Ordinanza Limitazione Della Circolazione
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Come Funziona Il Prestito Degli Ebook
Puoi prendere in prestito gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto Città metropolitana di Venezia Puoi leggere gli ebook protetti con DRM se sei iscritto a una delle biblioteche aderenti alla Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana BIBLIOTECA DIGITALE VENEZIA METROPOLITANA Il prestito di un ebook (con DRM) ha SERVIZIO ATTIVO una durata di 14 giorni. Trascorse le NELLE BIBLIOTECHE DI 2 settimane il file risulterà bloccato sul ANNONE VENETO, CAMPAGNA LUPIA, Come funziona tuo dispositivo CAMPOLONGO MAGGIORE, CAMPONOGARA, CAORLE, CAVALLINO-TREPORTI, CAVARZERE, CEGGIA, CINTO CAOMAGGIORE, CONA, DOLO, il prestito degli ERACLEA, FIESSO D’ARTICO, FOSSALTA DI PIAVE, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, FOSSÒ, GRUARO, JESOLO, MARCON, MARTELLAGO, eBook MEOLO, MIRANO, MUSILE DI PIAVE, NOALE, PIANIGA, PORTOGRUARO, PRAMAGGIORE, Puoi avere in prestito 3 ebook della QUARTO D’ALTINO, SALZANO, Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana SAN DONÀ DI PIAVE, SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, SAN STINO DI LIVENZA, SANTA MARIA DI SALA, alla volta SCORZÈ, SPINEA, STRA, TEGLIO VENETO, TORRE DI MOSTO, VIGONOVO RETE BIBLIOTECHE VENEZIA Anche gli ebook sono prenotabili Catalogo bimetrove.regione.veneto.it BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA EREADER SMARTPHONE / TABLET Scarica una qualsiasi di queste app per Che cosa devo fare per Installa sul tuo computer Adobe Digital Editions e autorizzalo con l’ADOBE ID leggere gli ebook: prendere in prestito un Ti servirà per trasferire l'ebook ebook della biblioteca? scaricato dal pc all’ereader Aldiko Bluefire Reader Poche cose, https://www.adobe.com/it/solutions/ ebook/digital-editions/download.html OverDrive ma importanti. Segui questi passaggi Autorizza la app con il tuo Adobe ID nell'ordine. -
COMUNE DI MARCON Scheda Informativa Soggetti Partecipati (Ai Sensi Del C. 735, Art.1, L.296/2006)
COMUNE DI MARCON Scheda informativa soggetti partecipati (ai sensi del c. 735, art.1, L.296/2006) Soggetto partecipato PIAVE SERVIZI SCRL Dati generali Anagrafica Ragione sociale: PIAVE SERVIZI SCRL Codice Fiscale o Partita IVA 03475190272 Forma Giuridica Società Consortile Responsabilità Limitata Sede Amministrativa Indirizzo: Via N. Sauro 31 30027 San Donà di Piave (VE) Recapiti: [email protected] telefono: 04214811 Data costituzione 25.07.2003 Durata prevista da Statuto 31.12.2040 Oggetto sociale Attività di direzione e coordinamento unitario di Gruppo contrattuale di società - di proprietà di enti locali titolari del servizio idrico integrato e facenti parte dell’Ambito Territoriale Ottimale del Veneto Orientale, zona territoriale della sinistra Piave - per l'esercizio del servizio del ciclo idrico integrato. Misura della partecipazione 3.20% - pari ad un controvalore in € di 960 ,00 nominali Altri soggetti partecipanti CAORLE CAPPELLA MAGGIORE CASALE SUL SILE CASIER CEGGIA CESSALTO CHIARANO CIMADOLMO CODOGNE' COLLE UMBERTO CONEGLIANO CORDIGNANO ERACLEA FONTANELLE FOSSALTA DI PIAVE FREGONA GAIARINE GODEGA S. URBANO GORGO AL MONTICANO JESOLO MANSUE' MARCON MARENO DI PIAVE MEOLO MONASTIER MOTTA DI LIVENZA MUSILE DI PIAVE NOVENTA DI PIAVE ODERZO ORMELLE ORSAGO PONTE DI PIAVE PORTOBUFFOLE' QUARTO D'ALTINO RONCADE SALGAREDA SAN BIAGIO