“3 WHEELS AROUND the LAKE” VARESE – APRIL,10 2005 5TH INTERNATIONAL HALF-MARATHON, KM 21,097 on Tandem, Bicycle, Handbikes and Wheelchairs

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

“3 WHEELS AROUND the LAKE” VARESE – APRIL,10 2005 5TH INTERNATIONAL HALF-MARATHON, KM 21,097 on Tandem, Bicycle, Handbikes and Wheelchairs “3 WHEELS AROUND THE LAKE” VARESE – APRIL,10 2005 5TH INTERNATIONAL HALF-MARATHON, KM 21,097 on tandem, bicycle, handbikes and wheelchairs Dear Friends, we thank you very much for attending to our contest, there are 14 tandem, 7 cycles, 89 handbikes and 24 wheelchairs registered. Please pay attention to the following information and remember that the positive outcome of the competition depends also on how the agreed rules are observed. Saturday, 9 April 2005 From 5 PM all athletes will meet at Hotel Continental in Cassinetta di Biandronno (map ref. 1) for the: Delivery of the competition number, PASS for car, etc. Payment of the registration fee The accommodation bills will have to be paid directly to the Hotel: all athletes living farther than 250 Km from Varese, have a reduction of € 40,00 on hotel bill for the night of April 9 (this amount will be paid by POLHA) Sunday, 10 April 2005 From 9.30 AM to 12.30 the racetrack, the main road (strada Provinciale) around the Varese lake will be close to the traffic for any vehicle and bike, from Bardello to Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate, Azzate, Buguggiate, Varese, Gavirate. ATTENTION: It won't be possible to reach the START to Bardello with the cars, and not even to follow the competition with car, bicycles, minibus.... Who has some particular requests, immediately turns him to the reception office. For this reason it is very important to observe the following: 1. ATHLETS’ MEETING: From 8 AM in GAVIRATE at Centro Commerciale “Campo dei Fiori” (map ref. 3), viale Ticino, 82 – Gavirate, entrance street “della Ciocca”. ATTENTION: the Centro Commerciale will be open. The Direction has reserved us 2 floors to park the cars, for the reception office, for athletes gathering before competition, and it allows us to use the hygienic services. Parking level B Reserved to the athletes' CARS. The MINI-BUS will have to park to the outside of the Center (limit of height of the parking lot!!) Parking level C Secretary’s office (from 8 AM distribution of the competition numbers, car PASS, etc.) and athletes’ gather before competition. From the LEVEL C all the competitors will be accompanied to BARDELLO (START - 4) as it follows: GAVIRATE GAVIRATE BARDELLO BARDELLO 1stCall-room: LEVEL C GROUPS DEPARTURE School square nd START Centro commerciale from Centro commerciale 2 CALL ROOM BICYCLES & 9,20 a.m. 9,30 a.m. 9,45 a.m. 10,00 a.m. TANDEM HANDBIKES 9,30 a.m. 9,45 – 9,50 – 9,55 a.m. 10,00 a.m. 10,15 – 10,20 – 10,25 a.m. 3 groups WHEELCHAIRS 9,55 a.m. 10,00 a.m. 10,15 a.m. 10,30 a.m. Before arriving in Bardello there is a stretch of approx. 100 meters of steep road, there will be more than 50 volunteers attending to help who needs assistance. ATHLETS WHO HAVE ALREADY GOT THE COMPETITION NUMBER, LODGING AT CONTINENTAL HOTEL, can reach the departure point on their competition wheelchairs or hand bikes and report to the competition Judge by the time scheduled above (Call Room) TO ATHLETS ARRIVED BY AIRPLANE: meeting at 8.30 AM at Continental Hotel in order to be driven by the organisers to Bardello. Who doesn’t want to utilise this transportation, is kindly requested to advice when collecting the race number Saturday evening. At the end of the competition the organisers will ensure a car service returning to the Hotel. Responsible TRANSFER athletes and withdrawal numbers of competition: Marinetta Molinari - Mobil +39-338- 8161363 – E-mail: [email protected] 1 Responsible Reception office and PASS (withdrawal times 8,30-9,30 of 10/04/05): Daniela Colonna-Preti