Bici in FC Itinerari Di Fascino Nel Cuore Verde
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Pellegrino Artusi
PELLEGRINO ARTUSI (1820- 1911) This month’s subject was suggested by a recent television series on CNN entitled “Stanley Tucci: Searching for Italy.” Each episode follows Tucci in his travels across Italy to discover the secrets and delights of the country’s regional cuisines. In addition to beautiful pictures of Italian scenery, the programs present interviews with numerous chefs and food producers. It is a fascinating look at the variety of cuisines and ingredients that serve as the culinary staples of the various regions of Italy. One such program that focused on Bologna, Rimini, and other towns and cities in the Emilia-Romagna region talked about the importance of a single individual from that region who developed and published a cookbook that played an important role in expanding the popularity of Italian regional dishes throughout Italy and the world. At the same time, he furthered the use of the Italian language, thereby helping to produce a common language in Italy, a country of numerous dialects. Pellegrino Marcello Artusi, known as the “Father of Italian Cuisine,” came from a large family; he was the only boy of the 13 children born to Agostino (nicknamed Buratèl, or “little eel”) and Teresa Giunchi Artusi. He was born on August 4, 1820 in Forlimpopoli in the Emilia-Romagna region in the province of Forlì- Cesena. (At the time of his birth, the area was part of the Papal States). Not much is known of his early life; it was a fairly typical upbringing for a boy in the early 19th century from a prosperous family in this part of Italy. -
Forlì E Predappio, Ravenna, Rimini
27 settembre 18:00 - 24:00 Musei San Domenico - Forlì ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÁ DI BOLOGNA Teaching Hub - Forlì CAMPUS DI FORLÍ Gallerie Caproni - Predappio B T K DV B S M T T NO B o Z C FO Y C E E E QG L I B R QD X F N C C NO B U F O JO L S V H H HD F Z C FL Y F I S N NO Y H P H G F R O O I U B J B F I H M O L L N CE V U H I S T U N A O I C S I C D F T H S M R G UR E M H H S O C I E T Y HE L V I R C R U C N T R ON M O N I Y L T T H T HR Y H N O E O T Y A W 1 VP J A S H N V U T W C NL P L B Y C D R L S G L NL A forlì e predappi R C Y E Q E L X G L VD La Notte Forlì: La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei. Dit-LAb via Lombradini, 5 La Notte Europea dei Ricercatori ha luogo ogni anno in tutta Europa, e Paesi limitrofi, l’ultimo venerdì di settembre. -
Provincia Di Forlì-Cesena
Provincia di Forlì-Cesena Comuni Pop. resid. 1/1/2017 Sup. in km2 Abitanti per Km2 Bagno di Romagna 5.942 233,52 25,45 Bertinoro 10.986 57,25 191,88 Borghi 2.838 30,23 93,87 Castrocaro Terme e 6.346 38,95 162,92 Terra del Sole Cesena 96.931 249,47 388,56 Cesenatico 25.873 45,16 572,87 Civitella di Romagna 3.782 117,93 32,07 Dovadola 1.612 38,97 41,36 Forlì 118.266 228,2 518,25 Forlimpopoli 13.243 24,46 541,43 Galeata 2.537 63,13 40,19 Gambettola 10.666 7,77 1.372,47 Gatteo 9.087 14,14 642,73 Longiano 7.153 23,58 303,4 Meldola 9.983 79,08 126,24 Mercato Saraceno 6.872 99,33 69,18 Modigliana 4.531 101,17 44,79 Montiano 1.718 9,26 