FF notizienotizie PERIODICO DI VITA CITTADINAinoino A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Anno XXXIV - N. 1 - Maggio 2021

come viene in stampa? troppo scuro??? L’ombra si incasina?

a strada per arrivare alla Costituzione non è stata semplice e altrettanto complessa è la sua completa attuazione, che è Lprerogativa del Parlamento, del Governo e in generale delle Istituzioni pubbliche. Questo non esclude, anzi richiede, conoscenza e consapevolezza da parte dei cittadini in quanto titolari di diritti e doveri.

Riteniamo pertanto opportuno invitare i Finesi alla lettura o alla rilettura della Carta Costituzionale, un documento vivo e scritto con un linguaggio chiaro e comprensibile. iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino LETTERA AI CITTADINI

ari finesi, buona parte dei miei primi due anni di man- I cantieri legati alla chiusura del passaggio dato sono stati segnati dall'emergenza Covid-19, una a livello e alla riqualificazione viabilistica Ctempesta che ha indubbiamente scosso le vite di tutti di via Risorgimento in direzione Cassina noi.La primavera del 2020 è stata caratterizzata da un clima di Rizzardi sono a buon punto e nelle scorse grande incertezza, dovuto alle tragiche notizie che si rincorre- settimane è entrata in funzione la grande vano e ai pochi dati certi su cui basare gli interventi: nono- senza precedenti, quantomeno nella storia recente del nostro rotatoria all'uscita dell'autostrada, opera stante ciò, il nostro ha saputo far fronte alle molte Paese. Su questo argomento sono stati spesi fiumi di parole e estremamente importante per la messa in richieste di aiuto arrivate dai cittadini, tramite la solidarietà chiunque ha avuto modo di farsi un'idea su come sia stata sicurezza del comparto. alimentare e, grazie anche alla generosità di tanti finesi, gestita la campagna vaccinale, ritengo tuttavia necessario siamo stati in grado di contattare e supportare tutte le famiglie chiarire quanto il Comune di ha fatto per veni- in isolamento, nonché gestire le situazioni di urgenza con il re incontro alle esigenze dei propri cittadini. Nel mese di aprile sono partiti i lavori di validissimo contributo della Croce Verde e dei Volontari del Centro vaccinale di realizzazione della rotatoria in Piazza Ode- Lario. Sebbene l'organizzazione e l'effettuazione delle vaccinazioni scalchi, che prevedono, oltre alla rimozione del semaforo, una non rientri tra le attività gestite dai comuni, gli enti territoriali I dati legati alla diffusione del Covid-19 nel nostro comune serie di opere per migliorare i percorsi pedonali, tra cui la La riapertura delle scuole a settembre è stata resa possibile sono stati invitati a individuare siti idonei all'effettuazione di sono certamente significativi, basti considerare che, dall'inizio necessaria rampa di collegamento tra via Garibaldi e via Bre- grazie al grande lavoro svolto in estate, che ha consentito la questa campagna di massa. dell'epidemia, quasi il 10% dell'intera popolazione finese ha ra, che, eliminando gli attuali gradini, risolve finalmente un creazione di nuovi spazi per gli studenti, in linea con le neces- contratto virus: è essenziale continuare a mantenere un com- evidente problema di accessibilità per le cosiddette “utenze sità di distanziamento dettate dalle normative anti Covid-19. Il nostro comune, già nelle prime settimane dell'anno, ha sug- portamento responsabile e improntato al buon senso e al rispet- deboli”. Lo sforzo attuato è stato ripagato dai risultati ottenuti: nessun gerito la candidatura della sala civica Ottagono come sede ido- to delle normative vigenti. caso positivo segnalato negli istituti finesi ha portato nea alla vaccinazione della popolazione finese; tuttavia, a Nonostante l'ingente mole di lavoro necessaria per la gestione L'intervento della nuova rotatoria, centrale rispetto ai due all'innesco di un focolaio di infezione, nemmeno dopo la com- seguito di chiarimenti ricevuti da ATS in merito alla necessità dell'emergenza sanitaria, l'Amministrazione sta comunque incroci ancora semaforizzati di via Vittorio Veneto e di Piazza parsa delle famigerate “varianti” del virus, a dimostrazione di individuare siti che fossero adeguati per un bacino di utenza dando seguito agli impegni assunti in sede di mandato elettorale. della Tessitura, è abbinato all'attivazione di una centralina in della validità delle misure di contenimento attuate nelle superiore alle 40.000 unità, nel mese di febbraio abbiamo nostre scuole. avanzato, insieme ad altri 7 comuni contermini al nostro, la candidatura del Pala Francescucci, ovvero il palazzetto dello Questa prima metà del 2021 è stata invece caratterizzata dalla sport di intitolato al compianto Arduino, necessità di realizzare una campagna di vaccini di massa quale luogo idoneo alla vaccinazione di massa.

La scelta di questo impianto è stata dettata dalla posizione assai vantaggiosa dal punto di vista viabilistico, nonché dalla generosa dotazione di parcheggi e ampi spazi interni che avrebbero garantito l'attivazione di più linee vaccinali, nel pieno rispetto del necessario distanziamento.

Le autorità sanitarie hanno optato per altre candidature e, per- tanto, il nostro comune, insieme ad altri 30, è stato inserito nel territorio di competenza del centro vaccinale realizzato a Lura- te Caccivio.

Fino Mornasco ha garantito supporto logistico a questo importante servizio territoriale, grazie alla preziosa disponi- bilità ricevuta dai volontari della Croce Verde, dei Volontari del Lario nonché dalle sezioni finesi dell'Associazione Nazio- nale Alpini e Associazione Nazionale Carabinieri.

Il nostro comune, inoltre, ha supportato logisticamente e orga- nizzativamente i medici di base che hanno scelto di effettuare i vaccini a domicilio per i propri assistiti allettati, lavorando in giorni festivi per non rallentare il normale lavoro ambulato- riale.

A tutte le donne e gli uomini che hanno dato o daranno il pro- prio contributo alla realizzazione della campagna vaccini vanno i miei più sinceri ringraziamenti. Roberto Fornasiero, Sindaco Via Risorgimento - Foto Simone Passiatore 2 3 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino LETTERA AI CITTADINI

ari finesi, buona parte dei miei primi due anni di man- I cantieri legati alla chiusura del passaggio dato sono stati segnati dall'emergenza Covid-19, una a livello e alla riqualificazione viabilistica Ctempesta che ha indubbiamente scosso le vite di tutti di via Risorgimento in direzione Cassina noi.La primavera del 2020 è stata caratterizzata da un clima di Rizzardi sono a buon punto e nelle scorse grande incertezza, dovuto alle tragiche notizie che si rincorre- settimane è entrata in funzione la grande vano e ai pochi dati certi su cui basare gli interventi: nono- senza precedenti, quantomeno nella storia recente del nostro rotatoria all'uscita dell'autostrada, opera stante ciò, il nostro Comune ha saputo far fronte alle molte Paese. Su questo argomento sono stati spesi fiumi di parole e estremamente importante per la messa in richieste di aiuto arrivate dai cittadini, tramite la solidarietà chiunque ha avuto modo di farsi un'idea su come sia stata sicurezza del comparto. alimentare e, grazie anche alla generosità di tanti finesi, gestita la campagna vaccinale, ritengo tuttavia necessario siamo stati in grado di contattare e supportare tutte le famiglie chiarire quanto il Comune di Fino Mornasco ha fatto per veni- in isolamento, nonché gestire le situazioni di urgenza con il re incontro alle esigenze dei propri cittadini. Nel mese di aprile sono partiti i lavori di validissimo contributo della Croce Verde e dei Volontari del Centro vaccinale di Lurate Caccivio realizzazione della rotatoria in Piazza Ode- Lario. Sebbene l'organizzazione e l'effettuazione delle vaccinazioni scalchi, che prevedono, oltre alla rimozione del semaforo, una non rientri tra le attività gestite dai comuni, gli enti territoriali I dati legati alla diffusione del Covid-19 nel nostro comune serie di opere per migliorare i percorsi pedonali, tra cui la La riapertura delle scuole a settembre è stata resa possibile sono stati invitati a individuare siti idonei all'effettuazione di sono certamente significativi, basti considerare che, dall'inizio necessaria rampa di collegamento tra via Garibaldi e via Bre- grazie al grande lavoro svolto in estate, che ha consentito la questa campagna di massa. dell'epidemia, quasi il 10% dell'intera popolazione finese ha ra, che, eliminando gli attuali gradini, risolve finalmente un creazione di nuovi spazi per gli studenti, in linea con le neces- contratto virus: è essenziale continuare a mantenere un com- evidente problema di accessibilità per le cosiddette “utenze sità di distanziamento dettate dalle normative anti Covid-19. Il nostro comune, già nelle prime settimane dell'anno, ha sug- portamento responsabile e improntato al buon senso e al rispet- deboli”. Lo sforzo attuato è stato ripagato dai risultati ottenuti: nessun gerito la candidatura della sala civica Ottagono come sede ido- to delle normative vigenti. caso positivo segnalato negli istituti finesi ha portato nea alla vaccinazione della popolazione finese; tuttavia, a Nonostante l'ingente mole di lavoro necessaria per la gestione L'intervento della nuova rotatoria, centrale rispetto ai due all'innesco di un focolaio di infezione, nemmeno dopo la com- seguito di chiarimenti ricevuti da ATS in merito alla necessità dell'emergenza sanitaria, l'Amministrazione sta comunque incroci ancora semaforizzati di via Vittorio Veneto e di Piazza parsa delle famigerate “varianti” del virus, a dimostrazione di individuare siti che fossero adeguati per un bacino di utenza dando seguito agli impegni assunti in sede di mandato elettorale. della Tessitura, è abbinato all'attivazione di una centralina in della validità delle misure di contenimento attuate nelle superiore alle 40.000 unità, nel mese di febbraio abbiamo nostre scuole. avanzato, insieme ad altri 7 comuni contermini al nostro, la candidatura del Pala Francescucci, ovvero il palazzetto dello Questa prima metà del 2021 è stata invece caratterizzata dalla sport di Casnate con Bernate intitolato al compianto Arduino, necessità di realizzare una campagna di vaccini di massa quale luogo idoneo alla vaccinazione di massa.

La scelta di questo impianto è stata dettata dalla posizione assai vantaggiosa dal punto di vista viabilistico, nonché dalla generosa dotazione di parcheggi e ampi spazi interni che avrebbero garantito l'attivazione di più linee vaccinali, nel pieno rispetto del necessario distanziamento.

Le autorità sanitarie hanno optato per altre candidature e, per- tanto, il nostro comune, insieme ad altri 30, è stato inserito nel territorio di competenza del centro vaccinale realizzato a Lura- te Caccivio.

Fino Mornasco ha garantito supporto logistico a questo importante servizio territoriale, grazie alla preziosa disponi- bilità ricevuta dai volontari della Croce Verde, dei Volontari del Lario nonché dalle sezioni finesi dell'Associazione Nazio- nale Alpini e Associazione Nazionale Carabinieri.

Il nostro comune, inoltre, ha supportato logisticamente e orga- nizzativamente i medici di base che hanno scelto di effettuare i vaccini a domicilio per i propri assistiti allettati, lavorando in giorni festivi per non rallentare il normale lavoro ambulato- riale.

A tutte le donne e gli uomini che hanno dato o daranno il pro- prio contributo alla realizzazione della campagna vaccini vanno i miei più sinceri ringraziamenti. Roberto Fornasiero, Sindaco Via Risorgimento - Foto Simone Passiatore 2 3 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino

di Roberto Fornasiero, Sindaco

Piazza Odescalchi - Foto Simone Passiatore Via Scalabrini - Foto Simone Passiatore

grado di “leggere” i flussi di traffico di passaggio e regolare terza a memoria d'uomo: l'attuale incrocio semaforico, infatti, certamente cambiata e siamo consapevoli che l'ingente traffi- Contestualmente, l'Amministrazione comunale sta lavorando quindi i tempi di “rosso” e “verde” di entrambi i semafori. è stato realizzato nei primi anni '60 ridimensionando drastica- co, specialmente quello di passaggio, è soltanto dannoso per a progetti futuri, per essere in grado di cogliere le opportunità mente il sagrato della chiesa, che prima arrivava a lambire la una comunità, soprattutto se i flussi maggiori intersecano i derivanti dai bandi di finanziamento regionali e statali, legati Tale soluzione consentirà di fluidificare il traffico nel centro via Garibaldi, al fine di permettere il passaggio di una nuova luoghi sensibili di un paese, come nel caso di Fino Mornasco. alla realizzazione di opere pubbliche. Nei mesi scorsi abbia- paese, moderando al contempo la velocità di attraversamento, strada di collegamento con Cantù. La nuova rotatoria permette di moderare il traffico veicolare mo avviato studi di fattibilità per: diminuendo le fermate e le ripartenze con conseguente ridu- nel centro, amplia e migliora i collegamenti pedonali e quelli ! il completamento della tangenziale finese riqualificando zione dei pericoli per automobilisti e pedoni, nonché Tale scelta era figlia del pensiero del tempo, che vedeva nei per gli utenti più deboli, azzera la scala gerarchica tra auto- via Adda, dell'inquinamento acustico e dell'aria. grandi flussi di traffico un requisito fondamentale per lo svi- mezzi e mobilità dolce, a beneficio di quest'ultima. ! la ristrutturazione e l'efficientamento energetico delle La Piazza Odescalchi assumerà una nuova configurazione, la luppo commerciale e produttivo di un paese. Oggi la visione è I lavori in Piazza Odescalchi si concluderanno entro la fine scuole medie, del 2021, così come quelli legati all'eliminazione del passag- ! il rifacimento del tetto del palazzetto dello sport. gio a livello. In attesa di tornare presto all'agognata “normalità” pre- Altri cantieri sono attivi in paese: pandemia, al Comune di Fino Mornasco stiamo lavorando per ! stiamo effettuando i lavori di risanamento e abbellimen- avere un paese sempre più a misura d'uomo e in grado di to della facciata e dell'ingresso del cimitero maggiore, rispondere alle tante esigenze dei suoi cittadini. ! è in corso di realizzazione il collegamento ciclo- pedonale tra la Pazzea e il centro, Concludo informandovi che abbiamo deciso, insieme al Comi- ! proseguono le opere di restauro e conservazione della tato di Redazione, di allegare a questo numero di Fino Notizie nostra meravigliosa Villa, una copia della nostra Legge fondamentale, la Costituzione ! stiamo attivando i nuovi attraversamenti pedonali illu- della Repubblica Italiana: è questo il nostro modo per ricorda- minati e le nuove telecamere in grado di effettuare la let- re la celebrazione dello scorso 25 aprile, Anniversario della tura targhe, Liberazione d'Italia, nonché augurare a voi tutti un felice 2 giu- ! abbiamo ultimato il nuovo campo da beach volley presso gno, Festa della Repubblica. la scuola di via L. da Vinci, ! è imminente l'inizio lavori per il nuovo refettorio della Il vostro Sindaco, scuola di via Trento. Roberto Fornasiero Anni Cinquanta – Via Garibaldi - Piazza Odescalchi 4 5 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino

di Roberto Fornasiero, Sindaco

Piazza Odescalchi - Foto Simone Passiatore Via Scalabrini - Foto Simone Passiatore grado di “leggere” i flussi di traffico di passaggio e regolare terza a memoria d'uomo: l'attuale incrocio semaforico, infatti, certamente cambiata e siamo consapevoli che l'ingente traffi- Contestualmente, l'Amministrazione comunale sta lavorando quindi i tempi di “rosso” e “verde” di entrambi i semafori. è stato realizzato nei primi anni '60 ridimensionando drastica- co, specialmente quello di passaggio, è soltanto dannoso per a progetti futuri, per essere in grado di cogliere le opportunità mente il sagrato della chiesa, che prima arrivava a lambire la una comunità, soprattutto se i flussi maggiori intersecano i derivanti dai bandi di finanziamento regionali e statali, legati Tale soluzione consentirà di fluidificare il traffico nel centro via Garibaldi, al fine di permettere il passaggio di una nuova luoghi sensibili di un paese, come nel caso di Fino Mornasco. alla realizzazione di opere pubbliche. Nei mesi scorsi abbia- paese, moderando al contempo la velocità di attraversamento, strada di collegamento con Cantù. La nuova rotatoria permette di moderare il traffico veicolare mo avviato studi di fattibilità per: diminuendo le fermate e le ripartenze con conseguente ridu- nel centro, amplia e migliora i collegamenti pedonali e quelli ! il completamento della tangenziale finese riqualificando zione dei pericoli per automobilisti e pedoni, nonché Tale scelta era figlia del pensiero del tempo, che vedeva nei per gli utenti più deboli, azzera la scala gerarchica tra auto- via Adda, dell'inquinamento acustico e dell'aria. grandi flussi di traffico un requisito fondamentale per lo svi- mezzi e mobilità dolce, a beneficio di quest'ultima. ! la ristrutturazione e l'efficientamento energetico delle La Piazza Odescalchi assumerà una nuova configurazione, la luppo commerciale e produttivo di un paese. Oggi la visione è I lavori in Piazza Odescalchi si concluderanno entro la fine scuole medie, del 2021, così come quelli legati all'eliminazione del passag- ! il rifacimento del tetto del palazzetto dello sport. gio a livello. In attesa di tornare presto all'agognata “normalità” pre- Altri cantieri sono attivi in paese: pandemia, al Comune di Fino Mornasco stiamo lavorando per ! stiamo effettuando i lavori di risanamento e abbellimen- avere un paese sempre più a misura d'uomo e in grado di to della facciata e dell'ingresso del cimitero maggiore, rispondere alle tante esigenze dei suoi cittadini. ! è in corso di realizzazione il collegamento ciclo- pedonale tra la Pazzea e il centro, Concludo informandovi che abbiamo deciso, insieme al Comi- ! proseguono le opere di restauro e conservazione della tato di Redazione, di allegare a questo numero di Fino Notizie nostra meravigliosa Villa, una copia della nostra Legge fondamentale, la Costituzione ! stiamo attivando i nuovi attraversamenti pedonali illu- della Repubblica Italiana: è questo il nostro modo per ricorda- minati e le nuove telecamere in grado di effettuare la let- re la celebrazione dello scorso 25 aprile, Anniversario della tura targhe, Liberazione d'Italia, nonché augurare a voi tutti un felice 2 giu- ! abbiamo ultimato il nuovo campo da beach volley presso gno, Festa della Repubblica. la scuola di via L. da Vinci, ! è imminente l'inizio lavori per il nuovo refettorio della Il vostro Sindaco, scuola di via Trento. Roberto Fornasiero Anni Cinquanta – Via Garibaldi - Piazza Odescalchi 4 5 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino COMMEMORAZIONE

28 febbraio 2021 - Piazza Odescalchi – Commemorazione dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi il 22 febbraio, in un attentato, nella Repubblica Democratica del Congo.

DELIBERE Consiglio comunale N. 8 DEL 26-02-2021 MODIFICHE AL REGOLAMENTO DELLA TASSA immobili merce 1,00 SUI RIFIUTI - TARI fabbricati strumentali all'attività agricola 1,00 Con il D.lgs. 116/2020 sono state previste nuove regole in materia ambientale ed è venuto meno il concetto di terreni agricoli esenti assimilazione dei rifiuti previgente e che pertanto a decorrere immobili locati a canone concordato 7,95 dal 01.01.2021 i rifiuti urbani conferibili al servizio pubblico di raccolta sono quelli derivanti dalle attività agricole, quelli relativi alle attività di costruzione e demolizione e quelli Giunta comunale prodotti dalle attività artigianali, commerciali e di servizio N. 9 DEL 13-01-2021 che non siano classificabili come rifiuti urbani e quelli ADESIONE ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI prodotti dalle attività industriali. Si è provveduto con- COMUNI DI FRONTIERA seguentemente a modificare il Regolamento della Tassa Lo scorso 23 dicembre è stato siglato a Roma il nuovo accordo Rifiuti, eliminando dal testo il concetto di rifiuti assimilati e che regola l’imposizione fiscale relativa ai frontalieri e un recependo le nuove disposizioni modificative del decreto Memorandum di Intesa che contiene alcuni impegni assunti ambientale, nonché le disposizioni di cui all'art. 1 comma 48 dal Governo nei confronti dei Comuni di frontiera. Poiché è della Legge 178/2020. stata costituita l’Associazione Italiana dei Comuni di Frontiera (ACIF) allo scopo di farsi promotrice degli interessi N. 11 DEL 26-02-2021 dei Comuni confinanti con il Canton Ticino con riferimento DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IM- anche ai ristorni destinati a detti Comuni sulla base degli POSTA MUNICIPALE (IMU) PER L'ANNO 2021 accordi tra Italia e Svizzera per le compensazioni finanziarie Vengono stabilite le seguenti aliquote, ai fini dell'appli- ritardanti l’imposizione fiscale relativa ai lavoratori frontalie- cazione dell'Imposta Municipale Propria per l'anno 2021: ri si aderisce a detta Associazione, condividendone gli scopi, A tal fin e si versa una quota annuale forfettaria associativa di ALIQUOTA IMU (per mille) TIPOLOGIA IMMOBILI € 51,60. abitazione principale e relative pertinenze esente (massimo un C6 e un C2) abitazione principale categorie A1, A8 e 6,00 N. 10 DEL 13-01-2021 A9 e relative pertinenze detrazione € 200,00 APPROVAZIONE PROGETTO PER IL (massimo un C6 e un C2) MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA AI SENSI fabbricati diversi dall'abitazione principale 10,60 DELLA L.R. N. 6/2015, AI FINI DELLA RICHIESTA con esclusione di quelli del gruppo DI CONTRIBUTO REGIONALE DI CUI AL BANDO catastale D 25 aprile 2021 - Celebrazione anniversario della Liberazione d'Italia fabbricati appartenenti al gruppo catastale 9,20 APPROVATO DA REGIONE LOMBARDIA Viene approvato il progetto, redatto dalla Polizia Locale, per D (la quota del 7,60 è riservata allo Stato) 10,60 aree fabbricabili il miglioramento della sicurezza ai sensi della L.R. n. 6/2015, 6 7 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino COMMEMORAZIONE

28 febbraio 2021 - Piazza Odescalchi – Commemorazione dell'ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci uccisi il 22 febbraio, in un attentato, nella Repubblica Democratica del Congo.

