Comunità Pastorale “Beato Carlo Gnocchi”Ilil - Inverigo Filofiloanno 19 - N

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comunità Pastorale “Beato Carlo Gnocchi”Ilil - Inverigo Filofiloanno 19 - N Comunità Pastorale “Beato Carlo Gnocchi”ilil - Inverigo filofiloANNO 19 - n. 7 Luglio-Agosto 2017 MINI DISCO IN ORATORIO FAMIGLIE A SPIAZZI DI GROMO GONFIABILI ACQUATICI IN ORATORIO A CREMNAGO FESTA AL NIDO GIROTONDO ORATORI IN VAL DI MELLO ORATORI AI LAGHI DI CARPANEA Orario S. Messe In questo numero Vigiliari (sabato e prefestive): Confessioni: Un cristianesimo di popolo ore 18.00 S. Ambrogio Inverigo Primo venerdì del mese per tutti 3 ore 18.00 S. Michele Romanò 17.00-18.00: S. Ambrogio Inverigo Pellegrino sulle orme ore 20.30 S. Lorenzo Villa R. di due parroci 5 Ogni venerdì Diamo lavoro 6 Domenica e festive: 10.00-11.30: San Biagio Bigoncio Feste degli anniversari 8 ore 7.30 S. Vincenzo Cremnago Le famiglie a Spiazzi di Gromo ore 8.30 Santuario Santa Maria Ogni sabato 11 ore 10.00 S. Michele Romanò 15.00-17.00: Santuario S. Maria Festa di fine anno al nido 13 ore 10.00 S. Vincenzo Cremnago alla Noce Un libro per amico 14 ore 11.00 S. Ambrogio Inverigo 16.00-17.00: S. Vincenzo Cremnago Pellegrinaggi al Santuario 16 ore 11.00 S. Lorenzo Villa R. 17.00-18.00: S. Ambrogio Inverigo ore 18.00 S. Ambrogio Inverigo 17.00-18.00: S. Michele Romanò L'incontro con Giovanni e Vito 17 ore 18.00 S. Vincenzo Cremnago Oratori estivi 2017 18 La Rotonda e gli Oratori in festa 22 Inverigo in festa 23 Pellegrinaggio 5 agosto 24 Telefoni Festa del Santuario 25 CENTRO DI ASCOLTO Lavori Oratorio S. Maria 26 INTERPARROCCHIALE “CARITAS” Don Costante Lavori Oratorio Villa Romanò 26 031 607103 - 338 7130086 per lavoro e per altri bisogni, ogni sabato dalle 10.00 alle 12.00 Una serata per festeggiare... 27 Don Pietro presso Centro “La Canonica”, Sala giochi 28 349 3614208 Piazza S. Ambrogio, 3 Il racconto del mese 30 tel. 031 609764 Don Alberto Un Santo al mese 32 031 607262 Adulti d'oggi... 34 Alla Caritas come va? Frat. Cesare 35 Anagrafe e offerte 031 606945 Sito Internet Parrocchia e Filo 36 www.parrocchiainverigo.it Ricordo di Suor Rosmunda 37 Santuario 031 607010 Sito Auditorium www.auditoriuminverigo.it Parrocchia Cremnago E-mail della Parrocchia 031 697431 [email protected] Per la realizzazione di questo Oratorio S. Maria Bar E-mail del Filo numero hanno collaborato: 031 605828 [email protected] E-mail Foglio Comunità Luca Boschini Nido “Girotondo” [email protected] 031 609764 don Pietro Cibra Giovanni Colzani Scuola dell’Infanzia “Mons. Pozzoli” ORARI SEGRETERIA Insegnanti Scuola "Sacro Cuore" 031 607538 COMUNITÀ PASTORALE Studio Architetti Mariani & Corbetta Scuola dell’Infanzia “Sacro Cuore” Matteo, Sofía e Mirco Molteni Piazza S. Ambrogio, 4 031 699528 Patrizia Nocco Tel. 031 607103 Scuola San Carlo Borromeo Ornella Pozzi 031 609156 dal Lunedì al Venerdì Matilde Radaelli dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Cristina Riva Antonella Zorloni Il Filo - mensile della Comunità Pastorale “Beato Carlo Gnocchi” - Inverigo Direttore responsabile: Don Costante Cereda “INCONTRO D’IMMAGINI” Redazione: Giuditta Albertoni - Dino Citterio - Mietta Confalonieri - Angela GruppoFotografico Folcio - Alberta Fumagalli - Anna Galbiati - Cristiana Riva Comunità Pastorale Beato Carlo Gnocchi INVERIGO Carissime e carissimi, con