COMUNE DI PERITO Provincia di Salerno Assessorato Urbanistica SINDACO Antonello Apolito R esponsabile S ettore Tecnico Geom. Antonio Di Fiore P IANO PIANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.) Elaborato 1.V1a - DOCUMENTO PRELIMINARE DI PIANO PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO ARCH.A PROGETTI ASSOCIATI PROGETTISTA Arch. Edmondo Scarpa Collaborazione Arch. Angelo Baldo Consulenza carta u.s.a. Dott.sa Agron. Roberta Cataldo Studio geologico Dott. Geol. Giuseppe Pagnotto Data: gennaio 2012 ARCH.A PROGETTI Via s. passero 26 vallo della lucania (SA) telefax 097475865 e-mail:
[email protected] 2 DOCUMENTO PRELIMINARE DI PIANO (P.U.C.) (Legge Regionale 22.12.2004 n° 16 1. PREMESSA Il Comune di Perito presenta un patrimonio culturale esteso, con notevoli risorse, che vanno valorizzate e riqualificate. A tal fine è già intervenuta la legge regionale n. 26/2002, che ha regolamentato i criteri della conservazione e valorizzarne dei beni di interesse storico, artistico e ambientale e i contesti urbanistici e paesaggistici nei quali sono inseriti. E‟ necessario, quindi, che siano verificati e documentati, per i centri storici, i seguenti caratteri: a) impianto storico-urbanistico generato da una delle tipiche matrici storiche; b) disposizione geomorfologia che determina unità di paesaggio edificato e non edificato di elevata qualità morfologica urbana, con valore storicodocumentale, etnografico, artistico, ambientale e naturalistico; c) connotati storici urbanistici, dei quali l‟opera d‟arte, gli edifici o i complessi monumentali costituiscono una parte integrante; d) eventuali altri elementi storico-artistico-architettonici e ambientali che contribuiscono a caratterizzare il centro storico, il nucleo e i quartieri urbani antichi e tradizionali; 2. CENNI STORICI Il Comune di Perito si trova in Campania, in provincia di Salerno, ed è un piccolo centro dell'entroterra compreso nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, appartenente alla Comunità montana Gelbison e Cervati.