DELIBERE Consiglio comunale N. 8 DEL 26-02-2021 MODIFICHE AL REGOLAMENTO DELLA TASSA immobili merce 1,00 SUI RIFIUTI - TARI fabbricati strumentali all'attività agricola 1,00 Con il D.lgs. 116/2020 sono state previste nuove regole in materia ambientale ed è venuto meno il concetto di terreni agricoli esenti assimilazione dei rifiuti previgente e che pertanto a decorrere immobili locati a canone concordato 7,95 dal 01.01.2021 i rifiuti urbani conferibili al servizio pubblico di raccolta sono quelli derivanti dalle attività agricole, quelli relativi alle attività di costruzione e demolizione e quelli Giunta comunale prodotti dalle attività artigianali, commerciali e di servizio N. 9 DEL 13-01-2021 che non siano classificabili come rifiuti urbani e quelli ADESIONE ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI prodotti dalle attività industriali. Si è provveduto con- COMUNI DI FRONTIERA seguentemente a modificare il Regolamento della Tassa Lo scorso 23 dicembre è stato siglato a Roma il nuovo accordo Rifiuti, eliminando dal testo il concetto di rifiuti assimilati e che regola l’imposizione fiscale relativa ai frontalieri e un recependo le nuove disposizioni modificative del decreto Memorandum di Intesa che contiene alcuni impegni assunti ambientale, nonché le disposizioni di cui all'art. 1 comma 48 dal Governo nei confronti dei Comuni di frontiera. Poiché è della Legge 178/2020. stata costituita l’Associazione Italiana dei Comuni di Frontiera (ACIF) allo scopo di farsi promotrice degli interessi N. 11 DEL 26-02-2021 dei Comuni confinanti con il Canton Ticino con riferimento DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IM- anche ai ristorni destinati a detti Comuni sulla base degli POSTA MUNICIPALE (IMU) PER L'ANNO 2021 accordi tra Italia e Svizzera per le compensazioni finanziarie Vengono stabilite le seguenti aliquote, ai fini dell'appli- ritardanti l’imposizione fiscale relativa ai lavoratori frontalie- cazione dell'Imposta Municipale Propria per l'anno 2021: ri si aderisce a detta Associazione, condividendone gli scopi, A tal fin e si versa una quota annuale forfettaria associativa di ALIQUOTA IMU (per mille) TIPOLOGIA IMMOBILI € 51,60. abitazione principale e relative pertinenze esente (massimo un C6 e un C2) abitazione principale categorie A1, A8 e 6,00 N. 10 DEL 13-01-2021 A9 e relative pertinenze detrazione € 200,00 APPROVAZIONE PROGETTO PER IL (massimo un C6 e un C2) MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA AI SENSI fabbricati diversi dall'abitazione principale 10,60 DELLA L.R. N. 6/2015, AI FINI DELLA RICHIESTA con esclusione di quelli del gruppo DI CONTRIBUTO REGIONALE DI CUI AL BANDO catastale D 25 aprile 2021 - Celebrazione anniversario della Liberazione d'Italia fabbricati appartenenti al gruppo catastale 9,20 APPROVATO DA REGIONE LOMBARDIA Viene approvato il progetto, redatto dalla Polizia Locale, per D (la quota del 7,60 è riservata allo Stato) 10,60 aree fabbricabili il miglioramento della sicurezza ai sensi della L.R. n. 6/2015, 6 7 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino

L'ASSISTENTE SOCIALE, figura di riferimento per i cittadini ai fini della richiesta di contributo regionale di cui al bando N. 35 DEL 08-02-2021 approvato da Regione Lombardia con D.d.u.o 12524 del AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI a cura di Marisa Reghenzani 22.10.2020, che prevede finanziamenti a fondo perduto pari PROGETTI PER IL CONTRASTO DELLA al 70% della spesa fino ad un massimo di € 20.000. Si POVERTA' EDUCATIVA E IL SOSTEGNO DELLE stabilisce di presentare richiesta di contributo alla Regione OPPORTUNITA' CULTURALI ED EDUCATIVE. al 2014 al 2020, prima che il Lombardia per il finanziamento di detto progetto entro il 15 "EDUCARE IN COMUNE" - ATTO DI INDIRIZZO covid-19 stravolgesse le nostre marzo 2021. Il Comune parteciperà all’Avviso Pubblico “Educare in Dvite e prima di passare il testi- Comune” emanato dal Dipartimento per le politiche della mone nel giugno 2020 a Valeria Bianco, N. 15 DEL 01-02-2021 famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con attuale assessore ai servizi alla persona, MANTENIMENTO DELLE TARIFFE IN ESSERE A riferimento all’area tematica “Famiglia come risorsa” ho trascorso 6 anni della mia vita, recan- DECORRERE DAL 01.01.2021 finalizzato a realizzare interventi di sostegno dei genitori nei domi quotidianamente presso gli uffici Si stabilisce di mantenere invariate per il 2021 le tariffe in primi 1000 giorni dalla nascita e ad interventi destinati dei servizi alla persona del nostro Comu- essere relativamente a: all’accoglienza ed all’educazione di bambini in età pre- ne. Lì ho potuto rendermi conto della - tariffe concessioni cimiteriali e servizio illuminazione scolare. vastità delle problematiche che fanno votiva capo ai servizi sociali – dal nido, alla scuola (mensa, traspor- - tariffe parcheggi N. 42 DEL 01-03-2021 to, libri di testo, servizi educativi), ai bisogni delle famiglie, - tariffe servizio mensa, trasporto scolastico APPROVAZIONE CONVENZIONE E FONDO DI alle persone con disabilità, agli anziani nelle case di riposo - e - tariffe servizio asilo nido SOLIDARIETA' PER SOSTEGNO AL PROGETTO di quante siano le richieste, quotidiane e di diversa natura, che - tariffe servizi di assistenza domiciliare; CASA RIFUGIO "LUNA E LE ALTRE" - ANNI i cittadini avanzano agli uffici. Alcune sono istanze di routine, Le tariffe del canone patrimoniale di occupazione del suolo 2021/2022 altre più delicate e urgenti. pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale Viene approvata la Convenzione con la Società Cooperativa di cui all’art. 1 comma 816 e seguenti della Legge 160/2019 Sociale “L’Una e le Altre”, per la gestione del progetto Casa di Chi contatta l'Ufficio trova come primo filtro Simona Testoni verranno stabilite in modo da mantenere il medesimo gettito Accoglienza per Donne Maltrattate “Luna e le Altre”, e Manuela Roncoroni che accolgono e ascoltano svolgendo conseguito precedentemente con l’applicazione dell’imposta prevedendo l’erogazione di un cofinanziamento quantificato un importante lavoro di filtro; ma chi coordina gli interventi e sulla pubblicità e del canone di occupazione del suolo in € 0,30 per ciascun abitante al 31.12 dell’anno precedente. orienta il cittadino è l'Assistente Sociale. A Fino Mornasco, pubblico, ora soppressi. ormai presente da diversi anni è la dottoressa Marzia Allodio Ci si riserva di incrementare le tariffe in corso d’anno, ai sensi N. 43 DEL 01-03-2021 affiancata, da un anno circa, dal dottor Daniele Pullano. dell’art. 193 comma 3 del D.Lgs. 267/2000, nel caso in cui APPROVAZIONE EROGAZIONE CONTRIBUTI sussista la necessità di ripristinare gli equilibri di bilancio. ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DI Marzia e Daniele svolgono un compito essenziale; il loro deli- FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ cato ed indispensabile lavoro è prezioso per l'intera collettivi- N. 28 DEL 08-02-2021 Vengono erogati contributi a nuclei familiari in difficoltà per tà e richiede grande investimento di capacità personali: empa- APPROVAZIONE DEL PROGETTO PER LA un totale di € 827,41 tia, per cogliere l'essenza delle richieste; obiettività, per ana- INSTALLAZIONE E GESTIONE DI STRUTTURE DI lizzare la situazione e trovare la miglior soluzione possibile. RICARICA PER I VEICOLI ELETTRICI SU SUOLO N. 48 DEL 08-03-2021 Ritengo che la figura fondamentale dell'Assistente Sociale PUBBLICO AD USO DI PRIVATI APPROVAZIONE EROGAZIONE CONTRIBUTI debba essere conosciuta per la realtà che affronta quotidiana- Viene approvato il progetto per l’installazione di colonnine di ECONOMICI A NUCLEI FAMILIARI IN mente, per l'instancabile lavoro che svolge, per il coinvolgi- ricarica dei veicoli elettrici in piazza De Andrè e nel parcheg- DIFFICOLTA’ mento umano di cui ogni giorno si fa carico. gio di via Trieste. Vengono erogati contributi a famiglie bisognose per un totale di € 531,29. Si tratta di un ruolo complesso e delicato. Daniele Pullano e Marzia Allodio N. 30 DEL 08-02-2021 Marzia e Daniele ce lo fanno conoscere meglio. CONTRIBUTI ECONOMICI A FAMIGLIE N. 50 DEL 15-03-2021 Vengono erogati contributi economici a famiglie in difficoltà APPROVAZIONE INTEGRAZIONE PAGAMENTO L'Assistente Sociale è un professionista che svolge la propria Altro ambito fondamentale di azione è rappresentato dallo svi- per un totale di € 580,00 RETTE DI RICOVERO RSD MARZO - DICEMBRE azione senza fare discriminazione e riconoscendo le differen- luppo di interventi comunitari e di politiche sociali integrate il 2021 ze e le peculiarità di ciascuna persona. Finalità principale cui scopo è la prevenzione di situazioni potenzialmente vulne- N. 31 DEL 08-02-2021 Vengono approvate le richieste di integrazione al pagamento dell'attività è la promozione di opportunità per il migliora- rabili ed a rischio di emarginazione. SERVIZIO PASTI A DOMICILIO ANNO 2021 della retta di ricovero in RSD a favore dei beneficiari mento delle condizioni di vita della persona, della famiglia e Nel corso degli ultimi anni le richieste si sono moltiplicate a APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA individuati, quantificando una compartecipazione complessi- più in generale della comunità. causa della crisi economica crescente, che ha portato anche FONDAZIONE CASE DI RIPOSO RIUNITE DI va a carico dell’Amministrazione Comunale per il periodo Cerca di sviluppare il non facile equilibrio fra aiuto ed utilizzo nuclei familiari che prima non si erano mai rivolti all'ufficio, a E marzo – dicembre 2021 pari a € 50.472,00. delle risorse delle quali dispone, considera le richieste che pro- richiedere sostegno di natura economica e/o abitativa, oltre Viene affidato per l’anno 2021 alla Fondazione Case di vengono al Servizio e, in stretta collaborazione con la perso- che di carattere emotivo-psicologico. Riposo Riunite di Bregnano e Lomazzo il servizio di N. 51 DEL 15-03-2021 na/famiglia con cui si trova ad operare, pianifica una serie di L' emergenza Covid ha ulteriormente acuito questa situazione, produzione e trasporto pasti domiciliari a favore di persone COMPARTECIPAZIONE PAGAMENTO RETTE DI interventi ed azioni che, all'interno della cornice normativa e rendendo ancor più critiche situazioni già di per sé precarie e anziane, disabili o a rischio di emarginazione approvando la CENTRI DIURNI MARZO - DICEMBRE 2021 regolamentare vigente, risponda in modo integrato ai bisogni coinvolgendo nelle difficoltà anche nuclei familiari che sino relativa convenzione. Il servizio sarà attivo nei giorni da Vengono approvate le richieste di compartecipazione al ed alle esigenze espresse. allo scorso anno non avrebbero mai pensato di rivolgersi al ser- lunedì a sabato, con orari compresi tra le ore 11.00 e le ore pagamento delle rette di frequenza ai centri diurni a favore dei Gli ambiti di intervento sono i più disparati, dalle necessità vizio sociale comunale. 13.30 e che i costi risultano essere per l’anno 2021 i seguenti: beneficiari individuati, quantificando una compartecipazione delle persone più fragili, alle esigenze economiche, lavorati- In questo ultimo anno si sono inoltre andati a moltiplicare una - € 8,50 (ottoeuro/cinquantacentesimi), il singolo pasto complessiva a carico dell’Amministrazione Comunale per il ve, abitative dei nuclei famigliari, all'attivazione di servizi in serie di interventi di carattere economico, legati a normative comprensivo del trasporto e periodo marzo – dicembre 2021 pari a € 24.690,00. stretta collaborazione con altri Enti e/o Associazioni funzio- nazionali e regionali frammentarie e complesse, che hanno - € 7,35 (setteeuro/trentacinquecentesimi), il singolo pasto nali al raggiungimento degli obiettivi concordati con le perso- richiesto un sempre maggiore impegno in capo all'assistente senza il servizio di trasporto. ne /famiglie che si rivolgono al servizio. sociale affinché effettivamente i cittadini, in particolare coloro

8 9 iee iee nototizizi amministrazione amministrazione nototizizi Fino Fino

L'ASSISTENTE SOCIALE, figura di riferimento per i cittadini ai fini della richiesta di contributo regionale di cui al bando N. 35 DEL 08-02-2021 approvato da Regione Lombardia con D.d.u.o 12524 del AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI a cura di Marisa Reghenzani 22.10.2020, che prevede finanziamenti a fondo perduto pari PROGETTI PER IL CONTRASTO DELLA al 70% della spesa fino ad un massimo di € 20.000. Si POVERTA' EDUCATIVA E IL SOSTEGNO DELLE stabilisce di presentare richiesta di contributo alla Regione OPPORTUNITA' CULTURALI ED EDUCATIVE. al 2014 al 2020, prima che il Lombardia per il finanziamento di detto progetto entro il 15 "EDUCARE IN COMUNE" - ATTO DI INDIRIZZO covid-19 stravolgesse le nostre marzo 2021. Il Comune parteciperà all’Avviso Pubblico “Educare in Dvite e prima di passare il testi- Comune” emanato dal Dipartimento per le politiche della mone nel giugno 2020 a Valeria Bianco, N. 15 DEL 01-02-2021 famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con attuale assessore ai servizi alla persona, MANTENIMENTO DELLE TARIFFE IN ESSERE A riferimento all’area tematica “Famiglia come risorsa” ho trascorso 6 anni della mia vita, recan- DECORRERE DAL 01.01.2021 finalizzato a realizzare interventi di sostegno dei genitori nei domi quotidianamente presso gli uffici Si stabilisce di mantenere invariate per il 2021 le tariffe in primi 1000 giorni dalla nascita e ad interventi destinati dei servizi alla persona del nostro Comu- essere relativamente a: all’accoglienza ed all’educazione di bambini in età pre- ne. Lì ho potuto rendermi conto della - tariffe concessioni cimiteriali e servizio illuminazione scolare. vastità delle problematiche che fanno votiva capo ai servizi sociali – dal nido, alla scuola (mensa, traspor- - tariffe parcheggi N. 42 DEL 01-03-2021 to, libri di testo, servizi educativi), ai bisogni delle famiglie, - tariffe servizio mensa, trasporto scolastico APPROVAZIONE CONVENZIONE E FONDO DI alle persone con disabilità, agli anziani nelle case di riposo - e - tariffe servizio asilo nido SOLIDARIETA' PER SOSTEGNO AL PROGETTO di quante siano le richieste, quotidiane e di diversa natura, che - tariffe servizi di assistenza domiciliare; CASA RIFUGIO "LUNA E LE ALTRE" - ANNI i cittadini avanzano agli uffici. Alcune sono istanze di routine, Le tariffe del canone patrimoniale di occupazione del suolo 2021/2022 altre più delicate e urgenti. pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale Viene approvata la Convenzione con la Società Cooperativa di cui all’art. 1 comma 816 e seguenti della Legge 160/2019 Sociale “L’Una e le Altre”, per la gestione del progetto Casa di Chi contatta l'Ufficio trova come primo filtro Simona Testoni verranno stabilite in modo da mantenere il medesimo gettito Accoglienza per Donne Maltrattate “Luna e le Altre”, e Manuela Roncoroni che accolgono e ascoltano svolgendo conseguito precedentemente con l’applicazione dell’imposta prevedendo l’erogazione di un cofinanziamento quantificato un importante lavoro di filtro; ma chi coordina gli interventi e sulla pubblicità e del canone di occupazione del suolo in € 0,30 per ciascun abitante al 31.12 dell’anno precedente. orienta il cittadino è l'Assistente Sociale. A Fino Mornasco, pubblico, ora soppressi. ormai presente da diversi anni è la dottoressa Marzia Allodio Ci si riserva di incrementare le tariffe in corso d’anno, ai sensi N. 43 DEL 01-03-2021 affiancata, da un anno circa, dal dottor Daniele Pullano. dell’art. 193 comma 3 del D.Lgs. 267/2000, nel caso in cui APPROVAZIONE EROGAZIONE CONTRIBUTI sussista la necessità di ripristinare gli equilibri di bilancio. ECONOMICI STRAORDINARI A FAVORE DI Marzia e Daniele svolgono un compito essenziale; il loro deli- FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ cato ed indispensabile lavoro è prezioso per l'intera collettivi- N. 28 DEL 08-02-2021 Vengono erogati contributi a nuclei familiari in difficoltà per tà e richiede grande investimento di capacità personali: empa- APPROVAZIONE DEL PROGETTO PER LA un totale di € 827,41 tia, per cogliere l'essenza delle richieste; obiettività, per ana- INSTALLAZIONE E GESTIONE DI STRUTTURE DI lizzare la situazione e trovare la miglior soluzione possibile. RICARICA PER I VEICOLI ELETTRICI SU SUOLO N. 48 DEL 08-03-2021 Ritengo che la figura fondamentale dell'Assistente Sociale PUBBLICO AD USO DI PRIVATI APPROVAZIONE EROGAZIONE CONTRIBUTI debba essere conosciuta per la realtà che affronta quotidiana- Viene approvato il progetto per l’installazione di colonnine di ECONOMICI A NUCLEI FAMILIARI IN mente, per l'instancabile lavoro che svolge, per il coinvolgi- ricarica dei veicoli elettrici in piazza De Andrè e nel parcheg- DIFFICOLTA’ mento umano di cui ogni giorno si fa carico. gio di via Trieste. Vengono erogati contributi a famiglie bisognose per un totale di € 531,29. Si tratta di un ruolo complesso e delicato. Daniele Pullano e Marzia Allodio N. 30 DEL 08-02-2021 Marzia e Daniele ce lo fanno conoscere meglio. CONTRIBUTI ECONOMICI A FAMIGLIE N. 50 DEL 15-03-2021 Vengono erogati contributi economici a famiglie in difficoltà APPROVAZIONE INTEGRAZIONE PAGAMENTO L'Assistente Sociale è un professionista che svolge la propria Altro ambito fondamentale di azione è rappresentato dallo svi- per un totale di € 580,00 RETTE DI RICOVERO RSD MARZO - DICEMBRE azione senza fare discriminazione e riconoscendo le differen- luppo di interventi comunitari e di politiche sociali integrate il 2021 ze e le peculiarità di ciascuna persona. Finalità principale cui scopo è la prevenzione di situazioni potenzialmente vulne- N. 31 DEL 08-02-2021 Vengono approvate le richieste di integrazione al pagamento dell'attività è la promozione di opportunità per il migliora- rabili ed a rischio di emarginazione. SERVIZIO PASTI A DOMICILIO ANNO 2021 della retta di ricovero in RSD a favore dei beneficiari mento delle condizioni di vita della persona, della famiglia e Nel corso degli ultimi anni le richieste si sono moltiplicate a APPROVAZIONE CONVENZIONE CON LA individuati, quantificando una compartecipazione complessi- più in generale della comunità. causa della crisi economica crescente, che ha portato anche FONDAZIONE CASE DI RIPOSO RIUNITE DI va a carico dell’Amministrazione Comunale per il periodo Cerca di sviluppare il non facile equilibrio fra aiuto ed utilizzo nuclei familiari che prima non si erano mai rivolti all'ufficio, a BREGNANO E LOMAZZO marzo – dicembre 2021 pari a € 50.472,00. delle risorse delle quali dispone, considera le richieste che pro- richiedere sostegno di natura economica e/o abitativa, oltre Viene affidato per l’anno 2021 alla Fondazione Case di vengono al Servizio e, in stretta collaborazione con la perso- che di carattere emotivo-psicologico. Riposo Riunite di Bregnano e Lomazzo il servizio di N. 51 DEL 15-03-2021 na/famiglia con cui si trova ad operare, pianifica una serie di L' emergenza Covid ha ulteriormente acuito questa situazione, produzione e trasporto pasti domiciliari a favore di persone COMPARTECIPAZIONE PAGAMENTO RETTE DI interventi ed azioni che, all'interno della cornice normativa e rendendo ancor più critiche situazioni già di per sé precarie e anziane, disabili o a rischio di emarginazione approvando la CENTRI DIURNI MARZO - DICEMBRE 2021 regolamentare vigente, risponda in modo integrato ai bisogni coinvolgendo nelle difficoltà anche nuclei familiari che sino relativa convenzione. Il servizio sarà attivo nei giorni da Vengono approvate le richieste di compartecipazione al ed alle esigenze espresse. allo scorso anno non avrebbero mai pensato di rivolgersi al ser- lunedì a sabato, con orari compresi tra le ore 11.00 e le ore pagamento delle rette di frequenza ai centri diurni a favore dei Gli ambiti di intervento sono i più disparati, dalle necessità vizio sociale comunale. 13.30 e che i costi risultano essere per l’anno 2021 i seguenti: beneficiari individuati, quantificando una compartecipazione delle persone più fragili, alle esigenze economiche, lavorati- In questo ultimo anno si sono inoltre andati a moltiplicare una - € 8,50 (ottoeuro/cinquantacentesimi), il singolo pasto complessiva a carico dell’Amministrazione Comunale per il ve, abitative dei nuclei famigliari, all'attivazione di servizi in serie di interventi di carattere economico, legati a normative comprensivo del trasporto e periodo marzo – dicembre 2021 pari a € 24.690,00. stretta collaborazione con altri Enti e/o Associazioni funzio- nazionali e regionali frammentarie e complesse, che hanno - € 7,35 (setteeuro/trentacinquecentesimi), il singolo pasto nali al raggiungimento degli obiettivi concordati con le perso- richiesto un sempre maggiore impegno in capo all'assistente senza il servizio di trasporto. ne /famiglie che si rivolgono al servizio. sociale affinché effettivamente i cittadini, in particolare coloro

8 9 iee iee nototizizi amministrazione opinioni nototizizi Fino Fino UN PROGETTO PER FINO di Valerio Pasca, coordinatore del Circolo culturale Gruppo Progetto per Fino

iviamo a livello globale uno legata alla futura chiusura del passaggio a dei momenti più particolari del livello, il tratto di Via Garibaldi e la Vnostro tempo, qualcosa che nuova Piazza Odescalchi. Altri segnerà per sempre il XXI° secolo e lo interventi, non meno importanti, distinguerà dagli altri. Una storia da interessano la ciclopedonale per raccontare alle future generazioni come collegare il centro di Fino con Valle i nostri genitori o i nostri nonni hanno Mulini, il campetto da beach volley nel fatto con noi a proposito dei due giardino della scuola media e il nuovo conflitti mondiali. refettorio per la scuola elementare E in entrambe quelle due circostanze, la cosa che colpisce di di Via Trento e altri sicuramente ne arriveranno ancora. più è stata la forza con cui l'uomo è riuscito a superare quella Il tutto rientra in un importante progetto, in parte avviato condizione di oppressione che ne ha influenzato il pensiero, il alcuni anni fa, disegnato per migliorare la vivibilità del paese comportamento e l'operato. e la qualità della vita dei cittadini. É il futuro, è il paese che va La ripartenza è stata caratterizzata dalla ricostruzione, dalla avanti, sotto la guida attenta e con un lavoro straordinario pianificazione e dalla realizzazione di idee e infrastrutture della nostra Amministrazione, che si dimostra ancora una pensate per il futuro, anzi per migliorare il futuro volta lungimirante. dell'individuo e della sua comunità. Ed è con lo stesso spirito che oggi dobbiamo affrontare la É il più bel messaggio di speranza che si possa inviare oggi ai pandemia. A stabilire che non sarà la fine del mondo ci ha già cittadini. E noi, come Progetto per Fino, non possiamo che pensato la scienza per fortuna, per cui a noi spetta il compito ringraziare, ricordando una frase di una vecchia canzone che Manuela Roncoroni Simona Testoni di superare, fisicamente e psicologicamente, quello strascico coniuga i due propositi: fatto di impotenza e paure. “E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba che risultano in situazioni di estrema fragilità, potessero acce- delle associazioni di volontariato, ha permesso di progettare Quindi piuttosto che restare immobili bisogna agire. Ed è in dentro l'imbrunire” Prospettiva Nevski, di F. Battiato. dervi. ed attivare interventi di sostegno risultati poi fondamentali. questo modo che il nostro comune sta portando avanti svariati Il titolo è dato dal nome della strada principale di San Si è registrato un aumento delle richieste di sostegno economi- Può accadere, che alcuni cittadini si rivolgano al Servizio pen- cantieri destinati a migliorare il volto di Fino Mornasco: il Pietroburgo, vera gemma dell'urbanistica, la cui perfezione ha co e abitativo, infatti la precarietà occupazionale e reddituale sando che l'Assistente sociale possa risolvere, in autonomia e nuovo comparto della Via Risorgimento, la nuova viabilità ispirato numerosi artisti. ha comportato anche criticità nel far fronte agli impegni per gli nell'immediato, ogni loro problema. affitti o per la spesa. Questa situazione di partenza non può avere esito positivo se Alcune persone colpite da Covid, in condizioni economiche di non a fronte della condivisione di un percorso costruito insie- equilibrio, hanno invece richiesto un intervento pratico per le me, all'interno del quale il cittadino è chiamato a svolgere un loro primarie necessità, come fare la spesa, procurare i farma- ruolo attivo, riconoscendo le risorse personali, familiari e ci, in quanto in quel momento non potevano agire in modo indi- sociali di cui è portatore e che spesso risultano di fondamentale pendente. Tutti hanno apprezzato l'interessamento quotidiano importanza per affrontare le difficoltà. A fronte di questa alla loro condizione da parte Servizio Sociale comunale, che disponibilità e con il supporto dell'assistente sociale potranno ha contattato e continua a contattare tutti i cittadini di Fino essere elaborati progetti di intervento realizzabili e realistici, positivi al Covid o in quarantena fiduciaria. che possono non avere un immediato riscontro necessitando Va segnalato un aumento di situazioni di anziani soli, che spesso di una prospettiva di medio/lungo termine. hanno preservato una propria autonomia sino a che il loro equi- librio psico-fisico si è mantenuto stabile: quando eventi speci- Con questa consapevolezza, nulla può non avere seguito. Qual- fici lo hanno invece minato, l'intervento dei Servizi, in colla- siasi difficoltà può quindi essere analizzata e condivisa, al fine borazione con i familiari, il medico di base e/o gli operatori di promuovere un miglioramento della propria condizione.

