Comune di Comeglians Alla scoperta...

...di un borgo autentico in

2

Indice

Acconciature di Ferigo Antonietta e Ilaria s.n.c………….5

Albergo “Alle Alpi”……………………………….……...………6

Albergo Diffuso………………………………………..…………7

Associazione culturale Giorgio Ferigo………………………9

Azienda Agricola D’Aronco Daniela……………………...…10

Azienda Agricola Del Missier Marco………………………..11

Azienda Agricola Di Vora Remigio…………………………..12

Bar Centrale edicola tabacchi………………….……………13

Bar “L’Alpina”…………………………………………………..14

Bar Pasticceria “alle Corriere”……………………………….15

Chiese del Territorio…………………………………………...16

Cjiasa Coleto – Centro Benessere…………………………..19

Cjiasa dal Boter…………………………………………………21

Crai………………………………………………………………..23

De Antoni Carnia – Prodotti in lana cotta………………….24

DF Gestione s.n.c………………………………………………26

Falegnameria “Idea Legno”……………………………..……27 3

Falegnameria “Pialla 2001”…………………………………...28

Falegnameria Screm Maurizio & C…………………………..30

Ferramenta Franco De Antoni………………………………..32

L’arte di penelope………………………………………………33

Linea – Amico…………………………………………………...35

Marin Paolo………………………………………………………36

Mazzolini Dania…………………………………………………38

Officina Crosilla…………………………………………………39

Osteria con cucina “Dal Biondo”……………………………40

Pizzeria Tommasin…………………………………………..…41

Rifugio Chiadinas………………………………………………42

Sala l’Alpina…………………………………………………..…43

Tafta Shop by Tufting Creazioni……………………………..44

4

Acconciature di Ferigo Antonietta e Ilaria s.n.c.

In piazza San Nicolò numero 6 c’è un ambiente adibito a salone di parrucchiera che è stato ristrutturato nel 2006, risorgendo così nella sua bellezza di semplice abitazione tipica carnica, dove tufo, legno e pietra continuano a tramandare nel tempo la sua storia. E’ una delle poche case che si sono salvate da un brutto incendio che devastò il paese è datata “avost 1651”. Ospitò nel tempo un panificio una stazione di postiglione e un laboratorio di falegnameria, tutte le attività condotte dagli antenati della famiglia Ferigo. Il salone vanta un esperienza ultra trentennale iniziata a Comeglians nel 1973. La passione per questo lavoro ha fatto si che madre e figlia portassero avanti insieme con successo questa attività. Nell’esterno compare il soprannome della famiglia Ferigo tramandatosi negli anni: “Speloncja”, dovuto alla poca luce che caratterizzava l’ambiente esterno.

Parrucchiera Antonietta e Ilaria di Antonietta e Ilaria

Piazza San Nicolò,6 COMEGLIANS

Tel. e Fax: 0433619046

5

Albergo “Alle Alpi”

Ex Palazzo Tavoschi.

Palazzo costruito all’inizio del Settecento come abitazione padronale e trasformato in albergo nella seconda metà dell’Ottocento.

Dal 1898 l’albergo “Alle Alpi” svolge un ruolo centrale nel paese, avendo oltre 30 posti letto. Nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento di locale storico del , targa d’argento. La cucina è caratterizzata da un ampia scelta di pietanze carniche, tra le quali citiamo gli ottimi cjarsons rigorosamente fatti in casa e la varietà di carni e la selvaggina e proprone spesso serate a tema con intrattenimento musicale e ogni sabtato e possibile mangiare un ottimo pollo allo spiedo!

Albergo ALLE ALPI di Copetti Gabriella Via Roma, 38 33023 COMEGLIANS (UD)

Tel. 0433 60552 Fax. 0433 619698

e-mail: [email protected] 6

Albergo Diffuso

L'idea dell'Albergo Diffuso nasce a Comeglians, in Carnia, già nel 1978, allorché la comunità locale cerca un modello di riconversione e valorizzazione delle risorse della mon- tagna. Dopo anni di costante lavoro, l'Albergo Diffuso apre final- mente i battenti nel 1999.

Il modello si propone come vero e proprio sistema di gestione territoriale, dove al turista viene offerta l'opportunità di vivere un'esperienza unica, all'interno di borghi antichi colmi di storia e di cultura, al cospetto di una natura incontaminata ed affascinante, dove sono state ristrutturate antiche residenze adeguandole alle esigenze di un turismo raffinato ed evoluto.

