Consultorio Familiare Non È Richiesta COMO L’Impegnativa CONSULTORIO DI VIA GRAMSCI 4 Del Medico Di Base Tel

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Consultorio Familiare Non È Richiesta COMO L’Impegnativa CONSULTORIO DI VIA GRAMSCI 4 Del Medico Di Base Tel Per informazioni e richieste di appuntamento puoi rivolgerti direttamente al Tuo consultorio CONSULTORIO DI CANTÙ Viale Madonna 10 tel. 031 7073033 Orari: lunedì 8-13; Per accedere martedì e giovedì 8-12,30 13,30-17; mercoledì 8-12,30 13,30-16; venerdì 8-14 al Consultorio familiare non è richiesta COMO l’impegnativa CONSULTORIO DI VIA GRAMSCI 4 del medico di base tel. 031 370347 - 031 370348 c io Orari: dal lunedì al venerdì 8,30-13 14-16,30 on or CONSULTORIO DI VIA CASTELNUOVO 1 sult tel. 031 370683 Orari: lunedì e venerdì 9-12,30; martedì e mercoledì 9-13 14-16,30; re giovedì 9-12,30 14,30-17 f Le prestazioni specialistiche a lia sono soggette a ticket mi CONSULTORIO DI DONGO Via Gentile 11 tel. 0344 973536 - 0344 973550 salvo esenzioni di legge Orari: lunedì 8,30-13 13,30-16,30; martedì, mercoledì e venerdì 8,30-12,30; giovedì 9-12,30 CONSULTORIO DI PONTE LAMBRO Via Verdi 2 tel. 031 6337935 Orari: dal lunedì al giovedì 8,30-13 13,30-16; venerdì 8,30-15,30 CONSULTORIO DI FINO MORNASCO Via Trieste 5 tel. 031 883011 Orari: dal lunedì al venerdì 8,30-13 14-16 siamo anche su internet CONSULTORIO DI MARIANO COMENSE www.asl.como.it Via Villa 5 tel. 031 755222 alla voce consultori familiari Orari: dal lunedì al giovedì 8,30-13 14-16; venerdì 8,30-12,30 CONSULTORIO DI MENAGGIO Via Diaz 12 tel. 0344 369133 Orari: dal lunedì al venerdì 8,30-12,30 13,30-16 Regione Lombardia Azienda sanitaria locale CONSULTORIO DI OLGIATE COMASCO Via Roma 61 tel. 031 999471 ASL della provincia di Como Orari: dal lunedì al venerdì 8,30-12,30 14-16 Immagine: Antonio Dell’Isola, “Insieme”, china su carta, 1984 Il consultorio familiare è un servizio È un punto Nel consultorio familiare di prevenzione, assistenza di riferimento per l’individuo, puoi trovare un’équipe sanitaria, psicologica e sociale. la coppia multidisciplinare Offre un’accoglienza e la famiglia composta da assistente sociale, personalizzata, consulenze e nelle diverse fasi di vita ginecologo, prestazioni specialistiche per il infermiere professionale, benessere e la salute ostetrica, psicologo delle persone SESSUALITÀ GRAVIDANZA E NASCITA DISAGIO PSICOLOGICO INDIVIDUALE, Informazioni e consulenza sanitaria Consulenza sanitaria, psicologica e sociale DI COPPIA E FAMILIARE Prevenzione, diagnosi Visita ginecologica Visita e controlli ostetrici e consulenza psicologica Consulenza psicologica al singolo durante la gravidanza e dopo il parto al fanciullo, al giovane, all’adulto, e alla coppia Corsi di preparazione alla nascita alla coppia e alla famiglia Assistenza e sostegno al puerperio Consulenza psicologico-sociale, sostegno psicologico e psicoterapia CONTRACCEZIONE Informazione sui metodi contraccettivi RICHIESTA DI INTERRUZIONE VOLONTARIA Visita ginecologica DELLA GRAVIDANZA CONSULENZA SOCIALE e scelta personale del metodo Assistenza e consulenza sanitaria, Informazione, consulenza e supporto Controlli periodici psicologica e sociale, visita ginecologica in materia di problemi sociali Documentazione in attuazione e diritto di famiglia della legge 194/78 Informazioni su adozione e affido PREVENZIONE Pap test MENOPAUSA ADOLESCENTI E GIOVANI Apprendimento Informazioni, assistenza e consulenza Ascolto, confronto, dialogo ed informazioni dell’autoesame al seno sanitaria, psicologica e sociale su contraccezione, sessualità, Visita ginecologica affettività e sulle relazioni .