Presso i nostri ambulatori si eseguono visite di prevenzione per tumori:

SENOLOGIA MELANOMA visita specialistica ed ecografia controllo nei

UROLOGIA GINECOLOGIA visita specialistica e ecografia visita specialistica ed ecografia pap-test

Per contattarci telefonare al numero 031 899454 o 333 2893459 10 11 iee iee nototizizi amministrazione opinioni nototizizi Fino Fino UN PROGETTO PER FINO di Valerio Pasca, coordinatore del Circolo culturale Gruppo Progetto per Fino

iviamo a livello globale uno legata alla futura chiusura del passaggio a dei momenti più particolari del livello, il tratto di Via Garibaldi e la Vnostro tempo, qualcosa che nuova Piazza Odescalchi. Altri segnerà per sempre il XXI° secolo e lo interventi, non meno importanti, distinguerà dagli altri. Una storia da interessano la ciclopedonale per raccontare alle future generazioni come collegare il centro di Fino con Valle i nostri genitori o i nostri nonni hanno Mulini, il campetto da beach volley nel fatto con noi a proposito dei due giardino della scuola media e il nuovo conflitti mondiali. refettorio per la scuola elementare E in entrambe quelle due circostanze, la cosa che colpisce di di Via Trento e altri sicuramente ne arriveranno ancora. più è stata la forza con cui l'uomo è riuscito a superare quella Il tutto rientra in un importante progetto, in parte avviato condizione di oppressione che ne ha influenzato il pensiero, il alcuni anni fa, disegnato per migliorare la vivibilità del paese comportamento e l'operato. e la qualità della vita dei cittadini. É il futuro, è il paese che va La ripartenza è stata caratterizzata dalla ricostruzione, dalla avanti, sotto la guida attenta e con un lavoro straordinario pianificazione e dalla realizzazione di idee e infrastrutture della nostra Amministrazione, che si dimostra ancora una pensate per il futuro, anzi per migliorare il futuro volta lungimirante. dell'individuo e della sua comunità. Ed è con lo stesso spirito che oggi dobbiamo affrontare la É il più bel messaggio di speranza che si possa inviare oggi ai pandemia. A stabilire che non sarà la fine del mondo ci ha già cittadini. E noi, come Progetto per Fino, non possiamo che pensato la scienza per fortuna, per cui a noi spetta il compito ringraziare, ricordando una frase di una vecchia canzone che Manuela Roncoroni Simona Testoni di superare, fisicamente e psicologicamente, quello strascico coniuga i due propositi: fatto di impotenza e paure. “E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare l'alba che risultano in situazioni di estrema fragilità, potessero acce- delle associazioni di volontariato, ha permesso di progettare Quindi piuttosto che restare immobili bisogna agire. Ed è in dentro l'imbrunire” Prospettiva Nevski, di F. Battiato. dervi. ed attivare interventi di sostegno risultati poi fondamentali. questo modo che il nostro comune sta portando avanti svariati Il titolo è dato dal nome della strada principale di San Si è registrato un aumento delle richieste di sostegno economi- Può accadere, che alcuni cittadini si rivolgano al Servizio pen- cantieri destinati a migliorare il volto di Fino Mornasco: il Pietroburgo, vera gemma dell'urbanistica, la cui perfezione ha co e abitativo, infatti la precarietà occupazionale e reddituale sando che l'Assistente sociale possa risolvere, in autonomia e nuovo comparto della Via Risorgimento, la nuova viabilità ispirato numerosi artisti. ha comportato anche criticità nel far fronte agli impegni per gli nell'immediato, ogni loro problema. affitti o per la spesa. Questa situazione di partenza non può avere esito positivo se Alcune persone colpite da Covid, in condizioni economiche di non a fronte della condivisione di un percorso costruito insie- equilibrio, hanno invece richiesto un intervento pratico per le me, all'interno del quale il cittadino è chiamato a svolgere un loro primarie necessità, come fare la spesa, procurare i farma- ruolo attivo, riconoscendo le risorse personali, familiari e ci, in quanto in quel momento non potevano agire in modo indi- sociali di cui è portatore e che spesso risultano di fondamentale pendente. Tutti hanno apprezzato l'interessamento quotidiano importanza per affrontare le difficoltà. A fronte di questa alla loro condizione da parte Servizio Sociale comunale, che disponibilità e con il supporto dell'assistente sociale potranno ha contattato e continua a contattare tutti i cittadini di Fino essere elaborati progetti di intervento realizzabili e realistici, positivi al Covid o in quarantena fiduciaria. che possono non avere un immediato riscontro necessitando Va segnalato un aumento di situazioni di anziani soli, che spesso di una prospettiva di medio/lungo termine. hanno preservato una propria autonomia sino a che il loro equi- librio psico-fisico si è mantenuto stabile: quando eventi speci- Con questa consapevolezza, nulla può non avere seguito. Qual- fici lo hanno invece minato, l'intervento dei Servizi, in colla- siasi difficoltà può quindi essere analizzata e condivisa, al fine borazione con i familiari, il medico di base e/o gli operatori di promuovere un miglioramento della propria condizione.

Presso i nostri ambulatori si eseguono visite di prevenzione per tumori:

SENOLOGIA MELANOMA visita specialistica ed ecografia controllo nei

UROLOGIA GINECOLOGIA visita specialistica e ecografia visita specialistica ed ecografia pap-test

Per contattarci telefonare al numero 031 899454 o 333 2893459 10 11 iee iee nototizizi istituzioni locali istituzioni locali nototizizi Fino Fino SCUOLA MATERNA “RAIMONDI MANTICA” a cura degli insegnanti Davide Introzzi, Tatiana Rullo, Valentina Oldrini e Barbara Rizzi

cominciato tutto la sera comotricità due video settimanali per ogni fascia di età di atti- di martedì 1 marzo, vità motorie da proporre a casa. Abbiamo pensato ai bimbi che Èquando, con sorpresa e festeggiano il compleanno a marzo (due compleanni in loc- sgomento, abbiamo appreso kdown ci sembravano davvero una “punizione” immeritata) e davanti a un telegiornale così, attrezzandoci come rider abbiamo consegnato loro nelle nostre rispettive dimore coroncine, medagliette e un dolcetto, festeggiandoli poi nella del nuovo provvedimento. call settimanale di sezione. Ci hanno accolti con grandi sorrisi Inizialmente ci è sembrato di riempiendoci il cuore e ripagandoci di tutte le fatiche. ripiombare in un incubo già vissuto lo scorso anno, una Crediamo che loro abbiano percepito i nostri sforzi e quelli nuova chiusura, l’incertezza dei loro genitori e forse un giorno guardandosi indietro sorri- del futuro, il grande lavoro deranno ripensando al nonno che faticava davanti a un com- portato avanti insieme ai bambini e alle famiglie andato, anco- puter per avviare la chiamata, alla mamma o al papà che dopo ra una volta, in fumo. una dura giornata di lavoro sedeva accanto a loro aiutandoli a colorare una scheda, alla propria maestra che litigando con il Da subito è partito il giro di telefonate, il giorno seguente volume tentava pazientemente di leggere una storia durante sarebbe stato l’ultimo. Bambini e famiglie, già duramente pro- una delle call che accompagnano ormai la nostra quotidianità. vati dai provvedimenti presi durante questa pandemia, meri- Forse si sentiranno un po' meno soli, un po' più ascoltati in un tavano delle risposte. Perdere di nuovo contatto con i bimbi e paese che li sta mettendo sempre e costantemente all'ultimo la loro realtà avrebbe significato anche il venir meno della posto. loro fiducia nei confronti di un mondo di adulti che, dal 20 feb- Davide Tatiana braio 2020, ha costantemente anteposto i propri bisogni ai Ci auguriamo che questa esperienza non debba ripetersi e di loro. Li abbiamo salutati nascondendo a fatica la nostra tri- poter ritrovare una Scuola fatta di presenza e di contatto uma- stezza. Le scuole di grado superiore dal giorno seguente no, ma da questo periodo possiamo trarre un grande insegna- avrebbero attivato l’ormai famigerata quanto vituperata mento: il valore di ciò che viene portato avanti all’interno DAD, da un anno a questa parte enorme cruccio di docenti e della Scuola dell’Infanzia non si ferma alle quattro mura. Il famiglie. Per l’Infanzia le poche indicazioni pervenute parla- nostro progetto non si blocca di fronte agli ostacoli che ci stan- vano di mantenimento dei legami educativi a distanza, riman- no indubbiamente mettendo alla prova, ma prosegue adattan- dando ad ogni istituto la possibilità di metterli in atto. dosi a questa nuova quotidianità che, se certamente ci augu- riamo di abbandonare quanto prima, ci sta dando l’occasione Ci siamo guardati in faccia confrontandoci a lungo su come di mettere ordine tra le nostre priorità, per ripartire ancor più fare a non perdere tutto quel patrimonio di relazioni, progetti consapevoli dell’importanza della relazione che è la base e competenze attivato a partire da settembre e abbiamo deciso dalla quale vogliamo partire per portare avanti il difficile ma di raccogliere questa sfida. Lo abbiamo fatto insieme alle stimolante compito di educare le nuove generazioni. famiglie, con il coraggio di donne e uomini, insegnanti ed edu- catori che non intendono trincerarsi dietro alle decisioni di Governo e Regione. Sarebbe stato troppo semplice dire “è impossibile” o “non abbiamo i mezzi” senza nemmeno impegnarci in un tentati- vo. Ora a distanza di qualche settimana possiamo dire che quel tentativo è andato a buon fine: i bimbi sono stati felicissimi di condividere il cerchio che vivono quoti- dianamente a Scuola nelle call con i propri compagni, abbiamo offerto alle famiglie Valentina Barbara diversi stimoli servendoci di video regi- strati per permetterne la fruizione a tutti, portando avanti i vari progetti, stimolando le loro competenze e avvicinandoci alla Santa Pasqua accompagnati da lavoretti, iniziative e dal progetto di Insegnamento della Religione Cattolica che abbiamo voluto portare avanti anche a distanza. Abbiamo inoltre realizzato con la collabo- razione della Referente del progetto di psi- 12 13 iee iee nototizizi istituzioni locali istituzioni locali nototizizi Fino Fino SCUOLA MATERNA “RAIMONDI MANTICA” a cura degli insegnanti Davide Introzzi, Tatiana Rullo, Valentina Oldrini e Barbara Rizzi

cominciato tutto la sera comotricità due video settimanali per ogni fascia di età di atti- di martedì 1 marzo, vità motorie da proporre a casa. Abbiamo pensato ai bimbi che Èquando, con sorpresa e festeggiano il compleanno a marzo (due compleanni in loc- sgomento, abbiamo appreso kdown ci sembravano davvero una “punizione” immeritata) e davanti a un telegiornale così, attrezzandoci come rider abbiamo consegnato loro nelle nostre rispettive dimore coroncine, medagliette e un dolcetto, festeggiandoli poi nella del nuovo provvedimento. call settimanale di sezione. Ci hanno accolti con grandi sorrisi Inizialmente ci è sembrato di riempiendoci il cuore e ripagandoci di tutte le fatiche. ripiombare in un incubo già vissuto lo scorso anno, una Crediamo che loro abbiano percepito i nostri sforzi e quelli nuova chiusura, l’incertezza dei loro genitori e forse un giorno guardandosi indietro sorri- del futuro, il grande lavoro deranno ripensando al nonno che faticava davanti a un com- portato avanti insieme ai bambini e alle famiglie andato, anco- puter per avviare la chiamata, alla mamma o al papà che dopo ra una volta, in fumo. una dura giornata di lavoro sedeva accanto a loro aiutandoli a colorare una scheda, alla propria maestra che litigando con il Da subito è partito il giro di telefonate, il giorno seguente volume tentava pazientemente di leggere una storia durante sarebbe stato l’ultimo. Bambini e famiglie, già duramente pro- una delle call che accompagnano ormai la nostra quotidianità. vati dai provvedimenti presi durante questa pandemia, meri- Forse si sentiranno un po' meno soli, un po' più ascoltati in un tavano delle risposte. Perdere di nuovo contatto con i bimbi e paese che li sta mettendo sempre e costantemente all'ultimo la loro realtà avrebbe significato anche il venir meno della posto. loro fiducia nei confronti di un mondo di adulti che, dal 20 feb- Davide Tatiana braio 2020, ha costantemente anteposto i propri bisogni ai Ci auguriamo che questa esperienza non debba ripetersi e di loro. Li abbiamo salutati nascondendo a fatica la nostra tri- poter ritrovare una Scuola fatta di presenza e di contatto uma- stezza. Le scuole di grado superiore dal giorno seguente no, ma da questo periodo possiamo trarre un grande insegna- avrebbero attivato l’ormai famigerata quanto vituperata mento: il valore di ciò che viene portato avanti all’interno DAD, da un anno a questa parte enorme cruccio di docenti e della Scuola dell’Infanzia non si ferma alle quattro mura. Il famiglie. Per l’Infanzia le poche indicazioni pervenute parla- nostro progetto non si blocca di fronte agli ostacoli che ci stan- vano di mantenimento dei legami educativi a distanza, riman- no indubbiamente mettendo alla prova, ma prosegue adattan- dando ad ogni istituto la possibilità di metterli in atto. dosi a questa nuova quotidianità che, se certamente ci augu- riamo di abbandonare quanto prima, ci sta dando l’occasione Ci siamo guardati in faccia confrontandoci a lungo su come di mettere ordine tra le nostre priorità, per ripartire ancor più fare a non perdere tutto quel patrimonio di relazioni, progetti consapevoli dell’importanza della relazione che è la base e competenze attivato a partire da settembre e abbiamo deciso dalla quale vogliamo partire per portare avanti il difficile ma di raccogliere questa sfida. Lo abbiamo fatto insieme alle stimolante compito di educare le nuove generazioni. famiglie, con il coraggio di donne e uomini, insegnanti ed edu- catori che non intendono trincerarsi dietro alle decisioni di Governo e Regione. Sarebbe stato troppo semplice dire “è impossibile” o “non abbiamo i mezzi” senza nemmeno impegnarci in un tentati- vo. Ora a distanza di qualche settimana possiamo dire che quel tentativo è andato a buon fine: i bimbi sono stati felicissimi di condividere il cerchio che vivono quoti- dianamente a Scuola nelle call con i propri compagni, abbiamo offerto alle famiglie Valentina Barbara diversi stimoli servendoci di video regi- strati per permetterne la fruizione a tutti, portando avanti i vari progetti, stimolando le loro competenze e avvicinandoci alla Santa Pasqua accompagnati da lavoretti, iniziative e dal progetto di Insegnamento della Religione Cattolica che abbiamo voluto portare avanti anche a distanza. Abbiamo inoltre realizzato con la collabo- razione della Referente del progetto di psi- 12 13 iee iee nototizizi istituzioni locali istituzioni locali nototizizi Fino Fino ASSOCIAZIONE “GIOVANNI PAOLO II” – ODV a cura dei Consiglieri dell'Associazione

’Associazione “Giovanni Paolo II” – ODV (Organiz- servizio di pulizia e manutenzione zazione Di Volontariato) nasce il 20 settembre 2012, della stazione di Valle Mulini e i rari Ldal desiderio di dar vita ad un luogo dove far sentire i momenti associativi, principalmente bambini, i ragazzi e giovani accolti, ascoltati e aiutati a supe- nei mesi di giugno, luglio e agosto, si rare le loro difficoltà, senza essere giudicati. sono svolti nella sede di Socco per garantire il distanziamento fisico e il L’Associazione è formata da circa 150 soci sostenitori e un rispetto dei protocolli sanitari, per discreto numero di amici e simpatizzanti che sostengono i contenere la pandemia. nostri scopi. C’è poi un gruppo di volontari attivi impegnati nel gestire le attività dal punto di vista educativo, spirituale e Durante il lockdown di marzo 2020 amministrativo, come per esempio, la manutenzione delle ci siamo resi disponibili per collabo- varie sedi, il contatto e la relazione con le realtà amministrati- rare e donare ai Volontari del Lario ve, parrocchiali ed associative dei diversi territori in cui ope- Colli piacentini - Casa d'Accoglienza generi alimentari e di prima necessità ra. e due tablet per la DAD, da distribui- re alle famiglie in stato di bisogno; in Le sedi operative presenti nel territorio di Fino Mornasco occasione del Natale i nostri volonta- sono due: il centro “Santa Faustina” presso i locali della sta- Polo Civico di Socco – Centro "Madre Speranza" ri insieme all’Associazione Genitori zione di Valle Mulini e il centro “Madre Speranza” presso il Scuola-Famiglia hanno distribuito le Polo Civico di Socco. Inoltre, disponiamo di una Casa “scatole dono” alle famiglie e alle comunità del Territorio. d’Accoglienza sui Colli piacentini, a disposizione di gruppi Nel centro “Madre Speranza” – Polo Civico di Socco – ven- parrocchiali, associativi etc. per ritiri, campi estivi, vacanze a gono svolte attività e incontri culturali, il doposcuola dei bam- Un nuovo progetto che partirà in queste settimane è l’iniziativa scopo sociale, educativo o spirituale. bini, un corso di chitarra per i più piccoli e per i ragazzi. “Accanto a distanza” a sostegno delle famiglie con minori in difficoltà. Ci proponiamo, in collaborazione e su richiesta dei Ci rivolgiamo, in particolar modo, a minori in età scolare Tra i progetti in cantiere, presso questa sede, in collaborazione servizi sociali e delle scuole, di provvedere - noi - al materiale attraverso il sostegno scolastico gratuito in collaborazione con la scuola primaria “G.Rodari” si era progettato di realizza- scolastico o vestiario e a ogni genere di strumento utile ai bam- con le scuole dei territori in cui operiamo, alle famiglie in dif- re un giardino-orto didattico per i più piccoli, guidati da alcuni bini, di cui le rispettive famiglie non riescono a farsi carico. ficoltà e attraverso attività aggregative, sociali ed educative volontari competenti in ambito agricolo. Speriamo che con la destinate ai minori, ai giovani e anche ad anziani e disabili. ripresa delle attività post pandemia, questo progetto possa fio- Un ringraziamento vogliamo rivolgere all’Amministrazione rire. Comunale per questa opportunità, con la speranza che altre per- In concreto, nel territorio di Fino Mornasco, fino a prima sone possano unirsi a noi come volontari oppure partecipare della pandemia, i nostri volontari alcuni pomeriggi alla setti- Campo estivo In questi anni in collaborazione con le Suore di Fino Mornasco alle nostre attività o semplicemente passare a conoscerci. mana aiutavano i bambini della scuo- abbiamo contribuito ad aiutare in mondo concreto – con la primaria “C. Colombo” di Valle vestiario, mobili ed elettrodomestici – alcune famiglie del Ter- Se volete conoscerci meglio visitate il nostro sito: Mulini e i bambini della scuola pri- ritorio. www.giovannipaolosecondo-onlus.it, maria “G.Rodari” di Socco. Un e per qualsiasi richiesta di informazione contattateci attraverso altro servizio, rivolto a questi bambi- Durante questo stop forzato di ogni attività è però continuato il la nostra mail: [email protected] ni era il campo estivo presso la casa d’Accoglienza “Giovanni Paolo II” Assemblea dei Benefattori sui Colli piacentini. Lo scopo di que- sta vacanza era quello di far passare loro momenti di vita comune, gite al mare o in montagna e attività aggre- gative di gioco.

Dal punto di vista aggregativo, tutti i lunedì pomeriggio la nostra sede di Valle Mulini accoglie anziani e non, per un momento di preghiera, una merenda insieme con lo scopo di tra- scorrere un pomeriggio in amicizia e allegria. (Questa attività, purtroppo, con la pandemia è temporaneamente sospesa). Sempre in questa sede, si svolgono incontri mensili di pre- ghiera e riflessione. Nuovo Progetto "Accanto a distanza" Stazione Valle Mulini – Lockdown 2020 Stazione Valle Mulini – Centro "Santa Faustina" Collaborazione con Volontari del Lario 14 15 iee iee nototizizi istituzioni locali istituzioni locali nototizizi Fino Fino ASSOCIAZIONE “GIOVANNI PAOLO II” – ODV a cura dei Consiglieri dell'Associazione

’Associazione “Giovanni Paolo II” – ODV (Organiz- servizio di pulizia e manutenzione zazione Di Volontariato) nasce il 20 settembre 2012, della stazione di Valle Mulini e i rari Ldal desiderio di dar vita ad un luogo dove far sentire i momenti associativi, principalmente bambini, i ragazzi e giovani accolti, ascoltati e aiutati a supe- nei mesi di giugno, luglio e agosto, si rare le loro difficoltà, senza essere giudicati. sono svolti nella sede di Socco per garantire il distanziamento fisico e il L’Associazione è formata da circa 150 soci sostenitori e un rispetto dei protocolli sanitari, per discreto numero di amici e simpatizzanti che sostengono i contenere la pandemia. nostri scopi. C’è poi un gruppo di volontari attivi impegnati nel gestire le attività dal punto di vista educativo, spirituale e Durante il lockdown di marzo 2020 amministrativo, come per esempio, la manutenzione delle ci siamo resi disponibili per collabo- varie sedi, il contatto e la relazione con le realtà amministrati- rare e donare ai Volontari del Lario ve, parrocchiali ed associative dei diversi territori in cui ope- Colli piacentini - Casa d'Accoglienza generi alimentari e di prima necessità ra. e due tablet per la DAD, da distribui- re alle famiglie in stato di bisogno; in Le sedi operative presenti nel territorio di Fino Mornasco occasione del Natale i nostri volonta- sono due: il centro “Santa Faustina” presso i locali della sta- Polo Civico di Socco – Centro "Madre Speranza" ri insieme all’Associazione Genitori zione di Valle Mulini e il centro “Madre Speranza” presso il Scuola-Famiglia hanno distribuito le Polo Civico di Socco. Inoltre, disponiamo di una Casa “scatole dono” alle famiglie e alle comunità del Territorio. d’Accoglienza sui Colli piacentini, a disposizione di gruppi Nel centro “Madre Speranza” – Polo Civico di Socco – ven- parrocchiali, associativi etc. per ritiri, campi estivi, vacanze a gono svolte attività e incontri culturali, il doposcuola dei bam- Un nuovo progetto che partirà in queste settimane è l’iniziativa scopo sociale, educativo o spirituale. bini, un corso di chitarra per i più piccoli e per i ragazzi. “Accanto a distanza” a sostegno delle famiglie con minori in difficoltà. Ci proponiamo, in collaborazione e su richiesta dei Ci rivolgiamo, in particolar modo, a minori in età scolare Tra i progetti in cantiere, presso questa sede, in collaborazione servizi sociali e delle scuole, di provvedere - noi - al materiale attraverso il sostegno scolastico gratuito in collaborazione con la scuola primaria “G.Rodari” si era progettato di realizza- scolastico o vestiario e a ogni genere di strumento utile ai bam- con le scuole dei territori in cui operiamo, alle famiglie in dif- re un giardino-orto didattico per i più piccoli, guidati da alcuni bini, di cui le rispettive famiglie non riescono a farsi carico. ficoltà e attraverso attività aggregative, sociali ed educative volontari competenti in ambito agricolo. Speriamo che con la destinate ai minori, ai giovani e anche ad anziani e disabili. ripresa delle attività post pandemia, questo progetto possa fio- Un ringraziamento vogliamo rivolgere all’Amministrazione rire. Comunale per questa opportunità, con la speranza che altre per- In concreto, nel territorio di Fino Mornasco, fino a prima sone possano unirsi a noi come volontari oppure partecipare della pandemia, i nostri volontari alcuni pomeriggi alla setti- Campo estivo In questi anni in collaborazione con le Suore di Fino Mornasco alle nostre attività o semplicemente passare a conoscerci. mana aiutavano i bambini della scuo- abbiamo contribuito ad aiutare in mondo concreto – con la primaria “C. Colombo” di Valle vestiario, mobili ed elettrodomestici – alcune famiglie del Ter- Se volete conoscerci meglio visitate il nostro sito: Mulini e i bambini della scuola pri- ritorio. www.giovannipaolosecondo-onlus.it, maria “G.Rodari” di Socco. Un e per qualsiasi richiesta di informazione contattateci attraverso altro servizio, rivolto a questi bambi- Durante questo stop forzato di ogni attività è però continuato il la nostra mail: [email protected] ni era il campo estivo presso la casa d’Accoglienza “Giovanni Paolo II” Assemblea dei Benefattori sui Colli piacentini. Lo scopo di que- sta vacanza era quello di far passare loro momenti di vita comune, gite al mare o in montagna e attività aggre- gative di gioco.

