Città di Nichelino Provincia di Torino

REGOLAMENTO dei Comitati di Quartiere

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 29.1.2019 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n.33 del 6.6.2019 Città di Nichelino Città Metropolitana di Torino

REGOLAMENTO dei Comitati di Quartiere

PREMESSA La partecipazione popolare rappresenta una delle risorse più importanti della nostra Città e della democrazia in generale e l’Amministrazione Comunale intende promuoverla e valorizzarla attraverso: ● Il riconoscimento delle forme di democrazia diretta, dell’associazionismo e del volontariato; ● L’istituzione di sedi di confronto costanti e periodiche tra amministratori e cittadini; ● La costruzione di efficaci strumenti di comunicazione e informazione circa gli atti amministrativi; ● La facilità di accesso alla documentazione istituzionale (leggi, atti deliberativi, indagini sul territorio, ecc.). Art. 1 - Campo di applicazione Il presente Regolamento disciplina i rapporti fra l’Amministrazione Comunale ed i Comitati di Quartiere, in attuazione del Titolo III – Istituti di partecipazione e diritti dei cittadini - Capo I e Capo II, dello Statuto Comunale. Art. 2 - I quartieri Il territorio della Città di Nichelino, sulla base di ambiti urbani territorialmente omogenei, dell’ubicazione dei Centri d’Incontro dei Comitati di Quartiere e della ripartizione delle sezioni elettorali (allegato A), viene suddiviso nei seguenti Quartieri: 1) BENGASI: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 9 – 10 - 11 - 12 – 13 29. 2) BOSCHETTO: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 25 – 26 - 27 – 45. 3) CASTELLO: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 28 – 30 – 31 – 32 33 – 34 – 35 – 36. 4) SANGONE/CROCIERA: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 1 - 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 16. 5) JUVARRA: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 14 – 15 – 17 – 18 – 19 - 20 – 21- 22 - 23 - 24. 6) KENNEDY: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 40 – 41 – 42 – 43 – 44. 7) OLTRESTAZIONE: comprende il territorio corrispondente alle sezioni elettorali n. 37 – 38 – 39. Il numero dei Quartieri e i confini d’ambito territoriale possono essere variati dal Consiglio Comunale, sentito il parere della Consulta dei Comitati di Quartiere. Art. 3 – Elezioni dei Comitati di Quartiere 1. L’elezione del Comitato di Quartiere avviene ogni quattro anni in un’unica tornata elettorale su tutto il territorio cittadino. La data di svolgimento delle elezioni viene fissata dal Sindaco, sentito il Coordinatore della Consulta dei Comitati di Quartiere, almeno sessanta giorni prima dalla scadenza del quadriennio e, di norma, entro il mese successivo alla scadenza stessa. Di norma, le elezioni si tengono nella seconda quindicina del mese di gennaio. Qualora nell’anno sia previsto lo svolgimento di elezioni amministrative, nazionali o europee, l’elezione dei Comitati di Quartiere dovrà svolgersi a distanza di almeno sessanta giorni dalle predette consultazioni elettorali. 2. Ogni Comitato di Quartiere viene eletto, in forma diretta, da tutti i cittadini che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età il giorno della votazione, residenti nel Quartiere medesimo, come individuato ai sensi del precedente articolo 2. 3. Possono ricoprire la carica di membro del Comitato di Quartiere tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Quartiere. Costituiscono cause di ineleggibilità: la carica di Sindaco, Assessore, Consigliere Comunale, titolare di specifici incarichi direttivi (Segretario, Vice Segretario, Presidente, Vice Presidente e Tesoriere) di partito politico, amministratore/consigliere della città metropolitana o regionale, parlamentare, amministratore di aziende partecipate o controllate dal Comune di Nichelino. Costituiscono, altresì, motivo di ineleggibilità tutte le situazioni, normativamente previste, ostative all’assunzione di candidature a cariche pubbliche. Inoltre, non può essere eletto a membro del Comitato di Quartiere colui che sia risultato destinatario del provvedimento di decadenza di cui all'art. 7 del presente regolamento. 4. Ai membri del Comitato di Quartiere si applicano, altresì, le cause di ineleggibilità ed incompatibilità previste per gli amministratori ed i consiglieri comunali dal vigente Testo Unico sull’ordinamento degli enti locali. 5. Le candidature sono liberamente presentate all’Ufficio Protocollo dell’Ente su apposito modulo. L’Ufficio Comunale competente cura l’organizzazione generale della consultazione. I Comitati di Quartiere uscenti provvedono alle attività concrete che consentano l’espletamento della consultazione. 6. Ogni seggio elettorale è composto da tre (3) cittadini (non candidati) estratti a sorte tra coloro che si dichiarano disponibili, a cura del Comitato uscente. 7. Il Comitato di Quartiere è composto da nove (9) membri. L’elezione avviene con votazione segreta su unica lista nominativa di candidati inseriti nell’ordine alfabetico. La lista deve prevedere un numero di candidati almeno doppio del numero dei componenti del Comitato da eleggere (quindi almeno diciotto candidati) ed un numero non inferiore a sei (6) di rappresentanza di genere. 8. Sulla scheda ciascun cittadino può scegliere di votare fino a tre candidati con l’obbligo di inserire almeno una preferenza di genere, nel caso in cui l’elettore si avvalga di più di una scelta. In caso contrario si considera valida solo la prima preferenza espressa nell’ordine alfabetico della scheda. 