#anci2018

prima cittadini sindaci, fuori dal luogo comune

xxxv assemblea nazionale anci 23/25 ottobre _ rimini

programma

main sponsor Prima cittadini. Prima di tutto cittadini. Prima che amministratori, cittadini. Cittadini come gli altri. È questo il signi cato del titolo che abbiamo scelto per la XXXV Assemblea annuale dell’ANCI: “Prima cittadini. Sindaci, fuori dal luogo Comune”.

Ognuno di noi fa esperienza nella vita di tutti i giorni di cosa signi ca essere cittadini: condividiamo i problemi, viviamo l’amore che ci lega al luogo in cui siamo nati, ne patia- mo le inevitabili contraddizioni.

Ma noi non siamo solo cittadini. Siamo Sindaci. A noi, che conosciamo dicoltà e aspet- tative, spetta il compito di cercare le soluzioni, di dare le risposte ai bisogni di ciascuno. Proviamo a farlo abitualmente all’interno delle riunioni degli organi e negli eventi pro- mossi dall’Associazione dei Comuni. Proveremo più intensivamente a farlo nei tre giorni in programma a Rimini. Per arontare i quali abbiamo scelto di farci guidare da alcune parole chiave, tratte dalla Costituzione italiana: lavoro, uguaglianza, cultura, salute, am- biente, identità e autonomia.

La nostra Costituzione che è “in parte realtà, in parte un ideale e una speranza, un impe- gno di lavoro da compiere”, come ha scritto Piero Calamandrei. Ma il cui spirito unisce tutti e nel quale tutti ci riconosciamo. martedì 23 ottobre

17.00 apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.30

Presiede Enzo Bianco Presidente Consiglio Nazionale ANCI

Saluti istituzionali Sindaco di Ravenna e Presidente ANCI Emilia Romagna Sindaco di Rimini e Presidente Provincia di Rimini Stefano Bonaccini Presidente Regione Emilia Romagna

17.30 Relazione del Presidente dell’ANCI Sindaco di Bari

20.30 CENA SOCIALE Castel Sismondo – Rocca Malatestiana

La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica mercoledì 24 ottobre 09.00 - 13.00 / “I SINDACI PER IL LAVORO, PER LA DIGNITÀ E PER L’UGUAGLIANZA”

I Comuni sono protagonisti della nascita di nuove attività imprenditoriali, di start-up innovative, della di usione dell’innovazione tecnologica e sociale. Di fronte alle sde in campo derivanti da uno scenario economico incerto, dall’emergere di nuovi bisogni di welfare e dall’a ermarsi della complessità dei fenomeni migratori, ancora molto è l’impegno necessario per perseguire i princìpi costituzionali di lavoro, dignità e uguaglianza.

9.00 Modera Alberto Matano Giornalista

Esperienze 3 racconti di progetti e interventi innovativi realizzati da Sindaci che migliorano la qualità di vita nei Comuni e nelle Città

Michele de Pascale Sindaco di Ravenna e Presidente ANCI Emilia Romagna Carlo Salvemini Sindaco di Lecce Sindaco di e Delegato ANCI Welfare e politiche sociali

10.00 IL LAVORO è FONDAMENTA DELLE COMUNITà

Carmelo Barbagallo Segretario Generale UIL; Matteo Bi oni Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana; Sindaco di Novara; Romano Carancini Sindaco di Macerata; Marco Cogno Sindaco di Torre Pellice; Umberto Di Primio Sindaco di Chieti e Vice Presidente ANCI; Sindaco di Padova; Sindaco di Bergamo; Eugenio Sidoli Presidente e Amministratore Delegato Philip Morris Italia.

Interviene Laura Castelli Sottosegretario Ministero Economia e Finanze mercoledì 24 ottobre

11.00 EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Virginio Brivio Sindaco di Lecco e Presidente ANCI Lombardia; Sindaco di Treviso; Luigi de Magistris Sindaco di Napoli e Vice Presidente ANCI; Sindaco di Firenze e Coordinatore ANCI Città Metropolitane; Mario Pezzetta Consigliere comunale di Tavagnacco e Presidente ANCI Friuli Venezia Giulia; Domenico Tuccillo Consigliere comunale di Afragola e Presidente ANCI Campania; Domenico Vitto Sindaco di Polignano a Mare e Presidente ANCI Puglia.