Tel/Fax +39- 0332-263770 – Mobil +39- 338-7821842 - E-mail [email protected] 2. START: In Bardello, via Piave close to the MUNICIPIO (town hall), see map ref. 4, as follow: 10.00 a.m. BICYCLES & TANDEM race 10.15 a.m. HANDBIKE international half marathon: ore 10.15 Div. C masc. (35 handbikes) ore 10.20 Div. B masc. (35 handbikes) ore 10.25 Div. A masc. & all the female categories (20 handbikes) 10.30 a.m. WHEELCHAIR international half marathon all the categories M/F (25 wheelchairs) 3. TRACK: The length is 21,097 km on the main road across the municipalities of Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Azzate, Buguggiate, Varese, and Gavirate, Voltorre. ATTENTION: there are many gutters and new rotatory, two of which (place Varese-Schiranna) have been realized from not too long. UDACE and FIDAL judges. FIC timekeepers. Road patrolled by Polizia Stradale, Polizia Provinciale, Polizie locali, Carabinieri, Protezione Civile, motorcyclists and more than 350 volunteers standing along the track. It’s obligatory to wear a helmet. The racetrack will be totally closed to the traffic, however please race on the LEFT LANE, INSIDE PART in order to allow rescue’s and organiser’s car to drive on the right lane; in case of puncture or breakdown, please reach the RIGHT LANE and wait for help (be careful when crossing the lane) 4. ARRIVAL: By 12.30 in Gavirate, Voltorre on the main road n. 1 (SP 1), close to the cross-road street Chiostro and street S. Michele (map ref. 5). Competitors still running at 12.30, will be stopped. ON ARRIVAL following athletes are kindly requested to stay at organisers disposal for a “quick” reward ceremony: TANDEM/BICYCLES 1st 2nd 3rd classified male tandem and 1st 2nd 3rd classified mixed tandem (any category) HAND BIKES 1st 2nd 3rd male classified and 1st 2nd 3rd female classified (any category) WHEELCHAIRS 1st 2nd 3rd male classified and 1st 2nd 3rd female classified (any category) The award ceremony will take place during the lunch. At the end of the races, all other athletes are kindly requested to change their clothes as quickly as possible and reach Whirlpool plant for lunch. Athletes returning to Continental Hotel or Centro Commerciale Gavirate on their competition vehicles have to be VERY CAREFUL and KEEP THE RIGHT LANE as the road from Voltorre to Gavirate is no more closed to the traffic. 5. CHANGING ROOMS AND TOILETS: • Centro Commerciale, Gavirate (approx. 2 km from arrival) (map ref. 3) • Società Canottieri Gavirate lake front road (approx. 1 km from arrival) • Continental Hotel (only for athletes lodging the night of 10 April) There are toilets for disables in: Bardello close to the departure, in Voltorre close to arrival at ERG filling station, at Whirlpool plant were we will have lunch. 6. PARKING: • Centro Commerciale, Gavirate (approx. 2 km from arrival) (map ref. 3) • Società Canottieri Gavirate lake front road (approx. 1 km from arrival) ONLY ORGANISERS’ CARS are allowed to drive to Bardello. People escorting athletes, after having parked their cars on level B in Centro Commerciale, Gavirate, can walk to the departure point in Bardello (approx. 500 meters) than walk back to get the car. Drive in the opposite direction of the race, to the arrival area and, after having shown the GREEN PASS, park the car along the road or in the parking before the arrival point in order to drive the athletes to the changing rooms in Gavirate or Continental Hotel after the race. (Cars parked along the racetrack will not be allowed to move until arrival of the last competitor). ATTENTION: the athletes that don't have companions can use the mini-bus shuttle of the organization after the competition: to ask in reception office (Marinetta) 2 7. AWARD CEREMONY: after the symbolic ceremony at the end of the race, during the lunch there will be the official award ceremony . All athletes will receive a gadget and prizes