servizi quotidiani su: www.nuovascintilla.com Twitter e Facebook Anno 72 | n. 23 | 12 giugno 2016| € 1,20 | Sede: Chioggia (VE), R.ne Duomo 735 | tel. 0415500562 | www.nuovascintilla.com | [email protected]|Poste Italiane abb.post. D.L.353/2003 (conv.in L. 27/2/2004 n°46) art.1,c.1 / NE-PD. Anno LXXII - n. 23 - 12 giugno 2016 I Santi: la violenza non vince CHIOGGIA 6-7 Ballottaggio il 19 giugno Il sindaco uscente Giuseppe Casson, più votato, dovrà ora vedersela con il concorrente del M5S Alessandro Ferro, giunto secondo (nella foto).

CAVARZERE 14 Per Tommasi altro mandato Henry Tommasi ha prevalso sui sei candidati-sindaco che lo hanno sfidato. Dice: “Porteremo avanti il lavoro avviato e apprezzato”.

POLESINE 15 A Rosolina ancora Vitale Franco Vitale è stato confermato sindaco di Rosolina con oltre il 55% dei voti: “Sarò il sindaco di tutti per il bene della nostra città”.

DIOCESI 4 e 13 Il giubileo dei sacerdoti La settimana scorsa s’è svolto Venerdì 10 giugno alle 18 con messa e vespri e sabato 11 alle 18 con la processione da piazza il giubileo dei sacerdoti a Roma e a ...Ca’ Tiepolo (foto). Vigo e il pontificale in cattedrale la città e la diocesi celebrano i Santi Patroni Felice e Fortunato. La prossima settimana il Nella foto l’affresco di Ermolao Paoletti (1891) sul soffitto della cappella dei Santi. pp. 9, 11-12 giubileo diocesano a Roma.

Dunque - cosa rilevante in questi tempi non e in particolare nelle varie città (i 6 capoluo- migliore la continuità sceglierà l’uno, chi vuo- EDITORIALE facili per i comuni - la gente ha apprezzato il ghi di regione e i 14 capoluoghi di provincia), le il cambiamento a tutti i costi sceglierà l’al- lavoro compiuto dai due primi cittadini, che soprattutto nelle grandi città, dove la contesa tro; voteranno ex-astenuti e ci saranno nuove I sindaci e la gente ora potranno continuare l’opera intrapresa, si sta facendo complessa. Si stanno creando astensioni. Sarà comunque per ambedue una con soddisfazione - ci auguriamo - per loro e ammiccamenti e alleanze di vario genere e sfida: il primo potrà portare veramente a ter- di Vincenzo Tosello per i loro concittadini. Apprezzato, si direb- qui da noi, anche se i due contendenti hanno mine il suo compito senza alibi (nuovo alibi be, anche il sindaco uscente di Chioggia, Giu- ribadito di non volere alcuna forma di accor- potrebbe essere la presenza della Lega che, el nostro territorio il turno elettorale seppe Casson, arrivato primo con circa il 35% do con altri schieramenti, è giocoforza che si pur essendo in Regione, si sa quanto esigente di domenica scorsa ha visto premia- dei voti; ma qui il discorso è diverso poiché si cerchino voti fuori del bacino precedente, ed sia in loco); il secondo dovrà governare senza re i sindaci uscenti, in particolare a dovrà andare al ballottaggio, dove il sindaco è probabile che alcune frange di elettorato si una rete di esperienza e senza radicamenti NCavarzere, dove è stato riconfermato Henry uscente se la vedrà con il concorrente gril- orientino o vengano orientate in una direzio- nella macchina comunale, il che, se da una Tommasi, e a Rosolina, dove anche Franco lino Alessandro Ferro, il quale, pur avendo ne o nell’altra, o scegliendo il candidato più parte è un bene, dall’altra è un rischio. C’è un Vitale farà il bis. Quest’ultimo ha totalizzato totalizzato poco meno del 22%, non intende vicino alle proprie scelte precedenti o addirit- po’ di tempo per pensare... V. T. oltre il 55% dei suffragi lasciando piuttosto certo demordere. D’altra parte, si sa che il tura scegliendo il più lontano pur di impedire indietro i due sfidanti; mentre Tommasi si è ballottaggio è tutta un’altra storia. Lo sanno all’altro di riuscire. Infatti - come si va deline- “COMMENTANDO....” a p. 11 fermato al 36,7%, che comunque non è poco bene in tutti i 125 comuni (sui 154 superiori ando anche in altre città - non è da escludere Il vescovo: “Da parte della dati i numerosi e pur quotati concorrenti. ai 15.000 abitanti), compresa la nostra Adria, il voto “contro”, oltre al voto “pro”. Chi ritiene gente: cose reali!”

Filiale di Chioggia Filiale di Chioggia Filiale di Sottomarina Viale Stazione, 53 Mercato Ittico Viale Venezia, 6 tel 041 5500980 Via G. Poli. 1 tel 041 5507300 [email protected] tel 041 3036181 [email protected] [email protected] domenica 12 giugno 2016 2 nuova Scintilla ATTUALITÀ

SETTIMANALI CATTOLICI ECONOMIA. LIQUIDITÀ CONGELATA Intervista al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella E l’incertezza sociale e previdenziale fanno il resto Lo stato di salute dell’Italia Il commercio che non c’è ei giorni in cui si festeg- onostante gli inviti di tutte le istituzioni politiche e finanziarie gia il 70° anniversario che contano, nonostante la marea di liquidità a costo zero pom- della Repubblica italiana, pata dalla Bce attraverso il Quantitative easing, nonostante l’as- Ncome Federazione italiana dei Nsoluta necessità che aumentino gli investimenti e quindi l’occupazione settimanali cattolici abbiamo po- e quindi i redditi… non si muove praticamente foglia nel mondo occi- sto alcune domande al presidente dentale. In più, hanno vistosamente rallentato pure quei mondi (Cina Sergio Mattarella. Ci siamo in primis) che hanno trascinato il pianeta negli anni della grande crisi concentrati sullo stato di salute finanziaria. E c’è un perché di tutto ciò: gli occidentali, gli italiani non dell’Italia, del suo popolo, del va- spendono. Direte: non hanno soldi. Invece la liquidità ferma nei conti lore della festa del 2 giugno e sul corrente è ai massimi livelli, ci si può indebitare (ad esempio per mutui ruolo dei cittadini credenti nella immobiliari) a costi irrisori, la crisi sembra avere passato il suo apice e partecipazione alla cosa pubblica. grandi code alle mense popolari non se ne vedono. Ma non si spende. Al di là di tutte le fredde e spesso vuote statistiche che i migliori centri Presidente, la Repubblica studi sfornano in continuazione, la verità è proprio questa. Si spende compie 70 anni. Dalle mace- un pochino di meno di mese in mese, basta chiedere alle catene di su- rie della guerra è comincia- permercati, il miglior termometro dei consumi. ta una storia democratica, È qui che vanno cercate le ragioni di una situazione che non è crisi, ma di ricostruzione, di crescita vero e proprio cambiamento epocale di abitudini. Rispondiamo a due civile e sociale. Tante sono domande. La prima: perché bisognerebbe spendere di più? Ci stan- state le cadute e le ferite guaglianza tra gli uomini, della di dover difendere insieme la no dimezzando le pensioni e ce le daranno verso i 70 anni, la liquida- del Paese, tuttora sono libertà, della solidarietà. Con la Repubblica e la sua Costituzione zione è già andata, il posto fisso non è più tale, l’occupazione di nuovo presenti gravi contraddi- Repubblica gli italiani hanno vi- ha aiutato a rafforzare la respon- conio una chimera; non si parla altro che di “ristrutturazioni” (cioè ridu- zioni sociali, ma grandi sto riconosciuti i diritti individua- sabilità nazionale pur in una con- zione di personale) nel pubblico, nel bancario-assicurativo, nel commer- potenzialità e opportunità li e sociali e quelli delle comunità flittualità a tratti molto aspra. La cio, nella manifattura… Insomma, meglio avere molto fieno in cascina. sono aperte davanti a noi. locali, sono diventati costruttori scelta repubblicana, insomma, ha L’incertezza regna sovrana. Eppure si avverte più del di una democrazia non solo for- indirizzato l’evoluzione culturale La seconda: ma anche volendo, cosa c’è da comprare assolutamen- passato la sfiducia verso male, ma orientata a “rimuovere del Paese e delle sue formazioni te, quello che gli anglosassoni chiamano must have, devo averlo la politica e le istituzioni, gli ostacoli” che impediscono la sociali”. sennò non dormo? Il Dopoguerra è stato un periodo di ricostruzione come dimostra anche l’as- piena attuazione del principio di e di enorme cambiamento tecnologico e sociale. L’appartamento con senteismo elettorale. Forse uguaglianza. È un tema che vale Una responsabilità non se- bagno al posto del gelido rustico in campagna, gli elettrodomestici, i bei la Repubblica è arrivata a per le tante periferie del nostro condaria nell’avvio e nel con- vestiti e il cibo migliore, i viaggi. E ora? Abbiamo tutto, troppo e lo sap- settant’anni in condizioni Paese, territoriali e sociali. La solidamento della Repubblica piamo perfettamente. Lo smartphone è stato l’ultimo must have collet- precarie di salute? cittadinanza repubblicana ha il è toccata, fra gli altri, alla tivo, niente di che a livello quantitativo. Del mattone stiamo lentamen- “Viviamo un cambio d’epoca diritto di esprimersi compiuta- classe dirigente di ispirazio- te liberandoci, troppe tasse e pochi figli a cui lasciarlo; le auto per ora che sta dischiudendo orizzonti mente in tutte le nostre contrade! ne cattolico-democratica. Lo non hanno innovazioni da giustificare rottamazioni di massa; il resto è inediti e problemi nuovi per le Anche in quelle più remote. Nella Stato unitario era nato nel abbondante in moltissime case occidentali. Aggiungiamoci il crescente nostre società. La velocità dei modernità saranno più forti i conflitto con il Papa Re e la successo che incontra l’economia di condivisione; il crollo dei prezzi di cambiamenti tocca il potere, Paesi che hanno basi etiche con- ricomposizione, avvenuta molti prodotti e servizi (la concorrenza estera, internet e altro ancora le gli ordinamenti, l’economia divise e che, in virtù di queste, sotto il fascismo, se superò la cause); le guerre commerciali tra troppi attori che si vogliono dividere e incide sui sentimenti stessi saranno aperti al mondo e contri- questione romana, non risolse una torta che si sta rimpicciolendo. La grande distribuzione racconta dell’uomo. Compito di una buiranno al governo globale. La il tema della partecipazione che viene venduto in offerta un prodotto su tre: un’enormità. comunità, di un popolo, è prova decisiva, per noi, è l’Euro- dei cittadini credenti alla cosa Rimane il lifestyle, insomma godersi la vita. Ma anche qui, brutte esserne all’altezza, guidare le pa. Essere italiani ed europei non pubblica. notizie. Internet e il low cost hanno abbattuto molti ostacoli; se prima trasformazioni, trasmettere è in contraddizione. Anzi, è un “La Repubblica è stata la grande occorreva una fortuna per una crociera o un viaggio in aereo, ora costa opportunità e dare speranza ampliamento della nostra iden- scuola di democrazia per i cittadi- di più andare a trovare la nonna in campagna, che volare in una capitale alle generazioni più giovani. La tità. La sfiducia verso il potere ni italiani e per le culture politi- europea o andare in treno in una metropoli italiana. Repubblica ha avuto in questi scaturisce in gran parte dalla crisi che che si sono diffuse nel dopo- Gli esperti della grande distribuzione affermano che esistono solo due decenni una capacità unifican- del progetto europeo, dal senso di guerra, e che hanno assunto una filoni in grande crescita di consumi: i prodotti per gli animali di compa- te per gli italiani. Ha favorito impotenza che ne deriva e dall’il- dimensione popolare nei partiti gnia (ma si risparmia su quelli per i figli, vista la denatalità) e il settore e accompagnato lo sviluppo lusione di rifugi nazionalistici”. di massa. I cattolici-democratici vegetarian-vegano. Si spende meno per la cotoletta, si largheggia sulla democratico del Paese, dopo hanno contribuito in maniera cicoria. Quindi: quali nuove fabbriche dovrebbero avviare gli imprendi- aver raccolto il testimone di Perché in Italia la festa della significativa all’affermazione della tori con nuovi investimenti che facciano ripartire l’economia? un’Italia umiliata e divisa. La Repubblica non è delle più po- democrazia nel nostro Paese, al Nicola Salvagnin Repubblica è la nostra casa co- polari? suo sviluppo e a quello dell’Euro- mune. La Repubblica ci ha reso “Benché la Repubblica sia stata pa. Guardando indietro la storia, tutti responsabili e artefici del un potente vettore della ricostru- una delle cose più belle è stata Fare squadra e inserire i giovani nella produzione nostro destino. Non è il luogo zione del Paese, non sempre le è proprio la crescita nel confronto. che annulla le differenze, che stato riconosciuto questo merito Le culture si sono influenzate, nega il conflitto, che cancella le storico. Le ragioni sono compren- hanno preso qualcosa dagli altri, Innovare non basta contraddizioni del tempo. È un sibili: il referendum istituzionale anche dagli avversari, e l’hanno è uno stretto legame tra realtà sociale e mondo locale della patrimonio condiviso, che può segnò una frattura nel Paese. La fatto proprio. “Quello che voi produzione anche al tempo dei flussi economici globalizzati. valorizzare le nostre diversità preoccupazione dei principali le- siete, abbiamo contribuito a farvi La fatica dell’Italia a riprendere il ritmo dipende in gran parte e renderci tutti più forti e più ader politici fu, da subito, quella essere”, disse Aldo Moro in uno C’dall’apporto dello sviluppo che nasce dal territorio. In questo periodo competitivi”. di non cristallizzare la contrap- degli ultimi discorsi pubblici. “E anche le piccole e medie imprese mostrano segnali di ripresa e hanno ini- posizione Repubblica-monarchia, quello che noi siamo voi avete ziato a sostenere la competizione internazionale soprattutto per merito Molti sostengono che all’I- di ricomporre nel nuovo ordina- aiutato a farci essere”. Abbiamo delle innovazioni tecnologiche sia nel sistema manifatturiero che nell’a- talia sia mancato il sen- mento l’unità di popolo e dello affrontato enormi difficoltà e groalimentare, mentre rimane attardato il settore dei servizi distinto in so forte della nazione. Il Stato. L’accento venne posto con tuttora ci sentiamo inappagati. due sottogruppi: uno legato alle realtà digitali, ai software informatici e nostro è il Paese dei tanti maggior forza sulla Costituzione La politica democratica deve alle attività scientifiche e professionali, che mostrano una crescita; l’altro campanili… Considera que- e sui principi democratici fondati- sempre tendere al miglioramento. sottogruppo legato al commercio e agli altri settori tradizionali che subi- sto un handicap all’epoca vi. Ma, a ben guardare, proprio la Mi auguro però che non si perda scono un calo. Lo segnala una ricerca del Censis: “Lo sviluppo dal basso della globalizzazione? scelta repubblicana risultò il col- mai la consapevolezza della casa guidato dai soggetti dell’economia reale”. Nel rapporto si evidenzia che “La Repubblica è nata in una lante più robusto. Senza di essa i comune. Lo dico anche pensan- la dimensione innovativa premia le realtà, perché porta a una migliore nazione divisa dalle vicende principi della nuova Costituzione do alla dialettica di oggi e quella efficienza organizzativa e facilita i rapporti tra imprese e utenti finali della guerra e ha contribuito, non avrebbero avuto la forza co- che avremo domani. La Repub- di prodotti o servizi. In Italia è la crescita della produzione a favorire la in modo decisivo, a ricostruir- esiva che hanno avuto. Il patto di blica siamo noi: non può esserci produttività e non viceversa. Inoltre si evidenzia la difficoltà di coinvol- ne coesione e identità. È riu- cittadinanza, posto a fondamento conflitto politico che ce lo faccia gere e di valorizzare i giovani nei processi produttivi: da una parte c’è il scita a farlo proprio perché ha della Repubblica, ha sollecitato dimenticare. La Repubblica è co- calo degli under 30 titolari di imprese che nel 2015 sono circa 192mila il rinunciato alla vecchia retorica responsabilità condivise e ci ha munque affidata al nostro comu- 14,8% in meno di quanti erano imprenditori nel 2010; diminuisce anche nazionalista, quella che aveva reso partecipi dei beni comuni ne impegno. Confido anche sul il tasso di occupazione tra i laureati tra i 30 e 34 anni, se nel 2005 era al sospinto l’Italia verso il disa- così come delle comuni difficol- contributo della stampa che trova 79,5% e nel 2015 arriva al 73,7%. Dall’altra parte sc’è il fenomeno della stro. La forza della Repubblica, tà. I venti della Guerra fredda e nella radice dell’informazione sottooccupazione: 4 giovani su 10 svolgono un lavoro per il quale è ri- e della sua Costituzione, sta della contrapposizione ideologica locale una propria preziosa ragion chiesto un titolo di studio più basso di quello posseduto. Insomma, sen- nelle radici piantate sui valori hanno soffiato a lungo sui par- d’essere, per sollecitare questa za giovani e con un tessuto sociale frammentato, per le imprese l’arma universali della persona, dell’u- titi, tuttavia la consapevolezza consapevolezza”. (Sir) dell’innovazione risulta un po’ spuntata. A. Casavecchia domenica 12 giugno 2016 ATTUALITÀ nuova Scintilla 3

ELEZIONI AMMINISTRATIVE ELEZIONI Dal voto amministrativo prove di tripolarismo nascente Pochi sindaci eletti al primo turno Niente tsunami astensionista Valanga di ballottaggi Italia non è stata profilo civico. E’ il segno della al riepilogo dei risultati delle amministrative del 5 giugno travolta da uno tsu- nascita di un sistema tripola- emergono alcuni dati “strutturali”, che analizziamo di seguito. nami astensionista. re, con i Cinquestelle seconda Calo dei votanti, ma in misura più contenuta del previsto; L’E’ questo il primo dato politico forza nazionale? E’ presto per Dnessun sindaco eletto al primo turno nelle grandi città, che andran- che il voto amministrativo del dirlo. La prova del nove verrà no quindi al ballottaggio tra due settimane; scompaginamento del 5 giugno 2016 restituisce a un dal turno di ballottaggio. Ma bipolarismo centrodestra-centrosinistra con l’ingresso di un terzo Paese frastornato e preoccupato. un dato politico emerge con soggetto – il Movimento5Stelle – in alcune delle più importanti sfide, Quel 5% in meno di votanti su chiarezza: in molti casi, sia a cominciare da Roma in cui la candidata grillina ha fatto registrare un base nazionale (62,14% rispetto i Cinquestelle sia le forze di vero e proprio exploit. Questi sono i dati “strutturali” che emergono al precedente 67,42%) non deve centrodestra, saranno arbitri dal riepilogo dei risultati delle elezioni amministrative del 5 giugno. al momento preoccupare, an- delle elezioni amministrati- Una tornata che ha interessato più di un quarto dell’intero corpo che perché si è votato nella sola ve. Sempre che riescano ad elettorale (13.301.765 elettori potenziali) e ben 1342 Comuni, tra giornata di domenica, mentre orientare i propri elettori che, cui 7 capoluoghi di regione e 25 capoluoghi di provincia. Impossibile, nelle precedenti Amministrative in un tempo di labili apparte- quindi, dar conto anche in maniera sintetica di questa complessità. il voto si era protratto sino al lunedì. Preoccupa, nenze e di sussulti populisti e rivendicativi sono Complessità che a livello locale è comunque una ricchezza meritevole piuttosto, e deve indurre tutti a riflettere, il più difficilmente controllabili. Ma la nascita di un si- di interesse e analisi. Ma il primo dato da considerare è quello dell’af- marcato astensionismo nelle grandi città, con stema tripolare potrebbe avere altre e più profonde fluenza alle urne: ha votato in media il 62,14% degli elettori contro Roma in controtendenza, mentre la provincia ita- conseguenze. Inevitabile appare per il premier e il precedente 67,42. Colpisce l’andamento in netta controtendenza liana profonda ha tenuto. E’ un segnale di males- segretario del Pd, Matteo Renzi, rilanciare il suo del voto a Roma: 57,19% rispetto al 52,81 delle precedenti comunali. sere che va interpretato in uno con la complessità progetto di Partito della Nazione. Sui tempi è dif- Un aumento che è difficile non mettere in relazione con il boom dei della gestione amministrativa di grandi città le ficile fare previsioni, ma la scelta di rompere con 5Stelle, la cui candidata – – ha ottenuto il 35,25 dei cui dimensioni accentuano i disagi dei cittadini e la sinistra tradizionale e anche con la sua sinistra suffragi. Molto staccato il candidato del Pd, Roberto Giachetti, che con in cui più forte si è manifestata l’inadeguatezza interna, è un segnale chiarissimo. Inoltre, giorno il suo 24,87% andrà comunque al ballottaggio. Da segnalare il 20,64% del personale politico e della sua proposta. Invece dopo giorno si va rafforzando il suo asse con Denis di Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia e Lega) e il 10,97 di Alfio Marchini nell’Italia dei mille borghi e cittadine, gli italiani Verdini e i suoi. Da mesi, ormai, i parlamentari di (appoggiato anche da ). A Milano è prevalso di misura il continuano a votare e a scegliere il proprio sindaco Ala votano in Parlamento in simbiosi con il Pd (per candidato del centrosinistra, (41,70%) che se la vedrà con maggiore convinzione e partecipazione. ultimo in occasione dell’approvazione della riforma al ballottaggio con Stefano Parisi (40,78), sostenuto da tutto lo schie- La dimensione di prossimità sembra premiare, men- costituzionale). Quando e come saranno assimilati ramento di centrodestra, presentatosi unito nel capoluogo lombardo. tre nelle grandi città tutto è distante. Sideralmente alla maggioranza di governo e quando entreranno Il sindaco uscente di Napoli, Luigi De Magistris, è arrivato a quota distante. Il Palazzo municipale, pensate a una città al governo non è dato sapere. Ma l’appuntamento 42,82% con la sua costellazione di liste di sinistra e il suo sfidante enorme come Roma, è percepito come lontanis- referendario dell’autunno potrebbe avere come sarà il candidato del centrodestra, Gianni Lettieri (23,98%), che ha simo, se non addirittura ostile ai cittadini. I quali conseguenza immediata l’allestimento di una soffiato il posto nel ballottaggio alla candidata del Pd, Valeria Valente hanno due misuratori eccellenti per giudicare: le maggioranza parlamentare più ampia che soster- (21,15%). Anche a Torino e a Bologna i sindaci uscenti, entrambi del tasse locali (enormi) e i servizi pubblici (spesso rebbe un nuovo governo per l’ultimo tratto della centrosinistra, dovranno affrontare una seconda competizione. Nel scadenti). Perciò va detto, con un filo di cinismo e legislatura. Un tempo che vedrebbe i tre contraenti capoluogo piemontese, Piero Fassino (41,83%) si misurerà con Chiara di realismo, che il voto nelle grandi città, sia pure (Renzi, Alfano e Verdini) riproporsi come alleati Appendino del Movimento5Stelle, al ballottaggio con il 30,92%. Nel stentato, è di per sé un piccolo miracolo di parteci- in vista delle elezioni politiche, magari con alcune capoluogo emiliano, (39,46%) avrà per antagonista pazione. correzioni alla legge elettorale ritenute essenziali Lucia Borgonzoni (22,27%), candidata del centrodestra. Al ballottag- Una seconda considerazione generale ci riporta ad per la sopravvivenza degli alleati minori. gio anche il sindaco uscente di , Roberto Cosolini (centrosi- un esame più politologico di questo voto ammini- Altrettanto inevitabile appare un riassetto del nistra), ma con il suo 29,22% sarà lui a dover rincorrere lo sfidante strativo: nelle grandi città (Roma, Milano, To- centrodestra italiano, in cui il declino di Berlusconi del centrodestra, col 40,81%. A Cagliari, invece, il rino, Bologna e Napoli), si va dappertutto al sembra inarrestabile, mentre i progetti espan- primo cittadino del centrosinistra è riuscito a farsi rieleggere al primo ballottaggio fra coalizioni di tipo diverso. Per sionistici di Salvini e della sua Lega appaiono a turno: Massimo Zedda ha infatti ottenuto il 50,86% dei voti. chiarirci, non si appalesa una conferma del bipolari- questo punto velleitari. Il mancato ballottaggio a Se questi erano i capoluoghi di regione, tra i capoluoghi di provincia smo classico (centrosinistra-centrodestra) e si afferma Roma è una brusca frenata che dovrebbe indurlo sono quattro i Comuni che non dovranno attendere il 19 giugno per una sorta di tripolarismo spurio. a ripensamenti di coalizione. Ma la verità è che il avere il nuovo sindaco: a Rimini (centrosinistra) è In cui la parte del terzo incomodo la svolgono, centrodestra, a differenza del centrosinistra e dei stato rieletto con il 56,99%; ha fatto altrettanto a Cosenza Mario a turno, i candidati sindaco dei Cinquestelle (gli Cinquestelle, non ha un leader indiscusso. Tutto Occhiuto (centrodestra) con il 58,95%. Eletto al primo turno anche il unici a correre in solitaria) e altri candidati dal il tempo che passa nell’attesa che si appalesi, è sindaco di Salerno: si tratta di Vincenzo Napoli (centrosinistra) che spazio politico guadagnato per è salito fino a quota 70,49%. AVillacidro , capoluogo della provincia i Cinquestelle che certamente sarda del Medio Campidano, a Marta Cabriolu (lista civica di centrode- vorranno provare a consacrarsi stra) è bastato il 41,37% in quanto il comune ha meno di 15mila. Negli come secondo asse, dopo il Pd, del altri capoluoghi si andrà al ballottaggio: a Benevento tra Raffaele Del nascente tripolarismo. Vecchio del centrosinistra e il centrista ; a Brindisi E allora, ci chiederete, chi ha tra Fernando Marino del centrosinistra e la centrista Angela Carluccio; vinto? Impossibile dirlo… a Carbonia tra Giuseppe Casti del centrosinistra e non solo perché bisogna aspettare dei 5Stelle; a Caserta tra del centrosinistra e Riccardo l’esito dei ballottaggi che possono Ventre del centrodestra; a Crotone tra Rosanna Barbieri del centro- sempre riservare delle sorprese, sinistra e Ugo Pugliese (lista civica); a Grosseto tra Antonfrancesco ma soprattutto perché nessuno Vivarelli Colonna (centrodestra) e Lorenzo Mascagni del centrosini- dei tre maggiori contendenti sem- stra; a Isernia tra Giacomo D’Apollonio (destra) e Gabriele Melogli bra avere un grande smalto. Non (centrodestra); a Latina tra Nicola Calandrini (destra) e Damiano Co- il centrodestra ancora in confusio- letta (lista civica); a Novara tra (destra) e Andrea ne, non il Movimento Cinquestel- Ballarè (centrosinistra); a Olbia tra Carlo Careddu del centrosinistra le aggrappato al voto rancoroso e Settimo Nizzi del centrodestra; a Pordenone tra anti-sistema, non il centrosinistra (centrodestra) e Daniela Giust (centrosinistra); a Ravenna tra Michele con un Pd appannato e logorato Pascale del centrosinistra e Massimiliano Alberghini del centrodestra; dalle battaglie interne. Silvio a Savona tra Cristina Battaglia (centrosinistra) e Berlusconi, Beppe Grillo e Mat- (centrodestra); a Varese tra Paolo Orrigoni del centrodestra e Davide teo Renzi? Non stanno per nulla Galimberti del centrosinistra. (per Chioggia, Cavarzere e Rosolina sereni. vedi servizi all’interno, ndr). Domenico Delle Foglie Stefano De Martis domenica 12 giugno 2016 4 nuova Scintilla CHIESA E SOCIETÀ

