3 Fragilità E Risorse/Risposte Vulnerability and Resources

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

3 Fragilità E Risorse/Risposte Vulnerability and Resources 3 — Fragilità e risorse/risposte 3 — Vulnerability and resources/responses 3 COMUNE CITY LEVEL La mappa rappresenta la di esagoni adiacenti di colore The map shows the potential same color identifies a district. potenziale fragilità sociale ed omogeneo corrisponde un social and economic vulner- The foreground data show economica dei quartieri del singolo NIL. Sovrapposti alla ability of the districts of the public housing neighborhoods Comune di Milano e alcuni base, sono mappati i quartieri Comune di Milano and some and locate the associations Fragilità e attori che sul territorio rispon- di edilizia residenziale pubblica of the local actors that tackle devoted to social advancement dono a questa vulnerabilità. La e individuate le associazioni di that fragility. In the basemap and support (homeless shelters, scala cromatica alla base della promozione sociale e le strut- each color denotes the level dorms, canteens, counselling mappa restituisce un indice ture di sostegno (servizi di per district (Nuclei d’Identità services). composito di fragilità poten- accoglienza, dormitori, mense, Locale - NIL) of a composite risorse/risposte ziale per NIL (Nuclei d’Identità centri di ascolto). vulnerability index. The index Locale). Essendo questo indica- being at district level, a group COMUNE tore costruito per NIL, a gruppi of adjacent hexagons of the Vulnerability and resources/responses CITY LEVEL Associazioni NIL del Comune di Milano Associazioni di promozione sociale Strutture di promozione sociale Comune di Milano’s Districts Associations for social advancement Structures Associations 1 Duomo 46 Barona 1 A Braccia Aperte 27 Associazione della 50 Associazione L‘Amico 75 Cif Centro Italiano 104 L’Ortica 1 Accoglienza Notturna 38 Mensa Suore Missionarie for social advancement 2 Brera 47 Cantalupa 2 A Piccoli Passi Cooperazione Lombarda Charly Onlus Femminile Provinciale 105 La Carovana - Famiglie 2 Accoglienza Notturna della Carità 3 Giardini Porta Venezia 48 Ronchetto sul Naviglio 3 A.Ge.D.O. Milano Associazione 28 Associazione Dhyana 51 Associazione L’Abilita Onlus 76 Circolo Arci-Nova Il Balzo Accoglienti In Movimento 3 Accoglienza Notturna 39 Opera San Francesco Strutture 4 Guastalla 49 Giambellino di Genitori di Omosessuali Lombardia Aps 52 Associazione La Strada 77 Circolo Arciragazzi Isolachenonce 106 La Città del Sole - Amici 4 Accoglienza Notturna 40 Opera San Francesco Accoglienza (accoglienza, dormitori, 5 Vigentina 50 Tortona 4 A.It.A. Onlus - Regione 29 Associazione di Solidarietà 53 Associazione Malattia 78 City Angels Lombardia del Parco Trotter 5 Accoglienza Notturna 41 Opera San Francesco mense, centri di ascolto) 6 Ticinese 51 Washington Lombardia Associazione Familiare Ad Meliora Alzheimer Milano Onlus 79 Comunità di Sant’Egidio 107 La Lanterna 6 Accoglienza Notturna Poliambulatorio Structures 7 Magenta - S. Vittore 52 Bande Nere Italiana Afasici Onlus 30 Associazione Diabetici 54 Associazione Movimento Familia Milano Onlus 108 La Mela E Il Seme 7 Accoglienza Notturna 42 Sai Servizio Accoglienza Immigrati (shelters, dorms, canteens, 8 Parco Sempione 53 Lorenteggio 5 A.L.F.A. - Associazione della Provincia di Milano - Una Compagnia In Cammino 80 Confederazione Generale 