+ Railway for Regeneration
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Retail Capital Market 2019
R RETAIL CAPITAL MARKET 2019 SOMMARIO INTRODUZIONE 03 I RENDIMENTI Titoli di stato (2008-2018) 04 Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Immobili commerciali per zona (Secondary Street) 07 Immobili commerciali per categoria (zona Isola) 10 Immobili commerciali per categoria (zona Garibaldi Repubblica) 12 Immobili commerciali per categoria (zona Centrale) 14 Immobili commerciali per categoria (zona Loreto) 16 Immobili commerciali per categoria (zona Porta Romana) 18 Immobili commerciali per categoria (zona Navigli) 20 Immobili commerciali per categoria (zona Sempione) 22 CONTEXT SCORE NOMISMA Context Score Nomisma a Milano 08 Context score - Isola 11 Context score - Garibaldi Repubblica 13 Context score - Centrale 15 Context score - Loreto 17 Context score - Porta Romana 19 Context score - Navigli 21 Context score - Sempione 23 SOMMARIO INTRODUZIONE INTRODUZIONE 03 Il Report Capital Market, realizzato da World Capital per l’anno 2019, fornisce una panoramica dei rendimenti immobiliari per gli edifici commerciali della città di Milano. E’ proposto un confronto tra i rendimenti dei titoli di stato italiani (BTP 3/5 anni, CTZ 3 anni, BOT 6/12 mesi) e quelli degli immobili ad uso commerciale, per comprendere analogie e differenze. I RENDIMENTI Alcune zone del comune di Milano vengono poi analizzate nel dettaglio, con un‘attenzione specifica Titoli di stato (2008-2018) 04 verso le diverse tipologie di edifici terziari: GDO, sportelli bancari, servizi (farmacie, accessori, ecc.), Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 negozi e ristoranti. Le aree prese in esame sono Isola, Garibaldi Porta Nuova, Stazione Centrale, Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Loreto, Porta Romana, Navigli, Sempione - che vengono definite “secondary street” per distinguerle dalle celebri high street dello shopping meneghino. -
1 Landschaftsarchitektur Regionaler Freiräume Reshaping Metropolitan
TECHNISCHE UNIVERSITÄT MÜNCHEN Landschaftsarchitektur regionaler Freiräume Reshaping metropolitan transportation cultures. A comparative study of bicycle friendly cities in Europe and the case of the Metro- politan City of Milano Ario de Marco Vollständiger Abdruck der von der Fakultät für Architektur der Technischen Universität München zur Erlangung des akademischen Grades eines Doktor-Ingenieurs genehmigten Dissertation. Vorsitzende: Prof. Regine Keller Prüfer der Dissertation: 1. Prof. Dr.-Ing. Sören Schöbel-Rutschmann 2. Prof. Dr.-Ing. Gebhard Wulfhorst Die Dissertation wurde am 22.11.2018 bei der Technischen Universität Mün- chen eingereicht und durch die Fakultät für Architektur am 13.06.2019 ange- nommen. 1 2 Reshaping metropolitan transportation cultures. A comparative study of bicycle friendly cities in Europe and the case of the Metropolitan City of Milano “Il y a un lien secret entre la lenteur et la mémoire, entre la vitesse et l’oubli » Milan Kundera (La Lenteur) Ario de Marco 3 Contents Abstract…………………………………………………………………………………………………....5 Zusammenfassung……………………………………………………………………………………….6 1. Preface …………………………………………………………………………………………….....7 2. Introduction…………………………………………………………………………………………11 2.1 Aims and methodologies………………………………………………………………………...12 2.2 Urban planning, decision processes, and community resources……………................16 2.2.1 Historical background of urban planning………………………………….............................17 2.2.2 The impact of theory on reality………………………………………………………………….20 2.2.3 Top-down and bottom-up approaches: -
Yesmilano. Continua Il Viaggio Nei SEGUITECI Quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli E Ticinese Fans Follower Iscritti