Recommended publications
  • Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
    Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA.
    [Show full text]
  • Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
    GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C.
    [Show full text]
  • Crystal Reports Activex Designer
    Nesso-Sormano-Valbrona 55 kmkm (1(1 :: 240.000)240.000) Piazzo Vendrogno Margno Porlezza Bene Lario Bosco Luganese OrlinoSan Mamete Cima Cardano SP62 Taceno Valsolda Croce Perledo Parlasco Bioggio Massagno Rescia Bre Sopra Lugano Lago di Varenna Cassarate Claino con Osteno Como SP65 Cortenova Castagnola Verna Ramponio Verna Lucino Lugano Griante Esino Lario Intignano SS36 Certenago Ramponio Ponna Caprino Laino Azzano Rogaro Bellagio Primaluna Pellio Superiore Lanzo d'Intelvi Lenno Regatola Aureggio Lugano Como Introbio Località Passeggeti San Fedele Intelvi Casate Cadepiano SS340 Ossuccio Arogno Castiglione d'Intelvi Colonno Lierna Barbengo Melide Pigra Oliveto Lario Limonta SP13 Parco delle Grigne Pasturo Figino Bissone Casasco d'Intelvi Dizzasco Lezzeno SP72 Barzio Olivella 2 Civenna Ovrascio Cremeno Brusino Arsizio Monte Generoso Perla Maggio Arbostora Melano Scudellate SS583 Mandello del Lario Almanno Nesso Serpiano Mte. Generoso Bellva Vista SP62 2. Nesso, I Veleso Barni Riva San Vitale Capolago Muggio Brienno 4. Onno Piani Resinelli Cabbio Abbadia Lariana Ballabio Careno SP44 SP46 Meride Casima SP41 Tremona Laglio Sormano Lasnigo Lago di Mendrisio Bruzella Osigo SP63 Arzo 3. Sormano, I Lecco Morterone Viggiù Salorino Caneggio Urio Carate Urio Visino Rancate Mudronno Ligornetto Obino Moltrasio SS36 Gorla Sagno Torno Faggeto Lario Asso Stabio Genestrerio Valmadrera Lecco Brumano Mezzana Fontanella Piazzago Canzo Gaggiolo (Dogana) SP40 L e c c o San Antonino-Dosso Cernobbio Caslino d'Erba Ronago Fucina Pescate Malpaga SS583 Ponte Lambro
    [Show full text]
  • Azienda Sociale Comuni Insieme Direttive E Criteri
    AZIENDA SOCIALE COMUNI INSIEME Comuni di Bregnano, Cadorago, Carbonate, Casnate con Bernate, Cassina Rizzardi, Cirimido, Fenegrò, Fino Mornasco, Grandate, Limido Comasco, Locate Varesino, Lomazzo, Luisago, Lurago Marinone, Mozzate, Rovello Porro, Rovellasca, Turate, Vertemate con Minoprio INTERVENTI FINALIZZATI A MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL’AUTONOMIA ED ALL’INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ (d.g.r. 5672 del 11.10.2016 di Regione Lombardia – d.d.g. 12405_16 - d.d.g. 12408_16) SECONDA APERTURA : DGR 6083 DEL 29/12/2016 DIRETTIVE E CRITERI PER L’ACCESSO Il Distretto territoriale di Lomazzo/Fino Mornasco recepisce le indicazioni della Regione Lombardia, che con le dgr 6083 del 29/12/2016 prevede una seconda apertura del bando per l’implementazione di interventi volti a migliorare la qualità della vita delle famiglie e delle persone anziane con limitazione della autonomia e lo sviluppo di autonomia finalizzata alla inclusione sociale delle persone con disabilità. Come da esplicite indicazioni della Regione vengono confermati finalità, dotazione finanziaria, soggetti beneficiari, interventi e spese ammissibili, tipologia ed entità dell’aiuto finanziario. Vengono pertanto confermati le direttive e i criteri per l’accesso previsti per il primo bando, relativamente alle misure previste per il Reddito di Autonomia, nell’ambito di quanto previsto da Regione Lombardia a valere Fondo Sociale Europeo del Programma Operativo Regionale1. Vengono modificati gli articoli 7 e 12 delle Direttive con la introduzione delle nuove scadenze previste dalla Regione Lombardia. Nell’articolo 8 viene inoltre specificato che gli interventi saranno finanziati nei limiti del budget disponibile con priorità per gli interventi già in atto.