questa lettera desidero raggiungere tutti i battezzati, le donne e gli uomini delle religioni e di buona volontà, per esprimere la mia gratitudine per il dono UN della Visita Pastorale Feriale giunta ormai alla sua conclusione. CRISTIANESIMO La disponibilità al cambiamento DI POPOLO Nelle sue tre fasi, essa ha consentito a me e ai miei collaboratori di toccare PER TUTTI con mano la vita di comunione in atto nella Chiesa ambrosiana, non certo pri- va di difficoltà e di conflitti e tuttavia appassionata all’unità. La preparazione della Visita, svoltasi in modo forse un po’ diseguale nei vari decanati, l’at- teggiamento di ascolto profondo in occasione dell’assemblea ecclesiale con l’Arcivescovo, la cura nell’accogliere nelle realtà pastorali il Vicario di Zona o il Decano, e la proposta del passo da compiere sotto la guida del Vicario Ge- nerale, hanno confermato ai miei occhi la vitalità di comunità cristiane non solo ben radicate nella storia secolare della nostra Chiesa, ma capaci di tentare, su suggerimento dello Spirito, adeguate innovazioni. Questa attitudine di disponibilità al cambiamento l’ho toccata con mano sia nelle parrocchie del centro, sia nelle grandi parrocchie di periferia, esplose negli ultimi sessant’anni, sia nelle città della nostra Diocesi, sia nelle parroc- chie medie e piccole. Una Chiesa di popolo È stata però la Visita del Papa a farmi cogliere nitidamente l’elemento che unifica le grandi diversità che alimentano la nostra vita diocesana. La venuta tra noi del Santo Padre è stata, infatti, un richiamo così forte da rendere visivamente evidente che la nostra Chiesa è ancora una Chiesa di po- polo. Certo, anche da noi il cambiamento d’epoca fa sentire tutto il suo peso. Come le altre metropoli, siamo segnati spesso da un cristianesimo “fai da te”: ce l’hanno testimoniato gli arcivescovi di grandi Chiese in tutto il mondo che in Duomo hanno raccontato l’esperienza delle loro comunità. Non manca confusione su valori imprescindibili; spesso non è chiaro il rap- porto tra i diritti, i doveri e le leggi… Ma è inutile insistere troppo sull’analisi Lettera degli effetti della secolarizzazione su cui ci siamo soffermati in tante occasio- del Cardinale ni. Più utile, anzi necessario, è domandarci - con ancora negli occhi il popolo della Santa Messa nel parco di Monza, l’incontro con i ragazzi a San Siro, Angelo Scola l’abbraccio al Santo Padre degli abitanti delle Case bianche e dei detenuti di alla Diocesi San Vittore, e soprattutto la folla che ha accompagnato la vettura del Papa a conclusione lungo tutti i 99 km dei suoi spostamenti - che responsabilità ne viene per noi? della visita Come coinvolgere in questa vita di popolo i tantissimi fratelli e sorel- le battezzati che hanno un po’ perso la via di casa? Come proporre con pastorale semplicità in tutti gli ambienti dell’umana esistenza la bellezza dell’incontro con Gesù e della vita che ne scaturisce? Come rivitalizzare le nostre comunità cristiane di parrocchia e di ambiente perché, con il Maestro, si possa ripetere con gusto e con semplicità a qualunque nostro fratello “vieni e vedi”? Come il filo 3 lettera del cardinale comunicare ai ragazzi e ai giovani il dono della fede, in tutta la sua bellezza e “con-venienza”? In una parola: se il nostro è, nelle sue solidi radici, un cristianesimo di popo- lo, allora è per tutti. Basta piagnistei