Orario reception: Tutti i giorni dalle 08,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,00 Domenica e Lunedì dalle 08,30 alle 13,00 Tel: 0433-619002 Fax: 0433-60002 [email protected] 7

In questo contesto l'Albergo Diffuso offre itinerari culturali per com- prendere la storia della Carnia, organizza visite guidate con per- corsi naturalistici per conoscere e apprezzare il territorio, per sco- prire le tipiche atti- vità artigianali, partecipare ai riti della comunità, condividerne usi e costumi, imparare a cucinare e gustarne le specialità gastronomiche. Immersi in una tavolozza di colori sempre diversi a seconda delle stagioni. Si potranno ammirare luoghi, architetture ed opere d'arte antiche, visitare musei di arti e tradizioni popolari o arrampicarsi su montagne dai panorami mozzafiato.

Il poeta di Maranzanis, Leonardo Zanier, vi accoglie con queste parole: "Entrando nelle nostre case entrate nella nostra storia, cultura, arte. Non solo nella pace della natura, godetevi le une e le altre e siate i benvenuti".

8

L’associazione nasce con lo scopo di:

- Riunire, ordinare, conservare e promuovere tutto il materiale prodotto da Giorgio Ferigo nei vari settori in cui ha operato (medico, scientifico, storico, economico, letterario, musicale, geografico, turistico, agricolo, ecc.); - Valorizzare e far conoscere la sua attività di medico, stotico, musicista, poeta, narratore anche attraverso il rafforzamento della rete di contatti con le istituzioni e le persone che con lui hanno operato a vario titolo; - Tutelare la proprietà intellettuale della sua produzione, e in accordo con la sua famiglia, i diritti d’autore delle sue opere; - Mantenere uno stretto legame con il territorio in cui principalmente ha operato, la Carnia e in particolare il Comune di Comeglians; - Proporre pubblicazioni, raccolte, ricerche, indagini, studi, incontri, mostre, convegni, dibattiti, che diano continuità e prosecuzione alla sua opera; - Istituire concorsi, premi, borse di studio e quant’altro per incentivare e sostenere lavori che, nel solco di quanto prodotto, proseguano gli studi e le ricerche negli ambiti sopra descritti; - Promuovere e sostenere scambi di attività con altre associazioni, istituzione o enti nazionali e internazionali caratterizzati dagli stessi scopi.

9

Azienda Agricola D’Aronco Daniela

Piccola azienda agricola a conduzione famigliare di proprietà della Fam. Primus. Produce svariati prodotti (mais, patate, fagioli, ecc..). Alleva bovini da latte e qualche vitello da macellazione. È una piccola azienza di montagna che ha l’obiettivo di curare il territorio e salvaguardare i prodotti tipici della carnia.

Azienda Agricola di D’Aronco Daniela

Fr. Povolaro

COMEGLIANS

10

Azienda Agricola Del Missier Marco

Agricoltore appassionato e specializzato nell’apicoltura, produce miele biologico “mille fiori”, l’attività si sviluppa prevalentemente in località “Braida” nel Comune di Comeglians.

Le api raccolgono il nettare e polline in un ambiente incontaminato, dalle prime fioriture primaverili alle ultime della calda stagione.

Le fasi di lavorazione del miele vengono svolte dall’ape, ma anche dall’apicoltore. La lavorazione di quest’ultimo inizia dove finisce quella dell’insetto, ovvero alla fine delle fioriture, dopo che le api hanno immagazzinato ed opercolato il miele nei favi.

Il “miele mille fiori” deve il suo nome a tutte le specie di fiori della montagna, ed è caratteristico per la fragranza che di essi conserva.

Azienda Agricola di Del Missier Marco

Loc. Braida 11

Azienda Agricola Remigio Di Vora

Una delle poche aziende agricole ancora attive nel comune. Si occupa dell’allevamento di bovini da latte e dello sfalcio di diversi ettari di pascolo, contribuendo così ad evitare il degrado e l’abbandono delle campagne. L’azienda è portata avanti da ormai tre generazioni

Azienda Agricola di Di Vora Remigio

Piazza S. Nicolò, 24 COMEGLIANS

Tel. 0433-60043

12

Bar Centrale edicola tabacchi

Bar attivo dal 1908, provvisto di edicola tabacchi e posti letto. Riconosciuto come locale storico del Friuli Venezia Giulia, gli viene attribuito il massimo riconoscimento, quale la Targa d’oro.Nell’edicola è possibile trovare produzioni letterarie riguardanti storia, cultura e tradizioni legate al territorio nonché guide turistiche per percorsi naturalistici.