    [Show full text]
  • Guida Tematica “Giardini Del Lago Di Como”
    The gardens of Lake Como 1 Sommario / Contents Provincia di Como, Assessorato al Turismo 04 Camera di Commercio di Como 06 Grandi Giardini Italiani 08 I giardini nella provincia di Como 10 Palazzo Gallio - Gravedona 12 Villa Mylius Vigoni - Loveno di Menaggio 14 Villa Bagatti Valsecchi - Grandola ed Uniti 16 Villa Fogazzaro - Oria Valsoda 18 Villa La Collina - Griante/Cadenabbia 20 Grand Hotel Villa Serbelloni - Bellagio 22 Giardini di Villa Serbelloni - Bellagio 24 Villa Melzi d’Eril - Bellagio 26 Villa Carlotta - Tremezzo 28 Grand Hotel Tremezzo - Tremezzo 30 Parco civico Teresio Olivelli - Tremezzo 32 Villa del Balbianello - Lenno 34 Villa Il Balbiano - Ossuccio 36 Villa Leoni - Ossuccio 38 Villa Rachele-Beccaria - Sala Comacina 40 Casa Prandoni - Torno . 42 Villa Passalacqua - Moltrasio 44 Villa Il Pizzo - Cernobbio 46 Il Giardino della Valle - Cernobbio 48 Villa d’Este - Cernobbio 50 Villa Erba - Cernobbio 52 Villa Brambilla Durini - Como 54 Vila Olmo - Como 56 2 I giardini del Lago di Como Villa Parravicini Revel - Como 58 Villa Gallia - Como 60 Villa Saporiti o La Rotonda - Como 62 Villa Imbonati - Cavallasca 64 Parco di Villa Giulini - Como 66 Parco comunale di Villa Guardia - Villa Guardia 68 Villa Peduzzi - Olgiate Comasco 70 Casa Santa Chiara - Albese con Cassano 72 Villa San Benedetto Menni - Albese con Cassano 74 Villa Parravicino Sossnovsky - Erba 76 Villa Le Due Torrette - Erba 78 Villa Castello Durini - Alzate Brianza 80 Villa Carcano - Anzano del Parco 82 Palazzo Perego - Cremnago di Inverigo 84 Parco comunale di Fino Mornasco - Fino Mornasco 86 Fondazione Minoprio - Vertemate con Minoprio 88 Parco comunale di Veniano - Veniano 90 Indirizzi utili 92 The gardens of Lake Como 3 PROVINCIA DI COMO ASSESSORATO AL TURISMO “Niente al mondo può essere paragonato al fasci- no di queste giornate ardenti trascorse sui laghi del Milanese”.
    [Show full text]
  • Viale Innocenzo XI N.°18 031265555 [email protected]
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIANNINI AURELIO Indirizzo Viale Innocenzo XI n.°18 Telefono 031265555 Fax E-mail [email protected] NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 18.07.1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • NOME E INDIRIZZO DEL DATORE Da Luglio 2016 A TUTT’OGGI FUNZIONARIO DI POLIZIA LOCALE CON INDENNITA’ DI P.O. DI LAVORO 1997-2004 UFFICIALE DEI CARABINIERI (SEDI DI SERVIZIO: BOLOGNA – BENEVENTO – PRISTINA /KOSOWO – MATERA) • TIPO DI AZIENDA O SETTORE 2016 – presente ENTE LOCALE (Comune di Como) 2015-2016 ENTE LOCALE (Comune di Limbiate – MB -) 2012-2015 ENTE LOCALE (Comune di Guanzate – CO -) 2007- 2012 : ENTE LOCALE (Comune di Mozzate – CO -) 2006-2007 ENTE LOCALE (Comune di Como) 1997-2004 : MINISTERO DIFESA (Arma dei Carabinieri) • TIPO DI IMPIEGO Da Luglio 2016 A TUTT’OGGI : FUNZIONARIO P.L. COMUNE DI COMO- RESPONSABILE UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA SERVIZI SUL TERRITORIO; 2015 – 2016 : COMANDANTE POLIZIA LOCALE COMUNE DI LIMBIATE (MB) 2012 – 2015 : COMANDANTE SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI GUANZATE – FENEGRO’ – LURAGO MARINONE – CIRIMIDO - VENIANO (CO) 2007 – 2012 : COMANDANTE SERVIZIO ASSOCIATO POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI MOZZATE E LIMIDO COMASCO (CO) 2006-2007 : RESPONSABILE AFFARI GENERALI E SEGRETERIA COMANDANTE. FUNZIONI VICARIE DI VICECOMANDANTE PRESSO POLIZIA LOCALE DI COMO; 1997-2004 : COMANDANTE DI COMPAGNIA PRESSO BATTAGLIONE CARABINIERI– COMANDANTE COMPAGNIA MULTINAZIONALE NELL’AMBITO DELLA MISSIONE DELLA NATO IN KOSOWO – COMANDANTE COMPAGNIA TERRITORIALE. • PRINCIPALI MANSIONI E GESTIONE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE SERVIZI OPERATIVI, COORDINAMENTO RESPONSABILITÀ ATTIVITÀ POLIZIA AMMINISTRATIVA, TRATTAZIONE RICORSI, GESTIONE PEG, DETERMINE, ORDINANZE. 1 GESTIONE UOMINI, MEZZI, ARMI E MATERIALI, TRATTTAZIONE INFORMAZIONI, INDAGINI P.G., RAPPORTI CON STAMPA E MAGISTRATURA, COMANDO DI UNITÀ IMPEGNATE IN ORDINE PUBBLICO, COORDINAMENTO CON ALTRE F.F.P.P.
