INFORMATION GUIDE for a NICE STAYING in My ROCK HOUSE
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Percorsi Formativi Provincia Di Forlì Cesena
PERCORSI FORMATIVI Provincia di Forlì-Cesena 1 PANORAMA FORMATIVO DEGLI ISTITUTI SUPERIORI DELLA PROVINCIA DI FORLI’-CESENA Note metodologiche: * La forma grafica è stata tratta e rispetta le informazioni presenti nei siti dei vari istituti, in caso di non totale chiarezza si rimanda a contattare il singolo istituto per maggiori delucidazioni. ** Le informazioni sono datate settembre 2019, di conseguenza mancheranno gli ultimi aggiornamenti proposti dagli Istituti in corso d’opera e non ancora presenti nei siti. *** Si è creduto opportuno non inserire Istituti esistenti in altre province ma con percorsi di studio analoghi a quelli presenti sul territorio. **** Sono stati viceversa inseriti i percorsi di studio sensibilmente differenti da quelli presenti sul territorio di Forlì-Cesena, più che altro a scopo informativo. ***** In alcuni casi si sono inseriti percorsi di Studio di altre province notoriamente frequentati da allievi situati in zone geografiche confinanti (esempio: Bagno di Romagna) perché più agevoli dal punto di vista logistico. 3 L I C E I Solo teoria 5 anni - Università (Diploma) - Formazione Superiore 4 Concetti di fondo per non farsi disorientare Un Diploma liceale non permette un immediato inserimento nel mondo del lavoro in professioni qualificate (Impiegato, Geometra, Impiegato Tecnico, ecc.). Ovviamente come per qualsiasi altro diplomato è possibile proporsi nelle professioni generiche (commessa, ecc.), dove è richiesto solo il diploma, ma fortemente sconsigliato. Si rischia di rimanere precari tutta la vita, soggetti alle fluttuazioni del mercato del lavoro. 5 LICEO SCIENTIFICO “Righi” - Cesena Tradizionale (27) - Opzione seconda lingua straniera Scienze Applicate (27) - Opzione seconda lingua straniera Scientifico Internazionale (Cambridge) Liceo Scientifico: è rafforzato l’insegnamento delle materie dell’area scientifica. -
LONGIANO Tra Natura E Storia
COMUNE DI LONGIANO tra natura e storia Longiano Le cœur de la Vallée du Rubicon Das Herz des Rubicone-Tals Histoire Geschichte Les origines de Longiano remontent à une période Die Ursprünge von Longiano gehen vermutlich auf den comprise entre le VIIe et le VIIIe siècle, lorsque la Zeitraum zwischen dem 7. und 8. Jh. n. Chr. zurück, population autochtone chercha refuge dans les als die Bevölkerung der Gegend von der Ebene in die hauteurs pour échapper aux incursions lombardes. umliegenden Hügel abwanderte, um sich dort vor den Longiano connut son principal essor quand s’y ins- langobardischen Einfällen zu schützen. Seine Blüte- talla la famille des Malatesta. Elle devint ensuite état zeit erreichte Longiano, als es Residenz der Malatesta pontifical puis fut soumise aux vénitiens pendant wurde. Danach ging es, nach einem kurzen Intermezzo une courte période, comme l’atteste la vasque monu- venezianischer Herrschaft, von der die monumentale mentale de la cour du château. En 1790, elle tomba Wanne im Hof des Schlosses zeugt, in den Besitz des comme toute la Romagne sous la souveraineté de Kirchenstaates über. Im Jahr 1790 fiel es, wie die gesamte Napoléon Bonaparte. Romagna, unter die Herrschaft von Napoleone Bonaparte. Pendant la seconde guerre mondiale, le territoire Im Zweiten Weltkrieg erlitt das Gebiet von Longiano, de Longiano situé non loin de la ligne gothique das sich unweit der Gotenstellung befand, zahlreiche subit de nombreux dégâts en raison des bombarde- Schäden durch Bombardierungen durch die Alliierten ments alliés : l’abri anti-aérien qui traverse en partie von denen noch die große Luftschutzanlage zeugt, die le sous-sol du centre historique a été conservé. -
