24-2020 Dirigente Medico Di Oncologia P.O. MIRANO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Come Funziona Il Prestito Degli Ebook
Puoi prendere in prestito gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto Città metropolitana di Venezia Puoi leggere gli ebook protetti con DRM se sei iscritto a una delle biblioteche aderenti alla Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana BIBLIOTECA DIGITALE VENEZIA METROPOLITANA Il prestito di un ebook (con DRM) ha SERVIZIO ATTIVO una durata di 14 giorni. Trascorse le NELLE BIBLIOTECHE DI 2 settimane il file risulterà bloccato sul ANNONE VENETO, CAMPAGNA LUPIA, Come funziona tuo dispositivo CAMPOLONGO MAGGIORE, CAMPONOGARA, CAORLE, CAVALLINO-TREPORTI, CAVARZERE, CEGGIA, CINTO CAOMAGGIORE, CONA, DOLO, il prestito degli ERACLEA, FIESSO D’ARTICO, FOSSALTA DI PIAVE, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, FOSSÒ, GRUARO, JESOLO, MARCON, MARTELLAGO, eBook MEOLO, MIRANO, MUSILE DI PIAVE, NOALE, PIANIGA, PORTOGRUARO, PRAMAGGIORE, Puoi avere in prestito 3 ebook della QUARTO D’ALTINO, SALZANO, Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana SAN DONÀ DI PIAVE, SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO, SAN STINO DI LIVENZA, SANTA MARIA DI SALA, alla volta SCORZÈ, SPINEA, STRA, TEGLIO VENETO, TORRE DI MOSTO, VIGONOVO RETE BIBLIOTECHE VENEZIA Anche gli ebook sono prenotabili Catalogo bimetrove.regione.veneto.it BIBLIOTECHE METROPOLITANE VENEZIA EREADER SMARTPHONE / TABLET Scarica una qualsiasi di queste app per Che cosa devo fare per Installa sul tuo computer Adobe Digital Editions e autorizzalo con l’ADOBE ID leggere gli ebook: prendere in prestito un Ti servirà per trasferire l'ebook ebook della biblioteca? scaricato dal pc all’ereader Aldiko Bluefire Reader Poche cose, https://www.adobe.com/it/solutions/ ebook/digital-editions/download.html OverDrive ma importanti. Segui questi passaggi Autorizza la app con il tuo Adobe ID nell'ordine. -
COMUNE DI MARCON Scheda Informativa Soggetti Partecipati (Ai Sensi Del C. 735, Art.1, L.296/2006)
COMUNE DI MARCON Scheda informativa soggetti partecipati (ai sensi del c. 735, art.1, L.296/2006) Soggetto partecipato PIAVE SERVIZI SCRL Dati generali Anagrafica Ragione sociale: PIAVE SERVIZI SCRL Codice Fiscale o Partita IVA 03475190272 Forma Giuridica Società Consortile Responsabilità Limitata Sede Amministrativa Indirizzo: Via N. Sauro 31 30027 San Donà di Piave (VE) Recapiti: [email protected] telefono: 04214811 Data costituzione 25.07.2003 Durata prevista da Statuto 31.12.2040 Oggetto sociale Attività di direzione e coordinamento unitario di Gruppo contrattuale di società - di proprietà di enti locali titolari del servizio idrico integrato e facenti parte dell’Ambito Territoriale Ottimale del Veneto Orientale, zona territoriale della sinistra Piave - per l'esercizio del servizio del ciclo idrico integrato. Misura della partecipazione 3.20% - pari ad un controvalore in € di 960 ,00 nominali Altri soggetti partecipanti CAORLE CAPPELLA MAGGIORE CASALE SUL SILE CASIER CEGGIA CESSALTO CHIARANO CIMADOLMO CODOGNE' COLLE UMBERTO CONEGLIANO CORDIGNANO ERACLEA FONTANELLE FOSSALTA DI PIAVE FREGONA GAIARINE GODEGA S. URBANO GORGO AL MONTICANO JESOLO MANSUE' MARCON MARENO DI PIAVE MEOLO MONASTIER MOTTA DI LIVENZA MUSILE DI PIAVE NOVENTA DI PIAVE ODERZO ORMELLE ORSAGO PONTE DI PIAVE