GAIAITALIA.COM Data 23-07-2021 Pagina Foglio 1 / 3 31.3 C Milano venerdì, Luglio 23, 2021 Gaiaitalia.com Notizie Torino Bologna Genova Radiogaiaitalia.com HOME MILANO ALTRE CITTÀ POLITICA CULTURA MILANO & LOMBARDIA Home Milano YesMilano. Continua il viaggio nei SEGUITECI quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli e Ticinese Fans Follower Iscritti Gaiaitalia.com Notizie Milano 23 Luglio 2021 31 0 Pubblicità Facebook Twitter Pinterest WhatsApp ULTIME NOTIZIE L'OPINIONE MILANO Dunque Green Pass uguale “dittatura sanitaria” e pistola in tasca uguale “legittima difesa”… ho capito bene? di Redazione, #Milano MILANO YesMilano. Continua il Nel mese di luglio la campagna di YesMilano porta avanti la valorizzazione di Porta viaggio nei quartieri Porta Romana, Lambrate, Ortica e la zona Navigli e Ticinese. Il filo conduttore del racconto è Romana, Lambrate, Ortica, Navigli e Ticinese l’acqua in città, dove tuffarsi, simbolicamente o realmente, nel mese più caldo dell’anno. 35° FESTIVAL MIX MILANO Novità del mese la collaborazione con Parenti on Air che ha sviluppato un’idea di Andrée La 35ª edizione del MiX Festival arriva su Nexo+. Ruth Shammah e prodotto, sotto la cura di Tommaso Bernabei e Marco Armando Piccinini Dal 16 al 19 settembre 129258 una serie di cortometraggi inediti sui quartieri, coinvolgendo alcuni grandi attori che calcano la scena del teatro Franco Parenti in questa estate. Il primo cortometraggio BRESCIA “Ortica” vede Alessandro Haber alla scoperta dell’Ortica, storico quartiere milanese oggi Montirone (BS), l’Onda noto per essere un museo a cielo aperto, con opere murarie che ritraggono volti e storia Bianca ancora in piazza Fond. -
Parco Sempione
Sesto San Giovann FSi Cormano SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD VIALE FULVIO TESTI RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud VIA GIUDITTA PASTA Rho Fiera Quarto Oggiaro VIALE MONZA VIA ARGANINI VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI VIA BRUSUGLIOVIA CHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA VIA MONETA VIA Affori Centro VIA CAMOVALI VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC POZZUOLI VIA VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA CORRADO VIA GRIOLI CA VIA SCIALOIA VIA BETTINI VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIA PONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO VIA APELLE VIA BAZZARO VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA VIA VAL GARDENA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I VIA EMILIO N I DE MARTINO L VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI VIA PALIZZI VIA DON G. -
BOCCONI Eoelaighome Leaving Before
International Relations WELCOME TO BOCCONI Before leaving home Luigi Bocconi Università Commerciale WELCOME TO BOCCONI PART I: BEFORE LEAVING HOME WELCOME TO BOCCONI Part I: Before leaving home INTRODUCTION ______________________________________________________3 Bocconi University Internationalisation in figures Bocconi International perspective Academic Information International Student Desk Milan: a brief overview CONTACTS, LOCATIONS AND OFFICE HOURS ________________________6 International Student Desk International Alliances Bocconi & China Bocconi & India BEFORE LEAVING HOME ______________________________________________9 Application procedures Foreign and Visiting Students Exchange, CEMS, and Themis Students Double Degree Dual Degree in Int. Business (CEU) Visa and permit of stay Health insurance Approximate living cost How to get to Bocconi ISD ACTIVITIES ____________________________________________________12 Bocconi Housing Italian Language Course Orientation University Tour Buddy System Academic Advising Cultural Events What's On BOCCONI SERVICES ____________________________________________14 Computer Services yoU@B: The student’s personal web planner Library Language Centre Working in Italy and abroad CESDIA Scholarships and Loans THE SEMESTER: A BRIEF OUTLINE ______________________________16 TERM DATES & PUBLIC HOLIDAYS __________________________________17 Exchange, CEMS, and Themis Students Double Degree Public Holidays HOUSING __________________________________________________________18 Accommodation for Exchange students, -