109 La Tartavela - Onlus 8 Caritas Banco Alimentare counselling services) 9 Garibaldi Repubblica 54 Muggiano Lombarda Famiglie Audiolesi 31 Associazione Diversamente 55 Associazione Nazionale dei Consumatori Lombardia 110 Lega Italiana Sclerosi 9 Caritas Servizio Accoglienza Fonte dati: Istat - 2011/2017 (dati 10 Centrale 55 Baggio 6 A.L.S.I. - Associazione Lombarda 32 Associazione Famiglie Famiglie Adottive e 81 Coordinamento Lombardo Sistemica Onlus 10 Casa Della Carità socio-economici), Opendata Regione Quartieri di edilizia 11 Isola 56 Forze Armate Stomizzati e Incontinenti di Persone con Disabilità Affidatarie - Sezione Lombarda delle Banche del Tempo 111 Linea Anni Piu 11 Centro Ascolto Comunità Emanuel Lombardia- 2019 (associazioni di residenziale pubblica 12 Maciachini - Maggiolina 57 Selinunte 7 A.N.G.S.A. Lombardia Onlus Intellettiva e/o Relazionale 56 Associazione Nazionale 82 Dif Difesa In Famiglia 112 Lo Spazio Di Bea 12 Centro di Ascolto Caritas promozione sociale), siti delle strutture Public housing 13 Greco 58 De Angeli - Monte Rosa 8 A.N.T.E.A.S. - Associazione 33 Associazione Famiglie Insieme Subvedenti 83 Epilessia Lombardia Onlus 113 Mete Noprofit 13 Centro di Ascolto Il Melograno (Caritas ambrosiana, Progetto Arca, neighborhoods 14 Niguarda - Ca’ Granda 59 Tre Torri Nazionale Terza Età 34 Associazione Famiglie 57 Associazione Paideia Onlus 84 Famiglie Temporanea 114 Movimento Consumatori Nuovo 14 Centro di Ascolto Casa Francesco etc). 15 Bicocca 60 S. Siro Attiva per la Solidarietà per l’Accoglienza 58 Associazione Paraplegici Accoglienza - Onlus Comitato Regionale Lombardo Parrocchia San Luigi Nota: l’indice di fragilità potenziale Indice di fragilità potenziale per NIL 16 Viale Monza 61 Quarto Cagnino 9 A.N.Ve - Nicola Gazzini 35 Associazione Famiglie Lombardia 85 Fare Assieme 115 Movimento per la 15 Docce è un indicatore composito ottenuto Potential fragility index per district 17 Adriano 62 Quinto Romano 10 A.R.P.A. - Volontariato Sindrome Williams 59 Associazione per l’Informazione 86 Fe.L.Ce.A.F. - Federaz. Lombarda Vita Ambrosiano 16 Docce dall’analisi incrociata per ogni NIL 18 Parco Lambro - Cimiano 63 Figino 11 Agpd Associazione Genitori e 36 Associazione Familiare dell’Acondroplasia Centri Assistenza alla Famiglia 116 Musicopoli Città delle Arti 17 Dormitorio di dati relativi alla percentuale 19 Padova 64 Trenno Persone con Sindrome Convoi Onlus 60 Associazione Piccolo 87 Federazione delle 117 Oeffe - Faes Centri Di Formazione 18 Dormitorio di giovani laureati sul totale dei 0 20 Loreto 65 Gallaratese di Down Onlus 37 Associazione Familiare Principe Onlus Associazioni ed Organizzazioni e Orientamento Familiare 19 Dormitorio Casa residenti, alla percentuale di residenti 21 Buenos Aires - Venezia 66 QT 8 12 Aiutiamoli Associazione Italiana Non Solo Bimbi 61 Associazione S.S.L. Il Non Profit di Volontariato 118 Opera Federico Ozanam Onlus dell’accoglienza Enzo Jannaci over 75, alla percentuale di abitazioni 22 Città Studi 67 Portello Famiglie Ammalati Psichici Onlus 38 Associazione Genitori Antidroga Giardino Dei Bambini Sociale e di Solidarietà Familiare 119 Pazol - Una Rete per 20 Dormitorio Opera Cardinal Ferrari in affitto, alla dimensione media 1 23 Lambrate 68 Pagano 13 Alice Onlus Interventi sul Disagio Sociale 62 Associazione Salute Donna 88 Federazione Regionale C.A.V. L’accoglienza - Onlus 21 Dormitorio Opera Fratel Ettore delle abitazioni, alla percentuale di 24 Parco Forlanini - Ortica 69 Sarpi 14 Amalo - Arcenciel 39 Associazione Genitori Con-Divisi 63 Associazione Sostieni 89 Fidarsi della Vita 120 Pio Istituto di Maternita 22 Dormitorio Progetto Arca stranieri, al tasso di occupazione. 