PROGRAMMA

XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 19 21 NOVEMBRE 2019

ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019

main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati

H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento U cio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente ANCI Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari

XXXVI Assemblea Annuale

H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica

H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demogra ci, innovazione tecnologica e sociale: le s de epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministro dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO BESSEGHINI, Presidente ARERA; , Sindaca di Savona; , Sindaco di Ravenna e Presidente UPI; GUIDO DE VECCHI, Direttore Generale Intesa Sanpaolo Innovation Center; PASQUALE FREGA, Amministratore Delegato Farma e Country President Novartis Italia; ALESSANDRO GHINELLI, Sindaco di Arezzo; ROBERTO MONETA, Amminis- tratore Delegato GSE; , Sindaco di Parma; GIORGIO QUAGLIUOLO, Presidente Conai; IVAN STOMEO, Sindaco di Melpignano. Intervengono FRANCESCO BOCCIA Ministro per gli Aari regionali e Autonomie SERGIO COSTA Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare H 11.00 | Verso un’ EUROPA delle CITTÀ Introduzione ENZO RISSO presentazione indagine “I Giovani e l’Europa” Tavola rotonda DOMENICO ARCURI, Amministratore Delegato Invitalia; ENZO BIANCO, Capo della delegazione italiana Comitato delle Regioni; LUIGI DE MAGISTRIS, Sindaco di Napoli; GIUSEPPE FALCOMATÀ, Sindaco di Reggio Calabria; , Sindaco di Rimini; , Sindaco di ; , Sindaca di Roma Capitale; , Sindaco di Milano; STEFANO SORDELLI, Direttore Future Mobility Volkswagen. H 12.00 | 170 di questi anni: L’impegno di cdp per il territorio, tra presente e futuro

Modera FRANCO DI MARE Giornalista

CHIARA APPENDINO Sindaca di Torino MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato Sindaco di Bari FABRIZIO PALERMO Amministratore Delegato Cassa depositi e prestiti

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO H 12.30 | GIUSEPPE CONTE II SESSIONE H 14.30 | Lo spazio urbano in trasformazione La capacità che le città avranno di progettare e realizzare case, strade e piazze re- silienti, accoglienti, pulite, sicure, sostenibili farà la dierenza tra il loro sviluppo e il loro declino. Come possono le città sviluppare lo spazio urbano in funzione della felicità delle comunità e dell’autorealizzazione delle persone che le compongono?

Modera MARIO DE PIZZO Giornalista

Tavola Rotonda

DIEGO BUONO, Presidente Cassa Geometri; , Sindaco di Treviso; CALOGERO FIRETTO, Sindaco di Agrigento; , Sindaco di Varese; , Sindaco di Siracusa; , Sindaco di Cosenza; , Sindaco di Palermo; , Sindaco di Mantova; CARLO TAMBURI, Direttore Italia ENEL.

Testimonianza STEFANO BOERI Urbanista

Interviene PAOLA DE MICHELI Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti

H 15.00 | Sala Cimabue ASSEMBLEA UPI H 16.00 | La comunità è la risposta Tutti gli indicatori economici e sociali sono concordi nel mostrare, nel nostro Paese, una società fragile in cui le disuguaglianze si acuiscono e cresce il rischio di atomiz- zazione. L’impegno di sindaci e amministratori locali deve andare nella direzione di una trasformazione della società, della costruzione delle condizioni per l’esercizio delle responsabilità individuali verso gli altri, verso l’ambiente, verso i beni comuni.

Presentazione indagine ENZO RISSO Direttore scientico SWG e docente di teoria e analisi della audience, Università La Sapienza di Roma

Modera MARIO DE PIZZO Giornalista

Tavola Rotonda

CARMELO BARBAGALLO, Segretario generale UIL; ALESSANDRO CANEL LI, Sindaco di Novara; , Sindaco di Vercelli; UMBERTO DI PRIMIO, Sindaco di Chieti; ANNAMARIA FURLAN, Segretario generale CISL; MAURIZIO LANDINI, Segretario generale CGIL; , Sin- daco di Benevento; , Sindaco di Catania; CLAUDIO SCAJO LA, Sindaco di Imperia; LUCA SPADA, Presidente e Amministratore Delegato di Eolo Spa; , Sindaco di Cagliari; , Sindaco di Reggio Emilia.

Interviene FABIANA DADONE Ministra per la Pubblica Amministrazione H 17.15 | I SINDACI imprenditori dell’Italia Sono le città e i territori i motori dello sviluppo economico. Le evidenze convergono nel mostrare come l’attivazione di nuove economie e opportunità di impresa passi per il riconoscimento e la valorizzazione delle potenzialità dei luoghi. La s da per i Sindaci è quella di fare di Comuni e Città Metropolitane i soggetti in grado di ag- gregare e supportare le energie del territorio.

Modera MARIO DE PIZZO Giornalista

Tavola Rotonda

RAFFAELLO GIULIO DE RUGGIERI, Sindaco di Matera; GIANPIETRO GHEDI NA, Sindaco di Cortina d’Ampezzo; , Sindaco di Bergamo; GIO VANNI MALAGÒ, Presidente CONI; , Sindaca di Anco- na; ROBERTO PELLA, Sindaco di Valdengo; FRANCESCO PROFUMO, Presi- dente ACRI; ANGELO STICCHI DAMIANI, Presidente ACI; DAMIANO TOMMASI, Presidente Associazione Italiana Calciatori. Giovedì 21 NOVEMBRE

H 9.00 | IL FUTURO CHE CI (A)SPETTA Non era mai successo nella storia che i giovani avessero, come oggi, meno speran- ze dei vecchi. Per invertire questa tendenza e ridare speranza ai giovani, i Sindaci devono coinvolgerli nella de nizione di politiche locali, ingaggiarli nelle scelte in favore di un’economia orientata alla circolarità, della valorizzazione del territorio come bene comune, della costruzione di un sistema educativo diuso che sappia integrare scuola, famiglia e società per la piena realizzazione delle persone. Modera ANNALISA CUZZOCREA Giornalista

H 9.30 | Tavola Rotonda GIOVANNI ARENA, Sindaco di Viterbo; MATTEO LUIGI BIANCHI, Consigliere co- munale di Morazzone; , Sindaco di Genova; MASSIMO CASTELLI, Sindaco di Cerignale; PAOLA CASULA, Sindaca di Guasila; LUIGI GUBITOSI, Amministratore Delegato TIM; ANDREA ILLY, Imprenditore; FRANCO LAN DELLA, Sindaco di Foggia; STEFANO LOCATELLI, Sindaco di Chiuduno; MAT TEO RICCI, Sindaco di Pesaro; MICHELE SCHIAVI, Sindaco di Onore; ALESSIO TORELLI, Responsabile Enel X Italia.

H 10.15 | Tavola Rotonda: LA CITTÀ CHE COLLABORA LUCA BARONCINI, Sindaco di Montecatini Terme; , Sinda- co di Brescia; , Sindaco Ascoli Piceno; MAURIZIO GAM BINI, Sindaco di Urbino; , Sindaco di ; PIET- RO GUINDANI, Presidente ASSTEL; MAURIZIO MANGIALARDI, Sindaco di Senigallia; , Sindaco di Belluno; MARIA ROSA PAVANEL LO, Sindaca di Mirano; , Sindaco di Perugia.

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ROBERTO FICO

H 12.00 | ANTONIO POLITO Intervista il Presidente ANCI ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. special brand

partner con il contributo di

partner istituzionali

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministro per la Pubblica Ammministrazione

organizzazione e comunicazione

www.assembleanazionaleanci.it