GIUBILEO DEI SACERDOTI GIUBILEO Papa: il prete si lascia trafiggere dall’amore del Signore e per la gente La Chiesa italiana e le persone disabili Il sacerdote secondo Gesù Tanta strada è stata fatta i è concluso il Giubileo dei sacerdoti e n quarto di secolo per cambiare passo: la Chiesa italiana ha superato vecchi stere- dei seminaristi (1 - 3 giugno). Nella otipi per aprirsi finalmente all’inclusione delle persone disabili. Lo racconta suor Messa in piazza san Pietro, il Pon- Veronica Amata Donatello, responsabile del Settore per la Catechesi delle per- Stefice ricorda che il prete “secondo Gesù” è Usone disabili dell’Ufficio catechistico nazionale Cei. un buon samaritano per chi è nel bisogno, Un quarto di secolo per cambiare passo. È il tempo che la Chiesa italiana si è un pastore che rischia e si dona senza data per superare vecchi stereotipi e convinzioni, aprendosi finalmente all’inclu- sosta al suo gregge, tiene le porte aperte sione delle persone disabili. Sembra ormai un’epoca remota quella in cui le imper- ed esce a cercare chi non vuole più entrare fezioni erano attribuite, dal “Malleus maleficarum”, a rapporti con il demonio o perché nessuno deve perdersi. l’integrità del corpo era vista come segno della rettitudine dell’anima. E se, fino a Sa includere, si sporca le mani perché non tanti anni addietro, si parlava ancora di “handicappati” o “infelici”, adesso an- “non conosce i guanti”, non ha un “cuo- che il linguaggio si è ripulito. A farsi spazio, talvolta a fatica, è l’idea della persona re ballerino” ma trafitto dall’amore per nella sua interezza. “Nessuno può essere indentificato con il proprio limite né con la il Signore e per la gente e saldo in Dio. propria disabilità, essere persona ci accomuna come cristiani”, precisa suor Veronica Non è un “ispettore del gregge” o un Amata Donatello, responsabile del Settore per la Catechesi delle persone disabili “ragioniere dello spirito”, ma un buon dell’Ufficio catechistico nazionale Cei. Allegra e operosa, suor Veronica si spende pastore sempre in cerca delle sue pecore per le non rischia non è un buon pastore”, e vuole che senza misura per una Chiesa inclusiva. In occasione del venticinquesimo del Setto- quali, talvolta, sa anche “lottare con il Signore”. “nessuno si smarrisca”. Per questo “non solo re, è lei che ha coordinato l’organizzazione del convegno “… e tu mangerai sempre A tracciare l’identikit del “sacerdote secondo tiene aperte le porte, ma esce in cerca di chi per alla mia tavola” (2 Sam 9,1-13) che si tiene a Roma l’11 giugno nell’Aula Paolo VI. I Gesù” è Papa Francesco, nell’omelia della la porta non vuole più entrare. Come ogni buon partecipanti saranno anche ricevuti in udienza da Papa Francesco: “È un dono e un Messa celebrata questa mattina sul sagrato del- cristiano, e come esempio per ogni cristiano, è ringraziamento per la Chiesa italiana”. la Basilica Vaticana a conclusione del Giubileo sempre in uscita da sé”, è “un de-centrato da se Buone prassi. All’incontro, che si apre con un momento di preghiera inclusiva dei sacerdoti e dei seminaristi. stesso, centrato solo in Gesù”. cantata con la lingua dei segni dalle persone sorde e animata da una danza eseguita Dove va il cuore? Nella solennità del Sacro Non conosce i guanti. Per Francesco, il sacer- da ragazzi con sindrome di Down, vengono presentate dieci testimonianze di buone Cuore di Gesù, il Papa ricorda che il cuore del dote di Cristo “è unto per il popolo, non per sce- prassi. “Al nostro appello hanno risposto oltre 110 diocesi, che si sono impegnate tanto in Buon pastore “è la misericordia stessa”, “non si gliere i propri progetti, ma per essere vicino alla questi anni. La catechesi delle persone disabili non si occupa in prevalenza dell’iniziazione stanca e non si arrende mai”. Un cuore “proteso gente concreta che Dio, per mezzo della Chiesa, cristiana – spiega suor Veronica -, ma accompagna la Chiesa e le comunità nella vita verso di noi, ‘polarizzato’ specialmente verso gli ha affidato. Nessuno è escluso dal suo cuore, quotidiana. È il caso di un corso per fidanzati, della cui équipe fa parte una coppia con chi è più distante; lì punta ostinatamente l’ago dalla sua preghiera e dal suo sorriso. Con sguar- disabilità. Lo slogan è: ‘Non sono venuto a portarti sfiga, ma a lanciarti una sfida’”. Tra le della sua bussola, lì rivela una debolezza d’amo- do amorevole e cuore di padre accoglie, include testimonianze, l’esperienza portata avanti nella parrocchia Santi Martiri dell’Ugan- re particolare, perché tutti desidera raggiun- e, quando deve correggere, è sempre per avvici- da a Roma: “È la realtà parrocchiale più inclusiva che conosca. Opera contro la cultura gere e nessuno perdere”. Davanti al Cuore di nare; nessuno disprezza, ma per tutti è pronto dello scarto – prosegue suor Veronica -, accoglie chi non viene accettato. Il parroco ha Gesù “nasce l’interrogativo fondamentale della a sporcarsi le mani”. “Il buon pastore – aggiunge lavorato tanto sul pregiudizio. Adesso arrivano migranti, poveri, persone con disagio. La nostra vita sacerdotale: dove è orientato il mio a braccio – non conosce i guanti”. Ministro della prospettiva familiare è la cosa bella”. cuore? Domanda che noi sacerdoti dobbiamo comunione “che celebra e che vive, non si aspet- Liturgia delle differenze. Il Vangelo è per tutti, il Signore è per tutti. Nella Bibbia, farci tante volte: ogni giorno, ogni settimana”. ta i saluti e i complimenti degli altri, ma per ogni volta che Gesù sana una persona, la restituisce anche alla comunità. Per que- I due “tesori”. Due, secondo il Papa, “i tesori primo offre la mano, rigettando i pettegolezzi, i sto è fondamentale lavorare sul pregiudizio: “I supporti vanno benissimo, abbattere le insostituibili” del Cuore di Gesù: “Il Padre e giudizi e i veleni. Con pazienza ascolta i proble- barriere architettoniche è importante, ma se non c’è un cambio di prospettiva resta un rap- noi”. Anche “il cuore del pastore di Cristo cono- mi e accompagna i passi delle persone, elargen- porto dall’alto verso il basso”. C’è poi la disabilità cognitiva, che spaventa ancora di più: sce solo due direzioni: il Signore e la gente”. Il do il perdono divino con generosa compassione. “Sono questioni che interrogano, dal sacerdote all’operatore pastorale. Il nostro compito cuore del sacerdote, scandisce “è un cuore tra- Non sgrida chi lascia o smarrisce la strada, ma è fornire risposte adeguate, da condividere con chi ne ha bisogno. Che sia un parroco, una fitto dall’amore del Signore; per questo egli non è sempre pronto a reinserire e a ricomporre le religiosa o un genitore”. Ed è soprattutto sulle esigenze della famiglia che la Chiesa guarda più a sé stesso, non dovrebbe guardare a liti”. “È un uomo – chiosa fuori testo – che sa italiana è sintonizzata: “Nella vita può arrivare la nascita di un figlio disabile o di una se stesso, ma è rivolto a Dio e ai fratelli. includere”. malattia. Se non si è preparati, il terremoto che vive la coppia è sconvolgente”. L’Ufficio Non è più ‘un cuore ballerino’, che si lascia I “sì” nascosti. E se Dio è “pieno di gioia”, catechistico sta lavorando anche sul versante della liturgia, d’intesa con il compe- attrarre dalla suggestione del momento lo è anche il buon pastore, “trasformato dalla tente Ufficio Cei, perché sia inclusiva e sappia tenere conto delle differenze: “Se la o che va di qua e di là in cerca di consensi e misericordia che gratuitamente dona, che gra- liturgia non riesce a coglierle, è un peccato. La liturgia è l’elemento che rimane nel tempo, piccole soddisfazioni; è invece un cuore sal- tuitamente dona”, ripete due volte Francesco. dunque deve essere partecipativa”. do nel Signore, avvinto dallo Spirito Santo, Nella preghiera “scopre la consolazione di Dio e Ministerialità. Se lo Stato italiano ha promulgato la prima legge in favore delle aperto e disponibile ai fratelli”. sperimenta che nulla è più forte del suo amore. persone disabili nel 1971, la Chiesa è arrivata prima. Suor Veronica non nasconde Cercare, includere, gioire. Queste, per Fran- Per questo è sereno interiormente, ed è felice una certa soddisfazione: “Abbiamo anticipato i tempi, negli anni Settanta era già stato cesco, le tre parole-chiave. Il buon pastore, spie- di essere un canale di misericordia, di avvicina- prodotto un documento. Poi la prassi è stata più lenta, ma oggi siamo giunti a un buon ga, va in cerca della pecora perduta “senza farsi re l’uomo al Cuore di Dio. La tristezza per lui punto”. All’interno degli ultimi Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, spaventare dai rischi; senza remore si avventu- non è normale, ma solo passeggera; la durezza ad esempio, la persona con disabilità è citata in ogni sezione: “Le persone disabili ra fuori dei luoghi del pascolo e fuori degli orari gli è estranea”. non sono separate ma fanno parte del popolo di Dio. In questi anni abbiamo cercato di di lavoro e non si fa pagare gli straordinari”. Dal Papa un ringraziamento personale ai offrire indicazioni chiare e strumenti efficaci. Una grande lotta è stata alla specialità. “Talvolta – aggiunge a braccio – deve uscire a cer- presbiteri presenti: “per il vostro ‘sì’ e per i Mettere l’accento sull’essere speciali, non aiuta a includere ma a ghettizzare”. Di strada carla, parlare, persuaderla, altre volte deve rima- tanti ‘sì’ nascosti di tutti i giorni che solo il da fare, invece, ne resta ancora tanta sul fronte dell’accesso al ministero sacerdota- nere davanti al tabernacolo lottando con il Signore Signore conosce a donare la vita uniti a Gesù: le o alla vita consacrata da parte delle persone disabili. per quella pecora”. sta qui la sorgente pura della nostra gioia”. Riccardo Benotti Il suo cuore “non privatizza i tempi e gli spazi – Un trittico di misericordia. La Messa ha guai ai pastori che privatizzano – non è geloso concluso il Giubileo dei sacerdoti e dei semina- della sua legittima tranquillità, e mai pretende risti (1-3 giugno) al quale hanno partecipato ol- di non essere disturbato”. Il pastore secondo il tre 6mila preti e seminaristi da tutto il mondo e cuore di Dio “non difende le proprie comodità, che ha avuto come filo conduttore la misericor- non è preoccupato di tutelare il proprio buon dia. “Inaudito straripamento d’amore” e sempre nome, ma sarà calunniato, come Gesù”. E an- “esagerata, eccessiva”, l’ha definita il Papa decli- cora: “Ha il cuore libero per lasciare le sue cose, nandola con vigorosa intensità e accenti diversi non vive rendicontando quello che ha e le ore nell’inedita “maratona spirituale” proposta ieri di servizio: non è un ragioniere dello spirito, in tre tappe al ritiro spirituale dei sacerdoti nel- ma un buon Samaritano in cerca di chi ha le basiliche di S. Giovanni in Laterano, S. Maria bisogno. È un pastore, non un ispettore del Maggiore e S. Paolo fuori le Mura. gregge”, trova perché rischia, “se il pastore Giovanna Pasqualin Traversa domenica 12 giugno 2016 CHIOGGIA nuova Scintilla 5

FORTE SAN FELICE BIENNALE DEL MERLETTO Giornata speciale per uno straordinario patrimonio locale da valorizzare Da Chioggia e Pellestrina a Venezia e Burano Scrigno di valore storico e ambientale Patrimonio dell’umanità ltra grandiosa giornata da ricordare l 13 giugno si concluderà per il Forte San Felice sabato 4 giugno. la Biennale del Merletto di Nonostante le minacce del maltempo, Venezia con la firma col- cheA al mattino aveva scaricato un tornado sulla Ilegiale del Protocollo d’intesa spiaggia di Sottomarina, nel pomeriggio si sono del Progetto di Candidatura del regolarmente svolte le previste visite al Forte Merletto Italiano a Patrimo- San Felice nell’ambito delle Giornate nazionali nio Immateriale dell’Umanità dei Castelli programmate dalla sezione Veneto dell’UNESCO. Il Sindaco della dell’Istituto Italiano dei Castelli e organizzate a Città di Venezia, , Chioggia dal Comitato per il Forte San Felice. incontrerà a Ca’ Farsetti alle ore È stato un successo strepitoso, come lo fu un 12 i sindaci delle altre Comunità anno fa in analoga iniziativa. Pur con la rigida che fanno rete per presentare la procedura di prenotazione per poter partecipare candidatura assieme a Venezia: richiesta dalla Marina militare per concedere magnifico panorama dal suo terrazzo, il portale Bologna, Bolsena, Bosa, Burano, l’autorizzazione alle visite, i 200 posti disponibili monumentale con la visione acquea dominante Cantù, Chiavari, Chioggia, For- erano già da giorni esauriti con una lunga lista sulla città, i bastioni con la mitica liquirizia… Fa lì, Gorizia, L’Aquila, Latronico, di attesa di esclusi. I nuvoloni neri erano sempre male al cuore terminare la visita con la visione Meldola, Orvieto, Rapallo, San- incombenti, all’inizio si son dovuti aprire anche del tetto crollato sopra il portale marmoreo che sepolcro, S.Margherita Ligure e gli ombrelli, ma i 4 turni di visita con gruppi lo espone agli attacchi di ogni intemperie. Al Varallo. di 50 persone (ogni ora dalle 15.30 alle 18.30) turno delle 16.30 hanno partecipato anche tutti Fino all’11 giugno dalle ore 10 sono stati tutti … strapieni. Il Forte ha aperto e cinque i candidati Sindaco, che hanno accolto alle ore 17 al Museo di Palazzo il suo scrigno a tanta gente che prima l’aveva l’invito del Comitato a verificare direttamente Mocenigo di Venezia ci sarà la visto solo da fuori, girandovi intorno e solo il valore del Forte, le sue gravi condizioni, dimostrazione della lavorazione del merletto a fuselli di Pellestrina immaginando ciò che poteva esserci dentro i la necessità di interventi urgenti, le grandi e la presentazione di una sezione del merletto a tombolo più lungo suoi poderosi bastioni. Come sempre accade possibilità di valorizzazione per un turismo al mondo (450 metri) realizzato a Pellestrina. Fino al 12 giugno a chi vi entra per la prima volta, i visitatori culturale ed ambientale. La loro partecipazione dalle ore 10 alle ore 16 a Palazzo Mocenigo si terrà la dimostrazione sono stati rapiti dalla suggestione del posto: interessata, emotivamente attenta come tutti a cura dell’Acadèmie de la Dentelle d’Alençon (Francia), del Museo “Bellissimo!” “Non credevo proprio fosse così!” gli altri visitatori fa ben sperare che possa essere di Honiton, Devon (Gran Bretagna) e dell’Acadèmie de dentelle de “Abbiamo un tesoro!”, ed altre simili le reazioni accolta presto la richiesta che il Comitato ha loro Lier (Fiandre). L’11 giugno alle ore 11 all’ex Convento delle Cap- che accompagnavano le spiegazioni delle due rivolto: il Sindaco eletto, chiunque sia, insieme puccine di Burano ci sarà la tavola rotonda conclusiva: interventi guide Alessia Boscolo Nata ed Erminio Boscolo a tutto il Consiglio Comunale unito, prenda di Umberto Marcello del Majno, presidente della Fondazione An- Bibi alternatisi nella conduzione dei gruppi, l’iniziativa di convocazione di una conferenza dei driana Marcello, Alberto Cavalli, direttore della Fondazione Cologni seguite con grande interesse e partecipazione servizi tra tutti gli Enti coinvolti per un accordo Mestieri d’Arte di Milano e Viviana Torsatti, direttrice del Museo emotiva. La scoperta di un bene di incredibile di programma che metta in moto concretamente del Merletto di Rapallo. Sempre l’11 giugno alle ore 19 al Teatro valore storico e ambientale, prima solo intuito il processo di recupero e valorizzazione del Forte, Goldoni di Venezia l’Associazione Arte-Mide presenta l’opera “Punto ma ora concretamente davanti ai propri occhi, si al di là dei particolari interessi. Per parte nostra, Burano. Donne sul filo del merletto”, prodotto da Arte-Mide, regia accompagna a un sentimento di rammarico ed abbiamo constatato una forte apertura da parte di Massimo Navone. Sabato 12 giugno sarà dedicato alla visita dei amarezza nel constatare le condizioni di degrado della Marina militare affinché cittadini e turisti luoghi del merletto di Pellestina e Chioggia: ritrovo alle ore 9.30 alla in cui versano le sue strutture secolari, in serio possano riappropriarsi di questo patrimonio (fatta scuola elementare Zendrini a Pellestrina e alle ore 15 a Piazza Vigo a pericolo di danni irreparabili: “Perché si è lasciato salva la soluzione dei problemi che riguardano Chioggia. Per Pellestrina sarà l’Associazione ACS Murazzo a presen- decadere così?”, “Perché non si interviene per la sede della Reggenza Fari): un ringraziamento tare il merletto a fuselli alla Biennale. L’associazione è stata fondata salvaguardarlo e valorizzarlo?”, “Abbiamo un particolare va al nuovo comandante di “Marifari” 39 anni fa a Pellestrina e ha assunto come emblema il quadro della tesoro e lo lasciamo morire così nascosto agli occhi di Venezia, Daniele Verdi, per la sua schietta Merlettaia di Edmond De Pury (nella foto), è attiva nel campo della di tutti”, “Se altri avessero questo patrimonio, disponibilità e al fanalista Diego Nordio, per la valorizzazione dell’arte del merletto, della poesia e della cultura di se ne farebbero vanto e ricchezza!”. Ed è una cura con cui ha preparato i percorsi di visita. Pellestina. Ogni due anni assegna un premio per la poesia, due volte visione ancora incompleta da parte dei visitatori, Attendiamo nuove possibilità di visita e invitiamo all’anno organizza una scuola di merletto e ha pubblicato numerosi perché le visite si svolgono in un percorso a sostenere l’impegno per il Forte anche votandolo libri che trattano di merletto, di poesia e di vari temi legati a Pelle- limitato, all’esterno degli edifici, per evidenti per i Luoghi del Cuore del FAI – Fondo Ambiente strina. Il programma completo della Biennale del Merletto è dispo- ragioni di sicurezza: ci sono tanti altri scrigni da italiano nel censimento 2016 appena partito. nibile du: http://museomerletto.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-cor- aprire, ora inaccessibili, in pericolo, aggrediti da Erminio Boscolo Bibi so/biennale-del-merletto-2016/2016/05/16624/programma/ vegetazione infestante: il castello del 1385, col referente Comitato Forte San Felice Elisa R. Vianello

Estate linneiana 2016: numerosi appuntamenti naturalistici Visite e conferenze specifiche hi si interessa di mare e di natura avrà la possibilità di visitare di sera la mostra Presente nella nostra farmacia la novità assoluta del permanente del Gruppo Naturalisti “Linneo”, che è stata recentemente rinno- fungo ganoderma lucidum. Disponibile in compresse, vata a Palazzo Ravagnan a Chioggia e ospita una collezione naturalistica di oltre polvere (vari gusti) con azioni diversificate: C2.000 specie fra conchiglie, pesci, crostacei, echinodermi (stelle, ricci ecc...), spugne, difese immunitarie, equilibrio del peso corporeo, celenterati (madrepore ecc...), minerali, fossili e insetti. tonico ecc. La panacea Universale. Le aperture serali della mostra (orario 21,00-23,00) sono: festa dei Santi Patroni SS. Felice e Fortunato (sabato 11 giugno), Palio della Marciliana (sabato 18 giugno) e Sagra del Pesce (venerdì 15 luglio). Fino a fine giugno e da metà settembre la mostra rimarrà comunque aperta al pubblico con il consueto orario: mercoledì e venerdì dalle 17,00 alle 18,30. Il Gruppo Naturalisti “Linneo” aderisce inoltre all’iniziativa “Chiog- gia effetto notte-Giovedì: ci vediamo al Museo!”. Su richiesta sono possibili visite guidate per gruppi anche in altri orari. Per i disabili motori l’entrata alla mostra è dal cortile, lato calle Ravagnan. Per i disabili visivi è possibile avere una visita guidata tattile della mostra. L’ingresso è gratuito. Info: 333.2904397 e G.N.L.chioggia@gmail. com. La quarta edizione dell’Estate Linneiana prevede inoltre un ciclo di conferenze a Palazzo Ravagnan alle 17 (con visita successsiva): venerdì 8 ottobre “Entomologia urbana, insetti nelle abitazioni domestiche” e venerdì 22 ottobre “L’uomo e la conchi- glia dalla preistoria ad oggi”. I soci del Gruppo Naturalisti ‘Linneo’ sono attivi anche nella ricerca scientifica con articoli su prestigiose riviste. Il socio Paolo Chiereghin è fra gli autori di una pubblicazione sul primo ritrovamento in Italia di un micro-mine- rale: Matteo Boscardin, Ivano Rocchetti, Federico Zorzi, Paolo Chiereghin, Alberto Contin, Edoardo Toniolo, “La Mattheddleite del Monte Trisa, Torrebelvicino, Vicenza, Veneto, Italia”, Studi e Ricerche - Associazione Amici del Museo - Museo Civico “G. Zannato”, Montecchio Maggiore (Vicenza), 22 (2015), pp. 31-36. La Mattheddleite è stata de- scritta per la prima volta a Leadhills in Scozia da Livingstone et al. nel 1987. Ha for- mula ideale Pb5(SiO4)1.5(SO4)1.5(Cl,OH), [Pb5(SiO4)1.5(SO4)1.5Cl. E’ un minerale raro: è stata segnalata la sua presenza in una trentina di siti in tutto il mondo (la gran parte in Inghilterra, 1 in Germania, 3 negli USA). Elisa Rosa Vianello domenica 12 giugno 2016 6 nuova Scintilla CHIOGGIA

ELEZIONI. DOPO IL PRIMO TURNO Considerazioni elettorali Casson e Ferro al ballottaggio: pronti a dare battaglia. Delusione per Pd e Fucsia ...E si continua a lavorare Ballottaggio incerto iuseppe Casson con 8.941 voti (35,06%) e l risultato delle elezioni amministrative Alessandro Ferro con 5.570 (21,84 %) al a Chioggia sorprende fino a un certo ballottaggio, pronti a governare Chioggia punto e non è assolutamente accosta- Gdopo l’ultimo confronto il prossimo 19 giugno. Il Ibile a quello uscito dalle urne in alcuni ca- numero complessivo dei votanti pari al 63,83% degli poluoghi di provincia italiani. Un risultato aventi diritto, rispetta più o meno la media naziona- sotto certi punti di vista quasi prevedibile, le, ma segna per Chioggia un calo di affluenza pari ma che tuttavia lascia un certo amaro in all’11% rispetto alle elezioni di cinque anni fa. Delu- bocca alla candidata del centrodestra, che dono i risultati di Marcellina Segantin con 5.202 si era spesa in una campagna elettorale a voti (20,39%), Barbara Penzo 4.793 (18,79%) e tamburo battente. Il risultato premia, diciamo così, la costanza, la Letizia Campanaro 997 (3,91%). Dopo una notte tenacia e la forza di volontà del sindaco uscente Giuseppe Casson che, insonne passata in Municipio, in piena era digitale pur non impostando una campagna elettorale eclatante, ha saputo privo di una sala dati pubblica, o presso le rispettive conquistarsi il suo 35,06% di voti rispetto a quello del secondo arriva- sedi delle diverse coalizioni, tutti i candidati ad ecce- to, il grillino Alessandro Ferro, che ha toccato la soglia del 21,84%, pur zione della Campanaro si sono fatti vedere in piazza presentandosi da solo, seguito da Marcella Segantin con il 20,39%, da davanti al Comune. Per primi verso le 11 di lunedì Barbara Penzo con il 18,79% e da Letizia Campanaro con il 3,9%. Ora 6 giugno scorso sono arrivati i due vincitori, che si vedrà se il ballottaggio ribalterà o rafforzerà il risultato ottenuto dai si sono stretti la mano davanti a RAI 3, a diverse primi due. I quali potranno contare sul concorso dei votanti degli altri altre reti televisive, ai vari inviati speciali e corri- tre (ammesso che tornino a votare) e magari di alcuni tra gli astenuti. spondenti della stampa locale. Entrambi i candidati Imbarazzante sarà il comportamento del Pd, che costituisce la vera al ballottaggio non intendono imparentarsi con incognita di questo ballottaggio, tanto quanto il centrodestra, incerti nessuna altra lista: “Non faremo alcuno apparenta- un risultato straordinario, andando a piedi, in bici- entrambi se propendere per l’uno o per l’altro. Forse – ma, ripetiamo, mento né alleanze o pataracchi strani - ha detto l’ex cletta in città e nelle frazioni, spiegando alla gente il forse – si propenderà per il sindaco uscente, nonostante anch’egli non Sindaco uscente – resto fermo a quanto annunciato nostro programma fatto di pochi punti ma tutti con- sia esente da rischi. Se sarà eletto molto probabilmente, forte dell’e- ancora il 7 marzo scorso, quando ho reso ufficiale la creti e tutti rivolti ad un necessario cambiamento. sperienza dei cinque anni passati, acquisterà più “grinta” e cercherà in mia ricandidatura senza avere nessun appoggio di Con questa stessa strategia cercheremo di portare a tutti i modi di portare avanti – stavolta davvero, ci si augura – i tanti partiti”. “Lavoreremo anche al ballottaggio da soli - termine il lavoro e vincere, convincendo a votarci gli problemi che affliggono il Comune di Chioggia ora come ora. a. p. ha soggiunto il candidato grillino con un sorriso che astenuti, gli indecisi ma anche chi ha votato al primo sottolineava la grande soddisfazione per avere por- turno altri candidati”. Anche a seguito di diverse tato il suo partito al primo posto a Chioggia,- conti- telefonate d’invito,verso mezzogiorno si sono fatte nueremo a lavorare con la stessa strategia che ci ha vedere in piazza solo Marcellina Segantin e Barbara fatto vincere”. Oltre a quella sulle eventuali coalizio- Penzo. “Ringrazio i miei oltre cinquemila elettori. ni per il ballottaggio le principali domande fatte dai È sata una bella esperienza - ha detto la Segantin numerosi giornalisti ai due candidati vertevano sul – complimenti a chi è riuscito ad andare al ballot- risultato, sulla strategia da adottare per vincere il se- taggio, la mia è una importante proposta civica che condo turno e su dove il candidato pensa di trovare i continuerò a proporre a Chioggia dall’opposizione”. voti che mancano per raggiungere il 50% più uno dei “Spiace di non avere centrato l’obiettivo – ha detto voti e vincere le elezioni. Per Giuseppe Casson il suo infine la Penzo, dopo avere ringraziato tutti i suoi “risultato straordinario premia il grande lavoro di elettori -. La nostra comunque è stata una bella espe- squadra ed è una conferma del valore e dell’impegno rienza giocata fin qui. Sapevamo che il nostro pro- civico profuso in questi cinque anni, lavoro che ora getto, che chiedeva ai veterani di fare un passo indie- con l’appoggio della Lega che governa in Regione tro e di non candidarsi per lasciare spazio ai giovani, sarà ancora più proficuo. Per raccogliere i voti che ci era molto rischioso. La scelta stessa di candidarmi mancano continueremo – ha concluso Casson - nella è stata un rischio, in quanto sono politicamente stessa strategia adottata sino a qui, quella cioè di giovane. Siamo certi, comunque, di avere gettato parlare direttamente alla gente come ho sempre fat- le basi per un lavoro i cui frutti potremo vedere in to e dire, ancora una volta, che vorrei chiudere tutti una prossima stagione”. Entrambe le candidate, che i lavori sino ad ora iniziati e che non vale la pena per confermano la loro presenza al ballottaggio come Chioggia di un nuovo inizio”. “La nostra forza - ha elettrici, non si sono sbilanciate sulla loro strategia detto Alessandro Ferro – è il continuo contatto con per indirizzare i propri elettori verso Casson o Ferro la gente: con un budget limitato abbiamo ottenuto definendo entrambe “prematuri i tempi”. R.D.

