12a Edizione Domenica 13 maggio 2007 Bergamo - Provincia diBergamo Comune diBergamo Sponsor ufficiale Progetto3 4-04-2007 12:54 Pagina 2 Progetto3 4-04-2007 12:54 Pagina 3 REGALIAMO EMOZIONI

Anche la ruota di una bicicletta, come uno strumento d'arte, lascia sull'asfalto una sorta di incisione, una traccia ai più impercettibile,

che solo gli appassionati ritrova- no. Come uno scultore lascia nel bronzo i suoi sentimenti, anche il ciclista segna per sempre quel per- corso, lo segna con le emozioni che lo hanno accompagnato.

REGALIAMO EMOZIONI REGALIAMO Benvenuto.qxd 4-04-2007 12:57 Pagina 1 Pagina 12:57 4-04-2007 Benvenuto.qxd Progetto3 4-04-2007 12:55 Pagina 1 Pagina 12:55 4-04-2007 Progetto3 Pagine_Pubb 4-04-2007 12:57 Pagina 1 Saluto_Gimondi.qxd 4-04-2007 12:59 Pagina 1

GRAN FONDO SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE GRAN FONDO SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE

Eccoci arrivati all’edizione numero dodici. Mi dicono sia un numero importante, ricco di significati, ma per me è soprattutto la conferma che questa corsa piace ai ciclisti, non solo al folto gruppo di "Puntuali" che, anno dopo anno, è lì pronto sulla linea di partenza, ma a tantissimi altri amatori che si sentono parte di questo evento. L’eco della Gran Fondo Internazionale quest’an- no è rimbalzato anche in Australia e ci saranno una quindicina di corridori in gara - questo mi fa sentire orgoglioso perché è la mia gara ed è la mia terra, l’amata Bergamo, bella e generosa, che apre le porte a un pubblico sempre più vasto. L’organizzazione della corsa ha voluto sfruttare il potenziale di questo evento e farsi carico di un progetto importante e ambi- zioso, combinare il giorno della corsa con una "Giornata Ecologica" in cui la bicicletta prenda il sopravvento sui mezzi a motore. Abbiamo tutti bene chiaro in mente l'im- portanza dell'ambiente, quanto la natura abbia bisogno della nostra cura e attenzione, ma il ritmo delle nostre giornate sembra non poter fare a meno della veloci- tà; tuttavia, almeno per un giorno, ci piacerebbe che lungo il percorso della corsa la gente potes- se muoversi tranquillamente a piedi o in bici- cletta e ammirare così la bellezza dei nostri paesi e delle nostre montagne, oltre che fa- re il tifo per i nostri cicloamatori in gara per un podio o semplicemente per conquistare una maglia. A proposito di maglia, avrete sicuramente no- tato che la maglia scelta per questa edizione è quella azzurra con i bordi rossi e neri della Sal- varani. Che emozione le maglie. Nel ciclismo i loro colori sono ancora più intensi per il signifi- cato che ognuno di essi rappresenta: il rosa del Giro d'Italia, il giallo del Tour de , l’iride dei mondiali, ma questa maglia ha per me un significato ancora più pro- fondo: perché mi ha offerto il primo ingaggio e con loro sono ri- masto ben otto anni, dal 1965 al 1972, e sono stati gli anni più avvincenti della mia carriera e della mia vita. Ebbene, se il numero 12 ha tutti quei significati importanti che le teorie sui numeri dicono, ebbene sono contento che sia l’an- no dell’azzurro Salvarani. PEDALATE D'ONORE ALLA "GIMONDI" Enti_2007.qxd 4-04-2007 13:01 Pagina 2 Pagina 13:01 4-04-2007 Enti_2007.qxd Federazione Ciclistica Italiana Ciclistica Oreste CASATI Oreste Presidente Lombardo F.C.I. Michele GAMBA Presidente Bergamasco F.C.I. Roberto SESTINI Presidente Camera di Commercio di Bergamo Benedetto LAURETTI Comandante Provinciale Carabinieri Pier Gianni PROSPERINI Assessore allo Sport Regione Lombardia Internazionale Pat MCQUAID Pat Presidente Unione Ciclistica InternazionaleGianni PETRUCCI Presidente Comitato Olimpico NazionaleRenato DI ROCCO Italiano Presidente Federazione Ciclistica Italiana La Squadra dei Media e dei Supporter dei Media La Squadra Unione Ciclistica Ettore ONGIS Ettore Direttore de "L'Eco di Bergamo" La Squadra delle Autorità Sportive delle La Squadra Tecla RONDI Tecla Assessore allo Sport Provincia di Bergamo Salvatore LONGO Salvatore Questore di Bergamo Viviana BECCALOSSI Viviana Vicepresidente Regione Lombardia Fabio RUSTICO Fabio Assessore Sport Comune di Bergamo La Squadra del Comune La Squadra Roberto BRUNI Sindaco Comune di Bergamo La Squadra della Provincia La Squadra Valerio BETTONI Valerio Presidente Provincia di Bergamo Cono FEDERICO della Regione La Squadra Roberto FORMIGONI Presidente Regione Lombardia La Squadra territoriale del Governo La Squadra Prefetto di Bergamo

COMUNEDIBERGAMO RegioneLombardia PROVINCIA DI BERGAMO DI PROVINCIA PEDALATE D'ONORE ALLA "GIMONDI" ALLA D'ONORE PEDALATE La Squadra delle Comunità Montane delle Comunità La Squadra Bernardo MIGNANI Bernardo Presidente Comunità Montana Valle Seriana Mario BARBONI Presidente Comunità Montana Val MERATI Teodoro Cavallina Presidente Comunità Montana Valle Imagna Pietro BUSI Pietro Presidente Comunità Montana Valle Brembana Prefettura di Bergamo Enti_2007.qxd 4-04-2007 13:01 Pagina 1 Pagina 13:01 4-04-2007 Enti_2007.qxd SPONSOR UFFICIALE, AZIENDE PARTNER, SUPPORTER E FORNITRICI Sponsor_2007.qxd 4-04-2007 13:02 Pagina 2 Pagina 13:02 4-04-2007 Sponsor_2007.qxd S.p.A. Auto Ufficiale Incoming Ufficiale Fornitori Ufficiali Partners Ufficiali Sponsor Ufficiale Supporters Ufficiali

Hotel Cappello d'Oro Media Partner Hotel Ufficiale SPONSOR UFFICIALE, AZIENDE PARTNER, SUPPORTER E FORNITRICI SUPPORTER PARTNER, AZIENDE UFFICIALE, SPONSOR Sponsor_2007.qxd 4-04-2007 13:02 Pagina 1 Pagina 13:02 4-04-2007 Sponsor_2007.qxd BERGAMO E DINTORNI: TANTE PROPOSTE TUTTE PIACEVOLI Bergamo_2007.qxd 4-04-2007 13:03 Pagina 2 Pagina 13:03 4-04-2007 Bergamo_2007.qxd hilpario c S Azzone Rogno è un’affa- è percorsa Costa Volpino alve ha ancora Colere Lovere Castro a a o Vilminore di Sc o c Riva Bossic Songavazzo Tavernola di Solto Parzanic Bergamasc Piani Castione della Presolana Onore Solto Collina Solto Predore Sovere Vigolo Cerete Fonteno Valbondione Fino a del Monte c o Comuni di passaggio passaggio di Comuni Internazionale Fondo Gran Gimondi Felice Alta o Oltressenda Rovetta Adrara Viadani Sarnic San Rocc Endine Gaiano o Gromo Adrara San Martino del Castello del PROVINCIA DI BERGAMO DI PROVINCIA Ranzanic Monasterolo Ogna Clusone Gandino Grone Gandellino Villongo Piario Credaro Villa d’ al Lago Spinone Peia Berzo Casazza San Fermo San Foresto Sparso o Bianzano Castelli Calepio c Gandosso Andrea Vigano S. Martino Valle Imagna Valle Ardesio Terme Parre ina Borgo Entrati Leffe Valle Seriana,Valle percorsa dal di Terzo Gaverina Valle Brembana Valle Cazzano Ponte Nossa Sant’ Torre Casnigo Grumello Zandobbio del Monte Pallavic Valgoglio Pumenengo Luzzana io ore Balneario Telgate o Colzate Calc dal fiume Brembo e si estende dal fiume Brembo e si sboc- allo fino km 60 circa per pressi di co nella pianura nei d’Almè.Villa Brembana Val La distin- costituisce un’entità ben sia su ta sia sul piano fisico quello storico-culturale. La fiume Serio, è invece ricca di spettacolari cascate che ogni anno nei mesi estivi vengono aperte per permettere ai visita- tori di godersi tale spettacolo. La fo profondo nella natura più fo profondo gior- una di approfittate verde a cono- nata di sole per venire questi scere le meraviglie che luoghi hanno da offrirvi. La natura incontamina- oggi una ta, è un’oasi naturale dove te- stimonianza, memorie e patri- moni storico-culturali sono an- cora intatti. Racchiudendo in sé di- Imagna è Valle 17 comuni la stinta da architetture in pietre, borghi e castelli. Cavallina La Valle in che si trova scinante vallata prossimità del Lago d’Endine, lago di piccole dimensioni ma di grande interesse naturalisti- co ed ambientale. Premolo Chiuduno Cene Tresc Gorno al Serio Fiorano Palosc Carobbio degli Angeli al Piano Cividate Gorlago Carona Albino Cenate Sopra Bolgare o Vertova Cenate Sotto inate Argon ’ Montello al Serio Fontanella Mornic d Antegnate Covo Oneta San Paolo Calc Costa di Mezzate Gazzaniga o Cortenuova Pradalunga Roveri iate Branzi a Aviatic Oltre il Colle Barbata Martinengo Albano Torre de’ anzorosc S. Alessandro Bagnatic c S obello Ghisalba Isso Brusaporto Cavernago Cornalba Nembro Selvino Ronc Foppolo Algua Romano di Lombardia Pedrengo Serina on Sola Costa di Serina c Seriate Fara Olivana Isola di Fondra a Villa di Serio Valleve Grassobbio Gorle Algua Alzano Ranic Lombardo Morengo Bariano Cologno al Serio Urgnano Torre Bracca a Orio a Calvi Boldone al Serio Moio Dossena de’ Zanic a Piazzatorre Fornovo Lenna Mozzanic S.Giovanni Azzano Valnegra San Paolo Zogno o Pagazzano Spirano Piazzolo Ponteranic Adda BERGAMO Nuovo Comun Piazza Sorisole Brignano Mezzoldo Brembana Stezzano Gera d’ San Pellegrino Terme Caravaggio Olmo Lurano Pognano al Brembo Cornello Verdello Camerata Almè Averara San Giovanni Bianc Levate Lallio Sedrina ene Misano di Castel Gera d`Adda Rozzone Villa d’ Arc Santa Brigida Almè Ubiale Mozzo Verdellino Paladina Clanezzo Brembilla Curno Valbrembo Treviolo Cassiglio Cusio Calvenzano Dalmine Treviglio Ciserano Almenno S. Salvatore Gerosa Osio Sotto Osio Sopra Boltiere Strozza di Sopra Ponte Taleggio Brembate a Capizzone San Pietro Blello Barzana Presezzo Berbenno Ornic Pontirolo Nuovo Arzago d`Adda a Almenno ola Bonate Sopra Bonate Sotto S. Bartolomeo Brembate Filago Adda Casirate d`Adda Corna ’ Ronc Imagna d d`Adda Madone Bedulita Fara Gera Canonic Isola Mapello atello Ambivere Isola ’ Vedeseta Terme Loc d o Fuipiano Palazzago Valtorta Capriate Chignolo San Gervaso Valle Imagna SantOmobono Terno d’ Rota Imagna ’ o d Bottanuc Suisio Pontida Costa o Giovanni XXIII Sotto il Monte Caprino Medolago Valle Imagna Solza Bergamasc Adda o Valsecca Carvic Brumano o d’ Adda Cisano Calusc Bergamasc Natura viva. Natura In- I percorsi della Gran Fondo Gimondi ternazionale Felice toccano numerosi Comuni e la corsa si snoda fra le rinomate bergamasche. valli Se avete voglia di fare un tuf- Bergamo una delle città più Bergamo ricche, ar- sia dal punto di vista di vista tistico sia dal punto dell’urbanistica. che meri- I massimi monumenti sono tano la vostra attenzione Alta, per lo più situati in Città e in quella Vecchia nella Piazza del Duomo. Questi sono: Palaz- Podestà, del zo della Palazzo Ragione, Biblioteca Mai, Duo- mo, Santa Maria Maggiore, Cappella Colleoni, fontana del Contarini. Alta passa- Scendendo da Città te poi per i borghi che la con- con Città Bassa:giungono Via Pignolo, Sant'Alessandro, Santa Caterina, sono davvero sugge- stivi oltre che ricchi; presenti anche numerose gallerie d’arte. meritano che posti dei L’elenco una vostra visita potrebbe es- sere interminabile, lasciamo qualche curiosità che sarà pia- cevole scoprire per caso. Villa d’ Gioielle- in Piazza in via Loca- in via Zambonate e Gastronomia Man- Gastronomia Sacerdote Sarà quasi impossibile tor- in via Gombito, Metteotti, gili impianti, riaper- le fonti hanno diventate sono e battenti i to una moderna struttura. Architettura e storia. Architettura Ai tanti ciclisti che, da altre re- gioni e province, a arrivano Bergamo per partecipare alla Internazionale Feli- Gran Fondo ce Gimondi consigliamo di co- gliere l’occasione per dare uno sguardo a questa fantastica città. Prendete la palla al balzo e godetevi una visita ai siti monumentali ed architettonici più interessanti. Oltre ad aver corso una grandiosa corsa vi sarete guadagnati la possibilità di ammirare le bellissime opere architettoniche che rendono Shopping. dal- Che sia l’attività più amata cicliste lo le donne (le nostre sanno) è ormai noto, ma negli ha gua- ultimi anni lo shopping presso dagnato terreno anche gli uomini. al- vanno Se siete fra quelli che la caccia del capo all’ultimo grido o dell’accessorio che fa tendenza Bergamo fa al caso vostro. il centro è ricco di negozi Tutto rinomati, via XX settembre e XXIII sono Giovanni viale Papa fra le più importanti passeggia- te che, innumerevoli oltre alle vetrine, lasciano intravedere vi l’andirivieni cittadino, particola- carat- il esprime che aspetto re tere dinamico di Bergamo. In aggiunta alle recenti catene, ormai conosciute e di grande successo (Zara, Coin...), la città sul fronte commerciale conserva una serie di negozi ed attività antiche, botteghe di vecchia da- ta che mantengono intatte strutture e modi che fanno ritor- nare al passato. i tanti negozi storici ricor- Tra diamo: ria Curnis Chiari Formaggi telli. nare a casa a mani vuote. San Pelle- Sant'Omo- , nel già celebri

si qualificano con strut-

Salute e relax. Salute e soccombere alla frene- non Per volta è sia quotidiana qualche la spina, d’obbligo staccare prendersi una pausa, spegnere mente. il cellulare e liberare la di un mo- Se sentite il bisogno recupe- mento di relax e volete perse in rare tutte le energie Berga- mesi di lavoro e stress alle sue mo propone una visita Terme. di un pa- Ubicate nel contesto trimonio ambientale e culturale unico, di le Terme BERGAMO E DINTORNI: TANTE PROPOSTE TUTTE PIACEVOLI TUTTE PROPOSTE TANTE E DINTORNI: BERGAMO grino ture completamente rinnovate. prati- vengono Terme le Presso cate terapie inalatorie, fanghi e bagni per osteoartrosi, cure idropiniche per calcolosi delle vie urinarie. di naturale minerale L'acqua da tre sgorga San Pellegrino sorgenti di identica composi- zione e scaturisce da strati terrestre. profondi della crosta La sua temperatura è costan- te: 26 gradi. È nelle indicata malattie dello stomaco e del- l'intestino, e delle del fegato vie biliari e nelle malattie dei reni e delle vie urinarie. Balneario,Trescore a pochi chilometri dalla città, è sicura- mente fra i più famosi luoghi termali della provincia e richia- pubblico di ma a sé un vasto appassionati e curiosi. Le acque Trescore,sulfuree di tra le più ricche di idrogeno solforato in Italia, altri contengono molti importanti elementi i quali ne arricchiscono le doti curative. risor- qui una è termale L’acqua sa primaria che permette di cu- con patologie numerose rare tecniche terapeutiche moderne efficaci,ed da vanno quali le a vapore di getto a inalazioni rilassanti bagni, idromassaggi e fanghi. Le acque termali di bono Terme XVIII secolo, dettero il primo impulso allo sviluppo turistico del paese all'inizio del XX seco- lo; 1986, nel in- radicali dopo terventi di ristrutturazione agli Bergamo_2007.qxd 4-04-2007 13:03 Pagina 1 Pagina 13:03 4-04-2007 Bergamo_2007.qxd TANTE EDIZIONI QUANTI I RICORDI • • • • • • • • • • - Maglia U.S. SEDRINESE - Dilettante - Maglia C.S.I. SEDRINESE - Dilettante - Maglia FAEMA - Professionista - Maglia BIANCHI FAEMA - - Gara a tappe - Dilettante - GIRO DEL FRIULI - Gara a tappe - Dilettante - GIRO D’ITALIA - Gara a tappe - Professionista - Gara - GIRO D’ITALIA - GIRO D’ITALIA - Gara a tappe - Professionista - Gara - GIRO D’ITALIA - CAMPIONATO ITALIANO- CAMPIONATO - Giro dell’Appennino 1960 - GIRO DI PUGLIA - Gara a tappe - Professionista - Maglia BIANCHI CAMPAGNOLO - Professionista - Maglia BIANCHI CAMPAGNOLO 1964 - Maglia Azzurra - Dilettante TOKIO - OLIMPIADI DI 1976 - PARIS-BRUXELLES - Classica in linea - Professionista - GIRO DI CATALOGNA - Gara a tappe - Professionista - GIRO DI CATALOGNA - PARIS-BRUXELLES - Classica in linea - Professionista - GIRO DI LOMBARDIA - Classica in linea - Professionista - GIRO DI LOMBARDIA 1964 1963 - TROFEO BARACCHI - Cronometro a coppie con Anquetil - GRAN PREMIO DELLE NAZIONI - Cronometro individuale - GRAN PREMIO DELLE NAZIONI - Cronometro individuale 1966 1973 1972 1973 1973 Edizione 1965 - Maglia Azzurra DEL MONDO - Professionista - CAMPIONATO 1964 a 1966 1972 1966 VITTORIE E MAGLIE PER LE PROSSIME EDIZIONI E MAGLIE VITTORIE MAGLIA 1973 1968 1968 1967 12 SALVARANI 1973 13 Maggio 2007 2007 Maggio 13 Edizione Edizione 1974 1966 1969 1966 1968 GIRO TOUR Edizione Edizione Edizione Edizione PARIGI a a a a a a MILANO ROUBAIX ITALIANO SANREMO 6 7 8 9 1996 - 2005 10 11 DECENNALE CAMPIONATO 9 Maggio 2004 2004 Maggio 9 7 Maggio 2006 2006 Maggio 7 DE ROMANDIE 13 Maggio 2001 2001 Maggio 13 12 Maggio 2002 2002 Maggio 12 2003 Maggio 11 15 Maggio 2005 2005 Maggio 15 DI LOMBARDIA Maglie.qxd 4-04-2007 14:33 Pagina 2 Pagina 14:33 4-04-2007 Maglie.qxd