9. L’elezione del Comitato è valida se, per ciascun Quartiere, hanno partecipato alla votazione almeno trecento (300) aventi diritto al voto residenti nel Quartiere ovvero, in alternativa, il cinque per cento (5%) degli aventi diritto al voto residenti nel Quartiere stesso. 10. Risultano eletti i candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti. Nella costituzione del Comitato di Quartiere non esistono obblighi di rappresentanza di genere. In caso di parità di voti viene nominato il candidato più giovane di età. Nell’elezione Comitato di Quartiere Boschetto, almeno un componente deve essere rappresentante della frazione di . 11. Il Comitato decade quando il numero dei componenti rimasti in carica, esaurito il meccanismo della surroga, risulta inferiore a cinque. In tal caso si procede a nuove elezioni. Il nuovo Comitato di Quartiere eletto rimane in carica fino alla scadenza generale dei comitati di cui al comma 1 del presente articolo. Art. 4 - Compiti dei comitati di quartiere 1. I Comitati di Quartiere sono enti di diritto privato, senza scopo di lucro, dotati di autonomia giuridica e patrimoniale. Essi non svolgono attività commerciali e sono fondati unicamente sull'attività volontaristica e gratuita dei cittadini, ai quali l'Amministrazione Comunale riconosce il ruolo primario di promuovere la partecipazione democratica. 2. I Comitati di Quartiere svolgono un ruolo propositivo e consultivo attraverso: • la collaborazione ed il confronto con gli Organi Istituzionali del Comune; • l'analisi delle problematiche e la redazione di proposte per il miglioramento delle condizioni di vita del quartiere; • la formulazione di proposte sulla programmazione dei servizi di interesse collettivo; • l'attività di informazione e di promozione dei processi di consultazione e di partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. A tal fine, in particolare, il Comitato di Quartiere organizza, almeno annualmente, una assemblea pubblica per illustrare l’attività svolta ed i progetti dell’anno in corso; • la promozione di iniziative di solidarietà e di volontariato sociale in collegamento con le associazioni operanti sul territorio comunale; • la promozione di iniziative e di manifestazioni finalizzate alla salvaguardia ed alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali; • la promozione di iniziative e di manifestazioni finalizzate alla salvaguardia ed alla valorizzazione dell'ambiente; • la promozione dell'integrazione dei cittadini stranieri; • la collaborazione con gli organi competenti nella gestione delle emergenze e la collaborazione con il sistema di protezione civile. 3. L’Amministrazione, nella sua funzione di indirizzo, presiede alla formulazione di un Programma elaborato all’inizio di ogni anno con la collaborazione dei Comitati di Quartiere presenti sul territorio e della Consulta. Detto programma deve garantire molteplici iniziative ed attività con l’obiettivo dell’inclusione e del coinvolgimento. 4. Il Comitato di Quartiere deve curare la realizzazione del programma annuale concordato ai sensi del punto precedente, svolgendo nel corso dell’anno i seguenti compiti: a) entro il 30 novembre di ogni anno predispone, sulla base del programma tipo, la programmazione delle attività per l’anno successivo e il relativo bilancio di previsione. Tali atti devono essere depositati ai sensi dell’art. 6; b) entro il mese di febbraio di ogni anno predispone il conto consuntivo delle attività relativo all’anno precedente, che verrà depositato al Comune ai sensi dell’art. 6; c) raccoglie ed integra le proposte di Associazioni e/o organizzazioni di volontariato che svolgano attività aventi fini di pubblico interesse. 5. La programmazione di cui al precedente punto deve rispettare il pareggio di bilancio. Il Comune può prevedere contributi per specifiche attività, in armonia con il Regolamento comunale per la concessione dei contributi, tenuto conto della loro rilevanza sociale e culturale, su proposta del Comitato di Quartiere. 6. Il Consiglio Direttivo del Comitato di Quartiere - attraverso il Presidente che lo rappresenta e ne è il portavoce - può farsi promotore verso il Comune di Nichelino di specifiche istanze, volte a promuovere attività od interventi, anche in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in ordine alle quali il medesimo Consiglio è detentore di un interesse diretto e qualificato. Art. 5 – Organi direttivi dei Comitati di Quartiere 1. Sono organi direttivi dei Comitati di Quartiere: il Consiglio direttivo di Quartiere, il Presidente, il Vice Presidente, il Tesoriere ed il Segretario. 2. Il Consiglio direttivo è composto da un numero di 9 (nove) membri. 3. Le sedute del Consiglio Direttivo sono valide con la presenza di almeno cinque componenti 4. Il Consiglio direttivo elegge nel proprio seno, a maggioranza assoluta dei propri membri, il Presidente del Comitato di Quartiere, il Vice Presidente, il Tesoriere ed il Segretario. 5. Il Presidente rappresenta il Comitato di Quartiere a tutti gli effetti e ne ha la legale rappresentanza. 6. Il Tesoriere è responsabile della tenuta, nonché dell’esattezza e veridicità dei conti del Comitato di Quartiere. 7. Il Segretario è ufficiale rogante dei verbali del Consiglio Direttivo ed è responsabile, con il Presidente, della veridicità degli stessi. 8. Il Vice Presidente sostituisce il Presidente in tutti i casi di temporanea assenza od impedimento del Presidente medesimo. 