Programma 29-08-16 Beige
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Programma Aggiornato Delle Iniziative Politiche E
PROGRAMMA AGGIORNATO DELLE INIZIATIVE POLITICHE E CULTURALI Un programma variegato, suddiviso per aree tematiche, spazi e orari, aperto a tutti gli interessati: è quanto propone l’edizione 2018 della Festa provinciale de l’Unità, nell’area di Ponte Alto. Il calendario degli appuntamenti politici prevede, ogni sera, confronti e dibattiti sui temi di più stretta attualità politica, sociale ed economica, con esponenti del Partito democratico, ma anche di altre forze politiche di maggioranza e opposizione, rappresentanti delle associazioni economiche, sindacali e dell’associazionismo sociale e culturale. Gli incontri si tengono, come sempre, al Palaconad, alle ore 21.00. Al centro della Festa, invece, è stato allestito un apposito Spazio Cultura che ospiterà presentazioni di libri, ma anche reading, approfondimenti e gli appuntamenti raccolti sotto la voce “Pro-memoria”, dedicati ai tanti anniversari che cadono quest’anno, dall’80esimo dalla promulgazione delle Leggi razziali, al 40esimo dal rapimento e uccisione di Aldo Moro, passando per il 50esimo anniversario dal movimento del ’68. Infine, alle ore 19.00, uno specifico spazio Forum ospiterà gli incontri di ascolto e approfondimento su alcuni dei temi che più interessano le nostre comunità locali: dalla ricostruzione alla sicurezza, dalla scuola alla sostenibilità, dagli Enti locali allo sport. Sono pensati soprattutto per amministratori e addetti ai lavori, ma ben volentieri ospitiamo tutti coloro che sono interessati a questi temi. Davide Fava segretario provinciale del Pd modenese FESTA DE L’UNITÀ 24 AGOSTO | 17 SETTEMBRE 2018 MODENA PONTE ALTO Festa de l’Unità ascolto iniziative politiche alla festa Modena Ponte Alto e approfondimento Inizio ore 21.00 24 agosto|17 settembre 2018 Palaconad 26 AGOSTO 30 AGOSTO 5 SETTEMBRE 10 SETTEMBRE 14 SETTEMBRE 29 AGOSTO ore 18.30 Palaconad Sul FUTURO Quale Europa? non si fanno i *conti senza l’O.S.T. -
Classifica Dei Sindaci, Il Gradimento Di De Pascale Cala Del 3,3%
Politica Classifica dei sindaci, il gradimento di de Pascale 05 Luglio 2021 cala del 3,3% E' in 76esima posizione in Italia con il 50% rispetto alle elezioni del 2016. Il commento di Ferrero (FdI) 05 Luglio 2021 Michele de Pascale, che si ricandida sindaco alle prossime amministrative di ottobre, è in 76esima posizione con un gradimento del 50% e perde il 3,3% rispetto alle elezioni del 2016. Mentre Luca Zaia e Antonio Decaro si confermano anche nel 2021 gli amministratori locali dal più elevato indice di gradimento in Italia, rispettivamente con il 74% dei consensi per il presidente della Regione Veneto e con il 65% per il sindaco di Bari. E' quanto emerge nella rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore pubblicata sul Sole 24 Ore. Il sindaco di Forlì, Gianluca Zattini, è 53esimo col 53,1% (-0,4%); Andrea Gnassi, sindaco di Rimini, è in 42esima posizione con il 57% (-1,5%). "Il 50% di oggi - commenta Alberto Ferrero, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia - potrebbe anche diventare il 49,9% fra tre mesi, quando a Ravenna ci saranno le elezioni amministrative. In effetti se consideriamo quanto avvenuto nei negli ultimi 5 anni è facilmente comprensibile questo calo, c’è da stupirsi, invece, che, ad oggi, abbia ancora un gradimento del 50%. A nostro avviso, infatti, l’amministrazione de Pascale è da bocciare. Pensiamo alle promesse, a questo punto da marinaio, di 5 anni fa: il beach stadium non è stato fatto; il nuovo palazzetto dello sport, nel cortile di quello attuale, sul quale noi abbiamo molte perplessità, è bloccato; il progetto di riqualificazione della Caserma è alquanto fumoso; i fondali del Candiano non sono stati scavati; il parco marittimo è fermo; la nuova piscina comunale non è stata fatta; la tangenziale nessuno l’ha vista e la lista potrebbe proseguire. -
