. to costituire una minaccia alla sua posizione e alla 320.000 regolari (200.000 dei quali inquadrati petrolifero.Vi è nonostante ciò una ripresa eco- Non è del resto ben chiaro come saranno uti- stabilità dello Stato, come pure è avvenuto. nell’Esercito) e 280.000 riservisti, ancora oggi nomica in atto, che può permettere di cogliere le lizzati i proventi dell’IVA, sebbene essa Le quattro guerre combattute con Israele tra il arruolati per coscrizione: il servizio di leva dura “potenzialità ancora inespresse” e dare una dovrebbe ripianare i deficit di bilancio seguiti 1948 e il 1973 (nessuna delle quali vittoriosa; 18-30 mesi ed è dovere di tutti i cittadini risposta alla disoccupazione giovanile. Il sistema alla diminuzione dell’aliquota fiscale più alta l’ultima terminata con uno stallo) e il cristalliz- maschi al compimento del diciottesimo anno finanziario è stato di recente innovato dall’in- (dal 63% al 28%), e delle entrate dal settore zarsi degli equilibri nella regione con l’avvento d’età. Le dimensioni numeriche continuano a

gresso di operatori bancari privati e stranieri, ma petrolifero e doganale. dei blocchi occidentale e socialista hanno deter- rendere le Forze Armate siriane tra le più impo- DEL RISCHIO PAESE ANALISI permangono alcune deficienze complessive. minato una attenzione altrettanto particolare al nenti della regione mediorientale; struttura ed OCSE: La categoria assegnata alla Siria Forze Armate tema della difesa dello Stato e alla competizione equipaggiamenti rispecchiano la situazione esi- dall’Organizzazione per il Paese è 7/7, vale a La cornice nella quale analizzare le Forze per la supremazia regionale, unitamente agli stente alla fine degli anni Ottanta. Va tuttavia dire l’ultima delle posizioni assegnabili. Vi è Armate e di sicurezza siriane è quello dell’in- interventi in Libano: basti pensare che nel 1985 sottolineato come la dipendenza strutturale apertura sul rischio sovrano, il rischio bancario stabilità interna; del conflitto con Israele; degli gli effettivi superavano le 500.000 unità e pote- dall’Unione Sovietica per equipaggiamento (per e il rischio corporate e il plafond riguardo al schieramenti della guerra fredda; dei rapporti vano contare su 340.000 riservisti; il nucleo del i sistemi di difesa aerea SA-10 e SA-11, i caccia Paese è fissato a cento milioni di euro. diplomatici non sempre distesi con gli altri sistema di difesa era rappresentato dall’Esercito MiG-29 e Su-27 oppure i carri T-80 e T-90), FMI Le valutazioni di rischio Paese degli attori della regione (Governi di Libano,Turchia (i cui uomini costituivano i quattro quinti del l’addestramento e le generose linee di credito esperti del Fondo Monetario internazionale e Giordania, oltre che con i vertici dell’OLP). totale), strutturato in nove divisioni. per l’acquisto di materiale bellico abbiano

78 79 PARTE III - Analisi del rischio paese SIRIA

reso la Siria progressivamente sempre meno e M-11 (che possono raggiungere obiettivi Sistema militare temibile una volta caduto il mentore che ne a una distanza di 600 km) e relativa tecno- aveva reso possibile l’ascesa. Durante gli logia di lancio e controllo. Nonostante le Suddivisione delle forze armate: Forze Armate siriane: Esercito Arabo Siriano, anni Novanta – come conseguenza della assicurazioni verbali profuse da entrambe le Marina Araba Siriana, Forza Aerea Siriana e Forza partecipazione di Damasco alla guerra del parti in causa, le Amministrazioni statunitensi Golfo contro l’espansione irachena – gli sono sempre rimaste convinte dell’effettiva di Difesa Aerea Siriana (include il Comando di Stati del Golfo Persico hanno tuttavia con- conclusione di questi accordi – anche tramite Difesa Aerea); 2008. cesso ingenti crediti al Governo siriano, il trasferimento delle capacità necessarie ad parte dei quali è stata impiegata in nuovi una produzione in loco – che permetterebbe- Età e obblighi relativi al servizio militare: Servizio militare obbligatorio per gli uomini acquisti di equipaggiamenti (MiG 29 e 31, ro alla Siria di riequilibrare parzialmente la al compimento dei 18 anni di età; durata della ad esempio). Il successo completo del raid differenza sostanziale negli armamenti con- aereo israeliano sul presunto sito nucleare venzionali rispetto ad Israele. leva: 30 mesi (18 in Marina; le donne, pur non siriano di al-Kibar a settembre del 2007 Oltre a queste presunte capacità offensive militari sottoposte agli obblighi di leva, possono svol (operazione Orc hard) evidenzia del resto la si ritiene probabile che la Siria possieda limitate reale portata odierna dei sistemi di sicurez- capacità di condurre a termine operazioni di gere il servizio su base volontaria; (2004). za siriani – in particolare della difesa aerea – hackeraggio e spionaggio informatico: conse- Potenziale umano per il servizio militare: Maschi (di età compresa tra 18 e 49 anni): sempre che non si tratti di esercitazioni guenza diretta degli investimenti più recenti in militari di altra natura. materie scientifiche e nelle reti di trasmissione 5.251.875: Insieme a Iran e Corea del Nord la Siria è dati. La Siria si trova così allineata a Nazioni femmine (di età compresa tra 18 e 49 anni): accusata dai servizi di intelligence statuniten- quali Corea del Nord, Libia e Iran oltre che si di aver voluto inserire nei programmi Russia, Cina e India – i cui programmi sono tut- 4.966.367; (stime 2008). militari più recenti anche l’acquisizione di tavia assai più avanzati al momento attuale. Cittadini abili al servizio militare: Maschi (di età compresa tra 18 e 49 anni): armi di distruzione di massa e di capacità nucleari; per quanto riguarda la seconda 4.242.401; ipotesi non vi sono a oggi tracce di proget- femmine (di età compresa tra 18 e 49 anni): ti su campo, su cui pure l’AIEA indaga. La

Siria possiede una centrale nucleare utilizza- 4.218.648; (stime 2008). DEL RISCHIO PAESE ANALISI ta a scopi di ricerca a Dayr al Jajar, fornita Potenziale umano annuale per il servizio di leva: Maschi (di età compresa tra 18 e 49 anni): dalla Cina nel 1968. Recenti e di alto profi- lo sono in ogni caso i contatti di Damasco 215.734; con i governi di Russia e Cina: se la prima femmine (di età compresa tra 18 e 49 anni): è tornata ad essere un primario fornitore di armamenti tradizionalmente nella disponi- 203.106; (stime 2008). bilità siriana, la Cina è sospettata di aver Spese settore difesa in percentuale del PIL: 5,9%; (stime 2005). sostenuto lo sviluppo degli Scud-B e di aver fornito propria tecnologia missilistica: M-9 Fonte: CIA World Factbook

80 81 RELAZIONI COMMERCIALI E INVESTIMENTI ECONOMIA,

PARTE QUARTA PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

CAPITOLO 4- QUADRO GENERALE DELL’ECONOMIA agraria che rendeva evidente il cammino della strumento di sviluppo insieme all’accrescimen- (Vincenzo Palmieri) Nazione in direzione del blocco socialista. to dei flussi finanziari in ingresso nel Paese – e A partire dagli anni Settanta – tuttavia – la Siria queste dinamiche continuano tuttora a percor- L’economia siriana è nel suo complesso una pari anche al 30-60%; queste fiammate inflazio- fece leva sugli alti prezzi del petrolio (conse- rere l’economia siriana. Essa è però interessata – economia pianificata, dagli anni Sessanta domi- nistiche sono state a luglio 2008 prontamente guenza benefica per la Nazione degli shoc k dal 2000, e più energicamente dal 2005 – da nata dalle scelte del partito Ba’ath; ne è chiara combattute da Bashar al-Assad, con aumenti petroliferi del 1973) per favorire lo sviluppo alcune riforme il cui effetto positivo può pre- testimonianza la configurazione centralizzata (pari al 25%) in busta paga ai lavoratori del set- industriale e dei servizi. Questo processo si ludere a interventi di più ampia portata. delle strutture produttive e il sovradimensiona- tore pubblico. Queste spese aggiuntive rischiano interruppe durante gli anni Ottanta, con il ter- Gli interventi riguardano l’avvio di un proces- mento del settore pubblico: esso supera sia il di rendere meno efficaci le misure correttive mine della stagione di cospicue entrate dal set- so di privatizzazione e l’apertura del settore settore agricolo che quello industriale con oltre introdotte, ma mostrano al contempo quanto tore idrocarburi. Il Governo impose un clima bancario agli investimenti stranieri; un secondo il 36% degli impiegati (vale a dire più di due ardua possa essere la scelta di tener fede all’im- di austerità ma non procedette a riformare il esempio è dato dalla nuova regolamentazione milioni di persone in totale, comprendendo i pegno al rinnovamento in una situazione di sistema produttivo e dei servizi – ad esempio prevista per il tessile e il farmaceutico: sebbene lavoratori impiegati nelle amministrazioni civi- tensione internazionale dei prezzi. con la riduzione della partecipazione statale vi siano ancora imprese nazionali attive in quei li e militari, nelle imprese nazionalizzate e pub- La crescita del PIL non petrolifero – che nel nell’economia – che avrebbero potuto mitigare settori, il Governo ha approntato una lista di beni bliche, nelle piccole imprese municipali e nelle 2006 ha registrato valori pari al 7 per cento, gli effetti della congiuntura internazionale, strumentali necessari alla produzione e ne ha scuole). Uno dei propositi esposti dall’attuale mentre il valore aggregato oil-non oil è stato pari aggravata per la Siria dalla scomparsa autorizzato l’importazione, prima impossibile. I Presidente Bashar al-Assad al momento in cui a 5,2 per cento (4,4% secondo le stime del dell’Unione Sovietica nel 1989. privati possono perciò ora competere ad armi egli ottenne la carica nel 2000 fu quello di con- FMI) – lascia tuttavia sperare che l’aggravio di La Siria possiede in ogni caso una struttura pro- pari con le imprese statali. tinuare nell’opera di apertura voluta e iniziata spesa possa essere riassorbito nel bilancio stata- duttiva più diversificata rispetto a molti Paesi Il Governo ha ancora il pieno monopolio nello dal padre e volta a stabilire una economia socia- le. I consumi privati sono in ogni caso in suoi vicini della regione mediorientale, non stabilire i prezzi del mercato agricolo e nella le e di mercato. L’obiettivo è stato ribadito nel aumento – del 16 per cento su base annua, dipendente unicamente dal petrolio. Ciò è produzione e raffinazione degli idrocarburi; decimo congresso del Partito – a giugno del nonostante gli aumenti dei prezzi e la fine dei dovuto alla scoperta più tardiva che altrove di nelle telecomunicazioni e nei trasporti aerei; 2005 – che ha lanciato il X Piano quinquenna- sussidi – grazie all’afflusso in Siria di rifugiati riserve di idrocarburi tali da influenzarne le nella produzione e fornitura di elettricità e le di sviluppo per il periodo 2006-2010. provenienti dall’Iraq. scelte di politica economica (ritrovamenti avve- nell’erogazione dei servizi idrici. Esperimenti In questo strumento è prevista una progressiva nuti sul finire degli anni Cinquanta; i giacimen- di apertura sono portati innanzi nel settore apertura agli investimenti esteri nel sistema pro- Struttura dell’economia ti non sono stati determinanti sino agli anni dell’estrazione del petrolio, dove più sofferti duttivo (tessile, farmaceutico, petrolifero) e ban- Al momento dell’indipendenza, il sistema pro- Settanta). Lo sviluppo pieno ed equilibrato del sono i cali della produzione – in meno di un cario e la parziale riformulazione delle politiche duttivo siriano presentava i tratti caratteristici Paese è però stato impedito da altri fattori – decennio la Siria potrebbe dover iniziare a di spesa pubblica. La modifica del regime dei delle economie in via di sviluppo, con una interni ed esterni, come la necessità di assicura- importare petrolio – e più necessari gli input di sussidi in accordo a quanto suggerito dal Fondo agricoltura forte e una base industriale re il consenso alla minoranza alawita al potere capitali e know-how da parte di grandi attori Monetario Internazionale ha peraltro causato nascente. Il trend fu mutato dall’avvento del oppure quella di fronteggiare la presenza di esteri operanti nel settore. l’immediato aumento dei prezzi dei carburanti: partito Ba’ath, che impresse una accelerazione Israele alle frontiere – che sono stati all’opera Gli sforzi del Presidente Bashar al-Assad sono il gasolio da riscaldamento – ad esempio – è al processo – già avviato – delle nazionalizza- durante tutto il Ventesimo secolo. I centri deci- invero osteggiati dai membri dell’elite che – aumentato del 340 per cento al litro e ciò si zioni; oltre l’acquisizione allo Stato delle sionali della politica economica hanno perciò annidati all’interno del Partito e dell’establi- aggiunge ad aumenti del costo di alcuni generi imprese straniere e delle maggiori imprese rinviato i possibili tagli al bilancio dello Stato e il shment – traggono vantaggio dall’imperfetta ECONOMIA, INVESTIMENTI

di prima necessità (la farina e il pane tra gli altri) nazionali, il Partito promosse una riforma rilancio delle relazioni commerciali – possibile allocazione delle risorse. E RELAZIONI COMMERCIALI

84 85 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Agricoltura (in massima parte situate nella valle dell’Eufrate Il settore primario è uno dei cardini della e nell’arco settentrionale della Nazione) sono struttura produttiva siriana: il Governo prose- perciò destinatarie di sgravi fiscali, sussidi e altre gue infatti sulla strada dell’autosufficienza ali- forme di assistenza amministrativa e organizza- mentare e intende scongiurare l’eccessivo spo- tiva, in maniera tale da assicurare e rendere eco- polamento delle campagne. L’aumento costan- nomicamente più sostenibili le produzioni di te della popolazione siriana non fa che rende- cereali (grano e orzo in particolare), barbabie- re ancora più importante seguire con costanza tola da zucchero e cotone. Sebbene i cereali l’equilibrato sviluppo di questo settore, per siano la prima produzione per estensione e assicurare il raggiungimento degli obiettivi quantità di prodotto finale (solo per il grano nel prefissi. Dopo le grandi riforme degli anni 2007 si sono ottenuti 4,7 milioni di tonnellate Sessanta la proprietà è oggi parcellizzata ma di prodotto), il cotone rappresenta la prima per la maggior parte privata: un fattore che voce del settore quanto a valore: a livello nazio- spiega la dinamicità del settore nel Paese. nale secondo in assoluto solo al petrolio. Meno di un quinto della forza lavoro attiva Essendo tuttavia la coltivazione del cotone totale è infatti oggi impiegato in agricoltura, molto dispendiosa in termini di risorse idriche in calo rispetto ai valori decisamente più alti e necessitando di tecniche di irrigazione ade- registrati all’inizio del Duemila, quando nel guate, la superficie complessiva dedicata a que- settore trovava impiego il 30 per cento dei sta coltura diminuisce di anno in anno. Ciò non lavoratori siriani. Nonostante ciò il contribu- impedisce alla Siria di essere il primo Stato to al PIL è pari a un quarto del suo totale: nella regione e il secondo su scala mondiale per soprattutto se paragonato con i risultati degli quantità di prodotto raccolto (circa un milione anni precedenti, questo dato restituisce imme- di tonnellate nel 2007, seconda solo diatamente l’importanza strategica del settore all’Australia). Il Governo acquista l’intera pro- e l’apporto alla ricchezza nazionale: nel 2002 duzione pagando prezzi superiori a quelli di l’agricoltura produceva lo stessa percentuale di mercato in maniera da porre al riparo i coltiva- ricchezza nazionale, impiegando tuttavia quasi tori dalla concorrenza straniera (in larga parte il doppio delle persone. cinese e del sud-est asiatico, conseguenza della 2 Circa il 30 per cento degli oltre 185.000 km di fine dei dazi europei verso le produzioni di territorio siriano è idoneo per la produzione quelle regioni). agricola: il 24,8 per cento con coltivazioni a Per quanto riguarda la barbabietola da zucchero rotazione; il restante 4,5% a pascoli e coltivazio- l’area di elezione è situata nelle province del cen- ni permanenti. 1/7 del territorio è irrigabile e la tro e del nord-est del Paese. Le piantagioni copro- maggior parte di questi terreni sono inseriti in no un’area di 29.000 ettari e nel 2007 hanno pro- aree “strategiche” per la produzione nazionale. dotto circa 1,4 milioni di tonnellate, per un con- ECONOMIA, INVESTIMENTI

Figura 1: Settore cerealicolo: distribuzione delle aree irrigate e serie storiche raccolti cereali / Fonte: USDA-FAS Le aziende agricole che insistono su quelle aree trovalore vicino ai 70 milioni di dollari. E RELAZIONI COMMERCIALI

86 87 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

La Siria continua peraltro a importare circa i prodotti della filiera agroalimentare e i fosfati. È questo uno dei settori dove le partnership di Vi sono infine i settori automobilistico e quello due terzi del fabbisogno nazionale.Altri pro- Nel 2003 il settore impiegava il 30 per cento aziende private siriane con imprese straniere – tra dell’estrazione dei minerali. Nel primo è da dotti dell’agricoltura siriana sono olio d’oli- della forza lavoro e contribuiva al 29,4 per le quali Italcementi – ha avuto il via libera da parte rilevare il caso della società siriana al-Sultan, va, frutta e verdura; la zootecnia fornisce cento del Prodotto Interno Lordo. Secondo le del Governo, a partire dal 2004 e in pratica dal che ha inaugurato una joint-venture con l’indu- bestiame vivo e carne per l’esportazione. stime riferibili al 2007 – al contrario – la quota 2006. L’aumento atteso della produzione è testi- stria iraniana Khodro (la SIAMCO – Syrian- Rilevante è anche la produzione di pistacchi del contributo al PIL è diminuita sino a tocca- monianza della bontà delle aperture a comparteci- Iranian Automobile Manufacturing Company) per e cumino (133.000 ettari coltivati, un’indu- re il 25 per cento; gli impiegati del settore pazioni straniere in imprese private, dove il settore la produzione in loco – prima assoluta per l’in- stria che esporta il suo prodotto in cinquan- sono oggi il 14,5 per cento del totale, ma l’im- delle costruzioni si configura come un apripista dustria siriana – di veicoli basati sulla Khodro ta Paesi e contribuisce per il 10% al totale portanza è ribadita dal Piano quinquennale, per l’economia del Paese. La Syrian Investment Samand, a sua volta derivata dalla Peugeot 405. delle entrate del settore agricoltura). che stanzia due miliardi di dollari per l’ammo- Authority ha stabilito i requisiti necessari all’investi- Si tratta in effetti di un progetto cambiato nel La Siria è stabilmente tra i primi cinque pro- dernamento delle industrie pubbliche, cui se mento estero: un deposito da un milione di dolla- nome e rivisitato solo marginalmente, ma che duttori di olio d’oliva al mondo, con una pro- ne aggiungono altri otto garantiti dai privati. ri USA presso la Banca Centrale siriana; una valu- permette di impiantare in Siria – e impiegando duzione in rapida ascesa: attualmente si otten- Gli interventi nel comparto petrolifero e in tazione tecnico-ingegneristica e una di impatto esclusivamente manodopera siriana, sotto super- gono nel Paese 150.000 tonnellate di prodotto, quello dei cereali e del tessile sarà gestito dalla ambientale dell’impianto; comprovata esperienza visione iraniana – un’industria strategica per destinate a divenire 250.000 tonnellate entro il SPC – Compagnia Nazionale del Petrolio – e nel settore.A fronte di questi impegni il Governo l’economia nazionale: i veicoli da trasporto pri- 2012. Le autorità preposte stimano di poter dalle Direzioni Generali settoriali. assegna lotti di terreno in zone specifiche e ha vato sono molto richiesti in Siria (che ha con- destinare non meno dei 2/5 del totale all’espor- Un settore in rapida espansione è quello delle liberalizzato il prezzo del cemento. temporaneamente ridotto i dazi per l’importa- tazione e stanno perciò approntando ricerche e costruzioni, stimolata dall’aumento repentino Gli investimenti negli impianti produttivi si zione di pick-up e minibus dall’estero), per sod- progetti sulla filiera produttiva – anche in colla- della popolazione e dall’afflusso di rifugiati accompagnano a investimenti nel settore disfare le esigenze di mobilità collettiva oltre che borazione con partner stranieri – per migliorare dall’Iraq. L’industria locale del cemento – sotto immobiliare – i cui prezzi non sono fissati – individuale. L’industria delle estrazioni si avvale la qualità del prodotto finito e renderlo più ade- la direzione del GOCBM (General Organization che mostra la medesima vitalità e necessita di dei giacimenti di petrolio, ferro e fosfati esisten- guato agli standard dei consumatori stranieri e for Cement and Building Materials, Direzione investimenti altrettanto cospicui. Essi includo- ti nel Paese; quella dei fosfati – in particolare – è degli organismi di controllo internazionali. Generale per il cemento e i materiali da costru- no grandiosi progetti di sviluppo, come lo al sesto posto per volume d’affari su scala nazio- L’organizzazione dei settori più importanti è affi- zione) – non riesce in effetti a soddisfare per “Eight Gate” alla periferia di Damasco (Yafour), nale, con una produzione che superava le due data a Direzioni Generali (per il grano vi è intero la domanda complessiva (un caso raro proposto da imprenditori siriani in cooperazio- tonnellate di materiale, i 3/4 dei quali esportati l’HOBOOB – Stabilimento generale per la rac- nell’area mediorientale e comune solo a Sudan ne con società degli Emirati Arabi. verso l’Europa; nel 2001, il Governo ne ha colta e la lavorazione del grano; per il cotone il e Yemen): si stima anzi vi siano margini di Un secondo settore industriale dove il mono- annunciato l’apertura agli investimenti stranieri, GOTI – General Organisation for Textiles Industries, espansione nell’ordine dell’ottanta per cento polio statale è stato abbandonato in favore del- in maniera da agganciare l’industria mineraria Organizzazione Generale delle industrie tessili). della produzione, da cinque a nove milioni di l’iniziativa privata è costituito dal settore agroa- all’espansione del settore delle costruzioni – tonnellate di materiale (secondo le statistiche limentare, in particolare l’imbottigliamento di soprattutto i comparti delle estrazioni di marmo, Industria rilasciate dagli organi competenti siriani, la pro- acque minerali. Il comparto è ancora regolato tufo vulcanico e asfalto. Nascente è l’industria L’industria siriana è articolata nei settori del- duzione potrebbe arrivare a 30 milioni di ton- dalla GOFI (General Organization of Food chimica: con il contributo determinante della l’estrazione (minerali e idrocarburi); delle nellate l’anno entro il 2011, quando la doman- Industries – Organizzazione Generale delle Cina è stato realizzato ad Aleppo un impianto costruzioni; del manifatturiero; del tessile e del- da interna dovrebbe essere giunta a 18 milioni Industrie alimentari), sotto la cui direzione ope- che produrrà a regime circa il cinquanta per l’agroalimentare. Le maggiori produzioni si di tonnellate: vi sarebbero perciò margini per rano alcuni degli stabilimenti e la cui importan- cento del fabbisogno nazionale di soda caustica, ECONOMIA, INVESTIMENTI

registrano nel petrolio e nel tessile; seguono i l’esportazione nei Paesi vicini). za è stata lodata dallo stesso Presidente. acido cloridrico, cloro e ipoclorito di sodio. E RELAZIONI COMMERCIALI