Bar Centrale di De Marchi Mari a Luisa Via Roma, 33 COMEGLIANS Tel. 0433 60021

13

Bar L’Alpina

Locale attiguo all’omonima sala polifunzionale, è stato da sempre luogo di incontro di giovani e meno giovani nei diversi momenti della giornata.

Riunisce sportivi ed appassionati di ogni disciplina sportiva e raduna, nelle domeniche di campionato i tifosi del calcio. Organizza, per i giovani che ogni sera possono ritrovarsi fino a tardi, feste animate da Dj.

Bar L’Alpina di Pellizzari Roberto

Via Roma, 19 COMEGLIANS

Tel. 0433 60001 14

Bar Pasticceria “Alle Corriere”

L’inizio dell’attività risale al 1965, il bar ha la funzione di biglietteria per i pulman del servizio pubblico, e da qualche anno funge anche da pasticceria grazie alla riscoperta delle antiche ricette della pasticceria “Di Vora”. Il “Bignè” di Comeglians, risorto agli antichi splendori, e conosciuto in tutta la regione per la sua bontà e genuinità, peculiarità che caratterizza tutta la produzione di paste e biscotti.

Bar Pasticcieria “Alle Corriere”

di Collinassi Liliana

Via Roma, 31

COMEGLIANS Tel.043360279

15

Chiese del territorio

Chiesa San Nicolò Chiesa di San Giorgio

Chiesa di San Floriano Chiesa di San Vincenzo

16

- La pieve di San Giorgio (XIV sec) è la più grande del territorio comunale, situata in una posizione strategica su uno sperone roccioso, è raggiungibile tramite un sentiero che si inerpica nel bosco, partendo da comeglians in pochi minuti. Al suo interno sono custoditi preziosi mobili in legno, ed alcuni arazzi di origine tedesca risalenti al periodo settecentesco. Ritroviamo, inoltre, un organo a canne del XVIII secolo costruito da Beniamino Zanin e recentemente restaurato dai suoi successori. - La chiesa di San Floriano , (XVIII sec) nella frazione di Povolaro, conserva invece un prezioso altare in legno (Flügelaltar) di Michael Parth risalente al 1541, alcuni dipinti di pregevole fattura, e una pala liberty di Giuseppe Da Pozzo. - La chiesa di San Vincenzo, (XIX sec) a Tualis anch’essa conserva due statue di Michael Parth databili tra il 1525 e il 1530. Interessanti l’olio su tela di S. Antonio da Padova (XVIII, XIX sec), venerato dalla popolazione il 13 giugno ed alcuni dedicati sempre al santo voto del XVIII secolo. - La chiesa di San Leonardo, (XIV sec) di Mieli fu affrescata da Lorenzo Pauliti di nella metà del cinquecento recentemente sono stati rimessi in luce due pregevoli cicli di affreschi antecedenti e l’altare originale. - La piccola chiesa gotica di San Nicolò , (XIII sec) conserva al suo interno affreschi quattrocenteschi, restaurati recentemente. Il restauro ha permesso di rimettere in luce l’altare originale all’interno del quale son state rinvenute le reliquie di San Nicolò ora sottoposte all’analisi degli storici del vaticano.

17

San Leonardo

San Nicolò

18

Cjasa Coleto – Centro Benessere

L’edificio vanta caratteristiche tipicamente carniche, costituito da una struttura mista in pietra e legno, con copertura a due falde inclinate, coperte con tegole di latterizio tipo “Carnico”. È situato al centro del capoluogo, e storicamente ha sempre ospitato attività artigianali e commerciali. 19

È una struttura strategica che si va ad inserire nel contesto più vasto dell’”Albergo diffuso”. L’attività che si svolge al suo interno, è rivolta al benessere della persona, in quanto attrezzata di vasca idromassaggio e sauna e solarium. “Idea Benessere” pratica: massaggi, riflessologia plantare, trattamenti viso e corpo, pedicure, manicure e depilazione.