Dal punto di vista aggregativo, tutti i lunedì pomeriggio la nostra sede di Valle Mulini accoglie anziani e non, per un momento di preghiera, una merenda insieme con lo scopo di tra- scorrere un pomeriggio in amicizia e allegria. (Questa attività, purtroppo, con la pandemia è temporaneamente sospesa). Sempre in questa sede, si svolgono incontri mensili di pre- ghiera e riflessione. Nuovo Progetto "Accanto a distanza" Stazione Valle Mulini – Lockdown 2020 Stazione Valle Mulini – Centro "Santa Faustina" Collaborazione con Volontari del Lario 14 15 iee iee nototizizi opinioni opinioni nototizizi Fino Fino

SENSIBILITÀ O VERITÀ… Tolomeo e Copernico a confronto di Maddalena Zullo, referente della Consulta Pari Opportunità

uando sento i dibattiti sul tema dei È anche vero, tuttavia, che si Tra opinione e verità si insinua vaccini, mi chiedo sempre se sia può costruire tutta una vita sulle la mia libera scelta di vaccinar- Qpossibile avere un'opinione a opinioni ed è anche vero, direte mi e di dire sì al vaccino. riguardo. O meglio, l'unica opinione pos- voi, che le opinioni non nuoc- sibile, secondo me, è sulla libertà di scel- ciono alla salute; c'è chi è opi- Aggiungo un'ultima considera- ta. Ma il vaccino, scusatemi tanto, non è nionista addirittura per profes- zione. un'opinione: il vaccino funziona. sione e non vive affatto male. Se dovessi costruire una casa, Detto questo, è anche lecito riba- mi affiderei a un ingegnere, non Ma, sapete, quando mi sento persa, rim- dire che la libertà di pensiero è a un opinionista televisivo. balzata a destra e a sinistra da commenti Claudio Tolomeo un diritto. Come la libertà di sce- Se dovessi riparare un tubo in improvvisati che diventano assiomi, da opinioni che si tra- gliere di vaccinarsi, che è poi il casa, cercherei un buon idrauli- Niccolò Copernico sformano in dogmi, quando dunque questo mi porta ad un fulcro di tutto questo articolo. co non il vicino, che nel tempo (Hulton Archive/Getty Images) intontimento tale che "il naufragar (non) m'è dolce in questo libero fa il giardiniere. mare", beh allora, come epifanie involontarie, mi arriva in Ma concedetemi un'ultima riflessione, da paladina della liber- Se dovessi riparare la mia automobile, mi rivolgerei soccorso puntualmente qualche filosofo dell'antichità classi- tà. La libertà di ciascuno di noi, secondo me, non è un concet- all'officina più vicina, non al forum del blog del sito di passio- ca o qualche umanista o qualche poeta, che mi riporta a galla, Allegoria de “La caverna di Platone” to assoluto. Certo potrei dire che la mia libertà finisce quando nedonneemotorieun bicchieredivinopure.it e mi fa respirare. inizia quella dell'altro, che non vorrei fosse fatto a me quello Se avessi mal di denti, contatterei uno studio dentistico, non che ho fatto all'altro eccetera eccetera e sarebbe un po' come mia nonna, che di denti ne ha pure pochi. Mi fa trovare un nuovo sguardo sulle cose. E come interpreta- e un muricciolo, sopra la strada alcuni uomini parlano, porta- dire che ho scoperto l'acqua calda. Però una scoperta, questo re questa fase, così difficile e delicata, di pandemia e vaccini, no oggetti, si affaccendano nella vita di tutti i giorni. Gli uomi- covid 19, l'ha fatta pur fare: siamo interconnessi, siamo colle- Invece, se dovessi credere solo ai miei occhi che guardano in nella quale tutti, purtroppo tutti, si lasciano condizionare da ni incatenati non possono conoscere la vera esistenza degli gati, siamo uniti da mani invisibili nella rete della vita e le cielo, mi fiderei di Tolomeo non di Copernico. Butterei nel opinioni o presunte verità che spesso cavalcano l'onda delle uomini sulla strada poiché riescono a vedere solo l'ombra pro- nostre azioni, mosse dalla nostra libertà, non sono avulse da cestino secoli di studi, di studiosi e di scoperte scientifiche, in emozioni del momento e nutrono sentimenti comuni a tutti iettata dal fuoco sulla parete di fronte e l'eco delle voci, che conseguenze su quegli "altri" che non sono altri, ma sono, poche parole. noi? scambiano per la realtà. Se un uomo incatenato potesse final- come dire, un nostro prolungamento e va preso in considera- mente liberarsi dalle catene, potrebbe volgere lo sguardo e zione, come la propria libertà. La libertà è una goccia nel mare L'esperto è esperto, la scienza è scienza. Tolomeo aveva torto, Mi sono ricordata del mito platonico che è metafora della con- vedere finalmente il fuoco e gli uomini, insomma la verità, che può generare uno tsunami? Sì, lo è, dunque la questione Copernico aveva ragione: la scienza ha un metodo, sperimen- dizione umana rispetto alla conoscenza della realtà: il mito non le ombre. In un primo momento, l'uomo liberato verrebbe del vaccino non va inteso come un fatto personale, ma come tale, comprovato, riconosciuto. Allegoria de “La caverna di Platone” della caverna. abbagliato dalla luce, perché era abituato alle ombre, ma un fatto sociale e una libera scelta sociale, che deve tener Per il vaccino non serve dunque fare la lista dei pro e dei con- avrebbe comunque il dovere di mettere al corrente i compagni conto degli altri, quei famosi altri che dalla tua libertà di scelta tro, non sussiste la lista. Secondo Platone, il vero filosofo è colui che ama la verità e incatenati. I compagni, in un primo momento, riderebbero di potranno trarre un vantaggio, di salute, di diritto alla vita. Ecco, da adulta e vaccinata, ho detto quel che penso. non insegue l'opinione. lui, ma l'uomo liberato non può ormai tornare indietro e con- cepire il mondo come prima, limitandosi alla sola compren- La verità è l'autentica conoscenza, l'opinione, per contro, è sione delle ombre. quella conoscenza fallace che deriva dalla comprensione dei soli fenomeni sensibili, i quali sono evidentemente contrad- Nel mito della caverna la luce del fuoco rappresenta la cono- dittori. scenza, gli uomini sul muricciolo le cose come realmente sono (la verità), mentre la loro ombra rappresenta l'opinione. Il mito della caverna esem- Gli uomini incatenati rappresentano la condizione naturale di plifica bene questi concetti: ogni individuo, condannato a percepire l'ombra sensibile Platone immagina gli uomi- (l'opinione) della verità. ni chiusi in una caverna, gambe e collo incatenati, Solo l'amore per la conoscenza può portare l'uomo a raggiun- impossibilitati a volgere lo gere una comprensione reale e autentica del mondo. sguardo indietro, dove arde un fuoco. Tra la luce del Bello, no? Se la verità vi sembra un'utopia, non smettete di fuoco e gli uomini incate- cercarla, non smettete di confrontarla, non lasciatevi fuorvia- nati vi è una strada rialzata re dai soli sensi. Non fermatevi di fronte ad un pensiero - do. Il pensiero divergente privo di fondamento non è un atto di coraggio, è un consapevole rifiuto della verità.

Claudio Tolomeo Marzo 2021 – Istituto Spallanzani di Roma – Il Presidente Sergio Mattarella in attesa della vaccinazione 16 17 iee iee nototizizi opinioni opinioni nototizizi Fino Fino

SENSIBILITÀ O VERITÀ… Tolomeo e Copernico a confronto di Maddalena Zullo, referente della Consulta Pari Opportunità uando sento i dibattiti sul tema dei È anche vero, tuttavia, che si Tra opinione e verità si insinua vaccini, mi chiedo sempre se sia può costruire tutta una vita sulle la mia libera scelta di vaccinar- Qpossibile avere un'opinione a opinioni ed è anche vero, direte mi e di dire sì al vaccino. riguardo. O meglio, l'unica opinione pos- voi, che le opinioni non nuoc- sibile, secondo me, è sulla libertà di scel- ciono alla salute; c'è chi è opi- Aggiungo un'ultima considera- ta. Ma il vaccino, scusatemi tanto, non è nionista addirittura per profes- zione. un'opinione: il vaccino funziona. sione e non vive affatto male. Se dovessi costruire una casa, Detto questo, è anche lecito riba- mi affiderei a un ingegnere, non Ma, sapete, quando mi sento persa, rim- dire che la libertà di pensiero è a un opinionista televisivo. balzata a destra e a sinistra da commenti Claudio Tolomeo un diritto. Come la libertà di sce- Se dovessi riparare un tubo in improvvisati che diventano assiomi, da opinioni che si tra- gliere di vaccinarsi, che è poi il casa, cercherei un buon idrauli- Niccolò Copernico sformano in dogmi, quando dunque questo mi porta ad un fulcro di tutto questo articolo. co non il vicino, che nel tempo (Hulton Archive/Getty Images) intontimento tale che "il naufragar (non) m'è dolce in questo libero fa il giardiniere. mare", beh allora, come epifanie involontarie, mi arriva in Ma concedetemi un'ultima riflessione, da paladina della liber- Se dovessi riparare la mia automobile, mi rivolgerei soccorso puntualmente qualche filosofo dell'antichità classi- tà. La libertà di ciascuno di noi, secondo me, non è un concet- all'officina più vicina, non al forum del blog del sito di passio- ca o qualche umanista o qualche poeta, che mi riporta a galla, Allegoria de “La caverna di Platone” to assoluto. Certo potrei dire che la mia libertà finisce quando nedonneemotorieun bicchieredivinopure.it e mi fa respirare. inizia quella dell'altro, che non vorrei fosse fatto a me quello Se avessi mal di denti, contatterei uno studio dentistico, non che ho fatto all'altro eccetera eccetera e sarebbe un po' come mia nonna, che di denti ne ha pure pochi. Mi fa trovare un nuovo sguardo sulle cose. E come interpreta- e un muricciolo, sopra la strada alcuni uomini parlano, porta- dire che ho scoperto l'acqua calda. Però una scoperta, questo re questa fase, così difficile e delicata, di pandemia e vaccini, no oggetti, si affaccendano nella vita di tutti i giorni. Gli uomi- covid 19, l'ha fatta pur fare: siamo interconnessi, siamo colle- Invece, se dovessi credere solo ai miei occhi che guardano in nella quale tutti, purtroppo tutti, si lasciano condizionare da ni incatenati non possono conoscere la vera esistenza degli gati, siamo uniti da mani invisibili nella rete della vita e le cielo, mi fiderei di Tolomeo non di Copernico. Butterei nel opinioni o presunte verità che spesso cavalcano l'onda delle uomini sulla strada poiché riescono a vedere solo l'ombra pro- nostre azioni, mosse dalla nostra libertà, non sono avulse da cestino secoli di studi, di studiosi e di scoperte scientifiche, in emozioni del momento e nutrono sentimenti comuni a tutti iettata dal fuoco sulla parete di fronte e l'eco delle voci, che conseguenze su quegli "altri" che non sono altri, ma sono, poche parole. noi? scambiano per la realtà. Se un uomo incatenato potesse final- come dire, un nostro prolungamento e va preso in considera- mente liberarsi dalle catene, potrebbe volgere lo sguardo e zione, come la propria libertà. La libertà è una goccia nel mare L'esperto è esperto, la scienza è scienza. Tolomeo aveva torto, Mi sono ricordata del mito platonico che è metafora della con- vedere finalmente il fuoco e gli uomini, insomma la verità, che può generare uno tsunami? Sì, lo è, dunque la questione Copernico aveva ragione: la scienza ha un metodo, sperimen- dizione umana rispetto alla conoscenza della realtà: il mito non le ombre. In un primo momento, l'uomo liberato verrebbe del vaccino non va inteso come un fatto personale, ma come tale, comprovato, riconosciuto. Allegoria de “La caverna di Platone” della caverna. abbagliato dalla luce, perché era abituato alle ombre, ma un fatto sociale e una libera scelta sociale, che deve tener Per il vaccino non serve dunque fare la lista dei pro e dei con- avrebbe comunque il dovere di mettere al corrente i compagni conto degli altri, quei famosi altri che dalla tua libertà di scelta tro, non sussiste la lista. Secondo Platone, il vero filosofo è colui che ama la verità e incatenati. I compagni, in un primo momento, riderebbero di potranno trarre un vantaggio, di salute, di diritto alla vita. Ecco, da adulta e vaccinata, ho detto quel che penso. non insegue l'opinione. lui, ma l'uomo liberato non può ormai tornare indietro e con- cepire il mondo come prima, limitandosi alla sola compren- La verità è l'autentica conoscenza, l'opinione, per contro, è sione delle ombre. quella conoscenza fallace che deriva dalla comprensione dei soli fenomeni sensibili, i quali sono evidentemente contrad- Nel mito della caverna la luce del fuoco rappresenta la cono- dittori. scenza, gli uomini sul muricciolo le cose come realmente sono (la verità), mentre la loro ombra rappresenta l'opinione. Il mito della caverna esem- Gli uomini incatenati rappresentano la condizione naturale di plifica bene questi concetti: ogni individuo, condannato a percepire l'ombra sensibile Platone immagina gli uomi- (l'opinione) della verità. ni chiusi in una caverna, gambe e collo incatenati, Solo l'amore per la conoscenza può portare l'uomo a raggiun- impossibilitati a volgere lo gere una comprensione reale e autentica del mondo. sguardo indietro, dove arde un fuoco. Tra la luce del Bello, no? Se la verità vi sembra un'utopia, non smettete di fuoco e gli uomini incate- cercarla, non smettete di confrontarla, non lasciatevi fuorvia- nati vi è una strada rialzata re dai soli sensi. Non fermatevi di fronte ad un pensiero como- do. Il pensiero divergente privo di fondamento non è un atto di coraggio, è un consapevole rifiuto della verità.

Claudio Tolomeo Marzo 2021 – Istituto Spallanzani di Roma – Il Presidente Sergio Mattarella in attesa della vaccinazione 16 17 iee iee nototizizi sociale sociale nototizizi Fino Fino 8 MARZO TUTTO L’ANNO LE DONNE FINESI PER IL PAESE

L’8 Marzo celebriamo la donna, ma quest’anno questo giorno ha un possano essere generative e mi auguro che questa sia per noi una sapore diverso. L’attuale emergenza sanitaria ha inasprito le rinascita, volta ad una concreta emancipazione, che ci aiuti a disparità già esistenti, addirittura secondo la commissione Gendre riscoprire la solidarietà al femminile. Tutte noi dobbiamo riappro- Equality Strategy abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle priarci della vera parità di genere, che si fondi però sulla competenza piccole conquiste degli anni precedenti. Infatti le donne sono state in e il merito non solo sulle “quote rosa” così che in futuro non si debba prima linea durate la pandemia e sono anche state le più colpite in più lottare per conquistare ciò che già è un diritto. termini di occupazione e reddito e ancora una volta hanno dovuto Valeria Bianco scegliere tra famiglia o lavoro. Ho sempre pensato che le crisi Assessore ai Servizi alla Persona

Le donne si confermano più coinvolte nelle attività di volontariato, con un livello di impegno orario superiori in media del 18% rispetto agli uomini. La parità di genere in politica è ancora lontana: Nel mondo, solo l’8% dei ministri sono donne. In Italia sono donne solo una presidente di regione su 20 e meno del 15% dei sindaci sono donne. 81% (Fonte: ONU Italia) La quantità di insegnanti donna in Italia, una quota molto più elevata rispetto ad altri paesi europei. (Fonte: documentazione.info)

37.000 70% le neo-mamme che hanno scelto di del personale sanitario è dimettersi nel 2019 formato da donne e guadagnano in media il 12% spesso a causa della difficile conciliazione in meno degli uomini della vita professionale con quella familiare. (Fonte: WILL) (Fonte: WILL)

"Se vuoi educare un uomo, educa un bambino. Se vuoi educare un villagio, educa una donna"

Per vedere il video completo: https://youtu.be/AwCqX3RRY2g 18 19 iee iee nototizizi sociale sociale nototizizi Fino Fino 8 MARZO TUTTO L’ANNO LE DONNE FINESI PER IL PAESE

L’8 Marzo celebriamo la donna, ma quest’anno questo giorno ha un possano essere generative e mi auguro che questa sia per noi una sapore diverso. L’attuale emergenza sanitaria ha inasprito le rinascita, volta ad una concreta emancipazione, che ci aiuti a disparità già esistenti, addirittura secondo la commissione Gendre riscoprire la solidarietà al femminile. Tutte noi dobbiamo riappro- Equality Strategy abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle priarci della vera parità di genere, che si fondi però sulla competenza piccole conquiste degli anni precedenti. Infatti le donne sono state in e il merito non solo sulle “quote rosa” così che in futuro non si debba prima linea durate la pandemia e sono anche state le più colpite in più lottare per conquistare ciò che già è un diritto. termini di occupazione e reddito e ancora una volta hanno dovuto Valeria Bianco scegliere tra famiglia o lavoro. Ho sempre pensato che le crisi Assessore ai Servizi alla Persona

Le donne si confermano più coinvolte nelle attività di volontariato, con un livello di impegno orario superiori in media del 18% rispetto agli uomini. La parità di genere in politica è ancora lontana: Nel mondo, solo l’8% dei ministri sono donne. In Italia sono donne solo una presidente di regione su 20 e meno del 15% dei sindaci sono donne. 81% (Fonte: ONU Italia) La quantità di insegnanti donna in Italia, una quota molto più elevata rispetto ad altri paesi europei. (Fonte: documentazione.info)

37.000 70% le neo-mamme che hanno scelto di del personale sanitario è dimettersi nel 2019 formato da donne e guadagnano in media il 12% spesso a causa della difficile conciliazione in meno degli uomini della vita professionale con quella familiare. (Fonte: WILL) (Fonte: WILL)

"Se vuoi educare un uomo, educa un bambino. Se vuoi educare un villagio, educa una donna"

Per vedere il video completo: https://youtu.be/AwCqX3RRY2g 18 19 iee iee nototizizi giovani finesi giovani finesi nototizizi Fino Fino FINO MORNASCO: UNA FUCINA DI CAMPIONI di Sara Minniti e Niccolò Introzzi