NS Casa.It Case Più Cercate Milano
NOTA STAMPA Ricerca case a Milano, cosa è cambiato dal pre-pandemia a oggi Entrano in top ten City Life, Porta Romana, Porta Venezia e Solari; escono San Siro, Cimiano, Viale Certosa e Corvetto. Crescono le ricerche di bilocali. Per il logo di Casa.it cliccare qui Per l’infografica cliccare qui Milano, 30 marzo 2021 – Casa.it svela la classifica delle case più cercate a Milano nei primi mesi del 2021 per zone, dimensioni, tipologie, numero di locali e prezzi. L’analisi mette a confronto le visualizzazioni degli immobili nella città di Milano registrate su Casa.it nel primo bimestre del 2021 con quelle dello stesso periodo dell’anno precedente, quindi prima dello scoppio della pandemia nel capoluogo lombardo, per comprendere come sia cambiata la domanda di case a Milano nell’ultimo anno. Ecco i principali risultati: Le zone: Città Studi-Susa la più cercata, il centro storico segna -8% La zona più cercata in assoluto su Casa.it da inizio anno è stata Città Studi-Susa, seguita da Affori-Bovisa e, in terza posizione, Cenisio-Sarpi-Isola. Al quarto posto la classifica vede la zona City Life-Fiera-Sempione-Portello e solo al quinto posto troviamo il centro storico di Milano. Al sesto posto troviamo Porta Romana-Cadore-Montenero, al settimo Porta Venezia-Indipendenza, all’ottavo i Navigli, al nono Bisceglie-Baggio-Olmi e al decimo Solari-Washington. Rispetto all’anno scorso, nelle prime 10 posizioni delle zone più ricercate entrano City Life-Fiera-Sempione-Portello, Porta Romana-Cadore-Montenero, Porta Venezia-Indipendenza e Solari-Washington. Escono invece dalla top ten San Siro-Trenno, Cimiano-Crescenzago-Adriano, Viale Certosa-Cascina Merlata e Corvetto-Rogoredo. -
Darsena È Ancora Senz’Acqua E in Uno Stato Di Precarietà
Parco dei Navigli Diffuso, aperto, sostenibile Partito Democratico di Milano Associazione Bei Navigli Associazione Cambiamo Città I Navigli: identità I Navigli sono un luogo e un simbolo dell’identità di Milano. La storia della nostra città corre sulle loro acque, dove per secoli si sono mossi i commerci e l’agricoltura, la tecnologia e le arti. Partito Democratico Associazione Associazione di Milano Bei Navigli Cambiamo Città Il degrado attuale L’amministrazione Moratti ha prodotto un degrado che dura da oltre sei anni. Il progetto del parcheggio è fallito, ma la sua storia amministrativa e giudiziaria continua. Dopo un primo intervento di pulizia, la Darsena è ancora senz’acqua e in uno stato di precarietà. Il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese sono stati consegnati al traffico e a una gestione irresponsabile della movida. Gli interessi privati di pochi prevalgono sugli interessi comuni dei cittadini. Partito Democratico Associazione Associazione di Milano Bei Navigli Cambiamo Città Il Parco dei Navigli Il Parco dei Navigli sarà un parco lineare che dalla Darsena arriverà fino al territorio a sud di Milano. Sarà un parco aperto e diffuso, che si integrerà nel tessuto urbano e porrà fine al suo degrado. Il progetto si fonda su alcune idee unificanti: la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e la mobilità dolce la vivibilità degli spazi pubblici e la loro moltiplicazione l’unione del centro con la periferia, fino al Parco Sud l’incontro tra la città e il territorio circostante, con la promozione dell’agricoltura di prossimità la valorizzazione della cultura del territorio e lo sviluppo di un’economia del tempo libero e del turismo il coinvolgimento dei cittadini nella progettazione della città. -
Intergenerational Dialogues in Milan Peripheries a Research by Design Applied to Via Padova
