C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Primavera Emanuela E-mail istituzionale e.primavera@..pu.it Telefono ufficio 0721898123 Incarico Attuale Responsabile Settore Contabile Finanziario – Comune di Cartoceto

Nazionalità Italiana

Data di nascita 11.01.1976

ESPERIENZA LAVORATIVA • Date da giugno 2013 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Cartoceto – Via Marcolini, 4 – 61030 CARTOCETO lavoro

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Contratto di a tempo indeterminato Istruttore Direttivo Contabile (Cat. D) • Principali mansioni e responsabilità Attività del Settore Finanziario

• Date da dicembre 2010 – a magio 2013 • Nome e indirizzo del datore di Comune di Saltara – P.zza B. Buozzi, 5 – 61030 SALTARA lavoro

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Contratto di a tempo determinato Istruttore Contabile (Cat. C) • Principali mansioni e responsabilità Attività del Settore Finanziario e Tributi

• Date da agosto 2005 – a dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di Comune di - Piazza del Popolo, 1 – 61100 PESARO lavoro

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per le attività collegate alla fase attuativa di progetti intercomunali ed europei: Progetto Integrato dell’Area Urbana Pesarese PrInt-UP - e Nuovo Ciclo di Programmazione europea e E-demoocracy con la Pianificazione strategica • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle procedure di verifica e monitoraggio delle attività relative all’attuazione e avanzamento del progetto (quali stesura cronoprogramma, procedure di appalto e affidamento di incarichi, concessione dei contributi, rendicontazione attività, ecc). Gestione dei contatti e delle relazioni con l’Autorità di Gestione e fra i partner del progetto.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date Settembre 2003 – Aprile 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Master in Gestione d’impresa - ISTAO (Istituto Adriano Olivetti) Ancona o formazione • Principali materie / abilità Corso di 10 mesi con l’obiettivo di valorizzare lo spirito imprenditoriale e la razionalità manageriale. professionali oggetto dello studio Approfondimento e sperimentazione degli aspetti gestionali specifici relativi alla carriera imprenditoriale o manageriale, all'interno di imprese, banche, società di consulenza, associazioni di categoria, centri studi, pubbliche amministrazioni e organismi internazionali. Tematiche trattate: sviluppo organizzativo su base digitale, fondamentale per il conseguimento di un vantaggio competitivo e approfondimento della conoscenza della lingua inglese, necessaria per i processi d'internazionalizzazione. Il corso si è articolato in tre principali momenti: formazione in aula, progetti in azienda e stage individuale di 4 mesi.

Date 02 Aprile 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea quadriennale in Economia e Commercio - Università degli Studi di “Carlo Bo” o formazione Voto 103/110 Tesi di Laurea: “Strategie di Marketing Urbano: Il caso di Pesaro” • Principali materie / abilità Acquisizione delle competenze sugli strumenti di base per l'analisi dell'economia, attraverso una professionali oggetto dello studio formazione multidisciplinare per affrontare gli argomenti tipici dell’economia e delle politiche economiche, delle normative giuridiche, delle metodologie matematiche e statistiche in ambito economico e finanziario. Sviluppo di competenze rigorose e versatili, utilizzabili in molti campi dell’attività economica, per operare in imprese e istituzioni, con compiti di analisi e di gestione di politiche, di diffusione delle conoscenze economiche, per assolvere incarichi operativi e di valutazioni finanziarie.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura eccellente • Capacità di scrittura eccellente • Capacità di espressione orale buono FRANCESE • Capacità di lettura buono • Capacità di scrittura buono • Capacità di espressione orale buono

CAPACITÀ E COMPETENZE Uso del personal computer: Windows, Office (Word, Excel, Power Point, Access, FrontPage), TECNICHE Browser e mailing (internet Explorer, Firefox), Applicativi Open Surce Content Management System (DocWeb, Plone) . Utilizzo di tutti gli applicativi ICT sviluppati dal progetto e_demps: Project Management (DotProject) Groupware (ACollab, HiperOffice, Horde Groupware) Sondaggi (VtSurvey) Knowledge Management (Knowledge Tree, Alfresco) WIKI (PmWiki, MediaWiki).

PATENTI Patente di Guida – Categoria B

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalle Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Colli al Metauro, 22 Novembre 2017

Si sottoscrive il suesteso curriculum composto da n. 2 pagine in forma di autocertificazione.

Emanuela Primavera