185,58 Portico e San Benedetto 737 61,05 12,07 Predappio 6.306 91,39 69 Premilcuore 795 98,56 8,07 Rocca San Casciano 1.901 50,56 37,6 Roncofreddo 3.379 51,53 65,58 San Mauro Pascoli 11.802 17,29 682,69 Santa Sofia 4.119 148,87 27,67 Sarsina 3.429 100,72 34,04 Savignano sul Rubicone 17.818 23,3 764,62 Sogliano al Rubicone 3.251 93,43 34,8 Tredozio 1.186 62,2 19,07 Verghereto 1.885 117,9 15,99 Totale 394.974 2.378,40 166,07 Quadro riepilogativo degli ambiti territoriali e delle Unioni di Comuni Distretti Ambiti Unioni di Evoluzione delle Unioni di Popolazi Sup. -
Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848
Loyola University Chicago Loyola eCommons Dissertations Theses and Dissertations 1989 Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848 Leopold G. Glueckert Loyola University Chicago Follow this and additional works at: https://ecommons.luc.edu/luc_diss Part of the History Commons Recommended Citation Glueckert, Leopold G., "Between Two Amnesties: Former Political Prisoners and Exiles in the Roman Revolution of 1848" (1989). Dissertations. 2639. https://ecommons.luc.edu/luc_diss/2639 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Theses and Dissertations at Loyola eCommons. It has been accepted for inclusion in Dissertations by an authorized administrator of Loyola eCommons. For more information, please contact [email protected]. This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-No Derivative Works 3.0 License. Copyright © 1989 Leopold G. Glueckert BETWEEN TWO AMNESTIES: FORMER POLITICAL PRISONERS AND EXILES IN THE ROMAN REVOLUTION OF 1848 by Leopold G. Glueckert, O.Carm. A Dissertation Submitted to the Faculty of the Graduate School of Loyola University of Chicago in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Doctor of Philosophy May 1989 Leopold G. Glueckert 1989 © All Rights Reserved ACKNOWLEDGEMENTS As with any paper which has been under way for so long, many people have shared in this work and deserve thanks. Above all, I would like to thank my director, Dr. Anthony Cardoza, and the members of my committee, Dr. Walter Gray and Fr. Richard Costigan. Their patience and encourage ment have been every bit as important to me as their good advice and professionalism. -
LONGIANO Tra Natura E Storia
COMUNE DI LONGIANO tra natura e storia Longiano Le cœur de la Vallée du Rubicon Das Herz des Rubicone-Tals Histoire Geschichte Les origines de Longiano remontent à une période Die Ursprünge von Longiano gehen vermutlich auf den comprise entre le VIIe et le VIIIe siècle, lorsque la Zeitraum zwischen dem 7. und 8. Jh. n. Chr. zurück, population autochtone chercha refuge dans les als die Bevölkerung der Gegend von der Ebene in die hauteurs pour échapper aux incursions lombardes. umliegenden Hügel abwanderte, um sich dort vor den Longiano connut son principal essor quand s’y ins- langobardischen Einfällen zu schützen. Seine Blüte- talla la famille des Malatesta. Elle devint ensuite état zeit erreichte Longiano, als es Residenz der Malatesta pontifical puis fut soumise aux vénitiens pendant wurde. Danach ging es, nach einem kurzen Intermezzo une courte période, comme l’atteste la vasque monu- venezianischer