PREFERENZE DI TUTTI I CONSIGLIERI, DI TUTTE LE LISTE CANDIDATO SINDACO ALESSANDRO 159, Sabina Rampinelli 28, Emilia Spagno FERRO: voti 5570, 21,84% 316, Francesco Tiozzo Caenazzo 35, Da- CANDIDATO SINDACO GIUSEPPE Valda Perini 55, Patrizia Boscolo Marchi niel Tiozzo Fasiolo 255, Martina Varagno- CASSON: voti 8.941: 35,06% 118, Carlo Guarda 129. Totale preferenze MOVIMENTO 5 STELLE: voti lista 4955, lo 328, Cristian Vido 39, Emanuel Vivian : voti lista 2.574, 10,67% per i candidati consiglieri: 4.032. 20,54% 40, Massimiliano Zucchelli 4, Carla Zucco- Marco Dolfin 297, Giuliano Boscolo Bule- 100% CHIOGGIA: voti lista 452, 1,87% Davide Penzo 222, Maria Chiara Boccato ni 50. Totale preferenze 3.048. ghin 13, Silvano Dianin 98, Gaetano Doria Ilaria Perini 23, Annamaria Tarozzo 11, 149, Giovanni Tiozzo Netti 53, Stefano 85, Lorenzo Nardo 68, Silvio Trevisan 13, Francesco Maria Tiozzo 47, Federica Rossetti 38, Genny Mantoan 121, Marco BARBARA PENZO SINDACO: voti lista Luca Casson 31, Laura Doria 79, Mara Tiozzo 35, Gianluca Mantoan 21, Eli- Veronese 112, Luciano Passarella Donada 1096, 4,54% Ferro 64, Fabio Girotti 2, Marcello Gorini sabetta Scarpa 12, Enrico Veronese 21, 50, Endri Bullo 78, Ilaria Lunardi 140, Alessandra Bianchi 3, Renata Boscolo 125, Angelo Mancin 64, Patrizia Marinucci Luca Camuffo 22, Giovanni Dinarello 36, Gianluca Naccari 77, Elisa Busetto 130, Chio 143, Michela Boscolo Fiore 64, An- 103, Gabriele Meazzo 3, Marziano Pasello Nicola Tiozzo Pagio 49, Morris Bacci 25, Valentina Boscolo Bragadin 38, Nicola Sal- tonia Boscolo Moretto 61, Giancarlo Bo- 1, Emanuela Sambo 14, Gianfranco Scut- Caterina Dinarello 40, Giulia Spanio 25, vagno 139, Matteo Finotto 9, Daniela Sas- scolo Moretto 49, Giuseppina Chiereghin tari 35, Silvano Siviero 4, Michela Alessia Andrea Zennaro 0, Devis Bergamasco 5, si 147, Paola Landri 67, Claudia Convento 6, Maida Chiereghin 1, Dario Condello 70, Tiozzo 40, Natalina Varini 2, Dino Voltoli- Chiara Perazzolo 27. Totale preferenze 94, Massimo Monaro 43, Daniele Padoan Roberto Doria 24, Franco Fabris 17, Fran- na 41, Mirco Voltolina 1, Natalina Zanaga per i candidati: 399. 192, Paolo Bonfà 210. Totale preferenze cesco Lusciano 24, Margherita Nordio 13, 5, Marianna Zennaro 33. Totale preferen- POPOLARI E RIFORMISTI: voti lista per i candidati consiglieri: 2109. Elisa Padoan 67, Michela Penzo 5, Ezio ze espresse per i candidati: 1.221 1.603, 6,64% Perini 22, Luca Spinadin 58, Mariuccia Ta- CHIOGGIA È LIBERA: voti lista 3.829, Daniele Tiozzo Brasiola 305, Luisa Boscolo sca 21, Giuliano Tiozzo Fasiolo 1, Andrea 15,87% Gnolo 139, Matilde Persevalli 33, Roberto CANDIDATO SINDACO BARBARA Voltolina 171, Venanzio Zanella 0. Totale: Samuele Gambaro 47, Romina Tiozzo De Bei 71, Enrica Baiesi 19, Enrico Tasso PENZO: voti 4.793, 18,79% 820 Compini 445, Sandro Varagnolo 182, 49, Luciano Bellemo 41, Gianfranco Piva Claudio Bullo 313, Marco Lanza 178, An- 31, Maria Angela Fontolan 25, Giovanni PARTITO DEMOCRATICO: voti lista CHIOGGIA POPOLARE CON BARBARA drea Da Re 83, Gianluca Boscolo Bocca Di Giovanni 115, Valentina Bullo 39, Clau- 3.294, 13,65% PENZO SINDACO: voti lista 128, 0.53% 137, Beatrice Veronese 81, Renzo Donin dia Cester 8, Oriano De Bei 13, Renata Federico Resler 227, Marino Barbieri 125, Palmiro Scalabrin 12, Eliana Ardizzon 33, 204, Erika Albertoni 16, Riccardina Bosco- Bellemo 8, Angelo Gregorucci 32, Maria Verbena Bellemo 16, Giorgio Boscolo Ber- Lorella Bighin 0, Rinaldo Bullo 8, Thomas lo Meneguolo 177, Ferdinando Aprile 188, Grazia Sturaro 5, Massimo Doria 1, Da- to 10, Enrico Boscolo Cucco 87, Valentina Campagnolo 0, Vasilli Cavaletto 3, Giuseppe Domenico Zanni 378, Damiano Boscolo niele Boscolo Boca 38, Renato Sulprizio Dascanio 245, Giampaolo Fabris 206, Edy Doria 1, Francesca Pagan 0, Elena Pellegrin Chio 40, Alberto Conforti 124, Andrea 22, Maurizio Chieregato 20, Ilaria Boscolo Falcone 81, Giannina Furlan 105, Marco 0, Miriam Poli 14, Gessica Varagnolo 0, Ma- Mulonia 48, Gimmy Fabris 109, Barbara Gallo 23, Cosetta Tiozzo Compini 20, Cri- Gurin 38, Terry Manfrin 65, Jonatan riella Veronese 1, Luigina Vettorello 0, Ma- Boscolo Nale 33, Francesca Donà 359, Fa- stiano Boscolo Cegion 95, Matteo Boscolo Montanariello 363, Silvano Naccari 203, rio Tartati 2, Fabrizio Tiengo 9, Bernardo biano Gibin 353, Brunetto Mantovan 235, Meneguolo 91. Totale: 1243. Vincenzo Pelaggi 23, Corrado Porzionato Lancia 1. Totale: 84. (segue a pagina 7) domenica 12 giugno 2016 CHIOGGIA nuova Scintilla 7

26° PALIO DELLA MARCILIANA CESTARI- RIGHI PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE Per sostenere l’offerta formativa spiegato come è giunta alla realizzazione del drappellone che sullo sfondo di uno scorcio di Chioggia riporta i santi Felice, Costituita la Onlus La fiera franca del sale... Fortunato e Cecilia patroni e co-patrona na delle più belle manifestazioni dei costumi storicamente precisi. Se non della Città. Sono quindi intervenuti i ca- egli ultimi anni, per effetto dell’insuf- storiche non solo del Veneto ma ci fosse stato il Comitato per la Marciliana- pitani di contrada per spiegare ai presenti ficiente disponibilità di fondi pubblici, dell’Italia, il Palio della Marciliana ha aggiunto la Marangon - non ci sarebbe i singoli programmi e attività. L’edizione la scuola, troppo spesso, si è trovata Ualla sua 26ª edizione, il prossimo terzo neppure il Museo sull’acqua. Il bragozzo e 2016 che si svolgerà il 17-18-19 giugno Nnell’impossibilità di destinare agli studenti, fine settimana di Giugno 2016. 26 anni la bragagna, infatti, sono stati acquistati prossimi avrà come tema “La fiera franca soprattutto ai diversamente abili, una parte di in cui tutta la città viene coinvolta! Chi da noi e poi donati al Comune! A Chioggia del sale”. R. D. quegli strumenti utili a una migliore offerta for- fisicamente - intorno alla Marciliana non ci sarebbe la scuola mativa. Quindi, nella consapevolezza del ruolo ruotano in media ogni anno più di 500 del Tombolo! Non ci sa- PROGRAMMA fondamentale che la Scuola ricopre nella forma- persone, tutti volontari - chi emotiva- rebbero state le riscoperte zione delle nuove generazioni, docenti, genitori mente: chioggiotti e forestieri a migliaia dei lavori artigianali di un 17 GIUGNO Venerdì: dalle 21.30 Bene- e imprenditori si sono uniti per far fronte, in e milioni di telespettatori in Italia, dal tempo, i mercanti, i pelle- dizione delle Contrade e dei Balestrieri parte, all’insufficienza di quelle risorse economi- momento che da sei anni la RAI na- grini, le taverne, gli anti- presso l’Oratorio della SS,. Trinità o “dei che fondamentali per sostenere adeguatamente zionale trasmette il Palio delle Balestre chi mestieri e tanto altro, Rossi”. Corteo Storico, Ballo “la il percorso formativo degli studenti. A tale scopo in diretta televisiva facendo conoscere Tessara”, Spettacolo dei Circa- recente- Chioggia in tutto il Paese, il suo turismo, teatro, Giuramento dei capitani mente si è la spiaggia, la gastronomia, la pesca, di contrada. Moresca venexiana. costituita la la cultura e le tradizioni, con servizi 18 GIUGNO Sabato: accadde e “Cestari-Ri- studiati ad hoc , inseriti nel palinsesto. accade in clugia dalle 10.00 alle ghi Onlus”, L’amore per la città, per la sua storia, il 12.30 e dalle 17.00 alle 23.30: coordina- senso di appartenenza ad una comunità, vita medioevale in città. I mer- ta da un la voglia di far esaltare una città, l’or- canti e pellegrini, le taverne, gli Consiglio goglio di farne parte hanno creato tutte antichi mestieri, le botteghe, il direttivo quelle condizioni per cui da 26 anni un commercio del sale, il popolo, la formato da gruppo di persone che si alternano anche legge, il lavoro, le musiche, i balli, docenti, ge- dal punto di vista generazionale cercano gli esercizi alle armi con le con- nitori degli di “far conoscere il nostro passato per trade, gli osti, gli artigiani, i mu- studenti e rendere migliore il nostro futuro” . Il vice- sici de Clugia, i nobili, le danza- imprendi- sindaco ed assessore al Turismo Luigi De trici, i frati predicatori, i cordai, tori locali. Perini nella conferenza stampa di presen- i venditori d’acqua, le candele, i Il fine unico ed esclusivo dell’iniziativa è di so- tazione dell’edizione 2016 della Marciliana tamburini, i milites, i trabicoli. stenere concretamente l’offerta educativa della di mercoledì 8 giugno scorso in Municipio, I Falconieri di Stirpe Rapace, I scuola e degli studenti diversamente abili, degli dopo avere salutato anche a nome del un patrimonio che non ha eguali anche in Circa teatro, Il Convivio dei giullari, Lo alunni in situazione di disagio o non abbienti, sindaco i numerosi presenti e ringraziato termini monetari”. Sandro Nordio ha pre- sputa fuoco. Dalle 21.30 il ballo Voltati attraverso la raccolta di donazioni volontarie, il Comitato del Palio, ha sottolineato che sentato, quindi, per il Palio 2016, il nuovo in Ca Rosina, Incursione genovese in senza alcun onere, in sede di dichiarazione dei “oltre al grande successo riconosciuto da drappellone. Il drappellone o Palio, chia- Piazza Vigo. redditi attraverso il Modello 730 o Unico. Per- tutti di questo evento, va sottolineato il mato dai senesi il “cencio”, rappresenta il 19 GIUGNO Domenica: accadde e tanto tutti coloro che, in sede di dichiarazione suo ‘fil rouge’, il filo conduttore, quello cioè trofeo che viene consegnato alla Contrada accade in clugia dalle 10.00 alle 12.30 e dei redditi, desiderano sostenere l’iniziativa a di riuscire a portare alla Comunità di oggi vincitrice il Palio delle Balestre e consiste dalle 17.00 alle 23.30 Vita medioevale favore degli studenti dell’Istituto “Cestari-Ri- fatti, avvenimenti, costumi e tradizioni che in un dipinto originale su stoffa, ha una in città, Moresca venexiana, i Falcolieri ghi” possono destinare gratuitamente il loro hanno caratterizzato la nostra storia”. E’ dimensione particolare, quella di un ret- di Stirpe Rapace, i Circateatro, il Convi- 5x1000 indicando nell’apposita casella il codice intervenuta quindi Maria Grazia Maran- tangolo allungato; è sorretto in verticale vio dei Giullar,i Lo sputa fuoco. Dalle fiscale 91023350274 della “Cestari-Righi On- gon dicendo: “Anche quest’anno ci sarà la su di un’asta alabardata con due pennacchi 18,00 Palio delle Balestre Grandi tra le lus”. Inoltre è possibile effettuare donazioni RAI con la diretta della gara delle balestre che scendono lateralmente. Da quest’anno Contrade. Riprese diretta nazionale RAI volontarie mediante versamento su c/c della da banco e sottolineo che la Marciliana la Contrada che vincerà il Palio avrà l’ono- 3. Dalle 19.30: entra il Doge nella Città Banca Adria – filiale di Sottomarina – inte- non è solo Palio e non è neppure solo re di ricevere in consegna lo stendardo di Clugia, corteo storico e assegnazione stato alla “Cestari–Righi Onlus” – codice iban partecipazione alle varie manifestazioni realizzato da Paola Imposimato, presente del palio. Dalle 21.00 i Bagordi … nelle IT37N0898220900011011001004. storiche di tutta Italia e nemmeno solo alla conferenza. L’artista che ha pitturato e delle Contrade, spettacolo “Processo e La “Cestari–Righi Onlus è operativa presso la Contrade, o spadaccini, o balestrieri e mu- numerosi palii tra cui quello di Gubbio per monito per strigarie e malie”. Ore 23,00 sede centrale dell’Istituto “Cestari–Righi” a sici. La Marciliana è stata pure, in questi il 550° del Palio della Balestra, quello per Incursione Genovese – Incendio della Chioggia, B.S.Giovanni 12/A, tel. 041 4967733, 26 anni, una grande spinta culturale per la Pasqua Rosata di Assisi, per il Palio di torre di Sant’Andrea. e-mail [email protected], sito web www. la nostra città, attraverso la realizzazione Ferrara e per il Calcio storico di Firenze ha cestari-righi.gov.it. Achille Grandis Festa della Repubblica a Chioggia PREFERENZE DEI CANDIDATI (segue) Ilenia Tiozzo Compini 18, Marco Vara- LA RETE PER IL FUTURO: voti lista gnolo 15. Totale preferenze: 1271 151: 0.63% CANDIDATO SINDACO MARCELLINA FRATELLI D’ITALIA: voti 500, 2,07% Gianni Lucio 39, Valentina Ardizzon Riconoscimento SEGANTIN: voti 5.202, 20,4% Nicola Boscolo Pecchie 183, Armando 16, Ketty Bertolin 0, Carlo Boscarato 2, FORZA ITALIA: voti lista 1.731: 7,18% Tiozzo Campanaro 91, Francesco Tiozzo Massimo Carisi 0, Stefania Carraro 0, l termine della Rossano Biston 41, Luca Boscarato 8, Lia 12, Ilenia Tiozzo Netti 8, Federico Gianfranca Chiereghin 2, Daniele Dabalà festa della Re- Paolo Boscolo Anzoletti 27, Samantha Bo- Boscolo Cegion 22, Matteo Costa 8, Ca- 0, Mariacristina Fabris 30, Fausto Friz- pubblica del 2 scolo Bello Sacchi 30, Beniamino Boscolo terina Boscolo Palo 15, Simone Perini ziero 24, Elisabetta Gonella 0, Giovanni giugno,A il vice sindaco Capon “Matteo” 195, Piergiorgio Boscolo 5, Dario Gallimberti 6, Fabiola Trovò 2, Lucano 0, Roberto Moscheni 0, Luciano di Chioggia, prof. Luigi Gnolo 34, Giorgia Boscolo Manera 20, Gregorio Santagati 2, Manuela Chiere- Narduzzi 0, Renato Pagan 7, Stefano De Perini, ha omaggia- Sara Chiereghin 9, Paolo Dal Gesso 110, ghin 3, Giada Bertotto 2, Natale Vianello Penzo 1, Ismaele Salvagno 0, Enrico Sar- to con una targa di Be- Elio Dall’Acqua 81, Serena De Perini 99, detto Nini 7, Gianni Bello 0, Sebastiano to 2, Silvia Sfriso 0, Mattia Turcato 11, nemerenza della città, Mauro Friso 11, Giorgio Luppi 27, Catiu- Corsini 9, Tiziana Bagalà 8, Francesca Stefano Veronese 0, Viviana Vianello 2, a nome del Sindaco, scia Modonese “Catia” 69, Laura Padoan Penzo 6, Emilia Lunetta 3, Nadia Boscolo Stefano Vivian 0, Tiziano Voltolina 3. il comm. Giorgio Al- 12, Milo Penzo 51, Franco Perini 13, Ionut Bomba 18, Daniela Tiozzo Campanaro Totale: 139 drighetti, classe 1943, Giovanni Pescarini 15, Mauro Ravagnan 6, Massimo Tiozzo Lia 0, Veronica Elisa- capo del Cerimoniale 18, Angelo Rizzi 11, Giorgio Tiengo “Ma- beth Penzo 0. Totale: 416 CANDIDATO SINDACO LETIZIA emerito del Comune, per il servizio ineccepibi- cia” 101, Adriano Tiozzo Pagio 48, Daniela CHIOGGIAVIVA: voti lista 1892, 7,84% CAMPANARO: voti 997, 3.90% le svolto, in completa gratuità, nel corso delle Zodo 47, Elisa Fabris “Veronica” 8. Elena Ardizzon 60, Giuseppe Ardizzon A SINISTRA PER CHIOGGIA: voti lista varie cerimonie indette dall’Amministrazione LISTA FARE: voti lista 1023, 4,24% 35, Tiziana Baudone 40, Cristina Bordin 896: 3,71% cittadina in questi ultimi cinque anni. Il comm. Sandro Marangon 285, Alberto Elia 57, Alberto Boscarato 35, Michele Bosco- Inessa Baldin 116, Alberto Boscolo Aldrighetti, che nel corso della sua vita lavora- 79, Massimo Boscolo Zemelo 95, Anna lo Bragadin 42, Sandy Boscolo Capon 18, “Zemelo” 29, Lorenza Da Re 21, Fran- tiva ha diretto gli Uffici Cultura e Cerimoniale Boscolo 2, Isabella Boscolo 48, Riccardo Fabrizio Boscolo Nale 53, Silvia Cavalla- cesco Zennaro 49, Cristal Griguolo 8, del Comune, figura, nello sparuto numero, tra i Boscolo 4, Patrizia Boscolo Anzoletti 38, rin 66, Alessandra Fidelfatti 109, Anita Alessandro Pepe 20, Isabella Abbate 3, maggiori araldisti d’Italia. Dietro incarico delle Daniele Boscolo Bariga 67, Alberto Bo- Mariotti 9, Ribana Maritan 19, Renzo Franco Cerilli 33, Maria Russo 2, Stefa- rispettive amministrazioni ha curato, infatti, le scolo Berto 33, Mario Boscolo Bocca 17, Morato 68, Pierpaolo Nordio 52, Daniel no Nordio 37, Stefania Merlin 40, Rai- istruttorie araldiche per il riconoscimento degli Francesca Boscolo Gioachina 17, Lara Nordio 17, Leonardo Ranieri 176, Ric- mondo Campus 14, Alessandra Turcato emblemi di numerosi enti pubblici, con DPR., Boscolo Gnolo 59, Elisa Doria 56, Dario cardo Ravagnan 63, Denis Rudellin 42, 53, Rocco Monsellato 8, Flaminia Sabia tra i quali ricordiamo la Provincia e il Comune di Duse 5, Paola Ferro 81, Stefano Giada Luciano Serafini 64, Massimiliano Tioz- 1, Nicola Signoretto 7, Clara Pagan 6, Venezia, oltre all’ideazione di numerosi stemmi 13, Marina Lanza 37, Massimo Nordio zo 139, Luca Tiozzo Cieli 25, Alessandro Francesco Orlando 25, Cristina Padoan ecclesiastici, come quello dell’arcivescovo di Mi- 53, Luigi Penzo 147, Paolo Penzo 2, Ste- Toso 36, Mattia Veronese 123, Elena 29, Pierangelo Carisi 18, Gianfranco lano card. Angelo Scola e del Patriarca di Vene- fania Scarpa 42, Roberta Schiavon 58, Zennaro 109. Totale: 1457 Scarpa 198. Totale 717. zia, Francesco Moraglia. Luciano Bellemo domenica 12 giugno 2016 8 nuova Scintilla CHIOGGIA

DANNI DA MALTEMPO INTEGRAZIONE Il tornado di sabato 4 giugno ha provocato ingenti danni Uno spettacolo sulla diversità come sviluppo Forte la solidarietà fra operatori “Rotte parallele” ecine di metri di spiaggia legno di grandi li esseri spazzati via in pochi dimensioni, umani minuti con il tornado la staccionata sono Ddi sabato scorso. In ginocchio e la lamiera “Gtutti uguali, sono la gli stabilimenti balneari “Mini del chiosco. stessa vita raccon- Camping” e “Willy” dove la Al campeggio tata in mille modi tromba d’aria verso le 8.30 è “Willy” è stata diversi.” (Marco scesa con una violenza inaudita. letteralmente Lodoli) A quell’ora i clienti dei due sbriciolata È da qui che è campeggi stavano facendo la torretta di nata l’idea di uno colazione nei bar o nelle roulotte, salvataggio e spettacolo che pre- dato che la pioggia battente spazzati via sentasse la diversità non come un elemento terrificante dell’essere non permetteva di andare ombrelloni, umano, bensì come fattore fondamentale di vita, di cambiamento e in spiaggia. Hanno alzato gli capanne e di sviluppo. “Si teme ciò che non si conosce” ed è stata la constata- occhi al cielo e hanno visto lettini. Gli ospiti zione della diffidenza dovuta all’ignoranza, che ci ha spinto a pro- avvicinarsi a gran velocità il dei campeggi vare a fare un po’ di chiarezza. Il nostro intento era semplicemente tornado temendo che potesse e i titolari quello di aiutare a riflettere su cosa veramente noi italiani sappia- travolgere anche le case mobili e sono stati presi dall’angoscia. colleghi sono rimasti in spiaggia mo sull’immigrazione. Il nostro paese è uno di quelli che, come tan- le auto nel campeggio. La tromba «Sono stati pochi minuti ma con i trattori e con grandi sacchi ti, ha conosciuto questa dolorosissima realtà: lasciare l’amata patria d’aria si è diretta dritta verso interminabili», raccontano i neri per raccogliere le macerie per… cogliere opportunità migliori di vita in paesi dall’altra parte i due campeggi, travolgendo vacanzieri, «abbiamo davvero del disastro. I titolari non dell’oceano. Chi non ricorda quella vecchia canzone: “Mamma mia in pieno la zona dell’arenile e temuto che la tromba d’aria vogliono sbilanciarsi sulla stima dammi cento lire che in America voglio andar...”? La cantavano tan- risparmiando, per fortuna, le arrivasse fino a noi. Quando ha dei danni perché non hanno to orgogliosamente i nostri nonni, coloro che hanno salpato i mari strutture a terra. Chi l’ha vista toccato terra, sulla spiaggia, si ancora chiaro, nel dettaglio, tutto e che hanno trovato fortuna dall’altra parte del mondo. Quante dal vivo e i moltissimi che hanno è alzato un polverone di sabbia quello che è andato perduto. storie, quante avventure, per alcuni finite anche in tragedia, ma… osservato la tromba d’aria dai e si vedevano gli ombrelloni Di certo per entrambi si parla alla fine ce l’hanno fatta. I tempi passano ma la storia dell’uomo si video e dalle foto descrivono un volare. Sarebbe potuto accadere di decine di migliaia di euro. ripete. Se ieri lo è stato per noi, oggi lo è per altri e domani per altri vortice spaventoso, di dimensioni un disastro ancora più grosso «Abbiamo vissuto attimi di ancora. Uno spettacolo che ha visto il suo nascere lo scorso gennaio notevoli, attorno agli 80 metri. se fosse arrivata ai campeggi». terrore», racconta Roberto Villan, 2016, col desiderio di far conoscere i talenti artistici di alcuni dei Un vortice che ha sollevato tutto Tra i primi ad arrivare sul posto titolare del “Mini Camping”, ragazzi richiedenti asilo politico, ospiti nel centro di accoglienza quello che ha trovato sul suo il presidente di Ascot, Giorgio «per fortuna nessuno si è fatto straordinaria CAS, di Sant’Anna di Chioggia. Cantare, ballare, re- percorso facendolo in mille pezzi. Bellemo. “È stato tremendo - male. Se il tornado fosse arrivato citare una parte inventata non è molto difficile. I nostri ragazzi La tromba d’aria si è portata racconta - la violenza con cui al campeggio, poteva davvero hanno rivissuto, nella parte che hanno recitato, il dramma di una via tutte le infrastrutture delle la tromba d’aria si è abbattuta diventare una tragedia. Non vita fatta di stenti, in paesi in cui la corruzione e la violazione dei due spiagge. L’elenco dei danni sulla spiaggia è stata eccezionale. ci si abitua alle disgrazie, però diritti fondamentali è pane quotidiano; la difficoltà e la sofferenza è lunghissimo e fortunatamente Nella disgrazia almeno è stato dopo l’incendio dell’anno scorso dell’addio; la durezza del viaggio nel deserto, in Libia e in Mare, limitato solo alle cose. Nessuna circoscritto il raggio dei danni abbiamo imparato a reagire verso un’Europa a loro sconosciuta. “Che cosa sai dell’Europa?”. A persona è rimasta ferita. Al “Mini che però per i due stabilimenti subito alle emergenze. Non ci questa domanda uno dei ragazzi in scena dice semplicemente: “So Camping”, che all’inizio della sono stati ingentissimi. L’anno perderemo d’animo e lavoreremo solo che non devi scappare perché lì c’è la PACE; che puoi muoverti scorsa estate è stato distrutto scorso invece, in piena estate, ancora più sodo». Il giorno dopo come un uomo LIBERO; che i tuoi DIRITTI vengono rispettati…” Ci da un grosso incendio, sono tante piccole trombe d’aria hanno i due stabilimenti hanno aperto siamo mai chiesti: chi ci ha meritato la pace, la giustizia, un lavoro, stati spazzati via 30 ombrelloni creato danni diffusi su ampie i battenti quasi nella normalità una casa, una famiglia, dei diritti… una vita? Ebbene nel mondo, a normali, 10 ombrelloni di paglia porzioni di spiaggia». Malgrado dando piena accoglienza ai nostra ignorante insaputa, moltissimi esseri umani non hanno tut- e 3 ombrelloni grandi con i tavoli la pioggia battente per tutta turisti. to ciò, perché gli viene negato da altri esseri umani che “una volta al sotto, 4 capanne, 4 giostre di la mattinata i titolari e molti Elisabetta Boscolo Anzoletti potere fanno solo i loro interessi!” “Siamo schiavi, anche se la schia- vitù è stata abolita tanti anni fa! Siamo… chi siamo???”. È questa Tromba d’aria a Sottomarina. Il sindaco: “Straordinari gara di solidarietà” una delle frasi più toccanti dello spettacolo, insieme a quella: “Puoi forse tu cambiare l’idea che gli italiani hanno di noi immigrati? Puoi ontinu- I danni sono importanti e forse tu cambiare il colore della mia pelle?” I nostri ragazzi imme- iamo a di difficile quantificazione. desimati completamente, l’hanno urlata al pubblico. Gli italiani consta- Mi ha fatto piacere aver ri- presenti guardavano e ascoltavano in perfetto silenzio. Sotto quelle “Ctare come eventi cevuto la telefonata del Sot- parole e l’impeto con il quale le hanno urlate, si avvertiva un lamen- meteorologici di tosegretario all’ambiente, to sommesso: “Ehi, tu, che non mi conosci e che hai paura di me… natura eccezionale impegnato in un convegno guarda, sono come te: ho un’intelligenza, un cuore che batte, dei si verifichino in a Rovigo, che è accorso in sogni, dei desideri… come te!”. Nessuno di noi si aspettava tanta maniera sempre più sopralluogo a Sottomarina. partecipazione e nonostante l’inesperienza di tutti, sul palcoscenico frequente nei nostri Inoltre abbiamo potuto con- ci univa semplicemente la convinzione che non è costruendo muri territori. Stamattina tare sull’intervento diretto che si risolvono i problemi! “Non facciamo l’errore di parlare di raz- (4 giugno, ndr) una del Presidente della Regione ze come con gli animali; di credere, sbagliando, di non essere ugua- tromba d’aria ha del Veneto, della Protezione li. Bianco e nero è più bello… da fratello a fratello!!!” (testo e musica devastato due strut- civile regionale e locale e di Franco Fasano) Un grazie speciale a tutti i volontari coinvolti per ture balneari, i bagni di tutte le forze dell’ordine. l’impegno e la dedizione, tra cui l’Associazione Arena Artis; ai nostri Willy e il Mini Camping a Sottomarina. Sono colpi- Dopo una prima valutazione dei danni stiamo cer- ragazzi richiedenti asilo; alla Comunità Missionaria di Villaregia; ai to dalla gara di solidarietà che è immediatamente cando di verificare se ci possano essere gli estremi sacerdoti presenti e a tutti coloro che hanno voluto passare un sa- scattata tra tutti gli operatori che si sono messi per far partire l’iter per chiedere un eventuale in- bato sera all’insegna dello spettacolo e della riflessione. all’opera per aiutare i gestori dei due stabilimenti. dennizzo”. Elena Favaretto