o sport, come molti estate outdoor, dove mi trovo meglio a correre per il tipo di altri settori, è stato pista. Lcolpito a causa della pandemia e delle chiusure a seguito delle norme anti- ASIA ARRIGHI covid. Palestre e piscine sono state chiuse, gli sport di squa- Asia, 16 anni, è diventata neo campionessa regionale nel dra vietati, e sono state inter- Campionato Individuale Silver nella specialità nastro e pal- rotte anche le attività amatoriali privando soprattutto i più gio- la. Uno sport che pratica da tantissimi anni e che quest'estate vani, bambini e ragazzi, dei loro svaghi. la porterà alle finali Nazionali di ginnastica ritmica a Rimi- Nonostante le innumerevoli difficoltà del settore, lo sport ago- ni. nistico non si è però fermato completamente e gli atleti hanno Nicolò Salaris ripreso a gareggiare e gli ultimi mesi sono stati caratterizzati Come ti sei avvicinata a questo sport? da alcuni successi sportivi per alcuni ragazzi del nostro paese Ho iniziato quando avevo 4 anni, ma poi ho lasciato per fare La scherma è uno sport individuale: lo ritieni un limite o che hanno fatto del sacrificio e della passione verso lo sport nuoto. All'età di 10 anni però ho ricominciato e non ho più un valore aggiunto? una parte importante della propria vita. smesso. Attualmente faccio parte della società Ginnica 96 La scherma è un mix di entrambe le cose. In quanto sport indi- Abbiamo incontrato tre giovani finesi, per la precisione tre Como e anche se per motivi logistici legati alla pandemia viduale, mi permette di lavorare tanto su me stesso, sui miei andratesi, che stanno ottenendo ottimi risultati e successi in non abbiamo un'unica palestra, durante questi mesi non ho limiti e i miei punti di forza. diverse discipline: Nicolò Salaris, velocista, Asia Arrighi, gin- mai smesso di allenarmi. Tuttavia, la scherma ti permette anche di coltivare delle rela- nasta, Gianmarco Galvani, schermidore. zioni uniche a livello umano. Penso a quella che negli anni ho Come gestisci l'attività sportiva con lo studio? consolidato con il mio allenatore: la sinergia che si crea è qual- Non è facile, sia io che la mia famiglia dobbiamo fare molti cosa di speciale. NICOLÒ SALARIS sacrifici, ma non la viviamo come un peso, anzi. Mi alleno Poi ci sono gli avversari o i tuoi compagni, senza i quali non tre volte a settimana per tre ore, ma sotto gara arrivo ad alle- potresti allenarti e fare le gare: quindi sì, la scherma, è uno Asia Arrighi Nicolò, classe 2004, ha iniziato come molti a giocare a calcio narmi tutti i giorni. Con gli stage legati al mio percorso di sport individuale, ma al contempo richiede che ci sia qualcun da piccolo. I genitori però, capendo che non fosse lo sport più studi non è semplice incastrare tutto, ma lo faccio volentieri. altro disposto ad allenarsi e condividere questa passione con te. adatto a lui e notando che in campo correva molto velocemen- È un'ambiente che insegna disciplina e stare insieme. te, lo hanno convinto a provare l'atletica. Una scelta questa che Com'è nata questa passione? si è dimostrata vincente e che lo sta portando ad arrivare sul Quali sono i tuoi prossimi appuntamenti sportivi? A 11 anni, mentre stavo guardando le Olimpiadi di Londra podio di molte competizioni. Con questa vittoria sono entrata nelle finali nazionali e ho 2012. In quell'occasione fu un trionfo per la nazionale azzurra, Il 13 e 14 febbraio si sono tenuti ad Ancona i Campionati Ita- iniziato a prepararmi. Si terranno dal 18 al 27 giugno a Rimi- con un podio sia femminile che maschile. In quel momento liani Allievi Indoor di atletica leggera, dove Nicolò si è aggiu- ni e non vedo l'ora di partecipare. decisi di iscrivermi e di iniziare a praticarla. Già da piccolo dicato la medaglia d'argento nei 200 metri. avevo un'attitudine a praticare sport dal karate al calcio, pas- sando per il tiro con l'arco e il basket, ma con la scherma è stato Complimenti per questa vittoria, come è stata questa espe- GIANMARCO GALVANI diverso... rienza? È stato un risultato voluto, ma inaspettato. Anche perché negli Gianmarco Galvani, è un giovane studente universitario di Cosa significa la scherma per te? La consiglieresti? anni precedenti le gare non sono andate molto bene. Il giorno 21 anni, residente ad Andrate,con la passione per la scher- La scherma mi ha aiutato a crescere e con il tempo ho compre- prima nella gara dei 60 metri non avevo ottenuto un buon tem- ma. Proprio lo scorso Marzo ha vinto le qualificazioni per la so che è una passione che mi fa stare bene e divertire. Quando po, anche se sapevo di poter fare meglio, ma l'emozione mi ha Coppa Italia di scherma nella categoria assoluto e - solo salgo sulla pedana la testa si libera dai pensieri della giornata, giocato un brutto scherzo. Il giorno dopo invece, nella gara dei poche settimane più tardi - ha vinto anche nella categoria mi concentro su me stesso, sulle mie emozioni e durante la 200 metri sono arrivato secondo vincendo la medaglia giovani. Adesso si prospetta una nuova tappa nel suo percor- gara non esiste nient'altro. Una volta che indosso la maschera d'argento, qualificandomi anche con il record personale. so, infatti nel mese di Maggio cominciano i tornei nazionali. ed entro in palestra mi rilasso. E' un'attività sportiva che sicu- ramente consiglio a tutti perchè ti sprona a dare il meglio di te, Come è stato allenarsi durante questo anno di pandemia? Ciao Gianmarco, innanzitutto complimenti per i tuoi a migliorarti, ma anche a condividere con gli altri un percorso e Mi alleno due ore al giorno per quattro volte alla settimana e meritati successi! Hai vinto i regionali, adesso comincia- delle relazioni vere e forti. per fortuna non ho mai smesso di farlo nemmeno durante il no i nazionali. Più si alza il livello più senti la tensione? lockdown. Nella mia società, la Bernatese, mi trovo davvero Ciao a tutti e grazie per i complimenti. Sì, è stata una bella Prima di salutarci ti chiedo qual è un sogno nel cassetto che bene, siamo una quindicina di ragazzi ma ai campionati sono soddisfazione e mi auspico di proseguire così anche nelle vorresti realizzare nella scherma? andato da solo con il mio allenatore Giuseppe Aiello. A causa prossime competizioni, dando il meglio di me. A livello sportivo, l'obiettivo è di alzare sempre l'asticella e arri- delle restrizioni non è potuto venire nessuno della mia fami- La scherma è uno sport che mi ha dato tantissimo e mi ha vare il più in alto possibile. Crescere e metterci sempre il mas- glia, ma è stata comunque un'esperienza fantastica. insegnato molto. Praticandola sono cresciuto ed ho compre- simo dell'impegno, fino a che il mio obiettivo non arrivi a coin- so quanto sia fondamentale divertirsi. Durante le prime gare cidere con il sogno. Per il momento sono contento di quello Cosa ti aspetti per il futuro? e competizioni avvertivo sempre un po' di tensione che mi che ho fatto, è stata una grande soddisfazione, ma questi due Ho iniziato ad allenarmi sui 400 metri, il mio sogno adesso è accompagnava: non è facile sapere gestire le emozioni, ma è risultati vogliono essere solo un punto di partenza per nuove andare agli Europei. Ho alte aspettative sulle gare di questa importante avere la testa sgombra e godersi il momento. sfide. Gianmarco Galvani 20 21 iee iee nototizizi giovani finesi giovani finesi nototizizi Fino Fino FINO MORNASCO: UNA FUCINA DI CAMPIONI di Sara Minniti e Niccolò Introzzi o sport, come molti estate outdoor, dove mi trovo meglio a correre per il tipo di altri settori, è stato pista. Lcolpito a causa della pandemia e delle chiusure a seguito delle norme anti- ASIA ARRIGHI covid. Palestre e piscine sono state chiuse, gli sport di squa- Asia, 16 anni, è diventata neo campionessa regionale nel dra vietati, e sono state inter- Campionato Individuale Silver nella specialità nastro e pal- rotte anche le attività amatoriali privando soprattutto i più gio- la. Uno sport che pratica da tantissimi anni e che quest'estate vani, bambini e ragazzi, dei loro svaghi. la porterà alle finali Nazionali di ginnastica ritmica a Rimi- Nonostante le innumerevoli difficoltà del settore, lo sport ago- ni. nistico non si è però fermato completamente e gli atleti hanno Nicolò Salaris ripreso a gareggiare e gli ultimi mesi sono stati caratterizzati Come ti sei avvicinata a questo sport? da alcuni successi sportivi per alcuni ragazzi del nostro paese Ho iniziato quando avevo 4 anni, ma poi ho lasciato per fare La scherma è uno sport individuale: lo ritieni un limite o che hanno fatto del sacrificio e della passione verso lo sport nuoto. All'età di 10 anni però ho ricominciato e non ho più un valore aggiunto? una parte importante della propria vita. smesso. Attualmente faccio parte della società Ginnica 96 La scherma è un mix di entrambe le cose. In quanto sport indi- Abbiamo incontrato tre giovani finesi, per la precisione tre Como e anche se per motivi logistici legati alla pandemia viduale, mi permette di lavorare tanto su me stesso, sui miei andratesi, che stanno ottenendo ottimi risultati e successi in non abbiamo un'unica palestra, durante questi mesi non ho limiti e i miei punti di forza. diverse discipline: Nicolò Salaris, velocista, Asia Arrighi, gin- mai smesso di allenarmi. Tuttavia, la scherma ti permette anche di coltivare delle rela- nasta, Gianmarco Galvani, schermidore. zioni uniche a livello umano. Penso a quella che negli anni ho Come gestisci l'attività sportiva con lo studio? consolidato con il mio allenatore: la sinergia che si crea è qual- Non è facile, sia io che la mia famiglia dobbiamo fare molti cosa di speciale. NICOLÒ SALARIS sacrifici, ma non la viviamo come un peso, anzi. Mi alleno Poi ci sono gli avversari o i tuoi compagni, senza i quali non tre volte a settimana per tre ore, ma sotto gara arrivo ad alle- potresti allenarti e fare le gare: quindi sì, la scherma, è uno Asia Arrighi Nicolò, classe 2004, ha iniziato come molti a giocare a calcio narmi tutti i giorni. Con gli stage legati al mio percorso di sport individuale, ma al contempo richiede che ci sia qualcun da piccolo. I genitori però, capendo che non fosse lo sport più studi non è semplice incastrare tutto, ma lo faccio volentieri. altro disposto ad allenarsi e condividere questa passione con te. adatto a lui e notando che in campo correva molto velocemen- È un'ambiente che insegna disciplina e stare insieme. te, lo hanno convinto a provare l'atletica. Una scelta questa che Com'è nata questa passione? si è dimostrata vincente e che lo sta portando ad arrivare sul Quali sono i tuoi prossimi appuntamenti sportivi? A 11 anni, mentre stavo guardando le Olimpiadi di Londra podio di molte competizioni. Con questa vittoria sono entrata nelle finali nazionali e ho 2012. In quell'occasione fu un trionfo per la nazionale azzurra, Il 13 e 14 febbraio si sono tenuti ad Ancona i Campionati Ita- iniziato a prepararmi. Si terranno dal 18 al 27 giugno a Rimi- con un podio sia femminile che maschile. In quel momento liani Allievi Indoor di atletica leggera, dove Nicolò si è aggiu- ni e non vedo l'ora di partecipare. decisi di iscrivermi e di iniziare a praticarla. Già da piccolo dicato la medaglia d'argento nei 200 metri. avevo un'attitudine a praticare sport dal karate al calcio, pas- sando per il tiro con l'arco e il basket, ma con la scherma è stato Complimenti per questa vittoria, come è stata questa espe- GIANMARCO GALVANI diverso... rienza? È stato un risultato voluto, ma inaspettato. Anche perché negli Gianmarco Galvani, è un giovane studente universitario di Cosa significa la scherma per te? La consiglieresti? anni precedenti le gare non sono andate molto bene. Il giorno 21 anni, residente ad Andrate,con la passione per la scher- La scherma mi ha aiutato a crescere e con il tempo ho compre- prima nella gara dei 60 metri non avevo ottenuto un buon tem- ma. Proprio lo scorso Marzo ha vinto le qualificazioni per la so che è una passione che mi fa stare bene e divertire. Quando po, anche se sapevo di poter fare meglio, ma l'emozione mi ha Coppa Italia di scherma nella categoria assoluto e - solo salgo sulla pedana la testa si libera dai pensieri della giornata, giocato un brutto scherzo. Il giorno dopo invece, nella gara dei poche settimane più tardi - ha vinto anche nella categoria mi concentro su me stesso, sulle mie emozioni e durante la 200 metri sono arrivato secondo vincendo la medaglia giovani. Adesso si prospetta una nuova tappa nel suo percor- gara non esiste nient'altro. Una volta che indosso la maschera d'argento, qualificandomi anche con il record personale. so, infatti nel mese di Maggio cominciano i tornei nazionali. ed entro in palestra mi rilasso. E' un'attività sportiva che sicu- ramente consiglio a tutti perchè ti sprona a dare il meglio di te, Come è stato allenarsi durante questo anno di pandemia? Ciao Gianmarco, innanzitutto complimenti per i tuoi a migliorarti, ma anche a condividere con gli altri un percorso e Mi alleno due ore al giorno per quattro volte alla settimana e meritati successi! Hai vinto i regionali, adesso comincia- delle relazioni vere e forti. per fortuna non ho mai smesso di farlo nemmeno durante il no i nazionali. Più si alza il livello più senti la tensione? lockdown. Nella mia società, la Bernatese, mi trovo davvero Ciao a tutti e grazie per i complimenti. Sì, è stata una bella Prima di salutarci ti chiedo qual è un sogno nel cassetto che bene, siamo una quindicina di ragazzi ma ai campionati sono soddisfazione e mi auspico di proseguire così anche nelle vorresti realizzare nella scherma? andato da solo con il mio allenatore Giuseppe Aiello. A causa prossime competizioni, dando il meglio di me. A livello sportivo, l'obiettivo è di alzare sempre l'asticella e arri- delle restrizioni non è potuto venire nessuno della mia fami- La scherma è uno sport che mi ha dato tantissimo e mi ha vare il più in alto possibile. Crescere e metterci sempre il mas- glia, ma è stata comunque un'esperienza fantastica. insegnato molto. Praticandola sono cresciuto ed ho compre- simo dell'impegno, fino a che il mio obiettivo non arrivi a coin- so quanto sia fondamentale divertirsi. Durante le prime gare cidere con il sogno. Per il momento sono contento di quello Cosa ti aspetti per il futuro? e competizioni avvertivo sempre un po' di tensione che mi che ho fatto, è stata una grande soddisfazione, ma questi due Ho iniziato ad allenarmi sui 400 metri, il mio sogno adesso è accompagnava: non è facile sapere gestire le emozioni, ma è risultati vogliono essere solo un punto di partenza per nuove andare agli Europei. Ho alte aspettative sulle gare di questa importante avere la testa sgombra e godersi il momento. sfide. Gianmarco Galvani 20 21 iee iee nototizizi giovani finesi / artista solidarietà nototizizi Fino Fino EMANUELE CIMADORO ANIMA METICCIA di Niccolò Introzzi di Alessandra Russo, Presidente dell'Associazione

elle scorse settimane in prima serata su Rai 2 è andata vere in gruppo e a con- nima Meticcia è una organizzazione di volontariato dalla macellazione e a in onda La caserma, nuovo programma televisivo am- solidare amicizie. È sta- costituita nel 2014 con lo scopo di aiutare cani e gatti cui dare un riparo sicuro. Nbientato in una struttura militare a Levico Terme to particolare perché in Ain difficoltà. Nel corso degli anni abbiamo salvato tan- Creare una piccola Fat- (TN). un solo mese si sono in- tissimi cani e gatti da randagismo, maltrattamenti o cessioni di toria Didattica. Collabo- staurati dei legami spe- proprietà. Li abbiamo curati, accuditi in pensione a pagamento rare con le varie associa- I protagonisti di questo inedito reality sono un gruppo di ragaz- ciali con persone mai e poi, dopo i dovuti controlli, dati in adozione. zioni finesi creando atti- zi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 23 anni, provenienti da conosciute prima. Emanuele durante le riprese del reality La nostra sede è a Fino Mornasco ma operiamo su tutto il terri- vità di svago e pet the- tutta Italia, appartenenti alla cosiddetta Generazione Z che non torio nazionale portando aiuto dove ci sono emergenze. rapy per bambini, disabi- ha mai vissuto in un mondo senza Internet e social media. Tra i Il programma è stato molto seguito, adesso cosa vorrai fa- Dal 2020 siamo al fianco di Leidaa nella gestione li o ragazzi emarginati e ragazzi del cast ha partecipato anche Emanuele Cimadoro, gio- re? Proseguire con apparizioni televisive o dedicarti ad al- dell'emergenza Covid, portando a passeggio i cani delle perso- con problemi di socializ- vane ragazzo finese di 22 anni. tro? ne in quarantena o prendendoci in carico gli animali delle per- zazione. Vorremmo crea- Ciao Emanuele, ci racconti come è nata l'idea di partecipa- Sinceramente la Caserma è stata un'esperienza valida che con- sone ricoverate o purtroppo decedute. Abbiamo sostenuto re una forma di volontariato a 360° per aiutare tutti coloro che re alla Caserma? siglio a tutti i ragazzi che vogliono mettersi in gioco. Non ho anche le famiglie in difficoltà per il cibo dei loro animali o sup- ne hanno bisogno, e perché no diventare anche un luogo dove Ciao a tutti! In realtà l'idea è venuta casualmente, vedendo però la pretesa di voler proseguire con altri reality o program- porto sull'assistenza veterinaria. le famiglie possano venire a passare una giornata in allegria un'offerta sponsorizzata su instagram. Ho visto l'annuncio, ma mi, è stato una parentesi molto bella, poi se ci fosse l'occasione Il Covid però ha toccato moltissimo anche le Associazioni e con i propri bimbi. non sapevo nemmeno di cosa si trattasse nello specifico, e inve- chissà... non potendo fare eventi e bancarelle ci troviamo in grosse dif- È un sogno e per realizzarlo ci vorrebbe una struttura idonea e ce poi mi hanno contattato e dopo uno step di colloqui sono sta- Qual è il programma che ti piacerebbe di più? ficoltà a gestire gli animali in pensione e continuare a far fronte qualcuno che voglia sponsorizzare a livello economico questa to preso nel cast! Pechino Express, senza alcun dubbio! Mi piacciono i contest alle incessanti richieste di aiuto delle volontarie del sud sem- nostra iniziativa. Noi siamo qui e se avete una struttura da farci pre più disperate. gestire o vi va di aiutarci a realizzare questo sogno contattateci. Come recluta hai dovuto convivere per un intero mese che ti mettono alla prova. Noi non vogliamo fermarci, anzi abbiamo un sogno… Saremo lieti di conoscervi e valutare insieme ogni proposta in all'interno della caserma con ragazzi che non avevi mai co- Prima di congedarci ti chiedo quali sono i tuoi progetti futu- Il nostro sogno è di poter realizzare un piccolo rifugio nostro, merito. nosciuto. Com'è stato? ri. poter aiutare i cani in cerca di casa e gestire una parte per crea- Sì, eravamo in una vera e propria struttura adibita a caserma mi- Al momento sto frequentando un corso in “Digital marketing e re un asilo per cani presso cui i cittadini che lavorano possano litare. Ci siamo dovuti adattare ad un percorso di formazione hospitality management” e contestualmente sto completando lasciare il proprio cane durante il giorno ad un costo minimo. ANIMA METICCIA militare rispettando le regole imposte dagli istruttori professio- uno stage di 6 mesi presso un'agenzia immobiliare. Ciò permetterebbe da un lato l'aumento delle adozioni e nisti. Abbiamo condiviso addestramenti, percorsi ginnici, A conclusione di questo stage ho intenzione di proseguire la car- dall'altro la possibilità per i cittadini di poter lavorare, sapendo Via Puglia 25 - Fino Mornasco CO escursioni in esterna, arrampicate e varie attività. riera nell'immobiliare e intanto frequentare un corso di Laurea il proprio pelosetto al sicuro. Contatti: [email protected] Sono stati senza dubbio momenti significativi dove impari a vi- in “Economia e gestione delle imprese”. Alla gestione di cani e gatti ci piacerebbe aggiungere anche Tel 346 1775741 qualche animaletto speciale, pecorelle, asinelli, galline, salvati MARINA NOTARO di Marisa Reghenzani

'affermata saxofonista Ha ottenuto altresì l'auto- Marina Notaro (ha rizzazione all'utilizzo del Linfatti svolto un'intensa logo comunale per la pub- attività concertistica da solista e blicizzazione del progetto con diverse formazioni esiben- musicale. Il cd, su cui verrà dosi con importanti orchestre apposto il logo comunale, quali: Orchestra Filarmonica verrà pubblicato da una della Scala, Orchestra I Pome- casa discografica inter- riggi Musicali, Orchestra Sin- nazionale, stampato e fonica Siciliana, Orchestra del distribuito a diverse testate Teatro Vittorio Emanuele di giornalistiche internaziona- Messina; in prestigiosi teatri quali: Teatro alla Scala di Mila- li del settore e pubblicizzato no, Teatro degli Arcimboldi, Teatro dal Verme, Teatro di Ver- in tutte le piattaforme digi- dura, Teatro Litta, M.U.D.E.C., LAC di Lugano, Teatro di tali. Durante i giorni di registrazione verrà realizzato un video Bastia in Corsica, Spazju Kreattiv a Malta, Palazzina Liberty, documentario che permetta di valorizzare il luogo, sottoline- Palazzo Reale di Milano), ha chiesto ed ottenuto il patrocinio ando le bellezze della Villa Comunale e del suo meraviglioso per poter incidere nella prestigiosa Sala del Caminetto della parco, che potrà essere pubblicato sui canali social poco prima nostra splendida Villa Comunale il suo primo CD. dell'uscita dell'album, al fine di promuovere l'evento. 22 23 iee iee nototizizi giovani finesi / artista solidarietà nototizizi Fino Fino EMANUELE CIMADORO ANIMA METICCIA di Niccolò Introzzi di Alessandra Russo, Presidente dell'Associazione elle scorse settimane in prima serata su Rai 2 è andata vere in gruppo e a con- nima Meticcia è una organizzazione di volontariato dalla macellazione e a in onda La caserma, nuovo programma televisivo am- solidare amicizie. È sta- costituita nel 2014 con lo scopo di aiutare cani e gatti cui dare un riparo sicuro. Nbientato in una struttura militare a Levico Terme to particolare perché in Ain difficoltà. Nel corso degli anni abbiamo salvato tan- Creare una piccola Fat- (TN). un solo mese si sono in- tissimi cani e gatti da randagismo, maltrattamenti o cessioni di toria Didattica. Collabo- staurati dei legami spe- proprietà. Li abbiamo curati, accuditi in pensione a pagamento rare con le varie associa- I protagonisti di questo inedito reality sono un gruppo di ragaz- ciali con persone mai e poi, dopo i dovuti controlli, dati in adozione. zioni finesi creando atti- zi e ragazze di età compresa tra i 18 e i 23 anni, provenienti da conosciute prima. Emanuele durante le riprese del reality La nostra sede è a Fino Mornasco ma operiamo su tutto il terri- vità di svago e pet the- tutta Italia, appartenenti alla cosiddetta Generazione Z che non torio nazionale portando aiuto dove ci sono emergenze. rapy per bambini, disabi- ha mai vissuto in un mondo senza Internet e social media. Tra i Il programma è stato molto seguito, adesso cosa vorrai fa- Dal 2020 siamo al fianco di Leidaa nella gestione li o ragazzi emarginati e ragazzi del cast ha partecipato anche Emanuele Cimadoro, gio- re? Proseguire con apparizioni televisive o dedicarti ad al- dell'emergenza Covid, portando a passeggio i cani delle perso- con problemi di socializ- vane ragazzo finese di 22 anni. tro? ne in quarantena o prendendoci in carico gli animali delle per- zazione. Vorremmo crea- Ciao Emanuele, ci racconti come è nata l'idea di partecipa- Sinceramente la Caserma è stata un'esperienza valida che con- sone ricoverate o purtroppo decedute. Abbiamo sostenuto re una forma di volontariato a 360° per aiutare tutti coloro che re alla Caserma? siglio a tutti i ragazzi che vogliono mettersi in gioco. Non ho anche le famiglie in difficoltà per il cibo dei loro animali o sup- ne hanno bisogno, e perché no diventare anche un luogo dove Ciao a tutti! In realtà l'idea è venuta casualmente, vedendo però la pretesa di voler proseguire con altri reality o program- porto sull'assistenza veterinaria. le famiglie possano venire a passare una giornata in allegria un'offerta sponsorizzata su instagram. Ho visto l'annuncio, ma mi, è stato una parentesi molto bella, poi se ci fosse l'occasione Il Covid però ha toccato moltissimo anche le Associazioni e con i propri bimbi. non sapevo nemmeno di cosa si trattasse nello specifico, e inve- chissà... non potendo fare eventi e bancarelle ci troviamo in grosse dif- È un sogno e per realizzarlo ci vorrebbe una struttura idonea e ce poi mi hanno contattato e dopo uno step di colloqui sono sta- Qual è il programma che ti piacerebbe di più? ficoltà a gestire gli animali in pensione e continuare a far fronte qualcuno che voglia sponsorizzare a livello economico questa to preso nel cast! Pechino Express, senza alcun dubbio! Mi piacciono i contest alle incessanti richieste di aiuto delle volontarie del sud sem- nostra iniziativa. Noi siamo qui e se avete una struttura da farci pre più disperate. gestire o vi va di aiutarci a realizzare questo sogno contattateci. Come recluta hai dovuto convivere per un intero mese che ti mettono alla prova. Noi non vogliamo fermarci, anzi abbiamo un sogno… Saremo lieti di conoscervi e valutare insieme ogni proposta in all'interno della caserma con ragazzi che non avevi mai co- Prima di congedarci ti chiedo quali sono i tuoi progetti futu- Il nostro sogno è di poter realizzare un piccolo rifugio nostro, merito. nosciuto. Com'è stato? ri. poter aiutare i cani in cerca di casa e gestire una parte per crea- Sì, eravamo in una vera e propria struttura adibita a caserma mi- Al momento sto frequentando un corso in “Digital marketing e re un asilo per cani presso cui i cittadini che lavorano possano litare. Ci siamo dovuti adattare ad un percorso di formazione hospitality management” e contestualmente sto completando lasciare il proprio cane durante il giorno ad un costo minimo. ANIMA METICCIA militare rispettando le regole imposte dagli istruttori professio- uno stage di 6 mesi presso un'agenzia immobiliare. Ciò permetterebbe da un lato l'aumento delle adozioni e nisti. Abbiamo condiviso addestramenti, percorsi ginnici, A conclusione di questo stage ho intenzione di proseguire la car- dall'altro la possibilità per i cittadini di poter lavorare, sapendo Via Puglia 25 - Fino Mornasco CO escursioni in esterna, arrampicate e varie attività. riera nell'immobiliare e intanto frequentare un corso di Laurea il proprio pelosetto al sicuro. Contatti: [email protected] Sono stati senza dubbio momenti significativi dove impari a vi- in “Economia e gestione delle imprese”. Alla gestione di cani e gatti ci piacerebbe aggiungere anche Tel 346 1775741 qualche animaletto speciale, pecorelle, asinelli, galline, salvati MARINA NOTARO di Marisa Reghenzani

