Disciplinare-Nizza DOCG
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ART and EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 Th - October 8 Th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA
ART AND EXHIBITIONS ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI September 13 th - October 8 th MOSTRA DEL MAESTRO DEL PALIO GIORGIO RAMELLA. DIPINTI E DISEGNI Exhibition dedicated to Giorgio Ramella, the artist who has painted the banner of the Palio of Asti. Born in Turin in 1939, he studied with Enrico Paulucci and Mario Calandri, protagonists of the artistic scene in Turin along with painters such as Ruggieri, Saroni, Soffiantino and Gastini. Opening times: Thur-Sun 4.30pm-6.30pm Guided tours to the Guglielminetti Museum on Saturdays 4.30pm-6.30pm and on Sundays at 3.30pm-6.30pm. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – PALAZZO MAZZETTI Until September 17 th GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA ASTIGIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD The exhibition is dedicated to Giacomo Ghiazza, the artist born in Asti, who has worked with the most important Hollywood’s film directors and actors. Son of a winemaker, he left for San Francisco and has become over the years one of the most distinguished storyboard artists in the world (the storyboard is the comic strip that turns images into a script). September 8 th -10 th MOSTRA BENEFICA ORGANIZZATA DA ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – OPERE DI TARASKI Exhibition with works of art by Taraski (Giancarlo Taraschi), leading figure of contemporary art: a swirl of colors on shapes and objects that we see every day. The works have been bought by the Arm of Carabineers to help the Opera Nazionale Assistenza Orfani (National Charity for Orphans' assistance) of the Arm of Carabineers. Opening times: Tue-Sun 9.30am-7.30pm. -
Cortese Dell'alto Monferrato"
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINO "CORTESE DELL'ALTO MONFERRATO" Approvato con DPR 20.07.1979 G.U. 322 - 26.11.1979 Modificato con DM 26.06.1992 G.U. 160 - 09.07.1992 Modificato con DM 13.10.1993 G.U. 255 - 20.10.1993 Modificato con DM 30.11.2011 G.U. 295 – 20.12.2011 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 12.07.2013 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf (concernente correzione dei disciplinari) Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Modificato con D.M. 07.03.2014 Pubblicato sul sito ufficiale del Mipaaf Sezione Qualità e Sicurezza - Vini DOP e IGP Articolo 1 Denominazione e vini La denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" e' riservata al vino che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Base ampelografia Il vino a denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" deve essere ottenuto dalle uve del vitigno "Cortese". Possono inoltre concorrere, congiuntamente o disgiuntamente, le uve provenienti da vitigni a bacca bianca non aromatici idonei alla coltivazione nella Regione Piemonte fino ad un massimo del 15%. Articolo 3 Zona di produzione delle uve Le uve destinate alla produzione del vino a denominazione di origine controllata "Cortese dell'Alto Monferrato" devono essere prodotte nell'intero territorio amministrativo dei comuni appresso descritti: Provincia di Asti: Bubbio, Canelli, Castelnuovo Belbo, Fontanille, Incisa Scapaccino, Mombaruzzo, Monastero Bormida, Montabone, Nizza Monferrato, Roccaverano, Vesime, Bruno, Maranzana, Cortiglione, Quaranti, Castelletto Molina, Castel Rocchero, Calamandrana,Rocchetta Palafea, Rocchetta Tanaro, Castel Boglione, Cassinasco,Sessame, Loazzolo, Cessole, S. -