Ancora sull’impianto gpl a Chioggia tardi che mai !...) per l’installazione del suddetto impianto a la soddisfazione del sindaco uscente Casson, anzi egli è del punta Colombi, che risulta incompatibile con la legislazione parere che dovrebbe esserne lieta tutta la cittadinanza: “La che tutela la laguna veneta (se la nostra laguna viene tutelata presa di posizione della Salvaguardia – afferma Casson – apre Da Erode a Pilato in tempi così ritardati, c’è poco da stare allegri…). Il fatto è ulteriori punti interrogativi che smentiscono quanti, per mera inceramente avremmo preferito non parlare di che il parere della suddetta commissione è stato sollecitato dal propaganda, dicevano che l’impianto era cosa fatta e a maggio questo ennesimo problema sorto a Chioggia e ri- sindaco Giuseppe Casson. Suona inverosimilmente strano che sarebbero arrivati i camion. Il parere è chiaro e ci conforta, ma guardante la probabile installazione di un impian- nella lettera inviata a ministeri, all’avvocatura di Stato, alla non abbassiamo la guardia, anzi siamo più motivati a conti- Sto di stoccaggio di gpl a Chioggia in località Val da Rio. Regione e al Comune, la commissione si premuri di far notare nuare nella battaglia insistendo anche sul via libera per l’esca- E ciò per un motivo molto semplice: ci sembra del tutto l’anomalia di non essere stata interpellata dai Ministeri prima vo del porto a –11 metri, in chiave di sviluppo, ovviamente in- assurdo che nessuno si sia accorto in tempo di un fatto di firmare il decreto (parliamo ancora del 26 maggio 2015) e compatibile con un impianto di gas a pochi metri”. Per amore del genere e si sia intervenuti a “cose già fatte”. Anche concedere l’autorizzazione, ma semplicemente (e per fortuna, di verità siamo anche in dovere di precisare che sull’argomento se ci auguriamo che il fatto non avvenga, ci troviamo diremmo noi, ndr) dal sindaco di Chioggia. In secondo luogo gpl sia il M5S sia il Pd si erano già mossi: il primo inviando un costretti a parlarne ugualmente, soprattutto per evi- la commissione ripete ancora una volta che la Legge speciale esposto alla Procura e avviando una petizione online e il se- denziare il no espresso dalla commissione di Salvaguar- vieta il trasporto nella laguna di petroli e derivati. E allora – ci condo coinvolgendo i propri parlamentari, che hanno presen- dia (giunto sorprendentemente in ritardo). La quale ha domandiamo ingenuamente – perché è stata rilasciata la sud- tato una interrogazione. Senza contare il ricorso straordinario chiesto ai Ministeri delle infrastrutture e dello sviluppo detta autorizzazione? Per cui ora inevitabilmente la lettera presentato dal sindaco Casson al Presidente della Repubblica, economico di verificare l’iter dell’autorizzazione (meglio passa da Erode a Pilato… cioè da Venezia a Roma. Giustificata tuttora pendente. a. p. domenica 12 giugno 2016 CITTÀ-DIOCESI-LETTERE nuova Scintilla 9

QUESTO SABATO LA FESTA DEI SS. FELICE E FORTUNATO LETTERE DOMANDE SENZA RISPOSTA Martiri che pregano ella settimana scorsa 40.000 disperati sono approdati, dopo orribili sofferenze, nel nostro Paese. 700 persone, tra cui molti bambini, sono annegati. appiamo poco della vita dei Santi Patro- Penso all’accoglienza eroica della gente del sud Italia, di istituzioni laiche e re- ni Felice e Fortunato. Erano vicentini, Nligiose, ma anche all’accoglienza “interessata”, che uccide, arricchisce, gonfia l’ego dei commercianti, forse fratelli. Tutto qua. governanti e dei tanti “maestri” di generosità. Ho un grande rispetto per i “maestri”... SSappiamo tuttavia il motivo per cui sono stati quando sono anche “testimoni” nei fatti. C’è qualcosa di perverso nel preservare i bi- catturati, torturati, uccisi. Sono stati scoperti sogni per poter sentirsi generosi e accoglienti. Il modo in cui viene trattato il dramma mentre pregavano. Lo proclama a vivaci colori dell’immigrazione è in parte responsabile delle frequenti tragedie di mare. 1. Se dav- la grande vetrata semicircolare che illumina la vero la priorità è quella di salvare vite umane, che senso ha organizzare i salvataggi a cappella della Cattedrale dove sono custodite smo. I nostri martiri Felice e Fortunato – an- “macchia di leopardo”? Perché i profughi non vengono imbarcati regolarmente dalle le loro ossa che il popolo cristiano venera come tiche immaginette che le mamme additavano navi nelle coste di partenza? 2. I satelliti militari possono rilevare una pallina da golf ‘reliquie dei Santi’. Sono stati uccisi perché pre- un tempo ai figli quasi come amene figure da migliaia di metri di distanza, perché è così difficile intercettare gli scafisti appena gavano! Fino a qualche tempo fa, questa circo- di carnevale – sono diventati il simbolo del escono dai porti? Perché non vengono puniti con pene esemplari? 3. Perché i soldi spe- stanza rimandava a un’epoca oscura e barbara, dramma della nostra epoca, dove la fede non si per l’attivazione del complesso quanto inadeguato apparato di accoglienza non ven- ricoperta di una coltre di crudele ottusità, pri- ha diritto di cittadinanza e la preghiera me- gono impegnati per aiutare l’economia e la pacificazione delle nazioni di provenienza va di sentimenti e di valori. Improvvisamente, rita derisione o sconfessione. I Santi Martiri dei rifugiati? 4. C’è davvero da essere fieri dell’accoglienza che offriamo? Alle porte -de il fatto ha acquisito un’attualità dirompente. Felice e Fortunato innalzano oggi l’emblema gli ospedali, dei cimiteri, dei grandi magazzini, per strada vediamo ingrossare le fila dei Non soltanto i martiri della persecuzione mes- della libertà proclamata e vissuta e il simbolo mendicanti, oppure “educhiamo” giovani apparentemente robusti e sani a bighellonare sicana e di quella spagnola nella prima metà della fede testimoniata. Figure attuali, che stipati nelle varie strutture “d’accoglienza” (?!), ad ammazzare il tempo consumando del Novecento, preti vestiti con i paramenti da riconducono al significato dell’intera vita posta il pollice sul cellulare. Qualche anno trascorso in questo modo non credo rinvigorirà Messa e laici con il rosario in mano e il grido davanti al Signore Gesù. Anche oggi i cristiani la forza lavoro della nazione ospitante. 5. Anche gli italiani sono stati emigranti, ma ‘Viva Cristo Re!’, ma i martiri dell’altra sponda si identificano come coloro che pregano: nel partivano per l’America su navi di linea, con valigie di cartone e in terza classe. 6. Ab- del Mediterraneo: cristiani fatti saltare in aria cuore, insieme in famiglia, in chiesa, in strada; biamo il dovere di accogliere chi si trova in difficoltà, ma accogliamolo con dignità e mentre pregano nelle chiese, torturati e uccisi in processione, come nella sera del Corpus aiutiamolo a costruirsi un’indipendenza personale. perché custodiscono immagini sacre (come Domini e nel pomeriggio della festa dei Santi. La preghiera è importante, ma non ci solleva dalle nostre responsabilità (personali e capitava nella Russia di Stalin), oppure perché Pregare significa esprimere l’identità di figli di nazionali). battezzano i bambini e insegnano il catechi- Dio, e aprire il cuore verso ogni uomo. (ab) Chioggia, 30 maggio 2016 Giorgio Filippo UNITÀ PASTORALE S.MARTINO E B.V.LOURDES TEMPO DI ELEZIONI, TEMPO DI RIFLESSIONI povera, come l’infinita Misericordia di Dio gregio Direttore, qualche considerazione sulla recente tornata elettorale. Suor Faustina può accompagnare la vita sottraendola Il 5 giugno si è registrato un fatto interessante: le logiche di marketing si sono inchinate n un passaggio della bolla d’indizione all’abisso dell’infelicità del male. Ne è al senso civico degli elettori. Chi contava di persuaderli con tecniche da consigli per gli del Giubileo Straordinario della venuto fuori un singolare catechismo che Eacquisti ha fatto i conti con l’intelligenza smaliziata dei chioggiotti. Mi pare il primo, grande, misericordia, “Misericordiae Vultus” rispetta la grandezza e la semplicità di consolante guadagno della giornata. Si è dimostrata, mi pare, anche una seconda, più impor- I(n. 24), Papa Francesco definisce suor quanto accaduto a Faustina, senza infarcirlo tante verità. Che la campagna elettorale di molti ha rivelato una visione politica desolante. Si è Faustina Kowalska “grande apostola della di interpretazioni soggettive e inutili, mirato prevalentemente all’attacco clamoroso (per non parlare di quello addirittura offensivo misericordia… che fu chiamata ad entrare ed allo stesso tempo ne offre la storia dell’intelligenza di chi conosce il sindaco Casson), utile più ai mass media che alla comprensio- nelle profondità della divina misericordia”. come una possibilità oggi per chiunque, ne di problemi e soluzioni. I fautori del cosiddetto nuovo hanno pianto lagnanze su lagnanze, Il richiamo a questa Santa da parte del dal più santo degli uomini al peggiore senza mai indicare concretamente come risolvere i problemi, convinti che la gente avrebbe Papa nei mesi scorsi ci ha incuriosito. Così dei peccatori. Dentro c’è la risposta alle abbandonato il sindaco scelto cinque anni fa. Ma si può ribaltare il governo di una città, senza abbiamo contattato don Gianluca Attanasio, “curiosità” essenziali della vita. Dal presente dire con che risorse (evidentemente inesistenti) la si governerà? E qui si apre la terza, capita- sacerdote della fraternità San Carlo e (i rapporti con gli altri, le difficoltà, il dolore le, riflessione. Basta cambiare timoniere per risolvere le difficoltà? Al ballottaggio bisognerà parroco a Torino presso la parrocchia Santa e l’amore) al futuro (l’inferno, il purgatorio, rispondere a questa domanda, decidere cioè se si debba sognare emotivamente il nuovo “senza Giulia, perché ci aiutasse a conoscere più da il paradiso). Per poter arrivare a dire come rete”, il marchio sulla scia dell’onda, o ragionare di come governare la città. Bisognerà decidere vicino la figura di Santa Faustina e il culto Suor Faustina: “E la morte se ne andrà se continuare con l’animosità irrazionale e nociva delle ultime settimane o ascoltare progetti e alla Divina Misericordia che attraverso di lei delusa a mani vuote, poiché la Tua vita proposte di soluzione, per non lasciare la città in mano all’improvvisazione. si è diffuso. Don Attanasio, autore del libro: divina è assicurata in me”. Chioggia, 7 giugno 2016 (Lettera firmata) “Suor Faustina, la santa della Misericordia” L’incontro-dialogo con don Gianluca – che (Edizioni Messaggero, Padova), ha meditato si svolgerà a Sottomarina nella chiesa della a lungo il Diario di santa Faustina ed è Madonna di Lourdes venerdì 17 giugno LE “PORTE SANTE” IN DIOCESI... stato capace di raccontarne la storia nel suo alle ore 21.15 – si propone per tutti, n previsione dell’Anno della Misericordia si era pensato di proporre per la diocesi come tratto essenziale: l’incontro straordinario parrocchiani e villeggianti, come occasione chiesa giubilare il santuario di San Domenico, scelta poi ripensata optando per la Catte- con Gesù che, nel corso di innumerevoli preziosa per attingere al “pozzo” dei Santi drale (unica per tutta la diocesi), visti i problemi logistici che sarebbero sorti per accedere a visioni, ha reso comprensibile ad una che hanno fatto della misericordia la loro ISan Domenico. Nel corso dell’Anno giubilare si sono aperte ulteriori porte in qualche vicariato ragazza polacca, poco istruita e di famiglia missione di vita. (P. L.) per alcune occasioni della durata di un giorno. Ora è stata aperta una porta santa addirittura per i tre mesi estivi presso la parrocchia della B. Vergine di Lourdes. A quale scopo? Proprio BREVI DA CHIOGGIA in quest’anno ricorrono inoltre i 300 anni dall’apparizione della B. Vergine Maria sull’isola di Pellestrina. Domanda: Non avrebbe avuto più senso che un’ulteriore porta santa, oltre alla * SAGRA SILENZIOSA - Non ci saranno musica ed eventi alla Sagra del pesce azzurro Cattedrale, fosse stata aperta al santuario di Pellestrina vista la ricorrenza, anche per un solo dal 17 al 27 giugno in piazza Todaro: vietata dal Comune in seguito a lamentele di alcuni giorno? Questi pensieri non vogliono essere retorici, ma solo espressione di perplessità. cittadini della zona. Ma non mancano molti altri che avrebbero preferito il contrario. S. Pietro di Cavarzere, 8 giugno 2016 * BICI COLORATE - In quest’ultimo periodo Chioggia e Sottomarina si stanno riempiendo don Alberto Ferro di bici colorate. L’idea è partita da Cinzia, proprietaria del negozio Paolo Prata. Subito l’idea Ci risulta che la porta santa aperta alla B.V. di Lourdes è un ampliamento del previ- è stata apprezzata da tutti e in moltissimi si stanno “attrezzando” abbellendo così non solo sto “Giubileo dei turisti”, per dare cioè a tutti i turisti una speciale occasione giubi- i propri negozi ma anche la città resa più allegra ed accogliente. lare. Anche per Pellestrina sarà realizzata senz’altro qualche iniziativa “giubilare”. * AIUTO! SCARAFAGGI! - Ritorna l’allarme scarafaggi a Sottomarina, soprattutto nelle zone intorno a via Zeno. Nonostante alcune disinfestazioni da parte del servizio Ambiente del Comune nei luoghi interessati, gli scarafaggi continuano a ripresentarsi ogni giorno. * SEQUESTRO VONGOLE - I finanzieri hanno intercettato un mezzo contenente ben 8 quintali di vongole veraci, evidentemente destinate ad una vendita in “nero”. L’autista è stato denunciato e multato mentre le vongole sono state rigettate in mare. *RIPULIRE I TERRENI INCOLTI - È arrivato l’ordine a 12 privati e a 3 società di risistemare entro 20 giorni i loro territori invasi da sterpaglia per ripristinare il decoro della città. Si tratta di terreni a Sottomarina in viale Amaranto e lungo via Fisola a Sant’Anna. * HACKER... - Si era pensato ad un attacco hacker al sito web del comune ma in realtà si trattava di un virus che aveva intaccato alcuni server di “Aruba” che ospitano il portale. * TRENI SI’ – La Regione ha garantito per l’estate le solite corse straordinarie di ogni anno. Gli utenti della linea ferroviaria per Rovigo non vedranno perciò tagliate le corse e i convogli del pomeriggio non saranno soppressi o saranno sostituiti da bus. * FURTI E ARRESTI – Due ladri sono stati colti in fragrante. Uno all’Eurospar e l’altro è stato bloccato e consegnato ai carabinieri mentre tentava di rubare biciclette. . * ROGO DOLOSO – Forse è doloso il rogo divampato la scorsa settimana all’Ecocentro di Val da Rio. Sono andate bruciate 5 tonnellate di carta. Non si capisce come l’autore (un piromane?) abbia potuto entrare scavalcando le sbarre e camminare per un tratto di alcune decine di metri prima di giungere al cassone della carta. * NUOVI CORSI - Unioncoop organizza tre corsi: Addetto ai servizi della ristorazione; Operatore servizi turismo; Esperto in appalti e contratti. Domande entro il 20/6 per i primi due e entro il 27/6 per l’altro: www.unioncoop.com o 041 5541616. (L. T. e A. P.) domenica 12 giugno 2016 10 nuova Scintilla VITA DIOCESANA

SGUARDO PASTORALE OSSERVATORIO DEL GIUBILEO Il cammino verso il matrimonio B.V. di Lourdes - Sottomarina: Porta Santa anche vicino alla spiaggia per cittadini e turisti l capitolo 6° dell’Esortazione presenta alcune prospettive pasto- rali per un annuncio più incisivo e aggiornato del Vangelo della Il senso della bontà di Dio famiglia. È stata una preoccupazione costante nella Chiesa e abato 4 giugno, ancora fessionale, Dio ti ha già perdonato, Ideve continuare ad esserlo con due accorgimenti sostanziali: che “le una volta abbiamo potuto pur sapendo che, quando tu uscirai, famiglie possano essere sempre più soggetti attivi” e che i ministri vedere e contemplare la continuerai a peccare”. ordinati ricevano “una formazione adeguata per trattare i comples- Smisericordia di Dio. Il vescovo La celebrazione è iniziata nel piaz- si problemi attuali”. Su questo secondo argomento il Papa invita a Adriano ha aperto la Porta San- zale della chiesa, dove è stato letto guardare anche all’esperienza “della lunga tradizione orientale dei ta nella chiesa parrocchiale B.V. il vangelo della misericordia, poi, sacerdoti sposati” e soprattutto sollecita iniziative interdisciplinari di Lourdes: un gran numero di per una “formazione più ampia dei seminaristi sul fidanzamento e persone ha partecipato alla ce- sul matrimonio”. Non potranno poi mancare operatori laici prepa- lebrazione giubilare presieduta rati non solo dal punto di vista teologico ma anche da quello della dal vescovo, presenti il vicario professionalità e delle scienze umane, in particolare per affrontare generale mons. Zenna, i parroci “particolari situazioni di emergenza determinate dai casi di violenza don Pierangelo e don Simone, domestica e di abuso sessuale”, e per integrare “il valore fondamen- padre Cesare, don Robert e pa- tale della direzione spirituale”. dre Giuseppe. Una celebrazione L’accento viene posto in particolare sulla preparazione dei giovani al molto intensa e partecipata. Il matrimonio, che dovrebbe coinvolgere l’intera comunità, radicarsi vangelo di Luca ci ha accom- nel cammino dell’iniziazione cristiana, e svilupparsi, soprattutto pagnato, presentando il dolore nella fase conclusiva, nella partecipazione alla vita ecclesiale. La co- della donna di Nain, che aveva munità cristiana nel momento in cui “accompagna il cammino d’a- perso il suo unico figlio dopo cantando le litanie dei santi, si è Durante tutta l’estate la Porta more dei fidanzati” arricchisce il tessuto delle proprie relazioni, per- essere rimasta vedova. La mise- snodata una lunga processione Santa resterà aperta accogliendo, ché si mette in rapporto con i singoli, i gruppi e le famiglie nella ri- ricordia, la compassione di Gesù verso la Porta Santa, che il vescovo oltre che i parrocchiani, i tanti cerca della qualità dell’annuncio, che si stabilizzerà in un “percorso” ha ridato a lei la forza e la voglia Adriano ha aperto ed ha poi varca- turisti che nel periodo estivo af- se sarà “attraente e cordiale”. Questa preparazione deve affrontare di andare avanti. Gesù, toccan- to per primo, seguito dai sacerdoti follano la nostra comunità. Sono con concretezza il senso della vita coniugale e familiare, per evitare do quel ragazzo, ha dato una e poi da tutti i fedeli, accompagna- dei bei segni, che ti aiutano a com- le conseguenze dolorose a cui assistiamo. I giovani devono poter nuova possibilità di vita; il tocco ti dall’inno del giubileo cantato prendere il vero senso della bontà rispondere sinceramente alle domande su “ciò che ognuno si aspetta di Gesù si fa sempre vivo nella dalla corale dell’unità pastorale di Dio che sempre, anche davanti da un eventuale matrimonio, il proprio modo di intendere quello confessione: se pur hai peccato, S. Martino-Madonna di Lourdes, a peccati gravi, ti dà la possibilità che è l’amore e l’impegno, ciò che si desidera dall’altro, il tipo di vita ti dà la possibilità di andare diretta dal M. Stefano Feliciani. di guardare avanti, perché Egli è in comune che si vorrebbe progettare”, così da verificare la solidità avanti, ti dà la possibilità di Al termine della celebrazione il con te sempre. del loro desiderio e della sua attuazione. Non basta essersi “divertiti rivivere. Il Santo Curato d’Ars vescovo ha rivolto la preghiera alla Federico Boscolo Cegion insieme”, avere fatto “esperienze insieme” se non si è “affrontata la nei suoi scritti diceva: “Guardate Vergine Maria, intonando la Salve Durante l’offertorio sono stati raccol- sfida di mostrare sé stessi e di imparare chi è realmente l’altro”. L’o- quanto grande è la misericordia Regina e incensando la statua del- ti € 450,50 per l’Emporio della Soli- biettivo, poi, di questa preparazione è che i “fidanzati non vedano lo di Dio… Quando entri nel con- la Vergine, da poco restaurata. darietà e per i poveri del vicariato. sposarsi come il termine del cammino” ma diventino capaci di assu- mere “il matrimonio come una vocazione che li lancia in avanti, con la ferma e realistica decisione di attraversare insieme tutte le prove MEIC. Pellegrini al santuario della Madonna della Corona e i momenti difficili”. Al di là delle preoccupazioni legate agli ingre- dienti della festa, molto accentuati consumisticamente, i fidanzati vanno aiutati a capire e a vivere la forza del sacramento che celebra- Grazie per la fede no, e le loro nozze, preparate con la preghiera, sostenute dall’ascolto della Parola opportunamente scelta, focalizzate sullo scambio delle oi amici del Movimento la valle dell’Adige. Dall’anno promesse contenute nel consenso, implicheranno “una totalità che Ecclesiale di Impegno 1000 centro di pietà e di include il futuro” così che anche per loro non venga mai a mancare il Culturale, a conclusione devozione mariana. Nel “vino nuovo dell’Alleanza con Cristo”. Ndell’anno sociale, ci portiamo in santuario, sopra l’altare, don Francesco Zenna pellegrinaggio presso un centro troneggia un gruppo in di spiritualità mariano per ren- pietra della Pietà venerata dere grazie a Dio del dono della come Madonna della Coro- no domina la facciata del palazzo Borgo S. Maria e parrocchia Passetto-Grignella fede e chiedere a Maria aiuto e na perché il gruppo è circondato elevato su tre piani con portico CAVARZERE. protezione nel difficile cammi- da una corona di spine. Celebrata terreno arricchito di ritratti af- no di testimonianza cristiana. la S. Messa e affidata a Maria frescati di personaggi illustri. Il Chiusura del fioretto Sabato 21 maggio, guidati dal la nostra Diocesi perché possa salone centrale del piano nobile nostro assistente don Gastone essere sempre più una chiesa conserva affreschi seicenteschi a sera di martedì 31 Boscolo, abbiamo celebrato l’Eu- aperta alla Misericordia, siamo e prospettive architettoniche. maggio, gli abitanti di carestia presso il santuario della scesi a valle. A Caprino Veronese La “Sala dei Sogni” al piano ter- Borgo S. Maria, insieme Madonna della Corona, tra i più abbiamo pranzato e poi abbia- ra ha il soffitto con fantasiose Lai fedeli della Parrocchia di arditi santuari d’Italia, in località mo visitato la seicentesca “Villa decorazioni. Il nostro andare in- Passetto - Grignella, hanno Spiazzi, nel Comune di Ferrara di Carlotti”, ora sede municipale. Al sieme, un andare sulla scia della organizzato la chiusura dei Monte Baldo, sul versante orien- complesso introduce un monu- fraternità, si è concluso alle ore Fioretti, recitati nel mese di tale dello stesso, a 774 metri sul mentale ingresso con due pilastri 20 con il nostro arrivo a Chiog- maggio nelle chiese e ai capi- livello del mare a strapiombo sul- sormontati da statue. Sul giardi- gia. R. V. telli delle varie zone di tutta la Parrocchia. La località di Borgo S. Maria si trova a PORTESINE. Un antico e significativo capitello mariano con una formella in terracotta pochi chilometri dal centro di Cavarzere, fa parte dell’Unità Pastorale di Passetto, San Mauro e Ca’ Tesoro di grande valore: di chi è? Briani ed è strutturata da un gruppo di case attorno ad una piazzetta, con un bel capitello di recente costruzione dedicato alla Madonna. Alcu- n località Portesine, sull’argine destro dell’Adige, sulla strada che ni anni fa, proprio a conclusione del mese di maggio, è stato inaugurato porta a Rosolina Mare, a poca distanza dalla Centrale di potabi- il capitello votivo in onore della Madonna, una piccola struttura archi- lizzazione di Albarella, troviamo questo capitello, quasi nascosto tettonica religiosa costruita dagli stessi parrocchiani a testimonianza Idal tronco di un grosso albero e seminterrato, a fianco di una casetta del culto degli abitanti del Borgo per la Madre di Gesù. Quest’anno, in abbandonata e sprofondata di alcuni metri sul piano viabile. Ormai accordo con don Benvenuto Orsato, si è recitato il S. Rosario con alcune lo tengo sotto controllo da molti anni, in quanto fa parte dei miei riflessioni e meditazioni sui misteri del dolore. Purtroppo, a causa del ricordi di bambino quando con la mamma ci passavamo davanti per maltempo, la recita del Rosario si è tenuta nell’ampio garage dell’abi- andare al mare e anche per la bellissima immagine che custodisce. La tazione del sig. Danilo Pilotto, collaboratore parrocchiale e da sempre formella con molta probabilità è di terracotta invetriata e rappresenta punto di riferimento degli abitanti di Passetto. Al termine del Rosario, la Vergine Maria giovanissima in atteggiamento di contemplazione visto che nel frattempo il cielo si era rischiarato, nello spazio antistante per il concepimento del figlio Gesù. Il capitello in muratura facciavista il capitello si è tenuto, come da tradizione, un nutrito rinfresco con tor- con copertura in legno e coppi è molto inclinato e in parte interrato a te e altri piatti preparati dalle signore della zona. Il sig. Danilo Pilotto causa dell’abbassamento del terreno subito dopo l’alluvione del 1951. vuole sinceramente ringraziare la disponibilità delle famiglie del posto La terracotta presenta notevoli microfessure che con infiltrazioni e la grande collaborazione data dal Comitato Cittadino di Grignella e d’acqua e gli sbalzi di temperatura aggravano sempre più lo stato di dal Consiglio pastorale di Passetto. Il prossimo appuntamento per la conservazione. Sia la formella della Madonna che il capitello avrebbe- comunità di Passetto e Grignella, sarà domenica 11 giugno alle ore 6 del ro bisogno di ungenti restauri onde evitare l’irreparabile. Attualmente mattino, presso il podere del sig. Moreno Crivellari in loc. Cuora, per la sto facendo indagini per risalire ai proprietari del manufatto, che a celebrazione della S. Messa delle Rogazioni. Raffaella Pacchiega quanto risulta è molto antico. diacono Agostino domenica 12 giugno 2016 VITA DIOCESANA nuova Scintilla 11

