NOTIZIE (NEWS) - Anno XIII, n. 8-Ottobre 2011 Periodico mensile. EDITRICE MEDIA Srl di Faini D. & C - Tel. 0541-625961; Fax 0541 1901509; cell. 339/3912055 AUTORIZZAZIONE Trib. Forlì n. 20/’99 del 18/8/1999 - REDAZIONE, via M. Moretti Cesenatico FOTOCOMPOSIZIONE in proprio; STAMPA Galeati Industrie Grafiche SpA Imola-www.galeati.it; DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Vannoni

BORGHI • • SAVIGNANO s/R • SOGLIANO a/R ANNO XIX - Numero 07/Settembre 2012 - Periodico mensile. EDITRICE MEDIA Srl di Faini Daniela & C (Tel. 0541-625961, fax 0541-1901509, cell. 339/3912055); fotocomposizione MEDIA srl; AUTORIZZAZIONE Tribunale di Forlì n. 8/’94 del 31/03/1994 - REDAZIONE Savignano s/R (FC); STAMPA Centro Servizi Editoriali Srl - Grisignano Di Zocco (VI); DIRETTORE RESPONSABILE Roberto Vannoni

CONTIENE INSERTO I.P. ARTIGIANA PLAST GATTEO

Longiano

Benvenuti

Ora c’è davvero il Rubicone, con Gambettola e , all’interno de La Gazzetta nata molti anni fa proprio con lo scopo di riunire e di parlare ad un intero territorio. L’ingresso, da affinare ovviamente anche grazie vs suggerimenti, dei due importanti Comuni amplia il raggio d’azione complessivo di questo giornale di servizio inviato capillarmente e gratuitamente alle famiglie. Di tutto questo ci sentiamo soddisfatti oltre che onorati. SOGLIANO a/, servizi alle pagine 3/4/5 e 6 - GATTEO, servizi alle pagine 8/9/10 - SAN MAURO PASCOLI, servizi alle pagine 10/11 LE PAGINE SPECIALI: Hera, pagina 12; speciale Provincia Forlì , pagina 19; speciale Unione dei Comuni, pagina 21; Spazio aperto, Asp Rubicone, pagina 24

E-mail: [email protected] • Web: www.romagnagazzette.com PROSSIMA USCITA DAL 25 ottobre 2012 2 Associazioni di Categoria la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Confesercenti / CNA

Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa

CNA SERVIZI Cesena e.mail: [email protected]

Festival internazionale Chon del Cibo di strada, by Mario Zamagna

una vetrina per la città a.ste.ma con sede a nostra Regione e che, anno dopo anno, dimostra di non deludere il Made in e Maria Tomassini by . Un mercato che assorbe, dati alla di M Davide Ricci Smart Leather Srl di San Mauro mano, oltre il 20% delle esportazioni responsabile Confesercenti Pascoli sugli scudi. Nell’est europeo. Più di abbigliamento emiliano-romagnolo, area Rubicone esattamente a Mosca in occasione del grazie all’alta qualità dei prodotti CPM Collection Premiere Moscow, la e ai prezzi competitivi. Di qui la Fiera internazionale dell’abbigliamento promozione, come in questo caso, di un a venerdì 5 a domenica 7 nazionale dei camperisti. Tutte le in corso nella capitale russa. In cabina progetto di internazionalizzazione per ottobre, nel centro storico di informazioni sono consultabili nel sito di regia: CNA Federmoda Emilia le imprese, teso a favorire l’aggregazione DCesena, si terrà la VII edizione www.cibodistrada.com. In occasione del Romagna promotrice del progetto tra imprese, attraverso progetti di rete. del Festival internazionale del Cibo Festival auspichiamo la collaborazione ‘La Dolce Vita dell’Emilia Romagna di strada. Dal 2000 la Confesercenti delle attività commerciali del centro della in Russia’ (cofinanziato da CNA e La rassegna Collection Premiere cesenate, insieme con altri partner, città, garantendo l’apertura dei negozi il Regione) tramite una serie di iniziative Moscow è la sede ideale per gli organizza questa manifestazione che venerdì sera, il sabato sera e la domenica per promuovere la creatività e la qualità incontri con gli operatori russi della vanta numerosi tentativi di imitazione in del Festival. Le strade di Cesena, in delle produzioni moda della nostra distribuzione, gli importatori e i buyers tutta Italia. quelle giornate, saranno invase da regione. Un evento di punta che ha che decidono la tipologia di prodotti di migliaia di visitatori che potranno convinto una vntina di piccole e medie qualità da collocare nelle boutique non Inizialmente a cadenza biennale, degustare le specialità proposte dalle imprese del settore, anche in aree soltanto di Mosca e San Pietroburgo da qualche tempo l’appuntamento numerosissime delegazioni presenti. terremotate (basti pensare alla zona ma in tutta la Federazione russa. è annuale grazie alla formula del gemellaggio enogastronomico e Come per le scorse edizioni l’area culturale con le regioni italiane dedicata alle degustazioni sarà alternato alla originaria formula collocata in piazza della Libertà. Siamo internazionale del Festival. L’edizione consapevoli del disagio determinato 2012 vedrà presenti delegazioni dalla chiusura per alcuni giorni del italiane ed altre provenienti da tutto grande parcheggio nel Centro storico, il mondo ed in particolare da Sud ma purtroppo nel cuore della città America e dall’area che si affaccia sul non sono individuabili altre aree Mar Nero. idonee ad ospitare una manifestazione di queste dimensioni. Ci scusiamo, La manifestazione è gradualmente quindi, per le difficoltà che dovessero cresciuta fino a diventare un determinarsi, ma contiamo sulla appuntamento riconosciuto a livello disponibilità di tutti ad accogliere al nazionale, osservato con attenzione meglio una manifestazione che, nelle dalle principali testate giornalistiche, sue precedenti edizioni, ha sempre televisioni e radio. Nelle stesse giornate dato grande lustro alla nostra città ed il di Cesena organizza ‘Musica, alle sue imprese commerciali. arte e teatro di strada’, con numerose iniziative in tutto il centro storico che il Rivolgo un particolare ringraziamento sabato proseguiranno fino a tarda notte. ai partner ed agli sponsor, che anche in periodi di grande difficoltà come quelli In occasione delle giornate del Festival che stiamo attraversando hanno scelto sono organizzati specifici pacchetti di affiancarci e sostenerci in questa di Carpi), a proporsi con la qualità Nella foto, Roberta Alessandri turistici da parte del settore turismo iniziativa che intende valorizzare Cesena di sempre e in un mercato, quello di Maria Tomassini by Smart del comune di Cesena oltre al raduno e tutto il territorio. della Federazione russa che ama la Leather e Mario Zamagna di Chon. settembre 2012 | 3 pagg. 3/6 la GAZZETTA SOGLIANO del RUBICONE AL RUBICONE Contributi a fondo perduto per chi acquista, costruisce o ristruttura la prima casa a

opo l’abrogazione da parte del Consiglio comunale del vecchio regolamento il costo di acquisto o costruzione, agevolando così il cittadino anche per l’accesso al per la concessione dei contributi comunali sui mutui per la prima casa e credito. Questo intervento che abbiamo deciso come Amministrazione comunale Dl’approvazione di quello nuovo che detta gli indirizzi generali per la concessione rientra anche nell’ottica di un recupero ambientale, premiando chi investe in residenze di contributi a fondo perduto finalizzati all’acquisto, costruzione e recupero della energeticamente sostenibili. Siamo soddisfatti: questo è un provvedimento importante prima casa, la Giunta comunale, con delibera di venerdi 4 agosto, ha approvato che va incontro alle esigenze attuali dei cittadini; il fondo stanziato è di 350.000 euro. gli importi dei contributi e delle ulteriori premialità. Afferma Loredana Zamagni assessore all’Urbanistica: “Il contributo , una tantum a fondo perduto, sarà del 5% Abbiamo avuto già molti contatti con famiglie, soprattutto composte da giovani, che della spesa, con una premialità aggiuntiva di 4.000 euro o 6.000 euro a seconda del vogliono restare a Sogliano, vicino alle loro famiglie d’origine, altri che hanno scelto risparmio energetico messo in atto nella propria casa. Inoltre a chi risiede da oltre Sogliano come nuova residenza e altri ancora che vogliono tornare al paese natio, 15 anni a Sogliano verrà riconosciuta una ulteriore premialità di 5.000 euro. Questa ristrutturando la vecchia casa abbandonata. L’unica cosa che chiediamo è che chi nostra scelta conferma la volontà di sostenere fortemente chi vive qui e ha scelto di ottiene il contributo dovrà rimanere ad abitare nel territorio di Sogliano nei prossimi restare e costruire o rifare la propria casa nel nostro territorio in un contesto economico dieci anni, salvo causa di forza maggiore; a garanzia di tali impegni viene richiesto un e sociale particolarmente difficile come quello che la maggior parte delle famiglie sta deposito cauzionale che verrà restituito per intero”. L’assessore Loredana Zamagni ha vivendo. In precedenza il Comune di Sogliano concedeva contributi per abbattere gli anche aggiunto che la decisione ha effetto immediato e quindi i cittadini interessati interessi sui mutui prima casa; oggi lo scenario economico è totalmente cambiato: le possono già presentare domanda in Comune a Sogliano Ufficio servizi alla Persona. famiglie da tempo ci segnalano quanto sia oggi oneroso , difficile , accedere al credito. Noi, con questi contributi a fondo perduto, andiamo ad abbattere immediatamente L’assessore Loredana Zamagni Fernando Armanni: un ricordo ernando Armanni (l’ultimo da sinistra nella foto), Dal paese erano partiti in tre, vicini di casa: i due venne poi affidato allozio Micalìn (di ritorno a Sogliano), Fernandin per gli amici, si è fermato a 95 anni, fratelli Francischin e Micalìn Armanni e Agostino poiché dalla moglie Santina Ramberti non aveva avuto Fquasi interamente trascorsi a Sogliano, nella casa Drudi. Trovarono lavoro: sarto, cuoco e muratore. Nel figli. Il ragazzino crebbe vivace e burlone movimentando in via La Piana e nel Palazzo Municipale. Fernando era laboratorio, Francischìn conobbe una giovane sartina la vita degli zii e dei vicini. nato in Svizzera, figlio d’emigrante. e la sposò: nacquero tre figli maschi; uno - Fernando –

Conseguito il diploma di geometra a Ravenna, iniziò la Rileggendo il diario di mons. Rubertini ‘Memorie letteralmente ‘consumato’ la Costarina, percorrendola a collaborazione con lo zio Michele nell’impresa edile di della guerra vissuta in Sogliano al Rubicone dal 1944 piedi innumerevoli volte nel corso della sua lunga vita. quest’ultimo, all’inizio degli anni Sessanta. Poi entrò a al 1945’ ci si rende conto di quanto fossero estreme la Pronto alla battuta salace, fu compagno di interminabili far parte dell’Ufficio tecnico del comune di Sogliano dove povertà, la precarietà, l’insicurezza e le avversità di un partite a scopa: le cronache testimoniano di un torneo lavorò fino all’età del pensionamento.Ricordiamo che paese appena uscito dal conflitto. E’ in questo difficile di briscola che durò ben tre giorni e che lo vide entrare Fernando Armanni fu anche nostro Sindaco e proprio contesto che Armanni fece il sindaco a Sogliano. Una trionfante nel ‘Caffè centrale’ con Enzino Ramberti a negli anni più problematici per la situazione politico- delle cose in cui si è impegnato è stata la piantumazione dorso di un somaro finto. E così rimase fino agli ultimi economica italiana: dal Governo provvisorio inglese di ampie zone spoglie del paese, contribuendo a regalare anni, spirito goliardico ed estroverso che spesso sembrava di Sogliano e su precisa indicazione delle diverse realtà l’aspetto di viale alberato a più strade del territorio. volersi beffare del mondo intero. politiche locali fu nominato Sindaco; restò in carica dal Sindaco e geometra di mattina, appassionato alla briscola 29 ottobre 1944 al 13 aprile 1946. e al biliardo di pomeriggio, Fernando Armanni ha Dante Orlandi – Loretta Rocchi

completamente con buona piadina.Al termine del torneo l’assessore Orlandi ed il presidente della Pro Loco Piadina days Euro Cassiani si sono sfidati ad una gara sull’insolita scacchiera. Regolamento tassativo: i pezzi andavano veramente ’assessore Orlandi gioca a scacchi con la piadina. mangiati, innaffiati da un sorso di buon Sangiovese. Un Domenica 9 settembre in occasione del ‘Piadina modo divertente per celebrare quel fantastico prodotto days’ è stata effettuata una simultanea di scacchi L che è la piadina romagnola, vanto del nostro territorio con degustazione di piadina, laboratori per bambini, nel giorno a lei dedicato. Nella foto: Orlandi ed Euro in un giochi gonfiabili e l’allestimento da parte della locale Pro momento della sfida. loco di una maxiscacchiera con base e pezzi realizzati 4 Sogliano Al Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Taccuino Carissimi Lettori...

arissimi lettori, questo invito è rivolto a voi… di , in Un’etica del lettore,Bologna 2007. Ebbene, insieme ”una grande finezza di percezione” e “una ardita “La lettura non è mai un monologo, ma l’incontro queste parole ci incoraggiano nuovamente a entrare nel larghezza di immaginazione”. Ccon un altro uomo, che nel libro ci rivela qualcosa libro… a viverlo… a percepire una presenza altra a noi Ecco perché questo invito è per voi…”nel silenzio della della sua storia più profonda e al quale ci rivolgiamo che non ci lascia soli, non arena i nostri pensieri e non lettura, in una solitudine che ritrova una comunità di in uno slancio intimo della coscienza affettiva, che può abbandona la nostra coscienza di ‘sentirci’ pienamente voci solidali e responsabili perché libere e diverse..” . valere anche un atto d’amore. La solitudine diventa lettori. Riprenderanno dunque i nostri incontri di lettura (E.Raimondi) paradossalmente socievolezza, entro un rapporto certo e ‘Amici di scaffale’ aspetta tutti coloro che sanno di fragile come sono fragili tutti i rapporti intensi e non leggere e forse non sanno di non essere i soli. Gli incontri riprenderanno nel mese di ottobre. Per convenzionali, che aspirino a essere autentici. E qui ulteriori informazioni contattare il numero della Biblioteca forse, tra il lettore e lo scrittore, si producono lo sguardo, Nelle sale della biblioteca comunale A. Venanzio Reali comunale ( 0541-817350) o rivolgersi direttamente al la coscienza, il faccia a faccia di una vera e propria di Sogliano ritroveremo l’odore del libro e il gusto della personale. relazione etica”. Queste le parole di Ezio Raimondi, sua lettura.Come voleva Virginia Woolf, la saggista di professore emerito di Letteratura italiana all’Università Come dobbiamo leggere un libro?, la lettura coinvolge Lara Cocchiarelli Legami Pascoliani a Sogliano

La soave suor Agnese sorella delle mie sorelle che 1. “Sogliano 30 maggio 1895 – I.M.I. [Iesus Maria Pietro Furiosi di Cantiano fu direttore della Banda prega per me diceva: La cintura? Quando l’abbiamo Iosef] musicale di Sogliano e insegnante di musica presso “alla vita il diavolo ha paura e sta lontano e non ci Dilettissima mia Mariuccia tenta. Guai se la lasciamo! Subito si avvicina”. Questo […] Se in te è ardente la brama ricordava Giovanni Pascoli quando nel settembre 1884, di rivederci, ti assicuro che non su insistente richiesta di Ida e Maria, compose sonetto è men viva in noi [monache] e saffica per la professione dei voti solenni di Angiolina e affrettiamo, col desiderio, Mazzoli, che si sarebbe rinchiusa nel monastero di S. l’arrivo del giorno in cui ci Agostino in Sogliano col nome di suor Agnese. sarà dato riabbracciarti […] So che il tuo buon fratello ora “Quando la rondine lascia i veroni…”. La composizione è tutto impegnato a favor celebrativa aveva creato alcune difficoltà al poeta. E’ lui nostro, gliene saremo ben stesso a confessarlo in una lettera indirizzata alle sorelle riconoscenti…”. Il riferimento è che in quegli anni vivevano ancora a Sogliano: “… la poesia qui per le cause sostenute dalla non l’ho potuta fare; non m’è riuscita, non mi viene… Direzione dell’Educandato Tuttavia eccovi qualche cosaccia”. La “cosaccia” poi, una per salvaguardare la propria volta sottoposta alla supervisione del confessore delle autonomia in qualità di Istituto monache non ottenne l’approvazione per la pubblicazione privato di educazione. Il Pascoli ed il Pascoli dovette rielaborarla. Ma chi era suor Agnese, e Decio Sabattini intervennero a quella cara, piccola, soave sorella che godeva dell’affetto Roma in favore delle monache. dei fratelli Pascoli? Nata a Cesena il 18 novembre 1863, battezzata Angela come la nonna materna Angela Masini, 2. “Sogliano 20 – 5 – 1903 – era la più grande dei cinque figli di Antonio Mazzoli e I.M.I. Agnese Vatrilli. Accolta nell’educandato di Sogliano, Mia buona sorellina [Mariù] divenne amica di Ida e Maria, sue coetanee, compagne di Non ti so esprimere quanto abbia gradito la tua cara l’educandato. La stessa Mazzoli divenne a sua volta scuola e come lei orfane (Angela era orfana di madre). lettera e le gentili espressioni d’affetto che mi dirigi”. Suor maestra di musica. Furiosi fu amico di Giovanni Pascoli; Agnese continua piangendo la morte della sorella Peppina morì a 79 anni il 21 marzo 1906 in casa di Quintino Forte era il legame che si era creato, tanto che fra loro si avvenuta da soli due mesi “lassù in Paradiso, la Peppina Sabattini (nonno dell’attuale Sindaco) in via Pascoli. chiamavano ‘sorelline’ e mantennero contatti anche dopo nostra pregherà anche per te, poiché ti voleva tanto bene”. Suor Agnese restò nel monastero di S. Agostino fino al l’uscita dal convento delle Pascoli avvenuta nel 1882. Lo Racconta dei figli dell’altra sorella Ida e dei tre fratellastri 1913, anno in cui morì, il primo di giugno; non aveva confermano tre lettere scritte da suor Agnese (gli originali nati dal matrimonio del padre con Teresa Orsini: “Maria ancora compiuto 50 anni. andrà fra le Suore di Carità; Carlo è per la carriera militare [morirà a Bengasi nel 1928], di Loretta Rocchi Giuseppe si fa sacerdote [sarà arciprete a Cesena fino al 1943]”.

