Navigazione/Cruises Lago Di Varese

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Navigazione/Cruises Lago Di Varese ITINERARIO 2 / TRIP 2 ITINERARIO 1 / TRIP 1 BIGLIETTI ORARI / SCHEDULE ORARI / SCHEDULE TICKETS in partnership con SCHIRANNA R ISOLINO VIRGINIA GAVIRATE R ISOLINO VIRGINIA DA / FROM GAVIRATE € 8,50 - under 10 € 6,00 dal / from DA / FROM SCHIRANNA € 10,00 - under 10 € 6,00 Gavirate 25/05 MAGGIO-OTTOBRE 2013 dal / from Biandronno al / to GIRO COMPLETO / FULL CIRCLE TRIP € 12,00 - under 10 € 6,00 MAY-OCTOBER 2013 18/05 Isolino 13/10 Isolino al / to Virginia l Un under 6 gratis per ogni adulto / one under 6 free per adult tici uris Virginia 13/10 ari T iner Schiranna (Varese) 2 It rips ke T 2 La Bodio pi Lomnago up Gr per Hire l La fermata di Bodio Lomnago sarà effettuata solo su prenotazione io up gg Gro l La fermata di Biandronno sarà effettuata solo su prenotazione The boat stops at Bodio Lomnago only if reserved in advance ole for The boat stops at Biandronno only if reserved in advance N ble aila Av SABATO SABATO SATURDAY SATURDAY Partenza Arrivo Partenza Arrivo Departure Arrival Departure Arrival 1A corsA Gavirate/Isolino 14.30 15.00 1A corsA schiranna/Isolino 15.10 15.55 Isolino/Gavirate 15.00 15.30 Isolino/schiranna 16.15 16.50 COME RAGGIUNGERE I PORTI Where to take the boat 2A corsA Gavirate/Isolino 15.40 16.10 2A corsA schiranna/schiranna 17.00 19.00 Isolino/Gavirate 16.10 16.40 l Proseguire sulla Autostrada dei Laghi A8 direzione Varese e pren - Gavirate A dere l’uscita Azzate/Buguggiate, seguire la sP1 per 14 km attraversando calcinate 3 corsA Gavirate/Isolino 16.50 17.20 del Pesce, oltrona al Lago e Voltorre quindi seguire le indicazioni per Gavirate. Isolino/Gavirate 17.20 19.00 * DOMENICA Take the A8 Motorway toward Varese, exit at Azzate/Buguggiate and follow SUNDAY Partenza Arrivo sP1 for 14 km through calcinate del Pesce, oltrona al Lago and Voltorre and Departure Arrival then follow the signs to Gavirate. DOMENICA ! l Bodio Lomnago Autostrada dei Laghi uscita Gazzada e proseguire lungo SUNDAY Gavirate/schiranna 09.00 10.00 la strada provinciale 1 seguendo indicazioni Varese lago e quindi Bodio Lomnago. Partenza Arrivo Take the A8 Motorway toward Varese, exit Gazzada and continue along the Departure Arrival 1A corsA schiranna/Isolino 10.05 10.40 road following the signs 1 Varese Lake and Bodio Lomnago. 1A corsA Gavirate/Isolino 9.40 * 10.10 Isolino/schiranna 11.20 11.55 l Schiranna Autostrada dei Laghi uscita Gazzada e proseguire lungo la Isolino/Gavirate 10.10 12.00 strada provinciale 1 seguendo indicazioni Varese lago fino alla schiranna. 2A corsA schiranna/Isolino 12.00 12.35 2A corsA Gavirate/Isolino 12.05 12.35 Take the A8 Motorway toward Varese, exit Gazzada and continue along the Isolino/schiranna 15.00 15.35 road following the signs to schiranna Lake Varese. Isolino/Gavirate 12.35 13.05 A A 3 corsA Gavirate/Isolino 14.30 15.00 3 corsA schiranna/Isolino 15.10 15.55 Navigazione/Cruises Isolino/schiranna 16.15 16.50 Isolino/Gavirate 15.00 15.30 4A corsA Gavirate/Isolino 15.40 16.10 4A corsA schiranna/schiranna 17.00 * 19.00 +39 02 92273118 INFO Lago di Varese Isolino/Gavirate 16.10 16.40 E PRENOTAZIONI 5A corsA Gavirate/Isolino 16.50 * 17.20 [email protected] www.navigareinlombardia.it ! Prenotazione obbligatoria / reservation required [email protected] ww.navigareinlombardia.it Isolino/Gavirate 17.20 19.00 * * La crociera con partenza da schiranna alle 17.00 effettuerà un intero La prenotazione è obbligatoria per la corsa di trasferimento da giro panoramico del lago con guida a partire da metà giugno ! * Le corse da Gavirate delle 9.40 e delle 16.50 effettueranno un intero Gavirate a schiranna (partenza dominica mattina ore 9.00) con il contributo di The 17.00 departure