Museo Archeologico Nazionale
Nelle sale C e D i materiali da costruzione, canalette I numerosi individui ri- Monumenti dalla città I materiali in arenaria, tubuli fittili ed in piombo, oltre a pregevoli MUSEO cordati nelle iscrizioni (piano terra, sale V-VII) (primo piano, sale A-E) sezioni pavimentali appartenute alle domus sarsinati, funebri, visti attraver- richiamano l’attenzione sull’edilizia residenziale e sugli ARCHEOLOGICO so il loro stato giuridi- aspetti di vita quotidiana, esemplarmente documentati co, i legami familiari e Lasciata la “strada sepolcrale”, il percorso riconduce verso nella sala E, dove il tema predominante ruota attorno alla le professioni, offrono l’ambito urbano. Il grande mosaico policromo detto “del ricostruzione di un triclinium. L’ambiente, che prende il NAZIONALE uno spaccato socia- trionfo di Dioniso” (il dio rappresentato nel tondo centrale nome dai triclini - letti sui quali si sdraiavano gli antichi La visita al Museo, nel suo rinnovato allestimento a segui- le dell’antica Sassina. su di un carro trascinato da tigri ed attorniato da un corteg- romani mentre gustavano il cibo - si eleva sul pavimento to dei grandi lavori degli anni Novanta del secolo scorso, Esempi indicativi sono: gio di satiri), collocato nella parete della sala V fin dal 1970, musivo cosi detto di Ercole Ebbro, recuperato da una consente una lettura della storia di Sarsina antica dal IV-III la sacerdotessa Cetra- anticipa aspetti di edilizia residenziale, illustrati anche al I domus parzialmente indagata nel 1989 e ubicata in via sec. a.C. al III sec. d.C. Fondato nel 1890, progressiva- nia Severina, nota per piano. Il mosaico (II - III sec. -
Unione Rubicone E Mare Provincia Di Forlì-Cesena Settore Tecnico - Programmazione Territoriale Ufficio Di Piano
Unione Rubicone e Mare Provincia di Forlì-Cesena Settore Tecnico - Programmazione Territoriale Ufficio di Piano DICHIARAZIONE DI ASSOLVIMENTO DEL PAGAMENTO DELL’IMPOSTA DI BOLLO ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 642/1972. Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________ con Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| in riferimento alla richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica di cui al disposto dell’art. 30, commi 2 e 3 del DPR n. 380/2001, dell’area/e situata/e nel Comune di □ Gatteo □ San Mauro Pascoli □ Savignano sul Rubicone in □ Via / □ Piazza / □ Corso ____________________________________________ n. _______ censita/e al □ Nuovo Catasto Terreni / □ Nuovo Catasto Edilizio Urbano Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Foglio n. ____ Particella/e n. ______________________________________________________ Valendomi delle disposizioni di cui agli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione od uso di atti falsi, richiamate all’art. 76 del DPR n. 445/2000, sotto la mia personale responsabilità D I C H I A R O che la marca da bollo 1 Modalità cartacea: 1 marca da bollo n. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| apposta da 16,00 € da applicare sul nello spazio a lato, sull’originale della presente Modulo di richiesta. dichiarazione, è stata annullata2 per l’assolvimento Modalità telematica: 1 marca da bollo dell’imposta di bollo dovuta per la presentazione della da 16,00 € da applicare in questo spazio. -
Provincia Di Forlì-Cesena Ufficio Elettorale
