Scuole Medie
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ITALY – SLOVENIA – CROATIA SELF-GUIDED CYCLE TOUR, VENICE to POREC 8 DAYS / 7 NIGHTS 255 – 430 Km
THREE COUNTRY BIKE TOUR 2020 ITALY – SLOVENIA – CROATIA SELF-GUIDED CYCLE TOUR, VENICE TO POREC 8 DAYS / 7 NIGHTS 255 – 430 km The starting point of this cycle tour begins with “la Serenissima”, Venice, the lagoon city on the shores of the Adriatic Sea. Cycling past the beaches of the classical holiday resorts of Jesolo and Caorle on the Italian Adriatic, an opportunity to take a refreshing swim. The inland regions of the Friuli-Venezia-Giulia offers countless sites with very special charm waiting to be discovered; Medieval fortress towns; Roman archaeological excavations; typical Italian piazzas and buildings embossed with Venetian influences. While on the one side the Adriatic stretches calmly and silently, the Julian Alps rise majestically to the north. The tour ends on the beautiful Croatian peninsula of Istria. Return journey to Venice can be done by boat. TERRAIN / GRADE The cycle trip is flat until just before Trieste, then it begins to climb slightly until Porec. Electric bikes are available for this tour (limited number - on request). Highlights and places of interest along the route Venice and the surrounding offshore islands The Italian seaside towns of Cavallino, Caorle, Jesolo and Grado The beaches of the Adriatic The important river port of Portogruaro for the maritime power of Venice Aquileia, a big city at the time of the Roman Empire The castles of Miramare and Duino Piran – a former Venetian town on the Slovenian coast ITINERARY Please note that on Day 3, 4 & 6, you need to give your 1st choice of town when booking, as there are options. -
5.5 La Provincia Di Venezia
5.5 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 858.731 Densità di popolazione (ab/km 2) 347,5 Presenze turistiche 33.585.048 Abitanti equivalenti 950.745 Adesioni al compostaggio domestico 41.232 Comuni in Tariffa (ai sensi dell’ art. 238 del D.Lgs 152/06) 32 Dati anno 2009 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % Produzione totale 532.074 -4,54 500.000 kg/ab*a Var % 400.000 Produzione pro capite 620 -5,09 300.000 Dati anno 2009 200.000 tonnellate 100.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 400.000 Raccolta differenziata 239.709 0,01 279 0,08 350.000 Rifiuto Urbano Residuo 292.365 -8,42 340 -8,94 300.000 45,1 Secco/Indifferenziato 261.879 -0,08 305 -8,63 250.000 42,7 38,1 35,2 Spazzamento 13.896 -0,29 16 -29,33 200.000 32,8 29,1 29,1 30,1 tonnellate 27,0 Ingombranti 16.589 0,13 19 12,76 150.000 21,8 23,7 18,3 Dati anno 2009 100.000 13,3 50.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta differenziata Residuo %RD Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) I rifiuti avviati a recupero tonnellate Var % kg/aba Var % FORSU 53.251 7,98 62,0 7,36 Imballaggi metallici RAEE Multimateriale Altro recuperabile 55.098 -1,15 64,2 -1,72 0,1% 1,4% Rifiuti Verde Plastica 19,0% 9,7% 0,6% particolari Vetro 2.670 18,45 3,1 17,77 0,3% Carta -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
(SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian Version