Idea Benessere di Soravito Sonia

Piazza San Nicolò, 1 COMEGLIANS Tel. 339 2881812 20

Cjasa dal Botêr

Le prime documentazioni sull’esistenza dell’edificio risalgono al 1579 (data incisa su una pietra angolare). Completata nel 2006, dopo essere stata ristrutturata, ora è la sede dell’Associazione Culturale Giorgio Ferigo. Si è scelta proprio la Casa del Botêr come sede, visto il grande impegno dimostrato da Giorgio verso il riutilizzo di quest’antica casa come punto culturale comunale e non solo.

L’edificio oltre ad ospitare mostre e convegni, l’ultimo piano è sede dell’archivio Giorgio Ferigo consultabile su richiesta all’associazione.

21

Botêr prima della ristrutturazione

Botêr dopo la ristrutturazione

22

Crai

Il negozio di alimentari Crai ha iniziato la sua attività il 23 Dicembre 2011, si chiama : “Alimentari Savôrs di Cristina e Vittorio “; oltre ai prodotti che si possono trovare in qualsiasi altro negozio alimentare è possibile acquistare i prodotti tipici della Carnia tra cui : salumi, formaggi e biscotti .

Crai

Tel. Fax 0433619017 - Cell. 3347613934

Via Statale, 4 COMEGLIANS 23

De Antoni Carnia

La famiglia De Antoni ha costruito qui la sua storia. Una storia che adesso continua nella passione della Signora Maria Teresa per la lana, per i colori bellissimi e le sfuma- ture ottenute con sapienti intrecci, per la ricerca della morbidezza e dell’assoluta qualità dei suoi capi in lana cotta.

Giacche e gilè da uomo, da donna e da bambino, mantel- line, pianelle, piccoli arazzi etc. Una produzione dalle ca- ratteristiche uniche, che solo l'incontro, tra una paziente lavorazione a mano, la creatività e i materiali naturali più all'avanguardia, può consentire. Ogni modello De Antoni viene realizzato artigianalmente, dall'idea alle ultime rifiniture.

24

La lavorazione della lana, nell'azienda De Antoni è affidata completamente all'esperienza della famiglia. Per prima cosa vengono scelti i filati, nel rispetto della naturalità e delle caratteristiche intrinseche della lana. E' questa una fase importante, perché decide la morbidezza e la resistenza dei capi.

Poi viene il momento creativo di unire diversi filati per cre- are nuovi tessuti dalle inimitabili sfumature di colore. E' un’arte discreta, ma preziosa, guidata da un gusto sicuro e da una grande esperienza: uno dei segreti dell'originalità delle giacche e dei gilè De Antoni.

De Antoni – Prodotti in Lana Cotta di De Antoni Maria Teresa

Via Roma, 41 COMEGLIANS

Tel./Fax +39.0433.60451 [email protected]

25

DF Gestione s.n.c.

Lungo la strada statale che porta a , in località Comeglians, è presente un’area di servizio, dotata di bar, officina tagliandi, lavaggio manuale auto, vendita e assistenza QUAD e motoslitte, concessionario SKI-DOO, ricevitoria Sisal.

DF Gestione s.n.c. di Bolt Debora e Puzzolo Federico

Via Statale, 20 COMEGLIANS

Tel. 0433 67201 Cel. 320 0658715

26

Falegnameria “Idea Legno”

La falegnameria “Idea Legno” di Della Pietra Gilberto realizza qualunque lavoro su misura o disegno del cliente, con preventivi gratuiti effettua anche sopraluoghi a domicilio. Offre assistenza e Garanzia assoluta sul lavoro. L’azienda realizza anche scale in legno. Nasce da una tradizione di famiglia, questo giovane artigiano ha infatti seguito le orme del padre.

Falegnameria “Idea Legno” di Della Pietra Gilberto Loc. Margò, COMEGLIANS Cell. 328 6637177

27

Falegnameria “Pialla 2001”

La falegnameria “Pialla 2001” dei fratelli Sargin Ersin e Islam è nata nell’ottobre del 1993. I due fratelli hanno iniziato questa attività in una soffitta di modeste dimensioni, al terzo piano di uno stabile. Costruendo mobili, componenti d’arredo, e rilevando la forte affluenza di clientela nuova e la soddisfazione da parte di essa, ora si trovano ad operare e svolgere la loro attività a Comeglians in Via Statale n°1. Vista la notevole ampiezza e comodità, di tale locazione, ora la Falegnameria Pialla 2001, è in grado di fornire alla propria clientela un vasto assortimento d’arredo, quale

28

produzione di scale, serramenti, arredo bar, arredo ristorazioni, camere, cucine, soggiorni, bagni, restauri ecc. , con consulenze e progettazioni capaci di soddisfare le esigenze più varie.