e divisioni Non dobbiamo più racchiuderci tristi in troppi piagni- stei sul cambiamento epocale, né ostinarci nell’esa- sperare opinioni diverse rischiando in tal modo di far prevalere la divisione sulla comunione. Penso qui alla comprensibile fatica di costruire le comunità pastorali o nell’accogliere gli immigrati che giungono a noi per fug- gire dalla guerra e dalla fame. Ma, con una limpida testimonianza, personale e comuni- taria, con gratitudine per il dono di Cristo e della Chiesa, Una grande risorsa dello Spirito siamo chiamati a lasciarlo trasparire come un invito af- Se consideriamo la Visita Pastorale Feriale dal punto di fascinante per quanti quotidianamente incontriamo. vista profondo che la fede, la speranza e la carità ci in- segnano, e non ci fermiamo a reazioni emotive o solo sentimentali, non possiamo non riceverla come una Un dono anche per me grande risorsa che lo Spirito Santo ha messo a no- A queste poche e incomplete righe vorrei aggiungere una stra disposizione e che ci provoca ad un cammino parola su quanto la Visita Pastorale ha dato a me, Ar- più deciso e più lieto. civescovo. Lo dirò in maniera semplice: durante la ce- lebrazione dell’Eucaristia nelle tante parrocchie e realtà Seguendo la testimonianza di Papa Francesco, la gran- incontrate, così come nei saluti pur brevi che ci siamo de tradizione della Chiesa milanese può rinnovarsi scambiati dopo la Messa, e, in modo speciale, nel dialogo ed incarnarsi meglio nella storia personale e sociale assembleare cui ho fatto riferimento, ho sempre ricevuto delle donne e degli uomini che abitano le terre ambro- il grande dono di una rigenerazione della mia fede e siane. l’approfondirsi in me di una passione, quasi inatte- sa, nel vivere il mio compito. La Solennità della Santissima Trinità che oggi celebriamo allarga il nostro cuore e rende più incisivo l’insopprimibile Ma devo aggiungere un’altra cosa a cui tengo molto. Ho desiderio di vedere Dio: «Il mio cuore ripete il tuo invito: appreso a conoscermi meglio, a fare miglior uso dei doni “Cercate il mio volto”. Il tuo volto Signore io cerco, non che Dio mi ha dato e, nello stesso tempo, ho imparato nascondermi il tuo volto» (Sal 27 [26] 8-9a). un po’ di più quell’umiltà (humilitas) che segna in profondità la nostra storia. Ho potuto così, grazie a Angelo Card. Scola voi, accettare quel senso di indegnità e di inadeguatezza Arcivescovo che sorge in me tutte le volte che mi pongo di fronte alle Nella Solennità della Santissima Trinità grandi figure dei nostri patroni Ambrogio e Carlo. Milano, 11 giugno 2017 I numeri Dal settembre 2015 al marzo 2017 la Visita pastorale feriale del cardina- le Scola ha toccato tutti i 73 Decanati della Diocesi. La prima tappa risale all’8 settembre 2015 e ha riguardato i Decanati mi- lanesi di Decanati di Zara, Affori e Niguarda. L’ultima si è svolta l’8 mar- zo 2017 e ha toccato il Decanato di Vimercate (Zona pastorale V). Alcune assemblee hanno coinvolto i fedeli di più Decanati, di modo che alla fine gli incontri svoltisi con l’intervento dell’Arcivescovo sono risul- tati 56.
Recommended publications
  • Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
    Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA.
    [Show full text]
  • Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
    GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C.