ANALISI DEL CONTESTO – DESCRIZIONE SCIENTIFICA (SCIENTIFIC DESCRIPTION) Deliverable 3.2.2 – Italian version 1. AREA PILOTA DEL PROGETTO ................................................................................................................................. 4 1.1 Identificazione generale ....................................................................................................................................... 4 1.2 Il Comune di Caorle ............................................................................................................................................. 4 1.3 Il Comune di Concordia Sagittaria ....................................................................................................................... 4 1.4 Il Comune di San Michele al Tagliamento ........................................................................................................... 5 2. GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA ............................................................................................................................. 6 2.1 Geomorfologia ..................................................................................................................................................... 6 2.2 Idrografia ........................................................................................................................................................... 10 2.3 Fonti di pressione ............................................................................................................................................. -
I Colori Del Gusto Nella Terra Dei Tiepolo
terradeitiepolo.com I Colori delGusto I COLORInella DEL GUSTO nella terra dei Tiepolo Alla scoperta della cultura, dei sapori e degli eventi della Terra dei Tiepolo I TIEPOLO Arte e anima del terriorio La Terra dei Tiepolo iandomenico Tiepolo nasce a Venezia nel 1727: si formò alla scuola del è la denominazione data, con proprio marchio, al G territorio del Miranese e comprende i comuni di padre assumendo appena diciannovenne l’incarico di dipingere per l’oratorio Martellago, Mirano, Noale, Salzano, Santa Maria della Chiesa di San Polo la serie di Stazioni della Via Crucis. di Sala, Scorzè e Spinea. Dalla fine del 1750 alla primavera del 1753 Giandomenico fu a Würz- La Terra dei Tiepolo non è solo un accattivante burg, in Germania, per collaborare con il padre nella decorazione della nome per identificare turisticamente quest’area ma Residenza di Carlo Filippo Greiffenklau. È a questo principe che Giando- è, soprattutto, un modo per rimarcare il forte lega- menico, rivelandosi già consumato incisore, dedicò le ventiquattro tavole me che i Tiepolo, Giambattista e in particolar modo Testi di: Giandomenico, hanno avuto con questo territorio. dell’album delle "Idee Pittoresche sopra la Nicola Bergamo (Ass. Cult. Symposium) Fuga in Egitto di Gesù, Maria e Giusep- Mario Esposito Nel 1757 Giambattista Tiepolo, con una parte dei Tomaso Fortibuoni guadagni derivanti dai grandi lavori eseguiti nel pe (…)" destinate a rimanere un avvenimento Gallorini Roberto castello di Wurzburg in Baviera, acquista con atto nella storia dell’arte per la capacità di modu- notarile datato 24/12/1757 una casa di campagna a lare la luce. -
Piano Regolatore Delle Acque 01 Relazione Illustrativa
CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave (VE) PROVINCIA DI VENEZIA Comune di Concordia Sagittaria PIANO REGOLATORE DELLE ACQUE 01 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Redattori Dott. Ing. Sergio Grego Dott. Ing. Giulio Pianon Dott. Agr. Graziano Paulon Collaboratori Dott. Ing. Ornella Oliva Dott. Ing. Erika Grigoletto Dott. for. Marco Cavallaro Piano delle Acque - Concordia Sagittaria Relazione Illustrativa 1 PREMESSA ............................................................................................................................................................... 5 2 INQUADRAMENTO NORMATIVO ............................................................................................................................. 8 2.1 Normativa Comunitaria ...................................................................................................................................... 