Curriculum Vitae

Andrea Campoleoni

Informazioni personali Cognome/Nome CAMPOLEONI ANDREA Nato a / il (Va), 1972

Qualifica – Incarico attuale Commissario Capo - Responsabile “Servizio Associato Polizia Locale ed Uniti” (Comuni di: Cuveglio, , , , , Duno, Ferrera di , ) Funzionario Responsabile Polizia Locale

Amministrazione di appartenenza DI CUVEGLIO

Telefono 0332651519 Fax 0332650850

email [email protected] [email protected]

Esperienza professionale

Comune di Dal 12.07.1993 al 12.09.1993 Agente di Polizia Locale presso il Comune di Montegrino Valtravaglia (Va)

Comune di Cuveglio Dal 01.01.1994 ad oggi, in via continuativa, in servizio presso il Comune di Cuveglio (Va)

- dal 19.09.1994 in possesso della qualifica di Agente di PS attribuita dal Prefetto di Varese; - a partire dal Gennaio 2002 e fino al 01.11.2006 ho rivestito la funzione di “Addetto al Coordinamento e Controllo – U.P.G.” a seguito di nomina del Segretario Generale del Comune di Cuveglio; - dal 01.11.2006 al 31.07.2008 ho svolto, a seguito di nomina del Segretario Generale del Comune di Cuveglio, le funzioni superiori di “Commissario Aggiunto di Polizia Locale – D1”; - dal 01.08.2008 in possesso della qualifica di Commissario Aggiunto di Polizia Locale (categoria giuridica D1) a seguito di procedura concorsuale; - dal 01.07.2017 inquadrato nella categoria economica D2; - dal 01.01.2013 al 31.01.2014 ho svolto funzioni di Vicecomandante del “Servizio Associato di Polizia Locale di Cuveglio ed uniti” a seguito di nomina del Sindaco del Comune di Cuveglio; - dal 01.02.2014 sto svolgendo funzioni di Comandante del “Servizio Associato di Polizia Locale di Cuveglio ed uniti” a seguito di nomina del Sindaco del Comune di Cuveglio.

Comunità Montana della Valcuvia - dal 01.01.2007 al 31.05.2008 ho svolto le funzioni di Vice-Comandante del Servizio Associato Comunità Montana Valli del Verbano di Polizia Locale “Comunità Montana della Valcuvia”; - dal 01.08.2008 al 12.10.2011 ho svolto un incarico esterno, al di fuori dell’orario di lavoro, presso lo stesso Servizio Associato di Polizia Locale con funzioni di Commissario Aggiunto di Polizia Locale; - dal 13.10.2008 al 31.01.2011 ho svolto, sempre a seguito di assegnazione di incarico esterno, il compito di Funzionario Responsabile del Servizio Associato di Polizia Locale “Comunità Montana della Valcuvia” (ora Valli del Verbano); - dal 01.02.2011 al 31.05.2011 ho svolto altri incarichi, sempre per conto della Comunità Montana Valli del Verbano, per la predisposizione dei ruoli relativi alle sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della Strada e per la fase di start-up del Suap Associato gestito dal medesimo Ente; - dal 01.06.2011 sto svolgendo un incarico esterno presso la Comunità Montana Valli del Verbano come Responsabile del Procedimento presso lo Sportello Unico Attività Produttive gestito in forma associata dall’Ente montano.

Riconoscimenti - Anno 1994 - Comune di Castello di Annone ringraziamento per aver organizzato i soccorsi e per l’operato effettuato nell’ alluvione novembre 1994; - Anno 2009 - Comune di Cuveglio - Encomio in occasione dell’operazione di Polizia Giudiziaria in collaborazione con la Questura di Varese nell’ operazione denominata “Dagadree”.

Principali Corsi frequentati Nel corso degli oltre venti anni di servizio svolto ho frequentato numerosi Corsi di Formazione sulle varie materie di competenza della Polizia Locale, tra cui: - IREF Lombardia, “Corso di aggiornamento sul Codice della Strada”, anno 1996; - Scuola Superiore Amm.ne Pubblica e Enti Locali, “Procedure e codice penale”, anno 2002; - IREF Lombardia, “Educazione stradale”, anno 2004; - Comune , “La Polizia Locale nelle sue funzioni di polizia giudiziaria”, 2004; - Europa Consulting, “Corso di formazione sui ciclomotori e i reati stradali”, 2005; - Regione Lombardia-ASL Varese, “Corso in materia di sicurezza nei cantieri”, 2006; - IREF Lombardia, “Seminario in tema di infortunistica stradale”, 2006; - FORMEL, Scuola Formazione Enti Locali, “Le novità introdotte al Codice della Strada”, 2006; - IREF Lombardia, “Seminario di aggiornamento in tema di tecnica del traffico, viabilità, cantieri stradali”, 2007; - IREF Lombardia, “Corso di aggiornamento in infortunistica stradale”, 2007; - FORMEL, Scuola Formazione Enti Locali, “La videosorveglianza negli Enti Locali”, 2008; - IREF Lombardia, Seminario “Le recenti modifiche al Codice della Strada”, 2008; - IREF Lombardia, Seminario “Polizia Locale e devianza minorile. Orientamenti culturali e strumenti di intervento”, 2008; - FOXPOL Lombardia, Seminario “Le novità del pacchetto sicurezza”, 2009 - IREF Lombardia-FOXPOL, “Percorso formativo di alta specializzazione sul Codice della Strada”, 2010; - UPEL, sede di Varese, “Polizia Locale e gestione finanziaria”, 2015; - altri corsi organizzati da Enti, Associazioni, Istituzioni, sulle materie di competenza della Polizia Locale.

- da marzo a novembre 2012, presso l’Accademia di Polizia Locale di Milano, presso l’Éupolis Lombardia ho frequentato e superato il 3° corso del percorso di qualificazione per Ufficiali di Polizia Locale;

- nel mese di novembre 2015, ho partecipato al Seminario Interregionale di Alta Formazione organizzato dall’Accademia di Polizia Locale di Regione Lombardia in materia di “Riforma dei sistemi contabili pubblici: il bilancio armonizzato e utilizzo dei mercati elettronici e dei sistemi telematici per gli acquisti di beni e servizi sotto soglia” Istruzione e formazione

Titolo di studio “DIPLOMA DI RAGIONIERE PROGRAMMATORE” conseguito presso l’Istituto Tecnico Commerciale Statale “Città di Luino” di Luino (Va) nell’anno scolastico 1990/91, con votazione 52/60imi;

Servizio di Leva Obblighi di leva assolti. Servizio militare svolto nel periodo Marzo 2002-Marzo 2003 presso: - 72° BTG Fanteria “Puglie”, Albenga; - Distretto Militare di Milano.

Capacità e competenze

personali Patente - Categoria “C-D”, rilasciata dalla MCTC di Varese; - In possesso di Patente per l’espletamento di Servizio di Polizia Stradale rilasciata dalla Prefettura di Varese in data 26.02.2008.

Lingue Conoscenza lingua Inglese a livello scolastico

Capacità e competenze - Gestione Sanzioni Codice della Strada con utilizzo dei Software “GES.NET” della informatiche Ditta EGaspari e “CONCILIA” della Ditta Maggioli; - Utilizzo applicazioni Office (Word-Excel-Power Point); - Utilizzo internet; - In passato esperienze di programmazione in Basic e Cobol.

Cuveglio, 25 Settembre 2019.

Andrea Campoleoni