12.00 I GIOVANI E LA SOCIETà

Brenda Barnini Sindaco di Empoli; Gianluca Callipo Sindaco di Pizzo e Coordinatore ANCI Giovani; Aniello Donnarumma Sindaco di Palma Campania; Alessandro Fucito Presidente Consiglio comunale di Napoli e Coordinatore Nazionale Conferenza dei Consigli comunali ANCI; Alessio Pascucci Sindaco di Cerveteri; Carlo Sibilia Sottosegretario Ministero Interno; Stefano Sordelli Direttore Future Mobility Volkswagen Italia; Aboubakar Soumahoro Dirigente USB.

Interviene Giulia Bongiorno Ministro per la Pubblica Amministrazione mercoledì 24 ottobre 14.30 - 19.00 / “I SINDACI PER LA SALUTE, PER LA CULTURA E PER L’AMBIENTE”

Le complesse sde cui si trovano di fronte oggi i Comuni devono essere a rontate a partire dalla valorizzazione dei propri punti di forza. Tra questi non possono che essere poste al centro le potenzialità legate a un patrimonio di cultura, ambiente e stili di vita che ne fanno luoghi di benessere e sviluppo sostenibile. Quali politiche per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale nello scenario del cambiamento climatico e dei rischi idrogeologici? Quali azioni per favorire il benessere e la qualità della vita nel contesto dell’invecchiamento della popolazione e del mutamento demograco?

14.30 Modera Eva Giovannini Giornalista

Esperienze 3 racconti di progetti e interventi innovativi realizzati da Sindaci che migliorano la qualità di vita nei Comuni e nelle Città

Andrea Gnassi Sindaco di Rimini e Delegato ANCI Turismo e Demanio marittimo Arianna Cecchini Sindaco di Capannoli Massimo Zedda Sindaco di Cagliari e Vice Presidente ANCI

Intervengono Paolo Glisenti Commissario Generale Italia per EXPO 2020 Dubai Andrea Riffeser Monti Presidente Federazione Italiana Editori Massimo Tononi Presidente Cassa depositi e prestiti

15.30 I GRANDI EVENTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLE CITTà

Paolo D’Alessio Direttore Generale Istituto per il Credito Sportivo; Carlo De Vito Presidente FS Sistemi Urbani; Giovanni Malagò Presidente CONI; Sindaco di Palermo e Presidente ANCI Sicilia; Roberto Pella Sindaco di Valdengo e Vice Presidente Vicario ANCI; Sindaco di Parma e Vice Presidente ANCI; Sergio Solero Presidente e Amministratore Delegato BMW Italia; Carlo Tamburi Direttore Italia ENEL. mercoledì 24 ottobre

16.30 L’IMPEGNO DELLE CITTÀ PER UN’ECONOMIA SOSTENIBILE

Antonio Decaro Sindaco di Bari e Presidente ANCI; Emiliano Deiana Sindaco di Bortigiadas e Presidente ANCI Sardegna; Giuseppe Falcomatà Sindaco di Reggio Calabria e Delegato ANCI Mezzogiorno e Politiche per la Coesione Territoriale; Giuseppe Ida’ Sindaco di Rosarno; Sindaco di Cosenza e Presidente Fondazione Patrimonio Comune; Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI; Stefano Saglia Commissario ARERA; Ivan Stomeo Sindaco di Melpignano e Delegato ANCI Energia e Ri uti.

premio urban award / 2^ edizione

organizzato da Viaggi in bici, ANCI e Fondazione Iseni

17.30 DI CULTURA SI MANGIA

Salvatore Adduce Presidente Fondazione Matera-Basilicata 2019 e Presidente ANCI Basilicata; Calogero Firetto Sindaco di Agrigento; Sindaco di Siracusa; Luciano Lapenna Consigliere comunale di Vasto e Presidente ANCI Abruzzo; Maurizio Mangialardi Sindaco di Senigallia e Coordinatore della Conferenza dei Presidenti ANCI Regionali; Nicola Marini Sindaco di Albano Laziale e Presidente ANCI Lazio; Sindaco di Belluno; Sindaco di Mantova e Delegato ANCI Cultura; Maria Rosa Pavanello Sindaco di Mirano e Presidente ANCI Veneto; Pompilio Sciulli Sindaco di Pescopennataro e Presidente ANCI Molise. giovedì 25 ottobre 09.00 - 13.00 / “PRIMA CITTADINI PER L’AUTONOMIA E L’IDENTITÀ IN UNA REPUBBLICA UNA E INDIVISIBILE”

I Comuni sono da sempre l’istituzione più prossima ai cittadini, quella in cui si ripone maggiore ducia, e quella cui ci si rivolge per la soluzione dei problemi. Troppo spesso però Comuni e Sindaci sono ostacolati da impedimenti normativi, incombenze amministrative, vincoli nanziari che ne minano l’autonomia e la capacità di intervento. Quali norme per la semplicazione dell’azione amministrativa dei Comuni? Quali iniziative per la liberazione di risorse nanziarie e per il perseguimento della coesione territoriale?

