Il Sistema Di Trasporto Pubblico Locale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Trasporto Pubblico, Bus a Chiamata E Car Pooling Gruppo Di Progettazione
COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Con il contributo di : Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Trasporto pubblico, Bus a Chiamata e Car Pooling Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale Arch. Giusy Zaccheo Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Arch. Enrico Eugenio D’Errico Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 www.sipet.it SISTeMA studio associato SISTeMA Ing. Lorenzo Meschini Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Prof. Ing. Guido Gentile Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Ing. Domingo Lunardon Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com La documentazione del Piano della Mobilità Sostenibile Quaderno 4: Il sistema di Trasporto Pubblico Locale (TPL) un primo piano d'intervento per il miglioramento del sistema di trasporto pubblico nell'area dei Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 5: Proposta di Autobus a Chiamata la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Autobus a Chiamata sui Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 6: Servizio di Car Pooling la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Car Pooling sui Comuni di Agenda 21 Laghi DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL PIANO DISPONIBILE SUL SITO: www.agenda21laghi.it Sezione mobilità sostenibile Rapporto Conclusivo Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni 2 dell’Area di AGENDA 21 LAGHI COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. -
CALENDARIO Stagione 2021
CALENDARIO Stagione 2021 - 2022 TERZA CATEGORIA VARESE Girone B 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 05 Dic 2021 – 27 Mar 2022 26 Set 2021 – 3 Apr 2022 3 Ott 2021 – 10 Apr 2022 ARDOR A.S.D. ORATORIO SAN FILIPPO NUOVA ABBIATE ARDOR A.S.D. ANGERESE ORASPORT GAZZADA SCHIA AURORA GOLASECCA ORASPORT GAZZADA SCHIA ORASPORT GAZZADA SCHIA BUSTO 81 CALCIO ARDOR A.S.D. TORINO CLUB MARCO PARO BUSTO 81 CALCIO SUMIRAGO BOYS SOCCER ORATORIO SAN FILIPPO AURORA GOLASECCA AURORA GOLASECCA NUOVA ABBIATE CEDRATESE CALCIO 1985 TORINO CLUB MARCO PARO SUMIRAGO BOYS SOCCER ANGERESE BUSTO 81 CALCIO ORATORIO SAN FILIPPO VARANO BORGHI NUOVA ABBIATE TORINO CLUB MARCO PARO VARANO BORGHI VARANO BORGHI CEDRATESE CALCIO 1985 Riposa................ ANGERESE Riposa................ CEDRATESE CALCIO 1985 Riposa................ SUMIRAGO BOYS SOCCER 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 10 Ott 2021 - 30 Gen 2022 17 Ott 2021 - 6 Feb 2022 24 Ott 2021 - 13 Feb 2022 31 Ott 2021 - 20 Feb 2022 CEDRATESE CALCIO 1985 ARDOR A.S.D. ANGERESE NUOVA ABBIATE CEDRATESE CALCIO 1985 BUSTO 81 CALCIO ANGERESE CEDRATESE CALCIO 1985 NUOVA ABBIATE BUSTO 81 CALCIO ARDOR A.S.D. VARANO BORGHI NUOVA ABBIATE SUMIRAGO BOYS SOCCER AURORA GOLASECCA ARDOR A.S.D. ORASPORT GAZZADA SCHIA SUMIRAGO BOYS SOCCER AURORA GOLASECCA CEDRATESE CALCIO 1985 ORATORIO SAN FILIPPO ORASPORT GAZZADA SCHIA BUSTO 81 CALCIO VARANO BORGHI ORATORIO SAN FILIPPO ANGERESE BUSTO 81 CALCIO TORINO CLUB MARCO PARO TORINO CLUB MARCO PARO ANGERESE ORASPORT GAZZADA SCHIA NUOVA ABBIATE TORINO CLUB MARCO PARO AURORA GOLASECCA SUMIRAGO BOYS SOCCER ORATORIO SAN FILIPPO VARANO BORGHI AURORA GOLASECCA SUMIRAGO BOYS SOCCER TORINO CLUB MARCO PARO Riposa............... -
GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino, -
DOC Laghi A5 Ita
Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby. -
Studio Di Incidenza Del Programma Di Sviluppo Turistico
PROGRAMMA DI SVILUPPO TURISTICO "VARESE LAND OF TOURISM" STUDIO DI INCIDENZA DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO TURISTICO Rete Natura e localizzazione dei progetti allegati al Programma di Sviluppo Turistico PINO SULLA SPONDA DEL LAGO MAGGIORE 306 306 Legenda 147 TRONZANO LAGO MAGGIORE 306 261 Lago Delio 148 (! 257 ! 262 120 (! (! VEDDASCA ( Localizzazione delle aree interessate dagli interventi (! 119 146 11 Localizzazione dei tracciati interessati dagli interventi ZPS 257 (! 262 CURIGLIA CON MONTEVIASCO SIC (! 263 ! ! 261 ! ( ! 257 (! 257 ! Confine di stato (! 263 ! ! MACCAGNO (! 257 (! Confine regionale Confine provinciale ââââââââ 208 206 âââ (! (! 207 ââââââââ Confine comunale (! ââââ Laghi Corsi d'acqua AGRA 74 DUMENZA (! 75 Ü Scala 1:50.000 39 Tavola n. 1 LUINO (! 222 55 (! (! 218(! 221(! (! 219 (! (!218 GERMIGNAGA 121 CREMENAGA 121 46 (! BREZZO DI BEDERO Lago di Lugano 121 MONTEGRINO VALTRAVAGLIA CADEGLIANO - VICONAGO 235 121 236 (! 141 237 234 (! 236 (!(! 233 104 (! 154 (! 104 (!231 (! (! (! (! 232 104 232 231 (! (! LAVENA PONTE TRESA 234 121 (! 104 234 (! (! 104 PORTO VALTRAVAGLIA (! 210 104 (! 209 189 65 (!(! 39(! 64 ! (! 104 (194(! BRISSAGO - VALTRAVAGLIA 104 GRANTOLA 188(! (! (! !193 192 ( 195 MESENZANA CUGLIATE - FABIASCO (! L a g o M a g g i o r e 98 MARCHIROLO 154 121 (! (! 111 BRUSIMPIANO 261 98 (! CASTELVECCANA (! (! MARZIO 98 CUNARDO 98 98 (! 98(! 98 98 (! 154(! (! 160 (! 121 CASSANO VALCUVIA 98 121 (! FERRERA DI VARESE 331 98 331 (! 121 98 247 261 DUNO 331 247 MASCIAGO PRIMO 248 81 (! 136 312 325(! 25 261 311 (! (! (! Lago -
COMUNE DI SANGIANO Provincia Di Varese
Relazione sul servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani – ANNO 2020 COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese RELAZIONE SUL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2020 Comune di Sangiano – Via Giuseppe Besozzi – 21038 Sangiano (VA) 1 Relazione sul servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani – ANNO 2020 INTRODUZIONE L’insieme dei costi afferenti al servizio di gestione dei rifiuti urbani è determinato con l’approvazione da parte del Comune di un dettagliato Piano Finanziario. Il piano finanziario, disposto ed adottato in conformità all’art.8 del D.P.R. 27 aprile 1999 n. 158, è uno strumento di natura programmatoria avente ad oggetto la definizione gli interventi economici ed ambientali relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani ed è redatto tenendo conto della forma di gestione del servizio predisposto dall’ente locale. Il tributo deve essere corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Il tributo deve essere corrisposto in base a tariffa riferita all’anno solare e commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Il Comune di SANGIANO appartiene alla