    [Show full text]
  • PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico N
    PROVINCIA DI COMO TUTELA AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via Borgo Vico n. 148 - 22100 COMO - Tel. 031.230.367 Ufficio AIA Tel. 031.230.435 Referente: Eva Cariboni e-mail: [email protected] pec: [email protected] Class. p_CO 09.03 - Fascicolo n. 2018/87 Data e protocollo della PEC di trasmissione Notifica del provvedimento dirigenziale n. 317/2019 del 15/05/2019 di autorizzazione integrata ambientale, rilasciato al Gestore Como Acqua Srl per l’impianto sito in Carimate, Via Colombirolo snc, esercente l’attività di cui al punto 5.3a) dell’allegato VIII alla parte seconda del D.lgs. 152/06 e s.m.i.. PEC Spett.le [email protected] Como Acqua Srl Spett.le [email protected] ARPA – Dipartimento di Como Spett.le [email protected] ATS Insubria Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Carimate Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Novedrate Spett.le [email protected] Parco delle Groane Spett.le [email protected] Provincia di Monza e Brianza Spett.le [email protected] ATS Monza e Brianza Egr. Sig. Sindaco [email protected] del Comune di Lentate sul Seveso E, p.c. Spett.le [email protected] Ufficio d’Ambito 1 Con la presente si comunica che la polizza fideiussoria n. 01.000037039 del 3/06/2019 prodotta da codesto spettabile gestore a fronte del provvedimento in oggetto risulta conforme alla normativa vigente (deliberazione della Giunta Regionale n.
    [Show full text]
  • Codici Uffici Agenzia Delle Entrate Della Provincia Di Como
    28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Ti trovi in:Home - Contatta - Assistenza fiscale - In ufficio - Uffici dell'Agenzia - Direzioni Provinciali e uffici territoriali - Lombardia - COMO COMO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalla Direzione Provinciale di COMO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CANTU', COMO, ERBA, MENAGGIO. La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale di COMO Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378701 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio T9J Competenza territoriale Tutti i comuni della provincia di COMO. Mappa della Direzione Provinciale di COMO Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Sede Comune: COMO Indirizzo: VIA CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378703 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Controlli Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Sede Comune: COMO Indirizzo: VIALE CAVALLOTTI, 6 CAP: 22100 www1.agenziaentrate.it/indirizzi/agenzia/uffici_locali/lista.htm?m=2&pr=CO 1/3 28/09/13 Agenzia Entrate - Indirizzi - Agenzia - Uffici locali Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378704 E-mail: [email protected] Codice Ufficio T9K Mappa della Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Legale Direzione Provinciale di COMO - Ufficio Territoriale CANTU' Sede Comune: CANTU' Indirizzo: VIALE LOMBARDIA, 68 CAP: 22063 Telefono: 031/33781 Fax: 031/3378878 E-mail: [email protected] Orario: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 13; martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 15:30.
