Dgr 13278 560 12022010 A2.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
Art and Exhibitions
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th Until July 15 ALEPPO. COME E’ STATA UCCISA UNA CITTA The exhibition curated by the journalist Domenico Quirico is dedicated to the drama of the inhabitants of Aleppo from 2011 to 2016. Visitors, while walking through city spaces recreated with multimedia installations, will meet the student, the sniper and the migrant. Guided tour on July 7 th at 5pm. th Until July 15 ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO th Alighiero Boetti is one of the most important and creative authors of the 20 century. The theme of the exhibition is inspired by the artist's phrase: “the pen represents for Westerners what the embroidery represents for Afghans: an over-individual memory containing parts of the collective biography”. The aim is to examine the relationship between the West and the East thanks to written and embroidery works. Opening times: Tue-Sun 10am-7pm (last admission at 6pm) Info: www.palazzomazzetti.it ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Summer break for exhibitions but not for the visits to the Museum dedicated to Eugenio Guglielminetti, the great set designer and artist Opening times on: Saturdays from 4.30pm to 6.30pm and on Sundays from 3.30pm to 6.30pm; guided tours by the young people of the Eugenio Guglielminetti Foundation. Last admission at 5.30pm without reservation. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – MUSEO DEL PALIO Until March 31st 2019 IMAGO SANCTI. SAN SECONDO CUSTODE DI ASTI E DEL SUO PALIO At the Palio Museum, the exhibition entitled "Imago Sancti. San Secondo Custode di Asti e del suo Palio” on the iconography of the Saint Patron from the 13 th century to the present day. -
PIANO FORESTALE AZIENDALE DEI COMUNI DI PASSERPASSERANOANO MARMORITO E CORTAZZONE E DELL’ASSOCIAZIONE “TERRA, BOSCHI, GENTE E MEMORIE” (Regione Piemonte - L.R
COMUNE DI COMUNE DI PASSERANO MARMORITO CORTAZZONE PIANO FORESTALE AZIENDALE DEI COMUNI DI PASSERPASSERANOANO MARMORITO E CORTAZZONE E DELL’ASSOCIAZIONE “TERRA, BOSCHI, GENTE E MEMORIE” (Regione Piemonte - L.R. 4/09 art. 11) per la gestione sostenibile delle proprietà boschive e per la valorizzazione degli assorbimenti di carbonio PERIODO DI VALIDITÀ 2013-2028 Relazione Novembre 2013 Responsabile: Dott. forestale Guido Blanchard – Studio Blanchard-Gallo – Chieri (TO) Collaborazione: Dott. forestale Martina Bricarello Lavoro nell’ambito del progetto FORCREDIT: Piani forestali aziendali per la valorizzazione dei crediti di carbonio SOMMARIO 1. PREMESSA................................................................................................................. 4 2. QUADRO DI SINTESI............................................................................................... 6 2.1 Legende........................................................................................................................ 6 2.2 Dati del Piano Forestale Aziendale (PFA)................................................................... 8 2.3 Dati Piano Forestale Territoriale (PFT) ..................................................................... 12 2.4 Elenco particelle catastali comunali interessate dal Piano Forestale Aziendale........ 14 2.5 Dati generali di pianificazione ................................................................................... 16 3. INTRODUZIONE..................................................................................................... -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
Curriculum Vitae Informazioni Personali Giorgio Musso – Segretario Generale – Iscritto in Fascia a Nell'albo Dei Segretar
