ARCHIVIO DI STATO DI

Soprintendenza ai Monumenti per le . Tutela Inventario (1850-1966)

Revisione a cura di Daniela Donninelli

1 1. Provincia di Ancona 1892-1966

Agugliano 1894-1965

1. : Chiesa di S. Maria delle Grazie - loc. Casteldemilio 1912-1965

1. Corrispondenza. 1912-1916. 2. Appunti per restauro. Disegni: prospetti. 1947 (ex II VERS b.103) 3. Lavori di restauro. Foto. 1919-1965 (M.AN 87) b. 1 Agugliano 1

2. Agugliano: Chiesa del SS. Sacramento - loc. Casteldemilio 1905-1906

1. Affresco del XIV secolo. 1905-1906 (ex II VERS b.41) 2. fascicolo vuoto (ex M.AN 524) b. 1 Agugliano 2

3. Agugliano: Convento di S. Francesco (chiesa ex conventuale dei MM. RR)- loc. Casteldemilio 1917, 1964-1965

1. Ricognizione di mobili e arredi sacri, 1917 (ex II VERS b.42) 2. Restauri e alienazione. Foto. 1964-1965 (ex M.AN 470). b. 1 Agugliano 3

4. Agugliano: Mura Castellane - Castello Palazzo Binci - Torre - loc. Casteldemilio (foto) 1894-1964

Interventi di restauro diversi alle mura del castello e alla porta, dichiarazione di notevole interesse storico. Foto. Disegni: schizzi. (ex M.AN 88) b. 1 Agugliano 4

2 Ancona 1886-1965

1. Ancona: Arco Clementino 1900-1901

1. Corrispondenza. Disegni: progetto, 1900-1901 (ex I VERS 131). 2. Disegno: pianta (acquerello), 1901 (II VERS b.6). 3. Fascicolo vuoto. s.d. (ex M.AN 514) b. 2 Ancona 1

2. Ancona: Arco della Cisterna e fabbricati vicini 1953-1956

Costruzione di un fabbricato in via Saffi; costruzione di una nuova strada. Disegni: prospetti, pianta. (M.AN f392) b. 2 Ancona 2

3. Ancona: Arco della Farina (o Porta della Farina) 1952

1. Lavori di restauro, giornali di cantiere. Disegni: schizzi, piante, prospetti 1952. (ex II VERS. b. 36) 2. Disegni: pianta, s.d. (ex II VERS. b.88) 3. Careteggio relativo alla ricostruzione di un edificio di proprietà Francesco Ribighini nella zona di rispetto della Porta Farina. Contiene anche la scheda relativa ai danni di guerra. Disegni: planimetria, pianta, sezioni. 1943-1955 (ex M.AN 133) b.2 Ancona 3

4. Ancona: Arco Russi (o degli Schelini) - via Saffi 1929-1963

Carteggio relativo a lavori di consolidamento e relazioni. Contiene anche documentazione relativa a edifici adiacenti. Disegni: sezioni e prospetti. (ex M.AN 71)

b. 2 Ancona 4

5. Ancona: Arco di Traiano

1892-1941

1. Perizie per i restauri. Disegni: progetti. 1892 - 1894 (ex I VERS 132); 2. Scavo fatto nella scalinata di accesso. Disegni: pianta e sezione, schizzi. 1901-1905 (ex II VERS b. 8);

3 3. Carteggio relativo a interventi e costruzioni attigue l'Arco. Contiene anche documentazione relativa alla Piazza di S. Primiano (ved. M. AN 57). Disegni: prospetti, planimetrie. 1920-1941 (ex M-AN 68)

Ved. anche b.22 Ancona 60 "Mura medioevali del porto, Arco Traiano, Porta Pia e Zona di rispetto"

b. 2 Ancona 5

6. Ancona: Baluardi di S. Lucia e di S. Agostino 1911 Demolizione.(ex II VERS. b.5)

b. 2 Ancona 6

7. Ancona: Campo degli Ebrei

1952-1963

Carteggio relativo al progetto di costruzione di un fabbricato da erigersi tra via Goito e via Cardeto e costruzione di un locale lungo il baluardo delle Cavorchie. Disegni. Foto. (ex M.AN16)

b. 2 Ancona 7

8. Ancona: Cantiere navale 1909

Istallazione impianto energia elettrica. (ex II VERS. b.18)

b. 2 Ancona 8

9. Ancona: Cappella dell'ex Ospedale civile

1914

Decorazioni in pietra di un altare del XIV sec. (ex II VERS. b.1)

b. 2 Ancona 9 10. Ancona: Casa Berenghi (detta "Casa del Boia")

4

1896-1914

Ruderi romani. Disegni: prospetto. (ex II VERS. b.21)

b. 3 Ancona 10

11. Ancona: Casa Bonarelli - via guasco 51- anfiteatro ed edifici esistenti

1925-1960

Carteggio relativo alla cessione allo stato del materiale decorativo del fabbricato demolito per cause belliche. Disegni. (ex M.AN 36)

b. 3 Ancona 11

12. Ancona: Casa Buranelli - via Delle Catene

1928

(ex M.AN 17)

b. 3 Ancona 12

13. Ancona: Casa del Capitano (o Palazzetto del Capitano del Porto - Istituto Nautico)

1950-1962

1. Lavori di restauro e consolidamento, perizia, analisi dei prezzi. Disegni: rilievo. 1952 (ex II VERS. b. 36) 2. Acquisto dello stabile e trasformazione in sede dell'Istituto Nautico; varie. (Vedi anche "Porto di Ancona") 1950-1962 (ex M.AN 60) 3. Disegni: piante, prospetti, schizzi. s.d. (ex M.AN 60) 4. Disegni: schizzi. s.d. (ex II VERS. b. 88)

bb. 3-4 Ancona 13

14. Ancona: Casa della Madre del Bambino

1951-1955

5 Carteggio relativo alla costruzione. (ex M.AN 132)

b. 5 Ancona 14

15. Ancona: Casa del Portuale - Lungomare Vanvitelli

1955-1965

Costruzione della sede della "Compagnia Lavoratori Portuali" di Ancona e interventi diversi. Disegni: planimetrie, piante, prospetti. (ex M.AN 415)

b. 5 Ancona 15

16. Ancona: Casa Fabbri - via Pizzecolli, 4

1914-1941

(ex M.AN 2)

b. 5 Ancona 16

17. Ancona: Casa Galli - via della Loggia, 3

1958-1965

Lavori di restauro della facciata e notifica della dichiarazione di notevole interesse storico. (ex M.AN 285)

b. 5 Ancona 17

18. Ancona: Casa Malacari - via Podesti, 19

1954-1963

Restauri e interventi diversi. (ex M.AN 404)

b. 5 Ancona 18

6 19. Ancona: Casa Manciforte - via Saffi 4

1934-1957

Carteggio relativo al progetto di ricostruzione e disegni. (ex M.AN 19)

b. 5 Ancona 19

20. Ancona: Casa penale (ex S. Palazia)

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M. AN 434)

b. 5 Ancona 20

21. Ancona: Casa Ribichini - via Pizzecolli, 2

1953-1959

Ricostruzione del fabbricato distrutto per eventi bellici. Disegni: piante, prospetti, progetti. (ex M.AN 224)

b. 5 Ancona 21

22. Ancona: Casa ex Rinaldini - via Matas ex 19 ora 40

1936-1963

Interventi di manutenzione (ex M.AN 72)

b. 5 Ancona 22

7

23. Ancona: Caserma ex Carabinieri - c.so Stamira

1961

Bando di concorso per l'utilizzazione dell'area della ex caserma Burocchi. Disegni: planimetria. (ex M.AN 457)

b. 5 Ancona 23

24. Ancona: Caserma Cialdini Marina Militare (ex Chiesa di S. Agostino)

1905-1965

1. Progetto di una cancellata in ferro alla gradinata dell'ingresso e restauri alla stessa, stima dei lavori, 1907-1908 (ex II VERS. b.4); 2. Ripulitura della facciata su piazza Garibaldi (ora piazza Kennedy), rimozione della cancellata del portale, pulizia e manutenzione del portale, trasferimento dei due leoni romanici del portale della ex-chiesa di S. Agostino alla chiesa di Santa Maria della Porta. Disegni: pianta. 1928-1954 (ex II VERS. b.48); 3. Carteggio relativo a interventi al portale e diversi. Foto. 1905-1965 (M-AN 3)

b. 5 Ancona 24

25. Ancona: Caserma Villarey

1908

Scoperta di una tomba di epoca romana nel cortile della caserma. (ex II VERS. b.39)

b. 5 Ancona 25

26. Ancona: Chiesa di S. Anna dei Greci

1935-1948

Carteggio relativo a interventi di demolizione.

8 (ex M.AN 10)

b. 5 Ancona 26

27. Ancona: Chiesa di S. Antonio e S. Stefano - loc. Montesicuro

1952

Segnalazione necessità di lavori.

b. 5 Ancona 27

28. Ancona: Chiersa di S. Biagio - corso Mazzini

1950-1958

Sopralluogo. (ex M.AN 93)

b. 5 Ancona 28

29. Ancona: Chiesa dei SS. Cosma e Damiano

1939-1951

Carteggio relativo a un progetto di ampliamento. Contiene anche un disegno della pianta, facciata e sezione della chiesa. (ex M.AN 11)

b. 5 Ancona 29

30. Ancona: Chiesa di S. Domenico

1906-1964

9

1. Distacco dell'affresco del sec. XV nei locali dell'ex-convento di S. Domenico, 1905-1919 (ex b. 24) 2. Richiesta di opere conservative di due quadri del Guercino e del Tiziano, 1915 (ex b.36) 3. Carteggi rela tivo a interventi diversi di restauro alle murature a agli arredi. Contiene anche la scheda relativa ai danni di guerra e una foto. Disegni: prospetto e pianta dell'abside; prosopetto di un lato; pianta. 1926-1964 (M.AN 40)

b. 5 Ancona 30

30. Ancona: Chiesa di S. Francesco ad Alto (o in Alto) (ospedale e distretto)

1944-1945

Richiesta di riapertura al culto della chiesa adibita a ospedale militare. (ex M.AN 342)

b. 5 Ancona 31

32. Ancona: Chiesa di S. Francesco alle Scale e convento

1897-1965

1. Esecuzione di un calco di un particolare del portale, autorizzazioni. 1921 (ex II VERS. b.36) 2. Carteggi relativi ai restauri al portale e altri interventi. Contiene anche disegni e foto. 1897-1965 (ex M.AN 18)

b.6 Ancona 32

33. Ancona: Chiesa del Gesù e casa Canonica (Palazzo Ex Gesuiti) (Istituto Preziosissimo Sangue) e Cappella di S. Giorgio (ex scuole magistrali)

1925-1965

1. Progetto di costruzione, preventivi di spesa, contabilità lavori. Disegni: schizzo della facciata e disegni diversi. 1946-1948 (ex b.76) 2. Restauri, 1950 (ex b. 96). 3. Restauri, Perizie, preventivi. 1944-1946 (ex II VERS b.102)

10 4. Carteggio relativo a lavori di restauro e rifacimenti, preventivi di spesa, consuntivi e perizie. Contiene anche le schede relative ai danni di guerra 1925-1965 (ex M.AN 39).

b. 7 Ancona 33

34. Ancona: Chiesa di S. Giovanni Battista - loc. Capodimonte

1947-1965

Restauri e rinnovo del vincolo. (ex M.AN 30)

b.7 Ancona 34

35. Ancona: Chiesa di S. Giuseppe Colasanzio (Istituto Buon Pastore)

1961-1964

Restauro del campanile. (ex M.AN 461)

b. 7 Ancona 35

36. Ancona: Chiesa di S. Gregorio Illuminatore ( S. Bartolomeo) (ex orfanotrofio - Istituto femminile Giovagnoni Birarelli)

1919-1964

Cinque tavole di disegni per progetto di interventi diversi all'edificio dell'Istituto femminile Giovagnoni Birarelli; carteggio relativo a interventi di resturo della chiesa di S. Gregorio Illuminatore e tre tavole di disegni del campanile e dell'altare. (ex M.AN 32)

b. 7 Ancona 36

37. Ancona: Chiesa di S. Maria - loc. Portonovo

11

1888-1965

1. Restauri alla chiesa, lavori di difesa e costruzione muro di sostegno, sistemazione della strada vicinale di Portonovo, danni causati da esercitazioni militari. Disegni: piante, sezioni, schizzi di rilievo. Giornali: "L'amico del popolo", 25/05/1912; "Il Giornale d'Italia", 13/05/1911; "Il Resto del Carlino", 24/07/1912; "L'Ordine - Corriere delle Marche" 23 e 24/07/1912. (Una parte è stata tolta per restauro) (ex II VERS b. 33) 2. Carteggio relativo a interventi di restauro e perizie. Disegni: planimetrie.1899-1965 (ex M.AN 44) 3. Restauri, rendiconti, settimanali degli operai, ricevute. 1909-1919 (ex b 76) 4. Restauri, preventivi, rendiconto, settimanale degli operai. Disegni: schizzi. 1912 (ex b. 48) 5. Apposizione di una targa, 1921(ex b 36) 6. Richiesta di apposizione di una epigrafe da parte della "Brigata anconetana Amici dell'Arte". 1921 (ex. b. 38) 7. Lavori di falegnameria, s.d. (ex b.36) 8. Perizia di spesa per lavori di riparazione danni bellici (del prof. Belli). 1953 (ex II VERS. b.86)

bb. 8-9 Ancona 37

38. Ancona: Chiesa di S. Maria Assunta - loc. Paterno

1934-1961

Dichiarazione di notevole interesse storico artistico, relazioni, rinvenimento di affreschi. (ex M.AN 74)

b. 10 Ancona 38

39. Ancona: Chiesa di S. Maria della Misericordia

1920-1962

1. Restauro esterno della cupola, 1917 (ex b 36) 2. Scheda relativa ai danni di guerra e restauri. Foto del portale.1920-1962 (ex M.AN 43) 3. Estratto per restauro (ex b.23)

b. 10 Ancona 39

12

40. Ancona: Chiesa di S. Maria della Piazza

1923-1965

1. Restauri, proposta per la sistemazione della piazza, relazione. Disegni: planimetrie, prospetti. 1923-1928 (ex II VERS b.26) 2. Restauri, relazioni, settimanali degli operai. 1923-1930 (ex II VERS b.120) 3. Perizia di spesa per i lavori di riparazione. (del prof. Belli). 1953 (ex II VERS b.86) 4. Proposta di sistemazione della piazza. 1955 (ex II VERS b.26). 5. Interventi di restauro e e consolidamento. Carteggio diverso. Foto. Disegni: schizzo prospettico, planimetrie, vari.1955-1965 (ex M.AN 48).

bb. 10-11 Ancona 40

41. Ancona: Chiesa di S. Maria delle Grazie e S. Giuseppe - loc. Candia

1959-1960

Restauri (ex M.AN 448)

b. 12 Ancona 41

42. Ancona: Chiesa di S. Pellegrino e casa canonica (o S. Filippo Neri o degli Scalzi)

1946-1964

1. Carteggi relativi a lavori di restauro; perizie di spesa. 1946-1964 (ex M.AN 136) 2. Disegni: pianta dell'abside, schizzo. s.d. (ex b. 76)

b. 12 Ancona 42

43. Ancona: Chiesa di S. Pietro

1892-1964

13 1. Chiese di S. Pietro e di S. Ciriaco: relazioni e perizie. 1892 (ex b.36) 2. Spese per restauri e appunti, 1893 (ex b. 132 I vers) 3. Restauri.1892-1906 (ex b 25) 4. Progetto di Consolidamento e stima dei lavori, 1923 (ex b. 48) 5. Ricostruzione di un fabbricato in via Scosciacavalli e in via S. Pietro e dell'intero comparto edilizio della ex chiesa. Contiene anche la scheda relativa ai danni di guerra alla chiesa di S. Pietro e all'annesso convento dei Servi di Maria. Disegni: piante e prospetti. 1892-1964 (ex M.AN 61)

b. 12 Ancona 43

44. Ancona: Chiesa di S. Pietro Martire (al Monte Conero)

1953

Lavori di riparazione dei danni di guerra e consolidamento dell'arco di Monte Conero.

b. 12 Ancona 44

45. Ancona: Chiesa di S. Primiano

1915-1920

1. Restauro dell'organo del Callido, spostamento della fontanella, riparazioni. 1915-1920 (ex b 22) 2. Restauri, 1921(ex b. 36)

b. 12 Ancona 45

46. Ancona: Chiesa del SS. Sacramento e S. Marco

1924-1965

Restauri della chiesa e delle opere d'arte, ricostruzione della casa parrocchiale. Contiene anche: scheda relativa ai danni di guerra, foto dell'interno della chiesa e relative ai danni del terremoto del 1930. Disegni: planimetria, prospetti, piante. (ex M.AN 64)

14

b. 13 Ancona 46

47. Ancona: Chiese diverse

1919

Note consuntive di spese per restauri e manutenzione.

b. 13 Ancona 47

48. Ancona: Cittadella e chiesa del Beato Amedeo

1943-1964

Carteggio relativo alla ricostruzione post-bellica e al passaggio al demanio delle fortificazioni, di S.Stefano e della Mole Vanvitelliana. (ex M.AN 12)

b. 13 Ancona 48

49. Ancona: Duomo di S. Ciriaco

1886-1965

1. Corrispondenza relativa allo stato di conservazione. 1892 (ex II VERS. b.38) 2. Relazioni sul Vecchio Episcopio. 1896 (ex II VERS. b.29) 3. Restauri, perizie, stato dei lavori, calcolo della spesa; progetto per una fogna di scarico delle acque dalla cripta; aperture di finestre. Disegni: piante, sezioni, schizzi di rilievo. 1886-1899 (ex II VERS. b.27) 4. Restauri e consolidamento dei piloni della cupola e degli arconi, istallazione di parafulmini, consolidamento del portale di ingresso secondario. 1899-1909 (ex II VERS. b.30) 5. Museo Cristiano e oggetti d'arte. 1906-1909 (ex II VERS. b.37) 6. Istallazione di parafulmini. 1911-1913 (ex II VERS. b.29) 7. Impianto luce elettrica. 1914 (ex II VERS. b.29) 8. Restauri e richiesta dell'ispettore per visionare il "Tesoro del Duomo". 1910-1919 (ex II VERS. b. 36) 9. Scoperta di antiche pergamene dei sec. IX, X e XI nell'archivio del Duomo. 1923 (ex II VERS. b. 29)

15 9.bis. Restauri. 1887-1924 (ex II VERS b.142) 10. Progetto di restauro e consolidamento delle coperture. 1927 (ex II VERS. b. 48) 11. Restauri, perizie, stima dei lavori, dei danni prodotti dal bombardamento e diversi al portale, alla cupola, al tetto; valutazione delle opere distrutte o deprezzate per effetto del bombardamento. 1910-1929 (ex II VERS. b. 28) 12. Carteggio del comitato per la raccolta dei fondi per i restauri più urgenti, relazioni, giornali. 1930-1939 (ex II VERS. b. 29) 13. Restauri, ricostruzione dell'edificio detto "Vecchio Episcopio". Disegni: piante, prospetti, sezioni. 1940-1949 (ex II VERS. b. 29) 14. Perizie di spesa e consuntivo per riparazione danni di guerra. 1953 (ex II VERS. b. 86) 15. Riapertura della cattedrale (3/5/1951) e restauri. Disegni: sezione delle Cappelle, copertura dei sotterranei. 1950-1954. (ex II VERS. b. 29) 16. Lavori alla Cappella dei Caduti, perizie di spesa, relazioni. Foto. Disegni: piante e sezioni. 1932-1965 (ex M.AN 55) 17. Carteggio relativo a restauri al portale, alla cappella del SS. Crocifisso, al campanile, ai quattro piloni della cupola ed altri interventi. Contiene: anche la scheda relativa ai danni di guerra; foto della Cappella dei caduti e altro. Disegni: piante, sezioni. 1887-1965 (ex M.AN 55) 18. Pratica di determinazione della zona di rispetto; interventi e carteggi relativi agli immobile della zona di rispetto. Disegni: planimetrie. Foto. 1960-1965 (ex M.AN 455)

bb. 14-18 Ancona 49

50. Ancona: Faro (Vecchio) - Colle dei Cappuccini

1960

Studio geologico per lo spostamento del faro. (ex M.AN 187)

b. 19 Ancona 50

51. Ancona: Fontana dei Cavalli

1907-1908

Rimozione da piazza Garibaldi. (ex II VERS. b.13)

b. 19 Ancona 51

52. Ancona: Fontana del Calamo (o 13 Cannelle)

16

1919-1962

1. Furto, 1919 (ex II VERS. b.9) 2. Carteggi relativi a interventi diversi. Contiene anche un progetto per un chiosco di proprietà privata.1934-1962 (ex M.AN 19)

b. 19 Ancona 52

53. Ancona: Fontana del '700 - in p.zza del Plebiscito

1930-1948

Ricostruzione el avori diversi alla piazza. (ex M.AN 58)

b. 19 Ancona 53

54. Ancona: Forte Millo (o Savio)

1965

Restauri e interventi diversi. Disegni: planimetria. (ex M.AN 241)

b. 19 Ancona 54

55. Ancona: Fortificazioni Monte Cardeto

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 440)

b. 19 Ancona 55

17 56. Ancona: Fortino Napoleonico - loc. Portonovo

1953-1965

Restauri, trasformazione in albergo e interventi diversi. Disegni: progetti Foto. (ex M.AN 396)

b. 19 Ancona 56

57. Ancona: Ipogeo cristiano - corso Garibaldi

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 24)

b. 19 Ancona 57

58. Ancona: Loggia dei Mercanti

1892-1965

1. Deposito di petrolio Pisani. 1892-1893 (ex I VERS 131) 2. Restauri. Disegni: progetti. 1899-1904 (ex I VERS 131) 3. Restauri, progetto, computo metrico, stima dei lavori, stato finale dei lavori. Disegni: piante, sezioni. 1893-1917 (ex II VERS. b.17) 4. Carteggio relativo a interventi diversi, riparazione dei danni di guerra e conferma dell'importante interesse storico. Contiene anche una foto della statua della Carità. Disegni: piante; prospetti; sezioni; particolari architettonici. 1920-1964 (ex M.AN 42) 5. Loggia dei mercanti e zona di rispetto, decreti e notifiche di vincolo; relazione del sopralluogo. Foto. Disegni: schizzi, planimetrie. 1962-1965 (ex M.AN 129)

b. 20 Ancona 58

59. Ancona: Mole Vanvitelliana (o Lazzaretto)

18

1902-1965

1. Fabbricato demaniale ad uso fanale del molo e progetto di una passerella per accedere allo chalet "Canottieri". Disegni: pianta. 1902-1914 (ex. II VERS b.2) 2. Carteggio relativo a lavori di restauro e rifacimenti. Disegni: 9 tavole di disegni e due cartoline illustrate. 1919-1965 (ex M.AN 38) 3. Perizia di spesa per la ricostruzione del portale d'ingresso (del prof.Belli). 1954 (ex II VERS b.86) 4. Disegni: portone d'ingresso (scala 1:10). s.d. (ex II VERS b. 169)

b. 21 Ancona 59

60. Ancona: Monumento ai Caduti e a Emilio Bianchi

1923

Carteggio, disegni e planimetrie di grande formato della zona del Passetto.

b. 21 Ancona 60

61. Ancona: Monumenti militari (Porta di S. Agostino e di S. Francesco)

1894

Catalogazione.

b. 21 Ancona 61

62. Ancona: Mura castellane

1910

Domanda di acquisto da parte della Banca d'Italia di un tratto delle mura. (ex II VERS b.36)

19 b. 21 Ancona 62

63. Ancona: Mura medioevali del porto, Arco Traiano, Porta Pia e Zona di rispetto

1957 - 1965

Interventi di tutela delle mura del porto, restauri, impianto di silos. Foto. (ex M.AN 479)

b. 21 Ancona 63

64. Ancona: Orologio nel palazzo di Piazza Roma, 7

1963

(ex M.AN 475)

b. 21 Ancona 64

65. Ancona: Palazzo Aio' - via Astagno, 5

1920-1965

Carteggio relativo a interventi diversi. Contiene anche foto e prospetti. (ex. M.AN 1)

b. 22 Ancona 65

66. Ancona: Palazzo Alberici - via Matas, 22

1964

Progetto di ricostruzione interno. Disegni: prospetti e piante. (ex M.AN 77)

20 b. 22 Ancona 66

67. Ancona: Palazzo degli Anziani (Università - ex Palazzo del Comune o Palazzo della Farina) - P.zza Stracca

1902-1965

1. Restauri alla facciata e lavori per la pinacoteca. 1902-1912 (ex II Vers. b. 12) 2. Lavori diversi, perizie, giornale di cantiere. Disegni: schizzi di rilievo. 1951-1953 (ex II VERS. b.36) 3. Lavori di restauro e consolidamento. 1929, 1945 (ex II VERS. b.48) 4. Restauro, preventivo di spesa. 1946-1946 (ex II VERS. b. 76) 5. Restauri, lavori di sistemazione dei locali per l'università, carteggio relativo alle opere d'arte della pinacoteca civica, scheda relativa ai danni di guerra. Contiene anche carteggio e prospetti relativi alla scuola Baldi. Disegni: piante, sezioni, prospetti, schizzi. 1945-1965 (ex M.AN 343)

00030871 Palazzo degli Anziani

b. 22 Ancona 67

68. Ancona: Palazzo Baldoni - via Pizzecolli, 37

1964

Trasformazione di una finestra in porta. Disegni: schizzo. (ex M.AN 494)

b. 23 Ancona 68

69. Ancona: Palazzo Barilari - via Barilari, 24

1955

Segnalazione. (ex M.AN 412)

b.23 Ancona 69

70. Ancona: Palazzo Bellagamba - via Bonda, 2

21

1952-1953

Riparazione facciata e richiesta di apposizione targa. (ex M.AN 337)

b. 23 Ancona 70

71. Ancona: Palazzo Benincasa - via La Loggia, 6

1917-1965

Notifica e interventi diversi. Disegni: schizzo di un particolare architettonico. (ex M.AN 4)

b. 23 Ancona 71

72. Ancona: Palazzo Bevilacqua - via Matas, 9

1923-1961

Carteggio relativo alla ricostruzione dell'edificio. Disegni:schizzi prospettici; prospetti; sezioni; piante. (ex M.AN 41)

b. 23 Ancona 72

73. Ancona: Palazzo (ex) Bonarelli - via Matas, 8

1953-1959

Interventi relativi alla facciata. Foto: esterni. (ex M.AN 442)

b. 23 Ancona 73

74. Ancona: Palazzo Boriani - via Matas

1960

22

Costruzione di un fabbricato. Disegni: progetti. (ex M.AN 446)

b. 23 Ancona 74

75. Ancona: Palazzo (ex) Bosdari (pinacoteca)

1927-1947

Restauri e interventi diversi. (ex. M.AN 8)

b. 23 Ancona 75

76. Ancona: Palazzo Candelari - via Saffi, 10

1912-1954

Ricostruzione e interventi diversi. Disegni: planimetrie, prospetti, schizzi prospettici, sezioni, piante. (ex. M.AN 69)

b. 23 Ancona 76

77. Ancona: Palazzo della Capitaneria di Porto e Dogana

1921-1955

Ricostruzione del della capitaneria di porto e della dogana; sistemazione degli Enti e Uffici allegati nell'edificio della dogana. Disegni: disegni prospettici, schizzi. (ex M.AN 148)

b. 23 Ancona 77

78. Ancona: Palazzo Casari - via S. Francesco alle Scale, 8

1945-1946

23

Danni di guerra e restauri della sede dell'Istituto Marchigiano di Lettere Scienze ed arti e della Biblioteca e Museo del Risorgimento. (ex M.AN 351)

b. 23 Ancona 78

79. Ancona: Palazzo Conti già Perozzi - via La Loggia, 48

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 257)

b. 23 Ancona 79

80. Ancona: Palazzo Cotulelli - via Pizzecolli

1919-1960

Interventi diversi. Disegni: disegni per le modifiche delle porte e delle finestre (ex M.AN 6)

b. 23 Ancona 80

81. Ancona: Palazzo Cresci - Antiqui - Via La Loggia, 13

1910-1963

1. Dichiarazione di interesse e corrispondenza relativa alla conservazione(ex M.AN 14) 2. Vendita di una vera da pozzo del XVI sec. esistente in palazzo Cresci - Antiqui in via Bonda, 7 di proprietà Martiri e acquisto da parte del Ministero; corrispondenza relativa all'apertura di una porta in via Pizzecolli, 12. 1923-1954 (ex M.AN 51)

b. 24 Ancona 81

82. Ancona: Palazzo De Foresta

24

1912-1913

1. Frammenti architettonici. 1912-1913 (ex II VERS. b.20) 2. Frammenti architettonici. 1913 (ex II VERS. b.36)

b. 24 Ancona 82

83. Ancona: Palazzo della Farina

s.d. [1948 ca.]