DI CALLALTA SAN DONA' DI PIAVE SAN FIOR SAN PIETRO DI FELETTO SAN POLO DI PIAVE SAN VENDEMIANO SANTA LUCIA DI PIAVE SARMEDE SILEA SUSEGANA TORRE DI MOSTO VAZZOLA VITTORIO VENETO ZENSON DI PIAVE Trattamento economico Amministratori di nomina pubblica ( sottolineati, ove presenti, soggetti di nomina dell’Ente ) n°componenti di cui di nomina di cui di nomina pubblica del Comune N° Membri Consiglio di Amministrazione 3 - 3 ( o organo equivalente ) Trattamento economico amministratori di nomina pubblica (sottolineare soggetti nominati dall’Ente) Nominativo Ruolo Data nomina Scadenza Trattamento Note** nomina economico annuo in € PRESIDENTE C.D.A. -
Scuole Medie
VEMM000VB6 PROVINCIA DI VENEZIA VEMM000XB4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) VEMML736N9 COMUNE DI VENEZIA VEMM036YH1 DISTRETTO 036 VECT70000L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA VENEZIA - S. CROCE 1882 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN VENEZIA : VEMM12600T DISTRETTI DI COMPETENZA : 036 CON SEDI CARCERARIE : VEEE700011 - VENEZIA, VEEE700022 - VENEZIA, VEMM70001X - VENEZIA VEMM81401P B. E A. VIVARINI - AGGR. I.C. (AS.IST.COM.VEIC81400N/PAR.T.PROL.) FONDAMENTA RADI 9/A LOC. MURANO VEMM812013 B.GALUPPI (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC812002/TOT.T.PROL.) VIA S. MAURO, 107 BURANO VEMM70001X CASA CIRCONDARIALE S.MARIA MAGGIORE (SEDE CARCERARIA) S.CROCE 324 VENEZIA VEMM13400R D.ALIGHIERI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S.MARCO, 3042 (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM03600G M. FOSCARINI (ANN.CONVITTO) CANNAREGIO, 4941 VENEZIA VEMM12600T MOROSINI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S. CROCE, 1882 VENEZIA (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM81301V P.LOREDAN (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC81300T/TOT.T.PROL.) SESTIERE SCARPA PELLESTRINA VEIC812002 ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-BURANO "GALUPPI" BURANO - VIA S. MAURO, 107 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE812014 - VENEZIA, VEMM812013 - VENEZIA VEIC81400N ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-MURANO "U.FOSCOLO" MURANO - VIA COLLEONI 15 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE81401Q -
(VE) Piano Delle Acque Comunale
Comune di Mira (VE) Piano delle Acque Comunale Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Comune di Mira (VE) SETTORE 3 GESTIONE DEL TERRITORIO Dirigente Arch. Lorenzo Fontana UFFICIO URBANISTICA - SIT Referente Tecnico Dott. Nicola Trevisan Consulente: DIEFFE AMBIENTE S.r.l. Piano delle Acque Comunale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - Rapporto ambientale L’elaborato contiene il Rapporto Ambientale relativo alla VAS del Piano delle Acque Comunale del Comune di Mira. Mira, febbraio 2017 Piano delle Acque Comunale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - Rapporto ambientale INDICE 1 INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 3 1.1 PREMESSA ....................................................................................................................... 3 1.2 OBIETTIVI GENERALI DELLA VAS .................................................................................. 4 1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA VAS DEL PIANO ACQUE ....................................... 4 1.4 STRUTTURA DEL DOCUMENTO ..................................................................................... 5 1.5 INQUADRAMENTO TERRITORIALE ................................................................................ 5 1.6 FONTE DEI DATI E EVENTUALI DIFFICOLTA’ NELLA VALUTAZIONE .......................... 6 2 IL CONTESTO PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO PERTINENTE ................................... 8 2.1 PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE A LIVELLO REGIONALE .............................. -
