Parere Comune Di Martellago
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Scuole Medie
VEMM000VB6 PROVINCIA DI VENEZIA VEMM000XB4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) VEMML736N9 COMUNE DI VENEZIA VEMM036YH1 DISTRETTO 036 VECT70000L CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE - ISTRUZIONE IN ETA' ADULTA VENEZIA - S. CROCE 1882 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DIRIGENTE SCOLASTICO) CON SEDE AMMINISTRATIVA IN VENEZIA : VEMM12600T DISTRETTI DI COMPETENZA : 036 CON SEDI CARCERARIE : VEEE700011 - VENEZIA, VEEE700022 - VENEZIA, VEMM70001X - VENEZIA VEMM81401P B. E A. VIVARINI - AGGR. I.C. (AS.IST.COM.VEIC81400N/PAR.T.PROL.) FONDAMENTA RADI 9/A LOC. MURANO VEMM812013 B.GALUPPI (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC812002/TOT.T.PROL.) VIA S. MAURO, 107 BURANO VEMM70001X CASA CIRCONDARIALE S.MARIA MAGGIORE (SEDE CARCERARIA) S.CROCE 324 VENEZIA VEMM13400R D.ALIGHIERI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S.MARCO, 3042 (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM03600G M. FOSCARINI (ANN.CONVITTO) CANNAREGIO, 4941 VENEZIA VEMM12600T MOROSINI (PARZ. TEMPO PROLUNGATO) S. CROCE, 1882 VENEZIA (SPERIMENTALE A NORMA DELL' ART. 3 COMMA 3 D.P.R. 419/74) VEMM81301V P.LOREDAN (IST.COMPRENSIVO) (AS.IST.COM.VEIC81300T/TOT.T.PROL.) SESTIERE SCARPA PELLESTRINA VEIC812002 ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-BURANO "GALUPPI" BURANO - VIA S. MAURO, 107 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE812014 - VENEZIA, VEMM812013 - VENEZIA VEIC81400N ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. VE-MURANO "U.FOSCOLO" MURANO - VIA COLLEONI 15 (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) CON SEZIONI ASSOCIATE : VEEE81401Q -
SISTEMI IDROGEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Acquiferi
Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. QUARTO D'ALTINO QUARTO D'ALTINO SCORZE' SCORZE' MARCON MARCON 1 NOALE NOALE Responsabile del progetto: Valentina BASSAN MARTELLAGO MARTELLAGO Responsabile scientifico: Paolo FABBRI2 3 SALZANO SALZANO Coordinatore tecnico e scientifico: Pietro ZANGHERI S. MARIA DI SALA S. MARIA DI SALA Autore: Andrea MAZZUCCATO3 MIRANO SPINEA MIRANO SPINEA MESTRE MESTRE MARGHERA MARGHERA PIANIGA PIANIGA Enti di afferenza % argilla 1) Provincia di Venezia - Servizio Geologico, Difesa del Suolo e Tutela del Territorio % sabbia 2) Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Geoscienze 75 75 3) Geologo libero professionista MIRA MIRA DOLO DOLO FIESSO D'ARTICO 0 FIESSO D'ARTICO 0 STRA STRA km km Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIGONOVO VIGONOVO FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi CAMPONOGARA CAMPONOGARA % argilla % sabbia Regione CAMPAGNA LUPIA 75 CAMPAGNA LUPIA 75 Veneto CAMPOLONGO MAGGIORE 0 CAMPOLONGO MAGGIORE 0 Provincia di km km km Venezia km 0 2 4 6 8 10 km 0 2 4 6 8 10 0 5 10 15 km 0 5 10 15 0 1 2 3 0 1 2 3 Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. -