'affermata saxofonista Ha ottenuto altresì l'auto- Marina Notaro (ha rizzazione all'utilizzo del Linfatti svolto un'intensa logo comunale per la pub- attività concertistica da solista e blicizzazione del progetto con diverse formazioni esiben- musicale. Il cd, su cui verrà dosi con importanti orchestre apposto il logo comunale, quali: Orchestra Filarmonica verrà pubblicato da una della Scala, Orchestra I Pome- casa discografica inter- riggi Musicali, Orchestra Sin- nazionale, stampato e fonica Siciliana, Orchestra del distribuito a diverse testate Teatro Vittorio Emanuele di giornalistiche internaziona- Messina; in prestigiosi teatri quali: Teatro alla Scala di Mila- li del settore e pubblicizzato no, Teatro degli Arcimboldi, Teatro dal Verme, Teatro di Ver- in tutte le piattaforme digi- dura, Teatro Litta, M.U.D.E.C., LAC di Lugano, Teatro di tali. Durante i giorni di registrazione verrà realizzato un video Bastia in Corsica, Spazju Kreattiv a Malta, Palazzina Liberty, documentario che permetta di valorizzare il luogo, sottoline- Palazzo Reale di Milano), ha chiesto ed ottenuto il patrocinio ando le bellezze della Villa Comunale e del suo meraviglioso per poter incidere nella prestigiosa Sala del Caminetto della parco, che potrà essere pubblicato sui canali social poco prima nostra splendida Villa Comunale il suo primo CD. dell'uscita dell'album, al fine di promuovere l'evento. 22 23 iee iee nototizizi imprenditori locali imprenditori locali nototizizi Fino Fino L'INDUSTRIA SPAZIALE A FINO MORNASCO di Franco Cattaneo

on molto tempo addietro, nel Lo sviluppo della vostra ragione sociale “D-ORBIT” - un aumento del 40% della vita utile di ciascun satellite. Quanto personale occupa D-ORBIT e con quali caratteri- corso della trasmissione eco- D-ORBIT nasce dal latino “de orbita”, libera traduzione “tut- Un nostro cargo può raggiungere il peso di 160/200 Kg con a stiche. Penso che gli ingegneri la facciano da padrone. Nnomico finanziaria di Radio 24 to ciò che si può fare in orbita”. Gioco facile passare bordo circa 65 satelliti, ma sono allo studio mezzi di dimen- D-ORBIT occupa 101 dipendenti dei quali 80 in Italia, per la “FOCUS ECONOMIA” di Sebastiano all'italiano “De Orbitare” ossia rimuovere tutto ciò che di sioni ben superiori. gran parte con laurea e dottorato di ricerca, ingegneri dei vari Barisoni, ho avuto modo di seguire, superfluo gravita in orbita, vedasi detriti vari o satelliti esau- settori non necessariamente dall'aerospazio. come buona notizia della settimana, la sti. Con quali presupposti e come è nata l'idea di inoltrarvi in presentazione di D-ORBIT. un settore come questo, ad altissima tecnologia, frutto Si legge spesso che l'orbita terrestre è invasa da detriti e da La Società, allora, era senz'altro una La Vostra mi parrebbe un'attività ad alta intensità di capi- della ricerca più avanzata, di norma appannaggio di Enti altri satelliti non più attivi, che spesso possono urtare ele- 'start-up' ed era operante nell'area ex- tale, come viene sostenuto l'avvio di una iniziativa di que- o Ministeri della Difesa delle più grandi potenze ed ora menti nel pieno della loro funzione, creando danni irrepa- Somaini in Lomazzo, nell'ambito di COMO NEXT, iniziativa sto tipo? anche di qualche famoso miliardario come Elon Musk, rabili. promossa da Enti, Istituzioni Finanziarie ed Associazioni Nel 2014 abbiamo creato una impresa “NEW SPACE”, un produttore delle Auto Elettriche Tesla. Se non ricordo male, almeno dalle notizie di stampa, D- Imprenditoriali Comasche per l'investimento a sostegno e svi- nuovo mercato commerciale nel settore spazio aperto ai pri- In effetti il mercato tradizionale era fondato su questi presup- ORBIT era nata appunto per fare pulizia di questi oggetti, luppo di attività innovative nei settori ad alta tecnologia. vati. posti, secondo finalità completamente diverse. tant'è che le era stato affibbiato il nomignolo di “spazzino Ho poi appreso che D-ORBIT si sarebbe trasferita a Fino Mor- Mentre in America la raccolta fondi è agevolata grazie Ora si stanno decisamente riaprendo nuove prospettive, si va dei cieli”. nasco nell'immobile un tempo - quaranta /cinquanta anni fa - all'intervento di importanti fondi di 'venture capital', i famosi verso il 'commerciale' con un altrettanto nuovo percorso di Mi pare che oggi gli obiettivi siano un po' cambiati. occupato da quella che poteva essere definita una start-up del capitalisti di ventura che intendono investire in iniziative in sviluppo per il settore. Il problema dei detriti nello spazio sussiste, purtroppo forse momento, la FINMATIC dell'indimenticato Luigi Cristiani, via di sviluppo, in Italia le cose sono un po' più complesse. Diciamo che si lavora in un campo irto di difficoltà, ma da non è ancora stata raggiunta la dovuta sensibilità ed anche i che già da allora aveva avviato la installazione presso Comu- Diciamo che si deve usare più il cervello che il portafoglio, ci parte nostra siamo riusciti a ritagliarci una “nicchia” e ritenia- costi hanno la loro incidenza. nità, Enti ed Imprese, di macchine distributrici automatiche - dobbiamo muovere in modo che il nostro prodotto sia vendi- mo di essere in grado di svilupparci ulteriormente. I nostri veicoli, dotati di motori intelligenti, sono pronti all'epoca - di solo caffè. bile. Fondamentale quindi il ruolo della Clientela. all'occorrenza. Non solo, i nostri “cargo”, esaurita la loro fun- La presenza di D-ORBIT sul nostro territorio mi pare non L'attività caratteristica vostra dove si svolge material- zione sono dotati di sistemi per il rientro ed autodistruzione possa che inorgoglirci e, grazie alla disponibilità Entriamo nello specifico, una corretta illustrazione di mente, cosa avviene nella sede di Fino Mornasco e dove nell'atmosfera. dell'Ingegner LUCA ROSSETTINI, fondatore ed Ammini- quello che è la precisa attività di D-ORBIT. vengono preparati, assemblati, se i termini sono corretti, i stratore Delegato di D-ORBIT, vediamo di portarla a cono- Abbiamo detto inizialmente che forniamo un servizio di 'logi- vostri satelliti. Ci può fare l'illustrazione di un satellite di vostra realizza- scenza dei Finesi, augurandoci di farlo in termini adeguati stica spaziale', nella sostanza mettiamo a disposizione dei “sa- Oggi il nostro Gruppo è costituito da quattro unità: zione, pronto per il lancio? vista la specificità della materia trattata ed un pubblico preva- telliti cargo” per il trasporto e la messa in orbita di altri satelliti - una in Portogallo per il software in orbita (Programmi) Mi pare che anche come dimensioni siamo lontani da quel- lentemente di non addetti ai lavori. con tecnologie di altre aziende per esperimenti nei settori più - una nel Regno Unito per i servizi li che ci capita di vedere in partenza da qualche base ame- disparati, vedasi l'agricoltura per esempio. - una negli USA ricana o russa ed ora anche cinese. Comincerei col chiedere come è nata D-ORBIT. Dove, I nostri utilizzatori possono così beneficiare di notevoli eco- - la produzione come pure la base di controllo hanno sede in Abbiamo già detto della dimensione dei nostri satelliti cargo, quando e per iniziativa di chi. Con l'occasione, diamo la nomie: Italia, a Fino Mornasco. che possono raggiungere un peso di 200 Kg. In prospettiva corretta definizione di “start-up”. - una riduzione di circa l'85% del tempo necessario a metter in puntiamo ad arrivare a 500 Kg. complessivi, compreso il cari- Iniziamo con la definizione di “start-up”: si tratta di una orbita una costellazione di satelliti; co da portare in orbita. impresa/società che sta costruendo un pro- dotto innovativo da immettere su di un Da un po' di tempo la stampa ed altri social parlano dei mercato ad alta innovazione tecnologica. vostri lanci, tutti riusciti con successo, uno anche recentis- simo. D-ORBIT è nata con la finalità di rendere Da attento ragioniere e da ex-bancario, viene subito da un servizio di “logistica spaziale” da una chiedere l'aspetto economico di tali operazioni. idea del sottoscritto e di Renato Panesi Oltre alla preparazione del satellite vero e proprio, occor- dopo una esperienza in Silicon Walley ed rerà disporre di un razzo vettore e di una base di lancio. alla NASA. Costi e ritorni economici: ci saranno senz'altro dei com- L'avvio è avvenuto nel 2011, al nostro mittenti, utilizzatori di vario genere. rientro in Italia, a Firenze dove ancora Qualche esempio. manteniamo un Ufficio e dove avremmo Abbiamo fatto diversi lanci: trovato il sostegno finanziario di un - nel 2013 da una Base Russa Fondo di Investimento locale, poi venuto - nel 2017 da una Base Indiana meno causa le difficoltà del mercato loca- - nel 2020 dalla Guaiana Francese con un Razzo Vega Italiano le e pratese. - nel 2021 da una Base USA con Razzo Space X Americano. La scelta di trasferire l'attività in Lombar- Nella sostanza si compra la capacità di lancio sulla base dia in ambito Como Next ci ha consentito dell'affidabilità della Stazione e dei relativi costi. di pianificare opportunamente gli aspetti Quanto ai ritorni economici, la nostra attività è molto simile a finanziari ed ha tenuto conto di una situa- quella dell'industria farmaceutica. zione logistica nettamente migliore, la Notevoli costi nella fase iniziale di ricerca e di sviluppo, rag- vicinanza di tre aeroporti, l'alta velocità giunto l'obiettivo, i ritorni possono essere altrettanto interes- ferroviaria ed il sistema autostradale. santi. Ing. Luca Rossettini, amministratore delegato D-ORBIT ION Satellite Carrieri 24 25 iee iee nototizizi imprenditori locali imprenditori locali nototizizi Fino Fino L'INDUSTRIA SPAZIALE A FINO MORNASCO di Franco Cattaneo on molto tempo addietro, nel Lo sviluppo della vostra ragione sociale “D-ORBIT” - un aumento del 40% della vita utile di ciascun satellite. Quanto personale occupa D-ORBIT e con quali caratteri- corso della trasmissione eco- D-ORBIT nasce dal latino “de orbita”, libera traduzione “tut- Un nostro cargo può raggiungere il peso di 160/200 Kg con a stiche. Penso che gli ingegneri la facciano da padrone. Nnomico finanziaria di Radio 24 to ciò che si può fare in orbita”. Gioco facile passare bordo circa 65 satelliti, ma sono allo studio mezzi di dimen- D-ORBIT occupa 101 dipendenti dei quali 80 in Italia, per la “FOCUS ECONOMIA” di Sebastiano all'italiano “De Orbitare” ossia rimuovere tutto ciò che di sioni ben superiori. gran parte con laurea e dottorato di ricerca, ingegneri dei vari Barisoni, ho avuto modo di seguire, superfluo gravita in orbita, vedasi detriti vari o satelliti esau- settori non necessariamente dall'aerospazio. come buona notizia della settimana, la sti. Con quali presupposti e come è nata l'idea di inoltrarvi in presentazione di D-ORBIT. un settore come questo, ad altissima tecnologia, frutto Si legge spesso che l'orbita terrestre è invasa da detriti e da La Società, allora, era senz'altro una La Vostra mi parrebbe un'attività ad alta intensità di capi- della ricerca più avanzata, di norma appannaggio di Enti altri satelliti non più attivi, che spesso possono urtare ele- 'start-up' ed era operante nell'area ex- tale, come viene sostenuto l'avvio di una iniziativa di que- o Ministeri della Difesa delle più grandi potenze ed ora menti nel pieno della loro funzione, creando danni irrepa- Somaini in Lomazzo, nell'ambito di COMO NEXT, iniziativa sto tipo? anche di qualche famoso miliardario come Elon Musk, rabili. promossa da Enti, Istituzioni Finanziarie ed Associazioni Nel 2014 abbiamo creato una impresa “NEW SPACE”, un produttore delle Auto Elettriche Tesla. Se non ricordo male, almeno dalle notizie di stampa, D- Imprenditoriali Comasche per l'investimento a sostegno e svi- nuovo mercato commerciale nel settore spazio aperto ai pri- In effetti il mercato tradizionale era fondato su questi presup- ORBIT era nata appunto per fare pulizia di questi oggetti, luppo di attività innovative nei settori ad alta tecnologia. vati. posti, secondo finalità completamente diverse. tant'è che le era stato affibbiato il nomignolo di “spazzino Ho poi appreso che D-ORBIT si sarebbe trasferita a Fino Mor- Mentre in America la raccolta fondi è agevolata grazie Ora si stanno decisamente riaprendo nuove prospettive, si va dei cieli”. nasco nell'immobile un tempo - quaranta /cinquanta anni fa - all'intervento di importanti fondi di 'venture capital', i famosi verso il 'commerciale' con un altrettanto nuovo percorso di Mi pare che oggi gli obiettivi siano un po' cambiati. occupato da quella che poteva essere definita una start-up del capitalisti di ventura che intendono investire in iniziative in sviluppo per il settore. Il problema dei detriti nello spazio sussiste, purtroppo forse momento, la FINMATIC dell'indimenticato Luigi Cristiani, via di sviluppo, in Italia le cose sono un po' più complesse. Diciamo che si lavora in un campo irto di difficoltà, ma da non è ancora stata raggiunta la dovuta sensibilità ed anche i che già da allora aveva avviato la installazione presso Comu- Diciamo che si deve usare più il cervello che il portafoglio, ci parte nostra siamo riusciti a ritagliarci una “nicchia” e ritenia- costi hanno la loro incidenza. nità, Enti ed Imprese, di macchine distributrici automatiche - dobbiamo muovere in modo che il nostro prodotto sia vendi- mo di essere in grado di svilupparci ulteriormente. I nostri veicoli, dotati di motori intelligenti, sono pronti all'epoca - di solo caffè. bile. Fondamentale quindi il ruolo della Clientela. all'occorrenza. Non solo, i nostri “cargo”, esaurita la loro fun- La presenza di D-ORBIT sul nostro territorio mi pare non L'attività caratteristica vostra dove si svolge material- zione sono dotati di sistemi per il rientro ed autodistruzione possa che inorgoglirci e, grazie alla disponibilità Entriamo nello specifico, una corretta illustrazione di mente, cosa avviene nella sede di Fino Mornasco e dove nell'atmosfera. dell'Ingegner LUCA ROSSETTINI, fondatore ed Ammini- quello che è la precisa attività di D-ORBIT. vengono preparati, assemblati, se i termini sono corretti, i stratore Delegato di D-ORBIT, vediamo di portarla a cono- Abbiamo detto inizialmente che forniamo un servizio di 'logi- vostri satelliti. Ci può fare l'illustrazione di un satellite di vostra realizza- scenza dei Finesi, augurandoci di farlo in termini adeguati stica spaziale', nella sostanza mettiamo a disposizione dei “sa- Oggi il nostro Gruppo è costituito da quattro unità: zione, pronto per il lancio? vista la specificità della materia trattata ed un pubblico preva- telliti cargo” per il trasporto e la messa in orbita di altri satelliti - una in Portogallo per il software in orbita (Programmi) Mi pare che anche come dimensioni siamo lontani da quel- lentemente di non addetti ai lavori. con tecnologie di altre aziende per esperimenti nei settori più - una nel Regno Unito per i servizi li che ci capita di vedere in partenza da qualche base ame- disparati, vedasi l'agricoltura per esempio. - una negli USA ricana o russa ed ora anche cinese. Comincerei col chiedere come è nata D-ORBIT. Dove, I nostri utilizzatori possono così beneficiare di notevoli eco- - la produzione come pure la base di controllo hanno sede in Abbiamo già detto della dimensione dei nostri satelliti cargo, quando e per iniziativa di chi. Con l'occasione, diamo la nomie: Italia, a Fino Mornasco. che possono raggiungere un peso di 200 Kg. In prospettiva corretta definizione di “start-up”. - una riduzione di circa l'85% del tempo necessario a metter in puntiamo ad arrivare a 500 Kg. complessivi, compreso il cari- Iniziamo con la definizione di “start-up”: si tratta di una orbita una costellazione di satelliti; co da portare in orbita. impresa/società che sta costruendo un pro- dotto innovativo da immettere su di un Da un po' di tempo la stampa ed altri social parlano dei mercato ad alta innovazione tecnologica. vostri lanci, tutti riusciti con successo, uno anche recentis- simo. D-ORBIT è nata con la finalità di rendere Da attento ragioniere e da ex-bancario, viene subito da un servizio di “logistica spaziale” da una chiedere l'aspetto economico di tali operazioni. idea del sottoscritto e di Renato Panesi Oltre alla preparazione del satellite vero e proprio, occor- dopo una esperienza in Silicon Walley ed rerà disporre di un razzo vettore e di una base di lancio. alla NASA. Costi e ritorni economici: ci saranno senz'altro dei com- L'avvio è avvenuto nel 2011, al nostro mittenti, utilizzatori di vario genere. rientro in Italia, a Firenze dove ancora Qualche esempio. manteniamo un Ufficio e dove avremmo Abbiamo fatto diversi lanci: trovato il sostegno finanziario di un - nel 2013 da una Base Russa Fondo di Investimento locale, poi venuto - nel 2017 da una Base Indiana meno causa le difficoltà del mercato loca- - nel 2020 dalla Guaiana Francese con un Razzo Vega Italiano le e pratese. - nel 2021 da una Base USA con Razzo Space X Americano. La scelta di trasferire l'attività in Lombar- Nella sostanza si compra la capacità di lancio sulla base dia in ambito Como Next ci ha consentito dell'affidabilità della Stazione e dei relativi costi. di pianificare opportunamente gli aspetti Quanto ai ritorni economici, la nostra attività è molto simile a finanziari ed ha tenuto conto di una situa- quella dell'industria farmaceutica. zione logistica nettamente migliore, la Notevoli costi nella fase iniziale di ricerca e di sviluppo, rag- vicinanza di tre aeroporti, l'alta velocità giunto l'obiettivo, i ritorni possono essere altrettanto interes- ferroviaria ed il sistema autostradale. santi. Ing. Luca Rossettini, amministratore delegato D-ORBIT ION Satellite Carrieri 24 25 iee iee nototizizi imprenditori locali storia locale nototizizi Fino Fino

LA "VILLA GARIBALDINA" DI FINO, dai Cattaneo ai Tagliaferri Ricerca di Enrico Orsenigo

Ho letto recentemente sulla stampa specializzata di un Abbiamo detto in premessa e lo ripeto, che dobbiamo essere ei primi anni del Seicento, Pierluigi, nel 1951, in importante finanziamento concesso dalla Banca Europea orgogliosi di questa presenza ed altrettanto soddisfatto lo Marco Plinio Odescalchi (che seconde nozze, sposò degli Investimenti. sono io per l'opportunità che mi è stata offerta di poterla cono- Nsposa in seconde nozze Maria Cristina Ripamonti ed D-ORBIT non è pronta per una quotazione al NASDAQ, scere e di poterla illustrare ai nostri concittadini. Odescalchi di Raimondo), acquista su ebbe tre figlie. il mercato borsistico americano delle imprese tecnologi- In altre occasioni ho avuto modo di ricordare l'alta industria- un'altura del borgo di Fino, un rustico che? lizzazione che ha caratterizzato Fino soprattutto dall'im- (anche se erano pur presenti tracce anti- Negli anni '60, sindaco La quotazione in Borsa non è al momento all'ordine del gior- mediato dopoguerra. che di un torrione), appartenente alla Lino Bianchi, Leone no. Il finanziamento della Banca Europea degli Investimenti Accanto al settore tessile, che in quegli anni la faceva un po' da benestante famiglia milanese dei Catta- Tagliaferri fu consi- (BEI) è senz'altro fondamentale per il sostegno al nostro lavo- padrone, sono sorte o si sono sviluppate altre imprese, dalle neo, proprietari di molti coltivi nelle terre di Vico Rhaudo, gliere comunale; si ro ma nel contempo costituisce un presupposto altrettanto caratteristiche molto innovative per quel momento, delle vere oggi Rho. spense nella Villa l'11 importante. e proprie “start-up” dell'epoca, pressoché tutte ancora attive. settembre 1971 mentre Entrare in orbita BEI, utilizziamo questo termine a noi fami- Il rustico venne trasformato in una residenza: furono i figli la moglie Luisita morì liare, vuole dire ottenere una sorta di certificazione. Parliamo delle Industrie Chimiche di Fino, “i acid” per i Fine- Marco Antonio e Marco Aurelio a trasformarla in una lussuo- a Como il 16 febbraio Fatto, questo, determinante ai fini della nostra reputazione si, divenute poi una branca di importanti multinazionali, sa dimora. Alla morte di Innocenzo Odescalchi (1824), allora 1985. internazionale, utilissimo nella raccolta di capitali freschi sui HENKEL prima e BASF attualmente, la VISGOMMA per la proprietario della Villa dell'Olmo a Como e della Villa di Fino, mercati mondiali anche tramite investitori di “venture capi- produzione di componenti e guarnizioni per il settore auto, queste dimore (e altro), passarono per eredità al marchese Gior- Cristina Ripamonti, tal”, i già citati capitalisti di ventura, consentendoci di massi- moto, ferroviario e degli elettrodomestici; l'USAP Utensileria gio Raimondi, figlio della marchesa Giuseppa Porro Raimon- rimasta vedova di Pier- mizzare il nostro business attuale. Speciale Alta Precisione (ora WALTER USAP - Gruppo Sve- di, nipote a sua volta degli Odescalchi. I nuovi proprietari ese- luigi nel 1981, si trasfe- Cimitero di Fino centro, dese Sandvik) con l'esclusiva del materiale speciale VIDIA guirono ulteriori ristrutturazioni e ampliamenti, in particolare rì con le figlie dall'Ar- Cappella della famiglia Tagliaferri Da ultimo, programmi e prospettive… e chiudiamo con che applicato agli utensili li rendeva pressoché inattaccabili, nel bellissimo parco all'inglese. gentina alla Villa di una battuta: a quando turisti spaziali o un Finese in orbi- la Olandese VAN MOPPES & SONS e la CAFRO della fami- Fino dove si spense nel 1988. ta? glia Mancina (ora Gruppo Finlandese MIRKA) per la lavora- I problemi economici costrinsero i Raimondi a cedere la resi- Oggi l'argomento dei 'turisti nello spazio' lo possiamo trattare zione dei diamanti ad uso industriale. denza di Fino alla nobile famiglia Malnati, originaria del Vare- Le figlie Benedetta, Marzia e Maria Vittoria, rimaste uniche a livello di battuta. In aggiunta a queste realtà, in piena era di globalizzazione, un sotto. proprietarie, nel 2001 decisero di cedere la Villa, in completo Abbiamo detto che si sta notevolmente ampliando lo spazio certo rinnovamento era indifferibile. abbandono e degrado, a un operatore privato che effettuò commerciale aperto ai privati. Negli anni che seguirono, la Villa passò di proprietà agli Isac- un'opera risanamento del parco e di restauro degli immobili Quindi non è da escludere che nel giro di una decina di anni L'arrivo di D-ORBIT, azienda e settore che più qualificato co, antica e nobile famiglia milanese con diritto di stemma aral- ricavandone altresì residenze private. l'argomento possa essere di assoluta attualità. non potevamo trovare, deve costituire, come è stato giusta- dico. Vincenzo Isacco fu sindaco di Fino dal 1902 al 1908. mente detto, un punto di partenza. Nella convenzione stipulata tra la nuova proprietà e il Comune In conclusione vuole aggiungere qualcos'altro o indirizza- Negli anni Trenta la tenuta fu acquistata dall'ing. Leone di Fino Mornasco è stata prevista la possibilità di due accessi re un saluto ed un augurio dallo spazio ai Finesi ed agli Io sono per natura ottimista e voglio continuare ad esserlo, al Tagliaferri, fondatore dell'omonima ditta di Cusano Milanino, annuali pubblici per le visite al parco settecentesco e alla cap- Amministratori locali, impegnati in questo particolare di là del momentaccio, sono fermamente convinto di ulteriori produttrice degli allora innovativi altiforni elettrici per la pro- pella gentilizia che, nel gennaio 1860, ospitò le nozze di Giu- momento su fronti più disparati. interessanti prospettive per il nostro paese. duzione dell'acciaio. seppina Raimondi e Giuseppe Garibaldi. Devo innanzi tutto dire che siamo molto soddi- sfatti della scelta di esserci stabiliti a Fino Mor- Nato a Pezzolo (Bg) il 18 giugno 1886 il Tagliaferri si sposò nasco, anche la vicinanza al Lago di Como è un nel 1917 con Luisita Bisso, di nobile famiglia genovese. Ebbe- ulteriore tocco per il nostro biglietto da visita. ro due figli: Pierluigi nel 1917 e Giancarlo nel 1922; il primo In più di una circostanza ho avuto modo di cono- amministratore dei beni di famiglia, il secondo pittore. scere i vostri Amministratori che nell'occasione saluto. Devo dire che ho molto apprezzato questa squa- dra di giovani esponenti molto attivi e soprattutto aperti al nuovo. Il nostro intento è quello di mantenere una fattiva collaborazione, in vista di una ulteriore espansio- ne di D-ORBIT che possa anche costituire la base per richiamare, su Fino Mornasco, ulteriori ini- ziative di settori innovativi ed in sviluppo. Chiudo con un saluto alla Comunità Finese con l'augurio di vivere a breve momenti migliori.