    [Show full text]
  • Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
    The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico N
    PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico n. 148 - 22100 COMO - Tel. 031.230.367 Ufficio AIA Tel. 031.230.435 Referente: Eva Cariboni e-mail: [email protected] pec: [email protected] Class. p_CO 09.03 - Fascicolo n. 2018/87 Data e protocollo della PEC di trasmissione Notifica del provvedimento dirigenziale n. 317/2019 del 15/05/2019 di autorizzazione integrata ambientale, rilasciato al Gestore Como Acqua Srl per l’impianto sito in Carimate, Via Colombirolo snc, esercente l’attività di cui al punto 5.3a) dell’allegato VIII alla parte seconda del D.lgs. 152/06 e s.m.i.. PEC Spett.le [email protected] Como Acqua Srl Spett.le [email protected] ARPA – Dipartimento di Como Spett.le [email protected] ATS Insubria Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Carimate Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Novedrate Spett.le [email protected] Parco delle Groane Spett.le [email protected] Provincia di Monza e Brianza Spett.le [email protected] ATS Monza e Brianza Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Lentate sul Seveso E, p.c. Spett.le [email protected] Ufficio d’Ambito 1 Con la presente si comunica che la polizza fideiussoria n. 01.000037039 del 3/06/2019 prodotta da codesto spettabile gestore a fronte del provvedimento in oggetto risulta conforme alla normativa vigente (deliberazione della Giunta Regionale n.
    [Show full text]
  • Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Como
    28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - COMO COMO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di COMO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CANTU', COMO, ERBA, MENAGGIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di COMO Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378701 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9J Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di COMO. Mappa della Direzione Provinciale di COMO Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Sede Comune: COMO Indirizzo: VIA CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378703 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=CO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378704 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Territoriale CANTU' Sede Comune: CANTU' Indirizzo: VIALE LOMBARDIA, 68 CAP: 22063 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378878 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 15:30.
    [Show full text]
  • Campionato Under 16
    CALENDARIO Stagione 2018 - 2019 ALLIEVI UNDER 16 - COMO Girone C 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 23 Set - 27 Gen 30 Set - 3 Feb 7 Ott - 10 Feb CABIATE A.S.D. ACADEMY CANTU ACADEMY CANTU NOVEDRATE CABIATE A.S.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B. FINO MORNASCO C.D.G. VENIANO C.D.G. VENIANO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. FINO MORNASCO CASNATESE MONTESOLARO CASNATESE FENEGRO MONTESOLARO MONTESOLARO ACADEMY CANTU NOVEDRATE FENEGRO GERENZANESE CABIATE A.S.D. NOVEDRATE GERENZANESE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. GERENZANESE SALUS ET VIRTUS TURATE FINO MORNASCO SALUS ET VIRTUS TURATE C.D.G. VENIANO Riposa................ SALUS ET VIRTUS TURATE Riposa................ CASNATESE Riposa................ FENEGRO 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 14 Ott - 17 Feb 21 Ott - 24 Feb 28 Ott - 3 Mar 4 Nov - 10 Mar C.D.G. VENIANO CABIATE A.S.D. CASNATESE C.D.G. VENIANO ACADEMY CANTU SALUS ET VIRTUS TURATE CASNATESE ACADEMY CANTU CASNATESE SALUS ET VIRTUS TURATE FINO MORNASCO ACADEMY CANTU C.D.G. VENIANO NOVEDRATE FENEGRO C.D.G. VENIANO FENEGRO FINO MORNASCO MONTESOLARO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. CABIATE A.S.D. MONTESOLARO FINO MORNASCO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. GERENZANESE MONTESOLARO NOVEDRATE CABIATE A.S.D. FENEGRO CASNATESE MONTESOLARO NOVEDRATE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. NOVEDRATE SALUS ET VIRTUS TURATE FENEGRO GERENZANESE FINO MORNASCO SALUS ET VIRTUS TURATE GERENZANESE Riposa................ ACADEMY CANTU Riposa................ GERENZANESE Riposa................ ROVELLASCA 1910 VICTOR B. Riposa................ CABIATE A.S.D. 8a Giornata 9a Giornata 10a Giornata 11a Giornata 11 Nov - 17 Mar 18 Nov - 24 Mar 25 Nov - 31 Mar 2 Dic - 7 Apr ACADEMY CANTU FENEGRO ACADEMY CANTU C.D.G.