is a Full circle panoramic Tour of the lake giro panoramico del lago con guida da metà giugno with guide from mid-June The 9.40 and 16.50 departures are Full circle panoramic Tours of the lake with guide from mid-June UNA STORIA DI 100 ANNI Navigazione/Cruises Lago di Varese si chiamavano “Varese” e “Gavirate” i due vaporetti che più di cento anni fa navigavano sul Lago di Varese garantendo la comunicazione via lago ai comuni che vi si affacciavano e, nello stesso tempo, assicurando uno svago inedito ai tanti turisti attratti da questo specchio d’acqua e dalle sue incan - Gavirate tevoli e incontaminate rive. oggi, in via sperimentale, nei week end estivi, cittadina di antichissime ori - la Provincia di Varese ripropone delle crociere a bordo di un battello ecolo - gini, diede il suo nome al lago di gico per conoscere e apprezzare questo suggestivo lago prealpino al centro Varese. centro storico e parte del cir - di un’area naturalistica protetta di suggestiva bellezza, costellata di comuni condario conservano il tipico sapore medioevale. rivieraschi che con le loro vestigia conservano ancora il fascino dei borghi Vari i monumenti e i luoghi di interesse come il medioevali o dei villaggi di pescatori. Ma il lago di Varese è anche un riferi - chiostro di Voltorre (oggi sede museale e di inizia - mento sportivo di livello internazionale sia come campo di gara per il ca - tive culturali), la chiesa settecentesca della santis - nottaggio sia per la pista ciclopedonale di 27 km. E’ ricco di antiche sima Trinità, Villa De Ambrosis, il Parco Morselli testimonianze storiche: dal 2011 l’Isolino Virginia è sito UNEsco rientrante dove sorge la casa abitata dallo scrittore Guido tra i “siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino“ più importanti del mondo. Morselli. Lake Varese was originally called Lake Gavirate as Gavirate is the largest of the lakeside villages. Its narrow, winding streets still preserve much of their medieval charm and are lined with interesting tra - ditional shops. Nearby sites of interest include the cloister of Voltorre, now a museum and location for Isolino / Islet Virgina cultural events, the 17th century church of The Holy E’ uno dei siti più famosi della preistoria risa - Trinity, Villa De ambrosis and Morselli Park, where lente al periodo del primo Neolitico. al - local author Guido Morselli lived. cune ricerche compiute nel corso del Schiranna (Varese) diciannovesimo secolo Frazione di Varese, è uno dei porticcioli più getto - schiranna is an outlying area of Varese city where dall'abate stoppani nati del lago perché provvista di attrattive di vario the locals go for recreation and is one of the more portarono alla cartolina / Postrcard 1904 genere (piscine, giochi, giostre, mercatini, ecc.) di - popular access points to the Lake. It has an amuse - luce, poco alla sposte tra l’omonimo Lido e il rigoglioso Parco ment park, a swimming pool and the well-manicu - volta, uno tra i più im - Bodio Lomnago Zanzi. sede di importanti manifestazioni fieristi - red Zanzi Garden Park. The local rowing club is portanti insediamenti che, ospita anche la società canottieri tra gli or - among the organizers of the World rowing cham - 100 YEARS OF palafitticoli d'Europa. Per Località dal suggestivo porticciolo, conserva non HISTORY poche vestigia storiche. Nota per i suoi insedia - ganizzatori dei campionati Europei di canottaggio pionship which will take place on Lake Varese in il suo valore storico, natu - che si sono disputati a settembre 2012. september 2013. rale e ambientale, è tra i menti palafitticoli nella preistoria, nell’antichità The two steamboats that criss-crossed Lake Varese over 100 years ago were siti iscritti alla lista del Patri - fece parte dell’areale dei celti insubri. Nel