1973 1965 1967 1964 1968 GIRO TOUR TOUR Edizione Edizione Edizione Edizione Edizione VUELTA ESPAÑA a a a a a D'ITALIA 1 5 3 4 2 DE FRANCE DE L’AVENIR DEL MONDO 5 Maggio5 1996 9 Maggio9 1999 CAMPIONATO 7 Maggio 2000 Maggio 7 11 Maggio11 1997 10 Maggio10 1998

TANTE EDIZIONI QUANTI I RICORDI QUANTI EDIZIONI TANTE tutti. e noi intendiamo riviverli sono davvero tanti Gimondi campione Felice I successi del edizione della Gran Fondo ed entusiasmante nuova di creare una è per noi la possibilità Ogni sua vittoria Gimondi, Felice Internazionale da essere inse- un grande successo tanto che ha raggiunto una manifestazione . "GoldenBike" circuito mondiale rita nell'esclusivo Bergamo, anno dopo anno, tutti i ricordi che rievoca.questa gara e con essa accoglie memo- Anche stavolta la speciale,ria si rende vera con maglia in un trionfo. una maglia che ha accompagnato Gimondi que- Anche per vi assicuriamo una competizione ricca di professionalità,sta dodicesima edizione divertimento. fascino e Maglie.qxd 4-04-2007 14:33 Pagina 1 Pagina 14:33 4-04-2007 Maglie.qxd TAPPA PER TAPPA. MINUTO PER MINUTO Viene registrato il marchio del Velcro il marchio del registrato Viene Italia, entra in vigore la legge 180, che abolisce i manicomi Agca tenta di assassi- Ali Mehmet II in Paolo Giovanni nare Papa Piazza San Pietro a Roma Italia:Azeglio Carlo Ciampi diventa il decimo Presidente della Repubblica Italiana India, l'italiana Sonia Maino, di Rajiv Gandhi,vedova vince le ele- zioni in India. giorni dopo, Pochi però, rinuncerà alla candidatura alla carica di Primo Ministro per le sue origini straniere, in favore di Manmohan Singh, eletto Premier il 19 maggio L'Ecuador ottiene l'indipendenza L'Ecuador ottiene l'indipendenza Guerra Messicano-Americana: guerra gli Stati Uniti dichiarano al Messico Italia, approva il Parlamento la legge delle Guarentigie Il Brasile abolisce la schiavitù da piazzale Loreto a Milano Parte il primo Giro d'Italia, 8 tappe per 2.448 km, vincerà piccoli contadini sostengono Tre Maria Vergine di aver visto la Beata sopra un leccio, da Irianear a Cova vicino a Fatima, Portogallo Seconda guerra mondiale: la Germania Nazista inizia la con- Francia,quista della trup- le quando pe tedesche attraversano la Mosa. Churchill pronuncia il suo famoso discorso su "sangue, lacrime, fatica alla Camera dei e sudore" davanti Comuni britannico Nel Michingan (USA) nasce Stevi Wonder, cantante di fama mondiale e massimo esponente del Suol Music regina di Francia regina di Francia Maria de' Medici viene incoronata IL 13 MAGGIO NELLA STORIA NELLA IL 13 MAGGIO 1958 1978 1981 1999 2004 Il prossimo 13 maggio si terrà la dodicesi- la terrà si maggio 13 prossimo Il Internaziona- Fondo Gran della edizione ma Gimondi:le Felice uno sguardo al passato il 13 mag- per ricordare ciò che è successo gio della storia. sport. E non solo nello 1610 1830 1846 1871 1888 1917 1940 1959 1909 edizione della "Gimondi" a edizione della "Gimondi" a edizione "Nutella Party" a Arrivo previsto percorso "Medio Fondo" percorso Arrivo previsto Amici e Campioni Premiazione primi 3 classificati "Medio Fondo" Premiazione "Gran Fondo" percorso Arrivo previsto primi 3 classificati "Gran Fondo" Premiazione a sorteggio Distribuzione Premi Apertura Pasta Party Pagani Finali Premiazioni della 12 Chiusura Ufficiale Presentazione ufficiale alla Stampa alla ufficiale Presentazione Bergamasco - Credito Sala Traini Gimondi Inaugurazione Expo gara e pacchi gara Apertura consegna numeri Gimondi dell’Expo Ufficiale Apertura gara e pacchi gara Apertura consegna numeri Via alla 8 Apertura griglie di partenza "Gimondi" Partenza della 12 Apertura dell'Expo Gimondi Stampa" Apertura "Ufficio "Fondo" percorso Arrivo previsto primi 3 classificati "Fondo" Premiazione Via Marzabotto, Stadio Comunale Marzabotto, Via Stadio Comunale Marzabotto, Via Animazione musicale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Stadio Comunale Marzabotto, Via Stadio Comunale Marzabotto, Via Stadio Comunale Marzabotto, Via Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stampa" "Ufficio Apertura Ufficiale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Marzabotto, Stadio Comunale Via Marzabotto, Stadio Comunale Via Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Interno del "Lazzaretto" Stadio Comunale Ospitalità Vip" Apertura "Area Marzabotto, Stadio Comunale Via Marzabotto, Stadio Comunale Via Stadio Comunale Marzabotto, Via Sabato, 12 maggio 2007 Ore 10.40 Ore 11.00 Ore 11.10 Ore 11.45 Ore 12.00 Ore 12.30 / 16.00 Ore 12.00 Ore 15.00 Ore 16.00 Mercoledì, 2007 18 aprile Ore 12.00 Venerdì, 2007 11 maggio Ore 14.00 Ore 14.00 / 20.00 Ore 10.00 / 19.00 Ore 16.00 / 18.00 Domenica, 13 maggio 2007 Ore 6.10 / 6.50 Ore 7.00 Ore 9.00 / 16.00 Ore 9.00 Ore 9.30 Ore 10.00 TAPPA PER TAPPA. PER TAPPA PER MINUTO MINUTO Programma.qxd 4-04-2007 13:06 Pagina 1 Pagina 13:06 4-04-2007 Programma.qxd , il principio ® ® by Italcementi ® ® TX Active COSTRUIAMO ARIA PULITA www.italcementi.it Dalla ricerca Italcementi e dall’energia della luce nasce attivo fotocatalitico per materiali cementizi brevettato da Italcementi. I prodotti contenenti TX Active riducono le sostanze nocive presenti nell’aria e conservano nel tempo la qualità estetica dei manufatti. TX Active , con le sue proprietà disinquinanti e autopulenti, è il sigillo di qualità per i prodotti cementizi fotoattivi realizzati dai nostri partner per migliorare la vita nelle nostre città. per respirare Aria più pulita Aria più

e l’energia della luce della e l’energia La ricerca di Italcementi La ricerca Pagine_Pubb 4-04-2007 13:05 Pagina 1 Pagina 13:05 4-04-2007 Pagine_Pubb Pagine_Pubb 4-04-2007 13:07 Pagina 1 GoldenBike.qxd 4-04-2007 13:08 Pagina 1

UCI GOLDEN BIKE. AMMESSI SOLO I MIGLIORI UCI GOLDEN BIKE. AMMESSI SOLO I MIGLIORI

Netherlads - 21.04.07 Germany - 21-23.09.07 Tourversion Amstel Gold Race Rothaus Riderman

Belgium - 07.04.07 - 26.08.07 Ronde van Vlaanderen Gruyère Cycling Tour

France - 30.06.07 Italy - 13.05.07 Cyclosportive L’Ariègeoise Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Spain - 30.06.07 Quebrantahuesos

South Africa - 11.03.07 Cape Argus Pick n’ Pay Cycle Tour New Zealand - 24.11.07 Wattyl Lake Taupo Cycle Challenge

Inizia con una piacevole novità la stagione ciclistica 2007 proposta dall’Unione 11 Marzo 2007 Ciclistica Internazionale. Cape Argus Pick n'Pay Cycle Tour La quota delle competizioni inserite nel circuito sale a 9 e questa ultima arri- CAP TOWN - Sudafrica www.cycletour.co.za vata, in programma per il 24 novembre, si terrà in Nuova Zelanda. 7 Aprile 2007 Toccando la terra dell’Africa, della Nuova Zelanda e dell’Europa la Gran Fondo Ronde Van Vlaanderen - Tour des Fiandres Internazionale Felice Gimondi è l’unica ammessa, per quanto riguarda l’Italia, NINOVE - Belgio nel circuito Golden Bike. www.sport.be/cycling/rondevanvlaanderen Questa unicità fa comprendere da subito che per far parte di questa "squa- 21 Aprile 2007 dra", quella selezionata e controllata dall’Unione Ciclistica Internazionale, è Tourversion Amstel Gold Race necessario rispondere a precisi requisiti disciplinari, tecnici ed organizzativi. VALKENBURG - Olanda www.amstelgoldrace.nl L’UCI sarà inoltre presente fisicamente, per mezzo di un referente, alle mani- 13 Maggio 2007 festazioni segnalate creando la possibilità a tutti gli atleti di richiedere e rice- Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi vere informazioni in merito. BERGAMO - Italia In ultimo, come da poco deciso, l’UCI parteciperà, nell’immediato futuro, ad www.felicegimondi.it ogni singola manifestazione ciclistica di livello mondiale (Giro d’Italia, Tour de 23 Giugno 2007 France, Milano-Sanremo, Parigi- Roubaix...) proprio per promuovere il circuito Quebrantahuesos così da pensare a raggiungere anche l’Asia e l’America. SABINANIGO - Spagna www.quebrantahuesos.com 30 Giugno 2007 L'Ariégeoise TARASCON SUR ARIÈGE - Francia www.cyclosport-ariegeoise.com 26 Agosto 2007 Gruyère Cycling Tour BULLE - Svizzera www.pascal-richard.ch 21 Settembre 2007 Riderman Bad DÜRRHEIM - Germania www.riderman.de 24 Novembre 2007 Lake Taupo Cycle Challenge UNION CICLISTE INTERNATIONAL LAKE TAUPO - Nuova Zelanda Per tutte le informazioni vai su www.ucigoldenbike.com www.cyclechallenge.com

Cape Argus Pick Ronde van Vlaanderen Toerversie Amstel Gran Fondo Internazionale Quebrantahuesos Cyclosportive Gruyère Cycling Tour Riderman Wattyl Lake n'Pay Cycle Tour Tour des Flandres Gold Race Felice Gimondi L'Ariégeoise Taupo Cycle Challenge Pagine_Pubb 4-04-2007 13:08 Pagina 1 Gimondi_versione_WEB.qxd 4-04-2007 13:09 Pagina 1

LA "GIMONDI" VERSIONE WEB LA "GIMONDI" VERSIONE WEB Veloce, pratico, facile, divertente, completo. Il sito ufficiale della Gran Fondo Internazionale Felice Gi- mondi - www.felicegimondi.it - racchiude in sé tutte que- ON LINE TUTTI I NOSTRI SUPPORTERS ste qualità. Anche la Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, per PATROCINI: REGIONE LOMBARDIA www.regione.lombardia.it rimanere al passo con i tempi, ha (da diversi anni) proposto PROVINCIA DI BERGAMO in rete un portale in cui sono divulgati tutti i particolari di www.provincia.bergamo.it questo evento (versione italiano e inglese).All’interno del si- COMUNE DI BERGAMO to potrete trovare ogni tipo di informazione: il programma www.comune.bergamo.it della 12ª edizione, i percorsi accompagnati da altimetrie e SPONSOR UFFICIALE: CREDITO BERGAMASCO planimetrie, il regolamento, fino ad arrivare a curiosità inte- www.creberg.it ressanti fra le più stravaganti e bizzarre. PARTNERS UFFICIALI: ASSICURAZIONI GENERALI Provate per credere. www.generali.it BRACCO FRILIVER ENERGY www.friliver.it GEWISS www.gewiss.com ITALCEMENTI www.italcementi.it

MEDIA PARTNER: L’ECO DI BERGAMO www.eco.bg.it

AUTO UFFICIALE: SKODA www.skoda.it

SUPPORTERS UFFICIALI: BIANCHI FIV. E. www.bianchi.com BIANCHI VENDING GROUP www.bianchivending.com DEDA ELEMENTI www.dedaelementi.com felicegimondi.com GTM S.P.A. www.gtm-spa.it MERCATONE UNO www.mercatoneuno.com PM SERRAMENTI www.pmserramenti.it SALVARANI www.salvaranicucine.com SANTINI Maglificio Sportivo www.santinisms.it SIDI SPORT www.sidi.it

generali.it

creberg.it SITIP Industrie Tessili www.sitip.it

HOTEL UFFICIALE: CAPPELLO D'ORO BEST WESTERN PREMIER www.hotelcappellodoro.it

friliver.it INCOMING UFFICIALE: ELLEWORLD www.elleworld.it FORNITORI UFFICIALI: ACQUA PARADISO www.acquaparadiso.it AGRIPROMO www.agripromo.it

italcementi.it AXEVO TENDE www.axevo.it eco.bg.it BRIC'S www.brics.it IL CALEPINO www.ilcalepino.it PASTIFICIO PAGANI www.pagani.it OZONE www.ozonelite.it

skoda.it gewiss.com Quanti_campioni.qxd 4-04-2007 13:11 Pagina 1 Quanti_campioni.qxd 4-04-2007 13:11 Pagina 2

TUTTI I GRANDI CAMPIONI PRESENTI DAL 1996 AL 2006 ALLA GRAN FONDOO INTERNAZIONALEI FELICE GIMONDI TUTTI I GRANDI CAMPIONI PRESENTI DAL 1996 AL 2006 ALLA GRAN FONDO INTERNAZIONALE FELICE GIMONDI 1a Edizione - 5 Maggio 1996 4a Edizione - 9 Maggio 1999 7a Edizione - 12 Maggio 2002 10 a Edizione - 15 Maggio 2005 Rievocazione della vittoria del TOUR DE L’AVENIR - 1964 Rievocazione della vittoria della VUELTA ESPAÑA - 1968 Rievocazione della vittoria del TOUR DE ROMANDIE - 1969 Rievocazione del "Decennale della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi" Maglia commemorativa: gialla con fasce bianche Maglia commemorativa: armadillo Maglia commemorativa: verde Maglia commemorativa: bianca con ciclisti in maglie commemorative Campioni presenti: Lucien Aimar, , Campioni presenti: , Angelo Conterno (1956), Campioni presenti: Campioni presenti: , , Mino Denti (1966), Marco Giovanetti (1990), , Gianni Motta, Davide Cassani. Gianni Motta (1971); Gian Battista Baronchelli (1977); M. Denti (Tour de L'Avenir 1966); E. Merckx ( 1969 /1970/1971/1972/1974); Gian Battista Baronchelli, Italo Zilioli. (1993-1994). I. Gotti (Giro d'Italia 1997-1999); M. Dancelli (Campionato Italiano 1965/1966); G. B. Baronchelli (Tour de Romandia 1977); F. Bitossi (Giro di Lombardia 1967/1968); M. Argentin (Campionato del Mondo 1986).

2a Edizione - 11 Maggio 1997 5a Edizione - 7 Maggio 2000 8a Edizione - 11 Maggio 2003 11a Edizione - 7 Maggio 2006 Rievocazione della vittoria del TOUR DE FRANCE - 1965 Rievocazione della vittoria del Rievocazione della vittoria della PARIS - ROUBAIX - 1966 Rievocazione della MILANO - SANREMO - 1974 Maglia commemorativa: gialla CAMPIONATO DEL MONDO - Barcellona - 1973 Maglia commemorativa: azzurra con fasce bianche Maglia commemorativa: verde pistacchio Campioni presenti: Bernard Thevenet (1975-77), I. Zilioni, Maglia commemorativa: bianca con iride Campioni presenti: (1994); Campioni presenti: (1970); (1980) , , Francesco Moser, Campioni presenti: E.Baldini (1958 Reims), V.Adorni (1968 Imola), F. Moser (1977 Franco Ballerini (1995 -1998). Gian Battista Baronchelli, , Flavio Giupponi. San Cristobal), M. Fondriest (1988 Renaix), G. Bugno (1991 Stoccarda - 1992 Benidorm).

TUTTI I CAMPIONI E CHE CAMPIONI AL VIA 3a Edizione - 10 Maggio 1998 6a Edizione - 13 Maggio 2001 9a Edizione - 9 Maggio 2004 (2000); Lucien AIMAR (1996); (2004-2005); (2000); Franco BALLERINI (2003); Franco Rievocazione della vittoria del GIRO D’ITALIA - 1967 Rievocazione della vittoria del CAMPIONATO ITALIANO - 1968 Rievocazione della vittoria della GIRO DI LOMBARDIA - 1966 BALMAMION (1998); Giambattista BARONCHELLI (1996-1997-1998- Maglia commemorativa: 1968 Maglia commemorativa: verde con maniche bianche rosa 2000-2002-2003-2004-2005); Sergio BIANCHETTO (1996); Franco Campioni presenti: (1998), S. Garzelli (2000), Maglia commemorativa: tricolore verde,bianca, rossa Campioni presenti: (1967 / 1970); BITOSSI (2001- 2004 - 2005); Gianni BUGNO (1999 - 2000 - 2001); Ercole Baldini (1958), Franco Balmanion (1962-1963), Campioni presenti: Michele Dancelli (1965-1966), Franco Bitossi (1970-1971-1976), (1977 -1986); Moreno Argentin (1987). Davide CASSANI (1999-2000-2001); Claudio CHIAPPUCCI (2004); Gianni Motta (1966), Francesco Moser (1984), G. B. Baronchelli. (1985- 1986), Gianni Bugno (1991 -1995). Angelo CONTERNO (1999); Claudio CORTI (2001); Michele DANCELLI (2000 - 2001- 2005 - 2006); Mino DENTI (1996 - 2005); Joan DE MUYNCK (1997); Roger DE WLAEMINCK (1997); Maurizio FONDRIEST (2000); Marco GIOVANETTI (1999); Flavio GIUPPONI (1997); (2005); Giuseppe GUERINI (2000); (2005); Francesco MOSER (1996 - 2000); Gianni MOTTA (1996 -1997-1998 -1999 - 2002); Marco PANTANI (1998); Pascal RICHARD (2002); Giuseppe SARONNI (1996); Andrel TCHMIL (2003); Bernard THEVENET (1997); Marino VIGNA (1997); Roberto VISENTINI (1997); Italo ZILIOLI (1996-1997-1998 -1999)

Tra parentesi l'anno in cui il Campione si è schierato al via della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi Premi.qxd 4-04-2007 13:12 Pagina 1 Premi.qxd 4-04-2007 13:12 Pagina 2

