Programma aggiornato delle iniziative politiche e culturali Un programma variegato, suddiviso per aree tematiche, spazi e orari, aperto a tutti gli interessati: è quanto propone l’edizione 2018 della Festa provinciale de l’Unità, nell’area di Ponte Alto. Il calendario degli appuntamenti politici prevede, ogni sera, confronti e dibattiti sui temi di più stretta attualità politica, sociale ed economica, con esponenti del Partito democratico, ma anche di altre forze politiche di maggioranza e opposizione, rappresentanti delle associazioni economiche, sindacali e dell’associazionismo sociale e culturale. Gli incontri si tengono, come sempre, al Palaconad, alle ore 21.00. Al centro della Festa, invece, è stato allestito un apposito Spazio Cultura che ospiterà presentazioni di libri, ma anche reading, approfondimenti e gli appuntamenti raccolti sotto la voce “Pro-memoria”, dedicati ai tanti anniversari che cadono quest’anno, dall’80esimo dalla promulgazione delle Leggi razziali, al 40esimo dal rapimento e uccisione di Aldo Moro, passando per il 50esimo anniversario dal movimento del ’68. Infine, alle ore 19.00, uno specifico spazio Forum ospiterà gli incontri di ascolto e approfondimento su alcuni dei temi che più interessano le nostre comunità locali: dalla ricostruzione alla sicurezza, dalla scuola alla sostenibilità, dagli Enti locali allo sport. Sono pensati soprattutto per amministratori e addetti ai lavori, ma ben volentieri ospitiamo tutti coloro che sono interessati a questi temi. Davide Fava segretario provinciale del Pd modenese FESTA DE L’UNITÀ 24 AGOSTO | 17 SETTEMBRE 2018 MODENA PONTE ALTO Festa de l’Unità ascolto iniziative politiche alla festa Modena Ponte Alto e approfondimento Inizio ore 21.00 24 agosto|17 settembre 2018 Palaconad

26 agosto 30 agosto 5 settembre 10 settembre 14 settembre 29 agosto ore 18.30 Palaconad Sul FUTURO Quale Europa? non si fanno i *conti senza l’O.S.T. Fakenews: la civiltà della Economia Arancione La Sinistra e i populismi La sicurezza come bene comune disinformazione Cultura, creatività e industria Insieme con i sindaci per liberarsi dalle paure PAOLO SAVONA PIERLUIGI BERSANI 31 agosto ore 19.00 Spazio Forum Come difendere la nostra Palma Costi, assessora regionale deputato LEU MARCO MINNITI ministro per gli Affari Europei democrazia deputato Pd già ministro dell’Interno Forum INTEGRAZIONE Roberto Calari, Culturmedia PIERO FASSINO GIANNI RIOTTA Roberto Righetti, Ervet deputato Pd 1 settembre ore 19.00 Stand Capannina già direttore TG1 e Sole 24 ore, esperto sindaco di Milano Flavio Celaschi, CICC Emilia Romagna sindaco Comune di Modena World cafè. Gd in dialogo fakenews Commissione Europea intervista di con associazioni e cittadini attivi coordina 6 settembre David Parenzo, giornalista CÉCILE KYENGE Francesca Tamascelli, Legacoop Estense 11 settembre 2 settembre ore 19.00 Spazio Forum eurodeputato Pd Dove va il lavoro? Dibattito 15 settembre Forum RICOSTRUZIONE 31 agosto Verso il Congresso “Dove va il Pd?” DAVID PUENTE sul futuro del lavoro Un patto per lo sviluppo dell’Area Nord intervengono Chi ha paura della libertà? informatico e debunker Centrosinistra e civismo e sui lavori del futuro L’amministrazione dei Comuni TERESA BELLANOVA CARLO CALENDA #Femminismo #Metoo #Towan- 4 settembre ore 19.00 Palaconad 28 agosto Valeria Mancinelli senatrice Pd già ministro dello Sviluppo economico daDem la ribellione delle donne Sul LAVORO sindaco di Tania Scacchetti LUCIA ANNIBALI, deputata Pd non si fanno