me - called the “Varese” and the “Gavirate”. They provided a valuable transportation monio Mondiale dell’ UNEsco . dioevo passò sotto i longobardi per essere poi in - link for the lakeside communities and offered a panoramic trip for visitors. Today, tegrata nel ducato di Milano. Da visitare la the Province of Varese wants to bring back to life this eco-friendly mode of It is one of the most famous prehistoric set - chiesa di santa Maria e di san Giorgio con travel and has planned a schedule of weekend summer sailings on a trial basis. tlements, dating back to the first Neolithic pe - l'organo di preziosa e antica fattura risa - The relaxing trip on the calm waters of Lake Varese which is located at the heart riod. Ex-cavations performed during 19th lente al 18° secolo. of a magnificent lush green landscape offers travelers a unique chance to ad - century by abbot stoppani discovered the pre - mire the many ancient villages along the shore, each with its own church tower sence of a pre- historic settlement on the is - Bodio Lomnago is a village characterized and historic buildings. Many of the former fishing hamlets still preserve much land, uncovering, little by little, the remains of by a nice small port and interesting histo - of their medieval charm. Travelers can also admire the many attractive private one of the most important pile-dwelling set - rical remains. once inhabited by the Insubri residences that dot the hillsides which are desirable places to live because of tlements in Europe. UNEsco listed it as a celts, during the middle ages it was occu - their breath-taking panoramic views of the lake. The Lake’s only island - Virginia World Heritage site in 2011. pied by the Lombards and later belonged to Islet - was listed by UNEsco in 2011 as the site of one of the “most important the Dukedom of Milan. pile-dwelling settlements in the world”. Lake Varese is also an important spor - ting venue.It is known across the world for its international rowing competitions and is circled by a 27 km long walking and cycling track..
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • OTTOBRE 2020 Mese Dedicato Alla Prevenzione Del Tumore Al Seno in Valbossa @Invalbossa Valbossa in Rosa @Valbossainrosa
    in collaborazione con “bisogna avere un caos dentro di sè per generare una stella danzante...” F.W. Nietzsche Organizzano OTTOBRE 2020 mese dedicato alla Prevenzione del Tumore al Seno In Valbossa @invalbossa Valbossa in Rosa @valbossainrosa Manifestazione Patrocinata dalla e dai comuni di Albizzate, Azzate, Bodio Lomnago, Brunello, Biandronno, Buguggiate, Castronno, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada, Inarzo, Morazzone, Mornago, Sumirago e la collaborazione di Arte Cultura Convivio saranno le parole chiave del mese dedicato alla Sensibilizzazione e Prevenzione del Tumore al Seno Programma 2020 Settembre Presentazione Valbossa in Rosa 2020 ore 10.30 (con autorità, medici, stampa, sindaci, Martedì sponsor, associazioni) Conferenza Stampa presso la “Sala Campiotti” 29 Camera di Commercio Varese Piazza Montegrappa n.5 - Varese Ottobre ore 17.00 Presentazione Inaugurazione mostra Sabato presso la “Sala Guido Reni” mostra Artisti Municipio Albizzate 3 Indipendenti Albizzate Ottobre ore 20.30 Sabato Spettacolo presentato da Fo Siracusa presso la Villa Borghi Biandronno 3 Multishow Biandronno Ottobre ore ** info e prenotazioni 333 249 2866 Lunedì Seduta di Pilates presso la Infiniti Percorsi 5 con Marina Enea Piazza Cairoli n.4 - Azzate Azzate Ottobre ore 18.30 Giovedì CONVEGNO "Perche' la genetica oncologica va tanto di moda?" 8 Serata di informazione e sensibilizzazione Gazzada presso Villa Cagnola Ottobre ore 09.00 ore 09.30-11.00 Open day Andos Seduta Hatha yoga hymalaiano Sabato Visite gratuite a cura