UIA 2021 RIO: 27th World Congress of Architects Intergenerational dialogues in Milan peripheries A research by design applied to via Padova Pierre-Alain Croset Politecnico di Milano, DAStU Elena Fontanella Politecnico di Milano, DAStU Abstract from an anthropological, sociological and After more than twenty years of political reflection on the theme of contraction, Milan population has returned intergenerational dialogue in relation to the to growth since 2015, reaching in 2019 the redevelopment of urban peripheral areas. levels of 1991, increasing especially in the age group between 30 and 50 years. At the same time, we are facing the decreasing of new-born residents and the progressive This article presents some critical considerations aging of the population, which especially in developed at the end of a Politecnico di Milano 1 the peripheral areas can lead to urban design studio carried out between phenomena of social exclusion and February and July 2019, as part of the teaching experimentation platform “Ri-formare Periferie marginalization. This can be counteracted 2 through the activation of intergenerational Milano Metropolitana” (Re-forming Milan peripheries) started to promote research by education and solidarity actions. The design on the regeneration of peripheral areas. project explorations applied to the area of As architects, we consider the design activity as via Padova focus on this possibility, a form of applied research3, to be tested with the assuming intergenerational dialogue as a students based on precise research questions. tool for social and spatial requalification. The brief of the design studio was developed There are numerous examples in Europe of based on our interest in the relationships positive experiences based on solidarity between social issues, linked to the aging of the and collaboration between young people population (particularly in Italy), and new forms and elderly. -
Le Tre Signore Creative Della Zona Maroncelli
Corriere della Sera Mercoledì 3 Luglio 2019 17 TEMPO LIBERO ML A Tavola Dietro il connubio Ritu Dalmia-Viviana già piace: si viaggia dalle tortillas Servizio RR Varese c’è un giro del mondo culinario, (impastate in Umbria) a una superba Cucina VIVERE Dal ramen ai dim sum che significa culturale. È il concept di ceviche di ricciola, dal profumato RRR Piatti di tutto il mondo Spica, nel nascente distretto bawmra (piatto del Myanmar) alla coca Cantina LA RR nel menu di Spica gastronomico di via Melzo (tel. maiorchina (sorta di pizza delle CITTÀ 02.84572974). Informale, essenziale Baleari), dal ramen (da mettere a nel design d’autore con citazioni anni punto) ai dim sum. Servizio e cocktail Giudizi di Roberta Schira 70. L’idea, a pochi giorni dall’apertura, ancora in rodaggio. 40 euro circa. da 1 a 5 Idee Se l’artigianato chic serve (anche) a fare del bene CARNET di raccogliere denaro da desti- NOIR nare alle persone in difficoltà Alla Mondadori presentazione del romanzo In pillole Le tre signore creative del centro di accoglienza dei di Mario Vattani «Al Tayar. La Corrente» Frati Minori Francescani di (Mondadori). Con l’autore intervengono MarkeTEAM: Sant’Antonio. Francesco Borgonovo e Fabiola Palmeri. progetto «La prossima edizione sarà Piazza Duomo 1, ore 18.30, ingresso libero condiviso con un a novembre — sorride Barbara fine benefico della zona Maroncelli Vergnano — e ci auguriamo SOLIDARIETÀ ideato da: che da ora in poi l’evento possa Al Bicerìn Milano serata solidale «Un Caterina avere una cadenza di due volte sorriso di-vino» a sostegno del progetto Fumagalli, Con il loro «MarkeTEAM» aiutano il vicino Centro francescano l’anno». -
CPM-Periferiartmi
PeriferiArtMi, antichi Borghi e nuovi Quartieri a Scuola di Periferie ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Progetto PeriferiArtMi antichi Borghi e nuovi Quartieri della Periferia milanese Venerdì 28 agosto 2020 Commissioni congiunte Periferie e Turismo, Consiglio comunale di Milano __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ PeriferiArtMi, antichi Borghi e nuovi Quartieri a Scuola di Periferie ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ Presentazione Walter CHERUBINI portavoce Consulta Periferie Milano Marco BALSAMO referente PeriferiArtMi Lab Assistant Laboratorio Turismo Urbano Università Milano-Bicocca __________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ PeriferiArtMi, antichi Borghi e nuovi Quartieri a Scuola di Periferie ____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ PeriferiArtMi – antichi -
Porta Romana Railway Yard: Updated Masterplan and Winter Olympic Village 2026 Unveiled
PORTA ROMANA RAILWAY YARD: UPDATED MASTERPLAN AND WINTER OLYMPIC VILLAGE 2026 UNVEILED SKIDMORE, OWINGS & MERRILL REVEALED AS ARCHITECTS FOR THE OLYMPIC VILLAGE • The Parco Romana masterplan, approved by the Supervisory Board of the Railway Stations Program Agreement, reflects suggestions received during the public consultation • The Masterplan and the Olympic Village are aligned with the parameters of the Italian National Recovery and Resilience Plan • The Village for Athletes, which will be delivered in July 2025, will have an open architecture that will allow permeability and integration with the surrounding area • The Village, with zero environmental impact, will be a blueprint for ESG- focused developments and, thanks to public/private collaboration, is designed to take into consideration usage requirements both during and after the competition • Timeline of the project is on track Milan, 15 July 2021 - The "Porta Romana" real estate investment fund - promoted and managed by COIMA SGR and subscribed by Covivio, Prada Holding and the COIMA ESG City Impact fund - in agreement with the FS Italiane Group and as auctioneer of the international competition for the preparation of the preliminary masterplan for the regeneration of the Porta Romana railway yard, prepared according to the guidelines of the Municipality of Milan, presents the updated Masterplan of the Railway Yard and the project for the Olympic Village, assigned to Skidmore, Owings & Merrill - SOM. The projects were unveiled today at a press conference attended by the President -
Soluzioni Performanti E Tecnologie Innovative. Creare Valore Per Il Settore Elettrico & Elettronico
Italy Branch Sponsored by Rivista Ufficiale TMP Soluzioni performanti e tecnologie innovative. Creare valore per il settore Elettrico & Elettronico LOCATION Casa EMERGENCY, Via Santa Croce 19, Milano COME RAGGIUNGERE CASA EMERGENCY MEZZI PUBBLICI Dalla fermata MM2 Porta Genova proseguire a piedi fino a Casa EMR passando per via Vigevano o con il Tram 9 fino a p.za XXIV Maggio (2 fermate) 1.4 km - 15 min Dalla fermata MM3 e MM1 Duomo proseguire con il Tram 3 (direzione Gratosoglio) fino alla fermata p.za XXIV Maggio angolo Via Santa Croce – 20 min Nelle vicinanze sono presenti: Tram 9 (da Centrale a P.ta Genova) fermata in p.za XXIV Maggio Tram 10 ( da Lunigiana a P.za XXIV Maggio) fermata in p.za XXIV Maggio Tram 3 (da Duomo a Gratosoglio) fermata via in p.za XXIV Maggio Autobus 94 (Cadorna/Porta Volta) fermata Colonne di S. Lorenzo e poi a piedi per C.so di P.ta Ticinese (500mt) o fermata in via Molino delle Armi 23 e poi a piedi attraverso il Parco delle Basiliche (400mt) – 10 min. a piedi. DA/PER AEROPORTO MALPENSA Treno Malpensa Express fino a Stazione Cadorna e M2 (c.a.45 minuti) Treno Malpensa Express fino a Stazione Centrale e poi M2 o M3 (c.a.45 minuti) Autobus Malpensa Shuttle fino a Cadorna o Stazione Centrale (c.a. 60 minuti) DA/PER ORIO AL SERIO Autobus Terravision o Autostradale fino a stazione Centrale (c.a. 60 minuti) DA/PER LINATE Autobus nr.73 fino a Largo Augusto – da Largo Augusto Autobus nr 94 (P.ta Volta/Cadorna) fino a Via Molino Delle Armi/P.za Vetra, proseguire a piedi attraverso il Parco delle Basiliche fino a via Santa Croce.