7A ?Hai?Ej= a J=Iia 1 / Lah = = Fh L=
641 1 3761,1) /4)6716 =HJì CEKC ' AJHAMIEJ (AJHAMI1J=E= AJHAMI1J=E= 4 7 +KA ILAJH=J -IFIEA A KE?EFE @E 4??= @E 2=F= CH=LEIIE E IE@=? BAHEJE JH= E >E >E @E K= I?K= )2)/! 7A ?HAI?EJ= A1 J=IIA +KA @E 4??= @E 2=F= 4= @F ’AIFIEA 81/11 ,- .7+ 1 /LAH == FHL= 2HE LAHJE?A = 2= = +DECE 1@KIJHE= KL ?H FAH = FH@K EA 2IIE>E E =CAL = EE FAH = 4? )KJ )- 2)// - ! 1 ?DA ?I= A GK=J -E?JJAH IK CH=JJ=?EA 4EJHL=JA A L=ECEA KLAJKI FAH 5=HHE IFA@A E EAE= F=KH= = =D=JJ= @AE @KA CEL=E =AC=JE =K?E BHIA CELì )2)/" )2)/ 2)) ) 2)/ $ )6)/1)6) 2)/ MMM AJHAMIEJ =HJì CEKC ' 5K J=L @A /LAH AJJAHA(AJHEJ=OEJ = IJH=JACE= FAH = 7A 8AHJE?A = 2= = +DECE FAH = @ABEE E A @A A FH IIEA IIA 1 >= E J=C E @A A J=IIA 4) 8AHJE?A JJKH @A ’JH JH= E 2== +DECE ’ FHAEAH +JA ? E @KA FHAEAH +JA La quota riservata alla ò AIIAHA ?IE@AH=J= = LE?AFHAEAH ,E =E A 5= A E ?=@E@=J remunerazione del lavoro è = IJHACK= @E K FE?? LEE E JHACK= =H=J= @A 2FA == passata nei Paesi Ocse da 5J=J » FAH IJE=HA K= IHJ= @E FHAIE@A= un’incidenza del 68% sul Pil ?HFHCH== @AE @A= a metà degli anni Settanta *E=?E FIJ LJ FHIIEE F=IIE @A /LAH +EIIEA al 58% di trent’anni dopo. -
Fondazione Internazionale Trieste Per Il Progresso E La Libertà Delle Scienze and SISSA Interdisciplinary Laboratory
EUROPEAN CITY OF SCIENCE 2020 Freedom for Science, Science for Freedom 1 FREEDOM FOR SCIENCE, SCIENCE FOR FREEDOM Dear Dr. Tindemans I would like to express again the support of the Italian Ministry of Education, University and Research – MIUR – to the candidature of Trieste to host the Euro Science Open forum (ESOF) in 2020. The candidature is solid and the proposed PROESOF2020 program, with the specifc goal of promoting discussion and deepening European scientifc collaboration ahead of the opening of ESOF is an unprecedented initiative represents an added value to the Valeria Fedeli proposal. Minister of Instruction, University and Research The motto “Freedom for Science, Science for Freedom”, is a refection of our times. Not only does it apply to the modern age, but it also provides guidance in the face of rapidly changing societies resulting from technological advancements and innovations, and Trieste, for it’s very well known high concentration of national and international Scientifc Institutions, functioning both as institutes of higher education as well as science and technology parks for high level research, and for both geographic and historical reasons, could not be a more ftting city to be named the European City of Science. Euro Science Open Forum would surely gain extra visibility and play an unprecedented role in the integration of Europe and in the relations between Europe and the Far-East and the South Mediterranean, and we believe that, with all its outreach and scientifc opportunities, ESOF 2020 would represent a milestone in Italy’ events to promote the role of science in society in a European context. -
I Sindaci E La Gente Ora Potranno Continuare L’Opera Intrapresa, Si Sta Facendo Complessa
servizi quotidiani su: www.nuovascintilla.com Twitter e Facebook Anno 72 | n. 23 | 12 giugno 2016| € 1,20 | Sede: Chioggia (VE), R.ne Duomo 735 | tel. 0415500562 | www.nuovascintilla.com | [email protected]|Poste Italiane abb.post. D.L.353/2003 (conv.in L. 27/2/2004 n°46) art.1,c.1 / NE-PD. Anno LXXII - n. 23 - 12 giugno 2016 I Santi: la violenza non vince CHIOGGIA 6-7 Ballottaggio il 19 giugno Il sindaco uscente Giuseppe Casson, più votato, dovrà ora vedersela con il concorrente del M5S Alessandro Ferro, giunto secondo (nella foto). CAVARZERE 14 Per Tommasi altro mandato Henry Tommasi ha prevalso sui sei candidati-sindaco che lo hanno sfidato. Dice: “Porteremo avanti il lavoro avviato e apprezzato”. POLESINE 15 A Rosolina ancora Vitale Franco Vitale è stato confermato sindaco di Rosolina con oltre il 55% dei voti: “Sarò il sindaco di tutti per il bene della nostra città”. DIOCESI 