PORTOBUFFOLE' QUARTO D'ALTINO RONCADE SALGAREDA SAN BIAGIO DI CALLALTA SAN DONA' DI PIAVE SAN FIOR SAN PIETRO DI FELETTO SAN POLO DI PIAVE SAN VENDEMIANO SANTA LUCIA DI PIAVE SARMEDE SILEA SUSEGANA TORRE DI MOSTO VAZZOLA VITTORIO VENETO ZENSON DI PIAVE Trattamento economico Amministratori di nomina pubblica ( sottolineati, ove presenti, soggetti di nomina dell’Ente ) n°componenti di cui di nomina di cui di nomina pubblica del Comune N° Membri Consiglio di Amministrazione 3 - 3 ( o organo equivalente ) Trattamento economico amministratori di nomina pubblica (sottolineare soggetti nominati dall’Ente) Nominativo Ruolo Data nomina Scadenza Trattamento Note** nomina economico annuo in € PRESIDENTE C.D.A. -
Tabella Corrispondenza Aree Comuni.Pdf
ZONE DI RIFERIMENTO PER IL BOLLETTINO PM10 Codice ISTAT NOME COMUNE PROVINCIA ZONA RIFERIMENTO BOLLETTINO 25001 Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25002 Alano di Piave BL Feltre 25003 Alleghe BL Comune appartenente a zona montana 25072 Alpago BL Belluno 25004 Arsie' BL Feltre 25005 Auronzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25006 Belluno BL Belluno 25007 Borca di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25074 Borgo Valbelluna BL Feltre 25008 Calalzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25023 Canale d'Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25010 Cencenighe Agordino BL Comune appartenente a zona montana 25011 Cesiomaggiore BL Feltre 25012 Chies d'Alpago BL Comune appartenente a zona montana 25013 Cibiana di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25014 Colle Santa Lucia BL Comune appartenente a zona montana 25015 Comelico Superiore BL Comune appartenente a zona montana 25016 Cortina d'Ampezzo BL Comune appartenente a zona montana 25017 Danta di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25018 Domegge di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25019 Falcade BL Comune appartenente a zona montana 25021 Feltre BL Feltre 25022 Fonzaso BL Feltre 25025 Gosaldo BL Comune appartenente a zona montana 25027 La Valle Agordina BL Comune appartenente a zona montana 25026 Lamon BL Comune appartenente a zona montana 25029 Limana BL Belluno 25030 Livinallongo del Col di Lana BL Comune appartenente a zona montana 25071 Longarone BL Belluno 25032 Lorenzago di Cadore BL Comune appartenente a zona montana -
5.5 La Provincia Di Venezia
5.5 LA PROVINCIA DI VENEZIA Comuni n. 44 Abitanti 858.731 Densità di popolazione (ab/km 2) 347,5 Presenze turistiche 33.585.048 Abitanti equivalenti 950.745 Adesioni al compostaggio domestico 41.232 Comuni in Tariffa (ai sensi dell’ art. 238 del D.Lgs 152/06) 32 Dati anno 2009 La produzione di rifiuti urbani tonnellate Var % Produzione totale 532.074 -4,54 500.000 kg/ab*a Var % 400.000 Produzione pro capite 620 -5,09 300.000 Dati anno 2009 200.000 tonnellate 100.