    [Show full text]
  • Relazione Conclusiva Del Processo Di Razionalizzazione Delle Società Partecipate 2015 (Articolo 1 Commi 611 E Seguenti Della Legge 190/2014)
    COMUNE DI FENEGRO’ PROVINCIA DI COMO Relazione conclusiva del processo di razionalizzazione delle società partecipate 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 2 1. Premessa Il comma 611 dell’articolo unico della Legge di Stabilità per il 2015 (la legge n. 190/2014) ha imposto agli enti locali di avviare un “processo di razionalizzazione” delle società e delle partecipazioni, dirette e indirette. Il comma 611 ha indicato i criteri generali, cui ispirare il “processo di razionalizzazione”: - eliminazione delle società/partecipazioni non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali; - soppressione delle società composte da soli amministratori o nelle quali il numero di amministratori fosse superiore al numero dei dipendenti; - eliminazione delle società che svolgessero attività analoghe o simili a quelle svolte da altre società partecipate o enti; - aggregazione di società di servizi pubblici locali di rilevanza economica; - contenimento dei costi di funzionamento. A norma del comma 612 dell’articolo unico della legge 190/2014, questo comune ha approvato il Piano operativo di razionalizzazione delle società con deliberazione G.C. n. 41 del 26.3.2015 e delibera consiliare n. 13 del 9.4.2015 (di seguito, per brevità, Piano 2015) Il suddetto Piano 2015 è stato trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei conti in data 28.4.2015 (comunicazione prot. n. 2707). Il Piano 2015, inoltre, è stato pubblicato sul internet dell'amministrazione (link: www.comune.fenegro.co.it). La pubblicazione era, ed è, obbligatoria agli effetti del “decreto trasparenza” (d.lgs. 33/2013), conseguentemente, qualora fosse stata omessa, chiunque avrebbe potuto attivare l’accesso civico ed ottenere copia del piano e la sua pubblicazione.
    [Show full text]
  • Campionato Under 16
    CALENDARIO Stagione 2018 - 2019 ALLIEVI UNDER 16 - COMO Girone C 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 23 Set - 27 Gen 30 Set - 3 Feb 7 Ott - 10 Feb CABIATE A.S.D. ACADEMY CANTU ACADEMY CANTU NOVEDRATE CABIATE A.S.D. ROVELLASCA 1910 VICTOR B. FINO MORNASCO C.D.G. VENIANO C.D.G. VENIANO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. FINO MORNASCO CASNATESE MONTESOLARO CASNATESE FENEGRO MONTESOLARO MONTESOLARO ACADEMY CANTU NOVEDRATE FENEGRO GERENZANESE CABIATE A.S.D. NOVEDRATE GERENZANESE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. GERENZANESE SALUS ET VIRTUS TURATE FINO MORNASCO SALUS ET VIRTUS TURATE C.D.G. VENIANO Riposa................ SALUS ET VIRTUS TURATE Riposa................ CASNATESE Riposa................ FENEGRO 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 14 Ott - 17 Feb 21 Ott - 24 Feb 28 Ott - 3 Mar 4 Nov - 10 Mar C.D.G. VENIANO CABIATE A.S.D. CASNATESE C.D.G. VENIANO ACADEMY CANTU SALUS ET VIRTUS TURATE CASNATESE ACADEMY CANTU CASNATESE SALUS ET VIRTUS TURATE FINO MORNASCO ACADEMY CANTU C.D.G. VENIANO NOVEDRATE FENEGRO C.D.G. VENIANO FENEGRO FINO MORNASCO MONTESOLARO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. CABIATE A.S.D. MONTESOLARO FINO MORNASCO ROVELLASCA 1910 VICTOR B. GERENZANESE MONTESOLARO NOVEDRATE CABIATE A.S.D. FENEGRO CASNATESE MONTESOLARO NOVEDRATE ROVELLASCA 1910 VICTOR B. NOVEDRATE SALUS ET VIRTUS TURATE FENEGRO GERENZANESE FINO MORNASCO SALUS ET VIRTUS TURATE GERENZANESE Riposa................ ACADEMY CANTU Riposa................ GERENZANESE Riposa................ ROVELLASCA 1910 VICTOR B. Riposa................ CABIATE A.S.D. 8a Giornata 9a Giornata 10a Giornata 11a Giornata 11 Nov - 17 Mar 18 Nov - 24 Mar 25 Nov - 31 Mar 2 Dic - 7 Apr ACADEMY CANTU FENEGRO ACADEMY CANTU C.D.G.