Parrocchia Di “Santo Stefano PM” in Martellago
Parrocchia di “Santo Stefano P. M.” in Martellago Parrocchia di “Santo Stefano P. M.” in Martellago 13/10/2019 - XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C 13/10/2019 - XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C 2 Re 5,14-17; Sal 97; 2 Tm 2,8-13; Lc 17, 11-19. 2 Re 5,14-17; Sal 97; 2 Tm 2,8-13; Lc 17, 11-19. Samaritani e Giudei erano nemici di religione. Gesù guarisce dieci Samaritani e Giudei erano nemici di religione. Gesù guarisce dieci lebbrosi dei quali uno era samaritano. Avvenuto il miracolo della lebbrosi dei quali uno era samaritano. Avvenuto il miracolo della guarigione, solo il samaritano ritorna indietro per ringraziare Gesù guarigione, solo il samaritano ritorna indietro per ringraziare Gesù e lodare Dio. Una delle espressioni più belle dell’affettività è e lodare Dio. Una delle espressioni più belle dell’affettività è sapere ringraziare. Chi ringrazia è colui che ha capito che l’altro lo sapere ringraziare. Chi ringrazia è colui che ha capito che l’altro lo ama. La prima preghiera che sboccia sulle nostre labbra è la ama. La prima preghiera che sboccia sulle nostre labbra è la preghiera di grazie. Quando la persona non sa ringraziare vuol preghiera di grazie. Quando la persona non sa ringraziare vuol dire che non riesce ad uscir fuori da se stessa, è chiusa in sé e dire che non riesce ad uscir fuori da se stessa, è chiusa in sé e tutto le è dovuto, quindi non sa ringraziare. Quando invece capisci che tu sei niente, la tua vita tutto le è dovuto, quindi non sa ringraziare. -
Tabella Nomina Terne Collaudatori
ELENCO NOMINE TERNE PER COLLAUDI (la selezione dei tecnici avviene per sorteggio tra tutti i nominativi inseriti nell'elenco dei collaudatori) nominativi estratti data delibera progressivo data richiesta richiedente comune oggetto (in grassetto il tecnico incaricato) consiglio 01/2018 09/01/2018 Star System srl VE-ZELARINO demolizione capannone artigianale e ricostruzione di due dott. arch. Mantoan Tullio 20/02/2018 nuovi edifici- residenziale dott. arch. Vettorello Pierluigi dott. arch. Balello Franco 02/2018 19/01/2018 NOVA EDIL snc di Strazza Gianfranco & C. SAN STINO DI nuova abitazione unifamiliare- residenziale dott. arch. Zaggia Michele 20/02/2018 LIVENZA (VE) dott. arch. Ragazzo Massimo dott. arch. Stangherlin Sandra 03/2018 23/01/2018 M.L. Costruzioni srl SALZANO (VE) fabbricato a blocco per complessivi sette alloggi- dott. arch. Giuriato Marco 20/02/2018 residenziale dott. arch. Chinellato Alberto dott. arch. Michieletto Paolo 04/2018 30/01/2018 A.R. Costruzioni sas di Bovo Riccardo & C. MARTELLAGO (VE) nuovo fabbricato unifamiliare- residenziale dott. arch. Ruzzante Paolo 20/02/2018 dott. arch. Zennaro Dino dott. arch. Laner Franco 05/2018 14/02/2018 Eurocostruzioni F.lli Brognera srl MARTELLAGO (VE) nuovo edificio trifamiliare- residenziale dott. arch. Calzavara Federico 06/03/2018 dott. arch. Pessotto Pierluigi dott. arch. Francesconi Antonio 06/2018 21/02/2018 A.R. Costruzioni sas di Bovo Riccardo & C. SCORZE' (VE) nuovo fabbricato bifamiliare- residenziale dott. arch. Coccato Francesco 06/03/2018 dott. arch. Ruffini Roberto dott. arch. Scarpa Sante 07/2018 27/02/2018 Venezia Tronchetto Real Estate srl VENEZIA realizzazione nuovo blocco servizi igienici-servizi igienici dott. -