3. “Sogliano 13 – 4 – 1906 – I.M.I. Mia buona sorellina […] Sarà giunta anche a voi la triste notizia della morte del nostro buon maestro di musica. Io ho sentito al vivo la sua perdita e non dimenticherò mai il bene che mi ha fatto e che mi ha voluto. Mi ha anche lasciato in dono il suo Armonium che io tengo carissimo per suo ricordo. […] Mandò a chiedere il mio crocifisso e la mia corona e quando glieli ebbero portati disse: « Ora sono contento ». Volle confessarsi, comunicarsi, ricevere l’estrema unzione, e tenendo stretti nella mano destra il crocifisso e sono conservati nell’archivio di Castelvecchio di Barga) di la corona, baciandoli, spirò serenamente, tutto rassegnato cui qui si trascrivono alcuni interessanti passaggi. al Divino Volere ”. settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Sogliano Al Rubicone 5 Assessore/Sambi Diario di un piccolo assessore di campagna

a è proprio vero che sono i piccoli in posizioni difficili, si adopera con la sola arma della amministratori, dei piccoli Comuni sparsi in propria disponibilità e buona volontà per risolvere Mogni parte d’Italia a dover essere per primi i problemi contingenti della collettività, di cui ben eliminati come esempio di lotta allo spreco nel difficile conosciamo i bisogni e le criticità.Se ci verrà data la momento che stiamo attraversando? Non è per ritrita possibilità di agire nei limiti delle nostre attribuzioni demagogia che pubblico il mio attuale compenso per in funzione del perseguimento del bene comune, l’impegno giornaliero a favore della comunità in cui questo bene ricadrà su tutto il paese e permetterà di far vivo.Come me in tutte le analoghe realtà del nostro rinascere la fiducia nelle istituzioni e di conseguenza nei paese ci sono persone che al di là di ogni credo politico partiti. si impegnano in prima persona di fronte ai loro Se guarderemo con occhio diverso chi non ha un colore concittadini, che incontrano fisicamente e giornalmente ben definito nel variegato panorama dei gruppi di potere, per le strade, nel difficile compito di fare da cuscinetto fra al di là del benessere dei propri concittadini scopriremo poteri centrali lontani e nebulosi ed i bisogni contingenti persone disposte ad impegnarsi personalmente e della gente, e questo non certo in funzione di un ritorno costruttivamente.Da questo connubio può nascere economico. Nessuno crede che per un simile compenso un nuovo modo di fare politica, più trasparente, più si possano dedicare anche più di dodici ore al giorno, condiviso e più vicino alla gente.Troveremo preziosi e nessuno pensa che a questo compenso non abbiamo collaboratori a costo zero, perché non chiederanno neanche pensato al momento in cui abbiamo deciso di niente per se stessi, ma molto per le loro comunità, ed porci al servizio della comunità.Non ci cambierebbe alla fine si ritireranno discretamente senza clamori, certo la vita anche se venisse completamente abolito, soddisfatti di essere stati in grado di mettersi al servizio però sarebbe altrettanto giusto che altre e ben diverse della collettività. Non è mera utopia, è un pragmatismo prebende subissero un ridimensionamento vero per che guarda lontano e cerca di aprire nuovi orizzonti, per rendersi conto di quanti siano disposti a rimanere al loro farci uscire una volta per tutte dal pantano istituzionale posto per vero spirito di servizio.A chi della politica ha Non chiediamo di non fare i politici, ma soltanto una in cui stiamo affondando. fatto il proprio mestiere non chiediamo di abbandonare diversa attenzione verso chi, senza particolari appoggi ed la propria missione. Assessore Dante Orlandi Io l’ho conosciuto: iugno 1973, dopo la romagnolo; in assenza di gior- e soprattutto sofferente per la Santa Messa il parroco nalisti, era un piacere ascoltarlo. malattia, si stese faccia a terra e gdi Montegelli don Aveva organizzato, con enorme pregò per lungo tempo. Luigi Mariani mi presenta successo, la visita del Santo Questo è un grande uomo”. a monsignor Sambi “Questo Padre Giovanni Paolo II a Ge- Non volava una mosca, tutti noi è un neo perito agrario” e rusalemme in Terra Santa. eravamo come rapiti da questo Monsignore, che era pronunzio “Avevo organizzato tutto assieme aneddoto e dal suo modo di a Gerusalemme e prima ancora alle autorità del posto, tutto era esporlo. Ancora oggi rivedo in Congo, immediatamente filato liscio come l’olio. Finito le monsignor Sambi che racconta mi propose di andare in quella funzioni il Santo Padre è salito in e papa Giovanni Paolo II, che terra “Lì abbiamo bisogno di macchina ed io mi sono seduto ridotto ad un gavagn, sale sul esperti in agricoltura, contratto accanto a Lui: Eccellenza, mi Golgota. Monsignore quanto ci per quattro anni, buone disse, io voglio vedere dove è manchi!! E quanto ci mancano condizioni economiche, milite stato crocifisso Nostro Signo- queste Tue esperienze. Ciao, esente e punteggio per evenuale re. Ho timidamente fatto nota- Mauro. opportunità lavorativa nell’ente re che la visita non era in pro- di Nucci Mauro pubblico”. Ma io allora avevo gramma e che tutte le misure 19 anni, le mie priorità erano di sicurezza erano smantellate. Domenica 30 settembre altre… Eccellenza, io non ho fretta, mi la comunità religiosa Giugno 2000, ogni anno, rispose. Sapendo che il Santo di Sogliano vivrà una compatibilmente con i suoi Padre quando si impuntava giornata in ricordo di molteplici impegni, era uso ri- era erremovibile, richiamai le mons. Pietro Sambi. Alle trovarsi dopo la Santa Messa, autorità del posto e dopo circa 10,30 verrà presentata con gli abitanti di Montegelli un’ora la sicurezza era garantita. la sua figura attraverso attorno ad una tavola a collo- Arrivati al Golgota, volle fare filmati e testimonianze; nel quiare. Era un’oratore formi- i gradini da solo rifiutando pomeriggio, pellegrinaggio dabile, con il timbro di voce ogni tipo di aiuto. Sembrava alla tomba. e i modi di gesticolare tutto un gavagn tanto era ingobbito 6 Sogliano Al Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Montegelli/Ricordi Di Un Maestro XXIV Sagra ‘De Savor” di Montegelli

al 27 al 30 settembre 2012 si tiene a Montegelli la XXIV Sagra de Savor, Domenica 30 Settembre 2012, si arriverà al clou della Sagra, cominciando dal mattino appuntamento immancabile per tutti i buongustai e per con la celebrazione della Santa Messa in onore della Madonna Dcoloro che vogliono riscoprire i gusti di una volta.Come del Rosario alle ore 10.00. Questo sarà l’appuntamento religioso ogni anno la Sagra è ricca di eventi e attrazioni, che ravviveranno più importante della giornata, ma al pomeriggio alle ore 16.30, la piccola frazione nell’ultimo week end di settembre, come da verrà celebrata una Messa per tutti coloro che partecipano alla tradizione. Sagra.

Si comincia giovedì 27 settembre 2012: alle ore 20.00, ci sarà Per tutto il giorno, si potranno gustare le nostre specialità: il l’inaugurazione della Pieve di Santo Stefano. L’interno è stato Savor, il Mastlaz, la Saba, le squisite marmellate di sambuco, di appena restaurato, grazie al contributo dell’Amministrazione fichi e di pomodori verdi, i lupini e gli ottimi piatti dello stand comunale di Sogliano al Rubicone e alle donazioni di alcuni gastronomico. Inoltre, si potranno visitare la mostra contadina benefattori privati, che hanno permesso di svolgere vari lavori ‘La casa dei ricordi’ e il vecchio telaio, ancora funzionante, di cui l’antica chiesa aveva assoluta necessità. La Santa Messa della famiglia Nucci. Ovviamente, non mancheranno giochi ed di inaugurazione sarà celebrata da monsignor Giovanni Tani intrattenimenti per grandi e piccini e tanta musica con l’orchestra e sarà seguita dalla processione con la statua della ‘David Pacini’, che allieterà il pomeriggio e la Madonna del Rosario per le vie del paese. serata.

Tutt’altro tono la serata di venerdì 28 settembre L’appuntamento finale della Sagra quest’anno 2012: come ormai è diventata tradizione, dalle ore si terrà domenica 7 ottobre 2012. Infatti, alle 21.00, ci sarà lo spettacolo ‘Dilettanti allo sbando ore 16.30, nella chiesa di Santo Stefano, ci sarà alla Corrida di Montegelli’. Le iscrizioni sono aperte l’incontro del progetto ‘I nostri Santi nell’arte’ a tutti (ballerini, cantanti, attori, barzellettieri,...) e dedicato alla Madonna del Rosario, titolare della chi vuole partecipare può inviare la sua iscrizione a primitiva festa da cui nasce la Sagra de Savor. [email protected]. Una festa ricca di appuntamenti che è il preludio per i festeggiamenti del prossimo anno, in cui La festa proseguirà Sabato 29 Settembre 2012: si celebreranno il primo centenario del restauro alla sera funzionerà lo stand gastronomico con tutte del 1913 e i primi 25 anni della Sagra del Savor! le nostre specialità e, dalle ore 21.00, la serata sarà NON MANCATE! allietata dall’orchestra ‘Patrizia Ceccarelli’. Per la scomparsa di un Maestro

utta la scuola di Romagna, e non solo, ha appreso con artistico) il Suo insegnamento proseguirà attraverso i suoi testi. dolore la notizia della morte di Gianfranco Zavalloni. Ci piace riprodurre ancora una volta uno dei maggiormente TAvremo sempre in mente la sua persona di intellettuale, significativi, ilManifesto dei diritti naturali dei bambini: di politico, di uomo profondamente buono. Un uomo vero, libero da schemi e capace di verità, dal tratto lieve, gentile e schietto al -il diritto all’ozio, a vivere momenti di tempo non programmato contempo, presente agli amici e a tutti nella generosa offerta di sé e dagli adulti; delle proprie intuizioni. -il diritto a sporcarsi, a giocare con la sabbia, la terra, l’erba, le Noi lo ricordiamo soprattutto come uomo di scuola. Nato a foglie, l’acqua, i sassi, i rametti; questa missione come maestro di scuola d’infanzia (fortunati quei -il diritto agli odori, a percepire il gusto degli odori, riconoscere i bambini!), passò poi presto alla funzione che oggi si vuol chiamare profumi offerti dalla natura; dirigenziale, ma che Egli interpretò sempre come di testimonianza -il diritto al dialogo, ad ascoltatore e poter prendere la parola, e di orientamento culturale e didattico, una funzione magistrale interloquire e dialogare; estesa dai ragazzi agli adulti che lavorano nella scuola, alla intera -il diritto all’uso delle mani, a piantare chiodi, segare e raspare legni, comunità scolastica e civile. Un vero Maestro, il nome con cui scartavetrare, incollare, plasmare la creta, legare corde, accendere amiamo ricordarlo. un fuoco; -il diritto ad un buon inizio, a mangiare cibi sani fin dalla nascita, Ricordiamo tutti le sue battaglie: per la natura, vera educatrice bere acqua pulita e respirare aria pura, il diritto alla strada, a dell’umanità, per la giustizia e i diritti dei bambini, per l’arte, in giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade; cui si prodigò non solo come promotore di eventi estetici ma anche -il diritto al selvaggio, a costruire un rifugio-gioco nei boschetti, ad con la produzione diretta di numerose opere di grande pregio, fino avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi; alla riscoperta dell’arte dei burattini. Ricordiamo le sue sacrosante -il diritto al silenzio, ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli polemiche contro la frenesia didatticistica, l’ansia di risultato uccelli, il gorgogliare dell’acqua; ostensibile, le tecnologie usate a sproposito (il suo ‘movimento il diritto alle sfumature, a vedere il sorgere del sole e il suo tramonto, contro le fotocopie’) e la sua proposta di una scuola creativa e perciò ad ammirare, nella notte, la luna e le stelle. lenta (vedi La pedagogia della lumaca), serena, a lungo termine Ora Gianfranco è una stella. autenticamente produttiva. Il dirigente UST, Agostina Melucci Ora che Gianfranco scompare dalla vista (ma continueremo a vederlo insieme a Gabriele Boselli, Raffaella Alessandrini, attraverso i suoi disegni, la sua fattoria, i suoi lavori di artigianato Marina Seganti settembre 2012 | 7 pagg. 7/9 la GAZZETTA GATTEO del RUBICONE Estate a Gatteo

NOTTE ROSA A GATTEO A MARE SAN LORENZO Venerdì, 6 luglio 2012 10, 11 e 12 agosto 2012 ‘Mirko Casadei Beach band’ •FILIPPO GRAZIANI in “VIAGGI E INTEMPERIE TOUR” e ‘Kid Creole and the Coconuts’ Apertura del concerto con Fre Monti • COMPAGNIA DELL’ANELLO in “SHOW TIME” MUSICAL • SPETTACOLO COMICO CON I PROTAGONISTI DI ZELIG CACIOPPO, PIZZOCCHI, DELLA NOCE con la partecipazione di SERGIO CASABIANCA

FERRAGOSTO LIVE Martedì 14 agosto 2012 Giardini Don Guanella - Gatteo a Mare Concerto dei Moka Club con la partecipazione di FRE MONTI Esibizione dei cabarettisti di Zelig Leonardo Manera e Alessandro Politi

Festa della Micizia – Gatteo a Mare 18 – 21 luglio 2012 8 Gatteo la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Doposcuola/Solidarietà Torna Dopo(la)scuola ‘Pomeriggio insieme’

opo la positiva esperienza dello scorso anno, anche giornaliere a partire da lunedì 1 ottobre 2012 fino a dedicato ai compiti, giochi di gruppo, giochi strutturati e torna anche per l’anno scolastico 2012/2013 venerdì 31 maggio 2013. Il Doposcuola è un centro in cui laboratori di vario genere offriranno agli iscritti momenti Dil servizio di Doposcuola riservato ai ogni bambino ha la possibilità di conoscere, condividere di divertimento, condivisione e collaborazione con gli bambini della scuola elementare, organizzato e mettersi alla prova all’interno di un ambiente educativo altri. dalla cooperativa La Finestra di Sogliano al che lo accoglie e lo stimola all’autonomia e alla messa Rubicone, in collaborazione con il comune di Gatteo. in atto delle proprie competenze e delle regole comuni. Per informazioni: Il servizio sarà attivo presso la scuola media ‘G. Pascoli’ Educatori qualificati guidano i bambini nello svolgimento 335/6728729 (Mariangela, responsabile del servizio) di Gatteo ogni lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle dei compiti scolastici, collaborando con gli insegnanti per in caso di mancata risposta contattare il numero ore 13.30 alle ore 18.30, con la possibilità di iscrizioni garantire continuità didattica ed educativa. Oltre al tempo 393/9186537. Solidarietà a Gatteo

ome già dimostrato in passato con alcuni dei nostri liscio, che prevedeva una raccolta fondi il gettone di presenza del Consiglio cittadini più bisognosi, ancora una volta Gatteo ha da destinare alla ricostruzione del centro Comunale del 31 luglio a favore delle Cfatto vedere il suo lato migliore, arricchendo l’estate ricreativo e di aggregazione ‘Bocciofila popolazioni terremotate. con tanti gesti di solidarietà. Massese’ di Massa Finalese nel comune Altra singolare iniziativa è stata quella di Finale Emilia, reso inagibile dal di dare ospitalità gratuita ai futuri Ricordo a tutti la raccolta fondi per Noemi e Nicole che terremoto. componenti della nazionale dei senza ancora oggi continua, grazie all’associazione Var e tutti i tetto (homeless) che rappresenteranno suoi ragazzi, per sostenere queste due giovani gatteesi molto Hanno sostenuto questa iniziativa l’Italia nel campionato mondiale dei meno fortunate di tanti di noi. Vale la pena menzionare la nostra amministrazione, la senza tetto che si svolgerà in Messico, l’opera costante e tenace dei volontari della Caritas, che cooperativa bagnini e l’associazione a dimostrazione che tutte le forme di da tanti anni e per tutto l’anno supportano le famiglie albergatori nonché la nostra banca, solidarietà che possano aumentare che necessitano di aiuto per soddisfare le più semplici la Banca di Credito Cooperativo di l’autostima e la fiducia in se stessi sono esigenze quotidiane, riferite agli alimenti ed al Gatteo i quali hanno coperto l’intero sempre indispensabili; questa ultima vestiario. Rimanendo alle opere annuali volevo costo dell’acquisto e della stampa di iniziativa è stata resa possibile grazie alle citare tutte le azioni di coordinamento e gestione numero 1000 magliette “la Romagna gentili concessioni degli alberghi Rosa, delle adozioni a distanza fatta dall’associazione per l’Emilia” che per la somma di euro Stefano, Estense, Jolanda, Morigi, Amigos para siempre, che ogni anno si prodiga 10 sono state vendute durante tutta la Imperiale e Ras. con tutti i soci ed i volontari al sostegno dell’opera Centri missionari delle Maestre Pie settimana, grazie all’organizzazione dell’Addolorata in Messico. ed al lavoro costante dei ragazzi della Per concludere, ringrazio tutti coloro Cooperativa Sabrin e ancora una volta che con la propria azione ed il proprio Continuando nell’elencazione delle iniziative di solidarietà, come non con la collaborazione dei formidabili lavoro hanno collaborato a quanto fino evidenziare tutti i gesti a sostegno dei nostri cugini emiliani che, dal mese di ragazzi della Var. qui esposto e/o hanno dato vita ad altri maggio, stanno vivendo il terribile dramma del terremoto e delle sue conseguenze; Per questa ultima operazione ci tengo gesti di solidarietà, qui non citati verso i sin da subito l’Unione dei Comuni del Rubicone ha inviato una pattuglia di agenti a ringraziare, in particolar modo, gli quali mi scuso e ringrazio enormemente della Polizia Municipale che, per tutto il tempo da loro richiesto, si è messa a amici dell’orchestra Grande Evento tutti coloro che hanno partecipato a disposizione della Polizia Municipale di Cento. Raccogliendo l’iniziativa della capitanata da Moreno il Biondo, queste iniziative. Ancora una volta, se ce Provincia di Forlì-Cesena abbiamo istituito un tavolo di raccolta fondi nella che assieme al famoso collega Luca ne fosse bisogno, i cittadini di Gatteo serata dedicata alla Notte Rosa a sostegno degli amici di San Felice sul Panaro. Il Bergamini e con la collaborazione hanno risposto presente dimostrando comune di Gatteo si è inoltre attivato per dare supporto all’associazione Telemaco, di Topolino Park e di Fulvio di una grande sensibilità ed uno spiccato la quale ha istituito punti di raccolta di giocattoli e cancelleria per i bambini ed Novarete TV hanno reso possibile senso civico che mi rendono veramente ha organizzato eventi musicali con giovani band, a cui hanno partecipato i ragazzi questa manifestazione. Oltre a tutto orgoglioso di essere il Sindaco di questo della pubblica assistenza di San Prospero ai quali è stata autorizzata una raccolta questo vorrei sottolineare il gesto Comune. Grazie a tutti! fondi. compiuto dai Consiglieri Comunali che, su iniziativa della Giunta, hanno Gianluca Vincenzi Altra grande iniziativa è stata quella organizzata all’interno della settimana del deliberato all’unanimità di devolvere sindaco di Gatteo settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Gatteo 9

BCC Gatteo RUBRICA La nuova frontiera

1° PREMIO del conto on-line LE DARÒ DEL LEI 2° PREMIO (Paolo Polvani) RANDAGIO (Mauro Barbetti) 3° PREMIO ei Paesi ad alta informa- dispositivo ‘Token’. Tutto questo a ZERO LO SPIRITO tizzazione, il conto corrente on SPESE. DELLA NATURA Nline ha iniziato a diffondersi già Forse le piace Mahler, la (Roberta Soncini) da qualche anno e nella sua definizione ContoNet ha tutti i vantaggi di un conto quinta sinfonia, Salutami la notte più rigorosa, vale a dire con l’apertura on line, con in più la consapevolezza di lo sguardo delle stelle esclusivamente a mezzo internet e senza poter sempre contare sulla propria Banca, è facile arguirlo da come Egli aspetta, la libertà degli angoli possibilità di accesso alle filiale, nella sempre presente con le proprie Filiali e socchiude gli occhi, si fl uttuante nel vento l’indicare dei lampioni. maggior parte dei casi proprio perché con il proprio Personale a cui rivolgersi lascia come un trapezista le filiali non esistono. Ora anche in per un chiarimento, un consiglio o la Salutami l’aria silenziosa invadere da ondate di nella notte. Italia il conto on-line è divenuto un sistemazione di una controversia. Il solo quel passare oltre il tetto piacere, lei predilige, Egli aspetta, prodotto che non desta più la diffidenza fatto di non lasciare il Cliente solo davanti l’allegria o la tristezza dei Clienti, ma anzi è molto apprezzato al proprio computer è un importante valore ne sono certo, tale raffi di danzare da stella a dalla clientela giovanile abituata sempre aggiunto e che consente di affermare che i nata cucina giapponese scoprirsi soli o in stella, più a destreggiarsi con strumenti e conti on line non sono tutti uguali. compagnia e non le sono estranee le come se fossero ruderi di collegamenti tecnologici, dai cellulari di salutami il restare vivi prelibatezze dello zen case vecchie. ultima generazione all’I-Pad, dal Tablet a Informazioni e chiarimenti presso le oltre la necessità del dato lo intuisco dal velluto dei Paziente di vita in vita Facebook a Twitter e via di questo passo. nostre Filiali. delle scadenze a fi ne mese Una recente ricerca ha inoltre messo passi, dalle venature d’oro attende la sua luna. in evidenza che sono circa 17 milioni dello sguardo, da quando è delle attese e aspettative Pensatore verso un gli Italiani titolari o che comunque l’essere questo e non altro venuto a passeggiare amabile destino, operano mediante un conto on-line, in in questo spazio di salutami l’andare grato conosce l’uomo ed infi ne crescita dell’11% rispetto al 2011.Sono necessità, tra i vicoli senza bagaglio o l’impersona. numerosissimi i conti on line proposti dagli Istituti Bancari, la maggior parte di una mia poesia pesantezza Il suo spirito vaga come dei quali prevede esclusivamente l’accesso lei che fa da specchio alla l’amare giusto quando è un’eco mediante computer e soluzioni diversificate ora mia solitudine nel tempo. a seconda dei servizi accessori offerti. possiede un’innata chinare il capo o imporsi Arde la natura in lui, Sulla scia di questa spinta tecnologica, principesca follia ad altri pura e selvaggia d’una la BCC di Gatteo propone ContoNet, il conto on-line che offre tutti i vantaggi e presta una dedizione senza delitti o eff eratezza passione innata. dell’operatività tramite internet, senza scientifi ca al volo dei senza fatti e misfatti scritti L’universo rifl ette in lui i perdere i benefici derivanti dal rapporto e già scolpiti nella Storia colombi suoi segreti, diretto con la propria banca. allo scompiglio del vento senza memoria di un con occhi di porpora e tra le foglie, all’eleganza passato sangue ContoNet è disponibile per tutti i clienti dello sguardo, lasci che senza segno di un’usura dipinge la notte d’una luce della BCC, ma è particolarmente adatto che ciò che è stato è ciò per i giovani; consente di effettuare tutte le mi complimenti, pertanto che secerne dall’anima. operazioni dal proprio personal computer, preferirei che è Come una prostituta si avendo così la Banca a disposizione 24 ore seguitare a parlarle dentro il ritmo di natura. scambia di notte in notte, su 24 per effettuare bonifici, controllare il dandole del lei, gatto di Torna pure quando vuoi. di luna in luna saldo o l’estratto conto, ricaricare il proprio cellulare e anche la corrispondenza della nuda fantasia La mia porta è sempre e ruba l’emozione che Banca può arrivare direttamente sul schiusa. traspare dal buio, computer senza riempire più la cassetta imprigiona l’ignoto della posta. ContoNet consente di mistero della notte. utilizzare anche carte di credito (classiche Roberto Cuppone o ricaricabili) e fruire della sicurezza del Vice direttore BCC Gatteo

