Elenco Vie Area C
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prezzi Delle Case a Milano
Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali http://www.02blog.it/post/6287/prezzi-delle-case-a-milano-aumentano-... Registrati LOGIN: PASSWORD: (Dimenticata? ) subito Login segnala una notizia le segnalazioni i giochi blogo.it contatti chi siamo Cerca Prezzi delle case a Milano: aumentano i bilocali, diminuiscono i trilocali pubblicato: mercoledì 27 gennaio 2010 da Trab in: News varie Abitare a Milano Ecco l’ennesimo studio sulla situazione immobiliare che riguarda Milano, quello di REplat , una sorta di network per agenti immobiliari. Avevamo già parlato del fatto che l’atteso calo generale dei prezzi non si è ancora del tutto verificato né a Roma, né a Milano: con le zone centrali e gli immobili di pregio, i prezzi tengono anche in alcune aree cittadine soprattutto per i bilocali che, insieme con i trilocali, rappresentano oltre il 70% del mercato. Lo studio evidenzia prezzi in crescita nelle zone centrali, dato che nel corso degli ultimi 12 mesi, i prezzi del centro storico sono cresciuti sia per i bilocali (+3,42%) sia per i trilocali (+2,68%), a testimonianza della maggior tenuta dei prezzi degli immobili di pregio. Ultime Gallerie Vedi tutte le gallerie Ma la tendenza si ferma al centro, perché nelle altre zone si conferma una tendenza netta: l’aumento dei prezzi per i bilocali e la diminuzione per i trilocali. Insomma, ci sono meno soldi da spendere e ci accontenta di metrature inferiori. In evidenza Foto by Paolofefe, Flickr Teatro: Antonio Rezza dal 9 al 2… 27 gen 2010 Annunci Google Corso Magenta, Porta Loft Milano Niguarda Vigentina e… 27 gen 2010 Via Ornato 140, Vendita Loft, laboratori e uffici in residenza. -
SCALI FERROVIARI E URBANISTICA MILANESE Gabriele Pasqui
Planum. The Journal of Urbanism no. 34 vol I/2017 | Magazine Section Gabriele Pasqui SCALI FERROVIARI E URBANISTICA MILANESE Planum. The Journal of Urbanism www.planum.net Article published by Planum. The Journal of Urbanism no. 34, vol. I/2017 © Copyright 2017 by Planum. The Journal of Urbanism ISSN 1723-0993 Registered by the Court of Rome on 04/12/2001 Under the number 514-2001 All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by any means, electronic mechanical, photocopying, recording or other wise, without the prior written permission of the Publisher. This article must be quoted as: Pasqui G. (2017), “Scali ferroviari e urbanistica milanese”, Planum. The Journal of Urbanism, Magazine Section, no. 34, vol I/2017, pp. 1-24. Gabriele Pasqui Scali ferroviari e urbanistica milanese English Summary The aim of this paper is to analyze the story of the abandoned or underused railway yards located in the municipality of Milan, in the more general frame- work of Milan planning dynamics. The hypothesis proposed is that only by placing in this context the decision making process it is possible to identify de- sign strategies and planning tools adapted to a completely new phase of ur- ban transformation dynamics, not only in Milan but also in Italy and Europe. The process of redevelopment of the railway areas will be interpreted starting from the links between Milan’s political cycle, the urban market dynamics and territo- rial governance dynamics over the past decade, along the two cycles of Moratti’s and Pisapia’s administration. -
Le Imprese Milanesi Del Liberty
