Studio Di Incidenza Del Programma Di Sviluppo Turistico
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Trasporto Pubblico, Bus a Chiamata E Car Pooling Gruppo Di Progettazione
COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Con il contributo di : Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Trasporto pubblico, Bus a Chiamata e Car Pooling Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale Arch. Giusy Zaccheo Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Arch. Enrico Eugenio D’Errico Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 www.sipet.it SISTeMA studio associato SISTeMA Ing. Lorenzo Meschini Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Prof. Ing. Guido Gentile Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Ing. Domingo Lunardon Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com La documentazione del Piano della Mobilità Sostenibile Quaderno 4: Il sistema di Trasporto Pubblico Locale (TPL) un primo piano d'intervento per il miglioramento del sistema di trasporto pubblico nell'area dei Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 5: Proposta di Autobus a Chiamata la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Autobus a Chiamata sui Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 6: Servizio di Car Pooling la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Car Pooling sui Comuni di Agenda 21 Laghi DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL PIANO DISPONIBILE SUL SITO: www.agenda21laghi.it Sezione mobilità sostenibile Rapporto Conclusivo Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni 2 dell’Area di AGENDA 21 LAGHI COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. -
(Ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternat
BIOSFERA ZPS - ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE ZONE PROTETTE SUPERFICIE ZONA DI PROTEZIONE SPECIALE PROVINCIA COMUNI (ha) Palude Brabbia VA Casale Litta, Cazzago Brabbia, Inarzo, Ternate, Varano Borghi 459,79 Parco Regionale Campo dei Fiori VA Barasso, Bedero, Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio, Cocquio-Trevisago, Comerio, Cuvio, Gavirate, Induno Olona, Luvinate, Orino, Valganna, Varese 1.298,40 Lago di Varese VA Azzate, Bardello, Biandronno, Bodio Lomnago, Bubuggiate, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Gavirate, Varese 1.738,03 Canneti del Lago Maggiore VA Angera, Besozzo, Brebbia, Ispra, Monvalle, Ranco, Sesto Calende 227,27 Triangolo Lariano CO, LC Canzo, Valbrona, Valmadrera 592,78 Monte Generoso CO Lanzo d'Intelvi, Pellio d'Intelvi 236,88 Valsolda CO Valsolda 327,45 Monte Barro LC Galbiate, Malgrate, Pescate, Valmadrera 411,24 Grigne LC Abbadia, Lariana, Ballabio, Cortenova, Esino, Lario, Mandello del Lario, Pasturo 7.161,48 Lago di Mezzola e Pian di Spagna SO, CO Dubino, Gera Lario, Novate Mezzola, Sorico, Verceia 1.610,55 Parco Nazionale dello Stelvio SO, BS Bormio, Livigno, Ponte di Legno, Sondalo, Temù, Valdidentro,Valdisotto,Valfurva, Vezza d'Oglio, Vione 59.744,33 Monte di scerscen - Ghiacciaio di Scerscen - Monte Motta SO Lanzada 9.666,25 Disgrazia - Sissone SO Chiesa in Valmalenco 3.010,48 Val Codera SO Novate Mezzola 818,00 Parco Regionale Orobie Valtellinesi SO Albaredo per San Marco, Albosaggia, Andalo Valtellino, Aprica, Bema, Caioplo, Cedrasco, Colorina, Cosio Valtellino, Delebio, Faedo Valtellino, Forcola, Gerola Alta, -
CALENDARIO Stagione 2021
CALENDARIO Stagione 2021 - 2022 TERZA CATEGORIA VARESE Girone B 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 05 Dic 2021 – 27 Mar 2022 26 Set 2021 – 3 Apr 2022 3 Ott 2021 – 10 Apr 2022 ARDOR A.S.D. ORATORIO SAN FILIPPO NUOVA ABBIATE ARDOR A.S.D. ANGERESE ORASPORT GAZZADA SCHIA AURORA GOLASECCA ORASPORT GAZZADA SCHIA ORASPORT GAZZADA SCHIA BUSTO 81 CALCIO ARDOR A.S.D. TORINO CLUB MARCO PARO BUSTO 81 CALCIO SUMIRAGO BOYS SOCCER ORATORIO SAN FILIPPO AURORA GOLASECCA AURORA GOLASECCA NUOVA ABBIATE CEDRATESE CALCIO 1985 TORINO CLUB MARCO PARO SUMIRAGO BOYS SOCCER ANGERESE BUSTO 81 CALCIO ORATORIO SAN FILIPPO VARANO BORGHI NUOVA ABBIATE TORINO CLUB MARCO PARO VARANO BORGHI VARANO BORGHI CEDRATESE CALCIO 1985 Riposa................ ANGERESE Riposa................ CEDRATESE CALCIO 1985 Riposa................ SUMIRAGO BOYS SOCCER 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 10 Ott 2021 - 30 Gen 2022 17 Ott 2021 - 6 Feb 2022 24 Ott 2021 - 13 Feb 2022 31 Ott 2021 - 20 Feb 2022 CEDRATESE CALCIO 1985 ARDOR A.S.D. ANGERESE NUOVA ABBIATE CEDRATESE CALCIO 1985 BUSTO 81 CALCIO ANGERESE CEDRATESE CALCIO 1985 NUOVA ABBIATE BUSTO 81 CALCIO ARDOR A.S.D. VARANO BORGHI NUOVA ABBIATE SUMIRAGO BOYS SOCCER AURORA GOLASECCA ARDOR A.S.D. ORASPORT GAZZADA SCHIA SUMIRAGO BOYS SOCCER AURORA GOLASECCA CEDRATESE CALCIO 1985 ORATORIO SAN FILIPPO ORASPORT GAZZADA SCHIA BUSTO 81 CALCIO VARANO BORGHI ORATORIO SAN FILIPPO ANGERESE BUSTO 81 CALCIO TORINO CLUB MARCO PARO TORINO CLUB MARCO PARO ANGERESE ORASPORT GAZZADA SCHIA NUOVA ABBIATE TORINO CLUB MARCO PARO AURORA GOLASECCA SUMIRAGO BOYS SOCCER ORATORIO SAN FILIPPO VARANO BORGHI AURORA GOLASECCA SUMIRAGO BOYS SOCCER TORINO CLUB MARCO PARO Riposa............... -
Piste Ciclopedonali.Pdf
PISTE CICLOPEDONALI DELLA PROVINCIA DI VARESE INTRODUZIONE L’aumentata sensibilità culturale ed ambientale porta sempre più le persone a muoversi in bicicletta in quanto tale mezzo di trasporto si configura come lo strumento ideale per conoscere e scoprire il territorio consentendo di apprezzare ciò che un mezzo più veloce impedisce di cogliere e di assaporare atmosfere e sensazioni non raggiungibili altrimenti. La Provincia di Varese nell'ambito delle proprie attività ha realizzato nel corso degli anni passati numerosi tracciati ciclabili tra cui: La pista ciclopedonale del lago di La pista ciclopedonale del Lago di Pista di collegamento tra il Lago di Varese Comabbio Varese e il Lago di Comabbio Lunghezza: 28 km 100 m Lunghezza: 9 km 550 m Lunghezza: 4 km 500 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Larghezza: compresa tra 2,5 m e 3 m Pavimentazione: mista con tratti in Pavimentazione: asfalto, calcestre Pavimentazione: asfalto, calcestre, asfalto, calcestruzzo colorato, calcestre stabilizzato calcestre stabilizzato Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 5% Pendenza media: inf. 3% Tempo di percorrenza medio: 2,5-3 ore Tempo di percorrenza medio: 2 ore Tempo di percorrenza medio: 30-40 minuti Comuni interessati: Varese, Gavirate, Comuni interessati: Ternate, Varano Comuni interessati: Varano Borghi, Bardello, Biandronno, Cazzago Brabbia, Borghi, Mercallo dei Sassi, Comabbio Ternate, Biandronno Bodio Lomnago, Galliate Lombardo, Completata nel mese di settembre del Completata nel mese di maggio del Azzate, Buguggiate. 2008 2009 Completata nel mese di settembre del 2006 La pista ciclopedonale del Lago di Comabbio – Tratto nel Comune di Vergiate – 1° stralcio Lunghezza: 2 km 700 m Larghezza : compresa tra 2 e 3 m Pavimentazione: asfalto, graniglia Pendenza media: inf. -
Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km. -
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n. -
Regolamento Comunitario Per La Gestione
COMUNE DI CASALZUIGNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.14 del 19.03.2014 1 CAPO I DEFINIZIONI, COMPETENZE E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 – Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi dell’art.198 comma 2 del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152 e s.m.i., , nonché di altre disposizioni previste dalla vigente normativa, per quanto applicabile, in particolare, in tema di affidamento di servizi pubblici locali. 2. Il servizio di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati è affidato, mediante convenzione, alla Comunità montana Valli del Verbano per il periodo 2013 – 2021, che ne cura la gestione mediante appalto. 3. La modifica di norme di legge aventi efficacia imperativa nella materia disciplinata dal presente Regolamento determinerà la disapplicazione delle norme regolamentari che risultassero in loro immediato contrasto. 4. Sono oggetto del presente Regolamento: a) le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani; b) le modalità organizzative dei servizi di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; c) le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi; d) le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti cimiteriali; e) l’assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani ai fini della raccolta e dello smaltimento sulla base di quanto disposto dalla normativa nazionale; f) il regime sanzionatorio per le infrazioni al presente Regolamento. -
Atto Di Nomina