Art and Exhibitions
ART AND EXHIBITIONS ASTI – PALAZZO MAZZETTI th Until July 15 ALEPPO. COME E’ STATA UCCISA UNA CITTA The exhibition curated by the journalist Domenico Quirico is dedicated to the drama of the inhabitants of Aleppo from 2011 to 2016. Visitors, while walking through city spaces recreated with multimedia installations, will meet the student, the sniper and the migrant. Guided tour on July 7 th at 5pm. th Until July 15 ALIGHIERO BOETTI. PERFILOEPERSEGNO th Alighiero Boetti is one of the most important and creative authors of the 20 century. The theme of the exhibition is inspired by the artist's phrase: “the pen represents for Westerners what the embroidery represents for Afghans: an over-individual memory containing parts of the collective biography”. The aim is to examine the relationship between the West and the East thanks to written and embroidery works. Opening times: Tue-Sun 10am-7pm (last admission at 6pm) Info: www.palazzomazzetti.it ASTI – FONDAZIONE GUGLIELMINETTI MUSEO EUGENIO GUGLIELMINETTI Summer break for exhibitions but not for the visits to the Museum dedicated to Eugenio Guglielminetti, the great set designer and artist Opening times on: Saturdays from 4.30pm to 6.30pm and on Sundays from 3.30pm to 6.30pm; guided tours by the young people of the Eugenio Guglielminetti Foundation. Last admission at 5.30pm without reservation. Info: [email protected] ; www.comune.asti.it ASTI – MUSEO DEL PALIO Until March 31st 2019 IMAGO SANCTI. SAN SECONDO CUSTODE DI ASTI E DEL SUO PALIO At the Palio Museum, the exhibition entitled "Imago Sancti. San Secondo Custode di Asti e del suo Palio” on the iconography of the Saint Patron from the 13 th century to the present day. -
Archivio Di Stato Di Asti Via Govone, 9 14100 Asti
PROVINC ENTE INDIRIZZO SEDE LEGALE CAP CITTÀ IA ARCHIVIO DI STATO DI ASTI VIA GOVONE, 9 14100 ASTI AT DELTAS SPA VIA CESURA, 9 23100 SONDRIO SO ORACLE ITALIA SRL VIALE MARELLI, 303 20099 SESTO SAN GIOVANNI MI COMUNE DI ASTI PIAZZA S.SECONDO 1 14100 ASTI AT COMUNE DI NOVI LIGURE VIA PAOLO GIACOMETTI, 22 15067 NOVI LIGURE AL COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI 10 15033 CASALE MONFERRATO AL ASSOCIAZIONE CULTURA E SVILUPPO ALESSANDRIA VIA TERESA MICHEL, 2 15100 ALESSANDRIA AL PIAZZA SANTA MARIA DI ALEXALA (ATL DI ALESSANDRIA) 15100 ALESSANDRIA AL CASTELLO, 4 MUSEO ETNOGRAFICO "C'ERA UNA VOLTA" PIAZZA GAMBARINA 1 15100 ALESSANDRIA AL ADECCO ITALIA SOCIETÀ DI FORNITURA LAVORO PIAZZA DIAZ, 2 20123 MILANO MI TEMPORANEO S.P.A. COMUNE DI TIGLIOLE PIAZZA VITTORIA, 3 14016 TIGLIONE AT COMUNE DI COSTIGLIOLE VIA ROMA, 9 14055 COSTIGLIONE AT COMUNE DI SCURZOLENGO VIA MAIOCCO, 2 14030 SCURZOLENGO AT PANORAMA EDITRICE LARGO BORGARELLI, 3 15057 TORTONA AL ASPAL SPA VIA DEI GUASCO, 19 15100 15212, ALESSANDRIA AL SEC E ASSOCIATI S.R.L VIA GARIBALDI, 59 10122 TORINO TO EDION SRL VIALE MANZONI, 38 15048 VALENZA AL COMUNE DI CAIRO MONTENOTTE C.SO ITALIA, 45 17014 CAIRO MONTENOTTE SV FIOM - CGIL (ASTI) PIAZZA MARCONI, 26 14100 ASTI AT FONDAZIONE CENTRO DI STUDI ALFIERIANI C.SO ALFIERI, 375 14100 ASTI AT FRIGES SPA FRAZIONE SAN VITO 68/70 14042 CALAMANDRANA AT COMUNE DI SILVANO D'ORBA PIAZZA CESARE BATTISTI, 25 15060 SILVANO D'ORBA AL COMUE DI INCISA SCAPACCINO PIAZZA FERRARO, 10 14010 INCISA SCAPACCINO AT ZENITH ORA SRL VIA NOVI - REG. -
CURRICULUM VITAE Villafranca D’Asti, 05/03/2020