25 Corsica 70 Ghisolfa 15 Amici dei Centri di Rete Nazionale Genitori Separati Il Sostegno Onlus 90 Forum delle Associazioni e dei Ricoveri per Bambini 23 Dormitorio Progetto Arca Elaborazione dati e cartografiche: 2 26 XXII Marzo 71 Villapizzone Incontro Milano 40 Associazione Genitori e 64 Associazione Studi Familiari della Lombardia Lattanti e Slattati - Onlus 24 Dormitorio Progetto Arca Centro Studi PIM. 27 Porta Romana 72 Maggiore - Musocco 16 Anffas Lombardia Onlus Amici di Persone Omosessuali e Ricerca Demetra 91 Giardino delle Idee Onlus 121 Pluriversi 25 Dormitorio Progetto Arca 28 Umbria - Molise 73 Cascina Triulza - Expo 17 Angela Giorgetti 41 Associazione Genitori 65 Associazione Sviluppo 92 Gils Gruppo Italiano per 122 Portofranco Milano 26 Dormitorio Remat Italia Onlus Data source: Istat - 2011/2017 (socio- 3 29 Ortomercato 74 Sacco 18 Anmic - Associazione Nazionale F. Confalonieri e Promozione la Lotta alla Sclerodermia 123 Psiche Lombardia 27 Fondazione Exodus economic data), Opendata Regione 30 Mecenate 75 Stephenson Mutilati e Invalidi Civili 42 Associazione Genitori 66 Associazione Volontari e Amici 93 Gimmie Shelter Onlus Associazione Di Familiari e 28 Mensa Centro Francescano Lombardia - 2019 (associations 31 Parco Monluè - Ponte Lambro 76 Quarto Oggiaro 19 Anteas Servizi Lombardia Fondazione Don Carlo Gnocchi della Fondazione Exodus Onlus 94 Gruppi di Volontariato Volontari per la Salute Mentale Maria della Passione for social advancement), entities’ 4 32 Triulzo Superiore 77 Bovisa 20 Associazione Albatros 43 Associazione Genitori Ragazzi 67 Atlha Aps Onlus Vincenziano - Aic Italia - Milano 124 Servizi di Volontariato 29 Mensa Centro S.Antonio websites (Caritas ambrosiana, 33 Rogoredo 78 Farini 21 Associazione Bambini Non Vedenti e Ipovedenti Onlus 68 Bts Banca Telematica 95 Gruppi di Volontariato per il Sostegno Sociale 30 Mensa Convento Progetto Arca, Casa di Francesco etc). 34 Chiaravalle 79 Dergano Cerebrolesi - Lombardia - Onlus 44 Associazione Il Girasole della Solidarietà Onlus Vincenziano A.I.C.Italia Sez. Reg. 125 Sindacato delle Famiglie Onlus Padri Cappuccini Note: the potential fragility index is a 5 35 Lodi - Corvetto 80 Affori 22 Associazione Bambini 45 Associazione Integra - Azione 69 C.A.V. - Centro di Aiuto Lombardia Onlus 126 Social Time Onlus 31 Mensa Fondazione compound indicator based on a cross- 36 Scalo Romana 81 Bovisasca Senza Sbarre Onlus 46 Associazione Istituto alla Vita Mangiagalli 96 Gruppo Asperger 127 Talita Kum Fratelli Di San Francesco analysis per NIL of data about young 37 Ex OM - Morivione 82 Comasina 23 Associazione Banca Claude Chassagny 70 Centro Ambrosiano
Recommended publications
  • Yesmilano. Continua Il Viaggio Nei SEGUITECI Quartieri Porta Romana, Lambrate,    4,525 2,369 119 Ortica, Navigli E Ticinese Fans Follower Iscritti