Curriculum vitae Informazioni personali Giorgio Musso – Segretario Generale – iscritto in fascia A nell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali – Sezione del Piemonte – abilitato a svolgere le funzioni di Segretario Comunale nei Comuni fino a 999.000 abitanti. Nato a Torino il 18 Novembre 1960 Residente in Castelnuovo Don Bosco frazione Mondonio – via Municipale, 6 Coniugato con tre figli. e-mail personale: [email protected] Titoli di studio e professionali: Laurea in Scienze Politiche conseguita presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino nell’anno accademico 1988. Ha frequentato e sostenuto 16 esami presso il corso di Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Torino dal 1983 al 1985. Ha partecipato e conseguito diplomi di merito presso l’Università Bocconi di Milano nell’anno 1992 quale Direttore di Enti Locali e presso la Scuola della Pubblica Amministrazione in Roma nel 2003 e nel 2005 quale Responsabile del personale e per il conseguimento dell’abilitazione a Segretario generale di fascia A. Esperienze lavorative: Iscritto a ruolo di Segretario Comunale dal 1 Marzo 1991 (D.M. Interno 27 Luglio 1991). Segretario Comunale Capo dal 19 Marzo 1995. Segretario Comunale in esperimento dal 1988 presso i comuni di Roccaverano e Olmo Gentile, e successivamente presso il Consorzio di Segreteria fra i comuni di Tonengo e Moransengo. Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Monale e Cortandone (At) dal 1991 fino al 1997. Titolare della segreteria convenzionata dei Comuni di Pino Torinese e Moriondo Torinese (To) dal 1998 al 2000. Ha ricoperto l’incarico di Segretario Comunale reggente nei comuni di Moncucco Torinese, Piovà Massaia, Cocconato, Settime,Chiusano, Villanova d’Asti, Albugnano, Cerreto d’Asti (Provincia di Asti). -
14050 MOASCA at +39 329/750.54.66 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GHIGNONE ANDREA Indirizzo REG . ANNUNZIATA , 1/ A – 14050 MOASCA AT Telefono +39 329/750.54.66 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita ASTI - 31.05.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 2002 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI ASTI Piazza Alfieri, 33 – 14100 ASTI Ente Pubblico Dal 2009 UFFICIO PROMOZIONE CULTURALE – Funzionario D3 Attualmente svolge l’attività lavorativa presso l’Ufficio Promozione Culturale della Provincia di Asti occupandosi fra le altre cose del Progetto Archivi Storici Astigiani e del Museo dell’Arazzeria Scassa. PROTEZIONE CIVILE PROVINCIALE – Funzionario dal 2008 al 2009 • Tipo di impiego UFFICIO AMBIENTE – Funzionario dal 2002 al 2008 • Date (da – a) Da gennaio 2010 a dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI MONTEGROSSO D’ASTI Via Re Umberto, 60 - 14048 MONTEGROSSO D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO (Commercio fisso ed ambulante, artigianato, agricoltura, tributi, biblioteca, servizi generali, mensa, scuolabus, linea mercatale, servizi sociali, casa di riposo, sostegno locazione, istruzione, cultura, manifestazioni, fiere, mostre, contratti, attività di pubblica sicurezza, ecc) • Date (da – a) Ottobre 2009 – settembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIONE DI COMUNI “TRA LANGA E MONFERRATO” Via Roma, - 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego GESTIONE CONTENZIOSO - UFFICIO DI SUPPORTO DEL PRESIDENTE • Date (da – a) DAL 1999 AL 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro CANTINA DI NIZZA Soc. -
Cycling Tours Europe #B1/2194 Italy's Piedmont 8-Day Self-Guided Cycling Tour Level 2
Full Itinerary and Tour details for Italy's Piedmont 8-day Self-guided Cycling Tour Level 2 Prices starting from. Trip Duration. Max Passengers. 640 € 8 days 8 Start and Finish. Activity Level. Alessandria-Alessandria 2 Experience. Tour Code. Cycling Tours Europe #B1/2194 Italy's Piedmont 8-day Self-guided Cycling Tour Level 2 Tour Details and Description Occupying a large area that borders on France and Switzerland, Piedmont is the ancient dominion of the Savoys, the ill-fated royal family who ruled Italy from the Unification in 1870 until abdication in 1946. Piedmont is also a region where food comes first, with a host of specialities in an area which boasts centuries’ old culinary traditions and outstanding, top quality local produce appreciated throughout the world. Included in the Piedmont Cycling Tour: • 7-nights accommodation in 3* and 4* hotels • Breakfast buffet • Welcome briefing in English • Luggage transportation • Route descriptions+Maps • 7-days Hotline service Not included in the tour: • Local taxes (approx 10 EUR) • Train transfers Departure: • Saturdays Only If you would like to rent a bike (85 EUR) or an e-bike (195 EUR) or helmet (15 EUR), please contact our office when booking: [email protected] Check Availability Book Online Now Send an Enquiry 2/5 Italy's Piedmont 8-day Self-guided Cycling Tour Level 2 Day 3 Acqui Terme – Alba 55km You come across the famous Langhe hills, the countryside and the vineyards as well as the splendid small villages of Montabone, Rocchetta Palafea and Canelli. The stage ends in Alba, home of the most precious of the truffles, the Tartufo Bianco, and of the famous “Dolcetto d’Alba”. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 045 045 Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Visualizza In Una Pagina Web Medaglie D'Oro La linea bus 045 (Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro: 06:10 - 22:10 (2) Becchi - Colle Don Bosco: 07:10 - 16:25 (3) Campo Sportivo: 14:10 (4) Castelnuovo Don Bosco - Frazione Morialdo: 13:05 (5) Hotel Salera: 06:30 (6) Stabilimento R.F.T.: 05:10 - 21:10 (7) Villanova D'Asti - Stazione Ferroviaria: 08:20 - 17:50 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 045 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 045 Direzione: Asti - Autostazione - Movicentro - Orari della linea bus 045 Piazzale Medaglie D'Oro Orari di partenza verso Asti - Autostazione - 21 fermate Movicentro - Piazzale Medaglie D'Oro: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:10 - 22:10 martedì 06:10 - 22:10 San Vincenzo mercoledì 06:10 - 22:10 San Giulio 151 Frazione San Giulio, San Damiano D'Asti giovedì 06:10 - 22:10 venerdì 06:10 - 22:10 Castelnuovo 89 Frazione San Pietro, San Damiano D'Asti sabato 06:10 - 13:12 San Pietro domenica Non in servizio 21 Frazione San Pietro, San Damiano D'Asti Guarene Di Ferrere - Bivio Cisterna 47 Collina San Giuseppe, Ferrere Informazioni sulla linea bus 045 Cantarana - Bivio Direzione: Asti - Autostazione - Movicentro - Piazzale 21 Regione Milleƒori, Cantarana Medaglie D'Oro Fermate: 21 Campo Sportivo Durata del tragitto: 50 min 18 Strada Vecchia -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE ALTO MONFERRATO ASTIGIANO MEDIO MONFERRATO ASTIGIANO Comuni di: ALBUGNANO, ARAMENGO, BERZANO DI SAN PIETRO, Comuni di: ANTIGNANO, ASTI, BALDICHIERI D`ASTI, CALLIANO BUTTIGLIERA D`ASTI, CANTARANA, CAPRIGLIO, CASTELNUOVO MONFERRATO, CAMERANO CASASCO, CASORZO, CASTAGNOLE DON BOSCO, CELLARENGO, CERRETO D`ASTI, CISTERNA D`ASTI, MONFERRATO, CASTELL ALFERO, CASTELLERO, CELLE COCCONATO, CORTANDONE, CORTANZE, CORTAZZONE, DUSINO ENOMONDO, CHIUSANO D`ASTI, CINAGLIO, COLCAVAGNO, SAN MICHELE, FERRERE, MARETTO, MONALE, MONCUCCO CORSIONE, COSSOMBRATO, CUNICO, FRINCO, GRANA, GRAZZANO TORINESE, MONTAFIA, MONTIGLIO, MORANSENGO, PASSERANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D`ASTI, MONTEMAGNO, MARMORITO, PIEA, PINO D`ASTI, PIOVA MASSAIA, ROATTO, PENANGO, PORTACOMARO, REVIGLIASCO D`ASTI, SAN DAMIANO ROBELLA, SAN PAOLO SOLBRITO, TONENGO, VALFENERA, VIALE, D`ASTI, SAN MARTINO ALFIERI, SCANDELUZZA, SCURZOLENGO, VILLAFRANCA D`ASTI, VILLANOVA D`ASTI, MONTIGLIO SETTIME, SOGLIO, TIGLIOLE D`ASTI, TONCO, VIARIGI, VILLA SAN MONFERRATO SECONDO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2649,00 3152,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6617,00 8257,00 BOSCO MISTO 3468,00 3970,00 FRUTTETO 12356,00 23236,00 INCOLTO PRODUTTIVO 570,00 570,00 NOCCIOLETO 9174,00 11466,00 ORTO 43512,00 ORTO IRRIGUO 43512,00 PASCOLO 1010,00 1010,00 Pagina: 1 di 6 Ufficio del territorio di ASTI Data: 26/11/2019 Ora: 11.31.34 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 402 402 Alba-Fs Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 402 (Alba-Fs) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Alba-Fs: 06:38 - 12:31 (2) Alessandria: 05:29 - 15:34 (3) Alessandria - Rovida E Signorelli: 05:55 (4) Castagnole Lanze - FS: 06:44 - 19:38 (5) Nizza FS: 05:52 - 14:04 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 402 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 402 Direzione: Alba-Fs Orari della linea bus 402 7 fermate Orari di partenza verso Alba-Fs: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:38 - 12:31 martedì 06:38 - 12:31 Nizza FS 23 Piazza Dante Alighieri, Nizza Monferrato mercoledì 06:38 - 