    [Show full text]
  • Istituto Comprensivo Statale Di Fino Mornasco 22073 Fino Mornasco (CO) – Via Leonardo Da Vinci – - Tel
    Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Fino Mornasco 22073 Fino Mornasco (CO) – via Leonardo da Vinci – - Tel. 031 928294 - [email protected] - [email protected] https://icsfinomornasco.gov.it Prot. n. Agli Istituti della Rete SPS: IC COMO ALBATE IC DI VALMOREA IST ORSOLINE S. CARLO, COMO IC DI INVERIGO IC DI PORLEZZA IC DI FALOPPIO, FALOPPIO IC DI UGGIATE TREVANO IC DI COMO PRESTINO IC DI TURATE IC ’DON MILANI’ DI MARIANO COMENSE ISIS PAOLO CARCANO, COMO IIS ‘VANONI’ DI MENAGGIO LICEO ‘ENRICO FERMI’, CANTU' IS "CARLO PORTA", LURAGO D'ERBA IC DI CAPIAGO INTIMIANO IC DI CADORAGO, CADORAGO Agli Istituti della Provincia di Como Ai Partner di ATS Oggetto: Bando ‘Promuovere la prevenzione delle ludopatie e il contrasto al gioco d’azzardo a partire dalle scuole della Lombardia”. Nell’ambito delle azioni previste dal Bando in Oggetto, anche rispetto al cronoprogramma indicato, l’Istituto Comprensivo di Fino Mornasco pone in essere una serie di azioni ‘pilota’ da sviluppare con le scuole della Rete nella seconda parte dell’azione. L’Esperto coinvolto è il Prof. Giorgio Dendi, matematico ed enigmista triestino, già laureatosi campione di Giochi Matematici Internazionali a Parigi nel 2000, in gare coordinate dall’Università Bocconi per l’Italia, e dal 2001 allenatore della squadra nazionale. Il 19 gennaio p.v. il Prof. Dendi condurrà una serie di interventi come incipit della realizzazione del Bando: al mattino incontrerà gli studenti dell’IC di Fino Mornasco sul tema ‘Scommettiamo che perdi?’, per affrontare in maniera ludica, ma autorevole, il contrasto al gioco d’azzardo.
    [Show full text]
  • Rapportoambientale 2.Pdf
    2 Valutazione Ambientale Strategica – Gruppo di lavoro PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA FDA international urbanistica, architettura di Marco Facchinetti e Marco Dellavalle Via Gaetana Agnesi, 12 20135, Milano www.fdainternational.it Collaboratori: Arch. Pt. Battistessa Sara Arch. Pt. Gianatti Mara Dott. Bartoletti Lorenzo Dott. Bonati Nicola Dott. Giovenzana Lorenzo Dott. Marco Borzacchiello Consulenti esterni: PARTECIPAZIONE – GEO-BLOG CRITERIA srl Città, ricerche, territorio, innovazione, ambiente Arch. Mauro Erriu Via Cugia, n.14 09129 – Cagliari www.criteriaweb.it STUDI GEOLOGICI E SISMICI Dott. Geol. Marco Cattaneo Consulenze Geologiche e Ambientali Via Marchese Pagani, n. 65 22070 - Rovello Porro VALUTAZIONE AMBIANTALE STRATEGICA – COMUNE DI NOVEDRATE (CO) Valutazione Ambientale Strategica – Indice 3 INDICE VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA ............................................................... 11 PARTE 1^ - PREMESSA .......................................................................................... 13 1. Che cos’è la VAS ..................................................................................... 13 1.1. Storia .....................................................................................................13 1.2. Rapporti con la VIA .................................................................................. 13 1.3. Scopo e struttura della VAS ...................................................................... 14 2. Riferimenti Normativi ............................................................................