i conti* senza l’O.S.T. Prospettive sul territorio: Segreteria nazionale CGIL PIERO FASSINO la sfida della sostenibilità Gian Carlo Muzzarelli deputato Pd Lucia Bongarzone 5 settembre ore 19.00 Spazio Forum sindaco di Modena Alberto Vacchi Conferenza delle Democratiche Mauro Grassi Confindustria Emilia Forum - SPORT E TERRITORIO già direttore Italia Sicura 12 settembre Paola Nava, storica e sociologa Modena verso il ciclo olimpico 2020-2026 Alessio Pascucci coordina: Manuela Ghizzoni, già deputata Pd sindaco di Cerveteri e coordinatore Scienza e istituzioni: a servizio 6 settembre ore 18.30 Spazio Forum Raffaele Donini nazionale Italia in Comune Edoardo Patriarca della nostra salute? coordina assessore regionale capogruppo Pd in Commissione Lavoro Forum INCLUSIONE SOCIALE Michele Fina al Senato BEATRICE LORENZIN Caterina Liotti Per un’alleanza contro la povertà Associazione TES 1 settembre già ministro della salute consigliera provinciale delegata P.O. 7 settembre ore 19.00 Spazio Forum Annamaria Vandelli Impresa lavoro e diritti 7 settembre Giuseppe Boschini assessora Comune di Modena Regole per una competizione leale consigliere regionale Pd 16 settembre Forum AMBIENTE E TERRITORIO La Giunta comunale La mobilità in provincia di Modena coordina Mauro Lusetti Alberto Bellelli Legacoop nazionale di Modena incontra la città C’è un ‘Italia diversa: diamole voce Enrico Campedelli sindaco di Carpi e co-presidente CTSS 9 settembre ore 19.00 Spazio Forum Modena consigliere regionale Pd Manuela Gozzi 8 settembre Paolo Gentiloni Forum ENTI LOCALI segretario prov Cgil Dott. Stefano Zona già presidente del Consiglio Autonomie locali e riforme istituzionali 29 agosto Per un’alleanza contro la povertà specialista malattie infettive AUO Policlinico William Ballotta 10 settembre ore 19.00 Spazio Forum segretario generale Cisl Emilia centrale Maria Cecilia Guerra di Mo e Comitato scient. IoVaccino Stefano Bonaccini Coordinamento nazionale MDP-LEU presidente Regione Emilia-Romagna Forum sicurezza partecipata Il ruolo della cooperazione agricola Luca Sabattini Erika Coppelli nel comparto consigliere regionale Pd Francesca Maletti presidente di Aut Aut Modena Intervista 11 settembre ore 19.00 Spazio Forum dell’agroalimentare Acli regionale Federica Venturelli Myrta Merlino Forum diritti Claudio Biondi consigliera comunale PD 13 settembre giornalista Cantine Riunite&Civ e Giv Edoardo Patriarca Liberi di essere senatorePd coordina Verso il Congresso “Dove va il Pd?” 13 settembre ore 18.00 Spazio Forum Ivano Chezzi Sara Donadelli, giornalista 17 settembre Consorzio Granterre e Parmareggio 9 settembre GIANNI CUPERLO Forum SCUOLA “Scuola e Diritto al Futuro: 4 settembre Segreteria Pd nazionale Per un’alternativa di governo Meme’s party - Vietato fare politica dove c’eravamo lasciati?” Simona Caselli La politica attuale vista con la necessaria assessora regionale Bilancio UE 2021-2027. Elisabetta Gualmini Le proposte e la prospettiva per il ironia e affrontata tramite la satira delle vicepresidente Regione Emilia-Romagna MAURIZIO 14 settembre ore 19.00 Spazio Forum Luciana Serri nostro Paese pagine Facebook: Forum SOSTENIBILITA’ consigliera regionale Pd I socialisti gaudenti coordina Claudio De Vincenti Gli eurocrati 16 settembre ore 19.00 Palaconad Davide Baruffi segretarioMARTINA nazionale già ministro alla coesione territoriale Una foto diversa della Prima già deputato Pd coordina del Partito democratico assemblea prov. gd Carlo Piccinini Laura