24-2020 Dirigente Medico Di Oncologia P.O. MIRANO
AULSS3.au12ve.REGISTRO UFFICIALE.U.0115791.03-08-2020 AVVISO PUBBLICO N. 24 – DEL 03.08.2020 PER MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DI ONCOLOGIA AREA MEDICA E DELLE SPECIALITÀ MEDICHE PER IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI MIRANO TEMPO PIENO ED ESCLUSIVO Pubblicato all’Albo Pretorio e nel Sito Internet dell’Azienda in data 03.08.2020 - SCADENZA 02 SETTEMBRE 2020 - IL PRESENTE AVVISO VIENE PUBBLICATO NELLE MORE DELL’ACQUISIZIONE DELLA PREVISTA AUTORIZZAZIONE REGIONALE E, PERTANTO, L’EFFETTIVA IMMISSIONE IN SERVIZIO DEGLI EVENTUALI CANDIDATI PRESCELTI AVVERRA’ ESCLUSIVAMENTE DOPO L’ACQUISIZIONE DELLA PREDETTA AUTORIZZAZIONE. L’AMMINISTRAZIONE COMUNICA CHE L’ESITO DELLA PRESENTE PROCEDURA È CONDIZIONATO ALL’ESITO NEGATIVO DELLE PROCEDURE DI ESUBERO EX ART. 34-BIS D.LGS. N. 165/2001. DIRETTORE RESPONSABILE DEL COLLOQUIO E DELLA VALUTAZIONE DEI CURRICULA : Dott. Giuseppe AZZARELLO – Dirigente Medico - Direttore di Struttura Complessa UOC ONCOLOGIA del Presidio Ospedaliero di Mirano SEDE DEL COLLOQUIO: Az. Ulss 3 Serenissima – Via Don F. Tosatto, 147 Mestre (VE) – 3° piano – sala Igea DATA E ORA DEL COLLOQUIO: 14 SETTEMBRE 2020 ORE 15:30 Nell’accesso e nello stazionamento nei locali della sede del colloquio è fatto obbligo ai candidati di mantenere il distanziamento personale di almeno 1 metro e nella fase di identificazione sarà richiesto, tramite autocertificazione, di confermare di: V non versare in uno stato febbrile con temperatura corporea superiore a 37,5 gradi; V non aver avuto contatti, senza adeguate misure di protezione, con soggetti risultati positivi al Covid19 nei 14 giorni antecedenti alla data del colloquio; V se risultato positivo al Covid19, di possedere certificazione medica che attesti l’avvenuta negativizzazione del tampone. -
SISTEMI IDROGEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Acquiferi
Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. QUARTO D'ALTINO QUARTO D'ALTINO SCORZE' SCORZE' MARCON MARCON 1 NOALE NOALE Responsabile del progetto: Valentina BASSAN MARTELLAGO MARTELLAGO Responsabile scientifico: Paolo FABBRI2 3 SALZANO SALZANO Coordinatore tecnico e scientifico: Pietro ZANGHERI S. MARIA DI SALA S. MARIA DI SALA Autore: Andrea MAZZUCCATO3 MIRANO SPINEA MIRANO SPINEA MESTRE MESTRE MARGHERA MARGHERA PIANIGA PIANIGA Enti di afferenza % argilla 1) Provincia di Venezia - Servizio Geologico, Difesa del Suolo e Tutela del Territorio % sabbia 2) Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Geoscienze 75 75 3) Geologo libero professionista MIRA MIRA DOLO DOLO FIESSO D'ARTICO 0 FIESSO D'ARTICO 0 STRA STRA km km Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIGONOVO VIGONOVO FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi CAMPONOGARA CAMPONOGARA % argilla % sabbia Regione CAMPAGNA LUPIA 75 CAMPAGNA LUPIA 75 Veneto CAMPOLONGO MAGGIORE 0 CAMPOLONGO MAGGIORE 0 Provincia di km km km Venezia km 0 2 4 6 8 10 km 0 2 4 6 8 10 0 5 10 15 km 0 5 10 15 0 1 2 3 0 1 2 3 Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. -
