Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BREBBIA FILIPPO Indirizzo VIA CADORNA N.33 – 21020 - BODIO LOMNAGO Telefono 0331/909058 Fax 0331/908499 E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita 02 LUGLIO 1959 Titolo di studio GEOMETRA ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) DAL 19.01.2012 AL OGGI • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SUMIRAGO lavoro – Via s. Lorenzo n.21 – Sumirago – Sede Operativa Via Matteotti n. 6 • Tipo di azienda o settore SERVIZIO POLIZIA LOCALE • Tipo di impiego COMANDANTE • Principali mansioni e responsabilità Gestione e organizzazione del Servizio di Polizia Locale • Date (da – a) DAL 29.12.2010 AL 19.01.2012 • Nome e indirizzo del datore di SERVIZIO CONVENZIONATO DI POLIZIA LOCALE SUMIRAGO – MORNAGO lavoro – Via Matteotti n.6 – SUMIRAGO • Tipo di azienda o settore CONSORZIO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE • Tipo di impiego COMANDANTE • Principali mansioni e responsabilità Gestione e organizzazione dell’Ente • Date (da – a) DAL 01.10.2007 AL 2 8/12/2010 • Nome e indirizzo del datore di CONSORZIO POLIZIA LOCALE SUMIRAGO BESNATE MORNAGO (dal 2009 si è aggiunto lavoro BRUNELLO) – con Sede Operativa in. Via Matteotti n.6 – SUMIRAGO • Tipo di azienda o settore CONSORZIO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI POLIZIA LOCALE • Tipo di impiego COMANDANTE • Principali mansioni e responsabilità Gestione e organizzazione dell’Ente • Date (da – a) DAL 16.10.1997 AL 30.09.2007 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SUMIRAGO – Via San Lorenzo n.21 – SUMIRAGO lavoro • Tipo di azienda o settore SERVIZIO POLIZIA LOCALE • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SERVIZIO • Principali mansioni e responsabilità Gestione e organizzazione del Servizio di Polizia Locale • Date (da – a) DAL 18.04.1983 AL 15.10.1997 • Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI SUMIRAGO – Via San Lorenzo 21 – SUMIRAGO lavoro • Tipo di azienda o settore UFFICIO POLIZIA LOCALE • Tipo di impiego AGENTE DI POLIZIA LOCALE • Principali mansioni e responsabilità Svolgimento delle mansioni demandate alla Polizia Locale in qualità di Agente FORMAZIONE Giugno 1993 Comune di Varese / IREF Corso di specializzazione per Agenti in infortunistica stradale Marzo 2001 Comune di VARESE Corso sulla Nuova Normativa in Materia di Rifiuti Aprile 2001 Comune di VARESE Corso Multimediale in Materia di Rifiuti Ottobre/Novembre 2002 Comune di Busto Arsizio/IREF Corso di specializzazione in legislazione commerciale Dicembre 2002/Gennaio 2003 Comune di Varese/Scuola Superiore di Amm. Pubblica e degli Enti Locali Procedure e Codice Penale Novembre/Dicembre 2003 Comune di Busto Arsizio/IREF Corso di Aggiornamento sulla normativa della circolazione stradale Marzo 2004 Comune di CASTELLANZA Corso di Specializzazione “ Controllo del Territorio” Comune di BODIO LOMNAGO Corso sulle Funzioni della Polizia Giudiziaria Giugno 2005 Comune di VARESE – IREF Seminario Sulle Linee Guida Regionali per l’espletamento delle Attività di P.L. Novembre 2005 Comune di BODIO LOMNAGO Corso di Aggiornamento sulle Funzioni di Polizia Giudiziaria Ottobre 2006 Polizia Locale FAGNANO OLONA Vigilanza sull’ attività edilizia Novembre 2006 Comune di Varese Seminario sulla nuova normativa in materia edilizia e sui vicoli paesaggistici ambientali FORMAZIONE Dicembre 2006 Polizia Locale della Valbossa La Polizia Locale nelle sue funzioni di Polizia Giudiziaria Marzo 2007 Polizia Locale FAGNANO OLONA La Polizia Locale e gli strumenti di vigilanza Settembre 2007 Milano IP Infopol Le novità introdotte dal d.l. 3 agosto 2007 n. 117 Ottobre 2007 Polizia Locale FAGNANO OLONA Vigilanza sull’ attività edilizia Ottobre 2008 Polizia Locale FAGNAO OLONA Applicazione pratica pacchetto sicurezza , ordinanze, misure di