TUTTI I PREMI DELLA GRAN FONDO TUTTI I PREMI DELLA GRAN FONDO Il programma delle premiazioni Premi individuali di Categoria F.C.I. della "Gran Fondo" viene suddiviso in due fasi: 1° Classificato Medaglione in argento + Buono "Viaggi del Ventaglio" Premio Giornalistico La prima fase riguarda la consegna dei premi ai 2° Classificato Medaglia in argento 8a edizione “PEDALANDO CON GIMONDI, primi tre classificati, maschile e femminile, dei tre 3° Classificato Medaglia in argento FELICE DI SCRIVERLO”. percorsi e avverrà all’arrivo dei concorrenti di ogni Vincitore individuale di Categoria F.C.I. Giovane, giornalista e... cicloamatore singola prova. La cerimonia della premiazione è della " Medio Fondo" e "Fondo" prevista sul palco in zona arrivo (via Marzabotto). È Matteo Cavazzuti, il vincitore del premio giornalistico 2006 1° Classificato Medaglione in argento "Pedalando con Gimondi, Felice di scriverlo" Premi alle Società con il maggior numero di iscritti* Il premio giornalistico "Pedalando con Gimondi, Felice di Assoluti della "Gran Fondo" Maschile scriverlo" nato nel 1999 a margine della Gran Fondo 1° Società Bassorilievo in bronzo 1° Classificato Bassorilievo in bronzo + Bicicletta Internazionale Felice Gimondi, è diventato col tempo un 2° Classificato Bassorilievo argentato 2° Società Bassorilievo in bronzo momento importante dell’intero evento, non solo perché è l’oc- 3° Classificato Bassorilievo argentato 3° Società Bassorilievo in bronzo casione per premiare i giornalisti che partecipano alla com- 4° alla 15° Società Bassorilievo argentato (verranno consegnate di- petizione, ma anche perché attraverso i loro scritti viene ampli- Assoluti della "Gran Fondo" Femminile rettamente alla distribuzione dei pacchi gara società) ficata l’eco della corsa dedicata al campione bergamasco. 1° Classificata Bassorilievo in bronzo + Trolley Bric's * Partecipano alla premiazione tutte le società che avranno effettuato l'iscri- Ogni anno importanti firme e nuovi adepti si avvicinano a que- 2° Classificata Bassorilievo argentato zione in un'unica soluzione Raffaele Sala riceve il prestigioso telaio Bianchi da Felice Gimondi. sta gara e ne rimangono coinvolti, per lo spirito stesso della 3° Classificata Bassorilievo argentato Premi alle Società manifestazione e per tutte le sensazioni che un evento cosi com- plesso riesce a suscitare. Diventa dunque sempre più difficile sce- con il maggior numero di classificati nei 3 percorsi gliere obbiettivamente a chi assegnare il premio , perché la qua- Assoluti della "Medio Fondo" Maschile 1° Società Classificata TV Color lità e la varietà degli articoli che siamo chiamati a giudicare e 1° Classificato Bassorilievo argentato + Bicicletta 2° Società Classificata Lettore DVD scegliere è veramente notevole. 2° Classificato Medaglione in argento 3° Società Classificata Cardiofrequenzimetro La scelta ha favorito quest’anno un giovanissimo, Matteo 3° Classificato Medaglia in argento Partecipano alla classifica, tutte le società (per motivi tecnici i premi verranno Cavazzuti, spezzino, classe 1981, studente universitario e da spediti direttamente alla società entro il 30 maggio 2007). qualche anno collaboratore della rivista "Cicloturismo. Il Assoluti della "Medio Fondo" Femminile Premio "L'Eco di Bergamo" suo articolo "Sfida sul Selvino in maglia storica…" pub- 1° Classificata Bassorilievo argentato + Trolley Bric's blicato sul numero di Giugno 2006, ci ha piacevolmente col- 2° Classificata Medaglione in argento La direzione del quotidiano "L'Eco di Bergamo" premierà con una pito per lo stile narrativo dinamico e accattivante e per l’ot- 3° Classificata Medaglia in argento Targa il concorrente bergamasco più anziano fra l'elenco iscritti Gran tica personalissima con cui ha interpretato le mille sfaccet- Fondo Internazionale Felice Gimondi 2007. tature della corsa. Nel raccontare la Gran Fondo, Matteo Assoluti della "Fondo" Maschile 100 Premi a sorteggio individuali Cavazzuti, abile narratore e appassionato cicloamatore, ha Marco Bonarrigo premiato dall'amico e collega Ildo Serantoni. saputo cogliere tutti quegli aspetti della manifestazione 1° Classificato Bassorilievo argentato + Bicicletta • Macchina fotografica digitale 1 che i partecipanti apprezzano e che per noi sono gratifi- 2° Classificato Medaglione in argento • Navigatore satellitare 1 canti: la parte tecnica del percorso e quella organizzativa, 3° Classificato Medaglia in argento • Manubrio "Alanera" Deda Elementi 1 senza trascurane l’aspetto ludico, fondamentale in un even- • Cardiofrequenzimetro 1 to sportivo come la Gran Fondo Internazionale Felice Assoluti della "Fondo" Femminile • Orologio Professional Sport 1 Gimondi. L’articolo è riuscito a ben sintetizzare quel mix 1° Classificata Bassorilievo argentato + Trolley Bric's • Trolley Bric's 1 vincente di competizione, sportività e divertimento all’aria 2° Classificata Medaglione in argento • Occhiali Plus Sport 4 aperta, proprio della corsa. Complimenti dunque a Matteo 3° Classificata Medaglia in argento • Coperture gara Deda Tre 5 Cavazzuti che riceverà in premio un telaio Bianchi... diretta- • Caschi Kask 10 mente dalle mani di Felice Gimondi in occasione della corsa • Quantitativo Pasta Pagani (45 kg) 15 che si terrà Domenica 13 Maggio 2007 a Bergamo. Cogliamo l’occasione per ringraziare ancora una volta i colleghi La seconda fase delle premiazioni avrà inizio alle • Accappatoio Gran Fondo Felice Gimondi 50 della stampa che hanno aderito a questa iniziativa e ci auguria- ore 15.00 presso il palco all’interno del Lazzaretto Partecipano all’estrazione dei 100 premi tutti gli iscritti alla Gran Fondo Felice Gimondi 2007. Le estrazioni dei numeri gara vincenti saranno resi noti venerdì mo che continuino in futuro a sfidarsi a colpi di pedale e ... di e riguarderà la consegna dei premi: 11 maggio 2007 con l'affissione degli stessi nell’area Expo Gimondi, con la pubblica- Beppe Manenti premia Paolo Alberati. penna. • Le prime 3 Società con il maggiore numero di zione dell'elenco nel sito www.felicegimondi.com oltre al ticket collocato sulla bu- Albo d'oro "Pedalare con Gimondi, Felice di scriverlo" iscritti sta/gara di ogni iscritto risultato estratto. I premi saranno distribuiti domenica 13 maggio all’interno del "Lazzaretto" 2000 Gianluca DONATO Ciclismo Giugno 1999 • Le 5 Società sorteggiate dalle ore 12.30 alle ore 16.00 (esclusi i primi 3 premi a sorteggio). 2001 Donatella TIRABOSCHI L'Eco di Bergamo 8 Maggio 2000 • I primi 3 premi a sorteggio Premi a sorteggio per Società (*) 2002 Luca ALLADIO Granfondo Giugno 2001 • Primi 3 classificati delle 6 categorie F.C.I. nel percorso • Navigatore satellitare 1 "Gran Fondo" e i vincitori delle 6 categorie F.C.I. del 2003 Raffaele SALA Corriere della Sera 13 Maggio 2002 • Lettore DVD 1 "Medio Fondo" e "Fondo" 2004 Marco BONARRIGO Il Giornale delle Granfondo Giugno 2003 • Trolley Bric's 1 2005 Paolo ALBERATI Cicloturismo Giugno 2004 (solo categorie maschili - fino ai 30 anni / dai 31 ai 36 anni / • Orologio Professional Sport 1 dai 37 ai 42 anni / dai 43 ai 49 anni / dai 50 ai 57 anni / dai • 100 kg di Pasta Pagani 1 2006 Paolo ARESI Ciclismo Bergamasco Giugno 2005 58 anni ai 65 anni). ( ) Partecipano all’estrazione tutte le Società con più di 10 iscritti con iscrizio- 2007 Matteo CAVAZZUTI Cicloturismo Giugno 2006 * Paolo Aresi premiato da Felice Gimondi. ne cumulativa. N.B. I premi non ritirati negli orari sopra indicati verranno devoluti in beneficenza. Pagine_Pubb 4-04-2007 13:13 Pagina 1 Numeri.qxd 4-04-2007 13:14 Pagina 1

EVENTO 2006: NUMERI IMPORTANTI EVENTO 2006: NUMERI IMPORTANTI Non ci sono solo gli atleti a contendersi vittorie e primati ma, nel panorama degli eventi sportivi, sono gli stessi appunta- menti a inseguire un ruolo che possa qualificarla.

Partecipanti 7 maggio 2006 Sport e Comunicazione 3.852 Atleti iscritti La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, è stata sicuramente tra gli avve- 3.463 Atleti partenti nimenti di sport popolare più seguiti in Italia dai mezzi d’informazione. I numerosi materiali stampati, la campagna di comunicazione, e la notorietà del campione 3.215 Atleti classificati Felice Gimondi hanno contribuito al successo. 3.712 Italiani uomini iscritti 3.099 Italiani uomini classificati Stampa Ufficio Stampa 140 Italiane donne iscritte 82 Articoli stampa pubblicati 14 Comunicati stampa prodotti 195 Stranieri iscritti 33.452 cm2 di spazio 45 Le testate che abbiamo coinvolto 30,8 % Classificati percorso corto 75 milioni di lettori 38,3 % Classificati percorso medio 30,9 % Classificati percorso lungo 14 Nazioni rappresentate 17 Regioni d'Italia presenti (20) www.felicegimondi.com con successo 62 Province d'Italia rappresentate (103) L'elegante impostazione grafica, 1.884 Atleti iscritti tessera U.D.A.C.E. i continui aggiornamenti e 1.215 Atleti iscritti tessera F.C.I. le svariate pagine hanno permesso 336 Atleti iscritti tessera C.S.I. agli utenti una piacevole navigazione. 195 Atleti iscritti Federazioni Straniere 380.515 Totale pagine viste 138 Atleti iscritti tessere VARIE 107.655 Totale accessi 2006 84 Atleti iscritti tessera U.I.S.P. 32 Le nazioni d'accesso 6 Directory di partenza felicegimondi.com 85 Directory 466 Pagine Le pagine della Classifica su "L'Eco di Bergamo"

La pubblicità della 11a Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi su "La Gazzetta dello Sport" - Abbiamo promosso la "Gimondi" sul quotidiano "La Gazzetta dello Sport " con 2 (due) uscite da 20 moduli (formato 344x118 mm) nei giorni - Domenica 30 aprile 2006 - Domenica 7 maggio 2006

* Fonte Audipress, Primavera 2006: 3.671.000 lettori al giorno.

La pubblicità della 11a Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi su "L'Eco di Bergamo" - Abbiamo promosso la "Gimondi" sul quotidiano "L'Eco di Bergamo" con 4 (quattro) uscite da 27 moduli (formato 349x117 mm) nei giorni - Domenica 9 aprile 2006 Abbiamo pubblicato le Classifiche Ufficiali della 12a - Lunedì 10 aprile 2006 "Gimondi" sul quotidiano "L'Eco di Bergamo" - Venerdì 5 maggio 2006 con 4 (quattro) pagine nel giorno: - Sabato 6 maggio 2006

- Martedì 9 maggio 2006 * Fonte Audipress, Primavera 2006: 329.000 lettori al giorno.

PLANIMETRIA LAZZARETTO - LOGISTICA - EXPO PLANIMETRIA PARTENZA - INGRESSO GRIGLIE PLANIMETRIA ARRIVO - ULTIMO KM

E E

C E S A R R A S E C

dal 1 al 4500 al 1 dal I U L I O O I L U I

Viale Giulio Cesare Giulio Viale

V . L E G G E L . V dal 1 al 4500 al 1 dal

P. LE DELLE P. LIMPIADI O V IA P O N T E P IE T R A A R T IE P E T N O P IA V

Olimpiadi

Piazzale

E E e

dio VIA D. PETRI

ta unale

S CESAR O ULI I G

Stadio

dal 1 al1 4500 dal

Comunale VIAFOSSOLI Com

V.LE V.LE

Piazzal Lodovico Goisis Lodovico S P. LE P.

GOISI L.

centrale sinistra A R D E L L I I L L E D R A

I I

H R R H

V I A G G A I V

N. NADI V IA F O S S O L I I L O S S O F IA V VIA 100 m 100 m LAZZARETTO

i dal 1 al 600 Via N. Nadi N. Via

A R R IV O O IV R R A

ALL'ARRIVO Percorso 95,7 km a Percorso 134,5 km km a destra Percorso 165,3 VIA M AR ZA BO TT O G H E Z Z I I Z Z E H G )

) V I A A I V

LAZZARETT O O LAZZARETT ARRIVO

200 m 200 m

PARTENZA V IA V LAZZARETTO

1-300

Premiazioni Finali

Docce - Pasta Party TA FIORI CONCA

Distribuzione numer a a A U R O

V IA B . D E O S A S

s s o o N.

l

o VIA

L A N F R A N C H I I H C N A R F N A L c

i r ingresso a sinistra ingresso centrale Fossoli Via Ingresso e ( ( Via Pinetti Via 301-600

Via G. Crescenzi Via p

VIA dal 601 al 4500 griglia da 1-300 a v r u c 2500: Conca Fiorita Via 4500 00 m 00 m al al 3 Ingresso

601-1200 M AN TO V AN I I AN V TO AN M griglia da 301-600

1201 2501 C E N Z I A VI oltre: Dal Dal e

C R E S dal 601 al 2500 al 601 dal

) ) ) Fiorita Conca Via 1201-2500

V IA G I U L IO 500 m

D IS IS D VI A A. PINETTI PINETTI A. A VI

Ingresso A R IA IA R A VI A BAIONI

Via Marzabottodal 1201 al 2500 Via Giulio Crescenzi griglia da 601-1200 LEN BER A VI ingresso a sinistra ingresso a sinistra ingresso a destra

( ( (

P E SC SC E P V I A A I V 600: Marzabotto Via 1200: Fiorita Conca Via 300: Marzabotto Via 750 m 750 m al al

al VI A SPORCHI A A SPORCHI A VI 1 301 601 da 1201-2500 da Ingresso griglia Ingresso VIA E. V ANONI Dall' Dal Dal

dal 2501 al 4500 2501-4500

STADIO I I TU R V IA I IA V AN R TU

GEN. UTILI GEN. Via A. Pinetti A. Via da 2501-4500 da

Ingresso griglia Ingresso

VI A E. ROSSI ROSSI E. A VI

dal 2501 al 4500 al 2501 dal VI A RAMPIN RAMPIN A VI

D I I D

M . . M V IA IA V o UBICAZIONE DELLE GRIGLIE DI PARTENZA km Box Winning Time Box WINNING TIME ultim PLANIMETRIA ARRIVO - ULTIMO KM ULTIMO PLANIMETRIA ARRIVO - PLANIMETRIA PARTENZA - INGRESSO GRIGLIE INGRESSO - PARTENZA PLANIMETRIA Planimetrie.qxd 4-04-2007 14:41 Pagina 2 Pagina 14:41 4-04-2007 Planimetrie.qxd Terme di Bracca,Terme di Gaverina, Terme di San Pellegrino, Terme Algua, Albino, Almè, Almenno San Salvatore, Bedulita, Berbenno, Bergamo, Borgo di Terzo, Bracca, Brembilla, Capizzone, Casazza,Terme, Cenate,Gaverina Gerosa, Costa Valle Imagna, Gorle, Entratico, Luzzana, Nembro, Ponteranica, Terme, Bianco, Sant'Omobono San Giovanni San Terme,Pellegrino Scanzorosciate, Sedrina, Selvino, Sorisole, Strozza, Balneario, Taleggio, Trescore Valsecca, San Martino, Viganò d’Almè e Zogno. Villa 5 Termali: Stazioni Balneario. di Sant’Omobono,Trescore di Terme Terme 4 Comunità Montane: Brembana,Valle Comunità Montana Cavallina, Val Comunità Montana Seriana. Valle Imagna e Comunità Montana Valle Comunità Montana LA "GIMONDI" MONDIALE UN EVENTO PER LA REGIONE DI BERGAMO E LA PROVINCIA LOMBARDIA 36 Comuni:

RegioneLombardia PROVINCIA DI BERGAMO PROVINCIA PLANIMETRIA LAZZARETTO - LOGISTICA - EXPO - LOGISTICA LAZZARETTO PLANIMETRIA Planimetrie.qxd 4-04-2007 14:40 Pagina 1 Pagina 14:40 4-04-2007 Planimetrie.qxd Pagine_Pubb 4-04-2007 13:17 Pagina 1 Puntuali.qxd 4-04-2007 13:17 Pagina 1

MAI IN RITARDO MAI IN RITARDO Loro non si sono mai fatti scappare una "Gimondi", ogni anno con precisione e tempestività si iscrivono. Sono in attesa di ripresentarsi alla partenza per poi concludere un'altra edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi così da po- terla inserire nuovamente nell'agenda come appuntamento fisso e improrogabile. Come definirli se non "Puntuali"? Sono 83 i ciclisti che per tutti questi anni ci hanno seguito fedelmente e noi ripaghiamo con una griglia d'onore.

A Luciano ACERBIS M Giovanni MOLARI Massimo ADOBATI Massimo MOLINARI Paolo ARIZZI Guerrino MORACCI THE BEST & THE WORST TIME B Fabio BAGGI Simone MORANDI Percorso lungo - 165,3 km Giorgio BANDO Gianfranco MORGANTI 2002 Monica Bandini 5h 02’ 16’’ 32,82 km/h 1998 Enrica Testori 5h 33’ 20’’ 29,76 km/h Marco BENAGLIA N Natale NAVA Percorso medio - 134,5 km Pietro BERGAMELLI Roberto OCCA O 2000 Clignet Marlon 3h 53’ 57’’ 34,49 km/h Stefano BETTONI Vittorio OLDRATI 1996 Letizia Bozzolo 5h 28’ 52’’ 24,61 km/h Bruno BIAVA Ezio OMBONI Percorso corto - 95,7 km 1999 Yuliya Murenka 2h 38’ 41’’ 36,27 km/h Giorgio BONESCHI Giacomo PANICOLA P 1996 Chiara Gorgoni 3h 46’ 33’’ 25,37 km/h Enzo BRENO Fabio PARATI Giancarlo BRESSAN Gianfranco PEDRINI Percorso lungo - 165,3 km Giovanni BREVI Fabio PEREGO 2006 Raimondas Rumsas 4h 28’ 19’’ 36,93 km/h 1996 Guillermo Moureu 4h 57’ 24’’ 33,37 km/h C Paolo CALABRESI Giancarlo PERNICENI Percorso medio - 134,5 km Pasquale CALDAROLA Stefano PESENTI 2006 Andrea Giupponi 3h 26’ 43’’ 38,89 km/h Claudio CAPITANIO Renato PIGHEZZINI 1996 Giuseppe Maffioletti 3h 58’ 16’’ 33,82 km/h Romano CAPITANIO Angelo PINI Percorso corto - 95,7 km 2003 Roberto Giucolsi 2h 24’ 41’’ 39,49 km/h Luciano CARRARA Cesare POLIMENO 1996 Gibi Baronchelli 2h 43’ 38’’ 34,26 km/h Ivano CARSANA Lino POLOGNA Umberto CASSINA Andrea POZZONI Mario CERIANI Luciano RAIMONDI Carlo COLOMBO Giuseppe RAVELLI Fabrizio COLOMBO R Sergio REBUZZI Maurizio CONFALONIERI Giuseppe RONCALLI D Leonardo DAVID Eugenio ROSSI Bernardo DE GREGORIO Gianni ROSSO Ruggero DUZIONI Carlo ROTA F Filippo FISICHELLA Renato ROVETTA MAGLIA DEL DECENNALE Giancarlo GASPANI G S Romano SALA Riccardo GAVAZZENI Antonio SAMANNI Vittorio GHEZZI Danilo SANGALLI Fabrizio GIUSSANI Franco SOCCINI Roberto GIUSTACCHINI Massimo SPREAFICO Giulio GRIDAVILLA Simone STRADA Paolo GUERCIOTTI T Stefano TESTA Pierangelo GUSMINI Edoardo TILATTI I Matteo IAZZARELLI Mario TINTORI Lavinio INVERNIZZI V Gianluigi VALESINI Carlo LAVELLI L Daniele ZANZOTTERA Z M Maurizio MANARA Lorenzo MANDELLI Ecco la maglia del "Decennale" omaggiata dal Comitato Organizzatore a tutti i "Puntuali" in occasione della Silvano MASCIADRI 10a edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. Renato MASSERONI Giovanni MODOLO VENTIQUATTRO ORE A BERGAMO Ai , oltre ad , piazza in dove, dalla Dal breakfast breakfast Dal tour dopocena al più locali dei "in" , . tornati in città, in tornati fer- Per una cena tipica una Per in via potrete chiudere . Ore 18.00: Ore bar nel aperitivo un per matevi più "cool" del momento, San Marco Giardini Repubblica. Da provare, an- che per le gu- stose tartine proposte con l'aperitivo, il bar enoteca Barrique 20.30: Ore il posto ideale è la trattoria / de- gustazione vini La Cantina Ghislanzoni, 3. ritor- In alternativa nate in Città Alta in cima al e arrivate Vigilio Colle di San balconata del Baretto un’ottima cena, godrete di una magnifica vista sulle due Berga- mo, alta e bassa. 23.00: Ore la giornata con i distillati di qualità che propone il Caffè Falconi in pieno centro nei pressi di Nuova Porta , - in dopo prose- andate a per cogliere incamminatevi per un caffè e non Ore 11.00: Ore Gastronomia Ai- Gastronomia per uno spuntino aver percorso le percorso aver vie dello shopping (in viale Papa Gio- (in viale Papa vanni merita una merita vanni continuate la passeg- la continuate Ore 13.00: Ore una sosta per la gola guite per via Gombi- guite per to, sostate in Piazza colazione da Balzer la Vecchia lo splendore dell’ar- splendore lo roldi) chitettura gotico ve- neziana ed andate an- capolinea, incammina- re. in alto, Arrivati al piedi fino alla funicola- alla fino piedi Ore 12.00: Ore nuele. verso viale Vittorio Ema- Vittorio verso viale ogni genere. salita per via Mezza Ripa. venzione) incamminandovi in incamminandovi venzione) (gusto stracciatella, una loro in- tralasciate di assaggiare il gelato Colle Aperto Se in occasione della Gran Fondo Se in occasione Vi Gimondi Felice Internazionale un'intera giornata da siete presi sugge- vi Bergamo a trascorrere indirizzo per unire riamo qualche il bello al buono, d’arte e so- soste ste golose. 9.00:Ore tevi in via Gombito fermandovi Gombito in via tevi per un aperitivo al Donizetti wine bar molto ben fornito. storico locale della città sotto i por- tici del Sentierone, il luogo della passeggiata dei bergamaschi. Cappuccino, brioche, paste, dolci di per sostare alla Vi- cora avanti Cozzi neria veloce e raffinato. 15.00: Ore giata e oltrepassate piazza Citta- della, alla Marianna fermatevi VENTIQUATTRO ORE A BERGAMO ORE VENTIQUATTRO