88 89 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Mercato energetico fu una società tedesca a eseguire i lavori in con- Settanta e Ottanta, la produzione ha conosciuto costruzione di un impianto da 2,5 milioni di Il settore petrolifero è il primo per importanza cessione e a rinvenire il petrolio a Suwaydiyah, un declino: 414.000 barili al giorno nel 2005; metri cubi di gas naturale (estratto dai due in Siria: da solo esso contribuisce al 20% del pochi chilometri a sud della prima scoperta. Il 404.000 nel 2006 (2,48% in meno su base pozzi di Ash Shaer e Cherrife e trattato in loco) Prodotto Interno Lordo, al 50% delle entrate Governo siriano nazionalizzò l’industria petro- annuale); 380.000 nel 2007. Dopo la caduta del valore di 477 milioni di dollari USA, pro- statali e rappresenta il 70% del valore delle lifera con uno dei provvedimenti della prima sotto la soglia psicologica dei 400.000 barili gli gettato dalla Petro-Canada e per quindici anni esportazioni (dati 2006). Giacimenti di petrolio ora, nel 1964. L’industria petrolifera ha cono- osservatori del settore hanno affermato che in conteso in battaglie giudiziarie. La stessa com- in Siria furono scoperti per la prima volta a sciuto da allora uno sviluppo progressivo, sebbe- assenza di interventi da parte delle autorità del pagnia ha inoltre vinto la gara per un secondo Qarah Shuk (Karachuk) – a nord-est, nei pressi ne gli investimenti in tecnologia non abbiano settore la produzione sarebbe scesa – nel 2030 – impianto – a Jihar, dalla capacità di quattro della frontiera con l’Iraq – nel 1956, da parte di seguito il ritmo necessario a garantire un output anche sotto i 300.000 barili al giorno. milioni di metri cubi al giorno – per conto una compagnia statunitense. Tre anni più tardi costante. Dopo il periodo d’oro degli anni Ciò ha spinto il Governo siriano ad aprire della Hayan Petroleum Company, una joint bandi di gara internazionali per l’upgrading delle venture tra la Syrian Petroleum Company e due raffinerie di Homs e Banias – per incre- l’INA Naftaplin: il totale delle due commesse si mentarne la capacità di raffinazione e la qualità avvicina al miliardo di dollari USA. del prodotto finito; per ripristinare la pipeline Le sanzioni imposte dagli Stati Uniti hanno siro-irachena che corre dal nord dell’Iraq al inizialmente impedito anche alla Gulfsands Mediterraneo e che – danneggiata dalla guerra Petroleum di poter sfruttare appieno i propri – è stata chiusa nel 2003; per costruire nuove asset siriani. A maggio del 2008 la società ha raffinerie nelle località costiere, nel nord-est e a annunciato che essa avrebbe licenziato i suoi Deir ez-Zor; per migliorare la rete di distribu- top manager e spostato la sede legale in Gran zione del carburante (permangono tuttavia le Bretagna, per poter iniziare l’attività nel campo limitazioni come il monopolio statale sulla ven- petrolifero di Khurbet East – blocco 26 della dita e la determinazione del prezzo finale alla figura – nel quale si stimano esservi riserve per pompa); per effettuare nuove perforazioni e 66 milioni di barili. Un secondo importante scongiurare così i rischi di diminuzione della appalto è stato assegnato alla società russa Stroy produzione: la Siria ha oggi riserve di petrolio Transgaz,per la realizzazione della terza fase del stimate per 2,5 miliardi di barili e riserve di gas progetto Arab Gas Pipeline; per il collegamento naturale per 297 miliardi di metri cubi. con la centrale elettrica di Tishreen e per lo Questa situazione è oggi parzialmente mutata sfruttamento di due giacimenti di gas nelle con l’ingresso di competitor stranieri nell’arena regioni centrali, della capacità di tre e sei milio- siriana, il cui contributo si attende risolutivo ni di metri cubi al giorno. nell’incrementare la capacità produttiva, tanto Ad aprile del 2008 – inoltre – il Ministero del più in un periodo come l’attuale caratterizzato petrolio ha siglato una intesa con la China da prezzi sostenuti. Le regioni interessate sono National Petroleum Corporation (CNPC): essa pre- numerose: vi è quella di Ebla – nel nord della vede la costruzione di una raffineria di petrolio a Siria – dove la società statunitense-britannica Deir el-Zor, con una produttività di 100.000 ECONOMIA, INVESTIMENTI

Figura 2: Blocchi per attività di esplorazione, giacimenti di idrocarburi in esercizio e pipeline / Fonte:The Syrian Petroleum Company PETROFAC si è aggiudicata i diritti per la barili al giorno. L’azienda cinese pagherà l’85% E RELAZIONI COMMERCIALI

90 91 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

dei fondi necessari all’opera, mentre il restante una eolica da 300 MW e tre contratti di inge- per i tre anni successivi e il 50% per gli anni Stati Uniti sui manager della Turkcell; sono 15% dovrebbe essere finanziato dal Governo di gneria, fornitura e costruzione(EPC) per un a venire (quindi dal 2008). Gli alti tassi di cre- state perciò avanzare ulteriori proposte, ad Pechino. È questo uno dei progetti dove più tortale di 1.120 MW.Nel primo caso si tratta di scita – ancora una volta dovuti all’incremento esempio quella della ZAIN.KW, compagnia evidenti sono i legami tra i due Paesi, che una joint-venture tra una società siriana e una repentino della popolazione dovuto ai flussi telefonica mobile del Kuwait. comprendono un totale di finanziamenti cine- kuwaitiana, la Kharafi Cham; nel secondo si di rifugiati – e le prospettive di sviluppo futu- Syriatel raccoglie la maggioranza degli utenti si per cinque miliardi di dollari (in un arco di tratta del primo esempio dell’ingresso di una re rendono questo settore uno dei più dina- (3.470.000 alla fine del 2007, pari al 55%) e ha cinque anni) destinati a progetti in Siria. società totalmente straniera (tedesca) nel mer- mici, con il probabile ingresso diretto del registrato utili pari a 610 milioni di dollari cato energetico; i tre contratti EPC sono stati gestore nazionale STE nel mercato della tele- USA (dati relativi al bilancio 2006), in aumen- Servizi conclusi con una filiale della Siemens Power fonia mobile come terzo operatore già dal to quindi del 25% rispetto all’anno precedente. Energia Collegata al settore petrolifero è la Generation, con la russa Power Machines e con 2009, una volta scaduto il periodo di esclusi- Essa è inoltre presente in Yemen – tramite la fornitura di energia elettrica, comparto per il l’iraniana Mapna. L’accordo con la PEEGT, che va (di sette anni) previsto nel contratto di HitsUnitel Mobile Telecom – della quale pos- quale gli aumenti di popolazione e lo sviluppo rimane unico attore autorizzato, prevede che licenza.Vi sono controversie sull’inizio effet- siede il dieci per cento del capitale. Vi è una di infrastrutture hanno determinato un costan- l’energia immessa in rete sia pagata ad un prez- tivo del contratto, in quanto le licenze sono apprezzabile differenza tra la crescita degli te aumento della domanda, nel 2006 giunta a zo prestabilito con il quale ripagare l’investi- divenute operative solo ad aprile del 2002. utenti e quella dei profitti: nel 2006, in effetti, 37 miliardi di kilowattora. Una parte di questo mento – quello eolico è il primo esempio di La Siria – a differenza di altri mercati regio- questi ultimi sono cresciuti solo dello 0,53% aumento si è verificato tuttavia in maniera investimento nel campo delle energie rinnova- nali – non ha ancora saturato le sue possibili- rispetto al 2005. Ciò è dovuto agli obblighi repentina ed è stato dovuto al massiccio afflus- bili – senza altri interventi da parte delle auto- tà di sviluppo e ciò attira gli investimenti nel connessi alle licenze e alla necessità di effettua- so di rifugiati dall’Iraq nelle province orientali. rità statali (contratto Build-Own-Operate – settore: i dati più recenti e relativi al dicembre re consistenti investimenti per aumentare la A questi picchi non è stato possibile far fronte BOO). Le autorità siriane hanno inoltre siglato 2007 dichiarano esservi in Siria 5.830.000 copertura della rete – l’obiettivo è portarla al 95 efficacemente, in particolare durante l’estate accordi con società iraniane e con l’Unione linee – una percentuale di penetrazione sul e poi al 100% del Paese – e per dotarsi di siste- 2007; le strutture nazionali (raggruppate e europea per la costruzione di ulteriori nuove totale della popolazione residente (esclusi mi di trasmissione dati di terza generazione. dirette dalla PEEGT – Public Establishment of centrali e il finanziamento dei progetti di quindi i rifugiati) pari ad appena il trenta per Il settore della telefonia fissa – sebbene ugual- Electricity for Generation & Transmission) non modernizzazione delle linee che – a tratti cento. Nel 2006 vi erano 4,4 milioni di utenti, mente dinamico – non è attraversato da queste sono del resto in grado di soddisfare appieno ormai obsolete – causano elevate perdite di raddoppiati rispetto al 2005. tensioni negli assetti societari: nel 2006 la STE anche la domanda interna neanche in condi- energia durante la trasmissione. Una compagnia sudafricana (la MTN) ha rileva- ha registrato un aumento del volume d’affari zioni normali ed è questa la ragione per cui la Telecomunicazioni Il gestore telefonico to Areeba per un controvalore di un miliardo di del 18,7%, passando da 813 milioni di dollari Siria ha stipulato accordi con la Turchia per la siriano è la STE (Syrian Telecommunication dollari nel 2007, rinominandola MTN Syria. La USA a 965. L’incremento del 2008 rispetto al fornitura di 1,4 miliardi di kilowattora. Establishment); due operatori interni – Areeba e compagnia telefonica mobile turca Turkcell ha 2007 è stato ancora più consistente e pari al Per superare questa condizione di inadeguatez- Syriatel – hanno invece vinto l’appalto per la invece annunciato – sul finire del 2007 – di aver 24%: un miliardo e 250 milioni di dollari contro za il PEEGT ha lanciato un ampio programma gestione della rete mobile GSM. Il contratto – raccolto la proposta di Rami Makhlouf, cugino 1 miliardo e 9 milioni. La rete fissa e gli introiti di sviluppo, che prevede l'installazione di oltre stipulato nell’aprile del 2001 e della durata di dell’attuale Presidente Bashar al-Assad e proprie- dalla rete mobile giocano ovviamente un ruolo 4.500 MW di potenza nei prossimi tre anni. quindici anni – prevede che i due operatori tario del 65% del capitale di Syriatel, per l’acqui- preponderante, mentre interessante per l’azienda Innanzitutto è stato previsto di espandere le costruiscano la rete e le connessioni necessarie sto del 51% delle azioni della società: un’opera- è il settore delle carte telefoniche prepagate, del centrali di gli impianti di Nassirieh e Zayzoun; all’operatività, pagando al Governo siriano (tra- zione valutata circa un miliardo di dollari USA. quale essa detiene la maggioranza assoluta (55%); poi sono state progettate una centrale a ciclo mite la STE) una somma prestabilita delle pro- L’accordo non è stato ancora concluso per le minori sono gli introiti da utilizzo di internet, ECONOMIA, INVESTIMENTI

combinato a Deir ez-Zor (da 750 megawatt), prie entrate: il 30% per i primi tre anni, il 40% pressioni esercitate dall’Amministrazione degli settore che vede la partecipazione di imprese E RELAZIONI COMMERCIALI

92 93 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

greche e tedesche per l’estensione del servizio vietato dalle disposizioni dell’Amministrazione Il Governo siriano ha tuttavia affermato di voler wireless, tramite progetti concordati con le statunitense e che gli Airbus contengono parti perseguire fermamente nello sviluppo del poten- autorità nazionali e finanziati dalla Banca soggette alle stesse restrizioni – una proposta del ziale turistico della Nazione, migliorando la pro- Europea degli Investimenti e dal General 2006 per l’acquisto di sette aeromobili, del con- mozione delle destinazioni nazionali, la ricettivi- Establishment of Telecommunications siriano, Ente trovalore di 500 milioni di dollari USA, è stata tà e l’assistenza agli stranieri in transito sino a statale per le telecomunicazioni. I progetti di infine ritirata – la Siria continua a scegliere veli- poter gestire – entro il 2011 – almeno sette ammodernamento della rete fissa sono portati voli russi Ilyushin per la flotta delle compagnia milioni di turisti. I primi passi sono stati mossi avanti con partner europei e orientali: di bandiera. Un accordo per alcune nuove nelle infrastrutture con la nascita di grandi alber- Siemens, Ericsson e Samsung. acquisizioni è stato tuttavia impedito dalla man- ghi e complessi residenziali e la riqualificazione Trasporti Il sistema dei trasporti in Siria è cata intesa sulla costruzione di un centro di assi- di alcune strutture minori a Damasco e Aleppo. incentrato sulla rete stradale, che garantisce la stenza e manutenzione in Siria, che sciogliesse le Secondo le priorità indicate dal Governo le zone mobilità individuale e collettiva e buona parte compagnie siriane dalla necessità di recarsi in maggiormente suscettibili di sviluppi futuri sono del traffico merci interno e regionale. Il settore Russia per le riparazioni. Un espediente giuridi- quella di Snobar (a sud di Latakia), la regione di è controllato dal General Establishment of Road co avrebbe potuto essere rappresentato da con- al-Mustaha (lago al-Assad) e quella di Palmira (a Transport, che nell’ambito del X Piano di svi- tratti di leasing dei velivoli alla compagnia di ban- Tadmor, un oasi tra il Mediterraneo e l’Eufrate), luppo quinquennale spenderà 3 miliardi di diera siriana da parte della Emirates, sua omolo- mentre già si sono registrate diverse operazioni dollari per l’ammodernamento della rete. È ga degli Emirati Arabi Uniti. Questa eventualità relative alla proprietà dei grandi alberghi a cinque prevista una attenzione particolare ai collega- è stata per il momento accantonata: le due com- stelle della capitale come il Mövenpick Hotels menti con l’Iraq, verso il quale si indirizza gran pagnie hanno invece stipulato – a giugno 2008 Damascus o il Wadi Motel, la cui costruzione è parte dei flussi merci del Paese – operati da due – un memorandum d’intesa che garantisce alla iniziata sul finire del 2006. società miste siro-irachene, l’una terrestre e Emirates l’accesso illimitato agli aeroporti siriani l’altra marittima. Una porzione delle merci e alla Syrianair e alla Pearl of Syria di volare con viene infatti trasferita via mare (dominante è la maggior frequenza (14 voli settimanali) verso gli posizione della Syriamar, compagnia naziona- aeroporti di Abu Dhabi, Dubai e Sharjah. Il 28 le) ed è in quest’ottica che una parte delle luglio 2008, la Emirates ha annunciato l’acquisto migliorie previste dalla Direzione generale dei di sessanta nuovi velivoli dalla Airbus. Trasporti verranno dirottati all’ampliamento Turismo Il settore turistico ha sperimentato delle strutture portuali sul Mediterraneo, un periodo favorevole nel 2006: 3,1 milioni Latakia e Tartous in primis. di presenze unitarie, contro i 2,6 milioni del Per quanto riguarda il trasporto aereo, i nuovi 2005 (+19%). I flussi di redditi garantiti da progetti di investimento si concentrano sulla queste presenze assommano nell’anno preso costruzione di nuovi aeroporti e l’acquisto di in considerazione a oltre due miliardi di dol- nuovi aeromobili. Il Governo si è impegnato a lari (+7% rispetto all’anno precedente, segno investire sugli aeroporti di Damasco e Latakia, che l’incremento di numero non ha riguarda- dove nuove piste sono in costruzione. Dal to la stessa tipologia di visitatori e ha attratto ECONOMIA, INVESTIMENTI

momento che l’acquisto di velivoli Boeing è fasce con minori propensioni alla spesa). E RELAZIONI COMMERCIALI

94 95 SCHEDA 3

SETTORE BANCARIO E FINANZIARIO IN SIRIA Anche nel caso del settore finanziario e bancario le elite che difendono proprie posizioni di privilegio all’interno della struttura statale hanno rallentato le innovazioni predisposte dalle autorità governative e di controllo: il mercato tende tuttavia lentamente ad autoregolarsi e a Il sistema finanziario siriano ha sofferto la crisi economica degli anni Ottanta e ha sperimentato premiare gli istituti privati: più dinamici, redditizi e rigorosi nel concedere prestiti (che quin- tassi di apertura molto ridotti, esemplificati nella scarsa liquidità che contraddistingueva il sistema. di registrano sofferenze minori). Un effetto della concorrenza è rappresentato dalla contrazio- I pochi attori autorizzati – tutti facenti parte del settore pubblico – che si trovavano nella condi- ne dei depositi nelle banche private; di per se non indicativo per lo sviluppo, esso assume una zione di disporre di fondi tendevano inoltre ad indirizzarli solo verso alcuni comparti dell’econo- luce nuova se consideriamo che nel 2006 il 46 per cento del credito è stato concesso a inizia- mia, rinunciando perciò a svolgere una funzione più ampia di equilibrio della crescita nazionale. tive private. È questo un esempio di come anche gli istituti di credito pubblici si aprano a ini- Evidenti inefficienze burocratiche e legali completavano il quadro e contribuivano ancor più a ziative diverse da quelle statali, entro la cui cornice si erano sempre mossi. I due più grandi isti- impastoiare l’azione degli operatori nazionali. Da questa constatazione è discesa la ferma volontà tuti privati per capitalizzazione e presenza sul territorio sono la BEMO – nata dalla fusione di di procedere ad una riforma del sistema e ad una sua maggior apertura al settore privato e agli ope- capitali libanesi e sauditi – e la BSO, con capitali libanesi e siriani. Un ulteriore novità è costi- ratori stranieri, così come suggerito dal Presidente Bashar al-Assad e dal X Piano di sviluppo quin- tuita dall’autorizzazione agli istituti di microcredito, per i quali è sufficiente una capitalizzazio- quennale, approvato dal Partito Ba’ath nel 2005. Le riforme economiche necessarie al rilancio dello ne di 250 milioni di Lire siriane (cinque milioni di dollari USA). Essi possono essere parteci- Stato sono iniziate perciò proprio da questo settore e già nel 2006 era possibile apprezzare alcune pati dall’estero – alle stesse condizioni degli istituti classici – con l’unica condizione dell’ap- novità significative, come la legge che avrebbe consentito alle banche straniere di detenere la mag- provazione preventiva da parte del Governo. gioranza assoluta – 60% – delle azioni dei soggetti operanti in Siria, superando il limite preceden- Anche il settore assicurativo, nazionalizzato nel 1961 e posto sotto l’egida della Syrian Insurance temente posto al 49%. Nello stesso testo erano anticipati i meccanismi necessari all’avvio della Company, è stato riformato nel 2005 con la creazione di una Commissione di Supervisione e Borsa di Damasco (Damascus Stock Exchange – DSE), nata all’inizio del 2008 e che vede già quo- modifiche alla composizione societaria dei soggetti autorizzati. Il mercato è ancora legato alle tate alcune decine di società. È auspicio delle autorità di controllo che il meccanismo della Borsa assicurazioni auto e merci, indice delle possibilità di espansione futura. Interessante dal punto di induca a procedure contabili più corrette e rafforzi l’attenzione degli investitori stranieri verso vista finanziario è anche il passaggio al nuovo sistema per la conversione delle valute estere. La l’economia nazionale; importanti gruppi siriani come Syriatel e Daaboul sono presenti nella DSE. Lira siriana è stata ancorata per decadi al dollaro, divisa nella quale le autorità siriane avevano Le grandi banche statali – la Commercial Bank of Syria, la Agricultural Cooperative Bank e la Popular sempre continuato a mantenere denominate le proprie riserve internazionali. Questo processo è Credit Bank – continuano a dominare il settore; il contributo dei privati, rappresentati soprattut- stato gradualmente abbandonato nel corso del 2005, con le autorità siriane che cedevano gra- to da sussidiarie e controllate di istituti bancari libanesi, giordani e del golfo Persico, è stato tut- dualmente le proprie riserve per acquistare Euro e Sterline britanniche. L’annuncio dell’abban- tavia determinante nel determinare movimenti e acquisizioni in un mercato stagnante, che essi dono definitivo della parità con il dollaro USA è giunta nel corso del 2006 ed è divenuta defi- hanno inoltre contribuito a ricapitalizzare. Esistono a oggi sei istituti statali e dieci privati, tre dei nitiva durante il 2007. Sotto supervisione del FMI la Lira siriana è ora ancorata ai Diritti Speciali quali islamici. È questa una novità introdotta a maggio del 2005, quando il Governo ha autoriz- di Prelievo, tramite un paniere di monete che segue la proporzione: 44% USD; 34% Euro; 11% zato investitori privati ad applicare il diritto islamico – vale a dire essenzialmente il divieto di Yen e Sterlina britannica. È stata data così maggiore stabilità alla moneta nazionale. corrispondere interessi e la condivisione del rischio – negli statuti societari degli istituti di cre- Queste operazioni si applicano congiuntamente alla riforma delle operazioni contabili cor- dito. L’unica differenza risiede nel maggior capitale sociale, che deve essere almeno pari a 5 renti – per gli imprenditori è ora possibile ricorrere a valuta estera tramite le banche locali miliardi di Lire siriane (al cambio attuale circa 100 milioni di dollari USA) rispetto agli 1,5 per finanziare le proprie attività, il che rende più difficili operazioni contabili illegali – e al miliardi richiesti agli istituti di credito tradizionali. Dal 2007, le nuove banche che desiderino rientro dei capitali dall’estero: l’insieme di queste misure va in direzione della stabilizzazione iniziare l’attività in Siria devono assicurare un capitale minimo pari a cinque miliardi di Lire dell’economia nazionale e del rilancio equilibrato dei flussi commerciali. siriane (100 milioni di dollari USA), mentre le banche islamiche devono assicurarne almeno il doppio: dieci miliardi di SYP; è questa una norma introdotta in concomitanza con le modifiche sulla proprietà, al fine di garantire una presenza più sostanziale di investitori non arabi. SCHEDA 4

LE MAGGIORI BANCHE OPERANTI IN SIRIA

BANCHE DI STATO

AGRICULTURAL COOPERATIVE BANK

COMMERCIAL BANK OF SYRIA

INDUSTRIAL BANK

POPULAR CREDIT BANK

REAL ESTATE BANK

SAVING BANK

SETTORE PRIVATO

ARAB BANK SYRIA SA

AUDI-BANK SYRIA SA BANQUE BEMO SAUDI FRANSI SA

BANQUE OF SYRIA AND OVERSEAS SA

BANCA UBAE

BYBLOS BANK OF SYRIA SA

CHAM BANK SA

INTERNATIONAL BANK FOR TRADE AND FINANCE SA

SYRIA GULF BANK

SYRIA INTERNATIONAL ISLAMIC BANK

BANCHE PRIVATE (in attesa di autorizzazione)

BANK OF BARAKA – SYRIA BANK OF JORDAN BANQUE LIBANO-FRANÇAISE DUBAI ISLAMIC BANK GLOBAL HOUSE GROUP OF BAHRAIN LEBANON’S FRANSABANK NOOR FINANCIAL INVESTMENT COMPANY QATAR NATIONAL BANK TADHAMON INTERNATIONAL ISLAMIC BANK

Fonte: Central Bank of Syria, dati giugno 2008. PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