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Produzione totale di rifiuto urbano - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) La raccolta differenziata tonnellate Var % kg/ab*a Var % 400.000 Raccolta differenziata 239.709 0,01 279 0,08 350.000 Rifiuto Urbano Residuo 292.365 -8,42 340 -8,94 300.000 45,1 Secco/Indifferenziato 261.879 -0,08 305 -8,63 250.000 42,7 38,1 35,2 Spazzamento 13.896 -0,29 16 -29,33 200.000 32,8 29,1 29,1 30,1 tonnellate 27,0 Ingombranti 16.589 0,13 19 12,76 150.000 21,8 23,7 18,3 Dati anno 2009 100.000 13,3 50.000 0 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Raccolta differenziata Residuo %RD Produzione di rifiuto urbano differenziato e di rifiuto urbano residuo - Anni 1997-2009 (Fonte: ARPAV - Osservatorio Regionale Rifiuti) I rifiuti avviati a recupero tonnellate Var % kg/aba Var % FORSU 53.251 7,98 62,0 7,36 Imballaggi metallici RAEE Multimateriale Altro recuperabile 55.098 -1,15 64,2 -1,72 0,1% 1,4% Rifiuti Verde Plastica 19,0% 9,7% 0,6% particolari Vetro 2.670 18,45 3,1 17,77 0,3% Carta -
Guide to Places of Interest
Guide to places of interest Lido di Jesolo - Venezia Cortina Oderzo Portogruaro Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Caorle Altino Eraclea Vicenza Jesolo Eraclea Mare Burano Cortellazzo Lido di Jesolo Dolo Venezia Verona Padova Cavallino Mira Cà Savio Chioggia Jesolo and the hinterland. 3 Cathedrals and Roman Abbeys . 10 Visits to markets Concordia Sagittaria, Summaga and San Donà di Piave Venice . 4 From the sea to Venice’s Lagoon . 11 St Mark’s Square, the Palazzo Ducale (Doge’s Palace) and the Caorle, Cortellazzo, Treporti and Lio Piccolo Rialto Bridge The Marchland of Treviso The Islands of the Lagoon . 5 and the city of Treviso . 12 Murano, Burano and Torcello Oderzo, Piazza dei Signori and the Shrine of the Madonna of Motta Verona and Lake Garda. 6 Padua . 13 Sirmione and the Grottoes of Catullo Scrovegni Chapel and Piazza delle Erbe (Square of Herbs) The Arena of Verona and Opera . 7 Vicenza . 14 Operatic music The Olympic Theatre and the Ponte Vecchio (Old Bridge) of Bas- sano del Grappa Cortina and the Dolomites . 8 The three peaks of Lavaredo and Lake Misurina Riviera del Brenta . 15 Villas and gardens The Coastlines . 9 Malamocco, Pellestrina, Chioggia 2 Noventa di Piave Treviso San Donà di Piave Eraclea Caorle Jesolo Eraclea Mare Lido di Jesolo Cortellazzo Cavallino Jesolo and the hinterland The lagoon with its northern appendage wends its way into the area of Jesolo between the river and the cultivated countryside. The large fishing valleys of the northern lagoon extend over an area that is waiting to be explored. Whatever your requirements, please discuss these with our staff who will be more than happy to help. -
(VE) Piano Delle Acque Comunale
Comune di Mira (VE) Piano delle Acque Comunale Valutazione Ambientale Strategica Rapporto Ambientale Comune di Mira (VE) SETTORE 3 GESTIONE DEL TERRITORIO Dirigente Arch. Lorenzo Fontana UFFICIO URBANISTICA - SIT Referente Tecnico Dott. Nicola Trevisan Consulente: DIEFFE AMBIENTE S.r.l. Piano delle Acque Comunale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - Rapporto ambientale L’elaborato contiene il Rapporto Ambientale relativo alla VAS del Piano delle Acque Comunale del Comune di Mira. Mira, febbraio 2017 Piano delle Acque Comunale VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - Rapporto ambientale INDICE 1 INTRODUZIONE ...................................................................................................................... 3 1.1 PREMESSA ....................................................................................................................... 3 1.2 OBIETTIVI GENERALI DELLA VAS .................................................................................. 