CURRICULUM VITAE Villafranca d’Asti, 05/03/2020 INFORMAZIONI PERSONALI Titolo Nome e Cognome ING. RICCARDO PALMA Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita 28/04/1975 – CANELLI (AT) Codice fiscale / Partita I.V.A. PLM RCR 75D28 B594 X 01357660057 Recapiti San Grato 104 – 14018 Villafranca d’Asti (AT) Cell. 389/0762861 E-mail: [email protected] P.E.C.: [email protected] INCARICHI Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 al Progetto collettivo della Provincia di Asti per la salvaguardia dell’integrità paesaggistica e infrastrutturale del territorio rurale in aree Unesco o immediatamente limitrofe. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2017 al Tavolo tecnico per la riattivazione delle Linee ferroviarie dei territori UNESCO di Langhe- Roero e Monferrato. Rappresentante dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2018 al Tavolo tecnico verso la Pianificazione Strategica della città di Asti. Delegato dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2015 presso l’I.P.E. - Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e le Emergenze. Coadiuvatore del responsabile Trasparenza e Anticorruzione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti (2015/2017). Membro della Commissione Internazionalizzazione della Professione della F.I.O.P.A. (Federazione Interregionale Ordini degli Ingegneri di Piemonte e Valle d’Aosta) (2013/2016). Membro della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali della F.I.O.P.A. (2013/2016) e Coordinatore della Commissione Protezione Civile e Calamità Naturali dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Asti dal 2013. -
Seagate Crystal Reports
Bando 2018 / 12 COMUNE DI INCISA SCAPACCINO Del Graduatoria Definitiva Graduatoria effettuata per il comune di INCISA SCAPACCINO Class. Nr. Cognome e Nome Comp Punteggio . Gen. Dom. Indirizzo Fam. Domanda 1 9 POTENTE.ANTONELLA 2 13,0 VIA VITTORIO EMANUELE 11 CASTELNUOVO BELBO 2 10 JRAD.SOUMAYA 6 12,0 VIA FRANCESCO CIRIO 35 NIZZA MONFERRATO 3 21 MELLAK.MOHAMED 5 10,0 VIA G.B. SCAPACCINO 3/2 INCISA SCAPACCINO 4 28 AMRANI.MOHAMED 7 9,0 VIA F.LLI ROSELLI 34 NIZZA MONFERRATO 5 26 SPRIANO.CARLO 1 8,0 VIALE INDIPENDENZA 38 CANELLI 6 14 BENAYADA.LAHCEN 4 8,0 VIA CROVA 24 NIZZA MONFERRATO 7 19 SAHERE.ABDELMAJID 4 8,0 VIA F.LLI ROSSELLI 34 NIZZA MONFERRATO 8 5 ABDLAHNA.BOUABID 7 8,0 VIA OPESSINA 41 CASTELNUOVO CALCEA 9 24 CHAMLAL.MOULAY ABDESSAMAD 4 7,0 VIA SANTA GIULIA 11 NIZZA MONFERRATO 10 6 BETTANE.ABDELLAH 4 7,0 PIAZZA MARTIRI DI ALESSANDRIA 21 C/1 MOMBARUZZO 11 13 KAFFA.NADIA 2 7,0 VIA CESARE BATTISTI 35 NIZZA MONFERRATO 12 25 MIHAILOV.BOBAN 11 7,0 VIA F.LLI ROSSELLI 32/A NIZZA MONFERRATO 13 7 RAFLI.ABDESLAM 4 6,0 CORSO ACQUI 68 NIZZA MONFERRATO 14 2 MELLAK.MOSTAFA 3 6,0 VIA BROFFERIO 22 CASTELNUOVO CALCEA 15 22 EL KAMMAL.ABDELLAH 4 5,0 Bando 2018 / 12 COMUNE DI INCISA SCAPACCINO Del Graduatoria Definitiva Graduatoria effettuata per il comune di INCISA SCAPACCINO Class. Nr. Cognome e Nome Comp Punteggio . Gen. Dom. Indirizzo Fam. Domanda VIA MARALDI 1 CASTELNUOVO BELBO 16 15 TAMSI.ACHRAF 3 5,0 VIA DANTE 5/4 INCISA SCAPACCINO 17 18 EL HARRASSE.FATNA 2 4,0 VIA VITTORIO VENETO 15 NIZZA MONFERRATO 18 8 FIDIA.ADIL 5 4,0 VIA GIOBERTI 4 NIZZA MONFERRATO -
Gli Orari Delle Messe Prefestive E Festive in Diocesi