Convenzione per un sistema coordinato di gestione dei rifiuti tra i comuni di Angera, Arsago Seprio, Barasso, Besozzo, Biandronno, Brebbia, Cadrezzate con Osmate, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Gavirate, Gemonio, Golasecca, Ispra, Leggiuno, Luvinate, Mercallo, Monvalle, Ranco, Sangiano, Sesto Calende, Somma Lombardo, Taino, Ternate, Travedona Monate, Unione Ovest Lago di Varese (comuni di Bardello, Bregano e Malgesso), Varano Borghi, Vergiate, Vizzola Ticino, composta da 31 comuni per complessivi 125.940 abitanti al 31/12/18, costituita ai sensi dell’ art. -
Megalithism in VAL CERESIO
Megalithism in Ceresio Valley (N.-W. Lombardy, Italy) Alfredo Pirondini*, Gian Paolo Bocca, Filippo Pirondini* and Cecilia Pirondini* Summary The Authors describe the megalithic findings and petroglyphs, their orientation with the possible correlations that may indicate an archaeologic and archaeoastronomic attendance pre-and/or protohistoric of described places. Following an analysis of possible future research. Introduction The described findings are located in Porto Ceresio (Varese District, North-Western Lombardy, Italy), belonging to the current "Regio Insubrica" (a Cross-Border Community: Euroregion established in 1995), on the border with Canton Ticino (TI), belonging to the Swiss Confederation (CH), on the South-Western slopes of Monte San Giorgio (i.e. Mount St. George), UNESCO World Heritage. The resort is located on Southern coast of Lugano Lake (or Ceresio), a pre-Alpine lake formed between 18,000 and 15,000 years ago, at the end of the last ice age. The name “Ceresio” has unclear origins. Some derives from the Latin “cerasus” (i.e. Cherry), but from deeper linguistic analysis, lemmas “keres”, “krres”, “kar”, “ker”, the roots *krs and, above all, *kr are related to the concepts of altitude and elevation. Hence the Celtic - Insubric “kar”, meaning: rock, prominence, horn. By further linguistic analysis (4), "Ceresio" is not a toponym, but a hydronym, derived from the root *shr, related to "current" (s) of "water" (hr). Since prehistory, Porto Ceresio was a harbour for lake trades between Po Valley, North and Central Europe. The flat area, currently occupied by relatively recent buildings, was, until the Late Middle Ages, a swamp known as "Palude Ceresia". -
Accordo Di Parternariato Citta' Del Lavoro 2014
RINNOVO DEL PROTOCOLLO D’INTESA Sottoscritto il 14 gennaio 2011 TRA IL COMUNE DI VARESE E I COMUNI de “LE CITTA’ DEL LAVORO. RETE DI SERVIZI PER IL LAVORO DEI LAGHI” PREMESSO a) che tra le parti è stato sottoscritto il 14 gennaio 2011 il Protocollo d’Intesa per la realizzazione e la gestione del Progetto “Le Citta’ del Lavoro. Rete di servizi per il lavoro dei laghi”; b) che il Protocollo 2011 ha previsto specificamente che i Comuni sottoscrittori avrebbero gestito in forma associata una Rete per il Lavoro; c) che il presente accordo ha previsto la validità triennale del presente a decorrere dalla data della sua sottoscrizione fino al 31 dicembre 2013; CONSIDERATO il buon esito dell’accordo come da report allegato, appare opportuno procedere al rinnovo del protocollo 2011 con gli aggiornamenti riferiti all’attuale situazione, VALUTATE le ulteriori