COMMENTANDO... PAROLA DI DIO 11ª domenica del tempo ordinario C AGENDA DEL VESCOVO LETTURE: 2 Sam 12,7-10.13; Dal Salmo 31; Gal 2,16.19-21; Lc 7,36-8,3 Domenica 12 giugno: ore 11, a Sant’Antonio di Pellestrina, S. Messa a Da parte della gente: conclusione dei lavori di restauro della L’amore di Dio prevale chiesa. cose reali! Lunedì 13: ore 20, a Taglio di Po, S. Messa e processione. gni inizio apre lo sul peccato dell’uomo Martedì 14 - giovedì 16 a Roma spazio alla fiducia con Pellegrinaggio giubilare e alla speranza. Si 2 Sam 12,7-10.13. “Il Signore ha rimosso il tuo peccato”. diocesano. Oparla della ‘grazia degli Compito del profeta Natan (la Parola di Dio) è portare il re David a riconoscere la Venerdì 17: ore 9-12.30, udienze. inizi’. La guida di un gravità del suo peccato, che risulta tra l’abissale distanza dell’iniziativa gratuita Sabato 18: ore 20.45, a Madonna di Comune o di una città con la quale Dio ha riempito Davide di tanti benefici e l’ingratitudine e l’insazia- Lourdes, S. Messa. non dipende unicamente bile bramosia di Davide per la quale egli ha ‘disprezzato’ la Parola del Signore. Domenica 19 giugno: ore 10, a da una persona o da un Davide infatti disprezza la Parola del Signore violando i Comandamenti con l’im- Fasana, S. Messa e Cresime. piccolo gruppo di ‘eletti’. possessarsi di Betsabea, moglie di un suo fedele servitore e facendolo addirittura Dipende invece da molti uccidere. Tale disprezzo della Parola dell’Alleanza porta con sé pesanti conseguen- VICARIO GENERALE fattori. Ne elenco alcuni, ze su chi lo compie e merita il castigo divino. Ma ci sarà una via di uscita o rimane Il vicario generale sarà presente nel con l’intento di aprire solo il castigo e il rifiuto per sempre? La via è data dal riconoscimento del proprio suo ufficio in Curia nelle mattinate ulteriori orizzonti di peccato, la richiesta sincera di perdono e dall’intraprendere un cammino che ri- di lunedì 13 e venerdì 17 giugno. Da speranza. porti all’obbedienza della Parola del Signore. Tutto questo cammino è riassunto martedì a giovedì infatti parteciperà nelle parole di Davide, che sappiamo poi seguite anche da corrispettivi gesti di al pellegrinaggio giubilare diocesano a In primo luogo la classe ‘burocratica’. Col conversione: “Ho peccato contro il Signore”. Di fronte a questa ‘confessione e invo- Roma. termine “burocrazia” si intende l’insieme di apparati cazione’ giunge, attraverso la stessa voce del profeta che aveva denunciato il pec- e di persone alle quali è affidata, a diversi livelli, cato di Davide, la risposta ‘misericordiosa’ del Signore: “Il Signore ha rimosso il tuo FESTA DEI PATRONI l’amministrazione di uno Stato, di un Comune o di peccato: tu non morirai”. Abbiamo qui anticipato lo schema del Sacramento della Giovedì 9 giugno alle 21 in Cattedrale qualsiasi ente, anche non statale. Questi apparati, alle Confessione, della Conversione (Penitenza), del Perdono e della Riconciliazione. Concerto del Quintetto Lyrique di dirette dipendenze dello Stato o di qualsiasi Istituzione, Venezia sul tema della misericordia. dovrebbero garantire l’esercizio del potere e della Dal Salmo 31. “Togli, Signore, la mia colpa e il mio peccato”. Venerdì 10 ore 18 in Cattedrale S. volontà del legislatore. Talvolta o anche spesso, invece, È delineato nel Salmo un vero e proprio itinerario penitenziale interiore. L’accla- Messa con Primi Vespri della Solennità come ebbe a scrivere un autore già due secoli fa, la mazione iniziale è fondata sul perdono e sulla cancellazione del peccato e della presieduti dal Vescovo. crescente potenza dei funzionari pubblici nella vita punizione che esso richiederebbe. È richiesta però la rettitudine, la sincerità Sabato 11 ore 18 da Vigo Processione politica e sociale è tale da configurarsi come una vera cioè che porta a riconoscere il proprio peccato, a non volerlo nascondere, quasi verso la Cattedrale e solenne Pontificale. e propria forma di «governo dei funzionari», spesso in ad assolvere se stessi: “Confesserò al Signore le mie iniquità”. Sarà il Signore a con- grado di rendere inefficiente o quantomeno rallentare donare l’offesa ricevuta: “Tu hai tolto la mia colpa e il mio peccato”. Il riconoscere GIUBILEO A ROMA di molto, l’azione amministrativa dello Stato, o di ogni con rettitudine porta con sé la decisione di non continuare a peccare, perché si Oltre 600 pellegrini partecipano in altra Istituzione. Questa sorte può toccare anche ai è compresa la gravità dell’offesa e la conseguente punizione che essa merita, ma questa settimana, insieme al vescovo Comuni, alle Regioni, Provincie e quant’altro. Potrebbe che può venire rimessa solo per la misericordia dell’offeso, non per propria auto- e con diversi sacerdoti, al Giubileo capitare specie se l’apparato burocratico non sta dalla assoluzione. Il perdono porta poi a proclamare la vera realtà di Dio misericordio- diocesano a Roma con varie parte di chi è stato eletto dalla maggioranza. Questi so e pietoso: “Tu sei il mio rifugio, mi liberi dall’angoscia…”. Dal perdono esplode la modalità (uno, due o tre giorni). apparati poi sono quasi sempre ‘intoccabili’ e attraverso gioia nel cuore di chi sinceramente si presenta davanti al Signore per intrapren- Appuntamento per tutti mercoledì la quantità di regole minuziose possono bloccare dere col suo perdono e il suo aiuto un cammino di liberazione dal peccato: “Voi 15 giugno alle ore 10 per l’udienza tutto ciò che non vogliono fare passare, o rallentarne i tutti, retti di cuore, gridate di gioia”. del papa in piazza San Pietro e alle percorsi, mortificando spesso la libertà dei singoli. 17 per la S. Messa celebrata dal Gal 2,16.19-21. “Questa vita che vivo nel corpo, la vivo nella fede del Figlio vescovo Adriano nella basilica di San In secondo luogo i gruppi o le persone che di Dio…”. Pietro. La consegna dei biglietti per formano la maggioranza. Talvolta, ma speriamo non Principio di vita nuova per il cristiano è la sua fede in Gesù Cristo, per la quale in l’udienza avviene davanti alla libreria troppo spesso, ogni parte politica o persona, ci tiene lui ora “vive Cristo”, il Figlio di Dio, che lo ha amato fino a consegnare sé stesso dell’editrice Ancora martedì 14 alle a mostrare che ha potere o vuole servirsi del potere alla morte per ciascuno: “per me” scrive san Paolo. Con questa precisazione san 17 e mercoledì 15 alle 8. più che servire per mezzo del potere che gli è stato Paolo sottolinea che Gesù si è donato personalmente non per una ragione collet- conferito. Allora tra chi dovrebbe collaborare nascono tiva, ma per una motivazione personale, cioè proprio per ciascuno di noi. Questa ANNO GIUBILARE dissidi, ostruzionismi, sgambetti, rotture e quant’altro. è la “grazia divina” che non va resa vana rifiutando di partecipare alla vita di Cri- EVENTI DIOCESANI Anziché operare unitariamente per tutto il tempo sto, accogliendo il frutto della sua crocifissione con la nostra personale morte al previsto e con i necessari provvedimenti e le decisioni peccato. La nostra santificazione personale non è frutto dell’insieme delle norme 07 Agosto ore 10.30 Giubileo dei utili al bene comune, si passa a rallentare o boicottare il e proibizioni che vengono dettate dalla Legge, dall’esterno, ma di quella forza in- Pescatori e mondo della pesca, a San tutto, giungendo magari alla rottura dei patti proposti teriore che viene dalla nostra unione con Cristo che accogliamo nella fede e che ci Domenico. ai cittadini. unisce alla vittoria di Cristo sul peccato e ci rende partecipi della vita del Risorto: 11 Settembre al mattino Giubileo “Sono stato crocifisso con Cristo, e non vivo più io, ma Cristo vive in me”. dei Politici e Amministratori locali, In terzo luogo le opposizioni. Le opposizioni o in Cattedrale. Minoranze hanno il compito di controllare che siano Lc 7,36-8,3. “Sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto amato”. 18 Settembre ore 17.30 Giubileo tutelati i diritti e gli interessi della cittadinanza, Un giorno Gesù accettò l’invito a pranzo in casa di un fariseo. Mentre era a tavola per il mondo della Scuola, in apportando alle proposte della Maggioranza i propri “una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, Cattedrale. contributi e miglioramenti che assicurino il bene di portò un vaso di profumo… e piangendo, cominciò a bagnare i suoi piedi di lacrime, poi 02 Ottobre ore 17.30 Giubileo del tutti e le attenzioni ai più deboli e che la Maggioranza li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.”. Vedendo questo, mondo dello Sport, in Cattedrale. dovrebbe accogliere in un dialogo costruttivo. Si Simone, che aveva invitato Gesù, ha dedotto che Gesù non doveva essere quel 09 Ottobre ore 15.30, con innesca invece un processo teso ad ostacolare ogni profeta che si diceva, altrimenti avrebbe saputo riconoscere che razza di donna era l’Apertura del nuovo Anno Pastorale, proposta, a fare di tutto per fare andar male le cose, quella “peccatrice”. Quindi non dovrebbe neanche farsi toccare da lei, facendosi così Giubileo di tutti gli Operatori col fine così di preparare presto o tardi “l’assalto alla contaminare dal suo peccato. Gesù invece si rivela profeta intuendo i pensieri e pastorali, in Cattedrale. diligenza”. Si rallenta così o si blocca ancora il processo giudizi che passano per la mente di Simone e gli rivela il suo diverso atteggiamento 21 Ottobre ore 21.00, con la Veglia di sviluppo e di crescita tanto atteso. nei confronti di quella donna. Egli vede in quei gesti della donna una confessione di Missionaria, Giubileo dei Gruppi fede in Lui e nella sua missione di perdono e di salvezza, cosa di cui invece Simone missionari parrocchiali e del mondo A rimetterci è comunque sempre il cittadino e la dubitava; quei gesti dunque esprimevano la richiesta di perdono e l’atto d’amore delle missioni, in Cattedrale. Città e il Comune che si aspettano attenzione e verso di Lui, sentimenti che Simone, giudice severo, non aveva colto. Perciò Gesù 06 Novembre ore 16.00 Giubileo sollecitudine dai funzionari di ogni Ufficio e attendono dà la sua spiegazione a Simone: “…sono perdonati i suoi molti peccati, perché ha molto dei Ragazzi della Scuola media in la realizzazione tutti quei provvedimenti che attengono amato…”. Poi si rivolge personalmente alla donna e dice: “I tuoi peccati sono perdo- Cattedrale. al bene comune, con l’apporto aperto positivo di tutti nati… La tua fede ti ha salvata; va’ in pace!”. Due approcci diversi di fronte a ‘donne 13 Novembre ore 15.00, con la e non con le guerre sotterranee di quanti ha eletto a come questa’: quello esteriore di Simone, persona molto religiosa, che è preoccupa- chiusura della Porta Santa in diocesi, guidare l’Amministrazione. to di salvaguardare Gesù dal contatto con lei, violando così il precetto fissato dalla Giubileo dei Ministranti e dei Cori tradizione di non contaminarsi con il contatto fisico con i peccatori; quello di Gesù parrocchiali. Penso di avere espresso i pensieri di molti, invitando che, lasciando perdere l’imbarazzo per la situazione di irregolarità venutasi a creare tutti gli interessati a superare la cultura della per quel contatto, legge invece nel profondo del cuore della donna e, invece di trat- POLO CULTURALE ‘contrapposizione’, fatta sistema, per lasciare il campo tarla da pubblica peccatrice, la dichiara perdonata dai peccati passati per la fede e alla cultura del concorrere di singoli, di gruppi sociali, l’amore che sta ‘professando’ ora. Gesù, anziché pronunciare un giudizio di condan- Orari d’apertura nei mesi di partiti, di istituzioni di ogni genere alla vita delle na in base alla legge esteriore, proclama una sentenza di perdono per quanto sta di giugno e luglio 2016 Città e paesi: quante risorse potrebbero essere attivate accadendo dentro al cuore e nella vita di quella donna: “La tua fede ti ha salvata. Va’ Museo diocesano: giovedì, ore 9-12; anziché bloccate! in pace!”. L’evangelista Luca poi non si vergogna di segnalare come tra i discepoli di venerdì e sabato, ore 20.30-22.30. San Paolo scriveva: “Vagliate ogni cosa e tenete ciò che Gesù ci fossero, “alcune donne guarite da spiriti cattivi, e da infermità… e Maddalena Pinacoteca SS. Trinità: giovedì, ore è buono” (1Tes 5,21). Può essere un buon criterio ‘laico’ dalla quale erano usciti sette demoni”. Una comunità dunque, quella di Gesù, fatta 10-13; venerdì, sabato e domenica, per abbattere tanti ‘muri’ e creare invece ‘ponti’, per non di accigliati perfetti, ma di peccatori perdonati e liberati e convertiti all’amore. ore 20,30-22,30. promuovere e costruire anziché bloccare e demolire! + Adriano Tessarollo Chiesa di Santa Caterina: giovedì, + Adriano Tessarollo ore 20,30-22,30. domenica 12 giugno 2016 12 nuova Scintilla VITA DIOCESANA

AZIONE CATTOLICA CHIOGGIA ARTE SACRA I camposcuola estivi per adulti, giovanissimi e ragazzi La tela di Giuseppe Angeli finalmente in diocesi Momenti di riflessione e formazione Fede e storia del Basso Polesine nche quest’anno l’Azione dia e Creato opo 66 anni è ritornata Cattolica di Chioggia pro- veri pilastri in diocesi una grande tela pone iniziative e campi di una vita che era nata per una chiesa estivi,A come occasioni formative bella, giusta e Ddel Basso Polesine (nella foto). Per e di esperienza della diocesanità, dignitosa? nessun’altra opera d’arte – dall’e- dove si respira l’appartenenza In questa sistenza del Museo diocesano – si alla Chiesa locale. Infatti, pur tre-giorni, ci sono profuse maggiori energie, rappresentando tradizionalmen- confrontere- finalizzate al recupero. Proveniva te una tappa fondamentale del mo e appro- dalla chiesa parrocchiale di Gnocca cammino di ogni socio di AC, fondiremo i (chiusa al culto nel 1966 e demoli- l’associazione diocesana ha da giusti atteggiamenti da assume- dere impegni dal 14 al 17 luglio, ta nel 1978) e fu portata a Venezia sempre curato questi momenti re con umiltà e misericordia per quest’avventura aspetta anche te! nel 1950 dai proprietari del lati- con il proprio stile e carisma, ma giungere ad un’ecologia integrale Affrettati, #èoradelservizio! fondo bassopolesano su cui giace- pensando ad una opportunità di fatta dai semplici gesti quoti- Per maggiori info contatta: Fede- va la chiesa. In base alle indicazio- formazione a misura di età lega- diani, che per il cristiano hanno rico Moretti 349 0938760, Giada ni date allora dalla Soprintendenza ta a tematiche sociali ed eccle- significato e valore innanzitutto Valerio 348 1140661, Don Simo- di Venezia, la tela sarebbe dovuta siali di attualità da offrire anche “spirituale”. Ci aiuteranno in ne Zocca 349 1927143. andare a Padova per un restauro; agli esterni all’associazione. Gli questo percorso i contributi di ma questo non avvenne mai. Con ingredienti sono i consueti e cioè don Gianni Trabacchin, docente Camposcuola ACR 1-6 agosto, la seguente lunga stagione delle al- gite, animazione, gioco, rifles- di Sacra Scrittura presso la Fa- Asiago (VI) Malga Dosso di luvioni se ne persero le tracce. Per sione, approfondimento e pre- coltà di Teologia del Triveneto, Sopra via di successioni ereditarie finì a ghiera, con l’accompagnamento e Gianguido Salvi, geologo e re- “Un tesoro chiamato Natura” Roma, dove fu rintracciata dal Nu- degli animatori ed educatori, di sponsabile scientifico del Museo Anche quest’anno, immancabile, cleo Tutela Patrimonio Culturale di esperti e dei sacerdoti assistenti. Antartide di Trieste.Contattateci la 1ª settimana di agosto arriva il Venezia (maresciallo Carlo Alberto Carlone), che notificò alla Dioce- Il valore dell’esperienza poi è per ulteriori informazioni: Car- camposcuola diocesano ACR. si come annunciata all’asta di Roma per fine maggio 2009 un’opera senza dubbio legato alla qualità melo Genovese 331 9358843, Il campo si svolgerà in uno splen- di probabile provenienza polesana. In seguito a ricerche d’archivio e dei rapporti relazionali che cia- Daniela Lanzilao 339 1613523. dido contesto naturalistico sull’al- a contatti con persone del luogo, accertata la provenienza della tela scuno saprà intessere, in un cli- topiano dei Sette. La proposta è dalla chiesa di Sant’Andrea in Gnocca in Porto Tolle, cominciò l’iter ma sicuramente favorevole alla Camposcuola Giovanissimi aperta a tutti i bambini dai 9 ai per il recupero: dapprima le trattative con gli avvocati, poi il dialogo disponibilità all’incontro e all’a- 14-17 luglio, San Pietro In- 12 anni, per crescere nello stare con i detentori dell’opera, quindi gli accordi con le Soprintendenze pertura. Sono occasioni da non trigogna (VI) insieme, nel gioco, nella preghie- di Roma e Venezia. Finalmente nell’aprile 2016 il ritorno dell’opera, perdere: le proponiamo nello “Sulla strada verso la Misericordia” ra, nel dar il meglio di sé, in un dopo sette anni in cui si riempì un dossier foltissimo di carte. A que- spirito del dono e con l’auspicio Scommetto che sei stanco di clima di gioia, a contatto con la sta pala d’altare si sono interessati – con viaggi a Roma – il vescovo che tanti le possano accogliere. sentirti ripetere che i giovani natura. Proprio il rapporto con la Adriano poco dopo il suo arrivo in diocesi, l’economo diocesano don non fanno mai nulla. E sarai natura ed il creato sarà al centro Alfiero, l’avvocato di fiducia Daniele Grasso, il geom. Luca Mancin Tre giorni per adulti e ope- stufo anche di sentirti dire che del campo 2016. Gli educatori con il restauratore Sorpilli, il sottoscritto e la ditta “Antichità e ratori pastorali 1-2-3 luglio, ti si vede in chiesa solo quando guideranno i ragazzi alla scoperta Restauro Fratelli Veronese” qualificata per trasporto di opere d’ar- Caviola (BL) Hotel Pineta. c’è da andare in gita. Dì la verità, della bellezza del creato ma so- te. Decisivi sono stati il fiuto giuridico dell’avv. Grasso, l’opera di “Nel Creato: cum Humiltate et a volte è proprio così. Bene, vo- prattutto faranno cogliere loro mediazione del vescovo che ha trattato direttamente la transazione Misericordia” gliamo proporti un viaggio che la sua fragilità. Accompagnati con i detentori della pala, e le cordiali collaborazioni delle due So- I due documenti, di cui il Papa ti permetta di dire come Madre dall’enciclica di Papa Francesco, printendenze da noi interpellate per espletare correttamente l’iter ha fatto dono, “Misericordiae Teresa: “Sono una matita nelle “Laudato sii”, i bambini impare- burocratico. Ora finalmente la grande tela di Giuseppe Angeli (1760 Vultus” e “Laudato Si’” ci invita- mani di Dio”. Credi sia troppo ranno come tutti noi siamo chia- ca.) è rientrata in diocesi: tensionata su apposito telaio (cm 195 x no come cristiani responsabili difficile? Ti voglio dire un segre- mati dal Signore ad essere custodi 372 h) è già esposta in Museo diocesano, come alta testimonianza e corresponsabili, a cantare la to, la ricetta magica per vivere al e protettori del creato. di fede e di storia del Basso Polesine. Raffigura la Vergine in gloria Misericordia di Dio che prende meglio questo breve ma intenso I posti sono limitati, motivo con il Bambino sulle ginocchia, attorniata da angeli, in atteggiamen- volto in Gesù, a riconoscerla in viaggio: 3 cucchiai di curiosità, per cui le iscrizioni verranno to supplice i Ss. Andrea e Giovanni evangelista, in basso una scena tutto il Creato e ad unirsi alla 60 grammi di avventura, una chiuse all’esaurimento dei posti di pescatori che consentono di identificare nella pesca una fonte lode gioiosa di tutta la creazione. barretta di servizio, sacrificio disponibili. primaria di sussistenza nell’area deltizia. La composizione pittorica Vogliamo raccogliere questo in- quanto basta, mescolando bene Per ulteriori info: Eleonora 333 rende esplicita la funzione apotropaica della pala: la Vergine, come vito ricominciando da noi stessi, tutto con un litro di condivisio- 3495391, Marco 347 3397952, Madonna della Salute – in virtù del Figlio – esorcizza la paura dei rimettendoci in gioco, iniziando ne e voglia di conoscere persone don Yacopo 340 5000274. pericoli provenienti dai fiumi e dalle acque vallive (esondazioni, da capo ad “evangelizzare” la nuove. Con questa formula po- Le iscrizioni si potranno effettuare malaria…). Un affresco spettacolare del ricorso fiducioso al sopran- nostra cultura di appartenenza, trai partire per la strada verso tutti i sabato mattina dalle 10.30 naturale, tipico della devozione popolare. Rientrato finalmente nel a partire dal nostro territorio e la misericordia, quattro giorni alle 12 presso la nuova sede Ac, nel suo contesto naturale, questo grande documento di pietà, di storia e dalle parrocchie in cui viviamo, di campo itinerante tra diverse chiostro del Seminario diocesano. d’arte è anche testimonianza rivelatrice dell’antropologia dei popoli dalle nostre famiglie e dagli am- province del Veneto incentrato Per saperne di più: rivieraschi, quasi pagina riassuntiva di tante ‘tolèle’ votive. Merco- bienti in cui lavoriamo. sul servizio verso il prossimo. Se www.azionecattolicachioggia.it ledì 22 giugno avrà luogo in Museo la cerimonia per ufficializzarne Come non vedere Misericor- hai tra i 14 e i 18 anni non pren- L. S. l’acquisizione e l’esposizione definitiva. G. Marangon

Il ritiro delle religiose della diocesi a Pomposa visitato l’Abbazia nei suoi luoghi più importan- ti: la sala capitolare dominata dalla Crocifissio- S. Felice e S. Fortunato ne a cui si affiancano i principi della chiesa Pie- La verifica dell’anno tro e Paolo, poi i santi benedettini Benedetto e Scrivo questa poesia Amiamo Dio on un buon numero di religiose ci siamo trovate all’Abbazia di Guido; il refettorio con il grande affresco che è per narrare e i suoi comandamenti Pomposa per la conclusione dei ritiri mensili. La S. Messa ce- forse il più noto di Pomposa: al centro il Cristo come si diventa santi. per la felicità lebrata da mons. Giuliano, delegato delle religiose, ha aperto benedicente fra la Vergine e S. Giovanni Batti- S. Felice e S. Fortunato del Paradiso. Cquesta visita significativa ricca di storia e di arte. Non è mancata l’ac- sta, S. Benedetto e S. Guido; l’ultima cena e il martiri per la fede Rossana Veronese coglienza con il saluto e la presentazione del parroco don Stefano. Nel- miracolo di S. Guido che trasforma l’acqua in martiri in nome di Dio la grande “Sala delle stilate” abbiamo fatto la verifica dell’anno: divise vino; le pareti della chiesa che raccontano, con non tremarono in cinque gruppi, ogni Suora ha espresso il proprio pensiero per come gli affreschi, le storie dell’antico Testamento e davanti alla morte è stato del Nuovo Testamento, l’Apocalisse e il giudizio donandosi per Cristo vissuto il universale. Sempre accompagnate, abbiamo fino alla decapitazione tempo del ammirato il caratteristico campanile con una prostrati davanti a lui ritiro: rela- minuta decorazione in cotto e bacini di cerami- sicuri che il loro posto tore, ado- ca, architettura romanico-padana. Dopo questo era il Paradiso. razione, prolungato ascolto e sguardo di arte e storia, Un posto in Paradiso confessio- soddisfatte ci siamo trovate gioiosamente a promesso da Gesù ne, tempo consumare il pranzo al sacco. Per il ritorno alle quando è salito in cielo; disponi- proprie comunità è stato unanime il saluto e un posto bile. Rag- l’augurio per una buona estate, con un grazie per tutta l’umanità giunte da speciale a madre Umberta e a mons. Giuliano, se saprà amarlo una guida sempre discreto e generoso. come lui ci ha amato abbiamo S. F. fino alla morte. domenica 12 giugno 2016 VITA DIOCESANA nuova Scintilla 13

I GIORNI ALLA BASILICA DEL SANTO A Roma e a Chioggia Folta partecipazione all’annuale pellegrinaggio col vescovo Simone e Pietro: Dottore “evangelico” resieduta dal vescovo Adriano e concelebrata da una trentina insieme nel Giubileo dei sacerdoti di sacerdoti, la solenne Eucaristia in occasione dell’annuale pel- legrinaggio diocesano alla basilica di S. Antonio di Padova, ve- imone e Pietro: due nomi per la stessa Pnerdì 3 giugno, ha visto la partecipazione come sempre di una grande persona. Due momenti di vita e due folla di fedeli provenienti da tutto il nostro territorio. Nel suo cordiale condizioni. Che tuttavia non costituiscono saluto il rettore della basilica padre Enzo Poiana ha ricordato il 70° Sun prima e un dopo, determinato una volta anniversario della proclamazione di S. Antonio a “dottore evangelico” per tutte. Si intersecano invece, si attraversano della Chiesa. Tema ripreso dal vescovo nell’omelia, in cui, dopo aver e si superano vicendevolmente. La storia di evidenziato, sulla traccia delle letture della solennità del Sacro Cuore, Simone chiamato Pietro viene ricordata da la misericordia di Dio che si rivela in modo speciale in Gesù “pastore”, papa Francesco nella prima meditazione della ha sottolineato come anche noi possiamo diventare “dottori evangeli- giornata di Ritiro del Giubileo dei Sacerdoti ci” se, meditando e praticando quotidianamente il Vangelo, imitiamo, nella Basilica del Laterano, seguìta da due come S. Antonio, l’amore e la misericordia del Signore verso tutti. altre, nella Basilica di Santa Maria Maggiore e di San Paolo. Pietro, segnato dall’adesione appassionata a Cristo e da manifesta incoerenza, ci taglia la strada e ci costringe a specchiarci sulla sua umanità vivace e fragile. “Simon La risposta sorge immediata: noi lavoriamo per Pietro ci offre l’immagine ministeriale di questa Cristo. La mossa che è all’origine della nostra sana tensione. Simone e Pietro. L’uomo comune, vocazione permane ad ogni svolta di strada, dalla con le sue contraddizioni e debolezze, e quello che è canonica alla chiesa, dall’oratorio alle case, dalla pietra, quello che possiede le chiavi, quello che guida scuola all’ospizio degli anziani. Una risposta sincera, gli altri…. Sempre questi due poli”, racconta papa che tuttavia non può scansare la lotta quotidiana, Francesco. Come accade – dice ancora – quando un nella tensione interiore tra Pietro e Simone. Nello prete che confessa, a sua volta si confessa: Pietro e stesso tempo in cui diciamo: “Lo faccio per Gesù”, ci Simone insieme. Così accade anche per noi oggi. Lo esaltiamo per un risultato positivo e subito dopo ci riscontriamo nell’incontro diocesano che è coinciso smarriamo nella nebbia della delusione. con il Giubileo dei sacerdoti a Roma. I sacerdoti della Che cosa cerchiamo dunque? La gratificazione diocesi di Chioggia si ritrovano insieme con il vescovo immediata che il vento di bora subito cancella, Adriano nella parrocchia di Ca’ Tiepolo, dedicata oppure una immersione nel mistero di Cristo al Sacro Cuore di Gesù (nelle foto). Incrociamo le presente nella realtà, nelle persone, nelle circostanze? parole del papa nel riflesso delle parole del vescovo, Il livello di Simone non basta per vivere. Gesù dove rimbalza il discorso rivolto ai vescovi italiani ancora ci chiama con il nome nuovo di Pietro. a proposito dei sacerdoti. Il prete è un uomo che ha Fondati sulla Roccia, da Lui amati e mandati, ogni deposto i calzari davanti al Dio del roveto ardente. nostra azione diventa risposta alla sua chiamata. “Il segreto del nostro presbìtero – dice il papa - sta La realtà è sacramentate: custodisce e manifesta in quel roveto ardente che ne marchia a fuoco la Sua Presenza. Diciamo sì al Signore dentro l’esistenza, la conquista e la conforma a quella di le circostanze, nella fedeltà al compito. Siamo Gesù Cristo, verità definitiva della sua vita. È il presi insieme, ciascuno con la propria vita, nella rapporto con Lui a custodirlo”. comunione di una Diocesi irrorata da mille rivoli, Ci attraversa la domanda: “Che cosa dà sapore alla come i fiumi e i canali che ne percorrono il territorio vita e per chi e per che cosa lavoriamo?”. dalla laguna al Delta. L’ambito della Chiesa universale FESTA DI SANT’ANTONIO (13 GIUGNO) è il grembo della madre che genera figli diversi e li mantiene fratelli, nel presbiterio e nella comunità diocesana, ricchi di doni che non si Storia di un grande santo contrappongono ma si sostengono. La giornata giubilare dei sacerdoti a Roma si ant’Antonio, la conclude con un saluto e un abbraccio personale cui festa ricorre di Francesco verso ciascuno. La giornata lunedì 13 giu- sacerdotale in diocesi termina con una cena Sgno, dopo gli studi nel fraterna insieme con il vescovo, ospiti della monastero di Santa comunità parrocchiale. Il Cuore di Cristo e il Croce di Coimbra, ap- Cuore di Maria si riflettono nel breve frammento partenente all’Ordine del cuore dei preti. don Angelo dei Canonici regolari di Sant’Agostino, con- ROSOLINA. Chiusura del mese di maggio e inaugurazione di un capitello votivo segue l’ordinazione sacerdotale nel 1219, a ventiquattro anni. Devozione a Sant’Antonio Nell’anno successivo, entra nel romitorio dei Frati Minori e fa subito professione religiosa, ella festa della Visitazione di Maria, il 31 mag- della Comunità di mutando il suo nome di Ferdinando in Antonio. Desidera portarsi gio si è concluso per la Comunità di Rosolina Rosolina e soprat- missionario in Marocco, ma il veliero viene spinto da una tempesta nella piccola Chiesa dell’Immacolata Concezio- tutto di Angelo direttamente a Messina, in Sicilia. Viene così invitato al Capitolo ge- Nne di Moceniga il mese mariano. Nonostante il nubi- Ferro e della sua nerale di Assisi, dove a Santa Maria degli Angeli ha modo di ascoltare fragio di qualche ora prima, numerosi i fedeli presenti. famiglia che hanno san Francesco. Nominato predicatore, usa la sua parola per combatte- A circa un anno dalla inaugurazione del restauro del donato la statua. La re l’eresia catara in Italia e quella albigese in Francia, dove arriva nel piccolo oratorio (9 maggio), don Lino Mazzocco, par- scorsa settimana, 1225. Tra il 1223 e quest’ultima data pone le basi della scuola teolo- roco di Rosolina, e don Alberto Alfiero, parroco di Ro- durante il pellegri- gica francescana, insegnando nel convento bolognese di Santa Maria solina Mare, hanno concelebrato la Messa. Numerosi naggio di un grup- della Pugliola, finché fissa la residenza a Padova e in due mesi scrive anche i turisti accorsi in questo luogo pieno di pace e di po di parrocchiani, i Sermoni domenicali; memorabili rimangono le sue prediche per la fascino, dove il suono dell’arpa della prof.ssa Veronica a piedi e in biciclet- Quaresima del 1231. Per riposarsi si ritira poi a Camposampiero, vici- Scarpa ha accompagnato la celebrazione. Erano presen- ta, al Santo di Pado- no Padova, dove il conte Tiso, che aveva regalato un eremo ai frati, gli ti anche il sindaco Franco Vitale, alcuni amministratori va, l’immagine era stata benedetta dai frati della Basili- fa allestire una stanzetta tra i rami di un grande albero di noce. Da qui e una rappresentanza della Capitaneria di Porto. Poi, ca che hanno fatto pervenire in dono un mazzo di gigli. Antonio predica, ma scende anche a confessare e la sera torna alla sua i fedeli in processione, con le candele accese, hanno Un breve spettacolo pirotecnico ha chiuso il rito di be- cella. Una notte che si era recato a controllare come stesse Antonio, percorso un tratto di Via delle valli, fino ai pontili delle nedizione. I partecipanti poi hanno potuto apprezzare il conte Tiso è attirato da una grande luce che esce dal suo rifugio e cavane dei pescatori. Qui, sulla sommità dell’argine, un ricco buffet presso un pontile delle cavane, grazie assiste alla visita che Gesù Bambino fa al Santo. A mezzogiorno del è stato inaugurato un capitello dedicato a S. Antonio alla disponibilità dei Consorzi dei Pescatori Delta Nord, 13 giugno, Antonio si sente mancare e prega i confratelli di portarlo a chiedendo una speciale benedizione per le attività di Eridania, Po di Maistra e Almeca, che hanno sostenuto Padova, dove desidera morire. Caricato su un carro trainato da buoi, pesca presenti sul luogo e rinnovare la devozione dei anche le spese per la realizzazione del capitello. È stato alla periferia della città le sue condizioni si aggravano al punto che si pescatori a S. Antonio. Molti ricordano che un capitello un felice momento di condivisione per tutta la Comu- decide di ricoverarlo nel vicino convento dell’Arcella dove muore in con una statuina del Santo era presente qui molti anni nità che ha partecipato numerosa (circa 200 i presenti). serata. Antonio viene canonizzato l’anno seguente la sua morte da fa e scomparve dopo l’alluvione del 1951, per il forte Arrivederci al prossimo anno per onorare la Madonna papa Gregorio IX. La grande Basilica a lui dedicata (vedi foto) sorge vi- abbassamento del suolo. Oggi si torna a venerare qui S. di Moceniga e S. Antonio, e riconfermare la volontà che cino al convento di Santa Maria Mater Domini. Nel 1946 Pio XII lo ha Antonio grazie alla volontà dei pescatori, del parroco, questo appuntamento diventi tradizione. (L. M.) proclamato Dottore della Chiesa. G. Aldrighetti domenica 12 giugno 2016 14 nuova Scintilla CAVARZERE