Provincia di Forlì-Cesena Ufficio Elettorale Fascicolo 2016/01.10.01/1 OGGETTO: AMMISSIONE DELLE CANDIDATURE PER L'ELEZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI FORLI'-CESENA INDETTE PER DOMENICA 8 GENNAIO 2017 IL PRESIDENTE DELL'UFFICIO ELETTORALE Vista la Legge 7 aprile 2014 n.56 recante “ Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni dei comuni ”, così come modificata dall’art. 23 del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla Legge 11 agosto 2014, n.114; Viste le Circolari n. 32 in data 1° luglio 2014 e n. 35 in data 19 agosto 2014 del Ministero dell’Interno che disciplinano il procedimento elettorale degli organi della Provincia; Richiamato il decreto del Presidente della Provincia di Forlì-Cesena n. 42098/141 del 24/11/2016 con il quale sono stati convocati i comizi elettorali per le elezioni provinciali nella giornata di domenica 8 gennaio 2017 e costituito l'Ufficio Elettorale, nominando Presidente il Segretario Generale; Considerato che le liste di candidati per il Consiglio Provinciale devono essere presentate presso l'Ufficio elettorale provinciale dalle ore 8,00 alle ore 20,00 del ventunesimo giorno e dalle ore 8,00 alle ore 12,00 del ventesimo giorno antecedente la votazione; Visto il “Manuale operativo per l’elezione del Presidente e del Consiglio Provinciale della Provincia di Forlì-Cesena”, approvato con del Presidente n. 42097/140 del 24/11/2016, corredato dalla modulistica necessaria per la presentazione delle candidature; Rilevato che risultano pervenute nei termini prescritti, le seguenti liste di candidati alla carica di Consigliere provinciale: 1. lista recante il <<Contrassegno di forma circolare, sfondo bianco, scritta “ TERRITORIO CESENATE ” blu, disposta su due righe>>; 2. -
Bici in FC Itinerari Di Fascino Nel Cuore Verde
Con la collaborazione di Ciclocesenatico - Bike and beach Club Hotels v.le Roma, 112 - 47042 Cesenatico (FC) t +39 0547 75852 - f +39 0547 673288 HJGNAF;A9<A>GJDå;=K=F9 [email protected] - www.bikeclubhotels.com AD;MGJ=N=J<=<=DD9JGE9?F9 Assohotels v.le Roma, 98 - 47042 Cesenatico (FC) t +39 0547 672656 - f +39 0547 674077 [email protected] - www.assohotels.it CNA Turismo & Commercio via Pelacano, 29 - 47100 Forlì (FC) t +39 0543 770111 [email protected] - www.cnafc.it Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena p.zza della Libertà, 1 - 47032 Bertinoro (FC) t +39 0543 469213 - f +39 0543 444588 [email protected] - www.stradavinisaporifc.it Confartigianato Sistema Cesena v.le Bovio, 425 - 47023 Cesena (FC) t +39 0547 642511 - f +39 0547 642525 Corsa ciclistica Nove Colli, foto Dervis Castellucci. Progetto grafico ma:design, stampa Filograf [email protected] www.confartigianatocesena.it - www.artigianweb.it Terme Valley Spa via Loreta, 238 - 47032 Bertinoro (FC) t +39 0543 460911 - f +39 0543 460473 Bici in FC [email protected] - www.termedellafratta.it Forlì - Arte, Turismo e Congressi t +39 0543 378075 - f +39 0543 456336 Itinerari di fascino [email protected] www.romagnafulltime.it Sabrin Tourist Service by Coop. Sabrin nel cuore verde p.zza Stazione, 6 - 47030 Gatteo a Mare (FC) t +39 0547 85404 - f +39 0547 85750 [email protected] - www.sabrin.net della Romagna Territori Malatestiani via Giordano Bruno, 118 - 47023 Cesena (FC) t +39 0547 639811 - f +39 0547 638322 [email protected] - www.territorimalatestiani.it Hjgnaf[aY 9kk]kkgjYlgYdLmjakeg \a>gjd%;]k]fY HaYrrYEgj_Y_fa$1%,/)((>gjd >;! l#+1(-,+/),&+)*%^#+1(-,+*),.- lmjakeg8hjgnaf[aY&^[&al%ooo&lmjakeg&^[&al www.turismo.fc.it Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC Provincia di Forlì-Cesena/ Bici in FC km d. -