CAPITOLO 5- CONGIUNTURA ECONOMICA fronte alla congiuntura attuale – dopo le X Piano – approvato nel 2005 – si può legge- (Vincenzo Palmieri) grandi negoziazioni sulla cancellazione del re: “La messa a punto e l’implementazione del debito estero con Russia e Romania. Decimo Piano Quinquennale deve rendere l’econo- La Siria ha conosciuto un momento di crisi alla L’analisi degli indicatori macroeconomici lascia mia e la società siriane in grado di competere con le metà degli anni Ottanta e fino al 1991, in coin- presagire in ogni caso una crescita stabile: oltre i Politica Economica sfide del XXI secolo, in un’epoca di relazioni politi- cidenza con la diminuzione del prezzo del dati classici sul PIL, in crescita seppur con valo- La politica economica delineata sinora ha quin- che ed economiche internazionali in continua evolu- petrolio – sua maggiore fonte di reddito – che ri in parziale rallentamento secondo le stime, di i tratti dell’apertura moderata e cauta ai capi- zione. Queste relazioni sono caratterizzate da una ha causato una contrazione repentina delle sono positivi in particolare i dati sulla domanda tali e al know-how stranieri quale motore della serrata competizione, livelli avanzati di produttività e entrate dello Stato e la contemporanea crescita aggregata – grazie all’afflusso di rifugiati ripresa economica interna – in particolare tra- capacità di analizzare e utilizzare i canali dell’infor- del debito pubblico. La scomparsa del blocco dall’Iraq – sulle relazioni commerciali (grazie mite l’aumento di liquidità, l’introduzione di mazione e della comunicazione […]. Questo Piano economico socialista ne ha aggravato gli effetti, alla stipula di accordi con Turchia e Paesi del nuovi strumenti finanziari e assicurativi e la fine riconosce le sfide attuali e la velocità con cui avvengo- mentre il Governo e i centri decisionali della golfo Persico) e sulla liquidità del sistema, neces- della piena parità con il dollaro, che non rispec- no i cambiamenti economici nella nostra epoca e il politica economica si trovavano nell’impossibilità saria a garantire la crescita nel tempo e ad chiava più le dinamiche commerciali regionali. fatto che – per garantire alla Siria un avvenire nel di agire mediante le leve monetarie, data la scarsa ammodernare i settori produttivi trainanti del- Le performance nel medio periodo risentiranno XXI secolo e successi sociali e nel campo dell’econo- liquidità del sistema e l’impegno a mantenere un l’economia nazionale. L’inflazione è tornata della capacità delle autorità di Governo di far mia – esso deve essere orientato alla trasformazione”. rapporto fisso con il dollaro statunitense,strumen- entro livelli più accettabili – intorno al sette per fronte al quadro attualmente non positivo della Ecco quindi che la corretta comprensione della ti altrimenti idonei a fronteggiare la crisi. L’analisi cento – e il risultato è tanto più confortante, congiuntura internazionale senza affidarsi uni- politica economica siriana deve tenere presente dei tre indicatori indica oggi che la crisi è supera- quanto maggiori sono le tensioni sui prezzi a camente alle risorse dell’industria degli idrocar- le diverse anime che continuano a percorrerla, ta: la Siria ha recuperato l’equilibrio dei suoi conti livello internazionale; più negativo è il giudizio buri. È anzi questo un pilastro della economia di fronte alla necessità del cambiamento: da una nazionali grazie all’aumento della domanda inter- sui saldi di bilancio pubblico, in peggioramento. le cui elevate rendite le autorità di Governo parte vi sono coloro che intendono accelerare na, a tassi di interesse reali negativi in rapporto Buono è l’andamento degli indicatori della dovranno usare per stimolare la ulteriore diver- il mutamento e insistono sulla necessità di all’inflazione e al superamento della parità con la bilancia dei pagamenti: sebbene ancora oggi sificazione dell’economia e per l’aumento dei cedere – ove possibile – sul piano del naziona- moneta statunitense, che permette di ottenere un non siano disponibili che delle stime rispet- flussi commerciali. È questo al contempo un lismo panarabo e del socialismo, principi che valore della Lira siriana (SYP) più aderente alla to ai dati del 2007, gli osservatori sono con- obiettivo politico, come aveva già compreso il anche in economia avevano rigidamente carat- realtà dei flussi commerciali e alle potenzialità del- cordi nel registrare l’aumento contempora- Presidente Hafiz al-Assad: la crescita economi- terizzato l’azione di Governo sino alla fine l’economia siriana odierna. neo delle esportazioni e delle importazioni; ca serve a saldare la maggioranza dell’opinione degli anni Ottanta; dall’altra, vi sono coloro che Molte di quelle potenzialità restano ancora ine- il valore di queste ultime tende tuttavia a pubblica alla minoranza alawita, strategia già difendono gli orientamenti sin qui seguiti, più spresse: se la strada delle privatizzazioni e del- sopravanzare le prime e a far registrare applicata nelle politiche economiche e delle spesso per difendere proprie posizioni di privi- l’ingresso di privati e stranieri nel settore finan- squilibri negativi sul fronte dei saldi cor- prime riforme di fine anni Ottanta, delle quali legio ormai acquisite che per miopia economi- ziario e produttivo ha dimostrato di poter dare renti. Segnali positivi giungono anche dalla ora si riprendono le fila. ca o incapacità di programmare l’ingresso del subito frutti e rafforzare quei settori – in parti- riduzione del debito con l’estero, in parti- Lo strumento rimane quello dei Piani centra- Paese a pieno titolo nelle dinamiche commer- colare con riguardo alle prospettive future – la colare nel rapporto con il PIL. Il servizio lizzati e quinquennali, con i quali si continuano ciali e finanziarie regionali e internazionali. diminuzione della produzione di petrolio e del debito dovrebbe tuttavia ricominciare a a delineare le linee guida dell’economia. Essi Non è superfluo ribadire che l’attuale alcune forti resistenze interne rendono ancora crescere dal 2008, sintomo di un allenta- sono tuttavia oggi impostati in maniera netta- Presidente Bashar al-Assad si riconosce piena- evidente che lunga sia la strada da percorrere mento dell’attenzione governativa a questo mente diversa da come l’immaginario colletti- mente tra gli esponenti del primo gruppo, del ECONOMIA, INVESTIMENTI

per rilanciare appieno l’economia nazionale. indicatore – scelta ambigua soprattutto di vo guarda alle pianificazioni; nel preambolo del quale è un ispiratore nonostante le difficoltà E RELAZIONI COMMERCIALI

100 101 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

incontrate nel perseguire gli obiettivi prefissati: Trend dell’economia oggi molto dinamica e dalla enorme liquidità, parte dei casi, ma risentono di una partico- un esempio ne sono stati gli aumenti dei gene- Il trend attuale risente in maniera contrastante che può avere effetti benefici a tutto campo sul- lare fragilità e dei repentini assestamenti ri di prima necessità – oltre a quelli dei carbu- della congiuntura internazionale: Paese esporta- l’economia nazionale siriana. Corollario ne è la propri delle fasi di transizione. ranti per i quali erano stati disposti minori sus- tore di petrolio – che contribuisce al 40-50% conclusione del trattato commerciale con la Finanza pubblica e inflazione Un esempio ne sidi – che hanno ingenerato aumenti anche dei delle entrate – la Siria può giovarsi degli introi- Turchia, punto d’arrivo della complementarietà è dato dalle dinamiche della finanza pubblica: Il salari dei dipendenti pubblici e una ripresa del- ti che ne derivano per iniettare capitali negli dei due sistemi produttivi e di decenni di buone Governo ha messo a punto nel 2007 e implemen- l’inflazione nel 2008, dopo la riduzione del altri settori dell’economia e svilupparne l’attivi- relazioni, solo sporadicamente punteggiate da tato nel 2008 la necessaria revisione della politica 2007. Il Presidente aveva sostenuto le scelte sug- tà. Il pessimo raccolto di grano ha tuttavia ridot- incomprensioni. È anche questo un campo ove dei sussidi – in accordo anche alle direttive del gerite dall’FMI ma ha poi dovuto correre pron- to – almeno temporaneamente – l’importanza più forti ed evidenti saranno gli effetti nel Fondo Monetario Internazionale – dal momento tamente ai ripari; il Governo ha peraltro inteso di una delle voci più consistenti dell’export breve-medio periodo, quando gli operatori eco- che essa pesava sul bilancio dello Stato per oltre recuperare anche una certa autonomia rispetto siriano, mentre gli alti prezzi delle altre materie nomici siriani avranno potuto confrontarsi con sette miliardi di dollari USA all’anno. La misura è al dollaro per evitare l’eccessivo deprezzamento prime che la Nazione deve importare hanno competitor esteri, avranno dovuto contendere stata accompagnata da una revisione della politica della moneta; il valore delle importazioni ha tut- contribuito ad annullare il surplus di entrate loro la presenza sui rispettivi mercati e avranno fiscale e dalla previsione di una imposta sul valore tavia superato le esportazioni per oltre due sino a rendere negativa la bilancia dei pagamen- acquisito la necessaria esperienza per tradurla in aggiunto (IVA) stabilita nella misura del dieci per miliardi di dollari USA: è quindi la struttura ti. Un settore invece che ha raccolto performance avanzamenti del sistema produttivo nazionale. cento del valore del prodotto finito; essa andrà in produttiva che deve recuperare terreno, mentre davvero positive è quello del turismo: fonte di Emerge ancora una volta la necessità di vigore nel 2009, mentre immediatamente appli- la moneta rimane solo uno strumento atto a preziose entrate valutarie e veicolo di sviluppo differenziare la produzione nazionale a vantaggio cata è stata una serie di riduzioni sulle imposte correggere squilibri meno profondi. sociale e culturale, le autorità di Governo l’han- del settore non petrolifero: è tramite questi fisiche delle persone, la cui riscossione è tuttora Queste dinamiche testimoniano come i centri no definito “terzo pilastro” dell’economia prodotti che l’economia siriana può mettere abbastanza aleatoria nel Paese. decisionali della politica economica debbano nazionale, esemplificando così la forte determi- in campo un vantaggio comparato, che le I miglioramenti complessivi per le casse ancora districarsi tra opposte necessità e che nazione a consolidarne il successo. deriva dall’avere una struttura produttiva già dello Stato sono stati sinora di gran lunga l’apertura sinora sperimentata non costituisce L’adesione alla Greater Arab Free Trade Area è un ora relativamente indipendente dagli idrocarburi. inferiori alle attese: le entrate da tassazione che una tappa di un riequilibrio complessivo ulteriore segno da cogliere in maniera positiva, È evidente – a questo proposito – che le per- si sono attestate sul miliardo e mezzo di dol- del sistema, ancora di là da venire. perché implica l’adesione della Siria ad una area formance dell’economia nazionale dipenderanno lari USA contro i 460 milioni raccolti nel anche dalla solidità della crescita dei Paesi 2003, ma le tensioni immediatamente scat- vicini nella regione e in Europa: come tate sul fronte sociale per l’impennata dei dimostrato dalla crescita del turismo, esso prezzi di benzina e gasolio per autotrazione presuppone anche l’acquisizione di un e riscaldamento hanno indotto il Governo a approccio nuovo da parte degli operatori concedere un aumento (generalizzato al 25 nazionali e lo sfruttamento più pieno delle per cento) dello stipendio ai due milioni di possibilità con l’aiuto dei partner esteri. lavoratori del settore pubblico. Ciò ha cau- sato non solo l’arresto del processo di ridu- Indicatori macroeconomici zione del debito pubblico e del debito con Gli indicatori macroeconomici riflettono l’estero, ma non è neanche riuscito ad arre- questa situazione di passaggio dell’economia stare in pieno il riprendere dell’inflazione, ECONOMIA, INVESTIMENTI

Figura 1: Saldo delle transazioni correnti, crescita del PIL e andamento dell’inflazione / Fonte: SACE, giugno 2008. siriana: essi risultano positivi nella maggior che si prevede (concorde anche il Fondo E RELAZIONI COMMERCIALI

102 103 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Monetario Internazionale) intorno al sette ammonteranno a 11,7 miliardi di dollari – ancora inferiore alle spese correnti e possa Le spinte inflattive sono peraltro causate anche per cento nel 2007 e stabile o in ascesa nel erano pari a 9,9 miliardi nel 2006, con un denotare uno squilibrio, la spesa per lo svilup- dalla accresciuta domanda interna, dovuta 2008 (vedi Figura 1 a pag. 102). incremento del 19%; oltre metà di esse (6,6 po ha conosciuto nel 2007 un rialzo maggiore all’afflusso di rifugiati dall’Iraq. Il loro ingresso La finanziaria 2007 prevede perciò un aumen- miliardi di dollari USA, secondo il documento) nei confronti all’anno precedente: +32 per si è avvertito soprattutto nel comparto immo- to (+4,4 per cento) del deficit corrente a 1,68 è costituito da spese correnti, mentre 5,1 cento, mentre le spese correnti sono cresciute biliare, dove la richiesta repentina di nuovi miliardi di dollari USA, contro il miliardo e miliardi di dollari saranno impiegati in spese in appena del 10%. Le entrate totali ammonteran- alloggi ha fatto lievitare i prezzi, in quel settore 100 milioni registrato nel 2006 (mentre l’FMI conto capitale, destinate quindi allo sviluppo no a circa 10 miliardi di dollari USA contro gli ormai liberalizzati e non più controllati dalle prevede un deficit al 4,8%). Le spese di bilancio economico. Nonostante il valore assoluto sia 8,2 miliardi di dollari del 2006. autorità; è questo uno degli esempi di variabile

Tabella 1: Principali indicatori economici Tabella 2: Dati economici fondamentali

Principali indicatori economici 2004 2005 2006s 2007p 2008p 2004 2005 2006 2007

PIL (variazione % reale) 2,8 3,3 4,4 3,9 3,7 Tasso di cambio valuta locale per euro* 59,71 64,85 65,55 70,91

Inflazione media annua (%) 4,4 7,2 10,0 7,0 7,0 Tasso di cambio valuta locale per dollaro USA 48,60 53,40 52,00 49,98 PIL in $ a prezzi correnti (mln) 25.991 27.918 32.859 37.071 Saldo Bilancio Pubblico/PIL (%) -4,2 -4,4 -5,7 -5,0 -5,9 Variazione annuale del PIL reale (%) 6,72 4,50 5,10 4,20 Bilancia dei pagamenti Origine del PIL (%)

Esportazioni ($ mld) 7,1 9,0 10,3 10,8 nd Agricoltura ____ Industria 30,19 29,10 28,14 27,30 Importazioni ($ mld) -8,2 -10,5 -12,1 -12,9 nd Servizi 47,13 47,51 47,34 48,30 Saldo bilancia commerciale ($ mld) -1,1 -1,5 -1,8 -2,1 nd Variazione della produzione industriale (%) ____ Saldo transazioni correnti ($ mld) -0,8 -1,2 -2,1 -2,2 -2,6 PIL pro capite in $ a prezzi correnti 1.413 1.478 1.693 1.860 Tasso di inflazione (%) 4,43 7,24 10,03 4,00 Saldo transazioni correnti/PIL (%) -3,2 -4,1 -6,1 -5,8 -6,6 Tasso di disoccupazione (%) 12,30 8,00 8,50 9,00 Debito estero totale ($ mld) 18,3 6,7 6,8 6,3 6,9 Rapporto debito pubblico/PIL (%) 76,70 39,20 39,80 42,50 Debito estero totale/PIL (%) 73,2 23,3 19,4 17,2 17,8 Destinazione del PIL (%)

Servizio del debito (%) 5,9 4,7 5,4 7,3 7,5 Consumi privati 64,13 66,62 65,98 67,40 Consumi pubblici 15,67 13,86 12,80 12,40 Riserve valutarie lorde ($ mld) 17,6 17,6 16,8 16,2 15,8 Investimenti 23,83 24,14 21,40 21,60 Cambio medio SYP/USD* 48,6 53,4 52,0 50,0 46,3 Debito estero totale in $ (mln) 18.981 6.571 6.678 6.604 s: stime; p: previsioni. % sul PIL 73,03 23,54 20,32 17,80 ECONOMIA, INVESTIMENTI

Fonti: FMI, luglio 2007; * EIU Bureau Van Dijk, giugno 2008; SACE giugno 2008. Fonte: Economist Intelligence Unit – Bureau Van Dijk;*Dati Banca d’Italia - Medie annuali Lira siriana in Euro dal 2004 al 2007al 2007 E RELAZIONI COMMERCIALI

104 105 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

macroeconomica non pienamente contenibile è stato raggiunto grazie all’azione combinata quale la Siria non ha ancora negoziato alcuna mediante le iniziative delle autorità di governo: degli investimenti del settore privato (che si forma di riduzione. Il debito con le autorità di esse possono intervenire in maniera indiretta – stima abbiano prodotto circa 150.000 posti di Sofia ammonta a circa 83 milioni di dollari. ad esempio favorendo il ritorno di una parte dei lavoro) con quella del settore pubblico, che li ha Tasso di interesse La Banca Centrale siriana è profughi oltreconfine,così da allentare le pressio- integrati con circa 50.000 nuove assunzioni. responsabile – ai termini del suo Statuto – per ni inflazionistiche. Un secondo strumento – più La delicata situazione interna è così stata la determinazione del livello del tasso di interes- diretto ma la cui adozione è molto meno proba- affrontata con successo, sebbene anche valori se; compiti statutari sono anche la stabilità della bile – potrebbe essere la riduzione della liquidi- così promettenti risultino infine insufficienti ad moneta nazionale e del livello generale dei tà nel sistema o una stretta agli istituti di credito. assorbire le sacche di inoccupazione pregressa: prezzi. Sebbene si possa intervenire sulla base Prodotto Interno Lordo Secondo i dati più la popolazione siriana si caratterizza infatti per monetaria per influenzare entrambe le variabili recenti rilasciati dalle autorità statistiche siriane e la forte prevalenza di giovani (i nuovi ingressi macroeconomiche, la Banca Centrale adotta la relativi al 2007 il Prodotto Interno Lordo risulta nel mondo del lavoro sono circa 200.000 manovra del tasso di interesse – o tasso di scon- essere cresciuto del sei per cento, un valore che all’anno) e ciò determina una difficoltà mag- to – per sostenere la domanda di Lire siriane in contraddice – in positivo – le stime meno rosee giore nell’assicurare l’obiettivo della piena caso di spinte deflattive o al contrario per disto- sinora circolate e dovuto in massima parte all’au- occupazione. Le ultime statistiche disponibili glierla in caso di eccessive spinte inflattive. mento dei consumi e degli investimenti interni. rivelano inoltre una forte disparità nell’accesso Dal 6 giugno 2003 il tasso di sconto ufficiale Vi è in realtà una certa confusione nelle stime: al mondo del lavoro per le donne, che rappre- è pari al 2% mentre il tasso sui prestiti e i il Fondo Monetario Internazionale continua a sentano appena il tredici per cento del totale depositi è pari al 2,15%. Ciascun istituto di ritenere valide proiezioni di crescita e a riporta- della popolazione attiva. credito può poi far valere le proprie condi- re dati vicini al quattro per cento per il 2008 Riserve valutarie e debito pubblico Il zioni sui depositi; i tassi per i depositi vinco- (sostanzialmente immutato rispetto al 3,9% del Governatore della Banca Centrale siriana ha lati sono attualmente nell’ordine del 7-9%; 2007); la crescita del settore petrolifero dovreb- dichiarato che le riserve di valuta estera leggermente più bassi (6%) sono quelli per i be invece contrarsi al 5,3%, dopo aver toccato il ammontano – ad agosto del 2007 – a circa 20 depositi ordinari. Il Governo non ha ancora 5,8% nel 2007. Al di la delle divergenze nelle miliardi di dollari USA contro i 15 miliardi mai lanciato Buoni del Tesoro, misura che è stime – che pure riportiamo per completezza di del 2006: una crescita pari ad un terzo del loro allo studio d’intesa con la Banca Centrale. informazione – ciò che riteniamo vi sia da con- valore. Notizie altrettanto positive sono giun- Come è evidente, si tratta di tassi di deposito siderare rispetto a un indicatore così sensibile te dalla rinegoziazione degli accordi sul debi- praticamente negativi, in maniera tale da favori- dello stato di salute di una economia è la sostan- to pubblico allocato all’estero: dei 13,4 miliar- re la circolazione del capitale e contribuire così ziale convergenza degli osservatori e delle auto- di di dollari USA di debito in suo possesso la allo sviluppo del sistema produttivo nazionale. rità verso indici di crescita moderata e sostan- Russia ne ha cancellati – ad aprile del 2008 – zialmente più equilibrata rispetto al passato. ben 9,8 miliardi: il 73 per cento del totale. Ciò Disoccupazione Il tasso di disoccupazione – ha fatto scendere il valore del debito a poco che faceva registrare valori superiori al 12 per più del dieci per cento del PIL; accordi simili cento nel 2004 – è sceso nel 2006 fino all’8,5 sono stati conclusi con la Romania, mentre per poi risalire all’8,9% a dicembre del 2007: permangono le pendenze con la Bulgaria – ECONOMIA, INVESTIMENTI

tale risultato – nel complesso più che positivo – unica Nazione dell’ex blocco socialista con la E RELAZIONI COMMERCIALI

106 107 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

CAPITOLO 6- COMMERCIO CON L’ESTERO 2010 (Programma Indicativo Nazionale – ad allineare le politiche commerciali del Paese (Marianna Capasso) National Indicative Programme) che prevede con il dettame prescritto dalle normative WTO. l’esborso da parte dell’Unione di 130 milioni di Tra l’altro, proprio per dimostrare di essere Con l’apertura ai mercati internazionali la Siria stessi Paesi creassero fra loro accordi commer- euro per 3 progetti ben mirati: all’altezza dei requisiti, la Siria sta armonizzan- ha anche intensificato le relazioni internazionali, ciali per l’abbattimento delle tariffe doganali. - il supporto alle riforme politiche e ammini- do la propria legislazione ai principi TRIPS – sia a livello globale che regionale. Da un punto di vista strettamente economico, strative, con la modernizzazione della PA, la Trade-Related aspects of Intellectual Property rightS l’Accordo stabilisce la creazione di un’area di decentralizzazione, il rispetto delle leggi; – i diritti a tutela della proprietà intellettuale. Le relazioni economiche libero scambio entro la data del 2010, tutelan- - il supporto alle riforme sociali; Con l’Italia, invece, la Siria ha siglato un accor- internazionali do allo stesso tempo i diritti di proprietà intel- - il supporto alle riforme economiche,soprattut- do finalizzato ad evitare la doppia imposizione Senza dubbio di notevole importanza sono i lettuale e cooperando per il buon funziona- to alla luce del Five-Year Plan, programma di svi- fiscale: il documento è stato firmato nel novem- rapporti con l’Unione Europea. Finalizzato mento delle dogane, dei trasporti e del turismo. luppo 2006-2010 (data dell’inizio del totale libe- bre del 2000 e ratificato in Italia nell’aprile del nel dicembre del 2003 e poi siglato nell’otto- Anche il fattore politico fa parte dell’accordo, ro scambio), creando maggiori garanzie affinché 2004 con la Legge n. 130, per entrare in vigore bre del 2004, l’Accordo di Associazione fra con un particolare interesse nel rispetto dei il Paese possa entrare a far parte dell’OMC. solo il 15 gennaio del 2007. Questo accordo Siria e Unione Europea rientra nel più grande diritti umani e dei principi democratici – ban- Proprio a tal proposito ricordiamo che la Siria, partendo dalla reciproca sovranità tributaria sta- progetto della dichiarazione di Barcellona del dendo il terrorismo e la lotta armata. nell’ottobre del 2001, ha fatto richiesta per bilisce che le aziende o i cittadini residenti in 1995, quando i 27 Paesi (15 UE e 12 della Da un punto di vista prettamente finanziario, entrare a far parte dell’Organizzazione uno dei due Paesi ma operanti nell’altro sono sponda mediterranea) avevano stabilito la crea- invece, l’Accordo stabilisce uno stanziamento di Mondiale del Commercio: nel 2005 ha rin- liberi di pagare le tasse in uno solo dei due, evi- zione di un’area di libero scambio, entro il fondi a favore del Paese mediterraneo, per poter novato la richiesta ma allo stato attuale la sua tando appunto la doppia imposizione. 2010. Da quella data, poi, l’UE ha lavorato su favorire la transizione verso gli standard di mer- posizione resta ancora sotto osservazione. Con riferimento invece alle relazioni regionali, più fronti per negoziare, ad hoc, l’associazione cato, portando quindi ad uno sviluppo gradua- Tuttavia, anche se al momento non ne fa parte, la Siria fa parte della GAFTA (Greater Arab Free con ogni singolo Paese, spingendo affinché gli le. L’UE ha di fatto finanziato il PIN 2007- va apprezzata la volontà governativa finalizzata Trade Area), area di libero scambio dei Paesi ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 1: Commercio estero – beni / Fonte: elaborazione dati UN Contrade, statistical database Grafico 2: Commercio estero beni – variazione annuale / Fonte: elaborazione dati UN Comtrade, statistical database. E RELAZIONI COMMERCIALI

108 109 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Grafico 3:Trend commercio estero – beni / Fonte: elaborazione dati UN Comtrade, statistical database. Grafico 4: Commercio estero – Servizi / Fonte: elaborazione dati UN Comtrade, statistical database.

