Italian Mayors
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fondazione Ifel
FONDAZIONE IFEL Rassegna Stampa del 10/04/2014 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio. INDICE IFEL - ANCI 10/04/2014 Il Sole 24 Ore 9 La trincea di medici e manager delle Asl 10/04/2014 La Repubblica - Firenze 10 Multe e tasse non pagate la task force comunale ancora non è pronta 10/04/2014 La Repubblica - Firenze 12 Fisco "rigoroso ma umano" per 2 milioni di toscani 10/04/2014 Il Gazzettino - Rovigo 14 «Il personale non ha alcun privilegio» 10/04/2014 Il Gazzettino - Udine 15 Anci e Università, scommessa tecnologica 10/04/2014 Libero - Nazionale 16 L'Anci e Nardella a bocca asciutta se la prendono con la Corte dei Conti 10/04/2014 Il Foglio 18 Come Renzi e Padoan governano le tradizionali tensioni Tesoro-Chigi 10/04/2014 ItaliaOggi 20 Ticket, linea dura 10/04/2014 ItaliaOggi 21 Autodisciplina pubblicitaria, 941 casi risolti nel 2013 10/04/2014 Giornale di Brescia 22 Strisce blu, multe discutibili per fare cassa 10/04/2014 Il Giornale del Piemonte 23 «Ufficio bandi per arrivare al 2030» 10/04/2014 La Prealpina - Nazionale 25 Bilanci virtuosi, Varese non brilla 10/04/2014 Messaggero Veneto - Nazionale 26 Comuni in rete per offrire più -
Classifica Dei Sindaci, Il Gradimento Di De Pascale Cala Del 3,3%
Politica Classifica dei sindaci, il gradimento di de Pascale 05 Luglio 2021 cala del 3,3% E' in 76esima posizione in Italia con il 50% rispetto alle elezioni del 2016. Il commento di Ferrero (FdI) 05 Luglio 2021 Michele de Pascale, che si ricandida sindaco alle prossime amministrative di ottobre, è in 76esima posizione con un gradimento del 50% e perde il 3,3% rispetto alle elezioni del 2016. Mentre Luca Zaia e Antonio Decaro si confermano anche nel 2021 gli amministratori locali dal più elevato indice di gradimento in Italia, rispettivamente con il 74% dei consensi per il presidente della Regione Veneto e con il 65% per il sindaco di Bari. E' quanto emerge nella rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore pubblicata sul Sole 24 Ore. Il sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, è 53esimo col 53,1% (-0,4%); Andrea Gnassi, sindaco di Rimini, è in 42esima posizione con il 57% (-1,5%). "Il 50% di oggi - commenta Alberto Ferrero, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia - potrebbe anche diventare il 49,9% fra tre mesi, quando a Ravenna ci saranno le elezioni amministrative. In effetti se consideriamo quanto avvenuto nei negli ultimi 5 anni è facilmente comprensibile questo calo, c’è da stupirsi, invece, che, ad oggi, abbia ancora un gradimento del 50%. A nostro avviso, infatti, l’amministrazione de Pascale è da bocciare. Pensiamo alle promesse, a questo punto da marinaio, di 5 anni fa: il beach stadium non è stato fatto; il nuovo palazzetto dello sport, nel cortile di quello attuale, sul quale noi abbiamo molte perplessità, è bloccato; il progetto di riqualificazione della Caserma è alquanto fumoso; i fondali del Candiano non sono stati scavati; il parco marittimo è fermo; la nuova piscina comunale non è stata fatta; la tangenziale nessuno l’ha vista e la lista potrebbe proseguire. -
ECCAR General Conference 2020 Preliminary Programme EN.Docx
ECCAR General Conference CommunicAction – Together to protect human rights at the local level 19 and 20 November 2020 Programme Live stream on https://www.facebook.com/ECCARnetwork 19 November 2020 14:30-15.00 Welcome greetings Mr. Virginio Merola, Mayor of Bologna Ms. Elly Schlein, Vice-President of the Emilia-Romagna Region Ms. Gabriela Ramos, UNESCO/ICCAR Assistant Director-General for Social and Human Sciences, UNESCO Mr. Benedetto Zacchiroli, President of the ECCAR 15.00-15.50 Dialogue between Karen Taylor, ENAR Chair and Magid Magid, activist, author and former MEP The taboo’s on racism and discriminations in the European political and institutional discourse 15.50-16.00 Break - Creattivism – New Sights Against Discriminations*** 16.00-17.15 Mayors Roundtable Going beyond EU Law: the role of local authorities in the field of education, youth and communication in shaping inclusive cities Mr. Virginio Merola, Mayor of Bologna Ms. Isabella Conti, Mayor of San Lazzaro, Bologna Mr. Milan Trivic, Deputy-Mayor of Sarajevo Mr. Marco Giusta, Deputy-Mayor, Torino Mr. Ted Wheeler, Mayor of Portland, Oregon, USA (video-message) Ms. Chiara Appendino, Mayor of Torino (video-message) Chair: Giuseppina Marcante, journalist Co-funded by *** Introduction to the slide-shows that will be screened during the breaks. In the last week of August 2019, 36 young adults from various European countries met at the Scuola di Pace di Monte Sole to take part in the EU2BE Summer School “Creattivism – New Sights Against Discriminations”. The first part of the week was dedicated to an introduction on the history of the Monte Sole area. -