Nel corso di questi anni la Falegnameria Pialla 2001, nel suo cammino ha trovato molte difficoltà nell’intraprendere la propria attività, ma con la testa china e moltà umiltà, ha saputo operare nel settore, e come una macchina a ritmo continuo, senza pause ne tempo per manutenzioni, visto che l’unico lubrificante incoraggiante per gli ingranaggi era dato dalla immensa soddisfazione e gratitudine ricevuta da parte della clientela e dalla passione nello svolgere il proprio mestiere.

Falegnameria “Pialla 2001” dei fratelli Sargin Ersin e Islam

Via statale 1, Zona artigianale COMEGLIANS

Tel\Fax 0433 60576 29

Falegnameria Screm Maurizio & C.

La lavorazione del mobile intagliato e intarsiato si tra- manda nella famiglia Screm da ben quattro generazioni mantenendo viva una tradizione iniziata dal Maestro Gia- como Screm nel lontano 1852. Vengono realizzati dal tito- lare Maurizio, con l’aiuto del figlio Alessandro, mobili in stile e rustici su commissione e su misura. A richiesta, gli stessi possono essere dotati di “segreti” per custodire documenti o preziosi. Le serrature in ferro e le cerniere sono realizzate a mano da un artigiano del luogo.

30

La produzione comprende anche parti di arredamento quali pannelli decorativi, soprammobili e cornici. Impor- tante l’attività di restauro che li vede impegnati in opere a carattere religioso quali l’altare della Pieve di Gorto del XII secolo, e per la quale, la ditta ha saputo coltivare nel tempo una clientela costante e affezionata.

Falegnameri Screm Maurizio & C.

Via della Posta, 10 COMEGLIANS

Tel. 0433 60060

E-mail – [email protected]

31

Ferramenta Franco De Antoni

La ferramenta professionale De Antoni è un’attività presente nel territorio fin dagli inizi degli anni ’60. Tramandata di generazione in generazione offre ai clienti il più vasto assortimento di attrezzature sia per gli utenti amatoriali che professionali. Propone, inoltre, anche articoli casalinghi. Si rivela punto di riferimento per artigiani e appassionati del fai da te.

Ferramenta Franco De Antoni

Via Roma, 6 COMEGLIANS

Tel. 043360036 32

L’arte di Penelope

"La passione per la montagna, il profumo dell'aria, il verde dei boschi e dei prati, del luogo dove sono nata, la Carnia, combi- nate alla continua voglia di creare usando le mie mani, ispira ogni giorno le mie creazioni. " Il telaio è una tavolozza, i fili di lana, i colori, l'ispirazione artistica, l'amore per la propria terra. Così nascono i tappeti moderni di Silvia di Piazza concepiti come fossero opere pittoriche, pensate e realizzate artigianalmente con lo scopo di personalizzare e dare anima agli ambienti contemporanei. Tutto ciò accade in un laboratorio atelier nel cuore della Carnia, a Comeglians, in un contesto storico e paesaggi- stico particolare in cui la tradizione per l'opera artigianale tessile e la bellezza del paesaggio sono probabilmente fat- tori determinanti per la realizzazione di questi prodotti ar- tistici.

L’ Arte di Penelope di Di Piazza Silvia Via Statale, 4 COMEGLIANS CELL. 328 \ 9003152 www.lartedipenelope.com e-mail: [email protected]

33

"Le sensazioni prodotte dentro di me da un viaggio nella na- tura, mi permettono di realizzare dei ritratti da riportare sui tessuti. Creare un tappeto artigianale, in lana pregiata, combi- nando il linguaggio cromatico con decorazioni di design mo- derno, fa si che il tappeto diventi una forma d'arte e non un semplice complemento d'arredo. Insomma, dipingo con la lana e creare un tappeto è, per me, una maniera per comunicare im- pulsi, affetti, sensazioni, stupori, sorprese!"

Artigiana, creativa e autodidatta, Silvia Di Piazza si avvale anche del contributo artistico di giovani designers con i quali progetta e sperimenta continuamente nuove composizioni espressive, concependo il tappeto come un vero e proprio elemento di decorazione o come raffinato e discreto complemento d'arredo moderno.