arabi, stabilita per volontà dei membri della Giordania, Kuwait; Libano, Libia, Marocco, È dal 2000 che si sono stretti maggiori legami, quali la China National Petroleum Corporation e la Lega Araba: nel 1997 i 17 Paesi decisero di abo- Oman, Palestina, Qatar, Arabia Saudita, con la successione di Bashar al padre Hafiz al- ZTE hanno firmato importanti contratti per pro- lire le tariffe doganali prima applicate ai beni in Sudan,Tunisia, EAU,Yemen.A breve potreb- Assad. Nel 2004 poi c’è stata la prima visita getti in Siria e, grazie ad un accordo sul turismo, entrata, creando così una zona di import ed bero entrarvi a far parte anche il Gibuti, la ufficiale di un Presidente siriano in Cina e nel la Siria rappresenta una destinazione importante export libero. In realtà poi, la Siria nel 2001 ha Mauritania, la Somalia e le isole Comore. 2006 la partnership ha dato vita a una festa per i turisti cinesi. Il Made in China è quindi iniziato ad utilizzare la tariffa di Bruxelles, Sempre a livello regionale, la Siria ha mantenu- congiunta per festeggiare i 50 anni dall’inizio una realtà presente sul mercato siriano, anche a entrando nel sistema armonizzato (HS – to buoni rapporti con la Turchia a partire dagli dei rapporti diplomatici. scapito del prodotto italiano. Harmonised System) ma ciò comunque non anni Sessanta – ad eccezione della crisi dei fine Da un punto di vista prettamente commercia- Ricordiamo infine che la Siria fa parte di nume- modifica la sua partecipazione – e i suoi privi- anni Novanta – sicché nel 2004 i due Paesi le nel 2004 la Siria e la Cina hanno siglato rose organizzazioni internazionali, tra cui l’ICC legi – all’Associazione araba. hanno siglato un accordo per la creazione di numerosi accordi finalizzati alla cooperazione (International Chamber of Commerce), il Fondo Ogni Paese membro ha accettato di abbassa- un’area di libero commercio, anche alla luce bilaterale in numerosi settori, proprio a segui- Monetario Internazionale, l’ILO (International re i proprio dazi per poter creare un flusso di degli ingenti scambi commerciali fra essi non- to delle relazioni sviluppatesi negli anni prece- Labour Organization), l’UNCTAD e il MIGA scambi intra-GAFTA e promuovere al ché grazie alla forte presenza di aziende turche denti. L’attenzione si è focalizzata soprattutto (Multilateral Investment Guarantee Agency). meglio le proprie merci. Logicamente, come in territorio siriano. sul commercio estero, alla luce degli ingenti Proprio a proposito di questa ultima agenzia – in ogni associazione, ci sono le clausole di È importante sottolineare un altro partner stra- scambi degli ultimi anni. La Siria inoltre per la garanzia agli investimenti multilaterali – eccezione: ogni Paese ha il diritto di proteg- tegico per la Siria: la Repubblica Popolare appoggia la “One China Policy” e non ha rap- è interessante sottolineare la sua sfera d’azione gere la propria produzione dalla concorrenza Cinese. A partire dal 1956, anno dell’inizio dei porti commerciali con Taiwan, a sottolineare in territorio siriano. Il MIGA è un ente che fa laddove si crei una situazione di forte disagio rapporti diplomatici fra i due Paesi, i rapporti l’assoluta “fedeltà” a Pechino. capo alla Banca Mondiale e rappresenta un per la propria economia interna. bilaterali sono sempre stati positivi, andandosi ad La cooperazione si è concentrata soprattutto nel importante strumento a favore degli investi- Oltre alla Siria, fanno parte del GAFTA incrementare soprattutto nell’ultimo decennio, settore energetico, nell’elettricità, nei trasporti e menti esteri poiché garantisce i progetti contro ECONOMIA, INVESTIMENTI

anche i seguenti Paesi: Bahrein, Egitto, Iraq, grazie ad una crescita degli scambi commerciali. telecomunicazioni: alcuni importanti colossi cinesi, i rischi politici e sociali, dalle privatizzazioni E RELAZIONI COMMERCIALI

110 111 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

alle nazionalizzazioni, dalle catastrofi ambientali bilancia commerciale di 263 milioni di USD. periodo e all’apertura dei mercati. I valori del- Siria ha una propensione all’export simile al Bel a quelle belliche, tutelando inoltre i profitti e Questo valore positivo però varia nel 2005, con l’import sono cresciuti, rispetto al 2004, di 25,66 Paese, patria indiscussa del “sistema Italia”all’estero. facendo rispettare i contratti internazionali, un import superiore all’export di 140 milioni di punti percentuali ma, dopo soli 12 mesi, l’entu- Passiamo ad analizzare l’export e l’import di oltre a fungere da mediatore laddove dovesse dollari (8.742 USD), dunque un saldo negativo. siasmo è calato e il valore è sceso a +7,06. Il 2007 servizi, da e per la Siria, a livello globale (cfr. sorgere una controversia tra le parti. Nei successivi due anni, invece, il saldo ritorna invece mostra una nuova ripresa dell’import e grafico 4). I valori non sono elevati come per positivo: nel 2006 le esportazioni hanno rag- quindi un nuovo interesse degli esportatori inter- i beni. Negli anni analizzati, 2004-2008, il Gli scambi commerciali globali giunto i 10.245 milioni di USD e sono state nazionali nei confronti della Siria. La crescita del- trend si è mantenuto costante: nel 2005 le Analizziamo gli scambi commerciali della Siria: superiori alle importazioni di ben 886 milioni l’import siriano nel periodo 2006-2007 ha esportazioni di servizi sono state pari a 2.613 partiremo da una panoramica generale, entrando di USD, mentre nel 2007 con i 10.782 milioni segnato un +12,19 e, previsionalmente, nel 2008 milioni di dollari e sono arrivate a 3.150 nel nel dettaglio merceologico e scendendo poi nel hanno superato le importazioni di solo 282 il dato dovrebbe essere riconfermato. 2007, con una crescita totale di 20,55 punti, particolare Paese, riferendoci ai rapporti economi- milioni USD. Tuttavia le esportazioni sono interessanti per far in questo arco temporale. Molto simile anche ci con l’Unione Europea e l’Italia. Si può quindi parlare di un andamento variabile comprendere il livello di internazionalizzazione il trend dell’import, con un + 20,81 nel 2007 Le esportazioni e le importazioni possono essere della crescita dell’export e dell’import (cfr. grafi- del Paese (cfr. grafico 3). Anche qui i valori rispetto al valore 2004, quando le importazio- suddivise in due macrocategorie: beni e servizi. co n. 2). Nel 2005 le esportazioni sono cresciu- sono variabili: analizzando il rapporto ni di servizi erano pari a 2.235 milioni di dol- Con riferimento alla prima, assistiamo ad una te di 19,14 punti percentuali rispetto al valore export/PIL vedremo che nel 2004 i valori lari risalendo poi, nel 2007, a 2.700 milioni. inversione di tendenza prolungata e variabile, nel dell’anno precedente, confermato anche nel erano al 27,78%, cresciuti poi nel 2005 e nel Non si può parlare di valori entusiasmanti tempo. Prendendo in considerazione il periodo 2006, con una crescita di altrettanti punti per- 2006 (rispettivamente 30,81 e 31,18) ma in ma la chiave di lettura sta nel ricercare il 2004-2008 (cfr.grafico n.1) si noterà che nel 2004 centuali (19,10) ma poi seguite da un crollo che calo nel 2007 (29,08). In realtà questi valori valore positivo: d’altra parte la Siria si è affac- le esportazioni di beni hanno raggiunto i 7.220 ha segnato un lieve +5,24 nel 2007. vanno letti molto positivamente anche alla luce ciata alla comunità economica internazionale milioni di dollari statunitensi mentre le importa- Il 2005, invece, è stato l’anno glorioso dell’im- di un nuovo dato: in Italia, nel 2007, il rappor- da pochi anni e i servizi sono una fattispecie zioni i 6.957, segnando un saldo positivo della port, grazie anche alle condizioni politiche del to segnava il valore 29,2%. Ciò vuol dire che la che presume un commercio estero già ben ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 5: Commercio Estero servizi – variazione annua / Fonte: elaborazione dati UN Comtrade, statistical database Grafico 6: Paesi Clienti / Fonte: elaborazione dati CIA World Factobook E RELAZIONI COMMERCIALI

112 113 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Grafico 7: Paesi Fornitori / Fonte: elaborazione dati CIA World Factobook Grafico 8: Scambi commerciali UE – Siria / Fonte: elaborazione dati EUROSTAT

integrato nel Paese. Bisognerà dunque atten- Libano, rispettivamente con il 12,1 e il 9,5 per siriane: il restante 48,7% rappresenta il resto dei miliardi nel 2003 e si arriva al valore 3,2 nel dere qualche altro anno per leggere i dati. cento. L’Italia è quarta, con 6,6 punti percen- Paesi fornitori, tutti con un peso percentuale 2007, una crescita quindi positiva. La Siria Nel dettaglio la crescita delle esportazioni e tuali, l’Egitto è quinto e l’Arabia Saudita sesta inferiore al valore 4,5 iraniano. non solo conferma ogni anno l’interesse nei importazioni di servizi, anno dopo anno, è raf- (5,3 e 4,8 per cento).Tutti gli altri Paesi mostra- confronti dei Made in Europe ma incrementa figurata nel cfr. grafico 5. Nel 2005 le esporta- no un peso inferiore sulla composizione totale Le opportunità per il Made in Italy sempre più le sue importazioni provenienti zioni di servizi siriani sono cresciti di 11,37 e si può quindi asserire che oltre queste 6 posi- Fra i Paesi fornitori e quelli clienti abbiamo dal vecchio continente. punti percentuali per poi crollare nel 2006 (+ zioni, tutto il restante 34,3% ha come destina- trovato la Germania e l’Italia, che occupano Restringendo il campo d’azione e analizzando 0,48%) e riprendersi nel 2007 (+7,73%). Le zione l’intero globo (cfr. grafico n. 6). posizioni alte: entriamo nel dettaglio degli i rapporti commerciali con l’Italia, negli scam- importazioni di servizi, invece, pur mostrando I Paesi fornitori (cfr. grafico n. 7) invece, scambi commerciali fra Siria e Unione bi fra i due Paesi (cfr. grafico n. 9) i valori sono comunque valori leggermente inferiori all’ex- sono più numerosi e dettagliati, ma con un Europea a 27 e analizziamo il trend quinquen- cresciuti negli ultimi 4 anni: le esportazioni ita- port, hanno segnato una crescita costante, non minor peso percentuale rispetto ai valori dei nale dell’import e dell’export (cfr. grafico n. 8). liane sono passate dai 552 milioni euro nel elevata ma con una curva positiva: + 5,55 nel Paesi clienti. Il primo fra questi è l’Arabia Le importazioni europee dal Paese asiatico nel 2004 ai 942,5 nel 2007 (+73% in 4 anni). Le 2005, + 6,82 nel 2006 e +7,14 nel 2007. Saudita che esporta beni e servizi, in Siria, periodo 2003-2007 hanno mostrato un anda- importazioni italiane dalla Siria, invece, hanno Ma analizziamo, nel dettaglio, da dove proven- ritagliandosi una fetta del 12,3% sul totale mento variabile: nel 2003 il valore dell’import avuto un andamento altalenante crescendo nel gono questi flussi di merci e che destinazioni importato. In seconda posizione, col 7,9% si dalla Siria raggiungeva i 3,1 miliardi di euro 2005 ma decrescendo nel 2006 e ritornando ai hanno: prendiamo in considerazione i Paesi colloca la Cina, seguita dall’Egitto e dagli ma è diminuito, l’anno successivo, scendendo a valori alti nel 2007 (927 milioni di euro). Gli clienti e i Paesi fornitori. Nel 2007, con riferi- EAU (6,2 e 6 per cento). L’Italia è quinta – 2,56, per poi risalire arrivando al valore 3,48 ultimi dati disponibili, aggiornati ad aprile mento alle esportazioni siriane, l’Iraq è stato il perde quindi una posizione rispetto al suo miliardi nel 2006 e fermarsi a 3,38 nel 2007. 2008, mostrano un andamento positivo: in soli principale Paese cliente del Paese, con un peso ruolo di Paese cliente – al pari dell’Ucraina e Lineari invece le esportazioni nel quinquennio quattro mesi l’export ha raggiunto un valore percentuale sul totale di 27,4 punti. Subito della Germania. A sorpresa si inserisce l’Iran, di riferimento, con una crescita costante media superiore ad un terzo del totale 2007, così ECONOMIA, INVESTIMENTI

dopo si è posizionata le Germania seguita dal con il 4,5% sul totale delle importazioni di circa 7 punti percentuali: si parte da 2,32 come anche l’import, facendo prevedere valori E RELAZIONI COMMERCIALI

114 115 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

incoraggianti entro la fine dell’anno che, se Eliminata la voce “energetica” nell’import e Come si nota poi nel cfr. grafico n.12, in una collocano i macchinari (28%). Il restante 25% confermati dall’attuale andamento, potreb- nell’export italiano (per una questione di rap- analisi percentuale dove però ora sono inseriti dell’export è suddiviso in varie e piccole voci, bero per entrambe le voci superare il presentazione grafica) come si nota nel cfr. gra- anche i combustibili, l’Italia importa dalla Siria di cui meritano menzione solamente le espor- miliardo di euro. fico n. 11 la più alta punta dell’import supera di combustibili che arrivano e superano i 770 tazioni di prodotti chimici e prodotti finiti, Dai dati, quindi, si può asserire che gli scambi poco gli 80 milioni di euro: nell’export invece milioni di euro e che rappresentano l’83% sul rispettivamente col 9 e 10 per cento. commerciali fra i due Paesi mostrano un anda- (cfr. grafico n. 13) i valori medi si aggirano totale import: seguono subito dopo i prodotti Analizzando le varie categorie merceologiche mento piuttosto lineare con eccezione dell’an- introno ai 100 milioni di euro ma arrivano finiti, i prodotti alimentari e oli/grassi. vediamo a livello percentuale il peso che ha no 2006, quando è calata la percentuale della anche a superare i 275 milioni. L'export è invece leggermente diverso (cfr. l’import siriano e quello italiano. Dal cfr. grafi- crescita delle due voci del commercio estero Con esclusione dei combustibili la Siria grafico 14): la prima voce è sempre rappresen- co n.15 si vede chiaramente che i prodotti ali- (cfr. grafico n.10): la frenata della crescita è stata esporta in Italia soprattutto prodotti finiti tata dai combustibili, che si ritagliano una fetta mentari sono percentualmente in entrata in molto più forte con riferimento alle esporta- (metalli, carta, cuoi, gomma, minerali non del 48% sul totale export ma subito dopo si Italia, quanto piuttosto in Siria. Le materie zioni italiane rispetto alle importazioni, dunque metallici), oli e grassi, materie prime e pro- se letto dall’altro punto di vista la Siria nell’ar- dotti alimentari. Importa invece, con netto Valori in euro 2004 2005 2006 2007 Gen/Apr 2008 co temporale 2005-2006 non solo ha esportato distacco rispetto alle altre voci, macchinari, meno alla volta dell’Italia ma ha importato beni con un trend costante negli anni. Inoltre, IMPORT italiano 745.675.088 916.276.069 716.838.389 927.478.667 381.008.403 e servizi dall’Italia con un calo del 21,77%. l’export italiano in Siria segna ottimi valori

In una analisi merceologica degli scambi com- anche con riferimento ai prodotti chimici e EXPORT italiano 552.047.910 680.215.863 664.034.410 942.554.446 337.935.979 merciali fra i due Paesi notiamo che, con riferi- a quelli finiti, con un dato medio di circa 80 mento al quinquennio 2003-2007, con esclu- milioni annui, senza che il Paese asiatico SALDO per l’Italia -193.627.178 -236.060.206 -52.803.979 15.075.779 -43.072.424 sione dei combustibili, l’Italia mostra valori disdegni il sistema Italia in moda e design molto più alti nell’export che nell’import. (prodotti finiti diversi). Fonte: dati ISTAT, ultimo aggiornamento aprile 2008 ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 9: Scambi commerciali Italia – Siria / Fonte: elaborazione dati ISTAT Grafico 10: Scambi commerciali Italia – Siria / Fonte: elaborazione dati ISTAT E RELAZIONI COMMERCIALI

116 117 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Grafico 11: Import italiano dalla Siria – a eccezione dei combustibili / Fonte: elaborazione dati ISTAT Grafico 12: Export italiano in Siria – a eccezione dei combustibili / Fonte: elaborazione dati ISTAT

prime, invece, sono quasi equamente importate questionario, in duplice copia.Tale questionario è nello scambio commerciale fra i due Paesi. disponibile presso la Camera di Commercio Valori in euro, anno 2007 Import 2007 Export 2007 Oli e grassi, invece, sono una voce dell’import ita- della propria provincia di appartenenza: presso liano: la Siria non ne importa. I prodotti chimici, la Camera di Commercio Italo-Araba, inve- Prodotti alimentari 42.738.870 4.086.153 invece, sono una prerogativa dell’import siriano, ce, sarà necessario vidimare tutti i docu- Bevande e tabacchi 0 396.072 con il 90% sul totale scambiato, così come i mac- menti di accompagnamento delle merci in Materie prime non commestibili 13.562.811 12.060.738 chinari (92%) e i prodotti finiti diversi (90%). partenza per la Siria. Combustibili 770.978.541 442.356.113 Sarà inoltre necessario compilare la dichia- Oli e grassi 35.019.214 5.074 La regolamentazione dell’export razione in dogana, la DAU, e accompagnare Una volta analizzate le opportunità di business le merci con la fattura commerciale (quat- Prodotti chimici connessi 4.976.670 84.792.515 per il Made in Italy sarà necessario acquisire tro copie, redatte in inglese e francese), cer- Prodotti finiti 53.361.838 92.120.351 tutti gli strumenti tecnici per poter esportare in tificando che si tratta di una fattura auten- Macchinari 2.521.615 267.642.231 Siria: la procedura è dettagliata e prevede la tica, appositamente emessa per quelle Prodotti finiti diversi 4.288.683 39.095.199 preparazione di una lunga lista di documenti di merci, e che il valore riportato è esatto. accompagnamento. Prima facie l’azienda espor- Dovrà inoltre certificarsi che le merci sono Tabella 1: Fonte: dati ISTAT tatrice dovrà iscriversi al Registro degli fabbricate dall’attestante o da altri produt- ziando il fatto che non ci sarà alcun agente Le fatture avranno bisogno di una triplice vidima- Esportatori, presso la Camera di Commercio tori specificati. Se poi la società ha un che beneficerà di commissione sui prodotti zione, da parte di tre enti: la Camera di Italo-Araba, previo pagamento di una quota di agente in Siria il nome di questi dovrà esse- importati.Tutte le diciture specifiche saranno Commercio di competenza, la Camera di iscrizione annua, con pagamento contante o a re riportato, insieme all’indirizzo. presenti nelle documentazioni disponibili Commercio Italo-Araba e il Consolato della Siria. mezzo assegno (nuove disposizioni da giugno Se invece non si hanno rapporti di agenzia, presso la Camera di Commercio Italo-Araba. Il Certificato di origine delle merci – obbligatorio ECONOMIA, INVESTIMENTI

2008). L’iscrizione prevede la presentazione di un anche questo dovrà essere specificato, eviden- E RELAZIONI COMMERCIALI

118 119 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

per i prodotti alimentari – dovrà essere redatto (sarà obbligatorio una assicurazione con una Paese non è firmatario della Convenzione Dal 1° luglio 2001, invece, il Paese ha adottato la sul formulario comunitario vistato prima dalla compagnia locale siriana). anche se, molto probabilmente, in questo nomenclatura HS, quella del sistema armonizza- propria Camera di Commercio e successiva- Per le esportazioni temporanee, invece, ci sono contesto di apertura internazionale, a breve to (Harmonized System). Per cui è molto più mente da quella Italo-Araba e dal Consolato. dei problemi poiché la Siria non ha aderito alla anche la Siria si unirà al gruppo ATA. semplice consultare su Market Access Database il Anche i certificati fitosanitari, per frutta, verdura e Convenzione di Bruxelles (1961) che regola il La Siria ha tuttavia aderito alla Convenzione valore del dazio applicato ai beni in entrata. sementi, prevedono lo stesso iter di vidimazione. carnet ATA (acronimo dell’espressione francese TIR (Transport International Routier adottata a È da sottolineare che nel corso degli ultimi È necessario un certificato fitosanitario anche per e inglese “Admission Temporaire/Temporary Ginevra il 14.11.1975) per cui il trasporto di anni, in coincidenza con l’adozione del sistema gli imballaggi di legno, per l’ipotetica presenza di Admission). Scopo della Convenzione è favori- merci su strada sarà “senza rottura di carico”: in HS e con l’apertura del Paese al commercio parassiti o comunque eventuali contaminazioni re il transito internazionale di tipologie defini- altre parole è autorizzato il transito per il Paese estero, c’è stata una forte diminuzione dei dazi che possano influire sull’ecosistema locale, onde te di merci. Le formalità doganali sono sempli- senza controllo delle dogane, salvo casi di par- e molti prodotti precedentemente vietati in evitare danni alla flora e alla fauna. Per le altre ficate e i beni possono entrare nel Paese, previa ticolare interesse o di sospettosità. entrata sono stati liberalizzati: in media c’è stato tipologie di merci la certificazione d’origine può verifica del carnet ATA e della sua giusta com- Anche le autovetture di passaggio devono esse- un abbassamento delle tariffe doganali del 50% essere riportata semplicemente nella fattura. La pilazione. Il carnet ATA va utilizzato per i re in possesso del Carnet de Passage en Douane, per i prodotti industriali, del 40% per quelli marcatura d’origine serve semplicemente per evi- materiali professionali e scientifici, per i cam- rilasciato dall'ACI: se non hanno il documento agricoli e dell’80% per gli ittici. tare che entrino in Siria beni provenienti da Paesi pioni e le merci da esposizione in fiere ed even- saranno tenute al pagamento di 100 dollari e Il valore del dazio, tuttavia, varia dallo 0 al 100 con i quali sono vietati gli scambi commerciali. ti, per i film. Si tratta di una importazione tem- una assicurazione obbligatoria, per un periodo per cento: secondo una logica governativa che Con riferimento invece al trasporto delle poranea, ma anche del transito, garantendo alle di circolazione non superiore ai 30 giorni. tende a creare sviluppo nel Paese, tutti i prodot- merci, sarà necessario un documento di tra- dogane del Paese in entrata che, a fronte della ti utili ai fini degli investimenti – laddove non sporto (polizza di carico B/L per le spedi- non riscossione dei diritti, quella merce sarà Il sistema daziario entrino liberamente se parte di un progetto di zioni marittime; polizza di carico aerea riportata via e non sarà venduta in loco. Prima del 2001 in Siria era in vigore la nomen- investimento, come vedremo successivamente – AWB/L per le spedizioni aeree), la lista dei Tutte queste previsioni, però, non possono clatura utilizzata dal Consiglio di Cooperazione pagano un dazio minimo. Dunque a prodotti colli e copia dell’assicurazione di trasporto essere applicabili in Siria proprio perché il del Golfo, e applicata la cosiddetta tariffa araba. chimici, macchinari, meccanica, materiali da ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 13: Import italiano dalla Siria / Fonte: elaborazione dati ISTAT Grafico 14: Export italiano in Siria / Fonte: elaborazione dati ISTAT E RELAZIONI COMMERCIALI

120 121 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti

Grafico 15: Scambi commerciali Italia Siria / Fonte: elaborazione dati ISTAT

trasporto è applicato un dazio non superiore i beni venduti alle caserme militari, agli al 10%. Alle materie prime per l’industria, ad istituti scolastici e agli enti locali esempio, secondo il decreto 76/06, è applica- La lista delle merci vietate sta man mano to un dazio dell’1% del valore CIF (Cost, diminuendo e tuttavia anche il dazio viene Insurance and Freight). spesso modificato, per cui è sempre bene Si può quindi parlare di tre fasce daziarie: una controllare le novità a riguardo. prima che non supera il 10% e che riguarda i Va infine ricordato che in Siria è utilizzata beni sopraelencati; una seconda fascia che talvolta la pratica del countertrade, uno stru- non supera il 20% e si applica alle apparec- mento di scambio commerciale, in compen- chiature industriali, una terza che non supera sazione, utilizzato a livello internazionale. In il 15% e colpisce i prodotti alimentari. altre parole il Paese estero importa prodotti Logicamente per i beni di lusso i dazi arri- siriani e riceve in cambio merce del “par- vano anche al 200%, così come per quei tner”: si tratta di una forma di baratto inter- prodotti locali che si intendano proteggere nazionalizzato, regolato da cotanto contratto. dalla concorrenza estera: il dazio è infatti Potrebbe anche questo rappresentare una anche uno strumento di difesa. Dunque vie- forma di business per l’esportatore italiano. tata l’importazione di tutto ciò che è pro- dotto in loco – d’altra parte non ci sarebbe nemmeno interesse ad esportare un prodot- to che dovrà competere con uno locale già ben radicato e conosciuto. Inoltre è prevista l’imposizione di una ulte- riore addizionale (dal 6 al 35 per cento) per