8 2.2 Normativa naziona e .......................................................................................................................................... 8 2.3 Normativa Regiona e ......................................................................................................................................... 9 3 STRUMENTI SOVRAORDINATI .............................................................................................................................. 10 3.1 P.T.R.C. .......................................................................................................................................................... -
SISTEMI IDROGEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Acquiferi
Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. QUARTO D'ALTINO QUARTO D'ALTINO SCORZE' SCORZE' MARCON MARCON 1 NOALE NOALE Responsabile del progetto: Valentina BASSAN MARTELLAGO MARTELLAGO Responsabile scientifico: Paolo FABBRI2 3 SALZANO SALZANO Coordinatore tecnico e scientifico: Pietro ZANGHERI S. MARIA DI SALA S. MARIA DI SALA Autore: Andrea MAZZUCCATO3 MIRANO SPINEA MIRANO SPINEA MESTRE MESTRE MARGHERA MARGHERA PIANIGA PIANIGA Enti di afferenza % argilla 1) Provincia di Venezia - Servizio Geologico, Difesa del Suolo e Tutela del Territorio % sabbia 2) Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Geoscienze 75 75 3) Geologo libero professionista MIRA MIRA DOLO DOLO FIESSO D'ARTICO 0 FIESSO D'ARTICO 0 STRA STRA km km Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIGONOVO VIGONOVO FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi CAMPONOGARA CAMPONOGARA % argilla % sabbia Regione CAMPAGNA LUPIA 75 CAMPAGNA LUPIA 75 Veneto CAMPOLONGO MAGGIORE 0 CAMPOLONGO MAGGIORE 0 Provincia di km km km Venezia km 0 2 4 6 8 10 km 0 2 4 6 8 10 0 5 10 15 km 0 5 10 15 0 1 2 3 0 1 2 3 Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. -
Comune Di Jesolo PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO
PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2020/97 DEL 18/09/2020 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI OGGETTO: DGR N. 373 DEL 31 MARZO 2020. CRITERI E MODALITÀ PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 6, C.7 BIS DELLA L.R. 22 GIUGNO 1993, N. 16 "INIZIATIVE PER IL DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO E PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DEL VENETO ORIENTALE". ANNO 2020. APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE E DEI PROGETTI: N. 1 "MOBILITÀ SOSTENIBILE " E N. 2 "PAESC". IL SINDACO PREMESSO che: - il comune di Jesolo è dotato di piano regolatore generale (PRG), approvato dalla giunta regionale veneta in data 04/08/1977 con delibera n. 3425, mentre la strumentazione urbanistica ora vigente per l’intero territorio risulta quella successivamente approvata con provvedimenti della giunta regionale del 04/08/2000 n. 2652, del 19/07/2002 n. 1979, del 18/04/2003 n. 1145, dell’08/04/2008 n. 812 e con provvedimento di consiglio comunale del 10/04/2007 n. 56 e con gli ulteriori provvedimenti della giunta regionale del 03/11/2009 n. 3313 e dell’11/05/2010 n. 1334; - il Piano di Assetto del Territorio approvato in Conferenza dei Servizi del 4 marzo 2020, ratificato con deliberazione della Giunta Regionale Veneto n. 368 del 24 marzo 2020 pubblicata sul B.U.R. n. 49 del 10 aprile 2020; - il Piano Regolatore, ai sensi dell’art. 48 comma 5 bis della L.R. 23/04/2004, n. 11, per le parti compatibili con il piano di assetto del territorio, è diventato Piano degli Interventi; - in data 10/07/2014 il Comune di Jesolo ha aderito all’iniziativa europea “Patto dei Sindaci” (Covenant of Mayors) con la successiva redazione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) approvato con delibera di consiglio comunale n. -