    [Show full text]
  • Arte E Fede in Provincia Di Varese
    Terra di confine e di transito, attraversata da stori- A border and transit land, criss-crossed by historical che “vie” di comunicazione, Sempione e Gottardo, “roads” of communication such as those of the la provincia di Varese conserva un considerevole Simplon and Saint Gothard passes, the province of patrimonio d’arte religiosa: monasteri, abbazie, Varese safeguards a considerable wealth of santuari molti dei quali dedicati alla Vergine, sono religious art: monasteries, abbeys, and sanctuaries, ancor oggi luoghi non solo di preghiera ma anche many of which are dedicated to the Virgin Mary, are siti che, per la loro bellezza, lasciano senza parole. still nowadays not only places of worship but places Alcune chiese sorgono in particolari località, basti that for their intrinsic beauty, leave one speechless. pensare al maestoso complesso della Via Sacra del Several churches stand in particular locations: it is Sacro Monte di Varese, punto di riferimento religio- sufficient to think of the majestic complex of the “Via so sin dai tempi di S.Ambrogio (IV sec.d.C), baluar- Sacra” of the Sacred Mountain of Varese, a reli- do contro le eresie nordiche. Con l’aiuto di esperte gious landmark since the times of Saint Ambrogio guide locali, seguendo gli itinerari proposti, invitia- (IV century a. C.), rampart against Nordic heresies. mo a scoprire questi gioielli di arte: per la loro parti- With the help of expert local guides, and by fol- colare bellezza saranno ricordati a lungo. lowing the proposed itineraries, we invite you to discover these art jewels: their particular beauty will be long remembered.
    [Show full text]
  • The Varese Prealps: New Data on the Neolithic and the Copper Age in Northern Italy
    The Varese Prealps: new data on the Neolithic and the Copper Age in Northern Italy DARIA GIUSEPPINA BANCHIERI ABS1RACf - The first dwelling structure of Pizzo di Bodio (Early Neolithic- Isolino Group) yielded human remains dating to BP. At Pizzo di Bodio, phase I of the Square Mouth Vase Culture (geometric­ linear style) was recognized as well as phase 11 that can now be identified with the "Isolino facies". 6060±80 Key words: Pizzo di Bodio, Chalcolithic, Lombardia, Early Neolithic, Square Mouth Pottery Parole chiave: Pizzo di Bodio, Calcolitico, Lombardia, Neolitico antico, Vasi a Bocca Quadrata Daria G. Banchieri - Conservatore Musei Civici di Villa Mirabello, P.zza della Motta Varese. E-mail: [email protected] 4, 1-21100 1. THE NEOLITHIC layer shows evidence of the continuation of precise characteristic traditions of the preceding Early Neoli­ thic period) has supplied a clearer picture as to the As I have already underlined (BANCHIERI, 1997), Square Mouth Vase Culture "Isolino facies" (BANCHIE­ the chrono-stratigraphic sequence of Pizzo of Bodio RI, 1997, ch.VII:6). (Bodio Lomnago-V A) compared to the Isolino strata From 6320± 80 BP onwards (dating of the pit at (Bertolone excavation and successive ones, i.e. GUER­ the base of the first settlement of the Early Neolithic of RESCHI, 1976-77; see GUERRESCHI et al., 1990-91) that Bodio( B5090) till 5326±180 BP (Pi38) (absolute date had no comparative stratigraphic sites in the north­ for the wood paving connected to the oblong dwelling western area up till a few years ago, clearly shows how structure identified at Isolino in 1957 by Bertolone im­ the geographic position of the Varese Prealps played mediately under a clay level: FERRARA et al., 1958) the an important role in time in the interaction of elements various cultural influences slowly drift into a context from different places such as Liguria or the Alpine Po that still remains traditionally Early Neolithic for all this Plain.
    [Show full text]
  • Comune Di Sumirago Tari
    COMUNE DI SUMIRAGO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI TARI (Approvato con Deliberazione Consiliare n. 14 del 26/05/2020) 1 REGOLAMENTO TARI INDICE TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 GESTIONE E CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI ART. 3 RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI ART. 4 SOSTANZE ESCLUSE DALLA NORMATIVA SUI RIFIUTI ART. 5 SOGGETTO ATTIVO TITOLO II – PRESUPPOSTO E SOGGETTI PASSIVI ART. 6 PRESUPPOSTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO ART. 7 SOGGETTI PASSIVI ART. 8 ESCLUSIONE PER INIDONEITA' A PRODURRE RIFIUTI ART. 9 ESCLUSIONE DALL'OBBLIGO DI CONFERIMENTO ART. 10 ESCLUSIONE PER PRODUZIONE RIFIUTI NON CONFERIBILI AL SERVIZIO PUBBLICO ART. 11 SUPERFICIE DEGLI IMMOBILI TITOLO III – TARIFFE ART. 12 COSTO DI GESTIONE ART. 13 DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA ART. 14 ARTICOLAZIONE DELLA TARIFFA ART. 15 PERIODI DI APPLICAZIONE DEL TRIBUTO ART. 16 TARIFFA PER LE UTENZE DOMESTICHE ART. 17 OCCUPANTI LE UTENZE DOMESTICHE ART. 18 TARIFFA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ART. 19 CLASSIFICAZIONE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE ART. 20 SCUOLE STATALI ART. 21 TRIBUTO GIORNALIERO ART. 22 TRIBUTO PROVINCIALE Comune di Sumirago - REGOLAMENTO TARI - Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 26/05/2020 Pag. 2 TITOLO IV – RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI ART. 23 RIDUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE ART. 24 RIDUZIONI PER LE UTENZE NON DOMESTICHE NON STABILMENTE ATTIVE ART. 25 RIDUZIONI PER IL RICICLO IN MODO AUTONOMO ART. 26 RIDUZIONI PER INFERIORI LIVELLI DI PRESTAZIONE DEL ART. 27 ULTERIORI RIDUZIONI ED ESENZIONI ART. 28 CUMULO DI RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI TITOLO V – DICHIARAZIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ART. 29 OBBLIGO DI DICHIARAZIONE ART.
    [Show full text]
  • Modello Di Domanda Di Rilascio Concessione Per Posto Di Ormeggio Pubblico
    All’ Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese Via Martiri della Libertà, 11 Bollo 21014 LAVENO MOMBELLO VA € 16,00 Oggetto: Domanda di rilascio concessione per posto d’ormeggio pubblico Porto pubblico e area d’ormeggio in e fuori zona portuale. Bando 2017-2022. Determinazione del Responsabile Servizio Tecnico n. 95 del 19/06/2018. Mod. Bando2017-2022.Ver_2018 Quadro A – Dati anagrafici – da compilarsi sempre. Cognome ___________________________________ Nome ___________________________________ Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___| Comune o Stato estero di nascita _________________________________________________ prov _____ Data di nascita _____/_____/_________ telefono ________________________________ cellulare ________________________________ fax ________________________________ e-mail ______________________@____________ PEC _______________________@_____________ Quadro B – Dati relativi alla residenza anagrafica dei cittadini italiani – da compilarsi sempre. Comune _____________________________________________________ CAP __________ prov. _____ Via _________________________________________________________________________ n. _____ recapito telefonico (solo per i residenti all’estero) _________________________________________________ Quadro C – Solo per i residenti all’estero Comune di residenza ________________________________________________________________ Indirizzo __________________________________________________________________________ Nazionalità _______________________________
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Andrea Campoleoni