Bergamo_24ore.qxd 4-04-2007 13:20 Pagina 1 Pagina 13:20 4-04-2007 Bergamo_24ore.qxd 111 %* $% %. WHFQRORJLDYLQFHQWH ,¥*  SDVVLRQHFHOHVWH WHFKQRORJ\

%HOLHYH

,! %*!((,!-%-.!*4 ,! %*!((0!(¥ %.^  ,! %%* %*!((0!(¥ %.^  ,! ,! %*!((,!-%-.!*4 ,! J=A;9H=J?J9F>GF

857 ALTIM. 81 m 281 275 Decorati Bergamo - Largo 2 671 Berbenno - Bivio Sx 271 Balneario a Sx SS Trescore 4.3 16.0 149.3 7.48 7.32 7.24 267 Cenate - S. Rocco 461 S. Omobono Terme 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 134.9 8.31 8.08 7.46 425 Brembilla - A Dx 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 157.7 7.23 7.15 7.11 322 S. Salvatore Almenno 324 - Chiesa Nembro 325 Ambria -358 Bivio a Dx x S.Pellegrino - Centro S. Pellegrino Terme 16.3 72.3 3.7 93.0 10.37 77.0 9.25 89.3 10.51 8.48 9.34 8.55 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 142.5 8.08 7.46 7.34 884 665 Berbenno - Fine salita 406 - Fine salita Colle Dei Pasta 3.0 11.0 154.3 7.33 7.22 7.16 349 Albino - Fiume Serio 300 - A Dx per SS 470 D’Almé Villa 2.3 155.2 10.1 14.46 12.10 10.53 409 Capizzone a Dx per SP 960 Selvino - Fine della salita 400 S. Giovanni Bianco 11.0409 Taleggio Inizio salita Val 56.0 109.9 9.48 8.52 8.24 ND 1014 Imagna - Fine salita Costa Valle 5.6 136.4 28.9 13.49 11.33 10.25 TABELLA DITABELLA MARCIA - GRAN FONDO KM - 165.3 FO N 32.9 01.01 54.115.930.595.1 01.01 32.9 33.9 42.01 60.215.230.2010.7 42.01 33.9 60.8 82.821.95.090.443.3 60.8 85.9 75.01 55.211.614.8115.2 75.01 85.9 14.9 43.0123.213.722.7012.2 14.9 02.9 70.01 04.110.145.395.8 70.01 02.9 70.01 90.1131.311.014.4210.6 70.01 21.01 71.11 52.312.63.8219.3 71.11 21.01 71.01 32.11 43.312.33.1313.3 32.11 71.01 40.7 60.790.75.1310.39.0 40.7 92.7 83.775.75.5110.910.3 92.7 03.7 04.700.85.4110.020.1 03.7 23.7 34.740.83.3112.122.1 23.7 73.7 05.741.87.9018.420.2 73.7 70.7 90.721.70.0315.45.1 70.7 65.7 41.815.85.790.736.6 65.7 21.761.742.75.6210.84.0 %2.8 %2.8 RA 7% 8% Max PENDENZA %09.5 %00.6 ORA DI PASSAGGIO Media 20/h 30/h 40/h PERCORSO"G DISLIVELLO TOTALE 2.620 TOTALE DISLIVELLO 0.0 13.43 11.29 10.22 7.65 0.11 5.4 m 3.8 3.70% 5-6% 7.5 5.50% 9.5 6.40% 9.4% 20.4 3.30% lunghezza 134.5 DISTANZE 2.1 2.1 132.4 7.06 7.04 7.03 0.0 0.0 134.5 7.00 7.00 7.00 8.7 115.9 18.6 12.48 10.52 9.54 0.7 11.7 122.8 7.35 7.23 7.18 3.2 3.7 40.7 93.8 9.02 8.21 8.01 1.0 45.0 89.5 9.15 8.30 8.08 7.01.0 84.0 85.0 51.5 50.5 11.12 11.15 9.48 9.06 9.50 9.08 Parz. Perc. da Perc. 356 372 am 617 715 140 426 DISLIVELLO etaicsoroznacS972 ozreT id ogroB003 id ozreT LOCALITÀ émlA’d alliV922 émlA’d acinaretnoP882 aseihcottoS8 anirevaG004 ocitartnE992 anilubirT633 arehgeP897 orbmeN013 anazzuL 013 anazzuL anirdeS823 2620 m oibboiF573 asoreG057 PROVINCIA DI BERGAMO elroG 862 elroG émlA492 adlO667 onnebreB

onivleS Bergamo - Zona Stadio Bergamo - Zona Forcella di Bura - Fine salitaForcella 3.0 105.0 29.5 12.05 10.30 9.38 Bergamo - Zona Stadio Bergamo - Zona

DISLIVELLO TOTALE DISLIVELLO elatoT ALTIM. 57 281 275 Bergamo - Largo Decorati 271 a Sx SS Balneario Trescore 4.3 16.0 118.5 7.48 7.32 7.24 Colle del Gallo Colle dei Pasta Forcella di Bura Forcella 281 Costa Valle Imagna Costa Valle 267 Cenate - S. Rocco 763salita Colle del Gallo - Fine 5.6 30.4 104.1 8.31 8.08 7.46 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 126.9 7.23 7.15 7.11 425 Brembilla - A Sx 324 Nembro - Chiesa 325 Ambria -358 Bivio a Dx x S.Pellegrino - Centro S. Pellegrino Terme 16.3 72.3 3.7 62.2 10.37 77.0 9.25 58.5 10.51 8.48 9.34 8.55 345SP 39 Casazza - A Sx per la 1.6 22.8 117.7 8.08 7.46 7.34 884 349 Albino - Fiume Serio 406Fine salita - Colle Dei Pasta 3.0 11.0 123.5 7.33 7.22 7.16 960 Selvino - Fine della salita 400 S. Giovanni Bianco 11.0409 Taleggio Inizio salita Val 56.0 78.5 9.48 8.52 8.24 TABELLA DITABELLA MARCIA - MEDIO FONDO KM - 134.5 MONTAGNA PREMIODELLA GRAN Tabelle_Marcia.qxd 4-04-2007 13:22 Pagina 2 Pagina 13:22 4-04-2007 Tabelle_Marcia.qxd o i 80.9 15.9 71.111.016.580.6 15.9 80.9 60.8 82.821.97.150.443.3 60.8 45.8 23.9 84.01 7.910.677.3 84.01 23.9 45.8 41.9 95.01 92.112.65.989.3 93. 95.01 95.8 41.9 91.9 50.11 83.112.35.290.3 50.11 91.9 40.7 60.790.77.290.39.0 40.7 92.7 83.775.77.670.910.3 04.700.87.570.020.1 92.7 03.7 23.7 34.740.85.472.122.1 23.7 73.7 05.741.89.078.420.2 73.7 65.7 41.815.87.850.736.6 65.7 70.7 90.721.72.195.45.1 70.7 21.761.742.77.780.84.0 d a e R m i e Casazza

n T o l o g l i n 9 95.011.616.976.3 9 z o i r a n t t n s n i Borgo di Terzo o o Gaverina Terme Gaverina P W C ORA PASSAGGIO DI 20/h 30/h 40/h 0.0 11.47 11.11 9.24 KM 9 Colle del Gallo 5 KM5 a Trescore Balneario Trescore s s 95.7 i a DISTANZE s F s a a . 134 O" a i z z c Fiobbio i F n n 2.1 2.1 93.6 7.06 7.04 7.03 0.0 0.0 95.7 7.00 7.00 7.00 0.7 11.7 84.0 7.35 7.23 7.18 3.2 3.7 40.7 55.0 9.02 8.21 8.01 1.0 45.0 50.7 9.15 8.30 8.08 n Parz. Perc. da Perc. a e e o t t a r c i s s c o i i 71 M - SALITA 3 M - SALITA 71 c d t s s s e e s s i Colle Pasta d. IO FOND IO R A A M M D Albino Pradalunga Cenate Sotto Selvino etaicsoroznacS972 ozreT id ogroB003 id ozreT Località acinaretnoP882 émlA’d alliV922 émlA’d Tribulina anirevaG004 ocitartnE992 anilubirT633 orbmeN013 anazzuL 013 anazzuL PERCORSO "ME anirdeS823 oibboiF573 PROVINCIA BERGAMO DI ongoZ433 DISLIVELLO TOTALE 1.6 TOTALE DISLIVELLO elroG 862 elroG émlA492

Bergamo - Zona Stadio Bergamo - Zona Bergamo - Zona Stadio Bergamo - Zona ALTIM. 81 Nembro 275 Bergamo - Largo Decorati 281 271 Balneario a Sx SS Trescore 4.3 16.0 79.7 7.48 7.32 7.24 2 267 Cenate - S. Rocco 763 Colle del Gallo - Fine salita 5.6 30.4 65.3 8.31 8.08 7.46 324 Nembro - Chiesa 325 Ambria - Bivio per Bergamo 16.3 72.3 23.4 10.37 9.27 8.48 266 Negrone - Bivio Sx Tribulina 3.1 7.6 88.1 7.23 7.15 7.11 345 Casazza - A Sx per la SP 39 1.6 22.8 72.9 8.08 7.46 7.34 349 Albino - Fiume Serio 406 - Fine salita Dei Pasta Colle 3.0 11.0 84.7 7.33 7.22 7.16 960 Selvino - Fine della salita 11.0 56.0 39.7 9.48 8.52 8.24 TABELLA DITABELLA MARCIA - FONDO KM - 95.7 Gorle Ambria San Terme Pellegrino Zogno San Giovanni Bianco 150 km 150 fondo giallo e scritte fondo giallo chilometri in blu percorso lungo Fondo" "Gran 165.3 km. Indicazioni generali/direzionali blu BERGAMO Sedrina Petosino Villa d'Almé Brembilla (Val Taleggio) (Val Ponteranica Forcella di Bura Forcella O" 95.7 KM Laxolo 4 M - SALITA 21 KM 21 SALITA - M 4 Sottochiesa 9 ND 120 km 120 1 Olda rosso fondo giallo e scritte fondo giallo chilometri in rosso percorso medio "Medio -Fondo" 134.5 km. Indicazioni direzio- nali Berbenno Gerosa Peghera Almenno San Salvatore PERCORSO "FO S.Omobono

Bedulita 95.7 km. DISLIVELLO TOTALE 1. TOTALE DISLIVELLO

80 km verde Valsecca Costa

fondo giallo e scritte chilometri in verde percorso corto "Fondo" Indicazioni direzio- nali TABELLE DI MARCIA - PLANIMETRIA - ALTIMETRIE - PLANIMETRIA MARCIA DI TABELLE il Colore. e segui Percorso Scegli il Valle Imagna Valle Tabelle_Marcia.qxd 4-04-2007 13:22 Pagina 1 Pagina 13:22 4-04-2007 Tabelle_Marcia.qxd Vademecum.qxd 4-04-2007 13:28 Pagina 1 Vademecum.qxd 4-04-2007 13:28 Pagina 2

VADEMECUM - ISTRUZIONI IMPORTANTI VADEMECUM - ISTRUZIONI IMPORTANTI Tutto quello che devi sapere ASSISTENZE MECCANICHE GRIGLIE DI PARTENZA ORARI i segnali di precedenza, i semafori, e tutte SERVIZIO FOTOGRAFICO per pedalare con speditezza alla Le assistenze meccaniche predisposte dal- Per facilitare la partenza e per permettere Attenzione! L'ingresso in griglia è dalle ore le indicazioni del Codice Stradale. Laddove Il servizio fotografico è curato dall'Agen- a l'Organizzazione (dieci) lungo il percorso un ordinato avvio della gara abbiamo pre- 6.10 alle ore 6.50, la partenza è alle ore esistono cartelli di pericolo, predisposti dal- zia Fotografica Studio5 di Cesenatico. Ti 12 edizione della Gran Fondo opereranno esclusivamente per consentirti disposto 5 griglie (1/300 - 301/600 - 7.00, il Pasta Party dalle ore 12.15, il mas- l'Organizzazione, attenzione !!! saranno inviate, all'indirizzo indicato nella Internazionale Felice Gimondi. di giungere al traguardo. Pertanto i loro in- 601/1.200 - 1.201/2.500 - 2.501/4.500 e ol- saggio defaticante dalle ore 10.00, premi a scheda d'iscrizione, delle fotografie che ti Pedalata dopo pedalata, dal ritiro terventi saranno di primaria necessità e tre). Non sarà permesso a nessuno di entra- sorteggio (esclusi i primi 5) dalle ore 12.30 TEMPO MASSIMO ritraggono in corsa. Se vuoi potrai tratte- del pacco gara, alle griglie di non di regolazioni o sostituzioni di pezzi re nella griglia diversa da quell'assegnata. Il alle ore 16.00, premiazioni finali individua- Il tempo massimo consentito è di 6,00 ore nerle pagando il dovuto, altrimenti potrai che comportano dei lavori accurati. proprio numero gara determina la griglia di li, di società e a sorteggio alle ore 15.00. rimandarle indietro senza alcun costo. partenza, da quello che succederà per la prova di "Fondo" 95,7 km / proie- Ricordati che i pezzi sostituiti vanno pagati partenza. Si chiede di mettere in campo la zione media oraria 18 km/ h; di 7.00 ore Confidiamo nella tua serietà! Per qualsiasi prima dello start a quello che presso l'Infopoint (tel. 334 6105759). massima sportività. PARCHEGGI per la prova di "Medio Fondo" 134,5 km / problema puoi prendere contatto con l'A- troverai sul percorso, a cosa ti L'ingresso sarà consentito dalle ore 6.10 alle Abbiamo predisposto un unico parcheggio proiezione media oraria 18 km/ h; di 8.30 genzia Fotografica Studio5 - Viale Milano ore 6.50, oltre tale orario i ritardatari parti- 56/58 - 47042 Cesenatico (FO) - Tel. + 39 aspetta all’arrivo. per gli autoveicoli: località Monterosso (vedi ore per la prova di "Gran Fondo" 165,3 / BAGNI ranno in ultima griglia. cartelli indicatori) dal Rondò delle Valli sulla proiezione media oraria 18 km/ h. Impor- 0547. 80652 - www.fotostudio5.it - E-mail: Ciclista esperto o alla tua prima Li potrai trovare alla partenza, all'arrivo e destra della tangenziale, a circa 800 metri tante: per arrivare all'arrivo nel tempo [email protected]. apparizione leggi con attenzione in corrispondenza del ristoro di Selvino (2° dalla linea di partenza. Un parcheggio per i massimo consentito è tassativo transitare ristoro al chilometro 58,0). Inoltre all'inter- INFOPOINT le informazioni e i consigli che Infopoint ovvero un "Gazebo" posiziona- Camper: curva Nord Stadio (vedi cartelli indi- dalla sommità di Selvino entro le ore ZONA ARRIVO no del Lazzaretto potrai usufruire di servizi catori). 10.00. Non è consentito stazionare nella zona siamo ad elencarti. igienici più confortevoli. to al centro del "Lazzaretto" dove in caso di necessità potrete rivolgervi per avere Un parcheggio per i pullman: lato est tri- d'arrivo dopo aver concluso la propria informazioni di primaria importanza: ca- bune stadio. ULTIMO CHILOMETRO gara; deve essere concesso a tutti i parte- BUONI PASTA PARTY dute, ritiri, comunicazioni urgenti, ecc.. Descrizione dettagliata dell'ultimo chilo- cipanti la possibilità di transitare senza alcun problema dalla zona dopo l'arrivo. Il Comitato Organizzazione in collaborazio- L'Infopoint è collegato con un numero te- RISTORI metro: leggerissima discesa, rettilineo di Soprattutto gli addetti dell'organizzazio- ne con il Pastificio Pagani e gli Amici del lefonico diretto: 334 6105759. Ogni area di ristoro è ricavata all'esterno 400 metri, curva a sinistra con diritto di ATTENZIONE ne e gli addetti del soccorso devono ope- Cuore di Torre Boldone ha predisposto un della sede stradale e pertanto non saranno precedenza ai veicoli provenienti in senso Con la compilazione esatta e completa del rare con la massima sicurezza e rapidità. gustoso Pasta Party. effettuati rifornimenti volanti. Inoltre non contrario ai 500 metri, leggera curva a sini- modulo di iscrizione e l’invio al Comitato LETTURA STAMPATI Attenzione ad un corretto ed adeguato uti- saranno distribuite bottiglie, lattine e quan- stra ai 250 metri, pericolosa curva a sinistra Organizzatore dello stesso sei ufficialmen- Leggete con molta attenzione tutti gli lizzo dei Buoni Pasta Party che troverai nel t'altro. ai 150 metri, rettilineo finale con sede stra- te iscritto alla 12a Gran Fondo Internazio- stampati che il Comitato Organizzatore ha pacco gara. Ticket Rosso completamente dale larghezza 8 metri. nale Felice Gimondi 2007. Qualora non ci predisposto ed inserito in ogni pacco gara. Pertanto i concorrenti dovranno sostare e ri- gratuito e Ticket Blu (Euro 2,00) interamen- fossero dati esatti o incompleti sarà lo Per facilitare la partenza e per permettere focillarsi all'interno del ristoro, con molta te devoluti in beneficenza. stesso Comitato Organizzatore a contat- un ordinato avvio della gara, per l'arrivo, tranquillità e sicurezza. Rispettiamo l'am- tarti telefonicamente o via e-mail (ricor- il programma di premiazione, i punti di biente e la natura. Non gettiamo borracce, carte o altro lungo il percorso. dati di inserire numero telefono e/o e- CARTELLI E STRISCIONI assistenza medica, assistenza meccanica, mail). Ogni forma di informazione, chilometri, pe- postazioni radio, ecc. Presentando la ricevuta del pagamento e ricoli, ristori, assistenza meccanica, indica- Troverete inoltre "Dati da consultare in SEGUITO la tessera agonistica, venerdì 11 maggio zioni percorsi, sarà evidenziata con il posi- gara" un pieghevole plastificato da porta- Nessun tipo di veicolo è ammesso al segui- dalle ore 14.00 alle ore 20.00 o sabato 12 zionamento di cartelli posti ai lati della se- re in gara con tutti i riferimenti necessari to dei concorrenti. Tutte le forme d'accom- maggio dalle ore 10.00 alle ore 19.00 po- de stradale. Appositi striscioni trasversali ed il numero telefonico dell'Infopoint da pagnamento saranno tassativamente vieta- trai ritirare il numero gara, il pacco gara e evidenzieranno i 5 punti di ristoro Fissi e i utilizzare in caso di estrema necessità. te; i vigili e il personale addetto vigileran- il Chip (se sprovvisto) per la rilevazione 10 punti di Assistenza Meccanica Fissa. At- no affinché questa regola sia rispettata ri- cronometrica. gorosamente: automobili o motociclette tenzione dunque! MASSAGGI I numeri gara e i pacchi gara potranno es- possono creare seri problemi d'incolumità Con particolare cura e professionalità uno sere ritirati anche da terze persone, pur- a tutti. staff di fisioterapisti ti solleveranno da in- chè in possesso di ricevuta di pagamento. DOPO GARA dolenzimenti muscolari, crampi, contrat- Il numero gara è strettamente personale, All'interno del "Lazzaretto" vi attendono ture e problemi muscolari. Inoltre un Me- SITO INTERNET non può essere manomesso e non è cedi- dei massaggi defaticanti, un buon piatto di dico Sportivo ti potrà dar consigli per un Visita il sito ufficiale della Gran Fondo In- bile ad alcuno. pasta e tantissime altre novità. efficace recupero fisico. ternazionale Felice Gimondi per tutte le in- formazioni riguardanti la gara. ARRIVO EDUCAZIONE E torna a visitarlo per vedere come sei clas- NUMERI GARA All'arrivo prestare molta attenzione. Dopo Il Comitato Organizzatore per la gestione di sificato e che tempo hai realizzato. Il numero gara ti è stato assegnato in base la linea del traguardo (dove viene rilevato tutta l'organizzazione della manifestazione www.FeliceGimondi.com alla data di iscrizione (o per meriti conse- il tempo e la posizione di classifica) entrare si avvale di molti volontari (addetti incroci, guiti nell'edizione 2006). È assolutamente con molta attenzione nel corridoio "Win- addetti ristoro, assistenza meccanica). vietato scambiarlo con altri perché per noi SERVIZIO MEDICO ning Time" del percorso effettuato. La loro presenza è un bene prezioso, per- sarà impossibile attribuirlo ad altri. Sul percorso sono dislocate 4 ambulanze tanto si chiede a tutti i ciclisti il rispetto e È vietato: ridurre ed avvolgere al telaio il fisse più 5 ambulanze mobili. Se non ti sen- 95.7 km Sinistra Colore VERDE l'educazione verso i nostri collaboratori. Ri- numero gara frontale, occultando numeri, ti bene o sei hai bisogno di assistenza, spetto e stima non possono che giovare a diciture o simboli. Il numero deve essere chiedi ai nostri addetti radio, 11 postazio- 134.5 km Centro Colore ROSSO tutti. Grazie! esteso e ben visibile, (pena la non conse- ni, o rivolgiti direttamente alle autoambu- 165.3 km Destra Colore BLU gna dell'eventuale premio vinto, anche se lanze o al servizio medico all'interno del "Lazzaretto". FINE GARA trattasi di premio a sorteggio). Idem per Attenzione: al termine del corridoio verrà Sarà attivo durante la manifestazione un numero dorsale, che inoltre, prima della Durante la gara bevi a sufficienza e utilizza consegnata la medaglia commemorativa servizio atleti ritirati con 3 veicoli che se- gara, è necessario compilare (retro) atten- i cinque punti di ristoro, in particolar modo ed alle donne una splendida rosa rossa. guiranno la gara, in coda, raccogliendo gli tamente in ogni sua parte. se la giornata è calda! I fotografi sono pregati di rimanere nello atleti infortunati o decisi ad abbandonare. Un'esatta indicazione di patologie o intol- spazio delimitato e predisposto dall'Orga- Tutti i ritirati saranno trasportati con la leranze aiuterà i medici in caso di problemi TRAFFICO STRADALE nizzazione sul rettilineo d'arrivo. propria bicicletta fino all'arrivo. e gli organizzatori in caso di emergenze. Il traffico stradale è aperto pertanto rispetta Pagine_Pubb 4-04-2007 13:29 Pagina 1 Flash.qxd 4-04-2007 13:31 Pagina 1

