XXII LVE Giovedì 22 dicembre 2016

Portogruaro

COMMOZIONE Tanta gente a PRAMAGGIORE per l’addio alla piccola Caterina Commozione ai funerali della bimba di 5 anni Cecchetto Il parroco: «Aveva appena sfiorato il mondo» «Addio Caterina, mancherai a tutti» Il sagrato non basta a contenere la folla. Mamma e sorella, ferite nell’incidente, in chiesa in carrozzina

Maurizio Marcon ta proprio per consentire loro ti gli amministratori comuna- Giannotto, e don Cesare Stec- Caterina «che ha appena sfio- PRAMAGGIORE di dare l’ultimo saluto a Cate- li, sindaco in testa con la ca, parroco di Blessaglia, fra- rato questo mondo». Una rina che si sono attesi 45 fascia tricolore, hanno parte- zione dove risiede attualmen- omelia particolarmente toc- Neppure l’ampio sagrato del- giorni. Per il giorno dei fune- cipato alle esequie. Con loro te la famiglia di Nevio Cec- cante sul tema del grande la chiesa parrocchiale dedica- rali il sindaco Leopoldo De- anche una nutrita rappresen- chetto. Per introdurre nella dolore per la perdita di una ta a San Marco è riuscito a mo ha dichiarato il lutto citta- tanza dell’istituto comprensi- messa il dolore per la perdita vita appena apparsa. contenere la gente intervenu- dino. Già all’indomani della vo Nievo, dove Giulia fre- di un bimbo e figlio. i due Un pensiero rivolto non ta ai funerali della piccola tragedia il sindaco, interpre- quenta la prima media e la sacerdoti hanno scelto di leg- solo ai genitori ma a tutta la Caterina Cecchetto. C’era tut- tando il grande cordoglio del- piccola Caterina di 5 anni gere i due salmi “i bambini comunità «che in questi gior- ta Pramaggiore, grande par- la comunità, aveva predispo- frequentava la scuola mater- vengano a me“ e quello di ni ha potuto sperimentare il tecipazione anche da Cinto sto l’apposita ordinanza. Tut- na. Ad officiare congiunta- Maria davanti alla croce del grande dolore per la perdita Caomaggiore, paese d’origi- mente eucarestia e rito fune- figlio Gesù. E’ toccato a don di una bimba e figlia appena ne di papà Nevio, e da Porto- bre c’erano il parroco di Pra- Giuseppe pronunciare l’ome- venuta al mondo». , città della mamma maggiore, don Giuseppe lia in ricordo della piccola © riproduzione riservata Nadia Berardo. A caratterizzare la cerimo- /SAN STINO nia, oltre alla grande parteci- pazione, la grande commozio- ne ma anche la grande sobrie- Annone. Riapre tà. I visi rigati dalle lacrime e Tamponamento a catena in A4 il tanto dolore che traspariva oggi la Postumia sono stati esaltati dalla digni- coinvolto un pullman di turisti tà con cui è stato vissuto il rito funebre dagli stessi geni- Schianto in A4 ieri sera tra San Stino e Portogruaro. Coinvolti due interrotta tori. I funerali della piccola mezzi pesanti e un bus di turisti albanesi residenti in Macedonia, Caterina si sono svolti a 45 alcuni dei quali sono rimasti feriti. La macchina dei soccorsi ha dal 6 agosto giorni di distanza dal tragico funzionato perfetta- incidente sulla strada Ferra- mente con due ambu- ANNONE – Riapre ta presso il ponte Madrisio in lanze giunte da Porto- oggi al traffico regolare la provincia di Pordenone, in gruaro e San Donà, la Postumia. Ad annunciarlo è il cui anche il resto della fami- Polizia stradale, gli au- sindaco Ada Toffolon. «Giove- glia è stato coinvolto in modo siliari del traffico di dì 22 – scrive il primo cittadi- grave, sorella Giulia di 11 Autovie e i mezzi di no in una nota - è prevista la anni compresa. Allora i tre soccorso dell’Aci. riapertura al traffico della superstiti furono tutti ricove- All’origine dell’inci- Postumia nel tratto prossimo rati all’ospedale di Udine. dente un tamponamen- al centro abitato di Annone Papà Nevio è stato il primo a to tra due mezzi pesan- Veneto. Terminati i lavori di tornare