9.00 Modera Gianni Trovati Giornalista

Esperienze 2 racconti di progetti e interventi innovativi realizzati da Sindaci che migliorano la qualità di vita nei Comuni e nelle Città

Guido Castelli Sindaco di Ascoli Piceno e Presidente Fondazione IFEL Mauro Guerra Sindaco di Tremezzina

Il mondo visto da fuori Loris Angeloni Country Manager Axon Paolo Maggioli Amministratore Delegato Gruppo Maggioli Vincenzo Ranieri Amministratore Delegato E-Distribuzione

10.00 IL MESTIERE DEL SINDACO

Alberto Avetta Sindaco di Cossano Canavese e Presidente ANCI Piemonte; Matteo Luigi Bianchi Sindaco di Morazzone e Vice Presidente ANCI; Massimo Depaoli Sindaco di Pavia; Francesco De Rebotti Sindaco di Narni e Presidente ANCI Umbria; Sindaco di Arezzo; Emma Petitti Assessore Regione Emilia Romagna; Matteo Ricci Sindaco di Pesaro e Vice Presidente ANCI; Nicola Sanna Sindaco di Sassari e Coordinatore ANCI Città Medie; Achille Variati Presidente UPI.

Testimonianza Lucia Annunziata Giornalista giovedì 25 ottobre

11.15 periferie vive

11.30 italia in sicurezza

Angelo Borrelli Capo Dipartimento Protezione Civile; Massimo Castelli Sindaco di Cerignale e Coordinatore Nazionale ANCI Piccoli Comuni; Alessandro Delpriori Sindaco di Matelica; Sindaco di ; Sindaco di Benevento; Filippo Nogarin Sindaco di Livorno e Vice Presidente ANCI; Maurizio Savoncelli Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati.

Intervengono Stefano Candiani Sottosegretario Ministero Interno Jacopo Morrone Sottosegretario Ministero Giustizia

12.30 Luca Telese intervista Antonio Decaro Presidente ANCI e Sindaco di Bari eventi a latere martedì 23 ottobre

10.00 12.00 PROGETTO BES Formazione IFEL: Progettare, 14.00 Promosso da IFEL gestire e valutare i processi di Formazione IFEL: I fondi im- Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITI rigenerazione urbana mobiliari per la rigenerazione Promosso da IFEL urbana Sala IFEL Promosso da IFEL in collaborazione 11.00 12.00 con Fondazione Patrimonio Comune Attuazione del Regolamento Conferenza dei Presidenti delle Sala ANCI EU 2016/679 sulla privacy. A ANCI Regionali che punto sono i Comuni? Coordinamento dei Segretari e Direttori Promosso da ANCITEL delle ANCI Regionali 15.00 Sala GRUPPO MAGGIOLI Promosso da ANCI Consiglio Nazionale ANCI 11.00 Sala ANCITEL Sala CITTALIA Costruiamo il nostro futuro: 12.00 Piccoli Comuni per i cittadini, Assemblea Nazionale Consigli per il territorio comunali: Democrazie deci- Promosso da ANCI denti e ruolo delle assemblee Sala CITTALIA elettive Promosso da ANCI Conferenza Nazio- nale Consigli comunali 11.30 Sala CONAI Incontro Territoriale: Consul- tazione Nazionale per il rinno- vo dell’Accordo Quadro AN- 13.30 CI-CONAI Il bilancio sociale online: ANCI Promosso da ANCI CONAI Lombardia presenta la propria Sala CONFERENZA STAMPA esperienza Promosso da ANCI LOMBARDIA Sala ANCITEL 12.00 Formazione IFEL: La notica degli atti tributari comunali 14.00 Promosso da IFEL Giornata della Trasparenza Sala ANCI Promosso da IFEL Sala IFEL mercoledì 24 ottobre