Via Marcantonio Colonna Via Filippo Sassetti Via Leopoldo Gasparotto Via Cenisio P.ZA Via Francesco Algarotti P.ZA Via JacopoARCHINTO dal Verme Via Privata G. ViaBergonzoli Beroldo Via Cenisio P.ZA Via Sebenico Via Copernico Via Fabio Filzi FIRENZE CANEVA MINNITI Via Volturno DIOCLEZIANO Via Bambaia Via Cenisio Monumentale Via Sebenico Via Melchiorre Gioia Via Pietro Marussig P.ZA Via Guglielmo Pepe Via San Galdino Via Ferrante Aporti Via Giuseppina Lazzaroni CORIOLANO Via Carlo Farini Centrale di MilanoVia Giovanni Battista Pergolesi Via Cola Montano ISOLA Via F. Koristka Via Soperga Via Privata Santa Giovanna D'Arco Via Giacomo Soldati P.ZA Via Grazia Deledda Via Monviso Via Francesco Restelli ria LORETO IV NOVEMBRE Via Sabaudia a Viale Teodorico i r Via Federico Confalonieri P.LE Via Giovanni Papini u L.GO Via Luigi Galvani Via Giovanni Pierluigi da Palestrina a Via Ezio Biondi Via Luigi Nono Via Carmagnola Via Ettore Bellani L Via Alessandro Paoli Via Fratelli Salvioni Via Bullona i DE BENEDETTI LORETO P.ta Garibaldi Via Montepulciano Viale Andrea Do d Via Filippo Sassetti Via Andrea Costa Corso Sempione Panificio o Via Gerolamo Cardano r Via Alfredo Campanini e Vicolo Gaetano De Castillia P.ZA g Via Antonio Lazzati g Staz. Via Pietro Borsieri DUCA Via della Garancetta Via Fratelli Induno u P.ZA Via Privata CampobassoVia Castelvetro Via Filippo Sassetti R Lago Olga Via G.B. Fauchè S. Antonio Via Gaetano De Castilla INPS CENTRALE DEGLI ABRUZZI a Via Losanna Via Nicolò Tartaglia CAIAZZO Via Stefano Canzio i CAIAZZOVia Giovanni Battista Pergolesi V P.LE da Padova P.ZA Viale Andrea Doria Via Annibale Caretta CIMITERO Via Enrico Tazzoli LORETO P.ZA Corso Buenos Aires DUCA D'AOSTA Via AntonioVia Giuseppe Stradivari Pecchio Via Privata Chieti GERUSALEMME MONUMENTALE GIOIA Via Giovanni Ricordi Via Luigi Giuseppe Faravelli Via Emanuele Filiberto Via Petrella, 14 P.ZA Via Giuseppe Pecchio Via Monviso Via Paolo Lomazzo MONUMENTALE P.ZA E. -
Retail Capital Market 2019
R RETAIL CAPITAL MARKET 2019 SOMMARIO INTRODUZIONE 03 I RENDIMENTI Titoli di stato (2008-2018) 04 Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Immobili commerciali per zona (Secondary Street) 07 Immobili commerciali per categoria (zona Isola) 10 Immobili commerciali per categoria (zona Garibaldi Repubblica) 12 Immobili commerciali per categoria (zona Centrale) 14 Immobili commerciali per categoria (zona Loreto) 16 Immobili commerciali per categoria (zona Porta Romana) 18 Immobili commerciali per categoria (zona Navigli) 20 Immobili commerciali per categoria (zona Sempione) 22 CONTEXT SCORE NOMISMA Context Score Nomisma a Milano 08 Context score - Isola 11 Context score - Garibaldi Repubblica 13 Context score - Centrale 15 Context score - Loreto 17 Context score - Porta Romana 19 Context score - Navigli 21 Context score - Sempione 23 SOMMARIO INTRODUZIONE INTRODUZIONE 03 Il Report Capital Market, realizzato da World Capital per l’anno 2019, fornisce una panoramica dei rendimenti immobiliari per gli edifici commerciali della città di Milano. E’ proposto un confronto tra i rendimenti dei titoli di stato italiani (BTP 3/5 anni, CTZ 3 anni, BOT 6/12 mesi) e quelli degli immobili ad uso commerciale, per comprendere analogie e differenze. I RENDIMENTI Alcune zone del comune di Milano vengono poi analizzate nel dettaglio, con un‘attenzione specifica Titoli di stato (2008-2018) 04 verso le diverse tipologie di edifici terziari: GDO, sportelli bancari, servizi (farmacie, accessori, ecc.), Titoli di stato vs Immobili (2008-2019) 05 negozi e ristoranti. Le aree prese in esame sono Isola, Garibaldi Porta Nuova, Stazione Centrale, Immobili commerciali per zona (High Street) 06 Loreto, Porta Romana, Navigli, Sempione - che vengono definite “secondary street” per distinguerle dalle celebri high street dello shopping meneghino. -
I Padri Della Patria: Cattaneo, Gioberti, Pisacane, Cavour, Mazzini, Garibaldi