COGNOME NOME Comuni Di Preferenza
ELENCO CONSULENTI 2019/20 COGNOME NOME Comuni di preferenza FORLI’ PREDAPPIO MELDOLA CASTROCARO FORLIMPOPOLI AMORUSO NICOLA BERTINORO DI NUNZIO FRANCESCO FORLI BARTOLOZZI MICHELE FORLI' BASSI GIACOMO FORLI', PREDAPPIO, MELDOLA BERNI STEFANO BERTINORO, FORLI', FORLIMPOPOLI BONDI RICCARDO FORLI' E COMPRENSORIO DOVADOLA, ROCCA SAN CASCIANO, PORTICO SAN CARBONARI DAVIDE BENEDETTO CASPOLI GIACOMO FORLì CESENA E COMPRENSORIO CESENATE/GAMBETTOLA/SAVIGNANO SUL RUBICONE/CESENATICO/MERCATO SARACENO/BAGNO DI CATANI MICHELE ROMAGNA/FORLIMPOPOLI/FORLI' FORLì, FORLIMPOPOLI, MODIGLIANA, CESENA, CERIONI MIRIANA FIUMANA, PREDAPPIO, CASTROCARO CIMATTI LUCA BAGNO DI ROMAGNA, VERGHERETO FORLI FORLIMPOPOLI MELDOLA CESENA GATTEO COLA NATASJA BERTINORO SAVIGNANO COMANDINI MARCO TUTTI CONTI FRANCESCO FORLì COPPARI ALESSANDRO CESENA, FORLIMPOPOLI, FORLì COVERI ALBERTO TUTTI DONATI MARCO FORLì FABRIS ELEONORA VILLAFRANCA FORLì FORLIMPOPOLI MELDOLA FIORINI MATTEO FORLI' GATTA ANDREA COMUNE DI FORLI' E VALLE DEL MONTONE MELDOLA, CUSERCOLI. CIVITELLA DI R., S.SOFIA, GATTA ENRICO FORLI’, FORLIMPOPOLI MELDOLA,FORLI,FORLIMPOPOLI GHETTI ANDREA ,BERTINORO,CIVITELLA DI ROMAGNA SAN MARTINO , MELDOLA, BERTINORO, GIACOMUZZI ALESSANDRO FORLIMPOPOLI LEPORI GIOVANNI Forlì LIMONETTI GIULIA FORLì MALTONI JENNIFER FORLI' FORLì, FORLIMPOPOLI, CESENA, BERTINORO, MELDOLA, CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE, LONGIANO, SAVIGNANO, SAN MAURO PASCOLI, MARTINELLI MATTIA PREDAPPIO, GAMBETTOLA MENGOZZI ANDREA FORLI' MINGOZZI NICOLA FORLI E COMPRENSORIO FORLIVESE MONTI SIMONE CIVITELLA, GALEATA, -
THE PORTS of the MEDIEVAL ADRIATIC OPEN RESEARCH PROSPECTS Flocel Sabatƒ
THE PORTS OF THE MEDIEVAL ADRIATIC OPEN RESEARCH PROSPECTS Flocel Sabatƒ Keynote lecture F. Sabaté DOI: 10.1484/J.HAM.5.111327 Universitat de Lleida Plaça Victor Siurana, 1 25003 Lleida Catalonia, Spain The inherent dangers in the sea seem lesser than the relations, with marked demographic, economic and cultural difficulty of travelling overland in medieval Europe, with exchanges in very varied and sometimes even contradictory its seriously deficient roads, limitations in load bearing situations. It is necessary, therefore, to reflect on cultural and severe jurisdictional fragmentation.1 Supplying ships diversity and ultimately otherness and, inextricably, on the with victuals and water, repairing the vessels and moving frontier, taken in the sense as porosity that favours contact. produce had an evident effect on the port cities. Thus, as With the Adriatic as a place of contact and diversity, the Jehel and Racinet stated, “dès le début du Moyen Âge, il function of the ports as transmitters of values that structured existe une corrélation évidente entre le développement du their own territorial surroundings and linked to distant commerce maritime et l’expansion urbaine”. 2 Seaports then interior areas must be valued. The importance of the vari- played a role that is not always sufficiently recognised in the ous ports and the strong external relations conditioned the historiography and one that affected all aspects of human predominance finally achieved by Venice. All this required, relations, whether economic, social or cultural. in the end, the existence of the port as a physical space, If this maritime scenario is focussed on as sea as specific so that it’s very morphology reflected the inherent social, as the Adriatic, this interest becomes even greater. -