“Prodotti E Produttori Del Parco Alimentare Della Venezia Orientale”
“TIPI-NET RETE DI INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI TRA LE ALPI E L’ADRIATICO” Fase 3: Attività di studio “Prodotti e produttori del Parco Alimentare della Venezia Orientale” PROGETTO TIPI-NET (Cod.AAVEN223507) Reti di iniziative per la promozione dei prodotti tipici tra le Alpi e l’Adriatico Programma di iniziativa comunitaria Interreg IIIA Italia/Slovenia 2000-2006 Progetto cofinanziato dall’Unione Europea mediante il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Il presente documento fa parte dei materiali prodotti nell’ambito del progetto INTERREG Italia-Slovenia 2000-2006 “TIPI-NET - Rete di iniziative per la promozione dei prodotti tipici tra le Alpi e l’Adriatico” ed è stato realizzato con il contributo finanziario del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR). www.parcoalimentare.ve.it Il testo è stato completato nel dicembre 2006 Soggetto promotore: Società Cooperativa Agricola Primo Maggio – Concordia Sagittaria VE Autori del testo: - Dott.ssa Melania Buset - Dott.ssa Chiara Da Giau - Dott.ssa Silvia Guala - Dott.ssa Laura Tizianel - Dott. Giulio Volpi Il volume è stato curato da: Starter S.r.l. – Porcia PN Grafica a cura di: META Comunicatori S.r.l. – Treviso Le foto del testo sono state fornite da: - Provincia di Venezia – Assessorato agricoltura e attività produttive - Consorzio del Lingual Ringraziamenti Si ringraziano quanti, a vario titolo hanno collaborato alla messa a disposizione delle informazioni necessarie alla predisposizione del catasto e delle altre parti del documento. In particolare si ringraziano il dott. agr. G. Babbo di San Donà di Piave, il sig. G. Basei della Cooperativa agricola Bibione, il sig. Tiziano Battocchio dell’Associazione Produttori Ortofrutticoli Veneto Friulana, la sig.ra C. -
Veee000vy8 Provincia Di Venezia - Scuola Primaria
VEEE000VY8 PROVINCIA DI VENEZIA - SCUOLA PRIMARIA VEEE019ZH2 DISTRETTO 019 VEEEA302Z1 COMUNE DI ANNONE VENETO VEEE862015 PAOLA E ANGELA RAMPULLA (ASSOC. I. C. VEIC862003) VIA MARCONI, 1 ANNONE VENETO (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEIC862003 ISTITUTO COMPRENSIVO I. C. ANNONE VENETO ANNONE VENETO - VIA G. MARCONI, 12 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA86200V - ANNONE VENETO, VEAA86201X - ANNONE VENETO, VEEE862015 - ANNONE VENETO, VEMM862014 - ANNONE VENETO VEEEB642A1 COMUNE DI CAORLE VEEE81901V A. PALLADIO-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC81900R) VIALE BUONARROTI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEEE819031 S. GIORGIO DI LIVENZA (ASSOC. I. C. VEIC81900R) PIAZZA LIBERTA' - N. 4 LOC. S. GIORGIO DI LIV. VEIC81900R ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA PALLADIO CAORLE - VIALE BUONARROTI N. 6 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA81900L - CAORLE, VEAA81901N - CAORLE, VEAA81902P - CAORLE, VEEE81901V - CAORLE, VEEE819031 - CAORLE, VEMM81901T - CAORLE VEEEC714B9 COMUNE DI CINTO CAOMAGGIORE VEEE82505A GIOVANNI PASCOLI-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC825004) VIA TORINO 2 CINTO CAOMAGGIORE (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEIC825004 ISTITUTO COMPRENSIVO IPPOLITO NIEVO CINTO CAOMAGGIORE - VIA TORINO N. 4 (ESPRIMIBILE DAL PERSONALE A.T.A. E DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEAA82500X - CINTO CAOMAGGIORE, VEAA825011 - CINTO CAOMAGGIORE, VEAA825022 - GRUARO, VEAA825033 - PRAMAGGIORE, VEEE825016 - GRUARO, VEEE825049 - PRAMAGGIORE, VEEE82505A - CINTO CAOMAGGIORE, VEMM825015 - CINTO CAOMAGGIORE, VEMM825026 - PRAMAGGIORE, VEMM825037 - GRUARO VEEEC950B0 COMUNE DI CONCORDIA SAGITTARIA VEEE818035 GIOSUE' CARDUCCI - LEVADA (ASSOC. I. C. VEIC818001) VIA CESARE BATTISTI LOC. LEVADA VEEE818013 OTTAVIANO AUGUSTO-CAP. (ASSOC. I. C. VEIC818001) VIA CANDIANI 3/5 CONCORDIA SAGITTARIA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) VEEE818046 SCUOLA NUOVA- SINISTRA LEMENE (ASSOC. -
