Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Cognome Nome Scuola Livello Addazio Lucia VAIC81900A IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' B1 Anatra Sarina VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A1 Arreghini Emanuela VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Assenza Costanza VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE B2 Astori Marvi VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A2 Avanzato Valentina VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Barbieri Maria Vittoria VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Beverina Luciana VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO ASS Bianchi Nadia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Bisignano Lucia VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO C1 Bizzaro Marzia VAIS01100X "DON MILANI" - TRADATE B2 Bizzotto Debora VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Borrelli Anna VAIC83700X I.C.CASTRONNO E.DE AMICIS - CASTRONNO A2 Bosoni Elisabetta VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO B1 Bottin Roberta VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Brunelli Veronica VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO A2 Candelmo Maria Giovanna VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Cannataro Vincenzo VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI A1 Capoccia Dante VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI ASS Cappelli Marinella VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B1 Caruso Laura VAIC86900B IC VARESE 1 "DON RIMOLDI" - VARESE A2 Casti Maria VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE ASS Cavalleri Alberta VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO A2 Chinelli Paola VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Chirichiello Gerardo VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA A0 Cipolla Cristina VASL01000A L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO B1 Cocchi Francesco VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Cocquio Raffaella VAIC83200R I.C. COMERIO "CAMPO DEI FIORI" - COMERIO B1 Conti Gabriella VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO A2 Cosentino Danilo VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A1 Cosentino Francesca VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE ASS D'Acunto Alessandra Teresa VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE C1 D'Aleo Lucia VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA ASS De Biase Katya VAIC81200G I.C. BESOZZO "G.ADAMOLI" - BESOZZO A2 De Falco Nadia VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI - VARESE B1 Di Gioia Maria Maddalena VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A2 Franzini Danilo VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO C1 Frigerio Barbara CFP B2 Galletti Lucia VAIC836004 I.C.GAZZADA "DON CAGNOLA" - GAZZADA SCHIANNO B1 Gamberoni Patrizia VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE C1 Greco Maria Enrica VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO VOLONTE' - LUINO C1 Heguy Maria VAPM01000E LICEO STATALE "A. MANZONI" - VARESE - VARESE ASS Izzi Iolanda VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO A1 Lanzafame Sebastiana VARC02000L I.P.S.S.C.T. "L.EINAUDI" - VARESE - VARESE ASS Lanzo Giovanni VAIS01200Q "E. STEIN" - GAVIRATE A2 Macaluso Lucia VAIC815003 I.C. BISUSCHIO" DON MILANI" - BISUSCHIO A1 Maestri Viviana VAIC829001 I.C.LAVENO MOMBELLO "MONTEGGIA" - LAVENO-MOMBELLO A2 Maglione Michele VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE A1 Mangano Cristina VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE A1 Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Manzari Cristina VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI - VARESE B1 Merizzi Paola VAIC81200G I.C. BESOZZO "G.ADAMOLI" - BESOZZO B1 Molinari Alessandra VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE A2 Molino Stefania VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO - VARESE B1 Montemurro Cristiana VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI - VARESE ASS Monti Isabelle VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Morreale Paolo VAIS003001 CITTA' DI LUINO - CARLO VOLONTE' - LUINO C1 Muoio Grazia VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Muratore Lorena VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE A2 Naldi Sabrina VAIC81200G I.C. BESOZZO "G.ADAMOLI" - BESOZZO B2 Nebuloni Maria VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO C1 Negri Chiara VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE B1 Nicora Lucia VAIC83300L I.C. TRAVEDONA MONATE G. LEVA - TRAVEDONA-MONATE ASS Nobile Maria Lucia VAIC836004 I.C.GAZZADA "DON CAGNOLA" - GAZZADA SCHIANNO A2 Pagani Romano VAIS01300G "F. DAVERIO - N. CASULA" - VARESE B2 Pagliari Gabriela VAIC81200G I.C. BESOZZO "G.ADAMOLI" - BESOZZO B2 Pellilli Velia VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA B2 Piperno Silvia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B2 Pizzolante Antonio VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Pollice Alessandra VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Puma Lidia VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Ratti Elena VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE C1 Ravasini Lorella VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Rea Giovanna VAIC83300L I.C. TRAVEDONA MONATE G. LEVA - TRAVEDONA-MONATE ASS Riccardo Maria VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE A2 Romano Angela VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Ruperto Salvatore VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE A1 Santamaria Alessandra VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO ASS Schettino Christian VAMM326005 CPIA 2 VARESE - VARESE A1 Segalini Marina VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Serafini Rita VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO - VARESE A1 Sivieri Nicoletta VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE A2 Soldati Anna VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B2 Spiteri Angelo VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO A0 Strambi Maura VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO B1 Sudano Carmela VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO B2 Tanco Michela VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B2 Tassan Caser Roberta VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO B1 Tatavitto Liotta Stefania VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE B2 Uccheddu Daniela VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Valente Paola VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Viola Evelina VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI - VARESE ASS Violi Gabriele VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Zanotti Barbara VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI - VARESE B1 Zeni Magda VAIS023006 "GIOVANNI FALCONE" - GALLARATE B2.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
    NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y.