4 e 13 Il giubileo dei sacerdoti La settimana scorsa s’è svolto Venerdì 10 giugno alle 18 con messa e vespri e sabato 11 alle 18 con la processione da piazza il giubileo dei sacerdoti a Roma e a ...Ca’ Tiepolo (foto). Vigo e il pontificale in cattedrale la città e la diocesi celebrano i Santi Patroni Felice e Fortunato. La prossima settimana il Nella foto l’affresco di Ermolao Paoletti (1891) sul soffitto della cappella dei Santi. pp. 9, 11-12 giubileo diocesano a Roma. Dunque - cosa rilevante in questi tempi non e in particolare nelle varie città (i 6 capoluo- migliore la continuità sceglierà l’uno, chi vuo- EDITORIALE facili per i comuni - la gente ha apprezzato il ghi di regione e i 14 capoluoghi di provincia), le il cambiamento a tutti i costi sceglierà l’al- lavoro compiuto dai due primi cittadini, che soprattutto nelle grandi città, dove la contesa tro; voteranno ex-astenuti e ci saranno nuove I sindaci e la gente ora potranno continuare l’opera intrapresa, si sta facendo complessa. -
Programma Della XXXVI Assemblea Annuale Anci 2019
PROGRAMMA Arezzo Fiere e Congressi Fiere Arezzo XXXVI Assemblea Annuale AREZZO | 1921 NOVEMBRE 2019 ASCOLTARE. DECIDERE. MIGLIORARE. # ANCI2019 main sponsor Martedì 19 NOVEMBRE 19^ ASSEMBLEA CONGRESSUALE H 9.30 | Apertura iscrizioni e registrazione dei delegati H 12.00 | Apertura Assemblea Congressuale Insediamento Ucio di Presidenza Approvazione modiche statutarie Elezione del Presidente Elezione del Consiglio Nazionale Insediamento e prima riunione del Consiglio Nazionale per adempimenti statutari XXXVI Assemblea Annuale H 16.30 | Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le ore 16.00 Presiede Presidente Consiglio Nazionale ANCI Saluti istituzionali MATTEO BIFFONI Sindaco di Prato e Presidente ANCI Toscana SILVIA CHIASSAI MARTINI Presidente Provincia di Arezzo ALESSANDRO GHINELLI Sindaco di Arezzo ENRICO ROSSI Presidente Regione Toscana H 17.00 | Relazione del Presidente ANCI La cerimonia di apertura si svolgerà alla presenza del PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA H 20.30 | LOGGE VASARI - cena sociale Mercoledì 20 NOVEMBRE I SESSIONE H 9.00 | I Sindaci per un nuovo stile di vita e di sviluppo Cambiamento climatico, mutamenti demograci, innovazione tecnologica e sociale: le sde epocali del nostro tempo impongono un cambiamento nei no- stri stili di vita e nel nostro modello di sviluppo. Come operare perché questo cambiamento muova verso il benessere e la sostenibilità? Interviene Ministra dell’Interno LUCIANA LAMORGESE Introduce e modera FRANCO DI MARE Giornalista Tavola Rotonda STEFANO -
P 20200706 Lune Lune Naz 003
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci PERIFERIA E CENTRO ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE SARANNO POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 I NUOVI LEADER? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 IL SALTO NON È Sul podio 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 SCONTATO CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu 7 Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 zionale, ma bisogna sempre fare Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Presentazione Di Powerpoint
Terzo trimestre 2016 LA SINTESI 28,0 47,8 …. 52,6 Media soddisfazione dei Media soddisfazione dei Fiducia nel Governo sindaci dei capoluoghi di Governatori provincia METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello nazionale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 1.000…. casi stratificato per caratteristiche socio-demografiche (sesso, Campione classi di età, aree geografiche ampiezza centri) Data di realizzazione del sondaggio 26-30 Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it Terzo trimestre 2016 INDEX CITTÀ METODOLOGIA Tipo e oggetto del sondaggio: Sondaggio telefonico a livello comunale Metodo di raccolta delle informazioni: Telefonico/C.A.T.I. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne Campione 500 casi per ciascun comune, Campione stratificato per caratteristiche socio- demografiche (sesso e classi di età) Data di realizzazione del sondaggio Luglio - Settembre 2016 Nota metodologica completa sul sito www.indexresearch.it INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. 3° trim. Diff. 1 Giorgio Gori Bergamo 61,5 62,6 1,1 2 Paolo Perrone Lecce 62,3 62,1 -0,2 3 Dario Nardella Firenze 61,0 61,9 0,9 4 Vincenzo Napoli Salerno - 61,5 - 5 Luigi Brugnaro Venezia 61,7 61,2 -0,5 6 Matteo Ricci Pesaro 60,2 60,8 0,6 7 Massimo Bitonci Padova 60,6 60,3 -0,3 8 Roberto Scanagatti Monza 60,0 60,1 0,1 9 Alessandro Tambellini Lucca 59,8 60,0 0,2 10 Mattia Palazzi Mantova 59,4 59,9 0,5 11 Paolo Calcinaro Fermo 59,6 59,8 0,2 11 Simone Pietrangeli Rieti 58,3 59,8 1,5 11 Antonio Decaro Bari 59,5 59,8 0,3 14 Silvia Marchionini Verbania 59,9 59,5 -0,4 14 Mario Lucini Como 59,4 59,5 0,1 INDEX CITTÀ I SINDACI 2° trim. -
Aro Top Sindaci Endino Aggi Ko
Il Sole 24 Ore Lunedì 6 Luglio 2020 3 Primo Piano Città capoluogo. Premiato chi L’indice di gradimento dei sindaci periferia e centro ha gestito la crisi in prima linea Il Governance Poll sui sindaci delle città capoluogo di provincia: graduatoria in base al risultato 2020 (in %), voti ottenuti nel giorno dell’elezione (in %) e differenza CDX CENTRODESTRA CSX CENTROSINISTRA M5S M5S CIV LISTE CIVICHE LEGA LEGA IND INDIPENDENTE saranno POS. SINDACO COMUNE ANNO ELEZIONE GOVERNANCE POLL 2020 CONSENSO GIORNO ELEZIONE DIFF. % 35 50 65 80 i nuovi leader? 1 CSX Antonio Decaro * Bari 2019 66,3 69,4 +3,1 Sul podio il salto non È 2 CIV Cateno De Luca Messina 2018 65,3 67,4 +2,1 3 CSX Giorgio Gori * Bergamo 2019 55,3 63,7 +8,4 I sindaci al vertice del Governance Poll 2020 scontato CDX Marco Bucci Genova 2017 55,2 63,7 +8,5 1 2 3 4 5 CSX Luca Salvetti Livorno 2019 60,5 63,3 -2,8 CDX Luigi Brugnaro Venezia 2015 53,2 60,5 +7,3 di Antonio Noto 7 CDX Pierluigi Peracchini La Spezia 2017 60,0 60,4 +0,4 8 CDX Rodolfo Ziberna Gorizia 2017 59,8 60,2 +0,4 risultati del Governance Poll 9 CIV Damiano Coletta Latina 2016 60,0 75,1 -15,1 2020 sembrerebbero aprire CDX Marco Fioravanti Ascoli Piceno 2019 59,3 60,0 +0,7 nuovi scenari di leadership na- 7 zionale, ma bisogna sempre fare Antonio Cateno Giorgio Marco CIV Andrea Soddu Nuoro 2015 60,0 68,4 -8,4 Decaro De Luca Gori Bucci Iconti con i profili percepiti dagli 12 CDX Alessandro Ciriani Pordenone 2016 58,8 59,9 + 1,1 elettori in relazione ai singoli ruoli 13 CSX 62,8 CSX CIV CSX CDX Valeria Mancinelli * Ancona 2018 59,8 -3,0 che gli stessi politici occupano. -
Mama Box for Your Stay Marca Maceratese in the Marca Maceratese Mama Box Marca Maceratese
A box of ideas MaMa Box for your stay Marca Maceratese in the Marca Maceratese MaMa Box Marca Maceratese A box of ideas for your stay in the Marca Maceratese Lago di Fiastra - photo by Federica Baldi 2 Index Guide to MaMa box ................................ 7 Thematic areas ................................ 8 Marca Maceratese Portal ...............................11 MaMa in blue .............................. 13 The sea ................................. 14 MaMa sea ................................. 20 Water parks ................................. 25 Thermal baths ................................. 26 MaMa’s tips ................................. 27 Web experiences ................................. 28 Gentle hills and ancient villages .............................. 31 The most beautiful villages of Italy ................................. 32 / i"À>}iy>}ð°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°{x -«iÃ>`Àiiy>}ð°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°{n The ancient villages ................................. 54 Fortresses and towers ................................. 58 MaMa’s tidbits ................................. 64 MaMa’s tips ................................. 69 Web experiences ................................. 70 MaMa mia what a show! .............................. 73 Mountain, parks, sports and active nature .............................. 97 National Park of Sibillini Mountains ................................. 98 Centres of Environmental Education ................................100 Natural reserves ................................102 Lakes ................................104 -