9.30 I Comuni e il Codice degli Appalti Gruppo di lavoro ANCI Urban Health, Cittadi- Promosso da Conferenza Stato-Città ed Promosso da ANCITEL nanzattiva, Cities Changing Diabetes, Sport 3.0 Autonomie Locali presso il proprio stand Sala CONFERENZA STAMPA Sala ANCITEL 11.30 9.30 10.30 Municipi senza Frontiere: Ri- ESTIMARE - Diamo il giusto valo- sultati e prospettive delle attivi- Il Conto Termico: una opportu- re agli immobili. Tutta la tua stima tà di Cooperazione territoriale nità per l’Ecienza Energetica in un’app gratuita, facile, intuitiva Promosso da ANCI dedicata alla PA locale Promosso da AGENZIA DEL DEMANIO Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE Promosso da GSE presso il proprio stand Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE 9.30 10.30 11.30 Formazione IFEL: Fondo plurien- Liberalizzazione e prodotti a valo- Formazione IFEL: Le cause di squi- nale vincolato e gestione degli avan- re: Nexive un partner innovativo librio e i nuovi parametri decitari zi: le novità in arrivo per la prossima per la Pubblica Amministrazione Promosso da IFEL programmazione nanziaria Promosso da NEXIVE Sala ANCI Promosso da IFEL Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITI 11.30 Sala ANCI 10.30 Formazione IFEL: Prospettive di 9.30 Utilizzo ottimale delle risorse: innovazione nella gestione dei ri- Formazione IFEL: Novità e critici- Ecienza energetica e comunità uti urbani. Best practice e ries- tà dei tributi minori: imposta sulla energeticamente indipendenti sioni sulla tari azione puntuale pubblicità e imposta di soggiorno Promosso da Fondazione Patrimonio Promosso da IFEL Promosso da IFEL Comune e Edison EDF Group Sala IFEL 11.30 Sala IFEL Sala COMUNICARE BOZZA Decreto Ministeriale Fon- 10.00 11.00 ti Energetiche Rinnovabili 2018- Protocollo d’intesa GSE – ANCI Operazione estratto conto di- 2020, quali novità ci sono nel De- per il supporto ai Comuni pendenti pubblici creto rinnovabili? Promosso da GSE presso il proprio stand Promosso da INPS Promosso da GSE presso il proprio stand 10.00 Sala CITTALIA I fabbisogni di risorse umane nelle 11.00 12.00 Amministrazioni Locali: i rapporti di Airbnb e le opportunità per i Comu- Sviluppo Urbano Sostenibile: lavoro flessibili e gli appalti di servizio ni: il caso dell’imposta di soggiorno Asse Urbano e Investimenti Ter- Promosso da RANDSTAD Promosso da AIRBNB ritoriali Integrati Sala ENEL Sala CONAI Promosso da IFEL Campania 10.00 11.00 Sala CONFERENZA STAMPA La burocrazia come realmente è La mobilità sostenibile nella e come è percepita in Italia PA: il progetto MoTUS del GSE 12.30 Promosso da DIREL VENETO Promosso da GSE presso il proprio stand Sala GRUPPO MAGGIOLI 11.00 Il BIOMETANO e la mobilità 10.00 Conferenza Stato-città ed autonomie sostenibile, il decreto che apre le Qualità di vita nelle città: sport, locali. Rapporto sulle attività 2017- porte all’economia circolare salute e benessere 2018. La trasparenza “sostenibile”: Promosso da GSE presso il proprio stand Promosso da Intergruppo parlamentare “Qua- gli obblighi di pubblicazione nei co- lità di vita nelle città”, Health City Institute, muni con meno di 15000 abitanti mercoledì 24 ottobre