Herrschaft, von der die monumentale mentale de la cour du château. En 1790, elle tomba Wanne im Hof des Schlosses zeugt, in den Besitz des comme toute la Romagne sous la souveraineté de Kirchenstaates über. Im Jahr 1790 fiel es, wie die gesamte Napoléon Bonaparte. Romagna, unter die Herrschaft von Napoleone Bonaparte. Pendant la seconde guerre mondiale, le territoire Im Zweiten Weltkrieg erlitt das Gebiet von Longiano, de Longiano situé non loin de la ligne gothique das sich unweit der Gotenstellung befand, zahlreiche subit de nombreux dégâts en raison des bombarde- Schäden durch Bombardierungen durch die Alliierten ments alliés : l’abri anti-aérien qui traverse en partie von denen noch die große Luftschutzanlage zeugt, die le sous-sol du centre historique a été conservé. -
Infanzia Sostegno Senza Titolo Da Gps A.S
ESITI NOMINE INFANZIA SOSTEGNO SENZA TITOLO DA GPS A.S. 2020/2021 CLASSE DI POSTO CONCORSO COD. SCUOLA DESCRIZIONE SCUOLA A DATA INTERO Ore DOCENTE ASSEGNATO SOSTEGNO.AA FOIC819003 IC 5 FORLI' 30/06/2021 N 18 ABBONDANZA ELISA SOSTEGNO.AA FOIC805005 I.C. FORLIMPOPOLI 30/06/2021 N 10 ALESSANDRI SIMONA SOSTEGNO.AA FOIC82500A IC 7 FORLI' 30/06/2021 N 10 AMATO EMANUELA SOSTEGNO.AA FOIC82400E IC 3 FORLI' 30/06/2021 N 12,5 BENAZZI LAURA SOSTEGNO.AA FOIC813004 I.C. PREDAPPIO 30/06/2021 S 25 BOATTINI DARIA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 S 25 BUDA GIADA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 N 20,5 BURGIO SERENA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 S 25 BUSCHERINI ANNA RITA SOSTEGNO.AA FOIC80700R I.C. LONGIANO 30/06/2021 N 6,5 CARRIERO MARZIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 N 3,5 CASAMENTI FRANCESCA SOSTEGNO.AA FOEE03100Q CD CESENATICO 2 30/06/2021 N 24 CASCIANO ASSUNTA SOSTEGNO.AA FOEE021005 CD CESENA 5 30/06/2021 N 13 COCOZZA KAREN SOSTEGNO.AA FOIC820007 IC 9 FORLI' 30/06/2021 N 20 D'ALESSANDRO ALESSIA SOSTEGNO.AA FOIC81100C I.C. MELDOLA 30/06/2021 S 25 DALL'AGATA CHIARA SOSTEGNO.AA FOIC80900C I.C. CIVITELLA DI ROMAGNA 30/06/2021 N 19,5 DELLA RUPE SILVIA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. SAVIGNANO SUL RUBICONE 30/06/2021 S 25 DI IORIO MARIACRISTINA SOSTEGNO.AA FOIC81700B I.C. SAN MAURO PASCOLI 30/06/2021 N 18 FICANO TERESA SOSTEGNO.AA FOIC81600G I.C. -
Orario Autobus Orario Autobus
FORLI’-CESENA SUMMERDALL’ 2018 -8 FROMGIUGNO 8th JUNE AL TO16 16thSETTEMBRE SEPTEMBER ESTIVO 2018 TIMETABLE BOOKLET MUOVERSI INSIEME ORARIO AUTOBUS Servizi di Trasporto Pubblico Bacino di Forlì - Cesena Public Transport Service in Forlì - Cesena Per viaggiare in regola: acquista il biglietto a terra o a bordo (con sovrapprezzo) sali dalla porta anteriore e mostra al conducente il tuo titolo di viaggio convalida il tuo titolo di viaggio appena salito a bordo per non incorrere in sanzioni Avvisa subito l’autista in caso di malfunzionamento del validatore www.startromagna.it MUOVERSI INSIEME ORARIO ESTIVO 2018 Sanzioni amministrative. 4 ORARI DELLE LINEE Biglietti di corsa semplice, giornalieri e plurigiornalieri . 5 Linee urbane FORLÌ Abbonamenti mensili ed annuali . 6 Linea 1A Stazione FS – Piazza Saffi – Stazione FS. 24 Elenco località servite per zona di appartenenza 7 . Linea 2 Stazione FS – Piazza Saffi – Vecchiazzano . 