possibilità di sviluppo dei servizi offerti e il reciproco interesse a proseguire l’attività di collaborazione; le Parti CONVENGONO quanto segue: Il Comune di Varese, con sede in via Sacco,5 C.F./P. IVA 00441340122, nella persona del Sindaco Legale Rappresentante avv. Attilio Fontana, nato a Varese il 28.03.1952, CF: FNTTTL52C28L682I, in qualità di Ente Capofila E • Il Comune di Besozzo, con sede a Besozzo, in via Mazzini,4 CF/P.IVA: 00338010127 nella persona del Sindaco dott. Riccardo del Torchio, legale rappresentante, nato a Varese il24/07/1976 e residente a Besozzo , via Brugnoni, 10 CF: DLTRCR76L24L682S; • Il Centro di Formazione Professionale Ticino Malpensa, con sede legale in Somma Lombardo, via Visconti di Modrone,12 CF/P.IVA 02594340123 nella persona del rappresentante legale sig.ra Airoldi Graziella nata a Somma Lombardo il 11/04/1956, residente in Somma Lombardo, via Pastrengo 4/a, CF: RLDGZL56D51I819Q; 1 • Il Comune di Gavirate, con sede in piazza Matteotti, 8 - 21026 Gavirate P.IVA/C.F. -
Calendario Ecologico 2021.Pdf
#PLASTICFREE Angera Arsago Seprio SVUOTIAMO Barasso IL MONDO Bardello DALLA Besozzo PLASTICA Biandronno Brebbia Bregano Cadrezzate con Osmate Casciago Cocquio Trevisago Comabbio Comerio Gavirate Gemonio Golasecca Ispra Leggiuno Luvinate Malgesso Mercallo Monvalle Ranco Sangiano Sesto Calende Somma Lombardo Taino Ternate Travedona Monate Varano Borghi Città di Sesto Calende Vergiate Vizzola Ticino 800-128064 Ecocalendario 2021 dal LUN al VEN ore 8-16; SAB ore 9-13 Meno plastica, un vantaggio per tutti Cari concittadini, siamo ancora una volta a ringraziarVi per l’impegno profuso nella corretta separazione e gestione dei rifi uti. I risultati di tutti i comuni della Convenzione rappresentano un’eccellenza, non solo a livello provinciale, ma anche regionale e nazionale. La maturità da noi acquisita nel rispetto dell’ambiente (ed invitiamo a mantenere sempre alto il livello di attenzione per la gestione dei rifi uti) ci porta quindi a sottoporVi quest’anno un tema molto attuale, ovvero quello dell’inquinamento da rifi uti plastici e dell’eccessivo utilizzo dei prodotti “usa e getta”, tristemente aumentato, nostro malgrado, a causa dei dispositivi di sicurezza individuali che siamo stati costretti ad indossare. Proprio il 2021 segna una svolta in tal senso: non saranno più disponibili per l’acquisto molti di quei prodotti in plastica in parte responsabili dell’inquinamento del territorio (cannucce, cotton fi oc, piatti e posate ad esempio) che verranno sostituiti da prodotti più sostenibili. Ma non solo, sono già presenti in commercio molti prodotti in materiali alternativi alla plastica, quali legno, bambù, ceramica. Il nostro invito quindi è quello di sfogliare questo calendario mese per mese, seguire le istruzioni della raccolta differenziata e prendere coscienza del tema a cui ci siamo ispirati, riflettendo sulle scelte quotidiane che possono concorrere a ridurre i rifi uti e a salvaguardare in generale il nostro ambiente. -
SPORTELLO / INDIRIZZO TEL. FAX ORARI DI APERTURA Distretto Di Azzate Via V