Cities Call for a More Sustainable and Equitable European Future
Cities call for a more sustainable and equitable European future An open letter to the European Council and its Member States Tuesday 30th April 2019, President of the European Council, Heads of States and Governments of the European Union Member States, We, the undersigned mayors and heads of local governments have come together to urge the Heads of States and Governments of the Member States to commit the European Union (EU) and all European institutions to a long-term climate strategy with the objective of reaching net-zero emissions by 2050 – when they meet at the Future of Europe conference in Sibiu, Romania on 9 May, 2019. The urgency of the climate crisis requires immediate action, stepping up our climate ambition and pursuing every effort to keep global temperature rise below 1.5C by mid-century, as evidenced by the Intergovernmental Panel on Climate Change Special Report on Global Warming of 1.5C. Current energy and climate policies in place globally, set the planet on a global warming pathway of 3°C. We are reminded of the inadequacy of our response to climate change, by the thousands of young people demonstrating each week on the streets of European cities - and around the world. We cannot let the status quo jeopardise their future and those of millions of European citizens. We owe it to the next generation to make more ambitious commitments to address climate change at all levels of government and in every aspect of European policy-making. We acknowledge and support the positions of the European Parliament and of the Commission to pursue net-zero emissions as the only viable option for the future of Europe and the world. -
ECCAR General Conference 2020 Program
ECCAR General Conference CommunicAction – Together to protect human rights at the local level 19 and 20 November 2020 Preliminary programme: Webinar on Zoom / Live stream 19 November 2020 14:30-15.00 Welcome greetings Mr. Virginio Merola, Mayor of Bologna Ms. Elly Schlein, Vice-President of the Emilia-Romagna Region Mr. Benedetto Zacchiroli, President of the ECCAR Ms. Gabriela Ramos, UNESCO/ICCAR Assistant General Director DG Social and Human Sciences (to be confirmed) 15.00-15.30 Dialogue between Karen Taylor, ENAR Chair and Magid Magid, activist, author and former MEP The taboo’s on racism and discriminations in the European political and institutional discourse 15.30-15.45 Break 15.45-17.15 Mayors Roundtable Going beyond EU Law: the role of local authorities in the field of education, youth and communication in shaping inclusive cities Mr. Virginio Merola, Mayor of Bologna Mr. Abdulah Skaka, Mayor of Sarajevo Ms. Isabella Conti, Mayor of San Lazzaro, Bologna Ms. Chiara Appendino, Mayor of Torino (to be confirmed) Ms. Ada Colau i Ballano, Mayor of Barcelona (to be confirmed) Mr. Ted Wheeler, Mayor of Portland, Oregon, USA (to be confirmed) Chair: Giuseppina Marcante, journalist Co-funded by 20 November 2020 9:30-11.00 Opening session Together to protect human rights at the local level: European institutions, international organisations, cities, media and young generations Welcome greetings and Chair: Mr. Marco Lombardo, Deputy Mayor on International relations and projects, Employment, Civil society Ms. Helena Dalli, EC Commissioner for Equality, Opening key-note address (video-message) Ms. Lucia Serena Rossi, Judge, European Court of Justice: The state of art on the protection of the right to equality in Europe Mr. -
Italy 2017 International Religious Freedom Report