Percorsi bibliografici nelle collezioni della Biblioteca del Senato I padri della patria Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” Carlo Cattaneo Bibliografia orientativa (1997 - 2010) I testi sono elencati in ordine cronologico inverso e per autore e titoli. ***************************************************************************** Carlo Cattaneo, Stati Uniti d'Italia. Scritti sul federalismo democratico, Roma, Donzelli, 2010. (Governo gen. 233) Clelia Pighetti, A Milano nell'Ottocento: il lavorio scientifico e il giornalismo di Carlo Cattaneo, Milano, Franco Angeli, 2010. (266. X. 8) Paolo Bagnoli, L'idea dell'Italia: 1815-1861, Reggio Emilia, Diabasis, 2007. (262. XVIII. 5) Carlo Cattaneo, Civilization and democracy. The Salvemini anthology of Cattaneo's writings, Toronto, University of Toronto press, 2006. (261. XXII. 55) Il Politecnico di Carlo Cattaneo: la vicenda editoriale, i collaboratori, gli indici, a cura di Carlo G. Lacaita, Lugano-Milano, Casagrande, 2005. (Giornalismo Italia. Spec. P. 3) Carlo Cattaneo: i temi e le sfide, a cura di Arturo Colombo, Franco Della Peruta e Carlo G. Lacaita, Milano, Casagrande, 2004. (147. VII. 84) Lauretta Colucci, Carlo Cattaneo nella storiografia. Studi su Risorgimento e federalismo dal 1869 al 2002, Milano, Giuffrè, 2004. (Collez. ital. 2556. IV. 6) Cattaneo e Garibaldi: federalismo e Mezzogiorno, a cura di Assunta Trova e Giuseppe Zichi, Roma, Carocci, 2004. (Collez. ital. 2609. 23) Armani Giuseppe, Cattaneo riformista: la linea del "Politecnico", Padova, Marsilio, 2003. (123. XI. 48) La biblioteca di Carlo Cattaneo, a cura di Carlo G. Lacaita, Raffaela Gobbo e Alfredo Turiel, Bellinzona, Casagrande, 2003. (Collez. ital. 2321. 10) Ettore Rotelli, L' eclissi del federalismo. Da Cattaneo al Partito d'azione, Bologna, Il Mulino, 2003. (Governo Italia 42) Becattini Giacomo, I nipoti di Cattaneo. -
Yesmilano. Continua Il Viaggio Nei SEGUITECI Quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli E Ticinese Fans Follower Iscritti
GAIAITALIA.COM Data 23-07-2021 Pagina Foglio 1 / 3 31.3 C Milano venerdì, Luglio 23, 2021 Gaiaitalia.com Notizie Torino Bologna Genova Radiogaiaitalia.com HOME MILANO ALTRE CITTÀ POLITICA CULTURA MILANO & LOMBARDIA Home Milano YesMilano. Continua il viaggio nei SEGUITECI quartieri Porta Romana, Lambrate, 4,525 2,369 119 Ortica, Navigli e Ticinese Fans Follower Iscritti Gaiaitalia.com Notizie Milano 23 Luglio 2021 31 0 Pubblicità Facebook Twitter Pinterest WhatsApp ULTIME NOTIZIE L'OPINIONE MILANO Dunque Green Pass uguale “dittatura sanitaria” e pistola in tasca uguale “legittima difesa”… ho capito bene? di Redazione, #Milano MILANO YesMilano. Continua il Nel mese di luglio la campagna di YesMilano porta avanti la valorizzazione di Porta viaggio nei quartieri Porta Romana, Lambrate, Ortica e la zona Navigli e Ticinese. Il filo conduttore del racconto è Romana, Lambrate, Ortica, Navigli e Ticinese l’acqua in città, dove tuffarsi, simbolicamente o realmente, nel mese più caldo dell’anno. 35° FESTIVAL MIX MILANO Novità del mese la collaborazione con Parenti on Air che ha sviluppato un’idea di Andrée La 35ª edizione del MiX Festival arriva su Nexo+. Ruth Shammah e prodotto, sotto la cura di Tommaso Bernabei e Marco Armando Piccinini Dal 16 al 19 settembre 129258 una serie di cortometraggi inediti sui quartieri, coinvolgendo alcuni grandi attori che calcano la scena del teatro Franco Parenti in questa estate. Il primo cortometraggio BRESCIA “Ortica” vede Alessandro Haber alla scoperta dell’Ortica, storico quartiere milanese oggi Montirone (BS), l’Onda noto per essere un museo a cielo aperto, con opere murarie che ritraggono volti e storia Bianca ancora in piazza Fond. -