Silvia di Piazza, con le sue realizzazioni, ci permette di approcciare, sperimentare e sviluppare il gusto per l'Arte stimolando i nostri sensi e la nostra sensibilità, poiché ogni suo pezzo si lega, come un intreccio di fili, all'intimo vissuto di chi lo possiede.

34

Linea - Amico

Negozio Alimentare della catena CoopCa “Linea – Amico”.

La società è nata nel 1906 a e lo spaccio di

Comeglians è uno dei primi aperti in Carnia. E’ uno dei

negozi di generi alimentari presente nel Comune di

Comeglians e offre un servizio a domicilio presso tutte le

frazioni.

Linea – Amico Soc.Coop. A.r.l

Via Roma, 21 Comeglians

Tel.043360038 35

Marin Paolo

“lavorazione artistica marmi e pietre”

Marin Paolo è nato a Comeglians nel 1951, dove vive e la- vora nel laboratorio adiacente all’abitazione. Apprende le tecniche della lavorazione del marmo dal nonno e dal pa- dre che lo stimolano a proseguire quest’attività. Fre- quenta ora periodicamente corsi di formazione presso il Centro Europeo per la conservazione del patrimonio architettonico, a Venezia, che gli permette di intraprendere la professione di restauratore di elementi lapidei e manufatti storici. In questo contesto si collocano alcune opere di ristrutturazione quali: il Municipio di , la Villa Savorgnan di Lestans e di antiche Pievi della Carnia.

In seguito l’attività artigianale si è espressa interessando anche l’aspetto artistico con la produzione di 36

sculture in tufo e pietra piasentina. Esse nascono dall’interesse per la rappresentazione simbolica del genere astratto dove, le linee morbide si intersecano con altre geometriche, trovando sempre un equilibrio formale. Nella bottega l’artigiano realizza su commissione comple- menti di arredo per interni ed esterni, utilizzando la tec- nica dell’intarsio in marmo policromo e dello stucco marmorizzato.

Marin Paolo

Via Municipio, 11 COMEGLIANS

Tel. 0433 60264

37

Mazzolini Dania

In via Roma, sulla piazza delle corriere si trova un centro di trattamenti per il benessere. L’esperta pratica massaggi olistici, shiatsu, shiatsu per lo sport e stimolazioni manuali per il viso e per il corpo.

La titolare ha seguito numerosi corsi ed è in possesso di attestati e diplomi che certificano la sua professionalità.

Lo shiatsu, che significa “pressione”, è una tecnica di riequilibrio energetico del corpo diffusa in Giappone sin dal IV secolo. Esso affonda le sua radici nelle forme di manipolazione e massaggio Cinese.

Mazzolini Dania

Via Roma, COMEGLIANS

Tel. 393 7700071

38

Officina Crosilla

di Crosilla Antonio & figli s.n.c

L’attività, Inizialmente operativa in un garage al centro del paese , si è poi trasferita in un adeguata struttura nella zona artigianale. Gestita dal 1971 da Crosilla Antonio, Uomo di notevole esperienza maturata presso una prestigiosa officina della zona, e oggi seguita dai figli. Offre un servizio di officina meccanica, ricambi pneumatici e collaudo .

Officina Crosilla di Crosilla Antonio & figli

Via Statale, 2 COMEGLIANS

Tel. 043360267 39

Osteria con cucina “Dal Biondo”

L’ Osteria “Dal biondo”, a Maranzanis, di proprietà di

Gracco Maria

Luigia, è l’unico

esercizio in attività

tra quelli che erano

presenti nelle

frazioni. Attivo dal

1966. La cucina funziona su prenotazione. Specialità:

Piatti tipici a base di selvaggina.

Osteria con cucina “Dal Biondo”

Di Gracco Maria Luigia

Frazione Maranzanis, 4 COMEGLIANS Tel043360004

40

Pizzeria Tomasin

Lo storico locale, esistente già nei primi anni dell’800, si trova all’ingresso del paese ed ha la medesima gestione da più di trent’anni. La proposta è varia, si possonodegustare ottime pizze, piatti della tradizione, dolci e gelati artigianali.Nel piccolo angolo enoteca si può trovare inoltre un’ampia scelta di etichette.Durante il periodo estivo è possibile cenare al coperto in un’accoglienteterrazza esterna che si apre su un giardino attrezzato a parco giochi per bambini.Ampio parcheggio esterno. Prezzo medio: € 15.00. Il locale apre alle 16/turno di riposo lunedì / agosto aperto tutte le sere.