Il conto che da valore alla tua pensione

Con Pensione Sicura ricevi direttamente sul conto corrente la tua pensione in modo comodo, puntuale, sicuro e in più potrai fruire di esclusive polizze assicurative.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale Le condizioni economiche e le principali clausole contrattuali sono riportate sui fogli informativi disponibili presso ogni sportello – D.Lgs.1/9/1993 n.385. 10 | settembre 2012 la GAZZETTA Pag. 10-11 del RUBICONE SAN MAURO PASCOLI Il successo delle iniziative estive del Centenario Pascoliano on il film-documentario L’ul- vivo e presente e restituendolo alla tima passeggiata, realizzato sua gente. Il Pascoli nazionalpopolare Cda Diego Zicchetti e Francesca la cui opera viene annoverata tra le Magnoni, si è conclusa venerdì 7 fondamentali dell’identità culturale settembre a Casa Pascoli la rassegna italiana, la cui casa natale trova spazio estiva delle iniziative del Centenario a Italia in miniatura, il cui volto pascoliano, che hanno raccolto il appare su monete e francobolli e le consenso di un pubblico sempre cui poesie ancora ispirano festival e più appassionato e presente. E non rappresentazioni teatrali. poteva concludersi in modo migliore: Come il ‘Viaggio dei Farlotti’, lo spettacolo teatrale itinerante che sabato 1 settembre ha animato tutta San Mauro con un evento unico, davvero suggestivo. Ispirato alla poesia di Pascoli ‘Un nido di farlotti’, in cui il Poeta ricorda il trasloco forzato della famiglia dalla tenuta dei Torlonia all’indomani dell’uccisione del padre Ruggero, lo spettacolo, realizzato da Paolo Summaria, Mirko Ciorciari e Matteo Carlomagno , si è sviluppato Al centro i tre protagonisti del Processo: Bruno Amoroso, Nino Marazzita e Ferdinando Imposimato insieme a Miro Gori (a dx) e Werther Colonna (a sx) in due atti: il primo alla Torre e il secondo partendo da piazza Mazzini per concludersi a Casa Pascoli. Il si è trovato il colpevole, anzi i tre colpevoli. Si così li ha definiti il sindaco Miro Gori che tutto è avvenuto in movimento, con tratta di Pietro Cacciaguerra, mandante del conduceva la serata, l’avvocato di lungo corso il carro degli attori trainato da un delitto, colui che prenderà il posto di Ruggero Nino Marazzita. Al Presidente del Tribunale, cavallo e circondato dagli spettatori, Pascoli nella conduzione della tenuta Torlonia Bruno Amoroso, constatato che il voto più di mille, coinvolti essi stessi nella a San Mauro, Michele Della Rocca e Luigi popolare era talmente schiacciante, non è perché, non solo il documentario rappresentazione, nel come eravamo Pagliarani esecutori dell’omicidio. restato altro che condannare i tre discussi ‘Giovanni Pascoli 1912-2012 – della San Mauro di un tempo, e personaggi, mai finiti in un’aula di tribunale. L’ultima passeggiata’ parte dalla diventati protagonisti. E intanto in Ne era convinto Giovanni Pascoli, altrettanto E soprattutto di rimettere alla volontà della lo è stato l’accusatore della serata Ferdinando pubblica accusa se procedere nei prossimi Imposimato, supportato dalla testimonianza anni anche contro Achille Petri, colui che di Rosita Boschetti, curatrice del museo affiancherà Cacciaguerra nella conduzione Casa Pascoli, tesi che ha fatto breccia sulle della Torre, e Alessandro Torlonia, presunto oltre mille persone presenti alla Torre complice del complotto contro Ruggero nel Processo d’appello organizzato da Pascoli. Insomma, svelato un mistero, se ne Sammauroindustria. A difendere i killer, aprono altri. L’ALBA DI FERRAGOSTO A SAN MAURO MARE CON GLI ‘AMICI DELLA MUSICA’ ercoledì 15 agosto, precisamente alle 6,30 sulla spiaggia del Bagno Delio si è tenuto il concerto Alba classica. Protagonista il complesso strumentale M‘Amici della musica’ di San Mauro Pascoli che quest’anno festeggia il 140esimo dalla nascita. La banda, diretta dal maestro Fabio Bertozzi, è composta da musicisti che nel tempo hanno mantenuto e rinnovato lo spirito e l’entusiasmo nel fare musica, cimentandosi in un vasto repertorio che spazia da brani classici a moderni, dalla colonne sonore dei film più famosi, agli originali per banda. Lo stesso repertorio con morte del Poeta, cioè da Bologna, per piazza i banchetti, gli artisti di strada cui i musicisti hanno accolto il sole nascente, realizzando un armonioso concerto che ha poi concludersi, attraverso interviste di e la musica dei Bevano Est ricreavano incantato il pubblico per la raffinatezza esecutiva dei suoi elementi. personaggi illustri e non, con il ritorno l’atmosfera a festa in attesa del mesto a San Mauro di Zvanì, ma anche ritorno della famiglia Pascoli dalla perché ha il pregio di essere esso stesso Torre alla casa natia, dopo l’assassinio testimonianza di tutta l’avventura di del padre Ruggero. questo intenso anno di Centenario. Il tutto riuscendo nell’impresa di proporre Un omicidio del quale finalmente, un volto nuovo del Poeta, rendendolo quasi 150 anni dopo, lo scorso 10 agosto settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE San Mauro Pascoli 11 Fiera Di San Crispino/Cercal/Bando Torna la Fiera di San Crispino Giovedì 25, sabato 27 e domenica 28 ottobre

uovo appuntamento con la Fiera di San Crispino in piazza Mazzini. Anche il Cercal, la Scuola internazionale di calzature in programma giovedì 25, sabato 27 e domenica Tra le numerose iniziative in programma si segnala la di San Mauro Pascoli, ha voluto omaggiare il grande N28 ottobre. Patrono del paese, l’appuntamento mostra filatelica dedicata al centenario della morte Poeta nel centenario della morte. Gli allievi partecipanti fieristico animerà le principali vie e piazze del centro di Giovanni Pascoli che, giunta alla 25esima edizione, all’edizione autunnale 2011-2012 del corso “Modellista- storico con momenti culturali, giochi, spettacoli in piazza, sarà allestita in Sala Gramsci e vedrà l’esposizione di Stilista di calzature”, provenienti da San Mauro, da altre stand gastronomici, mostre, musica, sport, volontariato collezioni filateliche e di quadri dei pittori della Vecchia regioni italiane (Abruzzo e Sicilia), ma anche da diversi e animazione. Tantissimi gli stand che saranno presenti Pescheria di Savignano sul Rubicone. Per l’occasione Paesi esteri (USA, India, Sud Africa, Turchia, Romania, con le proposte più varie e articolate. La chiusura della giovedì 25 ottobre dalle 14,00 alle 18,30 le poste italiane Grecia), con il supporto dei docenti e dei tecnici di fiera sarà affidata alla tradizionale Supertombola Show effettueranno l’annullo filatelico speciale figurato. laboratorio Cercal e in collaborazione con alcune aziende CERCAL Corso gratuito del Cercal nel calzaturiero. Iscrizioni entro il 15 ottobre an Mauro Pascoli – Progettare prodotti d’alta moda nel calzaturiero. È il corso proposto dal Cercal, la Sscuola di calzature di San Mauro, che promuove un percorso formativo di 800 ore, ‘Tecnico Superiore di Disegno e Progettazione industriale per il settore calzaturiero’. Il corso è gratuito, in quanto finanziato dalFondo sociale europeo, e offre competenze generali sulla progettazione di prodotti e componenti di calzature. Aperto a coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria, con priorità di accesso ai giovani disoccupati, 20 sono i posti disponibili. Per l’accesso al corso sono previste prove di selezione. Come anticipato 800 le ore previste, così suddivise: 536 di aula e laboratorio, 240 di stage, 24 di project work. Il termine ultimo per iscriversi è il 15 ottobre prossimo, la partecipazione è gratuita. Al corso collaborano l’ISIA di Faenza, gli istituti superiori Marie Curie di Savignano, Giorgina Saffi di Forlì, Comandini di Cesena, le aziende Pollini, Sergio Rossi, TacchificioZanzani, Universal, Brickell. di componentistica (Giglioli Production, Fisal, Foaz, dall’associaizone Volo.Insieme in collaborazione con Per informazioni e/o iscrizioni: Cercal San Mauro Pascoli Ricamificio Iris), hanno realizzato 4 prototipi di la Pro Loco Aisém, la mostra degli hobby dei Sempra tel. 0541-932965 [email protected] calzature ispirate a poesie di Giovanni Pascoli, in Zovan e infine con “Me Banchet”, i calzolai sammauresi particolare “Il gelsomino notturno” e “Valentino”, all’opera, dimostrazione di come si facevano le scarpe che verranno espose nei giorni della fiera all’ingresso una volta . Ritorna anche “Il Museo che non c’è”, Nuovo bando del concorso della Biblioteca comunale (piazza Mazzini, 7). la mostra itinerante allestita nelle vetrine dei negozi del centro con l’esposizione delle macchine e delle “Un talento per la Scarpa” Non mancheranno poi i tradizionali appuntamenti attrezzature artigiane del settore calzaturiero. Novità con l’esposizione fotografica del Fotoclub nel palazzo di quest’anno gli stand di Terre di Romagna, il Rebels and Indignados: revolutionary shoes”. È dedicata comunale, le vespe d’epoca del Vespa Club sammaurese progetto di Camera di Commercio per la promozione agli indignados la tredicesima edizione del concorso e l’esposizione di strumenti musicali vintage a dei prodotti enogastronomici del territorio: oltre alle “internazionale per giovani stilisti, “Un Talento per la cura del Flyin’n Donkey Pub in piazzetta Fabbri, la degustazioni saranno presenti le mariette di Casa Scarpa”. Promosso da Sammauroindustria, associazione mostra fotografica temporanea “Dobrodosli a San Artusi con dimostrazioni legate alla preparazione che unisce i principali imprenditori della scarpa e non solo, il Mauro Pascoli”allestita nella casa dei Sammauresi della piadina e dalla sfoglia. concorso offre l’opportunità di un periodo formativo di tre mesi e mezzo presso la Scuola internazionale di Calzature, il Cercal, e sei mesi presso una delle quattro aziende calzaturiere associate a Sammauroindustria. Durante questo periodo il vincitore del concorso percepirà un rimborso spese pari a 6 mila euro. Per prendere parte all’iniziativa è necessario realizzare un bozzetto di scarpa, ricerche stilistiche, collage di immagini o quant’altro, ispirato al tema di grande attualità, “Rebels and Indignados: revolutionary shoes”. La partecipazione è gratuita, riservata a giovani nati dopo il 31 dicembre 1981, di qualsiasi età invece per coloro che sono iscritti alle scuole di design, d’arte o di moda. La scadenza è il 28 febbraio 2013. La giuria che vaglierà i lavori è composta dagli stilisti delle aziende calzaturiere di Sammauroindustria (Casadei, Pollini, Sergio Rossi, Vicini, Tgp) affiancati da un rappresentante del Cercal. Gli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro e menzionati in occasione della serata di premiazione alla Torre a San Mauro. Il concorso è realizzato in collaborazione con Unindustria Forlì- Cesena. Info: Sammauroindustria, San Mauro Pascoli (FC) Ciabattini all’opera: tel. 0541.932965; e-mail: [email protected] www.cercal.org; Luigi Garofani, Marco Ricci e Mimmo Boetti www.sammauroindustria.com 12 Hera la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Premio Famiglie Riciclone Il Graficomico Filù premia le famiglie più riciclone Sabato 27 ottobre lo spettacolo in piazza Mazzini

San Crispino pioggia di premi per le famiglie più riciclone. Lo prevede il al nuovo sistema ‘intelligente’ con la chiave elettronica personalizzata (e-key), infatti, concorso promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con sarà possibile riconoscere le famiglie che separano di più i rifiuti: il brevetto unico a AHera nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e informazione sulla livello europeo, che è stato lanciato a San Mauro Pascoli dai primi di novembre 2011, raccolta differenziata. L’appuntamento è per sabato 27 ottobre in piazza Mazzini presenta il vantaggio di garantire la tracciabilità e la trasparenza dei processi di (in caso di maltempo nella sala convegni della Banca Popolare dell’Emilia Romagna) gestione dei rifiuti. Ogni chiave, permettendo l’accesso ai soli contenitori dell’isola alle ore 17 con la premiazione delle famiglie più ‘riciclone’ di ecologica stradale più vicina, San Mauro Pascoli e, a seguire, alle 17.30 con lo spettacolo ‘Il consente il controllo di tutte le riciclone fa la differenza’ con fasi del processo, favorendo così l’artista graficomico di Zelig i comportamenti corretti per una Al Valenti, in arte Filù, che raccolta differenziata di qualità. intratterrà il pubblico con le sue spiritose vignette e I premi in palio sono diversi: a caricature che ritraggono ogni famiglia dell’isola ecologica espressioni, volti e situazioni più ‘riciclona’ andrà un set di divertenti. ecoborse e un contenitore per la raccolta dell’organico messi Questa è l’iniziativa che in palio da Hera, mentre alle Hera e Amministrazione famiglie che avranno conferito Comunale hanno deciso di più organico, plastica, carta e mettere a punto per dare vetro andrà un buono gratuito, un riconoscimento concreto offerto dal Comune, per poter a chi porta avanti ogni consumare una cena per tutta la giorno l’impegno verso la famiglia all’osteria della Festa di tutela dell’ambiente. Grazie San Crispino. Differenziata 10 e Lode Plastica Fare la raccolta differenziata correttamente è conferire i rifiuti in maniera corretta osservando alcune fondamentale, perché permette la trasformazione facili regole: schiacciare gli imballaggi per evitare che ‘dei rifiuti in risorse preziose. occupino troppo spazio (soprattutto la plastica), non Per questo l’Amministrazione Comunale, ATO 8 (ora lasciare mai sacchetti, imballaggi o rifiuti di nessun tipo e Lattine Atersir) e Hera, con il contributo della Regione Emilia- all’esterno dei contenitori e sciacquare e sgocciolare Romagna e della Provincia di Forlì-Cesena, hanno con cura i contenitori. I: tutti gli imballaggi indicati con le sigle ideato un nuovo modo di conferire i rifiuti urbani nei Vediamo più nel dettaglio l’organico, il rifiuto che nel PE, PP, PVC, PET, PS: bottiglie di acqua contenitori stradali con chiave elettronica (e-key), attivo nuovo sistema di raccolta consentirà a San Mauro di Sminerale e bibite, flaconi (es. detergenti e da novembre 2011, che porterà avanti in modo sempre fare il ‘salto di qualità’, e la plastica/lattine, per aiutarvi cosmetici liquidi), vaschette per alimenti in plastica più concreto l’impegno verso la tutela dell’ambiente. a selezionare meglio fra i vari tipi di plastica presenti o polistirolo, pellicole per alimenti, confezioni e Per fare bene la raccolta differenziata è fondamentale sul mercato quali vanno separati e quali no. sacchetti in plastica per alimenti, reti per frutta e verdura, cassette in plastica per frutta, ecc. Lattine per bevande e alimenti (bibite, olio, ecc.), scatolette per la conservazione dei cibi (scatole di pelati, La chiavetta piselli, tonno, ecc.), scatole e vaschette di metallo, Organico lattine da cibo per animali, tappi e chiusure per elettronica vasi e bottiglie, bombolette esaurite per alimenti e I: scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta prodotti per l’igiene personale che riportino la sigla ’innovazione del sistema di raccolta umidità: scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, FE40 o ALU41 (es. deodoranti, lacche, panna), differenziata consiste nel dispositivo Salimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, piatti bicchieri e piatti di plastica (svuotati di cibo). Lelettronico installato su ogni contenitore bicchieri e posate in bio-plastica (mater-bi), salviette di carta che ne consente l’apertura solo attraverso la sporche (es. fazzoletti), bucce di frutta, noccioli, piante recise O: tutto ciò che non è un imballaggio chiavetta elettronica personalizzata (E-Key), e potature di piccole piante, pane, ceneri spente di caminetti, plastico, di alluminio o acciaio: posate in consegnata casa per casa dagli operatori di piccoli ossi. Nplastica, giocattoli, tetrapak, CD/DVD/ Hera a tutte le utenze. Ogni chiave consente musicassette/VHS e relative custodie, borse/ l’accesso ai soli contenitori dell’isola ecologica O: alimenti liquidi, mozziconi di sigaretta, lettiere zainetti/valige, materiali in plastica rigida (grucce, più prossima all’abitazione interessata. per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato o appendiabiti, complementi d’arredo e casalinghi, È proprio attraverso la chiave che è possibile Nin grosse pezzature, alimenti confezionati e qualsiasi ecc.). Rifiuti di grandi dimensioni. Barattoli/lattine risalire al numero dei conferimenti delle famiglie rifiuto di natura non organica (pannolini, assorbenti, ecc), che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi e quindi capire quanto si differenzia, gettando grandi potature. (vernici, solventi, oli motore, benzine, ecc.). inoltre le basi per una possibile applicazione mirata della tariffa. OME: gli scarti verdi dovranno essere inseriti sfusi OME sgocciolare ed eventualmente Un sistema che ha come obiettivi quelli di all’interno del contenitore; gli scarti alimentari, sciacquare i contenitori sporchi. Gli tracciare i processi di gestione dei rifiuti, Cinvece, dovranno essere introdotti nel contenitore Cimballaggi non devono contenere residui aumentare la quantità e la qualità della raccolta raccolti all’interno di sacchetti in materiale compostabile. di rifiuti organici e/o sostanze pericolose e devono differenziata, inducendo così comportamenti I rifiuti organici rappresentano oltre un terzo della essere schiacciati per ridurre i volumi. virtuosi. E proprio i più virtuosi saranno i composizione totale dei rifiuti solidi urbani. Dai rifiuti Dalla plastica si ottiene polietilene, da cui si protagonisti del concorso dedicato alle famiglie organici si ottiene il compost, un concime naturale che realizzano tessuti in pile, fibre ottiche e molti più riciclone! mantiene il terreno fertile e sano. altri prodotti. settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Le Rubriche 13 BCC Romagna Est Il termine spread ha assunto significati preoccupanti, soprattutto in certi paesi europei. Vediamo in realtà di cosa si tratta Lo spread: termometro per la fiducia

l termine spread, in questi ultimi a cui ogni giorno ci viene comunicato fisso per tutta la durata tempi, ha assunto significati preoc- dagli organi d’informazione. E’ sempre del finanziamento, mentre Icupanti, soprattutto in certi paesi un differenziale, in questo caso esprime sulle forme tecniche del europei. Evoca possibili ripercussioni ne- un valore che si aggiunge a parametri conto corrente o conto gative economico-finanziarie, smorzando di riferimento quali Euribor, irs… - anticipi sono variabili in progetti e prospettive. Ma cosa s’intende Questo valore rappresenta la somma di funzione dell’andamento per spread e come può realmente influire determinati elementi quali: il costo di del mercato e del sulla nostra condizione economica-finan- approvvigionamento del denaro che è mutamento del rischio ziaria, anche quella quotidiana? La do- influenzato dall’andamento del mercato della posizione”. manda la rivolgiamo a Paolo Garattoni, (vedi spread btp-bund), dei costi di direttore generale di Romagna Est Banca gestione della banca, e soprattutto del Ma lo spread è uguale di credito cooperativo. costo del rischio che la banca si assume in tutte le banche per nell’erogazione del finanziamento e di operazioni con le stesse “Il termine spread è una differenza una quota di margine economico.” caratteristiche? percentuale fra due misure di riferimento. Lo spread è fisso e uguale per tutti “no, come sopra accennato Dal punto di vista finanziario può essere in base al giorno di erogazione del lo spread è la sommatoria inteso come differenziale fra domanda credito? di vari componenti che e offerta (ovvero acquisto e vendita) di “no, lo spread varia in funzione della sono variabili da banca a un titolo, oppure come differenza fra due forma tecnica del finanziamento (mutui, banca. Occorre distinguere rendimenti, ma il termine spread che viene fido in conto corrente, conti anticipi), le banche di territorio (che più volte al giorno menzionato da tutti i in base alla durata, (per durate più hanno filiali sul territorio il territorio cresca e progredisca. La BCC mezzi di comunicazione fa riferimento lunghe si hanno spread più alti), in ma governo ed interessi altrove) dalle quindi mette in circolarità la ricchezza alla differenza fra il rendimento dei base al merito creditizio (capacità di banche del territorio, ovvero le banche che il territorio produce, raccogliendo i titoli di stato tedeschi (bund) ed i titoli di rimborso) in funzione della garanzia di credito cooperativo che, essendo risparmi della comunità e prestandoli stato (BT)P italiani di durata decennali sottostante (garanzie reali implicano strettamente legate al territorio di ad imprese e famiglie alle migliori quindi stessa durata, stesse caratteristiche spread più bassi. Lo spread sui mutui è appartenenza, hanno interesse affinchè condizioni possibili”. tecniche, stessa negoziabilità: ciò che è diverso è solo il debitore. Se il titolo italiano ha un rendimento annuo del 5% e quello tedesco dello 0,50% diremmo che lo spread è del 4,5% o come più spesso si dice è pari a 450 p.b. (punti base cioè punti percentuali). Il rialzo dello spread italiano sta a significare un maggior onere in termini di interessi per lo stato italiano che può anche essere determinato dalla minor richiesta da parte degli investitori e quindi esprime una potenziale minor affidabilità dello Stato. In buona sostanza, esiste un rischio finanziario legato all’eventuale forma d’investimento nei titoli, con la preoccupazione del recupero del credito da parte del creditore. Per questo lo spread è un termometro di riferimento del costo del denaro.

Quando le banche erogano denaro non mancano mai di fare riferimento allo spread. In questo caso che significato assume il termine spread? “Lo spread a cui fa riferimento la banca quando eroga finanziamenti, non è quello

Una scelta con la testa è scegliere di restare

“Il legame con un luogo passa anche attraverso il dolce assaporare un buon bicchiere di vino.” Sara, oste 14 Cantarelle la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 IIIo Edizione Cantarelle a Gatteo Mare 5-6-7 Ottobre 2012 - Gatteo Mare - P.zza della Libertà TERZA EDIZIONE “CANTARELLE A GATTEO MARE”

Cantarelle a Gatteo Mare” nasce dall’idea di dedicare una manifestazione Cuccagna. Come già l’anno passato, non è della Libertà, e visto il successo dell’anno agli abitanti di Gatteo Mare, dopo un lungo ed impegnativo periodo estivo. una vera e propria novità: infatti chi ha buona passato, questo appuntamento non poteva “Ed è per questo che è stato scelto il mese di ottobre, che vede gli abitanti memoria si ricorderà che lo stesso trofeo si certo mancare. del paese liberi dai tanti impegni che l’estate porta con sé. svolgeva circa trent’anni fa proprio in Piazza Anche quest’anno la cittadinanza aspetta la Un periodo in cui si ha voglia sfida Sindaco-Parroco: sabato 6 ottobre alle ore di rilassarsi e divertirsi in 20:30 sul palco esterno di Piazza della Libertà compagnia, mangiando e Don Derno e Gianluca Vincenzi si sfideranno al bevendo cose semplici e cospetto di una giuria tecnica e popolare, nella genuine ed ascoltando buona TUTTI I GIORNI Dalle 14.30 giochi per Gatteo Mare preparazione della migliore Cantarella. P.zza della Libertà musica. Un momento in cui si Bambini, Stand gastronomici e Cantarella Durante le serate troverà spazio anche l’area Organizzato da: Con il patrocinio di: ha però ancora tanta energia, Uniti per Gatteo Comune di Gatteo spettacoli coperta, in cui le più note orchestre che si mette a disposizione faranno ballare tutti gli amanti del buon liscio per aiutare la complessa Romagnolo: si comincia con venerdi 5 ottobre macchina organizzativa. alle ore 21:00 con l’orchestra Margo’ 80; sabato La partecipazione della 6 ottobre sempre alle ore 21:00 sara’ il comico popolazione è stata alta sin Sergio Casabianca ad intrattenere il pubblico in Con il contributo di: dalla prima edizione ed è BCC Gatteo collaborazione con un vulcanico DJ Chiumbao cresciuta anche quest’anno: gia’ presente dal pomeriggio; domenica 7 tutto ciò fa sperare in ottobre sempre alle ore 21:00 si conclude con un sempre maggior il Grande Evento: Moreno il Biondo con la sua coinvolgimento e legame con impareggiabile orchestra, accompagnato dalle questo evento, che nasce sì evoluzioni del Gruppo Spettacolo di Casadei per la gente del posto, ma è Danze di Cesena. aperta, anzi apertissima, a tutti Non vogliamo certo dimenticare i più piccoli, coloro che hanno desiderio di sabato 6 ottobre a partire dal primo pomeriggio condividere buona cucina, andrà in scena lo spettacolo dei burattini, musica ed allegria. accompagnato da una simpatica truccabimbi. La manifestazione si sviluppa Domenica 7 ottobre sempre a partire dalle in tre giornate: venerdi 5, 14:30, nell’ottica di un progetto didattico- sabato 6 e domenica 7 ottobre educativo, sarà presente la Polizia Municipale 2012; la location è il cuore di dell’Unione dei Comuni per insegnare i primi Gatteo Mare, ovvero Piazza passi alla corretta educazione stradale; saranno della Libertà. presenti anche i volontari della Protezione Nella Piazza della Libertà, Venerdì domenica Civile di Cesenatico con mezzi e personale. in area coperta, troverete 5 OTTOBRe sabato 7 OTTOBRe Tutti i giorni dalle ore 14:30 presso lo spazio i “Ristoranti”: il Centro ore 21.00 Orchestra 6 OTTOBRe ore 17.00 Palo della Cuccagna bambini ci saranno giochi per tutti i gusti: il Culturale Giulio Cesare si “Margò 80” trucca bimbi, i classici, i gonfiabili, il labirinto ore 21.00 Cabaret ore 20.30 Sfida della Cantarella occuperà di farvi gustare “Sergio delle palline e tanto altro ancora L’animazione gli eccellenti primi piatti, la ore 21.00 Orchestra per i bambini, e non solo, sarà curata anche dalla Casabianca” buona piadina romagnola “Moreno il biondo” Parrocchia di Gatteo Mare e Villamarina, che farcita con gustosi ripieni, proporrà una serie di giochi ed intrattenimenti il tutto accompagnato vari in Piazza della Libertà. da generose grigliate di L’evento e’ organizzato da: Associazione UNITI carne, deliziosi piatti di PER GATTEO, Centro Ricreativo Culturale pesce e sfiziosi contorni. In Giulio Cesare di Gatteo Mare, la Parrocchia Obiettivo Salute e Benessere Poliambulatori Materiali edili e componenti d’arredo Via Andrea Costa, 16 Strada Statale Adriatica, 3092, più i volontari del Centro 47030 San Mauro Pascoli di Gatteo Mare e Villamarina, Rainbow Cesenatico T. 0547 82255 Tel. 0541.931312 Edilizia prepareranno la Regina della Vendita e assistenza per utensileria Agency agenzia teatrale di spettacolo, Studio Via Forlì, 10/B - 47030 Gatteo a Mare (FC) Tel. 0547.680599 Festa: la CANTARELLA! Vendita all’ingrosso di alimentari di Buda Secondino & C. S.n.c Grafico YYKK di Cesenatico ed il contributo Via Fossa 87/C Villamarina Via I° Maggio, 54 per appuntamento tel. 0547 87316 - 338 9961889 Ma le novità non riguardano Tel 0547.86470 47030, Gatteo Mare della Banca di Credito Cooperativo di Gatteo. solo la cucina: infatti L’evento e’ patrocinato e sostenuto dal Comune Via Savignano, 54 47043 Gatteo (FC) quest’anno avrà luogo il Tel. 0541.932511 di Gatteo. Secondo Trofeo Valle del Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, Rubicone del Palo della così come i parcheggi. settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Spazio Di Comunicazione 15

Portaci il grano e mangia la tua pasta!

’ partita in questi ultimi giorni la campagna Infatti come noto, la cooperativa romagnola, ora commerciale per le prossime semine dei cereali interregionale comprendendo anche i territori Eautunno-vernini. marchigiani, ha ottenuto la chiusura della filiera potendo gestire la produzione della pasta (mediante Quest’anno i creativi del Consorzio Agrario l’acquisizione del Pastificio GHIGI) attraverso il ADRIATICO (adesso si chiama così), hanno impostato conferimento delle produzioni cerealicole presso i la campagna pubblicitaria giocando sulla ‘gola’. propri centri di stoccaggio offrendo ai consumatori Chi infatti non è attirato da un bella forchettata di non solo la possibilità di mangiare la pasta dello spaghetti fumanti al pomodoro come quella che storico marchio romagnolo scomparso dagli scaffali campeggia in questa bella immagine utilizzata negli ultimi anni, ma soprattutto la prima pasta appunto per promuovere i nuovi CONTRATTI DI prodotta interamente in con COLTIVAZIONE per grano duro e tenero 2012. ITALIA materie prime italiane. In occasione delle imminenti semine infatti il Consorzio Agrario propone ai cerealicoltori la Ai sottoscrittori dell’impegno di coltivazione sottoscrizione di un impegno di coltivazione per grano (CONTRATTO COLTIVA CON NOI), verrà omaggiata duro o tenero finalizzato alla chiusura della filiera una fornitura completa di PASTA GHIGI (oltre 12 produttiva ‘dal campo alla tavola’. kg)…..COLTIVA ….E MANGIA CON NOI!...... in questi tempi di crisi un omaggio quanto mai gradito!

16 Sport la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Calciomercato Con un momento emozionante: la consegna della targa in ricordo di Dino Berardi, il centravanti savignanese scomparso il 17 maggio scorso Ha chiuso in bellezza il Mercatino estivo di calcio

hiusura in bellezza per il mercatino putiferio sul doping con la denuncia al Alessandro D’Elia e Alessio Indelicato 250 giovani nati dal 1994 al 2004. Il mio estivo del calcio dilettantistico magistrato torinese Guariniello. Un premio del Rimini, Andrea Gamberini e Davide compito è valutare i ragazzi e formare le Call’osteria Sottomarinogiallo di voluto da Alessandro Foschi titolare del Maioli del Santarcangelo, Desiderio rose dei giocatori per le squadre. Poi girare Savignano. Anche la sesta e ultima serata Sottomarinogiallo che ha ospitato il Basile del Cervia e Michael Batarra del l’Italia alla ricerca di talenti che possono ha visto, come i lunedì precedenti, il mercatino estivo del calcio dilettantistico. San Lorenzo. Un riconoscimento è stato fare al caso nostro. Oggi è più difficile pieno di presenze fra giocatori, allenatori, Sulla targa, ritirata dalla signora Marisa consegnato a Gigi Piangerelli calciatore rispetto al passato perché anche le grandi squadre hanno un loro settore giovanile

che curano molto bene. Una volta il compito del settore giovanile era proprio delle piccole squadre da dove attingevano i grandi club. Negli ultimi giorni abbiamo dato due ragazzi alla Juventus: Simone Braccini (centrocampista 1995) e Manuel Conti (centrocampista 1998). Una volta la Juve guardava solo la prima squadra e non veniva da noi a interessarsi dei giovanissimi”. Soddisfattissimi Giuseppe Rocchi, Roberto Roberti, Stefano Bandinelli, Ivan Zannoni e Giuseppe Del Bianco, che sono stati i brillanti ideatori della manifestazione ‘Rubicone Calcio Incontri’. Contento pure il titolare di Sport Center, Massimo Tumedei di Pievesestina, che ogni lunedì ha regalato, a sorteggio, una ‘muta’ (maglie e pantaloncini) a una delle società sportive presenti.

Fra i tanti premiati nel corso delle sei serate ci sono stati anche Nicola Campedelli (ora ex) allenatore del Cesena, Gino Stacchini, oggi 74enne, di San Mauro Pascoli, grande calciatore degli anni ’50- direttori sportivi e presidenti di società moglie di Dino Berardi, ha inciso “Ai del Cesena, Lecce, Fiorentina, Brescia, ’60, indimenticabile ala sinistra della di calcio dilettantistico. Il momento più Savignanesi che hanno contribuito alla Triestina e poi ancora Cesena fino al Juventus e della nazionale. Premiato emozionante è stata la consegna della targa crescita e alla conoscenza del calcio nella termine di una carriera ventennale come pure Giuseppe Angelini ex allenatore in ricordo di Dino Berardi, il centravanti nostra città. Dino Berardi”. Premiati poi calciatore professionista. Oggi Piangerelli del Santarcangelo e oggi allenatore degli savignanese scomparso il 17 maggio scorso, le società Atletico San Mauro, Ronta, è responsabile del settore giovanile del Allievi della Juventus. che giocò in serie B e con tante squadre Tropical Coriano e San Lorenzo e sei Cesena Calcio e ha detto: “Abbiamo nove e che nel 1998 contribuì a scatenare il calciatori giovanissimi tutti nati nel 1995: squadre di ragazzi per un totale di circa di Ermanno Pasolini settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Spazio Di Comunicazione 17

ORLANDI MAURIZIO • Via G.Brodolini • S.Angelo di Gatteo (FC) • tel. 0541.818222 • www.orlandimaurizio.it

Lavorazione di acciaio inox Su misura per edilizia, nautica e arredamento

47030 San Mauro Pascoli (FC) Via Bellaria Nuova n° 57 Tel/Fax 0541933437 Cell. 338-7164279 P. IVA 03883750402 Mail: [email protected] C.F. LBTVCN64T07C933L Web: www.artinox.it 18 Viabilità Del Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Via Emilia

E’ carico di storia. E si trova nella parte est di Savignano, nell’intersezione fra la via San Vito e la statale 9 Emilia Non è più Ponte della giustizia ma ‘Curva Migliori’

n ponte che non si nota ma che da 2014 anni è carico di storia. Si chiama ‘Ponte della giustizia’ e si trova nella parte est di USavignano nella cosiddetta ‘curva Migliori’, nell’intersezione fra la via San Vito, anticamente via Antica Emilia, e la statale 9 Emilia. Pochi oggi sanno che quel ponte ha millenni di storia, ma non è famoso perché, essendo privo delle vecchie sponde in laterizio, non si vede. Sotto però scorrono le acque del Fosso Campetti, affluente delRio Salto, il fiume che poi passa da San Mauro Pascoli, di fianco alla Torre e tanto caro al poeta Giovanni Pascoli. Sono quattro gli episodi importanti che nel corso di questi 2014 anni hanno segnato la storia del Ponte della giustiza. Li ha scoperti Elio Raboni censore dell’Accademia dei Filopatridi, durante le sue ricerche sulla storia del territorio della Valle del Rubicone.

A quando risale il primo? “Nel 2 a. C. – afferma Elio Raboni – Augusto, durante i lavori di risistemazione della via Emilia costruita nel 187 a. C. dal console Marco Emilio Lepido, decise di costruire una deviazione della via Emilia raddrizzandone il percorso. In pratica tagliò fuori dal percoso originale Santarcaneglo e, con un lungo nuovo rettilineo, da Santa Giustina, passando per Casale e San Vito, riagganciò la via Emilia sul ponte che congiungeva l’originale tracciato verso Savignano e Cesena. Quella deviazione fu sempre chiamata ‘Drizzagno augusteo’”.

Gli altri fatti accaddero molto tempo dopo? “Papa Clemente VII nel 1530 passò per Savignano per andare a Bologna a incoronare Carlo V imperatore. I Savignanesi approfittarono per invocare al suo passaggio la liberazione di Savignano dall’oppressione dei Rangoni che li aveva ridotti in povertà. Il papa per sedare i tumulti promise che al ritorno si sarebbe fermato. I Savignanesi, pieni di speranza, ricomiciarono ad addobbare il castello per accogliere il papa e il suo seguito. Purtroppo la notte precedente arrivò una staffetta per dire che il papa non si sarebbe fermato. Il popolo, benchè deluso, accolse il papa e lo accompagnò invocando misericordia. Clemente VII fuori dal castello, si fermò sul Ponte della Giustizia e impartì la benedizione papale. I savignanesi, dolenti e delusi, ritornarono nelle loro case”.

Quando quel ponte diventò ufficialmente il‘Ponte della giustizia’? “Dopo altri due episodi. Nella guerra di secessione nel 1742-1743 fra Spagna e Austria proprio su quel ponte furono decimate le truppe spagnole e i morti abbandonati sul posto. La comunità dovette farsi carico di seppellirli. Ma quello che probabilmente più degli altri è accreditato come il fatto della giustizia, riguarda i ladri che rubarono nel Monte di Pietà sito nel centro del castello sul vecchio e originale percorso della via Emilia, poco distante dal ponte romano. Dopo avere messo a segno il furto scapparono, ma furono raggiunti e uccisi sul ponte che da quel momento diventò ufficialmente ilPonte della giustizia, come risulta sulla cartografia ufficiale”.

Cosa resta oggi di quel ponte? “In superficie non si vede nulla. Resta il rigagnolo d’acqua che passa sotto l’arcata rimasta quella vecchia in laterizio. Oggi più che Ponte della giustizia, i Savignanesi da decenni quel punto lo chiamano ‘La maledetta curva Migliori’, per avere causato nel secolo scorso centinaia di incidenti stradali, con un grande tributo di vite umane”.

di Ermanno Pasolini

INFISSI IN ALLUMINIO - PVC - PORTONI - BOX VERANDE - FACCIATE CONTINUE - ZANZARIERE

47043 GATTEO (FC) Tel. 0541 818072 - Fax 0541 816000 Via G. Verga, 43 e-mail: [email protected] Part. IVA 03924970407 settembre 2012 | 19 PROVINCIA DI la GAZZETTA FORLì-CESENA del RUBICONE Provincia unica di Romagna, Bulbi: “Un mese per stilare la migliore proposta”

state di lavoro per indicata nel testo, in schema per la nostra regione. Abbiamo il presidente della particolare per quanto già tenuto i primi incontri con associazioni EProvincia Massimo concerne il processo e sindacati ed altri sono in via di Bulbi alle prese con il di riordino delle calendarizzazione. Ho trovato positivo che riordino delle province e la province. Entro il mese alcune forze politiche, come ad esempio creazione della Provincia di ottobre, dunque, il PD, abbiamo stilato delle proposte Unica della Romagna. Bulbi dopo che le Regioni in merito che guardano al nuovo ente ha partecipato a ‘Vedrò’, avranno presentato come la logica conseguenza dello sforzo l’appuntamento estivo di al Governo il loro compiuto in questi anni per realizzare politica e approfondimento, progetto di riduzione politiche di area vasta; sarà importante promosso dall’on. Enrico e accorpamento degli poter contare anche su questo apporto Letta, che si è svolto nella enti, l’Esecutivo stilerà il soprattutto perché, prima di ogni questione Centrale elettrica di Fies a Decreto legge relativo al organizzativa, la nuova provincia dovrà Drò (TN). In tale contesto gli riordino delle Province. essere in grado di continuare a garantire, a è stato possibile un incontro cittadini e imprese, i servizi finora erogati informale con il Ministro della L’invito del presidente dai singoli enti”. Funzione Pubblica, Filippo Bulbi, in questa fase, Patroni Griffi, con il quale è di collaborare senza Continua Bulbi: “Non mi sono, perciò, ha avuto un colloquio sull’iter pensare al ruolo di sembrate opportune ed ancor meno utili, della legge 95/2012 (Spending solisti: “Abbiamo di le esternazioni di alcuni amministratori Review) ed in particolare su fronte a noi un mese di che hanno preferito avventurarsi in quanto concerne il tema del lavoro per condividere dichiarazioni di disponibilità ad assetti riordino istituzionale. coi sindaci del territorio territoriali che avrebbero dovuto essere e le associazioni riservate ai momenti di confronto a Il Ministro ha confermato al economiche e sindacali, ciò deputati. La nostra responsabilità Presidente che la tempistica la miglior proposta da è grande e perché il risultato finale sia prevista dalla legge dovrà portare al Consiglio positivo per tutti, serve lasciare da parte essere rispettata puntualmente delle Autonomie Locali il ruolo di ‘primi attori’ per vestire, con secondo la tabella di marcia (CAL) che elaborerà lo maggior umiltà, quello di comprimari”. “Contributi dei danni da neve, primi risultati di un lavoro continuo” ’ stata accolta la proposta della regione interventi compensativi sulle strutture aziendali agricole. delle nevicate, abbiamo fatto come Provincia per tenere Emilia Romagna per il riconoscimento della I contributi sono stati rivolti alle aziende agricole che alta l’attenzione e per spiegare in tutte le sedi utili che non Eeccezionalità dell’eccesso di neve che nel periodo hanno subito un danno alle strutture di entità superiore si trattava semplicemente di una nevicata come tante, tra il 31 gennaio e 20 febbraio 2012 ha interessato alcuni al 30% della propria Produzione lorda vendibile (PLV). ma di un fenomeno meteorologico in grado di produrre territori delle province di Forlì-Cesena e Rimini. Di Nel decreto non vengono specificate le risorse ministeriali effetti distruttivi sul tessuto imprenditoriale locale e sulle fatto, quindi, si apre la possibilità di ottenere contributi allocate per questo tipo di sostegno, per cui al momento strutture pubbliche come le strade, che sono tutti ben parziali rispetto ai danni subiti dalla aziende agricole e non è possibile indicare la percentuale di indennizzo documentati e comprovati. Continueremo ad impegnarci allevamenti del territorio. rispetto al danno. affinché altre forme di contributo possano arrivare da altri possibili capitoli di finanziamento, per il momento Il Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, A chiusura del bando, il presidente della provincia apprendiamo con speranza e felicità la decisione con Decreto del 4 luglio pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di Forlì-Cesena Massimo Bulbi ha dichiarato: del Ministero delle Politiche agricole di riconoscere n. 172 del 25/07/2012, ha dichiarato l’esistenza del carattere “Cominciamo a raccogliere i primi risultati di un continuo l’eccezionalità delle nevicate con quello che ne consegue di eccezionalità delle nevicate ai fini dell’attivazione degli lavoro che dallo scorso febbraio, fin dall’immediatezza per le imprese agricole”. 20 Econimia e Scuola la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Imprese Locali/Contributo Libri I dati 2011 sulle attività economiche di Forlì-Cesena

l 31/12/2011 le imprese registrate presso la Camera di Commercio di Forlì- di servizi” (incidenza del 5,5%), col +1,8%; “trasporti e magazzinaggio” (incidenza del Cesena sono risultate 44.775, delle quali 40.448 attive. Nel corso dell’anno 5%), che continua nel suo trend di diminuzione (-1,2%). Prosegue, infine, il calo delle Asi sono iscritte 2.577 imprese e ne sono cessate 2.497 (dato al netto delle imprese agricole, con un tasso del -2,8% rispetto al 2010 (-2,2% in Emilia-Romagna e cancellazioni d’ufficio); il saldo è pertanto positivo (+80 unità). Il dato segnala un certo -2,6% per l’Italia). peggioramento rispetto al 2010, quando si era registrato un saldo positivo pari a +103. Passando all’analisi delle forme giuridiche delle imprese attive (escludendo le imprese Le imprese attive hanno fatto rilevare una lieve flessione dello 0,2% rispetto al 2010, a agricole), continua la crescita delle società di capitale: in provincia nel 2011 hanno fronte di una stabilità regionale e di un –0,1% a livello nazionale. Le variazioni calcolate registrato un aumento del 2,3%. Questa forma giuridica rappresenta il 17,7% delle al netto del settore agricolo mostrano, per tutti i livelli territoriali, una moderata crescita imprese attive non agricole provinciali. L’aumento provinciale è risultato maggiore di dello 0,4%. Secondo le analisi che seguono, che escludono il settore agricolo in quanto quello regionale (+2,1%) ma minore di quello nazionale (+2,6%). L’incidenza provinciale caratterizzato da dinamiche e specificità particolari, le imprese attive in provincia di di questa forma giuridica resta minore di quella regionale (21,4%) e nazionale (21,2%). Forlì-Cesena, al 31/12/2011, risultano 32.407. Le “altre forme” giuridiche in provincia sono cresciute dell’1%, incremento minore di quello regionale (+1,6%) ma maggiore di quello nazionale (+0,4%). L’incidenza Fra i settori maggiormente rilevanti, quanto a numerosità delle imprese attive, si provinciale è del 2,6%, leggermente maggiore di quella regionale (2,4%) e nazionale riscontra una moderata flessione del commercio (-0,3%) che costituisce il 26,9% delle (2,5%). Le ditte individuali, pari al 55% delle imprese (54,4% in regione, 57,3% in imprese attive della provincia (al netto dell’agricoltura). Risultano in calo anche le Italia), sono cresciute dello 0,3%. Le società di persone, pari al 24,7% del totale (21,8% costruzioni (-0,4%), che rappresentano il 20,7%. Continua anche il trend negativo del in regione, 19% in Italia), sono diminuite dello 0,6%. settore manifatturiero (-0,8%); la sua incidenza è del 12,3%. Seguono per incidenza In aumento i fallimenti dichiarati in provincia pari a 80 (nel 2010 erano stati 65). I i settori “alloggio e ristorazione” (8,3% sul totale), in crescita dell’1,1%; le attività protesti levati in provincia nel 2011 sono stati 5.247 (-8,8%), per un totale di € 15.016.414 immobiliari (incidenza del 7,9%), anch’esse con una crescita dell’1,1%; “altre attività (-24,8%). La somma media protestata è pari a € 2.862 (contro i 3.471 del 2010). Libri scolastici, 372mila euro per le famiglie ondi in arrivo per i libri scolastici, dalle abbienti delle scuole dell’obbligo (fino ai primi due anni fissato al 12 novembre. Nel dettaglio, in provincia di elementari alle superiori. La regione Emilia di superiori) e degli anni immediatamente successivi Forlì-Cesena 125.675 euro andranno a sostegno dei libri FRomagna, nei giorni scorsi, ha approvato il piano (triennio). I contributi vengono assegnati dal Comune di testo delle elementari (28.190 nel comune di Forlì, di riparto tra i Comuni delle risorse per la fornitura di residenza sulla base delle condizioni economiche, 19.863 in quello di Cesena); 146.818 euro ai libri delle gratuita, o semigratuita, di libri di testo per il prossimo coprendo in modo totale o parziale la spesa sostenuta scuole medie e primi due anni di superiori (35.575 a anno scolastico. Per la provincia di Forlì-Cesena sono per l’acquisto dei libri di testo degli alunni di scuole Forlì e 24.495 a Cesena); 99.683 euro per gli anni dal disponibili poco più di 372mila euro (su di un totale di statali, autorizzate o paritarie. Il termine per la terzo al quinto delle superiori (32.489 a Forlì, 18.107 a 3,25 milioni in Regione), riservati agli studenti meno presentazione della domanda alla propria scuola è Cesena).

dal luned’orario al venerdì dalle ore 08,30 -12,30 14,30 -18,30 settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Associazioni di Categoria 21

Deniel Casadei, Pdl : “Non è vero che con la fusione si spende di meno” Scontro aperto tra Centrosinistra e Centrodestra dell’Unione Rubicone

’ scontro aperto tra chi non lo sapesse, che il progetto di anche ci fosse un minimo risparmio da questo punto il centrodestra e il fusione prevede che la Regione indica di vista, verrebbe totalmente annullato dall’enorme Ecentrosinistra dell’Unione. un referendum puramente consultivo, costo necessario a sostenere i nuovi dirigenti, perché a Il problema è sempre lo stesso: questo vuol dire che il risultato del quel punto sarebbero obbligatori e non si potrebbe più il Comune Unico. Questa volta referendum non è vincolante e la Regione ricorrere ai capi settore come si fa ora. è il capogruppo azzurro Deniel potrà decidere di fondere i comuni Casadei che puntualizza su anche se dal referendum uscisse un no In sette anni l’Unione dei Comuni del Rubicone ha alcune affermazioni fatte dal dei cittadini. Consapevoli di questo, noi buttato al vento una montagna di denaro per il suo rappresentante di centrosinistra di Gatteo avevamo chiesto a più riprese immobilismo. Forse il Comune unico serve a ripianare i Antonio Sarpieri. che l’Unione si facesse carico di fare un conti perché ci si è accorti di avere gettato al vento milioni referendum prima di iniziare il percorso di euro? Con quei soldi avremmo potuto sistemare strade “Nel nostro programma di fusione, ma ci siamo scontrati contro e scuole e fare molti interventi pubblici. Il responsabile di amministrativo non vi è scritto il secco no di Savignano e San Mauro. questo vero e proprio crimine contro i cittadini è proprio da nessuna parte che avremmo Quindi chi è che non vuole dare la il centrosinistra,sempre attento a tutelare gli interessi dato il nostro assenso al Comune parola ai cittadini? Di certo non noi che politici di parte e mai quelli della collettività. La nostra unico ma quello che realmente è siamo gli unici ad esserci preoccupati di amministrazione deve rendere conto ai propri cittadini riportato è che avremmo fatto tutto informare i cittadini e di fare un po’ di e non a Sarpieri e lo faremo nel corso di un’assemblea il possibile per cambiare l’Unione chiarezza sul Comune unico”. pubblica che avrà luogo a settembre – conclude Casadei dei comuni del Rubicone, in quanto - . L’Unione dei comuni di tutto il Rubicone non è una ormai da anni vive in uno stato di completo e colpevole Casadei passa poi all’argomento costi. “Non è vero che fantasia, Sogliano, e hanno già immobilismo. Penso di non esagerare se considero le con la fusione si spende di meno, è il cavallo di battaglia ufficialmente chiesto di entrare in Unione e stanno solo esternazioni di Sarpieri assurde, fuori luogo e piene di demagogico che il centro sinistra usa per creare confusione aspettando una risposta, inoltre anche altri Comuni falsità politiche – sottolinea - . Sarpieri accusa Gatteo nei cittadini perché i compensi degli amministratori sono hanno mostrato di essere interessati”. di non essere democratico perché impedisce ai cittadini calcolati in base agli abitanti. Più un comune è grande di esprimersi con un referendum. Vorrei spiegare a e più i compensi sono alti. Poi vorrei ricordare che se di Cristina Fiuzzi Lotta alla pubblicità abusiva e ai cartelli irregolari Partono i controlli a Gatteo, Savignano e San Mauro Pascoli

UBICONE . Controlli minuziosi sui cartelloni geografica è composto dall’entroterra e dal mare – spiega diversa per metratura rispetto a ciò che impone la legge, pubblicitari e ‘guerra’ agli abusivi, ma soprattutto l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente del comune di non avevano nemmeno inoltrato la richiesta all’ufficio Ra chi non rispetta la normativa vigente. Questo Gatteo Daniele Candoli - . E forse per questo motivo la comunale competente e dunque non era stata concessa è l’intento dell’amministrazione comunale gatteese pubblicità non conforme potrebbe essere più concentrata l’autorizzazione per impiantare i pannelli pubblicitari” . guidata dal sindaco Gianluca Vincenzi e proprio per fare rispetto ad realtà. Si tratta di controllo che partono in Il rilievo consisterà nella ripresa fotografica ed eventuale rispettare la legge in materia di cartellonistica pubblicitaria primis nel nostro comune ma che interesseranno anche misurazione delle superfici degli impianti al fine di sono partiti i controlli specifici da alcune settimane Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli proprio verificare le autorizzazioni ed aggiornare il Piano nel territorio del comune ma verranno estesi anche nei per iniziare a contrastare il fenomeno dell’abusivismo comunale degli impianti pubblicitari. Gli incaricati comuni di Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli. pubblicitario. potranno inoltre richiedere all’utenza alcune informazioni Per la durata complessiva di due mesi circa, incaricati se ritenute necessarie per la corretta individuazione delle autorizzati dal Comune rileveranno tutti gli impianti atti Il regolamento del nostro Comune in piccola parte è stato ditte pubblicizzate. Il personale incaricato è munito di a pubblicizzare le attività economico-produttive presenti modificato anche per andare incontro alle esigenze delle tesserino individuale di riconoscimento, e all’Ufficio nel territorio comunale, quindi la cartellonistica verticale aziende ma non è corretto che la gente abusi di ciò che Relazioni con il Pubblico (URP) sito in piazza Vesi, 6, si che si trova affissa vicino alle strade, nelle rotonde e ai viene concesso”. E come spiega l’assessore a Gatteo si sono può leggere e controllare l’elenco dei loro nominativi con margini degli stessi esercizi che poi verrà passata d’ufficio verificati già diversi casi di cartellonistica pubblicitaria rispettive fotografie. alla Polizia municipale dell’Unione per le eventuali non conforme al regolamento. “Sono state sanzionate sanzioni. “Il nostro territorio per una conformazione nelle ultime settimane ditte che oltre alla cartellonistica di Cristina Fiuzzi

www.progettoverde.com Detrazione Fiscale 50% Caminetti e stufe a Legna e Pellet - Camini a Gas Termocamini - Termostufe - Stufe pietra Ollare

Via U. Braschi 20/b (Via Emilia) 47822 Tel. & Fax 0541/620774 - [email protected] www.progettoverde.com 22 | settembre 2012 la GAZZETTA pag. 22 del RUBICONE GAMBETTOLA Iniziati i lavori di riqualificazione del centro urbano

o scorso lunedì 3 settembre sono iniziati i lavori Risorgimento. Questo intervento contribuirà a ridurre la danneggiare la pavimentazione circostante, alcune di di riqualificazione del centro di Gambettola, velocità dei veicoli, infatti per tutto il tratto, fra il ponte queste ad alto fusto. Lsulla base del progetto redatto dall’arch. Franco e piazza II Risorgimento, non sarà possibile superare i Piazza Pertini verrà portata tutta sullo stesso livello, Puccetti. La conclusione dei lavori è prevista per l’estate 30 Km orari. La sosta viene razionalizzata prevedendo in questo modo la piazza assumerà la conformazione 2013. Un intervento atteso dai gambettolesi, che inizia 29 stalli lungo entrambi i lati di corso Mazzini (a due di uno spazio unitario, pur conservando al suo interno a concretizzarsi almeno per la prima parte del progetto a due, intervallati da un’aiuola alberata) ai quali si diverse funzioni. Manterrà la sua prioritaria vocazione: che comprende: piazza II Risorgimento, corso Mazzini aggiungono i 20 previsti in piazza Pertini e i 18 di piazza quella di luogo privilegiato per accogliere le principali (fino all’incrocio con la via Ravaldini) e piazza Pertini. II Risorgimento. manifestazioni cittadine. Metà piazza sarà pedonalizzata Un progetto discusso in più e diverrà un nuovo luogo di occasioni con la cittadinanza, NASCE LA COLLABORAZIONE aggregazione a disposizione dei pensato per raggiungere almeno gambettolesi; una fontana la due obiettivi: valorizzare il cuore CON CESENA E CESENATE separerà dalla restante parte di Gambettola, la sua capacità di Con questo numero prende l’avvio il rapporto che continuerà a fungere da attrazione commerciale e mettere di collaborazione tra l’Amministrazione parcheggio per una ventina di a disposizione dei cittadini spazi Comunale di Gambettola e il Gruppo Media. auto. più gradevoli ed accessibili, dove Piazza II Risorgimento verrà sia più piacevole passeggiare e Ciò consentirà di offrire a tutti i nostri completamente rialzata e portata fermarsi a scambiare quattro concittadini, alle famiglie e alle imprese, un a livello del marciapiedi. La zona chiacchiere con gli amici. Infatti, ulteriore prezioso strumento di informazione antistante il palazzo municipale già col primo stralcio in fase di verrà pedonalizzata, pur mante- realizzazione, aumenteranno gli sulle principali attività ed iniziative che nendo l’accesso dei veicoli a spazi di aggregazione e l’area pe- riguardano la nostra comunità cittadina e via Verdi. Nella zona centrale è donale complessiva passerà dagli l’Amministrazione pubblica. La pubblicazione prevista una minirotatoria che attuali 2.640 mq a circa 4.000 contribuirà ad ordinare il traffico mq. La gara di aggiudicazione verrà infatti distribuita gratuitamente, ‘porta di attraversamento e di uscita dai dei lavori si è svolta con il metodo a porta’ con cadenza mensile, per un totale di parcheggi (18 gli stalli previsti). dell’offerta economicamente più 10 uscite annuali. Formulando l’auspicio che Infine, lungo il perimetro della vantaggiosa; è risultato vincitore questa iniziativa riscuota il gradimento da piazza verranno collocati una il Conscoop di Forlì con un’offerta decina di alberi. che prevede una riduzione del parte dei gambettolesi, porgo alla redazione i Per quanto riguarda l’esecuzione 32,05% dell’importo a base d’asta migliori auguri di buon lavoro. dei lavori, la ditta Clafc si è (euro 1.118.796,68) oltre agli oneri impegnata a ridurre i disagi per la sicurezza (euro 48.735,00) per i residenti, gli operatori ed e una riduzione del 38,89% dei Il sindaco di Gambettola i frequentatori del centro. La tempi di esecuzione dei lavori dott. Iader Garavina percorribilità di corso Mazzini e (330 giorni lavorativi consecutivi). delle piazze, seppur con qualche Il Conscoop ha individuato come limitazione, verrà assicurata impresa esecutrice dei lavori la ditta Clafc con sede a S. Gli alberi. Verranno rimossi i lecci di corso Mazzini e anche in concomitanza con l’esecuzione di lavori. Ad ogni Piero in Bagno. piazza Pertini perché in gran parte già compromessi, come buon conto, è già operativa una commissione composta Cosa realizzeremo con il 1° stralcio: certificato da un esperto agronomo, e che peggioreranno dall’Assessorato ai Lavori Pubblici, Direzione Lavori, Corso G. Mazzini. Il corso verrà rinnovato a fondo. I ulteriormente il loro stato a seguito degli scavi per i lavori Impresa esecutrice, un rappresentante della maggioranza marciapiedi manterranno una larghezza di almeno 3 che, inevitabilmente, interesseranno gli apparati radicali. e della minoranza consigliare e dai rappresentanti metri e verranno completamente pavimentati con pietra Al loro posto verranno piantumate giovani piante di delle Associazioni di categoria. La commissione ha il colombina, mentre gli stalli per il parcheggio delle auto essenze diverse, a foglia caduca e con radici tali da non compito di monitorare l’andamento dei lavori e proporre verranno realizzati in cemento rimedi ad eventuali specifiche architettonico (levocel). problematiche che dovessero Di fronte a piazza Pertini e alla manifestarsi nel corso della piazzetta dello Straccivendolo la realizzazione dell’intervento. carreggiata verrà rialzata di una L’obiettivo dichiarato è quello decina di cm. con un duplice dei rispetto dei tempi, della obiettivo: ridurre la velocità dei corretta esecuzione dei lavori veicoli e ampliare gli spazi virtuali e della massima riduzione dei delle piazze. L’illuminazione disagi con i quali i gambettolesi pubblica verrà completamente dovranno, comunque, sforzarsi rinnovata con corpi illuminanti di convivere per la durata dei a basso consumo energetico e lavori. Un intervento di questa dotati delle tecnologie necessarie portata imporrà a tutti noi un alle diverse manifestazioni che po’ di pazienza e di tolleranza, si svolgono in centro. Inoltre, in gioco c’è la realizzazione di un sarà questa l’occasione per rifare intervento che ha l’ambizione di ex novo le condotte dell’acqua, rendere gli spazi più gradevoli sostituendo quelle esistenti in ed accessibili, dove sarà più cemento amianto. piacevole passeggiare, ritrovarsi Viabilità e sosta. Lungo corso e socializzare. Mazzini si manterrà il doppio senso di marcia e verrà rialzata la carreggiata in corrispondenza Roberto Sanulli, di piazza Pertini, dello Strac- assessore ai Lavori Pubblici del civendolo e per l’intera piazza II comune di Gambettola settembre 2012 | 23 pag. 23 la GAZZETTA LONGIANO del RUBICONE

Longiano per la pace

Il 27 e il 29 settembre 2012 il comune di Longiano

si fa promotore di varie iniziative per la pace

LONGIANO PER LA PACE iovedì 27 alle ore 21 nella sala dell’Arengo all’interno del coro multietnico e breve ristoro. Ritorno al capoluogo con percorso Incontri tra popoli, religioni e culture

Giovedì 27 e Sabato 29 Settembre 2012 Castello Malatestiano consegna del premio LONGIANO circolare. (la camminata è adatta a tutti). Dalle ore 20 in piazza San PER LA PACE, prima edizione.Il premio sarà consegnato a Girolamo cena multietnica solidale offerta dalle associazioni del

G COMUNE DI LONGIANO Marcelo Barros, teologo della liberazione brasiliano. Seguirà una territorio. L’incasso della cena sarà devoluto alla popolazione di San

in collaborazione con

Fondazione Tito Balestra Onlus, Arciconfraternita del Santissimo Crocifisso conversazione tra Marcelo Barros e Thomas Casadei, consigliere Felice sul Panaro, colpita dal recente sisma. Per la cena è previsto Pro Loco di Longiano, Pro Loco di Balignano, San Lorenzo Group Comunità Islamica di Longiano Latifa Life onlus, Associazione Radié Resch, Associazione Between, regionale del Pd, sul tema ‘Spiritualità ecumenica, diritti umani e un contributo di 10 euro a persona. La manifestazione fa parte di Associazione il Castello Sorrivoli Auser-Centri sociali Longiano, Budrio, Montilgallo, Gruppo Le Volpi, Homo Viator pace fra i popoli: una sfida’. Sabato 29 la manifestazione prosegue una serie di iniziative per la pace che culmineranno nella marcia per CAI-Sezione di Cesena, Gruppo Emergency Cesena, Parrocchia S. Cristoforo martire in Longiano, Frati Minori conventuali Longiano Informagiovani Longiano, Protezione civile Longiano con la camminata per la pace: partenza da piazza Tre Martiri alle la pace organizzata dalla provincia di Forlì Cesena e prevista per ore 17, arrivo alla chiesa di Santa Marina di Massa, esibizione del domenica 7 ottobre. Nasce la collaborazione con Cesena&Cesenate

Inizia con questa pubblicazione A pochi mesi dalla mia elezione, è per sento doveroso ringraziare i responsabili una collaborazione fra il comune me motivo di soddisfazione e di ulteriore del Gruppo per avermi concesso questa “di Longiano e i giornali del stimolo avere la possibilità di raggiungere importante possibilità senza costi per gruppo Media Srl , e in particolare con tutte le case dei Cittadini di Longiano Comune. Come Sindaco di Longiano, a Cesena&Cesenate, che a partire da attraverso questi strumenti, consapevole nome dell’intera Comunità longianese, questo numero dedicheranno uno spazio dell’importanza che l’informazione, rivolgo un cordiale saluto a tutti i lettori. importante alle notizie e agli appuntamenti soprattutto quella istituzionale, assume per del nostro Comune. la vita di una Città e dei suoi Cittadini. E Il sindaco Ermes Battistini ”. I prossimi eventi di Longiano

GIOVEDÌ 20 DERIVATI - Ore 18.00 Arrivo alla chiesa di Santa Marina di Massa ARRIVANO DAL MARE! Per due giorni in piazza Tre Martiri si potranno (Percorso di km 4 a cura del C.A.I – Sezione di Cesena). Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure ammirare deliziose auto d’epoca Concerto del Coro Multietnico di Longiano “Un coro dal XXXVII edizione / 19-23 settembre 2012 GIOVEDI’ 27 ORE 21 SALA DELL’ARENGO mondo”, diretto dai Maestri Paola Sabbatani e Stefano Gambettola, Gatteo, Longiano, –CASTELLO MALATESTIANO Fariselli. LONGIANO CONSEGNA DEL PREMIO LONGIANO PER LA PACE - Ore 19.00 Partenza per rientro a Longiano in piazza Corte di Piazza Tre Martiri 16.30 Prima edizione del premio Longiano per la pace che verrà Tre Martiri. Zanubrio Marionettes (Sondrio) Fagiolino Fanfan detto consegnato a Marcelo Barros, teologo della liberazione - Ore 20.00 in piazza S. Girolamo Cena Multietnica ‘El Grinta’ brasiliano. Seguirà una conversazione tra Marcelo Barros Solidale. Il ricavato della cena sarà devoluto al Comune Giardino Bianchi 17.30 e Thomas Casadei, consigliere regionale del Pd, sul tema di San Felice sul Panaro (Mo). Pupi di stac (Firenze) Il gatto con gli stivali ‘Spiritualità ecumenica, diritti umani e pace fra i popoli: Ai soli fini organizzativi è consigliata la prenotazione al Teatro Petrella 22.30 una sfida’. numero Tel 0547 666456 (ore 9/13). Scuola di Teatro Galante Garrone (Bologna) SABATO 29 SABATO 29- DOMENICA 30 Cirque Varieté, mise en espace - prima nazionale ASPETTANDO LA MARCIA PER LA PACE PLEN AIR A LONGIANO Sala San Girolamo 23.30 Programma: Due giorni dedicati al turismo all’aria aperta, organizzati Theatre du Vide-Poches (Francia) Chapiteau de la - ore 17.00 Ritrovo e partenza in piazza Tre Martiri, per dalla rivista Plein Air e dai Comuni Bandiera arancione. Famille Zygote - prima nazionale la passeggiata “pacifica” fino alla Chiesa di Santa Marina Per iscrizioni e ulteriori informazioni: SABATO 22 E DOMENICA 23 di Massa, in preparazione della Marcia provinciale per la Ufficio Turistico di Longiano, tel. 0547 665484, oppure RADUNO DI AUTO D’EPOCA MAGGIOLINI E Pace del 7 ottobre. mail a [email protected] 24 Spazio Aperto la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Dal Rubicone/Dibattito Gatteo Anche nel 2011 Bilancio in attivo per l’A.S.P. del Rubicone

uesta potrebbe essere una notizia scontata se non per il fatto, crediamo ridotto il ricorso a sostituzioni e supplenze, ad incarichi e consulenze, abbiamo cercato significativo, che vede in Emilia Romagna il 27% di tutte le ASP chiudere in di verificare puntualmente le forniture acquisite ed i lavori eseguiti; in una parola, Qperdita, il 7% in pareggio, il 66% delle Aziende ASP chiudere sì in attivo, ma perché abbiamo cercato di lavorare per le nostre strutture con il senso ‘del buon padre di solo grazie ai corposi proventi derivanti dal patrimonio immobiliare (per centinaia famiglia’ anche grazie ad una squadra di collaboratori che ha vissuto il proprio impegno e centinaia di migliaia di euro provenienti da decine e decine di immobili e terreni lavorativo non come un obbligo dovuto ma come una propria precisa responsabilità. posseduti dalle ASP e dati in affitto). Solo il 3% delle ASP emiliano-romagnole chiude Questo positivo rendiconto, come i precedenti, ci ha permesso di non chiedere mai un in attivo senza avere proventi patrimoniali o appartamenti in affitto e pertanto solo solo centesimo ai Comuni del Rubicone, soci tra loro e proprietari della nostra ASP, al grazie ad un’attenta tenuta dei propri conti: tra queste c’è proprio l’ASP del Rubicone. fine di ripianare un bilancio fortunatamente sempre in salute che invece, se fosse stato dissestato ed in perdita, avrebbe comportato per i nostri Enti Locali il ripiano del nostro Il secondo motivo di soddisfazione è che la nostra ASP ha chiuso in attivo non solo disavanzo. Come impiegheremo l’avanzo di 155 mila euro del conto finale d’esercizio quest’anno ma per il quarto anno consecutivo dalla sua nascita: nel 2008 per 81 mila 2011? Quest’anno sarà impiegato principalmente su due strutture, Roncofreddo e San euro, nel 2009 per 41 mila, nel 2010 per 180 mila e nel 2011 per 155 mila. Perché i conti Mauro Pascoli. A Roncofreddo dopo il terribile inverno scorso si porrà mano al tetto, sono a posto quando le rette per gli ospiti sono fissate per tutti a livello regionale così grondaie, ripristino del balcone e riverniciatura dell’immobile per circa 70 mila euro, come i livelli quantitativi e qualitativi del servizio? a San Mauro Pascoli per lavori resisi necessari alla Residenza sanitaria assistita per Riteniamo perché abbiamo cercato di esternalizzare (laddove possibile) i servizi, contro ulteriori 60 mila euro. il rischio di qualsiasi riduzione o chiusura mantenendoli con certezza per la comunità Questi interventi seguono quelli che abbiamo investito in questi anni nelle nostre ed il territorio (ad es. il Merlara e la Scuola materna di San Mauro che non vedono strutture e nel nostro territorio e sui quali ci auguriamo di poter, nei prossimi numeri, più una nostra gestione diretta), servizi addirittura potenziati in quantità e qualità, riferire compiutamente ai cittadini del Rubicone ed insieme cortesi lettori di questo annullando in tal modo le possibili perdite che ne derivavano; abbiamo ridotto le spese periodico. per il personale dipendente, lo abbiamo flessibilizzato unitamente ai servizi, abbiamo Il consiglio d’Amministrazione, ASP del Rubicone

CHE COS’E’ L’A.S.P. DEL RUBICONE. Mauro Pascoli, Savignano, Roncofreddo e scuola materna per circa 80 bambini (Domus L’Azienda dei servizi alla Persona (A.S.P. Sogliano per un totale di 167 posti letto, un Pascoli) di San Mauro Pascoli tramite la del Rubicone) è una Azienda pubblica di Centro diurno per anziani per 15 posti, alloggi cooperativa ‘Il girasole’, i due Caffè Alzheimer proprietà dei nove comuni del Distretto socio- con servizi per 6 posti, il servizio pasti a di Savignano e Cesenatico, numerosi corsi sanitario Rubicone-Costa, nata nel 2008. Ha domicilio per l’intero distretto del Rubicone, di stimolazione cognitiva, fisioterapia e un patrimonio di oltre 18 milioni di euro ed il servizio di telesoccorso e teleassistenza a corsi per la memoria nei vari Comuni del un valore della produzione (‘fatturato’) di domicilio, l’Istituto Merlara di Savignano s.R. Distretto, il coordinamento e, da quest’anno, oltre 7 milioni di euro annui. (con servizi residenziali e semiresidenziali, la gestione del Centro stranieri e mediazione centro educativo pomeridiano ecc.) tramite interculturale per il Distretto del Rubicone. Gestisce le Case residenza anziani di San concessione all’Istituto Maestre Pie, la

spazio aperto amministrazione gatteo. QUANDO E’ MEGLIO TACERE? iceviamo e pubblichiamo: contrarre direttamente il mutuo per la per il comune, e non per il mutuo per il intero, tranne che per i prezzi, lo schema “Riguardo all’articolo apparso realizzazione del parcheggio per due parcheggio. Ricordiamo altresì che gli di convenzione da noi predisposto? Rsulla ‘Gazzetta’ relativo al motivi: 1) si rimaneva comunque sempre effetti negativi dello sforamento del patto Considerazioni finali: mentre la ‘passata parcheggio in viale Europa a Gatteo a nel limite di un indebitamento consentito; del 2010 si esaurivano il 31 dicembre 2011! Amministrazione’ si occupava del futuro Mare, si precisa quanto segue. La ‘passata 2) la proprietà diretta dell’opera ci Quindi è una balla colossale e forse un alibi e del progresso di Gatteo, i componenti Amministrazione’, come ci definisce permetteva di dare in concessione i per il futuro affermare che il parcheggio l’attuale si dilettavano in promesse l’attuale sindaco Vincenzi, ha operato parcheggi e quindi di rientrare con buona di viale Europa abbia squilibrato le elettorali che hanno già cominciato a non sempre con trasparenza e dopo un dibattito parte degli introiti, circa il 60%, in pochi finanze dell’Ente! Dopo queste premesse mantenere (vedi ad esempio la scuola pubblico durato anni. Anni durante i anni, senza creare problema alcuno ai ci permettiamo alcune considerazioni tanto per restare al mare) e mentre noi quali si sono perseguite svariate ipotesi bilanci futuri. Ricordiamo al sindaco sull’articolo in questione: non abbiamo costruivamo il parcheggio a Gatteo a per la realizzazione di quello che noi, la Vincenzi che la contrazione del mutuo capito se l’attuale sindaco condivide la Mare loro promettevano l’eliminazione ‘passata Amministrazione’, consideriamo non c’entra nulla con lo sforamento del scelta di realizzare il parcheggio e, se sì, della sosta a pagamento: abbiamo visto un’opera fondamentale per Gatteo a Mare patto di stabilità del 2010. Il patto fu come lo avrebbe finanziato; perché se tutti come è andata a finire. Com’era quel e non solo. Valutammo assieme ai nostri sforato consapevolmente dalla precedente si critica tanto il lavoro della precedente titolo della ‘Gazzetta’? Quando è meglio uffici tutte le possibilità, compresa quella giunta perché scegliemmo di pagare i Giunta, l’Amministrazione comunale ha tacere! Amministratori della “passata di un accordo con ATR. Scegliemmo di fornitori e le imprese che avevano lavorato concesso i parcheggi usando quasi per Amministrazione“. settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Spazio Di Comunicazione 25

Estate 2012

Irripetibile Promozione estiva su tutti i tipi di pneumatici!

PREZZI NETTI finanziamenti Prima di ogni viaggio:

• Controlla la pressione • Controlla lo stato d’usura dei pneumatici • Controlla l’equilibratura • Controlla l’assetto • Fatti consigliare da un nostro esperto

Via Faberio, 4 47039 Savignano sul Rubicone -FC- Tel 0541 946927 - FAX 0541 943955 www.gatteilino.com

i TURBINE SPAZZANEVE Torch ANCORA A PREZZI a cricco e DA PRESTAGIONALE idraulici FINO AL 15 OTTOBRE soffiatore Skil SCONTI € 1.894 FINO AL anziche gruppo BOSCH 40% € 2.500 1 aspira 2 soffia 12 kw 3 trita stufa a 2800 w pellets SOLO 59 € CANALIZZABILE solo € 1.990 SPECIALE VENDEMMIA 2012 TUTTO PER LA PRODUZIONE E LA CURA DEL VINO Pompe enologiche Camino girevole per travaso A legna Kw 9 € 1.970 canalizzabile Kw 9.4 25 kw termostufa ibrida Termo rosa dsa 15.5 kw legna/pellets PIGATRICI SOLO A LEGNA inox + vino KIT e prodotti BARRIQUE ACETAIE ANCHE LEGNI A RICHIESTEA € 1.800 olio per produzione miele BIRRA LEGNA E PELLETS = Italy da € 2.500 STUFA incasso IBRIDA!!! 26 Spazio Di Comunicazione la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Per gli spazi di comunicazione contattare 339.3912055 - tel. 0541.625961 - fax 0541.1901509

Immagine di repertorio settembre 2012 | 27 pagg. 27-28/30 la GAZZETTA SAVIGNANO del RUBICONE SUL RUBICONE Torna alla luce l’antico Ponte Al via il restauro delle antiche mura e del ponte medievale in piazza Torricino ono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza del Torricino che riporteranno alla luce il fossato a Sservizio dell’antico castello, una parte delle antiche mura e il ponte medievale, lungo circa 5 metri, oggi sepolti sotto la piazza. Segni di un passato ricco di storia, caratterizzato dalle dominazioni e dalla tenacia di uno sviluppo fiorente e vivace. Questa prima fase dell’intervento prevede il recupero delle mura di contenimento del canale e del ponte medievale di recente ritrovamento nel sottosuolo di piazza del Torricino, che si intende valorizzare a memoria di un luogo di alto valore storico per la città nonché della piazza stessa. Sono a disposizione del recupero del ponte medievale e delle mura storiche circa 135 mila euro dal finanziamento POR-FESR ovvero il Programma operativo regionale (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2007-2010. Un finanziamento acquisito dalla Comunità europea che ha istituito i fondi al fine di promuovere interventi di valorizzazione del patrimonio

La via del Molino, una volta e fuori le antiche mura del culturale ed ambientale. segnata dallo scorrere del Castello Nuovo. Al finanziamento europeo si aggiungono 165 mila euro canale lungo il quale sorse Fino agli inizi del secolo provenienti dalle casse comunali. Al fine di consentire il lato est di Castelnuovo nel XX la zona del Torricino l’apertura del cantiere, a partire da martedì 11 settembre 1359, è ancora delimitata era caratterizzata dalla e fino al 15 dicembre 2012 la circolazione stradale nella ad ovest da un tratto delle presenza di un ponte di zona interessata sarà così regolamentata: circolazione a mura volute dal Cardinale attraversamento della senso unico in via del Molino, con direzione consentita da Albornoz. Il celebre fossa che negli anni passati piazza Torricino a via Circonvallazione. Da via del Molino cardinale diplomatico si fungeva anche da fossato si potrà accedere anche in via Zanotti. Per il periodo sopra adoperò fortemente per per il Castello Nuovo. indicato è in vigore anche il divieto di sosta dei veicoli in conservare Savignano sotto Dopo la devastazione bellica piazza Torricino ed in ambo i lati di via del Molino, nel il dominio dello Stato della Chiesa - dominio conteso della seconda guerra, si procedette alla ricostruzione tratto compreso tra la piazza e via Circonvallazione. dai Malatesta che poi divennero i signori della zona per di Savignano. Fu in quell’occasione che il canale venne Con questo intervento si procede nel compimento del tutto il quattrocento - perché la sua collocazione sulla interrato cancellando il ponte e buona parte della scarpa progetto ‘7 piazze per il centro storico’. La riqualificazione via Emilia offriva uno strategico punto di controllo. delle mura. La loro esistenza, sotto il manto asfaltato della rimanente parte della piazza è prevista per l’estate La presenza di un canale e di un mulino sono il segno dell’attuale piano stradale, è stata segnalata dai sondaggi 2013. di una vita economica fiorente e di uno sviluppo florido archeologici eseguiti nel giugno 2009. del centro abitato di allora, che dal Castello Vecchio posto Un po’ di storia (informazioni tratte dalla relazione sulla prima collina e nucleo originario di Savignano, tecnica dell’arch. Roberto Pistolesi, responsabile del andò a svilupparsi in pianura arricchendosi di botteghe, L’Ufficio stampa - Mariaelena Forti progetto generale di restauro). locande e attività di commercio e di artigianato, dentro tel. 0541 809684 - cell. 347 88 68 104

Dal 1960 la nostra esperienza nella scelta elettromeccanica dei migliori prodotti e delle migliori marche e PAGLIERANI P

Vendita e riparazioni Via Roma 57 - 47039 Savignano s/R. Tel. 0541-945519 elettroutensili, generatori, elettropompe, idropulitrici e tanto altro ancora... 28 Savignano Sul Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Notizie Flash

Dalla Cronaca Savignano Cammina’. E’ tornata anche questo i gruppi di Savignano Cammina offrirà l’occasione per Tantissimi i corsi proposti, dallo studio degli strumenti mercoledì sera Savignano Cammina, l’appuntamento scoprire i luoghi della città e del territorio circostante. musicali classici come il pianoforte, la tastiera, la chitarra, ‘con le passeggiate serali guidate dalle ‘Volpi’ (ritrovo I prossimi appuntamenti sono previsti tutti i lunedì la fisarmonica, il violino, il violoncello, il contrabbasso, alle ore 20.30 in piazza Falcone). Le passeggiate avranno e mercoledì sera a partire dalle 20.30 (con ritrovo il il flauto, il clarinetto, il saxofono, il basso, la batteria, i una durata di circa un’ora e mezzo e offriranno due lunedì in piazza Borghesi, alla guida, la Podistica Seven corsi Gioca e Suona, Suoniamo insieme, Orchestra e Jazz possibilità di percorso, uno più facile e uno più sostenuto e il mercoledì in piazza Falcone, alla guida Le Volpi). band fino a quelli relativi al canto, con i corsi per Coro di per i podisti già allenati. Camminare 30 minuti a passo La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni voci bianche, Coro ragazzi e Coro adulti. Informazioni veloce per almeno 5 giorni la settimana è sufficiente per contattare l’Istituzione Cultura Savignano (tel. 0541 tel. 338.6876544 e presso la sede della scuola in piazza mantenersi in forma e prevenire alcuni disturbi come il 944017). Giovanni XXIII, il giovedì dalle 17 alle 19.30 e il sabato diabete, l’ipertensione e l’obesità. dalle 9.30 alle 13. Martedì 11 settembre alle ore 21.30 i Camminare all’aria aperta contribuisce poi a migliorare RIPARTITI I CORSI DI MUSICA. Sono iniziate il 6 è tenuta la serata di presentazione dei Corsi nella sala l’umore e il benessere psicologico e farlo in gruppo aiuta settembre ( per concludersi 1l 13) le iscrizioni per i corsi di Galeffi. a conoscere persone nuove. E non solo. Passeggiare con musica della Scuola comunale di musica di Savignano.

Ripartono i corsi della libera università del Rubicone ‘L’albero del Sapere’ Domenica 7 ottobre l’inaugurazione dell’ A.A. 2012/2013

’anno accademico 2012/2013 della e delle diverse attitudini. L’obiettivo sin dott.ssa Gabriella Torrini - docente di Storia Alessandro Coppari), La pasta fatta a Libera università del Rubicone dall’inizio è stato quello di proporsi come dell’arte presso il liceo artistico ‘Sarpieri’ mano, Cucina regionale (docente Bruno Lprende il suo avvio domenica 2 un ‘luogo’ di accesso alla conoscenza e di Rimini e dott. Achille Galassi – docente Cicognani), Il maltamondo: viaggio in ottobre, alle ore 16,30, presso il Museo all’informazione per tutti. presso il conservatorio di musica ‘G. Belgio (docente Nicola Botteghi), Pro/ archeologico del Compito dove verranno Frescobaldi’ di Ferrara), Il circo nell’arte Impro Corso/laboratorio di teatro presentate tutte le nuove proposte. La Le attività della Libera università del (docente dott.ssa Emanuela Morganti), (docente Paolo Summaria). LUR, giunta al suo sesto anno di vita, ha Rubicone (LUR) vengono organizzate La fondazione Balestra e i suoi tesori visto in questi anni crescere il numero dei e coordinate dalla cooperativa Koiné di (docente dott.ssa Michela Gori), Gestire i Le sedi dei corsi sono dislocate nei comuni suoi iscritti e ha dato vita a un moltiplicarsi Savignano e da Maria Teresa Polverelli, conflitti attraverso l’umorismo (docente di Savignano sul Rubicone e Longiano. di domanda e offerta di cultura. presidente dell’associazione La Verbena, dott. Alberto Dionigi), Comprendere i Per informazioni e iscrizioni: con la collaborazione e il sostegno sogni (docente dr. Giancarlo Signorini), tel. 333 3238121, e mail: [email protected] , L’Università savignanese ha contribuito dell’Istituzione cultura e del comune di Leadership al femminile (docente dott. web: www.coopkoine.it, nei seguenti inoltre a definire e strutturare nel territorio Savignano. ssa Natascia Mondaini), Educazione giorni e orari: c/o Biblioteca Ragazzi del Rubicone un presidio di educazione all’autoterapia-eliosinergia (docente (corso Vendemini, 57 - Savignano s/R). non formale per adulti col fine di offrire ai Diverse le proposte e iniziative in dr. Gabriele Muratori), Inglese a più Dal 17 settembre 2012, dal LUNEDI’ al cittadini un servizio di ‘crescita culturale’ programma anche quest’anno: Corso di livelli, Tedesco per il turismo, Russo di VENERDI’ ore 15.30 - 19.00; SABATO, che garantisca lo sviluppo della personalità storia dell’arte e della musica (docenti base, Informatica di base (docenti dott. ore 9.30 - 12. settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Spazio Di Comunicazione 29

climatizzazione riscaldamento trattamento aria e acqua solare termico e fotovoltaico stufe e camini GIORGI FABIO preventivi gratuiti Cell. 335/376691 - Tel. 0541/942587

GIORGI CLIMA s.n.c. di Giorgi Fabio & C. Via Roma, 49A (S.S. Emilia) - 47039 Savignano sul Rubicone (FC) - Italy www.giorgiclima.it - [email protected] 30 Savignano Sul Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Dalla Cronaca Critiche contro il sindaco di Gatteo che non vuole la fusione dei Comuni Nasce il Partito democratico unico del Rubicone

UBICONE - Nasce il Partito democratico unico del Rubicone. A presentare quindi per rilanciare il territorio e le iniziative a sostegno dell’iter di fusione tra i tre la nuova asse politica in conferenza stampa i segretari Francesca Castagnoli comuni, “pronti però a sostenere le iniziative degli amministratori di Savignano e San R(Savignano sul Rubicone), Albert Alessandri (San Mauro che intendono non fermare il percorso – hanno detto i tre Mauro Pascoli) e Filippo Giovannini per Gatteo oltre alla segretari – nel caso in cui il sindaco di Gatteo non sia disponibile presenza di Daniele Zoffoli, segretario di Federazione. “Le a partecipare si proseguirà con la fusione dei due comuni”. La nostre realtà sono simili e omogenee con il progetto del Comune nuova organizzazione del PD del Rubicone sarà quindi nella Unico - ha sottolineato Francesca Castagnoli – e proprio in virtù forma dell’unione articolata in circoli territoriali come già di fatto di questo fatto si è deciso di unire il Partito Democratico in un è a Cesena e a Cesenatico. Sarà il coordinamento provvisorio che circolo unico”. è formato dagli attuali tre segretari del Partito Democratico e da elementi della segreteria territoriale di Cesena a lavorare “Avere una visione unitaria delle tre realtà territoriali va di da subito nella messa a punto della nuova organizzazione. pari passo al progetto che si è concretizzato oggi con la linea Si definirà in seguito anche la modalità di scelta della nuova politica del PD che intende queste realtà comunali già unite – segreteria dell’Unione del Rubicone che avverrà con il metodo ha continuato Albert Alessandrini -. Un tema che sviscereremo delle primarie di partito. negli incontri che ci prefissiamo di organizzare per spiegare ai cittadini il perché è necessario fare il Comune unico. “Il confronto all’interno del Partito Democratico che ha portato L’assetto ideale sarebbe Savignano, San Mauro e Gatteo uniti, alla nascita del Pd del Rubicone è stato molto intenso – ha detto il ora bisognerà capire se il ‘no’ del sindaco gatteese Gianluca Vincenzi sarà definitivo”. segretario Daniele Zoffoli di Federazione Daniele Zoffoli – e mai si è perso l’obiettivo “Si tratta di una risposta concreta che era necessario dare ai cittadini – così Filippo finale e cioè un progetto di fusione che è nato anticipatamente a quello che diverrà Giovannini - . E’ giusto che il Partito Democratico abbia d’ora in poi un’unica veste inevitabile per tutti gli enti locali”. per partecipare alla vita amministrativa del nuovo ente”. Maggior forza e peso politico Cristina Fiuzzi

Ricorso contro le multe, ma la Giunta non molla e ordina agli avvocati di ‘resistere’ Fashion Outlet contro il comune di Savignano

AVIGNANO s/R - Resistere nuovamente al ricorso a quando il comune di Savignano ha deciso di potenziare sanzioni nel termine stabilito dalla legge”. Le parti già presentato dai commercianti del Fashion Outlet le giornate di apertura, sempre comunque poche, almeno una volta sono comparse di fronte al Giudice di Pace, Sdi Savignano Mare di fronte al giudice. Questa è a detta dei commerciati che lavorano all’interno del centro ma nulla è stato risolto perché lo stesso “ha rilevato la la posizione della giunta savignanese con a capo Elena commerciale. Giudicate invece dall’Amministrazione propria incompetenza per valore, al momento che, in Battistini. La vicenda ormai è nota ai più; lo scorso anno eque per tutelare anche quelle attività del centro storico materia di ricorsi avverso sanzioni amministrative di in quelle che dovevano essere osservate quali domeniche di che a detta di alcuni assessori avrebbero sicuramente valore superiore ai 15.493 euro la competenza è attribuita chiusura per gli esercizi, alcuni commercianti dell’Outlet lavorato meno se il Fashion fosse rimasto aperto. Perché al tribunale civile e, in particolare, al Tribunale civile di avevano ‘trasgredito’ lasciando le saracinesche aperte in questo è sempre stato il nodo del problema. Forlì sezione distaccata di Cesena”. virtù del fatto che il comune è stato riconosciuto quale Così nelle ultime settimane la Giunta di Savignano ‘città turistica’ come del resto lo sono realtà vicine tra cui Così la Polizia municipale dell’Unione dei Comuni lo ha formulato la delibera di “costituirsi nuovamente Rimini e Forlì. scorso anno ha fatto dei controlli specifici all’interno del in giudizio per resistere alle ragioni dei ricorrenti, Centro commerciale e avendolo trovato aperto, ha elevato affidando il relativo incarico per la rappresentanza e la Un ‘cavillo’ fa sì che la ferrovia sia la linea di demarcazione; le sanzioni ai commercianti i quali hanno presentato tutela processuale, anche per motivi di economicità e in pratica verso l’entroterra dove si trova il Fashion solo ricorso e non hanno pagato le multe, chiedendo di risparmio di spesa, agli avv.ti Benedetto e Giacomo in alcuni giorni festivi le attività possono rimanere aperte, l’archiviazione delle stesse. Il Comune da parte propria Graziosi del Foro di Bologna”. Una vicenda, questa che mentre quelle collocate a “mare” della stessa in teoria ha emesso delle ordinanze - ingiunzioni di pagamento sicuramente non avrà termine in pochi mesi. hanno la libertà di potere vendere nei giorni festivi. La perché “non sono stati ritenuti fondati i motivi addotti diatriba su questo punto è seguita per un paio d’anni sino nel ricorso e non è intervenuto il pagamento delle Cristina Fiuzzi settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Dal Rubicone 31 Note Di Cronaca

di Da Sogliano al Mare. Ermanno Pasolini è accaduto in giugno 2012

8 LUGLIO- Ladri di biciclette scatenati nel centro storico e nel quartiere Cesare. 2 AGOSTO- A Sant’Angelo di Gatteo sulla provinciale Rigossa villa in costruzione E c’è anche chi di notte ruba selle, ruote e manubri. razziata del rame. 8- Giancarlo Biondini di Savignano è il nuovo presidente del Rotary Club Valle del 5- Incendi a catena nella zona di Ginestreto di Sogliano al Rubicone. Rubicone. Succede a Luca Piscaglia di San Mauro Pascoli. 7 – Gatteo, una raccolta di firme per riavere l’ufficio dei vigili. 14- Ancora una razzia di rame nel cimitero centrale di Sogliano al Rubicone. Sottratte 8- Simone Riva, turista a San Mauro Mare, residente a Peschiera Borromeo (Milano), le grondaie alle tombe di famiglia e dei loculi. ogni mattina per due ore, nei venti giorni di vacanza, in agosto ha ripulito le scogliere 16.- Ancora rotto dai vandali il semaforo di via Raffaello Sanzio. dalla sporcizia accumulata fra i massi. 19- A Roncofreddo il circolo Acli Marvelli festeggia il decennale. Dieci anni di successo 10- Ladri vandali nella collegiata di Santa Lucia di Savignano. Non hanno trovato senza avere dentro le famigerate slot machine. soldi e hanno distrutto le dieci cassettine. 20- A Savignano, in via Rio Salto sterpaglie a fuoco nella notte, paura per le case. 18- A Pietra dell’Uso in comune di Sogliano al Rubicone: cava depredata dai ladri. 21- A Borghi un operaio finisce in una scarpata col muletto. Salvato dai colleghi di 20- Protesta dei savignanesi: cipressi in malora al cimtero e troppi rifiuti lasciati a lavoro. lungo abbandonati accanto ai cassonetti. 22- A Savignano latitante rumeno arrestato per tratta di donne. 23- A San Mauro Pascoli incendio in una legnaia con fiamme altissime. 24- A San Mauro Pascoli arrestati tre giovanissimi che nascondevano marijuana in 24- A Sogliano al Rubicone cresce la protesta per l’invasione dei cinghiali. casa e nello scooter. 27- Nuovo devastante incendio a Ginestreto di Sogliano al Rubicone: bruciati 40 ettari 27- Inaugurata a Gatteo Mare la statua di Secondo Casadei in piazza Romagna Mia di bosco. poco distante dal luogo dove debuttò nel 1928: l’allora dancing Rubicone. 27- Festa al bar Galleria di Savignano per Mario Giovannardi, 99 anni, che per 75 anni ha fatto l’apicoltore.

Il gruppo conta circa 2.500 associati residenti non solo nel capoluogo, ma in tutti i comuni del Rubicone Festa per i 36 anni dell’Aido Savignano

rande successo con centinaia di persone per lasciata la vita terrena, vogliono donare quelle parti del esseri umani ammalati con poche possibilità di continuare la festa dei 36 anni del gruppo intercomunale loro ormai inutile corpo che è possibile trapiantare su altri la loro vita. Il gruppo conta circa 2.500 associati residenti Gdell’Aido di Savignano che si non solo a Savignano, ma in tutti i è svolta nell’arena Gregorini, dietro comuni del Rubicone. Il sindaco il palazzo municipale. La serata è Elena Battistini ha sottolineato il stata allietata dalla ‘3Monti Band’ fatto che ogni festa dell’Aido è una la storica banda di Montiano che festa della vita; il professore Massimo ha proposto un applauditissimo Zanuccoli ha invitato tutti a diventare spettacolo con le canzoni di grandi donatori di organi, in quanto in Italia artisti internazionali, di Fabrizio De sono migliaia le persone in attesa di Andrè, il folk di Secondo Casadei, le trapianto e di potere così tornare a colonne sonore di film famosi. Sono vivere una vita normale, allontanando intervenuti il sindaco di Savignano, lo spettro della morte. Ha concluso il professore Massimo Zanuccoli l’architetto Renzo Bizzocchi: “Oggi presidente pluricomunale Aido dobbiamo pensare in un’ottica diversa uscente e l’architetto Renzo Bizzocchi che non si ferma solo all’espianto di nuovo presidente pluricomunale. Al organi quando una persona muore termine grande buffet per tutti con per trapiantarli in un’altra. Dobbiamo 200 spiedini di frutta, trenta litri di allargare la nostra azione anche sangria e mezzo quintale di ciambella per i trapianti fra persone viventi e biscotti. Il gruppo di Savignano come il rene, il fegato, il midollo dell’associazione italiana donatori osseo. Bisogna perseguire l’obiettivo di organi, fondato il 6 maggio 1976, del concetto che deve nascere in ha come scopo mettere in pratica ciascuno di noi: il diritto alla salute”. i testamenti di un numero sempre crescente di persone che, una volta (E.P.) 32 Dal Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012

Al torneo, organizzato dagli amici di Mattia Calisesi, dieci squadre divise in due gironi Heart di Savignano batte ‘Cesare C’è’

on il punteggio di 6 a 2 la squadra ‘Heart’ di e AAA Sant’Anzal di Sant’Angelo Savignano ha battuto ‘Cesare C’è’ nella finalissima di Gatteo. Mattia quel maledetto Cdel quarto torneo di calcio a 5 per ricordare venerdì notte stava tornando a casa Mattia Calisesi il giovane savignanese deceduto alle a bordo del suo scooter Malaguti F 0.30 di venerdì 5 settembre 2008. Terza classificata la 12 e stava percorrendo la via Emilia squadra AAA Sant’Anzal di Sant’Angelo di Gatteo che quando finì contro un platano ha battuto per 5 a 3, dopo i calci di rigore (la partita era secolare a Case Castagnoli. Mattia, terminata 3 a 3) il Bar Bot di San Mauro Pascoli. Tutte 17 anni, era figlio unico di Rosanna le sedici partite sono state giocate sul campo in manto e Maurizio e lavorava con il babbo sintetico del centro giovani Lucio e Marzio Praconi nella sua impresa di imbianchini. Un di Savignano. Capocannoniere con 27 gol è stato Erik ragazzo a posto, per bene, amante Fedeli della squadra Heart vincitrice del torneo e la dello sport, grande appassionato di coppa disciplina è stata consegnata alla squadra Articoli basket giocava con il Bellaria e tifava da regalo. In palio trofei, offerti da Maurizio babbo di per il Forlì. Tifosissimo del Cesena Mattia, che li ha consegnati personalmente, buoni pizza Calcio andava spesso a vedere al Borghetto di Savignano, prosciutti, salami e pasta. Al le partite dei bianconeri. Amava torneo, organizzato dagli amici di Mattia Calisesi, con i anche giocare a calcetto con i suoi quali frequentava il Centro giovani savignanese, hanno tantissimi amici del Centro giovani partecipato dieci squadre divise in due gironi: Heart, di Savignano con i quali lui, Cali, Calipso Boys, Cesare C’è, Team Bota, Real Savignano, come lo chiamavano, si ritrovava alla Articoli da regalo tutte di Savignano, Badia Team e sera e proprio con loro aveva vinto Forever Alone di Longiano, Bar Bot di San Mauro Pascoli un torneo il 1 maggio 2008. ( E. P.) Il busto Casadei ha trovato la sua giusta collocazione

inalmente il busto di Secondo Casadei ha trovato pochi giorni dopo ci ha proposto di spostare il monumento tutta la vita e inoltre è stato posto a pochi metri dal luogo la sua degna e giusta collocazione, visibile a tutti, in piazza Romagna Mia dandogli la giusta visibilità. del debutto della sua orchestra nel 1928 quando inaugurò Fnella piazza Romagna Mia, che si affaccia sul mare. Sono entusiasta del nuovo posto perché hanno riportato la spiaggia di Gatteo Mare, dove poi nacque il dancing Anni fa la scultura in bronzo era stata inaugurata nella Secondo Casadei fra la gente, come lui ha amato stare per Rubicone. Abbiamo già visto e sentito dei turisti che piazzetta che costeggia la ferrovia, sempre a Gatteo mentre stavamo sistemando la statua, hanno guardato Mare. Il busto, opera del compianto scultore Tito Neri e cantato Romagna Mia”. Alla inaugurazione erano di Villa Casone, rappresenta Secondo Casadei con il presenti il sindaco Gianluca Vincenzi, tutta la giunta suo inseparabile violino. Racconta Riccarda, figlia di di Gatteo al completo, Gianfranco Miro Gori sindaco Secondo Casadei: “Il busto fu inaugurato nel 1982 e di San Mauro Pascoli, i ballerini folk ‘Alla Casadei’, all’inizio mi piaceva molto perché era un’accogliente Arte Tamburini prima cantante a incidere nel 1954 piazzetta con tutti i giochi per i bambini e le panchine Romagna Mia, Lisa e Letizia, figlie di Riccarda e dove la gente soleva sedersi a leggere i giornali in un nipoti di Secondo, Gianfranco Gori che ha condotto la piacevole posto di relax. Poi piano piano la piazza manifestazione e il tenore forlivese Maurizio Tassani è stata abbandonata, i giochi tolti perché non più a che ha reinterpretato l’indimenticabile ‘Romagna norma di legge e quel posto non più luogo di ritrovo, mia’ in una speciale ed elegantissima versione lirica, ma una sorta di parcheggio per auto. Un mese fa riarrangiata appositamente per l’occasione. Po01i dissi al sindaco Gianluca Vincenzi che non era mia buffet per tutti offerto dal Bar Locos Sea Side Cafè. intenzione continuare a tenere lì il busto perché la logistica non mi piaceva più. La giunta comunale Ermanno Pasolini

www.romagnagazzette.com è partner di:

CH 86

ROMAGNA IMMAGINE SRL TEL 0541 22224 FAX 0541 51110 - WWW.TELERIMINI.IT settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Dal Rubicone 33 Personaggi

Roberto Domeniconi: ”E allora chiudo il negozio e riapro, con la speranza di incontrare i miei clienti e lavorare al fianco dei miei vecchi colleghi” Riparte da zero. A 68 anni di età e dopo 55 nel commercio

Savignano Roberto Domeniconi titolare del negozio di abbigliamento ed esprimere le proprie opinioni anche andando contro corrente. Io ad esempio sono femminile Bibi dal 1967 quando entrò in società nell’impresa familiare della contrario agli sconti e ai saldi, perchè è mancanza di rispetto verso il cliente. Non ho Amamma Maria Gardini, all’inizio del 2013 chiuderà l’attività. Ma non appenderà mai capito perché chi ha comprato un abito il giorno prima, lo ha pagato il doppio di l’abito al chiodo. Roberto Domeniconi ha deciso infatti di tornare a fare il commerciante quello del giorno dopo perché acquistato con gli sconti”. ambulante, cosa che aveva iniziato a Perchè dopo 45 anni ha deciso di fare sempre con la mamma quando chiudere il negozio e gettarsi di ancora freqeuentava la terza nuovo nella mischia del mercato media. Fra l’altro Domeniconi, ambualnte? nel 2001 venne eletto ‘Uomo di “La vendita nel settore Giunta dell’anno’, prestigioso dell’abbigliamento, non essendo riconoscimento, alla prima edizione, un genere di prima necessità, è assegnatogli dalla Confcommercio in recessione. E’ fatica arrivare a di Cesena e circondario. Roberto fine anno pareggiando i conti. Gli Domeniconi ha fatto parte della affitti sono troppo alti e le bollette Confcommercio dal 1958 e dal aumentano ogni anno. Tutti 1968 del consiglio direttivo della devono avere da un commerciante Confcommercio di Savignano, e noi non abbiamo facilitazioni da all’inizio come consigliere, nel 1980 nessuno. Facendo l’ambulante le come vice presidente e dal 1992 spese calano di molto e spero di presidente fino all’inizio degli anni potere continuare a lavorare, anche 2000. Per una decina d’anni è stato perché con 840 euro di pensione membro della Giunta esecutiva netta al mese una famiglia non della Confcommercio di Cesena. vive”. Domeniconi da una decina d’anni Cosa si aspetta dalla nuova è presidente dell’associazione avventura che ricomincia a 68 Gaio e Sabino che organizza varie anni? manifestazioni ricreative e culturali “Per me non è una cosa nuova. E’ a Savignano, fra le quali la più un’esperienza che ho già provato. importante è il Palarubicone, il Fino a quattro anni fa ho gestito il salone delle tombole che da inizio negozio e fatto l’ambulante. Poi la dicembre a metà gennaio tiene malattia di mia moglie Anna mi ha banco a Savignano. costretto a fare una scelta, tenendo Perché invece di godersi una meritata pensione dopo 55 anni di lavoro, torna a solo il negozio. Anche a causa degli eventi accaduti a livello nazionale in campo fare l’ambulante? economico, mi sono accorto che quella scelta era stata sbagliata. E allora chiudo il “Prima di tutto non mi sento ancora vecchio - afferma Roberto Domeniconi – Nella negozio e riapro, con la speranza di incontrare i miei clienti e lavorare al fianco dei mia vita ho sempre lottato come un uomo libero di pensiero, con il coraggio di avere miei vecchi colleghi”. (Er.Pas.)

Sergio Incerpi, originario di Uzzano in provincia di Pistoia, ha gestito a Savignano diversi (e noti) esercizi pubblici Festa per gli 80 anni, di cui 50 da barista

e festa per gli 80 anni di età ha coinciso anche e a Losanna per circa tre anni e dal 1961 gestisce, con la nella sede Onu di Ginevra. Ricordo piacevolmente con quella dei 50 anni di barista nella città. Sergio moglie Gianna, bar a Savignano. Prima il Bar Nettuno in l’emozione del servire a una cena dove c’era il presidente LIncerpi, originario di Uzzano in provincia di Borgo San Rocco e poi, dal 1 novembre 1971, il Bar Sport americano Eisenhower”. Pistoia, diplomato all’Itituto alberghiero di Firenze nel in piazza Amati, ex Bar Abele, anche questo uno dei più Cosa ha trasmesso ai suoi figli del suo lavoro? 1956, prima ha fatto il cameriere in Svizzera a Ginevra vecchi della città. In Svizzera incontrò Gianna Gallo di “L’educazione, il servizio agli altri e la semplicità. Sono San Pietro in Gù in provincia di Padova, che sarebbe poi regole che dobbiamo avere nel nostro lavoro e che diventata sua moglie e con la quale ha condiviso 55 anni di pagano”. matrimonio e di lavoro. Una coppia di ferro che continua Cosa è cambiato dai tempi di Borgo San Rocco, a lavorare insieme, che ha avuto due figli, Francesco e cinquant’anni fa, a oggi? Roberto, che lavorano con loro al Bar Sport. “Tutto. La nostra forza è stata quella di adeguarci ai Continuerà ancora? tempi e comunque di cercare di soddisfare sempre i “Fino a quando avrò la grande passione – afferma nostri clienti”. Sergio Incerpi - che ho avuto dall’inizio a oggi a fare Il momento più triste in tutto questo lungo periodo di questo lavoro che mi ha dato grandi soddisfazioni e che barista? è stato la mia vita”. “La morte di Secondo Casadei. Il giorno che firmai il La cosa che le è sempre piaciuta fare di più? contratto di acquisto dopo una prova di tre settimane, “Il gelato artigianale che ho imparato nel 1971 sulla il 19 novembre 1971, uscito dal notaio, andai a rendere falsariga della vecchia ricetta di Abele, il titolare del bar omaggio alla salma del grande maestro Secondo che mi ha preceduto”. Casadei, esposta al pubblico nella Sala Allende. Fu un Uno dei momenti più belli della sua carriera? momento molto brutto, mischiato alla gioia di avere “Il ricordo è l’avere fatto degli extra come cameriere preso uno dei bar più importanti di Savignano”. ( E.P.) 34 Comunicazione Integrata la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Il Nostro Quotidiano Mobile

L’informazione sempre in tasca. Ora romagnagazzette.com anche in versione Mobile

LA VERSIONE MOBILE. Il nostro portale si territorio , per conoscere gli eventi o cosa accade arricchisce di una importante novità: la versione nella tua città, iscriviti alla nostra Newsletter. é mobile. Ora www.romagnagazzette.com è visibile immediata e gratuita! infatti su tutti gli smartphone connessi ad internet. é sufficiente lasciare il proprio indirizzo e-mail e, La versione Mobile è una versione ottimizzata iscrivendoti alla nostra newsletter, ogni giorno per gli smartphone: più veloce e soprattutto più riceverai un estratto delle notizie più recenti leggibile. inserite sul portale: attualità, sport e tempo A questo punto non occorre scaricare nulla, è libero, eventi, concerti, mostre, economia, diritto, sufficiente infatti digitare sul browser del benessere, etc. cellulare www.romagnagazzette.com. Romagnagazzette.com versione Mobile può Cosa aspetti? Iscriviti subito! essere utilizzata da tutti i sistemi operativi per UN INVITO: DIVENTA NOSTRO FAN. smartphone: Android, IOS, BlackBerry, Bada, Se ti piace Romagnagazzette.com, diventa nostro Windows Phone, Symbian e Meego. fan! Clicca su ‘mi piace’ sul nostro portale oppure Quindi che abbiate un Iphone, un Samsung oppure iscriviti alla nostra fanpage su Facebook. un Ipad o un Galaxy Tab, con Romagnagazzette. com mobile troverete le ultime news, suddivise Partecipa alle notizie con opinioni e commenti, per località o area tematica di interesse, ma anche condividi con noi le tue emozioni. Puoi anche un veloce motore di ricerca. Non manca la sezione seguirci su Twitter. Resta sempre connesso con il ‘info’ per contattarci. tuo territorio!

Il tutto a portata di un semplice click. Buona navigazione da tutta la redazione di LE NEWSLETTERS. Non solo, per rimanere www.romagnagazzette.com. sempre aggiornato sulle ultime novità del L’informazione che parla dei tuoi giorni. ogni giorno. Con un semplice click. Seguici su: ogni mese. Una media mensile di oltre 120.000 visitatori e più di 170.000 pagine visualizzate. www.romagnagazzette.com settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Spazio Di Comunicazione 35 36 Dal Rubicone la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Personaggi

Festa grande a Savignano per Giovanni Castellani, 75 anni, nato a Sogliano al Rubicone dove nel 1949 iniziò l’attività di barbiere come garzone di bottega Dopo 63 anni, le forbici al chiodo

opo 63 anni di lavoro come detto Giovanni Castellani: “Non riesco barbiere ha appeso forbici e rasoio ancora a capire che sono in pensione. Per Dal chiodo. Festa grande a Savignano ora questi giorni senza lavoro li considero per Giovanni Castellani, 75 anni, nato a ferie. Quello del barbiere, inteso come una Sogliano al Rubicone dove nel 1949 iniziò volta, con l’insaponata della barba e il taglio l’attività di barbiere come garzone di dei capelli con pettine e forbici è in via di bottega. Nel 1962 si sposò con Rita Santini estinzione. Oggi non ci sono più giovani parrucchiera di Savignano, si trasferì che imparano il mestiere di barbiere. Ci nel paese di lei e iniziò a lavorare nella sono i parrucchieri unisex, uomo e donna, barbieria di Meazza in corso Vendemini. che in pratica fanno tutto, tranne la barba, Nel 1967 andò a lavorare con Pier Giorgio la cura del pizzetto e dei basettoni. Con Santini prima in via Della Pace, poi in via noi ultimi barbieri, si chiude un’epoca. Ci Della Libertà e dal 1998 ancora in via Della fu grande furore dagli anni ’60 agli anni Pace dove l’attività viene continuata dallo ’90. Poi ci fu un calo e un cambio di moda. stesso Pier Giorgio Santini, suo cognato. Però per me restano anni indimenticabili, La festa del pensionamento si è svolta nel con tante soddisfazioni. Un mestiere Parco Nenni con una grande cena preparata confidenziale con il barbiere che era una dalla moglie Rita, dai figli Gianluca e sorta di prete, dove il cliente si confessava. Nicoletta e dai nipoti Rebecca, Filippo e Era una sorta di ritrovo delle chiacchiere Alex, alla presenza di 50 e più persone, fra di paese. Purtroppo oggi tutto è finito ed è parenti, clienti, amici e vicini di casa. Ha questo che mi dispiace”. (E. P.)