Salzano Venezia, Per Immergersi Nelle Feste Per Oltre Ottant’Anni
Storia e Cultura Storia di Salzano 3 Villa Donà Romanin-Jacur 4 Filanda Romanin-Jacur 6 Museo S. Pio X 8 Ville e Oratori 9 Chiesa di S. Bartolomeo Apostolo 10 Santuario della Beata Vergine delle Grazie 12 Parchi, Oasi e Percorsi naturalistici SALZANO Parco Romanin-Jacur 14 Percorsi naturalistici 14 Terme, Cultura e Natura Oasi Lycaena 15 a due passi da Terme Fonte Primavera e Terme Palatini 16 VENEZIA Pace e Diritti Umani Salzano Città per la Pace 18 Manifestazioni ed Eventi Festival culturali 19 Feste popolari e dei prodotti locali 20 Consigli di viaggio Dove dormire 25 Dove mangiare 26 Cosa comprare 29 Nei dintorni Località 32 Appuntamenti del Miranese 35 Come arrivare a Salzano Aeroporto di Venezia (26 Km) SALZANO Aeroporto di Treviso (20 Km) Treviso Stazione di Salzano (linea Venezia-Trento) Fermate di Salzano (linea Venezia-Mirano-Noale) DOLOMITI DOLOMITI Aeroporto A4 - Uscita di Spinea (Km 7) di Treviso A57 - Uscita di Mirano-Dolo (Km 9) Treviso - Belluno - Cortina Scorzè Camposampiero Casello Mogliano Martellago Veneto GRATICOLATO Noale Martellago ROMANO Stazione Trieste - Udine - Tarvisio di Salzano Robegano Borgoricco Ferrovia Trento - Venezia Salzano MARE S. Maria di Sala Spinea Aeroporto Casello di Venezia Mirano Spinea Mestre Casello Venezia Est Romea Casello Mirano Dolo Oriago Venezia Padova - Milano - Bologna Mira Dolo RIVIERA DEL BRENTA Stra Padova MARE COMUNE DI SALZANO SALZANO Terme, Cultura e Natura a due passi da VENEZIA Storia Storiae Cultura e Cultura Guida realizzata da l territorio di Salzano era abitato già in epoca Comune di Salzano Assessorato alla Promozione Iromana, ma i primi documenti storici del Territorio risalgono al Medioevo. -
Veneziaterreing.Pdf
ACCESS SCORZÉ NOALE MARCO POLO AIRPORT - Tessera SALZANO S. MARIA DECUMANO QUARTO PORTEGRANDI DI SALA D'ALTINO SPINEA MIRANO MMEESSTTRREE Aeroporto Marco Polo SANTA LUCIA RAILWa AY STATION - Venice MARGHERA ezia TORCELLO Padova-Ven BURANO autostrada S.GIULIANO DOLO MIRA MURANO MALCONTENTA STRÀ i ORIAGO WATER-BUS STATION FIESSO TREPORTI CAVALLINO D'ARTICO FUSINA VTP. - M. 103 for Venice PUNTA SABBIONI RIVIERA DEL BRENTA VENEZIA LIDO WATER-BUS STATION MALAMOCCO VTP - San Basilio ALBERONI z S. PIETRO IN VOLTA WATER-BUS STATION Riva 7 Martiri - Venice PORTOSECCO PELLESTRINA P PIAZZALE ROMA CAe R PARK - Venice P TRONCHETTO CAR PARK - Venice P INDUSTRIAL AREA Cn AR PARK - Marghera P RAILWAY-STATION CAR PARK - Mestre e P FUSINA CAR PARK - Mestre + P SAN GIULIANO CAR PARK - Mestre V P PUNTA SABBIONI CAR PARK - Cavallino The changing face of Venice The architect Frank O. Gehry has been • The Fusina terminal has been designed entrusted with developing what has been by A. Cecchetto.This terminal will be of SAVE, the company that has been run- • defined as a project for the new airport strategic importance as the port of entry ning Venice airport since 1987 is exten- marina. It comprises a series of facilities from the mainland to the lagoon and ding facilities to easily cope with the con- that are vital for the future development historical Venice. stant increase in traffic at Venice airport. of the airport, such as a hotel and an The new airport is able to process 6 mil- The new water-bus station has been desi- administration centre with meeting and • lion passengers a year.