HOTEL D'este**** Viale Bligny, 23 Milano
HOTEL D’ESTE**** Viale Bligny, 23 Milano http://www.hoteldestemilano.it Tel:+39 02 58321001 Fax: +39 0258321136 E-mail [email protected] Hotel D'Este is located in the heart of Milan and near all major attractions of the city. 79 Rooms totally remodeled in 2001, offers superior class service in very quite atmosphere, tastefully hotel ideal for the business traveller. All the guest rooms are comfortable and nicely equipped to give a feeling of being at home while away from home. Hotel amenities: AM/FM Alarm Clock, Bar/Lounge, Business Center, Concierge, 24 Hour Front Desk, Mini Bar, Modem Lines in Room, Meeting/Banquet Facilities, No Smoking Rooms/Facilities, RV or Truck Parking, Restaurant, Room Service Safe Deposit Box, Television with Cable, Laundry/Valet Services. HOTEL GRAND VISCONTI PALACE**** Viale Isonzo 14 Milan http://www.grandviscontipalace.com/ Tel: +39 02 540 341 Fax: +39 02 540 69 523 E-mail [email protected] The Grand Visconti is a fashionable palace in the heart of Italy’s fashion capital. The hotel has 162 rooms of the Classic, Quality and Exclusive type, and 10 Suites ranging from the Junior Suites to the Tower Suite. While the bedrooms are classical, many of the suites have been given touches of a slight minimalist design, for tastes which are sophisticated but not traditional. The hotel has 4 Junior Suites, 3 Executive Suites, 2 Grand Suites and the exclusive Tower Suite. Guests can enjoy an array of amenities including health spa and sauna, indoor swimming pool and express check-in/out. HOTEL LIBERTY**** Viale Bligny 56 Milano http://www.liberty.hotelsinmilan.it Tel: + 39 02 58318562 Fax +39 02 58319061 E-mail [email protected] A newly built deluxe hotel at 10 minutes from city center. -
A British Reflection: the Relationship Between Dante's Comedy and The
A British Reflection: the Relationship between Dante’s Comedy and the Italian Fascist Movement and Regime during the 1920s and 1930s with references to the Risorgimento. Keon Esky A thesis submitted in fulfilment of requirements for the degree of Doctor of Philosophy, Faculty of Arts and Social Sciences. University of Sydney 2016 KEON ESKY Fig. 1 Raffaello Sanzio, ‘La Disputa’ (detail) 1510-11, Fresco - Stanza della Segnatura, Palazzi Pontifici, Vatican. KEON ESKY ii I dedicate this thesis to my late father who would have wanted me to embark on such a journey, and to my partner who with patience and love has never stopped believing that I could do it. KEON ESKY iii ACKNOWLEDGEMENTS This thesis owes a debt of gratitude to many people in many different countries, and indeed continents. They have all contributed in various measures to the completion of this endeavour. However, this study is deeply indebted first and foremost to my supervisor Dr. Francesco Borghesi. Without his assistance throughout these many years, this thesis would not have been possible. For his support, patience, motivation, and vast knowledge I shall be forever thankful. He truly was my Virgil. Besides my supervisor, I would like to thank the whole Department of Italian Studies at the University of Sydney, who have patiently worked with me and assisted me when I needed it. My sincere thanks go to Dr. Rubino and the rest of the committees that in the years have formed the panel for the Annual Reviews for their insightful comments and encouragement, but equally for their firm questioning, which helped me widening the scope of my research and accept other perspectives. -
SEDI CAAF CISL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. Telefono