9. Il Presidente che abbia ricoperto la carica per due mandati consecutivi non può essere rieletto Presidente del Consiglio direttivo, né ricoprire altri incarichi esecutivi (vicepresidente, segretario, tesoriere). 10. In nessun caso – durante il mandato del Consiglio Direttivo – è consentito il cumulo delle cariche di cui ai commi precedenti nella medesima persona. Art. 6 – Deposito documentazione presso l’Ufficio Comunale 1. Entro trenta giorni dall’atto di proclamazione degli eletti ciascun Comitato di Quartiere deve inoltrare all’Ufficio Comunale competente, per il tramite dell’Ufficio Protocollo, il verbale dell’elezione degli Organi Direttivi democraticamente eletti e depositare l’Atto Costituivo e lo Statuto registrato. Entro il medesimo termine di trenta giorni – e con le stesse modalità - deve essere trasmessa al Comune ogni variazione di carica degli organi direttivi. 2. A norma dell’art. 4, entro i mesi di dicembre e marzo di ogni anno il Comitato di Quartiere trasmette, con le medesime modalità di cui al comma 1, rispettivamente, il bilancio preventivo per l’anno successivo e il conto consuntivo dell’anno precedente, secondo i modelli forniti dall’Ufficio Comunale. 3. I documenti di cui al presente articolo devono essere pubblicati, a cura del Comitato di Quartiere, nell’apposita bacheca del Centro di Incontro. 4. Resta salvo il potere del Comune di richiedere specifiche informazioni circa l’attività del Comitato di Quartiere. Art. 7 – Decadenza e scioglimento del Comitato di Quartiere 1. Il mancato deposito della documentazione di cui all’art. 6 ovvero l’inadempimento al programma di cui all’art. 4 costituisce motivo per l’avvio del procedimento di decadenza del Comitato di Quartiere. 2. Costituisce, altresì, motivo di avvio del procedimento di decadenza l’irregolarità nella gestione del Centro di Incontro accertata nelle forme e nei modi del relativo regolamento. 3. La comunicazione di avvio di procedimento di decadenza è inoltrata a ciascun membro del Comitato di Quartiere con invito a contro dedurre entro un termine non inferiore a dieci giorni. 4. Decorso il termine di cui al comma 3, il dirigente competente, valutata la gravità della colpa e l’entità dell’inadempimento, può pronunciare il provvedimento di decadenza del Comitato di Quartiere. 5. In tal caso si procede a nuove elezioni ai sensi dell’art. 3, comma 11, del presente regolamento. 6. Del provvedimento di decadenza è data comunicazione alla Commissione Consiliare competente nella prima seduta utile. Art. 8 - Democrazia partecipata 1. Al fine di favorire la democrazia partecipata tra i cittadini del Quartiere, l’Amministrazione Comunale s’impegna ad: 1. Assicurare la divulgazione delle candidature nelle forme più idonee e fornire gli indirizzi generali per lo svolgimento delle votazioni in modo da garantirne l’uniformità su tutto il territorio. 2. Assicurare, previo congruo preavviso, la presenza del Sindaco e/o Assessori in occasione di incontri e assemblee promossi dai Comitati di Quartiere su argomenti di interesse pubblico e la presenza di funzionari qualora sia ritenuto necessario. Art. 9- Partecipazione all’attività amministrativa 1. Ai Presidenti dei Comitati di Quartiere vengono comunicati data ed ordine del giorno della convocazione delle Commissioni Consiliari e dei Consigli Comunali a cura della Segreteria Generale. Art. 10 - Forme di sostegno e servizi reali 1. Il Comune di Nichelino sostiene e favorisce l’attività dei Comitati di Quartiere mediante l’attivazione o la promozione dei seguenti servizi: a) messa a disposizione di sedi ed attrezzature di proprietà comunale per iniziative ed attività rivolte ai cittadini nel rispetto dei regolamenti comunali ed, in particolare, del Regolamento per la gestione dei Centri d’Incontro; b) concessione in uso temporaneo di attrezzature dell’Ente – non utilizzate dall’Ente medesimo in forma continuativa ovvero non comportanti rischi specifici nell’uso - fermo restando che non dovranno risultare oneri e/o responsabilità a carico del Comune; Art. 11 - Consulta dei Comitati di Quartiere 1. Per il coordinamento generale dei Comitati di Quartiere viene istituita la Consulta dei Comitati di Quartiere. 2. La Consulta dei Quartieri è costituita dai Presidenti dei Comitati di Quartiere. Essa elegge al suo interno un Coordinatore entro sessanta (60) giorni dall’elezione dei Consigli direttivi dei Comitati di Quartiere. 3. La Consulta, oltre a favorire la comunicazione e la collaborazione dei Quartieri tra di loro e dei Quartieri con l’Amministrazione Comunale, ha l’obiettivo di farsi portatrice delle problematiche comuni dei Quartieri, favorendo la crescita della comunità cittadina, nel rispetto delle culture presenti sul territorio. 4. La Consulta dei Quartieri può svolgere funzioni consultive nelle materie del Bilancio di Previsione e Conto Consuntivo Comunali e dei Piani di servizi territoriali collettivi. 5. La Consulta può svolgere proprie iniziative ed attività, anche in collaborazione e/o a sostengo dei compiti dei Quartieri. Per tale eventualità la Consulta deve seguire le disposizioni che regolamentano l’attività dei Comitati di Quartiere. Art. 12 – Norme di rinvio 1. Si applicano al Comitato di Quartiere le disposizioni del codice e delle leggi civili in materia di comitati e le altre disposizioni di legge, in quanto compatibili con i fini propri del Comitato. STRADARIO COMITATI DI QUARTIERE ALLEGATO A