4 1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO DELLA VAS DEL PIANO ACQUE ....................................... 4 1.4 STRUTTURA DEL DOCUMENTO ..................................................................................... 5 1.5 INQUADRAMENTO TERRITORIALE ................................................................................ 5 1.6 FONTE DEI DATI E EVENTUALI DIFFICOLTA’ NELLA VALUTAZIONE .......................... 6 2 IL CONTESTO PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO PERTINENTE ................................... 8 2.1 PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE A LIVELLO REGIONALE .............................. -
Vedi Accordo
Comune di Pianiga prot. in arrivo n. 18646 del 17-09-2018 Cat. 1 Cl. 6 ACCORDO TERRITORIALE PER IL TERRITORIO,..,-^.Wtrfrslfffii COMUNI DI CAVARZERE, CAMPONOGARA, SAN STINO DI LIVENZA, SALZANO, PIANIGA, ERACLEA, SAN MIC}IELE AL TAGLIAMENTO, MUSILE DI PIAVE, CAMPOLONGO MAGGIORE, CONCORDIA SAGITTARTA,VIGONOVO in attuazione della legge 9 dicembre 1998, n. 431, e del D.M. 1610112017 del Ministro delle lnfrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze Fra le seguenti organizzazioni della Provincia di Venezia: -C ONFEDILIZIA _ A S S O CIAZIONE PROPRIETA' EDILIZIA aw. Giuliano Marchi. bv6:N§e,A -U.P.P.I. _ SINDACATO T]NIONE PICCOLI PROPRIETARI IMMOBILIARI persona del Segretario Generale ing. Valerio Lastrucci -A. S.P.P.I. _ AS SOCIAZIONE SINDACALE PICCOLI PROPRIETART IMMOBILIARI in persona del Presidente Aw. Giorgio Chinellato. -S.U.N.I.A. in persona del Segreterio Generale sig.ra Ivana De Rossi u.p.P.l, -S.I.C.E.T. in persona del Segretario Generale sig. Ilario Padov hnrìobilrfft Pd&c flattsr i.0ll;9S2tSP *tTe /Ygrtlr -U.N.I.A.T. in persona del sig. Tozzato Mario -UNIONE INQUILINI in persona del Segretario Generale sig.ra Matelda I. Simona Bottoni PREMESSO che il 16 gennaio 2017 è stato emesso il decreto del Ministro delle lnfrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze indicato in epigrafe, in attuazione di quanto previsto dall'art. 4, comma 2, della legge 9 dicembre 1998,n.43I; che, pertanto, è necessatio prowedere alla stipulazione dell'Accordo territoriale per il comune di SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: CONTRATTI AGEVOLATI (art.2, comma 3,L.43I/98 e art. -
SISTEMI IDROGEOLOGICI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA Acquiferi
Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. naturale (area di Porto Marghera) Distribuzione della sabbia tra 0 e 2 m dal p.c. Distribuzione dell'argilla tra 0 e 2 m dal p.c. QUARTO D'ALTINO QUARTO D'ALTINO SCORZE' SCORZE' MARCON MARCON 1 NOALE NOALE Responsabile del progetto: Valentina BASSAN MARTELLAGO MARTELLAGO Responsabile scientifico: Paolo FABBRI2 3 SALZANO SALZANO Coordinatore tecnico e scientifico: Pietro ZANGHERI S. MARIA DI SALA S. MARIA DI SALA Autore: Andrea MAZZUCCATO3 MIRANO SPINEA MIRANO SPINEA MESTRE MESTRE MARGHERA MARGHERA PIANIGA PIANIGA Enti di afferenza % argilla 1) Provincia di Venezia - Servizio Geologico, Difesa del Suolo e Tutela del Territorio % sabbia 2) Università degli Studi di Padova – Dipartimento di Geoscienze 75 75 3) Geologo libero professionista MIRA MIRA DOLO DOLO FIESSO D'ARTICO 0 FIESSO D'ARTICO 0 STRA STRA km km Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 Ubicazione delle indagini geologico-stratigrafiche 0 1 2 INQUADRAMENTO TERRITORIALE VIGONOVO VIGONOVO FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi FOSSÓ Ubicazione dei sondaggi CAMPONOGARA CAMPONOGARA % argilla % sabbia Regione CAMPAGNA LUPIA 75 CAMPAGNA LUPIA 75 Veneto CAMPOLONGO MAGGIORE 0 CAMPOLONGO MAGGIORE 0 Provincia di km km km Venezia km 0 2 4 6 8 10 km 0 2 4 6 8 10 0 5 10 15 km 0 5 10 15 0 1 2 3 0 1 2 3 Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. Distribuzione della sabbia tra 2 e 4 m dal p.c. -