Palazzo della Farina. Disegni: piante. s.d. [1948 ca.] (ex II VERS. b.108)

b. 24 Ancona 83

84. Ancona: Palazzo Fatati - via Guasco

1932 - 1960

1. Conservazione del portone rinascimentale. Foto. 1907-1914 (ex II VERS. b.10) 2. Carteggio relativo alla ricostruzione del palazzo. Disegni: 11 tavole di disegni. 1932 - 1960 (ex M.AN 34)

b. 24 Ancona 84

85. Ancona: Palazzo Fazioli (Morichi) - via Pizzecolli

1953-1965

Ricostruzione dell'edificio. Disegni: progetti. Foto. (ex M.AN 397)

25 b. 24 Ancona 85

86. Ancona: Palazzo Ferretti (sede del Museo Nazionale)

1893-1965

1. Lavori diversi di manutenzione e restauro, manutenzione agli uffici della Soprintendenza e ai locali del museo, contatti di affitto. Disegni: sezioni acquarellate. 1893-1924 1893-1924 (ex II VERS. b. 34) 2. Puntellatura dell'angolo nord-ovest dell'orto annesso al museo. 1904 (ex II VERS. b. 88) 3. Relazione sui locali del museo. 1903-1907 (ex II VERS. b. 88)

4. Vendita di mobili. 1913-1914 (ex II VERS. b. 19) 5. Relazione sui danni ai locali del museo per infiltrazioni d'acqua. 1921 (ex II VERS. b. 36) 6. Riparazione e parziale ricostruzione del palazzo sede del Museo Nazionale, relazioni. Disegni: prospetti, piante, sezioni, particolari architettonici. 1952 (ex II VERS. b.86) 7. Carteggio relativo a lavori di restauro, passaggi di proprietà e altro. Contiene anche progetti per la ricostruzione post-bellica con disegni. 1951-1965 (ex M.AN 28)

b. 25-26 Ancona 86

87. Ancona: Palazzo Ferretti - Zona di rispetto

1953-1965

Pratica di apposizione del vincolo alla zona di rispetto, pratiche di esproprio e di proposte di acquisto nella zona di rispetto; costruzioni di nuovi fabbricati in via Ferretti. Disegni: progetti, planimetrie. Foto. (ex M.AN 393)

b. 27 Ancona 87

88. Ancona: Palazzo Ferroni - p.zza del Plebiscito

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 433)

b. 28 Ancona 88

26

89. Ancona: Palazzo Foschi ed edifici in via Foschi

1960-1964

Carteggio relativo a interventi di ricostruzione del palazzo Foschie di altri edifici in via Foschi Foto. Disegni: progetti. (ex MAN 121)

b. 28 Ancona 89

90. Ancona: Palazzo Gallo - corso Mazzini, 64

1934-1942

Intervanti diversi. (ex MAN 75)

b. 28 Ancona 90

91. Ancona: Palazzo del Governo (ex Anziani) sede della Prefettura

1904-1965

1. Palazzo degli Anziani - 1904 (non consultabile) (ex I VERS b. 132) 2. Rimozione del monumento a Stamura dalla corte del palazzo della Prefettura e ricollocamento nella corte del palazzo della biblioteca civica. 1914 (ex II VERS. b.8 e ex II VERS. b.36) 3. Notizie. 1916-1919 (ex II VERS. b. 7) 4. Carteggio relativo a interventi di restauro e consolidamento all'alloggio prefettizio, all'orologio di piazza del Plebiscito e diversi. Contiene scheda relativa ai danni di guerra. Foto. Disegni: piante, planimetrie, schizzi. 1927-1965 (ex M.AN 47)

b. 29 Ancona 91

92. Ancona: Palazzo I.N.A. -p. za Roma

1961-1964

27

Costruzione del nuovo fabbricato I.N.A. Disegni: progetti. (ex M.AN 454)

b. 30 Ancona 92

93. Ancona: Palazzo Jona - corso Mazzini, 3

1928-1965

Installazione e rimozione di insegna luminose dalla facciata. (ex M.AN 29)

b. 30 Ancona 93

94. Ancona: Palazzo Leonardi (sede della Guardia di Finanza)

1955-1965

Carteggio relativo a interventi diversi. Contiene anche documentazione relativa al all'Arco Russi di via Saffi (71) e due tavole di disegni. (ex M.AN 33)

b. 30 Ancona 94

95. Ancona: Palazzo Mancinforte - via Saffi

1912

Affresco attribuito al Tibaldi. (ex II VERS, b. 36)

b. 30 Ancona 95

96. Ancona. Palazzo Marcolini - via Matas, 6 ora 15

1914-1945

28

Vendita del palazzo, scheda relativa ai danni di guerra, restauri. Disegni: prospetto. (ex M.AN 319)

b. 30 Ancona 96

97. Ancona: Palazzo Mei Gentilucci - via Fanti

1947-1952

1. Lavori di ricostruzione dell'Istituto del Preziosissimo Sangue (ex Palazzo Mei-Gentilucci). Disegni: piante, prospetto sezione. 1947 (ex II VERS. b.121 f.1) 2. Relazione tecnica e computo delle distruzioni subite per bombardamenti e altre cause belliche (redatta dall'architetto Eusebio Petetti). Disegni: planimetrie catastali (scala 1:200) 1948 (ex II VERS.b. 76) 3. Restauri e riparazioni dei danni di guerra. 1947-1952 (ex M.AN 355)

b. 30 Ancona 97

98. Ancona: Palazzo Melli - Brandoni - De Franceschi - via Ferretti, 1

1954

Ricostruzione dell'edificio. Disegni: progetti. (ex M.AN 401)

b. 30 Ancona 98

99. Ancona: Palazzo Membrini - via Farina, 5

1925-1943

Contiene anche una scheda relativa ai danni causati da eventi bellici. (ex M.AN 21)

b. 30 Ancona 99

29 100. Ancona: Palazzo ex Mengoni - Ferretti (biblioteca)

1924-1965

1. Riparazioni e interventi diversi. Contiene anche scheda relatuiva ai danni di guerra. Disegni: piante e prespetti. (ex M.AN 59) 2. Corrispondenza relativa ai restauri, perizia di spesa e relazione ispettiva. 1961-1962 (ex II VERS. b.112 f.5)

b. 31 Ancona 100

101. Ancona: Palazzo Milesi - via Pizzecolli, 41

1956-1957

Ricostruzione di una parte del fabbricato. Disegni: prospetti, sezioni, piante. (ex M.AN 423)

00047041 Palazzo Milesi - Feretti

b. 31 Ancona 101

102. Ancona: Palazzo Pichi - via Saffi

1963

Interventi di riparazioni. Foto. (ex M.AN 102)

b. 31 Ancona 102

103. Ancona: Palazzo del Popolo (sede comunale)- piazza XXIV maggio

1961

Progetto di ampliamento della sede comunale. Disegni: progetti. (ex M.AN 465)

30

b. 31 Ancona 103

104. Ancona: Palazzo della Provincia - p.za Roma

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 467)

b. 31 Ancona 104

105. Ancona: Palazzo ex Ricciotti (sede I.N.A.I.L.)

1953-1960

Progetto di ricostruzione del palazzo ricciotti e costruzione della nuova sede I.N.A.I.L. Disegni: piante, prospetti, progetti.

b. 32 Ancona 105

106. Ancona: Palazzo Rocchi-Camerata - via Saffi, 8

1945-1965

Ricostruzione. Disegni: pianta e prospetto. (ex M.AN 62) (Vedere anche M.AN 63)

b. 32 Ancona 106

107. Ancona: Palazzo Russi (sede C.I.S.L.) - via Matteotti, 7

1965

Rinnovo del vincolo e lavori di sistemazione interni. Foto: decorazioni interne. Disegni: piante. (ex M.AN 106)

31

b. 32 Ancona 106

108. Ancona: Palazzo scolastico N. Tommaseo e altri edifici - via Fanti

1954-1957

Costruzione di edifici di proprietà dell'Istituto Preziosissimo Sangue e di un edificio scolastico in via Fanti. Disegni: piante, prospetti, planimetria. (ex M. AN 408)

b. 32 Ancona 108

109. Ancona: Palazzo già del Senato (sede della Soprintendenza ai Monumenti)

1918-1965

1. Restauri e acquisto. 1918-1919 (ex II VERS. b. 11) 2. Restauri e interventi diversi. Disegni: schizzi di rilievo. 1951-1952 (ex II VERS. b. 36) 3. Lavori di manutenzione e restauri. Disegni: piante. 1919-1965 (ex M.AN 56)

b.33 Ancona 109

110. Ancona: Palazzo della Standa - c.so Garibaldi

1961

Tinteggiatura della facciata. (ex M.AN 464)

b. 34 Ancona 110

111. Ancona: Palazzo Trionfi - via Loggia

1938-1963

32

Scheda relativa ai danni bellici, asportazione degli arredi sacri della cappellina, vendoita del palazzo, Foto: interni e decorazioni. (ex M.AN 321)

00047068 Palazzo Trionfi

b. 34 Ancona 111

112. Ancona: Palazzo del Vecchio Episcopio - P.za del Senato

1943-1948

Scheda relativa ai danni bellici e restauri. Disegni: prospetti, sezioni. piante. (ex M.AN 349)

b. 34 Ancona 112

113. Ancona: Palazzo Vivani - Largo Sacramento

1964

Richiesta approvazione progetto per rifacimento vetrine. Disegni: progetti delle vetrine. (ex M.AN 143)

b. 34 Ancona 113

114. Ancona: Palazzo del '700 - via Loggia 36-38-40-42

1965

Pratiche relative all'applicazione del vincolo. (ex M.AN 244)

b. 34 Ancona 114

115. Ancona: Palazzo dell'800 - via Loggia 1/a

33

1965

Sopralluogo. (ex M.AN 281)

b. 34 Ancona 115

116. Ancona: Piazza del Plebiscito - zona di rispetto

1955-1961

Pratica di applicazione del vincolo come zona di rispetto e interventi diversi. (ex M.AN 418)

b. 34 Ancona 116

Ancona: Piazza S. Primiano e voltone

1919-1958

Progetto di sistemazione e altro. Disegni: prospetti, schizzi prospettici e piante. (ex M.AN 57)

b. 34 Ancona 117

118. Ancona: Piazza della Repubblica (scalo doganale e chiosco)

1952-1954

Sistemazione dello scalo e del varco doganale, costruzione di una edicola per rivendita di giornali. Foto: due fotomontaggi con la nuova costruzione. Disegni: planimetrie, piante, prospetti. (ex M.AN 274)

b. 34 Ancona 118

34 119. Ancona: Piazza Roma (Generale)

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 243)

b. 34 Ancona 119

120. Ancona: Piazza del Senato (Giardini in Piazza del Senato ex Edificio Manzotti)

1954-1959

Richiesta di autorizzazione per ricostruzione edificio. (ex M.AN 407)

b. 34 Ancona 120

121. Ancona: Porta Pia (e mura Hotel Jolly)

1907-1964

1. Corrispondenza relativa a Porta Pia e Porta Capodimonte (1907) (ex II VERS. b.36) 2. Restauri; vendita di fabbricati addossati alla porta. Contiene anche corrispondenza relativa alla Porta Capodimonte (detta "La Portaccia"). 1907-1910 (ex II VERS. b. 14) 3. Disegni: piante (scala 1:100). 1948 (ex II VERS b. 76) 4. Riparazione dei Porta Pia, progetti, spese. Disegni: piante, prospetti, particolari architettonici. 1948 (ex II VERS. b. 108) 5. Carteggio e relazioni relativi a restauri diversi e a seguito dei danni durante i moti insurrezionali del 1920. Contiene anche carteggio relativo a interventi, costruzioni e tutela nella zona di rispetto attigua alla porta in oggetto e foto. Disegni: piante, planimetrie, sezioni, prospetti, schizzi prospettici. 1920-1964 (ex M.AN 45)

b. 35 Ancona 121

122. Ancona: Porta S. Stefano - Fortificazione zona Borgorodi

1924-1961

35

Sopralluoghi e intervanti diversi. Disegni: schizzi. (ex M.AN 82)

b. 36 Ancona 122

123. Ancona: Portella di S. Maria e mura medioevali del porto

1959-1963

Restauri alla portella, costruzione e installazione chioschi nell'area portuale. Disegni: schizzi, piante, prospetti. Foto: portella e edifici vicini. 1962-1963 (ex M.AN 422)

b. 36 Ancona 123

124. Ancona: Porto

1927-1965

1. Corrispondenza relativa ai cannoni del porto. 1931-1939 2. Carteggi relativi a interventi di costruzione e restauri diversi e potenziamento della rete ferroviaria nel porto di Ancona e nel cantiere navale. Foto. Disegni: planimetrie, piante, prospetti, particolari architettonici. 1927-1965 (ex M.AN 46) 3. "Piano regolatore del porto e banchine, Stazione naviglio delle Guardie di Finanza": Approvazione del nuovo piano regolatore, costruzione di silos e interventi diversi. Disegni: planimetrie, piante, prospetti. 1957-1965 (ex M.AN 417)

b. 36 Ancona 124

125. Ancona: Rocca di Bolignano

1914-1934

1. Richiesta di certificato storico-catastale. 1914 (ex II VERS. b.16) 2. Carteggio relativo a trasferimenti di proprietà e altro. 1922-1934 (ex M.AN 5)

36 b. 37 Ancona 125

126. Ancona: Rupe del Guasco

1893-1912

Lavori di consolidamento delle rupi del Duomo, relazioni, capitolati, studi, stima dei lavori. Disegni: piante del Duomo e delle rupi adiacenti (scala 1:1000). (ex II VERS b. 32)

b. 37 Ancona 126

127. Ancona: Scuola Arti e Mestieri - via Pizzecolli, 19

1955-1962

Ricostruzione dell'edificio di prprietà dell'Istituto Missionari del Preziosissimo Sangue. (ex M.AN 414)

b. 37 Ancona 127

128. Ancona: Scuola Baldi

1947-1948

Ricostruzione. Disegni: pianta. (ex M.AN 353)

Ved. anche M.AN 343 "Ancona: Palazzo degli Anziani (Università - ex Palazzo del Comune) - P.zza Stracca"

b. 37 Ancona 128

129. Ancona: Seminario Arcivescovile (Santa Palazia)

1925-1950

37 Carteggio relativo a interventi di restauro a un affresco, ai postergoli e altro. (ex M.AN 50)

b. 37 Ancona 129

130. Ancona: Statua di Clemente XII e varie - P.za Plebiscito

1912-1963

1. Progetto per il restauro, stima e preventivo. 1912-1920 (ex II VERS. b.15) 2. Restauri. 1941-1963 (ex M.AN 348)

b. 37 Ancona 130

131. Ancona: Statua di Traiano

1955

Richiesta di sopralluogo per la ricognizione delle opere d'arte. (ex M.AN 419)

b. 37 Ancona 131

132. Ancona: Teatro delle Muse

1935-1962

Progetti di ripristino e di ricostruzione e interventi di restauro. Disegni: prospetti, piante, schizzi prospettici, particolari architettonici. (ex M.AN 67)

b. 38 Ancona 132

133. Ancona: Torre De Bosis - loc. Portonovo

1921-1951

Carteggio per l'acquisto da parte di De Bosis e varie. (ex M.AN 70)

38

b. 39 Ancona 133

134. Ancona: Uffici Genio Militare

1922-1923

Carteggio relativo al distacco di un affresco del XV sec. attribuito alla scuola di Gentile da . (ex M.AN 80)

b. 39 Ancona 134

135. Ancona: Via Bernabei

1958-1965

Interventi diversi a Palazzo Rebichini, via Bernabei, 24 e Palazzo Bernabei, via Bernabei, n. 5. Foto: Palazzo Bernabei. Disegni: schizzi Palazzo Rebichini. (ex M.AN 421)

b. 39 Ancona 135

136. Ancona: Via La Loggia

1928-1964

Interventi diversi. (ex M.AN 471)

b. 39 Ancona 136

137. Ancona: Corso Mazzini

1964-1965

Interventi diversi. Foto. Disegni: pianta, prospetto. (ex M.AN 492)

39

b. 39 Ancona 137

138. Ancona: Via Saffi

1930-1961

Interventi diversi, tra cui quelli all'edificio di lungomare Vanvitelli, 18. Contiene anche la scheda relativa ai danni di guerra. Disegni: prospetti, piante e schizzi. (ex M.AN 63)

b. 39 Ancona 138

139. Ancona: Villa ex Camerata - Colle Ameno in loc. Torrette

1940-1956

Carteggi relativi a interventi diversi. Disegni: prospetti. piante, planimetria. (ex M.AN 83)

b. 39 Ancona 139

140. Ancona: Villa già Colonnelli (Istituto Missioni Estere) - loc. Posatora

1909-1965

1. Perizia di spesa per i lavori di restauro (del prof. G.Belli). 1954 (ex II VERS b.86) 2. Vendita della villa, restauri della villa di proprietà dell'istituto Saveriano per le missioni estere, progetti per l'ampliamento dell'Istituto e per la costruzione dell'Istituto per l'assistenza e l'educazione dei fanciulli poveri. Foto: esterni, panorami. Disegni: progetti. (ex M.AN 318)

b. 39 Ancona 140

141. Ancona: Villa Favorita

s.d.

40 Fascicolo vuoto. (ex M.AN 534)

b. 40 Ancona 141

142. Ancona: Villa Ferretti- Malatesta - Corso Amendola 47

1933-1959

Corrispondenza relativa allo stato di conservazione. (ex M.AN 25)

b. 40 Ancona 142

143. Ancona: Volto dei Seniori - via dei Seniori

1952 - 1955

1. Lavori di riparazione. Disegni: Schizzi di rilievo. 1952 (ex II VERS. b.36) 2. Notizie relative al pericolo di crollo e conferma dell'interesse monumentale. 1952 - 1955 (ex M.AN 361)

00065691 Volto dei Seniori

b. 40 Ancona 143

144. Ancona: Oggetti d'arte

1915-1916

1. Affreschi nella chiesa parrocchiale nella frazione di Paterno. 1905 (ex II VERS. b.35) 2. "Conservatorio femminile - Vendita di un'antica poltrona". 1910-1911 (ex II VERS. b.35) 3. "Dipinto del sec. XI in un magazzino in via XXIX Settembre (ex chiesa di S. Agostino". 1913 (ex II VERS. b.35) 4. Quadro di Pellegrino Tibaldi di proprietà Fatati. 1914 (ex II VERS. b.35) 5. Conservazione opere d'arte. 1915-1916 (ex I VERS. b.131)

b. 40 Ancona 144

41

145. Ancona: Generale

1895-1965

1. Corrispondenza relativa a affari diversi. 1895-1902 (ex II VERS. b.36) 2. Piano regolatore di ampliamento. 1914 (ex II VERS. b.36) 3. Affissioni di manifesti su edifici monumentali. 1917-1918 (ex II VERS. b. 36) 4. Danni ai Monumenti in deguito ai moti rivoluzionari del 1920. 1920 (ex II VERS. b.36) 5. Mostra d'arte. 1921 (ex I VERS. b. 131) 6. Disegni: Piante di appartamenti in via Guasco. (per accertamento proprietà). 1939 (ex II VERS. b. 88) 7. Richieste di istallazione di insegna luminose e interventi diversi. Disegni: schizzi. Foto. 1928- 1965 (ex M.AN 478)

b. 40 Ancona 145

42

Arcevia 1893-1965

1. : Casa Mancini - via Ramazzani, 15

1964

Restauri. Disegni: prospetto, sezioni. Foto. (ex M.AN 490)

b. 41 Arcevia 1

2. Arcevia: Casa Monteguarnieri (ora Cinti)

s.d.

Fascicolo vuoto (ex M.AN 512)

b. 41 Arcevia 2

3. Arcevia: Casa Parrocchiale - loc. Avacelli

s.d.

Consuntivo per lavori eseguiti per la riparazione dei danni di guerra. (ex II VERS. b. 79)

b. 41 Arcevia 3

4. Arcevia: Casa Pianetti - via Ramazzani, 19

1935-1965

Sopralluoghi e interventi diversi. Carteggio relativo anche alla casa Toschi in via Ramazzani. Contiene anche foto. (ex M.AN 100)

43

b. 41 Arcevia 4

5. Arcevia: Casa Tamburini - via Ramazzani, 45

1961-1962

Vendita e interventi diversi. (ex M.AN 488)

b. 41 Arcevia 5

6. Arcevia: Caserma Carabinieri

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 510)

b. 41 Arcevia 6

7. Arcevia: Chiesa di S. Ansovino - loc. Avacelli

1924-1961

Carteggio relativo a restauri, sopralluoghi e relazioni. Foto. (ex M.AN 92)

b. 41 Arcevia 7

8. Arcevia: Chiesa di S. Francesco e convento - c.so Mazzini

1938-1939

Carteggio relativo ai restauri della chiesa di S. Francesco. Foto: portale. Disegni: prospetto della facciata. (ex M.AN 101)

44

b. 41 Arcevia 8

9. Arcevia: Chiesa di S. Francesco di Paola

1930-1935

Carteggi relativi ai restauri. Contiene anche foto di Arcevia. (ex M.AN 780)

b. 41 Arcevia 9

10. Arcevia: Chiesa di S. Giovanni - corso Mazzini

1933-1963

Corrispondenza relativa allo stato di conservazione. (ex M.AN 98)

b. 41 Arcevia 10

11. Arcevia: Chiesa di S. Lorenzo - loc. Avacelli

1924-1963

Carteggio relativo a interventi di restauro e allo smontaggio della pala d'altare in terracotta attribuita a Mattia della Robbia; relazioni dei sopralluoghi. (ex M.AN 91)

b. 41 Arcevia 11

12. Arcevia: Chiesa di S. Maria del Soccorso

1917-1920

1. Distacco non autorizzato e sequestro di una terracotta di scuola robbiana, 1917-1919. (ex II VERS. b.42) 2. Carteggio relativo a restauri e notificazione di terracotte robbiane, 1920. (ex M.AN 96)

45

b. 41 Arcevia 12

13. Arcevia: Chiesa di S. Medardo (collegiata)

1893-1962

1. Altare di Giovanni della Robbia. 1893-1896 (ex II VERS. b.42) 2. Coro di Corrado Teutonico e installazione di parafulmini. 1895-1900 (ex I VERS b. 133); 3. Impianto di parafulmini. 1895-1900 (ex II VERS. b.42) 4. Dipinti di Luca Signorelli. 1903 (ex II VERS. b.42) 5. restauri e lavori diversi. 1893-1915 (ex II VERS. b.42) 6. Carteggio relativo a restauri e al recupero di oggetti rubati. 1922-1962 (ex M.AN 90).

b. 42 Arcevia 13

14. Arcevia: Chiesa (detta) di Montevago - loc. San Pietro di Muzio

1960

Riparazioni. (ex M.AN 450)

b. 42 Arcevia 14

15. Arcevia: Convento di S. Maria

1924-1926

Carteggi relativi al deposito di alcuni oggetti d'arte e alla vendita di un coro. (ex M.AN 97)

b. 42 Arcevia 15

16. Arcevia: Monastero di S. Lucia (Scuole)

1908-1962

46 1. Coro. 1908 (ex II VERS. b.42) 2. Progetto di costruzione della scuola e lavori di consolidamento.Disegni: schizzo prospettico, piante, prospetti. 1927-1962 (ex M.AN 95)

b. 42 Arcevia 16

17. Arcevia: Mura castellane (capoluogo)

1933-1964

Progetti di interventi di restauro e diversi. Foto. Disegni: piante, planimetrie e prospetti. (ex M.AN 89)

b. 42 Arcevia 17

18. Arcevia: Mura castellane - loc. Castiglioni

1948-1965

Carteggio relativo a interventi diversi. Foto. (ex M.AN 174)

b. 42 Arcevia 18

19. Arcevia: Mura castellane - loc. Montale

1951-1955

Carteggio relativo alla ricostruzione. Disegni: planimetria. (ex M.AN 180)

b. 42 Arcevia 19

20. Arcevia: Mura castellane - loc. Palazzo

1961

47 Restauri. (ex M.AN 177)

b. 42 Arcevia 20

21. Arcevia: Oratorio dei Nobili

1909-1910

Stima dei mobili. (ex II VERS. b.42)

b. 43 Arcevia 21

22. Arcevia: Palazzo Comunale

1901

1. Lavori di restauro. 1901 (ex. II VERS. b.42) 2. Fascicolo vuoto. (ex M.AN 519)

b. 43 Arcevia 22

23. Arcevia: Palazzo Felicetti - via Ramazzani, 47

1958-1965

Rimozione di un camino in pietra. (ex M.AN 437)

b. 43 Arcevia 23

24. Arcevia: Palazzo Lutichau-Rocchi - Via Ramazzani

1935-1957

Interventi diversi. (ex M.AN 424)

48

b. 43 Arcevia 24

25. Arcevia: Porta di S. Lucia

1961

(ex M.AN 135)

b. 43 Arcevia 25

26. Arcevia: Portale Romanico - corso Vittorio Emanuele

1926-1931

Contiene anche carteggio relativo all'affresco di Porta del Forno. (ex M.AN 94)

b. 43 Arcevia 26

27. Arcevia: Scuola elementare - via Cesare Battisti

1959

Costruzione della scuola, progetti. Disegni: piante, prospetti, particolari architettonici. (ex II VERS. b.121)

b. 43 Arcevia 27

28. Arcevia: Oggetti d'arte

1905-1922

1. Vendita di due candelieri antichi della Congregazione di Carità di Arcevia. 1905-1906 (EL 1 b 133) 2. Tavola di Pier Gentile e Venanzo da Camerino, 1905 3. Collezione Anselmi, 1916-1922

49 4. Elenchi di oggetti mancanti dalle chiese, s.d.

b. 43 Arcevia 28

29. Arcevia: Generale

1916-1917

1. Corrispondenza relativa alle notifiche di edifici di importante interesse. 1916-1917 (ex II VERS. b.42) 2. "Varie" (fascicolo vuoto). s.d. (ex M.AN 535)

b. 43 Arcevia 29

50

Barbara 1906-1965

1. Barbara: Mobili antichi della Congregazione di Carità

1906

Stima di mobili antichi appartenenti alla Congregazione di Carità di Barbara.

b. 44 Barbara 1

2. Barbara: Chiesa di S. Maria Assunta

1965

Restauri. Foto.

b. 44 Barbara 2

3. Barbara: Mura Castellane e Torrione

1948-1965

Restauri, demolizioni e interventi diversi. Disegni: planimetrie.

b.44 Barbara 3

4. Barbara: Centro urbano

s.d.

Disegni: planimetrie (scala 1:500)

51

b. 44 Barbara 4

5. Barbara: Generale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 536)

b. 44 Barbara 5

52

Belvedere Ostrense 1923-1965

1. : Chiesa dell'ex monastero delle Clarisse

1928

b. 44 Belvedere Ostrense 1

2. Belvedere Ostrense: Chiesa dei RR. MM. RR. (Frati Minori Riformati)

1927

Verbale di ricognizione dei mobili ed arredi sacri; varie.

b. 44 Belvedere Ostrense 2

3. Belvedere Ostrense: Chiesa di S. Maria della Misericordia

1949

Trasferimento di un affresco.

b. 44 Belvedere Ostrense 3

4. Belvedere Ostrense: Chiesa di S. Pietro Apostolo (Collegiata)

1952-1965

Restauri. Foto: campanile, interno chiesa.

b. 44 Belvedere Ostrense 4

53

5. Belvedere Ostrense: Mura Castellane

1953-1958

Riparazione dei danni bellici. Disegni: prospetti, sezioni. Foto.

b. 44 Belvedere Ostrense 5

6. Belvedere Ostrense: Santuario della Madonna del Sole

1923

b. 44 Belvedere Ostrense 6

54

Camerano 1915-1962

1. : Chiesa di S. Francesco

1954-1958

Restauri. (ex M.AN 406)

b. 44 Camerano 1

2. Camerano: Chiesa di S. Germano

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 516)

b. 44 Camerano 2

3. Camerano: Chiesa della Madonna della Speranza

1959-1962

Restauri. (ex M.AN 444)

b. 44 Camerano 3

4. Camerano: Oggetti d'arte

1915

Restauro del quadro di Carlo Maratti. (ex I VERS. b.133)

b. 44 Camerano 4

55

Castelbellino 1950-1951

1. : Torre

1950-1951

Costruzione abusiva di un gabinetto addossato alla torre e provvedimento di demolizione.

b. 44 Castelbellino 1

2. Castelbellino: Generale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 511)

b. 44 Castelbellino 2

56

Castelcolonna 1947-1949

1. Castelcolonna: Mura castellane

1947-1949

Restauro delle mura e della torre comunale, ripristino della porta d'accesso danneggiata da cause belliche.

b. 44 Castelcolonna 1

57

Castelfidardo 1915-1965

1. : Chiesa di S. Agostino e S. Pietro

s.d.

Fascicolo vuoto.

b. 44 Castelfidardo 1

2. Castelfidardo: Chiesa di S. Francesco

1952

b. 44 Castelfidardo 2

3. Castelfidardo: Chiesa di S. Sebastiano

1915

Trasporto di busto in terracotta.

b. 44 Castelfidardo 3

4. Castelfidardo: Monumento a Cialdini e Parco Monumento Nazionale delle Marche

1927-1965

1. Restauro, sistemazione della gradinata di accesso. Disegni: progetto di sistemazione ella cripta. 1960 (ex II VERS b.95) 2. Rimozione delle cancellate, restauri, custodia e lavori di sistemazione della cripta. Foto. Disegni: planimetrie, progetti. 1927-1965 (ex M.AN 186)

58

b. 44 Castelfidardo 4

5. Castelfidardo: Monumento ai Caduti - loc. Crocette

1928-1948

Restauri e riaparazione dei danni bellici al monumento ai caduti della battaglia dell'8 settembre 1860. Foto: cartolina postale. (ex M.AN 356)

b. 44 Castelfidardo 5

6. Castelfidardo: Mura Castellane

1953

Richiesta autorizzazione per l'apertura di finestre. Disegni: planimetria.

b. 44 Castelfidardo 6

7. Castelfidardo: Palazzo Comunale

1935-1936

Restauro affreschi. Foto.

b. 44 Castelfidardo 7

8. Castelfidardo: Scuole Elementari

1965

59

Completamento dei lavori.

b. 44 Castelfidardo 8

60

Castellone di Suasa 1930-1965

1. Castellone di Suasa: Mura castellane

1930-1965

Riparazione delle mura e costruzione di edifici adiacenti.

b. 45 Cast. di Suasa 1

2. Castellone di Suasa: Palazzo Compiano (già della Rovere)

1947-1959

b. 45 Cast. di Suasa 2

61 )

Castelplanio 1915-1961

1. : Chiesa di S. Sebastiano

1915

Busto in terracotta di S. Sebastiano.

b.45 Castelplanio 1

2. Castelplanio: Mura castellane e casa Cardinali

1932-1961

b. 45 Castelplanio 2

3. Castelplanio: Palazzo Comunale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 538)

b. 45 Castelplanio 3

62

Cerreto d'Esi 1901-1965

1. Cerreto d'Esi: Chiesa dell'Annunziata

1952

Presunta vendita della chiesa e del quadro Luca Dalle Fibbie.

b. 45 Cer. d'Esi 1

2. Cerreto d'Esi: Chiesa di S. Leopoldo Vescovo

1926

b. 45 Cer.d'Esi 2

3. Cerreto d'Esi: Chiesa di S. Maria Assunta (Collegiata o Santa Maria della Piazza)

1919-1938

1. Progetto per restauri, s.d. 2. Interventi di restauro e furto di trittico del XV sec. e di due tavole attribuite a Antonio da Fabriano.

Contiene anche carteggio relativo alla chiesa di S. Maria della Porta (vedi anche M.AN 808 TE).

b. 45 Cer.d'Esi 3

4. Cerreto d'Esi: Chiesa di S. Maria della Porta

1923-1931

Restauri.