    GAIAITALIA.COM Data 23-07-2021 Pagina Foglio 1 / 3 31.3 C Milano venerdì, Luglio 23, 2021 Gaiaitalia.com Notizie Torino Bologna Genova Radiogaiaitalia.com HOME MILANO ALTRE CITTÀ POLITICA CULTURA MILANO & LOMBARDIA Home Milano YesMilano. Continua il viaggio nei SEGUITECI quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli e Ticinese Fans Follower Iscritti Gaiaitalia.com Notizie Milano 23 Luglio 2021 31 0 Pubblicità Facebook Twitter Pinterest WhatsApp ULTIME NOTIZIE L'OPINIONE MILANO Dunque Green Pass uguale “dittatura sanitaria” e pistola in tasca uguale “legittima difesa”… ho capito bene? di Redazione, #Milano MILANO YesMilano. Continua il Nel mese di luglio la campagna di YesMilano porta avanti la valorizzazione di Porta viaggio nei quartieri Porta Romana, Lambrate, Ortica e la zona Navigli e Ticinese. Il filo conduttore del racconto è Romana, Lambrate, Ortica, Navigli e Ticinese l’acqua in città, dove tuffarsi, simbolicamente o realmente, nel mese più caldo dell’anno. 35° FESTIVAL MIX MILANO Novità del mese la collaborazione con Parenti on Air che ha sviluppato un’idea di Andrée La 35ª edizione del MiX Festival arriva su Nexo+. Ruth Shammah e prodotto, sotto la cura di Tommaso Bernabei e Marco Armando Piccinini Dal 16 al 19 settembre 129258 una serie di cortometraggi inediti sui quartieri, coinvolgendo alcuni grandi attori che calcano la scena del teatro Franco Parenti in questa estate. Il primo cortometraggio BRESCIA “Ortica” vede Alessandro Haber alla scoperta dell’Ortica, storico quartiere milanese oggi Montirone (BS), l’Onda noto per essere un museo a cielo aperto, con opere murarie che ritraggono volti e storia Bianca ancora in piazza Fond.
    [Show full text]
  • Porta Romana Railway Yard: 6 Finalists Shortlisted for the Development of the Urban Rigeneration Masterplan
    Press release PORTA ROMANA RAILWAY YARD: 6 FINALISTS SHORTLISTED FOR THE DEVELOPMENT OF THE URBAN RIGENERATION MASTERPLAN • 47 groups from 14 nations submitted proposals • Finalists increased from 5 to 6 in light of the quality of the applications • Launched the second phase of the competition with the delivery of the masterplans scheduled for the end of March 2021 Milan, 18 January 2021 – COIMA SGR S.p.A. on behalf of Porta Romana Fund – the Reserved Real Estate Alternative Investment Fund participated by COIMA ESG City Impact Fund, Covivio and Prada Holding S.p.A – in agreement with Gruppo FS, and in its capacity as implementer of the International Competition for the preparation of the Masterplan for the regeneration of the Porta Romana railway yard in Milan, announces the shortlisted finalists. The shortlisted finalists, who will now be required to draw up the masterplan of the Porta Romana railway yard in the second phase of the competition, are: • BIG - Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC - Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project • Cobe A/S, SD Partners S.R.L., TRM Group S.R.L., AKT II, Hilson Moran, Urban Foresight • John McAslan + Partners, Meinhardt, Barker Langham, Makower Architects, Urbn’ita, MVVA, ESA Engineering • OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, Gross. Max, Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia • Skidmore, Owings & Merrill (Europe) LLP – SOM, Michel Desvigne Paysagiste (MDP), TSPOON,
    [Show full text]
  • Futureberry X Comune Di Milano -Nuovi Negozi Di Quartiere