QUARTIERE BENGASI

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari

9 BENGASI SAN QUIRICO 4 - 99998 3 - 99999 9 BENGASI BENGASI 28 - 99998 27 - 99999 9 BENGASI CAGLIARI 2 - 6 1 - 5 9 BENGASI DAMIANO CHIESA 50 - 99998 29 - 99999 9 BENGASI DEGLI ALLEATI 2 - 4 5 9 BENGASI GEN. GIUSEPPE PEROTTI 2 - 99998 1 - 99999 9 BENGASI GIACOMO PUCCINI 2 - 99998 99999 9 BENGASI I MAGGIO 2 - 20 15 - 15 9 BENGASI ORISTANO 2 - 99998 1 - 99999 9 BENGASI PAESANA 2 - 99998 3 - 99999 9 BENGASI SAN QUIRICO 2 - 26 3 - 27 9 BENGASI SILVIO PELLICO 4 - 99998 3 - 99999 9 BENGASI SUPERGA 2 - 34 1 - 35 9 BENGASI TORINO 90 - 122 85 - 111 10 BENGASI SAN QUIRICO 28 - 99998 29 - 99999 10 BENGASI SASSARI 2 - 36 3 - 37 10 BENGASI SUPERGA 36 - 99998 37 - 99999 10 BENGASI VERONA 2 - 99998 1 - 99999 10 BENGASI DEI PARCHI 12 - 99998 11 - 99999 11 BENGASI BENGASI 2 - 26 25 - 25 11 BENGASI ENRICO TOTI 2 - 99998 1 - 99999 11 BENGASI GIUSEPPE GIUSTI 14 - 28 13 - 39 11 BENGASI NAZARIO SAURO 2 - 99998 99999 11 BENGASI TANCREDI GALIMBERTI 24 - 99998 23 - 99999 12 BENGASI ARMANDO DIAZ 2 - 99998 3 - 99999 12 BENGASI DAMIANO CHIESA 2 - 48 1 - 27 12 BENGASI DANTE DI NANNI 8 - 99998 7 - 99999 12 BENGASI TANCREDI GALIMBERTI 2 - 22 1 - 21 13 BENGASI GIUSEPPE GIUSTI 2 - 12 11 - 11 13 BENGASI GUGLIELMO OBERDAN 2 - 99998 1 - 99999 13 BENGASI MASSIMO D'AZEGLIO 2 - 99998 1 - 99999 13 BENGASI VITTORIO 2 - 99998 3 - 99999 29 BENGASI PIAZZETTA AMEDEO MODIGLIANI 4 - 99998 5 - 99999

29 BENGASI PIAZZETTA FELICE CASORATI 2 - 99998 99999

29 BENGASI DELLA CONCORDIA 4 - 99998 3 - 99999 29 BENGASI GIUSEPPE VERDI 2 - 99998 3 - 99999 29 BENGASI TORINO 182 - 198 147 - 159 29 BENGASI TRENTO 6 - 22 9 - 21 29 BENGASI ALCIDE DE GASPERI 4 - 99998 3 - 99999 29 BENGASI PONENTE 2 - 99998 1 - 99999

QUARTIERE BOSCHETTO

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari

25 BOSCHETTO DELLE ALPI 2 - 99998 99999 25 BOSCHETTO DEBOUCHE' 2 - 52 1 - 5 25 BOSCHETTO DEI CACCIATORI 2 - 20 19 - 19 99998 - BOSCHETTO FALCONE E BORSELLINO 99999 25 99998 25 BOSCHETTO GANDHI 2 - 99998 1 - 99999 25 BOSCHETTO PALLAVICINO 90 - 99998 91 - 99999 25 BOSCHETTO XXV APRILE 150 - 99998 137 - 99999 26 BOSCHETTO SANDRO PERTINI 2 - 99998 99999 26 BOSCHETTO DEI CACCIATORI 21 - 21 26 BOSCHETTO PRACAVALLO 4 - 64 3 - 65 27 BOSCHETTO ASSIETTA 10 - 99998 9 - 99999 27 BOSCHETTO BARDONECCHIA 2 - 99998 1 - 99999 27 BOSCHETTO CESANA 2 - 99998 1 - 99999 27 BOSCHETTO DEGLI ARTIGIANI 2 - 99998 1 - 99999 27 BOSCHETTO DEI CACCIATORI 22 - 99998 23 - 99999 27 BOSCHETTO FENESTRELLE 2 - 99998 1 - 99999 27 BOSCHETTO LUIGI CIBRARIO 114 - 99998 113 - 99999 27 BOSCHETTO NOVALESA 2 - 99998 3 - 99999 27 BOSCHETTO PRACAVALLO 66 - 99998 67 - 99999 27 BOSCHETTO SANT'UBERTO 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO P.PE AMEDEO 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO BORGARETTO 2 - 99998 3 - 99999 45 BOSCHETTO CANAPRILI 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO CASA COMUNALE 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO CIMITERO 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO FELICE BERNARDI 6 - 99998 5 - 99999 45 BOSCHETTO GARIETTO 2 - 99998 99999 45 BOSCHETTO PINIERE 2 - 99998 99999 45 BOSCHETTO PRACAVALLO 2 - 2 45 BOSCHETTO VINOVO 2 - 99998 1 - 99999 45 BOSCHETTO TORINO 2 - 99998 1 - 99999