    [Show full text]
  • Allegato “A” Disposizioni Relative Alla Caccia Di Selezione Alla Specie Cinghiale Nell’Ambito Territoriale Di Caccia N
    ALLEGATO “A” DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA CACCIA DI SELEZIONE ALLA SPECIE CINGHIALE NELL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N. 1 (ATC 1) , N 2 (ATC2) E COMPRENSORIO ALPINO NORD VERBANO (CANV) STAGIONE VENATORIA 2020/2021 (Legge n. 157/92, L.R. n. 26/93 e s.m.i., L.R. n. 31/2008 e L.R. n.17 del 02.08.2004) Fatto salvo quanto previsto dalla Legge n. 157/92, dalla L.R. n. 26/93 e s.m.i., in materia di protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, dalla L.R. n. 17 del 2 agosto 2004 - Attività venatoria in zona alpi - dalle D.G.R. n. 5/54912 del 19.07.1994 e n. 7/13854 del 29/07/2003 - Istituzione, organizzazione e funzionamento degli Ambiti Territoriali e Comprensori Alpini di Caccia - dal R.R. n. 16/2003, dalla LR. 19/2017, dal Regolamento Provinciale per la caccia agli ungulati (D.C.P. n. 28 del 23.06.2009 e s.m.i.), ove non in contrasto con la successiva normativa in materia di caccia dalla DGR XI/1019 del 17/12/2018 e s.m.i. “Disciplina per la gestione del cinghiale sul territorio della Regione Lombardia - attuazione dell’art. 3, comma 1, della legge regionale 19/2017 “gestione faunistico-venatoria del cinghiale e recupero degli ungulati feriti” e dalle norme sanitarie, sono approvate le seguenti disposizioni per la Stagione Venatoria 2019/2020, relative alla caccia di selezione alla specie cinghiale. Documentazione necessaria per praticare la caccia nel territorio della provincia di Varese Il cacciatore dovrà essere munito del tesserino venatorio regionale rilasciato dalla Regione, Uffici Territoriali, della licenza di caccia in corso di validità corredata dei versamenti della tassa di concessione governativa e regionale, della ricevuta del pagamento dell’assicurazione personale; dovrà inoltre essere munito del contrassegno di riconoscimento rilasciato dal Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia.