ITALY 2017 INTERNATIONAL RELIGIOUS FREEDOM REPORT Executive Summary The constitution protects freedom of religion and the right of religious communities to establish their own institutions. The constitution specifies the state and the Catholic Church are independent, their relations governed by treaties, which include a concordat granting the Church a number of privileges and benefits, as well as financial support. Other religious groups must register to receive tax and other benefits. Registered groups may request an accord with the state that provides most of the same benefits granted the Catholic Church. Muslims continued to report difficulties in acquiring permission from local governments to construct mosques or keep them open. In February the Ministry of Interior (MOI) signed an agreement with the country’s largest Muslim organization with the stated purpose of preventing radicalization and promoting the training of imams to manage funds transparently and deliver sermons in Italian. Following the ruling, Milan municipal officials continued to withhold authorization to build two new mosques and a Protestant church, citing limited capability to identify proper venues as required by the law. Local governments closed Bangladeshi informal “garage” mosques in Mestre and in Rome, and a group sought a referendum to block a new mosque in Pisa. In separate rulings, a Lazio court ordered authorities to reopen the five garage mosques that Rome officials had closed down in 2016. There were anti-Semitic and anti-Muslim incidents, including threats, hate speech, graffiti, and vandalism. In 2016, the most recent year for which data were available, the quasi-governmental National Office against Racial Discrimination (UNAR) reported 240 cases of discrimination based on religion, compared with 28 the previous year. -
7A ?Hai?Ej= a J=Iia 1 / Lah = = Fh L=
641 1 3761,1) /4)6716 =HJì CEKC ' AJHAMIEJ (AJHAMI1J=E= AJHAMI1J=E= 4 7 +KA ILAJH=J -IFIEA A KE?EFE @E 4??= @E 2=F= CH=LEIIE E IE@=? BAHEJE JH= E >E >E @E K= I?K= )2)/! 7A ?HAI?EJ= A1 J=IIA +KA @E 4??= @E 2=F= 4= @F ’AIFIEA 81/11 ,- .7+ 1 /LAH == FHL= 2HE LAHJE?A = 2= = +DECE 1@KIJHE= KL ?H FAH = FH@K EA 2IIE>E E =CAL = EE FAH = 4? )KJ )- 2)// - ! 1 ?DA ?I= A GK=J -E?JJAH IK CH=JJ=?EA 4EJHL=JA A L=ECEA KLAJKI FAH 5=HHE IFA@A E EAE= F=KH= = =D=JJ= @AE @KA CEL=E =AC=JE =K?E BHIA CELì )2)/" )2)/ 2)) ) 2)/ $ )6)/1)6) 2)/ MMM AJHAMIEJ =HJì CEKC ' 5K J=L @A /LAH AJJAHA(AJHEJ=OEJ = IJH=JACE= FAH = 7A 8AHJE?A = 2= = +DECE FAH = @ABEE E A @A A FH IIEA IIA 1 >= E J=C E @A A J=IIA 4) 8AHJE?A JJKH @A ’JH JH= E 2== +DECE ’ FHAEAH +JA ? E @KA FHAEAH +JA La quota riservata alla ò AIIAHA ?IE@AH=J= = LE?AFHAEAH ,E =E A 5= A E ?=@E@=J remunerazione del lavoro è = IJHACK= @E K FE?? LEE E JHACK= =H=J= @A 2FA == passata nei Paesi Ocse da 5J=J » FAH IJE=HA K= IHJ= @E FHAIE@A= un’incidenza del 68% sul Pil ?HFHCH== @AE @A= a metà degli anni Settanta *E=?E FIJ LJ FHIIEE F=IIE @A /LAH +EIIEA al 58% di trent’anni dopo. -
Modern Slavery and Climate Change
SCIE IA NT EM IA D R A V C M A S O A I C C I I A F I L T I V N M O P MODERN SLAVERY AND CLIMATE CHANGE: THE COMMITMENT OF THE CITIES 21 JULY 2015 NEW SYNOD HALL VATICAN CITY Modern Slavery and Climate Change: The Commitment of the Cities #MayorsCare Esclavitud moderna y cambio climático: el compromiso de las ciudades Introducción oy día afrontamos dos urgencias dramáticas que, en cierto modo, están relacionadas: la crisis del cambio climático y las nuevas formas de esclavitud. Como dice Laudato si’, las consecuencias del cambio climático Hazotan con mayor fuerza a las personas más vulnerables del planeta, mientras que ellas ni siquiera disfrutan de las ventajas de usar los combustibles fósiles. Los líderes religiosos, llamados a condenar las nuevas formas de esclavitud, han subrayado la relación entre el ambiente natural y el ambiente humano. De hecho, el calentamiento global es una de las causas de la pobreza y de las migraciones forzadas, favoreciendo la trata de personas, el trabajo forzado, la prostitución y el tráfico de órganos. Más de 30 millones de personas son víctimas de la esclavitud moderna, traficadas en un mercado abominable con ganancias ilegales que se estiman en 150 000 millones de dólares al año. Desde el inicio de su pontificado, el Papa Francisco ha adoptado una postura firme contra la esclavitud moderna, exhortando a todas las comunidades a rechazar rotundamente y sin excepciones toda privación sistemática de la libertad individual con fines de explotación personal y comercial. Una de sus iniciativas, el Grupo Santa Marta, que fundó junto con el Cardenal Vincent Nichols, reúne a obispos y a organismos policiales de todo el mundo. -