QUARTIERE CASTELLO

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari 28 CASTELLO DEL PASCOLO 2 - 10 1 - 9 28 CASTELLO EXILLES 2 - 99998 1 - 99999 28 CASTELLO GAETANO DONIZETTI 2 - 99998 1 - 99999 28 CASTELLO PINEROLO 2 - 99998 99999 28 CASTELLO RUGGERO LEONCAVALLO 2 - 99998 3 - 99999 28 CASTELLO STUPINIGI 58 - 70 57 - 69 28 CASTELLO ULZIO 2 - 99998 1 - 99999 30 CASTELLO DEL PASCOLO 12 - 20 11 - 19 30 CASTELLO PIETRO NENNI 2 - 99998 99999 30 CASTELLO TRENTO 24 - 99998 23 - 99999 31 CASTELLO ALDO MORO 2 - 99998 1 - 99999 31 CASTELLO GIORGIO AMENDOLA 2 - 12 13 31 CASTELLO GIOVANNI SPADOLINI 2 - 99998 99999 32 CASTELLO ENRICO BERLINGUER 16 - 99998 17 - 99999 32 CASTELLO GIORGIO AMENDOLA 14 - 18 15 - 17 32 CASTELLO PIO LA TORRE 2 - 99998 1 - 99999 33 CASTELLO CARLO CASALEGNO 2 - 99998 1 - 99999 33 CASTELLO FERRUCCIO PARRI 2 - 99998 1 - 99999 34 CASTELLO DEL PASCOLO 22 - 99998 21 - 99999 34 CASTELLO FILIPPO TURATI 2 - 99998 1 - 99999 34 CASTELLO GIORGIO AMENDOLA 20 - 99998 19 - 99999 35 CASTELLO FRANCESCO TAMAGNO 4 - 99998 5 - 99999 35 CASTELLO ANGELO BROFFERIO 2 - 99998 3 - 99999 35 CASTELLO ENRICO BERLINGUER 2 - 14 15 35 CASTELLO RICCARDO LOMBARDI 4 - 9998 3 - 9999 35 CASTELLO GIACOMO MATTEOTTI 2 - 99998 1 - 99999 35 CASTELLO STAZIONE 2 - 99998 1 - 99999 36 CASTELLO AUGUSTO OCCELLI 2 - 99998 3 - 99999 36 CASTELLO CAMILLO CAVOUR 2 - 99998 1 - 99999 36 CASTELLO DEL CASTELLO 2 - 99998 1 - 99999 36 CASTELLO IV NOVEMBRE 2 - 99998 1 - 99999 36 CASTELLO PIAVE 4 - 99998 5 - 99999 36 CASTELLO TORINO 200 - 214 161 - 181 36 CASTELLO TRENTO 2 - 4 3 - 7 36 CASTELLO TRIESTE 2 - 99998 3 - 99999 36 CASTELLO DELLA SOLIDARIETA' 2 - 99998 1 - 99999 36 CASTELLO EMANUELE SEGRE 2 - 99998 1 - 99999