Da parte nostra concludiamo con i più sentiti rin- graziamenti all'Ingegner Rossettini per lo spazio dedicatoci e le interessanti notizie forniteci. ION Satellite Carrieri in orbita Leone Tagliaferri Luisita Bisso 26 27 iee iee nototizizi imprenditori locali storia locale nototizizi Fino Fino

LA "VILLA GARIBALDINA" DI FINO, dai Cattaneo ai Tagliaferri Ricerca di Enrico Orsenigo

Ho letto recentemente sulla stampa specializzata di un Abbiamo detto in premessa e lo ripeto, che dobbiamo essere ei primi anni del Seicento, Pierluigi, nel 1951, in importante finanziamento concesso dalla Banca Europea orgogliosi di questa presenza ed altrettanto soddisfatto lo Marco Plinio Odescalchi (che seconde nozze, sposò degli Investimenti. sono io per l'opportunità che mi è stata offerta di poterla cono- Nsposa in seconde nozze Maria Cristina Ripamonti ed D-ORBIT non è pronta per una quotazione al NASDAQ, scere e di poterla illustrare ai nostri concittadini. Odescalchi di Raimondo), acquista su ebbe tre figlie. il mercato borsistico americano delle imprese tecnologi- In altre occasioni ho avuto modo di ricordare l'alta industria- un'altura del borgo di Fino, un rustico che? lizzazione che ha caratterizzato Fino soprattutto dall'im- (anche se erano pur presenti tracce anti- Negli anni '60, sindaco La quotazione in Borsa non è al momento all'ordine del gior- mediato dopoguerra. che di un torrione), appartenente alla Lino Bianchi, Leone no. Il finanziamento della Banca Europea degli Investimenti Accanto al settore tessile, che in quegli anni la faceva un po' da benestante famiglia milanese dei Catta- Tagliaferri fu consi- (BEI) è senz'altro fondamentale per il sostegno al nostro lavo- padrone, sono sorte o si sono sviluppate altre imprese, dalle neo, proprietari di molti coltivi nelle terre di Vico Rhaudo, gliere comunale; si ro ma nel contempo costituisce un presupposto altrettanto caratteristiche molto innovative per quel momento, delle vere oggi Rho. spense nella Villa l'11 importante. e proprie “start-up” dell'epoca, pressoché tutte ancora attive. settembre 1971 mentre Entrare in orbita BEI, utilizziamo questo termine a noi fami- Il rustico venne trasformato in una residenza: furono i figli la moglie Luisita morì liare, vuole dire ottenere una sorta di certificazione. Parliamo delle Industrie Chimiche di Fino, “i acid” per i Fine- Marco Antonio e Marco Aurelio a trasformarla in una lussuo- a Como il 16 febbraio Fatto, questo, determinante ai fini della nostra reputazione si, divenute poi una branca di importanti multinazionali, sa dimora. Alla morte di Innocenzo Odescalchi (1824), allora 1985. internazionale, utilissimo nella raccolta di capitali freschi sui HENKEL prima e BASF attualmente, la VISGOMMA per la proprietario della Villa dell'Olmo a Como e della Villa di Fino, mercati mondiali anche tramite investitori di “venture capi- produzione di componenti e guarnizioni per il settore auto, queste dimore (e altro), passarono per eredità al marchese Gior- Cristina Ripamonti, tal”, i già citati capitalisti di ventura, consentendoci di massi- moto, ferroviario e degli elettrodomestici; l'USAP Utensileria gio Raimondi, figlio della marchesa Giuseppa Porro Raimon- rimasta vedova di Pier- mizzare il nostro business attuale. Speciale Alta Precisione (ora WALTER USAP - Gruppo Sve- di, nipote a sua volta degli Odescalchi. I nuovi proprietari ese- luigi nel 1981, si trasfe- Cimitero di Fino centro, dese Sandvik) con l'esclusiva del materiale speciale VIDIA guirono ulteriori ristrutturazioni e ampliamenti, in particolare rì con le figlie dall'Ar- Cappella della famiglia Tagliaferri Da ultimo, programmi e prospettive… e chiudiamo con che applicato agli utensili li rendeva pressoché inattaccabili, nel bellissimo parco all'inglese. gentina alla Villa di una battuta: a quando turisti spaziali o un Finese in orbi- la Olandese VAN MOPPES & SONS e la CAFRO della fami- Fino dove si spense nel 1988. ta? glia Mancina (ora Gruppo Finlandese MIRKA) per la lavora- I problemi economici costrinsero i Raimondi a cedere la resi- Oggi l'argomento dei 'turisti nello spazio' lo possiamo trattare zione dei diamanti ad uso industriale. denza di Fino alla nobile famiglia Malnati, originaria del Vare- Le figlie Benedetta, Marzia e Maria Vittoria, rimaste uniche a livello di battuta. In aggiunta a queste realtà, in piena era di globalizzazione, un sotto. proprietarie, nel 2001 decisero di cedere la Villa, in completo Abbiamo detto che si sta notevolmente ampliando lo spazio certo rinnovamento era indifferibile. abbandono e degrado, a un operatore privato che effettuò commerciale aperto ai privati. Negli anni che seguirono, la Villa passò di proprietà agli Isac- un'opera risanamento del parco e di restauro degli immobili Quindi non è da escludere che nel giro di una decina di anni L'arrivo di D-ORBIT, azienda e settore che più qualificato co, antica e nobile famiglia milanese con diritto di stemma aral- ricavandone altresì residenze private. l'argomento possa essere di assoluta attualità. non potevamo trovare, deve costituire, come è stato giusta- dico. Vincenzo Isacco fu sindaco di Fino dal 1902 al 1908. mente detto, un punto di partenza. Nella convenzione stipulata tra la nuova proprietà e il Comune In conclusione vuole aggiungere qualcos'altro o indirizza- Negli anni Trenta la tenuta fu acquistata dall'ing. Leone di Fino Mornasco è stata prevista la possibilità di due accessi re un saluto ed un augurio dallo spazio ai Finesi ed agli Io sono per natura ottimista e voglio continuare ad esserlo, al Tagliaferri, fondatore dell'omonima ditta di Cusano Milanino, annuali pubblici per le visite al parco settecentesco e alla cap- Amministratori locali, impegnati in questo particolare di là del momentaccio, sono fermamente convinto di ulteriori produttrice degli allora innovativi altiforni elettrici per la pro- pella gentilizia che, nel gennaio 1860, ospitò le nozze di Giu- momento su fronti più disparati. interessanti prospettive per il nostro paese. duzione dell'acciaio. seppina Raimondi e Giuseppe Garibaldi. Devo innanzi tutto dire che siamo molto soddi- sfatti della scelta di esserci stabiliti a Fino Mor- Nato a Pezzolo (Bg) il 18 giugno 1886 il Tagliaferri si sposò nasco, anche la vicinanza al Lago di Como è un nel 1917 con Luisita Bisso, di nobile famiglia genovese. Ebbe- ulteriore tocco per il nostro biglietto da visita. ro due figli: Pierluigi nel 1917 e Giancarlo nel 1922; il primo In più di una circostanza ho avuto modo di cono- amministratore dei beni di famiglia, il secondo pittore. scere i vostri Amministratori che nell'occasione saluto. Devo dire che ho molto apprezzato questa squa- dra di giovani esponenti molto attivi e soprattutto aperti al nuovo. Il nostro intento è quello di mantenere una fattiva collaborazione, in vista di una ulteriore espansio- ne di D-ORBIT che possa anche costituire la base per richiamare, su Fino Mornasco, ulteriori ini- ziative di settori innovativi ed in sviluppo. Chiudo con un saluto alla Comunità Finese con l'augurio di vivere a breve momenti migliori.

Da parte nostra concludiamo con i più sentiti rin- graziamenti all'Ingegner Rossettini per lo spazio dedicatoci e le interessanti notizie forniteci. ION Satellite Carrieri in orbita Leone Tagliaferri Luisita Bisso 26 27 iee iee nototizizi storia locale storia locale nototizizi Fino Fino CELEBRAZIONE DEL 160° DELL'UNITA' D'ITALIA di Luigi Guarisco

entosessanta anni fa nasceva L'ultima informazione che possiamo evincere dal manifesto è l'Italia moderna: aveva perso relativa alla tipografia: la Stamperia Ostinelli, fondata da Car- Cl'unità territoriale dopo l'inva- lantonio nel 1779, ebbe un ruolo importante nell'editoria sione longobarda, frantumandosi in comasca dell'Ottocento nell'ambito di opere di storia locale, tante entità statali (regni, comuni, di saggistica e di genere giuridico-amministrativo. Agli inizi signorie, principati, ducati, granducati, del Novecento fu rilevata da Cesare Nani, per molto tempo repubbliche) e diventando territorio di fornitore di stampati per gli Enti locali. conquista per le potenze europee. Ma dopo più di un millennio ritrovava Detto questo, ora proviamo a immaginare il centro del piccolo la sua unità sotto il segno della monarchia sabauda e del suo re paese fin dalle prime ore animato e mosso da entusiasmo, Vittorio Emanuele II, il re Galantuomo che mantenne in vigo- come capita raramente, in una chiara giornata festiva di giu- re lo Statuto albertino. gno. Sicuramente ci sarà stato qualche tricolore con lo stem- In verità, per completare il processo di unificazione mancava- ma dei Savoia ad accogliere la popolazione all'uscita dalla no dei territori importanti sinteticamente identificabili in messa, dopo la benedizione impartita da don Filippo Gatti, lo Roma e Venezia, cioè nel Lazio, nel Veneto, nel Friuli e nel stesso che l'anno prima aveva avuto davanti a sé, forse anche Trentino. Ma era questione di qualche decennio e purtroppo inginocchiato, Giuseppe Garibaldi emozionato per di qualche guerra (terza guerra di indipendenza, la presa di l'imminente unione con la marchesina Raimondi. Porta Pia, la prima guerra mondiale). Poi il discorso del Sindaco davanti alla folla composta dai Comunque ora l'Italia esisteva come entità statale e bisognava notabili del paese, dalle numerose famiglie di contadini e festeggiare. mugnai, dai pochi bottegai e dagli scolari piuttosto irrequieti: uomini e donne uniti nella cerimonia festosa, resa ancor più Il 29 maggio 1861, la giunta di Fino (solo Fino perché ufficiale dalla presenza dei Reali Carabinieri. l'aggiunta Mornasco è di due anni dopo) chiamava la popola- Ma ecco farsi avanti nella polvere lo schieramento della Guar- zione a celebrare la ritrovata Unità e lo Statuto del Regno: il dia Nazionale, con divise non certo inappuntabili e con movi- Parlamento aveva stabilito come giorno la prima domenica di menti non propriamente sincroni; ma oggi tutto va bene, giugno. Il programma ricalca i protocolli delle feste civili, soprattutto per le famiglie povere che hanno ricevuto qualche con l'adesione del Molto Reverendo parroco, che avrebbe aiuto. celebrato la messa seguita dal canto di ringraziamento Tuttavia il clou è alla sera: chiesa e municipio illuminati, luci dell'Inno Ambrosiano, cioè il Te Deum. alle finestre, mortaretti, animazione e allegria fino a tardi, fino Quanto alle largizioni, va apprezzata la buona volontà a quando nella via si sente spegnersi in lontananza il canto sto- dell'amministrazione, anche se sarebbero consistite in poca nato dell'ultimo ubriaco. cosa, se si pensa che una libbra metrica di sale corrispondeva Tutto questo, a Fino, il 2 giugno del 1861. a circa tre etti e mezzo e 3 lire a meno di 15 euro attuali. Non è dato sapere l'ammontare della col- letta tra i privati. Va ricordato che il sindaco Enrico Robaglia era un nobile possidente di tenute verso Socco, Bul- gorello e Vertemate e che fu molto presente nella vita pubblica finese nel periodo pre- unitario come deputato del Regno Lombardo- Veneto e anche dopo la proclamazione del regno d'Italia. Nella sua giunta figurava come assesso- re effettivo il marchese Raimondi. Un'altra annotazione riguarda la Guardia Nazio- nale, un corpo militare istituito dopo la vittoria sugli Austriaci con lo scopo di integrare l'azione dell'esercito regolare e degli organi di pubblica sicurezza. In generale, per l'addestramento limi- tato, l'armamento superato, l'assoluta mancanza di professionalità e disciplina, la Guardia Nazionale non era considerata affidabile, perciò in concomitanza di una grave crisi economica molti comuni ne abbandonarono l'organiz- zazione e nel 1876 cessò di esistere. Ma nel 1861 poteva ben servire per una parata in centro al paese. Torino – 17 marzo 1861 – Proclamazione Regno d'Italia Manifesto celebrativo conservato negli archivi storici del Comune di Fino Mornasco 28 29 iee iee nototizizi storia locale storia locale nototizizi Fino Fino CELEBRAZIONE DEL 160° DELL'UNITA' D'ITALIA di Luigi Guarisco entosessanta anni fa nasceva L'ultima informazione che possiamo evincere dal manifesto è l'Italia moderna: aveva perso relativa alla tipografia: la Stamperia Ostinelli, fondata da Car- Cl'unità territoriale dopo l'inva- lantonio nel 1779, ebbe un ruolo importante nell'editoria sione longobarda, frantumandosi in comasca dell'Ottocento nell'ambito di opere di storia locale, tante entità statali (regni, comuni, di saggistica e di genere giuridico-amministrativo. Agli inizi signorie, principati, ducati, granducati, del Novecento fu rilevata da Cesare Nani, per molto tempo repubbliche) e diventando territorio di fornitore di stampati per gli Enti locali. conquista per le potenze europee. Ma dopo più di un millennio ritrovava Detto questo, ora proviamo a immaginare il centro del piccolo la sua unità sotto il segno della monarchia sabauda e del suo re paese fin dalle prime ore animato e mosso da entusiasmo, Vittorio Emanuele II, il re Galantuomo che mantenne in vigo- come capita raramente, in una chiara giornata festiva di giu- re lo Statuto albertino. gno. Sicuramente ci sarà stato qualche tricolore con lo stem- In verità, per completare il processo di unificazione mancava- ma dei Savoia ad accogliere la popolazione all'uscita dalla no dei territori importanti sinteticamente identificabili in messa, dopo la benedizione impartita da don Filippo Gatti, lo Roma e Venezia, cioè nel Lazio, nel Veneto, nel Friuli e nel stesso che l'anno prima aveva avuto davanti a sé, forse anche Trentino. Ma era questione di qualche decennio e purtroppo inginocchiato, Giuseppe Garibaldi emozionato per di qualche guerra (terza guerra di indipendenza, la presa di l'imminente unione con la marchesina Raimondi. Porta Pia, la prima guerra mondiale). Poi il discorso del Sindaco davanti alla folla composta dai Comunque ora l'Italia esisteva come entità statale e bisognava notabili del paese, dalle numerose famiglie di contadini e festeggiare. mugnai, dai pochi bottegai e dagli scolari piuttosto irrequieti: uomini e donne uniti nella cerimonia festosa, resa ancor più Il 29 maggio 1861, la giunta di Fino (solo Fino perché ufficiale dalla presenza dei Reali Carabinieri. l'aggiunta Mornasco è di due anni dopo) chiamava la popola- Ma ecco farsi avanti nella polvere lo schieramento della Guar- zione a celebrare la ritrovata Unità e lo Statuto del Regno: il dia Nazionale, con divise non certo inappuntabili e con movi- Parlamento aveva stabilito come giorno la prima domenica di menti non propriamente sincroni; ma oggi tutto va bene, giugno. Il programma ricalca i protocolli delle feste civili, soprattutto per le famiglie povere che hanno ricevuto qualche con l'adesione del Molto Reverendo parroco, che avrebbe aiuto. celebrato la messa seguita dal canto di ringraziamento Tuttavia il clou è alla sera: chiesa e municipio illuminati, luci dell'Inno Ambrosiano, cioè il Te Deum. alle finestre, mortaretti, animazione e allegria fino a tardi, fino Quanto alle largizioni, va apprezzata la buona volontà a quando nella via si sente spegnersi in lontananza il canto sto- dell'amministrazione, anche se sarebbero consistite in poca nato dell'ultimo ubriaco. cosa, se si pensa che una libbra metrica di sale corrispondeva Tutto questo, a Fino, il 2 giugno del 1861. a circa tre etti e mezzo e 3 lire a meno di 15 euro attuali. Non è dato sapere l'ammontare della col- letta tra i privati. Va ricordato che il sindaco Enrico Robaglia era un nobile possidente di tenute verso Socco, Bul- gorello e Vertemate e che fu molto presente nella vita pubblica finese nel periodo pre- unitario come deputato del Regno Lombardo- Veneto e anche dopo la proclamazione del regno d'Italia. Nella sua giunta figurava come assesso- re effettivo il marchese Raimondi. Un'altra annotazione riguarda la Guardia Nazio- nale, un corpo militare istituito dopo la vittoria sugli Austriaci con lo scopo di integrare l'azione dell'esercito regolare e degli organi di pubblica sicurezza. In generale, per l'addestramento limi- tato, l'armamento superato, l'assoluta mancanza di professionalità e disciplina, la Guardia Nazionale non era considerata affidabile, perciò in concomitanza di una grave crisi economica molti comuni ne abbandonarono l'organiz- zazione e nel 1876 cessò di esistere. Ma nel 1861 poteva ben servire per una parata in centro al paese. Torino – 17 marzo 1861 – Proclamazione Regno d'Italia Manifesto celebrativo conservato negli archivi storici del Comune di Fino Mornasco 28 29 iee iee nototizizi storia locale storia locale nototizizi Fino Fino Forse non tutti sanno che... LA STAZIONE FS DI VALLE MULINI, DETTA “DI ” È NEL COMUNE in memoria di DI FINO MORNASCO Giannino Bidoia e Adolfo Fusaro di Raffaele Introzzi

CAPITOLO 1 Il 6 dicembre 1849 entrava in funzione il prolungamento fino Terminata la costruzione del troncone Cucciago–Camerlata il UNA PICCOLA STAZIONE ad Albate Camerlata. Robbione viene abbandonato, le carrozze scompaiono e NELLA GRANDE STORIA pochi metri più a sud viene costruita l'attuale stazione che, pur Alla Stazione di Valle il 20 gennaio 1857 scesero, in visita a essendo interamente nel territorio del Comune di Fino Mor- orse non tutti sanno che la Stazio- Cucciago e Cantù, i Reali d'Austria, l'imperatore Francesco nasco, viene ridenominata “di Cucciago”, dotandola di un ne denominata “di Cucciago” è Giuseppe d'Asburgo e la consorte Elisabetta Amalia Eugenia binario morto per permettere la sosta di carri per il carico e lo Fin realtà ubicata nella Frazione di di Wittelsbach, più famosa come “Sissi”, imperatrice scarico di merci e bestiame, agevolando e supportando le atti- Valle Mulini, nel Comune di Fino Mor- d'Austria e regina d'Ungheria, Boemia e Croazia. vità economiche e commerciali esistenti nei comuni limitrofi. nasco, che prende appunto il nome da “Valle Mulini”: infatti Anni Cinquanta - Valle Mulini - Il Robbione significherebbe “fino alla valle mornasca” cioè dei mugnai La visita dei regnanti asburgici è stata riproposta con sceno- Il 27 luglio 1875 la ferrovia raggiungeva la città di Como, ter- (murnèe). grafia, costumi e figuranti rappresentanti i nobili ospiti e la minando il suo percorso nell'area attualmente occupata dallo gradita partecipazione della banda musicale “Giuseppe Ver- Stadio comunale Giuseppe Sinigaglia. coscritti per portarli sui cruenti teatri triveneti della prima La Stazione originaria denominata “stazione del borgo di di” di Cucciago, nella attuale stazione di Cucciago durante la Infine nel settembre 1879, con l'apertura dell'ultimo troncone guerra mondiale (1915 – 1918), il passaggio, l'arrivo e la par- Fino Mornasco”, sorta sulla fantomatica “casa dell'olio” e “FAI Marathon” di domenica 26 ottobre 2014, organizzata dai fino a Chiasso, si poteva dire terminata la linea internazionale tenza dei soldati durante la seconda guerra mondiale, fu punto detta del Robbione (Rubiùn) ora demolita, era il capolinea Comuni di Cucciago, Vertemate e Fino Mornasco in concomi- tra Milano e la Svizzera. di raccordo per chi doveva sfuggire all'arresto, alla deporta- della prosecuzione della prima ferrovia lombarda, la Milano – tanza del concorso indetto dal Fai intitolato “I luoghi del Cuo- zione in Germania, al reclutamento coatto dopo l'armistizio Monza, sulla futura linea ferroviaria internazionale Milano - re”. Nel 1882 con l'apertura del traforo ferroviario di 15 km. sotto dell'8 settembre 1943. Como - Chiasso. il Gottardo tra Airolo e Goeschenen, il sud delle Alpi aveva Il concorso consisteva nel votare “il luogo del cuore” più gra- finalmente il collegamento anche invernale con il centro Euro- Durante la seconda guerra mondiale i dintorni della stazione Infatti la tratta Milano Porta Nuova – Monza, di 12,870 km. dito ed amato d'Italia; il sito che avesse ricevuto più preferen- pa. furono interessati anche da una incursione aerea alleata che inaugurata il 17 agosto 1840 fu la prima ferrovia lombarda e la ze avrebbe potuto usufruire di finanziamenti sul progetto cercava di intercettare e distruggere un convoglio carico di seconda in assoluto in Italia, preceduta solo dalla Napoli – Por- approvato per restauro e manutenzione. Il passo del Gottardo non avrebbe più avuto bisogno delle car- esplosivi e materiale bellico, occultato probabilmente tici di 7,401 km. inaugurata il 3 ottobre 1839 da Ferdinando II rozze. all'interno della vicina galleria. di Borbone, re delle Due Sicilie. Valle Mulini è risultata 162ª in classifica generale e la prima più votata in provincia di Como. Nel '900 la stazione vide poi le tradotte che raccoglievano i Venendo ai nostri giorni, dalla fine degli anni cinquanta, inizi Il primo ottobre 1849 entrava in funzione il tratto Monza – sessanta, con il sorgere di nuove real- Camnago Lentate - Valle Due anni dopo la visita dei sovrani asburgici, a passare nella tà industriali a Como, Milano e hin- stazione di Valle fu re Vittorio Emanuele II di Savoia. terland, bisognose di grande mano- Chi proveniva da Milano dal Robbione poteva proseguire per Era il 16 agosto 1859, 35 giorni dopo la fine della seconda dopera, la stazione divenne la base Varese, con una carrozza trainata da due cavalli, il velocifero guerra d'indipendenza, che con la vittoria della coalizione tra i per centinaia di operai in gran parte per Varese, passando per e Camerlata. Savoia e i Francesi contro l'Impero austro-ungarico, permise migrati dal Sud Italia che quotidia- al Regno di Sardegna di annettersi la Lombardia. namente raggiungevano di mattino Ca' Merlata era il fulcro da cui partiva anche il servizio dili- presto i luoghi di lavoro, per ritorna- genza per la Svizzera. re a casa a sera inoltrata.La stazione di Cucciago aveva un capostazione Da Como, superato il Passo del S.Gottardo (2.106 metri in pianta stabile che risiedeva con la s.l.m., chiuso d'inverno) dopo due giorni di viaggio la carroz- famiglia al primo piano dell'edificio za postale, trainata da cinque cavalli, arrivava a Fluelen, nel ancora esistente, in un appartamento Canton Uri sul lago di Lucerna. limitrofo alla biglietteria e alla sala d'aspetto. In pratica era il collegamento tra il Lago di Como e la Svizzera interna (lago dei Quattro Cantoni). Poi, piano piano, con il decremento del flusso pendolare e la quasi totale Nel film svizzero “L'ultimo postiglione del San Gottardo” di scomparsa del traffico locale di Edmund Heuberger, del 1941 si può notare sul fianco della merci ferrotrasportate, la stazione carrozza la scritta “Fluelen Camerlata” ebbe capistazione part-time, poi più neanche quelli. Stazione di Cucciago La diligenza Fluelen – Camerlata 30 31 iee iee nototizizi storia locale storia locale nototizizi Fino Fino Forse non tutti sanno che... LA STAZIONE FS DI VALLE MULINI, DETTA “DI CUCCIAGO” È NEL COMUNE in memoria di DI FINO MORNASCO Giannino Bidoia e Adolfo Fusaro di Raffaele Introzzi

