REGOLAMENTO, ISCRIZIONI E ALTRE INFORMAZIONI

Dove, come e quando iscriversi €. 25,00 sul secondo corso). In occasione della giornata di presentazione corsi e ricevimento dei docenti, verranno Presso la segreteria in Via Giovanni XXIII, 44 (per i cui dettagli si rimanda 1. Segreteria Per i corsi di ballo tenuti dal docente L. Marini, i corsi in aggiunta (secondo o terzo corso se estratti tre fortunati visitatori che avranno la possibilità di vincere dei “buoni corso” con i al punto 1 del presente regolamento). Per la sede di Marcon le iscrizioni si effettueranno Informazioni possono essere acquisite presso la segreteria in via Giovanni XXIII, n. 44 Cam- sempre dello stesso docente) non sono da versare €. 25,00, ma €. 60,00. Per i partecipanti seguenti premi: 1° premio del valore di €. 150,00, 2° premio del valore di €. 75,00 e 3° premio tutti i martedì e i venerdì dalle 18.00 alle 21.00 a partire dal 4 Settembre fino al 28 settem- ponogara o telefonicamente ai numeri 041/51.58.030, o 331.822.85.33, oppure tramite e- ai corsi della sessione autunno/inverno e che si iscriveranno alla sessione primaverile, oltre del valore di €. 25,00. L’estrazione avverrà al termine della giornata di presentazione e suc- bre 2018. Per tutte le iscrizioni è necessario recarsi in segreteria e versare l’intera quota mail a [email protected] all’agevolazione di €. 25,00 (con le limitazioni indicate poco sopra) si applicherà un’ulteriore cessivamente pubblicata sul sito dell’Università Popolare www.unipopcamponogara.it tramite contanti o assegno; non è possibile effettuare il pagamento con altri mezzi. Il limite Le iscrizioni invece si possono effettuare solo presso gli uffici della segreteria nei seguenti agevolazione pari a €. 10,00 sul totale del/i corso/i prescelto/i. massimo di corsisti varia a seconda della disciplina, ed è stabilito in maniera insindacabile orari di apertura: 9. Presentazione corsi, docenti (solo per la) sede di Marcon. dall’Università Popolare di Camponogara. A seconda della disciplina potrà essere aperta • dal Martedì al Venerdì dalle 18,00 alle 21,00; 5. Lista d’attesa Per i soli corsi con sede a Marcon ci sarà una serata di presentazione il giorno lunedì 10 una lista di attesa per la quale si rimanda al punto 5 del presente regolamento. • Sabato dalle 09,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30; Nel caso in cui i posti disponibili in un corso vengano esauriti, ulteriori richieste verranno settembre 2018 alle ore 20.30 presso auditorium De Andrè. Al fine di agevolare e dare ordine alle procedure di iscrizione durante il primo giorno di • Domenica dalle 09,30 alle 12,30. accettate ed inserite in un’apposita lista d’attesa. Anche in tal caso è necessario effettuare apertura sabato 1 Settembre 2018, le iscrizioni saranno possibili solo con i biglietti nu- regolare iscrizione (per i SOLI corsi dell’area enogastronomica non è previsto il versamento 10. Certificato Medico merati che verranno consegnati presso la segreteria (in via Giovanni XXIII 44, Campono- E’ possibile avere la nostra Guida ai Corsi in formato cartaceo presso la segreteria a partire Per i corsi dell’area benessere e per quelli che prevedono qualche forma di danza (es. ballo dal 01 settembre 2018 al prezzo di €. 5,00. della quota di iscrizione per essere inserirti nella lista d’attesa). La direzione dell’Università gara) dalle ore 08.30. Dalle ore 09.30 avranno luogo le regolari operazioni di iscrizione. Si Popolare di Camponogara comunicherà in tempo utile ai presenti nella lista d’attesa se altre liscio, danza del ventre, ecc...) è NECESSARIO ED OBBLIGATORIO avere un certificato informa che verrà seguito l’ordine indicato dalla numerazione dei biglietti consegnati. 2. Tessere UPC richieste in tal senso saranno pervenute e se quindi sarà possibile attivare un altro corso. medico di idoneità (per la pratica sportiva non agonistica), che si dovrà consegnare I biglietti saranno assegnati per un massimo di 150. Per situazioni non previste da quan- La quota associativa dà diritto alla consegna di una tessera nominale al socio che gli per- Se ciò non si realizzasse, al corsista verrà restituita nella misura del 100% la/le quota/te all’insegnante entro e non oltre la prima settimana di corso. to scritto sopra, farà fede quanto deciso dal personale di segreteria al momento metterà di usufruire delle convenzioni previste con le varie attività del territorio che hanno versata/e entro il 28 novembre 2018. Le quote non ritirate entro detti termini saranno con- N.B. se il certificato medico non sarà pervenuto entro i suddetti termini, il corsista sarà dell’iscrizione stessa. aderito all’iniziativa, previa presentazione della stessa. siderate donazioni liberali all’Associazione. dichiarato inidoneo alla partecipazione del corso scelto con immediata esclusione senza diritto alcuno a chiederne il rimborso anche parziale. ISCRIZIONI PER LA SESSIONE AUTUNNO/INVERNO: 