P Bissuola Linee Extraurbane
Linee extraurbane BADOERE 4-24-84 LINEE DELLA RETE EXTRAURBANA NORD 24H TREVISO 3E S. Michele delle Badesse...Borgoricco....Mirano 9E 8E 4DE Noale...Salzano...Mirano Ospedale...Spinea...Venezia 9E ZERO BRANCO PREGANZIOL 5E Noale...Robegano...Maerne...Zelarino...Mestre Centro 6E Scorzè...Martellago...Zelarino...Mestre Centro TREBASELEGHE 8E RIO SAN MARTINO CASALE 7DE Mirano...Spinea...Venezia SUL SILE 16E CAMPOCROCE QUARTO 7E Mirano...Spinea...Chirignano...Mestre...Venezia 9E 2E ZERMAN D’ALTINO 8AE Marcon...Mazzocco...Mogliano...Marocco... Mestre FS 14E 12E GARDIGIANO12E 14E 24 8E Treviso...Preganziol...Mogliano...Mestre Centro SCORZÈ 14E MARCON S. MICHELE 9E Badoere...Zero Branco... Mogliano FS 6E PESEGGIA MOGLIANO DELLE BADESSE NOALE HE VENETO P 12E Scorzè...Peseggia...Gardigiano...Mogliano 8AE BORGORICCO 4DE ROBEGANO MAZZOCCO GAGGIO 14E Casale sul Sile...Quarto d’Altino...Marcon... Mogliano FS MARTELLAGO 18 5E MAROCCO24H 17E Caltana...Santa Maria di Sala...Mirano S. ANGELO 6E SAN LIBERALE HE Noale...Robegano...Salzano...Mirano Ospedale...Maerne...Martellago 3E SALZANO HE HE 3E MAERNE OLMO DI GSB Spinea SFMR...Crea...Fornase...Spinea SFMR MARTELLAGO S. MARIA DI SALA 11E GSG Spinea SFMR...Fornase...Crea...Spinea SFMR HE 5E 8E-8AE ZIANIGO MIRANO ZELARINO CASELLE 17E SPINEA 5E-6E 7E-7DE Bissuola17E 7E 57E SCALTENIGO CHIRIGNANO MESTRE CALTANA MELLAREDO 57E-59E 56E-59E 13-24CATENE 7DE 57E-66E MARANO 4DE-7DE-7E-53E 20 58RE-67RE PIANIGA BALLÒ 57E BORBIAGO 56E MARGHERA 66E CAZZAGO ARINO 66E MALCONTENTA PADOVA 59E 53E ORIAGO VENEZIA DOLO MIRA -
Ordinanza Limitazione Della Circolazione
COMUNE DI MIRA Città d’Arte Provincia di Venezia ____________ SETTORE SETTORE 4 - LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE SERVIZIO Ufficio Strade, Mobilità, Arredo Urbano ed Ecologia Proposta n. 18 Ordinanza n. 11 Mira, 19/12/2016 Oggetto: MISURE DI LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER IL CONTENIMENTO DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI FINO AL 15-04-2017 IL SINDACO RICHIAMATA integralmente l’Ordinanza n. 7 del 28.11.20.16 “ULTERIORI PROVVEDIMENTI TEMPORANEI ED URGENTI PER LA PREVENZIONE E LA RIDUZIONE DEI LIVELLI DI CONCENTRAZIONE DEGLI INQUINANTI NELL’ATMOSFERA 2016/2017” CONSIDERATO che nel corso della riunione del TTZ del 28/10/2016, il Dirigente del Servizio Politiche Ambientali della Città metropolitana di Venezia ha esposto le misure da applicare in tutti i Comuni, quali “misure strutturali” nel corso del periodo di vigenza del c.d. “livello 0” di criticità secondo il nuovo sistema regionale di allertamento in base ai livelli di inquinamento registrati dalle stazioni di monitoraggio gestite