Pizzeria In Tomasin di Cimenti Alberto

Via Statale, 1 COMEGLIANS

Tel. 0433-60283

41

Rifugio Chiadinas

Il Rifugio Chiadinas sorge sul crinale sudorientale del Monte Crostis, nelle Alpi Carniche (Friuli Venezia Giulia), a 1934 metri di altitudine.

Il Rifugio Chiadinas è raggiungibile in macchina, in moto e in mountain-bike da Tualis (UD), percorrendo una vecchia strada militare asfaltata (11 km). E’ la Panoramica delle Vette che collega i pascoli di varie malghe in un paesaggio aperto, morbido e verdeggiante.

Dal Rifugio le possibilità di escursione sono moltissime, dalle più semplici per i bambini e i poco esperti a quelle più impegnative per gli escursionisti provetti.

Tel. (+39) 320.7136216 368.280563

[email protected]

42

Sala l’Alpina

Il comune di Comeglians è dotato di una sala polifunzionale, utilizzata per proiezioni, teatri, conferenze, riunioni. Durante il corso dell’anno vengono programmate diverse manifestazioni al suo interno. La sala conta circa 190 posti a sedere e può essere utilizzata anche dai Comuni limitrofi.

Il Sindaco ricorda che 60 anni fa è stata fondata la Cooperativa Alpina Turistica Educativa, da parte di 136 soci. A suddetta cooperativa hanno successivamente aderito circa 500 soci. È stata allora costruita la sala denominata “L’Alpina” che, dopo lo scioglimento della società avvenuto nel 1976, è divenuta proprietà del Comune di Comeglians. In occasione del 60° annivers ario dalla fondazione è stato realizzato, da artisti dilettanti del paese, un murales che si può ammirare all’esterno della stessa. 43

Tafta Shop by Tufting Creazioni

Il lavoro tessile di Volpato Lorella nasce nel 1990 e trae origine dalla tradizione Carnica per evolversi e trasformarsi in oggetto d'arredo contemporaneo,raffinato e al tempo stesso caldo e naturale. L'ispirazione artistica,il gusto e l'attenzione per il design di Lorella si esprimono attraverso un attento lavoro di scelta e composizione materica del tessuto, lavorato ed interpretato come materia prima da strutturare,comporre e " scolpire ‘' per creare opere originali e uniche. Nel laboratorio Tufting Creazioni,la tessitura diventa soprattutto oggetto di ricerca: le prove dei filati rigorosamante naturali,l'uso di diverse tecniche, la composizione dei colori,gli accostamenti inediti di materiali e tonalità sono attività costanti frutto di una sperimentazione continua che ha come obiettivi finali l'estetica e il pregio di ciascun manufatto. Dagli arazzi cui è maggiormente evidente l'ispirazione artistica, ai tendaggi, ai tovagliati, ai più svariati oggetti d'arredo fino alle stuoie tra le quali le più semplici "Gerula'' in canapa e yuta lavorate con la stessa tecnica d'intreccio delle gerle di montagna ma inserite anche in un contesto cittadino. L'esperienza ventennale,lo spirito artistico e questo rispetto per l'opera artigianale hanno condotto Lorella a collaborare con architetti e design di notevole spessore per dar vita alle case dagli interni esclusivi. Con le tecniche dell'arazzo lavorato sui telai a basso liccio e con i tappeti ha il privilegio di aver realizzato opere numericamente limitate per artisti a livello internazionale quali: Piero D'orazio, Paolo D'orazio, Mimmo Rotella, Moncada, Munari, Guatti ,Malnati , Fich .

44

Per l'esigenza di accontentare il privato nel 2006 è nato il negozio Taftà Shop che fa parte del marchio Tufting Creazioni attualmente nella stessa sede dell'azienda .

Orario di apertura Dal Martedì al Venerdì dalle ore 8,00 alle 17,00 orario continuato. Il sabato dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,30. Domenica e Lunedì CHIUSO. Tafta Shop by Tufting Creazioni di Lorella Volpato

Via Statale, 4/A COMEGLIANS

Tel. 328 3282573 Fax 0433 60029 mail [email protected]

45

Realizzato da Elia Primus agosto 2010, aggiornato da Massimo Collinassi e Straulino Kevin nel Luglio 2012

46