122 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

CAPITOLO 7- INVESTIMENTI Di fondamentale importanza è stata la decisione di dell’Organizzazione,sta allineando le sue politiche (Marianna Capasso) liberalizzare gli investimenti: si è entrati nell’ottica commerciali secondo il dettame prescritto. che investimento equivale a progresso del Paese: I Paesi che investono maggiormente in Siria,con- Dopo 30 anni (1960-1991) di ferree restrizioni internazionale, fungendo da via di passaggio fra vietare l’entrata di capitali esteri sarebbe equivalso testualmente alla accezione di IDE della Banca nel settore degli investimenti privati e dopo 15 oriente e occidente. Si può quindi parlare di un a bloccare la crescita dell’economia. Mondiale, sono gli EAU, il Bahrain e l’Arabia passati in una transizione che ha portato ad una florido passato del Paese che però ha lasciato posto Fino al 2007 era in vigore una Legge interessante Saudita.A livello produttivo invece (greenfield), gli relativa apertura, la Siria dal 2007 può pienamen- a complicazioni, anche a livello commerciale, a per gli investitori,la Legge 10 del 1991.Il Governo investimenti provengono ancora dall’Arabia te essere considerato un Paese con un buon grado partire dagli anni Quaranta del secolo scorso: que- ha tuttavia sentito la necessità di provvedere ad Saudita, dal Libano, dalla Giordania e dalla Turchia di apertura verso l’estero, dotato di un regime sta data potrebbe essere considerata l’inizio della ulteriori strumenti normativi, funzionalmente ai – ma anche dall’Europa. Si tratta, però, sempre di normativo favorevole agli investitori stranieri. chiusura nei confronti dei mercati internazionali. movimenti globali dell’economia. Questo iter ha valori al di sotto delle potenzialità del Paese,anche A seguito anche dei movimenti globali, onde evi- contribuito quindi all’emanazione di due Decreti, se si prevede comunque aumentino nei prossimi Il quadro generale tare di essere isolata in una autarchia dannosa per nel gennaio 2007, che hanno abrogato la prece- mesi grazie alla nuova Legge. È proprio il gennaio 2007 la data dell’inizio il Paese,il Governo ha adottato posizioni più acco- dente 10/91. I Decreti nel breve periodo – stima- Fra le imprese occidentali presenti in Siria, della totale apertura, grazie all’emanazione di modanti e ha provato ad incoraggiare gli scambi bile intorno ai 24 mesi dall’emanazione – dovreb- annoveriamo Nestlè, Mobil e la coreana nuove Leggi ad hoc che andavano a sostituire attraverso la libera esportazione e l’eliminazione bero portare ad un aumento dei capitali esteri Samsung: presenti inoltre anche alcuni nomi normative del 1991 – l’inizio della transizione. dai dazi in uscita, incoraggiando poi il settore investiti nel Paese, grazie a un sistema più incorag- italiani, sia produttivamente che attraverso la Dunque se il 1991 rappresenta l’inizio del agricolo, base del sostentamento economico. giante e facendo crescere la fiducia nel mercato. rappresentanza del franchising. Fra questi, periodo intermedio, il 2007 rappresenta la fine Anche i dazi in entrata sono stati oggetto di revi- Tra l’altro, proprio per completare l’apertura al secondo i dati dell’Ufficio ICE di Damasco, di questo periodo, ma allo stesso tempo la nuova sione e in media c’è stato un variegato abbassa- commercio internazionale, nel 2001 il Paese ha aggiornati al 31 agosto 2007, Benetton, Fiat, era internazional-commerciale del Paese. mento delle tariffe doganali in entrata: allo fatto espressa richiesta di poter divenire membro Diadora, Stefanel e Alitalia. Si tratta quindi L’allocazione geografica della Siria, nei secoli stesso modo al Paese sarà riservato un trattamen- WTO, rinnovata poi anche nel 2005. Al soprattutto di investimenti e commercio nel scorsi,ha contribuito positivamente al commercio to preferenziale nell’ingresso ai mercati europei. momento però la Siria pur non facendo parte settore dell’abbigliamento. ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 1: Flusso IDE (mln USD) / Fonte: elaborazione dati UNCTAD - World Investment Report 2007 Grafico 2: Stock IDE (mln USD) / Fonte: elaborazione dati UNCTAD - World Investment Report 2007 E RELAZIONI COMMERCIALI

124 125 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Grafico 3: Comparazione Flusso IDE – inward (mln USD) / Fonte: elaborazione dati UNCTAD - World Investment Report 2007 Grafico 4: Comparazione Stock IDE – inward (mln USD) / Fonte: elaborazione dati UNCTAD - World Investment Report 2007

I dati più recenti, comunque, arrivano dalla effettivo del capitale – i profitti da investimenti del totale pacchetto azionario. Ciò vuol dire 2000-2005, che ha fatto segnare una crescita di Syrian Investment Authority, ente creato ad hoc industriali sono spesso più tangibili rispetto a che i 787 milioni di dollari USA, in FDI 280 punti percentuali, raggiungendo i 400 milio- nel gennaio del 2007: secondo la SIA nell’arco quelli finanziari, anche se l’esborso iniziale è (Foreign Direct Investment – Investimenti ni di dollari, seguita nei successivi 12 mesi (2005- temporale che va dal 1991 al 2006 in Siria sono maggiore – sia come placet dello stesso Governo Diretti Esteri) in entrata nel Paese, realizzati nel 2006) da una crescita del 13,7%, arrivando ai 455 stati approvati – e poi realizzati – 2.450 progetti, che vede nell’investimento produttivo un 2007, sono proprio acquisizioni di quote azio- milioni in uscita. Gli IDE in uscita rappresentano di cui 222 a partecipazione straniera, per un inve- apporto di ricchezza e crescita nazionale. narie da parte di investitori esteri, investimenti un interessante quadro della situazione economi- stimento totale pari a 24,8 miliardi di dollari. I Gli investitori in Siria si concentrano soprattutto “nel capitale azionario di un’impresa estera per otte- ca interna di un Paese: maggiori sono gli IDE in Paesi che hanno presentato il maggior numero di in progetti industriali, nell’agro-industriale, nel tes- nerne il controllo ed esercitare un’influenza significa- uscita, maggiore è la forza economica del Paese. progetti sono la Turchia e l’Arabia, ma anche il sile, nel settore chimico e in quello farmaceutico. tiva sulla direzione delle sue attività”. Con riferimento invece agli IDE in entrata nel Libano e la Giordania. Nel solo anno 2006, poi, i Vediamo nel dettaglio il trend degli IDE e lo svi- Allo stesso modo, i 55 milioni del 2007 di IDE decennio 1980-1990 questi sono aumentati di progetti sono stati 700 e hanno raggiunto i 9,4 luppo successivo nel Paese. in uscita sono rappresentati da investimenti di soli 6,73 punti percentuali, passando da 5.560 a miliardi di dollari e si è intensificata la presenza ira- persone fisiche/persone giuridiche di naziona- 5.934 milioni di dollari. Migliori prestazioni niana nel Paese: di questi 9,4 miliardi, ben 2,5 Flussi e stock di IDE lità siriana, alla volta del globo, con l’acquisizio- invece nel decennio 1990-2000, con una crescita erano di provenienza straniera. L’UNCTAD pubblica annualmente, nel World ne di quote societarie in Paesi esteri. del 22,3% e un aumento di 1.325 milioni: 1.180, Il vero boom, però, si è avuto nel 2007, anno in Investment Report, i valori degli IDE dei singoli Analizzando invece lo stock di IDE (la somma- invece, i milioni in IDE nel quinquennio 2000- cui è stata costituita la SIA. Questi valori si Paesi: in realtà bisogna leggere con attenzione i toria dei differenti flussi annuali), con riferimen- 2005 (+16,26% in cinque anni). Dunque si assi- allontanano fortemente da quelli pubblicati dati onde evitare fraintendimenti. I valori degli to agli investimenti outward – quelli cioè siriani ste, secondo i dati, ad una crescita dell’interesse dall’UNCTAD proprio perché l’investimento IDE secondo l’UNCTAD sono rappresentati solo in uscita – è solo nel 2005 che si arriva a valori straniero e ad una maggiore partecipazione produttivo (investimento greenfield) è preferito a dalle acquisizioni da parte di stranieri di quote superiori ai 100 milioni di dollari: nel 1990 il azionaria estera, nel Paese. quello costituito da risorse finanziarie ed azio- azionarie di imprese siriane: queste partecipazioni valore era 4, per poi arrivare, dopo un decennio, Si tratta di valori tuttavia bassi, in entrata e ECONOMIA, INVESTIMENTI

narie (i valori UNCTAD), sia per un ritorno acquistate devono però essere superiori al 10% a 105. Meglio l’andamento del quinquennio soprattutto in uscita, comparandoli con quelli E RELAZIONI COMMERCIALI

126 127 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

di altri Paesi vicini, nonché con quelli della Analizzando lo stesso arco temporale con rife- secondo la più o meno semplicità di realizzazione In particolare, la Siria presenta i seguenti valori: regione rappresentata dall'Asia occidentale nel rimento allo stock di IDE siriano i valori non di un aspetto del business. Questi step perdono Scegliamo di analizzare in dettaglio – con uno suo complesso. Analizziamo gli IDE in entrata: sono affatto altrettanto positivi: nel decennio valore se tradotti, per cui riferiremo le voci così studio comparato – cinque dei dieci indici, in il Libano, ad esempio, Paese dell’aria che si col- 1980-1990 hanno segnato un +6,7% mentre in come riportate dalla World Bank: modo da poter avere un’idea globale della posi- loca subito dopo la Siria per valori IDE, ha rag- quello 1990-2000 un +22%, dunque una cre- - starting a business zione della Siria, soprattutto in riferimento ai giunto, nel 2006 i 2.794 milioni di dollari di scita incoraggiante. Altrettanto positivo il valo- - dealing with licenses Paesi dell’area che rappresentano competitor in IDE in entrata, cifra decisamente superiore a re quinquennale 2000-2005, con 16 punti per- - employing workers attrattiva degli investimenti esteri. quella siriana. Questo quindi rappresenta, alme- centuali di crescita. Nel solo anno 2005-2006, - registering property Secondo l’indice “ease of doing business”, un no a prima vista, l’immagine dello stato dei invece, lo stock è cresciuto di sette punti per- - getting credit indice generico sulla semplicità nel concludere fatti: sono pochi gli IDE, probabilmente alla centuali. Non si tratta di valori strabilianti come - protecting investors il business – quindi l’investimento – nel Paese, luce della vecchia previsione normativa non quelli turchi ma tuttavia si può notare una fles- - paying taxes la Siria si colloca 137esima su 178 economie, totalmente favorevole agli stranieri. sione positiva dei valori, incoraggiante e in fase - trading across borders dopo cinque Paesi dell’area che effettivamente Analizzando invece lo stock degli IDE in uscita, di crescita. Con un serio interesse governativo, - enforcing contracts rappresenterebbero dei reali competitor a livel- dal 1980 al 2006, si noterà come le sorti econo- come quello mostrato ultimamente, la Siria - closing a business lo di attrattiva (ci riferiamo a Israele, Turchia, miche della Siria siano rimaste tendenzialmente potrebbe toccare interessanti mete. I dati si riferiscono in media a investitori interna- EAU, Giordania e Libano). immobili, a differenza di due Paesi vicini, il zionali che operano nelle città più importanti del Analizzando poi la possibilità di poter ini- Libano già analizzato precedentemente, e la Il Doing Business Report della Paese e che scelgono, quale forma giuridica socie- ziare il business, la Siria si colloca 169esima Turchia. Il primo mostra una crescita a partire Banca Mondiale taria,una limited liability company (una forma di s.r.l.). su 178, dunque una posizione poco allet- dal 2000 e nel giro di sei anni (2000-2006) supe- Secondo uno studio della Banca Mondiale sulle tante: meglio invece la questione burocrati- ra e raddoppia i valori della Siria.Anche le sorti opportunità di business in Siria, il Paese si collo- Doing Business 2008 - Report ca, in riferimento alla possibilità di riceve- della Turchia sono più che positive e galoppanti: ca in una fascia medio bassa a livello di attrattiva Banca Mondiale re licenze per il business. In questa fattispe- nel 1980 la Siria presentava uno stock di IDE degli investimenti esteri, alla luce delle vicende Indice Posizione cie, infatti, il Paese si colloca a metà classi- (su 178 Paesi) pari a 5.560 milioni di dollari e la Turchia solo degli scorsi anni e soprattutto in mancanza di fica, ricoprendo la posizione numero 86, circa 3.300 in più. Col passare degli anni il gap una Legge forte a tutela degli investitori, prima Ease of Doing Business 137 avanti a Israele, Libano e Turchia ma subito fra i due Paesi è andato ad aumentare sempre dei decreti del 2007. Lo strumento comparativo Starting a Business 169 dopo EAU e Giordania. più, arrivando alla proporzione 1:9. Gli IDE in è il Doing Business Report, studio di benchmar- Dealing with Licenses 86 Interessanti anche altri due indici: quello della Turchia sono cresciuti in maniera galoppante: king che analizza 178 economie e stila le classi- Employing Workers 126 protezione degli investiti, nel contesto del busi- nel decennio 1980-1980 segnano un + 26%; in fiche secondo differenti indici. ness, e quello che riguarda la chiusura del busi- Registering Property 89 quello successivo (1990-2000) un +71%. In soli I 178 Paesi analizzati sono quelli maggiormente ness, la liquidazione dell’attività. Getting Credit 158 cinque anni, poi, dal 2000 al 2007, lo stock cre- interessati agli investimenti produttivi:46 sono in L’indice di protezione dell’investimento è Protecting Investors 107 sce di 235 punti percentuali, mentre nel solo Africa sub-sahariana, 31 in America Latina e pari al valore 107/178, uguale a quello Paying Taxes 98 anno 2005-2006 mostrano una crescita del 22%. Regione caraibica, 28 in Europa dell’Est e Asia della Giordania e degli EAU. È la nuova Trading Across Borders 127 Questo perché la Turchia ha focalizzato centrale, 24 in Oriente e Pacifico, 17 nella regio- Zelanda il Paese che offre in assoluto più Enforcing Contracts 171 l’attenzione su politiche promozionali e ha ne MENA (Medio Oriente e Nord Africa), 8 garanzie, secondo la Banca Mondiale. Closing a Business 77 attirato gli investimenti stranieri, anche gra- nel Sud Est asiatico e 24 sono Paesi OCSE. Invece, con riferimento alla liquidazione ECONOMIA, INVESTIMENTI

zie ad una condizione politica favorevole. Sono dieci le voci che vedono posizionati i Paesi Tabella 1 / Fonte:World Bank,Doing Business Report 2008 della attività sociale, la Siria sembra tutelare E RELAZIONI COMMERCIALI

128 129 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

gli investitori e non creare particolari pro- I due nuovi decreti oltre a “unificare” la Siria a formalmente anche il 100% di proprietà Il primo annulla tutte le esenzioni dalle imposte, blemi: essa si colloca 77esima su 178, livello di attrattiva IDE, autorizzano le importa- straniera) gli investimenti esteri erano fre- così come stabilito dalla Legge 19/91: tuttavia le meglio dei competitor regionali – con esclu- zioni in esenzione, con riferimento a quei pro- nati dal limite del 49%. Dopo quella data previsioni normative sulle imposte sul reddito, sione però di Israele. dotti che vengono utilizzati contestualmente l’investitore si è sentito maggiormente pro- così come stabilite dalla legge del 2003 (modifi- all’investimento – dunque dalle materie prime tetto e ha indirizzato lì il suo business. cata nel 2006) saranno applicabili anche a tutti gli Il quadro normativo ai mezzi di trasporto, dalla meccanica al resto. In tutti i casi c’è da apprezzare i progressi investimenti successivi al Decreto 8/2007. Secondo il X Piano Quinquennale la Siria ha Tuttavia resta immutata la previsione di una governativi con i nuovi decreti del 2007, poi- L’innovazione del Decreto n.8 sta nella possibili- bisogno di investimenti stimati intorno ai 37 maggioranza societaria in mano siriana: nelle ché sono chiari segnali di una apertura e di tà del rimpatrio dei profitti ( rimpatrio, alla fine miliardi di dollari: fino al 2007 la Legge in vigo- joint venture societarie il partner straniero può un interesse affinché il Paese diventi meta di di ciascun esercizio finanziario, di tutti gli utili di re nel Paese era la 10/91 e gli investimenti gre- detenere al massimo il 49% del capitale sociale. investimenti internazionali. esercizio) che, secondo la Legge 10/91, era pre- enfield si concentravano principalmente nelle Questa forma impositiva di partecipazione Un ulteriore limite all’investimento produt- visto solo nel caso fossero proventi da esportazio- zone franche e di libero scambio. Nel gennaio azionaria – simile a quella iraniana – ha tivo riguarda l’esclusione da determinate ne. L’art. 24 della succitata Legge stabiliva che gli del 2007 sono stati emanati due decreti che come scopo quello di controllare comun- categorie di attività strategiche, destinate investitori esteri potessero trasferire, nel proprio hanno abrogato e sostituito la vecchia Legge. que il mercato, che secondo queste disposi- solamente allo Stato: questo tipo di chiusura Paese di provenienza, il valore netto della propria La ratio delle nuove disposizioni normative zioni dovrebbe restare in mano siriana. è un po’ comune a tutto il Medio Oriente. quota azionaria ma solamente trascorsi cinque è ravvisabile nell’intenzione governativa di Tuttavia questa scelta non influisce positi- Le armi – la produzione e la vendita – le anni dall’inizio dell’investimento e solamente voler realizzare in Siria in territorio unico vamente sulla percezione esterna dell’inve- attrezzature militari, i trasporti (ferrovie e laddove questi profitti non eccedessero la totalità favorevole agli investimenti, evitando così stimento. Riprendendo il parallelo con la aereo) e le comunicazioni ricadono in quel- del capitale da essi conferito nel progetto d’inve- di creare dei gap fra zone più attrattive e Repubblica Islamica dell’Iran, proprio in la sfera statale tuttora intoccabile. stimento. Una deroga al termine quinquennale zone che lo sono meno: logicamente tutti i questo Paese fino al 2002 (anno in cui il Dunque i decreti del gennaio 2007 sono hanno era previsto se si fossero verificati casi speciali, progetti approvati ex 10/91 verranno tra- Governo ha deciso di semplificare la compo- abrogato la storica Legge sugli Investimenti non dipendenti dalla volontà dell’investitore: solo slati verso le disposizioni normative dei sizione azionaria attraverso l’emanazione di Esteri risalente al 1991 (Legge 10/91). Si tratta in questo modo,passati sei mesi dall’inizio dell’at- nuovi decreti. una Legge sugli Investimenti che autorizza del Decreto n. 8/2007 e del Decreto n. 9/2007. tività, sarebbe stato possibile rimpatriare i fondi. ECONOMIA, INVESTIMENTI

Grafico 5: Indice “Ease of doing business” / Fonte: elaborazione dati - World Bank, Doing Business Report 2008 Grafico 6: Indice “Starting business” / Fonte: elaborazione dati - World Bank, Doing Business Report 2008 E RELAZIONI COMMERCIALI

130 131 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Grafico 7: Indice “Dealing with licenses” / Fonte: elaborazione dati - World Bank, Doing Business Report 2008 Grafico 8: Indice “Protecting investors” / Fonte: elaborazione dati - World Bank, Doing Business Report 2008

In tutti i casi i profitti potevano essere rimpa- Successivamente alla realizzazione del progetto, Con questa liberalizzazione del commercio reddito alla libera importazione di tutti i mate- triati in valuta iniziale o comunque estera, pre- tuttavia, i beni non potevano essere ceduti a estero entrano in Siria prodotti prima vietati, riali et similia utilizzabili ai fini di un investi- vio consenso però della Banca Centrale. Tutto terzi, a meno che non vi sia stato il licet del tra cui anche quelli funzionali all’investimento: mento produttivo nel settore turistico. Il setto- ciò quindi non rappresentava una vera e totale Consiglio Superiore degli Investimenti, previo un comportamento governativo diverso avreb- re del turismo rappresenta, infatti, un impor- libertà di rimpatrio dei capitali ma un procedi- pagamento delle tasse. I beni liberi di entrare be rappresentato una contraddizione con quel- tante entrata di capitali, per il Paese: è questa la mento tuttavia macchinoso. Molti operatori secondo questo schema erano i macchinari e le che sono le linee di apertura e di incentivo motivazione che ha portato il Parlamento ad aggiravano questo divieto utilizzando una pre- tutte le attrezzature, le materie prime e tutto alla crescita economica del Paese. emanare nuove legislazioni successive alla visione normativa secondo cui i profitti deri- ciò utilizzabile a seconda del progetto. Con i Il Decreto n.8 del 2007 disciplina numerosi Legge 186/85. Nel 2002 è stata promulgata la vanti dall’esportazione erano liberamente rim- nuovi decreti, invece, l’entrata nel Paese dei settori, tra cui l’industria, l’energia, il petrolio Legge 65 che ha creato le Camere per il patriabili: spesso molti operatori si recavano in suddetti beni è libera e soggetta a un dazio tut- e il gas, l’ambiente, l’agricoltura, i trasporti, i Turismo; nel 2004 poi queste si sono organiz- Siria per produrre e quindi i ricavi derivanti tavia molto basso. Infatti è già dal 2000 che il servizi e l’information technology. Restano zate sotto una Federazione, con sede ad Aleppo. dalla produzione esportata potevano rappresen- Governo sta adottando una linea di apertura quindi esclusi il settore finanziario e quello Puntualmente ogni anno si tengono fiere e tare profitto ex export. Le difficoltà quindi grazie alla riduzione dei dazi doganali: del turismo, poiché entrambi ricadono sotto manifestazioni nel settore, proprio per rinco- erano maggiori soprattutto per gli investitori numerosi prodotti e anche servizi, preceden- diverse previsioni normative emanate ad hoc, raggiare l’investimento estero: l’Italia, dal canto che non seguivano la via della vendita all’estero. temente compresi nella famosa black list, trattandosi di fattispecie particolarmente inte- suo, nel 2002 ha firmato un Accordo col Paese Con riferimento alle importazioni di beni uti- sono stati eliminati e sono liberi in entrata: ressanti per il Governo di Damasco. asiatico – entrato in vigore poi nel 2004 - per lizzati nel corso dell’investimento, la legge si pensi che solo nel 2006 vi erano 20.000 Per il settore turistico la normativa ricade siglare una maggiore collaborazione di settore. 10/91 autorizzava l’importazione nel Paese di voci che oggi non esistono più e, presumibil- sotto le previsioni del Comunicato 186/85, ad Anche nel settore turistico – e soprattutto qui tutti i beni necessari alla realizzazione del pro- mente, entro la fine del 2008 i 1.000 prodot- opera del Consiglio dei Ministri: sono molti i – gli investitori potranno usufruire di tutti quei getto d’investimento produttivo – diversamente ti “vietati” saranno anche essi liberalizzati – benefici per gli investitori che realizzano opere privilegi tipici di un investimento protetto e ECONOMIA, INVESTIMENTI

l’entrata dei beni nel Paese sarebbe stata vietata. ma con un dazio tuttavia elevato. in tale settore, dall’esenzione delle imposte sul garantito, grazie anche alla libera importazione E RELAZIONI COMMERCIALI