    7 TITOLO CAPITOLO UNO. Introduzione L’obiettivo della ricerca • Studiare le nuove forme del commercio di prossimità a Milano • Individuare i protagonisti, per evidenziarne i tratti comuni e individuarne bisogni ricorrenti • Delineare le linee guida per azioni successive di supporto a questa tipologia di negozi Introduzione Le domande di ricerca 1 Come sta evolvendo il retail a livello globale? 2 Queste tendenze si ritrovano anche nel commercio di prossimità di Milano? 3 Milano è una piattaforma ricettiva per la sperimentazione di nuovi modelli di retail? 4 Qual è il ruolo dei negozi di quartiere all’interno del tessuto sociale della città? Globale La trasformazione del Retail 12% 6.800 850 Vendite online Negozi di vendita al Negozi fisici di rispetto al totale dettaglio che hanno aziende native delle vendite al chiuso nel 2017 negli digitali che apriranno dettaglio nel mondo USA entro il 2023 Corrispondente a 3.453 Appartenenti a grandi Da parte dei 100 retailer miliardi di dollari catene online più importanti Globale 7 trend globali del retail Personalizzazione Retail remix Da iper a micro Shopping per tutti Uno spazio, La prossimità consapevole tante identità è felicità A ciascuno il suo Prima di comprare vogliamo sapere One-Click-Shop Oltre la vendita Formazione continua Tutto, subito, ovunque Moltiplicazione dei Compra imparando, modelli di business impara comprando 7 TITOLO CAPITOLO UNO. Milano Il commercio di prossimità a Milano 32.973 +13,12% 13,5% Esercizi Crescita del Crescita del numero commerciali attivi numero di esercizi di
    [Show full text]
  • Cartigliodwg Layout1
    INDICE INTRODUZIONE............................................................................................................................................................. 3 1 INQUADRAMENTO DELLA RETE CICLABILE NELL’AMBITO D’INTERVENTO .............................. 4 2 DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE .................................................................................. 5 3 STIMA DI MASSIMA DEI COSTI PER LA REALIZZAZIONE ..................................................................... 6 Introduzione La presente nota illustra le risultanze dello studio di fattibilità di una nuova pista ciclabile lungo la via Rombon, come primo lotto di un futuro completo collegamento con il sistema ciclabile del Comune di Segrate. La richiesta di tale studio di fattibilità è stata avanzata dall’Amministrazione Comunale al fondo “Club Deal” proponente del Piano Attuativo denominato “Rubattino 84” nell’ambito degli incontri del Comitato Intersettoriale per i Trasporti e la Mobilità convocati dal Comune di Milano. La nota si sviluppa secondo i seguenti argomenti: 1. Inquadramento della rete ciclabile nell’ambito d’intervento; 2. Descrizione della proposta progettuale; 3. Stima di massima dei costi per la realizzazione. 1 Inquadramento della rete ciclabile nell’ambito d’intervento La via Rombon, assieme a via Palmanova a nord e viale Forlanini più a Sud risulta uno dei più importanti assi di penetrazione verso il centro di Milano del quadrante Est della città. A tal proposito da non molto si sono conclusi i lavori di ammodernamento dello svincolo di Lambrate della Tangenziale Est che connette l’infrastruttura di livello autostradale con la via Rombon verso Milano e con la SP103 Cassanese verso Segrate. Nell’ambito di tali lavori è stato realizzato un collegamento ciclabile che sottopassando la tangenziale, scavalca le rampe d’ingresso / uscita dello svincolo e attraversa il fiume Lambro terminando in corrispondenza della via Folli strada parallela alla via Rombon nel tratto ad Est del semaforo di via Villard.