CAPITOLO 1 Il 6 dicembre 1849 entrava in funzione il prolungamento fino Terminata la costruzione del troncone Cucciago–Camerlata il UNA PICCOLA STAZIONE ad Albate Camerlata. Robbione viene abbandonato, le carrozze scompaiono e NELLA GRANDE STORIA pochi metri più a sud viene costruita l'attuale stazione che, pur Alla Stazione di Valle il 20 gennaio 1857 scesero, in visita a essendo interamente nel territorio del Comune di Fino Mor- orse non tutti sanno che la Stazio- Cucciago e Cantù, i Reali d'Austria, l'imperatore Francesco nasco, viene ridenominata “di Cucciago”, dotandola di un ne denominata “di Cucciago” è Giuseppe d'Asburgo e la consorte Elisabetta Amalia Eugenia binario morto per permettere la sosta di carri per il carico e lo Fin realtà ubicata nella Frazione di di Wittelsbach, più famosa come “Sissi”, imperatrice scarico di merci e bestiame, agevolando e supportando le atti- Valle Mulini, nel Comune di Fino Mor- d'Austria e regina d'Ungheria, Boemia e Croazia. vità economiche e commerciali esistenti nei comuni limitrofi. nasco, che prende appunto il nome da “Valle Mulini”: infatti Anni Cinquanta - Valle Mulini - Il Robbione significherebbe “fino alla valle mornasca” cioè dei mugnai La visita dei regnanti asburgici è stata riproposta con sceno- Il 27 luglio 1875 la ferrovia raggiungeva la città di Como, ter- (murnèe). grafia, costumi e figuranti rappresentanti i nobili ospiti e la minando il suo percorso nell'area attualmente occupata dallo gradita partecipazione della banda musicale “Giuseppe Ver- Stadio comunale Giuseppe Sinigaglia. coscritti per portarli sui cruenti teatri triveneti della prima La Stazione originaria denominata “stazione del borgo di di” di Cucciago, nella attuale stazione di Cucciago durante la Infine nel settembre 1879, con l'apertura dell'ultimo troncone guerra mondiale (1915 – 1918), il passaggio, l'arrivo e la par- Fino Mornasco”, sorta sulla fantomatica “casa dell'olio” e “FAI Marathon” di domenica 26 ottobre 2014, organizzata dai fino a Chiasso, si poteva dire terminata la linea internazionale tenza dei soldati durante la seconda guerra mondiale, fu punto detta del Robbione (Rubiùn) ora demolita, era il capolinea Comuni di Cucciago, Vertemate e Fino Mornasco in concomi- tra Milano e la Svizzera. di raccordo per chi doveva sfuggire all'arresto, alla deporta- della prosecuzione della prima ferrovia lombarda, la Milano – tanza del concorso indetto dal Fai intitolato “I luoghi del Cuo- zione in Germania, al reclutamento coatto dopo l'armistizio Monza, sulla futura linea ferroviaria internazionale Milano - re”. Nel 1882 con l'apertura del traforo ferroviario di 15 km. sotto dell'8 settembre 1943. Como - Chiasso. il Gottardo tra Airolo e Goeschenen, il sud delle Alpi aveva Il concorso consisteva nel votare “il luogo del cuore” più gra- finalmente il collegamento anche invernale con il centro Euro- Durante la seconda guerra mondiale i dintorni della stazione Infatti la tratta Milano Porta Nuova – Monza, di 12,870 km. dito ed amato d'Italia; il sito che avesse ricevuto più preferen- pa. furono interessati anche da una incursione aerea alleata che inaugurata il 17 agosto 1840 fu la prima ferrovia lombarda e la ze avrebbe potuto usufruire di finanziamenti sul progetto cercava di intercettare e distruggere un convoglio carico di seconda in assoluto in Italia, preceduta solo dalla Napoli – Por- approvato per restauro e manutenzione. Il passo del Gottardo non avrebbe più avuto bisogno delle car- esplosivi e materiale bellico, occultato probabilmente tici di 7,401 km. inaugurata il 3 ottobre 1839 da Ferdinando II rozze. all'interno della vicina galleria. di Borbone, re delle Due Sicilie. Valle Mulini è risultata 162ª in classifica generale e la prima più votata in provincia di Como. Nel '900 la stazione vide poi le tradotte che raccoglievano i Venendo ai nostri giorni, dalla fine degli anni cinquanta, inizi Il primo ottobre 1849 entrava in funzione il tratto Monza – sessanta, con il sorgere di nuove real- Camnago Lentate - Valle Due anni dopo la visita dei sovrani asburgici, a passare nella tà industriali a Como, Milano e hin- stazione di Valle fu re Vittorio Emanuele II di Savoia. terland, bisognose di grande mano- Chi proveniva da Milano dal Robbione poteva proseguire per Era il 16 agosto 1859, 35 giorni dopo la fine della seconda dopera, la stazione divenne la base Varese, con una carrozza trainata da due cavalli, il velocifero guerra d'indipendenza, che con la vittoria della coalizione tra i per centinaia di operai in gran parte per Varese, passando per Grandate e Camerlata. Savoia e i Francesi contro l'Impero austro-ungarico, permise migrati dal Sud Italia che quotidia- al Regno di Sardegna di annettersi la Lombardia. namente raggiungevano di mattino Ca' Merlata era il fulcro da cui partiva anche il servizio dili- presto i luoghi di lavoro, per ritorna- genza per la Svizzera. re a casa a sera inoltrata.La stazione di Cucciago aveva un capostazione Da Como, superato il Passo del S.Gottardo (2.106 metri in pianta stabile che risiedeva con la s.l.m., chiuso d'inverno) dopo due giorni di viaggio la carroz- famiglia al primo piano dell'edificio za postale, trainata da cinque cavalli, arrivava a Fluelen, nel ancora esistente, in un appartamento Canton Uri sul lago di Lucerna. limitrofo alla biglietteria e alla sala d'aspetto. In pratica era il collegamento tra il Lago di Como e la Svizzera interna (lago dei Quattro Cantoni). Poi, piano piano, con il decremento del flusso pendolare e la quasi totale Nel film svizzero “L'ultimo postiglione del San Gottardo” di scomparsa del traffico locale di Edmund Heuberger, del 1941 si può notare sul fianco della merci ferrotrasportate, la stazione carrozza la scritta “Fluelen Camerlata” ebbe capistazione part-time, poi più neanche quelli. Stazione di Cucciago La diligenza Fluelen – Camerlata 30 31 iee iee nototizizi storia locale storia locale / lettera nototizizi Fino Fino

Ottobre 2014 – Stazione di Valle Mulini – La FAI Marathon Lettera di Sara Dutto, Libreria Sottobosco

C'era una volta, una dimora, una tana, un rifugio, un posto accogliente per tante ma tante storie belle. Quando si passeggia in un sottobosco mille e più sensazioni arrivano a noi: la bellezza della luce tra le fronde, lo scricchiolare di rametti e foglie sotto i nostri piedi, una vita che pullula, visibile e invisibile, suoni, Ottobre 2014 - Stazione di Valle Mulini - FAI Marathon – Figuranti nel ruolo dei Reali d'Austria canti, fremiti che arrivano alle nostre orecchie. E tesori, che piccole o grandi mani raccolgono, in ogni stagione, per essere conservati e per essere raccontati. La stazione fu declassata a semplice fermata e senza nemme- Così è sempre stato il mio desiderio, farvi entrare nel no un custode diventò meta di vandalismi, bivacchi notturni e Sottobosco per provare emozioni andando alla ricerca di iniziò un lento e inesorabile declino. tesori che avreste poi portato a casa con voi e continuato a sfogliare, a leggere, ad ammirare per rendere ancora più cercarlo con attenzione, perché deve essere quello giusto. Quindi, dagli anni ottanta del secolo scorso, su quello che fu speciali i momenti con i vostri bambini. Sono una piccola Libraia, che cerca di portare avanti con un centro di aggregazione, di interlocuzione e base di parten- Tanti di voi poi, guardando fuori dalle finestre ed serietà, dedizione e passione un mestiere che richiede ze e arrivi, scese una pesante cappa di grigia indifferenza, ammirando i bellissimi alberi che accompagnano tanto studio e approfondimento, perché nulla venga densa di gravi presagi che la portò ad essere definita “Cuccia- l'ingresso del Parco di Fino Mornasco, mi chiedevano se lasciato al caso ma riusciate sempre a trovare ciò che di go horror” in un mirabile articolo stilato dall'allora direttore da lì era nato il nome. più ricercato offre l'editoria italiana per l'infanzia. del quotidiano locale Sergio Carlesi nel marzo 1985, dopo un In realtà, una bizzarra coincidenza. E sono grata a tutti voi che mi avete accolto con tanto suo personale sopralluogo a seguito della prima di tante peti- Ma a quelle finestre quante volte sono arrivati bambini affetto, che con la vostra presenza e partecipazione zioni, inoltrata dai pendolari alle Ferrovie dello Stato e al per salutarmi, per raccontarmi i loro giochi o per sempre vivace avete reso il Sottobosco un angolo Ministero dei Trasporti di Roma. recitarmi la storia letta e riletta, tanto era stata emozio- speciale e vibrante di emozioni, uniti intorno alla bellezza nante! e alla musicalità delle storie. Ma questa sarà un'altra storia... Giorno dopo giorno Fino Mornasco è diventato una Ora il Sottobosco è stato costretto a cambiare casa, ma seconda casa per me, ogni persona un volto amico, un non identità. (continua…) sorriso regalato, parole confidate e pensieri condivisi. Sta continuando poco lontano ad accogliervi e a gioire nel Ho visto pancioni arrivare e poi trasformarsi in creature rivedere ogni volta i vostri sorrisi e la felicità negli occhi dolcissime e sempre vi siete affidati per una storia dei vostri bambini, a scegliere con cura e attenzione ogni speciale, cercata insieme con cura, perché le parole sono libro o giocattolo che accompagnerà i vostri momenti. importanti e ancor più i momenti che si trascorrono Vi aspetto ancora e sempre per nuove avventure che, si sa, insieme in compagnia di un libro. Per questo, è prezioso scaldano il cuore! 32 33 iee iee nototizizi storia locale storia locale / lettera nototizizi Fino Fino

Ottobre 2014 – Stazione di Valle Mulini – La FAI Marathon Lettera di Sara Dutto, Libreria Sottobosco

C'era una volta, una dimora, una tana, un rifugio, un posto accogliente per tante ma tante storie belle. Quando si passeggia in un sottobosco mille e più sensazioni arrivano a noi: la bellezza della luce tra le fronde, lo scricchiolare di rametti e foglie sotto i nostri piedi, una vita che pullula, visibile e invisibile, suoni, Ottobre 2014 - Stazione di Valle Mulini - FAI Marathon – Figuranti nel ruolo dei Reali d'Austria canti, fremiti che arrivano alle nostre orecchie. E tesori, che piccole o grandi mani raccolgono, in ogni stagione, per essere conservati e per essere raccontati. La stazione fu declassata a semplice fermata e senza nemme- Così è sempre stato il mio desiderio, farvi entrare nel no un custode diventò meta di vandalismi, bivacchi notturni e Sottobosco per provare emozioni andando alla ricerca di iniziò un lento e inesorabile declino. tesori che avreste poi portato a casa con voi e continuato a sfogliare, a leggere, ad ammirare per rendere ancora più cercarlo con attenzione, perché deve essere quello giusto. Quindi, dagli anni ottanta del secolo scorso, su quello che fu speciali i momenti con i vostri bambini. Sono una piccola Libraia, che cerca di portare avanti con un centro di aggregazione, di interlocuzione e base di parten- Tanti di voi poi, guardando fuori dalle finestre ed serietà, dedizione e passione un mestiere che richiede ze e arrivi, scese una pesante cappa di grigia indifferenza, ammirando i bellissimi alberi che accompagnano tanto studio e approfondimento, perché nulla venga densa di gravi presagi che la portò ad essere definita “Cuccia- l'ingresso del Parco di Fino Mornasco, mi chiedevano se lasciato al caso ma riusciate sempre a trovare ciò che di go horror” in un mirabile articolo stilato dall'allora direttore da lì era nato il nome. più ricercato offre l'editoria italiana per l'infanzia. del quotidiano locale Sergio Carlesi nel marzo 1985, dopo un In realtà, una bizzarra coincidenza. E sono grata a tutti voi che mi avete accolto con tanto suo personale sopralluogo a seguito della prima di tante peti- Ma a quelle finestre quante volte sono arrivati bambini affetto, che con la vostra presenza e partecipazione zioni, inoltrata dai pendolari alle Ferrovie dello Stato e al per salutarmi, per raccontarmi i loro giochi o per sempre vivace avete reso il Sottobosco un angolo Ministero dei Trasporti di Roma. recitarmi la storia letta e riletta, tanto era stata emozio- speciale e vibrante di emozioni, uniti intorno alla bellezza nante! e alla musicalità delle storie. Ma questa sarà un'altra storia... Giorno dopo giorno Fino Mornasco è diventato una Ora il Sottobosco è stato costretto a cambiare casa, ma seconda casa per me, ogni persona un volto amico, un non identità. (continua…) sorriso regalato, parole confidate e pensieri condivisi. Sta continuando poco lontano ad accogliervi e a gioire nel Ho visto pancioni arrivare e poi trasformarsi in creature rivedere ogni volta i vostri sorrisi e la felicità negli occhi dolcissime e sempre vi siete affidati per una storia dei vostri bambini, a scegliere con cura e attenzione ogni speciale, cercata insieme con cura, perché le parole sono libro o giocattolo che accompagnerà i vostri momenti. importanti e ancor più i momenti che si trascorrono Vi aspetto ancora e sempre per nuove avventure che, si sa, insieme in compagnia di un libro. Per questo, è prezioso scaldano il cuore! 32 33 iee iee nototizizi ricordo cultura / ecologia nototizizi Fino Fino RICORDIAMO GIANNI BIONDA, BILANCI uno degli ultimi cesellatori di nuccia (camillasilva)

di Franco Cattaneo Qualcuno li chiama 'Bilanci' le riflessioni sulla vita. Con la strada già andata alle spalle, ho sostato un momento l giorno 11 dello scorso mese di dicembre ci ha lasciati E guardando serena a quel tratto che manca, Gianni Bionda, classe 1944, figlio di Luigi noto chef (di ho cercato con poche parole di narrare un vissuto. Iquelli veri) che ha lavorato in importanti case in Italia ed Così è nata “Fummo”. all'Estero, e di Francesca Cairoli della famiglia dei 'Cicciò'. Gianni, terzo di quattro fratelli, cresce in uno storico cortile di Via Raimondi, la Corte dei Bionda, affollata da numerosi parenti. Seguono gli anni dell'Oratorio, ci si trovava tra amici e coeta- FUMMO nei, Angelo Peverelli, Riccardo Riva 'Tato', Gianfranco Di Nella vita fummo Raccogliemmo negli anni Se ci cercherai domani Qualunque sia stato Napoli, Paolo Corona ed altri, nei pomeriggi liberi dalla scuola taluni di noi comparse (tanti o pochi) con gli occhi dell'anima il nostro passaggio e durante le vacanze estive. altri, protagonisti. vittorie e sconfitte ci ritroverai non permettere mai Infinite partite a calciobalilla, a ping-pong ed a calcio giocato Transitammo le stesse strade speranze e disincanti nelle piccole cose a noi che fummo su quella specie di campo molto in pendenza, allora collocato a che tu oggi percorri senza fermarci in una traccia di diventare oblio: lato della strada che conduce al camposanto, i Campionati arrancando senza avere paura o soltanto in un nome prestaci le ali della memoria nelle giovanili con la Junior ed i tornei notturni. o spiccando il volo. di cadere e ricominciare. quando ce ne saremo andati. per continuare a vivere. L 'ingresso nel mondo del lavoro divide poi i nostri percorsi. Gianni, ben portato per il disegno, sceglie la strada del cesello, in quegli anni ancora molto praticato in paese. Dopo una breve esperienza presso una ditta artigiana di Fino, Gianni ritiene di affinare la propria preparazione in Milano, preso il Laboratorio di Donato Bitetto, affermato scultore e cesellatore. Gianni Bionda con il leone dei Lloyd's Lì viene a contatto con artisti della fama di Manzù, Minguzzi, Aligi Sassu e del Prof. Messina, direttore dell'Istituto di Arti di gino Cairoli e Ferruccio Introzzi e quindi il nipotino Giona da Brera. seguire all'uscita dalla Scuola Materna. A circa 26 anni avvia la propria bottega artigiana assieme agli La sera tutti assieme in famiglia con la figlia Eleonora, il gene- amici Bepi Rizzo e Gianluigi Panzeri, entrambi scomparsi ro Claudio ed il nipotino. molto prematuramente, in un caso anche tragicamente. La sua Bottega, che ho avuto modo di visitare in tempi non Nel 2005 perde la moglie, Silvana, anche in questo caso man- molto lontani, sembra ancora attiva a tutti gli effetti; se un cata prematuramente. amico aveva bisogno di una riparazione o di un piccolo ritocco Gianni riesce a superare il trauma grazie all'impegno nel suo a qualche oggetto di famiglia, Gianni era sempre disponibile. lavoro, alla vicinanza degli amici di sempre ma soprattutto Non solo, in più di una occasione è stato chiamato presso le scu- della figlia Eleonora e della di lei famiglia. ole locali o dei paesi vicini ad illustrare l'arte del cesello finese Raggiunta la meritata pensione, Gianni non ha mutato ritmo di e Gianni non ha fatto mai mancare la sua presenza. vita, il pranzo a mezzogiorno, di norma a presso il Più di un amico mi ha chiesto di ricordare Gianni e lo faccio ultim'ora ristorantino già “Da Andrea”, il caffè presso la Vecchia Pastic- GIORNATA DEL VERDE PULITO nella maniera più sentita, la nostra conoscenza risale agli anni ceria di Piazza Stazione con gli amici Cesarino Guanziroli, Lui- della Scuola Materna, allora "Asilo". Gianni era una persona modesta, moderata, molto riservata ma nel suo campo “Arte Sacra”, è stato un qualificatissimo espo- nente e, come detto prima, non lo faceva vedere più di tanto. Presso la Sede Papale estiva di Castel Gandolfo, troviamo un calice, una patena ed una pisside commissionate a Gianni da imprenditori comaschi che ne hanno fatto dono a Papa Giovan- ni Paolo II. Presso i Lloyd's di Londra fa bella mostra la statua di un leone di 44 Kg. in argento laminato oro, commissionato a Gianni dallo Stato dell'Oman. Uno dei rammarichi di Gianni era quello di non aver potuto Domenica 9 maggio si è svolta, nella Valle Mulini, la “Giornata del Verde Pulito”. conoscere la destinazione di tutti i suoi lavori di un certo pregio. È stata organizzata dai Comuni di Cucciago, Fino Mornasco, e dal Parco delle Groane. Questa maledetta pandemia lo ha portato via in modo rapido ed Numerosa la partecipazione di adulti e bambini che, percorrendo e scoprendo i sentieri della valle, ne hanno anche effettuato anzi tempo, come purtroppo è accaduto a troppi nostri altri con- la pulizia. cittadini. A conclusione della Giornata, adottando le misure anticovid, si è svolta una colazione al sacco presso il centro sportivo di Qui, assieme a Gianni, desideriamo ricordarli tutti. Cucciago Anni'60 – Torneo di calcio – Gianni, in piedi, è il terzo da destra Che possano riposare in pace. 34 35 iee iee nototizizi ricordo cultura / ecologia nototizizi Fino Fino RICORDIAMO GIANNI BIONDA, BILANCI uno degli ultimi cesellatori di nuccia (camillasilva) di Franco Cattaneo Qualcuno li chiama 'Bilanci' le riflessioni sulla vita. Con la strada già andata alle spalle, ho sostato un momento l giorno 11 dello scorso mese di dicembre ci ha lasciati E guardando serena a quel tratto che manca, Gianni Bionda, classe 1944, figlio di Luigi noto chef (di ho cercato con poche parole di narrare un vissuto. Iquelli veri) che ha lavorato in importanti case in Italia ed Così è nata “Fummo”. all'Estero, e di Francesca Cairoli della famiglia dei 'Cicciò'. Gianni, terzo di quattro fratelli, cresce in uno storico cortile di Via Raimondi, la Corte dei Bionda, affollata da numerosi parenti. Seguono gli anni dell'Oratorio, ci si trovava tra amici e coeta- FUMMO nei, Angelo Peverelli, Riccardo Riva 'Tato', Gianfranco Di Nella vita fummo Raccogliemmo negli anni Se ci cercherai domani Qualunque sia stato Napoli, Paolo Corona ed altri, nei pomeriggi liberi dalla scuola taluni di noi comparse (tanti o pochi) con gli occhi dell'anima il nostro passaggio e durante le vacanze estive. altri, protagonisti. vittorie e sconfitte ci ritroverai non permettere mai Infinite partite a calciobalilla, a ping-pong ed a calcio giocato Transitammo le stesse strade speranze e disincanti nelle piccole cose a noi che fummo su quella specie di campo molto in pendenza, allora collocato a che tu oggi percorri senza fermarci in una traccia di diventare oblio: lato della strada che conduce al camposanto, i Campionati arrancando senza avere paura o soltanto in un nome prestaci le ali della memoria nelle giovanili con la Junior ed i tornei notturni. o spiccando il volo. di cadere e ricominciare. quando ce ne saremo andati. per continuare a vivere. L 'ingresso nel mondo del lavoro divide poi i nostri percorsi. Gianni, ben portato per il disegno, sceglie la strada del cesello, in quegli anni ancora molto praticato in paese. Dopo una breve esperienza presso una ditta artigiana di Fino, Gianni ritiene di affinare la propria preparazione in Milano, preso il Laboratorio di Donato Bitetto, affermato scultore e cesellatore. Gianni Bionda con il leone dei Lloyd's Lì viene a contatto con artisti della fama di Manzù, Minguzzi, Aligi Sassu e del Prof. Messina, direttore dell'Istituto di Arti di gino Cairoli e Ferruccio Introzzi e quindi il nipotino Giona da Brera. seguire all'uscita dalla Scuola Materna. A circa 26 anni avvia la propria bottega artigiana assieme agli La sera tutti assieme in famiglia con la figlia Eleonora, il gene- amici Bepi Rizzo e Gianluigi Panzeri, entrambi scomparsi ro Claudio ed il nipotino. molto prematuramente, in un caso anche tragicamente. La sua Bottega, che ho avuto modo di visitare in tempi non Nel 2005 perde la moglie, Silvana, anche in questo caso man- molto lontani, sembra ancora attiva a tutti gli effetti; se un cata prematuramente. amico aveva bisogno di una riparazione o di un piccolo ritocco Gianni riesce a superare il trauma grazie all'impegno nel suo a qualche oggetto di famiglia, Gianni era sempre disponibile. lavoro, alla vicinanza degli amici di sempre ma soprattutto Non solo, in più di una occasione è stato chiamato presso le scu- della figlia Eleonora e della di lei famiglia. ole locali o dei paesi vicini ad illustrare l'arte del cesello finese Raggiunta la meritata pensione, Gianni non ha mutato ritmo di e Gianni non ha fatto mai mancare la sua presenza. vita, il pranzo a mezzogiorno, di norma a Cadorago presso il Più di un amico mi ha chiesto di ricordare Gianni e lo faccio ultim'ora ristorantino già “Da Andrea”, il caffè presso la Vecchia Pastic- GIORNATA DEL VERDE PULITO nella maniera più sentita, la nostra conoscenza risale agli anni ceria di Piazza Stazione con gli amici Cesarino Guanziroli, Lui- della Scuola Materna, allora "Asilo". Gianni era una persona modesta, moderata, molto riservata ma nel suo campo “Arte Sacra”, è stato un qualificatissimo espo- nente e, come detto prima, non lo faceva vedere più di tanto. Presso la Sede Papale estiva di Castel Gandolfo, troviamo un calice, una patena ed una pisside commissionate a Gianni da imprenditori comaschi che ne hanno fatto dono a Papa Giovan- ni Paolo II. Presso i Lloyd's di Londra fa bella mostra la statua di un leone di 44 Kg. in argento laminato oro, commissionato a Gianni dallo Stato dell'Oman. Uno dei rammarichi di Gianni era quello di non aver potuto Domenica 9 maggio si è svolta, nella Valle Mulini, la “Giornata del Verde Pulito”. conoscere la destinazione di tutti i suoi lavori di un certo pregio. È stata organizzata dai Comuni di Cucciago, Fino Mornasco, Vertemate con Minoprio e dal Parco delle Groane. Questa maledetta pandemia lo ha portato via in modo rapido ed Numerosa la partecipazione di adulti e bambini che, percorrendo e scoprendo i sentieri della valle, ne hanno anche effettuato anzi tempo, come purtroppo è accaduto a troppi nostri altri con- la pulizia. cittadini. A conclusione della Giornata, adottando le misure anticovid, si è svolta una colazione al sacco presso il centro sportivo di Qui, assieme a Gianni, desideriamo ricordarli tutti. Cucciago Anni'60 – Torneo di calcio – Gianni, in piedi, è il terzo da destra Che possano riposare in pace. 34 35 iee iee nototizizi notizie utili storia locale nototizizi Fino Fino NUOVE SEDI

POLIZIA LOCALE VOLONTARI DEL LARIO Ufficio: Piazza della Tessitura,1 Ufficio: via Ticino, 14 031 883824 031 927750 [email protected] [email protected]

REGOLAMENTO DI FINO NOTIZIE Fino notizie Il Comitato di Redazione Art. 2) Gli articoli e le lettere, con firma e Anno XXXIV - N. 1 - Maggio 2021 indirizzo dell'autore, dovranno essere inviati, in Direttore Responsabile: Gianantonio Cairoli formato elettronico, al Direttore Responsabile, Redattori: Sara Minniti Autorizzazione del Tribunale di Como all'indirizzo e-mail: n. 21/87 del 03.08.1987 Anna Pallotta [email protected] www.comune.finomornasco.co.it Niccolò Introzzi [email protected] Raffaele Introzzi Per il numero di settembre 2021 gli articoli e/o le lettere dovranno essere inviati entro Elaborazioni grafiche: Vittorio Negretti SABATO 21 AGOSTO 2021 Grafica e Stampa: Fotografia: Club Finese Fotoamatori Gerenzano (Va) www.tipografiacaregnato.com 36