    [Show full text]
  • Dm 26 Maggio 2016
    PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016 - Livo Montemezzo Dosso del Liro Sorico Peglio VercanaTrezzone Gravedona ed Uniti Gera Lario Stazzona Domaso Garzeno Dongo Musso CavargnaSan Nazzaro Val Cavargna Pianello del Lario San Bartolomeo Val Cavargna Cremia Cusino Val Rezzo Plesio San Siro Corrido Carlazzo Grandola ed Uniti Valsolda Porlezza Bene Lario Menaggio Claino con Osteno Ponna Griante Tremezzina Laino Alta Valle Intelvi Campione d'Italia Sala Comacina BlessagnoPigra Colonno Bellagio Centro Valle Intelvi Dizzasco Argegno Lezzeno Cerano d'Intelvi Centro Valle IntelviSchignano Magreglio Veleso Brienno Cerano d'Intelvi Barni Nesso Zelbio Sormano Laglio Lasnigo Pognana Lario Carate Urio Valbrona Caglio Moltrasio Asso Faggeto Lario Rezzago Cernobbio Torno Canzo Maslianico Caslino d'Erba Bizzarone Blevio Castelmarte Ronago Ponte LambroProserpio Rodero Uggiate-Trevano Brunate Longone al SegrinoEupilio Valmorea Pusiano Tavernerio San Fermo della Battaglia Faloppio Albese con CassanoAlbavilla Albiolo Colverde Como Erba Solbiate con Cagno Montano Lucino Lipomo Olgiate Comasco Merone Montorfano Alserio Orsenigo Monguzzo BinagoBeregazzo con Figliaro Villa Guardia Grandate Capiago Intimiano Anzano del Parco Lurate Caccivio Senna Comasco Alzate Brianza Luisago Lambrugo Castelnuovo Bozzente Casnate con Bernate Lurago d'Erba Oltrona di San MametteCassina Rizzardi Bulgarograsso Brenna Fino Mornasco Cucciago Cantù Appiano Gentile Guanzate Inverigo Anno 2010 Vertemate con Minoprio Cadorago Arosio Veniano Figino Serenza Carugo Carimate
    [Show full text]
  • Comune Di Lurago Marinone
    Comune di Lurago Marinone Provincia di Como D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018-2020 Documento Unico di Programmazione - D.U.P. PREMESSA Il Documento Unico di Programmazione è lo strumento di guida per l’attività strategica ed operativa degli enti locali; costituisce, nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio, il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione. Entro il 31 luglio di ciascun anno (salvo deroghe) la Giunta sottopone all’approvazione del Consiglio Comunale il Documento Unico di Programmazione. Il Documento unico di Programmazione si compone di due sezioni: 1) la Sezione Strategica (SeS), con un orizzonte temporale pari a quello del mandato amministrativo 2018/2019; 2) la Sezione Operativa (SeO), con un orizzonte temporale pari al bilancio di previsione 2018/2020. La Sezione Strategica sviluppa e concretizza le linee programmatiche di mandato di cui all’art. 46 comma 3 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e individua, in coerenza con il quadro normativo di riferimento, gli indirizzi strategici dell’ente. In particolare individua le principali scelte che caratterizzano il programma dell’amministrazione da realizzare nel corso del mandato amministrativo e che possono avere un impatto di medio e lungo periodo; le politiche di mandato che l’ente vuole sviluppare nel raggiungimento delle proprie finalità istituzionali e nel governo delle proprie funzioni fondamentali e gli indirizzi generali di programmazione riferiti al periodo di mandato. La Sezione Operativa ha carattere generale, contenuto programmatico e costituisce lo strumento a supporto del processo di previsione definito sulla base degli indirizzi generali e degli obiettivi strategici fissati nella Sezione Strategica del Documento Unico di Programmazione.
    [Show full text]