SEDI CAAF CISL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Milano sede centrale Via Tadino 23 02-20525899 Milano Zona Bicocca Via San Glicerio, 46 02-20525899 Milano Zona Crescenzago Via Berra, 6 02-20525899 Milano Zona Garibaldi Isola Piazza Minniti, 8 02-20525899 Milano Zona Giambellino Largo Scalabrini, 6 02-20525899 Milano Zona Porta Vittoria/Romana Via Faà Di Bruno, 20 02-20525899 Milano Zona San Siro Via Mar Jonio, 4/1 02-20525899 Milano Zona Certosa Via Bramantino, 2 02-20525899 SEDI CAAF ACLI MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Milano Centro Via C.G. Merlo, 3 02-795316 Milano Affori Via Ippocrate, 45 02-66220729 Milano Barona Via San Paolino, 20 02-36553215 Milano Bicocca Via La Farina, 15 (ingresso 02-66101545 Via Nota) Milano Bovina Via Ricotti, 19 02-3762352 Milano Corvetto Viale Lucania, 16 02-57407338 Milano Lambrate Via Conte Rosso, 5 02-21597373 Milano Lorenteggio Via Bruzzesi, 2 02-36553305 Milano Lotto Via Jacopo della Quercia, 11 02-468937 Milano Niguarda Viale Suzzani, 73 02-89059299 Milano Quarto Oggiaro Via Trilussa, 23 02-45490387 Milano Sarpi Via Giusti, 8 02-87383994 Milano Vittoria Vigentina Via Lattanzio, 58/b 02-87382303 Milano Gallaratese Via Uruguay, 31 02-33490224 Milano Gallaratese Via M.Borsa, 50 02-795316 SEDI CAAF UIL MILANO Denominazione Indirizzo Nr. telefono Caaf UIL – Zona Stazione Centrale Via Mauro Macchi, 27 02-66998111 Caaf UIL – Zona Gioia Via Campanini, 7 02-67078411 Caaf UIL – Zona Niguarda Via Hermada, 14 02-66107096 Caaf UIL – Zona Città Studi Via Botticelli, 2 02-70005405 Caaf UIL – Zona Loreto Via Canzio, 14 02-2043441 Caaf UIL – Zona Famagosta Via Faenza, 3 02-8134910 SEDI CAF ITALIA SRL MILANO Denominazione Indirizzo Nr.telefono Milano Zona Gioia/Stazione Centrale Via M. -
Parco Sempione
Sesto San Giovann FSi Cormano SESTO SAN GIOVANNI BRESSO PARCO NORD Cormano Brusuglio Sesto Rondò TANGENZIALE NORD VIALE FULVIO TESTI RHO Comasina Bruzzano NOVATE Bignami 500 m A8 MILANO LAGHI A4 TORINO MILANO 500 m Sesto Marelli Rho A.V./S.F.R. Affori FNM Ponale Affori FNM PARCO NORD Cologno Sud VIA GIUDITTA PASTA Rho Fiera Quarto Oggiaro VIALE MONZA VIA ARGANINI VIA SBARBARO BIGLIA DEI CONTI VIA BRUSUGLIOVIA CHIANCIANO VIALE ESPERIA VIALE FULVIO TESTI Villa San Giovanni VIA ZANOLI Bicocca VIA PELLEGRINO ROSSI TEATRO VIA GREGOROVIUS ARCIMBOLDI A4 TORINO MILANO VIA VOCHIERI VIA ARMELLINI VIA E. MAJORANA VIA MONETA VIA Affori Centro VIA CAMOVALI VIA RACCONIGIMONTEROTONDO VIA SEMERIA VIA CHIASSERINI VIA VIA DON CARLO PORRO VIA GILINO Greco VIA BALZAC POZZUOLI VIA VIA PASTRO VIA CISLAGHI MPANA CORRADO VIA GRIOLI CA VIA SCIALOIA VIA BETTINI VIA CIRI VIA REBORA VIA DEI VIA Pirelli VIA ZAMBRINI VIA PONTE NUOVO VIA COZZI DUMAS VIA PEDRONI È VIA DEMONTE VIA BREDA VIA RUCELLAI I ZZIN VIA GIROLAVIA SANTHIÀ Precotto VIA LINATI A VIA DON LUIGI GUANELLA COR VIA PAVESE VIA VIA VIPITENO VIA APELLE VIA BAZZARO VIA TÜKORI VIA VIGNATI VIA VIA VAL GARDENA VIA SCARSELLINI VIA FRATELLI BRESSAN VIA POMPEO VIA CIALDINI VIA VAL DI FIEMME VIA G. B. VIA SAN BASILIO PALLETTA VIA MONCALIERI VIA VAL DI NON VIA BAVENO Cascina Gobba Pero VIA VAL MARIA VIALE DELL’INNOVAZIONE VIA EMILIO DE MARCHI VIA MAMBRETTI MAIRA VIA ERODOTO PIAZZALE B. GRAZIOLI VIA SALVATORE PIANELL MARTESANA VIA VAL CAMONICA VIA DEL RICORDO VIA CANDOGLIA VIA CHERASCO VIA I VIA EMILIO N I DE MARTINO L VIA TRIBONIANO VIA BELLAZZI VIA FRACASTORO VIA DON VIA VIA BREDA VIA CARLO MORESCHI VIALE CÀ GRANDA L VIA CAROLI VIA ARISTOTELE CIRENEI VIA PALIZZI VIA DON G. -
Famedio Interno 2009.Pub