Il Quadro Dei Risultati Del Primo Turno
Chi vincerà i ballottaggi nei capoluoghi? Il quadro dei risultati del primo turno Andrea Maccagno e Cristiano Gatti 17 giugno 2017 Ad Alessandria la sindaca uscente Maria Rita Rossa ottiene il maggior nume- ro di consensi (31,9%) e andrà al ballottaggio con il candidato di centrodestra Cuttica Di Revigliasco, che si è avvicinato alla sfidante fermandosi al 30,3% e che al secondo turno dovrebbe poter contare anche sull’8,2% conquistato da Direzione Italia, il partito fittiano che in questa provincia piemontese correva da solo. La sinistra del Pd è al contrario un serbatoio vuoto, contando appena l’1,2%. La vera sfida sarà raccogliere i voti dei pentastellati, che al primo turno hanno ottenuto il 12,3% dei voti. Il restante 16,1% è andato ad altre formazioni espressioni di realtà civiche ed anche su queste sarà fatta una rincorsa per conqui- starne la fetta maggiore e aggiudicarsi la poltrona di primo cittadino. Asti è stato il caso più intricato di questo turno amministrativo. Fino al 13 giugno l’unica sicurezza era la vittoria al primo turno della coalizione di centro- destra con il 47,6% dei voti. Un ottimo risultato se si pensa che il comune era precedentemente governato dal centrosinistra, ma non decisivo per chiudere la partita già nella giornata di domenica. Sarà ballottaggio, ma per giorni è stato in dubbio con chi. I risultati del ministero davano al secondo turno la coalizione di centrosinistra, con uno scarto di appena 13 voti a scapito del Movimento 5 Stelle (15,29% contro 15,25%). Dopo vari riconteggi il risultato è stato ribalta- to. -
Programma Della XXXVI Assemblea Annuale Anci 2019
PROGRAMMA Arezzo Fiere e Congressi Fiere Arezzo XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 1921 NOVEMBRE 2019 ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019 main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento Ucio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari XXXVI Assemblea Annuale H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demograci, innovazione tecnologica e sociale: le sde epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministra dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO -
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Presentazione Di Powerpoint
Terzo trimestre 2016 LA SINTESI 28,0 47,8 …. 52,6 Media soddisfazione dei Media soddisfazione dei Fiducia nel Governo sindaci dei capoluoghi di Governatori provincia METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello nazionale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 1.000…. casi stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso, Campione classi di età, aree geografiche ampiezza centri) Data di realizzazione del sondaggio 26-30 Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it Terzo trimestre 2016 INDEX CITTÀ METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello comunale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 500 casi per ciascun comune, Campione stratificato per caratteristiche socio- demografiche (sesso e classi di età) Data di realizzazione del sondaggio Luglio - Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. 3° trim. Diff. 1 Giorgio Gori Bergamo 61,5 62,6 1,1 2 Paolo Perrone Lecce 62,3 62,1 -0,2 3 Dario Nardella Firenze 61,0 61,9 0,9 4 Vincenzo Napoli Salerno - 61,5 - 5 Luigi Brugnaro Venezia 61,7 61,2 -0,5 6 Matteo Ricci Pesaro 60,2 60,8 0,6 7 Massimo Bitonci Padova 60,6 60,3 -0,3 8 Roberto Scanagatti Monza 60,0 60,1 0,1 9 Alessandro Tambellini Lucca 59,8 60,0 0,2 10 Mattia Palazzi Mantova 59,4 59,9 0,5 11 Paolo Calcinaro Fermo 59,6 59,8 0,2 11 Simone Pietrangeli Rieti 58,3 59,8 1,5 11 Antonio Decaro Bari 59,5 59,8 0,3 14 Silvia Marchionini Verbania 59,9 59,5 -0,4 14 Mario Lucini Como 59,4 59,5 0,1 INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim.