Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Fino Mornasco 22073 Fino Mornasco (CO) – via Leonardo da Vinci – - Tel. 031 928294 - [email protected] - [email protected] https://icsfinomornasco.gov.it

Prot. n.

Agli Istituti della Rete SPS:

 IC ALBATE  IC DI  IST ORSOLINE S. CARLO, COMO  IC DI  IC DI  IC DI , FALOPPIO  IC DI UGGIATE TREVANO  IC DI COMO PRESTINO  IC DI  IC ’DON MILANI’ DI  ISIS PAOLO CARCANO, COMO  IIS ‘VANONI’ DI  LICEO ‘ENRICO FERMI’, CANTU'  IS "CARLO PORTA", LURAGO D'ERBA  IC DI  IC DI , CADORAGO

Agli Istituti della Provincia di Como

Ai Partner di ATS

Oggetto: Bando ‘Promuovere la prevenzione delle ludopatie e il contrasto al gioco d’azzardo a partire dalle scuole della Lombardia”.

Nell’ambito delle azioni previste dal Bando in Oggetto, anche rispetto al cronoprogramma indicato, l’Istituto Comprensivo di Fino Mornasco pone in essere una serie di azioni ‘pilota’ da sviluppare con le scuole della Rete nella seconda parte dell’azione. L’Esperto coinvolto è il Prof. Giorgio Dendi, matematico ed enigmista triestino, già laureatosi campione di Giochi Matematici Internazionali a Parigi nel 2000, in gare coordinate dall’Università Bocconi per l’Italia, e dal 2001 allenatore della squadra nazionale.

Il 19 gennaio p.v. il Prof. Dendi condurrà una serie di interventi come incipit della realizzazione del Bando:  al mattino incontrerà gli studenti dell’IC di Fino Mornasco sul tema ‘Scommettiamo che perdi?’, per affrontare in maniera ludica, ma autorevole, il contrasto al gioco d’azzardo. Le scuole della Rete potranno ricevere spezzoni filmati degli interventi, al fine di saggiare la possibilità di replica degli stessi nei propri Istituti, ovvero in uno/due poli facenti parte della rete ed in grado di accogliere gli studenti delle scuole del territorio;

 la sessione pomeridiana – prevista dalle ore 16.30 alle ore 18.30 è destinata ai Dirigenti scolastici e ai Docenti delle scuole della Rete: si invitano pertanto i Referenti di SPS a partecipare a tale momento di ricerca-zione, che si intende estendere anche ai Docenti di area matematico-scientifica degli Istituti. Comunicazione dell’evento pubblicizzata anche dal sito di USR Lombardia – AT di Como, accogliendo fino alla capienza di 120 posti coloro che desiderassero partecipare (il form di iscrizione chiuderà alle ore 11.00 del 18 gennaio 2018). In questa sede il Prof. Dendi fornirà anche suggerimenti e stimoli per la realizzazione di UdA da somministrare agli studenti nella seconda parte del percoso.

 In serata è poi previsto un evento aperto alla Cittadinanza, che Vi preghiamo di estendere anche ai Componenti dei consigli di Istituto: importante sarà anche il coinvolgimento degli Amministratori, che nei diversi territori hanno espresso vicinanza fattiva al tema del contrasto al gioco d’azzardo.

La necessità di mettere in campo un’azione pilota – composita nella sua realizzazione – è anche finalizzata alla partecipazione alla Terza giornata lombarda dedicata al contrasto al Gioco d’azzardo che è prevista per il prossimo 5 febbraio presso la sede della Regione. Dal punto di vista dell’impegno della Rete gli interventi del 19 gennaio si offrono come possibilità di saggiare interessi e bisogni delle singole scuole: al termine di ogni sessione sarà fornito un questionario di gradimento/soddisfazione delle iniziative.

Certi della consueta collaborazione, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

Il Dirigente IC Capofila Dott.ssa Raffaella Piatti Firma autografata sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del D. L.vo n. 39/93

_ All. locandina dell’evento