2 novembre 2009 In questo importante giorno di raccoglimento privato e collettivo, Milano conferisce l’onore del Famedio a quindici cittadini che sono entrati a far parte della sua Storia. Donne e uomini benemeriti, illustri e distinti nella Storia Patria che, con le loro capacità professionali, civiche, umane, hanno onorato la nostra Città e ci rendono orgogliosi di essere milanesi: uno dei Padri costituenti della Regione Lombardia e Presidente dell’Unione del Commercio Felice Bernasconi, lo scrittore ed educatore della Diocesi di Milano Franco Bettinelli, il presentatore televisivo Mike Bongiorno, l’imprenditore farmaceutico Fulvio Bracco, il manager e Presidente di Assolombarda e dell’Istituto Javotte Bocconi Emanuele Dubini, la studiosa e divulgatrice dell’arte lombarda Maria Luisa Gatti Perer, il soprano e artista del Teatro alla Scala Leyla Gencer, lo sportivo e promotore della corsa Stramilano Luigi Mauri, l’editore Giorgio Mondadori, la scrittrice Fernanda Pivano, il fondatore della cooperativa culturale “Il Diciotto” Mario Pria, la fondatrice di Emergency Teresa Sarti Strada, lo scultore Carlo Sessa, l’oncologo Carlo Sirtori, il missionario Sandro Strohmenger. In tempi e ambiti d’impegno diversi, la ricchezza dei loro contributi ha ben rappresentato Milano in Italia e nel mondo e, con essa, i valori che la caratterizzano: l’arte nelle sue molteplici declinazioni, l’imprenditoria, la ricerca, la letteratura, lo sport, la solidarietà e il volontariato. È per questi motivi che noi, testimoni del loro valore, abbiamo il dovere di consolidarne la memoria e di valorizzarne l’esempio iscrivendo i loro nomi nel Pantheon dei Grandi. Non solo per rafforzare il legame con le nostre radici indicando al contempo una strada per la nostra comunità, ma anche per conoscere e riconoscere la laboriosità consapevole e orientata al bene comune di cui i milanesi sono, da sempre, tra i principali interpreti. -
Il Futuro Della Valle Dei Monaci Allegato
Osservatorio per lo studio e la valorizzazione dei territori attraversati dai percorsi lenti Il futuro della Valle dei Monaci Proposte per l’Amministrazione Comunale di Milano e la Città Metropolitana milanese da parte delle Associazioni della Rete Valle dei Monaci Allegato “A” Relazione estesa Milano, luglio 2018 1 Il futuro della Valle dei Monaci: Proposte per l’Amministrazione comunale di Milano e la Città metropolitana milanese da parte delle Associazioni della Rete Valle dei Monaci. Premessa Questo documento vuole fornire alle Amministrazioni competenti e a tutti gli attori del territorio della Valle dei Monaci un supporto di analisi e di proposte per un possibile “Piano d’Area” orientato agli obiettivi di integrazione urbana, territoriale, sociale ed economica. Tali obiettivi sono già perseguiti nell’azione quotidiana degli attuali soggetti costituenti la Rete Valle dei Monaci, i quali ritengono che la loro quotidiana azione necessiti, a questo punto, anche di un impegno pubblico più deciso per questo territorio che, dopo lunghi decenni di indeterminazione e di degrado, ha cominciato a muoversi verso nuove e promettenti direzioni di sviluppo. Prima di dettagliare i temi ritenuti importanti per il Piano d’Area è però necessario trattare due punti prioritari: 1) spiegare che cos’è la Valle dei Monaci; 2) riportare, spiegandoli brevemente, i progetti pubblici e privati che già interessano il territorio del sud-Milano; ovverosia quelli che già intervengono direttamente sul destino della Valle dei Monaci e quelli di contesto urbano più ampio che sono destinati a influire sulle dinamiche locali. Il presente documento non ha pretese di essere esaustivo e può essere integrato in qualsiasi momento, sia da parte dei proponenti che da parte delle Amministrazioni, se queste lo riterranno una base utile per il loro lavoro.