Oggil'ultimo“Ciao”Atommy
XXII LVE Giovedì 22 dicembre 2016 Portogruaro COMMOZIONE Tanta gente a Pramaggiore PRAMAGGIORE per l’addio alla piccola Caterina Commozione ai funerali della bimba di 5 anni Cecchetto Il parroco: «Aveva appena sfiorato il mondo» «Addio Caterina, mancherai a tutti» Il sagrato non basta a contenere la folla. Mamma e sorella, ferite nell’incidente, in chiesa in carrozzina Maurizio Marcon ta proprio per consentire loro ti gli amministratori comuna- Giannotto, e don Cesare Stec- Caterina «che ha appena sfio- PRAMAGGIORE di dare l’ultimo saluto a Cate- li, sindaco in testa con la ca, parroco di Blessaglia, fra- rato questo mondo». Una rina che si sono attesi 45 fascia tricolore, hanno parte- zione dove risiede attualmen- omelia particolarmente toc- Neppure l’ampio sagrato del- giorni. Per il giorno dei fune- cipato alle esequie. Con loro te la famiglia di Nevio Cec- cante sul tema del grande la chiesa parrocchiale dedica- rali il sindaco Leopoldo De- anche una nutrita rappresen- chetto. Per introdurre nella dolore per la perdita di una ta a San Marco è riuscito a mo ha dichiarato il lutto citta- tanza dell’istituto comprensi- messa il dolore per la perdita vita appena apparsa. contenere la gente intervenu- dino. Già all’indomani della vo Nievo, dove Giulia fre- di un bimbo e figlio. i due Un pensiero rivolto non ta ai funerali della piccola tragedia il sindaco, interpre- quenta la prima media e la sacerdoti hanno scelto di leg- solo ai genitori ma a tutta la Caterina Cecchetto. C’era tut- tando il grande cordoglio del- piccola Caterina di 5 anni gere i due salmi “i bambini comunità «che in questi gior- ta Pramaggiore, grande par- la comunità, aveva predispo- frequentava la scuola mater- vengano a me“ e quello di ni ha potuto sperimentare il tecipazione anche da Cinto sto l’apposita ordinanza. -
Parere Comune Di Martellago
COMMISSIONE REGIONALE VAS AUTORITÀ AMBIENTALE PER LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE n. 42 del 07 Luglio 2011 (o.d.g. 4 del 07 Luglio 2011) OGGETTO: Comune di Martellago (VE). Rapporto Ambientale al Piano di Assetto del Territorio. PREMESSO CHE – ai sensi dell’art. 4 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11, in attuazione della direttiva comunitaria 2001/42/CE, i Comuni, le Province e la Regione, nell’ambito dei procedimenti di formazione degli strumenti di pianificazione territoriale, devono provvedere alla valutazione ambientale strategica (VAS) dei loro effetti sull’ambiente al fine di “promuovere uno sviluppo sostenibile e durevole ed assicurare un elevato livello di protezione dell’ambiente”; – La Commissione Regionale VAS, individuata ex art.14 della LR n.4/2008, si è riunita in data 07 Luglio 2011 come da nota n. 318215 del 04.07.2011del Dirigente della Unità di Progetto Coordinamento Commissioni (VAS – VINCA – NUVV), segretario della commissione; – Il Comune di Martellago (VE) con note n. n.27817/URB del 29.11.2010, n. 671/URB del 11.01.2011 n. 23108/11 del 04.04.11 n. 9016/URB del 18.04.2011 n. 13825/URB del 14.06.2011 n. 15379 del 05/07/2011, ha fatto pervenire la documentazione necessaria per ottenere il parere della Commissione VAS; – ITER PROCEDURALE PER LA VAS DEL PAT Il Comune ha approvato con DGC n. 88 del 17.03.2005 il Documento Preliminare e lo schema di accordo di pianificazione ai sensi dell’art. 15 della legge urbanistica regionale, per la formazione del piano di assetto del territorio comunale; In data 24 marzo 2005 è stato sottoscritto l’accordo di pianificazione tra Regione e Comune. -