CONOSCERE V CONOSCERE

Perché l'importante è partecipare Vincere è sicuramente un successo, ma al- la 12a Gran Fondo Internazionale Felice Gi- mondi contano, anche e soprattutto, i cicli- sti che partecipano senza troppe pretese. Per tutti gli atleti presenti in classifica sarà possibile stampare -da lunedì 14 maggio 2007- l’Attestato di Partecipazione già presente nella busta gara, attraverso il sito www.felicegimondi.it. Inserendo nome, cognome e numero petto- rale potrete completare questo piacevole riconoscimento per poi aggiungerlo alla vostra collezione.

La vita in rosa Creberg più Gimondi uguale cuore Ma quale sesso debole... le donne La sua presenza è sentita ed evidente, lo dimostra la titolazione dell’e- alla "Gimondi" sono forti, veloci, vento. Quello tra Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi e Cre- determinate, un esempio da se- berg è un’unione salda che si mantiene da anni, sin dalla primissima edi- guire. La loro partecipazione si zione. Il Credito Bergamasco, sponsor ufficiale, è ormai divenuto un’i- sente, si sente quel tocco in più stituzione profondamente legata al territorio e a tutte le iniziative che si che sanno dare anche nel mondo intraprendono nello stesso. Creberg, sostenendo numerosi progetti, si af- dello sport. fianca al ciclismo allargando gli orizzonti di questa forte passione. Per questi motivi l’Organizzazione le esalta e le ringrazia personaliz- zando numero e pacco gara, con- La Classifica su "L'Eco di Bergamo" cedendo una griglia d’onore e do- nando loro una rosa al termine L’ordine d’arrivo verrà pubblicato, oltre che nel sito ufficiale www.feli- della gara. cegimondi.it, sul quotidiano bergamasco martedì 15 maggio 2007. "L’Eco di Bergamo" dedicherà uno spazio per la classifica della Gran Fondi Internazionale Felice Gimondi rendendovi protagonisti per un giorno. Prenotate allora qualche copia del giornale da conservare come ricordo di una grande gara. Pagine_Pubb 4-04-2007 13:33 Pagina 1 Flash.qxd 4-04-2007 13:31 Pagina 2

CONOSCERE V CONOSCERE

Sorridi allo scatto L’Agenzia Fotografica Studio5 di Cese- natico offre a tutti i partecipanti della Gran Fondo Internazionale Felice Gi- mondi un servizio fotografico professio- nale di ottima qualità. Sul percorso sa- ranno scattate fotografie a tutti gli atle- Scopri l'Expo Nutella a Go-Go ti in corsa. Tali immagini verranno reca- pitate a ogni iscritto direttamente a ca- Numerosi stand, quelli delle Aziende e de- Il Comitato Organizzatore rinnova sa e questo potrà decidere di acquistar- gli Enti che si accostano all’evento, saran- a tutti voi l’invito per l’8ª edizione le o in alternativa di rispedirle al mit- no sistemati all’interno del Lazzaretto del Nutella Party. tente senza alcun costo. (Stadio Comunale di Bergamo) per dare Dolce e cremosa, la Nutella incon- Confidiamo nella vostra serietà! vita all’ExpoGimondi 2007. Gli atleti e trerà fresche e croccanti fette di pa- Agenzia Fotografica Studio5 - Viale gli amici venendo a ritirare il pacco gara ne per addolcire in modo unico la Milano 56/58 - 47042 Cesenatico (Fo) - potranno trattenersi al Lazzaretto con la vigilia della Gran Fondo Felice Gi- Tel e Fax 0547-80652. Per visionare le scusa di curiosare all’esposizione. Bian- mondi. fotografie in anteprima: www.fotostu- chi, Santini, Axevo, GTM sono solo alcuni Lasciatevi tentare e abbandonate- dio5.com dei tanti espositori presenti alla distribu- vi al piacere di una grande festa zione a partire dalle ore 14.00 di vener- che gli "Amici del Cuore" prepa- dì 11 maggio. reranno per voi sabato 12 mag- La linea Friliver Energy Ma l’Expo non è solo sponsor ma anche gio dalle ore 16.00 fino alle presenta l'ultimissima novità Nutella Party, Pasta Party Pagani e la pos- ore 18.00 all’interno dell’area sibilità di incontrare Gimondi. Vi aspettia- ExpoGimondi. Da nove anni la Bracco Friliver Energy mo numerosi. Siete autorizzati al leccarvi i baffi. (marchio leader nell'integrazione ali- mentare per lo sport e la vita attiva), è presente alla Gran Fondo Internaziona- Pasta Party Pagani: le Felice Gimondi e lo sarà anche nell'e- da oggi anche senza glutine dizione 2007. Con i sui prodotti Friliver Energy - salino Grande novità al Pasta Party Pagani in pro- con vitamina C e Friliver Energy - Mal- gramma per domenica 13 maggio a par- todestrine e vitamine- sarà presente nei tire dalle ore 12.30. ristori predisposti dall’organizzazione. Da quest’anno, per i nostri ciclisti celiaci, Come sempre, la simpatica borraccia e sarà prevista la preparazione di pasta prodotti campioni nel pacco gara di tut- senza glutine per soddisfare proprio tutti. ti i partecipanti. Gli "Amici del Cuore" di Torre Boldone si Per saperne di più sui prodotti Bracco prodigheranno in una nuova e solidale edi- Friliver Energy: www.friliver.it zione del Pasta Party rimediando alla vo- stra fatica con un gustoso piatto. Troverete il buono, composto da un Ticket Rosso (piatto di pasta e bottiglietta acqua com- pletamente gratis) e da un Ticket Blu de- stinato ad amici e accompagnatori (piatto di pasta e bottiglietta acqua, Euro 2, inte- ramente devolute in beneficenza), all’inter- no del pacco gara. Pagine_Pubb 4-04-2007 13:34 Pagina 1 Flash.qxd 4-04-2007 13:32 Pagina 3

CONOSCERE V CONOSCERE

Problemi? Chiama l'Infopoint Il Comitato Organizzatore ha predisposto un servizio di Infopoint con personale competente e preparato al fine di risolvere problemi e inconvenienti che possono in- contrare i corridori della "Gimondi". Recandovi alla postazione dell’Infopoint, dentro al Lazzaretto nel centro del prato, o contattandolo tramite il numero di telefo- no 334 6105759 potrete ottenere tutte le informazioni a voi necessarie o richiedere interventi in caso di bisogno.

Franciacorta che passione. GimondiBike una nuova emozione Panorama senza eguali, fanno da sfondo il Lago d’I- seo e i tortuosi sentieri verdi di viti della Francia- corta. Le Torbiere del Sebino e la natura accompa- gneranno la 6ª Edizione della GimondiBike Ga- ra Internazionale di Mountain Bike. Si cambia provincia e si cambia bicicletta ma l’e- vento organizzato dalla G. M. Sport rimane ricco di qualità, emozioni e divertimento. Domenica 30 settembre 2007 a Iseo in sella con Gimondi per questa nuova avventura. Info-line: 035.211721 www.gimondibike.it

Dieci "Pit Stop" da ricordare La correttezza sul podio Lungo il percorso, tutti i corridori ritroveranno ben 10 postazioni di L’educazione e il rispetto del regolamento assistenza meccanica che aiuteranno a proseguire la gara risolvendo sono al primo posto. i problemi delle vostre biciclette. Ogni punto di assistenza sarà indi- Per svolgere una competizione giusta e leale, al fi- cato da cartelli e striscioni trasversali numerati in successione. ne di garantire anche una giornata piacevole per tutti quanti, invitiamo tutti voi a rispettare in pie- 1. Bergamo 00 km/ 165,3 km no le norme da cui è composto il regolamento 2. Colle dei Pasta 11,0 km della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi. 3. Terme di Gaverina 25,0 km Ricordiamo ancora una volta che manomettere 4. Fiobbio 39,5 km numeri gara, entrare in griglie diverse della pro- 5. Selvino 56,6 km pria per guadagnare qualche posizione, cercare 6. Ambria 72,8 km scorciatoie sul percorso e avere al seguito qual- 7. Sottochiesa 91,0 km siasi veicolo rientrano fra i comportamenti più 8. Brembilla 111,7 km scorretti che possono causare spiacevoli incon- 9. Sant'Omobono Terme 126,8 km venienti sia ai corridori sia all’organizzazione. Fatevi guidare dal giudizio e non cadete nella 10. Almenno S. Salvatore 152,0 km maleducazione. Per non lasciarvi mai soli, l’Organizzazione mette poi al seguito dei concorrenti 3 automezzi FSA - Assistenza Meccanica Mobile - per assicurare, anche in corsa, un'assistenza veloce per i ciclisti più sfor- tunati. CONOSCERE è una società costituita e , ,Oxone nel set- azienda che opera edizio- ª Agripromo Bergamo Agripromo Antonino Rando Un massaggio con Oxone Un massaggio con e riparti alla grande Al termine delle gara, tore sanitario-sportivo, delle vostre si prenderà cura rimetterà in sesto con massaggi de- gambe affaticate e vi fisioterapici. faticanti e interventi nella giornata di do- usufruire di questo servizio Potrete menica; del Lazza- verrà predisposta un’area all’interno esperti e retto dove affidarvi alle mani di massaggiatori fisioterapisti competenti. ,Oxone inoltre, regala una piccola anteprima, vi nel pac- dei prodotti più co gara troverete infatti alcuni campioni usati in ambito sportivo. que- di approfittate e l’occasione scappare lasciatevi Non sto piacevole servizio. I sapori bergamaschi: Agripromo dellaamico nuovo Un "Gimondi", l’Agripromo,al- affianca si l’evento proponendo un viaggio culinario tipico della tradizio- ne bergamasca. controllata dalla Provincia di Bergamo e dalle principali Organiz- Associazioni professionali agricole con l’intento di dif- zazioni e fondere i prodotti bergamaschi in Italia e all’estero. Gran alla presente sarà società La Gimon- Internazionale Felice Fondo alla degu- adibito stand uno con di stazione dei prodotti bergamaschi nella giornata di sabato 12 mag- gio, all’interno dell’area vip, e nella giornata di domenica 13 viale Marzabotto maggio sul intrattenendo con gustosi as- saggi nell’attesa degli arrivi. Eterne emozioni immortalate nel bronzo Meno nobile dell’oro e dell’ar- gento ma non per questo non valoroso. Il bronzo, dietro l’ap- parenza, cela una storia ricca di emozioni e ricordi. Anche per questa 12 Felice ne della Gran Fondo Gimondi, La scultura in bronzo premierà i primi tre classificati del per- corso granfondo e i tre gruppi più numerosi. artista e scultore, un ha creato nuovo bassorilievo che racconta un’altra esperienza ciclistica. Gran Fon- Gran . rinnova la sua parteci- sua la rinnova "Il Calepino" "Il do Internazionale Felice Gimondi Felice Internazionale do Control- Origine di Denominazione a zona Nella Valcalepio, lata vi- i estende Calepino Il l'azienda Surúe), (denominati morenici terrazzoni su gneti dimora: felice sempre da trova vite la dove ter- il ottimo un ottenere per ideale è drenante reno dal vini quindi e uve delle maturazione di stato intenso,bouquet tipico. e complesso Brindiamo vittoria. alla e sport allo allora pazione come fornitore ufficiale della Festeggiamo con il Calepino. Festeggiamo Alla salute! L’azienda CONOSCERE Flash.qxd 4-04-2007 13:32 Pagina 4 Pagina 13:32 4-04-2007 Flash.qxd S.p.A. GTM S.p.A. RITIRO E TRATTAMENTO DI RITIRO E TRATTAMENTO Cascina Vitevecchia - via Villanova - 24050 Ghisalba (Bg) - 24050 Villanova - via Vitevecchia Cascina

PER FLORICOLTURA ED AGRICOLTURA Tel. 0363 944162 - E-mail: - Fax 0363 900304 [email protected] PRODUZIONE E VENDITA DI FERTILIZZANTI · Residui vegetali e scarti ligneo cellulosici Laocalità Laocalità · Fanghi da impianti di depurazione biologica · Fanghi da impianti di depurazione Pagine_Pubb 4-04-2007 13:35 Pagina 1 Pagina 13:35 4-04-2007 Pagine_Pubb Storia_Salvarani.qxd 4-04-2007 13:37 Pagina 1 Storia_Salvarani.qxd 4-04-2007 13:37 Pagina 2