    [Show full text]
  • Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
    TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • Comune Di Ferrera Di Varese Documento Di Piano Relazione
    Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 COMUNE DI FERRERA DI VARESE DOCUMENTO DI PIANO RELAZIONE INDICE GENERALE STUDIO BRUSA PASQUE’ – VARESE prima parte 1 Comune di Ferrera di Varese - Piano di Governo del Territorio DOCUMENTO DI PIANO - Relazione modificata a seguito accoglimento osservazioni piano adottato dicembre 2009 PRIMA PARTE ........................................................................................................................... 6 1 INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 7 1.1 Il quadro normativo ............................................................................................................. 7 1.2 Partecipazione al processo di pianificazione.............................................................................. 7 2 PROCEDURA E SCHEMA DI PROCESSO INTEGRATO PGT-VAS ................................................. 7 3 ELENCO DEGLI ELABORATI DEL PGT .................................................................................... 10 4 IL QUADRO RICOGNITIVO ECONOMICO-SOCIALE ............................................................... 12 4.1 Struttura demografica e inquadramento socioeconomico.......................................................... 12 4.1.1 La collocazione del Comune nel contesto geografico ed individuazione dell’area di indagine ........ 12 4.1.2 Aspetti
    [Show full text]
  • Elenco Docenti Neoassunti in Formazione A.S. 2020-2021
    Codifica codice corso - Tipo corso-Ambito-Corso Tipo corso Pag. 1 di 2 BES Bisogni educativi speciali Esempio: BES-A34-CORSO A DIG Risorse digitali e loro impatto sulla didattica DIR Diritti per l’infanzia Tipo corso: Bisogni educativi speciali INT Competenze digitali degli studenti, l’uso responsabile di Internet ... Ambito: Ambito scuola organizzatrice CIV Curricolo di educazione civica e buone pratiche Corso : codice corso ELENCO DOCENTI NEOASSUNTI IN FORMAZIONE A.S. 2020-2021 Risorse digitali e loro Competenze digitali degli Curricolo di educazione Istituto Cognome Nome Bisogni educativi speciali Diritti per l’infanzia impatto sulla didattica studenti, … civica e buone pratiche VAIS01300G - "F. DAVERIO - N. CASULA" - VARESE (34) ARAGON CRISTINA DIG-A34-CORSO C INT-A34-CORSO A VAIS01200Q - "E. STEIN" - GAVIRATE (34) ARIOLI CARLO DIG-A34-CORSO C CIV-A34-CORSO A VAIC87100B - IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE (34) ASSENTE MARIA BES-A34-CORSO A DIG-A34-CORSO B VAIC83200R - I.C. COMERIO "CAMPO DEI FIORI" - COMERIO (34) BARRILA' ANTONIO DIG-A34-CORSO B DIR-A34-CORSO A VAIS01800P - "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO (34) BERNASCONI GIANMARIO BES-A35-CORSO C DIG-A34-CORSO C VAIC81900A - IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' (34) BONO DANIELA DIG-A34-CORSO A DIR-A34-CORSO A VAIC86800G - IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE (34) CAMPAGNUOLO SARA BES-A34-CORSO A DIG-A34-CORSO B VAIC81900A - IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' (34) CASONATO DORANNA DIG-A34-CORSO A DIR-A34-CORSO A VAIS003001 - CITTA' DI LUINO - CARLO VOLONTE' - LUINO (34) CATERISANO ROSSANA DIG-A34-CORSO C INT-A34-CORSO A VAIC82000E - I.C.
    [Show full text]
  • Rivolta Clementino LA SEGRETARIA:De Micheli Donatella
    COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di VARESE TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2017, VALEVOLI PER L’ANNO 2018 (Ai sensi del quarto comma dell’art. 41 del D.P.R. 8.6.2001 n. 327 e successive modifiche e integrazioni) Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Tipi di coltura valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi valori medi Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq 1, seminativo 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 2, seminativo arborato 3,88 5,17 5,51 5,78 6,06 7,97 3, prato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 4, prato arborato 3,28 4,46 4,34 4,99 5,52 7,28 5, prato irriguo 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 6, prato irriguo arborato 5,19 5,65 7,59 7,83 8,30 9,77 7, vigneto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 8, vigneto specializzato I.G.T.* 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 9, frutteto 6,85 8,61 8,97 7,87 8,47 9,76 10, gelseto 0,00 0,00 4,34 0,00 0,00 0,00 11, orto 10,42 11,34 10,59 10,59 10,59 11,53 12, castagneto da frutto 1,09 1,60 1,36 1,54 1,65 1,88 13, pascolo 1,09 1,19 1,09 1,37 1,26 1,42 14, pascolo arborato 1,22 1,33 1,22 1,47 1,47 1,42 15, pascolo cespugliato 1,08 1,19 1,09 1,12 1,26 1,42 16, incolto produttivo 0,87 1,17 1,08 1,03 1,26 1,42 17, bosco alto fusto 1,09 1,67 1,94 1,93 2,00 2,41 18, bosco ceduo 1,06 1,44 1,43 1,51 1,65 1,88 19, bosco misto 1,09 1,67 1,87 1,79 1,91 2,18 20, colture florovivaistiche 16,35 17,81 17,11 16,67 16,67 18,63 * Indicazione Geografica Tipica I valori sono riferiti all’anno 2017 ai sensi dell'art.41 del DPR n.