63

b. 45 . Cer. d'Esi 4

5. Cerreto d'Esi: Mura Castellane

1916-1961

1. Porta medioevale e mura castellane, 1916-1919; 2. Restauri e nuove costruzioni adiacenti alle mura. Disegni: planimetria, progetti. Foto. 1952- 1961(M.AN 375).

b. 45 Cer. d'Esi 5

6. Cerreto d'Esi: Palazzo Comunale e torre attigua

1901-1902

Restauri.

b. 45 Cer. d'Esi 6

7. Cerreto d'Esi: Porta del Castello

1948-1950

(ex M.AN 359)

b. 45 Cer.d'Esi 7

8. Cerreto d'Esi: Torre medievale (detta del Belisario)

1914-1965

Condizioni statiche; restauri. (ex M.AN 197) b. 45 Cer. d'Esi 8

64

65

Chiaravalle 1904-1964

1. Chiaravalle: Chiesa di S. Giuseppe

s.d .

Fascicolo vuoto.

b. 46 Chiaravalle 1

2. Chiaravalle: Chiesa di S. Maria in Castagnola (abbazia)

1922-1964

1. Restauri al tetto, 1896-1905; 2. Carteggio, relazioni, stime e stato finale dei lavori di restauro. Disegni: due piante della chiesa. 1896-1914 (b. 133 EL-1); 3. Restauri, 1899-1902; 4. Restauri, 1904-1909; 5. Restauri, 1905-1912; 6. Preventivi di spesa per restauri, 1913; 7. Riparazione danni di guerra, 1907-1920; 8. Riparazione danni del bombardamento, 1916; 9. Manifattura tabacchi, restauri. Disegni: Sezioni. 1922-1965 (M-AN 480).

b. 46 Chiaravalle 2

3. Chiaravalle: Chiesa di Santa Maria in Grancetta

1904-1905

Vendita di un quadro del XVIII sec.

b. 46 Chiaravalle 3

66

4. Chiaravalle: Generale e scuola elementare in piazza

1928; 1961

Vendita di uno stemma medioevale; Sistemazione della piazza antistante l'edificio della scuola elementare.

b. 46 Chiaravalle 4

67

Corinaldo 1907-1965

1. : Casa Amati - c.so V. Emanuele, 15

1929

b. 47 Corinaldo 1

2. Corinaldo: Casa romanica Luzi - via Mamiani

1961-1962

Pratica di Dichiarazione di notevole interesse storico e notifica. Disegni: prospetto.

b. 47 Corinaldo 2

3. Corinaldo: Chiesa dell'Addolorata (Confraternita dell'Addolorata)

1927-1947

Interventi di restauro alla chiesa e alla statue lignee. Foto.

b. 47 Corinaldo 3

4. Corinaldo: Chiesa di S. Francesco (Parrocchiale)

1955-1965

Restauri a seguito dei danni bellici. Disegni: schizzi. Foto: interni e esterni danneggiati.

68

b. 47 Corinlado 4

5. Corinaldo: Chiesa di S. Pietro

1958

Richiesta di sopralluogo.

b. 47 Corinaldo 5

6. Corinaldo: Mura castellane e porta

1907-1965

1. Allargamento di Porta Nuova e restauro dell'attiguo bastione, 1907-1908; 2. Richiesta di apertura di passaggio per garage, 1912; 3. Restauri, 1916-1923; 4. Carteggio relativo a interventi di restauro delle mura castellane, torrioni e porte a seguito dei danni bellici e diversi. Foto. Disegni: planimetrie. (M-AN 201)

b. 47 Corinaldo 6

7. Corinaldo: Palazzo Cesarini Romaldi - p.za Cavour, 12

1953

b. 47 Corinaldo 7

8. Corinaldo: Generale

1923

1. Chiese di S. Francesco e di S. Pietro, 1916; 2. Statua raffigurante la madonna, 1923 (b 133 EL-1); 3. Monumento ai caduti e fonte antica, 1922-1963. (M-AN 213). b. 47 Corinaldo 8

69

70

Cupramontana 1892-1965

1. : Chiesa del Bearo Angelo

1927-1937

Carteggio diverso. Foto. (ex M.AN 194)

b. 48 Cupramontana 1

2. Cupramontana: Chiesa di S. Leonardo

1957-1965

Restauri.

b. 48 Cupramontana 2

3. Cupramontana: Chiesa di S. Lorenzo

1932-1963

1. Costruzione di un serbatoio d'acqua, 1912-1922; 2. Lavori di restauro del portale, della scalinata e diversi. Foto. Disegni: progetto del portale. 1932- 1963 (M-AN 212) 3. Disegni: portale. (ex II VERS b.169)

b. 48 Cupramontana 3

4. Cupramontana: Chiesa di S. Maria della Misericordia (o del Borgo)

1916, 1959-1963

71

1. Affresco dei fratelli Nardini di Sant'Angelo in Vado, 1916; 2. Restauri. Disegni: schizzi. 1959-1963 (M-AN 453).

b. 48 Cupramontana 4

5. Cupramontana: Chiesa di S. Patrizio

s.d .

Fascicolo vuoto.

b. 48 Cupramontana 5

6. Cupramontana: Chiesa Parrocchiale S. Salvatore e Mura Castellane - loc. Poggio Cupro

1936-1965

Restauri. Disegni: progetti.

b. 48 Cupramontana 6

7. Cupramontana: Convento della Romita e chiesa

1930-1965

Relazioni sullo stato di stabilità dell'edificio; statuette di Luca della Robbia.. Foto: esterni e interni.

00119455 Convento della Romita

b. 48 Cupramontana 7

8. Cupramontana: Eremo delle Grotte (Camaldolesi)

72 1964

Segnalazione di danni. Foto.

b. 48 Cupramontana 8

9. Cupramontana: Monastero di S. Caterina

1927

Carteggio relativo a ricognizione di arredi.

b. 48 Cupramontana 9

10. Cupramontana: Palazzo Comunale

1954-1963

1. Resaturo e lavori di manutenzione. 1954-1963; 2. Riparazioni, s.d.

b. 48 Cupramontana 10

11. Cupramontana: Palazzo Spinaci-Venturi - via Bovio 107

1965

Alienazione di porzione di immobile.

b. 48 Cupramontana 11

12. Cupramontana: Generale e oggetti d'arte

73 1892-1919

1. Corrispondenza relativa agli scavi archeologici. Disegni: planimetria (scala 1:100). 1892-1893 (ex I VERS b.133) 2. "Edifici e d altri immobili di importante interesse". 1916. Lettere di trasmissione delle segnalazioni per il catalogo. 3. Ricognizione di suppellettili sacre. 1919

b. 48 Cupramontana 12

74

Fabriano 1895-1965

1. Fabriano: Abbazia di S. Romualdo (S. Salvatore) - loc. Valdicastro

1924-1960

Notifica di notevole interesse; carteggio relativo a interventi di restauro; perizie di spesa. Foto di interni e esterni. Disegni: prospetti, piante. planimetrie. (ex M.AN 142)

b. 49 Fabriano 1

2. Fabriano: Casa Biondi - piazza del Comune, 27

1921-1965

Carteggio relativo a interventi diversi. Foto della facciata. Disegni: schizzi di una porta. (ex M. AN 119)

b. 49 Fabriano 2

3. Fabriano: Casa Farfoglia

1963-1964

Sopralluogo. Contiene anche foto. (ex M. AN 49)

b. 49 Fabriano 3

4. Fabriano: Casa Guerrini - via Fogliardi, 16

75

1951-1965

Carteggio relativo all'ampliamento di una finestra e costruzione di un balcone. Disegni: prospetto, particolari architettonici.

b.49 Fabriano 4

5. Fabriano: Casa Lolli - Benigni - via Gentile da Fabriano

1965

Autorizzazione alla costruzione di un fabbricato adiacente al Teatro Comunale.

b. 49 Fabriano 5

6. Fabriano: Casa Pecci - c.so della Repubblica

1952-1953

Sopraelevazione dell'edificio. Disegni: prospetti.

b. 49 Fabriano 6

7. Fabriano: Casa Romagnoli - piazza Vittorio Emanuele II

1909-1910

Notifica di importante interesse storico.(ex II VERS b.49 bis)

b. 49 Fabriano 7

8. Fabriano: Casa Santini - C.so Vittorio Emanuele, 27

1926

76

Notifica di importante interesse. Disegni: rilievi delle porte.

b. 49 Fabriano 8

9. Fabriano: Casa Tartuferi

1925

Carteggio relativo a un affresco attribuito a Francescuccio Ghissi.

b. 49 Fabriano 9

10. Fabriano: Castello - loc. Precicchie

1948-1964

Lavori di restauro e manutenzione.

b. 49 Fabriano 10

11. Fabriano: Chiesa della Madonna delle Rose - loc. Cancelli

1963-1965

Lavori di restauro.

b. 49 Fabriano 11

12. Fabriano: Chiesa della Misericordia

1964

77

Trasformazione della facciata e interventi diversi. Disegni: prospetto, schizzi. Foto: interni e esterni.

b. 49 Fabriano 12

13. Fabriano: Chiesa di S. Agostino

1921-1952

Carteggio e relazioni relative a interventi di restauro alla chiesa e agli affreschi e a interventi di manutenzione diversi.

b. 49 Fabriano 13

14. Fabriano: Chiesa di S. Benedetto

1915-1964

1. Restauri. 1915-1917 (ex II VERS. b. 49) 2. Carteggio relativo a interventi di restauro, ricognizione di quadri, vendita postergale; relazioni dei sopralluoghi; perizie di spesa. Contiene anche un opuscolo. Foto: cartolina. 1921-1964 (ex M.AN 140)

b. 49 Fabriano 14

15. Fabriano: Chiesa di SS. Biagio e Romualdo

1920-1965

1. Corrispondenza relativa al rinvenimento dell'archivio e "Catalogo" dei documenti. 1919 (ex II VERS b. 87) 2. Corrispondenza relativa al rinvenimento dell'archivio. 1919 (ex II VERS. b.42) 3. Carteggio relativo a interventi di restauro della chiesa e del chiostro; perizie di spesa. Foto: cartoline Disegni: piante, disegni prospettici. 1920-1965 (ex M.AN 147)

78

b. 50 Fabriano 15

16. Fabriano: Chiesa di S. Biagio in Caprile - loc. Campodonico

1926-1965

Carteggio relativo a: affreschi, statua lignea e interventi di restauro diversi. Disegni: pianta dell'altare.

b. 50 Fabriano 16

17. Fabriano: Chiesa di S. Cassiano

1914-1925

1. Restauri. Disegni: schizzo. 1914-1915 (ex II VERS b. 49) 2. Minuta di richiesta di sopralluogo e appunti. Disegni: sezione. 1925 (ex M.AN 114)

b. 50 Fabriano 17

18. Fabriano: Chiesa di S. Caterina (Asilo Mandicità - Casa di riposo) - via Vittorio Emanuele

1926-1965

Interventi di restauro e diversi. Foto: tabernacolo, altare maggiore, progetto di altare. Disegni: sezione e pianta. (ex M.AN 109)

b. 50 Fabriano 18

19. Fabriano: Chiesa di S. Francesco e loggiato (ora Biblioteca Comunale)

1910-1941

79

1. Scoperta di affreschi nella chiesa di S. Francesco e nell'ex Convento di S. Domenico. Contiene anche corrispondenza relativa al loggiato di S. Francesco. 1910-1914 (ex II VERS b. 49 bis) 2. Carteggio relativo a: interventi di restauro e diversi al loggiato e resti della chiesa di S. Francesco; affresco trecentesco, furto di un quadro. Foto: loggiato, affresco trecentesco. Disegni: prospetto.1922-1941(ex M.AN 120)

b. 51 Fabriano 19

20. Fabriano: Chiesa di S. Francesco da Paola

1922-1962

Carteggio relativo a interventi diversi e distacco di un affresco. Foto. (ex M.AN 123)

b. 51 Fabriano 20

21. Fabriano: Chiesa di S. Filippo

1955

Proposta di demolizione.

b. 51 Fabriano 21

22. Fabriano: Chiesa di S. Giacomo

1955

Sopralluogo e nota storica.

b. 51 Fabriano 22

23. Fabriano: Chiesa di S. Giustino - loc. Collamato

80

1952-1965

Restauri. Disegni: planimetria. Foto: interni e esterni.

b. 51 Fabriano 23

24. Fabriano: Chiesa di S. Domenico (S. Lucia ) con annesso convento (ora Caserma Spacca) - via Berti, 2

1919-1965

1. Restauri agli affreschi. 1911-1912 (ex II VERS. b. 49 bis) 2. Carteggi relativi a: restauri e interventi diversi alla chiesa e agli affreschi, interventi diversi alla caserma e sgombero degli sfollati che ne occupavano i locali; relazioni e perizie di spesa. Disegni: prospetti della chiesa di S. Lucia, pianta della caserma. 1919-1965 (ex M.AN 105)

b. 51 Fabriano 24

25. Fabriano: Chiesa di S. Maria del Buon Gesù e Istituto Psicopedagogico (ex brefotrofio)

1903-1965

1. Vendita e sequestro di colonne. 1903 (ex II VERS. b. 87) 2. Restauri, lavori di consolidamento. Disegni: piante del brefotrofio, schizzi di rilievo. 1906-1911 (ex II VERS. b. 48) 3. Lavori abusivi.1913 (ex II VERS. b. 49) 4. Riparazione del tetto. 1915 (ex II VERS. b. 87) 5. Manutenzione e restauri. 1963-1965 (ex M.AN 477)

b. 52 Fabriano 25

26. Fabriano: Chiesa di S. Maria del Gonfalone (oratorio o chiesa del Gonfalone)

1907-1963

81 1. Restauri, perizie, notizie storico-artistiche. 1907-1913 (ex II VERS b. 49) 2. Carteggio relativo a lavori di restauro. 1920-1963 (ex M.AN 122)

b. 52 Fabriano 26

27. Fabriano: Chiesa di S. Maria del Piano - loc. Castelletta

1954-1955

Restauri.

b. 52 Fabriano 27

28. Fabriano: Chiesa di S. Maria del Popolo (brefotrofio)

1922-1965

Carteggio relativo a interventi di restauro e riparazioni; preventivi. Foto. Disegni: sezione, pianta. (ex M.AN 146)

b. 52 Fabriano 28

29. Fabriano: Chiesa di S. Maria di Costantinopoli

1952-1953

Ampliamento della costruzione. Disegni: piante, prospetti. (ex M.AN 322)

b. 52 Fabriano 29

30. Fabriano: Chiesa di S. Maria in Campo

1963-1965

82

Restauri e gara di appalto per i lavori. Foto: esterni e interni..

b. 52 Fabriano 30

31. Fabriano: Chiesa di S. Maria Maddalena

1932-1963

Lavori di restauro alla chiesa e agli affreschi. (ex M.AN 128)

b. 52 Fabriano 31

32. Fabriano: Chiesa di S. Maria sopra Minerva - loc. Castelletta

1928-1962

Carteggio e perizie di spesa relativi a lavori di restauro; relazioni dei sopralluoghi. Contiene anche due foto della chiesa. (ex M.AN 116)

b. 53 Fabriano 32

33. Fabriano: Chiesa di S. Nicolò

1915-1964

1. Vendita di parati. 1914 (ex M.AN 87) 2. Restauri ai fabbricati parrocchiali e alla chiesa.1915-1916 (ex II VERS b. 42) 3. Carteggio relativo a. lavori di restauro alla chiesa e al chiostro; quadro del Guercino. Foto: cartoline. 1923-1964. (ex M.AN 125)

b. 53 Fabriano 33

83

34. Fabriano: Chiesa di S. Onofrio

1922-1937

Carteggio relativo a restauri.

b. 53 Fabriano 34

35. Fabriano: Chiesa di S. Rocco

1910

Vendita. (ex II VERS. b. 49)

b. 53 Fabriano 35

36. Fabriano: Chiesa di S. Silvestro e Convento dei Silvestrini - loc. Montefano

1927-1928

Carteggio relativo a restauri e ricognizione di mobili; elenco e stima dei mobili e arredi sacri.

b. 53 Fabriano 36

37. Fabriano: Chiesa di S. Stefano in Bassano

1905-1926

1. Restauri, affresco. 1905-1910 (ex II VERS. b. 49) 2. Carteggio relativo a lavori di restauro agli affrschi e alla chiesa. 1926 (ex M.AN 139)

b. 53 Fabriano 37

84

38. Fabriano: Chiesa di S. Venanzio (Cattedrale) - p.zza U. di Savoia

1907-1965

1. Corrispondenza relativa agli arazzi e ai dipinti di Gentile da Fabriano.1896-1903, 1914 (ex II VERS b. 87) 2. Affreschi e vasca battesimale. 1907-1908 (ex II VER b. 49) 3. Oggetti d'arte. 1908 (ex II VER b. 49) 4. Carteggio relativo ai restauri e alla vendita degli arazzi. 1900-1911 (ex I VERS b.133 f.19) 5. Restauro agli affreschi di Allegretto Nuzi. 1906, 1911-1913 (ex II VERS b. 87) 6. Arazzi restaurati. 1914 (ex II VER b. 49) 7. Restauri. 1919 (ex II VER b. 48) 8. Restauri e lavori di consolidamento. 1915-1921 (ex II VER b. 49 bis) 9. Restauri. 1920-1925 (ex II VER b. 42) 10. Carteggio relativo a restauro della chiesa e degli affreschi di G. Bastiani e interventi diversi; relazioni tecniche, perizie di spesa. Contiene anche una cartolina. Disegni: schizzo. 1919-1965 (ex M.AN 110)

b. 54 Fabriano 38

39. Fabriano: Chiesa di S. Venanzio - loc. Albacina

1924

b. 55 Fabriano 39

40. Fabriano: Chiesa Parrocchiale (S. Maria della Pietà) - loc. Bastia

1948-1965

Lavori di manutenzione e restauri. Foto: decorazioni interne e affreschi. (ex M.AN 358)

b. 55 Fabriano 40

41. Fabriano: Chiesa parrocchiale- loc. Castelletta

85

1914

Dichiarazione di interesse storico, richiesta di demolizione e diffida. (ex II VERS. b. 49)

b. 55 Fabriano 40 bis

42. Fabriano: Chiesa parrocchiale - loc. Civita Cerasola

1924-1964

Segnalazione di necessità di lavori di consolidamento e restauro. Foto. (ex M.AN 112)

b. 55 Fabriano 41

4. Fabriano: Centro storico (capoluogo e frazioni)

1963-1964

Nuova costruzione in piazza Partigiani. Disegni: prospetti, piante. (ex M.AN 501)

b. 55 Fabriano 42

44. Fabriano: ex Convento di S. Agostino

86 1900-1917

1. Distacco di affreschi e pitture di Bocco.1900-1903 (ex II VERS. b. 87) 2. Affreschi. 1900-1917 (ex II VERS. b. 49)

b. 55 Fabriano 43

45. Fabriano: ex Convento di S. Antonio da Vienna

1953-1954

Lettere di trasmissione della notifica di interesse storico.

b. 55 Fabriano 44

46. Fabriano: Convento di S. Margherita

1922-1923

Alienazione di dipinti. (ex II VERS b. 87)

b. 55 Fabriano 45

47. Fabriano: Edificio in via Chiavelli

1954-1955

Demolizione e ricostruzione di un edificio. Disegni: planimetrie, piante, prospetti. Foto: edificio da demolire. (ex M.AN 410)

87

b. 55 Fabriano 46

48. Fabriano: Edifici in via Zonghi

1961

Carteggio relativo alla licenza edilizia per la costruzione di un edificio. (ex M.AN 65)

b. 55 Fabriano 47

49. Fabriano: Eremo di S. Maria - loc Val di Sasso

1965

Sopralluogo. Foto. (ex M.AN 496)

b. 55 Fabriano 48

50. Fabriano: Fontana di Alessandro VI

1933-1952

Carteggio relativo a: restauro e spostamento della fontena; ristrutturazione di un edificio adiacente in via Ramelli. Foto. Disegni: prospetti, piante, planimetrie (per la ristrutturazione di un edificio adiacente in via Ramelli). (ex M.AN 124)

b. 55 Fabriano 49

51. Fabriano: Fontana di Piazza Vittorio Emanuele II (detta Rotonda o Sturinalto)

88 1915-1965

1. Restauro. 1915 (ex II VERS. b. 42) 2. Carteggio e perizie di spesa relativi a lavori di restauro. 1926-1965 (ex M.AN 127)

b. 55 Fabriano 50

52. Fabriano: Fontana di S. Domenico

1963

Spostamento della fontana. (ex M.AN 35)

b. 55 Fabriano 51

53. Fabriano: Mercato Coperto

1914

Disegni: progetto (ex II VERS b. 49)

b. 55 Fabriano 52

54. Fabriano: Monastero delle Cappuccine e chiesa di S. Bartolomeo

s.d.

Fascicolo vuoto

b. 55 Fabriano 52 bis

55. Fabriano: ex Monastero di S.Luca

89

Corrispondenza relativa agli affreschi. (ex II VERS b.42)

b. 56 Fabriano 53

56. Fabriano: Mura castellane e torrioni (zona di rispetto)

1913-1964

1. Progetto per la demolizione di un tratto di mura. 1913 (ex II VERS. b. 49) 2. Carteggio relativo a: tutela e restauro della mura; costruzioni diverse nella zona di rispetto, Foto. Disegni: progetti (nuove costruzioni), planimetria. 1919-1964 (ex M.AN 126)

b. 56 Fabriano 54

57.Fabriano: Mura Castellane - loc. Albacina

1953-1963

Restauri. Foto. (ex M.AN 389)

b. 56 Fabriano 55

58. Fabriano: Mura Castellane - loc. Collamato

1914

Domanda di scavo di una grotta. (ex II VERS. b. 49)

b. 56 Fabriano 56

59. Fabriano: Oratorio della Carità

1914- 1943

90

1. Restauri.1914-1917 (ex II VERS. b.49) 2. Carteggio e relazioni relativi a: restauri alle murature, agli affreschi e al quadro dell'altare, trasformazione in sede della biblioteca. Disegni: progetto per il restauro del tetto. 1922-1943 (ex M.AN 106)

b. 56 Fabriano 57

60. Fabriano: Palazzo Autostazione - via E. Toti

1965

Costruzione di un edificio alberghiero. (ex M.AN 240)

b. 56 Fabriano 58

61. Fabriano: Palazzo Baravelli (Palazzo Bigonzetti - Baravelli)

1928-1963

Carteggio relativo a scoperta e distacco di affreschi attribuiti a Antonio da Fabriano. (ex M.AN 118)

b. 56 Fabriano 59

62. Fabriano: Palazzo del Podestà (Uffici Giudiziari) - p.zza Vittorio Emanuele

1910-1953

1. Lavori di consolidamento e di restauro, rendiconti, settimanale degli operai.1912-1913 (ex II VERS. b.48) 2. Restauri. 1910-1915 (ex II VERS. b.49 bis) 3. Restauri. 1916-1917 (ex II VERS. b.49) 4. Restauri. 1912-1913, 1914-1919 (ex II VERS b. 87) 5. Carteggi relativi a interventi di restauro e di tutela del Palazzo del Podestà e edifici di Piazza Grande; relazioni dei sopralluoghi e degli interventi. Contiene anche una cartolina. Disegni: schizzi, particolari architettonici, pianta. 1919-1953 (ex M.AN 107)

91

bb. 57-58 Fasc. Fabriano 60

63. Fabriano: Palazzo Fida (ex Possenti) - via Balbo, 67

1963-1965

Restauro e alienazione. (ex M.AN 474)

b. 59 Fabriano 61

64. Fabriano: Palazzo Freducci o Garofoli

s.d.

Fascicolo vuoto (ex M.AN 522)

b. 59 Fabriano 61 bis

65. Fabriano: Palazzo Lolli Cerbelli

1945

Riparazioni. Disegni: schizzo. (ex M.AN 345)

b. 59 Fabriano 62

66. Fabriano: Palazzo Vescovile (detto anche del Vescovo) e Pinacoteca Comunale

1907-1953

92

1. Sistemazione dei locali della Pinacoteca Comunale e trasporto di opere d'arte. Contiene anche corrispondenza relativa al riordinamento degli archivio della chiesa di S. Nicolò e della cattedrale di S. Venanzio.1907-1915 (ex II VERS b. 42) 2. Apertura di una porta nei locali dell'ex monte di pietà.1911-1913 (ex II VERS b. 49) 3. Condizioni di stabilità, provvedimenti urgenti per garantire la conservazione. 1914 (ex II VERS b. 49) 4. Progetto per la costruzione della cappella privata del Vescovo.1915 (ex II VERS b. 42) 5. Corrispondenza. 1914-1916 (ex I VERS b. 133 f.18) 6. Restauri. 1915-1917 (ex II VERS b. 42) 7. Collocamento abusivo di targhe. 1913-1917 (ex II VERS b. 49) 8. Restauri. Disegni: prospetti, pianta (scala 1:100).1915-1918: ( ex II VERS b. 87) 9. Restauro dei locali del Palazzo Vescovile sede della pinacoteca civica; restauro dei dipinti, perizia, contratto. 1913-1919 (ex II VERS b. 48) 10. Carteggio relativo attività di tutela e interventi diversi. 1919-1953 (ex M.AN 137

b. 59 Fabriano 63

67. Fabriano: Palazzo Zuccari

1930

Alienazione di un soffitto ligneo di proprietà della Congregazione di Carità di Fabriano. Foto. (ex M.AN 79)

b. 60 Fabriano 64

68 Fabriano: Ponte dell'Aera

1909- 1934

1. Restauri, scoperta di un'arcata medioevale in pietra; Fabbricato Bracci presso il ponte. Disegni: prospetto del fabbricato.1909-1915 (ex II VERS. b. 49) 2. Carteggio relativo a una costruzione abusiva. Contiene anche una foto e un articolo di giornale. 1934 (ex M.AN 104)

b. 60 Fabriano 65

(330)

93

69 Fabriano: Ponte medioevale - via delle Moline

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 388)

b. 60 Fabriano 66

70. Fabriano: Porta di S. Martino

1914

Corrispondenza relativa alla demolizione.(ex II VERS b. 42)

b. 60 Fabriano 67

71. Fabriano: Porta Magenta

1952-1953

Demolizione della porta e ricollocazione della copia della lapide. (ex M.AN 266)

b. 60 Fabriano 68

72. Fabriano: Porta Palestro e Arco dei Chiavelli

1928-1930

Carteggio relativo a: interventi di sistemazione dell'Arco (o Porta) dei Chiavelli; demolizione e ricostruzione della Porta Palestro. Foto di Porta Palestro. Disegni: schizzi dell'Arco dei Chiavelli. (ex M.AN 145)

b. 60 Fabriano 69

94

73. Fabriano: Portico di S. Francesco

1909

Tutela dell'integrità del monumento. (ex II VERS. b. 87)

b. 60 Fabriano 70

74. Titolo Fabriano: Teatro Comunale Gentile

1962-1963; 1982

Lettere di trasmissione relative all'approvazione del regolamento. Disegni: sezioni. (ex M.AN 468)

b. 60 Fabriano 71

75. Fabriano: Torre - loc. Salmaregia

1950

Corrispondenza relativa alla conservazione. (ex M.AN 81)

b. 60 Fabriano 72

(337) 76. Fabriano: Oggetti d'arte

1895-1923

1. Tavola di Bernardino di Mariotto - loc. Bastia. 1895-1908 (ex I VERS. b. 133 f. 17 e ex II VERS b. 49) 2. Affreschi delle chiese di S. Domenico e di S. Agostino.1901-1908 (ex II VERS. b. 49) 3. Pala di Fra Fabiano nella chiesa parrocchiale di Cancelli. 1912-1913 (ex II VERS. b. 49) 4. Marmi antichi - loc. Albacina. 1913 (ex II VERS b. 49)

95 5. Distacco di affreschi e restauro nel palazzo della Congregazione di Carità in via Ramelli. 1913- 1914 (ex II VERS b. 87) 6. Oggetti d'arte nelle frazioni di Cacciano e di Serradica, vendita di oggetti ecclesiastici. 1914 (ex II VERS. b. 87) 7. Demolizione abusiva di un archivolto medioevale in una casa della congregazione di Carità. 1917 (ex II VERS b. 49) 8. Due bassorilievi con lo stemma della città di Fabriano nel palazzo vescovile e nel palazzo comunale. 1918-1919 (ex II VERS b. 49 bis) 9. Trasporto di dipinti, vendita del postergale del refettorio del convento di S. Benedetto, opere d'arte. 1915-1923 (ex II VERS. b. 87)

b. 60 Fabriano 73

77. Fabriano: Generale

1914-1964

1. Edifici monumentali. 1912-1916 (ex II VERS. b. 49) 2. Corrispondenza diversa. 1914-1925 (ex I VERS. b. 133 f.20) 3. Occupazione di chiese monumentali per uso militare. 1916. (ex II VERS b. 87) 4. Richiesta autorizzazioni a interventi e costruzioni diverse nel comune di Fabriano. Foto. Disegni: piante, planimetrie e prospetti. 1925-1951 (ex M. AN 111) 5. "Elenco descrittivo edifici interesse storico artistico proprietà comunale" (lettere di trasmissione). 1962-1964 (ex M.AN 533)

b. 60 Fabriano 74

96

Falconara 1910-1965

1. Falconara: Castello - loc. Falconara Alta

1939-1965

Interventi diversi di restauro e salvaguardia. Disegni diversi. (ex M-AN 85)

b. 61 Falconara 1

2 Falconara: Castello dei Conti Ferretti e Cappella dei Duchi al cimitero - loc. Castelferretti

1957-1964

Interventi diversi al Castello; segnalazione danni agli affreschi della cappella. Disegni: schizzi. Foto: esterni del Castello. (ex M.AN 428)

00046564 Castello dei Duchi Ferretti

b. 61 Falconara 2

3. Falconara: Chiesa del Cimitero - loc. Castelferretti

1910-1916

1.Scoperta di pitture.1910 (ex II VERS b. 36) 2. Affreschi. 1910-1916 (ex II VERS b.43)

b. 61 Falconara 3

97

4. Falconara: Chiesa di S. Maria delle Grazie (foto)

Falconara: Chiesa di S. Maria delle Grazie (foto)