3. Iscrizioni ai corsi 6. Accesso ai livelli superiori [*],[**],[***] o [****] Per accedere ai livelli superiori dei corsi contrassegnati da asterischi [*], è necessario aver 11. Attestato di frequenza dall’1 settembre al 30 settembre 2018 Il corsista che, avendo preso regolare iscrizione, decidesse in un secondo momento di non Al termine di ogni corso, ciascun partecipante potrà ottenere su richiesta un attestato di partecipare più al/ai corso/i potrà chiederne il ritiro. Se ciò avverrà entro e non oltre le ore già esperienza del/i livello/i inferiore/i. Non è possibile pertanto prendere iscrizione a due Inizio dei corsi sessione autunno/inverno: diversi livelli dello stesso tipo di corso. Per frequentare Laboratorio Pittorico è necessario frequenza nel caso abbia frequentato almeno il 75% delle ore previste dallo stesso. Gli Lunedì 8 ottobre 2018 12.00 del 30 settembre 2018 l’intera somma versata verrà restituita al 100%. Nel caso in cui attestati riporteranno il titolo del corso frequentato e il monte ore totale. Non avranno una la richiesta di ritiro avvenga dopo la data del 30 settembre, le somme versate non verranno aver già frequentato almeno due corsi di disegno e pittura. Tranne per i corsi diversamente indicati sul presente volantino validità di certificazione del livello o delle competenze effettivamente raggiunte da parte del rimborsate. Sarà cura della segreteria dell’Università Popolare di Camponogara comunicare 7. Materiali corsista. ai corsisti la non attivazione di corsi e invitare il corsista al ritiro della quota versata. Il ritiro Sedi dei Corsi per la sessione autunno/ inverno presso i comuni di: Ricordiamo che il COSTO della voce MATERIALI NON E’ MAI INCLUSO nel prezzo dei corsi delle quote dei corsi non attivati dovrà avvenire entro il 28 novembre 2018. Le quote non ed è a carico dei partecipanti. 12. Eventuali variazioni • Camponogara [CNG] • Fiesso d’Artico [FdA] ritirate entro detti termini saranno considerate donazioni liberali all’Associazione. Dal momento della stampa di questo volantino al momento di avvio delle lezioni, a causa • [CL] • [P] N.B. Si informano i corsisti che le attività accademiche sono rivolte ad un pubblico dai 16 8. Presentazione dei corsi, ricevimento docenti e pre- test di lingua inglese e/o tede- di fatti attualmente non prevedibili potrebbero esserci alcune modifiche inerenti gli aspetti • Fossò [F] • Marcon [M] anni in su, salvo corsi in cui venga specificata l’età del corsista. Per l’iscrizione di ragazzi nei sco organizzativi dell’anno accademico 2018/2019; di ciò ci scusiamo anticipatamente con gli • ’ [S] • Brugine [B] quali non venga esplicitata l’età si invita a rivolgersi ai nostri uffici di segreteria per ulteriori Tutti coloro che volessero incontrare di persona gli insegnanti, potranno farlo in occasione interessati, che verranno debitamente informati al momento dell’iscrizione o subito dopo. del ricevimento dei corsisti da parte dei docenti ossia la presentazione al pubblico dei corsi, • [V] • Saonara [S] informazioni. che quest’anno avrà luogo domenica 2 Settembre 2018 in orario 09.30-18.30 13. Quota sociale 4. Agevolazioni per iscrizioni al 2° e 3° corso (N.B. i docenti saranno assenti dalle 12.30 alle 15.00, mentre la segreteria sarà operativa La quota sociale per partecipare alle attività dell’Associazione è obbligatoria. Il suo costo, ISCRIZIONI PER LA SESSIONE PRIMAVERILE: Il corsista che decidesse di prendere iscrizione a più corsi pagherà quello più costoso per con orario continuato come sopra citato) presso i locali della scuola media di Camponogara con corresponsione semestrale, è già compreso nella quota di iscrizione. dal 2 febbraio 2019 al 23 marzo 2019 intero, mentre per gli altri aggiungerà €. 25,00, per un massimo di tre corsi in totale. Se uno piazzetta bambini di Sarajevo 1 (di fronte alla Banca Monte dei Paschi di Siena - ex Banca o due dei tre corsi non dovessero venire attivati, verrà resa la somma di €. 25,00 o €. 50,00 con giorni e orari diversi dalla sessione autunno/inverno e che Antonveneta). Nel corso della giornata sarà anche possibile, per coloro i quali fossero inte- e NON la quota pagata per intero. ressati ad iscriversi ad un corso di lingua inglese/tedesco, verificare le proprie conoscenze verranno comunicati. N.B. L’agevolazione di €. 25,00 per i corsi in aggiunta al primo NON è applicabile ai corsi attraverso un pre-test di lingua il cui risultato indicativo consiglierà al corsista il livello più Seguici Inizio dei corsi sessione primaverile d’informatica e vela. L’agevolazione di €. 25,00 non sarà ugualmente applicabile ai corsi adatto alle proprie capacità. Per chi fosse interessato, sarà possibile effettuare le iscrizioni lunedì 1 aprile 2019. dell’area enogastronomia tra di loro (es. scegliendo due corsi di cucina non vale l’opzione di di rito durante tutta la durata del ricevimento corsisti. Unipopcamponogara