132 133 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SCHEDA 5 LA LEGGE SUGLI INVESTIMENTI ESTERI di tutti i beni e macchinari utilizzabili ai fini sarà supervisore delle attività di investimento, La Legge 10/91 e i Decreti del 2007 del progetto. L’unico limite a tal riguardo sta nel Paese. La SIA rappresenterà il contatto Law No. (10) of 4 May 1991 and its amendments as per the Legislative Decree No.7 of 13 May 2000 nelle quote d’import: il valore dei materiali diretto fra gli investitori e il Governo, creerà per la costruzione di diverse tipologie di una mappatura degli investimenti, fornirà i hotel non deve superare il 50% del valore dati e le statistiche, seguirà tutte le procedure Article 1: Projects approved by the council to be This law bears effects on the money invested by governed by the rules of this law. totale dell’investimento (se si tratta di una di entrata nel Paese, accelerando anche la Syrian Arab citizens,both residents and expatria- costruzione di hotel di lusso, i cosiddetti five burocrazia dell’investimento. Article 4: tes, and citizens of Arab and foreign countries, in When approving projects, the following points star) e del 30% per hotel di classe inferiore In particolare è stato istituito il “one-stop- investment projects within the framework of the shall be taken into consideration: to be in line (comunque sempre four star). Anche dal shop” procedimento celerissimo che azzera State general socio-economic development with the aims of the State development plans punto di vista tributario vi sono privilegi. praticamente tutte le procedure burocratiche plans and the general policy of the State. to use as much as possible the local resources Infatti le imposte e le tasse sulla concessione della costituzione di aziende, a condizione Article 2: available for the national economy to contri- sono esenti dal pagamento. che si tratti di un investimento di un certo The following terms, used in the application of bute to increasing the gross national product Una ultima novità del Decreto n.8, come livello, con un capitale minimo sociale non the rules of this law, shall mean the following: and employment opportunities to lead to vedremo successivamente, è rappresentata inferiore ai 200.000 dollari. Council: Higher Council of Investment. increasing exports and rationalizing imports dalla possibilità concessa agli investitori esteri Council Chairman: Chairman of the Higher to use up-to-date machines and technolo- di poter acquisire beni immobili ai fini del Council of Investment. gies which, are suitable for the national Bureau: Bureau of Investment economy needs. proprio investimento. Project: Project undertaken by a natural person that the fixed assets which would be invested in L’altro Decreto, il n. 9/2007, ricopre un ruolo or a legal person with a local or foreign capital, the project, including machines, tools, equip- fondamentale perché istituisce la SIA – Syrian or both, and governed by the rules of this law ment, apparatus, means of transport (non-tou- Investment Agency, ente governativo dipen- Investor: Natural or legal person who obtains rist) and all other production means definitive- dente dall’Ufficio del primo Ministro – che a license to set a project in accordance with ly imported to be used exclusively in the pro- the rules of this law. ject, shall not be less than ten million Syrian Authority: Competent public authority concerned Pounds. This amount can be modified by a Foreign Fund: Fund primarily supplied from decision passed by the Council of Ministers. abroad by Syrian,Arab or foreign citizens Chapter II - The Higher Council Chapter I - Fields of Investment of Investment Article 3: Article 5: Rules of this law shall be applied to econo- A higher council of investment shall be foun- mic and social development projects ded, comprising: approved by the council in the following The Prime Minister as chairman fields: The Deputy Prime Minister for Economic Agricultural projects, both vegetation and Affairs as vice- chairman livestock, including various agricultural The Deputy Prime Minister for Services Affairs products manufacturing projects. The Minister of Agriculture and Agrarian Industrial projects allowed to both private Reform and joint sectors. The Minister of Transport Grafico 9: Indice “Closing business” / Fonte: elaborazione dati - World Bank, Doing Business Report 2008 Transport projects The Minister of Supply and Internal Trade

134 SCHEDA 5

The Minister of Economy and Foreign Trade defused legally.In this case, the Arab and foreign and other materials necessary for setting up, on income and from the real-estate taxes on the The Minister of Industry investor shall have to relinquish to others his expanding and developing these projects. Cars. building owned for realizing the project’s The Minister of State for Planning Affairs, ownership of the lands of the project and the All materials and requirements necessary for objectives and tasks, for five years right from the The Minister of Finance as members, buildings constructed thereon provided that he running these projects. date of actual production or investment, accor- The Director of Investment Bureau as secretary obtains a prior approval from the council if the The competent authority determines the quanti- ding to the nature of the project. b) The chairman of the council may invite to the relinquishment is for the interest of a non- ty and sort of various means of transport mentio- The investment project licensed according to council’s meetings experts and other people con- Syrian person, period of two years shall be defi- ned in paragraphs (a) and (b) of this article and the provisions of this law, after the elapse of the cerned with the subjects under discussion by the ned for this execution of said waiver process. according to the rules determined by the council. two exemption periods stipulated in paragraphs council, provided that they have no right to vote. Article 7: The import processes mentioned in the pre- a & b of this article, shall be subject to the taxa- vious paragraphs are carried out irrespective of tion exemptions and other privileges stipulated Article 6: The council shall convene at a call by its chair- the rules prohibiting and restricting imports in the laws and regulations relevant thereto The council shall have the following powers: man once every two months, at least, and whe- and irrespective of the rules of importing direc- which are applied to the non-licensed similar Approving for the natural and legal persons to ini- never necessary. tly from the country of origin and the rules of projects according to the provisions of this law, tiate development projects governed by the rules Article 8: hard currency regulations. namely the following: of this law and the competent authority charge By a decision by the prime minister,an investment Provisions of the Legislative Decree No. 174 of 16 shall subsequently issue the relevant licenses. bureau affiliated to the Deputy Prime Minister for Article 12: Feb. 1952# that exempt the natural persons and Specifying the state’s contribution to the capi- Economic Affairs shall be set up and assigned with Imports quoted in paragraph (a) of Article (11) legal persons who deal with the marine transpor- tals of the joint-stock companies. preparing and referring to the council the projects of this law are exempted from all taxes and fiscal tation from the tax imposed on income of profits. Issuing licenses for setting up joint stock, share submitted to it by the concerned authorities. It stamp, local and customs duties and otherwise, Paragraph No. /3/ of Article /4/ of the holding and limited liability companies gover- shall also be assigned with following upon the provided that they are exclusively used to serve Legislative Decree No. 85 for the year 1949 and ned by the rules of paragraph (a) of this article, implementation of decisions passed by the coun- the goals of the project, and that they cannot be its amendments applied to the establishments, as per a decision passed by the prime minister. cil,receiving the investor’s complaints and working relinquished to a third party except by the companies and the agriculture projects. Entrusting concerned authorities with prepa- to settle them. It shall also discharge all tasks entru- council’s consent and after paying the taxes and ring initial economic feasibility studies for the sted to it by the council. duties levied on them in their present condition. Article 14: development projects falling within the fields The project’s imports specified in paragraphs (b) In case the time spent on establishing the project Article 9: specified by this law. and (c) of Article (11) of this law cannot be relin- approved according to the rules of this law exce- All statements and special data offered by the Adopting the assessment of foreign funds, pre- quished or used in service of other purposes than eds three years, then this period shall be deducted pared by the competent authority. investors on their projects shall not be for publication or circulation the project, except by an approval by the council. from the duration of tax exemption quoted in To license for the Arab and foreign investor to paragraphs (a) and (b) of Article (13) of this law. own and lease the lands and real estates neces- Article 13: Chapter III - Exemptions, privileges The Higher Investment Council -in exceptional sary for the establishment of the investment Joint-stock companies approved according to and facilities cases up to its discretion- may grant the inve- projects or expansion thereof within the limits the rules of this law, together with their shares, Article 10: stment projects a period or additional consecu- of the area and period of lease estimated in funds, profits and dividends, are exempted from According to rules of this law, all projects tive periods so that the initiation period of the light of the actual need of the project and all taxes levied on income and real estates approved enjoy exemptions, privileges, facilities project licensed under this law provisions does excess of the ownership ceiling defined in the owned by the companies to achieve their pur- and guarantees. not exceed five years. Not be deducted from the laws and regulations in force according to the poses and fulfill their tasks, for seven years right original tax exemption period stipulated in proposal of the concerned authority contrary Article 11: from the date of actual production or inve- Paragraph “a” & “b” of Article /13/ of this law. to any text in force. Projects approved to be set up according to the stment according to the nature of the project. Upon the cancellation of the project or its final rules of this law may import: Projects related to individuals or non-joint Article 15: liquidation, the investor shall have to relinquish All requirements of machines, vehicles, appara- stock companies licensed according to rules of By a decision from the Council, an additional to others, according to the laws and regulations tus, equipment, means of transport, buses and this law, together with their profits and divi- exemption period shall be added to the two-tax in force, his property in excess of the ceiling mini-buses, that are needed to serve the projects dends, shall be exempted from all taxes imposed exemption periods stipulated in paragraph. A& SCHEDA 5

B of Article /13/ of this law for the new project citizens of Arab and foreign countries and Article 18: Article 20: that will be licensed by the Council according non-Syrian persons or the like, working in Investor may borrow local currency from the The joint-stock company will have a board of to the provisions of this law as follows: the project, according to rules of this law. state’s banks in favour of his project and against directors in which shareholders are represented Two years if the total commodity or service Regardless of any text in force, the investor may guarantees of his own funds according to the according to the percentage of their subscrip- project exports, the value of which actually use his foreign currency funds in financing pro- rules in force at these banks. tion in the company’s capital; the concerned transferred to SAR, whether in cash or in kind, jects licensed to be set up according to the rules authority shall name the public sector represen- exceeds 50% according to the currency regula- of this law, or contribute to the capital or buy Chapter IV - Joint – Ventures tatives at the board of directors at the same per- tions in force, of the total production value shares of these projects. Article 19: centage of this sector’s share in the capital. during the original exemption period. It shall be permissible, by a decision from the The joint projects licensed under this law, in The board of directors shall appoint the com- Two years if the project is one deemed by the council, to exceed the percentage allowed for the which the public sector contributes by a per- pany’s director-general, who cannot hold his Council that it is of basic importance to the exporter to retain from the outcome of foreign centage not less than 25% of their capital, shall post together with the chairmanship or mem- national economy in light of its capital inve- currencies generated from the export returns take the form of a closed shareholding compa- bership of the board of directors. stments or the extent of its contribution to the according to foreign currency regulations in force. ny or a company of limited liability. It shall be Article 21: development of the national product,export pro- It shall be permissible, by a decision from the permissible when needed, upon a decision from With exception from the rules of Law No. 134 motion, increasing work opportunities and its council, according to the requirements of the the Council, to have the public sector participa- of 1958 and the Legislative Decree No. 49 of employment of a high standard of the scientific project’s nature of activity, to allow the compa- tion either in cash, or in kind in the form of real 1962 and their amendments, the board of direc- technology and technical one, or its contribution nies and projects licensed under this law to estates, accessories, and equipment, new or tors shall draw out the company’s personnel in the maintenance of environment as maritime open banking accounts abroad to secure their second hand machinery. bylaws taking into account the rules of the transport projects, heavy industries, fine instru- requirements, settle their obligations and collect The founders shall set the charter of the joint Labour Law No. 91 of 1959 and its amen- ments of high technology, fertilizers, etc. their dues provided that the amounts deposited company in a way consistent with the nature of its dments. This bylaw is issued by a decision by Two years if the industrial or agricultural inve- in these accounts do not exceed 50% of the work and form of its structure. It shall he permis- the prime minister. stment project is established in one of the develo- capital paid in foreign currency. sible to specify in this charter the nationality of the The board of directors shall issue the financial ping governorates: Raqqa, Hassakah, Deir Ez-Zor. It shall be permissible, by a decision from chairman, and board members, their number, ages, the council, to allow the projects and com- bylaws and the accounting system for the com- Article 16: their bonuses, remuneration, method of their elec- panies licensed under this law provisions to pany,according to the relevant models prepared In addition to the facilities given by the rules and tion or recruitment, ratio of the non-Syrian repre- transfer upon need part of their assets in by the minister of finance. regulations in force on foreign currencies, the sentation in the board of directors, mechanism of foreign currencies deposited duly at the The company’s other regulations shall be issued investor may open in favour of his project,which work in the board, defining the company’s capital, Syrian banks to the Syrian currency to by a decision by the board of directors. is approved according to the rules of this law, an value of the share in the Syrian currency and its cover their needs and local liabilities account in foreign currency at the Commercial equivalent in foreign currency without abidance Article 22: through these banks at the prevailing Bank of Syria, recording on the credit side: by the laws and regulations in force namely the The joint companies licensed under this law shall exchange rate in the neighboring markets. Payments made 100% in foreign currencies of Trade Law No. 149 for the year 1949.This charter be exempted from the stamp fee due on the issue the project’s capital and of the loans granted to Article 17: shall be issued by a decision from the premier after of the shares according to the provisions of Law the project in foreign currencies. 75% of the The Bank shall put the investor’s funds deposi- the council’s approval thereof. No. 15 for 1993. total foreign currencies released from the reve- ted at it according to the rules of paragraph (a) It shall be permissible to the council, by a decision The new non-joint closed shareholding compa- nues of exports and services of the project. of Article (16) of this law at the disposal and at therefrom, to apply the provision of paragraph (b) nies that launch their shares for the public wri- On the debit side of the afore- mentioned the request of the investor, and the Bank shall of this Article on the shareholding or limited liabi- ting by a percentage of not less than 50% of their account, are recorded funds necessary for take necessary procedures to achieve this. lity companies which are non-joint and crated shares, which will be licensed under this law,shall covering the project’s liabilities, require- The Bank shall calculate interest for the under this law to execute projects licensed accor- be exempted from the stamp fee due on the issue ments and needs of foreign currencies, foreign currency deposited at it in favor of the ding to its provisions, in light of their importance of their shares according to Law No. 15 for 1993. including the payments allowed to be tran- project’s account and in harmony with the in terms of its various objectives, projects, volume The holding companies that launch stocks of their sferred to the favor of Syrian expatriates, current interest rates. of their capital or the nationality of the founders. projects and companies for the public writing at SCHEDA 5 the ratio of not less than 50% of their stocks same way as they were brought in, should any Resort to arbitration Present an annual sheet and a statement of profit and that will be licensed under this law,shall be difficulties or any circumstances beyond the Resort to the Syrian jurisdiction and loss ratified by a legal accountant, within a exempted from the stamp fee due on the issue control of the investor, and at the council Resort to Arab investment court formed under four- month period from the end of the fiscal of their stocks according to the provisions of discretion, stand hindrance against the inve- the corporate Agreement for the Investment of year of the project. Law No. 15 for 1993. stment of these funds. The council, in special Arab Capitals in the Arab countries in 1980. Keep a special register in which all details relating cases, may approve the re-transfer abroad of Alternatively,that dispute is settled according to to the project funds, which, as per the rules of this Chapter V - External Funds external funds without consideration of the the provisions of Investment Protection and law, enjoy exemptions, privileges or facilities, are Article 23: aforementioned period of time. Guarantee Agreement concluded between taken down, together with the movement of External funds shall include: Profits and revenues realized annually by the S.A.R. and country of the investor. these funds and competent actions taken thereon. Foreign currency transferred from abroad by investment of the external funds may be tran- Investors of the Arab or foreign countries’ citi- At the request of the council and the concer- Syrian citizens, Arabs or foreigners through sferred abroad according to the rules of this law. zens may insure their money invested in the ned authority, the investor shall present all data Syrian Bank or in a way approved by the approved projects with the Arab Establishment and statements about the project. Article 25: Foreign Currency Bureau. for Guarantee of Investment or with any other According to rules of Article (23) of this law, Article 29: Machines, vehicles, equipment, means of tran- establishment through the approval of the com- the Central Bank of Syria shall allow the tran- By a decision taken by it, the council may sport, buses, mini-buses, and materials necessa- petent authority. suspend the validity of exemptions, privileges ry for setting up or expanding, renewing or sfer abroad of the external funds invested in the and facilities given to the project, wholly or developing these projects, as well as materials project, together with the profits and revenues, Chapter VI – General Rules partially,in case the project operator violates the imported from abroad, necessary for operating in the same currencies brought in, or in any Article 27: rules of Article (28) of this law, and until these these projects. other transferable currency. Investor shall apply to the competent ministry for rules are implemented. Profits, revenues and reserves realized from the Article 26: approval of his project and get it covered under investment of the external funds in investment Projects and investments licensed under the pro- the rules of this law. Papers and documents that Article 30: projects, if they were added to the capitals of visions of this law shall enjoy non-confiscation, indicate the prerequisites, elements, aims of the Customs fees and fines, according to customs these projects or were invested in other projects expropriation or limitations in the disposal of the project,its economic feasibility and the legal form rules and regulations in force, shall be imposed on approved according to the rules of this law. investment ownership or its returns unless it is for it will take, shall accompany application form. the project in case the materials mentioned in Moral rights utilized in projects, as well as the purpose of the public interest for a fair indem- The competent ministry shall study the project, Article (11) of this law are used to serve purposes patent rights and trade marks registered in a nity. It shall also be impermissible to put them give its opinion about it and refer it to the other than the project itself or were abandoned to member state of the international federation for under seizure except by a jurisdictional decision. council within a period of 30 days from the a third party without the council’s consent. industrial property,or according to the interna- Disputes in all of these cases shall be settled by date of application. In case the offence quoted in the previous para- tional rules of registration included in interna- resorting to the competent Syrian jurisdiction. The council’s decision on the project shall be graph is repeated, the council may cease the tional agreements concluded in this regard. Investment disputes between investors of Arab issued within 30 days as of the application receipt project’s enjoyment of the exemptions, facilities from the competent authority. and privileges specified in this law. Article 24: and foreign countries citizens whose projects The council may cancel the decision of approval, Investors of Syrian expatriates and citizens of are covered under the provisions of this law and Article 31: if the project operator fails to take serious measu- the Arab and foreign countries, after the elapse the public Syrian bodies and institutions shall It shall be permissible, by a decision from the res to initiate his project within one-year period of five years of project investment, shall be per- be settled according to the following: council, to grant the privileges and facilities sti- from the date of issuance of decision of licensing, mitted to retransfer the value of their net share Through amicable solution pulated in this law in the exemptions from the unless there are justifying reasons accepted by the in the project in foreign currency abroad, on Should both parties fail to reach an amicable taxes and fees relieving to any of the projects council to extend the implementation period. basis of the actual project value on the date of solution within six months of the data of sub- existing prior to its date of effectiveness or relinquishment according to the executive mitting a written notice for the amicable settle- Article 28: those that are established after date of effective- instructions issued by council in this respect. ment by either parties of the dispute, either of The operator of the approved project shall have to: ness and which are not licensed under it. All External funds may be re-transferred abroad them shall have the right to resort to one of the Keep trade books stipulated as per the commitments stipulated therein shall be appli- after six months from their entry and in the following methods: commercial law. cable to it including the tourist projects and SCHEDA 5

Article /34/ of this law shall be considered council of investment, shall issue the instruc- and joint sector that have their headquarters in and imported) those are new and not renewed. amended ipso facto, in line with the provisions tions necessary for the implementation of the Syria for all activities shall be determined for 25% Foreign Capital: any capital duly incoming from of this article. rules of this law. inclusive contribution in the military effort. This abroad by ,Arabs or foreigners. tax shall be excluded from the addition to the inte- Article 32: Article 39: rest of local administration. Chapter 1: Investment Guarantees In case the ownership of projects approved is The holding companies shall be added to the Provisions of article 3 of Law No.20 of 6 July 1991 Article 2: transferred, wholly,or partially,to a new owner, companies stipulated in the trade law.They shall concerning the definition of income tax ratio on It shall be permissible for investors to possess then the new proprietor shall replace the old be subject to the provisions applicable to the profit of said companies shall be definitely amen- and lease lands and real estates required for one in rights, obligations and duties he had to closed shareholding companies stipulated in ded according to the provisions of this article. establishing or expanding investment enter- fulfill as per the rules of this law and the regu- said law,provisions of the amended article /19/ Provisions of paragraph (a) of this article shall be prises, even if the area exceeds the ownership according to this law and provisions of article lations and instructions issued in this regard. applicable as of tax impositions of 2000 turnover. ceiling defined by the effective laws and regu- /21/ of Law No.10 for 1991. Capital profits ensued by the sale of the fixed lations, provided that they are exclusively used Projects created by the holding companies sta- Article 42: assets are subject to profit income tax according for the enterprise. ted in paragraph. (a) of this article or in which This law shall he published in the Official Gazette. to rules and regulations in force. When an enterprise is cancelled or comple- they share in their capital by not less than 51% Article 33: tely dissolved, the investor shall have to cede may be covered by Law No. 10 for 1991and 13/05/2000 Rules of the Legislative Decree No. 10 of 1986 to others, of Syrian Arab citizenship, pursuant according to its provisions, they shall also be President of the Republic regarding joint- stock agricultural companies to the effective laws and regulations any extra subject to the provisions of paragraph (b) of Hafiz al- Assad shall continue to be in force. ownership beyond the legally defined ceiling. Article 19,Article 21 of Law No. 10 for 1991. A non-Syrian investor shall have to cede the Article 34: The license establishing these companies shall be LEGISLATIVE DECREE /8/ ownership of the enterprise’s lands and buil- Tourist projects are governed by the rules and issued through a decision from the premier. dings. In case the cession is from a Syrian or regulations in force and relating to them. Net profits registered to the accounts of the hol- President of the Republic, pursuant to the provi- foreign investor to a non-Syrian investor for the ding companies from their newly created pro- sions of the Constitution, Decrees the following: Article 35: purpose of establishing an investment enterpri- jects or from the companies they are contribu- Rules of the Legislative Law No. 348 of 1969 Article 1: se, an in advance approval shall be obtained ting therein according to the provisions of this shall remain in force as regards the projects In the context of applying the provisions of this from the Board, and a deadline of 2 years max article shall not be subject to the tax of industrial Legislative Decree, the following terms are affected by it before this law is put in effect. should be set to carry out the relevant cession. profits, commercial and non-commercial profits. hereby defined: Article 36: Article 3: Article 40: Supreme Council: Supreme Investment Council. Projects approved shall be subject to the rules Agency: Syrian Investment Agency (SIA), esta- Enterprises and investments licensed Provisions of items (1, 2, 3, 5, 8, 9, and 10) of of commercial law No. 149 of 1949 and its blished according to the provisions of the pursuant to the provisions of this first article of this law shall be applicable to the amendments, if these rules are not in contradic- Syrian Investment Agency Law. Legislative Decree can’t be seized or agricultural, industrial and marine transport tion with the rules of this law. Board: the SIC Board of Directors. expropriated, neither could there be any investment projects licensed or shall be licensed Investment: Establishing, expanding, developing limitations with regard to their owner- Article 37: under Law No. 10 for 1991. or upgrading enterprises. ship or revenues disposal, unless for public uti- Experts and technicians of Arab and foreign Provisions of the two items (4&7) of article one Investor: Natural or artificial person investing lisation and in return of an immediate and just nationals working in any of the approved pro- of this law shall be applicable to the new pro- in Syria pursuant to the provisions of this compensation that is equal to the enterprise jects are allowed to transfer abroad in foreign jects that will be licensed by the council as of Legislative Decree. current value just before appropriation. currencies 50% of their net wages, salaries, the enforcement date of this law. Enterprise: Any economic activity operated by Payment should be in a convertible currency remunerations and 100% of their compensa- Article 41: an investor pursuant to the provisions of this for foreign capital. With no violation to the tions at the end of their services. Ratio of income tax on net profit realized by Legislative Decree. provisions of the Public Funds Collection Law Article 38: the shareholding companies that announce Assets: the machines, tools, equipment, appara- No. 341 of 1956, it shall be impermissible to The prime minister, chairman of the higher their shares for general writing in the private tus and non-tourist transportation means (local seize the enterprise but via a judicial ruling. SCHEDA 5