1925-1958

Interventi di restauro. Contiene anche una foto del portale. (ex M.AN 86)

b. 61 Falconara 4

5. Falconara: Chiesa di S. Maria della Misericordia - loc. Castelferretti

1936-1952

Carteggio diverso. Foto. (ex M.AN 188)

b. 61 Falconara 5

6. Falconara: Convento di S. Francesco

1959-1960

Richiesta di sopralluogo. (ex M.AN 449)

b. 61 Falconara 6

7. Falconara: Rocca Priora - loc. Fiumesino

1929-1937

Interventi diversi. Disegni: schizzo prospettico, pianta, planimetria. (ex M.AN 84)

98

b. 61 Falconara 7

8. Falconara: Oggetti d'arte

1914-1928

1. 1914 (ex II VERS b. 43) 2. Dipinto del Millet "L'Immacolata Concezione".1914-19128 (ex II VERS b. 43)

b. 61 Falconara 8

9. Falconara: Generale

1958-1964

Monumento a S. Francesco d'; foto; disegni: schizzo. Nuove costruzioni. (ex M.AN 473)

b. 61 Falconara 9

99 1924-1963

1. Filottrano: Chiesa di S. Cristoforo

1939-1942

1. Affresco del XV sec. 1915.1918 (ex II VERS b. 43) 2. Carteggio relativo a interventi di manutenzione.1939-1942 (ex M.AN 154)

b. 61 Filottrano 1

2. Filottrano: Chiesa di S Francesco

1936-1961

Carteggio relativo a passaggio di proprietà e riparazione dei danni bellici. Foto: foto portale, cartolina dell'interno. (ex M.AN 156)

b. 61 Filottrano 2

3. Filottrano: Chiesa di S. Maria - loc. Storaco

1953

Costruzione di un campanile. Disegni: schizzi. (ex M.AN 390)

b. 61 Filottrano 3

4. Filottrano: Chiesa di S. Maria in Tornazzano (Santuario di Tornazzano)

1924-1949

Carteggio relativo a interventi di restauro della chiesa e degli affreschi. Foto di un polittico. (ex M.AN 157)

100

b. 61 Filottrano 4

5. Filottrano: Palazzo Accorretti

1939-1963

Carteggio relativo ai lavori di restauro; decreto e notifica di interesse; consuntivo si spesa; relazioni dei sopralluoghi. (ex M.AN 155)

b. 61 Filottrano 5

6. Filottrano: Palazzo Garampi (ora Pieromaldi) - piazza Garibaldi

1941-1948

Carteggio relativo ai restauri e agli affreschi. (ex M.AN 153)

b. 61 Filottrano 6

7. Filottrano: Palazzo Rangoni e sala Garampi

1916

Notifica di pregio storico-artistico

b. 61 Filottrano 7

8. Filottrano: Varie

1953-1962

101 Costruzione di un edificio industriale. Disegni: progetti; elenco dei monumenti e bellezze naturali; sopraelevazione di edificio vicino alla Chiesa Nuova; costruzione di case popolari; spostamento del Monumento ai Caduti da piazza Garibaldi ai Giardini Pubblici. Disegni: planimetria (area case popolari). (ex M.AN 385)

b. 61 Filottrano 8

102 Genga 1900-1965

1. Genga: Chiesa di S. Clemente

1902-1919, 1959-1963

1. Corrispondenza relativa a dipinti attribuiti a Antonio da Fabriano e a Gentile da Fabriano, lavori di restauro agli affreschi. 1902-1919 (II VERS b.43) 2. Interventi di consolidamento e di restauro alle opere d'arte.1959-1963 (ex M-AN 152)

b. 62 Genga 1

2. Genga: Chiesa di S. Fortunato -loc. San Fortunato

1936-1938

Carteggio relativo al dipinto sull'altare. (ex M-AN 160)

b. 62 Genga 2

3. Genga: Chiesa di S. Maria Assunta (Parrocchiale)

1964-1965

Restauri. (ex M.AN 482)

b. 62 Genga 3

4. Genga: Chiesa di S. Maria di (Avenale)

1922-1924

Restauri. (ex M-AN 161)

b. 62 Genga 4

103

5. Genga: Chiesa di S. Maria di Monticelli (S. Maria Assunta) - loc. Monticelli

1906-1907

(ex I VERS 134)

b. 62 Genga 5

6. Genga: Chiesa di S. Michele Arcangelo - loc. Rocchetta

1948-1957

Demolizione della chiesa e distacco di un affresco. (ex M-AN 367)

b. 62 Genga 6

7. Genga: Chiesa di S. Vittore

1900-1965

1. Carteggio e perizia per i restauri. 1900-1902 (ex I VERS 134) 2. Interventi di restauro e diversi alla chiesa e a fabbricati adiacenti, ampliamento del vincolo della zona di rispetto, notifiche, decreti del Ministro Segretario di Stato per la Pubblica Istruzione. Foto: chiesa di S. Vittore e zona di rispetto. Disegni: planimetrie, progetti per le terme di S. Vittore di Genga. 1900-1965 (ex M.AN 162) 3. Restauri, consolidamento e ripristino. 1919-1925 (ex II VERS b.43)

b. 63 Genga 7

8. Genga: Fonte romanica sul fiume Sentino - loc. San Vittore

1929-1965

Interventi diversi interessanti il ponte e edifici privati situati nelle vicinanze. Disegni: planimetria, piante prospetti. (ex M.AN 217)

104

b. 62 Genga 8 9. Genga: Grotte di Frasassi

1911-1914

Corrispondenza relativa a scavi e derivazione delle acque sulfuree, relazioni. (ex II VERS. b.43)

b. 62 Genga 9

10. Genga: Mura castellane

1946-1958

Restauri. (ex M.AN 430)

b. 62 Genga 10

11. Genga: Santuario di S. Maria di Frasassi (Tempio del Valadier)

1912-1965

Carteggio relativo ai restauri. Disegni: planimetria. (ex M.AN 158)

b. 62 Genga 11

12. Genga: Torre - loc. Perosara

1925-1955

Interventi di restauro e diversi. Foto. Disegni: pianta, prospetto. (ex M.AN 159)

b. 62 Genga 12

13. Genga: Oggetti d'arte

105

1908

Furto di oggetti e arredi sacri dalla frazione Monticelli (ex II VERS. b.37)

b. 62 Genga 13

106 Jesi 1894-1965

1. Jesi: Arco Clementino

1932

Carteggio relativo al progetto di demolizione deliberato dal Podestà di Jesi e respinto dal Ministero; rassegna stampa. Foto. Disegni: planimetrie. (ex M.AN 169)

b. 64 Jesi 1

2. Jesi: Bastione - via Posterna

1948-1952

Sistemazione del bastione e della piazza attigua. Disegni: Planimetria, disegno prospettico. (ex M.AN 360)

b. 64 Jesi 2

3. Jesi: Casa Fazi Cresci

1914-1915

Apertura di una porta sulle mura castellane. (ex II VERS b. 44)

b. 64 Jesi 3

4. Jesi: Casa Gregori

1915

Costruzione di un balcone al primo piano della casa. (ex II VERS. b.44)

107

b. 64 Jesi 4

5. Jesi: Casa Santoni - via Bencari, 4

1930

(ex M.AN 166)

b. 64 Jesi 5

6. Jesi: Cattedrale di S. Settimio

1940-1952

(ex M.AN 183)

b. 64 Jesi 6

7. Jesi: Chiesa Conventuale delle Grazie

1911-1913

Ricognizione e stima mobile ed arredi sacri. (ex II VERS. b. 44)

b. 64 Jesi 7

8. Jesi: Chiesa di S. Agostino

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 525)

108

b. 64 Jesi 8

9. Jesi: Chiesa di S. Floriano

1903-1904

Dipinti e oggetti d'arte. (ex II VERS b. 44)

b. 64 Jesi 9

10. Jesi: Chiesa di S. Francesco

1936

b. 64 Jesi 10

11. Jesi: Chiesa di S. Giovanni Battista

1943-1964

Carteggio relativo a interventi di restauro e alla richiesta di riconoscimento di personalità giridica. Foto: interni e esterni. (ex M.AN 164)

b. 64 Jesi 11

12. Jesi: Chiesa di S. Lucia

1931

Carteggio relativo a lavori di restauro della chiesa annessa all'ospedale civico. (ex M.AN 173)

b. 64 Jesi 12

109

13. Jesi: Chiesa di San Marco e zona di rispetto (viale della Vittoria)

1901-1946

1. Carteggio, relazioni tecniche e preventivi per i lavori di restauro alla chiesa e agli affreschi. 1901- 1914 (ex I VERS. b. 134) 2. Carteggio relativo a edifici da edificarsi nella zona di rispetto e varie. Disegni: pianta, prospetti, progetti. 1927-1946 (ex M.AN 181)

b. 64 Jesi 13

14. Jesi: Chiesa di S. Maria del Colle

1965

Lavori di ampliamento. Disegni: piante, prospetti. (ex M.AN 500)

b. 64 Jesi 14

15. Jesi: Chiesa di S. Maria del Piano

1948-1954

Restauri, note storiche. Disegni: schizzi. (ex M.AN 363)

00217265 Chiesa di S. Maria del Piano

b. 64 Jesi 15

16. Jesi: Chiesa di S. Nicolò

1908-1964

110

1. Corrispondenza. 1908 (ex II VERS b.44) 2. Lavori di sopraelevazione al fabbricato adiacente la chiesa di proprietà della congregazione di Carità per le Suore Giuseppine. Foto. 1910-1913 (ex II VERS b.85) 3. Concessione di uso; restauri; carteggio con il priore dei carmenlitani di Jesi proprietari della chiesa ed altro. Disegni: piante. Foto. 1914-1964 (ex M.AN 185)

b. 65 Jesi 16

17. Jesi: Chiesa di S. Pietro Apostolo

1934-1936

Carteggio relativo a interventi diversi; preventivi di spesa. (ex M.AN 167)

b. 66 Jesi 17

18. Jesi: Convento dei Cappuccini - via S. Pietro

1962

Apertura di una strada. (ex M.AN 472)

b. 66 Jesi 18

19. Jesi: Convento dei Minori Riformati e Conventuali

1906-1907

Consegna al Comune di dipinti appartenenti al convento. (ex I VERS b. 134)

b. 66 Jesi 19

20. Jesi: Edifici in Piazza della Repubblica

111

1949-1963

Sopraelevazione di un edificio; spostamento della fontana. Foto: facciata. Disegni: prospetto. (ex M.AN 369)

b. 66 Jesi 20

21. Jesi: Elenco beni proprietà comunale

1961-1962

Elenco descrittivo degli immobili di interesse storico-artistico di prorietà del comune di Jesi e lettere di trasmissione. (ex M.AN 466)

b. 66 Jesi 21

22. Jesi: Episcopio

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 528)

b. 66 Jesi 22

23. Jesi: Mura castellane e zona di rispetto

1916-1965

1. Provvedimenti contro opere addossate alle mura.1916 ( ex II VERS. b.44) 2. Carteggi relativi a: interventi di restauro dei torrioni e porte, interventi diversi a edifici nella zona di rispetto; notifiche di interesse; relazioni, perizie. Foto. Disegni: planimetrie, prospetti, piante, schizzi. 1922-1965 (ex M.AN 171)

b. 66 Jesi 23

112

24. Jesi: Oratorio di S. Bernardo

1939-1961

Carteggio relativo al passaggio di proprietà e varie. (ex M.AN 182)

b. 67 Jesi 24

25. Jesi: Palazzo Carotti

1930-1961

Carteggio relativo a lavori di restauro e alienazione. (ex M.AN 170)

b. 67 Jesi 25

26. Jesi: Palazzo Colocci

1952-1953

Modifiche alle finestre. Disegni: prospetto. (ex M.AN 395)

b. 67 Jesi 26

27. Jesi: Palazzo Comunale

1894-1895

Restauri. (ex I VERS b. 134)

b. 67 Jesi 27

113

28. Jesi: Palazzo Fossa (già Banca d'Italia)

1965

Alienazione e interventi diversi. Disegno: schizzo. (ex M.AN 495)

b. 67 Jesi 28

29. Jesi: Palazzo Magnanelli

1926-1964

Carteggio relativo a interventi di tutela diversi. (ex M.AN 176)

b. 67 Jesi 29

30. Jesi: Palazzo Marcelli Flori

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 527)

b. 67 Jesi 30

31. Jesi: Palazzo Priorale (o Comunale) - p.za Indipendenza

1962-1965

Costruzione di un passaggio pedonale affiancato all'Arco del Magistrato. Disegni: piante. (ex M.AN 521)

b. 67 Jesi 31

114

32. Jesi: Palazzo della Signoria

1895-1961

1. Restauri e lavori di adattamento dei locali al pianterreno. Disegni: piante, prospetto, fianchi e sezioni eseguiti da G. Belli (scala 1:100). 1895-1919 (ex II VERS b. 85) 2. Corrispondenza. Contiene anche documentazione relativa alla Casa Pergolesi. 1914-1915 (ex II VERS. b. 44) 3. Scoperta di affresco e restauro. 1920-1921 (ex II VERS. b.37) 4. Carteggio relativo a: interventi di restauro diversi al Palazzo della Signoria (eretto su progetto di Francesco di Giorgio Martini tra il 1486 e il 1498) e sistemazione della biblioteca e della Pinacoteca Civiche; preventivi di spesa, relazioni. Foto: interni e esterni, riproduzione di una pittura. Disegni: pianta, progetti di restauro solai, progetto mobili della Biblioteca del Comune di Jesi, schizzi. 1948- 1961. (ex M.AN 163)

b. 67 Jesi 32

33. Jesi: Palazzo Tesei-Pianetti

1936-1965

Carteggio relativo a interventi diversi e alla sistemazione dell'Istituto Magistrale.

b. 68 Jesi 33

34. Jesi: Palazzi in via Pergolesi

1949-1958

Interventi diversi. Foto. (ex M.AN 371)

b. 68 Jesi 34

35. Jesi: Teatro Pergolesi

1959-1961

115

Restauro del prospetto e interventi diversi. (ex M.AN 441)

b. 68 Jesi 35

36. Jesi: Torre della Guardia

1948-1962

Carteggio relativo alla ricostruzione della torre distrutta durante la seconda guerra mondiale. (ex M.AN 168)

b. 68 Jesi 36

37. Jesi: Torretta - via Costa Mezza Lancia

1905

1. Relazione sulle condizioni. Foto. 1905 (ex I VERS. b. 134) 2. Corrispondenza. 1905 (ex II VERS b.44)

b. 68 Jesi 37

38. Jesi: Oggetti d'arte

1901-1921

1. Vendita di uno stemma antico. 1901 2. Trasferimento opere d'arte nella Pinacoteca comunale. 1907-1908 3. Frammento di scultura trasportato nella Pinacoteca civica. 1912 4. Causa del R. Tribunale Civile di Ancona per la Soprintendenza dei Monumenti delle Marche contro la ditta C. Jarach e il sig. Tesei per la vendita illecita di quattro fontane in pietra. Foto. 1912 (ex II VERS. b. 85) 5. Pitture antiche di proprietà Giuseppe Alberto Romani. 1915 6. Vendita clandestina di alcune fontane antiche. 1912-1913 7. Collezioni artistiche Colocci e Honorati. 1913-1921 (ex II VERS. b. 44)

116

b. 68 Jesi 38

39. Jesi: Generale

1909-1923

1. Notificazioni di interesse storico di immobili di proprietà pubblica e privata nel comune di Jesi. 1909-1923 (ex I VERS b. 134) 2. Corrispondenza relativa a interventi a edifici diversi del centro storico.1950-1951 (ex M.AN 149)

b. 68 Jesi 39

117

Loreto 1907-1965

1. Loreto: Basilica della Santa Casa e Palazzo Regio (ora Apostolico)

1907-1960

1.Parziale demolizione di un baluardo e interventi diversi. 1907-1916 (ex II VERS b.36) 2.1916-1937 (ved. Descrizione in inventario Donati) (ex II VERS B.40) 3. Carteggio relativo a interventi di restauro diversi alla basilica e agli affreschi e dipinti del Pomarancio e di Melozzo da Forlì; incendio della Santa Casa del 1921; varie. Foto. 1919-1960 (ex M.AN 215)

bb. 69 -70 Loreto 1

2. Loreto: Bastione del Sangallo

1911-1914

1. Restauro.1913 (ex II VERS b 35) 2. Restauro.1914 (ex II VERS b.40) 3.Restauro e progetto dell'architetto Guido Cirilli. 1911-1914 ex II VERS b.40)

b. 70 Loreto 2

3. Loreto: Cappellina tra V.le Castelfidardo e via Lamaticci

1963-1965

(ex M.AN 184)

b. 70 Loreto 3 4. Loreto: Collegio femminile Guardia di Finanza (GG. FF.)

1951-1952

118

Costruzione del collegio. Disegni: prospetti. (ex M.AN 221)

b. 70 Loreto 4

5. Loreto: Fabbricato Calistri (Albergo Santuario)

1960-1963

Progetto si sopraelevazione e interventi diversi. Disegni: prospetti, piante, sezioni. Foto. (M.AN 484)

b. 70 Loreto 5

6. Loreto: Fontana dei Galli - piazza dei Galli

1910-1911

Spostamento della fontana, progetto dell'ingegnere Guido Cirilli per la ricostruzione. Disegni: piante. (ex II VERS. b. 40)

b. 70 Loreto 6

7. Loreto: Fontana - Piazza della Madonna

1922-1965

1. Lavori di restauro alla fontana. Foto. Disegni: prospetti, piante progetti.1922-1965 (ex M.AN 219) 2. Progetto di ricostruzione della gradinata. s.d. (ex II VERS b.40)

b. 70 Loreto 7

8. Loreto: Fontana della Madonna - p.zza Francesco Basili

119

1961-1962

Progetto sistemazione piazza Basili e fontana. Disegni: piante, prospetti. (ex M.AN 216)

b. 71 Loreto 8

9. Loreto: Monumento a Sisto V

1914

Statuetta della carità entro la nicchia del piedistallo. (ex II VERS b. 40)

b. 71 Loreto 9

10. Loreto: Mura castellane e Bastione del Branca

1926-1961

1. Progetto di scalinata a ridosso delle mura (arch. Guido Cirilli). 1907-1908 (ex II VERS b.40) 2. Demolizione di una casa nelle mura castellane. 1912 (ex II VERS b.40) 3. Restauri ai fabbricati di Vicolo della Pagliara; restauri alle mura; costruzione di scalinata; riparazione dei bastioni San Gallo e altri; varie. Foto. Disegni: planimetria, prospetti, progetti, schizzi. 1926-1961 (ex M.AN 225)

b. 71 Loreto 10

11. Loreto: Ospedale Civile

1911

Impianto di parafulmini (ex II VERS b. 40)

b. 71 Loreto 11

120

12. Loreto: Palazzo Comunale

1958-1959

Riparazione dei danni bellici.

b. 71 Loreto 12

13. Loreto: Porta Marina

1954-1957

Costruzione di un chiosco. Disegni: planimetria, piante, prospetti. (ex (M.AN 487)

b. 71 Loreto 13

14. Loreto: Porta Romana (e zona di rispetto)

1912-1961

1. Proposta di spostamento degli obelischi fuori Porta Romana. 1912-1919 (ex II VERS b. 40) 2. Interventi nella zona di rispetto, trasferimento aguglie. Foto. Disegni: schizzi, prospetti, progetti. 1930-1961 (ex M.AN 223)

b. 71 Loreto 14

15. Loreto: Porticato del Palazzo Apostolico e museo

1912-1963

1. Bassorilievi provenienti dal convento dei cappuccini e da una casa colonica destinati al museo. 1912 (ex II VERS b.40) 2. Carteggio relativo al restauro e alla conservazione del porticato del Bramante. 1921-1963 (ex M.AN 218)

121

b. 72 Loreto 15

16. Loreto: Scuola Materna (Istituto S. Giuseppe)

1962-1963

Costruzione di una scuola materna. Disegni: planimetria, piante, sezioni, prospetti, schizzi. (ex M.AN 485)

b. 72 Loreto 16

17. Loreto: Varie

1918-1963

1. Caduta di una croce in via 20 settembre, 1918 (ex II VERS b.40) 2. Obelisco in piazza Leopardi; abitazioni diverse; autorizzazioni a privati; fonte della Buffolareccia; varie. Foto. Disegni: prospetti. (ex M.AN 220) 3. Costruzione di edificio per gabinetti pubblici. Disegni: progetti. Foto. 1961-1963 (ex M.AN 486)

b. 72 Loreto 17

122

Maiolati Spontini 1922-1965

1. : Casa natale di Gaspare Spontini (ora Museo)

1949-1957

Carteggio relativo al restauro della casa dove morì Gaspare Spontini e al Museo Spontiniano allestito al suo interno. Contiene anche carteggio relativo ai restauri della casa natale dello stesso. Foto: interni e sterni. Disegni: pianta. (ex M.AN 228)

Vedi anche: Casa Natale di Gaspare Spontini 1034.

b. 73 Maiolati Sp. 1

2. Maiolati Spontini: Casa Svegliati - loc. Moie via Risorgimento, 50

1936-1950

Carteggio relativo ad ampliamento di casa privata nella zona di rispetto della chiesa di S. Maria. Foto. Disegni: Progetto, planimetria. (ex M.AN 232)

Vedi anche Maiolati Spontini: Chiesa di Santa Maria - loc Moie AN 226.

b. 73 Maiolati Sp. 2

3. Maiolati Spontini: Chiesa delle Cancellate

1950

(ex M.AN 52)

b. 73 Maiolati Sp. 3

123 4. Maiolati Spontini: Chiesa di S. Maria delle Moie (già Benedettina) - loc. Moie

1922-1961

Restauri. (ex M.AN 226)

b. 73 Maiolati Sp. 4

5. Maiolati Spontini: Chiesa di S. Stefano

1962-1965

Restauri. (ex M.AN 469)

b. 73 Maiolati Sp. 5

6. Maiolati Spontini: Monumento ai caduti - loc. Moie

1922-1952

Costruzione e interventi diversi. Foto. Disegni: progetto, schizzo. (ex M.AN 234)

b. 73 Maiolati Sp. 6

124

Mergo 1924-1962

1. : chiesa di San Lorenzo (Parrocchiale)

1924

Carteggio relativo agli oggetti d'arte. (ex M.AN 340 e I VERS 134)

b. 74 Mergo 1

2. Mergo: Mura Castellane

1962

(ex M.AN 438)

b. 74 Mergo 2

125

Monsano 1903-1964

1. Monsano: Castello, torre civica e mura castellane (avanzi)

Monsano. Castello, torre civica e mura castellane (avanzi)

1935-1954

Restauri alla torre civica. Foto. Disegni: schizzo. (ex M.AN 231)

b. 74 Monsano 1

2. Monsano: Chiesa di S. Maria Assunta - loc. Olmo

1937

Restauri. (ex M.AN 233)

b. 74 Monsano 2

3. Monsano: Chiesa di S. Maria degli Aroli (Parrocchiale)

1928-1964

Restauri. Disegni: piante. (ex M.AN 230)

b. 74 Monsano 3

4 Monsano: Chiesa del SS. Sacramento e "Campanile di Monsano"

1903

126

Carteggio, relazioni sullo stato e note delle spese relative al campanile della Chiesa del SS Sacramento. (ex I VERS b. 134)

b. 74 Monsano 4

127 1910-1961

1. Montecarotto: Chiesa dell'Annunziata

1910-1911

Lavori diversi. (ex II VERS b. 45)

b. 74 Montecarotto 1

2. Montecarotto: Chiesa di S. Francesco

1961

Restauri al coro. (ex M. AN 261)

b. 74 Montecarotto 2

3. Montecarotto: Mura Castellane

1945-1960

1. Relazione. 1919 (ex II VERS. b.45) 2. Restauri e riparazioni diverse. Foto. Disegni: progetto, disegno prospettico. 1945-1960 (ex M.AN 344)

b. 74 Montecarotto 3

4. Montecarotto: Teatro Comunale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 531)

b. 74 Montecarotto 4

128

Montemarciano 1958-1965

1. : Chiesa di S. Maria dei Lumi

1961

Segnalazione della necessità di restauro di un affresco. (ex M.AN 459)

b. 74 Montemarciano 1

2. Montemarciano: fabbricato detto "Mandracchio" - loc. Marina

1958-1965

Relazioni sulle condizione dell'edificio e restauri. (ex M.AN 432)

b. 74 Montemarciano 2

3. Montemarciano: Generale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 520)

b. 74 Montemarciano 3

129

Monterado 1960-1964

1. : Castello

1960

Relazione del sopralluogo effettuato dal soprintendente e conferma del particolare interesse. (ex M. AN 37)

b. 74 Monterado 1

2. Monterado: Chiesa di S. Giacomo Maggiore

1962-1964

Lavori di restauro. (ex M.AN 203)

b. 74 Monterado 2

3. Monterado: Palazzo Comunale e Torre Civica

1961-1962

Lavori di ricostruzione della torre civica. (ex M.AN 54)

b. 74 Monterado 3

130 Monteroberto 1922-1957

1. Monteroberto: Chiesa di S. Apollinare

1922-1928

1. Relazione. 1917 (ex II VERS b.45) 2. Restauri. 1922-1928 (ex M.AN 227)

b. 74 Monteroberto 1

2. Monteroberto: Mura castellane

1953-1957

Restauri. (ex M.AN 399)

b. 74 Monteroberto 2

131

Morro d'Alba 1950-1953

1. Morro d'Alba: Mura Castellane

1950-1953

Restauri. (ex M.AN 374)

b. 74 Morro d'Alba 1

132 1911-1966

1. Numana: Fontana - via Morelli

1925-1926

Rimozione e ricollocamento della fontana in piazza del Santuario (via Morelli). (ex M. AN 339bis)

42032001 Fontana pubblica

b. 75 Numana 1

2. Numana: Palazzo Arcivescovile e Palazzo Comunale

1914-1942

Incendio al palazzo e diversi. (ex M-AN 235)

b. 75 Numana 2

3. Numana: Santuario del Crocifisso

1914, 1961-1965

1. Scomparsa di un quadro. 1914 (ex II VERS b.45) 2. Restauri; demolizione del Santuario del SS. Crocifisso e costruzione della nuova chiesa e del complesso parrocchiale. Disegni: piante, prospetti, sezioni, planimetrie. Foto. 1961-1965 (ex M. AN 463)

b. 75 Numana 3

4. Numana: Torre medioevale

1927-1962

133

Lavori di restauro a seguito dei danni di guerra, del terremoto del 1930 e diversi.

b. 75 Numana 4

5. Numana: Generale

1911- 1913, 1960-1966

1. Demolizione di rudere di torre. 1911-1913 (ex II VERS b.45) 2. Consolidamento del centro abitato.1960-1966 (ex M. AN 236)

b. 75 Numana 5

134

Offagna 1894-1961

1. : Centro storico

s.d.

Fascicolo vuoto.(ex M.AN 458)

b. 76 Offagna 1

2. Offagna: Chiesa di S. Lucia

1961

Corrispondenza relativa alle condizioni di stabilità. (ex M.AN 452)

b. 76 Offagna 2

3. Offagna: Monastero e chiesa delle Salesiane

1903-1909

1. Chiusura della Chiesa al culto. 1903-1909 (ex II VERS b.36) 2. Chiusura della Chiesa al culto e ricognizione di oggetti d'arte e altare. 1909-1912 (ex II VERS b. 45)

b. 76 Offagna 3

4. Offagna: Monumento ai caduti

1928-1953

Costruzione e interventi diversi. Disegni: planimetria, schizzi. (ex M.AN 237)

135

b. 76 Offagna 4

5. Offagna: Rocca medioevale

1894-1953

1.Lavori alla Rocca. Contiene anche corrispondenza relativa a vasi artistici della farmacia Fari. 1894-1896 (ex II VERS. b.45) 2. Proposta di demolizione di un torrione. 1900. (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro) 3. Restauri. 1894-1916 (ex II VERS. 45) 4. Restauri alla rocca, alle mura e ai torrioni a seguito dei danni arrecati da eventi bellici, terremoto e diversi. 1923-1953 (ex M.AN 238)

b. 76 Offagna 5

136

Osimo 1896-1965

1. : Abbazia di S. Maria - loc. Castelbaldo

1929-1936

Interventi di restauro; segnalazione di rinvenimento di tombe e resti umani in loc. Monte Cerno. (ex M.AN 249)

b. 77 Osimo 1

2. Osimo: Casa Cariboldi

1925-1929

Segnalazione di affresco (ex M.AN 256)

b. 77 Osimo 2

3. Osimo: Casa colonica in loc. Passatempo

1950

Segnalazione avvio lavori. (ex M.AN 53)

b. 77 Osimo 3

4. Osimo: Casa Moglie - via Leonetta

1953

Notifica di interesse storico. (ex M.AN 387)

b. 77 Osimo 4

137

5. Osimo: Chiesa della SS. Annunziata (o chiesa del Cimitero o del Camposanto o dei Minori Osservanti)

1915-1949

1. Ricognizione dei mobili e arredi sacri. 1915 (ex II VERS. b. 36) 2. Ricognizione suppellettili e arredi sacri. 1912-1919 (ex II VERS. b. 47) (Fascicolo estratto per restauro) 3. Restauri. Disegni: progetto. Foto. 1919-1940 (ex M.AN 253) 4. Costruzione di un tumulo per i partigiani caduti in guerra nei pressi della chiesa. Foto. Disegni: planimetria e prospetti. 1949 (ex M.AN 372)

b. 77 Osimo 5

6. Osimo: Chiesa di S. Bartolomeo

1934-1943

Restauri. (ex M.AN 239)

b. 77 Osimo 6

7. Osimo: Chiesa di S. Giuseppe da Copertino già S. Francesco (Santuario)

1926-1964

Restauri e intrerventi diversi. Foto. (ex M.AN 247)

b. 77 Osimo 7

8. Osimo: Chiesa di S. Marco

1926-1949

Furto di un Calice. Foto. Disegni: progetto. (ex M.AN 248)

138

b. 77 Osimo 8 9. Osimo: Chiesa di S. Nicolò e Convento

1915-1962

1. Affreschi del XV sec. e antica cripta. 1915 (ex II VERS. b.47) 2. Affresco del Crocifisso, interventi diversi. 1923-1962 (ex M.AN 252)

b. 77 Osimo 9

10. Osimo: Chiesa di S. Pietro

1939-1940

Restauri. (ex M.AN 251)

b. 77 Osimo 10

11.Osimo: Chiesa di S. Silvestro

1950

Avvio dei lavori di restauro. (ex M.AN 108)

b. 77 Osimo 11

(487) 12. Osimo: Duomo e Battistero - piazza S. Giovanni

1905-1960

Sistemazione della pavimentazione in piazza S. Giovanni e adiacenti; restauri al duomo; costruzione di un serbatoio per l'acquedotto; interventi diversi agli edifici privati, Disegni: planimetria, prospetti, schizzi, pianta, dettagli. (ex M.AN 259)

139 Contiene anche l'opuscolo "Il Duomo di Osimo illustrato dal Cav. Giosuè Cecconi R. Ispettore degli scavi e monumenti pel mandamento", Osimo, 1891

b. 77 b. Osimo 12

13. Osimo: Monastero ex Filippini

1965

Ricostruzione dell'edificio dell'ex monastero. Disegni: planimetrie, disegno prospettico, prospetti, piante. (ex M.AN 205)

b. 78 Osimo 13

14. Osimo: Mura castellane

1924

Foto. (ex M.AN 308)

b. 78 Osimo 14

15. Osimo: Opera Pia Grimani Buttari

1959-1961

Sistemazione dell'Ospizio. (ex M.AN 439)

b. 78 Osimo 15

16. Osimo: Palazzo Baldeschi - Baleani

1938-1941

Apertura di una porta e interventi diversi. Foto. Disegni: prospetti. (ex M.AN 254)

140

b. 78 Osimo 16

17. Osimo: Palazzo Conte Castiglione - Giorgetti

1953

Carteggio relativo alla costruzione di un nuovo edificio a polsto della casa Castiglioni in via Leonetta. Foto. (ex M.AN 386)

b. 78 Osimo 17

18. Osimo: Palazzo ex Gallo - Cassa di Risparmio

1932-1965

Disegni: prospetto. (ex M.AN 255)

b. 78 Osimo 18

19. Osimo: Palazzo Municipale e nuova fontana

1896-1961

1. Quadro del Lotto. 1896 (ex II VERS.b.47) 2. Costruzione di una fontana; restauro del polittico dei fratelli Vivarini; restauri del Palazzo Municipale; costruzione gabinetti pubblici; varie. Disegni: disegno prospettico, planimetria, dettagli. 1926-1961 (ex M.AN 246)

b. 78 Osimo 19

20. Osimo: Palazzo ex Poste (Rossi)

s.d.