I RISULTATI DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE Con il 36,7% il sindaco e la sua squadra potranno proseguire il lavoro inziato 5 anni fa. Munari (Lega) ottiene il 22,1%, Parisotto (lista civica) il 15,09% Confermato Tommasi alla guida della città avarzere sceglie la continui- (in virtù del sistema elettorale la proclamazione ufficiale degli tà riconfermando il sindaco maggioritario) di una solida mag- eletti e gli adempimenti di rito uscente Henri Tommasi. gioranza consiliare con ben 11 si insedierà la nuova Ammini- CQuello di Tommasi è stato un consiglieri su 16. I cinque seggi strazione comunale che prenderà successo netto, che è andato della minoranza andranno rispet- forma attraverso le consultazioni delineandosi fin dalle prime fasi tivamente 2 alla Lega, 2 alla Lista che il sindaco avrà con le forze dello scrutinio di domenica notte, civica tricolore ed 1 alla Lista Fuc- politiche che lo hanno sostenu- giunto al termine di una campa- sia, mentre Movimento 5 stelle, to. Prevale invece l’amarezza nel gna elettorale caratterizzata da lista Quadrifoglio e Lista Blu non centrodestra, soprattutto per le una grande frammentazione e sono riusciti ad entrare in consi- divisioni che hanno portato ad qualche asprezza. Erano infatti glio. Il computo delle preferenze una frantumazione che ha dato ben 7 i candidati alla carica di conferma il consenso dei Cavar- origine a ben tre liste ed ha quin- primo cittadino e questo fa ri- zerani per l’amministrazione di impedito un’affermazione più saltare ancor di più il successo Tommasi, visto il grande successo significativa. di Tommasi che con la sua lista ottenuto dagli assessori uscenti (n. s.) “Siamo Cavarzere” ha ottenuto Crocco (309 preferenze) e Fonto- 3.029 voti, pari al 36,7 %, distan- lan (251) e dal presidente dell’I- ziando di 1.200 voti il candidato pab Fabrizio Bergantin (226). della Lega Pierfrancesco Munari Grande è ovviamente la soddisfa- Parisotto Il nuovo Consiglio comunale ri- e di 1.800 l’ex sindaco Pierluigi zione del sindaco e del centrosi- Pierluigi sulta così composto: Parisotto e la sua “Lista civica tri- nistra cavarzerano. “Ringrazio i (Lista ci- “Siamo Cavarzere” (11 consi- colore”. Decisamente staccati gli cittadini cavarzerani – commenta vica trico- glieri): Heidi Crocco, Elisa Fabian, altri quattro contendenti, Ema- Tommasi – per la fiducia che hanno lore) 1245 Paolo Fontolan, Fabrizio Bergantin, nuele Pasquali, Alessandro Zanie- dato a me ed a “Siamo Cavarzere”. (15%) Lorenzo Baracco, Chiara Tasso, Cin- rato, Enzo Salmaso ed Amedeo Il risultato dimostra che il nostro Pasquali zia Frezzato, Francesco Viola, Sa- Bernello. Tommasi potrà contare lavoro è stato apprezzato dai Ca- Emanuele brina Perazzolo, Andrea Orlandin, varzerani. Lavoreremo da subito (Lista fuc- Lisa Armarolli. per dimostrare che questa fiducia sia) 811 “Lega Nord” (2 consiglieri): Pier- è stata ben riposta. Il nostro per- (9,8%) francesco Munari, Roberta Fava. corso continua con impegno ed Zanie- “Lista civica tricolore” (2 con- entusiasmo. Il centrosinistra è Questi i risultati definitivi: rato Alessandro (5 stelle) 524 siglieri): Pierluigi Parisotto, Rober- stato unito e compatto e questo è (6,3%) ta Crepaldi stato possibile perché c’è un pro- Tommasi Henri (lista Siamo Ca- Salmaso Enzo (Lista Quadrifo- “Lista fucsia” (1 consigliere): gramma condiviso che ha come varzere) 3029 (36,7%) glio) 489 (5,9%) Emanuele Pasquali. scopo il bene della nostra comu- Munari Pierfrancesco (Lega Bernello Amedeo (Lista blu) nità”. Nei prossimi giorni, dopo Nord) 1829 (22,1%) 324 (3,9%) (Foto tratte da cavarzereinfiera.it)

TOPONOMASTICA CAVARZERANA cavarzerano anche Forcone), dal latino “furca” ha, infatti, il significato geografico proprio di “biforcazione” e anche di “gola”, “passo”, “stretta”. Rivoli, Rigolo e Rigoletto, secondo l’Olivieri, sono derivati da “rivo” (in latino “rivus”), che in chioggiotto significa “fosso” o Forcarivoli, acque e cuori “canale”. E “rivo”, sempre secondo l’Olivieri, sarebbe un piccolo corso d’acqua di portata un po’ maggiore di quella di un ruscello. Rivolo, diminutivo di rivo, secondo il Palazzi, orcarigoli (o Forcarivoli, in cavarzerano), lungo il Naviglio Adigetto, dopo la località corrisponde a rivoletto, ruscello. Molti sono i toponimi derivati da Forca e Rigoli o Rivoli: Grignella, è il toponimo di una località condivisa tra Cavarzere e Adria, ai confini con Forcola (So), dal latino “furca” per “forcella”, “biforcazione” o “valico” (toponimo che si Loreo. Il termine è chiaramente formato da due fonemi: forca e rigoli o rivoli. Forca ripete anche in Valtellina); Force (AP), Forchia (Bn), Rivoli (To); Rigolato (Ud), dal latino Fo forcone (Forcatella in Dante), dal latino “Furca” o da un popolare latino “infurcare”, è un “rivulus” (ruscello), con sovrapposizione di “rigare”, “irrigare”; Rivoli Veronese e altri, tra arnese di legno formato da un manico lungo a due o tre “Rebii”. Anticamente era inteso cui Torre di Rivoli (anticamente Rigoli), del 1568. In poche parole, Rigolo o Rivolo signifi- come una strada che si spartisce in due (G. Villani), cioè “forcuta”, con diramazioni. È un cano Rielo, Rieto, Riottolo, Rivetto e Canalino. Come il toponimo Curiolo, presso il cam- nome che ha dato origine a diversi toponimi (come Forcolo e Rivoli). Rigoli o Rivoli (dal posanto locale, dalla parola “curro”, corso. La Valle del Curiolo era un tempo di proprietà tardo latino “Rivus”, “Rius”) è un plurale di Rivo o Rio (per “fiume” presso Dante), cioè del Monastero di San Michele in Adige (località Chiesassa o Chiesaccia) e Curiolo o Corio- “piccolo corso d’acqua” (Prati). In una vecchia carta topografica, la denominazione For- lo è un derivato di “cuoriolo”, corsetto, piccolo corso d’acqua per scolare i cuori (o anche ca-Rigoli è segnata accanto ad un laghetto e in altro documento cartaceo accanto ad un strada o contrada dei Cuori, come a Cona e Correzzola, forse da “cuorisola”, stradella tra canale, proveniente dallo Scolo Nuovo Adigetto, in comunicazione con lo Scolo Rovigata i cuori).Nei pressi di Forcarigoli (o Forcarivoli) c’è un sito denominato Corea, sempre un e quindi il Canale di Ca’ Negra, il Canale Stramazzo, il Canale di Loreo, il Canal Bianco e il derivato di cuoro o quoro: luogo vallivo, acquitrinoso, di origine paludosa; in quanto, Po di Levante. In sostanza, un laghetto o un canale la cui “biforcazione” interessano più di come abbiamo già detto in altre occasioni, i cuori erano terreni emergenti (di origine un corso d’acqua. Il territorio, un tempo paludoso, venne bonificato e adibito all’agricoltu- fitogena o vegetale) nei periodi di bassa, consolidatisi nel corso del tempo. E “cuoro” o ra da Giovanni (Battista) Salvagnini, emerito agricoltore di Adria, presidente del Consor- “cuora” sono parole che si ripetono spesso nella topografia cavarzerana e altrove: come in zio S. Giustina (1556-1962) nel 1810 e nel 1828. Il significato di Forcarigoli o Forcarivoli Cuora, nei pressi di Grignella, Canale dei Cuori (perché scolava, appunto, i cuori), Corato dovrebbe essere, in sostanza, biforcazione di rigoli o rivoli. Forca, bidente o tridente (in di Cona, Corcrevà (Bottrighe di Adria), ecc. Rolando Ferrarese BREVI DA CAVARZERE * ANIMAZIONE ESTIVA – Anche * ANMI – Fiorenzo Pavan è stato Loredano Cavazzin (effettivi), Angelo 3385924274 (gruppo cinofilo). quest’anno, a Cavarzere, si svolgerà un riconfermato presidente della sezione Giorio e Angelo Boltin (supplenti). * POPOLAZIONE – Dal 1° gennaio 2013 programma di animazione estiva per di Cavarzere dell’Associazione nazionale * LETTERATURA – Sabato 18 giugno, alle a fine maggio scorso Cavarzere ha perduto i bambini dell’ultimo anno di scuola dei marinai d’Italia per altri 4 anni, cioè 21.30, presso la libreria “L’edera di carta” di 720 abitanti: una media di 18 al mese. materna, delle elementari e medie. fino al 2020. Nato a Padova e dipendente Cavarzere, sarà presentata la città di Elpida, Nello stesso periodo gli extracomunitari L’iniziativa, denominata “Giochiamo comunale (classe 1954), Pavan ha svolto dove è ambientato l’ultimo romanzo di sono scesi da 1.200 a 973: 227 in meno. insieme” e che gode del patrocinio del servizio nel corpo speciale della Marina Mario Caramel “Il tempo e il professore”, Nel solo mese di maggio gli abitanti sono Comune, comprende attività motorie, Militare dal 1974 al 1976, nel battaglione con accompagnamento musicale (tratto da diminuiti di altre 30 unità, 15 maschi e 15 giochi a tema e percorsi educativi, stage di San Marco, con il grado di Sottocapo musiche di Felicia Y. Porter). femmine, scendendo dai 14.110 di aprile sport con educatori, attività artistiche e comandante di squadra. Ha partecipato a * MOSTRA CINOFILA - Sabato 18 giugno, ai 14.080 residenti. Gli extracomunitari creative. È suddivisa in 4 periodi che vanno diverse missioni Nato in Italia e all’estero in notturna, con inizio alle 20, presso gli sono scesi di 8 unità. I maschi presenti dal 13 al 17 giugno, dal 20 al 24 giugno, con i “marines”, i “rangers” americani e i impianti sportivi di via Spalato, si svolgerà a fine maggio erano 6.830, le femmine dal 27 giugno al 1° luglio e dal 4 all’8 “Royal marines” inglesi. Ha frequentato la 26ª mostra cinofila “Città di Cavarzere”, 7.250. Non sono stati forniti dati circa le luglio. Luoghi del divertimento: i campi del corsi di ardito incursore, assaltatore e con il patrocinio dell’Assessorato allo nascite, i decessi e gli emigranti; ma è da patronato Pio X dei padri Canossiani, in via di specialisti al tiro di mortai, nonché sport e cultura. Il programma comprende: ritenere che, esclusi gli extracomunitari, T. Serafin, e la spiaggia di Rosapineta, dalle istruttore e inquadratore militare. Del alle 21.30, una gara di difesa e, alle 22, la diminuzione della popolazione sia 8 alle 12.30; con accoglienza dei bambini consiglio direttivo fanno parte Oliviero un’esibizione del gruppo cinofilo sportivo dovuta per la maggior parte ai decessi delle presso il patronato alle 7.30 e la riconsegna Pellegrin (vicepresidente), Fernando locale. Saranno presenti le unità cinofile persone anziane. Cavarzere è un paese che al massimo alle 13. Per informazioni Fontolan, Gianni Poncina e Sandro Rizzo. di soccorso “Gli angeli” e il gruppo Sas continua a invecchiare, in quanto le nascite chiamare i numeri telefonici 347 9303313 Il collegio dei sindaci è composta da Enrico (Società Amatori Schäferhunde) Cavarzere. sono sempre molto inferiori alla crescita (Silvia) e 338 7273698 (Isabella). Quaglia (presidente), Mario Guzzon e Per informazioni: cell. 3383549151 e delle persone anziane. R. F. domenica 12 giugno 2016 POLESINE nuova Scintilla 15

ROSOLINA

del 26,50%, alle 19 del 61,60%, alle pari al 56,28% contro i 1.774 voti Franco Vitale confermato sindaco 23 del 75,82%. I seggi erano 7. È dell’allora candidato Giancarlo stata quindi vincente la lista “Con Degrandis appoggiato dalla Lega ono commosso e grato per l’esito Massaro, della lista “Più Rosolina Pako Massato Franco Vitale sindaco per Rosolina” Nord che aveva avuto il 43,71% dei di questa votazione perché è un sindaco”, ha avuto 1.384 voti e il 34,70% di sostenuta trasversalmente dal consensi. Aveva votato il 79,30% segno importante di fiducia e stima preferenze, invece Fulvia Fois ha ottenuto 409 Partito Democratico e da Forza degli elettori, vale a dire 4.293 “Sche i cittadini hanno voluto ancora una volta voti e il 10,25% di preferenze con la lista civica Italia. elettori su 5.413 aventi diritto al esprimere nei miei e nostri confronti. Allo “Fulvia Fois sindaco per Rosolina”. Hanno Nel 2011 aveva vinto con la lista voto. stesso tempo è un’occasione per rilanciare votato 4.088 cittadini di cui 2.076 uomini e civica, sempre trasversale, “Rosolina Rosolina conta 6.468 abitanti. con forza il nostro progetto di sviluppo della 2.012 donne. Alle 12 l’affluenza al voto è stata che cambia” grazie a 2.284 voti Quest’anno gli aventi diritto al nostra città, certi che solo l’impegno, la tenacia voto erano 5.392. Tra i punti del e l’umiltà pagano. Personalmente sono ancora programma di Franco Vitale: la più motivato e desideroso di fare il bene della famiglia e il sociale; una casa di nostra città, rinnovando a tutti il mio impegno riposo per gli anziani; valorizzare e la nostra serietà e semplicità nell’affrontare i rapporti tra Comune e comunità i problemi e le difficoltà a fianco dei cittadini. religiose; la riqualificazione degli Voglio essere il sindaco di tutti, senza pregiudizi, spazi nelle scuole primarie pubbliche con il desiderio di costruire il bene della nostra in relazione alle esigenze nate dal città e del nostro territorio, che merita di essere nuovo servizio a tempo pieno; sempre più valorizzato e tutelato”: sono queste sviluppo della biblioteca comunale. le parole che Franco Vitale, 53 anni, ha detto Poi la pesca e l’agricoltura. Altri quando ha saputo di avere rivinto le elezioni punti rilevanti sono il turismo e il amministrative. Si è presentato con la lista civica lavoro; la viabilità e la sicurezza; “Con Franco Vitale sindaco per Rosolina”. l’artigianato e il commercio; lo sport È stato eletto sindaco di Rosolina con 2.196 e le politiche giovanili. voti e il 55,05% di preferenze. Il candidato Pako Barbara Braghin CONFERENZA DEI SINDACI - TAGLIO DI PO TAGLIO DI PO Ribadita unanimità sul contenimento Lavori in corso in via Roma e piazza IV novembre del gioco d’azzardo nel territorio Modifica della viabilità i modifica la viabilità in via Roma e piazza IV Novembre nel capoluogo di Consiglio comunale di Taglio di Po, capitale sociale delle nostre comunità e una grave Taglio di Po. La Simet di Albignasego (Padova), società che ha in gestio- dopo la presentazione e l’illustrazione minaccia alla salute dei cittadini in tutte le sue ne l’illuminazione pubblica del Comune di Taglio di Po, interviene per fatta dall’assessore ai Servizi sociali dimensioni”. “L’azzardo - ha spiegato Pasetto - Sconto di Enel, per la saldatura di tubi per la teleguidata in via Roma e per scavi IlVeronica Pasetto, ha approvato all’unanimità non è un gioco, né un’attività economica come in piazza IV Novembre dove tra qualche settimana, inizieranno anche i lavori l’ordine del giorno su “Documento per il tutte le altre: le conseguenze negative a livello per la ristrutturazione con la realizzazione di una vasca di laminazione nel contenimento dei problemi azzardo-correlati personale, familiare, sociale ed economico sottosuolo con l’auspicio di poter risolvere, o ridurre, il disagio dell’acqua alta nei Comuni del Bassopolesine” preparato e sono gravi e molteplici. Il gioco d’azzardo è una ogni qualvolta piove a dirotto. Il comandante della Polizia locale, Maurizio Fi- licenziato dalla Conferenza dei Sindaci dell’Ulss “droga”, è un comportamento a rischio per la nessi, in data 3 giugno, ha emesso l’ordinanza numero 24, con la quale ha di- 19 di Adria. Il Consiglio comunale di Taglio salute. La capillare diffusione nei contesti di sposto il divieto di sosta con zona di rimozione coatta, dalle 8 di lunedì 6 fino di Po, già in diverse sedute aveva affrontato il quotidianità (bar, ristoranti, tabaccherie, sale a giovedì 9 della settimana scorsa e da lunedì 13 fino a giovedì 16 giugno con problema. Diversi i tavoli di lavoro effettuati dal giochi, sale bingo, sale Vlt ecc.), la varietà e possibilità di superamento dei termini per problemi tecnici o metereologici, Dipartimento per le dipendenze dell’Ulss 19 e vastità dell’offerta (Lotto, Superenalotto, gratta in via continuativa o nei periodi necessari per i lavori come da indicazione se- dall’Ama Polesine-gruppi azzardo, sul progetto e vinci, lotterie istantanee, oltre 1.500 tipi di gnaletica sul cantiere, con orario di lavoro dalle 8 alle 17, in piazza IV Novem- “Legalità e problemi azzardo-correlati: strategie slot machine, gioco on-line o col cellulare, ecc.), bre, parte est, solo l’intera area di sosta adiacente al centro piazza; la chiusura comunitarie per contrastare il fenomeno del hanno prodotto inevitabilmente l’aumento degli attraversamenti pedonali e dei marciapiedi in via Roma, con deviazione gioco d’azzardo”, un progetto di rete che vede delle persone che azzardano, nonché dei costi dei pedoni su altri percorsi pedonali, nei periodi di tempo sopra descritti, sal- la partecipazione di svariati attori sociali umani e sociali legati all’azzardo”. Il Consiglio vo problemi tecnici o metereologici, in via continuativa o nei periodi necessari ed istituzionali del bassopolesine (Scuola, ha condiviso l’impegno di fare sensibilizzazione per i lavori come da indicazione segnaletica sul cantiere in via Roma. Con Amministrazioni comunali dell’Ulss 19, Csv di nelle Scuole Primarie e Secondarie; dare un l’ordinanza si autorizza il posizionamento di reti brenta nelle aree interessate Rovigo), associazioni di categoria, culturali e di riconoscimento a quelle attività in cui non si dai lavori al fine di garantire la sicurezza del cantiere mobile e, alla fine di ogni volontariato impegnate da sempre nel contrasto fa gioco d’azzardo e creare un marchio etico da giornata lavorativa, la chiusura del cantiere lungo i parcheggi opportunamen- dei processi di esclusione ed emarginazione distribuire a tutte le attività che sono prive di te segnalati come previsto dal Codice della strada e regolamento d’esecuzione. sociale dei cittadini. Questi tavoli di lavoro qualsiasi forma di gioco d’azzardo attraverso un Il Comando di Polizia locale e la locale Stazione dei Carabinieri, ciascuno per hanno permesso di aumentare la consapevolezza bando di concorso nelle scuole. le proprie competenze, sono incaricati di fare osservare le disposizioni di det- collettiva che il gioco d’azzardo è “nemico del Giannino Dian ta ordinanza. G. Dian BREVI DAL DELTA

* FRANCO VITALE DI NUOVO SINDACO - Le elezioni giunto con un pulmino il Pian del Re, punto della sorgente po’ sconcertati nel leggere a pag. 2 de “Il Gazzettino” (27 del 5 giugno - come riferiamo sopra più ampiamente - han- del fiume Po. Da lì hanno cominciato la discesa in bici verso maggio) questo titolo di un articolo che riporta il parere no riconfermato Franco Vitale sindaco di Rosolina con il Delta. Con questa iniziativa si vuole ricordare il 50° an- delle istituzioni secondo cui i furti in Polesine non sareb- 2.196 voti (55,05%). Gli altri candidati Pako Massaro e Ful- niversario dell’alluvione di Donzella, ma proiettandola in bero un problema, anzi sarebbero anche in diminuzione. via Fois hanno ottenuto rispettivamente 1.384 (34,69%) un’ottica propositiva di uno sviluppo turistico che segua il Ma sulla stessa pagina si legge che in un anno sono giunte e 409 (10,25%) voti. Nel Comune l’affluenza alle urne alla corso del fiume Po fino al Delta. quasi 17.000 richieste di intervento. Questo numero sa- chiusura delle operazioni è risultata pari al 75,81%. rebbe molto e molto più elevato se si tenesse anche conto * OASI DI VOLTA GRIMANA: MAGGIO POSITIVO - di tutti quei cittadini che hanno rinunciato a telefonare, * DAL 9 AL 19 GIUGNO: XV FESTA DEL PANE - [Lo- [Delta]. Durante il mese di maggio si è avuto un notevole perché ormai sfiduciati nell’azione dello Stato. In ogni caso reo]. Prende avvio in settimana la XV Festa del Pane, che afflusso di visitatori a questo gioiello naturalistico da parte la stampa tutti i giorni continua a riportare notizie di furti in questi ultimi anni ha assunto oltre al compito di pro- di comitive o di singoli visitatori. Particolarmente soddi- e le relative lamentele dei cittadini. mozione dei panificatori, anche quello di un interscambio sfatti i soci del Gruppo iniziative per l’Ambiente di Porto In tal caso l’“Amleto” di Shakespeare direbbe: “Furti o non culturale per esportare la nostra conoscenza e cultura. Al Viro, che da 20 anni curano l’Oasi. furti, questo è il problema!”. gemellaggio con la festa si aggregherà il Comune di Mon- talto di Castro con una rappresentanza guidata dallo stesso * PIOGGIA ECCEZIONALE: BLOCCATI DALL’ACQUA - * CONCORSO PREMIO NAZIONALE DI POESIA - sindaco, Sergio Caci. [Taglio di Po]. Nessuno si sarebbe aspettato di doversi a [Porto Viro]. Fino al 30 luglio vanno presentati all’Ufficio maggio togliere le scarpe e guazzare nell’acqua per andare Protocollo del Comune i componimenti inediti in italiano o * ARPAV: CONTROLLO DELL’ARIA - [Rosolina]. L’Ar- a casa. È accaduto proprio così domenica sera, allorché un in dialetto con traduzione. Premiazione a novembre duran- pav ha messo in funzione, nei pressi del Palazzetto dello violento e persistente acquazzone ha allagato la strada, im- te la Fiera del libro. Primo premio: € 1.000. Sport, una centralina che fino al 1 agosto monitorerà i dati pedendo l’uscita della processione del Corpus Domini e co- inquinanti dell’aria. Per gli esperti e per i curiosi, i dati ela- stringendo i fedeli, terminata la funzione religiosa interna, * CULTURA TEATRALE: L’AVARO DI MOLIERE - [Lo- borati saranno disponibili e consultabili nel portale Arpav, a rimanere a lungo in chiesa o affrontare, ciascuno a modo reo]. Gli alunni del liceo Bocchi Galilei di Adria hanno por- sezione dipartimento Rovigo. suo, l’acqua con una altezza media di 30 centimetri. Analo- tato in scena nel teatro della parrocchia una rielaborazione go problema lo hanno avuto i cittadini presenti nei bar. de “L’avaro” di Moliere. Il pubblico, entusiasta, ha espresso * DALLE SORGENTI DEL PO AL DELTA - [Porto Tol- giudizi più che positivi per i bravi attori-alunni e per tutto le]. I free bikers (i superciclisti: Vittorio Cacciatori, Mauro * DIPENDE DAL PUNTO DI VISTA: I FURTI, PRO- lo staff che ha preparato e presentato lo spettacolo. Garbin, Vincenzo Mancin, Mario Mantovan) hanno rag- BLEMA CHE NON ESISTE - [Polesine]. Si rimane un A. Bullo domenica 12 giugno 2016 16 nuova Scintilla POLESINE