da ARPAV, indicando e proponendo, sempre con riferimento al “livello 0”, le seguenti ulteriori misure da applicare nei comuni dell’agglomerato di Venezia (Marcon, Martellago, Mira, Quarto d’Altino, Scorzè, Spinea, Venezia) e relative alla limitazione del traffico veicolare: - Autovetture (1) a gasolio Euro 0, Euro 1 e Euro 2 immatricolate prima del 1 gennaio 2001 o comunque non rispondenti alla direttiva 98/69 (Euro 3), salvo installazione di Filtro Antiparticolato; - Autovetture (1) a benzina e immatricolate prima del primo gennaio 1993 o comunque non rispondenti alla normativa 91/441/EEC (Euro 1 ) (non catalizzate); - Autoveicoli (2) a gasolio, immatricolati prima del 1 gennaio 2001 o comunque non rispondenti alla direttiva 98/69, salvo installazione di Filtro Antiparticolato; - Motoveicoli e ciclomotori a 2 tempi, immatricolati prima del 01.07.1999 o comunque non rispondenti alla normativa 97/24/EC. -
(Venezia) FASCICOLI DI STORIA E DI CULTURA
L’esde FASCICOLI DI STORIA E DI CULTURA COMUNE DI MARTELLAGO (Venezia) Il presente numero dell’Esde è stato curato per il progetto grafico e la revisione testi da Cosimo Moretti Danilo Zanlorenzi Affresco in copertina “S. Antonio Abate e S. Paolo Eremita”Proprietà privata II PRESENTAZIONE VII Prof. Cosimo Moretti Il furto di polli come antagonismo sociale 1 Claudio Zanlorenzi Eugenio Bacchion (1899-1976), storico locale 25 e protagonista della vita veneziana del XX secolo Quirino Bortolato Noale in epoca romana: rivisitazione degli 57 studi condotti da Ezio Buchi sulla lapide di Moniego Valentina Pinto Martellago: un secolo di attività teatrali 75 Nicola Maguolo Maerne nel medioevo: uomini insediamenti 97 e società nel primo Trecento Raffaele Roncato Excursus storico - autobiografico sul modo 125 di coltivare i campi in Martellago dall’inizio degli anni Quaranta ad oggi Otello Bortolato La gravidanza 167 Massimo Rossi I mestieri a Martellago dal 1600 al 1900 187 Quirino Bortolato SOMMARIO III IV La presente pubblicazione è stata resa possibile anche grazie alla sensibilità e al contributo di: V VI COMUNE DI MARTELLAGO PROVINCIA DI VENEZIA ASSESSORATO ALLA CULTURA Giunti ormai alla terza pubblicazione del nostro periodico culturale sulla storia loca- le, la platea dei nostri lettori si è estesa ben oltre il nostro paese e i paesi a noi vicini ed è sensibilmente cresciuta per numero e per qualità. Come pure è cresciuta l’atten- zione anche di ricercatori dei paesi vicini, che apprezzano la validità di uno strumen- to che consente la pubblicazione delle loro ricerche. Non mi soffermo più sull’importanza di approfondire la conoscenza del nostro passa- to, delle nostre origini; desidererei, invece, porre l’attenzione sulle potenzialità che può offrire una pubblicazione a cadenza annuale. -
Lista Ville Venete Collegabili Da Domicilio Durante L'emergenza Covid-19