20 ______________________________________________________________________________________________________________ 5 aprile 2019 | Gazzetta d’Asti GLI ORARI DELLE MESSE PREFESTIVE E FESTIVE IN DIOCESI PARROCCHIE CITTADINE CATTEDRALE prefestiva 18 S. MARTINO domenica 10 domenica 10.30 • 12 • 18 (sospesa luglio e agosto) S. PAOLO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 11,45 • 17,30 MARIA AUSILIATRICE (VIATOSTO) domenica 11,15 S. PIETRO prefestiva 17 domenica 9 • 10,30 • 17 NOSTRA SIGNORA prefestiva 18 DI LOURDES domenica 9 • 11,15 • 18,30 (sospesa da giugno a S. SECONDO prefestiva 18 domenica 10 • 11,15 • 18 (TORRETTA) settembre) S. SILVESTRO prefestiva 17,30 domenica 8 S. CATERINA prefestiva 17 domenica 11 SACRO CUORE prefestiva 18 domenica 11,15 S. DOMENICO SAVIO prefestiva 17,30 domenica 8,30 • 10,30 • 17,30 SS. ANNUNZIATA prefestiva 18 domenica 8,30 • 11,15 S. GIOVANNI BOSCO prefestiva 18,30 domenica 8,45 • 10 • 11,30 • 18,30 (TANARO) CHIESE CITTADINE NON PARROCCHIALI BELLAVISTA domenica 9 S. ROCCO prefestiva 16,30 CAPPELLANIA prefestiva 18 domenica 10 TRINCERE domenica 9,30 S. GIUSEPPE MARELLO VALMANERA domenica 9,30 SANTUARI CITTADINI MADONNA DEL PORTONE prefestiva 17,30 domenica 10 • 17,30 S. GIUSEPPE prefestiva 17,30 (ora solare) - 18 (ora legale) domenica 9 • 21; 21,30 (da maggio ad agosto) CHIESE PARROCCHIALI EXTRA URBANE AGLIANO TERME prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale) CERRETO domenica 11,30 domenica 9,30-11 CERRO TANARO prefestiva 17,30 ALBUGNANO prefestiva 16 residenza anziani Il Giglio domenica 10 domenica 11 CHIUSANO prefestiva 18 (dopo Pasqua 21) ANTIGNANO prefestiva 18 CINAGLIO domenica 10 domenica 8,30 in alternanza (Gonella e Perosini) domenica 11,15 in parrocchia CISTERNA D’ASTI prefestiva 17 (ora solare) - 18 (ora legale); domenica 8,45 Valmellana • 9,45 San Matteo AZZANO prefestiva 16 (periodo estivo - Fraz. -
Relazione Illustrativa E Scheda Quantitativa Dei Dati Urbani ( Progetto Definitivo )
COMUNE DI ROBELLA PROVINCIA DI ASTI PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE STRUTTURALE AL VIGENTE P.R.G.C. ai sensi della L.R. 26/01/2007 n.1 Variante di adeguamento L.R. n.28/99 e s.m.i. Variante di adeguamento L.R. n.19/99 e s.m.i. Variante aree a destinazione produttiva/ commerciale RELAZIONE ILLUSTRATIVA E SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI ( PROGETTO DEFINITIVO ) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL SEGRETARIO COMUNALE DELIBERA CONSILIARE N. DEL PROGETTO : studio di architettura maggiora e ramello associati via p. micca N.30 DOTT. ARCH. PIERLUIGI RAMELLO 14100 ASTI L‘AMBITO TERRITORIALE COMUNALE Robella è un comune della provincia di Asti, posto nella zona nord, al confine con la Provincia di Torino e con quella di Alessandria, nel loro punto d‘incontro fra l‘alto e il medio corso del Torrente Stura che forma la cosiddetta Val Cerrina; è sito ad una distanza di circa 30 Km. dal capoluogo provinciale e si raggiunge dal Comune di Montiglio Monferrato percorrendo la strada provinciale 22. Il territorio comunale è attraversato, nel fondovalle, dalla strada provinciale n. 590 della Val Cerrina di collegamento fra Torino e Casale Monferrato. Ha un‘altitudine variabile tra i tra i 217 e i 428 metri sul livello del mare, la sua superficie territoriale è pari a 12,2 Kmq. , esso confina con i comuni di Brozolo (TO), Cocconato , Montiglio Monferrato , Murisengo (AL), Odalengo Grande (AL), Verrua Savoia (TO). Il comune fa parte della Comunità Collinare — U.V.A.“— Unione Versa Astigiano“ insieme ai comuni di: Cocconato, Cunico, Montiglio Monferrato, Piovà Massaia, Tonengo e Viale. -
Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2019 RILEVAZIONE ANNO 2018 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI ASTI – RILEVAZIONE 2 0 1 8 Hanno collaborato alla formazione del listino GIOVANNI GRIFFA, ingegnere, attualmente libero professionista. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, tra l’altro direttore degli uffici provinciali di Asti ed Alessandria, direttore degli uffici regionali della Liguria , del Piemonte e della Valle d’Aosta. Oltre a svolgere numerosi incarichi presso l’Amministrazione Finanziaria, è stato più volte componente della Commissione Provinciale Espropri. Ha svolto incarichi professionali di consulenza estimale e tecnica presso diversi Enti Pubblici. È Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Asti dal 1990. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista consulente in materia di catasto ed estimo, attualmente membro della Commissione Provinciale espropri di Roma. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per formazione in materia di estimo, espropriazioni e catasto. La redazione gradisce indicazioni costruttive o suggerimenti migliorativi ([email protected]). Disclaimer L’elaborazione del testo, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per errori o inesattezze. Altresì, l’uso dei dati riportati nel listino presuppone una autonoma e preventiva condivisione degli stessi da parte dell’utilizzatore, con assunzione diretta di ogni responsabilità che ne dovesse derivare dall’uso medesimo. -
Dormienti 31-05-2015
ELENCO DEI DEPOSITI DORMIENTI AL 31/05/2015 COMUNICATI A CONSAP ED AL MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Data di Nascita Nome (GG/MM/AAAA) Cognome Intestazione Luogo di Nascita Provincia CAB Codice Filiale Filiale N° Identificativo Rapporto Ragione Sociale / Denominazione Partita IVA (persone giuridiche) LOREDANA CARATTI COINTESTATARIO 20/03/1961 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2102 EZIO RAMPONE COINTESTATARIO 24/10/1930 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2102 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2202 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2203 LAURA PASCULLI COINTESTATARIO 07/07/1927 SAVA TA 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2270 PIETRO BOERO COINTESTATARIO 01/07/1923 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 2270 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8747 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8911 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8954 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8955 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 8974 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9001 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9002 PORTATORE 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 9076 ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI INTESTATARIO UNICO 0000092047700056 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 42689 MATERIALI ORIANA SABBIONE COINTESTATARIO 08/08/1969 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 19002565 RENZO SABBIONE COINTESTATARIO 24/11/1939 ASTI AT 10301 1 AGENZIA SEDE DI ASTI 19002565 PORTATORE 47240 4 FILIALE DI BALDICHIERI D'ASTI 800 PORTATORE 47240 4 FILIALE DI BALDICHIERI D'ASTI 1904 PORTATORE 47280 6 FILIALE DI CALLIANO 689 PORTATORE 47280 6 FILIALE DI CALLIANO 2497 PORTATORE -
14050 MOASCA at +39 329/750.54.66 [email protected]