G.S. SALVARANI: UNA MAGLIA, UN'EPOCA G.S. SALVARANI: UNA MAGLIA, UN'EPOCA Chi ha detto che il ciclismo, nel suo procede- Squadra Salvarani 1965 Squadra Salvarani 1969 Squadra Salvarani 1971 re sempre critico, abita perpetuamente, per destino, sulle soglie della nostalgia, ha detto una verità verificabile anno dopo anno. Le tradizioni del ciclismo infatti risiedono tutte nel sentimento ed abitano nella mitolo- gia. La fazione, quando esiste, è provvisoria ed una volta svanita, resta il ricordo di quel- lo che è stato con contorni netti legati ad un Vittorio Adorni Mario Minieri Rudy Altig Felice Gimondi personaggio, ad un’epoca, a una divisa, al Battista Babini Pietro Guerra colore d’una maglia. Ma quante sono le Francis Blanc Pietro Partesotti Franco Bodrero Renato Longo Bruno Fantinato Alberto Poletti Lino Carletto Miro Panizza Emilio Casalini Antoine Houbrechts maglie che nel ciclismo hanno contrassegna- Felice Gimondi Cipriano Chemello Winfried Peffgen Lino Carletto Virginio Levati to un’epoca, hanno lasciato un segno? Renato Longo Vito Taccone Luciano Dalla Bona Roberto Poggiali Ottavio Crepaldi Renato Longo Giampietro Martelli Gilberto Vendemmiati Tommaso De Pra Dino Zandegù Silvano Davo Franco Mori Italo Mazzacurati Roland Zoeffel Giancarlo Ferretti Tommaso De Pra Gianni Motta La Salvarani campione del mondo a squadre (1967). Attorno al prestigioso trofeo i corridori e i titolari dell'industria. Felice Gimondi Roberto Poggiali Squadra Salvarani 1966 Squadra Salvarani 1970 Enrico Guadrini Guido Reybroeck ricordi, vorrei dire di colorate dinastie, ha questa impresa sportiva, recano impresse Ercole Gualazzini Freddy Vandenberghe chiesto spazio una altra maglia non ancora nel ricordo le testimonianze di quello ch’è Pietro Guerra Dino Zandegù perfettamente asciutta di sudore: quella stato e che questo opuscolo riassume non Squadra Salvarani 1972 color celeste, filettata di rosso e di nero, credo certo per un orgoglio postumo dei ch’era sino a ieri della Salvarani. In un plurivittoriosi (e qui sarebbe il caso), quanto epoca così poco leggiadra come la nostra, la piuttosto con il pudore educato di chi crede Vittorio Adorni Italo Mazzacurati composizione coreografica d’un ricordo, al perdurare della giovinezza... Luciano Armani Domenico Meldolesi Franco Balmamion Ercole Gualazzini come nel caso, corrisponde a un rito anacro- Qui, la giovinezza ha valore simbolo anche in Battista Babini Mario Minieri Vittorio Casati Battista Monti Lino Carletto Pietro Guerra nistico. Ma è ben per questo che ne vale la quel bel ventaglio di fratelli che fanno corona Giovanni Cavalcanti Antoine Houbrechts pena. È il gusto di far rabbia a chi queste a Gimondi in maglia gialla sul prato del Parco Adriano Durante Arnaldo Pambianco Bruno Fantinato Pietro Partesotti Cipriano Chemello Renato Longo cose non le crede ed è costretto ad accettar- dei Principi in un non dimenticabile pomerig- Luciano Galbo Vittorio Pesenti Ottavio Crepaldi Vittorio Marcelli Luigi Salvarani consegna la prima maglia del gruppo sportivo le. I dieci anni di ciclismo della Salvarani gio di luglio. Era l’anno 1965. Un doloroso Luciano Dalla Bona Franco Mori al nuovo assunto: Felice Gimondi. Felice Gimondi Diego Ronchini rappresentano una vittoria della perseve- vuoto rende quella foto ancora più patetica. Ercole Gualazzini Gilberto Vendemmiati Silvano Davo Gianni Motta Tommaso De Pra Miro Panizza Diciamo poche, molto poche: la maglia ranza che non può avere riscontro in nessu- Questo piccolo libro di vittorie vuol adempie- Renato Longo Vittorio Adorni Pietro Guerra Giancarlo Ferretti Roberto Poggiali rossa di Gerbi, quella verdeoliva di Binda, e na indagine di mercato. Credo che se aves- re anche al rito del ricordo, nel senso più nobi- Antoine Houbrechts Squadra Salvarani 1967 Felice Gimondi Silvano Schiavon Pietro Campagnari Franco Mori poi di Bartali, quella biancoceleste di Coppi. se dato retta ai suggerimenti del marketing, le ed affettuoso. Walter Godefroot Dino Zandegù Emilio Casalini Roberto Poggiali BRUNO RASCHI Erano maglie dai colori fatidici, fatte appo- la Salvarani ciclistica avrebbe smesso Luigi Castelletti Guido Reybroeck prima. Si vede che la leva era un’altra. Del Tratto dal fascicolo G. S. Salvarani sta - si pensava - per confezionare i campio- "Noi + Voi. Dieci anni con il ciclismo" Alessio Gimondi Giacinto Santambrogio ni. Ora, in questo museo di indumenti e di resto coloro che, come hanno visto fiorire (12 febbraio 1973). Felice Gimondi Guerino Tosello Enrico Guadrini Italo Zilioli Ercole Gualazzini

Antonio Bailetti Renato Longo Carlo Chiappano Mario Minieri Luciano Dalla Bona Pietro Partesotti Mino Denti Vittorio Pesenti Adriano Durante Roberto Poggiali Giancarlo Ferretti Flaviano Vicentini Felice Gimondi Dino Zandegù Ercole Gualazzini Italo Zilioli

Squadra Salvarani 1968

Antonio Albonetti Pietro Guerra Rudy Altig Renato Longo Lino Carletto Mario Minieri Carlo Chiappano Pietro Partesotti Luciano Dalla Bona Winfried Peffgen Tommaso De Pra Roberto Poggiali Giancarlo Ferretti Italo Zandegù Felice Gimondi Pagine_Pubb 4-04-2007 13:37 Pagina 1 Storia_Salvarani.qxd 4-04-2007 13:38 Pagina 3

LE VITTORIE DI GIMONDI IN MAGLIA SALVARANI LE VITTORIE DI GIMONDI IN MAGLIA SALVARANI

1965 14.08.1967 Criterium di Sussignac 10.05.1970 Classifica a squadre 24.06.1965 Rouen - Tour de France 21.08.1967 Criterium di Bussières 16.06.1970 Finhaut (cronometro) 10.07.1965 Mont Revard (cronometro) 10.09.1967 Criterium di Laval Giro della svizzera Tour de France 17.09.1967 Marino - Giro del Lazio 29.06.1970 Circuito di Valdengo 14.07.1965 Parigi (cronometro) - Tour de France 18.09.1967 Milano - Inseguimento contro Anquetil 09.07.1970 Classifica a squadre 14.07.1965 Classifica finale Tour de France 24.09.1967 G.P. delle Nazioni a Parigi (cronometro) 26.07.1970 Circuito di Maggiora 31.07.1965 Criterium di Tarascon 15.10.1967 Lugano - G. P.Cynar (cronometro) 02.08.1970 Pescara Gran Premio Matteotti 03.08.1965 Criterium di Ussel 21.10.1967 Campionato a squadre 28.08.1970 Cronostaffetta d’Abruzzo a squadre 05.08.1965 Criterium di Cadenaux 28.10.1967 Roma - Inseguimento contro Anquetil (Guerra, Gimondi, Motta) 01.11.1967 Criterium di Bergamo 28.08.1970 Parigi - Ruota d’oro dietro motori 17.10.1970 Circuito di Vengono 1968 18.04.1968 Freccia di Enghien 11.05.1968 Tolosa (cronometro) - Giro di Spagna 12.05.1968 Classifica finale Giro di Spagna 06.06.1968 S. Marino (cronometro) - Giro d’Italia 23.06.1968 G. P. di Castrocaro (cronometro) 21.07.1968 Circuito di Belmonte Piceno 15.08.1968 Giro di Romagna a Lugo Campionato italiano su strada 16.09.1968 Circuito di Suzzara 22.09.1968 Parigi - G. P. delle Nazioni (crono) 24.09.1968 Circuito di Pesaro 13.10.1968 Criterium di Le Havre 1966 16.10.1968 Roma - Inseguimento contro Merckx 17.04.1966 Parigi - Roubaix 01.11.1968 Bergamo - Trofeo Baracchi 24.04.1966 Parigi - Bruxelles (cronometro a coppie, con Anquetil) 13.05.1966 La Chaux de Fonds (cronometro) 01.11.1968 Circuito di Aiello nel Friuli Giro della Svizzera Romanda 07.06.1966 Belluno - Giro d’Italia 18.06.1966 Freccia di Auxerre 1971 29.06.1966 Tortona - Memorial Coppi 21.03.1971 Circuito di Villorba 31.07.1966 Criterium di Plumeliau 20.04.1971 Liegi - Tongrinne 03.08.1966 Criterium di Hal 04.05.1971 Ginevra (cronometro) 20.08.1966 Como - Gran Premio Valsassina Giro della Svizzera Romanda 09.09.1966 Braine le Comte 10.05.1971 Circuito di Chieti 02.10.1966 Olgiate - Ghisallo (cronometro) 20.05.1971 Brindisi cronometro a squadre Giro d’Italia 12.10.1966 Salsomaggiore - Corsa di Coppi 27.05.1971 San Vincenzo (Livorno) Giro d’Italia 19.10.1966 Lissone - Coppa Agostani 08.06.1971 Falcade - Giro d’Italia 22.10.1966 Como - Giro di Lombardia 13.06.1971 G. P. di Castrocare (cronometro) 29.10.1966 Imola - Coppa Placci 1969 11.07.1971 Circuito di Laveno Mombello 11.11.1966 Criterium di Miramont de Cuyenne 06.04.1969 Imola - Corsa dietro motori 17.08.1971 Circuito di Rocca Roffeno 13.11.1966 Criterium di Rouffignac 04.05.1969 Circuito di Belmonte Piceno 22.08.1971 Martinsicuro - Ancorano (cronometro) 11.05.1969 Classifica finale 11.09.1971 Giro della Svizzera Romanda 27.09.1971 Circuito di Larciano 08.06.1969 Classifica finale Giro d’Italia 15.06.1969 G. P. di Castrocaro (cronometro) 1972 26.07.1969 Criterium di Bagne de Bretagne 25.02.1972 Sei giorni di Milano in pista a coppie 02.08.1969 Criterium di Commentry (Gimondi - Renz) 05.08.1969 Reims Parigi - Lussemburgo 22.04.1972 Circuito di Tavernelle 14.08.1969 Circuito di Laveno Mombello 19.06.1972 Circuito di Poggio, Caiano 27.08.1969 Criterium di Villeneuve 25.06.1972 Pontedecimo Giro dell’Appennino 07.09.1969 Criterium di Plelan le Petit Campionato italiano su strada 1967 24.09.1969 Scalata al Montjuich 19.08.1972 Circuito di Modigliana (Forlì) 26.03.1967 Circuito di Laveno Mombello 28.09.1969 Giro dell’Appennino 27.08.1972 Circuito di Valdengo (Vicenza) 08.06.1967 Lavaredo - Tappa delle Tre Cime 26.10.1969 Circuito di Romano Lombardo 17.09.1972 Badalona (cronometro) Giro d’Italia Giro di Catalogna 11.06.1967 Classifica finale Giro d’Italia 1970 Classifica finale Giro di Catalogna 18.06.1967 Gran Premio di Castrocaro (cronometro) 15.03.1970 San Benedetto (cronometro) 15.10.1972 Lugano - G.P. Cucchi (cronometro) 10.07.1967 Briançon - Tour de France Tirreno - Adriatico 22.07.1967 Puy de Dòme - Tour de France 29.03.1970 Circuito di Pontoglio 04.08.1967 Criterium di Villeneuve 06.05.1970 Prologo a squadre (cronometro) Pagine_Pubb 4-04-2007 13:39 Pagina 1 Salite.qxd 4-04-2007 13:40 Pagina 1

TUTTE LE SALITE DELLA GRAN FONDO TUTTE LE SALITE DELLA GRAN FONDO Ecco una sezione dettagliata di ogni singola salita che incontrerete lungo il percorso della Gran Fondo. L’obiettivo è quello di fornire al partecipante della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi le informazioni più utili e dettagliate, quelle che anche l’esperienza sug- gerisce: pendenze, distanze progressive, segnalazioni di eventuali tratti di falsopiano o di discesa, importanti per programmare dove "riprender fiato". È stato seguito il massimo livello di precisione possibile per garantire al partecipante la "visione" più esatta dei carat- teri morfologici della salita.

Gran Premi della Montagna: 1. Colle del Gallo 2. Selvino 3. Forcella di Bura 4. Forcella di Berbenno 5. Costa Valle Imagna

AMARCORD 78° Giro d'Italia - 17 a tappa 30 maggio 1995 - Cenate (Gewiss) - Selvino Tratto: Nembro (inizio salita) - Selvino (Municipio) 1. 11,0 km in 22'42" 28,920 km/h 2. Eugeny Berzin a 22'47" 3. Pietrow Ugrumov a 24'43" Le salite della Gran Fondo Internazionale Cronometro individuale - Ordine d'arrivo Tappa Felice Gimondi 1. Tony Rominger 43,0 km in 1h05'59" 39,101 km/h sono state pubblicate 2. per concessione Eugeny Berzin a 1'39" di Ediciclo Editore 3. Pietrow Ugrumov a 2'03" Tratto dal volume di Alberto Ferraris "Passi e valli in bicicletta. Lombardia 2 Provincia di Bergamo" Pagine_Pubb 4-04-2007 13:41 Pagina 1 Su_e_giù_2007.qxd 4-04-2007 13:44 Pagina 1

IN & OUT IN & OUT riotago.com

Il gruppo di australiani che, per il secondo I "portoghesi" che si aggregano da furbi anno consecutivo, arriveranno a Bergamo alla corsa, creando problemi organizzativi, per partecipare alla 12° Gran Fondo 1 rischiando e facendo rischiare anche gli CARATTERE DECISO Internazionale Felice Gimondi. iscritti regolari in caso di caduta.

La pasta senza glutine, una piccola Le porzioni di pasta abbandonate attenzione per tutti i Celiaci sul prato del Lazzaretto come fosse partecipanti alla Gran Fondo Gimondi. 2 una discarica.

Tutti coloro che interverranno alla manife- stazione con cartelli e striscioni di sostegno a Tutti coloro che cercano raccomandazioni parenti, amici, conoscenti e anche campioni, 3 per partire nelle primissime griglie perché no?

uelli che scavalcano la propria griglia veri ciclisti amatori, che vivono l’evento Q I di partenza, manipolano il numero gara, all’insegna dell’onestà, del rispetto, percorrono tratti in auto o al traino dell’amicizia e del puro divertimento. 4 di motociclette…

Quelli che non mancano mai al tradizionale I pigri che, per risparmiare energie, Nutella Party. La giusta ricarica di carboidrati mandano gli amici o parenti a ritirare il per la granfondo e un simpatico modo 5 numero gara, non sapendo quello che si per calmare l’ansia della vigilia. perdono all’interno del Lazzaretto.

I romantici. Quelli che, oltre alla medaglia VOGLIA DI Gli sbadati che, nonostante vengano commemorativa, tornano a casa avvisati a più riprese, non si accorgono con un mazzo di fiori per la mamma 6 di aver vinto uno dei premi a sorteggio. FUTURO (13 maggio: Festa della Mamma). Quelli che riportano all’arrivo a Bergamo Quelli che, prima della partenza, Attacco ZERO-100 Servizio Corse le proprie borracce e cartacce, per non non approfittano dei funzionali servizi curva NEWTON, l’alta tecnologia recar danno alle valli bergamasche. 7 igienici all’interno del Lazzaretto. diventa protagonista della tua corsa. Devi scegliere, scegli DEDA. Quelli che partono con tutto il necessario Quelli che ignorano stampati, striscioni

www.dedaelementi.com per eventuali forature e anche quelli che e cartelli indicanti le postazioni fisse dopo la seconda foratura non si danno per 8 di assistenza meccanica, e poi si lamentano spacciati. dell’assistenza fornita.

Quelli che utilizzano la bicicletta come Gli amministratori che insistono a sot- mezzo di trasporto evitando code, problemi tovalutare la valenza della bicicletta come di parcheggio, e inquinamento, anche se 9 mezzo di trasporto e continuano a ignorare le polveri sono… sottili. le potenzialità del ciclismo legato al turismo.

a violenza negli stadi, il tifo esasperato, importante è partecipare -disse il barone L L' la corruzione sportiva, il doping di francese Pierre de Coubertin- che credeva > Lega leggera 7075 T6 > Peso: solo 100 grammi qualunque genere… tutto quello che non fermamente nel valore educativo dello sport. 10 > Triple butted > Trattamento: SHF Super Hard Finish ha niente a che vedere con lo sport vero. > 218 grammi > Bulloneria titanio > Trattamento SHP > Materiale: Superalloy 2014 T3 Pagine_Pubb 4-04-2007 13:45 Pagina 1 Arte_Bergamo_2007.qxd 4-04-2007 13:46 Pagina 1

BERGAM0 PARLA D'ARTE BERGAMO PARLA D'ARTE www.targetstudio.it Ad ogni edizione della Gran Fondo Inter- nazionale Felice Gimondi ci poniamo l’obiettivo di ampliare i nostri orizzonti e dare spazio ad aspetti che si scostano dall’attività sportiva, ma che sono co- munque parte integrante della nostra so- cietà e del territorio a cui siamo profon- damente legati. Da qui è nata l’idea di offrire una vetrina espositiva ad un artista bergamasco, a partire da questa edizione della Gran Fondo, e quindi abbiamo il piacere e l’onore di ospitare in questa nostra vetri- na: Marco Ceravolo, anno 1962, nato a Bergamo, dove tuttora vive e lavora. L’opera di Marco Ceravolo è singolare perché si pone a metà tra la pittura clas- sica dipinta e l’uso di materiali che en- trano a far parte del dipinto, determinan- done lo spazio e creando poetici intarsi Piazza antica, 2002; tecnica mista; cm. 140 x 200. (Collezione Privata) di colori, idee e forme. Le sue opere più recenti mantengono in- tatta la poetica a lui cara, che parla di da parte dell’ambiente culturale. sue esposizioni: a Solothurn (Svizzera), terra e di mare, e riescono a fondere pia- Nel 1992, il critico Paolo Levi inserisce Marsiglia, Miami e Naples in Florida. cevolmente robuste pennellate di colore un suo quadro, "La ballerina", nel 3° vo- Anche il museo di Orlando, in Florida, ac- viaggi soggiorni con la luce diafana e solare, lasciando lume di Immagine e Struttura, edito da quista una sua opera. trapelare una sottile malinconia sogget- Giorgio Mondatori. Nella sua ricerca continua, materica e di ...qualità a prezzi competitivi tiva, oppure dando forma a elaborazioni Nel 1993 espone alla galleria Panala a forme, non mancano esperienze al di mentali dove i freddi blu sembrano su- Marsiglia. Il titolo della mostra è "Lo spa- fuori della sfera artistica in senso stretto. biglietteria aerea e marittima scitare fantasmagoriche visioni. zio segreto". Partecipa al premio Interna- Particolarmente interessante la fondazio- La sua prima personale risale al 1977, al- zionale Novum Comun vincendo il primo ne di un manifesto culturale, insieme al biglietteria ferroviaria la Galleria il Vicolo di Bergamo, dove tro- premio per la sezione Figurativa Moderna critico Andrea Dipré, che ha dato vita ad varono spazio solo opere astratte. con l’opera" Antica natura morta". una collaborazione televisiva con la rete biglietteria concerti e spettacoli Negli anni successivi la sua pittura subi- Un altro ambito premio tra gli artisti, SKY per una trasmissione in cui vengono sce una trasformazione, facendosi più fi- l’Agenda d’Oro dell’Unione Europea, gli trattati argomenti socioculturali e artisti- money transfer gurativa. viene assegnato nel 1995. ci con la partecipazione di artisti e opi- incoming Intanto arrivano i primi riconoscimenti Intanto si susseguono un po' ovunque le nionisti diversi.

business travel • incentive & conventions Omaggio a Bergamo: "in lontananza", 2002; tecnica mista; cm. 70 x 110. NETWORK AGENZIE ELLEWORLD BERGAMO Bergamo L.go Porta Nuova, 12 Tel. 035 232239 [email protected] Bergamo V.le Papa Giovanni XXIII, 96 Tel. 035 247557 [email protected] Bergamo Piazzetta San Marco, 7 Tel. 035 246111 [email protected] Bergamo Via San Bernardino, 12 Tel. 035 248455 [email protected] BERGAMO PROVINCIA Albino Via Marconi, 2 Tel. 035 760126 [email protected] Cavernago Via Deledda, 23 Tel. 035 840457 [email protected] Dalmine V.le Marconi, 12/H Tel. 035 566993 [email protected] Romano di Lombardia Via Tadini, 34 Tel. 0363 300508 [email protected] Sarnico Via Orgnieri, 5 Tel. 035 914204 [email protected] MARCO CERAVOLO Scanzorosciate C.so Europa, 8 Tel. 035 668311 [email protected] Stezzano Via Zanchi, 5 Tel. 035 4379794 [email protected] Torre Boldone Via Reich, 19 Tel. 035 361893 [email protected] È nato a Bergamo nel 1962. MILANO Ha studiato all'Università Milano V.le Campania, 40 Tel. 02 70005591 [email protected] di Scienze e di seguito alla Facoltà Milano P.Garibaldi Stazione RFI - Piazza Freud, 1 Tel. 02 29061500 [email protected] Milano Rogoredo Stazione RFI - Via Cassinis, 83 Tel. 02 56808686 [email protected] di Architettura al Politecnico. Monza Stazione RFI - Via Arosio, 14 Tel. 039 2300981 [email protected] I suoi lavori sono stati esposti BRESCIA in Italia e nel resto del mondo. Brescia Via Spalto San Marco Tel. 030 2942266 [email protected] Rodengo Saiano Franciacorta Outlet Village Tel. 030 6119677 [email protected] Vincitore di Premi Internazionali negli anni 1992, 1995, 1998.