La direzione si riserva di comunicare eventuali cambiamenti dovuti esclusivamente ad esigenze organizzative

OTTOBRE PEDAGOGICO 2018 VII EDIZIONE SEGNO E COLORE EDUCAZIONE E QUOTIDIANITA’ … OCCASIONI PER APPRENDERE Mostra conclusiva dei corsi di disegno e pittura A.A. 2017 -18 Conferenze L a b o r a t o r i p e r Sabato 27 ottobre ore 9.00/12.00 ideato da Daniele Novara. Sala consiliare Piazza Mazzini 1 Camponogara bambini e ragazzi Scuola primaria “A. Manzoni” Il metodo può essere applicato con Villa Grimaldi - ex canonica parrocchiale via A. Volta 3 - Calcroci declinazioni differenti dal nido alla scuola Mercoledì 3 ottobre - ore 20.30 Sabato 6 ottobre Laboratorio di matematica per bambini secondaria di primo grado. 6-10 anni Con Paola Cosolo Marangon Via Papa Giovanni XXIII - Camponogara Roberto Trinchero ore 9.00/10.30 10.30/12.00 Scuola primaria “A. Manzoni” Animatrici le insegnanti dell’ICS “A. Tema: “Educazione e competenze, Gramsci” Inaugurazione binomio da salvare” via A. Volta 3 – Calcroci Due laboratori di esperimenti Verranno accolti i primi 30 iscritti. Film Sabato 1 settembre ore 18.30 scientifici per ragazzi/e della scuola per ragazzi, giovani ed adulti secondaria di primo grado. I laboratori Sala consiliare Piazza Mazzini 1 Camponogara Mercoledì 10 ottobre - ore 20.30 saranno gestiti dalla ditta Reinventore S e m i n a r i p e r Filippo Sani di Verona. In ognuno dei due laboratori genitori, in s e g n a n t i Venerdì 5 ottobre ore 10.30 e 20.30 Tema: “Il ruolo del padre in verranno accolti i primi 15 iscritti. ed educatori L’OTTAVO GIORNO adolescenza” Sala consiliare Piazza Mazzini 1 Camponogara Sabato 13 ottobre ore 9.00/12.00 Venerdì 12 ottobre ore 10.30 e 20.30 PREPARAZIONE AL RECUPERO DEBITI Patronato della Parrocchia di Bojon Sabato 6 ottobre ore 9.30/11.30 TIMBUKTU Mercoledì 17 ottobre - ore 20.30 Laboratorio creativo per bambini e Costruzione di un percorso didattico ragazzi 6-13 anni - Animatore Roberto Venerdì 19 ottobre ore 10.30 e 20.30 Conferenza in via di definizione per la scoperta della geometria nella SCOLASTICI I e II SUPERIORE Pittarello con le insegnanti dell’Istituto scuola dell’infanzia TUO, SIMON