Article 4: Article 6: 5- Environment enterprises. The Supreme Council shall have the right to A non-Syrian investor and his family shall Provisions of international bilateral and multi- 6- Service enterprises. use discount bases other than the ones mentio- have work and residence licenses during the lateral investment and investment insurance- 7- Electricity,Oil and Mineral Wealth enterprises. ned in the effective Income Tax Law and its enterprise execution and operation life. related agreements effective in Syria and signed 8- Any other enterprises the Supreme Council amendments for the enterprises of special An investor shall have the right to get work with other countries or Arab and international decides to cover with the provisions of this importance for national economy. and residence licenses for the enterprise non- organisations, shall be taken into consideration. Legislative Decree pursuant to a recommenda- Syrian workers in accordance with effective An investor shall have the right to insure his tion from the Board. Chapter 3: General Provisions laws and regulations. enterprise at any of the insurance companies The Board shall issue the necessary instruc- Article 12: licensed in Syria. tions to identify and define the sectors men- Any investor in an approved enterprise Article 5: tioned in Item (a) of this article. shall have to: An investor shall have the right to re-transfer Article 7: Inform the SIC in writing, as soon as the assets are the outcome of dealing with his/her share of Investment-related disputes between an investor Article 9: installed and prepared, of the date of the enterpri- the enterprise in a convertible currency and and Syrian public bodies and institutions shall Enterprises, licensed pursuant to the provisions se’s operation commence or actual production. after settling the taxes due on that dealing. be settled amicably.If the disputing parties could of this Legislative Decree, shall have the right to Keep systematic accounts for the enterprise in Pursuant to the provisions of this Legislative not reach a solution amicably in three months import all their needs, without being restricted accordance with the international accounting Decree, an investor shall have the right to from the date of making a written notification to the provisions of import suspension, prohibi- standards and provide the SIC with a copy of annually transfer abroad the profits and interests for an amicable settlement by one of the dispu- tion or restriction, direct import from the the enterprise balance sheets ratified by a licen- resulting from the invested foreign capital in a ting parties, each of them shall have the right to country of origin system and exchange system sed accounts auditing company or office. convertible currency after settling the taxes due take the case to one of the following: provisions. And against any other effective sti- Keep a detailed record of the enterprise assets. on those profits and interests. 1- Arbitration. pulation, the imported assets shall be exempted Submit any information, data or documents Six months after the foreign capital transferen- 2- Competent Syrian Courts. from customs duties and that include the required by the SIC and allow any officer ce, an investor shall have the right to retransfer 3- Arab Investment Court created pursuant to machines, tools and equipment used in produc- authorised by the SIC to compare the data and his foreign capital abroad, if difficulties and con- the Unified Agreement for the Investment of tion process and non-tourist transportation information with the reality. ditions beyond the investor’s ability prevented Arab Capitals in the Arab states in 1980. means, provided that they are used exclusively Article 13: him from investing that capital. Those condi- 4- Investment Insurance and Protection for the enterprise and can not be ceded without Any enterprise approved pursuant to inve- tions are assessed by the Board, which shall have Agreement signed by Syria and the investor’s the Board approval.The Supreme Council shall stment legislations in effect before the validity the right, in special cases, to approve retransfer- country,or any Arab or international organization. issue, following a Board recommendation, a of this Legislative Decree, shall benefit from all ring the Foreign Capital abroad without having All investment-related disputes shall be considered system that defines the relevant principles, pro- exemptions and advantages it has until the end to adhere to the above mentioned period. by the competent court as summary proceedings. visions and procedures. Arab and Foreign experts, workers and techni- of the exemption period stipulated in those Article 10: cians working for any approved enterprise, shall Chapter 2: Investment Advantages legislations and their terms. For the purposes of this Legislative Decree, have the right to transfer abroad 50% of their & Incentives Article 14: investment zones and the minimum value of net wages, salaries and bonuses, and 100% of Article 8: In case an approved enterprise ownership each investment developmental zone assets shall their end-service allowances, in a convertible Any enterprise of the following sectors shall is transferred, totally or partially, to ano- be defined by a decision from the Cabinet. currency,provided that they settle the taxes due benefit from all the exemptions stipulated in ther, the new owner shall replace the pre- on those wages, salaries and bonuses. the effective Income Tax Law and its amen- Article 11: vious one in rights, liabilities and obliga- Transference shall be through the properly dments as well as all advantages and guarantees Following a justified suggestion from the Board, tions pursuant to the provisions of this licensed banks. stipulated in this Legislative Decree: the Supreme Council shall have the right to deci- Legislative Decree and the provisions and An investor shall have the right, upon the 1- Agricultural and land reclamation enterprises. de granting the investment facilitations, guarante- instructions thereof. Capital profits gene- Board approval, to enter and take out the 2- Industrial enterprises. es and advantages stipulated in this Legislative rated by the sale of fixed assets shall be tools used for the installation of the 3- Transport enterprises. Decree, as well as any other additional advantages subject to income tax according to the enterprise assets. 4- ICT enterprises. and guarantees, to any other enterprise. effective laws and legislations. SCHEDA 5

Article 15: Investor: Natural or artificial person who The competent minister shall be invited to Prepare the Investment Map in coordination Details of the private data and information pro- invests in the SAR. attend the Supreme Council meetings when with the relevant bodies, within priorities that vided by investors on their enterprises shall not Enterprise: Any economic activity operated by considering issues related to his ministry or its take into consideration projects of strategic be publishable or circulatable. an investor pursuant to the provisions of the subsidiary bodies. importance, and work on promoting them Investment Law. locally and internationally. Article 16: The Supreme Council President shall have the One-stop Shop: one of the SIA depar- Provide consultation, information and data to Approved enterprises shall be subject to right to invite specialists he deems adequate to tments where all ministries and public the investors and issue manuals on that. the provisions of the effective Companies attend the meetings. bodies concerned with investment accor- Take part in preparing investment-related draft Law or Joint-Companies Law with no The Supreme Council shall meet at least twice ding to the provisions of the Investment conventions and protocols. contradiction to the provisions of this a year, and whenever necessary, following an Law are represented. Follow up on project implementation and Legislative Decree. invitation by the President, it shall perform the overcome the obstacles hindering their execu- In the context of applying this Legislative Articles 2: following tasks: tion and continuation. Decree, no other stipulation of any other legisla- The Supreme Investment Council shall be for- 1- Lay out the general investment strategies and Undertake every possible promotional activity to tion shall be used if it contradicts its provisions. med as follows: policies in Syria. attract and promote investment,including seminars, Law 10 of 1991 and amendments is abolished. Prime Minister 2- Study investment-related Laws and Regulations. conferences and organizing visits and meetings. President 3- Adopt Syria’s Investment Map. Article 17: Deputy Prime Minister for Economic Affairs 4- Study reports of included investment enter- Article 5: This Legislative Decree shall be published in Vice President prises’ implementation follow-up, and evaluate The SIA will be managed by: the Official Gazette and put in force as of Minister of Finance the results of SIA activities. The Board 01/01/2007. Member 5- Issue the SIA-related regulations upon pro- The General Manager. Damascus, 27/01 /2007 Minister of Transport posals by the Board. Article 6: President of the Republic Member 6- Discuss the issues referred to it by the Board and The Board chairperson shall be appointed Basher Al-Assad Minister take the necessary measure with regard to them. by a decree. of Local Administration and Environment LEGISLATIVE DECREE /9/ Member Article 3: Article 7: Minister of Industry Pursuant to this Legislative Decree, the Syrian SIA Board of Directors shall consist of: Syrian Investment Agency (SIA) Member Investment Agency shall be formed. The 1- Board Chairperson President of the Republic, Pursuant to the provi- Agency shall be located in Damascus, have a Minister of Economy and Trade President sions of the Constitution, Decrees the following: Member legal personality and enjoy financial and admi- 2- General Manager nistrative independence; it shall be affiliated Article 1: Minister of Agriculture and Agrarian Reform Vice President Member with the Prime Minister. In the context of applying the provisions of 3- Deputy General Manager Minister of Tourism SIA Branches and bureaus could be created this Legislative Decree, the following terms Member & rapporteur Member in/outside Syria, whenever necessary, by virtue are hereby defined: 4- 3 Managers from the SIA Minister of Housing & Construction of a decision by the Prime Minister following a Supreme Council: Supreme Investment Council. Members Member Board recommendation. Agency: Syrian Investment Agency (SIA), 5- 3 representatives of chambers of industry, Minister of Social Affairs & Labour established according to the provisions of Article 4: commerce and agriculture Member Members this Legislative Decree. Head of the State Planning Commission (SPC) The Agency aims at implementing national The Board members shall be nominated by The Board: SIA Board of Directors. Member investment policies, and developing and promo- virtue of a decision from the Prime The Board Chairperson: SIA Board Chairperson. ting investment environment in Syria. To fulfil SIA Board Chairperson Minister, upon a recommendation from the General Manager: SIA General Manager. Member the aforementioned, SIA shall have the right to: competent body. Other members could be Investment: Establishing, expanding, SIA General Director Lay out the investment-related principles and added to the Board by virtue of a decision developing or upgrading enterprises. Member/rapporteur standards to simplify and facilitate the procedures. from the Prime Minister. SCHEDA 5

Board Chairperson and members’ bonuses authorized under the Investment Law without appoint, promote, transfer and second wor- behind delaying the approval, and the requirements shall be determined by virtue of a decision breaching the investor right to refer to the kers in accordance with the effective laws still to be met for approval. from the Prime Minister. competent judiciaries.; and regulations; In all cases, investors shall be allowed to challenge The Board shall meet at least once every two approve the SIA budget and annual report and any other SIA-related tasks assigned by the Board. the SIA decisions at the Board,which makes a deci- weeks or whenever necessary,following an invi- submit them to the Cabinet; Article 10: sion in two weeks of challenge application date. tation from the Chairperson. Meetings shall be propose the acceptance of donations, grants and A One-Stop Shop shall be created in the SIA deemed legal with the attendance of two thirds gifts in accordance with the regulations in place; Article 12: and branches thereof to provide services to of the members, provided that the President or propose the fees to be imposed on the ser- The SIA shall have an independent budget with investors, representing the relevant Ministries Vice President attends. Decisions shall be made vices provided by SIA. special branch within the state general budget; and public bodies, whose representatives shall by the attendants’ majority; should votes turn its financial resources shall consist of: Article 9: have full authorities to fulfill their tasks pur- equal the president side shall win. Funds allocated in the state budget. The SIA General Manager shall be appointed by suant to the SIA bylaw. The provisions and procedures related to regula- Grants, donations, contributions and local and a decree and shall have the position of a deputy- The One-Stop Shop shall provide services to ting the Board works and meetings as well as all foreign loans according to the laws and regula- minister. He shall be responsible before the enterprises through representatives entrusted by other relevant issues shall be drawn up by virtue of tions in force. Board and represent the SIA before the others instructions issued by the Board for that purpose. different public bodies with all the authorities Fees on the services that SIA provides pursuant and the judiciary.The General Manager shall: The Board shall be allowed to invite any spe- required to register, authorize, and grant the to the provisions of this Legislative Decree and prepare the Board meeting agendas and attend approvals, certificates and licenses required, pur- cialists and concerned persons it deems adequa- to the regulations issued by virtue of it. these meetings; te, to attend the Board meetings and provide suant to the provisions of this Legislative implement the Board decisions and any other The revenues of SIA funds. consultation, without having the right to vote. Decree and the Legislations in force, follow up decisions made according to the provisions of Article 13: The workers representative shall be invited the current enterprises, identify obstacles and this Legislative Decree; The Board shall have the right to charge the to attend the meetings addressing workers- make recommendations and solutions. manage the SIA activities and supervise its staff related issues. The One-Stop Shop workflow, along with the Chairperson with some of its authorities stipula- and administrative, financial and technical affairs; The Board shall have the right to create com- different public bodies represented, shall be ted in this Legislative Decree and its regulations. prepare the necessary plans and programs for mittees deemed necessary by it to help fulfil its organized pursuant to a regulation that shall be the SIA to carry out its duties, submit recom- Article 14: duties, provided that their creation decision issued by the Supreme Council for this purpo- mendations on that to the Board and follow The Prime Minister shall issue the SIA bylaw includes their tasks and meeting quorum. se upon a recommendation from the Board. up their implementation after approval; and workers regulation according to a recom- The Board Chairperson shall nominate the prepare the SIA draft budget and submit it to Article 11 mendation from the Board. Board secretary out of the SIA members of staff. the Board; An investor, who would like to invest pursuant All standing workers at the Investment Office Article 8: prepare the annual report on the SIA activities to the provisions of this Legislative Decree and shall be transferred definitely to the SIA on the The SIA Board shall: during the foregoing year and submit it the Board; benefit from the privileges decided by virtue of date of this Legislative Decree validity maintai- develop the SIA plans and programs in cohe- he shall be the paymaster, expenditure and it, shall have to apply in writing to the SIA, ning the same situations, categories, salaries and rence with the government’s overall plan; clearance concluder; according to the form prepared for this purpo- promotion seniority.They shall form the cur- implement the SIA policies and plans; offer promotional bonuses and impose puni- se, attaching all the documents and information rent SIA personnel. propose the establishment of SIA branches or shments for SIA staff in accordance with laws as defined by the instructions issued by virtue The SIA personnel shall be issued by a decree. offices in Syria and abroad; and regulations in place; of this Legislative Decree. Article 15: appoint SIA branch managers and office heads contract with specialists and local and The SIA shall issue a decision approving the in Syria and abroad; foreign experts for limited periods of time application within 15 days maximum as of its This Legislative Decree shall be published in enable non-Syrian investors to lease or own and specific tasks, when necessary and upon submission, provided that the enterprise meets the Official Gazette. real estates within the real needs of their enter- the Board approval; the provisions of the the stipulations defined in this Legislative Damascus 27/01/ 2007 prises according to investment laws; Fundamental Law for State Workers shall Decree. In case of disapproval, the SIA shall President of the Republic consider investor objections related to the projects not be applied in those cases; have to inform the investor of the reasons Bashar AL-Assad PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

di ulteriori zone franche, nel breve periodo. gli investitori verso determinate aree del Secondo fidati “rumors” nei prossimi anni Paese, a seconda delle diverse necessità. saranno istituite zone di libero scambio Per quanto riguarda, ad esempio, gli investi- anche nel porto di Tartous, a Homs e Hama, menti nel settore agricolo, ci sono ottime a Hassekeh e Deir ez Zor. possibilità nella provincia di Aleppo, Idleb, Le imprese straniere interessate ad allocare il Hama, Homs e nella zona di Damasco al con- proprio investimento in questa area libera fine col Libano. Sempre ad Aleppo, nei pressi devono semplicemente rispondere ad alcuni del Lago Buhayrat al Asad e sull’Eufrate, è pos- requisiti: innanzitutto l’attività che vorranno sibile dedicarsi all’attività ittica. Nei pressi del perseguire non dovrà essere in competizione lago il Governo incoraggia gli investimenti in con quelle di entità siriane in loco, salvo accor- processi produttori di frutta e verdura. do di joint venture. Si tratta quindi di una Buone le opportunità anche nel settore forma di tutela nei confronti delle imprese energetico, nella zona rurale di Damasco, locali. Inoltre è necessario avere una filiale in dove è in fase di sviluppo l’industria estrattiva, Siria, per poter operare nella zona franca: in mentre crescono le raffinerie nella regione di caso contrario è sufficiente anche scegliere Raqqa, al confine con la Turchia, nella zona al come rappresentante un cittadino di nazionali- confine fra Aleppo e Hama, a Der Ezzor e sulla tà siriana. Come plausibile, nel procedimento di costa di Tartous. Le centrali elettriche, invece, si approvazione per l’allocazione nell’area, è sem- stanno concentrando nella regione di Homs, a Figura 1: Zone franche. pre favorita l’azienda che mostra di apportare Qunaitra e a Daraa. La produzione di gas natu- Adra (30 km a nord di Damasco), a Daràa (al tecnologia e know how al Paese – in modo da rale si concentra al centro nord e si sta espan- L’allocazione dell’Investimento: aree confine con la Giordania, joint venture fra i arricchire il mercato in expertise. dendo la pianta elettrica ed idroelettrica del di libero scambio e opportunità due governi), a Tartous, a Latakia (sia la città I privilegi delle zone di libero scambio: Paese, nonché lo sviluppo dell’energia eolica. Per gli investitori interessati alla riesportazione, che il porto) e ad Aleppo. La gestione delle - libertà di riesportare capitali e dividendi; Molte le opportunità per gli investimenti nelle la Siria rappresenta un interessante punto di aree è a cura dell’Organizzazione delle Free - esenzione fiscale; infrastrutture: è in progetto la costruzione di arrivo, grazie alle sue sette zone di libero scam- Zones, ente che fa capo al Ministero - procedure semplificate per importazione ed due strade veloci, che praticamente spaccano il bio. Queste aree sono state istituite con Decreto dell’Economia e del Commercio Estero. esportazione di materiale e macchinari; Paese. La prima congiunge la parte occidentale Legge n.84 del 1972, periodo in cui la Siria non I privilegi accordati agli investitori sono per - libera importazione temporanea di macchinari del Paese, Nord a Sud, per un totale di 500 km prevedeva alcuna apertura all’estero: nel 2003 lo più finalizzati alla libera importazione di e mezzi di trasporto; – dunque dalla regione di Aleppo a Daraa. poi, a seguito della “rinascita” internazionale, è beni (senza necessità di alcuna licenza) ma - libera importazione nella mainland del 25% L’altra invece attraversa il Paese per 375 km, stata ratificata una nuova legge (n.40) per rego- prevedono anche l’esenzione dalle tasse, la della produzione; partendo dalla costa di Tartous per arrivare al lare gli investimenti in queste zone, aumentan- riesportabilità dei capitali e varie facilitazioni - certificato “Made in Syria” per le produzioni; confine con l’Iraq, nella regione di Homs. Si do i privilegi e le esenzioni già previste. bancarie nella zona. - conti in valuta estera. vuole inoltre ampliare il servizio aereo con la Le sette zone sono collocate a Damasco (nei Tuttavia il Governo ha interesse nell’attirare Indipendentemente dalle zone di libero scam- costruzione di nuovi aeroporti a Damasco, a pressi della Direzione Generale delle Dogane), quanti più investimenti e, oltre all’emanazione bio, la SIA ha provveduto a creare una mappa- Homs e a Raqqa, ma anche ampliare il porto di ECONOMIA, INVESTIMENTI

all’Aeroporto Internazionale di Damasco, ad dei decreti del 2007, ha in agenda la creazione tura degli Investimenti, in modo da orientare Tartous. È in progetto anche l’ampliamento del E RELAZIONI COMMERCIALI

150 151 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

collegamento ferroviario Damasco–Rioq. Si Anche il turismo è uno dei settori in sviluppo quota superiore al 49% della compagine La Legge n. 3/2008, contenente 277 articoli, tenga presente che Der Ezzor sta diventando un su cui il Governo sta puntando, cercando di societaria. Tuttavia questa fattispecie non istituisce nuove forme giuridiche, tra cui la polo industriale per cui sono favoriti tutti i attrarre investimenti. Ci sono numerosi siti dovrebbe rappresentare un deterrente per holding e la offshore, e autorizza la trasforma- migliori collegamenti col Paese e con la regione. archeologici ma non abbastanza alberghi di gli investitori sia perché si prevede a breve zione da un tipo all’altro, con nuovi procedi- Gli investimenti nell’industria manifatturiera, lusso o per stranieri. Inoltre lo sviluppo di que- un aumento delle quote societarie spettan- menti semplificati. Alla luce della forte pre- invece, sono di diverse tipologie e coprono pratica- sto settore potrebbe contribuire ad aumentare il ti agli stranieri, sia perché attraverso giri senza imprenditoriale straniera, la nuova mente tutto il Paese,con esclusione però delle zone PIL del Paese, creando anche nuovi posti di legali è possibile un assetto societario legge consente alle società di avere il capita- marittime (Tartous e Latakieh). Per cui laddove si lavoro e apportando capitali indiretti tramite la come desiderato. le anche in valuta estera o poter convocare le voglia perseguire un investimento nel suddetto set- maggior presenza di turisti. Recentemente, il 13 marzo 2008, è stato ema- riunioni del CdA non in territorio siriano. tore c’è solo l’imbarazzo della scelta,funzionalmen- nato un nuovo Decreto del Presidente della Tutto ciò proprio al fine di facilitare le te alla filiera produttiva in Italia e alla reperibilità Le forme societarie Repubblica, regolante la materia societaria società con partecipazione straniera. della materia prima in Siria. Le industrie maggior- Nonostante le nuove normative del 2007, nel Paese. Il diritto societario risaliva al 1949, Vengono meno le previsioni sul capitale mini- mente ricercate sono quelle produttive di cotone, per le imprese straniere resta ancora impos- alla legge Commerciale: si è sentita quindi mo sociale, precedentemente stabilito. Con la tessile, zucchero bianco, cemento e vetro. sibile costituire una società detenendo una l’esigenza di modernizzare la materia. nuova Legge sarà il Ministero dell’Economia o ECONOMIA, INVESTIMENTI

Figura 2:Agricoltura. Figura 3: Energia. E RELAZIONI COMMERCIALI

152 153 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

Figura 4: Infrastrutture. Figura 5: Industria manifatturiera.

il Primo Ministro a stabilire i valori minimi, prima forma, e in base poi alle esigenze e al partecipazione statale, sono dette “Joint e del Commercio Interno (Ministry of Supply rispettivamente per le società a responsabilità progetto d’investimento si opterà per la SpA o Companies” ma la materia è in fase evolutiva. and Internal Trade), non oltre però trenta giorni limitata o per le società per azioni. la Srl, entrambe anche chiamate “commercial Infine, l’ultima tipologia prevista dalla nuova dalla costituzione. Poiché ci sarà anche una Le società registrate nel Paese avranno companies”, proprio per la natura commerciale Legge commerciale, è la “civil company”, società quota di capitale estero sarà necessaria anche nazionalità siriana, anche se gli azionisti non dell’attività. Le società che invece operano non commerciale che unisce professionisti. l’autorizzazione del Ministero dell’Economia sono siriani: tuttavia, proprio a tutela degli nelle free zone sono anche chiamate “free Dunque queste tipologie societarie possono e del Commercio Estero. investitori esteri, a questi sarà riservato il z ones companies” e adottano sempre una forma assumere diverse forme giuridiche, a seconda Ai due Ministeri competenti andranno presen- medesimo trattamento dei cittadini locali, societaria di capitali. dell’intento imprenditoriale. tati tutta una serie di documenti, oltre che la con gli stessi diritti e doveri. Le società di capitali di diritto siriano che ope- Società di capitali e società di persone La richiesta di registrazione: sarà infatti necessario Le tipologie societarie utilizzate nel Paese asiati- rano al di fuori del Paese sono dette “Offshore disciplina riguardante la società per azioni pre- predisporre l’atto costitutivo della società, con la co sono molto simili a quelle europee: si può sce- companies” ed effettuano operazioni all’estero. vede che vi sia un minimo di cinque soci fon- descrizione di tutta una serie di voci richieste. gliere di costituire una società di capitali (la socie- Le “Holding companies”, invece, sono SpA che datori, con un capitale minimo di 50.000 lire Se si sceglie la quotazione in borsa, come plau- tà per azioni e la società a responsabilità limitata) controllano altre società di capitali – molto siriane. La domanda di registrazione va pre- sibile, la procedura diverrà più complicata: a ECONOMIA, INVESTIMENTI

o di persone. È tuttavia sempre consigliata la simile all’istituto italiano. Le società, invece, con sentata al Ministero degli Approvvigionamenti meno che non vi siano precise motivazioni si E RELAZIONI COMMERCIALI