www.elleworld.it Pagine_Pubb 4-04-2007 13:47 Pagina 1 Regolamento_ita_ing.qxd 4-04-2007 13:49 Pagina 1

REGOLAMENTO 2007 REGOLAMENTO 2007

L'Associazione Sportiva Dilettantistica G. M. Sport, CHIUSURA ISCRIZIONI. Sabato 21 Aprile tro il termine stabilito (sabato 21 aprile 2007). go il transito/rilievo per essere classificati. La sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale e 2007. Qualora il Comitato Organizzatore prorogherà le mancanza anche di un solo transito / rilievo de- della Federazione Ciclistica Italiana, indice e orga- iscrizioni gli iscritti verranno inseriti solo ed esclu- terminerà l'esclusione dalla classifica. nizza, domenica 13 maggio 2007 a Bergamo, la QUOTE DI ISCRIZIONE. Euro 26,00 - La quota sivamente in ordine di data iscrizione. CLASSIFICA UFFICIALE. Unica assoluta ma- 12a edizione della Gran Fondo Internazionale Fe- comprende: numeri gara, magazine/programma, schile e femminile dei tre percorsi. Classifiche lice Gimondi. La manifestazione, è inserita nei Ca- quota associativa, medaglia ricordo (consegnata INGRESSO GRIGLIE PARTENZA. Sarà con- ufficiose verranno stilate per categoria F.C.I. lendari Internazionali U.C.I. e F.C.I. all'arrivo), pasta party, assistenza medica, assi- sentito dalle ore 6.10 alle ore 6.50 (oltre tale stenza meccanica (esclusi pezzi di ricambio), mas- ora i ritardatari partiranno in ultima griglia). Si nei tre percorsi. PARTECIPAZIONE. È aperta a tutti coloro che saggi, rifornimenti, docce, ristoro finale e la parte- raccomanda il massimo rispetto delle griglie as- PREMI INDIVIDUALI. Ai primi tre classificati hanno compiuto i 18 anni, d'ambo i sessi, tesse- cipazione al sorteggio di 100 splendidi premi. segnate. La G.M.Sport si riserva il diritto di assoluti maschile e femminile nei tre percorsi. rati alla F.C.I. o ENTI della Consulta, in possesso Euro 80,00 - La quota comprende oltre alla squalificare chiunque non parta dalla griglia di Ai primi tre classificati (maschile) nel percorso di idoneità medico sportiva e ai cicloamatori specifica sopra elencata: maglia commemorati- partenza riservata al proprio numero, chiunque Gran Fondo -165,3 km, categorie F.C.I. e al pri- stranieri in possesso della tessera, rilasciata dal- va in lana, manica corta, lampo corta, disegn non segua le istruzioni degli addetti alle griglie mo (maschile) classificato nei percorso Medio - la federazione di appartenenza, per l'anno 2007, esclusivo, "Salvarani" la dodicesima della serie di partenza. Fondo -134,5 km e Fondo - 95,7 km, categorie in età compresa tra i 18 e i 65 anni. È consentita "Felice Gimondi" da prenotare tramite modu- PARTENZA. Alle ore 7.00 da Via Marzabotto a la- F.C.I. la partecipazione con ogni tipo di bicicletta (bici lo di iscrizione. da corsa, mountain bike). È pure consentita la to "Lazzaretto" Stadio Comunale di Bergamo. PREMI SOCIETÀ. Verranno stilate due classifi- partecipazione ai minorenni tesserati F.C.I. e ai RIMBORSO QUOTE ADESIONE. Le quote di CRONOMETRAGGIO / REGOLAMENTIO che: assegneremo il premio alle 15 società con Tesserati Cicloturisti solo per il percorso ridotto di iscrizione non sono rimborsabili per nessun mo- CHIP WINNING TIME. Il servizio di cronome- il maggior numero di iscritti (iscrizione cumula- km 95,7. Il Comitato Organizzatore ha la facoltà tivo. Tuttavia, all'atleta iscritto impossibilitato a traggio verrà fornito da Winning Time. Ogni at- tiva) e alle prime 3 società con il maggior nu- di non accettare iscrizioni indesiderate. prendere parte alla Gran Fondo Internazionale leta dovrà essere munito del proprio chip per es- mero di atleti classificati nei tre percorsi (per motivi logistici questi ultimi premi verranno TESSERA GIONALIERA. Per coloro che non so- Felice Gimondi viene offerta una alternativa: il sere classificato. Gli atleti già in possesso di un trasferimento dell'iscrizione ad altra persona. chip devono obbligatoriamente controllare la spediti direttamente alla sede della società do- no in possesso di tessera annuale F.C.I. o altri En- po la gara). ti Consulta della Federazione, è possibile sotto- È possibile trasferire l'iscrizione ad altra perso- correttezza dei propri dati prima dello svolgi- scrivere una tessera giornaliera F.C.I. al costo di na facendone richiesta entro e non oltre il 21 mento della gara. L’operazione è gratuita e può VARIAZIONI. Al presente regolamento sono Euro 5,00; il tesseramento va richiesto all'atto aprile 2007 e versando un supplemento di Euro essere effettuata direttamente sul sito consentite da parte del Comitato Organizzatore dell'iscrizione o direttamente venerdì 11 o sabato 5,00 per diritti di segreteria. La persona iscritta www.winningtime.com. per motivi che ritiene indispensabili per la mi- 12 maggio in segreteria; il tesseramento regola- in sostituzione dovrà fornire tutte le informazio- L’atleta che non è ancora in possesso del chip glior riuscita della manifestazione o per causa rizza la posizione dell'atleta dal punto di vista as- ni personali e relative al tesseramento. potrà acquistarlo direttamente presso il Punto di forza maggiore. sicurativo. Per il rilascio della tessera giornaliera è Il pagamento della quota d'iscrizione non sarà Winning Time presente nella zona di consegna Il sito Internet www.felicegimondi.com è l'orga- necessario essere in possesso o di Certificato di ripetibile in caso di annullamento della manife- dei pacchi gara al prezzo di 12 Euro ed è im- no ufficiale d'informazione della manifestazio- idoneità agonistica e in questo caso si potrà es- stazione per cause indipendenti dalla volontà mediatamente attivo e valido per sempre su ne. Pertanto tutte le comunicazioni ufficiali, tut- sere inseriti nella classifica e poter decidere di fa- dell'organizzatore (esempio: calamità naturali, tutti gli eventi al mondo cronometrati da Win- te le variazioni e tutti i cambiamenti di pro- re a scelta uno dei tre percorsi, o di Certificato revoca delle autorizzazioni amministrative). ning Time. L’atleta può anche noleggiare un chip gramma verranno resi noti sul sito. giornaliero valido esclusivamente per il solo medico di sana e robusta costituzione rilasciato Le Società Sportive che intendono partecipare al- evento dietro versamento di una cauzione di 10 SQUALIFICHE. La partecipazione con pettora- dal medico di base ed in questo caso si potrà fa- la classifica finale "maggior numero d'iscritti" Euro (con restituzione di 7 Euro alla riconse- le di un altro corridore, la cessione del pettora- re esclusivamente il percorso corto (95,7 km). dovranno effettuare le iscrizioni in un unica solu- gna del chip). Per informazioni o chiarimenti ri- le ad altri o altro fatto grave che verrà rilevato zione. PERCORSI. La Gran Fondo Internazionale guardo l’utilizzo del chip consultare il sito dall'organizzazione sarà punito con la squalifi- ca dalla manifestazione da 1 a 3 anni. Concor- Felice Gimondi 2007 prevede 3 percorsi diffe- CONSEGNA NUMERI GARA E PACCHI GA- www.winningtime.com, inviare una mail a in- renziati corto 95,7 km, medio 134,5 km, lun- [email protected] oppure telefonare allo + 39 renti che gettano immondizie al di fuori degli RA. Presso l' ExpoGimondi - "Lazzaretto" Sta- spazi segnati, saranno squalificati. Si fa appello go 165,3 km. Ogni concorrente ha la facoltà di dio di Bergamo (muniti della ricevuta originale 0376 263436 - Fax + 39 0376 380479. scegliere il percorso a lui più confacente e tale al senso civico dei partecipanti al fine di non del versamento). TEMPO LIMITE. Arrivo entro le ore 15.30 per scelta può essere presa nel corso di svolgimento gettare rifiuti lungo le strade, bensì riponendoli - Venerdì 11 maggio, dalle ore 14.00 alle ore la Gran Fondo -165,3 km (Ore 8.30); Arrivo en- della prova a giudizio insindacabile del parteci- negli appositi contenitori ai posti di ristoro. 20.00 e Sabato 12 maggio dalle ore 10.00 ore tro le ore 14.00 per la Medio - Fondo - 134,5 km pante. 19.00. (Ore 7.00); Arrivo entro le ore 13.00 per la Fon- RECLAMI. Eventuali reclami dovranno perveni- re alla giuria nei termini regolamentari accom- ISCRIZIONI. Sono aperte dall’8 gennaio 2007. Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione dovrà esse- do - 95,7 km (Ore 6.00). Si possono fare direttamente presso la G.M. pagnati dalla tassa di iscrizione. re cumulativa a cura della Società, dovrà presen- CANCELLI ORARI. Sono previsti due cancelli Sport Segreteria della Gran Fondo Internaziona- ATTENZIONE. Dichiaro di conoscere e rispettare il re- tarsi il solo capogruppo munito della lista di di chiusura, al bivio di Ambria (km di gara 72,3), le Felice Gimondi Via G. Da Campione, 24/b - golamento della manifestazione e le normative F.C.I. vi- iscrizioni e la ricevuta del pagamento. Al fine di alle ore 11.30, tutti i concorrenti verranno de- 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721 - fax +39 facilitare la distribuzione, i numeri gara delle so- genti e di aver compiuto 18 anni entro il giorno della viati sul percorso corto (km 95,7); al bivio di Gran Fondo. So che non mi posso iscrivere alla manife- 035.4227971) oppure compilando chiaramente in cietà con più di 10 atleti verranno raggruppati in Brembilla (km di gara 115,9), alle ore 12.15, stazione se non sono idoneo fisicamente e adeguata- stampatello e in tutte le parti il modulo di iscrizione un unico pacco gara. Non è previsto il servizio tutti i concorrenti verranno deviati sul percorso mente preparato. Mi iscrivo volontariamente e mi assu- (anche fotocopia). di consegna dei numeri gara e pacchi gara medio (km 134,5). Gli orari di deviazione po- mo tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all'e- Effettuare il pagamento intestato a Gran Fondo vento: cadute, contatti con veicolo, con altri partecipan- la domenica mattina. tranno subire delle variazioni per salvaguardare Internazionale Felice Gimondi in Via Da Campio- ti, spettatori o altro; incluso freddo estremo e/o umido, l'incolumità dei concorrenti. Ulteriori cancelli ne, 24/b - 24124 Bergamo della quota tramite: NUMERI GARA FRONTALE E DORSALE. È traffico e condizione della strada. Essendo a conoscen- potranno essere istituiti a discrezione del Comi- a) Versamento su conto corrente postale n. vietato manomettere i numeri gara. Agli atleti za di quanto sopra, considerando l'accettazione della che in qualsiasi modo riducono, tagliano e/o na- tato Organizzatore. mia iscrizione, io, per conto mio e nell'interesse di nes- 23263270 intestato a G.M.Sport - Via G. sun altro, sollevo e libero il Comitato Organizzatore del- Da Campione, 24/b - 24124 Bergamo scondono eventuali marchi stampati sui numeri CASCO. È fatto obbligo l'uso del casco. la manifestazione, la G. M. Sport, gli Enti promotori, tut- gara non sarà consegnato l'eventuale premio b) Bonifico bancario intestato a G.M.Sport c/o VEICOLI AL SEGUITO. Nessun tipo di veicolo ti gli sponsor e patrocinatori dell'evento, di tutti i pre- vinto anche se trattasi di premio a sorteggio. senti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, co- Credito Bergamasco - Largo Porta Nuova, (scooter, motociclette, automobili ecc.) è am- 24100 Bergamo. Dati CIN A - ABI 03336 - Compilare attentamente in ogni sua parte il re- nosciuti o sconosciuti, derivanti dalla mia partecipazio- messo al seguito dei concorrenti. Pena esclusio- ne all'evento. Concedo la mia autorizzazione al Comita- CAB 11101 - C/C n. 000000026564 (per tro del numero gara dorsale. Una esatta indica- zione di patologie o intolleranze aiuterà i medi- ne immediata dalla manifestazione. to Organizzatore ad utilizzare fotografie, nastri, video e bonifici dall'estero Iban IT35-Bic Crebit 35) qualsiasi cosa relativa alla mia partecipazione all'even- c) On line con carta di credito direttamente dal ci in caso di problemi. Una esatta indicazione ASSISTENZA MECCANICA. È severamente to per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione. sito ufficiale: www.felicegimondi.com delle altre informazioni aiuterà il Comitato Or- vietata, da parte di mezzi privati (non predispo- I dati personali saranno trattati nel rispetto della Legge ganizzatore nella gestione dell'emergenza. sti dal Comitato Organizzatore) al seguito della n.196 del 30.06.2003 (testo unico della Privacy) e potrò Inviare via fax o posta, copia ricevuta del paga- corsa o semplicemente a bordo strada. in ogni momento aver accesso ai miei dati chiedendone mento e modulo d'iscrizione, a: Gran Fondo Inter- COMPOSIZIONE GRIGLIE. Così suddivisa: Alla la modifica o la cancellazione oppure oppormi al loro nazionale Felice Gimondi c/o G.M.Sport - Via G. prima griglia hanno diritto tutte le donne, gli ospi- SERVIZIO SANITARIO. Di Pronto Soccorso sul utilizzo scrivendo al Comitato Organizzatore. Da Campione, 24/b -24124 Bergamo - Italy - Fax ti del comitato organizzativo, gli 83 Puntuali e i percorso e nei punti di partenza ed arrivo senza +39 035.4227971- www.felicegimondi.com. Con primi 100 classificati nella Gran Fondo; i primi 25 alcuna relativa responsabilità del Comitato Orga- PRENOTAZIONI ED la sottoscrizione della presente domanda di iscrizio- della Medio Fondo e i primi 25 di Fondo della Fe- nizzatore. INFORMAZIONI ALBERGHIERE ne si autorizza in caso di necessità l'organizzatore o lice Gimondi 2006 (regolarmente iscritti entro TRAFFICO STRADALE. È aperto. Vige l'assoluto ELLE WORLD - Bergamo - Italy un suo delegato ad assumere informazioni anche sabato 21 aprile 2007). Le successive griglie ter- rispetto e l'osservanza del Codice Stradale. Tel. +39.35.246111 relative a dati sensibili presso le competenti autori- ranno conto esclusivamente dalla data di iscrizio- Fax +39.35.5099019 tà. L'uso di tali dati sarà riservato esclusivamente ne. Viene garantita, a tutti gli aventi diritto, la pri- CONTROLLI. Verranno istituiti dei controlli [email protected] per informare i familiari. ma griglia di partenza se regolarmente iscritti en- Winning Time, a sorpresa, ai quali è fatto obbli- www.elleworld.it Pagine_Pubb 4-04-2007 13:49 Pagina 1 Regolamento_ita_ing.qxd 4-04-2007 13:50 Pagina 2