    [Show full text]
  • Fino Maggio 2021.Cdr
    FF notizienotizie PERIODICO DI VITA CITTADINAinoino A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Anno XXXIV - N. 1 - Maggio 2021 come viene in stampa? troppo scuro??? L’ombra si incasina? a strada per arrivare alla Costituzione non è stata semplice e altrettanto complessa è la sua completa attuazione, che è Lprerogativa del Parlamento, del Governo e in generale delle Istituzioni pubbliche. Questo non esclude, anzi richiede, conoscenza e consapevolezza da parte dei cittadini in quanto titolari di diritti e doveri. Riteniamo pertanto opportuno invitare i Finesi alla lettura o alla rilettura della Carta Costituzionale, un documento vivo e scritto con un linguaggio chiaro e comprensibile. iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino LETTERA AI CITTADINI ari finesi, buona parte dei miei primi due anni di man- I cantieri legati alla chiusura del passaggio dato sono stati segnati dall'emergenza Covid-19, una a livello e alla riqualificazione viabilistica Ctempesta che ha indubbiamente scosso le vite di tutti di via Risorgimento in direzione Cassina noi.La primavera del 2020 è stata caratterizzata da un clima di Rizzardi sono a buon punto e nelle scorse grande incertezza, dovuto alle tragiche notizie che si rincorre- settimane è entrata in funzione la grande vano e ai pochi dati certi su cui basare gli interventi: nono- senza precedenti, quantomeno nella storia recente del nostro rotatoria all'uscita dell'autostrada, opera stante ciò, il nostro Comune ha saputo far fronte alle molte Paese. Su questo argomento sono stati spesi fiumi di parole e estremamente importante per la messa in richieste di aiuto arrivate dai cittadini, tramite la solidarietà chiunque ha avuto modo di farsi un'idea su come sia stata sicurezza del comparto.
    [Show full text]
  • Comuni Di Competenza
    Competenza territoriale Conservatoria di Como Brenna Cassina Rizzardi Cremia Brienno Castelmarte Cucciago Brunate Castelnuovo Bozzente Cusino Bulgarograsso Castiglione D'intelvi Dizzasco Cabiate Cavallasca Domaso Cadorago Cavargna Dongo Cagno Cerano D'intelvi Dosso del Liro Campione D'italia Cermenate Drezzo Cantù Cernobbio Erba Capiago Intimiano Cirimido Faggeto Lario Carate Urio Claino con Osteno Faloppio Carbonate Colico Fenegrò Carimate Colonno Figino Serenza Carlazzo Como Fino Mornasco Cargo Consiglio di Rumo Garzeno Casasco d'intelvi Corrido Gera Lario Casnate con Bernate Costamasnaga Gerenzano Catasto in Rete SaS Servizi di Catasto – Conservatoria dei Registri Immobiliari – Camera di Commercio – P.R.A Vico san Giovanni 30 – 95047 Paternò CT www.catasto.it Germasino Luisago Oltrona Di San Mamette Gironico Lurago D'erba Orsenigo Grandate Lurago Marinane Ossuccio Grandola ed Uniti Lurate Caccivio Parè Gravedona Mariano Comense Peglio Griante Maslianico Pellio Intelai Guanzate Menaggio Pianello Del Lario Inverigo Merone Pigra Laglio Mezz’egra Plesso Laino Moltrasio Pognana Lario Lambrugo Monguzzo Ponna Lanzo D'intelvi Montano Lucino Pontelambro Lasnigo Montemezzo Porlezza Lenno Montorfano Ramponio Verna Lezzeno Mozzate Rodero Limido Com’asco Musso Rogeno Lipomo Nesso Ronago Livo Nibionno Rovellasca Locate Varesino Noverate Rovello Lo mazzo Olgiate Com’asco Sala Comacina Catasto in Rete SaS Servizi di Catasto – Conservatoria dei Registri Immobiliari – Camera di Commercio – P.R.A Vico san Giovanni 30 – 95047 Paternò CT www.catasto.it San Bartolomeo Val Solbiate Valmorea Cavargna Sorico Valrezzo San Fedele Intelai Stazzona Valsola San Fermo Della Tavernerio Veleno Battaglia Torno Veniano San Nazzaro Val Cavargna Tramezzo Vercana San Siro Trezzone Vertemate Con Minoprio Schignano Turate Villa Guardia Senna Comasco Uggiate Trevano Zelbio Catasto in Rete SaS Servizi di Catasto – Conservatoria dei Registri Immobiliari – Camera di Commercio – P.R.A Vico san Giovanni 30 – 95047 Paternò CT www.catasto.it .