a casa, e solo nei ti. Subito dopo è so- sistemazione del ponte sul giorni scorsi sono state dimes- praggiunto il bus della Limidot, causa e origine se mamma Nadia e la piccola Euroturist di Gostivar (Macedonia) che ha tamponato il mezzo dell’interruzione, avvenuto il Giulia che hanno potuto par- speciale. Lunghe code in direzione di Trieste. Tutti i coinvolti collaudo (effettuato con esito tecipare a cerimonia e corteo sono stati poi trasferiti nel deposito del soccorso “Rado”. (m.cor) positivo lunedì 19), posiziona- funebre in carrozzina. E’ sta- ti nuovi parapetti, è in pro- gramma per la mattinata del ANNONE 22 dicembre anche la rimozio- ne di tutta la segnaletica per la viabilità alternativa». Va ricordato che l’importante ar- Oggi l’ultimo “ciao” a Tommy teria era stata chiusa il 6 agosto dopo il cedimento del Funerale alle 15 nella vecchia parrocchiale. Il sindaco invita al silenzio in segno di rispetto vecchio ponte ad arco. Nono- stante il vicesindaco Andrea ANNONE - Mamma Annalisa e papà Fabio Annalisa ha portato con sé una foto del figlio pazione vi sia un momento di riflessione e di De Carlo avesse auspicato la assieme hanno fissato la data del funerale del che lo ritrae in giacca nel giardino di casa. condivisione in coincidenza con le esequie». riapertura per Natale una de- loro figlio Tommaso Candiotto, 10 anni, dece- Uno scatto in un momento bello, in cui si nota «La famiglia Candiotto – dice il sindaco – è cina di giorni fa si era dispera- duto domenica in un incidente stradale in come Tommaso stava per diventare un “omet- stata duramente colpita dalla perdita del to che ciò potesse avvenire, autostrada. Il fere- to”. «Un bimbo che voleva crescere», ha piccolo Tommaso. Una vita stroncata in così visto che la gettata della solet- tro arriverà oggi ribadito la vicina di casa Gabriella. Vistosa- tenera età e in modo così tragico ha lasciato la ta di cemento era stata fatta il alle 15 dall’ospeda- mente provato anche il papà di Tommy, comunità attonita e profondamente solidale 2 dicembre. I nuovi materiali le di Padova nella Fabio, in questi giorni ospite dei genitori, con la mamma Annalisa Antonini, il papà usati, a più rapido consolida- vecchia chiesa par- nella casa in cui è cresciuto e dove spesso Fabio, la sorella Daiana, i nonni e tutti i mento, hanno però consentito rocchiale di Anno- andava con il secondogenito. Lì in molti gli famigliari che vivono lo strazio di un distacco di accelerare sui tempi . «Do- ne, San Vitale. La hanno fatto visita. «Un uomo distrutto - hanno umanamente difficile da accettare». «Tomma- veroso ringraziare – dice il cerimonia sarà ribadito i conoscenti - è scioccato per la morte so - continua il primo cittadino - frequentava vicesindaco Andrea De Carlo presieduta dal par- del figlio. Non riesce nemmeno a parlare». la nostra scuola, che raggiungeva ogni matti- – gli assessori Gianluca Forco- roco, don Giovan- Anche nell’ appartamento del condominio na con i suoi amici di “pedibus”, partecipava lin, che è addirittura accorso ni Odorico, che ie- Trento, a casa di Annalisa, c’è un continuo alla vita della parrocchia, giocava tra i piccoli per un sopralluogo, ed Elisa ri sera in chiesa ha voluto ricordare Tommy viavai di persone. Intanto il sindaco Ada dell’Annonese calcio, era conosciuto e amato. De Berti per la tempestività durante la novena di Natale. Ieri mattina i Toffolon nell’esprimere la vicinanza dell’am- Qualche giorno fa era insieme ai suoi compa- dei finanziamenti erogati allo genitori si sono ritrovati nei locali dell’impre- ministrazione di alla famiglia gni in piazza ad addobbare gli alberi di scopo di accelerare i tempi». sa funebre che si occupa della cerimonia. Candiotto auspica «che come segno di parteci- Natale». (m.cor) (m.mar) (m.mar)