141 Fascicolo vuoto. (ex M.AN 416)

b. 78 Osimo 20

21. Osimo: Palazzo ex Recanatesi (proprietà comunale) - via Leonetta

1962

Articolo di giornale e lettera di trasmissione. (ex M.AN 529)

b. 78 Osimo 21

22. Osimo: Palazzo Sinibaldi - p.zza Rosselli

1938- 1960

Restauri, apertura finestre, costruzione del palazzo delle poste. (ex M.AN 431)

b. 78 Osimo 22

23. Osimo: Palazzo Tiffi

1939-1962

Lavori di restauro e interventi diversi, richieste di sopralluogo. (ex M.AN 258)

b. 78 Osimo 23

24. Osimo: Palazzo Zoppi Sinibaldi Folenghi - p.za S. Agostino

1964

Sdemanializzazione di un tratto della Piazza S. Agostino per la costruzione di un nuovo edificio. (ex M.AN 483)

142 b. 78 Osimo 24

25. Osimo: Piazza Dante (Albergo Graciotti)

Osimo: Piazza Dante (Albergo Graciotti)

1957-1964

Progetti di ricostruzione dello stabile di proprietà Graciotti Clelio in piazza Dante e trasformazione in albergo. Disegni: progetti. (ex M.AN 113)

b. 78 Osimo 25

26. Osimo: Porta Musone e zona di rispetto

1925-1926

Richiesta di autorizzazione alla sopraelevazione di un edificio nei pressi della Porta. (ex M.AN 338)

00049872 Porta Musone

b. 78 Osimo 26

27 . Osimo: Rocca Pontelliana (Mensa Vescovile)

1917-1965

Interventi di restauro e diversi alla Rocca e alle mura, costruzione di un teatro. Contiene anche carteggio relativo al Palazzo Vescovile. Disegni: piante, progetti, prospetti, schizzi. ((ex M.AN 242)

b. 78 Osimo 27

28. Osimo: Teatro La Fenice

143

1927

Carteggio relativo alla collocazione di una lapide in memoria di Beniamino Gigli. (ex M.AN 245)

b. 78 Osimo 28

29. Osimo: Torre di S. Marco

1914

Richiesta di collaudo dei restauri. (ex II VERS. b. 47)

b. 78 Osimo 29

30. Osimo: Villa Bonaccorsi - loc. Montegallo

1932-1955

Interventi diversi e requisizioni a fini bellici. (ex M.AN 250)

b. 78 Osimo 30

31. Osimo: Generale e oggetti d'arte

1896-1964

1. Richieste di fotografie dei monumenti di Osimo e di Offagna. 1912-1916 (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro) 2. Ricognizione oggetti e arredi sacri nell'ex Convento dei MM. OO. 1912-1919 (ex II VERS. b. 47) 3. Carteggi relativi al catalogo generale degli oggetti d'arte e furti. 1896-1923 (ex I VERS b. 134) 4. Carteggio relativo a : Palazzo già Martorelli ora Rossi - via Leonetta; Chiesa di S. Angelo; Muraglione - via S. Bartolomeo; Costruzione in via Cialdini, progetto; Progetto di sopraelevazione di edificio in via Spinelli, foto, progetto. 1946-1964 (ex M.AN 352)

b. 78 Osimo 31

144 Ostra 1899-1965

1. Ostra: Chiesa di S. Francesco

1899-1919, 1956

1. Ricognizione di oggetti sacri e elenco. 1899-1902 (ex II VERS. b.43) 2. Richiesta sopralluogo per ricognizione di opere d'arte. 1956 (ex M.AN 420)

b. 79 Ostra 1

2. Ostra: Chiesa di S. Gregorio (o del Crocifisso)

1961

Sopralluogo e note storiche. Foto: esterni e particolari architettonici. (ex M.AN 451)

b. 79 Ostra 2

3. Ostra: Chiesa di S. Lucia

1932-1945

Riparazione del campanile e restauro dei dipinti di Filippo Bellini e del Caracci. (ex M.AN 270)

b. 79 Ostra 3

4. Ostra: Congregazione di Carità

1924-1949

Alienazione di oggetti d'arte e mobili antichi. Foto: due cartoline postali (panorama e Abbazia di S. Maria di Piazza) (ex M.AN 269)

145

b. 79 Ostra 4

5. Ostra: Edificio scolastico - loc. Pianello

1927

Lettera di trasmissione degli atti riguardanti l'ampliamento dell'edificio. (ex M.AN 277)

b. 79 Ostra 5

6. Ostra: Mura castellane

1934-1965

Opere di consolidamento e riparazione dei danni bellici. (ex M.AN 268)

b. 79 Ostra 6

7. Ostra: Palazzo Pericoli (già Sanzi)

1930-1931

Lavori di consolidamento a seguito dei danni causati dal terremoto e demolizione della specola. (ex M.AN 271)

b. 79 Ostra 7

8. Ostra: Piazza del Comune, Torre Civica e chiesa di S. Giovanni.

1948-1955

Restauri. Contiene anche carteggio relativo alla sistemazione della piazza del Comune e alla ricostruzione della chiesa di S. Giovanni. Disegni: piante, disegno prospettico, prospetti. (ex M.AN 357)

146

b. 79 Ostra 8

9. Ostra: Teatro Comunale

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 7)

b. 79 Ostra 9

10. Ostra: Generale

1951-1954

1. Carteggio relativo alla costruzione di alloggi INA Casa. Foto. Disegni: planimetria, disegno prospettico. (ex M.AN 178) 2. Disegni: "Progetto di sistemazione del muraglione per la sistemazione definitiva del monumento ai caduti di Ostra". 1954 (ex II VERS b. 169)

b. 79 Ostra 10

147

Ostra Vetere 1899-1964

1. : Biblioteca comunale

1923-1925

Alienazione della biblioteca comunale e relazione del sopralluogo. (ex M.AN 272)

b. 80 Ostra Vetere 1

2. Ostra Vetere: Casa Brunetti (E.C.A.)

1946-1947

Restauro. Disegni: prospetti. (ex M.AN 350)

b. 80 Ostra Vetere 2

3. Ostra Vetere: Chiesa del SS. Crocifisso

1922-1925

Restauri degli affreschi e riparazioni alla struttura. (ex M.AN 275)

b. 80 Ostra Vetere 3

4. Ostra Vetere: Chiesa di S. Maria della Piazza

1905-1937

1. Campana di Sebastiano di Sanseverino e oggetti d'arte. 1905-1920 (ex II VERS b. 43) 2. Lavori di consolidamento e ricostruzione della guglia ottagonale del campanile, relazione sopralluogo. Foto: campanile con le impalcature, cupola. Disegni: schizzi di particolari architettonici. (ex M.AN 278)

148

b. 80 Ostra Vetere 4

5. Ostra Vetere: Chiesa di San Severo (Parrocchia di San Severo)

1899-1900

1. Proposta di vendita di una vasca in pietra appartenente alla chiesa di San Severo. Contiene anche uno schizzo della vasca in oggetto. 1899 (ex I VERS b. 134) 2. Fonte battesimale. Disegni: schizzo. 1899-1900 (ex II VERS. b. 43)

b. 80 Ostra Vetere 5

6. Ostra Vetere: Chiesa di S. Vito

1910

Restauri. (ex II VERS b. 43)

b. 80 Ostra Vetere 6

7. Ostra Vetere: ex Convento di S. Francesco e torre annessa

1915-1933

1. Demolizione della chiesa e distacco di affreschi. 1915-1920 (ex II VERS. b. 43) 2. Interventi di restauro agli affreschi del XV sec. esistenti sui ruderi della chiesa e vendita abusiva di un coro ligneo. 1919-1933 (ex M.AN 273)

b. 80 Ostra Vetere 7

8. Ostra Vetere: Edificio scolastico

1927

149 Nullaosta ai lavori di sistemazione e di sopraelevazione. (ex M.AN 276)

b. 80 Ostra Vetere 8

9. Ostra Vetere: Edificio sede Comunale e torre civica

1934-1939

Restauro della torre civica e erogazione di contributi ministeriali. (ex M.AN 280)

b. 80 Ostra Vetere 9

10. Ostra Vetere: Mura Castellane

1946-1961

Restauri e interventi diversi relativi alle mura, alla Torre comunale e alla costruzione di un serbatoio pensile. Foto. (ex M.AN 347)

b. 80 Ostra Vetere 10

11. Ostra Vetere: Palazzo De Pocciantibus

1922-1964

Riparazione dei danni di guerra e restauri diversi. (ex M.AN 279)

b. 80 Ostra Vetere 11

12. Ostra Vetere: Porta Pesa

1906

1. Carteggio relativo ai restauri. 1906 (ex I VERS. b.134) 2. Restauri. 1906 (ex II VERS b. 43)

150

b. 80 Ostra Vetere 12

13. Ostra Vetere: Generale e oggetti d'arte

1908-1923

(ex II VERS. b. 43)

b. 80 Ostra Vetere 13

151

Poggio San Marcello 1923-1952

1. : Mura castellane e torre

1923-1957

Restauro delle mura e della torre campanaria. Foto. (ex M.AN 206)

b. 81 Poggio S. Marcello 1

2. Poggio San Marcello: Palazzo Missioni Estere

1928

Richiesta di autorizzazione all'esecuzione di lavori. (ex M.AN 208)

b. 81 Poggio S. Marcello 2

152

Polverigi 1930-1951

1. : Casa colonica Mancinelli (bassorilievo)

1930-1946

Trasferimento e ricollocamento del bassorilievo raffigurante la Madonna col Bambino. (ex M.AN 267)

b. 81 Polverigi 1

2. Polverigi: Palazzo Comunale

1939-1951

Carteggio relativo a affreschi e interventi diversi. (ex M.AN 260)

b. 81 Polverigi 2

153

Ripe 1949-1961

1. Ripe: Mura castellane e torre

1949-1962

Carteggio relativo a lavori di restauro della torre e altri. Contiene anche foto. (ex M.AN 26)

b. 81 Ripe 1

154

Rosora 1950-1961

1. : Mura Castellane

1950-1958

Interventi diversi. Contiene anche foto. (ex M.AN 76)

b. 81 Rosora 1

2. Rosora: Palazzo Comunale

1963

Riparazione dei danni di guerra e conservazione delle decorazioni. (ex M.AN 293)

b. 81 Rosora 2

3. Rosora: Torre medioevale

1961

Corrispondenza relativa alla conservazione e alla tutela. (ex M.AN 462)

b. 81 Rosora 3

155

San Marcello 1924

1. San Marcello: Chiesa di Santa Maria del Rosario

1924

Restauri alla pala d'altare di Andrea da Jesi. (ex M.AN 265)

b. 81 S. Marcello 1

156

Santa Maria Nuova 1950-1963

1. Santa Maria Nuova: Chiesa di S. Giuseppe

1952

Richiesta di sopralluogo per restauri. (ex M.AN 379)

b. 81 S. Maria Nuova 1

2. Santa Maria Nuova: Mura Castellane e Torrioni

1950-1963

Interventi di restauro e ricostruzione a seguito di un crollo e diversi. Contiene anche foto. Disegni: progetto di ricostruzione di un edificio in via Garibaldi già pubblico mattatoio. (ex M.AN 78)

b. 81 S. Maria Nuova 2

157

San Paolo di Jesi 1953-1954

1. : Chiesa di S. Paolo

s.d .

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 189)

b. 81 S. Paolo 1

2. San Paolo di Jesi: Mura Castellane

1953-1954

Riparazione danni di guerra. (ex M.AN 394)

b. 81 S. Paolo 2

158

Sassoferrato 1893-1965

1. : Acquedotto

1899

1. Relazione e carteggio relativi ai lavori. (ex I VERS. b 134) 2. Lavori. 1899 (ex II VERS. b. 46)

b. 82 Sassoferrato 1

2. Sassoferrato: Arco di S. Nicolò ( o Porta S. Nicolò)

1924-1928

Restauro e cessione della proprietà dell'arco al Comune. Disegni: schizzo. (ex M.AN 326)

00047235 Porta S. Nicolò

b. 82 Sassoferrato 2

3. Sassoferrato: Casa Medioevale - via Mazzini

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 513)

b. 82 Sassoferrato 3

4. Sassoferrato: Casa Strampelli - via V. Emanuele

1936 Segnalazione di un camino storico. (ex M.AN 331)

159

b. 82 Sassoferrato 4

5. Sassoferrato: Chiesa Collegiata

1929

Restauro. (ex M.AN 327)

b. 82 Sassoferrato 5

6. Sassoferrato: Chiesa del Gonfalone

1949

Relazione dell'ispettore onorario sulla destinazione degli oggetti e degli arredi contenuti nella chiesa soppressa. (ex M.AN 373)

b. 82 Sassoferrato 6

7. Sassoferrato: Chiesa della Madonna della Valle

1911

Caduta di una trave. (ex II VERS b. 46)

b. 82 Sassoferrato 7

8. Sassoferrato: Chiesa di S. Antonio

1918

Corrispondenza. (ex II VERS. b. 46)

160

b. 82 Sassoferrato 8

9. Sassoferrato: Chiesa di S. Bartolomeo

1913-1917

Ricognizione di oggetti d'arte. (ex II VERS. b. 46)

b. 82 Sassoferrato 9

10. Sassoferrato: Chiesa di S. Bernardino

1933

Sospensione dell'ordine di demolizione. (ex M.AN 325)

b. 82 Sassoferrato 10

11. Sassoferrato: Chiesa di S. Chiara

1914-1929

1. Restauro di un affresco. 1917 (ex II VERS b. 46) 2. Restauri della chiesa e degli affreschi. 1914-1929 (ex M. AN 328)

00047230 chiesa di S. Chiara

b. 82 Sassoferrato 11

12. Sassoferrato: Chiesa di S. Croce (o Abbazia di S. Croce)- loc. Triponzio

1896-1956

1. Richiesta di esecuzione di lavori. 1896 (ex II VERS. b. 46)

161 2. Restauri. 1915-1918 (ex II VERS. b. 46) 3. Restauri alla chiesa e agli affreschi, collocazione di un organo. 1923-1956 (ex M.AN 330)

00119275 Convento di S. Croce

b. 82 Sassoferrato 12

13. Sassoferrato: Chiesa di S. Emiliano (o Badia di S. Emiliano) - loc. Perticaro

1893-1911, 1949-1963

1. Progetto di restauro. Disegni: Schizzi, pianta del piano del tetto, sezione trasversale (scala 1:100). 1893-1911 (ex II VERS. b. 46) 2. Sopralluoghi. 1949-1963 (ex M.AN 99)

b. 82 Sassoferrato 13

14. Sassoferrato: Chiesa di S. Francesco e ex convento

1892-1963

1. Lavori alla facciata. 1896 (ex II VERS b. 46) 2. Restauri e interventi diversi.1892-1918. (ex II VERS b. 46) 3. Restauri e lavori di manutenzione diversi, demolizione per ampliamento stradale, rifusione di una campana, impianto di un calzaturificio all'interno dell'ex-monastero. Foto: facciata, decorazione interna. Disegni: piante. 1920-1963 (ex M.AN 324)

00047233 Chiesa e ex Convento di S. Francesco

b. 82 Sassoferrato 14

15. Sassoferrato: Chiesa di S. Maria del Piano (già dei Silvestrini)

1902-1965

1. Scoperta di affreschi. 1902-1905 (ex II VERS b. 46)

162 2. Corrispondenza relativa a un quadro e a frammenti di pietra. 1918-1919 (ex II VERS b. 46) 3. Restauri. 1922 (ex II VERS b. 46) 4. Restauri della chiesa, restauro dell'affresco della "Madonna Bella", interventi diversi a edifici adiacenti alla chiesa. Disegni: pianta, prospetti, planimetria, decorazione del soffitto. Foto:esterno. 1920-1965 (ex M.AN 311)

b. 82 Sassoferrato 15

16. Sassoferrato: Chiesa di S. Maria del Piano (già dei Silvestrini

1950-1963

Rimozione dell'organo e danni subiti dal campanile. (ex M.AN 115)

b. 82 Sassoferrato 16

17. Sassoferrato: Chiesa di S. Paterniano

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 20)

b. 83 Sassoferrato 17

18. Sassoferrato: chiesa di S. Pietro - loc. Scorzano

1923-1950

1. Rimozione di bassorilievi. 1914-1915 (ex II VERS. b.46) 2. Restauri della chiesa e dei dipinti, inventario degli oggetti e arredi sacri.

00047239 Chiesa di S. Pietro

b. 83 Sassoferrato 18

19. Sassoferrato: Mura castellane

163 1951-1955

Restauri. (ex M.AN 179)

b. 83 Sassoferrato 19

20. Sassoferrato: Palazzo Comunale (o degli Scalzi)

1924-1955

Riparazioni del palazzo comunale e della torre civica, apposizione della lapide in memoria di Bartolo da Sassoferrato sulla facciata del palazzo del Podestà. (ex M.AN 317)

b. 83 Sassoferrato 20

21. Sassoferrato: Palazzo dei Priori (o Priorale)

1924-1954

Restauri alla torre campanaria e interventi diversi. Disegni: prospetto. (ex M.AN 332)

00047226 Palazzo dei Priori

b. 83 Sassoferrato 21

22. Sassoferrato: Rocca Albornoziana - loc. Castello

1919-1964

1. Restauri.1916-1919 (ex II VERS b. 46) 2. Restauri einterventi diversi a altri edifici in località Castello. Foto: esterni e interni. 1919-1964 (ex M.AN 323)

b. 83 Sassoferrato 22

164

23. Sassoferrato: Rocca Medioevale - loc. Rotondo

1928-1962

Lavori di consolidamento. Foto: esterni. (ex M.AN 307)

00239048 Rocca a Rotondo

b. 83 Sassoferrato 23

24. Sassoferrato: Generale e oggetti d'arte

1894-1941

1. "Oggetti rubati". 1894 (ex I VERS. 134) 2."Camini di Casa Garofoli - Strambelli": relazione e sopralluogo. 1895 (ex I VERS. b. 134) 3. Sassoferrato: Elenco edifici monumentali e catalogo oggetti d'arte. 1896 (ex II VERS. b. 46) 4. Reliquie Perottiane. 1894-1901(ex II VERS.b. 46) 5. Tavola di Matteo da Gualdo in località Colle della Noce. 1910-1912 (ex II VERS.b. 46) 6. Restauro di un affresco in località Monterosso: corrispondenza e foto. 1914 (ex II VERS.b. 35) 7. Catalogo, restauri di opere d'arte e diversi. 1909- 1915 (ex II VERS. b. 46) 8. "Oggetti di arte nelle varie chiese": notificazioni e altra documentazione. 1894-1915 (ex I VERS b. 134) 9. Rivendicazioni di aree, apposizione di mensole, ponte medioevale sul fiume Sentino. 1927-1941 (ex M.AN 310)

b. 83 Sassoferrato 24

165

Senigallia 1892-1965

1. : Casa Cesaretti - loc. Marzocca via Flaminia

1930-1932

Interventi diversi. Foto: esterno. (ex M.AN 341)

b. 84 Senigallia 1

2. Senigallia: Casa Volponi con stemma Della Rovere - via Mastai, 13

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 297)

b. 84 Senigallia 2

3. Senigallia: Centro storico

1957-1963

Nuove costruzioni e interventi diversi. Disegni: prospetti, piante. Foto. (ex M.AN 526)

b. 84 Senigallia 3

4. Senigallia: Chiesa dei Carmelitani

1926

Corrispondenza. (ex M.AN 283)

b. 84 Senigallia 4

166

5. Senigallia: Chiesa della Croce

1894-1965

Lavori di consolidamento e restauri diversi. Foto: interno, particolare di un altare, esterni e particolari architettonici. (ex M.AN 289)

b. 84 Senigallia 5

6. Senigallia: Chiesa di S. Giovanni - loc. Scapezzano

1928-1941

Restauri. (ex M.AN 298)

b. 84 Senigallia 6

7. Senigallia: Chiesa di S. Giovanni Battista - loc. Montignano

1952-1953

Spostamento di un bassorilievo. (ex M.AN 425)

b. 84 Senigallia 7

8. Senigallia: Chiesa di S. Maria delle Grazie ("ex Convento delle Grazie")

1892- 1965

1.Carteggio, stime dei lavori di restauro e collaudo. Si segnalano i lavori di restauro ai due dipinti su tavola del Perugino e di Piero della Francesca. 1892- 1898 (ex I VERS. b. 135) 2. Restauri. 1899-1917 (ex II VERS. b. 45) 3. Restauro dell'edificio e degli affreschi; sgombero delle famiglie che occupano lo stabile, perizie di spesa, imprese appaltatrici. Schede relative a oggetti d'arte contenuti nella chiesa: tavola a tempera di Pietro Perugino, tavola a tempera attribuita a Pier della Francesca. Disegni: piante, prospetti. Foto: chiostro. 1922-1965 (ex M.AN 294)

167

b. 84 Senigallia 8

9. Senigallia: Chiesa di S. Martino

1895-1957

Schede relative ai quadri e agli oggetti d'arte, danni causati dal terremoto del 1930, restauri e interventi diversi. (ex M.AN 370)

b. 84 Senigallia 9

10. Senigallia: Chiesa di S. Pietro (Cattedrale o Episcopio)

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 537)

b. 84 Senigallia 10

11. Senigallia: Edificio Bettini-Camerata - p.zza del Duca

1958-1962

Pratica relativa all'appasizione del vincolo al palazzo Bettini. (ex M.AN 435)

b. 84 Senigallia 11

12. Senigallia: Edificio Merlini - via Cavallotti, 4

1964-1965

Sopralluogo. Foto: interni e esterni. (ex M.AN 497)

168

b. 84 Senigallia 12

13. Senigallia: Filanda (ex palazzo Lavotti) - piazza Garibaldi

1965

Progetto di costruzione autorimessa. Disegni: progetti. (ex M.AN 202)

b. 85 Senigallia 13

14. Senigallia: Mura castellane e Porta Mazzini

1914-1962

1. Richiesta di abbattimento di alcuni tratti di mura. 1914-1915 (ex II VERS. b.45) 2. Restauri alle mura, rifacimenti e interveti diversi agli edifici adiacenti, nuove costruzioni. Disegni: prospetto, planimetria. 1926-1962 (ex M.AN 287)

b. 85 Senigallia 14

15. Senigallia: Mura castellane - loc. Roncitelli

1928-1951

Restauro. (ex M.AN 303)

42045033 Mura castellane

b. 85 Senigallia 15

16. Senigallia: Mura castellane e Torre dell'orologio - loc. Scapezzano

1926-1941

169

Demolizione e restauri della Torre, restauro del castello di Scapezzano, carteggio relativo alle mura castellane di Scapezzano e Roncitelli. Disegni: lapide commemorativa, tratto di mura per il gioco del pallone a Scapezzano (ex M.AN 302)

00048089 Torre dell'orologio 00048088 mura di cinta del castello di Scapezzano

b. 85 Senigallia 16

17. Senigallia: Palazzetto Baviera - p.zza del Duca

1908-1963

1. Restauro agli stucchi del soffitto del Brandoni. 1908-1913 (ex II VERS. b.38) 2. Lavori di restauro e interventi conservativi contro i danni di guerra. 1908-1916. (ex II VERS. b.45) 3. Scalone e portale del XVI sec. 1919 (ex II VERS. b. 36) 4. Interventi di restauro e diversi al palazzetto e a edifici adiacenti. Disegni: schizzo. 1926-1963 (ex M.AN 296)

b. 85 Senigallia 17

18. Senigallia: Palazzo Carletti (Banca del Lavoro) - corso 2 Giugno e via Gherardi.

1930-1962

Restauri. Disegni: prospetto. (ex M.AN 292)

b. 85 Senigallia 18

19. Senigallia: Palazzo Castellacci

1910

Pitture. (ex II VERS. b. 45)

170 b. 85 Senigallia 19

20. Senigallia: Palazzo Castracane

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 530)

b. 85 Senigallia 20

21. Senigallia: Palazzo comunale - Fontana e statua del

1924-1950

Restauri del palazzo, collocazione di una lapide commemorativa, restauro di un dipinto del Corvi. Disegni: particolari architettonici, schizzi. (ex M.AN 305)

00048061 Palazzo comunale 00079876 Fontana del Nettuno

b. 85 Senigallia 21

22. Senigallia: Palazzo del Duca - p.zza del Duca

1921-1962

Restauri e interventi diversi, vendita dei soffitti del XVI sec. Disegni: prospetti, pianta. (ex M.AN 304)

00048075 Palazzo del Duca

b. 85 Senigallia 22

23 Senigallia: Palazzo Fagnani (Banca Nazionale Agricoltura) - piazza Roma

1930-1965

171

Notifica di della dichiarazione di notevole ineteresse storico, lavori di trasformazione e ampliamento dei locali adibiti all'agenzia, modifiche alle aperture e interventi diversi. Foto: facciata, portale, esterni. Disegni: prospetti, pianta, planimetria. (ex M.AN 288)

b. 86 Senigallia 23

24. Senigallia: Palazzo Grossi - Pergolesi - via Fratelli Bandiera, 26

1941-1963

Decreto e notifica del vincolo, restauri e interventi diversi. Foto: esterni e interni (ex M.AN 320)

b. 86 Senigallia 24

25. Senigallia: Palazzo Marcolini (già Consolini Salustri)

1913-1965

Alienazione del palazzo da parte della Federazione delle Opere Pie di Senigallia e interventi diversi. (ex M.AN 300)

b. 86 Senigallia 25

26. Senigallia: Palazzo delle Scuole (già della Dogana)

1913

Sopraelevazione. (ex II VERS. b. 45)

b. 86 Senigallia 26

27. Senigallia: Porta Garibaldi e Porta XX Settembre

1911

172 Proposta di demolizione. (ex II VERS b.45)

b. 86 Senigallia 27

28. Senigallia: Portici Ercolani (varie)

1933; 1965

Rifacimento dell'ultimo piano dello stabile in via Testaferrata, 7 di proprietà Fracassini e istallazione di una insegna luminosa in via Portici Ercolani. Foto: portici. Disegni: prospetto palazzo Fracassini. (ex M.AN 291)

b. 86 Senigallia 28

29. Senigallia: Rocca Roveresca

1901-1965

1. Cessione al Comune di area demaniale circondante la Rocca Roveresca. Disegni: pianta. 1901 (ex II VERS. b. 45) 2. Restauri.1908 (ex II VERS. b. 45) 3. Restauri e lavori diversi. 1904-1916 (ex II VERS. b. 45) 4. Riparazione dei danni bellici, lavori di restauro e consolidamento, perizie di spesa, contratti, documentazione contabile, installazione e manutenzione impianti, statistiche visitatori, concessione in uso comunale dell'area circostante, costruzioni abusive. Disegni: rilievo planimetrico, piante, prospetti, particolari architettonici. Foto: interni, esterni. 1922- 1965 (ex M.AN 290) 5. Perizia di spesa per riparazione di danni bellici. s.d. (ex II VERS. b. 86)

b. 87 Senigallia 29

30. Senigallia: Rocca Roveresca (zona di rispetto)

1932-1955

Carteggio relativo alla tutela della zona di rispetto e interventi diversi relativi a costruzioni private e arena Rossini. Disegni: piante, prospetti, planimetrie. Foto: mura castellane, edifici diversi. (ex M.AN 295)