28 Norme per chi viaggia . 21 Linea 3 Stazione FS – Piazza Saffi – Ospedale . 36 Linea 4 Cava – Ronco . 42 Linee 5-5A Iper – Fiera – Z.I. Coriano – S. Martino in Strada – S. Lorenzo. 50 Linea 6 Salinatore – Romiti . 58 LEGENDA PERCORSO Linea 7 (Iper) – Fiera – Ronco . 62 Linea 8 Via Lunga – S. Martino in Strada . 70 CAPOLINEA E FERMATE PRINCIPALI CON INTERSCAMBIO Linea 11 Gigante – Pieve Acquedotto – Iper – Villagrappa . 78 Linea 12 Villanova – Iper – Carpinello – (Rotta) . 84 CAPOLINEA E FERMATE PRINCIPALI Linea 13 San Leonardo – Piazzale della Vittoria . 90 Linea 91 Forlì Stazione FS – Castrocaro Terme . 92 U altre fermate Linee urbane CESENA Linea 1 Barriera – Villa Chiaviche. 98 Linea 1A Barriera – Madonna dello Schioppo . 100 AVVERTENZE Linea 3 Case Finali – S. -
Museo Archeologico Nazionale
Nelle sale C e D i materiali da costruzione, canalette I numerosi individui ri- Monumenti dalla città I materiali in arenaria, tubuli fittili ed in piombo, oltre a pregevoli MUSEO cordati nelle iscrizioni (piano terra, sale V-VII) (primo piano, sale A-E) sezioni pavimentali appartenute alle domus sarsinati, funebri, visti attraver- richiamano l’attenzione sull’edilizia residenziale e sugli ARCHEOLOGICO so il loro stato giuridi- aspetti di vita quotidiana, esemplarmente documentati co, i legami familiari e Lasciata la “strada sepolcrale”, il percorso riconduce verso nella sala E, dove il tema predominante ruota attorno alla le professioni, offrono l’ambito urbano. Il grande mosaico policromo detto “del ricostruzione di un triclinium. L’ambiente, che prende il NAZIONALE uno spaccato socia- trionfo di Dioniso” (il dio rappresentato nel tondo centrale nome dai triclini - letti sui quali si sdraiavano gli antichi La visita al Museo, nel suo rinnovato allestimento a segui- le dell’antica Sassina. su di un carro trascinato da tigri ed attorniato da un corteg- romani mentre gustavano il cibo - si eleva sul pavimento to dei grandi lavori degli anni Novanta del secolo scorso, Esempi indicativi sono: gio di satiri), collocato nella parete della sala V fin dal 1970, musivo cosi detto di Ercole Ebbro, recuperato da una consente una lettura della storia di Sarsina antica dal IV-III la sacerdotessa Cetra- anticipa aspetti di edilizia residenziale, illustrati anche al I domus parzialmente indagata nel 1989 e ubicata in via sec. a.C. al III sec. d.C. Fondato nel 1890, progressiva- nia Severina, nota per piano. Il mosaico (II - III sec. -
Assessorato Alla Pubblica Istruzione [email protected]
Assessorato alla Pubblica Istruzione [email protected] STAZIONE APPALTANTE UNIONE DEI COMUNI DEL RUBICONE E COMUNI DI CESENATICO GAMBETTOLA LONGIANO RONCOFREDDO CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER L’AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI EDUCATIVI E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA ANNI SCOLASTICI 2011/2012 – 2012/2013 -2013/2014 Art. 1 Oggetto e caratteristiche dell’appalto 1. Oggetto dell’appalto sono le prestazioni e servizi di seguito descritti: A. prestazioni e servizi nell’ambito degli interventi e dei progetti di assistenza e/o integrazione