LISTA VILLE VENETE COLLEGABILI DA DOMICILIO DURANTE L'EMERGENZA COVID-19 Campagna Lupia 1830 Villa Colonda Marchesini Campagna Lupia VE 3471 Casa canonica di Campagna Lupia Campagna Lupia VE 2862 Palazzo Marchesini, Canton Campagna Lupia VE 3472 Barchessa Contarini, Formilan Campagna Lupia VE Chioggia 384 Ca' Naccari Chioggia VE 480 Ca' Riva, Lisatti Chioggia VE 383 Ca' Grassi Chioggia-Ca' Lino VE Marcon 1021 Villa Pauletta Marcon VE 1022 Barchessa di villa Astori, Ortolan Marcon VE Martellago 602 Villa Priuli, Grimani, Morosini, detta "Ca' della Nave" Martellago VE 601 Villa Fapanni, Combi Martellago VE 600 Casa Carraro Martellago VE 2884 Barchessa di villa Silvestri Martellago VE 2881 Barchessa di villa Astori Martellago VE 2882 Villa Avogadro degli Azzoni Martellago VE 3489 Palazzo Verdi, Pavanello Martellago VE 2883 Rustico di ca' Bembo Martellago VE 3000 Villa Lugato Martellago-Ca' Nove VE Mira 4 Villa Mocenigo Mira VE 1431 Villa Stella, Gradenigo, Fossati Mira VE 1430 Villa Allegri, Pasquali Mira VE 1698 Palazzetto rurale ottocentesco Mira VE 1694 Palazzetto rurale Daneluzzi Mira VE 1695 Ca' Moro Mira VE 1693 Palazzo Foscarini, Zara Mira VE 1696 Casa colonica Maruzzi Mira VE 1843 Villa Zaguri Mira VE 1697 Casa colonica Bertocco Mira VE 3028 Casino Grimani, Bertoli Mira VE 3043 Villa Pio Mira VE 3021 Ca' Dolcetti Mira VE 3045 Ca' Querini Mira VE 3047 Villa Ruzzini, Barbaro, Marchesi - Beninato Mira VE 3019 Villa Fisca Mira VE 3018 Villa Nao, Elsa Mira VE 3017 Villa Curnis, Pastori Mira VE 3030 Villa Varisco, Levi Morenos Mira VE -
EE – Bollettino Mobilità Provinciale 2020-21
BOLLETTINO RISULTATI ELABORATI DAL SISTEMA (CON PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2020/21 DATA: 29/06/2020 PROVINCIA: VENEZIA CLASSE DI DISTRE PROVINCIA CLASSI DI DISTRETTO CONCORSO/TIPOL DATA DI SCUOLA/PROVINCIA DI COMUNE DI TTO DI PUNTEG TIPO DI ORDINE SCUOLA DI CONCORSO/TIPO SCUOLA/PROVINCIA COMUNE DI DI COGNOME NOME MOVIMENTO OTTENUTO PRECEDENZA OGIA DI POSTO DI NASCITA DESTINAZIONE DESTINAZIONE DESTIN GIO MOVIMENTO DI TITOLARITA' TITOLARITA LOGIA DI POSTO DI TITOLARITA' TITOLARITA' TITOLARITA DESTINAZIONE AZIONE ' DI TITOLARITA' ' AN - COMUNE ALBANESE ANNA 19/04/1978 TRASFERIMENTO NEL VEEE841014 - BERNARDO L736 - VENEZIA 067 91,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE84201X - SAN L736 - 067 COMUNE CANAL DOMANDA PRIMARIA GIROLAMO VENEZIA AN - COMUNE BACCI PAOLA 28/11/1964 TRASFERIMENTO NEL VEEE834033 - DIEGO VALERI L736 - VENEZIA 068 133,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE827041 - L736 - 068 G.C.PAROLARI- COMUNE DOMANDA PRIMARIA ZELARINO VENEZIA AN - COMUNE BONINI BARBARA 22/03/1974 TRASFERIMENTO NEL VEEE87403D - G. LEOPARDI L736 - VENEZIA 068 78,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE841014 - L736 - 067 COMUNE DOMANDA PRIMARIA BERNARDO CANAL VENEZIA AN - COMUNE BOSELLO FRANCESCA 25/12/1981 TRASFERIMENTO NEL VEEE85601T - DANTE F241 - MIRANO 035 93,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE EH - SOST. VEEE85601T - DANTE F241 - 035 MINORATI COMUNE ALIGHIERI DOMANDA PRIMARIA PSICOFISICI ALIGHIERI MIRANO AN - COMUNE BRUNO CINZIA ANNA 06/10/1980 TRASFERIMENTO NEL VEEE84401G - A. FUSINATO- L736 - VENEZIA 068 48,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE875017 - L736 - 068 MARIA COMUNE MAROCCO DOMANDA PRIMARIA JACOPO TINTORETTO VENEZIA AN - COMUNE BUCALO FRANCESCO 14/11/1974 TRASFERIMENTO NEL VEEE841014 - BERNARDO L736 - VENEZIA 067 22,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE81402R - L736 - 067 MONS.LUIGI CERUTTI - COMUNE CANAL DOMANDA PRIMARIA MURANO VENEZIA AN - COMUNE CALZA VIVIANA 10/06/1968 TRASFERIMENTO NEL VEEE827041 - G.C.PAROLARI- L736 - VENEZIA 068 42,00 MOVIMENTO A SCUOLA VE AN - COMUNE VEEE870014 - F. -
Studia Il Tuo Percorso. Vademecum Dei Mezzi Di Trasporto.Pdf
Istituti Comprensivi Comune di Scorzè G. Galilei di Scorzè Assessorato alle Politiche Giovanili A. Martini di Peseggia e alla Pubblica Istruzione S T U D I A I L T U O P E R C O R S O V A D E M E C U M D E I M E Z Z I D I T R A S P O R T O La scelta del percorso scolastico è una scelta importante e delicata. In questo momento di elevata incertezza, accanto alle iniziative di orientamento promosse in collaborazione con le Scuole Secondarie Inferiori G. Galilei di Scorzè e A. Martini di Peseggia, si è pensato di fornire ai ragazzi di terza media e alle loro famiglie anche un vademecum, il più possibile completo e aggiornato, relativo ai collegamenti che i mezzi di trasporto pubblici del territorio offrono per raggiungere gli Istituti Superiori, poiché anche l'aspetto pratico - logistico rappresenta senza dubbio un aspetto importante nel percorso di scelta. Di seguito pertanto si riportano i collegamenti da e per gli Istituti Superiori di Mirano, Noale, Mogliano Veneto, Mestre, Venezia, Castelfranco Veneto e Treviso provenendo da Scorzè e Peseggia. Si precisa inoltre che gli orari attualmente in vigore e visibili come indicato in calce nei siti delle Aziende per il Trasporto Pubblico locale risentono delle restrizioni legate alla pandemia da Covid-19: vengono quindi indicati per completezza anche gli orari in vigore gli anni precedenti. MIRANO Corse scolastiche previste da ACTV per raggiungere gli Istituti di Mirano: http://actv.avmspa.it/sites/default/files/attachments/pdf/scolastiche/SCO_MIRANO.pdf ANDATA: > 07:25 Scorzè - Martellago - Maerne - Mirano (scorsi anni anche 07:10, 07:20 Scorzè - Martellago - Maerne - Mirano e 07:25, 07:28 Scorzè - Salzano - Mirano) RITORNO: > 12:20, 13:25, 14:15 Mirano - Maerne - Martellago - Scorzè ( scorsi anni anche 13:20, 14:10) > 13:25, 14:20 Mirano - Stigliano - Noale - Scorzè (scorsi anni anche 12:20) e scorsi anni anche 13:20, 13:25, 14:05 Mirano - Salzano - Scorzè NB. -
Riviera Fiorita