Download: Guida Su Cesena E Il Territorio.Pdf
della città di Cesena dal 2005 entrata, prima in heritage site. Its origins are linked to the name of Italia, nel registro “Memoire du Monde” dell’Une- Malatesta Novello and to the reconstruction works sco. Le sue origini sono legate al nome di Malate- of the city partially destroyed during the massacres sta Novello e all’opera di ricostruzione della città of the Bretons in 1377. A Work of an architect from semidistrutta in seguito al Sacco dei Bretoni del Fano, Matteo Nuti, it was completed in 1452 after 1377. Opera dell’architetto fanese Matteo Nuti, five years of construction work. The Malatestiana terminata nel 1452 dopo cinque anni di lavoro, was the first community library in Italy and is the la Malatestiana è la prima Biblioteca Comunale oldest one still perfectly preserved to these days. d’Italia e la più antica che si sia conservata per- It contains 340 manuscripts, some of which are fettamente fino ai giorni nostri. Detiene 340 noteworthy for their refined miniature. The former manoscritti alcuni dei quali assai noti per la raf- Franciscan complex contains not only the biblioteca finatezza delle loro miniature. L’ex complesso malatestiana but also the Biblioteca Comunale francescano, oltre alla Biblioteca Malatestiana, (Town library); the “Piana” - the private library of contiene la Biblioteca Comunale, la “Piana”, Pope Pio VII with 5000 valuable works; the Museo biblioteca privata di Pio VII con 5.000 opere di Lapidario in the long corridor which leads to the grande valore, il Museo lapidario nel lungo Biblioteca Malatestiana in the adjacent surround- corridoio di accesso alla biblioteca malatestiana e ings there are nineteenth century architectural and in ambienti adiacenti, che dall’inizio del ‘900 rac- decorative remains, tombstones and inscriptions Rocca Malatestiana coglie resti architettonici e decorativi, lapidi ed (mainly from the malatestiana age). -
Prefettura Di Forlì - Cesena - Ufficio Territoriale Del Governo Società Iscritte Nelle White List Provinciali Di Forlì-Cesena
Prefettura di Forlì - Cesena - Ufficio Territoriale del Governo Società iscritte nelle White List provinciali di Forlì-Cesena Data 28/09/2021 PartitaIva Società Sede Indirizzo DataIscrizione Data Scadenza Provvedimento ListeWL 03275390403 3 B AUTOTRASPORTI DI BUCCI EZIO & FIGLI S.N.C. MERCATO SARACENO (FC) VIA P. NENNI, 35 24/08/2021 23/08/2022 54967/2021 8 04193530401 3D AUTOTRASPORTI DI DANEV DONTCHO DIMITROV E FIGLIO SNC CESENA (FC) VIA CESARE TERRANOVA, 60 15/12/2020 14/12/2021 86227/2020 3;4;7;8;12 04343170405 A.T.F. SOCIETA' COOPERATIVA ARTIGIANA FORLIì (FC) VIALE ITALIA, 47 24/11/2020 23/11/2021 81190/2020 5;7 01919780401 ABBONDANZA FABRIZIO - IMPRESA INDIVIDUALE CESENA (FC) VIA MONTALETTO, 6919 23/06/2020 22/06/2021 44134/2020 8 04547120404 ABBONDANZA MAICOL - IMPRESA INDIVIDUALE CESENA - FC VIA ADRIANO BENINI, 243 13/04/2021 12/04/2022 24713/2021 8 04111370401 ACQUACHETA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUS TREDOZIO (FC) VIA XX SETTEMBRE, 26 15/12/2020 14/12/2021 86225/2020 12 01655600664 ADISTRIBUZIONEGAS S.R.L. FORLI' (FC) VIA LUIGI GALVANI, 17/A 25/01/2021 24/01/2022 5862/2021 3;7 01597020401 ADRIAJET SRL CESENATICO (FC) VIA I° MAGGIO, 29 01/09/2020 31/08/2021 59380/2020 - IN AGGIORNAMENTO PER RINNOVO 8;12 04145290401 ADRIATICA PONTEGGI S.R.L. GAMBETTOLA (FC) VIA MONTANARI, 550 20/07/2021 19/07/2022 47522/2021 7 04360780409 ADRIATICO SERVIZI SRL SANTA SOFIA (FC) VIALE DEI PINI N. 19, LOC. SPINELLO 16/06/2020 15/06/2021 42857/2020 3;4;5;7;9;12 01840500407 AGRISALD S.A.S. -