12:31 Calamandrana-Peso Pubblico giovedì 06:38 - 12:31 101 Via Roma, Calamandrana venerdì 06:38 - 12:31 Canelli-Corso Liberta' Stab.Gancia sabato 06:38 - 12:31 1 Viale Indipendenza, Canelli domenica Non in servizio Santo Stefano Belbo-P.Zza Costa 11 Via Cesare Battisti, Santo Stefano Belbo Costigliole D'Asti-Fraz.Boglietto 26 Via Alba, Costigliole D'Asti Informazioni sulla linea bus 402 Direzione: Alba-Fs Castagnole Lanze - FS Fermate: 7 1 Piazza Paolo Lucchini, Castagnole delle Lanze Durata del tragitto: 61 min La linea in sintesi: Nizza FS, Calamandrana-Peso Alba-Fs Pubblico, Canelli-Corso Liberta' Stab.Gancia, Santo 17 A Corso Fratelli Bandiera, Alba Stefano Belbo-P.Zza Costa, Costigliole D'Asti- Fraz.Boglietto, Castagnole Lanze - FS, Alba-Fs Direzione: Alessandria Orari della linea bus 402 16 fermate Orari di partenza verso Alessandria: VISUALIZZA GLI -
Commission Implementing Decision of 7 February 2019 on the Publication
C 60/4 EN Official Journal of the European Union 15.2.2019 COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 7 February 2019 on the publication in the Official Journal of the European Union of an application to amend the specification for a name in the wine sector in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (Barbera d’Asti (PDO)) (2019/C 60/05) THE EUROPEAN COMMISSION, Having regard to the Treaty on the Functioning of the European Union, Having regard to Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council of 17 December 2013 establishing a common organisation of the markets in agricultural products and repealing Council Regulations (EEC) No 922/72, (EEC) No 234/79, (EC) No 1037/2001 and (EC) No 1234/2007 (1), and in particular Article 97(3) thereof, Whereas: (1) Italy submitted an application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ in accordance with Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013. (2) The Commission examined the application and found that the conditions laid down in Articles 93 to 96, 97(1), 100, 101 and 102 of Regulation (EU) No 1308/2013 had been met. (3) In order to allow statements of objection to be submitted in accordance with Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013, the application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ should be published in the Official Journal of the European Union, HAS DECIDED AS FOLLOWS: Sole Article The application to amend the specification for the name ‘Barbera d’Asti’ (PDO) in accordance with Article 105 of Regu lation (EU) No 1308/2013 is contained in the Annex to this Decision. -
Vineyard Landscape of Langhe-Roero and Monferrato (Italy)
1 Basic data Vineyard Landscape of Langhe-Roero Included in the Tentative List and Monferrato 1 June 2006 (Italy) International Assistance from the World Heritage No 1390 rev Fund for preparing the Nomination None Date received by the World Heritage Centre 21 January 2011 Official name as proposed by the State Party 30 January 2013 The Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato Background This is a nomination whose examination has been Location deferred (36 COM, Saint Petersburg, 2012). The nominated serial property is located in the Piedmont region. It is comprised of six separate components in the The World Heritage Committee has adopted the following provinces of: decision (decision 36 COM 8B.32): Cuneo (properties n°1 Langa of Barolo, n°2 Grinzane Decision: 36 COM 8B.32 Cavour Castle, n°3 Hills of Barbaresco, and part of property n°5 Canelli and Asti Spumante), The World Heritage Committee, Asti (property n°4 Nizza Monferrato and Barbera, and 1 Having examined Documents WHC-12/36.COM/8B and part of property n°5 Canelli and Asti Spumante) WHC-12/36.COM/INF.8B1, Alessandria (property n°6 Monferrato of the Infernot) Italy 2 Defers the examination of the nomination of the Vineyard Landscape of Piedmont: Langhe-Roero and Monferrato, Brief description Italy, to the World Heritage List, in order to allow the State The vineyard landscapes of Langhe-Roero and Party, with the advice of ICOMOS and the World Heritage Monferrato in the Piedmont region cover five distinct Centre, if requested, to: winegrowing areas and one castle, whose names are a.