REGULATIONS 2007 REGULATIONS 2007

The G.M. Sport Association organizes the 12 th ticket, medical assistance, mechanical assis- WINNING TIME CHIP AND TIME - STUDY. - the first man classified in the Fondo, 95,7 km, edition of the Gran Fondo Internazionale Felice tance (replaced parts are not included), mas- The time-study service will be directed by Win- F.C.I. category. Gimondi on Sunday, May 13th, 2007. sages, feed points, showers, final refreshment, ning Time. All the participants have to get GROUP PRIZES. Two classifications will be participation in the drawing of 100 wonder- their personal chip before entering the gates. drawn; prizes will be assigned to: PARTECIPATION. Is open to all men and ful prizes. For all the athletes that already own a chip the - the 15 teams with the highest number of par- women registered with the F.C.I. or consulting Euro 80,00 - The price includes the items list- renewal for the year 2006 is compulsory and ticipants (cumulative registrations); bodies who have been medically certified as ed above plus commemorative jersey in wool, free, and can be made exclusively at the Win- well as foreign amateur cyclists, between the short sleeve, short zip, exclusive design, "Sal- ning Time Points o directly on the website - the first 3 teams with the highest number of age of 18 and 65, who have a valid 2007 mem- varani", the 12th of the series "Felice Gi- www.winningtime.com. The renewal of the athletes classified in the three different bership issued by their federation. Any type of mondi", to book through registration form. chip must be done the day before the race. routes (due to logistic reasons, these prizes bicycle can be used to participate (racing Athletes who don't have their own chip can will be sent directly to the society's office af- bikes, mountain bikes, tandems, etc.). REFOUNDING. Fees will not be refunded for buy it directly at Punto Chip, close to the area ter the race); The race is open to minors who are registered any reason. Nevertheless, in case a registered for race packages-delivery: the price is 12,00 CHANGES. They are allowed by this Organiz- members F.C.I., as well as registered Cycle athlete is not able to participate in the race, it euro, the chip is immediately active and can tourists only for the 95,7 km race. The Organ- will be offered him the possibility of "transfer- ing Committee for reasons that it considers in- be used all around the world in races with the dispensable for the better success of the event ising Committee reserves the right to reject ring" his registration to another person by Winning Time's Time Study. st or due to major force. undesired entries. April 21 2007. This alternative implies an ad- Athletes can also hire a chip, using it exclu- ditional fee of 5,00 euro. Our website www.felicegimondi.com is the of- DAILY LICENCE. It is compulsory to have a sively for this Event: the caution is 10,00 euro ficial mean of information for the Event. All the The new participant will provide his personal and cyclists will have 7,00 euro back at the Cycling Licence of F.C.I. (Italian Cycling Feder- data (and details such as card number) to the official communications or changes in the ation) or other consulting bodies. It is possible moment of the return. schedule will be published in the website. Organising Committee. For further information and details about the chip to take a F.C.I. daily licence for whom have not Fees cannot be refunded for any reason. The a yearly one. It costs 5,00 euro and the partic- go to the website www.winningtime.com, or send SUSPENSIONS. The athletes are not allowed payment of the fee will not be refunded if the a an email to [email protected], or call: to participate in the race with race numbers ipant can request it at the moment of entering, race is cancelled due to reasons not depending or directly at the Organising Secretariat during + 39.0376.263436 - Fax + 39. 0376.380479. belonging to other cyclists. A breach of the on the Organize Committee (natural disasters, rules will cause the athletes to be immediate- the Expo. revocation of administrative authorizations..). MAXIMUM TIME. 8,5 hours for the Gran The licence insures the athlete. The licence is ly suspended from the Event for a period rang- The Cycling Teams that intends on participat- Fondo 165,3 km (by 3.30 pm); 7,00 hours for ing between 1 and 3 years. issued at the Organising Secretariat during the ing at the "Greatest Numbers of Partici- the Medio Fondo 134,5 km ( by 2.00 pm); 6,00 Expo. The payment has to be done at the mo- The Organizing Committee exhorts cyclists not pants" Standing, has to fill the Group Regis- hours for the Fondo 95,7 km (by 1.00 pm). to leave rubbish along the route, and kindly ment of issuing in cash. In order to obtain the tration Form out, registering ALL the partici- TIME GATES. In Ambria (72,3 km), from asks them to use the appropriate dustbins. Par- licence, the athlete must present, at the mo- pants in ONE form. ment of issuing, the Medical Certificate attest- 11.30 am, all the participants MUST TAKE the ticipants who leave rubbish outside proper ar- ing a good health. RACE NUMBERS AND RACE PACKAGES. route Fondo; in Brembilla (115,9 km), from eas will be immediately suspended. They will be delivered at the ExpoGimondi, at 12,15 pm, all the participants MUST TAKE the COMPLAINTS. Eventual complaints have to ROUTES. The Gran Fondo Internazionale "Lazzaretto", next to the Bergamo's football route Medio Fondo. Time may change due to Felice Gimondi 2007 includes three differ- be made to the Jury in the regulation terms, stadium, showing the original receipt of pay- organising reasons. Other Time Gates may be and have to be accompanied by the entree re- ent routes: 95,7 km / 134,5 km / 165,3 km. st ment. Timetable: Friday, May 11 : from appointed by the Organising Committee. ceipt. During the race the athletes are free to choose 2,00 pm to 8,00 pm; Saturday, May 12th from HELMET. All entrants for the whole race must the route they prefer. 10.00 am to 7.00 pm. IMPORTANT. I state to know and to respect the reg- wear a safety helmet in accordance to the th All the Race Packages of Cycling Teams will be ulations of the Event and the F.C.I. rules, and to be ENTRIES. They open on January, 8 2007. F.C.I. norms. delivered to the leader of the group, who will of age before the date of the Gran Fondo Inter- They can be made directly to the G. M. Sport's nazionale Felice Gimondi. I know that I am not al- submit the inscriptions list and the original Organising Committee in Via G. Da Campione CHASE CARS. Chase cars or any other vehi- lowed to take part into the event if I am not physi- 24/b -24124 Bergamo (tel. + 39 35 211721 - payment receipt. cles are prohibited. Violation of this condition cally qualified and suitably prepared. I submit my fax + 39 35 4227971) or by filling clearly all To make the distribution easier, the Cycling will cause the participant to be immediately registration voluntarily and I undertake all the risks parts of the Registration Form (even a photo- Teams with more then 10 athletes will be eliminated from the Event. connected to my participation in the race, as falls, copy) and using capital letters and paying the grouped into a single race pack. crashes with other cyclists, cars, spectators etc., and MECHANICAL ASSISTANCE. Chasing cars entry fee by: No distribution on Sunday Morning. including cases of bad weather conditions or cold and mechanical assistance provided by private a) P.O. Giro Transfer to a/c n. 23263270 made temperature, traffic and conditions of the road. BIKE AND BACK RACE NUMBERS. Tamper- vehicles (not authorized by the Organising Knowing what stated above and considering the ac- out to G. M. Sport - Via G. Da Campione ing with the race numbers is prohibited. Ath- Committee) are prohibited. Violation of this ceptance of my registration, I voluntarily free the 24 / b - 24124 Bergamo. letes who minimise, cut off or hide any possi- condition will cause the participant to be im- Organising Committee , the G.M. Sport, The promot- b) Bank transfer made out to G. M. Sport CIN ble brands printed on the race numbers will mediately suspended. ing Authorities and all the sponsors from all the A - ABI 03336 - CAB 11101 account no. not receive any possible prize won, even in the present and future complaints or responsibilities, 000000026564 - c/o Credito Bergamas- case of a drawn prize. FIRST AID ASSISTANCE. It will be located known or unknown, deriving from my participation in the Event. I authorize the Organising Committee co - Largo Porta Nuova, 24100 Bergamo. for Fill carefully the back front of your race num- on the route, at starting and arrival points international transfer please add Iban without any sort of responsibility of Organiz- to use pictures, recorded images, videos and any ber: a detailed description of diseases or sort of element relative to my participation in the IT35 - Bic Crebit 35. ing Committee. pathologies will help the medical assistance in event for every legal use, and without receiving any c) Credit card, online: case of problems and will enable the Organiz- THE ROAD IS OPEN TO TRAFFIC. Partici- recompense. www.felicegimondi.com. ing Committee to manage promptly the emer- pants must observe and respect the rules of Personal data will be treated in accordance with the gency. the road. Legge n.196 del 30.06.2003, and I will have access Send everything, including a copy of the pay- to my personal data in any moment, asking for their ment and of the registration form, by fax or GRIDS. The first grids will be reserved to: CONTROLS. Along the route athletes will be modification or elimination, or I can oppose to their mail to Gran fondo Internazionale Felice women, guests, the 83 Regulars (athletes that checked through the Winning Time controls to use writing to the Organising Committee. Gimondi - c/o G. M. Sport - Via G. Da Campi- took part in all the past edition of Gran Fondo be classified. Missing even one check-in will one 24/b - 24124 Bergamo - Italy - Fax +39 35 Internazionale Felice Gimondi), the first 100 exclude them from the final standing. 4227971. online: www.felicegimondi.com classified in Gran Fondo 2006, the first 25 clas- Signing the present form you authorize the Or- sified in Medio Fondo 2006 and the first 25 OFFICIAL STANDING. ganizers to use, exclusively in case of necessi- classified in Fondo 2006 (regularly registered by - Individual and Overall standing for men and ty, your personal data with concerned Author- Saturday, April 21st, 2007). All the subsequent for women for the three different routes. HOTEL RESERVATIONS ities. The data will be used to inform your rel- gates will be exclusively based on entry date. - Unofficial Standing will be drawn for the AND INFORMATION atives. F.C.I. categories for the three routes. ENTRY TO THE STARTING GRIDS. It will be REGISTRATION DEADLINE. Saturday 21st permitted from 6.10 am to 6.50 am. Later com- INDIVIDUAL PRIZES. It will be received by: April 2007. ers will start from the last grid. G. M. Sport has - the first 3 men and women classified in the the right to suspend cyclists that will not re- three different routes; ELLE WORLD - Bergamo - Italy REGISTRATION FEES. Euro 26,00 - The reg- spect the established grid order. - the first 3 men classified in the Gran fondo, Tel. +39.35.246111 istration fee includes: race numbers, associa- 165,3 km, the first classified F.C.I. category; Fax +39.35.5099019 tion fee, magazine / program, commemorative START. At 7.00 am from Via Marzabotto, next - the first man classified in the Medio Fondo, [email protected] medal (delivered at the arrival), pasta party to the Lazzaretto and Bergamo's stadium. 134,5 km, F.C.I. category; www.elleworld.it Pagine_Pubb 4-04-2007 13:50 Pagina 1 Gimondi_Story.qxd 4-04-2007 13:51 Pagina 1

UNA LUNGA STORIA DI STRADA E DI VITA UNA LUNGA STORIA DI STRADA E VITA Ecco le vittorie più significative di Felice Gimondi. Il corridore che ha fatto d'una lunga storia di strada una storia di vita. Ha vinto molto. Ha perso anche, dovendo spesso vedersela con un fuoriclasse della potenza di Eddy Merckx. Ma è sempre emerso a capo della fatica da campione che riconosce nel rivale il profilo di una statura più alta. Ha usato le sue gambe come un compasso col quale ha tracciato un cerchio della sua vita. Dentro quel cerchio si è gestito da monarca potente, sicuro e soprattutto forte d'una luminosa umiltà. Spesso ci incontriamo, Felice ed io. E spesso rievochiamo questi momenti ai quali Felice, da campione, ha dato un tocco di nobiltà più alta. Alla potenza dei suoi muscoli ha aggiunto la forza del cuore e questo è stato il passo al quale ha affidato la sua vita diventando per tutti un sicuro punto di riferimento dei pensieri e dei sentimenti. (Tratto da un articolo di Sergio Neri)

Le Grandi Vittorie 1972 - 8° classifica finale Parigi-Nizza n.1 Tour de France - 1965 1973 - 2° classifica finale 1967 - 2° classifica finale Vittoria di tappa (Forte dei Marmi - n.3 Giri d'Italia -1967, 1969 e 1976 Circuito della Versilia) 1969 - 11° classifica finale n.1 Parigi-Roubaix - 1966 Vittoria di tappa (Tavel, a squadre) 1974 - 3° classifica finale n.2 Parigi-Bruxelles - 1966 e 1976 1975 - 3° classifica finale Tour de Romandie n.2 Giri di Lombardia - 1966 e 1973 n.2 G.P. delle Nazioni - 1967 e 1968 1976 - 1° classifica finale 1965 - 4° classifica finale Vittoria di tappa n.1 Campionato del Mondo - 1973 (Terme di Comano-Bergamo) 1966 - 10° classifica finale n.1 Milano-Sanremo - 1974 Vittoria di tappa 1977 - 15° classifica finale (Crono - La Chaux de Fonds) 1978 - 11° classifica finale 1967 - 14° classifica finale 1969 - 1° classifica finale Tour de France Vittoria di tappa (Cronometro a squadre - Ginevra) 1965 - 1° classifica finale Vittorie di tappa (Roubaix-Rouen; 1970 - 11° classifica finale Aix le Bains-Mont Revard; Vittoria di tappa (Prologo Versailles-Parigi) cronometro a squadre - Ginevra) 1967 - 7° classifica finale 1972 - 16° classifica finale Vittorie di tappa (Divonne-Briançon; 1973 - 6° classifica finale Limoges-Puy-de-Dôme) Vittoria di tappa (Prologo 1969 - 4° classifica finale cronometro a squadre - Ginevra) Partecipazioni grandi gare a tappe Vittoria di tappa (Digne-Aubagne) 1976 - 12° classifica finale 1972 - 2° classifica finale Giro d'Italia 1977 - 4° classifica finale 1975 - 6° classifica finale 1965 - 3° classifica finale Vittoria di tappa (10° Auch-Pau) Tour de Suisse 1966 - 5°classifica finale Vittoria di tappa (Moena - Belluno) 1970 - 8° classifica finale Vuelta España Vittoria di tappa (Meiringen-Finhaut) 1967 - 1° classifica finale 1968 - 1° classifica finale Vittoria di tappa Vuelta Catalunya (Udine-Tre Cime di Lavaredo) Vittoria di tappa (San Sebastian-Tolosa) 1968 - 3° classifica finale 1968 - 2° classifica finale Vittoria di tappa (Cesenatico-S. Marino) 1972 - 1° classifica finale Partecipazioni gare a tappe 1969 - 1° classifica finale Tirreno - Adriatico 1966 - 13° classifica finale 1970 - 3°classifica finale Vittoria di tappa (cronometro San Benedetto del Tronto) 1971 - 14°classifica finale GRANDI GIRI. GRANDE CAMPIONE 1972 - 6°classifica finale Felice Gimondi è stato il primo e unico 1973 - 7°classifica finale italiano a vincere tutti e tre i Grandi Giri nazionali: 1975 - 5°classifica finale 1976 - 7°classifica finale - TOUR DE FRANCE (1965) 1977 - 21°classifica finale - GIRO D'ITALIA (1967, 1969, 1976) 1970 - 2° classifica finale - VUELTA DI ESPAÑA (1968) 1971 - 7° classifica finale Vittorie di tappa (Lienz-Falcade e Orvieto-San Vincenzo) Pagine_Pubb 4-04-2007 13:52 Pagina 1 Parcheggi.qxd 4-04-2007 13:53 Pagina 1

TUTTI I PARCHEGGI PREDISPOSTI TUTTI I PARCHEGGI PREDISPOSTI

VIA MOTTA

I

D VIA DON ORIONE

U A

N I CIRCONVALLAZIONE E PARCHEGGIO A

I

V

VIA CESATI

VIA BRESADOLA MONTEROSSO V

I A

VIA PARLATORE

G

O

I

S

VIA DE GASPERI I

S

VI A BU O T RIN T E A U DELPINO R I L G T E O T D A VIA VAERINI E VI M VC. VENANZI VIA TITO LIVIO A

G

R

VIA PASTA E

B

A I

V V V VIA LEGNANO I IA A

L G VIAMARZABOTTO EGR ENZI V R I I A S M

B O U N D AREA T VIA VIMERCATI I T CAMPER A R O VIA PONTE PIETRA C

I R FOSSO C VIA SOZZI VIA LI O VIA FINARDI N

PARTENZAARRIVO - V V I A A

VIA CRESCENZI L E L PIAZZALE VIALE GIULIO CESARE G L R A E I OLIMPIADI N Z LAZZARETTO Z Z Z I I E O H

G N A I E V

VIA NADI VIA D'AMICO

E Stadio Comunale R I A CH AN V NFR IA LA CES VIA DE OSA . AREA VIP G VIA VOLTURNO E VIA CAFFARO A BAIONI VIAL AREA PULLMAN VIA MILAZZO V IA D PIAZZALE E GOISIS G VIA PETRI H VIA CELESTINI I

R

A R

V D VIA VOLTURNO I E A L IO A BARRIZZA S L V VIA MEDICI A I I GL U A 'O R C D O A A S ZZ T E E V ECCA L A L VI I ONI VIA FRA N VIALE GASPARINO D I ID R TELLI ROSS VIA BEZZ OR C A VI

LA BICICLETTA FA CRESCERE! PAROLA DI FELICE GIMONDI La bicicletta è un mezzo fondamentale per crescere, per prepararsi alla vita di ogni giorno, per mantenersi in salute e per un’infinità di altre cose. PUNTO UNO - La bici fa crescere. È il mezzo che dà le prime sensazioni di libertà e di indipendenza: dico così perché pen- so al bambino e alla bambina che sulle loro biciclettine con le rotelline si staccano dalle mani di delle mamme e dei papà e vanno avanti da soli. Da qui nasce anche il desiderio di conoscenza, di sapere cosa c’è oltre il limite di azione tracciato dai genitori. E, volendo, in bici, in cortile o per strada, si inscenano i primi confronti. PUNTO DUE - La bici è preparazione alla vita. Chi pratica sport trova nello sport stesso una grande preparazione al futuro perché, si sa, il ciclismo è anche sport di squadra, ma è sempre il singolo a fare la differenza. Ed essere il numero uno è sempre più difficile. PUNTO TRE - La bici è conoscenza degli altri. Cercando in bicicletta la differenza che ti fa diventare numero uno, di conse- guenza impari a capire che nella vita ci sono, e soprattutto ci devono stare i numeri due, i numeri tre, i numeri venti. PUNTO QUATTRO - La bici è mantenersi in forma. Con l’avvento delle nuove tecnologie, il consumo psicologico imposto all’uomo è ogni giorno più importante, più pesante, mentre l’impegno fisico è sempre meno determinante. Da ciò nascono sia l’esigenza di un recupero psicologico, sia di svolgere attività motoria: che cosa c’è meglio della bicicletta? PUNTO CINQUE - La bici è stimolo per smuovere i politici. Eh si: è troppo facile dire, adesso, che l’aria è inquinata e che c’è bisogno di piste ciclabili. Ma sinora che cosa è stato fatto per aiutare la bicicletta a prevenire l’inquinamento? Pagine_Pubb 4-04-2007 13:54 Pagina 1 Fardelli.qxd 4-04-2007 13:54 Pagina 1

O TR ME NO RO C A E L E A N IIO Z A N R EE T N II A SS RR O MEMORIAL CC ° 33 DAVIDE FARDELLI ROGNO - Bergamo Domenica 9 Settembre 2007 Donne Allievi Allievi Donne Junior Juniores Donne Élite Élite - Under 23 Hand Bike

Il Memorial Davide Fardelli diventa internazionale L'UCI ha deciso di premiare il lavoro svolto in questi anni inserendo l'evento 2007 nel calendario internazionale. "Vogliamo creare un appuntamento fisso nel calendario internazionale, per veder crescere futuri Campioni": queste le parole usate nella presentazione della prima edizione del Memorial Davide Fardelli. La promessa è stata mantenuta visto che sono bastati due anni per far diventare internazionale la cronometro dedicata a Davide, un grande appassionato di ciclismo deceduto prematuramente in seguito ad un incidente in allenamento. Sfogliando il calendario ufficiale UCI (Internazionale) ci si accorge subito del valore che avrà il 3° Memorial Davide Fardelli: si tratterà infatti dell'unica cronometro italiana riservata alle categorie assolute Allievi, Junior ed Élite (uomini e donne). Se anche a livello internazionale confermerà le aspettative di un evento dai forti connotati qualitativi, allora il Memorial Davide Fardelli non potrà che crescere ancora e regalarci importanti emozioni. www.memorialfardelli.it

G. M. SPORT Via G.da Campione, 24/ b - 24124 Bergamo - Italy Tel. +39 035. 211721 - Fax +39 035. 4227971 - [email protected] Pagine_Pubb 4-04-2007 14:51 Pagina 1 GimondiBike_2008.qxd 4-04-2007 13:56 Pagina 1

Edizione Domenica 30 settembre 2007 www.GimondiBike.it Iseo Franciacorta - Italia

G. M. SPORT Via G.da Campione, 24/ b 24124 Bergamo - Italy Tel. + 39 035. 211721 Fax + 39 035. 4227971 [email protected]

GIMONDIBIKE 2007. L'emozione è vostra! Il divertimento è vostro! Il successo è vostro! L'organizzazione è nostra! Pagine_Pubb 4-04-2007 13:57 Pagina 1 Gimondi_2008.qxd 4-04-2007 13:58 Pagina 1

www.FeliceGimondi.com MEMO 2008

13a edizione Bergamo - 11 maggio 2008

G. M. SPORT Via G.da Campione, 24/ b - 24124 Bergamo - Italy Tel. +39 035. 211721 - Fax +39 035. 4227971 - [email protected] Grazie.qxd 4-04-2007 14:00 Pagina 1 Pagine_Pubb 4-04-2007 14:01 Pagina 1

TUTTI NUMERI 1, COME VOI NON C'È NESSUNO TUTTI NUMERI 1, COME VOI NON C'È NESSUNO

A tutti quelli che collaborano per la riuscita della Gran Fondo In- ternazionale Felice Gimondi spetta il numero 1. Alle Autori- tà, allo Staff, ai Concorrenti, agli Sponsor, ai Media e ai Campioni che si presentano al Via. La buo- na riuscita di questa giornata di Sport e Piacere non sarebbe pos- sibile senza il vostro contributo.

Rivista Ufficiale della GRAN FONDO INTERNAZIONALE FELICE GIMONDI Realizzata da: G.M.Sport - Via G. da Campione, 24/b - 24124 Bergamo - Italy Ci scusiamo per eventuali errori o omissioni. Gli interessati sono gentilmente Progetto grafico e impaginazione: Studio Zonca pregati di segnalarli alla segreteria del Comitato Organizzatore. Sono stati compiuti tutti gli sforzi necessari per garantire la correttezza di tutte Fotografie: Carlo Brena, Marco Mazzoleni, Luisa Zambonelli, Ilario Zonca le informazioni all’interno della Rivista al momento della stampa. Stampa: finito da stampare nell’aprile del 2007 presso l’Istituto Grafico Litostampa- Bergamo Alcuni dettagli tuttavia possono essere soggetti a variazioni [email protected] 4227971 +39035. Fax 211721 +39035. Tel. 24124 Bergamo-Italy b Campione,24/ Via G.da .M SPORT M. G.

www.FeliceGimondi.com Unione CiclisticaInternazionale