154 155 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

consiglia sempre un iter graduale, onde evitare Presidente e il suo Vice, con l’obbligo di riunirsi Anche nel caso della Srl tutta la documentazione superiore ai 500.000 lire siriane (un po’ di velocizzare il business e senza poi poter più mensilmente – diversamente dall’Assemblea, deve essere inviata ai Ministeri precedentemente meno di 6.500 euro) e dovrà essere comunque tornare indietro. una volta all’anno. menzionati e sarà necessario allegare anche la registrata presso il Ministero dell’Economia e Vanno create delle riserve ad hoc dove annual- Decisamente più semplice è la costituzione di una copia dello statuto e di tutte le licenze e autoriz- del Commercio, presentando una documenta- mente viene accantonato il 10% dei profitti società a responsabilità limitata, con una strut- zazioni già in possesso. L’approvazione ministeria- zione dettagliata: atto di costituzione e statuto aziendali, finché non si arriva al raggiungimen- tura molto simile a quella italiana e un capitale le vale anche come registrazione: tuttavia sarà della casa madre; bilanci vari; iscrizione nel to del 50% del capitale azionario. Il CdA è elet- minimo di 25.000 lire siriane. Ogni socio sarà contemporaneamente necessario presentare al registro, delle imprese, della casa madre; docu- to dagli azionisti e il numero dei consiglieri responsabile solo della sua quota di partecipazione Tribunale Civile una copia dello statuto, per poter mentazione della scelta di apertura della filiale varia da un minimo di tre ad un massimo di e saranno nominati dei dirigenti, fra i soci o anche così formalizzare la registrazione, procedendo estera; certificazione di impresa privata e non sette.Tutto il resto poi è delegato alle decisioni esterni, che dovranno far rispettare quanto stabilito secondo il doppio canale Ministero-Tribunale, statale. In questo ultimo caso, laddove vi sia una dello statuto: sarà poi il CdA a nominare il dallo statuto sociale, sotto la propria responsabilità. non oltre i trenta giorni dalla costituzione. partecipazione statale, le autorizzazioni andreb- Entrambe queste forme societarie – società di bero richieste anche all’Ufficio del Presidente capitali – sono tenute a redigere il Bilancio, il del Consiglio dei Ministri. Contro Profitti e le Perdite, lo Stato Ai fini della legalizzazione, tutti i documenti da Patrimoniale e una documentazione con presentare dovranno essere vidimati, a scelta, cadenza annuale che riporti le attività societa- dalla Camera di Commercio italiana, dal rie. Si consiglia la scelta di un legale siriano, per Ministero degli Affari Esteri italiano, la registrazione della società: questi infatti dovrà dall’Ambasciata di Siria in Italia, dal Ministero prestare giuramento, presso il Tribunale locale, degli Affari Esteri siriano. Sarà poi necessaria la dell’avvenuta stipula del contratto. traduzione in lingua araba, a cura di un esperto Nel caso si voglia costituire una società di per- traduttore accreditato. Il limite della filiale este- sone la procedura è identica a quella della Srl: ra sta nella obbligatorietà di scelta del Direttore, l’unica differenza sta proprio nella responsabili- che dovrà essere un cittadino siriano a meno tà del socio che, in questo caso, sarà totale e che, fatta richiesta alla Presidenza del Consiglio dovrà coprire anche quella di tutti gli altri soci. dei Ministri, questa non autorizzi il cittadino Sicuramente è una forma giuridica societaria straniero a ricoprire tale ruolo. che si sconsiglia vivamente. Di solito lo strumento utilizzato dalle impre- Branch office Una ulteriore ipotesti consiste nella se estere è la joint venture, l’accordo di col- creazione di una filiale estera della società madre. laborazione siglato con una impresa locale: le Le imprese estere possono costituire in Siria delle joint venture possono essere contrattuali o filiali operative che agiscano per loro conto e che societarie. Nel primo caso le due (o più) comunque facciano capo alla casa madre: questa aziende partner possono stabilire di associarsi, forma di presenza in loco è concessa a tutti i tipi restando entità separate, e collaborare secon- di società con esclusione delle banche e delle do l’oggetto contrattuale del loro accordo. assicurazioni o di tipologie finanziarie estere. La Nel caso della joint venture societaria, invece, ECONOMIA, INVESTIMENTI

Figura 6:Turismo. filiale dovrà detenere un capitale sociale viene costituita una nuova entità di cui faranno E RELAZIONI COMMERCIALI

156 157 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

parte le due (o più) aziende partner, dunque compilare e sottoscrivere, una sorta di dichia- essere trasmessi solo ai cittadini siriani. Dunque, giudice competente. Il 25 marzo 2008 è stata esisterà una società terza nella quale conflui- razione di inizio attività ai fini conoscitivi). prima della liquidazione, è sempre necessario approvata la Legge n. 4 che regola l’arbitrato e ranno le volontà delle prime. Nell’accordo di Il modulo conterrà le seguenti informazioni: trasferire l’immobile a titolo oneroso e rientra- prevede la creazione di un Centro Arbitrale nel collaborazione – il joint venutre agreement – si - denominazione commerciale della società re in possesso di quote mobili (denaro). Paese, la cui competenza spetterà al Ministero deciderà quale forma sociale dare alla nuova estera e il nome commerciale; La ratio di queste previsioni sulle proprietà della Giustizia dove in un elenco speciale saranno company,laddove si tratti di j.v. societaria, sce- - indirizzo e sede principale; immobiliari è da una lato quella di evitare che presenti gli arbitri accreditati. gliendo fra le tipologie sopra elencate. - nazionalità della società estera; la Siria diventi una sorta di “Monopoli” in Se si tratta di un appalto o un contratto nazio- Il contratto di agenzia Le scelte, invece, per - tipo di agenzia; mano straniera – dove si vende e si acquista, nale e internazionale si può chiedere l’arbitrato la joint venture contrattuale – fattispecie molto - durata dell’agenzia; facendo così salire i prezzi a discapito dei citta- di fronte al Consiglio di Stato. Se possibile, più snella ma funzionale alle scelte operative – - commissione e/o remunerazione dell’agente; dini e arricchendo le tasche altrui. D’altra parte l’ideale sarebbe deferire l’arbitrato alla Camera sono quelle che ricadono in tipologie ben pre- - termine finale dell’agenzia; questa apertura va incontro alle esigenze di di Commercio Internazionale di Parigi, facen- cise: si opta per la j.v. contrattuale quando si sta- - prodotti e i servizi oggetto del coloro che in Siria decidono di investire e che, do riferimento a questo ente già nella stipula e bilisce di trasferire tecnologia, concedere licenze contratto; ai fini di un business non immobiliare, hanno sottoscrizione del contratto. a ditte locali, quando si opta per un contratto di - riferimenti dell’agente (con allegato il necessità di una proprietà dove poter svolgere la In particolare, con riferimento alla Legge sugli agenzia, distribuzione o franchising. certificato di residenza e iscrizione nel propria attività. Gli affitti sono liberi ma non Investimenti (i decreti del 2007), gli investitori Con riferimento al contratto di agenzia, questo registro commerciale). possono superare il termine dei quindici anni, esteri sono tutelati contro ogni confisca, espro- dovrà presentare tutta una serie di requisiti: che non può essere rinnovato. Ci sono tuttavia prio e limitazioni all’esercizio della proprietà, a innanzitutto si deve trattare di un rapporto che La proprietà immobiliare maniere legali per aggirare la questione. Ultima meno che non si tratti di esigenze di pubblico si estenda nel tempo e non per un solo e sempli- Con la Legge n. 11 del giugno 2008 cambia previsione della recente legge è il caso di lascito interesse. In caso si dovesse verificare una delle ce mandato, assicurandone l’univocità in Siria. In anche la disciplina della proprietà immobiliare, ereditario: laddove un cittadino non siriano ere- fattispecie sopra previste o si vengano a creare altre parole l’agente siriano dovrà essere l’unico precedentemente vietata agli stranieri. diti un immobile dovrà trasferirlo (a titolo gra- delle controversie fra investitori ed enti, prima di competente per territorio; l’oggetto del contrat- Un cittadino non siriano potrà acquisire e tuito o oneroso, a sua scelta) a un cittadino siria- qualsiasi forma di giurisdizione è previsto to di agenzia – così come la stessa agenzia – detenere beni immobili, funzionalmente alle no, entro un anno dall’inizio del legato. In caso l’espletamento di un tentativo di accordo ami- dovranno operare in territorio siriano. proprie operazioni di business. I non siriani contrario perderà il bene, che passerà allo Stato. chevole. Se questo non dovesse portare a risulta- Nel contratto dovranno essere riportati fedel- (arabi e stranieri in generale) potranno acqui- ti nei successivi sei mesi dalla notifica scritta del- mente tutti gli accordi fra le parti, senza lascia- stare beni immobili contestualmente al loro La risoluzione delle controversie l’inizio delle contrattazioni, si potrà poi dar re nulla al caso o al patto verbale: l’agente investimento nel Paese, che non superino i 200 Il corso della giustizia, in Siria, non è particolar- seguito a un arbitrato, a un ricorso alla giurisdizio- siriano così fungerà da interlocutore e media- metri quadri e che siano la residenza perma- mente celere per cui, laddove sia possibile, è ne locale o a un ricorso alla Arab Investment Court. tore fra la società straniera e tutte le contro- nente dell’investimento o dell’investitore. sempre consigliato optare per la scelta dell’arbi- parti siriane che avrà modo di contattare ai Questi immobili poi non dovranno essere trato piuttosto che l’indicazione del foro compe- La Proprietà Intellettuale fini del business. rivenduti nei successivi cinque anni dalla data tente nazionale.Alcune problematiche potrebbe- La Siria ha aderito alla Convenzione Anche il contratto di agenzia è sottoposto a d’acquisto. L’atto, tuttavia, necessiterà dell’ap- ro verificarsi se una delle parti contrattuali sia il Internazionale sulla Proprietà Intellettuale, la registrazione presso il Ministero dell’Economia provazione del Ministro degli Interni. Governo siriano: le controversie fra persone fisi- Convenzione di Parigi del 1947, e anche alle e del Commercio Estero, anche se la procedu- In particolare va sottolineato che però, una volta che/giuridiche siriane e estere vanno risolte con successive revisioni di Madrid. ra è molto più semplice rispetto a quella dovu- acquisita una proprietà, laddove si debba mettere l’arbitrato, in quelle con coinvolgimento gover- Tra l’altro, di seguito alla richiesta di divenire ECONOMIA, INVESTIMENTI

ta per le società (si tratta solo di moduli da in liquidazione la società, gli immobili potranno nativo non sempre è di facile individuazione il membro della WTO, la Siria dovrà dimostrare E RELAZIONI COMMERCIALI

158 159 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti SIRIA

in questo periodo di “prova” di essere allineata diventa ora “verifica preventiva”. Infatti prima, più comune pratica di concorrenza sleale e In particolare, con riferimento alla legislazione con le previsioni normative del libero com- dopo una verifica abbastanza superficiale, i diritti può creare un danno commerciale. societaria, si applica un tasso massimo del 28% mercio e quelle dei diritti di proprietà intel- di proprietà industriale erano tutelati col depo- Sempre la Legge n. 8 tutela a monte la pro- per i profitti superiori ai 3 milioni di lire siria- lettuale (TRIPS – Trade-Related aspects of sito presso il Dipartimento della Protezione prietà industriale, regolando le misure speci- ne: se invece i profitti sono inferiori ai 3 milioni Intellectual Property rightS). della Proprietà Industriale e Commerciale del fiche applicabili dalle autorità doganali per ma superiore al milione l’aliquota scende al Ai fini internazionali è necessario tutelarsi con- Ministero dell’Economia e del Commercio. bloccare in entrata prodotti che violino 24% e al 20% se i profitti sono compresi fra il tro la violazione dei diritti industriali e intellet- Il certificato di deposito era dunque valido ma questi diritti di privativa. milione e le 500.000 lire. Per i profitti inferiori tuali: un Paese che non tutela questa privativa non garantiva la legalità della privativa e la totale I marchi commerciali sono tutelati per 10 anni alle 500.000 lire siriane ma superiori alle farà fatica ad attirare investitori o imprenditori validità, proprio a causa di un check di ritorno e, sei mesi prima della scadenza del termine 200.000 l’aliquota arriva al 15%: l’ultimo sca- stranieri, proprio perché sarà sempre in agguato poco approfondito. Come plausibile la tutela decennale, laddove si voglia l’estensione della glione, quello più basso, è del 10% per i profitti la possibilità di violazione del diritto individuale. diventava relativa, soprattutto quando ci si trovava tutela, va fatta esplicita richiesta: in caso contra- inferiori alle 200.000 lire. Per gli investitori che Dunque la decisione di perseguire l’allineamento di fronte a disegni industriali e marchi di fabbrica. rio la tutela decade. I diritti derivanti dal brevet- operano sotto le previsioni normative della agli standard internazionali è anche in linea con Con la Legge n. 8 del 2007 dunque, dopo una to, invece, durano 15 anni ma, affinché sia vali- Legge per gli Investimenti esiste una aliquota il programma governativo di attrattiva degli IDE. ricerca più che sviscerata, l’Ufficio per la da la tutela, il brevetto essere utilizzato almeno speciale del 22% sui profitti – sempre che si La Legge in vigore fino al 12 aprile 2007 era il Proprietà Industriale può decidere di registrare una volta nei due anni successivi al deposito. rientri in una previsione più favorevole rispet- decreto n. 47 del 1946. Il 12 marzo 2007 infat- o meno il marchio o il disegno, laddove questi La violazione dei titoli di privativa porta ad to a quella classica. Le società statali, invece, si ti è stata promulgata una nuova Legge che ha superino o meno le numerose verifiche. Un una reclusione dai 2 ai 5 anni, se si tratta di vedranno imporre una aliquota fissa del 28% sostituito il vecchio decreto. La nuova legge (n. ulteriore aspetto innovativo è rappresentato infrazione di un diritto intellettuale con reci- sui profitti. Se invece una società è quotata il 8/2007) regola i “Marchi di fabbrica, le dalla pubblicazione dei marchi, disegni e diva del soggetto, o nel caso siano contraffatti borsa e almeno la metà del capitale è sottoscrit- Indicazioni Geografiche, i Disegni Industriali e modelli prima della definitiva registrazione, i marchi (anche nell’ipotesi del marchio to pubblicamente l’imposta sarà del 14% e non i Modelli, la Concorrenza sleale e la dando così ad ogni parte interessata il tempo ingannevole). Tuttavia si tratta di un sistema saranno applicabili imposte locali. Professione degli Agenti della Proprietà materiale per una eventuale opposizione. In sanzionatorio non eccessivamente duro, consi- Le multe per gli evasori fiscali sono abbastanza Intellettuale” ma la materia dei brevetti non tutti i casi la competenza per l’azione spetterà al derato che 5 anni è una reclusione massima salate arrivando anche a pagare 2 volte la cifra regolata nella Legge n.8 resterà sotto le previ- Tribunale Civile di Prima Istanza, nonché alla con l’aggiunta delle aggravanti. evasa, oltre a pagare quello dovuto, e nei casi sioni della vecchia normativa (il D.L. 47). Corte d’Appello. più gravi è prevista anche la reclusione: grazie La Legge n.8 è suddivisa in 7 capitoli (i Con la Legge n.8 vengono disciplinate anche le Le imposte ad una legge del 2003 (n. 25) il problema del- marchi di fabbrica, le Indicazioni Geografiche, indicazioni geografiche, prima non tutelate, nel Diversamente da molti Paesi di religione l’evasione sembra essere diminuito e le casse i disegni industriali ed i modelli, la protezio- Paese: le indicazioni geografiche definiscono un islamica, l’anno fiscale in Siria inizia il dello Stato sono riempite dagli introiti fiscali ne temporanea dei mercati e delle manifesta- prodotto locale che abbia determinati requisiti 1°gennaio e termina il 31 dicembre. Nel dei ravveduti. Non è solo la componente puni- zioni in Siria e all’estero, i premi industriali e funzionali e dipendenti dal posto dove viene crea- novembre del 2000 l’Italia e la Siria hanno tiva che ha migliorato la situazione ma una commerciali, la concorrenza sleale, la professio- to, riconducibile quindi alle caratteristiche geogra- siglato un accordo per la non doppia impo- migliore gestione della esazione ha fatto sì che ne degli Agenti della Proprietà Intellettuale e fiche. Ci sono tipologie di prodotti siriani che, per sizione fiscale: è un accordo secondo il si creassero meno situazioni illegali. le sanzioni connesse alla difesa della protezio- la loro univocità e caratteristica, vanno tutelati. quale le imprese operanti in entrambi i Una particolarità del sistema impositivo ne dei succitati diritti). Confidenziali sono anche le informazioni, con- Paesi possono stabilire all’erario di quale siriano è l’assenza dell’Imposta sul valore Una delle novità della nuova normativa risiede formente agli standard internazionali. Si tratta Paese versare i contributi impositivi deri- aggiunto: l’IVA, infatti, dovrebbe essere ECONOMIA, INVESTIMENTI

nella modifica del sistema di deposito, che di notizie segrete la cui diffusione rientra nella vanti dai redditi et similia. applicabile dal 2009, con aliquota del 10% – E RELAZIONI COMMERCIALI

160 161 PARTE IV - Economia, relazioni commerciali e investimenti

Tabella 1: Sistema impositivo siriano

Scalini impositivi Fino al 31 dicembre 2006 Dal 1° gennaio 2007 (Decreto N. 51/06)

Fino a 200.000 10% 10%

Da 200.000 a 400.000 15% 15%

Da 400.000 a 500.000 20% 15%

Da 500.000 a 700.000 20% 20%

Da 700.000 a 1.000.000 23% 20%

Da 1.000.000 a 2.000.000 26% 24%

Da 2.000.000 a 3.000.000 29% 24%

Da 3.000.000 ed oltre 35% 28%

ad esclusione dei prodotti alimentari. esiste un sistema sanzionatorio che prevede Secondo quanto calcolato dal Fondo l’arresto da dieci giorni a un anno, e una Monetario Internazionale, il pagamento ammenda variabile fra le 10.000 e le dell’IVA dovrebbe incrementare le entrate 200.000 lire siriane (dai 123 ai 2.460 euro). statali, con un aumento del PIL di circa 4 punti percentuali entro il 2012. Già nel 2007 le entrate derivanti da imposte hanno rap- presentato il 17% del PIL, dunque l’imposi- zione dell’imposta sul valore aggiunto andrà a contribuire al fabbisogno dell’erario. Proprio per anticipare il sistema IVA, nel 2007 è stato emanato un decreto a prote- zione del consumatore secondo le cui disposizioni ogni bene e/o servizio venduto dovrà essere fatturato.Anche in questo caso

162 SIRIA

Bibliografia, acronimi e siti web Acronimi UNCTAD – United Nations Conference Capitolo 2 on Trade And Development AIEA – Agenzia internazionale per l’Energia Figura 1: La Siria romana. Libri UNDP – United Nations Development Atomica Figura 2: I califfati. BEAUMONT P., BLAKE G. H.,WAGSTAFF Programme J. M., 1976, The Middle East: a Geographical AKP – Adalet ve Kalk›nma Partisi Figura 3: L’impero omayyade all’epoca (Partito della Giustizia e dello Sviluppo) UNIDO – United Nations Industrial della sua massima espansione. Study, Londra-New York,John Wiley & Sons Development Organization DE PLANHOL X., 1968, Les fondements CNPC – China National Petroleum Corporation Figura 4: Le conquiste crociate e l’impero USA – Stati Uniti d’America géographiques de l’histoire de l’Islam,Parigi, EIB – European Investment Bank di Salahuddine. USCRI – U.S. Committee for Refugees Figura 5: Pianta della città di Damasco nel 1912. Flammarion ENI – Ente Nazionale Idrocarburi and Immigrants Figura 6: La Siria durante il secondo DONINI P.G., 1995, I paesi arabo-musulmani, FAO – Food and Agriculture Organization Roma, Edizioni Lavoro WHO – World Health Organization conflitto mondiale. FMI – Fondo Monetario Internazionale ENDRESS G., 1982, Introduzione alla storia ZES – Zone Economiche Speciali Capitolo 3 del mondo musulmano,Venezia, Marsilio FOB – Free On Board ZF – Zona Franca Figura 1: Il debito pubblico siriano in assenza LEWIS B., 1998, La costruzione del Medio FTZ – Free Trade Zone di correzioni. Oriente, Roma-Bari, Laterza IDE – Investimenti Diretti all’Estero Indice delle tabelle e delle figure Figura 2: Il debito pubblico siriano in presenza Pubblicazioni ISO – International Standard Organization Capitolo 1 di correzioni MEDA – Mesures d’accompagnement FAO, 2002, Syria: National Report, Roma, FAO Figura 1: Le antiche rotte commerciali nel Capitolo 4 (Programma tecnico e finanziario collegato Medio Oriente. OMS, 2008, World Health Report, Ginevra, OMS al Processo di Barcellona) Figura 1: Settore cerealicolo: distribuzione delle USCRI, 2008, World Refugee Survey 2008, NCRC – National Council of the Figura 2: La geomorfologia della Siria. aree irrigate e serie storiche raccolti cereali. Washington, USCRI Revolutionary Command Figura 3: Le precipitazioni in Siria. Figura 2: Blocchi per attività di esplorazione, NPF – National Progressive Front Figura 4: Precipitazioni e temperature medie giacimenti di idrocarburi in esercizio e pipeline. Siti web (Fronte Progressista nazionale) a Damasco. Capitolo 5 Central Intelligence Agency OCSE – Organizzazione per la Cooperazione www.cia.gov Figura 5: Mappa dell’evoluzione Figura 1: Saldo delle transazioni correnti, e lo Sviluppo economico crescita del PIL e andamento dell’inflazione. Commercial Bank of Syria OLP – Organizzazione per la Liberazione delle perturbazioni. Tabella 1: Principali indicatori economici. www.cbs-bank.com della Palestina Figura 6: Risorse naturali e attività Tabella 2: Dati economici fondamentali. Damascus Online OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità economiche in Siria. www.damascus-online.com OPEC – Organization of Petroleum Figura 7: La struttura della popolazione Capitolo 6 Federal Research Division – Library Exporting Countries of Congress in Siria e le proiezioni al 2025. Grafico 1: Commercio estero – beni. www.loc.gov/rr/research-centers.html PIL – Prodotto Interno Lordo Figura 8: Densità e distribuzione Grafico 2: Commercio estero beni – Le Monde Diplomatique PKK – Partiya Karkeran Kurdistan della popolazione. variazione annuale. (Partito dei Lavoratori Curdi) www.monde-diplomatique.fr Tabella 1: Principali indicatori demografici Grafico 3:Trend commercio estero – beni State Planning Commission SPC – Syrian Petroleum Company e sociali. Grafico 4: Commercio estero – Servizi www.planning.gov.sy SSNP – Syrian Social Nationalist Party Figura 9: I trend della popolazione. Grafico 5: Commercio Estero servizi – Syria Path (Partito Nazionalista e Socialista siriano) Figura 10: Le divisioni amministrative in Siria. variazione annua. www.syriapath.com STE – Syrian Telecommunication Establishment Grafico 6: Paesi Clienti. Syrian History Figura 11: Il sistema stradale in Siria SYP – Lira siriana www.syrianhistory.com e le connessioni regionali. Grafico 7: Paesi Fornitori. Syrian Petroleum Company TIR – Transports Internationaux Routier Figura 12: Il sistema ferroviario in Siria Grafico 8: Scambi commerciali UE – Siria. www.spc-sy.com UE – Unione Europea e le connessioni regionali. Grafico 9: Scambi commerciali Italia – Siria.

164 165 Grafico 10: Scambi commerciali Italia – Siria. Grafico 11: Import italiano dalla Siria – a eccezione dei combustibili. Grafico 12: Import italiano dalla Siria. Tabella 1: Import ed Export 2007. Grafico 13: Export italiano in Siria – a eccezione dei combustibili. Grafico 14: Export italiano in Siria. Grafico 15: Scambi commerciali Italia Siria.

Capitolo 7 Grafico 1: Flusso IDE (mln USD). Grafico 2: Stock IDE (mln USD). Grafico 3: Comparazione Flusso IDE – inward (mln USD). Grafico 4: Comparazione Stock IDE – inward (mln USD). Grafico 5: Indice “Ease of doing business”. Tabella 1: Doing Business 2008 – Report Banca Mondiale. Grafico 6: Indice “Starting business”. Grafico 7: Indice “Dealing with licenses”. Grafico 8: Indice “Protecting investors”. Grafico 9: Indice “Closing business”. Figura 1: Zone franche. Figura 2:Agricoltura. Figura 3: Energia. Figura 4: Infrastrutture. Figura 5: Industria manifatturiera. Figura 6:Turismo. Tabella 2: Sistema impositivo siriano.

166 Progetto grafico: EMMEGI s.r.l. www.emmegi.info Finito di stampare nel mese di ottobre 2008 dalla STAMPA EDITORIALE s.r.l. - Manocalzati, Avellino