Scolastico Parrocchiale di Bojon. Verranno Con Annamaria Saterini NEL MESE DI AGOSTO 2018 accolti i primi 35 iscritti Venerdì 26 ottobre ore 10.30 e 20.30 Sabato 13 ottobre ore 9.30/11.30 Martedì 07 - Giovedì 09 - Lunedì 20 - Mercoledì 22 - Venerdì 24 Mercoledì 24 ottobre - ore 20.30 CONTROMANO Maurizio Parodi Sabato 20 ottobre ore 9.00/12.00 Educare Emotiva…mente Con Stefano Fardin Tema: “Il ruolo dei compiti per casa” Scuola dell’infanzia statale via S. Pellico, 1 – INGLESE TEDESCO Campoverardo per bambini e ragazzi 6-13 anni Sabato 20 ottobre ore 9.30/11.30 Laboratorio creativo con l’argilla Ci sono i figli…e l’intimità della coppia? LATINO MATEMATICA Animatrici le insegnanti Con Francesco Forcolin Il presente cartellone potrebbe subire qualche modifica, pertanto vi preghiamo di controllare le eventuali variazioni di programma nel Per maggiori informazioni rivolgersi presso la segreteria dell’Università Popolare di Camponogara dell’ICS “A. Gramsci” sito del comune e dell’università popolare di Camponogara e nei pie- Verranno accolti i primi 50 iscritti. Sabato 27 ottobre ore 9.30/11,30 Presentazione del metodo “Litigare Bene” ghevoli della manifestazione che usciranno ai primi di settembre.

www.reschiglian.com Piazza G. Mazzini, 10/A

STABILIMENTO SEDE UFF. VENDITE CAMPONOGARA (VE) COMMERCIALE E AMMINISTRATIVA Tel. 049 8931772 - Fax 049 8931774 PERAROLO DI VIGONZA (PD) [email protected] Tel. 041.462203 VIA VENEZIA 36 UFF. AMMINISTRAZIONE [email protected] Tel. 049 8931769 - Fax 049 8932450 di Bartic Nicoleta Iuliana [email protected] [email protected] FERRAMENTA GIARDINAGGIO ELETTRODOMESTICI – STUFE A LEGNA E PELLETS VE - Via Matteotti, 9/a Tel. 041.5100982 r.a. - Fax 041.412893 - e-mail: [email protected]

Calcroci di Camponogara di Compagno Giuliano Chiuso Mercoledì mattina Via 8 Marzo 3 Tel. 041.5150699 Chiuso il lunedì BRUGINE (PD) Z.I. - Via Ardoneghe, 14 - Tel. 049.9730037 - Fax 049.9730040

lo stile dei tuoi capelli di Checchin Raffaella Calcroci di Camponogara • Via Cavour, 76 Tel. 041.462.700 Ottica Paolo Perin martedì 9.00-17.00 (Orario continuato) Camponogara (Ve) LOREO (Ro) mercoledì e venerdì 9.00-12.00 • 15.00-19.00 Piazza Mazzini, 13 - Tel. 041.4174505 Riviera Marconi, 46 - Tel. 0426.334688 giovedì mattina chiuso • 13.30-21.00 e-mail: [email protected] sabato 9.00-17.00 (Orario continuato)

Università Popolare di Camponogara Università Popolare di Camponogara fondata nel 2001 fondata nel 2001

Con sedi staccate in Campagna Lupia, Fossò, Stra, Vigonovo, Fiesso d’Artico, Pianiga, Marcon e Brugine. Con sedi staccate in Campagna Lupia, Fossò, Stra, Vigonovo, Fiesso d’Artico, Pianiga, Marcon e Brugine. di Franceschin Davide GITE Con il patrocinio di Città metropolitana Regione del Sabato 22.09.18 - Uscita a Torcello Domenica 21.10.2018 di Venezia Cornici su misura Specchiere su misura Venezia prima di Venezia: Uscita a Casale sul Sile Torcello e i mosaici della “CHIARE FRESCHE E DOLCI ACQUE: classiche e moderne Pittura basilica di S. Maria Assunta VIAGGIO LUNGO IL SILE TRA NATURA COMUNE DI COMUNE DI COMUNE Comune dI Comune dI Comune Comune dI Comune Comune Comune Spiegati ed illustrati dalla dott.ssa E. Culos che CAMPONOGARA CAMPAGNA LUPIA DI FOSSò FIESSO D’ARTICO PIANIGA dI Stra vigonovo dI MARCON dI BRUGINE dI SAONARA Restauro e ripristino cornici Hobby E VILLE VENETE” Affascinante percorso seguirà il gruppo per l’intera giornata. storico e naturalistico per scoprire il fiume di Ore 9.00 partenza da Fusina per Torcello con Quadri Creatività risorgiva più lungo d’Europa, oggi Parco Naturale, Organizza mezzo acqueo a disposizione e visita al museo e tra cormorani, aironi e cicogne. Disegno Colori e Prodotti Belle Arti alla basilica. Pomeriggio a Burano visita al museo Ore 9.15 ritrovo a Quarto d’Altino e partenza con del merletto, quindi rientro. motonave fluviale. Programma dettagliato dell’uscita presso la segreteria dell’Università Popolare di Camponogara Visita a Casale sul Sile della Torre dei Carraresi, € 55,00 (Iscrizioni entro il 15.09.18) della Chiesa di Santa Maria Assunta con i Via Gramsci 61/B - MIRA (VE) bellissimi affreschi del Tiepolo, di Villa Frezza- Tel. 041.422047 Malipiero dove Ernest Hemingway scrisse parte Anno Accademico 2018-2019 - XVIII A.A. del suo “Di là del fiume e tra gli alberi” e Villa s [email protected] Cor i Sabato 29.09.18 - Uscita a Ravenna Bembo-Caliari appartenuta agli eredi del famoso ✔ AREA LINGUISTICA ✔ AREA Musica e Canto I MOSAICI BIZANTINI DELL’ESARCATO Spiegati ed illustrati dalla dott.ssa E.Tacchetto Paolo Veronese. ✔ AREA UMANISTICA ✔ AREA Teatro e Danze che seguirà il gruppo per l’intera giornata. Ore 12.30 pranzo di pesce a bordo e poi visita a Visita del centro storico di Ravenna, Basilica di Casier. Rientro a Quarto d’Altino previsto per le ✔ AREA PSICO-AFFETTIVA ✔ AREA Arti visive S. Vitale con i famosi mosaici di Giustiniano e la ore 17.30. Programma dettagliato dell’uscita presso la segreteria e grafiche sua corte, museo di Galla Placidia e Basilica di S. dell’Università Popolare di Camponogara ✔ AREA TECNICO-SCIENTIFICA Apollinare Nuovo. € 60,00 (Iscrizioni entro il 15.09.18) ✔ AREA Moda, Estetica E OTTICA COMPAGNO Partenza da Camponogara 7.30 - Rientro con ✔ AREA ENOGASTRONOMICA Organizzazione eventi CAMPONOGARA (VE) Via Pisa, 3 - Tel. e Fax 041.5150863 Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ESCLUSIVAMENTE alla CAMPAGNA LUPIA (VE) Via S. d’Acquisto, 1/A - Tel. e Fax 041.461260 partenza da Ravenna 17.30 circa. segreteria dell’Università Popolare di Camponogara in via Giovanni Programma dettagliato dell’uscita presso la segreteria XXIII 44 a Camponogara, Tel. 041.51.58.030 oppure 331.822.85.33 dal ✔ AREA BENESSERE ✔ AREA VERDE E MARE OTTICA COLUMBUS dell’Università Popolare di Camponogara Martedì al Venerdì dalle 18.00 alle 21.00 - sabato dalle 9.30 alle 12.30 e € 45,00 (Iscrizioni entro il 15.09.18) dalle 15.30 alle 18.30 - domenica dalle 9.30 alle 12.30. ABANO TERME (PD) Via Martiri d’Ungheria, 12 - Tel. e Fax 049.8602000 [email protected] Le lezioni avranno luogo nei comuni sopra elencati