Elab 04 NTO Approvato
PI 2017 COMUNE DI PIANIGA Elaborato 04 Piano degli Interventi (PI) - Var. 04 adeguatoalle Legge Regionale n.11/2004 e s.m.i. osservazioni Elaborato Elaborato accolte Norme Tecniche di Attuazione Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 Comune di Pianiga Piano degli Interventi n. 4 NORME TECNICHE OPERATIVE ADOTTATO: con Delibera C.C. n.26.. del 18.07.2017 APPROVATO: con Delibera C.C. n. ….. del …………. edizione: 05.01.2018 Il Sindaco Avv. Massimo Calzavara Il Segretario Comunale Dott. Marcello Nuzzo Il Responsabile Settore Urbanistica ed Edilizia Privata Arch. Alberto Nardo Progettisti Daniele Rallo, urbanista Raffaele Gerometta, urbanista Contributi specialistici Valeria Polizzi, urbanista Lisa De Gasper, urbanista Lino Pollastri, ingegnere Elettra Lowenthal, ingegnere Chiara Luciani, ingegnere Fabio Roman, urbanista MATE Soc.Coop.va. - Via Treviso, 18 - 31020 San Vendemiano (TV) - Tel. 0438/412433 - Fax 0438/429000 I:\Clie-TV\PIAN17024-U\Produzione\Word\NTO\Elab_04_NTO_2017_07_06_APPROVATO.doc 1 Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 MATE Soc.Coop.va. - Via Treviso, 18 - 31020 San Vendemiano (TV) - Tel. 0438/412433 - Fax 0438/429000 I:\Clie-TV\PIAN17024-U\Produzione\Word\NTO\Elab_04_NTO_2017_07_06_APPROVATO.doc 2 Norme Tecniche Operative Comune di Pianiga (VE) 2017 P.I. – Piano degli Interventi – n. 4 Premessa Le Norme Operative del Piano degli Interventi n.3 sono state redatte tenendo conto dei seguenti elementi: a) le norme tecniche del -
Calendario N
COMITATO REGIONALE VENETO STAGIONE SPORTIVA 2016- 2017 – CALENDARIO GARE SECONDA CATEGORIA VENEZIA GIRONE: N .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 11/09/16 ! ! RITORNO: 8/01/17 I I ANDATA: 16/10/16 ! ! RITORNO: 12/02/17 I I ANDATA: 20/11/16 ! ! RITORNO: 26/03/17 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 15:00 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 16:00 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I ORIAGO - GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO I I AMBROSIANA SAMBRUSON - CAMPOCROCE I I CAMPOCROCE - SAN BENEDETTO I I SACCAFISOLA - AMBROSIANA SAMBRUSON I I CALCIO LIDO DI VENEZIA - VIGONZA A.S.D. I I GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO - VETREGO I I SALESE CALCIO - CAMPOCROCE I I POL. CITTA DI MIRANO - GAZZERAOLIMPIA CHIRIGNAGO I I ORIAGO - SAN FIDENZIO POLVERARA I I SAN BENEDETTO - S.MARTINO PIANIGA I I S.ERASMO - ORIAGO I I POL. CITTA DI MIRANO - SACCAFISOLA I I SAN FIDENZIO POLVERARA - ZIANIGO I I S.MARTINO PIANIGA - SPORTING SCORZE PESEGGIA I I S.ERASMO - S.MARTINO PIANIGA I I SPORTING SCORZE PESEGGIA - S.ERASMO I I SACCAFISOLA - SAN FIDENZIO POLVERARA I I SALESE CALCIO - SPORTING SCORZE PESEGGIA I I VETREGO - CALCIO LIDO DI VENEZIA I I SAN BENEDETTO - VETREGO I I VIGONZA -
Elenco Candidati Ammessi