scolastica degli alunni diversamente abili e/o con problematiche di disagio sociale nei nidi d’infanzia, nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° grado e nel sistema dei licei del territorio e nell’ambito dei centri ricreativi estivi comunali o privati. B. Prestazioni e servizi nell'ambito dei centri educativi pomeridiani. Art. 2 Tipologie e caratteristiche del servizio di cui all'art. 1, comma 1 lettera A) 1. In particolare i servizi richiesti riguardano: Calendario annuale presunto • Dal 15.9 al 30.6 di ogni anno scolastico; • Dal mese di luglio al mese di agosto presso i Centri Estivi. Orario del servizio • All’interno del tempo scuola secondo modalità ed orari da definirsi in ordine allo specifico bisogno; • All’interno delle attività ricreative estive. Il sistema scolastico del territorio A titolo puramente indicativo, di seguito si elencano le scuole che possono essere coinvolte nell’ambito della programmazione annuale degli interventi di integrazione scolastica di alunni diversamente abili. Savignano sul Rubicone Nidi d’ infanzia • Nido d’infanzia comunale, via Barbaro 40; • Nido d'infanzia intercomunale di Capanni, via Portazza n. -
1 Balducci Emanuela Ic Bagno Di Romagna 2 Corbella
AREA h - BUONE PRATICHE DI DIDATTICHE DISCIPLINARI SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMARIE ORE 16-19 OPZIONI: 1. DIDATTICA PER PROBLEMI… PROBLEMI DI DIDATTICA GIOVEDI' 1° MARZO 2018 tutor: Carla Provitera SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS VIALE DELLA LIBERTA' 23 - FORLI' 2. SCHEMA CORPOREO, SCHEMI MOTORI... GIOVEDI' 26 APRILE 2018 tutor: Marta Camporesi SCUOLA PRIMARIA BERSANI VIA LAMBERTELLI, 12 - FORLI' 1 BALDUCCI EMANUELA IC BAGNO DI ROMAGNA 2 CORBELLA MICHELA IC BERTINORO 3 DONINI ELISA IC SOGLIANO AL RUBICONE 4 GASPARI FRANCESCA IC BERTINORO 5 AMBROSINI SUSI CD CESENA 2 6 ANGELINI DANIELA IC SOGLIANO AL RUBICONE 7 ARCURI MELCHIORA CD CESENA 3 8 BERTONI ERICA IC VALLE DEL MONTONE 9 BERTOZZI CATERINA IC GATTEO 10 BRICCOLANI ERICA IC GATTEO 11 CAIMMI ELENA CD CESENATICO 2 12 CAMPANELLA STEFANIA IC SOGLIANO AL RUBICONE 13 CASADEI GABRIELLA CD CESENA 5 14 CASADEI LETIZIA IC MELDOLA 15 CIPOLLINI SERENA IC N. 3 - FORLI' 16 CORTESI SARA CD CESENA 2 17 DE NOVELLIS MONICA IC GATTEO 18 DELLE GRAZIE VERONICA IC SAN MAURO PASCOLI 19 DI SANTO GIULIANA IC N. 3 - FORLI' 20 FELICIOTTO LAURA IC PREDAPPIO 21 INCUTTI KRISTAL IC SAN MAURO PASCOLI 22 IOCULANO MARIA IC BAGNO DI ROMAGNA 23 MALDINI LARA CD CESENATICO 2 24 MARCHI CLAUDIA IC GATTEO 25 Messina Antonella IC MODIGLIANA 26 MESSINA CARMEN IC SAN MAURO PASCOLI 27 MISSIROLI GIULIA CD CESENA 2 28 MOLEA ALESSIA IC GATTEO 29 Montanari Silvio IC MODIGLIANA 30 MORRONE BIAGIO I.T. GARIBALDI/DA VINCI 31 MUNGO DONATELLA IC SAN MAURO PASCOLI 32 PASINI ARIANNA IC GATTEO 33 POLIDORI BENEDETTA CD CESENA 2 34 RICCI VITTORIA IC MELDOLA 35 RICCI BARBARA IC GATTEO 36 SCARPINO FRANCESCA CD CESENA 3 37 Suprani Claudia IC N. -
Gatteo - Gatteo Km 97,800 1 12 a CRO - Gatteo Gatteo Demi-Étape Première - Étape Première Semitappa Prima - Tappa Prima Alt