sicurezza stradale e controllo stranieri. Settembre/Ottobre 2009 Milano Foxpol Stranieri ed attività di polizia alla luce delle nuove modifiche Giugno 2010 Comune di SESTO CALENDE L’attività di polizia giudiziaria in campo ambientale Giugno 2011 Comune di ARSAGO SEPRIO Codice della Strada – Controllo Documentale – Giurisprudenza Febbraio 2012 Comune di LAVENO MOMBELLO Novità Legislative nel Settore Commerciale Marzo 2012 Comune di VARESE Codice della Strada Maggio 2012 Comune di VARESE - INFOPOL Approfondimenti di Merito per l’Attività della Polizia Locale Maggio 2012 Comune di OLGIATE OLONA - INFOPOL Aggiornamenti sullo Svolgimento delle Attività della Polizia Locale Marzo 2013 Comune di RANCIO VALCUVIA - INFOPOL Codice della Strada e Nuove Patenti di Guida Maggio 2013 Comune di GALLARATE – FOXPOL I Principale Reati di interesse per l’Attività della Polizia Locale FORMAZIONE Maggio 2013 Comune di OLGIATE OLONA – INFOPOL Aggiornamenti sullo Svolgimento delle Attività della Polizia Locale Ottobre 2013 Comune di FERNO – FOXPOL Il Controllo del Lavoro Nero .
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • CITTA' CAP Milano 20121
    CITTA' CAP Milano 20121 Milano 20122 Milano 20123 Milano 20124 Milano 20125 Milano 20126 Milano 20127 Milano 20128 Milano 20129 Milano 20131 Milano 20132 Milano 20133 Milano 20134 Milano 20135 Milano 20136 Milano 20137 Milano 20138 Milano 20139 Milano 20141 Milano 20142 Milano 20143 Milano 20144 Milano 20145 Milano 20146 Milano 20147 Milano 20148 Milano 20149 Milano 20151 Milano 20152 Milano 20153 Milano 20154 Milano 20155 Milano 20156 Milano 20157 Milano 20158 Milano 20159 Milano 20161 Milano 20162 Arluno, Bernate Ticino, Buscate, Casorezzo, Inveruno, Mesero, Pogliano Milanese, San Giorgio su Legnano, Vanzago, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Canegrate, Cornaredo, Marcallo con 20010 Casone, Ossona, Pregnana Milanese, Santo Stefano Ticino, Vittuone Corbetta 20011 Cuggiono 20012 Magenta 20013 Nerviano 20014 Parabiago 20015 Pero 20016 Rho 20017 Sedriano 20018 Settimo Milanese 20019 Arconate, Arese, Busto Garolfo, Cesate, Dairago, Lainate, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Solaro, Vanzaghello, 20020 Villa Cortese, Baranzate, Bollate 20021 Castano Primo 20022 Cerro Maggiore 20023 Garbagnate Milanese 20024 Novate Milanese 20026 Rescaldina 20027 San Vittore Olona 20028 Turbigo 20029 Senago 20030 Cormano 20032 Paderno Dugnano 20037 Cambiago 20040 Grezzago 20056 Basiano, Bellinzago Lombardo, Bussero, Cassina de' Pecchi, Colturano, Gessate, Liscate, Masate, Mediglia, Pessano con 20060 Bornago, Pozzo d'Adda, Pozzuolo Martesana, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vignate Carugate 20061 Cassano d'Adda 20062 Cernusco sul Naviglio 20063 Gorgonzola
    [Show full text]
  • OTTOBRE 2020 Mese Dedicato Alla Prevenzione Del Tumore Al Seno in Valbossa @Invalbossa Valbossa in Rosa @Valbossainrosa
    in collaborazione con “bisogna avere un caos dentro di sè per generare una stella danzante...” F.W. Nietzsche Organizzano OTTOBRE 2020 mese dedicato alla Prevenzione del Tumore al Seno In Valbossa @invalbossa Valbossa in Rosa @valbossainrosa Manifestazione Patrocinata dalla e dai comuni di Albizzate, Azzate, Bodio Lomnago, Brunello, Biandronno, Buguggiate, Castronno, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada, Inarzo, Morazzone, Mornago, Sumirago e la collaborazione di Arte Cultura Convivio saranno le parole chiave del mese dedicato alla Sensibilizzazione e Prevenzione del Tumore al Seno Programma 2020 Settembre Presentazione Valbossa in Rosa 2020 ore 10.30 (con autorità, medici, stampa, sindaci, Martedì sponsor, associazioni) Conferenza Stampa presso la “Sala Campiotti” 29 Camera di Commercio Varese Piazza Montegrappa n.5 - Varese Ottobre ore 17.00 Presentazione Inaugurazione mostra