    [Show full text]
  • Concorso Porta Romana
    CONCORSOFARINI CONCORSO PORTA ROMANA Concorso Internazionale per la redazione del Masterplan di rigenerazione dello Scalo di Porta Romana a Milano BANDO 1 Informazione confidenziale CONCORSOPORTAROMANA Contenuti Bando 1. Soggetto Banditore 2. Oggetto del Concorso 3. Finalità del Masterplan esito del Concorso 4. Procedura del Concorso 5. Lingua ufficiale 6. Partecipazione al Concorso 7. Condizioni di esclusione 8. Commissione Giudicatrice, RUC e Segreteria Tecnica 9. Informazioni sul Concorso 10. Prima fase del Concorso 11. Seconda fase del Concorso 12. Esito della seconda fase del Concorso e pubblicazione 13. Accettazione del Bando 14. Calendario Scalo Porta Romana Scalo Porta Romana 2 Informazione confidenziale CONCORSOPORTAROMANA 1. Soggetto Banditore COIMA SGR S.p.A. con sede in Milano, Piazza Gae Aulenti 12, quale società di gestione del Fondo Porta Romana – Fondo Comune di Investimento Alternativo Immobiliare riservato partecipato da Covivio, Prada Holding S.p.A. e COIMA ESG City Impact Fund – Fondo Comune di Investimento Alternativo Immobiliare riservato, in qualità di aggiudicatario della procedura competitiva pubblica per l’acquisizione delle aree oggetto del Masterplan posto a Concorso (il “Soggetto Banditore”). Il presente Concorso è di natura privata e svolto ai sensi dell’Art. 8 del Regolamento Edilizio di Milano e dell’art. 9.2 dell’Accordo di Programma. 2. Oggetto del Concorso In data 22 giugno 2017 il Comune di Milano, la Regione Lombardia, Ferrovie dello Stato S.p.A., FS Sistemi Urbani S.r.l., Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. e Savills Investment Management S.G.R. S.p.A. hanno sottoscritto l’Accordo di Programma “ai sensi dell'art. 34 d.
    [Show full text]
  • Recapiti Uffici Questura Milano
    Recapiti Uffici* Denominazione Ufficio Recapiti TelefoniciPosta Elettronica Istituzionale Posta Elettronica Certificata Ufficio di Gabinetto tel. 02.6226.5686 [email protected] Ufficio di Gabinetto - URP Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 02.6226.5300 [email protected] Ufficio di Gabinetto - Ufficio Stampa tel. 02.6226.5318 [email protected] Ufficio di Gabinetto - Sezione Scorte tel. 02.6226.1 Divisione Polizia Anticrimine tel. 02.6226.1 [email protected] Divisione Polizia Ammnistrativa e Sociale tel. 02.6226.1 [email protected] Divisione Polizia Ammnistrativa e Sociale - Ufficio Passaporti tel. 02.6226.1 Divisione Polizia Ammnistrativa e Sociale - Ufficio Porto d'Armi tel. 02.6226.1 DIGOS tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Personale tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Personale - Ufficio Concorsi tel. 02.6226.1 Ufficio Prevenzione Generale e SP tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Prevenzione Generale e SP - Ufficio Denunce tel. 02.6226.1 Squadra Mobile tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Immigrazione tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Tecnico Logistico tel. 02.6226.1 [email protected] Ufficio Amministrativo Contabile tel. 02.6226.1 [email protected] Sezione P.G. Procura Repubblica c/o Tribunale Ordinario Milano tel. 02.5433.1 [email protected] Sezione P.G. Procura Repubblica c/o Tribunale Minori Milano tel. 02.4672.1 [email protected] Sezione P.G.
    [Show full text]
  • Porta Romana Rail Yard in Milan: Preliminary Purchase Contract Finalised
    Press Release PORTA ROMANA RAIL YARD IN MILAN: PRELIMINARY PURCHASE CONTRACT FINALISED. THE INTERNATIONAL MASTERPLAN TENDER PROCEDURE LAUNCHED. • Selection opens to multidisciplinary teams • Winner proclaimed at the end of March 2021 • Tender Procedure launched by the Porta Romana Fund, alongside the COIMA ESG City Impact Fund, Covivio and Prada Holding S.p.A. Milan, 10 December 2020 - COIMA SGR S.p.A., on behalf of Porta Romana Fund - Reserved Real Estate Alternative Investment Fund participated by COIMA ESG City Impact Fund, Covivio and Prada Holding S.p.A., has finalised the preliminary contract for the purchase of the Porta Romana rail yard in Milan following the successful bid by the three parties to acquire the area. This involves a commitment to deliver the Olympic Village under the agreements with the Lombardy Region, City of Milan and FS Sistemi Urbani. The international tender procedure for the masterplan for the regeneration of the site has now been started. The teams participating in the procedure will be required to propose guidance solutions in: • public space, service and green area systems • restoring and reconnecting a part of the city that is disconnected from the airport by using a new accessibility and permeability design • the general morphological and settlement structure, particularly in relation to the surrounding environment • the Olympic Village project • identifying functions qualifying the new public spaces and services in the neighbourhood • defining a general strategy to activate public spaces and neighbourhoods. Participation in the procedure is open to multidisciplinary teams, with skills related to urban planning, landscape, mobility, environmental sustainability and infrastructure design.