CENTRALE ENEL E FUTUR-E 2 GIUGNO A PORTO TOLLE Non c’è una visione d’insieme Festa e della Repubblica

onostante qualcuno abbia tentato di non mancheranno certamente le proposte del e voto alle donne! far deviare i propositi dell’incontro che territorio che sono: nel bando devono essere ommozione ma anche un richiamo a quanti non hanno partecipato il sindaco Claudio Bellan ha convocato esclusi dagli immobili “oggetto di vendita” le aree a questa significativa cerimonia del 2 giugno che ha ricordato i 70 Nin sala consiliare sul futuro di “Futur-E” sul dove operano attività consolidate (floricoltura e anni della scelta della Repubblica e del voto alle donne. Con questa bando emesso da Enel lo scorso 24 maggio, pesca); Enel non deve abbandonare il territorio. Cvisione anche a Porto Tolle si è celebrata la cerimonia nella chiesa del S. possiamo affermare che era proprio necessario Ancora, un’azienda efficiente non può mancare Cuore di Gesù. All’appello del presidente dell’Associazione combattenti condividere la chiamata del primo cittadino di prevedere progetti di efficienza energetica, né di Porto Tolle Graziano Gibin (il sindaco Bellan assente perché a Roma su questo importante aspetto della vita socio impedire la produzione di energia sostenibile, per la sfilata nazionale davanti alle massime autorità del Paese) hanno economica di Porto Tolle. Un bando che il in particolare l’autoproduzione per le attività di risposto alcuni partiti, le Associazioni di alpini, bersaglieri, marinai sindaco ha giudicato insufficiente e foriero di difesa del territorio, il turismo, l’agricoltura e la d’Italia, lagunari, carabinieri, Auser, Anteas, Solidarietà Delta, Fidas, negatività per il territorio. Enel non ha coinvolto pesca, che dal bando Futur-E dovrebbero avere Polizia locale, il Comandante dei Carabinieri di Porto Tolle (unica forza nessun ente, istituzione, nessuna università accesso a elettricità di qualità e all’accumulo di dell’ordine presente). né centro di ricerca, ha dimenticato le realtà energia. L’area dei 380 Ha del sito ha spazio per In chiesa ad accogliere i partecipanti il vice sindaco Mirco Mancin con produttive del territorio. Nel bando Futur-E, attività produttive integrate all’ambiente e in l’assessore Valerio Gibin, il presidente del C.C. Achille Fecchio, nessun Enel, dice ancora Bellan, è rimasta inattiva, non grado di offrire ulteriore sviluppo occupazionale. consigliere comunale. Dopo il raduno e l’alzabandiera il corteo è entrato il Comune che ha richiamato l’Enel a svolgere Insomma un mix di attività produttive e in chiesa per assistere alla messa celebrata da don Fabrizio Fornaro che il ruolo che le compete in favore del territorio servizi come stanno programmando altri all’omelia ha ricordato l’evento: “Siamo qui per alzare una preghiera per al quale ha dato molto ma dal quale ha anche distretti inseriti nella Strategia Nazionale per il nostro Stato e per la nostra Repubblica ricordando il grande valore avuto di più. Ancora nel bando, a differenza di le Aree Interne. Secondo questa e altre linee di dei nostri padri che sono stati disposti anche al sacrificio”. Con il coro altri, per Porto Tolle c’è un invito a manifestare finanziamento pubblico a Polesine Camerini che ha animato la celebrazione, significativa la presenza della giovane interesse per la riqualificazione e acquisizione si possono ipotizzare in questa fase iniziale: trombettista di Porto Viro Gloria Sottovia che ha seguito nei momenti che pare un’operazione di vendita. Ha ricordato un polo che realizzi sinergie tra il pubblico e salienti la celebrazione e col suono del “Silenzio” fuori ordinanza. Durante anche che Enel è un grande gruppo forte di privato su ricerca, innovazione e imprese del la messa è stata letta anche la preghiera del Combattente. 70 miliardi di fatturato, un vero gigante. Al Delta e aziende interessate a nuovi investimenti. Al termine il gruppo si è portato nel piazzale antistante la chiesa al suo insediamento negli anni ‘70, nell’asilo di E ancora: un osservatorio per il monitoraggio suono dell’Inno nazionale e subito dopo c’è stata la deposizione della Polesine Camerini, si pose una scritta che dice ambientale, in particolare della fascia marino- corona d’alloro al Monumento ai Caduti. È intervenuto il presidente “Non importa quanto siamo grandi, quanto costiera; la collaborazione con Enel Green Power Gibin che si è rammaricato per la piazza quasi vuota se consideriamo possiamo crescere insieme”. Enel vuole crescere per creare un futuro rinnovabile e sostenibile che la giornata ricorda la fondazione della nostra Repubblica. La data ancora insieme al Delta? Secondo la tipologia del attraverso le direttrici dell’innovazione che storica del 2/6/1946 è passata tra l’indifferenza di molti e ciò dispiace bando è un chiaro no che nei molti interventi l’azienda propone. Fin qui l’appello e le proposte molto. Ha poi ricordato tutti i caduti delle guerre e quanti sono impegnati è stato interpretato. Ecco perché, ha concluso del sindaco di Porto Tolle. In un prossimo oggi a salvaguardia dei valori di pace e libertà. Il vice sindaco Mancin ha Bellan, si vede di buon grado il coinvolgimento articolo daremo il giusto spazio alla discussione rimarcato la volontà di non dimenticare la storia della nostra Repubblica del Governo da sempre auspicato, svolto in che è stata attenta, responsabile, senza rotture con un pensiero grato a quanti l’hanno difesa e a quanti portano avanti settimana a Roma alla presenza di Enel, del di sorta, ma con il preciso intento di dar man i valori che purtroppo tendono ad abbassarsi e questo non fa bene a territorio e del Sottosegretario allo sviluppo forte alle giuste osservazioni del territorio. nessuno. economico Pierpaolo Baretta. In quell’occasione Luigino Zanetti L. Zanetti

FLASH DA PORTOTOLLE * Venerdì 10 giugno alle ore 20 in sala consiliare avrà luo- 120 anni di vita proprio nel 2016, è partita da Adria il 4 Barbara Degani, il Commissario del Parco Mauro Giovanni go la premiazione della squadra di calcio Asd Porto Tolle di giugno, poi Granze, per essere sabato 11 a Porto Tolle Viti, Cristiano Corazzari assesore regionale ai Parchi e 2010 vincitrice del Campionato di 2ª Categoria nonché presso l’az. agricola Luca Zanellati di Ca’ Mello. Ore 20 Biodiversità. Prevista un’escursione nelle aree del Parco vincitrice della Coppa disciplina provinciale. Nell’occasio- degustazione enogastronomica mentre lo spettacolo mu- regionale. ne sarà anche premiato dagli amministratori l’atleta Ales- sicale inizierà alle ore 21.30. Di scena il Tributo ufficiale a sio Vallati per la vittoria del campionato italiano di King Ron e Lucio Dalla con il concerto “Una città per cantare”, * Di recente la Regione Veneto ha stanziato 36 milioni di Boxing. versione acustica “Trio Band”. euro a sostegno dei nidi, servizi per la prima infan- Venerdì 8 luglio p.v. alle ore 19.30 premiazione della squa- Dopo Ca’ Mello, gli appuntamenti saranno a Vescovana, zia e le materne paritarie, che da tempo lamentavano dra Amatori di calcio Uisp Asd Portotollese per la vit- Lusia, Rovigo, Stanghella, Mesola, Chioggia, Badia Pole- il ritardo dei fondi. Lo ricorda l’assessore regionale Ma- toria della Coppa Amatori provinciale 2015-2016. sine, Porto Viro, Monselice, Loreo, Rosolina, Cavarzere, nuela Lanzarin. In Veneto sono 1.145 le scuole paritarie Pettorazza Grimani, Taglio di Po. Gli appuntamenti sono dell’infanzia che accolgono quasi 90.000 bambini tra i 3 e * Buon successo di presenze per la Festa di Santa Maria ad entrata libera. i 6 anni. Assunta di Polesine Camerini. Un gruppo di giovani volontari ha saputo dare lustro e vigore alla sagra pae- * Giornalismo a scuola. I giovani cronisti della 3ªA * Si è conclusa la “Settimana del Sacro Cuore di Gesù”, sana ricca di avvenimenti musicali, giochi, la Messa per dell’Istituto comprensivo di Porto Tolle, guidati dalla prof. festa che si è svolta al Patronato parrocchiale di Ca’ Tiepo- i giovani, spettacolo pirotecnico e un delizioso stand ga- Gobbato, hanno preparato due servizi che riguardano lo con una serie di manifestazioni che purtroppo il brutto stronomico, meta di centinaia di persone che non sono “Come vorremmo il nostro Delta” con la penna di Simone, tempo ha in parte rovinato. Un’edizione 2016 poco propi- mancate all’appuntamento per buoni piatti con prodotti Sofia, Giada, Silvia, Maddalena, Silvia, Mattia, Federico, e zia, con un calo vistoso di presenze. Tutto comunque ha tipici locali e di pesce. La sagra ha avuto il patrocinio di “Una giornata contro il fumo” a cura di Enrico, Luca, Ni- funzionato con lo stand gastronomico, la musica, la festa vari sponsor e la collaborazione del Comune di Porto colò e Silvia. dei matrimoni e la mostra in chiesa, che ha avuto un buon Tolle, della Pro Loco, della parrocchia e del Comitato gio- A loro volta i ragazzi della Scuola media di Scardovari, successo di pubblico, dedicata al Volto di Gesù, una serie vani Polesine Camerini. Per la musica le serate sono state guidati dalla prof.ssa Barbara Violati Tescari, hanno com- di quadri dipinti di diversi autori locali e fuori zona. allietate da Radio Company, dai ballerini del Maestro Ber- piuto una ricerca sui soprannomi con interviste e studi tarelli, dall’orchestra Marketti, da Andrea e i Souvenir, dal su riviste e libri specializzati. Le firme sono di Giacomo, * Tutto è pronto nella vicaria di Ca’ Venier per il pellegri- tributo ai Modà con il gruppo Timodà e la grande musica Elena, Simone e la classe 2ªE. naggio a Roma del 15 giugno. Anche le nostre Unità pa- con l’orchestra Chiara e Magic Music. Un arrivederci alla storali saranno presenti in Piazza S. Pietro per il Giubileo nuova edizione della “Festa sotto il Ponte” programmata * Ancora nessuna notizia sul clamoroso furto avvenuto delle Diocesi italiane. per settembre subito dopo la Fiera del Delta. a Porto Tolle, dove da un mega impianto di pannelli solari di un’azienda vicina al capoluogo Ca’ Tiepolo sono stati * Da domenica 12 giugno e fino all’8 luglio si svolgerà * L’Assessore alla cultura e alla scuola Leonarda Ielasi ha asportati e rubati qualcosa come 640 pannelli solari con un l’animazione estiva a Ca’ Tiepolo con incontri, gite e dato comunicazione della destinazione del contributo danno calcolato di oltre 300.000 euro. I malviventi, dotati giochi. Bambini e ragazzi a scoprire il grande dono della alle scuole paritarie del Comune di Porto Tolle. Sarà di mezzi e attrezzature sicuramente importanti, agendo Misericordia di Dio. un anticipo di € 56.000 per le scuole del Buon Pastore di in piena notte e con un lavoro davvero certosino hanno Boccasette, Santa Caterina di Donzella, Santa Maria Ausi- asportato e caricato il prezioso bottino e poi si sono dile- * S. Messa, orario estivo. A Donzella nei mesi di luglio e liatrice di Scardovari e del Centro educativo Santa Maria guati. Alle forze dell’ordine l’arduo compito di trovare il agosto la S. Messa domenicale sarà alle ore 8, viene quindi Assunta di Polesine Camerini. Altri fondi sono previsti da mal tolto alla sfortunata azienda portotollese. sospesa la Messa delle ore 11.15. parte di Enel. L’assessore ha anche annunciato altri ser- L’Unità Pastorale dell’Isola di Ca’ Venier ha comunicato vizi, come donazione di libri, sempre alle scuole paritarie, * Giovedì 9 giugno e venerdì 10 giugno si è svolto a Roso- l’orario estivo delle Sante Messe nei mesi di giugno, luglio nonché la garanzia del trasporto per circa 275 bambini e lina Mare, presso il Centro congressi di Piazzale Europa, e agosto 2016. Messe infrasettimanali: martedì Boccaset- oltre km 2.000 di percorso dei pulmini che svolgono que- un Workshop tecnico su “Uccisione, cattura e commercio te ore 15, mercoledì Pila ore 18, giovedì Ca’ Venier ore 18, sto prezioso servizio su tutto il territorio portotollese. illegale di uccelli. Prospettive per lo sviluppo di un Piano d’A- venerdì Ca’ Zuliani ore 18. Sante Messe festive vespertine zione Nazionale”. Lo ha organizzato l’Istituto Ispra con la al sabato a Ca’ Zuliani ore 18. Sante Messe domenicali: * “Appuntamenti in Corte” è la fortunata manifestazio- Regione Veneto, il Ministero dell’Ambiente, il Parco regio- Boccasette ore 8, Pila ore 9, Ca’ Venier ore 9.30. In questi ne serale che si svolge in suggestive e importanti “corti” nale Veneto del Delta del Po Mab Unesco, Molti i relatori mesi la Messa a S. Giorgio di Ca’ Venier è sospesa. polesane. La rassegna ideata e sostenuta da Bancadria, fra i quali il sottosegretario al Ministero dell’Ambiente L. Z. domenica 12 giugno 2016 SPAZIO RAGAZZI nuova Scintilla 17

CARI LETTORI ISTITUTO COMPRENSIVO CHIOGGIA 5 Sottomarina. Scuola primaria “B. Caccin”: esperienza in barca a vela Grande festa di Primavera. Canti della tradizione chioggiotta Custodi della bellezza del mare Progetto memory ari lettori, la scorsa setti- nostri amici questo artedì mana non è stato possibile lo sanno già e, con 31 mag- pubblicare (per motivi di l’aiuto delle loro gio alla Cspazio) altre belle considerazione insegnanti (Fran- Mgrande Festa di che i nostri amici della scuola ca, Nilla, Cristina, Primavera che si primaria “B. Caccin” desideravano Valentina, Paola) è svolta nel giar- condividere con voi. Questa volta, e dei loro genitori, dino della Scuola Primaria “Caccin” dell’Istituto Com- prensivo “Chiog- gia 5” si è esibito il coro degli alunni della 1ªB della Scuola Secondaria Spero che ci possa essere ancora di 1° grado “Galilei”, coordinato dai prof.ri Fabio Penzo, Mascia Pado- la possibilità di organizzare un’al- an e Carmelo Genovese, con la partecipazione straordinaria del Coro tra bellissima giornata così e di Popolare Chioggiotto guidato dall’instancabile maestro Loris Tiozzo. passarla interamente in barca, per La collaborazione del Coro Popolare e l’impegno del prof. Fabio sono sentire ancora il vento ed il sole stati fondamentali per lo sviluppo del progetto “Memory”, il cui sulla faccia. Mi piacerebbe che obiettivo era quello di far conoscere ai giovani studenti i canti della la prossima volta ci fosse anche tradizione chioggiotta e veneta facendo cogliere la bellezza, le gioie, la mia mamma per vedere come i drammi, la fede e la comicità di un popolo attivo e umile, sensibile sono bravo e magari potrebbe e generoso che ha saputo affrontare e superare con coraggio le varie decidere di iscrivermi ad un corso difficoltà della vita quotidiana. Un patrimonio di grande ricchezza di vela!” umana che i piccoli coristi hanno amato ed apprezzato perché hanno perciò, diamo voce ad altri alunni avranno modo di approfondire “Appena salita nel gommone trovato la loro identità e l’appartenenza a un territorio sospeso tra della classe 3ªA e pubblichiamo sempre più l’argomento, diven- navetta ero anche un po’ impau- mare, laguna e fiumi e una comunità di ortolani e pescatori infatica- alcune foto giunte in redazione. tando magari “piccoli custodi della rita, perché non ero mai salita su bili lavoratori. Grazie all’analisi dei vari testi in dialetto hanno toccato Colgo l’occasione per evidenziare bellezza” che ci circonda e ci aiuta un’imbarcazione come quella. È con le proprie mani la storia della loro splendida città e certamente quanto sia importante custodire a vivere meglio. Spero proprio che stato bellissimo quando il vento saranno pronti ad esercitare la “Cittadinanza attiva” aprendosi alle con cura la bellezza di alcuni luo- accada! ha gonfiato la mia vela e sono altre culture e sentendosi parte di uno stesso destino. La stessa siste- ghi della nostra città (in questo Alfreda Rosteghin partita come un fulmine. Navigare mazione dei coristi - davanti la classe e dietro il Coro Popolare - ha caso si tratta della laguna del in laguna è stata un’esperienza colpito tutti i presenti perché rappresenta il passaggio di testimone da Lusenzo) che a volte vengono de- LA PAROLA AI NOSTRI AMICI meravigliosa anche perché sentire una generazione all’altra e diventa il segno di una continuità nel tem- turpati da persone a dir poco ma- “Purtroppo è stato un giro breve, il vento che ti sfiora la pelle è bel- po dei valori e delle tradizioni della nostra terra. (Il video è visibile sul leducate o trascurati da chi se ne perché eravamo in tanti e tutti do- lissimo, ma soprattutto sei tu il sito dell’Istituto Comprensivo “Chioggia 5” Scuola Secondaria Progetti) dovrebbe occupare. Sicuramente i vevano provare quell’esperienza. comandante”. C. G. A PROPOSITO DI ANIMALI SANT’ANNA. Gli alunni della “B. Maderna” a Venezia - L’elefante è un mammifero erbivoro che ama rinfrescarsi con l’acqua, usando la proboscide. - L’elefante possiede dei denti incisivi superiori molto sviluppati: le zanne. Gita stupenda! - L’elefante africano è il più grande animale terrestre. - L’elefante asiatico o indiano ha dimensioni più piccole di quello africano. l 13 maggio le - Le femmine delle due specie hanno dimensioni inferiori a quelle del maschio. classi 2ªD e 2ªE, - La femmina dell’elefante asiatico possiede zanne quasi inesistenti. della scuola se- - Le femmine partoriscono un solo cucciolo per volta (i gemelli sono Icondaria di primo rarissimi). grado “B. Maderna” - L’elefante è un animale sociale che vive in grandi branchi. Istituto Compren- - L’elefante mostra un grande attaccamento nei confronti dei membri del branco. sivo Chioggia 2, si - Quando un elefante anziano sta per morire, non viene lasciato solo dal branco. sono recate a Vene- - Se un predatore (leone...) tenta di attaccare un cucciolo, tutti gli adulti del branco lo difendono. zia per una attività - A volte, i maschi (specialmente i più anziani) vivono solitari. a Palazzo Mocenigo - Le femmine rimangono nel branco tutta la vita, guidate da una femmina anziana. e per una visita alla Torre dell’orologio in Piazza San Marco. Ecco alcuni - Gli elefanti vengono utilizzati per il trasporto, per lavori pesanti e negli spettacoli. stralci dai raccontati degli alunni: “A Palazzo Mocenigo la guida, Madame - L’elefante asiatico è più pacifico e viene addomesticato con più facilità. Milene, ci ha spiegato la storia del palazzo e della famiglia Mocenigo in - Dalle zanne degli elefanti si ricava l’avorio. lingua francese e noi abbiamo capito quasi tutto ed eravamo soddisfatti - Con l’avorio si producono oggetti vari: manici di coltello, palle da bigliardo, tasti da pianoforte, impugnature di ciò” (Alice). “Avevamo delle schede in francese che completavamo di armi da fuoco, statuette, decorazioni... dopo aver visitato ogni sala” (Francesca). “Stupenda è stata l’ultima se- - Dal 1989 il commercio internazionale dell’avorio ricavato dalle zanne di elefante è proibito o strettamente zione in cui abbiamo visto come si fanno i profumi e ne abbiamo annusa- regolamentato, per difendere gli animali dai bracconieri. ti alcuni” (Lisa). “Ho capito che studiare la lingua francese non è poi così - Purtroppo i bracconieri continuano ad ammazzare un elefante ogni quarto d’ora circa. noioso” (Veronica). “Io mi sono fatto una foto davanti al quadro del Re - Gli elefanti si riproducono in numero minore rispetto a quelli che muoiono, perciò, se non si fermano i Sole, che ho studiato in storia. Penso che non mi dimenticherò più di lui” bracconieri, la specie è in pericolo. (Marco). “Nel pomeriggio ci siamo recati alla Torre dei Mori. La visita mi - Il nemico principale dell’elefante è l’uomo. è piaciuta molto perché è stato bellissimo vedere tutti i vari componenti della Torre che avevamo studiato, approfondito ed esposto nel progetto Galileo Galilei a scuola, per il quale abbiamo dato anima e corpo” (Fe- derica). “Ero molto interessata a vedere i Re Magi, li credevo più bassi, LIBRI PER EDUCATORI invece erano più grandi di me. Una guida ci ha illustrato il meccanismo dell’orologio, ma ormai sapevamo già tutto perché l’avevamo già studiato a scuola, ma proprio per questo è stato gratificante vedere quello su cui Ecco la preghiera abbiamo lavorato” (Gloria). “Io e Alice abbiamo approfondito a scuola la Macchina delle Tàmbure e quando l’ho vista ho provato molta soddi- a preghiera, il dialogo con Dio, non è di certo facile da sfazione” (Martina). “Dalle terrazze laterali della Torre si godeva della spiegare ai bambini, per questo ci viene in aiuto questo vista di Piazza San Marco che spiccava su tutto il paesaggio. Salita sulla agile volumetto. Bruno Ferrero, sacerdote salesiano terrazza da dove i Mori battono l’ora ho ammirato una vista diversa: l’o- Lesperto in pedagogia, e Anna Peiretti, autrice per l’infanzia, rizzonte era smorzato qua e là dalle case e dai monumenti” (Alice). “Da si mettono assieme all’illustratrice Valentina Salmaso e pro- qui si vedeva tutta Venezia! C’era una vista meravigliosa, mozzafiato!” pongono agli educatori un interessante itinerario. Ogni “ca- (Aurora). “Non volevo più scendere!” (Michelle). “Ho capito che prima pitoletto” contiene dei racconti o degli aneddoti, delle brevi di andare a visitare posti lontani è più interessante visitare quelli vicini a preghiere, alcuni brani tratti dalla Bibbia e piccole attività da dove abiti” (Veronica). “Vedere dal vivo una cosa studiata è bellissimo” realizzare assieme ai grandi. Rendendo così la preghiera una (Elena). “Una volta scesi nella piazza S. Marco ci postammo di fronte buona e condivisa abitudine quotidiana. alla Torre e abbiamo potuto vedere i Mori muoversi per battere le cinque Vivy e le tàmbure cambiare l’ora e i minuti. Ero felicissimo” (Nicola). “Vole- A. Peiretti, B. Ferrero, V. Salmaso (illustrazioni), La preghiera raccontata ai bambini, Elledici, Tori- vo ringraziare i professori che hanno organizzato una gita così piena di no 2016, pp.44, € 5. emozioni tutte positive” (Giulia). (classe 2E “B. Maderna”) domenica 12 giugno 2016 18 nuova Scintilla CULTURA-TEMPO LIBERO

LIBRI E RIVISTE Un passo nel mistero Non voglio andare in guerra na goloseria di libro per introdursi nella conoscenza del mistero di Cristo. ome si fa a raccontare il dramma Dapprima presenta e vaglia la documentazione sulla storicità di Cristo, che della grande Guerra ai ragazzi? è stata messa in dubbio negli ultimi secoli ma che viene riaffermata oggi con Troppo terribile e ingiusta la Ucertezza da tutti gli studiosi. Parla quindi dei Vangeli e della loro formazione, riferendo Ctragedia, troppo vasta e ‘inutile’ la documenti esterni e i criteri di autenticità. La parte più originale e accattivante è quella sofferenza, troppo complicato il groviglio in cui presenta lo sviluppo storico della conoscenza di Cristo, inserita nel contesto delle del male. Eppure questo è un bel libro, vicende accadute e delle persone coinvolte. I dogmi non hanno camminato da soli, ma si dove il dramma che viene raccontato sono svolti nelle dinamiche dei rapporti personali e sociali, delle culture e delle filosofie non dimentica la tenerezza, la fraternità, del tempo, da cui hanno attinto, senza piegarsi ai malintesi o alle riduzioni degli eretici. l’eroismo, la fede. Solo l’umanità robusta Emerge dalla lettura una precisa fedeltà alla tradizione della Chiesa, insieme con una bella efficacia di esposizione. di alcuni personaggi, ben radicati nella Interessante su questa linea anche il discorso sulla redenzione operata da Cristo e sul suo sacrificio, analizzato a religiosità popolare di quell’antica Italia, vari livelli. A partire da questa base l’autore tenta un ulteriore sviluppo presentando il mistero di Cristo manifestato ha potuto rende ‘umana’ una condizione nella vita cristiana. Si afferma che, unito a Cristo nella chiesa, il cristiano ne riproduce i tratti fisionomici, come di vita così aspra. Il libro è bello e leggibile singolo e come membro della Chiesa. Notazione significativa: l’autore insegna matematica all’Università Sabatier di e persino godibile, attraverso il racconto Tolosa. Angelo Busetto dei fatti, la descrizione dei luoghi, le Joseph Grifone, Dai Vangeli a Gesù Cristo. Le vie della ragione & e del cuore, Edizione Ares, Milano 2016, pp. testimonianze lucenti. Ricco di foto, spesso 316, € 16. a colori e anche assai belle, fa venire una grande voglia di pace, di umanità, di fede. Fa riconoscere il prodigio umano continuamente ridestato, non ultimo per la potenza della fede e della grazia. a.b. Passeggiando per l’Italia Antonella Fornari, E se dovrò partire anch’io? La verità sulla Grande Guerra, raccontata ai ragazzi: tutto quello che non si dice, Edizioni DBS, on so se travalico certi confini o mi lascio trascinare da una sorta di attacco Belluno 2015, pp. 144, € 10,00. iperbolico, ma gli ultimi libri partoriti dalla penna dell’autore, professore in pen- sione, filosofo, uomo politico, giornalista, persona molto conosciuta a Chioggia, Nsi accostano, forse con eccessiva presunzione, ai “Viaggi in Italia” di W. Goethe. Ciò perché è frequente (come nel secondo) l’uso della prima persona, che li rende ancora più “familiari” e leggibili, contrariamente a quanto parrebbe a prima vista (considerata L’Europa e la misericordia la “mole” del tomo, l’ultimo volume). Questo è uno di quei libri che vanno letti a “sorsi”, non certo continuativamente come un romanzo. È così che scopri e “assapori” i luoghi on solo la copertina, ma l’intero discorso di Papa Francesco in più suggestivi della nostra Italia, i suoi tesori, le sue ricchezze, in una parola il suo patrimonio artistico, talora occasione del conferimento del premio Carlo Magno, allegato alla trascurato, tal’altra “incompreso”. Questo libro potrebbe forse catalogarsi come un “diario di viaggio” lungo i per- rivista “Tracce” del mese di giugno, vengono dedicati all’Europa: corsi più belli delle località e delle città visitate dall’autore, il quale tende sovente e volutamente a sottolineare la N“Che cosa ti è successo Europa?”. Si tratta di un testo molto ricco che “lentezza” del suo peregrinare, usando eufemismi come “lemme lemme”, “lento pede”, “pedibus proficisci”… cioè viene ripreso anche usando il passo di chi vuol gustarsi soffermandosi ogni bellezza ammirandone i singoli particolari o ricordare all’interno, insieme personaggi o fatti storici. Non per nulla l’autore ha intitolato questo e il precedente libro su Chioggia “Passeggia- con altri temi di stretta te”, perché di “passeggiate” si tratta, non di “corse alla mordi e fuggi”. Altra caratteristica di questo suo itinerario attualità, come il lavoro, “peripatetico” è costituito dalle “digressioni” relative a personaggi o luoghi od altro incontrati dall’autore “cam- la famiglia, il Brasile. min facendo”. Non si tratta, perciò, come sembrerebbe a prima vista, di una semplice “guida turistica”, ma di una Sempre significative serie di riflessioni, di osservazioni, di notazioni proprie dell’autore registrate lungo il percorso delle sue “passeg- la pagine dedicate giate”. Dalla vicina Pellestrina e dall’elegante Lido di Venezia, Lusciano trasborda a Venezia, Treviso, Vicenza, alle lettere e alle Padova, ecc. (prima parte) per poi toccare Torino, Sanremo, Ferrara, ecc. (parte seconda) e concludere con città testimonianze di vita. più lontane come Pisa, San Gimignano, Siena, Firenze (parte terza) e infine, ancora più lontane come Napoli, L’altro inserto riporta Caserta, Pompei, ecc., nella sua terra d’origine (parte quarta). Ci si domanderà: qual è stato l’obiettivo che l’autore l’intero testo degli si è prefisso con queste sue “Passeggiate”? Risponde lui stesso nella nota finale: è “un testo - scrive - che ha come Esercizi della Fraternità obiettivo soltanto un sincero e spassionato invito alle fruizioni delle bellezze della nostra amata Italia,iniziando di Comunione e da Chioggia (1° vol.) e dal Veneto (2° vol.)”. Certo un nobile obiettivo! Angelo Padoan Liberazione, dedicati alla misericordia, da titolo “Ti ho amato di un amore Francesco Lusciano, Italia – Passeggiate, 1. Dal Veneto alla Campania, Art&print ed., Piove di Sacco, eterno e ho avuto pietà del tuo niente”. 2016, pp. 606, € 5,00. a.b. COSTUME & SOCIETÀ GRANDI APPUNTAMENTI Il dente caro dell’amico a quattro zampe La “Barbie” in mostra tavolta segnaliamo una Pulizia, apparecchi e interventi per cani, gatti e non solo mostra davvero “sui gene- ris”. Tutte le ragazze di ieri esagerazione stona in tutto. mo gli sguardi divertiti e quelli impieto- turazioni e apparecchi per correggere i Sricorderanno la famosa bambola Troppi colori abbinati insieme, siti. C’è chi li culla come fossero bambini denti storti. Gli stessi trattamenti che Barbie, che si è fatta interprete troppe paillettes, troppe spille per tranquillizzarli, ma finché si tratta solitamente si riservano alle persone. delle trasformazioni estetiche e L’appuntate al cappello parasole, troppi di una bimba con il suo cucciolo di cane O meglio si riservavano, perché ormai culturali della società lungo oltre gioielli. L’esagerazione esaspera anche fa tenerezza, ma quando si superano gli da anni si sostiene che la crisi abbia mezzo secolo di storia. Proprio nelle caratteristiche personali: troppa anta esibendo simili atteggiamenti si indotto gli italiani a ricorrere alle vi- a questa bambola è dedicata una parlantina, troppa scaramanzia, troppa suscita ben altro. In compenso sembrano site mediche solo in casi eccezionali, mostra allestita, dopo Milano e mania del controllo, troppa ossessione in diminuzione le frasi del tipo: «vieni soprattutto quelle dentistiche. Gli ita- Roma, nella non lontana Bologna a palazzo Albergati per germi e batteri. Così negli atteggia- dalla mamma» e «adesso arriva il papà». liani adulti ormai vanno dal dentista fino al 2 ottobre prossimo. A differenza di altri miti menti: troppo sdolcinati, troppo distac- Ognuno può definirsi come meglio crede solo quando non riescono più a sop- questa bambola ha avuto il privilegio di resistere allo cati, troppo dipendenti da chi dovrebbe e trattare il proprio animale domestico portare il dolore mangiando sul dente scorrere degli anni e attraversare epoche e terre lon- essere un amico fedele, sì, ma sempre nel secondo le proprie convinzioni. Certo è mezzo cariato o quando la gengiva tane, rappresentando oltre 50 diverse nazionalità, e suo ruolo, senza sostituire chi non si ha sempre meglio questo che maltrattarli, non smette mai di sanguinare. Eppure rafforzando così la sua identità di specchio dell’imma- il coraggio di crescere e accudire perché ma chi riversa tutto l’amore e l’affetto di hanno inventato pure la versione per ginario globale. Dal giorno in cui ha debuttato al New decisamente più impegnativo. cui è capace su un cane o un gatto per- animali. A dire la verità la dottoressa York International Toy Fair, esattamente il 9 marzo Gli amici a quattrozampe sono spesso, metterà che chi vede le cose, le persone e titolare dell’ambulatorio di Torino, 1959, Barbie ha intrapreso mille diverse professioni. loro malgrado, le vittime di tante esage- gli animali per quello che sono facendo i diplomata al College europeo di odon- È andata sulla luna, è diventata ambasciatrice Unicef razioni. Chi li fa tosare artisticamente e normali distinguo interpreti certe scene tostomatologia veterinaria non dovrà e ha indossato un miliardo di abiti per 980 milioni di li acconcia con elastici e mollette, quando come esagerazioni. L’ultima che potrebbe difendersi da una folla di potenziali metri di stoffa… Soprattutto Barbie è cambiata con lo non si spingono alle colorazioni spray: essere inserita nella lista riguarda le cure rivali: in Italia si contano solo tre scorrere del tempo e si è trasformata per essere sempre ciuffi fucsia, verdi e blu che li fanno dentistiche. Cani, gatti, ma anche criceti persone che hanno scelto il suo stesso al passo con il mondo. Ed è divenuta una vera e propria sembrare ridicoli più che da ammirare. e conigli. In questi giorni ha aperto a To- percorso di studi e tutti si sono diplo- icona (di qui il titolo della mostra: “Barbie. The Icon”). Il Le povere bestiole se ne rendono conto, rino il primo ambulatorio dentistico per mati all’estero perché da noi questa percorso espositivo è studiato per offrire diversi livelli anche se forse hanno la fortuna di non animali d’Italia, e non si pensi che il ter- specializzazione non c’è. Un ottimo di lettura: alle informazioni di approfondimento storico vedersi direttamente perché non è an- mine “ambulatorio dentistico” sia stato spunto di riflessione per chi con i col- e culturale per il pubblico adulto, si affiancano postazio- cora ben chiaro se il cane e il gatto siano scelto per gonfiare la vicenda. No, qui si larini di diamanti e i boccoli colorati ni pensate per i bambini e bambine che, attraverso una in grado di riconoscersi allo specchio. In eseguono visite dentistiche complete, si pensava di aver visto tutto. serie di attività coinvolgenti, potranno approfondire la compenso possono riconoscere benissi- fa la pulizia anti tartaro, si applicano ot- Rosmeri Marcato storia della “vecchia” Barbie. a. p. domenica 12 giugno 2016 CULTURA-TEMPO LIBERO nuova Scintilla 19