QUARTIERE SANGONE/CROCIERA

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari 1 SANGONE/CROCIERA ASIAGO 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA CASTELLO DI MIRAFIORI 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA CUNEO 2 - 12 1 - 5 1 SANGONE/CROCIERA NINO COSTA 2 - 99998 3 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA NOVARA 2 - 99998 3 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA POLVERIERA 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA SAN CARLO 2 - 99998 3 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA SANGONE 40 - 99998 39 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA SANTHIA' 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA SANTORRE DI SANTAROSA 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA TORINO 2 - 20 17 - 17 1 SANGONE/CROCIERA VINCENZO MONTI 2 - 99998 1 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA XX SETTEMBRE 8 - 99998 7 - 99999 1 SANGONE/CROCIERA TIZIANO 2 - 99998 3 - 99999 2 SANGONE/CROCIERA BOVES 2 - 99998 1 - 99999 2 SANGONE/CROCIERA CUNEO 14 - 99998 7 - 99999 2 SANGONE/CROCIERA GENOVA 2 - 99998 1 - 99999 2 SANGONE/CROCIERA XI FEBBRAIO 4 - 99998 5 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA ALESSANDRO ANTONELLI 2 - 99998 99999 3 SANGONE/CROCIERA AOSTA 2 - 99998 99999 3 SANGONE/CROCIERA ASTI 2 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA 4 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA DON BOSCO 2 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA FINANZA 2 - 24 3 SANGONE/CROCIERA GIUSEPPE GARIBALDI 2 - 99998 1 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA N. S. DI LOURDES 2 - 99998 1 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA PAPA GIOVANNI XXIII 2 - 99998 1 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA PIETRO MICCA 4 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA PIO X 2 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA ROMA 4 - 99998 3 - 99999 3 SANGONE/CROCIERA UGO FOSCOLO 4 - 99998 3 - 99999 4 SANGONE/CROCIERA ALESSANDRO MANZONI 2 - 99998 99999 4 SANGONE/CROCIERA ANTONIO PACINOTTI 2 - 99998 1 - 99999 4 SANGONE/CROCIERA TORINO 22 - 46 19 - 49 4 SANGONE/CROCIERA VITTORIO ALFIERI 2 - 99998 99999 4 SANGONE/CROCIERA XXV APRILE 2 - 18 17 - 17 5 SANGONE/CROCIERA GALILEO FERRARIS 2 - 99998 1 - 99999 5 SANGONE/CROCIERA GUGLIELMO MARCONI 4 - 99998 3 - 99999 5 SANGONE/CROCIERA LUIGI GALVANI 4 - 99998 5 - 99999 5 SANGONE/CROCIERA SANGONE 2 - 38 3 - 37 5 SANGONE/CROCIERA XXV APRILE 20 - 36 19 - 45 6 SANGONE/CROCIERA ALESSANDRIA 2 - 99998 1 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA COMO 10 - 99998 11 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA DEI MARTIRI 4 - 99998 3 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA DEI MILLE 2 - 99998 1 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA FINANZA 26 - 99998 6 SANGONE/CROCIERA MILANO 4 - 99998 3 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA MONCALIERI 2 - 99998 3 - 99999 6 SANGONE/CROCIERA PALERMO 36 - 99998 37 - 99999 7 SANGONE/CROCIERA CAGLIARI 16 - 99998 11 - 99999 7 SANGONE/CROCIERA CAPRERA 2 - 99998 7 SANGONE/CROCIERA GIOACCHINO ROSSINI 4 - 99998 5 - 99999 7 SANGONE/CROCIERA PO 2 - 99998 99999 7 SANGONE/CROCIERA SASSARI 38 - 99998 39 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA CAMANDONA 2 - 99998 1 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA CAGLIARI 8 - 14 7 - 9 8 SANGONE/CROCIERA CAPRERA 3 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA DEGLI ALLEATI 6 - 99998 7 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA FIUME 6 - 99998 5 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA MONDOVI' 2 - 99998 3 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA PALERMO 2 - 34 1 - 35 8 SANGONE/CROCIERA ROCCIAMELONE 2 - 99998 3 - 99999 8 SANGONE/CROCIERA TORINO 48 - 88 51 - 83 8 SANGONE/CROCIERA VERCELLI 4 - 99998 3 - 99999 16 SANGONE/CROCIERA AMEDEO AVOGADRO 2 - 99998 1 - 99999 16 SANGONE/CROCIERA M. BUONARROTI 2 - 99998 99999 16 SANGONE/CROCIERA MIRAFLORES 6 - 99998 5 - 99999

QUARTIERE JUVARRA Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari 14 JUVARRA FABIO FILZI 2 - 99998 3 - 99999 14 JUVARRA GIUSEPPE MAZZINI 2 - 99998 3 - 99999 14 JUVARRA I MAGGIO 22 - 34 17 - 33 14 JUVARRA SAN FRANCESCO D'ASSISI 32 - 99998 21 - 99999 14 JUVARRA SAN GIUSEPPE 4 - 99998 3 - 99999 15 JUVARRA AMERIGO VESPUCCI 4 - 99998 3 - 99999 15 JUVARRA CRISTOFORO COLOMBO 2 - 99998 3 - 99999 15 JUVARRA DON MINZONI 2 - 99998 1 - 99999 15 JUVARRA GIUSEPPE BOCCARDO 8 - 99998 7 - 99999 15 JUVARRA PITAGORA 2 - 99998 1 - 99999 15 JUVARRA SAN MATTEO 30 - 99998 29 - 99999 15 JUVARRA SUSA 2 - 99998 3 - 99999 15 JUVARRA XXV APRILE 38 - 82 47 - 83 17 JUVARRA I MAGGIO 6 - 99998 5 - 99999