13.30 14.30 16.00 Formazione IFEL: Il metodo di EVENTO - LABORATORIO: La analisi immobiliare Società a partecipazione pubblica, riduzione degli sprechi nell’econo- Promosso da IFEL in collaborazione con governance e quote di genere: stato mia circolare. L’esperienza del Co- Fondazione Patrimonio Comune dell’arte dopo la legge Golfo Mosca mune di Ferrara: Analisi del mo- Sala IFEL ed il Nuovo Testo Unico in materia dello e della gestione delle attività 13.30 di società a partecipazione pubblica Anagrafe dell’edilizia scolastica: lettura dei Promosso da CONFPROFESSIONI Promosso da ANCI dati e prossimi adempimenti degli enti locali Sala GRUPPO MAGGIOLI Sala CONFERENZA STAMPA 14.30 16.00 Promosso da ANCI Assemblea dei Presidenti di Provincia Sala ANCITEL Ecienza Energetica nella PA: dalla riqualicazione degli edi- Promosso da UPI 14.00 ci alla riduzione dei consumi dei Sala ANCITEL Convocazione Consiglio Nazio- servizi, una panoramica degli in- nale dell’U.N.S.C.P. centivi gestiti dal GSE 16.30 Promosso da GSE presso il proprio stand Riforma dello status e contratto nazionale: avvio di una Tutela del territorio e delle infrastrut- stagione da protagonisti nel dibattito sull’evoluzione 14.45 ture: Il ruolo di liberi professionisti del ruolo e delle funzioni del Segretario degli Enti Locali Comuni sostenibili e Agenda 2030: tecnici e pubblica amministrazione Promosso da U.N.S.C.P. Promosso da CONFPROFESSIONI Sala ENEL premiazione Cresco Award 14.00 Promosso da FONDAZIONE SODALITAS Sala GRUPPO MAGGIOLI 16.30 Progetti strategici per il Mediter- Sala CITTALIA raneo: obiettivi, attività e svilup- BOZZA Decreto Ministeriale Fon- pi futuri di PANORAMED 15.00 ti Energetiche Rinnovabili 2018- Formazione IFEL: Società parteci- 2020, quali novità ci sono nel De- Promosso da REGIONE con AGEN- creto rinnovabili? ZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE pate e oneri di razionalizzazione: contenuti, tempistica, modalità Promosso da GSE presso il proprio stand Sala CONAI 16.30 14.00 Promosso da IFEL I dicili ruoli dei responsabili dei ser- Sala ANCI Avanzi di amministrazione e vincoli di vizi nanziari e dei revisori degli enti 15.00 nanza pubblica nei Comuni del Veneto locali. Criticità e proposte Formazione IFEL: Le nuove regole Promosso da ANCI VENETO Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITI Promosso da ANCI VENETO di programmazione e le norme di Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITI contabilità: un’analisi parallela 14.00 Promosso da IFEL 17.00 Sala IFEL Protocollo d’intesa GSE – ANCI Il Conto Termico: una opportu- per il supporto ai Comuni nità per l’Ecienza Energetica Promosso da GSE presso il proprio 16.00 dedicata alla PA locale stand Promosso da GSE presso il proprio stand 14.30 La Banda Ultra Larga per i terri- tori: dall’infrastruttura ai servizi Commissione Innovazione tec- Promosso da ANCI - ANFOV nologica e attività produttive Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE Promosso da ANCI Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE giovedì 25 ottobre

9.30

Coordinamento nazionale ANCI Giovani Promosso da ANCI Promosso da ANCI Sala CONFERENZA STAMPA Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE 10.00 9.30 Il progetto RIS.CONTR.O: riscossione e lotta all’evasione La mobilità sostenibile nella PA: il progetto Mo- Promosso da IFEL TUS del GSE Sala IFEL Promosso da GSE presso il proprio stand 9.30 10.30 9.30 Formazione IFEL: Il CCNL 21/5/2018, il fondo risorse decentrate e la contrattazione integrativa Ecienza Energetica nella PA: dalla riqualicazio- Promosso da IFEL ne degli edici alla riduzione dei consumi dei ser- Sala ANCI vizi, una panoramica degli incentivi gestiti dal GSE Promosso da GSE presso il proprio stand 9.30 Come superare le criticità esistenti nelle procedu- 10.45 9.30 re di adamento del servizio nelle gare d’Ambito Valutazione e gestione del rischio sismico nei luoghi di lavoro Promosso da ITALGAS Promosso da INAIL Sala CASSA DEPOSITI E PRESTITI 9.30 Sala ENEL Nuove priorità per la Politica di coesione 2021- 11.30 2027: proposte e obiettivi 9.30 Sicurezza Urbana. Il sistema Varchi del territorio Promosso da ANCI Cremasco Sala CONAI Promosso da GRUPPO MAGGIOLI 9.30 Sala GRUPPO MAGGIOLI Crescita Digitale in Comune. I comuni e il Piano nazio- 11.30 nale per la di usione della banda ultra larga nel Paese 9.30 Il BIOMETANO e la mobilità sostenibile, il decreto Promosso da ANCITEL che apre le porte all’economia circolare Sala ANCITEL 9.30 Promosso da GSE presso il proprio stand 11.30 La prevenzione nasce a scuola: da studente...a ASPP Coordinamento ANCI Giovani Emilia Romagna Promosso da INAIL Promosso da ANCI Emilia Romagna 9.30 Sala ENEL 9.30 Sala FONDAZIONE PATRIMONIO COMUNE Testo Unico Edilizia: tecnici al lavoro per una 14.00 nuova proposta di revisione Presentazione del Rapporto Nazionale sull’attività Promosso da ANCI della Polizia Locale. Consegna del Premio ANCI 9.30 Sala CITTALIA Sicurezza Urbana 2018. 9.30 Promosso da ANCI Comunità resilienti e preparate ai rischi. Il siste- Sala CITTALIA ma nazionale di allertamento

special brand

partner con il contributo di

partner istituzionali

organizzazione