Garavini, senatrice Pd Repubblica. Ogni giorno Andrea Marini L’Open Space Technology (O.S.T.) è un Alleanza Cooperative Italiane di Modena DANIELE VIOTTI, eurodeputato Pd Paolo Calvano *percorso di approfondimento pubblico Movimento Federalista Europeo segretario regionale Pd Giuditta Pini, deputata Pd partecipato dal basso per esprimere le coordina proprie idee e i propri sentimenti. Luciano Vecchi introduce Davide Fava A cura della segreteria provinciale Pd Coordinatore area internazionale Pd Matteo Manni, Gd provinciale segretario provinciale Pd Modena inizio ore 21.00 cultura alla festa Spazio Cultura

25 agosto 6 settembre 12 settembre Antonio Misiani MARCO DAMILANO Stefano Feltri senatore Pd direttore de l’Espresso Il Fatto quotidiano presenta Presenta il libro presentazione del libro Se chiudi ti compro. Un atomo di verità. Populismo sovrano Le imprese rigenerate dai Aldo Moro e la fine della politica lavoratori in Italia 13 settembre Intervista di Gabriella Degli Esposti: mia Madre Gianluca Verasani, Legacoop Estense 7 settembre presentazione del libro intervengono 28 agosto MATTEO RICCI Savina Reverberi sindaco di Pesaro Anna Tonelli autrice e figlia di Gabriella Degli Esposti Presentazione del libro storica Aude Pacchioni, Anpi Modena presenta il libro Primo, cittadino. Perché l’Italia Monica Guarracino, storica A scuola di politica. deve (ri)partire dai sindaci Il modello comunista 14 settembre di Frattocchie 1944-1993 8 settembre Disabilità: la musica Antonello Pasini come strumento per l’integrazione fisico climatologo del Cnr 30 agosto Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Presenta il libro PRO-MEMORIA Andreoli” Effetto serra, effetto guerra. 1922 Come nasce una dittatura Clima, conflitti, migrazioni: Mario Trombino, direttore Diogene 15 settembre Lodovico Gherardi, red. Diogene l’Italia in prima linea Marcello Flores Massimo Ercolino, red. Diogene Con storico e scrittore Luca Bergamaschi, Mondo Dem presentazione del libro 31 agosto 1968. Un anno spartiacque 9 settembre in collaborazione con Istituto Storico LUCA DE BIASE PRO-MEMORIA giornalista di Modena 1978-2018 Io e Aldo Moro presenta il libro Il lavoro del futuro pierluigi castagnetti 21.00 libreria L’immigrazione tra diritti, doveri 1 settembre 11 settembre e sicurezza 19.00 Effetto Domino Pubblico si può ARMANDO SPATARO Guido Barbujani Incontro con gli autori procuratore della Repubblica di Torino genetista e scrittore italiano Paolo Albano e Paola Perini presenta il libro andrea orlando Gli Africani siamo noi introduce già ministro della giustizia Anna Cocchi, Asp Seneca Marco Scarpati 2 settembre sarà presente direttore programmi CIFA Ong Umanità, è finita la pacchia! Tamara Calzolari, Cgil Modena intervistati da Antar Marincola, scrittore Pierluigi Senatore Raffaele Salinari, Terre Des 21.00 PRO-MEMORIA giornalista Hommes 1948-2018 La sovranità Andrea Segre, regista e scrittore appartiene al popolo? 16 settembre Storia e attualità della Costituzione italiana PRO - MEMORIA 5 settembre Carlo Altini, Fondazione San Carlo 1938-2018 Conoscere reading e presentazione del libro Salvatore Aloisio, UNIMORE per riconoscere… l’emanazione delle Come cani alla catena in collaborazione con Istituto Storico leggi razziali fasciste e il razzismo di Roberto Alperoli di Modena Stato Alberto Bertoni Lia Levi, scrittrice Emilio Rentocchini Mario Calice, docente scuola secondaria Marzia Luppi, Fondazione ex Campo Fossoli coordina Manuela Ghizzoni Segreteria provinciale Pd