PRIMA Cittadini Sindaci, Fuori Dal Luogo Comune
Prima cittadini. Prima di tutto cittadini. Prima che amministratori, cittadini. Cittadini come gli altri. È questo il significato del titolo che abbiamo scelto per la XXXV Assemblea annuale dell’ANCI: “Prima cittadini. Sindaci, fuori dal luogo Comune”. Ognuno di noi fa esperienza nella vita di tutti i giorni di cosa significa essere cittadini: viviamo i problemi, viviamo l’amore che ci lega al luogo in cui siamo nati viviamo e ne patiamo le inevitabili contraddizioni. Noi non siamo solo cittadini. Siamo Sindaci. A noi, che conosciamo difficoltà e aspettative, spetta il compito di cercare le soluzioni, di dare le risposte ai bisogni di ciascuno. Proviamo a farlo abitualmente all’interno delle riunioni degli organi e negli eventi promossi dall’Associazione dei Comuni. Proveremo più intensivamente a farlo nei tre giorni in programma a Rimini. Per affrontare i quali abbiamo scelto di farci guidare da alcune parole chiave, tratte dalla Costituzione italiana: lavoro, uguaglianza, cultura, salute, ambiente, identità e autonomia. La nostra Costituzione che è “in parte realtà, in parte un ideale e una speranza, un impegno di lavoro da compiere”, come ha scritto Pietro Calamandrei. Ma il cui spirito unisce tutti e nel quale tutti ci riconosciamo. DRAFT XXXV ASSEMBLEA ANNUALE PRIMA cittadini Sindaci, fuori dal luogo Comune RIMINI, COMPLESSO FIERISTICO RIMINI FIERA 23 – 25 OTTOBRE 2018 MARTEDÌ 23 OTTOBRE Ore 15,30 Consiglio Nazionale ANCI Ore 16,30 Apertura dei lavori Per ragioni organizzative l’accesso in sala sarà consentito entro e non oltre le -
Scarica La CARTELLA STAMPA ATREJU 2017
ATREJU17: “È TEMPO DI PATRIOTI” Roma, Officine Farneto, 22, 23 e 24 settembre Roma, 19 settembre 2017 - Torna a Roma dal 22 al 24 settembre 2017 il tradizionale appuntamento con Atreju, la storica manifestazione della destra italiana nata nel 1997 nell’alveo del movimento giovanile di An e giunta quest’anno al suo 20esimo anno. La manifestazione prende il nome da Atreju, il protagonista del romanzo “La Storia infinita” di Michael Ende che combatte contro un nemico subdolo che attacca le giovani generazioni e le spoglia di valori ed ideali: le forze del Nulla. “È tempo di Patrioti”: questo il titolo e tema centrale dell’edizione 2017. L’obiettivo è rappresentare l’idea di Patria: non una nostalgica rievocazione storica e risorgimentale, ma un racconto dell’amore per l’Italia nel nostro tempo e dei mille modi in cui si può declinare nella vita quotidiana. Simbolica la scelta della location: le Officine Farneto, gli ex magazzini di casermaggio del Foro Italico utilizzati anche come fabbrica e ora trasformati in uno spazio polifunzionale. Una ex fabbrica per dare voce a quei “patrioti di ogni giorno” ai quali nessuno dà attenzione: studenti, operai, lavoratori precari, giovani coppie, famiglie, imprenditori, professionisti, uomini e donne in divisa, che ogni giorno si rimboccano le maniche e col sudore della loro fronte fanno grande l’Italia nel mondo. Officine Farneto è la location ideale per ospitare le tante anime di Atreju: dibattiti politici, presentazioni di libri, tavoli tematici, concerti e spettacoli di musica, mostre, stand enogastronomici e aree degustazione con i prodotti tipici regionali italiani. Anche le sale del villaggio riprendono il filo conduttore della kermesse e prendono i nomi da un ‘pantheon’ di patrioti: Italo Balbo, Cristoforo Colombo, Adriano Olivetti, Guglielmo Marconi, Grazia Deledda e Luisa Spagnoli.