Sabato presso la “Sala Guido Reni” mostra Artisti Municipio Albizzate 3 Indipendenti Albizzate Ottobre ore 20.30 Sabato Spettacolo presentato da Fo Siracusa presso la Villa Borghi Biandronno 3 Multishow Biandronno Ottobre ore ** info e prenotazioni 333 249 2866 Lunedì Seduta di Pilates presso la Infiniti Percorsi 5 con Marina Enea Piazza Cairoli n.4 - Azzate Azzate Ottobre ore 18.30 Giovedì CONVEGNO "Perche' la genetica oncologica va tanto di moda?" 8 Serata di informazione e sensibilizzazione Gazzada presso Villa Cagnola Ottobre ore 09.00 ore 09.30-11.00 Open day Andos Seduta Hatha yoga hymalaiano Sabato Visite gratuite a cura
    [Show full text]
  • Arte E Fede in Provincia Di Varese
    Terra di confine e di transito, attraversata da stori- A border and transit land, criss-crossed by historical che “vie” di comunicazione, Sempione e Gottardo, “roads” of communication such as those of the la provincia di Varese conserva un considerevole Simplon and Saint Gothard passes, the province of patrimonio d’arte religiosa: monasteri, abbazie, Varese safeguards a considerable wealth of santuari molti dei quali dedicati alla Vergine, sono religious art: monasteries, abbeys, and sanctuaries, ancor oggi luoghi non solo di preghiera ma anche many of which are dedicated to the Virgin Mary, are siti che, per la loro bellezza, lasciano senza parole. still nowadays not only places of worship but places Alcune chiese sorgono in particolari località, basti that for their intrinsic beauty, leave one speechless. pensare al maestoso complesso della Via Sacra del Several churches stand in particular locations: it is Sacro Monte di Varese, punto di riferimento religio- sufficient to think of the majestic complex of the “Via so sin dai tempi di S.Ambrogio (IV sec.d.C), baluar- Sacra” of the Sacred Mountain of Varese, a reli- do contro le eresie nordiche. Con l’aiuto di esperte gious landmark since the times of Saint Ambrogio guide locali, seguendo gli itinerari proposti, invitia- (IV century a. C.), rampart against Nordic heresies. mo a scoprire questi gioielli di arte: per la loro parti- With the help of expert local guides, and by fol- colare bellezza saranno ricordati a lungo. lowing the proposed itineraries, we invite you to discover these art jewels: their particular beauty will be long remembered.
    [Show full text]
  • GIOVANISSIMI 2003 Verde - Fasa Primaverile
    STAGIONE 2016 - 2017 GIOVANISSIMI 2003 Verde - Fasa Primaverile Data di inizio: 12-02-2017 Data di fine: 14-05-2017 Gironi Fascia B - Girone C Fascia B - Girone C calendario giornata 1 12-02-2017 CRENNESE SOLBIATESE 0-0 COMUNALE - VIA SENATOR CANZIANI FRAZ.CREN NA - GALLARATE 12-02-2017 LONATE CEPPINO A.S.D NUOVA FIAMME ORO 10-0 C.S. FERNO COMUNALE VIA CAMPO DEI FIORI LOC. SAN LUCIO - LONATE C. 12-02-2017 MORAZZONE LAVENA TRESIANA 5-0 C.S. COMUNALE E.A. - V.LE EUROPA 42 - MORAZZON E 12-02-2017 SESTESE CALCIO INSUBRIA CALCIO 1-1 COMUNALE ALFREDO MILANO 2 - VIALE LOMBARDIA - SESTO CALENDE 12-02-2017 VALCERESIO A. AUDAX - NUOVA ABBIATE 3-0 COMUNALE sq.B CRIVELLI - VIA BONVICINI 17 - BISUSCHIO 12-02-2017 VARESINA SPORT C.V. sq.B LAVENO MOMBELLO 9-0 COMUNALE 2 (E.A.) - P.ZA MORO ANG.VIA MONTENER - VENEGONO SUPERIOR E GAVIRATE CALCIO RIPOSA - - - giornata 2 19-02-2017 INSUBRIA CALCIO LONATE CEPPINO A.S.D 4-1 CENTRO SPORTIVO COMUNALE - VIA PER LOZZA - GAZZADA SCHIANNO 19-02-2017 LAVENA TRESIANA CRENNESE 4-1 C.S.COMUN ALE - VIA XI FEBBRAIO SNC. - CREMENAG A 19-02-2017 LAVENO MOMBELLO SESTESE CALCIO 0-5 CENTRO SPORTIVO "D.PAROLA" 1 - VIA XXV APRILE - LAVENO MOMBELLO 19-02-2017 NUOVA ABBIATE MORAZZONE 0-4 PARROCCHI ALE DON N.DAVERIO VIA UGO FOSCOLO, 1 - ABBIATE GUAZZONE 19-02-2017 NUOVA FIAMME ORO GAVIRATE CALCIO 2-11 CENTRO FERNO SPORT. COMUNALE - VIA ALDO MORO - FERNO 20-02-2017 SOLBIATESE VARESINA SPORT C.V.
    [Show full text]
  • The Varese Prealps: New Data on the Neolithic and the Copper Age in Northern Italy
    The Varese Prealps: new data on the Neolithic and the Copper Age in Northern Italy DARIA GIUSEPPINA BANCHIERI ABS1RACf - The first dwelling structure of Pizzo di Bodio (Early Neolithic- Isolino Group) yielded human remains dating to BP. At Pizzo di Bodio, phase I of the Square Mouth Vase Culture (geometric­ linear style) was recognized as well as phase 11 that can now be identified with the "Isolino facies". 6060±80 Key words: Pizzo di Bodio, Chalcolithic, Lombardia, Early Neolithic, Square Mouth Pottery Parole chiave: Pizzo di Bodio, Calcolitico, Lombardia, Neolitico antico, Vasi a Bocca Quadrata Daria G. Banchieri - Conservatore Musei Civici di Villa Mirabello, P.zza della Motta Varese. E-mail: [email protected] 4, 1-21100 1. THE NEOLITHIC layer shows evidence of the continuation of precise characteristic traditions of the preceding Early Neoli­ thic period) has supplied a clearer picture as to the As I have already underlined (BANCHIERI, 1997), Square Mouth Vase Culture "Isolino facies" (BANCHIE­ the chrono-stratigraphic sequence of Pizzo of Bodio RI, 1997, ch.VII:6). (Bodio Lomnago-V A) compared to the Isolino strata From 6320± 80 BP onwards (dating of the pit at (Bertolone excavation and successive ones, i.e. GUER­ the base of the first settlement of the Early Neolithic of RESCHI, 1976-77; see GUERRESCHI et al., 1990-91) that Bodio( B5090) till 5326±180 BP (Pi38) (absolute date had no comparative stratigraphic sites in the north­ for the wood paving connected to the oblong dwelling western area up till a few years ago, clearly shows how structure identified at Isolino in 1957 by Bertolone im­ the geographic position of the Varese Prealps played mediately under a clay level: FERRARA et al., 1958) the an important role in time in the interaction of elements various cultural influences slowly drift into a context from different places such as Liguria or the Alpine Po that still remains traditionally Early Neolithic for all this Plain.
    [Show full text]
  • Comune Di Sumirago Tari
    COMUNE DI SUMIRAGO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI TARI (Approvato con Deliberazione Consiliare n. 14 del 26/05/2020) 1 REGOLAMENTO TARI INDICE TITOLO I – DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 GESTIONE E CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI ART. 3 RIFIUTI ASSIMILATI AGLI URBANI ART. 4 SOSTANZE ESCLUSE DALLA NORMATIVA SUI RIFIUTI ART. 5 SOGGETTO ATTIVO TITOLO II – PRESUPPOSTO E SOGGETTI PASSIVI ART. 6 PRESUPPOSTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO ART. 7 SOGGETTI PASSIVI ART. 8 ESCLUSIONE PER INIDONEITA' A PRODURRE RIFIUTI ART. 9 ESCLUSIONE DALL'OBBLIGO DI CONFERIMENTO ART. 10 ESCLUSIONE PER PRODUZIONE RIFIUTI NON CONFERIBILI AL SERVIZIO PUBBLICO ART. 11 SUPERFICIE DEGLI IMMOBILI TITOLO III – TARIFFE ART. 12 COSTO DI GESTIONE ART. 13 DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA ART. 14 ARTICOLAZIONE DELLA TARIFFA ART. 15 PERIODI DI APPLICAZIONE DEL TRIBUTO ART. 16 TARIFFA PER LE UTENZE DOMESTICHE ART. 17 OCCUPANTI LE UTENZE DOMESTICHE ART. 18 TARIFFA PER LE UTENZE NON DOMESTICHE ART. 19 CLASSIFICAZIONE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE ART. 20 SCUOLE STATALI ART. 21 TRIBUTO GIORNALIERO ART. 22 TRIBUTO PROVINCIALE Comune di Sumirago - REGOLAMENTO TARI - Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 26/05/2020 Pag. 2 TITOLO IV – RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI ART. 23 RIDUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE ART. 24 RIDUZIONI PER LE UTENZE NON DOMESTICHE NON STABILMENTE ATTIVE ART. 25 RIDUZIONI PER IL RICICLO IN MODO AUTONOMO ART. 26 RIDUZIONI PER INFERIORI LIVELLI DI PRESTAZIONE DEL ART. 27 ULTERIORI RIDUZIONI ED ESENZIONI ART. 28 CUMULO DI RIDUZIONI E AGEVOLAZIONI TITOLO V – DICHIARAZIONE, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE ART. 29 OBBLIGO DI DICHIARAZIONE ART.
    [Show full text]
  • Is Specialised in Observation, Analysis and Predicting Acoustic Emissi
    BRIEF COMPANY PROFILE Consulting&Management (C&M) is specialised in observation, analysis and predicting acoustic emissions and environmental vibrations produced by transportation systems, as 1 well as in building acoustics. We carry out through a phase in which studies are run to examine the existing source, or to predict sound emissions if the source is non-existent or different than expected in a possible future scenario. This work is completed with pre and post operational acoustic monitoring campaigns. We also make the acoustic verification tests of the mitigation structures designed. To do all this, C&M is equipped with advanced instrumentation for analysis and registration of acoustic and vibration phenomena that, used with hardware and software systems, makes it possible to elaborate the data collected in real time. All elaboration processes involve computer integration, even in the phases of extrapolating the phenomena and designing noise control systems by applying the more advanced mathematical models used by the US National Highway System, the EMPA (Swiss Highways), the French Ministry of Transportation for problems concerning the TGV, the SBB (Swiss Railways) and the German company RLS. The building acoustics division also has access to automatic calculation and simulation systems designed by experts at the Polytechnic University of Milan. The activities of this division include preparing noise maps of the territory and preparing action plans for noise abatement. Also, the company carries out studies for acoustic and vibration characterisation of any environmental source (fixed or mobile) and for drawing up technical specifications concerning the purchase of noisy materials. Lastly, in partnership with the company R.G.E.
    [Show full text]
  • Scheda Di Censimento Delle Aree Dismesse Del Territorio Lombardo
    Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo CODICE ISTAT 12003 COMUNE (PROVINCIA) ANGERA (VA) TOPONIMO LOCALIZAZZIONE Omea - Via Varesina 66 DESTINAZIONE FUNZIONALE Industriale/Artigianale Esclusiva DESTINAZIONE URBANISTICA Artigianato; Produttivo (Industria, Artigianato); Industria MAPPALI 1359-1358-1357-6400 IDENTIFICAZIONE AREA FOGLIO 9 STRUMENTO URBANISTICO Prg vigente SUPERFICIE FONDIARIA (MQ) 7499 SUPERFICIE COPERTA (MQ) 2222 ESTENSIONE SUPERFICIE LORDA PAVIMENTATA (MQ) 3333 DISTANZA FERROVIA (KM) 1.62 DISTANZA AEROPORTO (KM) 1.94 DISTANZA CASELLO AUTOSTRADA (KM) 9.26 DISTANZA STRADA PROVINCIALE (KM) DISTANZA STRADA STATALE (KM) 6.25 ACCESSIBILITA' DISTANZA IDROVIE (KM) 3.12 ACCESSO