Parrocchia Di “Santo Stefano PM” in Martellago
Parrocchia di “Santo Stefano P. M.” in Martellago Parrocchia di “Santo Stefano P. M.” in Martellago 13/10/2019 - XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C 13/10/2019 - XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C 2 Re 5,14-17; Sal 97; 2 Tm 2,8-13; Lc 17, 11-19. 2 Re 5,14-17; Sal 97; 2 Tm 2,8-13; Lc 17, 11-19. Samaritani e Giudei erano nemici di religione. Gesù guarisce dieci Samaritani e Giudei erano nemici di religione. Gesù guarisce dieci lebbrosi dei quali uno era samaritano. Avvenuto il miracolo della lebbrosi dei quali uno era samaritano. Avvenuto il miracolo della guarigione, solo il samaritano ritorna indietro per ringraziare Gesù guarigione, solo il samaritano ritorna indietro per ringraziare Gesù e lodare Dio. Una delle espressioni più belle dell’affettività è e lodare Dio. Una delle espressioni più belle dell’affettività è sapere ringraziare. Chi ringrazia è colui che ha capito che l’altro lo sapere ringraziare. Chi ringrazia è colui che ha capito che l’altro lo ama. La prima preghiera che sboccia sulle nostre labbra è la ama. La prima preghiera che sboccia sulle nostre labbra è la preghiera di grazie. Quando la persona non sa ringraziare vuol preghiera di grazie. Quando la persona non sa ringraziare vuol dire che non riesce ad uscir fuori da se stessa, è chiusa in sé e dire che non riesce ad uscir fuori da se stessa, è chiusa in sé e tutto le è dovuto, quindi non sa ringraziare. Quando invece capisci che tu sei niente, la tua vita tutto le è dovuto, quindi non sa ringraziare. -
Comune Premiante Premiato Motivazione Campagna Lupia Livieri Fabio Sig
Comune Premiante Premiato motivazione Campagna Lupia Livieri Fabio Sig. Renato Trincanato PerilsuoimpegnoversoilterritoriodiCampagnaLupiacontribuendoinmanieradeterminanteafarconoscerenellasuabellezzastorica,paesaggisticaeturistica e per aver realizzato la prima guida turistica del territorio dal titolo "Le delizie della Brenta", edita dall'Unione dei Comuni "Città della Riviera del Brenta". Camponogara Assessore Politiche Sociali Sig. ra Alessandra Boran Ha costituito l'associazione "Famiglie e Abilità onlus" che crea un'importante rete con altre associazioni che si occupano d'inclusione della persona diversamente Monica De Stefani dell'Associazione “Famiglie e abilità abile attraverso progetti attuati nel territorio Onlus” Cavallino Treporti Roberta Nesto Sig. Furio Lazzarini Storico e giornalista, con spirito di liberalità e disinteressata collaborazione, ha dato la propria disponibilità a contribuire a titolo gratuito nelle attività e di valorizzazione delle fortificazioni del litorale mettendo la sua specializzata competenza a servizio del suo paese Ceggia Mirko Marin Caritas di Chioggia DaanniilgruppovolontarioperainsinergiaconiServiziSocialidelComune,conlasupervisionedellaCaritasDiocesanadiVittorioVenetolaCaritasdiCeggia ha realizzato 22 progetti lavorativi a favore di cittadini privi di occupazione Chioggia Alessandro Ferro Alex Bacci -musicista Giovane musicista chioggiotto, ha partecipato e vinto al Tour Music Fest di Roma festival internazionale della musica emergente arrivato alla sua IX^ edizione. Dolo Alberto Polo Gruppo -