    Curriculum Vitae Andrea Campoleoni Informazioni personali Cognome/Nome CAMPOLEONI ANDREA Nato a / il Luino (Va), 1972 Qualifica – Incarico attuale Commissario Capo - Responsabile “Servizio Associato Polizia Locale Cuveglio ed Uniti” (Comuni di: Cuveglio, Brinzio, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Cuvio, Duno, Ferrera di Varese, Masciago Primo) Funzionario Responsabile Polizia Locale Amministrazione di appartenenza COMUNE DI CUVEGLIO Telefono 0332651519 Fax 0332650850 email [email protected] [email protected] Esperienza professionale Comune di Montegrino Valtravaglia Dal 12.07.1993 al 12.09.1993 Agente di Polizia Locale presso il Comune di Montegrino Valtravaglia (Va) Comune di Cuveglio Dal 01.01.1994 ad oggi, in via continuativa, in servizio presso il Comune di Cuveglio (Va) - dal 19.09.1994 in possesso della qualifica di Agente di PS attribuita dal Prefetto di Varese; - a partire dal Gennaio 2002 e fino al 01.11.2006 ho rivestito la funzione di “Addetto al Coordinamento e Controllo – U.P.G.” a seguito di nomina del Segretario Generale del Comune di Cuveglio; - dal 01.11.2006 al 31.07.2008 ho svolto, a seguito di nomina del Segretario Generale del Comune di Cuveglio, le funzioni superiori di “Commissario Aggiunto di Polizia Locale – D1”; - dal 01.08.2008 in possesso della qualifica di Commissario Aggiunto di Polizia Locale (categoria giuridica D1) a seguito di procedura concorsuale; - dal 01.07.2017 inquadrato nella categoria economica D2; - dal 01.01.2013 al 31.01.2014 ho svolto funzioni di Vicecomandante del “Servizio Associato di Polizia Locale di Cuveglio ed uniti” a seguito di nomina del Sindaco del Comune di Cuveglio; - dal 01.02.2014 sto svolgendo funzioni di Comandante del “Servizio Associato di Polizia Locale di Cuveglio ed uniti” a seguito di nomina del Sindaco del Comune di Cuveglio.
    [Show full text]
  • Agra Angera Azzate Barasso Bardello Bedero Valcuvia Besano Besozzo
    va AREA 4 - AMBIENTE E TERRITORIO Settore Energia, Rifiuti, Risorse Idriche Ufficio Tutela Acque Referente pratica: Ing. Roberta Peroni Tel. 0332/252914 Varese, lì 18 giugno 2019 Prot. n. «PEC» Classificazione 9.8.2 Nell’eventuale risposta citare il numero di protocollo e la classificazione sopraindicati. Egr. Sig. Sindaco del Comune di Agra Angera Azzate Barasso Bardello Bedero Valcuvia Besano Besozzo Biandronno Bodio Lomnago Brebbia Bregano Brezzo di Bedero Brinzio Brusimpiano Buguggiate Cadegliano Viconago Cadrezzate con Osmate Casale Litta Casciago Castelveccana Cazzago Brabbia Cittiglio Comabbio Comerio Cuasso al Monte Cugliate Fabiasco Cunardo Dumenza Galliate Lombardo Gavirate - 1 - Provincia di Varese, Piazza Libertà, 1 - 21100 Varese - Tel 0332 252111 C.F. n. 80000710121 - P.I. n. 00397700121 - www.provincia.va.it - [email protected] Germignaga Inarzo Ispra Lavena Ponte Tresa Laveno Mombello Leggiuno Luino Maccagno con Pino e Veddasca Mercallo Monvalle Porto Ceresio Porto Valtravaglia Ranco Sesto Calende Taino Ternate Travedona Monate Tronzano Lago Maggiore Valganna Varano Borghi Varese Vergiate e p.c. Spett.le Ufficio d'Ambito della Provincia di Varese [email protected] Oggetto: Regolamento Regionale n. 6 del 29 marzo 2019. Richiesta di collaborazione per la diffusione delle nuove disposizioni in materia di acque reflue domestiche nella fascia dei laghi. Con la presente si informa che la Regione Lombardia ha emanato il Regolamento 29 marzo 2019, n. 6 (BURL del 2/04/2019 - Suppl. n. 14) "Disciplina e regimi amministrativi degli scarichi di acque reflue domestiche e di acque reflue urbane, disciplina dei controlli degli scarichi e delle modalità di approvazione dei progetti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane", il quale è entrato in vigore il 3 aprile u.s.