in kind, there has been allocated a fund, which will be divided in “vouchers” according to the arrival order between the following categories: WHEELCHAIRS: HANDBIKE TANDEM: T51 (M/F) dal 1° al 3° DIV. A (M/F) dal 1° al 3° ASS. MASCH. dal 1° al 3° T52 (M/F) dal 1° al 3° DIV. B (M) dal 1° al 15° ASS. MISTO dal 1° al 3° T53/T54 (F) dal 1° al 6° DIV. B (F) dal 1° al 6° OVER 90 dal 1° al 3° T53/T54 (M) dal 1° al 10° DIV. C (M) dal 1° al 15° FISICI CP dal 1° al 3° DIV. C (F) dal 1° al 6° 8. LUNCH: Whirlpool canteen, street Moro in Cassinetta of Biandronno, VARESE, facing Continental Hotel (map ref. 6). Cars and minibuses taking athletes can enter showing the ORANGE PASS, got together with race number. The lunch offered to everybody by Whirlpool Europe, it’s self-service, from 12 to 14 PM. To deliver the LUNCH-TICKET to the entry of the Canteen. 9. ADVICE: Check carefully on your map the dislocation of all places in order to decide where you want to park the car, if you want to be picked up after the arrival or if you prefer to reach the Hotel or changing rooms with your vehicle. Please note that all athletes must be FISD memberships (or similar foreign Federation) and have the athletic fitness certificate. Foreign athletes competing for the first time in Italy are requested to show the functional medical classification certificate. Organizers do not take any responsibility for damages to person or things, which may occur during the race. See you in Varese! Daniela Colonna-Preti President POLHA-VARESE Encl. • Map • Lake round tour map with roundabouts • Map with ref. from 1 to 6 ITALIA - Varese, 3 Aprile 2005 Prot.152/05dcp POLHA-VARESE Via Guicciardini, 56 – 21100 VARESE - Tel/Fax 0039-0332-263770 e-mail: [email protected] 3.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • (Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
    BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta,
    [Show full text]
  • Piste Ciclopedonali.Pdf
    PISTE CICLOPEDONALI DELLA PROVINCIA DI VARESE INTRODUZIONE L’aumentata sensibilità culturale ed ambientale porta sempre più le persone a muoversi in bicicletta in quanto tale mezzo di trasporto si configura come lo strumento ideale per conoscere e scoprire il territorio consentendo di apprezzare ciò che un mezzo più veloce impedisce di cogliere e di assaporare atmosfere e sensazioni non raggiungibili altrimenti. La Provincia di Varese nell'ambito delle proprie attività ha realizzato nel corso degli anni passati numerosi tracciati ciclabili tra cui: La pista ciclopedonale del lago di La pista ciclopedonale del Lago di Pista di collegamento tra il Lago di Varese Comabbio Varese e il Lago di Comabbio Lunghezza: 28 km 100 m Lunghezza: 9 km 550 m Lunghezza: 4 km 500 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Pavimentazione: mista con tratti in Pavimentazione: asfalto, calcestre Pavimentazione: asfalto, calcestre, asfalto, calcestruzzo colorato, calcestre stabilizzato calcestre stabilizzato Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 3% Tempo di percorrenza medio: 2,5-3 ore Tempo di percorrenza medio: 2 ore Tempo di percorrenza medio: 30-40 minuti Comuni interessati: Varese, Gavirate, Comuni interessati: Ternate, Varano Comuni interessati: Varano Borghi, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Borghi, Mercallo dei Sassi, Comabbio Ternate, Biandronno Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Completata nel mese di settembre del Completata nel mese di maggio del Azzate, Buguggiate. 2008 2009 Completata nel mese di settembre del 2006 La pista ciclopedonale del Lago di Comabbio – Tratto nel Comune di Vergiate – 1° stralcio Lunghezza: 2 km 700 m Larghezza : compresa tra 2 e 3 m Pavimentazione: asfalto, graniglia Pendenza media: inf.
    [Show full text]
  • DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
    DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n.
    [Show full text]
  • Atto Di Nomina
    COPIA AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE Verbale di deliberazione dell’Assemblea dell’Autorità di bacino N. 15 del 24.09.2019 OGGETTO: ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE. (ART. 12 DEL VIGENTE STATUTO) L’anno duemiladiciannove addi ventiquattro del mese di settembre alle ore 18.30 nella sala Consigliare del Comune di Laveno Mombello, previo esaurimento delle formalità previste dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza dell’Fabio Passera l’Assemblea dell’Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese. Partecipa con le funzioni di Segretario – Direttore Dott. Bruno Bresciani Risultano presenti i rappresentanti dei seguenti Comuni: N. COMUNE P/Assenti Quote N. COMUNE P/Assenti Quote 1 ANGERA Presente 71 18 ISPRA Presente 44 2 AZZATE Presente 7 19 LAVENO MOMBELLO Presente 101 3 BARDELLO Presente 2 20 LEGGIUNO Presente 44 4 BESOZZO Presente 3 21 LUINO Presente 59 5 BIANDRONNO Presente 15 MACCAGNO CON PINO 22 Presente 69 6 BODIO LOMNAGO Presente 8 E VEDDASCA 7 BREBBIA Presente 7 23 MERCALLO Assente 4 8 BREZZO DI BEDERO Presente 20 24 MONVALLE Presente 23 9 BUGUGGIATE Presente 1 25 PORTO VALTRAVAGLIA Presente 42 CADREZZATE CON 26 RANCO Presente 60 10 Presente 19 OSMATE 27 SESTO CALENDE Presente 125 11 CASTELVECCANA Presente 46 28 TERNATE Presente 6 12 CAZZAGO BRABBIA Presente 15 29 TRAVEDONA MONATE Presente 17 13 COMABBIO Presente 10 TRONZANO LAGO 30 Presente 42 14 GALLIATE LOMBARDO Presente 12 MAGGIORE 15 GAVIRATE Presente 28 31 VARANO BORGHI Presente 9 16 GERMIGNAGA Presente 11 32 VARESE Assente 41 17 GOLASECCA Presente 27 33 VERGIATE Presente 12 Comuni presenti: n.
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • OTTOBRE 2020 Mese Dedicato Alla Prevenzione Del Tumore Al Seno in Valbossa @Invalbossa Valbossa in Rosa @Valbossainrosa
    in collaborazione con “bisogna avere un caos dentro di sè per generare una stella danzante...” F.W. Nietzsche Organizzano OTTOBRE 2020 mese dedicato alla Prevenzione del Tumore al Seno In Valbossa @invalbossa Valbossa in Rosa @valbossainrosa Manifestazione Patrocinata dalla e dai comuni di Albizzate, Azzate, Bodio Lomnago, Brunello, Biandronno, Buguggiate, Castronno, Cazzago Brabbia, Crosio della Valle, Daverio, Galliate Lombardo, Gazzada, Inarzo, Morazzone, Mornago, Sumirago e la collaborazione di Arte Cultura Convivio saranno le parole chiave del mese dedicato alla Sensibilizzazione e Prevenzione del Tumore al Seno Programma 2020 Settembre Presentazione Valbossa in Rosa 2020 ore 10.30 (con autorità, medici, stampa, sindaci, Martedì sponsor, associazioni) Conferenza Stampa presso la “Sala Campiotti” 29 Camera di Commercio Varese Piazza Montegrappa n.5 - Varese Ottobre ore 17.00 Presentazione Inaugurazione mostra Sabato presso la “Sala Guido Reni” mostra Artisti Municipio Albizzate 3 Indipendenti Albizzate Ottobre ore 20.30 Sabato Spettacolo presentato da Fo Siracusa presso la Villa Borghi Biandronno 3 Multishow Biandronno Ottobre ore ** info e prenotazioni 333 249 2866 Lunedì Seduta di Pilates presso la Infiniti Percorsi 5 con Marina Enea Piazza Cairoli n.4 - Azzate Azzate Ottobre ore 18.30 Giovedì CONVEGNO "Perche' la genetica oncologica va tanto di moda?" 8 Serata di informazione e sensibilizzazione Gazzada presso Villa Cagnola Ottobre ore 09.00 ore 09.30-11.00 Open day Andos Seduta Hatha yoga hymalaiano Sabato Visite gratuite a cura
    [Show full text]
  • COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0
    ALLEGATO B L'addizionale provinciale sulla tassa rifiuti è modulata in due fasce, come lo scorso anno, sulla base del superamento del 75% di raccolta differenziata. COMUNE Agra 4,0% Albizzate 4,0% Angera 4,0% Arcisate 4,0% Arsago Seprio 4,0% Azzate 4,0% Azzio 4,0% Barasso 4,0% Bardello 4,0% Besnate 4,0% Besozzo 4,0% Biandronno 4,0% Bodio Lomnago 4,0% Brebbia 4,0% Bregano 4,0% Brenta 4,0% Brezzo di Bedero 4,0% Brinzio 4,0% Brissago-Valtravaglia 4,0% Brunello 4,0% Buguggiate 4,0% Cadrezzate 4,0% Cairate 4,0% Cantello 4,0% Caravate 4,0% Carnago 4,0% Caronno Pertusella 4,0% Caronno Varesino 4,0% Casale Litta 4,0% Casalzuigno 4,0% Casciago 4,0% Casorate Sempione 4,0% Cassano Magnago 4,0% Cassano Valcuvia 4,0% Castellanza 4,0% Castello Cabiaglio 4,0% Castelseprio 4,0% Castiglione Olona 4,0% Castronno 4,0% Cavaria con Premezzo 4,0% Cazzago Brabbia 4,0% Cittiglio 4,0% Clivio 4,0% Cocquio-Trevisago 4,0% Comabbio 4,0% Comerio 4,0% Cremenaga 4,0% Crosio della Valle 4,0% Cuasso al Monte 4,0% Cugliate-Fabiasco 4,0% Cunardo 4,0% Cuveglio 4,0% Cuvio 4,0% Daverio 4,0% Dumenza 4,0% Duno 4,0% Fagnano Olona 4,0% Ferrera di Varese 4,0% Gallarate 4,0% Galliate Lombardo 4,0% Gavirate 4,0% Gazzada Schianno 4,0% Gemonio 4,0% Germignaga 4,0% Golasecca 4,0% Gorla Minore 4,0% Grantola 4,0% Inarzo 4,0% Induno Olona 4,0% Ispra 4,0% Jerago con Orago 4,0% Lavena Ponte Tresa 4,0% Laveno-Mombello 4,0% Leggiuno 4,0% Lonate Ceppino 4,0% Lozza 4,0% Luvinate 4,0% Malgesso 4,0% Malnate 4,0% Masciago Primo 4,0% Mercallo 4,0% Mesenzana 4,0% Montegrino Valtravaglia 4,0% Monvalle
    [Show full text]
  • Arte E Fede in Provincia Di Varese
    Terra di confine e di transito, attraversata da stori- A border and transit land, criss-crossed by historical che “vie” di comunicazione, Sempione e Gottardo, “roads” of communication such as those of the la provincia di Varese conserva un considerevole Simplon and Saint Gothard passes, the province of patrimonio d’arte religiosa: monasteri, abbazie, Varese safeguards a considerable wealth of santuari molti dei quali dedicati alla Vergine, sono religious art: monasteries, abbeys, and sanctuaries, ancor oggi luoghi non solo di preghiera ma anche many of which are dedicated to the Virgin Mary, are siti che, per la loro bellezza, lasciano senza parole. still nowadays not only places of worship but places Alcune chiese sorgono in particolari località, basti that for their intrinsic beauty, leave one speechless. pensare al maestoso complesso della Via Sacra del Several churches stand in particular locations: it is Sacro Monte di Varese, punto di riferimento religio- sufficient to think of the majestic complex of the “Via so sin dai tempi di S.Ambrogio (IV sec.d.C), baluar- Sacra” of the Sacred Mountain of Varese, a reli- do contro le eresie nordiche. Con l’aiuto di esperte gious landmark since the times of Saint Ambrogio guide locali, seguendo gli itinerari proposti, invitia- (IV century a. C.), rampart against Nordic heresies. mo a scoprire questi gioielli di arte: per la loro parti- With the help of expert local guides, and by fol- colare bellezza saranno ricordati a lungo. lowing the proposed itineraries, we invite you to discover these art jewels: their particular beauty will be long remembered.
    [Show full text]
  • The Geomorphosites in Lombardy
    Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 18(1), 2005 - Volume Speciale, 39-61 THE GEOMORPHOSITES IN LOMBARDY Luisa Pellegrini, Paolo Boni, Pierluigi Vercesi, Alberto Carton, Lamberto Laureti & Francesco Zucca with contribution of Stefania De Vita Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100 Pavia – e-mail: [email protected] ABSTRACT: L. Pellegrini et al., The Geomorphosites in Lombardy. (IT ISSN 0394-3356, 2005). Lombardy is a region of Northern Italy with a territory whose structure includes, from the physical-geographical point of view, a very important portion of the Alps and the adjacent Po plain with a little part of the Northern Apennines. This situation is due to the complexity of the landscape with its great diversity of historical and human aspects, frequently studied and described, but also the same physical elements which are, owing to their interest, worthy of conservation as part of the cultural heritage. As in many other Italian regions and provinces, also in Lombardy the exigence of describing and making available sites and peculiari- ties of the landscape arose, together with the suggestion of specific naturalistic tours, by means of relative guidebooks, monographs and so on. The Authors of the present work (as a part of the national research programme on ‘Geosites and Italian Landscape’) made a census of geomorphosites in Lombardy in order to their improvement, conservation and availability, both on the tourist and the scientific level. From the operating point of view, because of the high heterogeneity of the Lombard physical landscapes, it has been necessary to dif- ferentiate three main areas: Alps, Po plain and Apennines.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]
  • COMUNE DI BARDELLO Provincia Di Varese
    COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese STATUTO Adottato dal C.C. nelle sedute del 13 giugno, 23 settembre e 16 dicembre 1991 con deliberazioni nn. 7, 22 e 46. Esecutive con provvedimento del C.R.C. del 17 ottobre 1991 e 28 gennaio 1992 - nn. 16926, 16926/001 e 1501. Modificato dal C. C. nelle sedute del: - 13 marzo 1995 deliberazione n. 10, esecutiva con provvedimento del C.R.C. n. 21977 del 27 aprile 1995; - 24 novembre 1997 deliberazione n. 37, esecutiva con provvedimento del C.R.C. n. 41 del 9 dicembre 1997. - 07 luglio 2009 deliberazione n. 26, esecutiva. - 11 marzo 2021 deliberazione n. 5 del 01 aprile 2021. S T A T U T O # # # INDICE ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 - Principi fondamentali Art. 2 - Finalità Art. 3 - Programmazione e forme di cooperazione Art. 4 - Territorio e sede comunale Art. 5 - Stemma e gonfalone Art. 6 - Ordinamento giuridico Unione Ovest Lago Varese Prot. n. 0002165 del 10-05-2021 partenza Cat. 1 Cl. 3 Art. 7 - Albo pretorio PARTE PRIMA ORDINAMENTO STRUTTURALE Titolo I - ORGANI ELETTIVI Art. 8 - Organi Art. 9 - Consiglio comunale Art. 10 - Competenze e attribuzioni Art. 11 - Attribuzioni del consiglio in materia di normazione e di organizzazione Art. 12 - Attribuzione del consiglio in materia economico - finanziaria Art. 13 - Attribuzione del consiglio in materia di pianificazione e programmazione territoriale Art. 14 - Attribuzioni del consiglio in materia di opere pubbliche Art. 15 - Attribuzione del consiglio in materia di rapporti con altri enti pubblici Art. 16 - Attribuzione del consiglio in materia di pubblici locali Art. 17 - Attribuzioni del consiglio in materia di trasferimenti immobiliari Art.
    [Show full text]