173

b. 88 Senigallia 30

31. Senigallia: Rocca - loc. Montignano

1929-1953

Relazioni dei sopralluoghi e restauri. Foto: torre Albani. Disegni: schizzo. (ex M.AN 299)

b. 88 Senigallia 31

32. Senigallia: Teatro La Fenice

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 493)

b. 88 Senigallia 32

33. Senigallia: Villa delle Grazie - Mastai Ferretti

1943-1964

Restauri e interventi diversi; alienazione dell'immobile. Disegni: piante. (ex M.AN 365)

b. 88 Senigallia 33

34. Senigallia: Villa Hilmann - loc. Montignano

1924

Sopralluogo per il mobilio e l'arredo. (ex M.AN 301)1.1.1.43

174 b. 88 Senigallia 34

35.Senigallia: "Villa di Scapezzano. Scoperta di affresco" - loc. Scapezzano

1914-1915

Scoperta di affresco. (ex I VERS. b. 135)

b. 88 Senigallia 35

36. Senigallia: Oggetti d'arte

1920-1922

Trasferimento di un dipinto. (ex II VERS.b. 45)

b. 88 Senigallia 36

37. Senigallia: Generale

1913-1964

1. "Studi sui castelli d'Italia": corrispondenza. 1911 (ex II VERS b. 145) 2. Elenco degli edifici e immobili di interesse storico presenti sul territorio del comune di Senigallia, notificazioni e dichiarazioni di importante interesse storico. 1913-1923 (ex I VERS. b. 135) 3. Carteggio relativo a: monumento ai caduti della prima guerra mondiale, segnalazione di alcuni edifici. 1923-1964 (ex M.AN 284)

b. 88 Senigallia 37

175

Serra dei Conti 1902-1965

1. Serra de' Conti: Cappella beato Gherardo

1923-1924

Lettera di trasmissione del preventivo per lavori di ampliamento. (ex M.AN 264)

b. 89 Serra de'C. 1

2. Serra de' Conti: Chiesa della Madonna delle Grazie (Chiesa di S. Maria di Piana) - loc. Piana

1937-1965

Corrispondenza relativa alla conservazione della chiesa e relazioni. (ex M.AN 211)

b. 89 Serra de'C. 2

3. Serra de' Conti: Chiesa di S. Maria Maddalena (parrocchiale)

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 262)

b. 89 Serra de'C. 3

4. Serra de' Conti: Chiesa di S. Michele

1910-1926

1. Restauri. 1910-1919 (ex II VERS. b. 47) 2. Restauri. Disegni: schizzo, pianta, campanile. (ex M.AN 263)

b. 89 Serra de'C. 4

176

5. Serra de' Conti: Mura castellane e Porta della Croce

1949-1965

Carteggio relativo a diversi interventi di restauro e altri lavori. Contiene anche foto della Porta della Croce e delle mura e uno schizzo. (ex M.AN 27)

b. 89 Serra de'C. 5

6. Serra de' Conti: Oggetti d'arte

1902-1920

1. Alienazione e furti di quadri. 1902-1903 (ex I VERS b.135) 2. Ricognizione di oggetti e arredi sacri nella chiesa di S. Maria Maddalena e acuisto di due dipinti di Antonio di Fabriano appartenuti alla Congregazione di Carità. 1918-1920 (ex II VERS. b. 37)

b. 89 Serra de'C. 6

7. Serra de' Conti: Generale

1916

1. Corrispondenza relativa a edifici di pregio storico-artistico (ex II VERS. b. 47) 2. "Edificio com.le (Nuovo)": fascicolo vuoto. s.d. (ex M.AN 13)

b. 89 Serra de'C.7

177

Serra San Quirico 1902-1965

1. : Abbazia di S. Elena

1914-1965

1. Restauri. 1914-1918 (ex II VERS. b. 47) 2. Restauri e riparazione dei danni bellici alla chiesa e al monastero, note storiche. Disegni: schizzo prospettico. Foto: pavimentazione. 1917-1965 (ex M.AN 337)

00046659 Chiesa abbaziale di S.Elena

b. 89 Serra S.Q. 1

2. Serra San Quirico: Casa Bordi

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 508)

b. 89 Serra S.Q. 2

3. Serra San Quirico: Casa natale di S. Ugo

1952

Restauri. (ex M.AN 376)

b. 89 Serra S.Q. 3

4. Serra San Quirico: Casa Ortolani e Porta Pesa

1952-1960

178

Blocco della costruzione di un impianto di distribuzione di carburanti in Piazza della Libertà di fronte a Casa Ortolani; ricostruzione della fontana in piazza della Libertà. (ex M.AN 382)

b. 89 Serra S.Q. 4

5. Serra San Quirico: Castello - loc. Domo

1956

Lavori di consolidamento all'abitato del Castello di Domo. (ex M.AN 306)

b. 89 Serra S.Q. 5

6. Serra San Quirico: Centro storico

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 489)

b. 89 Serra S.Q. 6

7. Serra San Quirico: Chiesa di S. Filippo Neri

1923-1963

Restauri. (ex M.AN 334)

00046651 Chiesa di S.Filippo Neri

b. 89 Serra S.Q. 7

8. Serra San Quirico: Chiesa di S. Francesco

1949

179

Corrispondenza (ex M.AN 15)

b. 89 Serra S.Q. 8

9. Serra San Quirico: Chiesa di S. Lucia

1933-1963

Lavori di consolidamento e restauri, restauro alle opere d'arte contenute nella chiesa. Foto: decorazioni interne. (ex M.AN 335)

00046655 chiesa di S. Lucia

b. 89 Serra S.Q. 9

10. Serra San Quirico: Chiesa di S. Maria del Mercato e Teatro

1927-1962

Restauro della torretta e interventi di manutenzione diversi alla ex-chiesa trasformata in teatro comunale; costruzione in area attigua. (ex M.AN 336)

00046649 ex chiesa di S. Maria del Mercato

b. 89 Serra S.Q. 10

(634) 11 . Serra San Quirico: Chiesa di S. Maria della misericordia (detta del Colle)

1929-1951

Alienazione di oggetti d'arte, ricollocazione del quadro di Antonio Santi da Jesi. (ex M.AN 314)

b. 89 Serra S.Q. 11

180

12 . Serra San Quirico: Chiesa di San Paterniano - Domo

1903-1965

1. Oggetti d'arte. 1903 (ex II VERS. b. 47) 2. Relazione ai danni di un dipinto. 1903 (ex I VERS b. 135) 3. Restauri alla chiesa, agli affreschi e al trittico del XV sec. Foto: portale, trittico 1921-1965 (ex M.AN 312)

b. 90 Serra S.Q.12

13 . Serra San Quirico: Chiesa dei SS. Quirico e Giulitta

1921-1932

Restauri. (ex M.AN 313) 00046653 Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giuditta

b. 90 Serra S.Q. 13

14. Serra San Quirico: Convento dei Silvestrini

1905-1906

Vendita di mobili antichi. (ex II VERS. b. 47)

b. 90 Serra S.Qirico 14

15. Serra San Quirico: Mura Castellane (Copertelle)

1948-1965

Carteggio relativo a riparazioni e interventi diversi. (ex M.AN 31)

181

b. 90 Serra S.Q. 15

16. Serra San Quirico: Palazzo Piccioni

s.d.

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 532)

b. 90 Serra S.Q. 16

17. Serra San Quirico: Torre Comunale e Torre del Cassero

1922-1958

Lavori di demolizione e restauri. Contiene anche documentazione relativa alla collocazione della campana civica sulla torre del Cassero e restauri diversi (ved. anche M/AN 366). Disegni: schizzo Torre Comunale. Foto: Torre e Palazzo Comunale. (ex M.AN 333)

00046647 Torre del Palazzo Comunale

b. 90 Serra S.Q. 17

18. Serra San Quirico: Oggetti d'arte

1902-1906

1. Pratiche relative alle autorizzazioni alla vendita. Contiene anche schizzi. 1902-1906 (ex I VERS. b. 135) 2. Campana del Cassero 1948-1949 (ex M.AN 366) (ved. anche Torre Comunale. ex M.AN 333)

b. 90 Serra S.Q. 18

19. Serra San Quirico: Generale

1913-1915

182

Notificazioni e ispezioni (ex II VERS. b. 47)

b. 90 Serra S.Q. 19

183

Sirolo 1900-1965

1. : Centro storico

s.d .

Fascicolo vuoto. (ex M.AN 523)

b. 91 Sirolo 1

2. Sirolo: Chiesa del SS.mo Sacramento

1908-1964

1. Oggetti d'arte e opere d'arte. 1908-1918 (ex II VERS. b. 47) 2. Dipinto del sec. XVI e restauri. 1919-1923 (ex II VERS. b. 47) 3. Restauro di un quadro. 1925 (ex I VERS b. 135) 4. Notifica della dichiarazione di importante interesse storico di un portale del XV sec. Disegno: pianta. 1964 (M. AN 491)

b. 91 Sirolo 2

3. Sirolo: Chiesa di S. Nicola (o Nicolò) di Bari

1962-1965

Restauri del campanile e interventi diversi alla casa parrocchiale. Disegni: prospetto. Foto: esterni. (ex M.AN 445) 00049709 Chiesa di S. Nicola di Bari

b. 91 Sirolo 3

4. Sirolo: Chiesa di S. Pietro al Conero

1912-1965

184

1. Notifica di interesse storico (proprietà Marchetti). Disegni: pianta (scala 1:2000). 1912 (ex II VERS. b. 47) 2. Restauri dei danni di guerra e diversi; ricostruzione del campanile. Foto: esterni e interni. Disegni: planimetria. 1965-1953 (ex M.AN 346) 3. Restauro. Disegni: pianta. s.d. (ex II VERS b. 96)

00049721 Chiesa di S. Pietro al Conero

b. 91 Sirolo 4

5. Sirolo: Grotta degli schiavi

1900

1. Corrispondenza. 1900 (ex II VERS. b. 47) 2. Carteggio e relazione relativi alla vendita della Grotta degli schiavi. 1900 (ex I VERS b. 135)

b. 91 Sirolo 5

6. Sirolo: Mura castellane e torrioni

1951-1962

Carteggio relativo a lavori di restauro e nuove costruzioni. Foto. Disegni: prospetti, piante. (ex M.AN 130)

b. 91 Sirolo 6

7. Sirolo: Torre Napoleone

s.d.

Disegni: progetto. per la sistemazione del tetto. (ex II VERS b. 169)

b. 91 b. Sirolo 7

185

8. Sirolo: Generale

1917-1923

Bassorilievo quattrocentesco trafugato nel 1917 e poi recuperato e restituito alla congregazione di carità. (ex II VERS. b. 47)

b. 91 Sirolo 8

186

Staffolo 1898-1965

1. : Chiesa di S. Egidio

1898-1965

1. Pratica relativa all'autorizzazione all'alienazione di un trittico detto Bizantino appartenente alla chiesa di S. Egidio. 1898-1900 (ex I VERS b. 135) 2. Lavori di riconsolidamento e restauro. Disegni: piante, sezioni. Foto: esterni. 1937-1965 (ex M.AN 316)

b. 92 Staffolo 1

2. Staffolo: Chiesa di San Francesco

1910 - 1965

1. Relazioni dei ai lavori effettuati. 1910 (ex I VERS b. 135) 2. Restauri. 1929-1965 (ex M.AN 315)

b. 92 Staffolo 2

3. Staffolo: Mura Castellane e Torrione

1953-1956

Costruzione di impianti di distribuzione carburanti; costruzione scalinata e gabinetti pubblici, apertura di porte sul torrione. Disegni: planimetrie, piante, progetti, schizzo del torrione. Foto: Torrione. (ex M.AN 400)

b. 92 Staffolo 3

4. Staffolo: Generale e oggetti d'arte

1900-1917

187

1. Proposta di vendita di polittico 1900 (ex II VERS b. 46) 2. Ispezione su laterizio sul prospetto della casa sita in Corso XX settembre, n.13. 1917 (ex I VERS. b. 135)

b. 92 Staffolo 4

188

Generale 1897-1960

1. Provincia di Ancona: Notifiche

1915-1948

1-2. Schede relative agli oggetti d'arte e edifici di importanza monumentale esistenti nei comuni della provincia appartenenti a enti e a privati. Nelle schede sono riportati i seguenti dati: Comune, ubicazione, descrizione dell'oggetto o dell'immobile, proprietario, consegnatario, persone cui fu fatta la notifica, osservazioni (in genere la data della notifica). 1915 (ex I VERS. b. 128-129) 3. Corrispondenza per la notifica, elenchi e schede relative ai monumenti dichiarati di interesse appartenenti a enti e a privati. Contiene anche documentazione relativa agli oggetti d'arte. 1915- 1931 4. "Elenco monumenti Provincia di Ancona". 1931 (ex II VERS b. 124 f.6) 5. Elenco degli edifici monumentali. 1948 ca. (ex II VERS b. 123 f.4)

bb. 93-93bis-93ter Generale AN 1

2. Provincia di Ancona: Oggetti d'arte

1899-1920

1. Oggetti sacri appartenenti provenienti da corporazioni religiose soppresse. 1907-1908 (ex II VERS. b. 45) 2. Corrispondenza relativa a conservazione e restauro. 1899-1920

b. 93quat Generale 2

3. Provincia di Ancona: Affari Generali

1897-1960

1. Carteggio relativo a restauri e interventi diversi. 1897-1950 (ex II VERS. 36) 2. Carteggio relativo ad affari diversi riguardanti tutta la provincia, con particolare riferimento agli interventi post-bellici e post-terremoto del 1930. 1923-1960 (ex M.AN 0)

189

b. 93 Generale AN 3

190

Provincia di Ascoli Piceno 1850-1957

Acquasanta 1896-1955

1. Acquasanta: "Casa eredi Bellini Giovanni" - loc. Cagnano

s.d.

Disegni: Schizzo della facciata. (ex II VERS b. 88)

b. 94 Acquasanta 1

2. Acquasanta: "Casa Marchei Luigi colono, Propr. Ciriaci" - loc. Cagnano

s.d.

Disegni: Schizzo della facciata, prospetti. (ex II VERS b. 88)

b. 94 Acquasanta 2

3. Acquasanta: Castel di Luco e Chiesa dell'Annunziata - loc. Luco

s.d.

Disegni: Schizzo del lato posteriore della chiesa e schizzo di particolari architettonici del castello. (ex II VERS b. 88)

b. 94 Acquasanta 3

4 .Acquasanta: Chiesa di S. Maria Assunta - loc.Farno

191

1921; 1955

1. Statua artistica in terracotta nella parrocchia di S. Maria in Farno. 1921 (ex II VERS. b 56) 2. Disegni: Prospetti e piante per la sistemazione dopo il terremoto. 1955 (ex II VERS b. 169)

b. 94 Acquasanta 4

5. Acquasanta: Chiesa di S. Maria Maddalena

1896

Quadro di Cola di Amatrice. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Acquasanta 5

6. Acquasanta: Chiesa di S. Maria delle Piane (parrocchiale) - loc. Quintodecimo

1910

Restauri ai dipinti e lavori. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Acquasanta 6

7. Acquasanta: Ponte d'Arli sul Tronto

1918

Progetto lavori di manutenzione e allargamento. Disegni: prospetto e sezione. Foto. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Acquasanta 7

192

Acquaviva 1893-1953

1. Acquaviva Picena: Rocca

1893-1899, 1953

1. Restauri, collaudo, stato finale dei lavori di restauro, relazione di collaudo, preventivo di spesa, contratto. 1893-1899 (ex II VERS. b. 56) 2. Lavori di restauro e interventi diversi. 1953 (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Acquaviva 1

2. Acquaviva Picena: Oggetti d'arte

1906

Vendita di un baldacchino della Confraternita del SS. Sacramento (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Acquaviva 2

193

Altidona 1908-1911

1. Altidona: Torrione medioevale

1908-1911

Restauro. Disegni: piante e prospetti. Foto. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Altidona 1

194

Amandola 1894-1895

1. Amandola: Badie dei SS. Ruffino e Vitale e dei SS. Vincenzo e Anastasio

1894 - 1895

Richieste da parte del Ministero della Istruzione Pubblica (Divisione per i monumenti e le scuole d'Arte, Sezione Monumenti) all'Ufficio Regionale per la conservazione dei Monumenti di Perugia delle foto delle "Badie". (ex I VERS. b. 138)

b. 94 Amandola 1

195

Appignano 1914-1926

1. Appignano del Tronto: Chiesa di S. Giovanni Battista

1914-1919

Restauri, perizia. (ex II VERS. b. 56) (Tolta una parte per restauro da C.)

b. 94 Appignano Tr. 1

2. Appignano del Tronto: Oggetti d'arte

1925 - 1926

Scheda relativa ad un reliquiario nella chiesa Cattedrale e corrispondenza relativa alla vendita del dipinto di Cola dell'Amatrice nella chiesa di S. Pietro e Paolo. Contiene anche corrispondenza relativa alla parrocchia di S. Giovanni (tolta per il restauro quest'ultima parte) (ex II VERS. b. 59)

b. 94 Appignano Tr. 2

196

Arquata del Tronto 1894-1934

1. Arquata del Tronto: Chiesa di S. Francesco

1903-1904

1. Relazione e perizie dei restauri. Disegni: pianta. 1903-1904 (ex II VERS. b. 56) 2. Restauri. 1903 (ex II VERS. b. 79)

b. 94 Arquata 1

2. Arquata del Tronto: Chiesa di S. Maria - loc. Collepiccione

1934

Distacco di affreschi dal santuario di S. Maria di Collepiccione e collocazione nella chiesa parrocchiale. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Arquata 2

3. Arquata del Tronto: Chiesa di S. Silvestro - loc. Colle.

1902-1904

Affreschi antichi attribuiti a Cola di Amatrice. (ex II VERS. b. 56)

b. 94 Arquata 3

4. Arquata del Tronto: Rocca

1894-1910

197

Restauri, rendiconti, mandati di pagamento. Disegni: piante e sezioni. (ex II VERS. b. 79)

b. 94 Arquata Tr. 4

198

Ascoli Piceno 1888-1924

1. Ascoli Piceno: "Battistero di S. Giovanni"

1894-1911

Lavori di restauro e relazioni. (ex II VERS. b. 63)

b. 95 Ascoli 1

2 Ascoli Piceno: "Affreschi in Casa Giorgi"

1914-1914

Carteggio sulla scoperta di un affresco al pian terreno della casa di proprietà Giorgi sita in piazza Roma, perizie e intervento per il distacco.

b. 95 Ascoli 2

3. Ascoli Piceno: Casa Tranquilli

1914-1915

Ampliamento. Disegni: prospetto. (ex II VERS. b. 64)

b. 95 Ascoli 3

4. Ascoli Piceno: "Ruderi in Casa Trocchi"

1888-1894

Conservazione e stima dei lavori. Disegni: sezione e pianta. (ex II VERS. b. 62)

199

b. 95 Ascoli 4

5. Ascoli Piceno: Chiesa del Buon Consiglio

s.d .

(estratto per restauro) (ex II

Tolto per restauro.

b. 95 Ascoli 5

6. Ascoli Piceno: "Chiesa romanica di S. Antonio Abate"

1913

Interventi di trasformazione, relazione ispettiva. (ex II VERS. b.63)

b. 95 Ascoli 6

7. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Bartolomeo - loc. Piagge

1900-1901

Dipinti.

b. 95 Ascoli 7

8. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Domenico

1908

Trasformazione in aule scolastiche. (ex II VERS. b. 63)

200

b. 95 Ascoli 8

9. Ascoli Piceno: "Chiesa di S. Emidio alle Grotte e ex-chiesa di S. Ilario"

1903-1915

Lavori nell'area di rispetto e relazioni. Disegni: pianta, prospetti, schizzo. (ex II VERS. b. 63)

b. 95 Ascoli 9

10. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Francesco

1894-1914

1. Pratiche relative ai lavori di restauro e installazione parafulmine. (ex I VERS. b. 136) 2. Disegni: prospetto altare. s.d. (ex II VERS b. 88)

b. 95 Ascoli 10

11. Ascoli Piceno: "Chiese di S. Giacomo e di S. Tommaso"

1916-1917

Lavori e interventi diversi. (ex II VERS. b 65 f 3)

b. 96 Ascoli 11

12. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Gregorio Magno

1901-1908

Restauro del tempio medioevale e isolamento del tempio romano. (ex II VERS. b. 63)

201

b. 96 Ascoli 12

13. Ascoli Piceno. Chiesa di S. Maria (detta della Scopa)

1909-1910

Restauri. (ex II VERS. b. 63)

b. 96 Ascoli 13

14. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Maria intervineas

Lavori di restauro e diversi. Contiene anche corrispondenza relativa alla chiese di S. Giacomo e di S. Tommaso. (ex II VERS. b. 63)

b. 96 Ascoli 14

15. Ascoli Piceno: Chiesa e Convento di S. Onofrio

1912-1914

Demolizione delle chiesa, scoperta e distacco di pittura murarie. (ex II VERS b63 f2)

b. 96 Ascoli 15

16. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Venanzo

1919-1920

Relazioni tecniche. (ex I VERS. 136)

b. 96 Ascoli 16

202

17. Ascoli Piceno: Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

1895-1919

Restauri, relazioni. (ex II VERS. b. 63)

Una parte tolta per restauro.

b. 96 Ascoli 17

18. Ascoli Piceno: Chiesa di S. Vittore

1920-1921

Carteggio per le spese sostenute per i restauri e l'assicurazione per gli operai. (ex I VERS. b. 137)

b. 96 Ascoli 18

19. Ascoli Piceno: "ex Convento della SS. Annunziata ed ex Chiesa di S. Andrea - Dipinti"

1908-1917

Conservazione degli affreschi e interventi diversi. (ex II VERS. b. 63)

b. 96 Ascoli 19

20. Ascoli Piceno: Duomo

1892-1915

Restauri, relazioni ispettive, conservazione dell'altare papale, del coro ligneo e dell'ingresso della cripta, installazione di parafulmini. Disegni: piante, schizzo e rilievo dell'altare. (ex II VERS. b. 65)

203

Tolta una parte per restauro (1899-1901)

b. 97 Ascoli 20

21. Ascoli Piceno: Fortezza di Pio IV

1911

(ex II VERS b. 62)

b. 97 Ascoli 21

22. Ascoli Piceno: Loggia dei Mercanti

1910-1911

Restauri. (ex II VERS b. 63)

b. 97 Ascoli 22

23. Ascoli Piceno: "Salaria Superiore - Muraglione dell'epoca romana"

1903

(ex II VERS b 63)

b. 97 Ascoli 23

24. Ascoli Piceno: "Palazzetto Longobardo"

1901-1911

Restauri, perizie, rendiconti e settimanali degli operai. (ex II VERS. b. 65)

204

Tolta una parte della documentazione per restauro (1901-1902 e 1909).

b. 97 Ascoli 24

25. Ascoli Piceno: Palazzo Bonaccorsi

1917-1918

Lavori alla facciata. (ex II VERS: b. 64)

b. 98 Ascoli 25

26. Ascoli Piceno: Palazzo Comunale

1903-1918

Lavori diversi. (una parte tolta per restauro)

Una parte tolta per restauri.

b. 98 Ascoli 26

27. Ascoli Piceno: Palazzo del Popolo (o dei Capitani) - piazza del Popolo

1911-1914

Restauri e interventi diversi. (ex II VERS. b. 62)

b. 98 Ascoli 27

28. Ascoli Piceno: Palazzo episcopale

s.d.

205

Perizie di spesa per consolidamento e restauro. (ex II VERS. b. 86)

b. 98 Ascoli 28

29. Ascoli Piceno: Piazza del Popolo (Edifici Monumentali)

Pratiche relative ai lavori di restauro e i finanziamenti. Contiene anche relazioni tecniche e le distinte delle spese sostenute. (ex I VERS. b. 137)

b. 98 Ascoli 29

30. Ascoli Piceno: "Ponte di Borgo Solestà"

1903

(ex II VERS b 63)

b. 98 Ascoli 30

31. Ascoli Piceno: "Antico ponte sul fosso Grancaso presso Ascoli"

1913-1914

(ex II VERS b 63)

b. 98 Ascoli 31

32. Ascoli Piceno: Portici - piazza del Popolo

1903-1907

Interventi diversi. (ex II VERS b 62 f4)

206

b. 98 Ascoli 32

33. Ascoli Piceno: Oggetti d'arte

1893-1924

Schede di catalogo relative ai dipinti e agli oggetti d'arte conservati: nelle chiese di S. Francesco, San Giacomo, s. Vittore, s. Angelo, S. Agostino, Duomo; presso Pinacoteca Comunale e Provinciale, Seminario; nelle località Piagge, Santa Maria in Capriglia e Lisciano. Contiene anche corrispondenza relativa a restauri e distacchi di affreschi e vendite di oggetti.

Una parte è stata tolta per restauro.

b .99 Ascoli 33

34. Ascoli Piceno: Notifiche

s.d.

(ex II VERS. b. 136 f.5)

b. 100 Ascoli 34

207

Campofilone 1910-1911

1. Campofilone: Chiesa della Confraternita del Carmelo

1910-1911

Lavori alla facciata. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Campofilone 1

208

Carassai 1905-1921

1. Carassai: Chiesa di S. Lorenzo

s.d .

Dipinto. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Carassai 1

2. Carassai: Chiesa di S. Maria del Buon Gesù (ex collegiata)

1905-1908

Oggetti d'arte e arredi sacri. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Carassai 2

3. Carassai: Rocca di Montevarmine

1912-1921

Lavori di restauro, progetto dei lavori di stabilità, relazione, computo metrico e stima dei lavori. Disegni: pianta, sezione, vedute prospettiche. Foto. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Carassai 3

209

Castignano 1907-1919

1. Castignano: Chiesa ex Collegiata

1907

Carteggio del dell'Ufficio Regionale per la Conservazione dei Monumenti dell'Umbria e delle Marche (con sede a Perugia) con il Regio Ispettore degli Scavi e Monumenti del Mandamento di Fermo e l'Intendenza di Finanza per la vendita della chiesa chiusa al culto. Contiene anche le relazioni ispettive trasmesse all'Ufficio di Perugia.

b. 101 Castignano 1

2. Castignano: Chiesa di S. Maria del Borgo (detta dei Templari)

1916-1919

Carteggio con il parroco per i restauri della torre campanarie e sostituzione dell'altare e relazioni tecniche al Ministero sulle condizioni della chiesa.

b. 101 Castignano 2

3. Castignano: Torre Campanaria di Ripa Berarda - loc. Ripa Berarda

1918-1919

Relazioni del R. Ispettore degli Scavi e Monumenti di Ascoli Piceno alla Sovrintendenza sulla Torre Campanaria e la ex Chiesa di Sant'Egidio Abate e carteggio per i restauri. Contiene anche la dichiarazione di importante interesse della torre (21/02/1918), Foto: n. 2 foto della torre campanaria di Ripa Berarda, n.1 foto di una torre a Chieti e n.1 foto di una torre a Atri. Disegni: acquerello della torre campanaria di Ripa Berarda

b. 101 Castignano 3

210

4. Castignano : Oggetti d'arte

1910-1911

Vendita del coro e altri oggetti della soppressa collegiata. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Castignano 4

211

Castorano 1907-1908

1. Castorano: Porta castellana

1907-1908

Restauri. (ex II VERS b. 56)

b. 101 Castorano 1

212

Colli del Tronto 1922-1928

1. Colli del Tronto: Quadro attribuito al Caravaggio

1922-1928

(ex II VERS. b. 56)

b. 101 Colli del Tr. 1

213

Cossignano 1908-1922

1. Cossignano : Chiesa dell'Annunziata

1908-1922

(ex II VERS. b. 56)

b. 101 Cossignano 1

214

Cupramarittima 1850-1919

1. Cupramarittima: Chiesa di S. Andrea

1919

Demolizione dei ruderi. (ex II VERS 56)

b. 101 Cupramarittima 1

2. Cupramarittima: Chiesa di S. Filippo

1915-1919

(ex II VERS. b. 56)

b. 101 Cupramarittima 2

3. Cupramarittima : Chiesa Parrocchiale

1889-1908

(ex II VERS. b. 56)

b. 101 Cupramarittima 3

4. Cupramarittima : Avanzi antiche mura romane e preromane

1850-1911

b. 101 Cupramarittima 4

215

Falerone 1903-1915

1. Falerone: Chiesa e Convento di S. Fortunato

1903

1. Dipinto. 1889 (ex II VERS. b. 56) 2. Relazioni del R. Ispettore per la ricognizione degli oggetti d'arte. 1903 (ex I VERS. b. 138)

b. 101 Falerone 1

2. Falerone: Chiesa dell'ex convento delle Clarisse

1908-1915

Ricognizione di mobili, arredi sacri e oggetti d'arte. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Falerone 2

3. Falerone: Oggetti d'arte

1908

Schede del catalogo. (ex II VERS. b. 56)

b. 101 Falerone 3

216

Fermo 1889-1953

1. Fermo: Chiesa degli angeli custodi

1904

Tavola di Simone da Bologna.

b. 102 Fermo 1

2. Fermo: Chiesa di S. Agostino

1912-1915

Scoperta di affreschi. (ex II VERS. b. 74)

b. 102 Fermo 2

3. Fermo: Chiesa di S. Domenico

1916

Occupazione da parte delle truppe militari.

b. 102 Fermo 3

4. Fermo: Chiesa di S. Filippo

1910-1912

Dipinto del Lanfranco e quadro della natività attribuito al Rubens. (ex II VERS. b. 74)

217

b. 102 Fermo 4

5. Fermo: Chiesa di S. Francesco

1891-1917, 1953

1. Restauri, impianto parafulmini. Disegni: schizzo. (ex II VERS. b. 74) 2. Riparazione e consolidamento del campanile. 1953 (ex II VERS. b. 86)

b. 102 Fermo 5

6. Fermo: ex Chiesa di S. Giovanni Battista

1909

(ex II VERS. b. 74)

b. 102 Fermo 6

7. Fermo: Chiesa di S. Lucia

1908-1912

Restauro di quadri (ex II VERS. b. 74)

b. 102 Fermo 7

8. Fermo: Chiesa di S. Maria delle Carceri

1916

Affresco. (ex II VERS. b. 74)

218

b. 102 Fermo 8

9. Fermo: Chiesa di S. Maria a Mare - loc. Torre di Palme

1910-1913

II VERS. b59 f 6

b. 102 Fermo 9

10. Fermo: Chiesa di S. Maria dell'Umiltà

1904

(ex II VERS. b. 74)

b. 102 Fermo 10

11. Fermo: Chiesa di S. Pietro

1909

Quadri che non si trovano più nella chiesa. (ex II VERS. b. 74)

b. 102 Fermo 11

12. Fermo: Duomo

1891-1920

1. Restauro, impianto di parafulmini, relazioni, computo metrico, contratto. Disegni: pianta e sezione della torre. 1891-1917 (ex II VERS. b. 57) 2. Corrispondenza. 1895-1920 (ex I VERS. b. 138)

b. 103 Fermo 12

21 9

13. Fermo: Monastero Benedettine di S. Giuliano

1909

1. Vendita di un coro.1907 (ex II VERS b. 74) 2. Corrispondenza e elenco degli arredi sacri stilato dall'Ufficio Tecnico di Finanza di Ascoli Piceno. 1909 (ex I VERS. b. 138)

b. 104 Fermo 13

14. Fermo: Monastero delle Domenicane di S. Marta

1907

Ricognizione di mobili e arredi sacri. (ex II VERS. 74)

b. 104 Fermo 14

15. Fermo: Mura medioevali

1910-1916

Restauri e interventi diversi, edifici addossati alle mura. Disegni: sezioni (su tela). (ex II VERS b. 57)

b. 104 Fermo 15

16. Fermo: Palazzo Comunale

1914-1919

Corrispondenza relativa ai locali dell'archivio comunale. (ex II VERS. b. 74)

b. 104 Fermo 16

220

17. Fermo: Palazzo Conti Marrone

1913

Collezione d'arte. (ex II VERS. b. 74)

b. 104 Fermo 17

18. Fermo: Palazzo della Sottoprefettura

1901-1904

1. Pitture nel salone: restauri, perizia, relazione. 1901-1904 (ex II VERS. b. 74) 2. (Estratto per restauro) (ex II VERS. b. 74)

b. 104 Fermo 18

19. Fermo: Pinacoteca

1912-1913

Sistemazione dei locali. (ex II VERS. b 74)

b. 104 Fermo 19

20. Fermo: Oggetti d'arte

1889-1914

1. Schede degli oggetti d'arte conservati in chiese, palazzi, biblioteca, pinacoteca, palazzo municipale. 1889-1909 (ex II VERS. b. 74) 2. Schede degli oggetti d'arte conservati nella frazione di Santopietrangeli. [1892] (ex II VERS. b. 74) 3. Messale in pergamena. Foto. 908-1914 (ex II VERS. b. 74) 4. Stampe antiche. 1914 (ex II VERS. b. 74)

b. 104 Fermo 20

221

21. Fermo: Generale

1909-1915

(ex II VERS. b. 57)

b. 104 Fermo 21

222

Folignano 1893

1. Folignano: Chiesa di S. Cipriano - loc. Castel Folignano

1893

Scheda.

b. 105 Folignano 1

223

Grottammare 1912-1922

1. Grottammare: Chiesa di S. Lucia

1912-1919

Restauri.

b. 105 Grottammare 1

2. Grottammare: Chiesa di S. Martino e ruderi del tempio della dea Cupra

1. 1917 (ex II VERS. b. 58 f.2) (estratto per restauro) 2. 1919 (ex I VERS. b. 138 f.60)

b. 105 Grottammare 2

3. Grottammare: Palazzo Laureati e Villa Laureati

1917-1918

Dichiarazione di importante interesse della villa e requisizione del palazzo per uso di ospedale militare.

b. 105 Grottammare 3

4. Grottammare: Torrione sul Poggio

1913-1914

Restauri.