_________________________________ UOC Gestione Risorse Umane ELENCO CANDIDATI AMMESSI 1. ALTAFINI LAURA 2. AUGUSTI FIORELLA 3. BACCI LUIGIA 4. BARIZZA ROSSELLA 5. BELLEMO CRISTINA 6. BERNARDINELLO SILVIA 7. BONALDO ALESSANDRO 8. BOSCOLO AGOSTINI SONIA 9. BOSCOLO CAMILETTO LUANA 10. BOSCOLO CAMILETTO NILLA 11. BOSCOLO CEGION RAFFAELLA 12. BOSCOLO CHIARA 13. BOSCOLO CHIELON FABRIZIO 14. BOSCOLO CONTADIN DEBORA 15. BOSCOLO GALLO ROBERTA 16. BOSCOLO MARCHI ERMINIA 17. BOSCOLO MARCHI RAFFAELLA 18. BOSCOLO MENEGUOLO CINZIA 19. BOSCOLO SCARMANATI OLIMPIA 20. BOTTIN PASQUALINA 21. CAVALLARIN LAURA 22. CAZZIN LUCA 23. CELEGATO NICOLETTA 24. CESTER MARTINA 25. CHINELLATO ADRIANA 26. CHIORGAN GICUTA 27. CIRIELLO FABIO 28. COSTANTINI DAVIDE 29. CROSARA CRISTINA 30. DALL'ACQUA CLAUDIA 31. DANIELE MIRIAN 32. DANIELE SANDRO 33. DONADEL MARIATERESA 34. DONADINI ROMINA 35. DORIA SIMONETTA 36. FABBRIS ONDINA 37. FATTORETTO LUISELLA 38. FEDELE LEILA 39. FINOTTO ELENA 40. GHIRA ELENA 41. GHIRARDON BENIAMINA 42. GIANNI MIRTA 43. LANZA ERIKA 44. LOCATELLI SABRINA 45. MAGGIO CATERINA 46. MAINARDI DANIELA 47. MAISTRELLO ISABELLA 48. MANCIN LUIGINA Sede legale: 30174 Venezia Mestre - Via Don Federico Tosatto, 147 – Centralino: 041 260 71 11 – E-mail: [email protected] PEC: [email protected] – Casella postale 142 – Internet: www.aulss3.veneto.it – Cod. Id. Azienda 050-503 – Cod. Fisc. e Partita IVA: 02798850273 Comuni di: Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Camponogara, Cavarzere, Chioggia, Cona, Dolo, Fiesso d’Artico, Fossò, Marcon, Martellago, Mira, Mirano, Noale, Pianiga, Quarto d’Altino, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra, Venezia, Vigonovo 49. MANTOVAN MASSIMILIANO 50. MILANI MARCO 51. MONTEFORTE ANDREA 52. NORDIO MASCIA 53. PARONETTO SABRINA 54. -
Veneziaterreing.Pdf
ACCESS SCORZÉ NOALE MARCO POLO AIRPORT - Tessera SALZANO S. MARIA DECUMANO QUARTO PORTEGRANDI DI SALA D'ALTINO SPINEA MIRANO MMEESSTTRREE Aeroporto Marco Polo SANTA LUCIA RAILWa AY STATION - Venice MARGHERA ezia TORCELLO Padova-Ven BURANO autostrada S.GIULIANO DOLO MIRA MURANO MALCONTENTA STRÀ i ORIAGO WATER-BUS STATION FIESSO TREPORTI CAVALLINO D'ARTICO FUSINA VTP. - M. 103 for Venice PUNTA SABBIONI RIVIERA DEL BRENTA VENEZIA LIDO WATER-BUS STATION MALAMOCCO VTP - San Basilio ALBERONI z S. PIETRO IN VOLTA WATER-BUS STATION Riva 7 Martiri - Venice PORTOSECCO PELLESTRINA P PIAZZALE ROMA CAe R PARK - Venice P TRONCHETTO CAR PARK - Venice P INDUSTRIAL AREA Cn AR PARK - Marghera P RAILWAY-STATION CAR PARK - Mestre e P FUSINA CAR PARK - Mestre + P SAN GIULIANO CAR PARK - Mestre V P PUNTA SABBIONI CAR PARK - Cavallino The changing face of Venice The architect Frank O. Gehry has been • The Fusina terminal has been designed entrusted with developing what has been by A. Cecchetto.This terminal will be of SAVE, the company that has been run- • defined as a project for the new airport strategic importance as the port of entry ning Venice airport since 1987 is exten- marina. It comprises a series of facilities from the mainland to the lagoon and ding facilities to easily cope with the con- that are vital for the future development historical Venice. stant increase in traffic at Venice airport. of the airport, such as a hotel and an The new airport is able to process 6 mil- The new water-bus station has been desi- administration centre with meeting and • lion passengers a year.