Le iniziative in programma. E il ricordo indelebile del ‘nevone’, dove ci si è messi al servizio della Comunità Euro Cassiani, riconfermato presidente della Pro Loco Sogliano

uro Cassiani, 59 anni, nato a Pavullo nel Frignano in poche persone sono riuscite ad attivare un servizio continuo provincia di Modena e residente a Sogliano dal 1985, di pasti caldi rivolto a tutte le forze pubbliche e volontari che Eartigiano, è stato riconfermato presidente della Pro stavano lavorando per l’emergenza neve e rendere meno Loco di Sogliano al Rubicone. Vice è stato eletto Tiziano difficile il momento già tragico. Poi in primavera ci sono Domeniconi, segretario e tesoriere Roberta Montanari, state le iniziative di spirito alla Nove Colli in Vespa, con la consiglieri Laura Marangoni, Poalo Giovannini, Mariano partecipazione di circa 210 vespisti prenotati ai nostri pasti Sambi (fratello di monsignore Pietro Sambi) e Giovannino e poi la Nove Colli con al messa in opera dei due punti di Baldazzi. Ha detto Euro Cassiani: “Nel 2012 come Pro Loco ristoro a Sogliano. In estate la nostra attenzione è rivolta alle abbiamo già organizzato molti eventi alcuni dei quali fanno persone fornendo collaborazione ai dipendenti della casa di già parte della tradizione come la festività dell’Epifania e riposo, organizzando una festa speciale dedicata agli ospiti. i festeggiamenti per il Carnevale, rivolti a tutti i cittadini Poi facciamo da supporto anche ad altre manifestazioni che e in modo particolare ai bambini. Ma il periodo invernale richiedono il nostro aiuto. Prossimi appuntamenti saranno è stato segnato anche per noi dall’evento eccezionale della in settembre la festa della parrocchia, la fiera del formaggio grande nevicata. In questa occasione la Pro Loco di Sogliano di fossa in novembre ed il 24 dicembre la festa degli auguri ha dimostrato il suo spirito migliore: quello rivolto al con Babbo Natale e un buon piatto di tortellini”. servizio della comunità, nell’ambito ad essa congeniale: la ristorazione. Con grande impegno e spirito di sacrificio Ermanno Pasolini

Centro assistenza Centro assistenza caldaie e bruciatori condizionatori civili e industriali Tel. 0541 941301 - Cell. 393 9783049 - 393 9783635 Via Gaggio, 130 - Savignano sul Rubicone (FC) www.climaxsnc.it - [email protected] settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Dal Rubicone 37 Rotary Club

Festa del decennale e passaggio delle consegne dal presidente uscente Luca Piscaglia al nuovo Giancarlo Biondini Doppia festa al Rotary Club Valle del Rubicone

oppia festa al Rotary Club Valle del Rubicone alla locanda Antiche Macine Ddi Montalbano: la festa del decennale e il passaggio delle consegne dal presidente uscente Luca Piscaglia di San Mauro Pascoli al nuovo Giancarlo Biondini di Savignano. C’erano il presidente della provincia Massimo Bulbi, il sindaco di Savignano Elena Battistini e San Mauro Pascoli Gianfranco Miro Gori, il governatore Rotary Pierluigi Pagliarani, l’assistente Giovanna Coppo, il primo presidente del Rotary Club Valle del Rubicone Mario Montaguti, don Vincenzo Zolla dell’istituto don Ghinelli di Gatteo a cui il Rotary ha donato una serra dove lavorano portatori di handicap, Serena Musolesi direttrice del Cercal la scuola internazionale di calzatura premiata con il premio Rotary 2012. All’inizio della serata è stato consegnato il premio Paul Harris a due rotariani Roberto Chiari e Andrea Prati per il loro impegno profuso nell’annata 2011-2012.

Poi sono stati nominati due nuovi soci onorari: Adele Briani vedova di Ilario Fioravanti e Mario Montaguti primo presidente ed è stata consegnata agli ospiti l’ultima medaglia che lo scultore Ilario Fioravanti, poco prima della morte avvenuta il 29 gennaio scorso, aveva fatto per il Rotary. Prima del passaggio delle consegne, il presidente uscente Luca Piscaglia ha tracciato il percorso fatto. Poi Giancarlo Biondini, undicesimo presidente del Rotary Club Valle del Rubicone, ha annunciato a grandi linee il suo programma: “Prima di tutto mi preme continuare il progetto della Polio Plus che ha come obiettivo debellare la poliomielite nel mondo. Una scommessa vinta perchè, partita 27 anni fa nel 1985, oggi è quasi arrivata a conclusione. Melinda e Bill Gates, i maggiori finanziatori della campagna polio plus, hanno detto che i rotariani non saranno ricordati per avere sconfitto la polio nel modo, ma per avere creduto di farcela. E noi continuiamo a operare per vaccinare i bambini in Afghanistan, Nigeria e Pakistan”.

Poi Giancarlo Biondini ha presentato la sua nuova squadra: past president Luca Piscaglia; presidente 2013-2014 Flaminio Balestra, segretario Andrea Prati, prefetto Roberto Chiari, tesoriere Giordano Zamagni, consiglieri: Mario Cucchi, Luigi Antoniacci, Pier Paolo Bernacchioni, Romina Urbinati, Stefano Dellapasqua, Riccardo Ricci, Daniele Torri che fra poco diventerà assistente del governatore e i presidenti di commissione: Michaela Rodosio, Giovanna Giorgetti, Riccardo Pascucci, Maurizio Urbini e Luigi Bona. ( E.P.) 38 Pagine Speciali la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Regione Emilia Romagna

A cura del gruppo assembleare Partito Democratico – Regione Emilia Romagna Libri scolastici, 372 mila euro per le famiglie di Forlì-Cesena Anticipata a novembre la scadenza per la presentazione delle domande di accesso ai contributi.

ondi in arrivo per i libri scolastici, dalle elementari propria scuola è fissato al 12 novembre. spesa pubblica, non condivido che sia l’educazione a alle superiori. La regione Emilia Romagna ha “Rispetto allo scorso anno – spiega il consigliere pagarne le conseguenze. Solo investendo sulla scuola e Fapprovato il piano di riparto tra i Comuni delle regionale Damiano Zoffoli – il termine è stato anticipato sulla formazione integrale e permanente della persona, risorse per la fornitura gratuita, o semigratuita, di di qualche mese. Per questo è necessario che le famiglie evitando l’impoverimento dell’offerta scolastica e della libri di testo per il prossimo anno scolastico. Per la prestino attenzione alla nuova scadenza del bando per sua qualità, abbiamo la possibilità di tornare a crescere, provincia di Forlì-Cesena sono disponibili poco più di l’accesso a questi contributi. di trasmettere ai nostri giovani un’idea di futuro, capace 372mila euro (su di un totale di 3,25 milioni in Regione), di rispondere alle nuove sfide che abbiamo di fronte”. riservati agli studenti meno abbienti delle scuole Questi contributi rendono effettivo il diritto allo dell’obbligo (fino ai primi due anni di superiori) e degli studio e all’istruzione per tutti gli alunni e aiutano le Nel dettaglio, in provincia di Forlì-Cesena 125.675 euro anni immediatamente successivi (triennio). famiglie, già alle prese con una fase di grave difficoltà andranno a sostegno dei libri di testo delle elementari economica, nel loro fondamentale compito di (19.683 nel comune di Cesena, 6.926 a Cesenatico, 3.864 I contributi vengono assegnati dal Comune di residenza educazione e formazione dei nostri giovani e ragazzi. a Gatteo, 5.859 a San Mauro Pascoli); 146.818 euro ai sulla base delle condizioni economiche, coprendo in Da qualche anno a questa parte, i “tagli” alla spesa libri delle scuole medie e primi due anni di superiori modo totale o parziale la spesa sostenuta per l’acquisto pubblica hanno inciso profondamente sulle risorse che lo (24.495 a Cesena, 9.903 a Cesenatico, 4.773 a Gatteo, dei libri di testo degli alunni di scuole statali, autorizzate Stato destina al sistema scolastico italiano. 6.351 a San Mauro Pascoli); 99.683 euro per gli anni dal o paritarie. terzo al quinto delle superiori (18.107 a Cesena, 6.183 a Il termine per la presentazione della domanda alla Pur riconoscendo l’esigenza di razionalizzare la Cesenatico, 1.991 a Gatteo, 3.281 a San Mauro Pascoli).

di Filippo Letture Mensili Fabbri La Guida del buon vino e cibo dell’Emilia Romagna

Primavera, entro le botti / già canticchia il vin e un pacchetto di 91 vini top che rappresentano l’orgoglio dell’enologia regionale. fremente”. Era il 1877 e il giovane Giovanni Pascoli Tra novità e sorprese, va segnalato un grande ritorno dei vini passiti di altissima “era tutto un ribollir di rivoluzione e impegno politico, qualità, che in questa edizione sfioranoil 25 per cento di tutte le eccellenze romagnole, col vino a contrassegnare quella fase bohemien della sua un vero e proprio exploit degli ‘spumanti’ che laureano l’Emilia ‘terra di bollicine’, vita. Non è certo un caso che l’incipit di quel sonetto si trovi speciali focus sui prodotti DOP e IGP in particolare sull’aceto balsamico tradizionale nella copertina della nuova edizione della guida ‘Emilia e sull’olio extravergine. Tutto questo nelle 444 pagine del volume, che riservano uno Romagna da Bere e da Mangiare’ edizione 2012/2013, spazio particolare al Centenario pascoliano. Del rapporto fra il poeta di San Mauro che al poeta romagnolo ha tributato un omaggio e l’enogastronomia va ricordato che Pascoli era un cultore del buon bere e del buon nel Centenario della scomparsa. Un viaggio inedito mangiare (fra l’altro ha nobilitato la piadina in versi). Il volume, ospita un saggio di quello pascoliano, tra poesia e gastronomia, che arricchisce i contenuti di questa Rosita Boschetti sui ‘Sapori ritrovati’ e una ricetta originale del neo vincitore della pubblicazione edita da PrimaPagina, insieme alle associazioni dei Sommelier Ais Torre d’Oro, Pier Giorgio Parini dell’Osteria del Povero diavolo di Torriana, ispirata territoriali e all’assessorato all’Agricoltura della regione Emilia Romagna. proprio agli scritti del poeta (i biscotti ‘Du’) riportata in Guida con ingredienti e info Biglietto da visita della guida sono gli oltre mille nuovi vini, con relative indicazioni sulla preparazione. Da ricordare infine che Emilia‘ Romagna da bere e da mangiare’ di prezzo, vitigni e terroir analizzati alla cieca dalle commissioni dei sommelier è stata presentata in estate in otto tappe nella riviera (anche a Cervia) in occasione degustatori Ais e abbinati al meglio della gastronomia regionale e italiana, le circa 300 della rassegna regionale Emilia Romagna è Un Mare di Sapori. cantine brevemente descritte e mappate per favorire la circuitazione degli enoturisti www.filippofabbri.net settembre 2012 | la GAZZETTA del RUBICONE Dal Rubicone 39 Mons. Sambi

Nonostante la giornata afosa e il caldo insopportabile, centinaia di persone all’inaugurazione della tomba mausoleo dedicata a mons. Sambi A perpetuo ricordo di un grande romagnolo

ogliano al Rubicone non ha dimenticato uno dei suoi figli migliori, monsignore Pietro Sambi scomparso a Baltimora il 27 luglio 2011, all’età di 73 anni. Nonostante la giornata afosa e il caldo Sinsopportabile, centinaia di persone hanno affollato prima il cimitero per l’inaugurazione della tomba mausoleo progettata dall’architetto Matteo Conti, realizzata dall’impresa funebre Magnani di Savignano a spese del comune di Sogliano. Poi la Messa nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo per la messa celebrata da Giovanni Tani arcivescovo di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in Vado, assieme a una ventina di preti. Fra i presenti il sindaco di Sogliano Quintino Sabattini, il vice Odo Rocchi, l’assessore Dante Orlandi, Elena Battistini sindaco di Savignano di cui monsignore Sambi era cittadino onorario. Accanto al sindaco anche l’onorevole Sandro Gozi che a Sogliano ha l’abitazione a pochi metri da quella di Monsignore. Durante il discorso al cimitero per l’inaugurazione e la benedizione della tomba, il sindaco Quintino Sabattini ha anche parlato del testamento e ha detto: “ In questo anno il ricordo della sua persona e il conforto derivante dalla memoria delle sue parole non ci hanno mai abbandonato. Monsignore Sambi ha lasciato al comune di Sogliano i suoi scritti e i suoi libri. Già nel mese di settembre 2011 abbiamo preso contatto con la Santa Sede con ‘intenzione di acquistare la sua casa in via Roma per ospitare i suoi ricordi e destinarla a biblioteca, centro di convegni e riferimento per la sua memoria. Casa e soldi li ha lasciati a papa Benedetto XVI. Ora le trattative sono giunte al termine e nel corso di un colloquio avuto di recente con monsignore Angelo Becciu ci è stato confermato che probabilmente entro il mese di settembre potremo formalizzare gli atti di acquisto da parte del Comune dell’abitazione per destinarla a questi fini in modo che chiunque, ma soprattutto i giovani, possano frequentarla e dare vita a un costante rinnovarsi dei suoi insegnamenti e della sua memoria”. Poi monsignore Luigi Ricci, parroco di Sogliano ha aggiunto che i soldi che aveva andranno in beneficenza e fra questi quelli di un conto corrente presso un banca di Sogliano saranno destinati alle Clarisse, le suore del monastero di clausura del paese. Poi la Messa, il buffet offerto dalla Pro Loco e alle 20.30 nel teatro parrocchiale ‘Ricordi per un mondo di Pace’ con interventi di padre Ibrahim Faltas economo della Custodia di Terra Santa, suor Sophie Boueri direttrice per 23 anni della Creche e dell’ospedale Sacra Famiglia di Betlemme; l’arcivescovo monsignore Giovanni Tani e Gigi Riva vice direttore del settimanale L’Espresso. Monsignore Pietro Sambi, nel dicembre 2005 era stato nominato da papa Benedetto XVI arcivescovo titolare di Belcastro, nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America e presso l’Osservatorio degli Stati americani. (E.P.)

Tanti ‘ricordi’ fra i quali quelli di Quintino Sabattini, padre Ibrahim Faltas, suor Sophie Boueri e monsignore Giovanni Tani, arcivescovo di Urbino Il primo anniversario della scomparsa di monsignor Pietro Sambi

’ stato un vero e proprio Sambi day quello lavorato molto per il popolo della Terra Santa. Monsignor mese dopo ci ha lasciato. In Palestina abbiamo fatto la festa celebrato a Sogliano per il primo anniversario della Sambi è stato da noi dal 1998 al 2006 il momento più e con duemila persone l’abbiamo ricordato. Mancava solo Escomparsa di monsignore Pietro Sambi che, dopo difficile dellaTerra Santa, con le visite di Clinton e di papa lui come presenza fisica>. Il vescovo Tani ha raccontato la l’inaugurazione e la benedizione Giovanni Paolo II , la seconda storia di Sambi, la loro amicizia, quando Sambi lo portava della tomba e la messa, si è concluso Intifada, la costruzione del in giro in Vespa per i monti di sogliano. E ha continuato: nel teatro comunale con il convegno muro. Ma soprattutto lui ha “Amava raccontare le sue spaghettate con Fidel Castro, ‘Ricordi per un mondo di Pace’. vissuto con noi l’assedio della la sua voglia di servire la gente, non gli piacevano le Sul palco ci sono stati prima di tutto Natività. Lo chiamavamo alle missioni diplomatiche, ma quelle dove c’era da compiere le letture di messaggi inviati dal 2 o alle 3 del mattino ed era una missione di Pace. Raccontava quando non salì su un ministro degli esteri del governo sempre a disposizione”. Ha aereo perchè guardandolo non gli piaceva. E quell’aereo italiano Giulio Terzi di Sant’Agata ebbe un incidente”. L’onorevole Sandro che era ambasciatore in Terra Santa Gozi, soglianese, con la casa a trenta quando Sambi era l’arcivescovo. metri da quella di monsignore Pietro Poi tantissimi interventi fra i Sambi, lo conosceva fin da piccolo: “I quali quelli del sindaco Quintino ricordi più belli sono quando ha celebrato Sabattini, di padre Ibrahim Faltas il mio matrimonio e ha battezzato i miei economo della Custodia di Terra Santa, suor Sophie collaborato e lavorato due figli. L’insegnamento più forte di Boueri direttrice per 23 anni della Creche e dell’ospedale tanto per risolvere quel monsignore Sambi è che sapeva mettere Sacra Famiglia di Betlemme; monsignore Giovanni problema. Quando io ero insieme una grandissima intelligenza Tani arcivescovo di Urbino, Urbania e Sant’Angelo in disperato lui mi diceva e una grande umiltà. Vederlo nel mio Vado; Elena Battistini sindaco di Savignano, città di “Vedrai che verranno giardino, parlare con lui sulle panchine cui Sambi poco prima di morire era diventato cittadino giorni gloriosi”. Un mese di Sogliano o alla Casa Bianca dove mi onorario; Bruno Bartoletti poeta e scrittore di Sogliano prima della sua morte lo portò quando andai da lui a Washington, e diversi parenti. La serata è stata condotta da Gigi Riva incontrai a Sogliano. Lui era esattamente lo stesso Pietro Sambi. vice direttore del settimanale L’Espresso. Toccante la mi disse che bisognave fare un evento molto grande per Cambiava solo la lingua perchè in America parlava in testimonianza di padre Ibrahim Faltas: “Ho buonissimi fare vedere a tutto il mondo che l’assedio non si ripeta mai inglese e quello gli dispiaceva perchè non poteva fare le ricordi di monsignor Sambi. Era un uomo di pace e ha più. Abbiamo preso un appuntamento, ma purtroppo un sue battute in dialetto”. 40 Spazio Di Comunicazione la GAZZETTA del RUBICONE | settembre 2012 Hyundai raccomanda raccomanda Hyundai

Nuova Hyundai i20 Sound Edition a 9.850 euro con navigatore e clima inclusi. Nuova Hyundai i20 Sound Edition a 9.850* euro con navigatore e clima inclusi. Nuovo motore diesel e Pacchetto Protezione Hyundai. Nuovo motore 1.1 diesel CRDi che permette Difficoltà a far fronte agli imprevisti? consumi ed emissioni ancora più ridotti: 27,8 km/litro, Protezione Hyundai ti assicura un’indennità di 400 euro ***

CO2 solo 93 g/km. Anche versione Blue Drive GPL. al mese, fino a 12 mesi**.

Pioneer Multimedia System. 5 anni di tripla garanzia. Allestimento Sound Edition: touchscreen 6.1”, navigatore, 5 anni a km illimitati, 5 anni di assistenza stradale, radio, DVD e Bluetooth. Predisposto per iPhone e iPod. 5 anni di controlli gratuiti. Scoprila anche sabato 22 e domenica 23 settembre e su www.i20.hyundai-motor.it

i20 Sound Edition: consumo urbano/extraurbano/combinato (l/100km) max: 8,1/4,8/6,0. Emissioni CO2 max (g/km): 140 g/km. *Prezzo promozionale riferito a i20 1.2 Sound Edition 3 porte, con permuta o rottamazione di veicolo usato. Offerta valida fino al 30/9/2012, per auto immatricolate entro il 30/9/2012. **Offerta valida fino al 30/9/2012. Protezione Hyundai è una polizza, acquistabile solo e soltanto se con premio finanziato all’interno del finanziamento Hyundai Finance, che protegge il tuo stile di vita in caso di Inabilità Temporanea Totale da Infortunio (per tutti gli assicurati), Inabilità Temporanea Totale da Malattia (garanzia riservata ai dipendenti con anzianità lavorativa inferiore a 12 mesi, lavoratori autonomi e non lavoratori) e Perdita d’Impiego (garanzia riservata ai dipendenti con anzianità lavorativa uguale o superiore a 12 mesi) offrendoti un’indennità di 400€ al mese, fino ad un massimo di 12 mesi. Protezione Hyundai è distribuito da Hyundai Finance, è acquistabile dai soli sottoscrittori di Credit Life ed è un prodotto assicurativo, a pagamento e facoltativo, realizzato in collaborazione con Cardif Assurances Risques Divers - Rappresentanza Generale per l’Italia. Prima della sottoscrizione della suddetta copertura assicurativa leggere le Condizioni di assicurazione disponibili sul sito internet www.santanderconsumer.it e consultabili presso le filiali Santander Consumer Bank e i concessionari auto Hyundai”. ***Condizioni e limiti della garanzia su http://www.hyundai-motor.it/postvendita/garanzia.aspx. La Garanzia proposta non si estende a tutte le componenti delle autovetture.

Dealer_i20FL_VT.indd 1 10/09/12 14.17