    [Show full text]
  • [email protected] Lambrate Design
    Lambrate Design District promotes sustainability, creativity and trade Milan Design Week 2019 On the occasion of the Milan Design Week 2019, Lambrate Design District promotes sustainability, creativity and trade through numerous events, exhibitions and installations spread over more than 13,000 square meters of exhibition space. With more than 85,000 visitors in the 2018 edition, Lambrate Design District strengthens its relationships with local companies and responds to the many requests from Italian and international new entries. "The presentations and installations proposed by Lambrate Design District have contributed and still contribute to implement the action of the Administration aimed at spreading the liveliness and creativity of the Design Week in all the districts" explains the Councilor for Politics for the Work, Productive Activities, Fashion and Design Cristina Tajani who continues: "We are convinced that Fuorisalone not only is a valid opportunity for operators and professionals to exchange ideas but it is, above all, an opportunity for the city to offer citizens, tourists and simple enthusiasts the opportunity to get closer to what is beautiful and well done thanks to the new creative languages of young designers today more and more focused on sustainability and respect for the environment. An opportunity to discuss the world of design that draws strength from the choral work between the City of Milan and the different operators of the districts united by the desire to promote Milan in the sign of creativity, innovation and circularity ". The protagonists For the seventh year Din - Design In will take place at the iconic location of via Massimiano 6 / via Sbodio 9; a collective exhibition organized by Promotedesign.it that will show the projects of more than 100 designers, companies and design schools, including Masterstudio Design of FHNW Academy or Art and Design of Basilea and G.
    [Show full text]
  • Scalo Lambrate, Milan Via Saccardo, Milan Site
    Scalo Lambrate, Milan Via Saccardo, Milan site The Scalo Lambrate site is part of Milan’s are the railway-access of the south Milan) strategic plan for the regeneration of and it intersects the other subway-lines, disused railway areas. providing access to the main places of the Situated in the city’s eastern area, in city. Municipality 3, around 500 meters from the The site is set in an urban context in which Milano Lambrate Station, the site consists significant transformations have already of a marginal area of 7 hectares, outside a occurred and constitutes a valuable found railway belt, which separates it from opportunity for redesigning marginal the adjacent university campus districts, areas including the railway and for which includes the historic districts of repairing the existing urban fabric in Lambrate to the north and Ortica to the continuity with functions and public south. The presence of the railway-metro spaces, which are already present. hub makes this site highly accessible from The transformation plan should foresee an urban and metropolitan point of view. the development of a sustainable district, The M2 subway-line connects in a few which is integrated and permeable and minutes the main Milan stations includes social housing at accessible prices, large public spaces, (“Centrale”, which is a high-speed-train neighbourhood services and furnished hub, “Garibaldi”, which provides access to public green areas for almost 60% of the the Porta Nuova district, “Cadorna”, which Scalo Lambrate surface area. is the station of the historical centre of the city, “Porta Genova” and “Romolo”, which Expected program: Social housing for sale Type of property transfer intended: The and rent, including student accommodation, site will be put up for sale, including the at accessible prices with complementary related building rights, with an approximate functions.