    [Show full text]
  • Raccolta Domicilio Ingombranti
    Srl Softline Srl COINGER SRL Softline da cinquant anni al servizio dei cittadini Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore Srl COINGER SRL Softline il territorio comuni • Estensione: kmq 128,62 • Abitanti serviti: oltre 105.000 • Utenze attive: oltre 53.000 • Centri di raccolta: 13 Pag.2 Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore Srl COINGER SRL Softline I COMUNI SOCI Pag.3 Comuni Aderenti: Albizzate, Azzate, Besnate, Bodio Lomnago, Brunello, Buguggiate, Carnago, Casale Litta, Castiglione Olona, Castronno, Cavaria con Premezzo, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada Schianno, Inarzo, Jerago con Orago, Lozza, Morazzone, Mornago, Oggiona con S. Stefano, Solbiate Arno, Sumirago, Vedano Olona, Venegono Inferiore Srl COINGER SRL Softline I SERVIZI EROGATI Ritiro della frazione in sacchetti di colore neutro trasparente o compostabili nei contenitori da 25 litri o da 120 litri. Ritiro imballaggi nel sacco giallo trasparente. Vengono anche ritirati materiali di piccolo taglio come vaschette per alimenti in polistirolo e cellophane. Vetro, lattine e latta: si ritirano nei contenitori da 35 litri, 120 litri o 240 litri. Prima del conferimento i rifiuti devono essere lavati e sciacquati.
    [Show full text]
  • “3 WHEELS AROUND the LAKE” VARESE – APRIL,10 2005 5TH INTERNATIONAL HALF-MARATHON, KM 21,097 on Tandem, Bicycle, Handbikes and Wheelchairs
    “3 WHEELS AROUND THE LAKE” VARESE – APRIL,10 2005 5TH INTERNATIONAL HALF-MARATHON, KM 21,097 on tandem, bicycle, handbikes and wheelchairs Dear Friends, we thank you very much for attending to our contest, there are 14 tandem, 7 cycles, 89 handbikes and 24 wheelchairs registered. Please pay attention to the following information and remember that the positive outcome of the competition depends also on how the agreed rules are observed. Saturday, 9 April 2005 From 5 PM all athletes will meet at Hotel Continental in Cassinetta di Biandronno (map ref. 1) for the: Delivery of the competition number, PASS for car, etc. Payment of the registration fee The accommodation bills will have to be paid directly to the Hotel: all athletes living farther than 250 Km from Varese, have a reduction of € 40,00 on hotel bill for the night of April 9 (this amount will be paid by POLHA) Sunday, 10 April 2005 From 9.30 AM to 12.30 the racetrack, the main road (strada Provinciale) around the Varese lake will be close to the traffic for any vehicle and bike, from Bardello to Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate, Azzate, Buguggiate, Varese, Gavirate. ATTENTION: It won't be possible to reach the START to Bardello with the cars, and not even to follow the competition with car, bicycles, minibus.... Who has some particular requests, immediately turns him to the reception office. For this reason it is very important to observe the following: 1. ATHLETS’ MEETING: From 8 AM in GAVIRATE at Centro Commerciale “Campo dei Fiori” (map ref.