1000 - JUVARRA C. ALBERTO DALLA CHIESA 999 - 99999 17 99998

17 JUVARRA ARCHIMEDE 2 - 99998 99999 17 JUVARRA ARTURO TOSCANINI 2 - 99998 1 - 99999 17 JUVARRA ASCANIO SOBRERO 4 - 99998 5 - 99999 17 JUVARRA GIUSEPPE L. LAGRANGE 2 - 99998 1 - 99999 17 JUVARRA XXV APRILE 84 - 100 85 - 97 18 JUVARRA MARTIRI DELLA LIBERTA' 6 - 99998 5 - 99999 18 JUVARRA FILIPPO JUVARRA 2 - 20 1 - 13 18 JUVARRA MONCENISIO 2 - 99998 1 - 99999 18 JUVARRA SAN FRANCESCO D'ASSISI 2 - 30 1 - 19 18 JUVARRA SAN MATTEO 2 - 28 1 - 27 18 JUVARRA TORINO 124 - 180 113 - 145 19 JUVARRA GIUSEPPE DI VITTORIO 2 - 99998 1 - 99999 19 JUVARRA GASPARE BARILE 4 - 99998 3 - 99999 19 JUVARRA ARRIGO BOITO 2 - 99998 1 - 99999 19 JUVARRA FILIPPO JUVARRA 22 - 50 15 - 37 19 JUVARRA LEONARDO DA VINCI 2 - 99998 1 - 99999 19 JUVARRA NICOLO' COPERNICO 6 - 99998 5 - 99999 19 JUVARRA STUPINIGI 2 - 56 1 - 55 19 JUVARRA VINCENZO BELLINI 2 - 99998 1 - 99999 20 JUVARRA ACCAMPAMENTO 2 - 99998 99999 20 JUVARRA AMILCARE PONCHIELLI 4 - 99998 3 - 99999 20 JUVARRA DOMENICO CIMAROSA 4 - 99998 3 - 99999 21 JUVARRA ANTONIO VIVALDI 2 - 99998 21 JUVARRA FILIPPO JUVARRA 52 - 99998 39 - 99999 21 JUVARRA PIER LUIGI PALESTRINA 2 - 99998 1 - 99999 22 JUVARRA EVANGELISTA TORRICELLI 12 - 270 22 JUVARRA FRATELLI CERVI 2 - 99998 1 - 99999 22 JUVARRA LUIGI TENCO 2 - 99998 1 - 99999 22 JUVARRA NICOLO' PAGANINI 4 - 99998 3 - 99999 22 JUVARRA PIETRO MASCAGNI 2 - 99998 1 - 99999 22 JUVARRA XXV APRILE 102 - 122 99 - 111 23 JUVARRA BELFIORE 2 - 99998 3 - 99999 23 JUVARRA DEI MUGHETTI 4 - 99998 5 - 99999 23 JUVARRA EVANGELISTA TORRICELLI 2 - 10 11 - 241 23 JUVARRA GALILEO GALILEI 2 - 99998 1 - 99999 23 JUVARRA GIOVANNI PRUNOTTO 2 - 99998 3 - 99999 23 JUVARRA GIUSEPPE BERRUTI 2 - 99998 1 - 99999 23 JUVARRA PASTRENGO 2 - 99998 1 - 99999 23 JUVARRA SOLFERINO 2 - 99998 1 - 99999 23 JUVARRA XXV APRILE 124 - 148 113 - 135 24 JUVARRA ANTONIO VIVALDI 3 - 99999 24 JUVARRA GIOVANNI PAISIELLO 4 - 99998 3 - 99999 24 JUVARRA I MAGGIO 36 - 99998 35 - 99999 24 JUVARRA MONGINEVRO 2 - 99998 1 - 99999 24 JUVARRA PALLAVICINO 2 - 88 1 - 89 24 JUVARRA STUPINIGI 72 - 99998 71 - 99999 24 JUVARRA UMBERTO GIORDANO 4 - 99998 3 - 99999

QUARTIERE KENNEDY

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari 40 KENNEDY MADRE TERESA DI CALCUTTA 14 - 99998 15 - 99999 40 KENNEDY FRANCESCO PETRARCA 2 - 99998 3 - 99999 40 KENNEDY GIUSEPPE BARETTI 2 - 99998 3 - 99999 40 KENNEDY GIUSEPPE PARINI 2 - 99998 1 - 99999 40 KENNEDY LUIGI PIRANDELLO 2 - 99998 1 - 99999 40 KENNEDY PARCO D. RIMEMBRANZA 2 - 99998 1 - 99999 40 KENNEDY VITTIME DI CERNOBYL 6 - 14 40 KENNEDY JOHN KENNEDY 22 - 99998 21 - 99999 41 KENNEDY GIUSEPPE GIUSTI 2 - 99998 1 - 99999 41 KENNEDY BENVENUTO CELLINI 2 - 99998 1 - 99999 41 KENNEDY GIUSEPPE GIUSTI 58 - 99998 69 - 99999 41 KENNEDY LODOVICO ARIOSTO 2 - 99998 3 - 99999 41 KENNEDY SAN VINCENZO DE' PAOLI 2 - 99998 1 - 99999 42 KENNEDY GIOSUE' CARDUCCI 2 - 99998 1 - 99999 42 KENNEDY GIUSEPPE GIUSTI 30 - 56 41 - 67 42 KENNEDY VINCENZO GIOBERTI 2 - 99998 1 - 99999 42 KENNEDY VITTIME DI CERNOBYL 16 - 99998 7 - 99999 43 KENNEDY ANTONIO CANOVA 2 - 99998 1 - 99999 43 KENNEDY ANTONIO CECCHI 2 - 99998 1 - 99999 43 KENNEDY DANTE ALIGHIERI 2 - 99998 99999 43 KENNEDY DELLE GINESTRE 2 - 99998 1 - 99999 43 KENNEDY EDMONDO DE AMICIS 4 - 99998 3 - 99999 43 KENNEDY GIACOMO LEOPARDI 43 - 43 43 KENNEDY GIOACCHINO BELLI 2 - 99998 1 - 99999 99998 - KENNEDY MONTEBELLO 99999 43 99998 43 KENNEDY NAPOLI 6 - 99998 7 - 99999 43 KENNEDY PATERI 26 - 99998 27 - 99999 43 KENNEDY RUSCA 2 - 99998 1 - 99999 43 KENNEDY TETTI ROLLE 2 - 99998 1 - 99999 43 KENNEDY MARTIN LUTHER KING 4 - 99998 5 - 99999 44 KENNEDY CESARE PAVESE 2 - 99998 1 - 99999 44 KENNEDY COLOMBETTO 2 - 99998 99999 44 KENNEDY GIACOMO LEOPARDI 2 - 99998 45 - 99999 44 KENNEDY GIOVANNI PASCOLI 2 - 99998 3 - 99999 44 KENNEDY GOFFREDO MAMELI 2 - 99998 99999 44 KENNEDY MONTE BIANCO 6 - 99998 5 - 99999 44 KENNEDY TORQUATO TASSO 2 - 99998 1 - 99999 44 KENNEDY VERNEA 22 - 99998 21 - 99999