DIRETTO Strada provinciale ESTRATTO DA RASTER Scala 1:10000 ANGERA(VA) - Area Dismessa Omea - Via Varesina 66 Pagina 1 di 3 Scheda di censimento delle aree dismesse del territorio lombardo IDENTIFICATIVO AREA 1200385 PIANO/PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE Nessuno INCENTIVI - CARATTERISTICHE PROPRIETA' Privata Unica NUMERO PROPRIETARI 1 ANNO DISMISSIONE 1990 MOTIVO DISMISSIONE Altro GRADO DISMISSIONE (%) 100 UTILIZZO ALLA DISMISSIONE Nessuno COLLOCAZIONE Periferica CARATTERISTICHE TESSUTO Area isolata INFORMAZIONI SPECIFICHE NUMERO CORPI EDILIZI 2 TIPOLOGIA CORPI EDILIZI Blocchi liberi ANNO COSTRUZIONE EDIFICIO ORIG. 1960 ANNO PREVALENTE COSTRUZIONE EDIFICI 1960 ANNO RISTRUTTURAZIONE STATO E GRADO (%) CONSERVAZIONE IMMOBILI Buono ( 0 %) NUMERO PIANI EDIFICIO 1 1 EDIFICI TIPOLOGIA COSTRUTTIVA PREVALENTE Travi e pilastri in c.a. NUMERO PIANI
    [Show full text]
  • Modello Di Domanda Di Rilascio Concessione Per Posto Di Ormeggio Pubblico
    All’ Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese Via Martiri della Libertà, 11 Bollo 21014 LAVENO MOMBELLO VA € 16,00 Oggetto: Domanda di rilascio concessione per posto d’ormeggio pubblico Porto pubblico e area d’ormeggio in e fuori zona portuale. Bando 2017-2022. Determinazione del Responsabile Servizio Tecnico n. 95 del 19/06/2018. Mod. Bando2017-2022.Ver_2018 Quadro A – Dati anagrafici – da compilarsi sempre. Cognome ___________________________________ Nome ___________________________________ Codice Fiscale: |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___| Comune o Stato estero di nascita _________________________________________________ prov _____ Data di nascita _____/_____/_________ telefono ________________________________ cellulare ________________________________ fax ________________________________ e-mail ______________________@____________ PEC _______________________@_____________ Quadro B – Dati relativi alla residenza anagrafica dei cittadini italiani – da compilarsi sempre. Comune _____________________________________________________ CAP __________ prov. _____ Via _________________________________________________________________________ n. _____ recapito telefonico (solo per i residenti all’estero) _________________________________________________ Quadro C – Solo per i residenti all’estero Comune di residenza ________________________________________________________________ Indirizzo __________________________________________________________________________ Nazionalità _______________________________
    [Show full text]
  • Elenco Provvedimenti 2016
    AREA 4 – AMBIENTE E TERRITORIO Settore Territorio ELENCO PROVVEDIMENTI IN MATERIA DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA. Anno 2016 N. RICHIEDENT ESTREMI ATTO OGGETTO E 1 Comune di Cittiglio Determinazione Dirigenziale VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA n. 148 del 21.01.2016 ALLA VARIANTE AL "PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI CITTIGLIO (PIANO ATTUATIVO AT09). 2 Comune di Determinazione Dirigenziale VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA Dumenza n. 242 del 01.02.2016 ALLA VARIANTE AL "PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI DUMENZA. 3 Comune di Tradate Determinazione Dirigenziale VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA n. 496 del 02.03.2016 ALLA VARIANTE AL "PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI TRADATE. 4 Comune di Cittiglio Determinazione Dirigenziale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA A VARIANTE AL "PIANO DI GOVERNO n. 553 del 09.03.2016 DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI CITTIGLIO. 5 Comune di Legnano Determinazione Dirigenziale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA A VARIANTE AL "PIANO DI GOVERNO n. 707 del 23.03.2016 DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI LEGNANO. 6 Comune di Uboldo Determinazione Dirigenziale VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA n. 720 del 24.03.2016 AD INTERVENTO IN VARIANTE AL VIGENTE "PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO" DEL COMUNE DI UBOLDO - PROCEDURA DI "SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE". 7 Regione Lombardia Determinazione Dirigenziale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DELL'INTEGRAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE n. 776 del 01.04.2016 REGIONALE AI SENSI DELLA L.R. 31/2014. PARERE 8 Regione Lombardia Determinazione Dirigenziale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA RELATIVA AL "PIANO NAZIONALE DEGLI n.
    [Show full text]