Tabella Nomina Terne Collaudatori
ELENCO NOMINE TERNE PER COLLAUDI (la selezione dei tecnici avviene per sorteggio tra tutti i nominativi inseriti nell'elenco dei collaudatori) nominativi estratti data delibera progressivo data richiesta richiedente comune oggetto (in grassetto il tecnico incaricato) consiglio 01/2018 09/01/2018 Star System srl VE-ZELARINO demolizione capannone artigianale e ricostruzione di due dott. arch. Mantoan Tullio 20/02/2018 nuovi edifici- residenziale dott. arch. Vettorello Pierluigi dott. arch. Balello Franco 02/2018 19/01/2018 NOVA EDIL snc di Strazza Gianfranco & C. SAN STINO DI nuova abitazione unifamiliare- residenziale dott. arch. Zaggia Michele 20/02/2018 LIVENZA (VE) dott. arch. Ragazzo Massimo dott. arch. Stangherlin Sandra 03/2018 23/01/2018 M.L. Costruzioni srl SALZANO (VE) fabbricato a blocco per complessivi sette alloggi- dott. arch. Giuriato Marco 20/02/2018 residenziale dott. arch. Chinellato Alberto dott. arch. Michieletto Paolo 04/2018 30/01/2018 A.R. Costruzioni sas di Bovo Riccardo & C. MARTELLAGO (VE) nuovo fabbricato unifamiliare- residenziale dott. arch. Ruzzante Paolo 20/02/2018 dott. arch. Zennaro Dino dott. arch. Laner Franco 05/2018 14/02/2018 Eurocostruzioni F.lli Brognera srl MARTELLAGO (VE) nuovo edificio trifamiliare- residenziale dott. arch. Calzavara Federico 06/03/2018 dott. arch. Pessotto Pierluigi dott. arch. Francesconi Antonio 06/2018 21/02/2018 A.R. Costruzioni sas di Bovo Riccardo & C. SCORZE' (VE) nuovo fabbricato bifamiliare- residenziale dott. arch. Coccato Francesco 06/03/2018 dott. arch. Ruffini Roberto dott. arch. Scarpa Sante 07/2018 27/02/2018 Venezia Tronchetto Real Estate srl VENEZIA realizzazione nuovo blocco servizi igienici-servizi igienici dott. -
CS 2018/19 - ATLETICA LEGGERA CAMPESTRE - FASE PROV VENEZIA - I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'arrivo - Categoria Ragazze
USP VENEZIA - UFFICIO BENESSERE PSICOFISICO E SPORTIVO Olimpyawin Modulo Campestre CS 2018/19 - ATLETICA LEGGERA CAMPESTRE - FASE PROV VENEZIA - I GRADO STAMPA CLASSIFICA D'ARRIVO - Categoria Ragazze Località :SANTA MARIA DI SALA - Impianto : Giudice Arbitro : Cl. Pet. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Categoria Ragazze - - Serie Unica [ Distanza Percorso Metri : 0 ] Cronometraggio : Manuale 1 30 MARINELLO DENISE 2007 I.C. "CALVINO" JESOLO VE 1 2 109 SCOMPARIN FRANCESCA 2008 I.C. "SCHIAVINATO" SAN DONA' DI PIAVE VE 2 3 106 SERENA ILARIA 2007 I.C. "DON MILANI" VENEZIA VE 3 4 84 MESSINA LUCIA 2007 CONVITTO FOSCARINI VENEZIA VE 4 5 8 STRIULI AURORA 2007 I.C. "PALLADIO" CAORLE VE 5 6 85 GALLI CARLOTTA 2007 CONVITTO FOSCARINI VENEZIA VE 6 7 40 PERISSINOTTO ANNAMARIA 2007 I.C. "MATTEI" MEOLO VE 7 8 61 MENEGHELLO IRENE 2007 I.C. "ONOR" SAN DONA' DI PIAVE VE 8 9 70 FRATAMICO DELIA 2007 I.C. "CORDENONS" SANTA MARIA DI SALA VE 9 10 58 PICCHETTI ELISABETTA 2007 I.C. "NIEVO" SAN DONA' DI PIAVE VE 10 11 2 GOLFETTO BEATRICE 2007 I.C. SPINEA I SPINEA VE 11 12 120 COMPAGNO EMMA 2007 I.C. STRA' STRA VE 12 13 68 LAI LUCREZIA 2007 I.C. "CORDENONS" SANTA MARIA DI SALA VE 13 14 31 CAVALLIN ANNA 2007 I.C. "CALVINO" JESOLO VE 14 15 80 MARIOTTO AMBRA 2007 I.C. P. FARINA VENEZIA VE 15 16 54 PIRAS SOFIA 2007 I.C. "NIEVO" SAN DONA' DI PIAVE VE 16 17 27 PERNA GIORGIA 2007 I.C. "CALVINO" JESOLO VE 17 18 23 MANFRE' GIULIA 2007 I.C.