    [Show full text]
  • Itinerary 2 by Bicycle Along the Banks of Altimetric Profile the Lake of Varese
    The Cycle lanes of the lakes of CYCLE GUIDE LECCO, COMO and VARESE Culture crossing the Valle dell’Olona ( Varese- Cittiglio)Maggiore attraverso la Valcuvia” e 3 “Arte e Natura nella Valle dell’Olona” (linea Varese-Cittiglio) ITINERARY 2 BY BICYCLE ALONG THE BANKS OF ALTIMETRIC PROFILE THE LAKE OF VARESE LENGTH OF THE ROUTE: 24,7 Km DEPARTURE - ARRIVAL: Cittiglio ARRIVAL - DEPARTURE: Azzate THE CONDITIONS OF THE TRACK: Most of the route is on the track, except for the exception of the section between Cittiglio and Gavirate. There are some steep slopes that are not minimal and access is easy to the existing tracks. The use of mountain bikes is recommended, because of the non asphalted tracks. ROUTE TIME: 2,30 hours COURSE DIFFICULTY: The easiest are the routes with tracks: Moderate: Locality Monvallina in the district of Caravate. Via Isonzo and the locality of S. Pietro in the district of Gemonio the area of the Lido in the district of Gemonio INFORMATION REGARDING ACCESSIBILITY Diffi cult: The locality of Canton d’Or in the district of DEPARTURE/ARRIVAL: CITTIGLIO Caravate By car: Motorway A8, take the exit for Varese and follow the S.S 394 in the direction of PARTICULARLY RECOMMENDED: For families with children and weaker Cittiglio (for about 19km). travellers. By train: FNM line PLACES FOR STOPS: Still under construction: the district of By bus: Cittiglio-Travedona, Cittiglio-Brebbia, Luino-Cittiglio line. Caravate, the district of Cocquio Trevisago, Starting point: behind the FNM station in the district of Cittiglio. near the Bardello river, the district of Gavirate.
    [Show full text]
  • Varese Duno Masciago Primo Casalzuigno Rancio Valcuviabedero Valcuvia Cuasso Al Monte Porto Ceresio Laveno-Mombello Cittiglio Brenta Cuveglio Valganna
    PRODUZIONE PRO-CAPITE - Anno 2019 - DM 26 MAGGIO 2016 - Tronzano Lago Maggiore Maccagno con Pino e Veddasca Curiglia con Monteviasco Agra Dumenza Luino Germignaga Cremenaga Brezzo di Bedero Montegrino ValtravagliaCadegliano-Viconago Porto Valtravaglia Lavena Ponte Tresa Brissago-ValtravagliaGrantola Cugliate-Fabiasco Mesenzana Brusimpiano Castelveccana Marchirolo Cunardo Marzio Cassano Valcuvia Ferrera di Varese Duno Masciago Primo Casalzuigno Rancio ValcuviaBedero Valcuvia Cuasso al Monte Porto Ceresio Laveno-Mombello Cittiglio Brenta Cuveglio Valganna Cuvio Azzio Brinzio Besano Gemonio Castello Cabiaglio Orino Bisuschio Saltrio SangianoCaravate Leggiuno Viggiù Cocquio-Trevisago Clivio Induno Olona Arcisate Monvalle Comerio Besozzo BarassoLuvinate Gavirate Bardello Brebbia Malgesso Casciago Varese Cantello Bregano Ispra Biandronno Travedona-Monate Ranco Cazzago Brabbia Malnate Cadrezzate con Osmate Bodio Lomnago Ternate Inarzo Galliate LombardoBuguggiate Azzate Gazzada Schianno Angera Comabbio Lozza Daverio Vedano Olona Varano Borghi Casale Litta Brunello Taino Morazzone Crosio della Valle Mercallo Castronno Castiglione OlonaVenegono Superiore Sesto Calende Caronno Varesino Mornago Sumirago Gornate-OlonaVenegono Inferiore Vergiate Albizzate Solbiate Arno CarnagoCastelseprio Tradate Jerago con Orago Lonate Ceppino Besnate Oggiona con Santo Stefano Golasecca Arsago Seprio Cavaria con Premezzo Cairate Casorate Sempione Cassano MagnagoFagnano OlonaGorla Maggiore Somma Lombardo Gallarate Solbiate Olona Gorla Minore Cislago Cardano al Campo
    [Show full text]