    [Show full text]
  • Download the Brochure
    C40 Cities C40 Cities connects 96 of the world’s greatest cities, representing more than 700 million people and one quarter of the global economy, C40 is leading the charge for a Global Green New Deal. Created and led by cities, C40 is focused on tackling climate change and driving urban action that reduces greenhouse gas emissions and climate risks, while increasing the health, wellbeing and economic opportunities of urban citizens. The new chair of the C40 is Mayor of Los Angeles Eric Gracetti; and three-term Mayor of New York City Michael R. Bloomberg serves as President of the Board. Mayor Garcetti takes over the post of C40 Chair from Mayor of Paris, Anne Hidalgo, just ahead of a year filled with critical milestones. The Reinventing Cities competition is a call A global competition for for urban projects to drive carbon-neutral resilient urban regeneration in cities across innovative, carbon-free the globe and to implement the most and resilient urban projects innovative ideas to transform underutilized sites into beacons of sustainability. Initiated by the C40 Cities Climate Cities need new buildings to be as close to Leadership Group and made possible thanks zero carbon as possible and high levels of to the support of Climate KIC, Reinventing retrofit for existing ones, which account for Cities is a global competition that seeks more than 50% of emissions in C40 cities. To to transform underutilized sites through achieve this goal the mobilization of private sustainable and community-focused projects sector investment and innovation is key. to drive decarbonised and resilient urban regeneration.
    [Show full text]
  • Metti, Una Sera Con Stramaccioni
    SUPPLEMENTO AL N. 57 DI AVVENIRE DI VENERDÌ 8 MARZO 2013 Metti, una sera con Stramaccioni Grazie di cuore don Massimiliano, L’allenatore dell’Inter docente d’eccezione l’11 marzo benvenuto don Samuele Ormai conoscete tutti la grande alleanza che il Csi ha stretto con il mondo dello sport professionistico. L'aspetto più interessante é vedere che con il tempo “da cosa, nasce cosa” per il bene dei ragazzi e dei giovani. L'ultimo regalo arriva da Fc Internazionale. Abbiamo provato a chiedere ad Andrea Stramaccioni se aveva piacere di trascorrere una serata con gli educatori Csi per un aperto confronto sullo sport come strumento di educazione alla vita. La risposta non si è fatta attendere. Così Stramaccioni, che é cresciuto in un oratorio di Roma, lunedì sera - nel Salone Pio XII di via Sant’Antonio - incontrerà più di 400 nostri allenatori di tutte le discipline sportive, per ragionare insieme su un tema a noi molto caro: ALLENARE PER EDUCARE A tu per tu con lo sport professionistico: quando la scommessa è l’educazione dei giovani Tutto questo grazie al protocollo d'intesa firmato da Inter, Csi, Fom e grazie alla manifestazione Junior Don Samuele Marelli, (nella foto) Direttore Tim Cup promossa da Csi, Lega serie A e Tim. della Fom e Responsabile del Servizio per i ragazzi, gli adolescenti e l’oratorio, a partire L’incontro é riservato a coloro che hanno dal 24 marzo prossimo sarà il nuovo formalizzato l'iscrizione e non sarà possibile consulente ecclesiastico del Csi Milano. Nel accedere alla sala se non perché accreditati.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Mercati a Milano Durante La Settimana
    Elenco dei mercati a Milano durante la settimana Lunedì Mercato San Marco Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via San Marco (zona Duomo) Mercato Cambini Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Leonardo Cambini (zona Udine) Mercato Kramer Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Antonio Kramer (zona Palestro) Mercato Moretto da Brescia Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Moretto da Brescia (zona Lambrate) Mercato Pisani Dossi Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Carlo Alberto Pisani Dossi (zona Lambrate) Mercato Ghini Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Luca Ghini (zona Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio) Mercato Trechi Orario: 7:30 – 14:00 Indirizzo: tra via Sigismondo Trechi e via Giuditta e Giulia Grisi (zona Garibaldi, Niguarda) Mercato Ponti Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Ettore Ponti (zona Lorenteggio) Mercato Cesariano Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Cesare Cesariano (zona Duomo) Mercato Palmi Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Palmi (zona San Siro) Mercato Arpino Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: tra via Arpino e via Enzo Ferrieri (zona Baggio) Mercato Zamagna Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Bernardo Zamagna (zona San Siro) Mercato De Predis Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Ambrogio de Predis (zona Fiera, San Leonardo) Mercato S. Teresa Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Santa Teresa (zona Vigentino, Chiaravalle, Gratosoglio) Martedì Mercato Garigliano Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Garigliano (zona Garibaldi, Niguarda) Mercato Benedetto Marcello Orario: 7:30 – 14 Indirizzo: Via Benedetto Marcello (zona Città Studi, Lambrate) Mercato Eustachi Orario: 7:30 – 14
    [Show full text]