QUARTIERE OLTRESTAZIONE

Numeri numeri Vie/piazze che compongono la SEZ. ELETT. QUARTIERE civici civici sezione elettorale pari dispari

37 OLTRESTAZIONE ALESSANDRO VOLTA 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE ANDREA DORIA 18 - 99998 17 - 99999 37 OLTRESTAZIONE BUFFA 41 - 49 37 OLTRESTAZIONE ENRICO FERMI 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE ENRICO MATTEI 6 - 99998 5 - 99999 37 OLTRESTAZIONE FERDINANDO MAGELLANO 2 - 99998 3 - 99999 37 OLTRESTAZIONE GIOVANNI BOCCACCIO 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE GRAZIA DELEDDA 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE PRALI 10 - 99998 11 - 99999 37 OLTRESTAZIONE QUINTINO SELLA 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE SAN GIOVANNI 2 - 99998 3 - 99999 37 OLTRESTAZIONE SCARRONE 2 - 99998 1 - 99999 37 OLTRESTAZIONE TORINO 244 - 298 219 - 259 38 OLTRESTAZIONE VITTIME DEL LAVORO 16 - 99998 17 - 99999 38 OLTRESTAZIONE ADAMELLO 2 - 99998 99999 38 OLTRESTAZIONE ALTIERO SPINELLI 2 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE ANTONIO MEUCCI 4 - 99998 5 - 99999 38 OLTRESTAZIONE ASPROMONTE 10 - 99998 11 - 99999 38 OLTRESTAZIONE BRA 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE BRESCIA 2 - 99998 99999 38 OLTRESTAZIONE BUFFA 2 - 46 1 - 39 38 OLTRESTAZIONE CALATAFIMI 6 - 99998 5 - 99999 38 OLTRESTAZIONE CARLO CATTANEO 4 - 99998 5 - 99999 38 OLTRESTAZIONE CARLO PISACANE 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE CERVINO 2 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE CONSOLATA 4 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE DEBOUCHE' 54 - 99998 7 - 99999 38 OLTRESTAZIONE FERDINANDO SANTI 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE FRATELLI BANDIERA 4 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE GIOVANNI DA VERAZZANO 30 - 99998 31 - 99999 38 OLTRESTAZIONE GIOVANNI GIOLITTI 22 - 99998 21 - 99999 38 OLTRESTAZIONE GOITO 4 - 99998 5 - 99999 38 OLTRESTAZIONE GUIDO GOZZANO 98 - 99998 97 - 99999 38 OLTRESTAZIONE IPPOLITO NIEVO 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE LANDO CONTI 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE MARCO POLO 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE MARIA MONTESSORI 14 - 99998 13 - 99999 38 OLTRESTAZIONE MARSALA 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE MENTANA 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE 8 - 99998 7 - 99999 38 OLTRESTAZIONE MONVISO 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE OLIMPIA 2 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE PATERI 2 - 24 3 - 25 38 OLTRESTAZIONE QUARTO 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE S. MARTINO DELLA .BATTAGLIA 10 - 99998 11 - 99999 38 OLTRESTAZIONE SALEMI 2 - 99998 1 - 99999 38 OLTRESTAZIONE TEANO 2 - 99998 3 - 99999 38 OLTRESTAZIONE VOLTURNO 2 - 99998 1 - 99999 39 OLTRESTAZIONE ADA NEGRI 2 - 99998 3 - 99999 39 OLTRESTAZIONE ALBA 2 - 99998 99999 39 OLTRESTAZIONE ARTURO GRAF 2 - 99998 3 - 99999 39 OLTRESTAZIONE BUFFA 48 - 99998 51 - 99999 39 OLTRESTAZIONE ELSA MORANTE 7 - 7 39 OLTRESTAZIONE GIUSEPPE GIACOSA 2 - 99998 3 - 99999 39 OLTRESTAZIONE GUIDO GOZZANO 10 - 96 5 - 95 39 OLTRESTAZIONE MONTEROSA 4 - 99998 3 - 99999 39 OLTRESTAZIONE NINO BIXIO 32 - 99998 31 - 99999 39 OLTRESTAZIONE TORINO 300 - 99998 261 - 99999 39 OLTRESTAZIONE VERNEA 2 - 20 1 - 19 39 OLTRESTAZIONE VITTORIO BERSEZIO 2 - 99998 1 - 99999