    [Show full text]
  • Kérelem Közzététele a Mezőgazdasági Termékek És Élelmiszerek Földrajzi Jelzéseinek És Eredetmegjelöléseinek Oltalmáról Szóló 510/2006/EK Tanácsi Rendelet 6
    C 220/18 HU Az Európai Unió Hivatalos Lapja 2010.8.14. Kérelem közzététele a mezőgazdasági termékek és élelmiszerek földrajzi jelzéseinek és eredetmegjelöléseinek oltalmáról szóló 510/2006/EK tanácsi rendelet 6. cikkének (2) bekezdése alapján (2010/C 220/10) Ezzel a közzététellel az 510/2006/EK tanácsi rendelet ( 1) 7. cikke alapján létrejön a kérelem elleni kifogás joga. A kifogást tartalmazó nyilatkozatnak e közzététel napjától számítva hat hónapon belül kell beérkeznie a Bizottsághoz. EGYSÉGES DOKUMENTUM A TANÁCS 510/2006/EK RENDELETE „FORMAGGELLA DEL LUINESE” EK-sz: IT-PDO-0005-0524-17.02.2006 OEM ( X ) OFJ ( ) Ez az összefoglaló kizárólag tájékoztatás céljára készült. 1. A tagállam illetékes szerve: Név: Ministero delle politiche agricole e forestali Cím: Via XX Settembre 20 00187 Roma RM ITALIA Tel. +39 0646655104 Fax +39 0646655306 E-mail: [email protected] 2. Csoportosulás: Név: Consorzio per la Tutela della Formaggella del Luinese Cím: Székhely: Via Collodi 4 21016 Luino VA ITALIA Iroda: Via Battaglia di San Martino 21030 Cuveglio VA ITALIA Tel. +39 3487811248 Fax +39 033242907 E-mail: [email protected] Összetétel: Termelők/feldolgozók ( X ) Egyéb ( ) 3. A termék típusa: 1.3. osztály – Sajtok 4. Termékleírás: (az 510/2006/EK rendelet 4. cikkének (2) bekezdésében előírt követelmények összefoglalása) 4.1. Elnevezés: „Formaggella del Luinese” ( 1 ) HL L 93., 2006.3.31., 12. o. 2010.8.14. HU Az Európai Unió Hivatalos Lapja C 220/19 4.2. Leírás: A „Formaggella del Luinese” oltalom alatt álló eredetmegjelölés félkemény
    [Show full text]
  • Comune Di MESENZANA
    Comune di MESENZANA Trekking nei sentieri di Mesenzana. Vieni con noi a fare un giro nella storia Sono convinto che il ricordo del passato, non deve essere solo un fatto folcloristico, ma noi dobbiamo vedere in questo, il lavoro dei nostri antenati, perché dietro questi ricordi che ci hanno accompagnato attraverso la storia, i nostri avi hanno vissuto e faticato e diverse volte hanno anche combattuto, sotto varie insegne e bandiere immolando la loro vita in onore di esse e di quello che rappresentavano. Ora quello che andremo a vedere è una piccola testimonianza del loro impegno e sacrificio, che è servito a portare oggi la Lombardia una terra guardata da tutta l’Europa con rispetto e considerazione, ritenuta con certezza, il motore trainante dell’intera nazione. Noi, che ci riteniamo parte integrante di questa Lombardia occidentale e mitteleuropea, non possiamo né dobbiamo dimenticare l’impegno dei nostri predecessori ed oggi in loro ricordo abbiamo ideato il “trekking nei sentieri di Mesenzana” per testimoniare un piccolo giro nella storia fatta di sangue e di sudore. Buona passeggiata. DIAMO INIZIO AL NOSTRO TREKKING Inizio tappa: si sale dal ciottolato che porta a Cavojasca Cavojasca è un antichissimo insediamento nato oltre 3.000 anni fa, dove la gente ha vissuto nelle varie epoche sino al 1944. L’ultima abitante di Cavojasca morì agonizzante per un colpo di fucile ad opera di alcuni sbandati. Nella prossima pagina è possibile leggere il testo del cartello in bacheca frutto del lavoro di ricerca di Roberto Corbella. CAVOJASCA: Un villaggio Celto-Ligure I Liguri: primi abitanti del territorio luinese.