Field Data and Regional Modeling of Sediment Supply to Emilia-Romagna’S River Mouths
E3S Web of Conferences 40, 04002 (2018) https://doi.org/10.1051/e3sconf/20184004002 River Flow 2018 Field data and regional modeling of sediment supply to Emilia-Romagna’s river mouths Silvia Cilli1,*, Paolo Billi2, Leonardo Schippa3, Edoardo Grottoli1, and Paolo Ciavola1 1Department of Physics and Earth Sciences, University of Ferrara, Italy. 2International Platform for Dryland Research and Education (IPDRE) , Tottori University, Japan. 3 Department of Engineering, University of Ferrara, Ferrara, Italy. Abstract. The Fiumi Uniti and Savio rivers are two small sandy-bed river systems which sediment yield contributes feeds part of the Emilia- Romagna beaches (Italy). Since the twentieth century the northern Adriatic coast has been affected by well-known beach retreat phenomena. As the sediment supply of these local rivers is not well known, an analysis of bed- load transport rates for the last 10 kilometres of the river has been done. Multiple analysis, supported by direct field measurements of the 2005-06 and 2017 years (still ongoing) have been realized. Complementary hydraulic investigation and modelling have been performed. Repeated bed- material samplings have been carried out during different flood conditions, obtaining a significant number of observations. Aiming at defining the behaviour of sediment-transport in these two rivers, this paper focuses on the analysis of threshold sediment transport condition. Several formulae available in literature were used to test the field measurements. All these criteria seem inappropriate to predict the threshold conditions for bed particle entrainment in terms of the value of bed shear stress. The inaccurate estimation given by these formulae is due to the fact that they do not consider natural grain-shape factors or are mainly suitable for gravel-bed rivers. -
Quaderno Agricoltura 2017
quaderni di statistica AGRICOLTURA 2017 Le statistiche dell’agricoltura in provincia di Forlì-Cesena * dati climatici * coltivazioni * vigneti e uve D.O.C., D.O.C.G. e I.G.T. * mezzi di produzione * zootecnia * macellazioni * produzione lorda vendibile * imprese agricole iscritte al Registro Imprese a cura dell’ufficio statistica e studi della Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini AGGREGAZIONI TERRITORIALI COMPRENSORIO DI UNIONE DI COMUNI FORLÌ Unione Comuni della Montagna Forlivese Romagna Forlivese Portico e San Benedetto Bertinoro Premilcuore CastrocaroTerra del Sole Santa Sofia Civitella di Romagna Dovadola Collina Forlivese Forlì CastrocaroTerra del Sole Forlimpopoli Civitella di Romagna Galeata Dovadola Meldola Galeata Modigliana Meldola Portico e San Benedetto Modigliana Predappio Predappio Premilcuore Rocca San Casciano Rocca San Casciano Tredozio Santa Sofia Tredozio Pianura Forlivese Bertinoro Unione Valle del Savio Forlì Bagno di Romagna Forlimpopoli Cesena Mercato Saraceno Montiano VALLATE VOCAZIONE TURISTICA ALTIMETRIA COMPRENSORIO DI Sarsina CESENA Verghereto Valle del Tramazzo Località marine Montagna Modigliana Cesenatico Portico e San Benedetto Montagna Cesenate Unione Rubicone Mare Tredozio Gatteo Premilcuore Bagno di Romagna Borghi Savignano sul Rubicone Santa Sofia Verghereto Cesenatico Valle del Montone San Mauro Pascoli Bagno di Romagna Gambettola CastrocaroTerra del Sole Verghereto Collina Cesenate Gatteo Dovadola Località termali Borghi Longiano Portico e San Benedetto CastrocaroTerra del Sole