OLTRE RIVIERA FIORITA... ALTRI APPUNTAMENTI IN RIVIERA DEL BRENTA E NELLA TERRA DEI TIEPOLO FESTA DELL’AGRICOLTURA SAGRONE DI VIGONOVO NEMICI COME PRIMA GRANDE FESTA BAROCCA dal 24.08 al 3.09, dalle ore 19.00 dal 6 al 16, dalle ore 19.00 sabato 7, ore 20.45 IN COSTUME Mirano, campi sportivi Vigonovo, centro storico Fossò, Piazza San Bartolomeo domenica 15, ore 18.30 Tradizioni agricole, realtà del mondo contadino e Stand gastronomici e Street food festival e, Commedia brillante e pungente in dialetto veneto Sandon di Fossò, Fattoria Saggiori enuinità dei prodotti della terra... dall’11 al 16, anche Luna Park. per riflettere sui rapporti famigliari e su quanto siano Rievocazione storica in stile ‘700 della visita dei nobili Ingresso libero Ingresso libero complicati… Caffrè ai loro possedimenti a Sandon e rivisitazione A cura del Gruppo Imprenditori del Miranese A cura della Pro Loco Ingresso libero dell’accoglienza riservata agli ospiti e amici della nobile A cura della compagnia teatrale TrentAmicidellArte famiglia con menù a tema e accompagnamento musicale. FIERA DI SPINEA MISS RIVIERA DEL BRENTA Ingresso a pagamento dal 29.08 al 4.09, dalle ore 18.00 venerdì 6, ore 21.00 A cura della Pro Loco Spinea, Piazza Marconi Mira, Piazza IX Martiri Immancabile appuntamento di fine estate diventato Nella suggestiva cornice della piazza antistante NOTE SOTTO LE STELLE Festival del Vintage. il Palazzo municipale, aspiranti miss in eleganti abiti e sabato 14, ore 21.00 Ingresso libero | A cura della Pro Loco costumi storici sfileranno per aggiudicarsi il titolo Bojon di Campolongo Maggiore, Centro di Miss Riviera del Brenta. -
Concerto Di Capodanno Concerto Dei Cori Voci Del Sile E Note Rosa
_ lunedì 1 gennaio Fossò _ La magica festa della Mira Befana Concerto di Capodanno Giochi in piazza con animazione, lotteria, Tradizionale appuntamento per il primo giorno cioccolata calda, vin brulè, calze per i bambini dell’anno con protagonista la musica gospel e brusemo ea vecia. A cura del circolo Noi San Teatro di Villa dei Leoni / 16.00 Giacomo Apostolo e Pro Loco. Sandon centro / dalle 15.00 giovedì 4 Gennaio 2018 _ domenica 7 gennaio Scorzè _ Concerto dei Cori Voci Dolo del Sile e Note Rosa Tullio Solenghi in Con la partecipazione del M° Renzo Rostirolla “Decameron” Teatro Comunale Elios-Aldò / 20.30 regia di Sergio Maifredi Info Cinema Italia / 21.00 Uffi cio IAT di Villa Widmann Rezzonico Foscari sabato 6 gennaio Ingresso: intero € 15,00, ridotto € 10,00 T. 041 5600690 _ [email protected] Noale http://villawidmann.servizimetropolitani.ve.it/ Pirola Parola 2017 venerdì 12 gennaio Tradizionale falò propiziatorio dell’Epifania, _ estrazione della lotteria S. Maria di Sala 01.12.2017 Rocca dei Tempesta, centro storico / Concerto di inizio anno dalle 15.30 Con l’Orchestra di Fiati del Veneto di Santa 14.01.2018 _ Maria di Sala Salzano Sala Teatro Comunale “Sandro Pertini” / Concerti, Letture, Degustazioni, Corri con la Befana 20.30. Laboratori, Mercatini, Mostre a Ingresso libero fino esaurimento posti 8 edizione disponibili e Presepi Manifestazione dedicata a podisti, nordic walker e famiglie a cura della Pro loco. Nuovi percorsi di 6 e 13Km. domenica 14 gennaio Apre la manifestazione la mini corsa per bambini, all’interno del Parco di Salzano che _ Campagna Lupia / Campolongo Maggiore / al traguardo riceveranno medaglia e calza della Mira Camponogara / Dolo / Fiesso d’Artico / Befana.