COPIA AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE Verbale di deliberazione dell’Assemblea dell’Autorità di bacino N. 15 del 24.09.2019 OGGETTO: ELEZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE. (ART. 12 DEL VIGENTE STATUTO) L’anno duemiladiciannove addi ventiquattro del mese di settembre alle ore 18.30 nella sala Consigliare del Comune di Laveno Mombello, previo esaurimento delle formalità previste dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza dell’Fabio Passera l’Assemblea dell’Autorità di bacino lacuale dei laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese. Partecipa con le funzioni di Segretario – Direttore Dott. Bruno Bresciani Risultano presenti i rappresentanti dei seguenti Comuni: N. COMUNE P/Assenti Quote N. COMUNE P/Assenti Quote 1 ANGERA Presente 71 18 ISPRA Presente 44 2 AZZATE Presente 7 19 LAVENO MOMBELLO Presente 101 3 BARDELLO Presente 2 20 LEGGIUNO Presente 44 4 BESOZZO Presente 3 21 LUINO Presente 59 5 BIANDRONNO Presente 15 MACCAGNO CON PINO 22 Presente 69 6 BODIO LOMNAGO Presente 8 E VEDDASCA 7 BREBBIA Presente 7 23 MERCALLO Assente 4 8 BREZZO DI BEDERO Presente 20 24 MONVALLE Presente 23 9 BUGUGGIATE Presente 1 25 PORTO VALTRAVAGLIA Presente 42 CADREZZATE CON 26 RANCO Presente 60 10 Presente 19 OSMATE 27 SESTO CALENDE Presente 125 11 CASTELVECCANA Presente 46 28 TERNATE Presente 6 12 CAZZAGO BRABBIA Presente 15 29 TRAVEDONA MONATE Presente 17 13 COMABBIO Presente 10 TRONZANO LAGO 30 Presente 42 14 GALLIATE LOMBARDO Presente 12 MAGGIORE 15 GAVIRATE Presente 28 31 VARANO BORGHI Presente 9 16 GERMIGNAGA Presente 11 32 VARESE Assente 41 17 GOLASECCA Presente 27 33 VERGIATE Presente 12 Comuni presenti: n. -
Il Sistema Di Trasporto Pubblico Locale
Con il contributo di COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Pianificazione dei miglioramenti per il TPL Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) S.I.P.E.T. Arch. Giusy Zaccheo Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Arch. Enrico Eugenio D’Errico Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale SISTeMA Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Ing. Lorenzo Meschini Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 Prof. Ing. Guido Gentile www.sipet.it Collaboratori: Ing. Domingo Lunardon studio associato SISTeMA Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com COMUNE DI CADREZZATE Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI PIANIFICAZIONE DEI MIGLIORAMENTI PER IL TPL Indice 1 Introduzione ................................................................................................................ 3 2 L’offerta di trasporto della rete TPL ............................................................................... 4 2.1 La rete di trasporto su gomma ............................................................................... 4 2.2 La rete di trasporto su ferro .................................................................................. -
GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino, -
Luca Arieni Ord
o t a i c o s s A o Sede legale: Via N. Martignoni, 1 c A i g Fraz. Gornate Sup. - 21043 Castiglione Olona (VA) B l o M Geo Sede operativa: Via Europa, 33 - 21040 Morazzone (VA) - Stud i o Tel. & Fax 0332 462004 Mail: [email protected] Web: www.abmgeo.it Committente: Comune di LUINO Piazza C. Serbelloni, 1 21016 Luino (VA) Studio relativo alla verifica della disponibilità idrica del territorio comunale a supporto della formazione del Piano per il Governo del Territorio COMUNE DI LUINO (VA) Febbraio 2013 Dott. Geol. Luca Arieni Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1169 Dott. Geol. Marco Canavesi Ord. Geol. Reg. Lombardia n. 1547 o t a i ABM Studio Geologico Associato c o s s A Via Europa, 33 ˘ 21040 Morazzone (VA) o c A i g Tel & Fax +39 0332−462004 − web: www.abmgeo.it − mail: [email protected] B l o M eo - Studi o G INDICE 1. INTRODUZIONE ............................................................................................. 1 1.1. PREMESSA ........................................................................................................ 1 1.2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO ........................................................................... 2 1.3. SCOPO DEL LAVORO ....................................................................................... 3 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE E SOCIO-ECONOMICO .............................. 6 2.1. CARTOGRAFIA DI BASE..................................................................................... 6 2.2. INQUADRAMENTO GEOGRAFICO ..................................................................