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GHIGNONE ANDREA Indirizzo REG . ANNUNZIATA , 1/ A – 14050 MOASCA AT Telefono +39 329/750.54.66 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita ASTI - 31.05.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) Dal 2002 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro PROVINCIA DI ASTI Piazza Alfieri, 33 – 14100 ASTI Ente Pubblico Dal 2009 UFFICIO PROMOZIONE CULTURALE – Funzionario D3 Attualmente svolge l’attività lavorativa presso l’Ufficio Promozione Culturale della Provincia di Asti occupandosi fra le altre cose del Progetto Archivi Storici Astigiani e del Museo dell’Arazzeria Scassa. PROTEZIONE CIVILE PROVINCIALE – Funzionario dal 2008 al 2009 • Tipo di impiego UFFICIO AMBIENTE – Funzionario dal 2002 al 2008 • Date (da – a) Da gennaio 2010 a dicembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro COMUNE DI MONTEGROSSO D’ASTI Via Re Umberto, 60 - 14048 MONTEGROSSO D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO (Commercio fisso ed ambulante, artigianato, agricoltura, tributi, biblioteca, servizi generali, mensa, scuolabus, linea mercatale, servizi sociali, casa di riposo, sostegno locazione, istruzione, cultura, manifestazioni, fiere, mostre, contratti, attività di pubblica sicurezza, ecc) • Date (da – a) Ottobre 2009 – settembre 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIONE DI COMUNI “TRA LANGA E MONFERRATO” Via Roma, - 14055 COSTIGLIOLE D’ASTI • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego GESTIONE CONTENZIOSO - UFFICIO DI SUPPORTO DEL PRESIDENTE • Date (da – a) DAL 1999 AL 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro CANTINA DI NIZZA Soc. -
Localita'/Panchina Dove Puoi Trovare Timbro E
LOCALITA’/PANCHINA DOVE PUOI TROVARE TIMBRO E PASSAPORTI 1 CLAVESANA/ BAR TRATTORIA LO SBARANZO PANCHINA ROSSA via Murazzano 15 Sbaranzo (CN) tel.0173.79.01.22 chiuso il lunedi 2 FARIGLIANO BAR SALETTA Piazza Vittorio Emanuele 29 Farigliano (CN) tel. 339 541 5915 aperto tutti i giorni CREMERIA LA FONTANA Piazza Vittorio Emanuele, 44 Chiuso il lunedì Mar-Dom 06:00- 23:55 CA’ del VIAGGIATORE Loc. Calcinera n. 48 09-00/ 19:00 Tel. 3450719283 3 CLAVESANA/ AGRITURISMO IL PALAZZETTO PANCHINA GIALLA Borgata il Palazzetto 18 Clavesana (CN) tel.0173.79.03.81 aperto tutti i giorni 4 CLAVESANA/ AZIENDA VINICOLA GALLO IVAN ALDO PANCHINA BLU Fraz.Lo Sbaranzo n.1 Sbaranzo (CN) tel. 3332254954 - 3382774263 Sabato e Domenica 13-15 (SOLO PASSAPORTI!!) MOJITO CAFFE’ Via Rogno 7 Tel. 3331629020 -3339325983 5 VEZZA D’ALBA PANCHINA INESISTENTE. 6 MONFORTE D’ALBA UFFICIO TURISTICO Frazione Gramolere Via della Chiesa, 3 12065 Monforte d’Alba (CN) Tel: 0173 253013 E-mail: [email protected] Aperto tutti i giorni 10-12:00 e 16-18:00, escluso il martedì pomeriggio e mercoledì. Aperto solo dal 15 marzo al 1 dicembre. 7 CARRU’ BAR PIAZZA Corso Luigi Einaudi 6 12061Carrù tel. 0173.75.593 chiuso sabato pomeriggio e domenica pomeriggio GIOIELLERIA BRACCO via Mazzini 17 12061 Carrù tel. 0173 759074 chiuso lunedì e domenica BAR PASTICCERIA DURANDO via Giuseppe Garibaldi 18 12061 Carrù 0173.75552 chiuso lunedì pomeriggio e martedì Orario estivo: domenica 7 – 13:00. CAFFE’ ROUTE 66, (EX BAR EINAUDI ) Corso Luigi Einaudi, 22 12061 Carrù 347 017 6687 Chiuso il martedì Lun-Merc-Gio 07:30-20:00 Ven- Sab 07:30-22:00 Dom: 10:00- 13:30 OSTERIA DEL BORGO Via Garibaldi 19, Carrù 0173 759184 Orari 12-15/19-22 Chiuso il mercoledì 8 PIOZZO AZIENDA FRUTTICOLA ROMANISIO Località Pia 10 12060 Piozzo (CN) 0173 795410 BAR HAPPY DAYS Via Carrù 1, Piozzo Orari: 7:00-22:00 Chiuso il martedì Tel.