Segnatura definitiva

224 b. 105 Grottammare 4

5. Grottammare: Oggetti d'arte

1908-1922

Schede e corrispondenza.

b. 105 Grottammare 5

225

Lapedona 1900-1901

1. Lapedona: Chiesa di S. Quirico

1900-1901

Corrispondenza. (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro)

b. 105 Lapedona 1

226

Massa Fermana 1892-1906

1. Massa Fermana: Oggetti d'arte

1892-1906

Corrispondenza relativa a un quadro del Crivelli conservato presso il comune; schede di catalogo relative a dipinti e oggetti d'arte conservati presso il Comune, l'Oratorio della Confraternita della Concezione, chiesa dell'ex Convento dei MM. RR.

b. 105 Massa F. 1

227

Massignano 1889-1920

1. Massignano: Oggetti d'arte

1889-1920

Schede di catalogo e corrispondenza relativa a furti.

b. 105 Massignano 1

2. Massignano: Generale

1912-1913

Alienazione di area comunale.

b. 105 Massignano 2

228

Monsampietro Morico s.d.

1. Monsampietro Morico: Chiesa del Cimitero

s.d.

Perizie per lavori di restauro. (ex II VERS b. 86)

b. 105 Monsampietro M. 1

229

Montalto delle Marche 1895-1922

1. Montalto delle Marche: Conventi e chiese di S. Francesco e di S. Agostino

1895-1915

Corrispondenza relativa alla conservazione, relazioni ispettive, note storiche.

b. 105 Montalto 1

2. Montalto delle Marche: Oggetti d'arte

1902-1922

1. Lettera di trasmissione. 1903 (ex I VERS. 138) 2. Corrispondenza relativa alla conservazione e restauro dei dipinti nelle chiese di S. Lucia in Porchia e nella località di Patrignone; paramenti di Sisto V; manufatto antico. 1902-1922 (II VERS. b. 60)

b. 105 Montalto 2

230

Montappone 1906-1913

1. Montappone: chiesa di S. Maria in Villa

1906-1913

Demolizione

b. 105 Montappone 1

231

Montefalcone Appennino 1892-1922

1. Montefalcone Appennino: Convento dei Frati Minori Riformati- loc. Sasso

1892-1922

1. Conservazione e restauro del polittico di Carlo Crivelli; schede di catalogo; corrispondenza relativa al furto di una croce argentea. 1892-1922 (ex II VERS. b. 60 f.12) 2. Perizia per i restauri. s.d. (ex I VERS. b. 138)

b. 105 Montefalcone 1

232

Montefiore dell'Aso 1899-1918

1. Montefiore dell'Aso: Chiesa di S. Francesco

1899-1909

Schede di catalogo relative ai dipinti conservati e corrispondenza.

b. 105 Montefiore 1

2. Montefiore dell'Aso: Rocca

1914-1918

Lavori di consolidamento e restauro.

b. 105 Montefiore 2

233

Montefortino 1914-1929

1. Montefortino: Chiesa di S. Angelo in Montespino

1914-1929

1. Restauri e ricognizione di oggetti sacri. 1914-1919 (ex II VERS. b. 60) 2. Disegni: piante (scala 1:100). 1929 (ex II VERS. b. 56)

b. 106 Montefortino 1

2. Montefortino: Oggetti d'arte

1914-1921

Corrispondenza a conservazione e restauri di dipinti e oggetti d'arte nella galleria e pinacoteca civica

b. 106 Montefortino 2

234

Montegiorgio 1892-1921

1. Montegiorgio: Chiesa di S. Maria degli Angeli

1921

Corrispondenza relativa al portale.

b. 106 Montegiorgio 1

2. Montegiorgio: Chiesa di S. Maria delle Grazie

1895-1913

Restauri alla chiesa e agli affreschi; scheda di catalogo.

b. 106 Montegiorgio 2

3. Montegiorgio: Oggetti d'arte

1892-1908

Schede di catalogo relative a oggetti d'arte nelle chiese di: S. Rocco (loc. Altita), S. Andrea, Collegiata, S. Francesco, S. Giovanni e Benedetto, Madonna degli Angeli, S. Maria delle Grazie, S. Michele, S. Salvatore

b. 106 Montegiorgio 3

235

Montegranaro 1891-1909

1. Montegranaro: Chiesa di SS. Filippo e Giacomo

1909

Riapertura.

b. 106 Montegranaro 1

2. Montegranaro: Chiesa di S. Maria di Montaspice

1891

Restauri.

b. 106 Monytegranaro 2

236

Montelparo 1905-1906

1. Montelparo: Chiesa di S. Michele

1905-1906

Conservazione di affreschi.

b. 106 Montelparo 1

237

Montemonaco 1907-1957

1. Montemonaco: Chiesa e casa parrocchiale di Isola di S. Biagio

1957

Disegni: piante e prospetto (scale 1:100) (ex II VERS b. 147)

b. 106 Montemonaco 1

2. Montemonaco: Torre comunale e mura castellane

1907-1911

Lavori di restauro e consolidamento

b. 106 Montemonaco 2

238

Monterubbiano 1908-1919

1. Monterubbiano: Mura castellane

1909-1911

Relazioni Ispettive.

b. 106 Monterubbiano 1

2. Monterubbiano: Palazzo comunale e torre civica

1914-1919

Restauri, perizie e relazione. Disegni: sezione e pianta. Foto

b. 106 Monterubbiano 2

3. Monterubbiano: Oggetti d'arte

1908-1909

Corrispondenza relativa a quadri attribuiti al pagani e relazioni ispettive. (Vedere anche Moresco: Chiesa di S. Maria dell'Omo)

b. 106 Monterubbiano 3

4. Monterubbiano: Generale

1914-1918

Ricognizione di mobili e arredi sacri, restauro di un affresco in località Moresco e diverse.

239

b. 106 Monterubbiano 4

240

Monte Vidon Combatte 1906-1921

1. Monte Vidon Combatte: Chiesa di S. Proccolo

s.d.

Libretto delle misure dei lavori di restauro. (ex II VERS. b. 105)

b. 106 Monte Vidon Combatte 1

2. Monte Vidon Combatte: Oggetti d'arte

1906-1921

Schede di catalogo e corrispondenza relativa agli oggetti d'arte conservati nelle chiese di: SS. Salvatore e Marone in località Collina, S. Biagio.

b. 106 Monte Vidon Combatte 2

241

Moresco 1894-1924

1. Moresco: Chiesa della Madonna dell'Olmo (o dell'Omo) - quadro del Pagani

1894-1923

Restauro del quadro del Pagani esistente nella chiesa.

b. 106 Moresco 1

2. Moresco: Torre del castello

1915-1917

Estratto per restauro.

b. 106 Moresco 2

3. Moresco: Oggetti d'arte

1915-1924

Corrispondenza relativa a restauri e conservazione dei dipinti attribuiti a Vincenzo Pagani e affreschi in S. Maria dell'Olmo.

b. 106 Moresco 3

242

Offida 1913-1923

1. Offida: Chiesa di S. Maria della Rocca

1913

1.Restauri. 1913 (ex II VERS. b. 58 f. 6) (Estratta una parte per restauri) 2. 1918 (ex II VERS. b. 59 f.1) (Estratto per restauri) 3.Lavori per restauri danni di guerra. Disegni: pianta, prospetto, sezione (scala 1:200) (ex II VERS. b. 103)

b. 107 Offida 1

2. Offida: Oggetti d'arte

1923

1. Restauri del quadro del Crivelli rappresentante S. Lucia. 1923 (ex I VERS. b. 138) 2. Schede degli oggetti d'arte esistenti nel comune. s.d. (ex II VERS. b. 58 f.7

b. 107 Offida 2

243

Ortezzano 1898-1908

1. Ortezzano: Chiesa di S. Maria in Piazza (Confraternita S. Spirito)

1898-1908

Corrispondenza e scheda relative a un quadro del Crivelli esistente nella chiesa e appartenente alla Confraternita del S. Spirito.

b. 107 Ortezzano 1

244

Ponzano di Fermo 1904-1916

1. Ponzano: Chiesa di S. Maria Materdomini (o di S. Marco)

1913-1916

1 Restauri. 1903-1916 (ex I VERS. b. 139) 2. Relazioni delle visite ispettive e restauri. Contiene anche due giornali con articoli sulla chiesa di S. Marco. 1913-1916 (ex I VERS. b. 139)

b. 107 Ponzano 1

2. Ponzano: Chiesa dei SS. Simone e Giuda

1904

Permuta di staue antiche (ex I VERS. b.139 f.65)

b.107 Ponzano 2

245

Porto San Giorgio 1901-1919

1. Porto San Giorgio: Fortificazioni e rocca

1901-1919

1. Restauri della Torre Medievale del Conte Pelagallo; demolizione di archi antichi; cessione della Rocca Medievale; lavori alla rocca. 1901-1919 (ex I VERS. b. 139) 2. Restauri alla rocca e documentazione contabile. Disegni: pianta. 1953 (ex II VERS. b.61 f. 8)

b.107 Porto S. Giorgio 1

246

Rapagnan0 1910

1. Rapagnano: Chiesa di S. Giovanni Battista

1910

Scoperta di affreschi. (ex II VERS. b. 78)

b.107 Rapagnano 1

247

Ripatransone 1889-1929

1. Ripatransone: Chiesa del Carmine

1915

Conservazione di affresco.

b.107 Ripatransone 1

2. Ripatransone: Chiesa di S. Francesco

1909-1921

Demolizione di campanile e restauro di affreschi. (estratta una parte per restauro) (ex II VERS. b. 61 f.2)

b. 107 Ripatransone 2

3. Ripatransone: Torre del Palazzo del Podestà

1920

Spaccato e pianta della cella campanaria e nota di spesa per i restauri. (ex 139 EL-1 F 69 bis)

b. 107 Ripatransone 3

4. Ripatransone: Oggetti d'arte

1889-1929

1. Schede di catalogo degli oggetti conservati nella pinacoteca civica. 1889 (ex II VERS. b.61 f.4) 2. Corrispondenza relativa ad un quadro antico. 1929 (ex I VERS. b. 139 f. 69)

248

b.107 Ripatransone 4

5. Ripatransone: Generale

1916

Confraternita dei Sacconi (estratto per restauro) (ex II VERS. b.61 f. 3)

b. 107 Ripatransone 5

249

Roccafluvione 1920

1. Roccafluvione: Oggetti d'arte

1920

Vendita di croce processionale. (ex II VERS b. 59 f.8)

b.107 Roccafluvione1

250

Rosara 1920

1. Rosara: Oggetti d'arte

1920

Trittico di Cola dell'Amatrice. (ex II VERS. b. 61 f16)

b.107 Rosara 1

251

Rotella 1906-1917 1. Rotella: Oggetti d'arte

1906-1917

Corrispondenza relativa a conservazione, restauri, vendita di dipinti e oggetti d'arte conservati presso le chiese del Comune di Rotella, in particolare presso la chiesa dei SS. Lucia e Rocco (fraz. Capradosso), nelle chiesa di Verdiente, detta dell'Annunziata (fraz. Capradosso) (ex III VERS. b. 61 f.1) (Estratta una parte per restauro)

b. 107 Rotella 1

252

San Benedetto del Tronto 1899-1914

1. San Benedetto del Tronto: Rocca medioevale

1899-1914

1. Restauri e interventi diversi. Disegni: piante, prospetti, planimetria. 1899-1901 (ex II VERS b. 61 f.14) 2. Restauri e interventi diversi. 1899-1914 (ex II VERS. b. 61 f.1) (estratta una parte per restauro) 3. Torre del Castello. 1909-1914 (estratto per restauro) (ex II VERS b. 61 f. 12)

b. 108 S. Benedetto 1

2. San Benedetto del Tronto: Generale

1899

Concessioni divers. (ex II VERS. b. 61 f.13) (estratto per restauro)

b.108 S. Benedetto 2

253

Santa Vittoria in Materano 1902-1924

1. Santa Vittoria in Materano: Basilica ex Farfense (detta Cappellone)

1902-1915

Consolidamento e restauro. Notizie sugli affreschi. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 61)

b.108 Santa Vittoria in M.1

2. Santa Vittoria in Materano: Oggetti d'arte

1902-1924

Corrispondenza relativa a ricognizioni di oggetti d'arte e sacri; schede di catalogo. (ex II VERS. b 61 f. 15)

b.108 Santa Vittoria in M. 2

254

Sant'Elpidio a Mare 1898-1908

1. Sant'elpidio a Mare: Chiesa Collegiata

1903-1906

Restauri. (ex II VERS. b. 61 f.10)

b. 108 Sant'elpidio a M. 1

2. Sant'elpidio a Mare: Oggetti d'arte

1898-1908

Corrispondenza relativa a un polittico del Crivelli e schede di catalogo relative a dipinti conservati presso il Palazzo Comunale e le chiese dei MM. RR., Collegiata, S. Francesco, della Misericordia. (ex II VERS. b. 61 f. 9)

b.108 Sant'elpidio a M. 2

255

Servigliano 1914-1918

1. Servigliano: Chiesa dei Frati Minori

1914-1917

Ricognizione e elenco degli arredi sacri.

b.108 Servigliano 1

2. Servigliano: "Avanzi di antiche terme romane"

1917-1918

Scoperta di antiche terme romane nell'orto della chiesa dei Minori Osservanti. Disegni: schizzo. (ex II VERS. b. 61 f.6) (estratta una parte per restauro)

b. 108 Servigliano 2

3. Servigliano: Oggetti d'arte

1916-1917

Ricognizione di arredi sacri.

b.108 Servigliano 3

256

Spinetoli 1914

1. Spinetoli:Chiesa parrocchiale

1914

(estratto per restauro) (ex II VERS. b.61 f.7)

b.108 Spinetoli 1

257

258

Generale 1894-1931

1. Provincia di Ascoli Piceno: Notifiche

1913-1931

Corrispondenza per la notifica e schede relative ai monumenti appartenenti a enti e a privati.

b. 109 Generale AP 1

2. Provincia Ascoli Piceno: Oggetti d'arte

1903-1913

1. Schede. 1908 (ex II VERS. b.78 e b. 60) 2. Schede e corrispondenza (ex II VERS b. 79) 3. Elenco Manufatti. s.d. (ex II VERS. b. 64 f.3) (estratto per restauro)

b. 110 Generale AP 2

3. Provincia di Ascoli Piceno: Appunti per Catalogo

1906-1913

Raccolta di informazioni e dati per il catalogo, appunti di ispettori onorari, corrispondenza. (ex II VERS. b. 64)

b. 110 Generale AP 3

4. Ascoli Piceno: "Scavi nella provincia"

1894

Relazione.

259

b. 110 Generale AP 4

5. Provincia Ascoli Piceno: Generale

1909-1919

Corrispondenza relativa ai diversi comuni della provincia di Ascoli Piceno.

b. 110 Generale AP 5

6. Provincia di Ascoli Piceno: Elenco degli edifici monumentali

s.d.

b.110 Generale AP 6

260

Provincia di Macerata 1860-1958

Apiro 1914-1925

1. Apiro: Abbazia (Badia) di S. Urbano dell'Esinate

1925

1. Progetto di restauro. Disegni: schizzi, perticolare architettonico. (ex II VERS. b. 91bis f.6) 2. (ex II VERS. b. 81) (estratto per restauro) 3. Disegni: prospetto posteriore (scala 1:100). s.d. (ex II VERS b. 169)

b. 111 Apiro 1

2. Apiro: Chiesa di S. Esuperanzio

s.d.

(estratto per restauro) (ex II VERS. b. 81)

b. 111 Apiro 2

3. Apiro: Chiesa di S. Francesco

s.d.

(estratto per restauro) (ex II VERS. b. 81)

b. 111 Apiro 3

4. Apiro: Chiesa di S. Salvatore

261

1959

Restauri e perizie di spesa. (ex II VERS b. 116 f. 8)

b. 111 Apiro 4

5. Apiro: Oggetti d'arte

1914-1923

Polittico di Allegretto Nuzi: restauro e cessione alla Congregazione di Carità; restauro di un affresco; furto di una statuetta in terracotta dall'abbazia di S. Urbano. Foto. (ex II VERS. b. 81)

b. 111 Apiro 5

262

Appignano 1902

1. Appignano: Chiesa di S. Giovanni

1902

Corrispondenza relativa alla conservazione del campanile della chiesa. Disegni: schizzo della torre campanaria e della campana. (ex II VERS. b. 72)

b. 111 Appignano 1

263

Belforte del Chienti 1899-1917

1. Belforte del Chienti: Chiesa di S. Eustachio

1899-1917

1. Installazione parafulmini. 1899-1900 (ex II VERS. b. 72) 2. Interventi di restauro e diversi. 1899-1917 (ex I VERS b. 140) 3. 1900n ca. (ex II VERS. b. 70) (estratto per restauro)

b. 111 Belforte 1

2. Belforte del Chienti: Generale e oggetti d'arte

1917

Corrispondenza relativa ad un dipinto del Boccati e interventi diversi. (ex II VERS. b. 70)

b. 111 Belforte 2

264

Caldarola 1912-1921

1. Caldarola: Castelli di Pieve Favera e di Vestignano

1913-1921

Corrispondenza e relazioni. (II VERS. b. 91bis f4)

b. 111 Caldarola 1

2. Caldarola: Chiesa di S. Croce

1913-1919

Restauri alla chiesa e alle opere d'arte ivi conservate. Foto. (ex II VERS. b. 91bis f3)

b. 111 Caldarola 2

3. Caldarola: Oggetti d'arte

1912-1920

1. Alienazione di oggetti antichi in località Pievefavera. 1914 (ex II VERS. b. 70) 2. Vendita di mobili antichi. 1912-1920 (ex II VERS. b. 91 bis) 3. Mobili antichi. 1914-1920 (ex I VERS. b. 140 f.72)

b. 111 Caldarola 3

265

Camerino 1896-1924

1. Camerino: Chiesa dell'Annunziata (Museo civico)

1902-1908

Trasformazione della chiesa in sede del Museo civico e lavori di adattamento. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 1

2. Camerino: Chiesa della Madonna delle Carceri

1905-1908

Richiesta di sussidi per restauro e preventivi di spesa. Disegni: pianta.(ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 2

3. Camerino: ex Chiesa di S. Agostino (Arco di S. Agostino)

1896-1903

Restauro e conservazione degli avanzi della ex-chiesa di S. Agostino, in particolare dalla poreta maggiore detta Arco di S. Agostino. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 3

4. Camerino: ex chiesa di S. Francesco

1903-1921

1. Scoperta di affreschi e distacco. 1903-1921 (ex II VERS. b. 66) 2. Elenco degli interventi e dei materiali necessari. s.d. (ex II VERS b. 95)

266

b. 112 Camerino 4

5. Camerino: Chiesa di S. Giovanni Battista - loc. Mecciano

1913-1915

Restauri. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 5

6. Camerino: Chiesa di S. Giovanni Battista - loc. Mecciano

1902-1921

Lavori di restauro e interventi diversi, relazioni sulle condizioni statiche. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 6

7. Camerino: Convento delle Carmelitane

1907-1909

Ricognizione di oggetti. (ex I VERS. b. 140)

b. 112 Camerino 7

8. Camerino: Monastero di S. Chiara

1904

Vendita di un coro ligneo di Domenico Indivino da San Severino (ex II VERS. b. 661.1.3.5

b. 112 Camerino 8

267

9. Camerino: Mura Castellane

1914

Restauri. (ex II VERS. b. 66 f.5)

b. 112 Camerino 9

(894) 10. Camerino: Palazzo Ducale (Palazzo dei Varano)

1898 -1918

Restauri e interventi diversi. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 10

11. Camerino: Pinacoteca Civica

1917-1922

Sistemazione della Pinacoteca e restauro dei dipinti. (ex II VERS. b. 66)

b. 112 Camerino 11

12. Camerino: Generale e oggetti d'arte

1893-1924

1. "Antiche pitture in chiese di campagna". 1908-1915 (ex I VERS. b. 140 f.73) 2. Corrispondenza relativa a una notifica e a restauri. 1915-1918 (ex I VERS. b. 140 f.74) 3. Corrispondenza relativa alla vendita di dipinti e oggetti d'arte nel territorio di Camerino; Corrispondenza con l'Ispettore di Camerino; Relazioni sui lavori di restauro eseguiti nel territorio di Camerino (Chiesa di S. Venanzio, Porta S. Agostino, Palazzo Ducale, Statua di Sisto V, Torre di

268 Beregna a Castelraimondo) e Cingoli (Palazzo Comunale). Disegni: schizzi. Foto. (ex II VERS. b. 66 f 10)

b. 113 Camerino 12

269

Castelraimodo 1896-1918

1. Castelraimondo: Torre del Cassero

1915-1918

Restauri. (ex II VERS. b. 91 bis)

b. 113 Castelraimondo 1

2. Castelraimondo: Torre di Beregna

1896-1914

Restauri e conservazione. (ex II VERS. b. 91bis)

b. 113 Castelraimondo 2

270

Castelsantangelo sul Nera 1914-1917

1. Castelsantangelo sul Nera: Chiesa di S. Liberatore

1914

Notifica di interesse e corrispondenza relativa agli affreschi. Contiene anche relazione ispettizia sugli affreschi. (ex II VERS. b. 67 f. 9)

b. 113 Castelsantangelo 1

2. Castelsantangelo sul Nera: Chiesa di S. Martino

1917

Corrispondenza relativa alla chiesa nel periodo in cui era adibita a ricovero di prigionieri e alla salvaguardia degli affreschi. Foto: affresco (XV sec.). (ex II VERS b. 67 f. 8)

b. 113 Castelsantangelo 2

3. Castelsantangelo sul Nera: Monastero delle Benedettine

s.d.

Foto: affreschi. (ex II VERS. b. 67 f.10)

b. 113 Castelsantangelo 3

271

Cessapalombo 1958

1. Cessapalombo: Chiesa di S. Salvatore - loc. Monastero

1958

Perizia dei danni causati dal terremoto del 1 settembre 1951. (ex II VERS b. 58)

b. 113 Cessapalombo 1

272

Cingoli 1899-1923

1. Cingoli: Cattedrale

1910-1919

1. Corrispondenza relativa alla cappella Fava-Simonetti e al busto marmoreo attribuito a Lombardi. 1910-1913 (ex II VERS. b. 91 f2) 2. Restauri del polittico di Antonio da Fabriano. 1919 (ex I VERS b. 140 f. 75)

b. 114 Cingoli 1

2. Cingoli: Chiesa di S. Agostino

1916

Ritrovamento di frammento di affresco nella chiesa in parte demolita. (ex II VERS b. 91 f. 4)

b. 114 Cingoli 2

3. Cingoli: Chiesa di S. Esuperanzio

1899- 1919

1. INSERIRE DESCRIZIONE. 1915 (ex I VERS. b. 140 f. 76) 2. Restauri. 1899- 1919 (ex II VERS. b. 91 f 1)

b. 114 Cingoli 3

4. Cingoli: Chiesa di S. Giovanni

1913

Vendita dell'altare proveniente dalla demolita chiesa di San Giovanni. (ex I VERS. b. 140 f. 77)

273 b.- 114 Cingoli 4

5. Cingoli: ex Convento di S. Caterina

1920

Vendita di un coro in legno esistente nell'ex convento di S. Caterina. (ex II VERS. b. 72)

b. 114 Cingoli 5

6.

Cingoli: Oggetti d'arte

1919-1923

Corrispondenza relativa a restauri e vendite di dipinti e oggetti d'arte conservati in strutture diverse: Chiesa di S. Giacomo, Chiesa di S, Domenico, Collegiata, Collezione Castiglioni. 1919-1923 (ex II VERS. b. 91 f. 3)

b. 114 Cingoli 6

7. Cingoli: Generale

1913-1920

Corrispondenza, notifiche e notizie relative a edifici di importante interesse: Palazzo Cecchi, Palazzo Castiglioni, Casa Felici, Chiesa di S. Vitale, Chiesa di S. Giacomo, Chiesa dei SS. Quattro Coronati, Chiesa di S. Lorenzo, chiesa di S. Niccolò, Chiesa di S. Girolamo, altri edifici di proprietà privata. (ex II VERS b. 91 f. 5)

b. 114 Cingoli 7

274

Civitanova Marche 1907-1920

1. Civitanova Marche: Casa Paolo Paolini -via S. Silvestro

1914

Notifica di interesse del portale in pietra. (ex II VERS b. 67 f. 12)

Vedere anche il fascicolo relativo a Palazzo Libani contenente corrispondenza relativa al portale della casa Paolini.

b. 115 Civitanova 1

2. Civitanova Marche: ex convento Agostiniani

1907

Ricognizione di mobili e arredi sacri. Contiene anche corrispondenza relativa all'ex convento dei Minori Riformati di Potenza Picena. (ex II VERS b. 67 f. 15)

b. 115 Civitanova 2

3. Civitanova Marche: Palazzo Libani

1915-1916

Notifica del portale e vendita. Contiene anche corrispondenza relativa al portale di casa Paolini. (ex II VERS b. 67 f. 16)

b. 115 Civitanova 3

4. Civitanova Marche: Antica Torre - loc. Santa Maria Apparente

275

1919-1920

Notifica di importante interesse e divieto di demolizione. (ex II VERS b. 67 f. 13)

b. 115 Civitanova 4

5. Civitanova Marche: Oggetti d'arte

1906-1914

Vendita di damaschi appartenenti alla Confraternita SS. Sacramento e relazione ispettiva. (ex II VERS b. 67 f. 14)

b. 115 Civitanova 5

6. Civitanova Marche: Generale

1914-1920

b. 115 Civitanova 6

276

Corridonia (o Pausula) 1902-1929

1. Corridonia: Chiesa di S.Agostino

1907

Restauri ai dipinti di Carlo Crivelli, Andrea da Bologna e Vincenzo Pagani. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 1

2. Corridonia: Chiesa di S. Claudio al Chienti

1902 1929

1. Restauri. 1902-1918 (ex II VERS. b. 70) 2. Restauri. 1919, 1929 (ex I VERS. b. 140 f. 78)

b. 115 Corridonia 2

3. Corridonia: Chiesa di S. Francesco

1902-1920

Restauro della torre campanaria. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 3

4. Corridonia: Chiesa dei SS. Pietro, Paolo e Donato

1903-1922

1. Trittico di Lorenzo da San Severino. 1903-1905 (ex II VERS. b. 70)

277 2. Restauro dei dipinti. 1922 (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 4

5. Corridonia: Convento di S. Giovanni Battista

1908

Cessione di fabbricato e ricognizione di oggetti. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 5

6. Corridonia: Convento dei Minori Osservanti

1908-1923

Ricognizione di mobili e arredi sacri. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 6

7. Corridonia: Pinacoteca Civica

1913-1920

Istituzione della pinacoteca. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 7

8. Corridonia: Oggetti d'arte

1914-1920

Ricognizione di oggetti d'arte e restauri. (ex II VERS. b. 70)

b. 115 Corridonia 8

278

Esanatoglia 1909-1922

1. Esanatoglia: Oggetti d'arte

1909-1922

Vendita di piviali da parte del parroco della chiesa di S.Martino e di mobili da parte del monastero di S. Maria Maddalena; relazioni ispettive. (ex II VERS b. 81)

b. 115 Esanatoglia 1

279

Fiastra 1914-1916

1. Fiastra: Chiesa di S. Marco in Colpollina

1916

Notifica di una statua in gesso rappresentante la Vergine con il Bambino e vendita. (ex II VERS b. 81)

b. 115 Fiastra 1

2. Fiastra: Oggetti d'arte

1914

Vendita di un quadro attribuito a Gentile da Fabriano (ex II VERS b. 81)

b. 115 Fiastra 2

280

Fiordimonte 1913

1. Fiordimonte: Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta - loc. Nemi

1913

Corrispondenza relativa ad un dipinto attribuito a frate Angelico da Fiesole. (ex I VERS. b. 140 f. 78 bis)

b. 115 Fiordimonte 1

281

Gualdo 1913-1918

1. Gualdo: Chiesa di S. Maria Maddalena

1918

Scoperta di affresco del XV sec. (ex II VERS. b. 67 f. 18)

b. 115 Gualdo 1

2. Gualdo: Rocca Medioevale

1913-1916

Progetti di restauro, relazioni. Disegni: schizzi, prospetti, sezioni. (ex II VERS. b. 67 f. 17)

b. 115 Gualdo 2

282

Macerata 1893-1921

1. Macerata: Arco Pio

1893

Demolizione dell'arco. Giornali: "L'Eco dei Commercianti Gazzetta di Macerata", anno VII, n.19, 5 dicembre 1893. (ex II VERS b. 78 f. 3)

b. 116 Macerata 1

2. Macerata: Casa del XV sec. - Piazza Mazzini

1913-1918

Vendita dell'edificio appartenente alla Congregazione di Carità, notifica di importante interesse, relazione del sopralluogo. Contiene anche manifesto dell'avviso di vendita all'asta. 1913-1918 (ex II VERS. b. 78)

b. 116 Macerata 2

3. Macerata: Cattedrale

1914

Restauro dei quadri. (ex II VERS. b. 78 f. 10)

b. 116 Macerata 3

4. Macerata: Chiesa di S. Liberato

1897-1898

Restauri. (II VERS b. 78 f. 9)