LA PITTRICE MANOLA DE GOBBI MOSTRA COLLETTIVA A SENDEN Vi hanno partecipato, per Chioggia, Nella Talamini e Giampiero Baldin Intensa tournée artistica Artisti italiani in Germania ontinua con successo l’intensa tour- Loco Varenna (Lecco). Si tratta di una née artistica di Manola De Gobbi, singolare mostra allestita nelle antiche naugurata il 29 maggio a Senden in una sua opera, Giampiero Baldin. La mostra pittrice chioggiotta molto apprezza- cantine della tenuta dei Savoia, dove Germania una mostra collettiva dal è stata inaugurata dal Borgomastro Raphael Cta in Italia e all’estero, invitata ad esporre sono esposte le opere di più di 100 artisti titolo: “Quaranta più quaranta” che ha Bogge. Grazie alla traduzione della sig.ra Pe- le sue opere ad importanti eventi inter- provenienti da tutte le parti del mondo. Ivisto esporre le loro opere 40 artisti italiani duto, moglie di un italiano, si sono scambiate nazionali. La De Gobbi parteciperà anche Oltre a quelle dei maggiori pittori con- e 40 tedeschi nelle sale del moderno Cen- manifestazioni di amicizia e fratellanza fra i quest’anno alla Mostra Internazionale “9° temporanei, è possibile ammirare opere tro Polifunzionale della città della Baviera. partecipanti. Per l’occasione è stato stampato Art Naif Festiwal” di Katowice, in Polonia, storiche messe a disposizione del curatore Nell’ambito delle manifestazioni indette per un bel catalogo con le 80 opere esposte. Gli della mostra, il Maestro Antonio Protto, il gemellaggio fra Senden e Piove di Sacco, artisti tedeschi hanno accolto con grande orgoglioso di presentare il meglio che erano presenti in Germania alcuni membri ospitalità gli italiani presenti confermando l’arte naif ha saputo offrire nel passato e del Gruppo Artisti della Saccisica: i pittori quanto la maggiore conoscenza fra europei nel presente. In agosto la De Gobbi sarà Claudio Castellani, Simonetta Stivanello sia importante e come il linguaggio dell’Arte a Gubbio in occasione della Mostra Inter- e Nicoletta Morello e lo scultore Walmer sia internazionale. La manifestazione ha avu- nazionale “Estate naif” che si terrà nella Peccenini; per la Riviera del Brenta i pittori to il patrocinio delle due città gemellate. Fra stupenda cornice del trecentesco Palazzo Mary Bordin, Maela Silvestrin, Graziella due anni, appuntamento con gli amici tede- del Bargello, a cura del maestro Piero Mario e Paolo Boschin e per Chioggia Nella schi a Piove di Sacco. Pierini di Roma con la collaborazione di Talamini e, non personalmente ma con n. s. Luigi Braghiroli, considerato fra i massimi collezionisti internazionali d’arte naif e critico d’arte. CENTRO MARIANO B. V. ADDOLORATA DI ROVIGO Inoltre l’artista sarà presente dal 20 ago- sto all’11 settembre alla 46ª Edizione Ingresso nella rete bibliotecaria provinciale della Mostra Premio Internazionale d’arte Naif “Pierantonio Cavalli” che avrà luogo la biblioteca del Centro Mariano B. V. bibliotecario provinciale, che avrà così a a Varenna (Lecco) presso la Chiesa di San- Addolorata di Rovigo il nuovo ingres- disposizione uno dei “più ricchi” fondi do- dal 10 giugno al 19 agosto 2016, presso ta Marta dove, nel 2015, le è stato asse- so nella rete bibliotecaria polesana. cumentari del Triveneto nello studio della la Galleria Szyb Wilson. La 9ª edizione gnato il Premio “Lucia d’argento”. ÈNella mattinata di martedì 24 maggio, i Mariologia, “branca della teologia cristiana di questa prestigiosa mostra mondiale, Ma non è finita qui: altri importanti ap- referenti del centro servizi del Sbp (Sistema che studia Maria, Madre di Gesù”. unica in Europa, si avvale del patrocinio puntamenti attendono la nostra pittrice Bibliotecario Provinciale) della Provincia e I vari responsabili del centro servizi Sbp di onorario dell’Ambasciatore di Spagna, del fino alla fine del 2016, tra questi una -mo quelli della biblioteca del Seminario vesco- Palazzo Celio, della biblioteca del Centro Sindaco di Katowice, del Maresciallo della stra personale insieme al marito Maurizio vile di Rovigo, si sono ritrovati per un so- Mariano e del seminario vescovile di Rovi- Slesia e del Ministero della Cultura e del Fantoni, pittore e incisore, che sarà alle- praluogo alle collezioni librarie del Centro go hanno pure avviato le prime attività di Patrimonio Nazionale. stita dal 9 al 25 settembre 2016 nelle sale Mariano, costituito nel 1973 “per appro- cooperazione per rendere fruibile quanto L’artista attualmente è presente alla 24ª di Villa Schiff–Giorgini Museo della Resi- fondire e diffondere la spiritualità mariana prima questo patrimonio. Rassegna Internazionale di Arte Naif – stenza a Montignoso (Massa Carrara) con secondo l’Ordine dei Servi di Maria”. Con la biblioteca del Centro Mariano, che Quarta Edizione del Memorial “Mariuccia il patrocinio del Comune di Montignoso, Il patrimonio specialistico della biblioteca segue di pochi giorni l’ingresso di quella Dezzutto” - che si tiene dal 13 maggio al dell’A.N.P.A e la collaborazione artistica e si compone di circa 14.000 volumi e 70 comunale di Rosolina, sale a 57 il numero 19 giugno nella regia Mandria di Chivasso direzione del Maestro Nino Camardo e di testate di periodici, che saranno progressi- di biblioteche polesane che aderiscono al (Torino), con il patrocinio del Comune Simona Veronica Verzichelli. vamente inseriti, per il libero accesso alla Sbp Rovigo. di Chivasso e la collaborazione della Pro N. S. ricerca, nel catalogo collettivo del servizio (USPR)

“TAGLIO DI PO NEL CUORE” Onlus Murano e Venezia con Delta tour Cestari-Righi ayla Marangoni dell’associazione “Ta- glio di Po nel cuore” ha organizzato Investiamo insieme una gita a Murano e a Venezia con tan- Lti cittadini di Adria, Porto Viro, Porto Tolle per il futuro dei nostri giovani e Taglio di Po. A guidare la motonave “Delta

tour”, che è partita da Chioggia, il capitano Rudy Toninato, 48 anni, originario di Pado- Chi siamo : va e che da sempre lavora nel Delta del Po con le sue imbarcazioni. Il padre Mario negli L’associazione non ha scopo di lucro e persegue fini di solidarietà sociale anni ’70 è stato uno dei pionieri delle escur- nel campo della beneficenza a favore dell’Istituto d’Istruzione Superiore sioni nel Delta, infatti nel 1976 ha iniziato “Cestari-Righi” di Chioggia. con la pesca sportiva allo sgombro con la motonave “Cinzia”, che è il nome della sorel- L’organizzazione può accettare contributi, donazioni, lasciti e il 5 per mille la di Rudy, ed era stata costruita nel cantiere delle imposte sui modelli di dichiarazione dei redditi, CUD, 730, UNICO navale della famiglia che si chiamava “Co- persone fisiche. struzioni metalliche e navali Toninato Ma- rio”. La motonave “Cinzia” partiva dal porto I nostri scopi: di Barricata, arrivava a Pila e poi navigava in cambiato radicalmente rispetto a quando L’ONLUS si propone la realizzazione di progetti volti a sostenere l’Offerta mezzo al mare: l’azienda aveva quindi capito abbiamo iniziato – continua il capitano – in- l’importanza del turismo fluviale. Nel 1998 fatti il turista è più esigente e più attento e Formativa dell’I.I.S. “ Cestari-Righi”, in particolare analizzando i bisogni degli è nata quindi una nuova azienda, la Delta cerca qualità, servizi e cultura.” Toninato ha studenti diversamente abili e degli alunni in situazione di disagio o non abbienti. tour, dal nome della motonave che ha por- raccontato che fanno gite e crociere molti 5 x 1000 tato in gita l’altro giorno molti cittadini del tipi di persone, anche molto famose come Delta. “Quest’anno festeggiamo il 30° anni- l’ex ministro Roberto Maroni, il critico d’arte Codice fiscale 910 233 50274 versario dalla nascita di questa motonave Philippe Daverio, il politico Antonio Di Pie- Conserva il nostro codice e inseriscilo con la tua firma nell’apposito spazio – spiega Rudy Toninato – nel 1993 abbiamo tro. “La mia vita è molto affascinante – ha sui modelli della dichiarazione dei redditi. costruito l’imbarcazione “La Padovanella”, raccontato – mi dà molte soddisfazioni: i nel ’95 la “Città di Padova” e nel ’98 la “Delta percorsi, i luoghi e i tramonti che vedo dalle I.I.S. CESTARI-RIGHI Patavium””. L’azienda si è quindi rafforzata motonavi sono spettacolari, mi piacciono Borgo San Giovanni 12/A nel tempo con numerose barche, infatti nel tutti i tragitti e il Delta del Po è davvero Tel.: 041-4967600 2004 ha comprato la “Delta Nova” che è sta- unico nel suo genere. Sono di origini pado- ta la prima barca elettrica in Italia a traspor- vane e sono naturalizzato di Scardovari dove Fax: 041 4967733 tare 70 persone. Nel 2005 ha comprato “Il lavoro da sempre”. La gita a Venezia è stata E-mail: [email protected] Vignole” e altre quattro barche di “Navi An- molto bella e Layla Marangoni e tutti i suoi des”. Inoltre dal 2009 ha preso la “Bella Vita” ospiti hanno visitato la fabbrica del vetro a a bordo della quale si fanno crociere fluviali Murano e piazza San Marco a Venezia. Han- da Venezia a Mantova. Adesso l’azienda no quindi cenato, cantato e ballato in moto- ha in cantiere altri progetti. “Il turismo è nave fino a tarda sera. Barbara Braghin s

domenica 12 giugno 2016 20 nuova Scintilla SPORT ssss CALCIO EUROPEI DI CALCIO Pettorazza conferma Braggion, Salvagno a Pegolotte Domani: Belgio-Italia Il valzer delle panchine unedì 13 giugno prende il via l’Eu- campionati sono finiti da meno di un mese e già cominciano i primi movimenti per ropeo per l’Italia che sfida il quotato costruire la nuova stagione. In Serie D il Delta Rovigo deve prima risolvere il rebus Belgio alle ore 21. La Nazionale di panchina, visto che non è detto che, dopo il brutto finale di campionato, venga con- LConte arriva alla competizione con una for- Ifermato il tecnico Francesco Passiatore. La dirigenza deltina non ha ancora deciso, ma è mazione con poche stelle che può, comun- anche altrettanto chiaro che il mercato potrà partire solo dopo aver scelto il comandante que, sorprendere. Gli azzurri si affidano nel del prossimo campionato. Intanto alcune indiscrezioni parlano di giocatori in uscita reparto arretrato al blocco difensivo della come Baldrocco, che potrebbe finire nella neo promossa Adriese, e come bomber Manuel Juventus con i veterani Buffon, Barzagli, Pera, richiestissimo sul mercato ma che ancora non ha chiarito con la società quale sarà Bonucci e Chiellini. A Centrocampo ci si af- il suo futuro. Scendendo di categoria e approdando in casa Clodiense, la dirigenza sta fida, invece, a Florenzi, Parolo, Thiago Mot- valutando diverse opzioni. Gianluca Mattiazzi, che pure, al di là del risultato finale am- ta, Candreva e Darmian. Pellè ed Eder gui- piamente compromesso da altri ad inizio stagione, è stato il più brillante dei tre tecnici deranno il reparto offensivo. Molto indicativa sarà già la gara contro un Belgio dato tra che si sono alternati nel corso del campionato, rimane in corsa ma potrebbe anche finire le formazioni favorite alla vittoria finale. I diavoli rossi giungono alla competizione dopo in un altro club. Le scelte del presidente Ivano Bielo dipenderanno molto dalla categoria aver disputato un girone di qualificazione da protagonisti. Due sono i precedenti agli che i granata affronteranno l’anno prossimo. I lagunari chiederanno il ripescaggio in Se- europei di calcio: uno 0-0 nel 1980 e una vittoria degli azzurri 2-0 nel 2000. Altra forma- rie D ma, nel caso non fosse accolto, il presidente potrebbe allestire una squadra in grado zione da non sottovalutare nel girone degli azzurri è la Svezia che andremo ad affronta- di vincere il campionato di Eccellenza. Tutto molto prematuro il discorso riguardante re venerdì 17 giugno alle ore 15. Gli svedesi si affidano ancora ad Ibrahimovic, unica stel- i giocatori. Sempre in Eccellenza, il Loreo del confermato Dorino Anali ha già messo a la in una formazione molto lenta e legnosa. Gli azzurri dopo dodici anni hanno la possi- segno tre colpi di mercato portando a casa Casazza dal Mediopolesine, Fiore dall’Adriese bilità di vendicare il vergognoso biscotto che la nazionale svedese fece con i cugini danesi e l’attaccante Carlo Bruscagin dal Conselve. Difficile invece che Luca Crepaldi rimanga in per mandare a casa l’Italia proprio dalla competizione europea. Ultima formazione che casa loredana, soprattutto perché il proprietario del cartellino è il Delta Rovigo. In Prima andremo ad affrontare sarà l’Irlanda che abbiamo già avuto modo di incontrare negli ul- Categoria la Tagliolese conferma in panchina Geminiano Franzoso e si tenta di rinfor- timi europei. La formazione di O’Neill è sicuramente la più debole del girone, anche se è zare la rosa con alcuni ragazzi della juniores, come il portiere Prescendi. Così come viene sempre una squadra ostica da affrontare. Da segnalare che quando l’Italia affronta in una confermato in panchina, in Seconda categoria, Simone Braggion, allenatore del Petto- competizione l’Irlanda arriva quasi sempre in fondo: è successo nei mondiali del ’90 (se- razza. Un elemento per reparto e soprattutto due portieri sono gli obiettivi di mercato mifinale), del ’94 (finale) e negli europei del 2012 (finale). Ricordiamo, infine, che Svezia dei biancorossi. I portieri Ferrari e Magagnato, infatti, non saranno più disponibili e e Irlanda sono arrivate alla fase finale dell’europeo dopo aver superato ai play-off Dani- allora si guarda altrove. Contattato Ferrarese del Porto Viro che ancora però non ha dato marca e Bosnia. Per gli amanti della cabala gli azzurri scenderanno in campo negli stessi risposte. In Terza Categoria, infine, molto attivo nel mercato l’ambiziosoPegolotte che, giorni in cui sono scesi in campo nell’Europeo del 2004 in Portogallo e affronteranno la dopo il ritorno al calcio giocato nella passata stagione, vuole costruire una squadra in Svezia proprio il 17 giugno come quell’anno quando affrontammo la formazione nordica grado di ben figurare. In panchina è stato chiamato il chioggiotto Mattia Salvagno, già di- proprio nella seconda gara del girone. Speriamo che questa volta il cammino degli azzur- fensore di Venezia, Trento, Alessandria, Derthona, Chioggia, Scardovari ed altre squadre ri sia ben diverso… Franco Fabris del Polesine, per puntare decisamente ad un salto di qualità. Daniele Zennaro

Giusy racconta: 25 anni da arbitro di calcio, grandi emozioni e soddisfazioni CALCIO E BEACH VOLLEY IN POLESINE Modo diverso di fare sport Bella partecipazione

ono già passati 25 maschile, come a rappresentativa veneta Allievi di calcio ha vinto il campionato italiano al Trofeo anni da quando nel assistente. Un delle Regioni giocato in Calabria battendo in finale il Lazio per 1-0. Non c’erano lontano 1991 ho de- modo per cono- giocatori polesani, ma accompagnatore della squadra è stato Argentino Pavanati di Sciso di iniziare ad arbitrare. scere l’Italia, un LPorto Tolle, dirigente veneto Figc. Soddisfatto Pavanati per il risultato positivo degli Al- Proprio il 20 maggio, in oc- modo per cono- lievi: “La squadra ha dimostrato di possedere doti tecniche per ottenere questo risultato”. casione dell’inaugurazione scere tantissime Molto interesse ha suscitato il recente accordo del settore giovanile di calcio di Porto della Sede degli Arbitri di persone. Poi l’età Tolle con il Calcio Padova. Tutto questo grazie all’accordo tecnico sportivo instaurato tra Chioggia, alla presenza del mi ha fermato e il presidente del Porto Tolle 2010 Piero Carnacina e il dirigente biancoscudato Maurizio presidente degli Arbitri Na- quindi di nuovo Buraschi. Uno dei principali aspetti che hanno fatto gemellare l’iniziativa è stato quello zionali Marcello Nicchi, ho dei campi della di un giudizio molto positivo del Calcio Padova verso il vivaio del Porto Tolle 2010 dopo ricevuto la targa per il mio traguardo. La nostra periferia, dove il gioco non è quel- che il Delta si è trasferito a Rovigo. Proprio il 12 giugno a Padova la festa del gemellaggio mia passione per il calcio, trasmessami da lo delle Serie Nazionali, ma l’agonismo e tra i giovani padovani e i Piccoli amici portotollesi. mio papà, mi ha portato a fare uno sport la voglia di giocare ci sono, a partire dagli Ancora un successo per l’organizzazione del 10° torneo di calcio Allievi al Centro diverso, ad essere protagonista in mezzo esordienti sino alla massima categoria. sportivo “Moreno De Bei” di Scardovari di Porto Tolle. Un torneo molto seguito dagli ai campo da gioco, senza però calciare Ora, dopo 25 anni, che fare? Finché po- appassionati e da molti dirigenti di squadre che seguono questi eventi. Quest’anno, come il pallone. Ricordo ancora l’emozione trò, continuerò ad arbitrare e poi metterò abbiamo scritto, il torneo si è valso della partecipazione delle squadre del Bologna, Vi- all’esordio a Pellestrina, in una partita di la mia esperienza al servizio dei giovani cenza, Forlì e Scardovari-Porto Tolle 2010. Ha vinto il Bologna che ha battuto nella finale esordienti, io ed altre tre mie colleghe, arbitri, perché tutti possano provare a il Vicenza per 2-0 con i gol di Martino e Wickbold. Per il 3° posto la mista Scardovari-Por- pronte per affrontare la nuova avventura. raggiungere alti livelli, consapevoli del to Tolle ha battuto il Forlì dcr per 6-5. Quindi la classifica vede 1° Bologna, 2° Vicenza, 3° Io, la prima donna arbitro della Provin- fatto però che non è necessario arrivare Scardovari-Porto Tolle, 4° Forlì. L’albo d’oro del torneo vede la vittoria nel 2016 del Bolo- cia di Venezia, i giornalisti, i colleghi più in Serie A per trovare soddisfazioni, ma gna, 2015 Forlì, 2014 Scardovari-Porto Tolle, 2013 Padova, 2012 Chievo, 2011 ancora il anziani, lo stupore dei calciatori e dei che ogni categoria è un traguardo impor- Padova, 2010 Ravenna, 2009 e 2008 Chievo, 2007 Ravenna. Durante le pause, l’assessore presenti. Il primo fischio dopo 10 minuti, tante. 25 anni, quindi, 25 anni di sudore, Siviero ha consegnato una targa al presidente cav. Mario Rosestolato per il suo lavoro ma tanta, tanta la soddisfazione. Poi, con corse, sacrificio, ma anche di tanti amici durato moltissimi anni, all’Aido, presente con Giovanni Santin, un contributo economico il tempo, il passaggio a livello regionale e ed amiche, perché la Sezione Arbitri di e agli organizzatori “Amici di Moreno” un grazie di cuore per il lavoro svolto per questa poi a quello nazionale. 5 anni bellissimi, Chioggia è, e lo sarà sempre, una “grande edizione del torneo. Si è svolta pure un’amichevole tra i giovanissimi della Tagliolese in Serie A e B femminile e 3 in Serie D famiglia”. Giusy De Bei campione provinciale e una mista Scardovari-Porto Tolle con il punteggio di 1-1. CANOA KAYAK CHIOGGIA. INTERREGIONALE FVG Oltre 1.700 i partecipanti al beach volley sulla sabbia del Villaggio Barricata di Bonel- li in Comune di Porto Tolle. Un torneo promozionale regionale dedicato ad atleti dai 6 ai 14 anni. Il torneo giovanile è stato organizzato dalla Fipav Rovigo con la collaborazione Tre ori e un bronzo della Ss Scardovari volley e del Project Star Volley. È l’edizione n. 6 di questo raduno di omenica 22 maggio, a San Giorgio di Nogaro in Friuli, 149 squadre che con mini volley di primo e secondo livello, palla rilanciata, under 12 e si sono svolte le gare di velocità interregionale A2 sui under 14 sia maschile che femminile ha dato lustro all’evento. L’edizione 2016 ha battuto 200, 500 e 1.000 metri nelle categorie ragazzi, junior ogni record precedente di presenze con 400 partite giocate e 23 società rappresentate. Di De senior. All’appuntamento friulano 180 atleti appartenenti tutto questo hanno detto un gran bene l’assessore allo sport Siviero, il direttore del Vil- alle 20 migliori società di tutto il Triveneto, compreso il CKC laggio Cavalieri, il sindaco Bellan, il titolare del Villaggio Isamar ing. Pagnan. presente con 10 atleti (Leonardo Borsoi; Alessandro Boscolo A tutti i partecipanti è stata donata la t-shirt evento Mininbeach 2016 grazie al contri- Chio; Riccardo Boscolo Chio; Filippo Boscolo Marchi; Mattia buto di Graphic Art di Castelmassa. All’interno di Mininbeach si è giocata anche la tappa Boscolo Marchi; Luca Boscolo Meneguolo; Edoardo Boscolo finale di Insand Cup. Le coppie vincitrici dell’edizione 2016 del campionato Fipav di bea- Nale; Andrea Lanza; Ivano Marella; Matteo Ravagnan; accompagnati dal tecnico Fernando ch volley sono: per l’Under 16 femminile Emma Micucci e Alice Barasciutti (Adria volley); Lanza). Il campo di regata di S. Giorgio di Nogaro si rivela fortunato per i colori della canoa per l’Under 16 maschile la coppia Avanzi-Salgarello (Gs Tor Castelmassa); per l’Under 18 clodiense: ben tre ori e un bronzo in una gara non facile e ricca di sorprese. Questi i canoisti femminile hanno vinto Irene Donà e Sara Fecchio del Projet Star volley; mentre per l’Un- chioggiotti saliti sul podio: oro, Alessandro Boscolo Chio nel K1 ragazzi 1.000; la coppia Le- der 18 maschile hanno vinto Pierpaolo Rossi e Alessandro Leonardi del Tumbo volley; onardo Borsoi e Luca Boscolo Meneguolo nel K2 junior 1.000; bronzo per Luca Boscolo Me- campionesse Under 20 femminile le sorelle Ludovica e Margherita Franzoso del volley neguolo nel K1 junior 1.000. Gli altri atleti hanno superato tutte le batterie raggiungendo le Ariano. Molti altri doni e gadget da patre di altri sponsor come la Pm sport di Rovigo. finali, portando il CKC al 7° posto nella classifica generale giovani. Maurizio Bergo L. Zanetti