1 12 Prima tappa - Prima semitappa Première étape - Première demi-étape Gatteo - Gatteo 23-26Marzo 2017 Alt. Località Parziali Percorsi Da perc. MEDIA ORARIA Alt. Villes Partiels Parcourus A perc. 40,0 42,0 44,0 COMITATO PRIMA TAPPA Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI GATTEO Gatteo - Via Garibaldi: Trasferimento Km 1,6 22 Gatteo - Stabilimento Sidermec - PARTENZA 0,0 0,0 97,8 09 : 15 09 : 15 09 : 15 16 Sant'Angelo - SP 108 0,9 0,9 96,9 09 : 16 09 : 16 09 : 16 Gianluca Vincenzi, Sindaco 3 Gatteo a Mare - Rotatoria del Mare 6,4 7,3 90,5 09 : 26 09 : 25 09 : 25 Werther Boschetti, Funzionario 2 S. Mauro a Mare 1,0 8,3 89,5 09 : 27 09 : 27 09 : 26 8 S. Mauro Pascoli - Cavalcavia A14 6,1 14,4 83,4 09 : 37 09 : 36 09 : 35 Daniele Candoli, Assessore 21 Savignano sul Rubicone - Via Bastia 1,2 15,6 82,2 09 : 38 09 : 37 09 : 36 24 Gatteo - Rotatoria - via Savignano 1,4 17,0 80,8 09 : 41 09 : 39 09 : 38 Roberta Miserocchi 22 Gatteo - Via Roma - Passaggio traguardo 0,6 17,6 80,2 09 : 41 09 : 40 09 : 39 17 Gatteo - Via Pablo Neruda 1,0 18,6 79,2 09 : 43 09 : 42 09 : 40 Comandante Polizia Municipale 16 Sant'Angelo - SP 108 1,3 19,9 77,9 09 : 45 09 : 43 09 : 42 3 Gatteo a Mare - Rotatoria del Mare 6,4 26,3 71,5 09 : 54 09 : 53 09 : 51 Angelo Piselli 2 S. -
Deliberazione Del Consiglio Locale Di Forlì-Cesena N. 5 Del 17 Dicembre
AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLFC/2020/5 del 17 dicembre 2020 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA Oggetto: Servizio Idrico Integrato. Approvazione del consuntivo 2019 - Gestore HERA S.p.A. IL COORDINATORE F.to Giuseppe Petetta CLFC/2020/5 CONSIGLIO LOCALE di FORLI’ - CESENA L’anno 2020 il giorno 17 del mese di dicembre alle ore 9.00 si è riunito il Consiglio Locale di Forlì-Cesena convocato con lettera protocollo PG.AT/2020/0008709 del 03/12/2020, in seduta telematica. Assume la presidenza il Coordinatore Giuseppe Petetta. Risultano presenti all’appello per la votazione in oggetto: Comune Nome e Cognome Qualifica Presenti Quote Provincia di Forlì Cesena Cristina Nicoletti Assessore sì 10,0000 Bagno di Romagna Enrico Spighi Assessore sì 1,5724 Bertinoro Gabriele Antonio Fratto Sindaco sì 2,5384 Borghi Luigi Deluca Vicesindaco sì 0,8634 Castrocaro Terme Terra del Sole William Sanzani Vicesindaco sì 1,6499 Cesena Francesca Lucchi Assessore sì 20,1987 Cesenatico Valentina Montalti Assessore sì 5,5679 Civitella di Romagna Claudio Milandri Sindaco sì 1,0861 Dovadola 0,6443 Forlì Petetta Giuseppe Assessore sì 24,4368 Forlimpopoli Gian Matteo Peperoni Assessore sì 2,9912 Galeata 0,8216 Gambettola Letizia Bisacchi Sindaco sì 2,4223 Gatteo Gianluca Vincenzi Sindaco sì 2,1470 Longiano Ermes Battistini Sindaco sì 1,7173 Meldola Roberto Cavallucci Sindaco sì 2,3730 Mercato Saraceno Ignazio Palazzi Assessore sì 1,7505 Modigliana 1,2797 Montiano 0,6526 Portico San Benedetto 0,4594 Predappio 1,6514 Premilcuore 0,4665 Rocca San Casciano 0,7146 Roncofreddo Sara Bartolini Sindaco sì 1,0038 San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia Sindaco sì 2,5990 Santa Sofia 1,1692 Sarsina Enrico Cangini Sindaco sì 1,0467 Savignano sul Rubicone Natascia Bertozzi Assessore sì 3,9321 Sogliano al Rubicone Andreucci Christian Assessore sì 0,9739 Tredozio Nicola Rossi Assessore sì 0,5610 Verghereto 0,7092 Presenti n.