RETE TERRITORIALE DI'SPORTELLI PER L'IMMIGRAZIONE · SPORTELLO / INDIRIZZO TEL. FAX ORARI DI APERTURA Distretto di Azzate Via V. Veneto, 4 346-9802546 venerdì 14-17 ,,"-ZATE Distretto di Azzate Via G. Garibaldi, 7 0331-980502 venerdì 9-13 CARONNOVARESINO Distretto di Busto Arsizio , Via Pozzi, 3 347-7524141 0331-675732 giovedì 14-17, venerdì 9-12 BUSTO ARSI210 \, martedìe giovedì 16-18, mercoledì 10-12 (solo informazioni 0331-375265 0331-375265 Distretto di Castellanza Via V. Veneto, 3 telefonich e), venerdì 10-12 0331·608735 0331·641433 OLGIATE OLONA + lunedì 15.30-18.30 presso "Cantas Buon Gesù" (piazza li bertà, 6) Distretto di Ottiglio lunedì, venerdì e sabato 9-12, C/o centro comm. 0332-756771 0332-756816 GAVIRATE Campo dei Fiori, 4°p. martedì e giovedì 16-19 Distretto di Ottiglio Plazza Italia, 2 0332·628122 0332-666045 martedì e giovedì 16 .30~18 .30 LAVENO MOM8ELLO Distrettodi Gallarate Via Mattla, 1 0331-217480 0331-219786 martedì 14.30-18 CAVAAJA CON PREMEZZO Distretto di Gallarate Via Dante, 72 0331-720154 0331-721065 lunedì e giovedì 16.30-18.30 SAMARATE (ex Distretto sanitario) Distretto di Luino martedì e sabato 9.30·12.30, Via B. Lulni, 16 0332-511892 0332-531738 LUINO giovedi 15.30-17.30 Distretto di Luino martedì 9.30-11.30, Via Dante, 14 0332-997122 0332-997100 MARQiIROLO venerdì 17-19 Distretto di saronno 02-96710259 Piazza Repubblica , 7 02-96701389 martedì 9-12, giovedì 15-18 SARONNO 340-6095584 Distretto di Saronno Via IV Novembre, 130 340-6095584 02-96701389 giovedi 8.30-10.30 CARONNO P. -
Scuola Primaria Anno Scolastico Di Riferimento : 2019/20 Data: 24/06/2019 Provincia: Varese
BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2019/20 DATA: 24/06/2019 PROVINCIA: VARESE CLASSE DI DISTRE PROVIN CLASSI DI DISTRETTO TIPOLOGIA DI CONCORSO/TI PROVINCIA ORDINE DATA DI MOVIMENTO SCUOLA/PROVINCIA DI COMUNE DI TTO DI PUNTEGGI TIPO DI CIA DI CONCORSO/TIPOLOG SCUOLA/PROVINCIA DI DI PERSONALE POLOGIA DI COGNOME NOME DI PRECEDENZA SCUOLA DI COMUNE DI TITOLARITA' NASCITA OTTENUTO DESTINAZIONE DESTINAZIONE DESTIN O MOVIMENTO TITOLAR IA DI POSTO DI TITOLARITA' TITOLARIT PRIMA DELLA POSTO DI NASCITA TITOLARITA' AZIONE ITA' TITOLARITA' A' MOBILITA' DESTINAZIONE TRASFERIMENTO NEL VAEE878018 - DANTE MOVIMENTO SCUOLA VAEE87602N - "DE AMICIS" - TITOLARE SU AN - COMUNE ALFANO ELEONORA 26/10/1974 VA D869 - GALLARATE 006 133,00 VA AN - COMUNE D869 - GALLARATE 006 COMUNE ALIGHIERI A DOMANDA PRIMARIA SCIARE' - SCUOLA TRASFERIMENTO NEL VAEE86102X - MONSIGNOR MOVIMENTO SCUOLA EH - SOST. MINORATI VAEE86102X - MONSIGNOR TITOLARE SU AN - COMUNE CALETTI CHIARA 31/03/1981 VA D543 - FERNO 006 123,00 VA D543 - FERNO 006 COMUNE BONETTA - FERNO - A DOMANDA PRIMARIA PSICOFISICI BONETTA - FERNO - SCUOLA TRASFERIMENTO NEL VAEE84802D - VITTORINO MOVIMENTO SCUOLA TITOLARE SU AN - COMUNE CASTALDI LISALBERTA 09/09/1982 MI I441 - SARONNO 009 27,00 VA AN - COMUNE VAEE849018 - PIZZIGONI I441 - SARONNO 009 COMUNE FELTRE- A DOMANDA PRIMARIA SCUOLA TRASFERIMENTO NEL VAEE83801T - PRIMARIA "G. I819 - SOMMA MOVIMENTO SCUOLA EH - SOST. MINORATI VAEE83801T - PRIMARIA "G. TITOLARE SU AN - COMUNE CIMMINELLI MARINELLA 14/06/1974 MT 006 64,00 VA I819 - SOMMA LOMBARDO 006 COMUNE MACCHI" SOMMA L.DO LOMBARDO A DOMANDA PRIMARIA PSICOFISICI MACCHI" SOMMA L.DO SCUOLA TRASFERIMENTO NEL MOVIMENTO SCUOLA VAEE857017 - SC.PRIM.ST.