    [Show full text]
  • Graduatorie Definitive ATA III Fascia
    I. C. VILLA GUARDIA Graduatoria di Istituto III Fascia Personale ATA Data Produzione Graduatoria Definitiva: 15/08/2018 Inc. con Pos. Prov. Profilo Descrizione Profilo Cognome Nome Punteggio Denom. Scuola Acquis. Domanda Riserva Graduatoria Nascita AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 1 GUIN VALERIA CO 82,05 LICEO TERESA CICERI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 2 BOSELLI MICHELA PV 79,17 I.C. LOMAZZO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 3 PRELLE CRISTINA TO 45,23 IC FALOPPIO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 4 SANFILIPPO CALOGERO AG 43,47 I.C. FINO MORNASCO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 5 MASULLO LUISA NA 42,2 I.C. COMO LORA-LIPOMO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 6 STOFFA ROSA SA 37,7 I.C. COMO PRESTINO/BRECCIA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 7 DELLA PACE TIZIANA BN 37,67 IC COMO NORD AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 8 MEDURI FRANCESCA VV 37,53 IST. COMP. COMO CENTRO CITTA' AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 9 SPENA LORENA MARIA RC 36,7 LICEO TERESA CICERI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 10 DI PRIMA MARIA CT 34,98 MAGISTRI CUMACINI AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 11 NICOLOSI ELISABETTA CT 34,36 I.C. COMO ALBATE AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 12 MODAFFARI DOMENICA RC 33,97 IST. COMP. "DON MILANI" AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 13 GURZENI FILOMENA GABRIEL CT 32,7 I.C. FIGINO SERENZA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 14 TERMINI DIEGO AG 32,5 I.C. ROVELLASCA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 15 IACULANO CINZIA CO 31,53 I.C. DELLA TREMEZZINA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 16 MAROTTA DOMENICO AG 30,3 CPIA 1 COMO AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 17 SAVONAROLA ROSY CO 30,3 G.PESSINA AA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 18 LIGUORI ANNAROSARIA SA 29,8 I.C.
    [Show full text]
  • A – Quadro Ricognitivo E Orientativo
    Comune di Vertemate con Minoprio Provincia di Como Verifica di assoggettabilità alla VAS Rapporto preliminare Allegato: Data: maggio 2018 Aggiornamenti: 1 Nome file: Rapporto preliminare.docx Adottata con Delibera C.C.N.: in data: Approvata con Delibera C.C.N.: in data: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Maurizio Capitani Dott. Nicolò Cufalo - VARIANTE PIODA - PROGETTISTA Arch. Silvano Molinetti Verifica di assoggettabilità a VAS - Variante al PdR e PdS - COMUNE DI VERTEMATE CON MINOPRIO - INDICE 1- PREMESSA .......................................................................................................... 2 2- RIFERIMENTI LEGISLATIVI - NOTE METODOLOGICHE E PROCEDURALI ............................................................................................................ 3 2.1 Riferimenti legislativi ................................................................................................................ 3 2.2 Note metodologiche e procedurali ............................................................................................ 3 3- LA VARIANTE AL PIANO DELLE REGOLE ED AL PIANO DEI SERVIZI .......................................................................................................................... 5 3.1 L’avvio del procedimento ........................................................................................................ 5 3.2 Autorità di VAS e soggetti coinvolti ........................................................................................ 5 4- LA PROPOSTA DI VARIANTE .......................................................................
    [Show full text]