    [Show full text]
  • Brochure Tecnico Professionale
    o t a i c o s s A o c A i g Sede legale: Via Martignoni, 1 B o M eol 21043 Castiglione Olona (VA) - Studi o G Sede operativa: Via Europa, 33 21040 Morazzone (VA) Mail: [email protected] Tel. & Fax 0332 462004 Web: www.abmgeo.it ABM - Studio Geologico Associato Brochure tecnico professionale Dott. Geol. Luca Arieni Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1169 Dott. Geol. Marco Canavesi Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1547 ABM Studio Geologico Associato Sede legale: Via N. Martignoni, 1 Fraz. Gornate Sup. − 21043 Castiglione Olona (VA) Sede Operativa: Via Europa, 33 − 21040 Morazzone (VA) Tel. & fax 0332 462004 − Mail: [email protected] − Web: www.abmgeo.it ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO PROFESSIONALE GRUPPO DI LAVORO ED ATTREZZATURE La sede legale è situata in Via Nobili Martignoni, 1 a Castiglione Olona (VA). La sede operativa è situata in Via Europa, 33 a Morazzone (VA). La struttura organizzativa comprende n. 4 Geologi iscritti all'Albo della Regione Lombardia: Dr. Geol. Luca Arieni –Socio Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1169 Via N. Martignoni, 1 21043 Castiglione Olona (VA) Dr. Geol. Marco Canavesi - Socio Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1587 Via Pavia, 6 21050 Cairate (VA) Dr. Geol. Alberto Mazzucchelli – Libero Professionista Ord.Geol.Reg.Lombardia n.1242 Via Valsolda, 11 21100 Varese (VA) Ci avvaliamo inoltre delle prestazioni occasionali di collaboratori, tirocinanti e laureandi di nostra fiducia per il supporto tecnico; complessivamente sono impegnate con lo studio 8-10 unità. Le attrezzature a disposizione sono: Strumentazione da campo per rilievi geologici Strumentazione da campo per indagini geotecniche e geofisiche Strumentazione da campo per rilievi topografici (Stazione totale e GPS) Software tecnico specialistico Software tecnico per applicazioni GIS C.F.
    [Show full text]
  • Pugss 01 Relazione
    PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO PUGSS 01 RELAZIONE P.U.G.G.S. - RELAZIONE INDICE 0. PREMESSA ................................................................................................................................................2 1. IL PIANO URBANO GENERALE DEI SERVIZI NEL SOTTOSUOLO (PUGSS) ...........................................3 2. RIFERIMENTI NORMATIVI NAZIONALI E REGIONALI ............................................................................4 2.1. LA DIRETTIVA DEL 3 MARZO 1999 ............................................................................................................. 4 2.2. LA LEGGE REGIONALE 12 DICEMBRE 2003, N. 26 .................................................................................. 5 2.3. IL REGOLAMENTO REGIONALE 28 FEBBRAIO 2005, N. 3, COSÌ COME RIVISTO E INTEGRATO DAL REGOLAMENTO REGIONALE 15 FEBBRAIO 2010, N. 6 .......................................................................... 6 3. STRUTTURA E CONTENUTO DEL PUGSS ..................................................................................................8 4. METODOLOGIA DI ELABORAZIONE ........................................................................................................11 4.A RAPPORTO TERRITORIALE ......................................................................................................................... 11 4.A.1. Il Sistema geoterritoriale ..........................................................................................................................
    [Show full text]