283

b. 116 Macerata 4

5. Macerata: Chiesa di S. Maria della Misericordia

1913-1921

Restauro del quadro di Antonio Solario. (ex II VERS. b. 78 f.8)

b. 116 Macerata 5

6. Macerata: Chiesa di S. Maria delle Vergini

1893-1921

1. Notizie. Foto. 1893-1898. (ex II VERS b.78 f 1) 2. Restauro. 1898 (ex II VERS b.39) 3. Quadro attribuito al Tintoretto: restauri, realzioni. 1913-1917 (ex II VERS b. 78 f. 1) 4. "Restauro delle imposte della porta di ingresso della chiesa". 1916-1918 (ex II VERS b. 78 f. 1) 5. Ricognizione di mobili e arredi sacri. 1920-1921 (ex II VERS b. 78 f. 1) 6. (estratto per restauro) (ex II VERS b. 78)

7. Macerata: Chiesa di S. Paolo

1891

Cessione della sagrestia all'Università. (ex II VERS b. 78 f. 4)

b. 116 Macerata 7

8 . Macerata: Convento di S. Francesco

1893

Relazione. (ex II VERS b. 78 f. 2)

284

b. 116 Macerata 8

9. Macerata: Foro Annonario

1913

Lavori di sopraelevazione. (ex II VERS b. 78 f. 6)

b. 116 Macerata 9

10. Macerata: Loggia dei Mercanti

1905

Corrispondenza per il ripristino e i restauri, appunti, relazione ispettiva, giornali. Foto. (ex II VERS. b. 78 bis)

b. 116 Macerata 10

11. Macerata: Mura castellane

1914-1919

Costruzione di un'officina meccanica e interventi diversi alle mura e torrioni. Disegni: sezioni, prospetto Foto. (ex II VERS b. 78 f. 5)

b. 116 Macerata 11

12 . Macerata: Palazzo Consalvi

1916-1921

Vendita dell'immobile e degli oggetti d'arte. (II VERS b. 78 f. 7)

285

b. 116 Macerata 12

13. Macerata: Palazzo Lauri

1916

Incendio del palazzo. Giornali: "Lordine - Corriere delle Marche", anno LVII, n. 55, 6-7 febbraio 1916; "La Tribuna", anno XXXIII, n.41, 10 febbraio 1916; "L'Unione", anno XVI, n.6, 9 febbraio 1916. (ex II VERS b. 78 f. 15)

b. 116 Macerata 13

14. Macerata: Palazzo Prefettizio

1895

Disegni: prospetto. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 78)

b. 116 Macerata 14

15. Macerata: Pinacoteca Civica

1913-1920

Restauri dei quadri. (ex II VERS b. 78 f. 12)

b. 116 Macerata 15

16. Macerata: Oggetti d'arte

1913-1921

286 Corrispondenza relativa alla tutela e alla vendita delle opere d'arte della Collezione Marefoschi conservate nella casa Marefoschi a Macerata. (ex II VERS b. 78 f. 13)

b. 116 Macerata 16

287

Matelica 1896-1924

1. Matelica: Chiesa di S. Angelo

1924

(Estratto per restauro) (ex II VERS. b. 71)

b.117 Matelica 1

2. Matelica: Chiesa e convento della SS. Annunziata

1904-1915

1. Vendita del coro. 1904 (ex II VERS. b. 71) 2. 1913-1915 ca. (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro)

b. 117 Matelica 2

3. Matelica: Chiesa e convento di S. Francesco (dei MM. OO.)

1897-1917

Schede dei dipinti, corrispondenza relativa agli oggetti d'arte e ai restauri. (ex II VERS. b. 71) (estratta una parte per restauro)

b. 117 Matelica 3

4. Matelica: Chiesa di S. Maria Maddalena

s.d. 1. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 83) 2. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 72)

288

b. 117 Matelica 4

5. Matelica: Chiesa di S. Rocco

1909

Scheda. (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 5

6. Matelica: Chiesa del Suffragio

1909

Schede degli oggetti d'arte. (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 6

7. Matelica: Chiesa e convento di S.Teresa dei Silvestrini e Ospedale di S. Sollecito

1912-1924 Ricognizione di oggetti d'arte. (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 7

8. Matelica: Loggiato degli Ottoni

1914

Estratto per restauro. (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 8

289

9. Matelica: Monastero della Beata Mattia

1906

Oggetti artistici conservati nel soppresso monastero. (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 9

10. Matelica: Ospedale Civico

1911

Affresco. (ex II VERS. b. 71) (estratto per restauro)

b. 117 Matelica 10

11. Matelica: Palazzo degli Ottoni

1918

Estratto per restauro (ex II VERS. b. 71)

b. 117 Matelica 11

12. Matelica: Generale e oggetti d'arte

1896-1922

1. Corrispondenza e schede di catalogo relative agli oggetti d'arte conservati in diverse chiese e strutture del comunre di Matelica. (1. Generale, 2. Museo Piersanti; 3. Cattedrale (chiesa della Trinità); 4. Chiesa di S. Francesco, S. Antonio, S. Angeli; 5. Confratenita del SS. Sacramento.) 1900-1909 (ex II VERS b. 83 f. 1) 2. Corrispondenza relativa alla chiesa di S. Agostino e altre. 1909 (ex II VERS. b. 71) 3. Vendita di affreschi. 1911 (ex II VERS. b. 71)

290 4. Collaudo per restauri (eseguiti da Gualtiero De Bacci Venuti) a dipinti su tavola di Lorenzo d'Alessandro da San Severino esistenti nella chiesa di S. Teresa a Matelica e nella chiesa di S. Michele arcangelo. 1915 (ex I VERS b. 141 f. 79) 5. Corrispondenza e verbali di ricognizione relativi a dipinti, mobili e arrredi sacri delle chiese, dei conventi e delle congregazioni religiose nel comune di Matelica; trasferimento di opere d'arte di provenienza diversa nel museo Piersanti. La documentazione si riferisce agli oggetti conservati: chiesa dell'Annunziata, chiesa degli Invalidi, chiesa di S. Francesco, monastero dei Padri Silvestrini, Cattedrale (chiesa della Trinità), S. Antonio, S. Angelo, Confratenita del SS. Sacramento, Congregazione di Carità, Monastero di S. Maria, S.Teresa, Collezione Bigiaretti, e Municipio. 1896-1922 (ex II VERS b. 83 f. 2) 6. Carteggio relativo a oggetti d'arte e edifici monumentali diversi. s.d. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 83)

b. 118 Matelica 12

291

Mogliano 1908-1926

1. Mogliano: Chiesa di S. Maria di Bagliano

1918-1919

Perizia, lavori di consolidamento e restauro; affresco del XV sec. (ex II VERS. b. 71)

b. 119 Mogliano 1

2. Mogliano: Chiesa di S. Maria di Piazza

1914-1926

Quadro di Lorenzo Lotto. (ex II VERS. b. 71)

b. 119 Mogliano 2

3. Mogliano: Chiesa e convento delle Monache Giuseppine

1920

Corrispondenza relativa a oggetti d'arte, tra cui un dipinto attribuito a Cimabue. (ex II VERS. b. 71)

b. 119 Mogliano 3

4. Mogliano: Generale

1908

Demolizione di un pozzo nella parrocchia di S. Gregorio Magno. (ex II VERS b. 71)

b. 119 Mogliano 4

292

293

Monte San Giusto

1905-1924

1. Monte San Giusto: Chiesa di S. Maria

1912-1923

Pala d'altare di Lorenzo Lotto. (ex II VERS. b. 73)

b. 120 Monte S.Giusto 1

2. Monte San Giusto: Chiesa collegiata di S. Stefano

1905-1907

Campana artistica. (ex II VERS. b. 73)

b. 120 Monte S.Giusto 2

3. Monte San Giusto: Palazzo Bonafede

1923-1924

Distacco di affreschi. (ex II VERS. b. 73)

b. 120 Monte S.Giusto 3

294

Monte San Martino 1910-1915

1. Monte San Martino: Chiesa e convento degli Agostiniani

1910

Ricognizione di arredi sacri. (ex II VERS. b. 71)

b. 120 Monte San Martino 1

2. Monte San Martino: Palazzo della Congragazione di Carità "Giambattista Manilio Urbani"

1915

Notifica di importante interesse. (ex II VERS. b. 71)

b.120 Monte San Martino 2

3. Monte San Martino: Generale

1915

Corrispondenza relativa agli edifici monumentali. (ex II VERS. b. 71)

b. 120 Monte San Martino 3

295

Montecassiano 1896-1921

1. Montecassiano: Chiesa di S. Maria dell'Assunta

1896-1916

1. Altare di Mattia della Robbia; restauri. 1896-1911 (ex II VERS. b. 73) 2. Installazione di serbatoio d'acqua potabile nella torre campanaria. 1916 (ex II VERS. b.7 3)

b. 119 Montecassiano 1

2. Montecassiano: Palazzo civico (o dei Priori)

1915-1921

1. Restauri. 1915-1918 (ex II VERS. b. 73) 2. Richiesta di restauri al Municipio e documentazione relativa al restauro (eseguito da Gualtiero De Bacci Venuti) della tavola rappresentante la Vergine esistente nello stesso edificio. 1920-1921 (ex I VERS. b. 141 f. 80)

b. 119 Montecassiano 2

3. Montecassiano: Generale

1907

Preventivo delle spese di restauro di un altare di Mattia della Robbia. (ex II VERS. b. 78 bis)

b. 119 Montecassiano 3

296

Montecosaro 1894-1907

1. Montecosaro: Chiesa di S. Maria dell'Annunziata a Pié di Chienti

1894-1907

1. Restauri. Disegni: pianta (scala 1:100) (ex II VERS. b. 73) (estratta una parte per restauro) 2. I perizia lavori di riparazione. s.d. (ex II VERS b. 105)

b. 119 Montecosaro 1

297

Montefano 1914

1. Montefano: Chiesa dei Serviti

1914

Ricognizione di mobili e arredi sacri. (ex II VERS. b. 73)

b. 119 Montefano 1

298

Montelupone 1894-1925

1. Montelupone: Chiesa Collegiata

1895-1896

Quadro sull'altare maggiore attribuito a Antonio da Faenza. (ex II VERS. b. 71)

b. 120 Montelupone 1

2. Montelupone: Chiesa di S. Firmano

1905-1914

Restauri, computo metrico estimativo e staima dei lavori. (ex II VERS. b. 71)

b. 120 Montelupone 2

3. Montelupone: Chiesa di S. Francesco

1895-1925

Restauri; quadro di Antonio da Faenza. (ex II VERS. b.71) (estratta una parte per restauro)

b. 120 Montelupone 3

4. Montelupone: ex convento delle Clarisse

1894-1901

Restauro del portico annesso all'ex-convento, computo metrico e stima dei lavori per la costruzione della beccheria e della pescheria. Disegni: pianta, prospetto, progetto. (ex II VERS. b. 71)

299

b. 120 Montelupone 4

5. Montelupone: Mura castellane

1923-1924

Restauri. (ex II VERS. b. 73)

b. 120 Montelupone 5

6. Montelupone: Generale e oggetti d'arte

1896-1918

1. Relazioni ispettive: chiesa di S. Firmano, Torre Comunale, Palazzo comunale vecchio, torre medioevale. 1904 (ex II VERS. b. 78 bis) 2. Fabbricati medioevali. 1896-1912 (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 71) 3. Notifica di interesse. 1914 (ex II VERS. b. 71) 4. Vendita di sedie. 1917-1918 (ex II VERS. b. 71) 5. Fabbricati medioevali. (ex II VERS. b. 71) (estratto per restauro)

b. 120 Montelupone 6

300

Morrovalle 1909-1920

1. Morrovalle: Convento dei Frati Minori

1909-1915

Documentazione relativa alla vendita di oggetti sacri apparteneti all'Amministrazione del Lascito conte Luigi Canale. Contiene anche copia del testamento (2/8/1876). (ex I VERS. b. 141 f. 81)

b. 120 Morrovalle 1

2. Morrovalle: Generale e oggetti d'arte

1909-1920

1. Lettera relativa ad un acroce in argento esistente nella chiesa parrocchiale. 1909 (ex I VERS b. 141 f. 82) 2. Vendita di un camino quattrocentesco appartenente a Filomena Mosconi. 1909-1910 (ex I VERS b.141 f.83) 3. Edifici di importante interesse. 1913 (ex II VERS. b. 71) 4. Corrispondenza relativa a oggetti d'arte e antichi. 1914-1920 (ex II VERS. b. 71)

b. 120 Morrovalle 2

301

Penna San Giovanni 1893-1915

1. Penna San Giovanni: Chiesa parrocchiale

1915

b. 120 Penna S. Giovanni 1

2. Penna San Giovanni: Generale e oggetti d'arte

1893

1. Trittico attribuito al Crivelli appartenete al comune. 1893 (ex II VERS. b. 91bis f. 8) 2. Edifici monumentali e chiese di S. Giovanni, S. Francesco. 1915. ex II VERS. b. 91bis f. 9)

302

Pievebovigliana 1913-1924

1. Pievebovigliana: Chiesa del Crocifisso

1913

Vendita di arredi. (ex I VERS. b. 141 f. 85)

b. 120 Pievebovigliana 1

2. Pievebovigliana: Chiesa di S. Maria Assunta

1914-1924

Vendita di oggetti d'arte. (ex II Vers. b. 66)

b. 120 Pievebovigliana 2

303

Pioraco 1917-1918

1.Pioraco: Chiesa di S. Sebastiano

1917-1918

Distacco abusivo di affreschi e vendita di oggetti. (ex II VERS. b. 70)

b. 120 Pioraco 1

304

Pollenza 1893-1919

1. Pollenza: Chiesa di S. Francesco

1909. Nuova facciata. (ex II VERS. b. 70)

b. 120 Pollenza 1

2. Pollenza: Chiesa Parrocchiale di S. Maria di Rambona

1899-1915

1. Relazione estimativa dei lavori di consolidamento. Disegni: pianta. 1908 (ex II VERS. b. 78 bis) 2. Restauri e consolidamento. 1899-1915 (ex II VERS. b. 70) 3. 1906 ca. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 70)

b. 120 Pollenza 2

3. Pollenza: Generale e oggetti d'arte

1893-1919

Corrispondenza relativa al castello della Rancia e oggetti d'arte nel comune di Pollenza. (ex II VERS. b. 70)

b. 120 Pollenza 3

305

Porto Recanati 1904-1917

1. Porto Recanati: Castello

1904-1917

1. Relazione ispettiva. 1904 (ex II VERS. b. 78 bis) 2. Carteggi Relazioni e perizie relativi ai restauri. 1904-1917 (ex I VERS. b. 141 f. 86)

b. 121 Porto Recanati 1

306

Potenza Picena 1904-1920

1. Potenza Picena: Chiesa di S. Francesco dei MM. Conventuali

1904-1915

(ex II VERS b. 70)

b. 121 Potenza Picena 1

2. Potenza Picena: Chiesa di S. Giacomo Maggiore

1908-1909

Restauro del pavimento e della tavola di Paolo Belcanestri da Foligno. (ex II VERS. b. 70)

b. 121 Potenza Picena 2

3. Potenza Picena: Chiesa di S. Marco

1911-1915

1. Restauri. 1911-1915 (ex II VERS. b. 70) 2. Restauri. 1915 (ex I VERS. b. 141 f. 87)

b. 121 Potenza Picena 3

4. Potenza Picena: Generale e oggetti d'arte

1919-1920

1. Corrispondenza diversa. 1915-1916 (ex II VERS b. 70)

307 2. Tavola di Bernardino di Mariotto. 1919-1920 (ex II VERS b. 70)

b. 121 Potenza Picena 4

308

Recanati 1893-1924

1. Recanati: Castello di Montefiore

1915

Relazione dell'ispettore relativo ai danni causati da un terremoto.

b. 121 Recanati 1

2. Recanati: Cattedrale di S. Flaviano (Duomo)

1907-1924

1. Restauri al dipinto di Lodovico Urbani. 1907-1908 (ex I VERS. b. 141 f. 90) 2. Restauri e notizie relative ai dipinti e oggetti d'arte conservati nella chiesa. 1920-1924 (ex II VERS. b. 81)

b. 121 Recanati 2

3. Recanati: Chiesa dei Cappuccini (Frati Minori)

1917

Danni causati da un incendio. (ex I VERS. b. 141 f. 92)

b. 121 Recanati 3

4. Recanati: Chiesa di S. Agostino

1893-1914

Restauri agli affreschi e alla chiesa. Foto. (ex II VERS. b. 81) (estratta una parte per restauro)

309

b. 121 Recanati 4

5. Recanati: Chiesa di S. Domenico

1896-1902

1. Affresco di Lorenzo Lotto. 1896. (ex II VERS. b. 81) 2. Affresco di Lorenzo Lotto. 1896-1902 (ex I VERS. b. 141 f. 89) 3. 1898 (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 81)

b. 121 Recanati 5

6. Recanati: Chiesa di S.Maria sopra Mercanti - Dipinto di Lorenzo Lotto

1913-1915

Restituzione del quadro di Lorenzo Lotto rappresentante l'Annunciazione alla chiesa di S.Maria sopra Mercanti. 1913-1915 (ex I VERS. b. 141 f. 91)

b. 121 Recanati 6

7. Recanati: Conventi diversi

1907

Ricognizione degli oggetti d'arte esistenti nei conventi dei MM. Osservanti, dei Cappuccini e dei Filippini in Recanati.

b. 121 Recanati 7

8. Recanati: Monastero delle Clarisse di S. Benedetto

1921

Restauri alla chiesa e agli affreschi. (ex II VERS. b. 81)

310

b. 121 Recanati 8

9. Recanati: Monumento a Leopardi

1897

(ex I VERS b. 141 f. 94)

b. 121 Recanati 9

10. Recanati: Orfanotrofio dell'Assunta

1913-1920

Alienazione di oggetti e relativo inventario. (ex II VERS. b. 81)

b. 121 Recanati 10

11. Recanati: Palazzo Antici-Mattei

1916

Restauro della facciata (ex I VERS. b. 141 f. 97)

b. 121 Recanati 11

12. Recanati: Palazzo Podalieri - Vulpiani

1913

Autorizzazione ai restauri di una stanza in cui sono presenti parti pittoriche e fregi. Contiene anche una tavola rappresentante le quattro pareti in oggetto. (ex I VERS. b. 141 f. 96)

311

b. 121 Recanati 12

13. Recanati: Pinacoteca civica

1914-1916

Restauri dei dipinti. (ex II VERS. b. 78)

b. 121 Recanati 13

14. Recanati: Porta S. Filippo

1917

Lavori abusivi per la costruzione di un balcone presso la Porta S. Filippo.

b. 121 Recanati 14

15. Recanati: Torre comunale

1920

Apposizione di lapide. (ex II VERS. b. 81)

b. 121 Recanati 15

16. Recanati: Generale

1911-1924

1. Elenco degli edifici monumentali (ex II VERS b. 128 f. 9) 2. Elenco degli edifici di importanza storica e artistica nei comuni di Recanati e di Porto Recanati. 1913 (ex I VERS. b. 141 f. 99) 3. Corrispondenza divesa. 1916-1924 (ex I VERS. b. 141 f. 88) b. 121 Recanati 16

312

Ripe San Ginesio 1892-1917

1. Ripe San Ginesio: Rocca di Leone X

1894-1897

Restauri della rocca: richiesta di finanziamento, computo metrico dei lavori, relazioni, cenni storici. (ex I VERS. b. 142 f. 100)

b. 122 Ripe S. Ginesio 1

2. Ripe San Ginesio: Generale

1892-1917

Corrispondenza relativa alla Rocca di Leone X e chiese diverse. (ex II VERS. b. 73) (estratto per restauro)

b. 122 Ripe S. Ginesio 2

313

San Ginesio 1913

1. San Ginesio: Chiesa di S. Francesco

1913

(estratta per restauro) (ex II VERS. b. 73)

b. 122 S.Ginesio 1

314 San Severino Marche 1860-1924

1. San Severino Marche: Chiesa del Glorioso

1893-1896

Carteggi e perizie per i restauri (ex I VERS. b. 142 f. 104)

b. 123 S.Severino 1

2. San Severino Marche: Chiesa della Maestà

1913-1921

Alienazione di dipinti. (ex II VERS. b. 69 f. 4)

b. 123 S.Severino 2

3. San Severino Marche: Chiesa di S. Antonio di Casalonga

1919

Carteggio e perizie per il restauro del tetto. (ex I VERS. b. 142 f. 103)

b. 123 S.Severino 3

4. San Severino Marche: Chiesa di S. Domenico (o S. Maria del Mercato)

1916-1924

Lavori di restauro della Cappella Caccialupi con affreschi di Lorenzo Salimbeni e della tavola di Bernardino Mariotto.

b. 123 S.Severino 4

315

5. San Severino Marche: Chiesa di S. Eustachio

1914

Notizie sulla conservazione. (ex I VERS b. 142 f. 105)

b. 123 S.Severino 5

6. San Severino Marche: Chiesa di S. Lorenzo in Doliolo

1904-1921

1. Carteggi e stime per i lavori di restauro alla chiesa e degli affreschi. 1915-1917 (ex I VERS. b. 142 f. 101) 2. Restauri, perizie, rendiconti. Disegni: schizzi. Foto: porta. 1904-1921 (ex II VERS. b. 69 f. 1) (estratta una parte per restauro) 3. (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro)

b. 123 S.Severino 6

7. San Severino Marche: Chiesa di S. Pacifico

1921

Ricognizione di mobili e arredi sacri. (ex II VERS. b. 69 f. 5)

b. 123 S.Severino 7

8. San Severino Marche: Chiesa e convento dei Minori riformati

1904

Ricognizioni di oggetti d'arte. (ex I VERS. b. 142 f. 108)

316 b. 123 S.Severino 8

9. San Severino Marche: Chiesa Parrocchiale - loc Colleluce

1894-1896

Scoperta degli affreschi dei Salimbeni e relazioni. (ex I VERS. b. 142 f. 109)

b. 123 S.Severino 9

10. San Severino Marche: Duomo di S. Agostino

1913-1917

1. (ex II VERS. b. 69) (estratto per restauro) 2. 1913-1917 (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro) 3. Corrispondenza. Disegni: Pianta della cripta. (ex II VERS. b. 67) (estratto per restauro)

b. 123 S.Severino 10

11. San Severino Marche: Duomo Vecchio (o S. Severino al Monte o al Castello)

1860-1913

1. Disegni: prospetto e pianta (acquarellati). 1860 (ex II VERS. b. 69 f. 7) 2. Restauri diversi, ricognizione di mobili e arredi sacri, relazioni. Contiene anche corrispondenza relativa al coro dell'Indivini. 1893-1913 (ex II VERS. b. 69 f. 2) (estratta una parte per restauro) 3. 1915 (ex II VERS b. 67) (estratto per restauro)

b. 123 S.Severino 11

12. San Severino Marche: Palazzo dei Conti Gentili

Corrispondenza relativa alla requisizione del palazzo. (ex I VERS. b. 142 f. 110)

317

b. 123 S.Severino 12

13. San Severino Marche: Pinacoteca Civica

1902-1923

Sistemazione dell'edificio e restauri ai dipinti. (ex II VERS. b. 69 f. 6)

b. 123 S.Severino 13

14. San Severino Marche: Torre del Castello

1896-1917

1. Relazioni alle visite ispettive e restauri. 1896- 1902 (ex I VERS. b. 142 f. 107) 2. Restauri, relazioni, documentazione contabile. 1900-1917 (ex II VERS. b. 69 f. 3)

b. 123 S.Severino 14

15. San Severino Marche: Villa Sorrone - affreschi

1910-1911

Corrispondenza relativa agli affreschi. (ex I VERS. b. 142 f. 102)

b. 123 S.Severino 15 16. San Severino Marche: Generale

1900-1921

1. Corrispondenza relativa alla notifica di edifici di interesse storico nel territorio di San Severino Marche; controversie legali sulla proprietà di dipinti (Causa Coscio Ribaldi); Stendardo di Niccolò Alunno. 1900-1915 (ex II VERS. b. 69 f. 8) (una parte estratta per restauro) 2. Restauro di una croce romanica in una chiesa in frazione Colleluce. 1920 (ex II VERS. b. 73)

318 3. Corrispondenza relativa a: chiesa di S. Lorenzo in Doliolo, Chiesa di santa Maria del Glorioso, soffitto di proprietà della congregazione dell'Ospedale Civico, affresco nella chiesa di Colleluce. 1909-1921 (ex II VERS. b. 78 bis) 4. Corrispondenza diversa. 1924 (ex I VERS. b. 142 f. 111) 5. Corrispondenza relativa all'organo del Catarin, alla torre medioevale, alla quadreria Valentini, S. Lorenzo in Doliolo e s. Antonio. (ex II VERS. b. 69) (estratto per restauro)

b. 123 S.Severino 16

319

Sant'Angelo in Pontano 1917

1. Sant'Angelo in Pontano: Collegiata di S. Salvatore

1917

1. Disegni: schizzo della facciata. (ex II VERS. b. 91bis f. 7) 2. (estratto per restauro) (ex II VERS. b. 72)

b. 124 Sant'angelo in P. 1

320

Serrapetrona 1914-1922

1. Serrapetrona: Oggetti d'arte

1914-1922

Corrispondenza relativa a: ancona dell'Alunno, polittico di Lorenzo d'Alessandro da San Severino, croce romanica. (ex II VERS. b. 78)

b. 124 Serrapetrona 1

321 Serravalle del Chienti 1915

1. Serravalle del Chienti: Chiesa della Madonna del Sasso

1915

(estratto per restauro) (ex II VERS. b. 81)

b. 124 Serravalle 1

322 Tolentino 1972-1922

1. Tolentino: Casa in via Ozeri n.9

1919

Dati catastali. (ex II VERS b. 68 f. 6)

b. 124 Tolentino 1

2. Tolentino: Castello della Rancia

1898

Relazioni ispettive. (ex II VERS b. 68 f. 7)

b. 124 Tolentino 2

3. Tolentino: Chiesa di S. Agnese

1916-1917

Notifica di un soffitto ligneo del XVII sec. (ex II VERS. b. 68 f. 1)

b. 124 Tolentino 3

4. Tolentino: Chiesa di S. Catervo (Duomo)

1895-1916

1.Corrispondenza relativa al restauro degli affreschi e alla vendita di un coro ligneo e di un bancone in noce. (ex II VERS. b. 68 f. 2) 2. Costruzione di una cantoria nella chiesa. Disegni: sezione della cappella del coro, prospetto e piante cantoria. 1957

323

b. 124 Tolentino 4

5. Tolentino: Chiesa di S. Francesco

1900-1913

Distacco e restauri di affreschi. Foto. (ex II VERS. b. 68 f. 3)

b. 124 Tolentino 5

6. Tolentino: Chiesa di S. Maria di Chiaravalle (Abbadia di Fiastra) - loc. Abbadia

1904-1905

Corrispondenza, progetto di restauro, note storico-artistiche, relazioni isopettive. (ex II VERS. b. 68 f. 4)

b. 124 Tolentino 6

7. Tolentino: Chiesa di S. Nicola (Basilica)

1894-1912

Restauri e interventi diversi alla alla chiesa e al campanile, documentazione tecnico-contabile; progetto di restauro del dipinto di Matteo Stom; restauro alle pitture del chiostro; Foto: facciata. (ex II VERS. b. 68 f. 5) (estratta una parte per restauro)

b. 124 Tolentino 7

8. Tolentino: Mura castellane

1907

1. Abbattimento di parte delle mura. 1907 (ex II VERS. b.68 f.9) 2. Disegni: prospetto per la sistemazione di una porzione di mura. 1947 (ex II VERS.b.88)

324

b. 124 Tolentino 8

9. Tolentino: Oggetti d'arte

1872-1922

1. Vendita di oggetti d'arte apparteneti alla congregazione di carità. 1901, 1911-1912 (ex II VERS. b. 68 f. 8) 2. Vendita e restauro di oggetti d'arte.1872-1922 (ex II VERS. b. 68 f. 10)

b. 124 Tolentino 9

325

Treia 1900-1923

1. Treia: Accademia Georgica

1915-1923

1. Corrispondenza relativa a oggetti d'arte. 1915-1919 (ex I VERS b. 142) 2. Corrispondenza relativa a opere d'arte e questioni legali. Contiene anche lo statuto a stampa dell'Accademia Grorgica del 1898. 1919-1923 (ex II VERS b. 81)

b. 125 Treia 1

2. Treia: Monastero e chiesa delle Benedettine

1915- 1919

1. Ricognizione di arredi e suppellettili. 1902 (ex II VERS. b. 81) 2. Ricognizione di arredi sacri e mobili. 1915-1919 (ex I VERS b. 142)

b. 125 Treia 2

3. Treia:Torrione di S. Marco

1913-1920

Riparazioni. Contiene anche corrispondenza relativa alla Porta di Vallesacco. (ex II VERS. b. 81)

b. 125 Treia 3

4. Treia: Generale e oggetti d'arte

1900-1923

326

1. Archivio storico comunale. 1908 (ex II VERS b. 81) 2. Edifici di importante interesse. 1913 (ex II VERS b. 81) 3.Corrispondenza relativa al restauro e alla vendita di dipinti diversi; corrispondenza, relazioni e notifiche relativi a edifici diversi. 1900-1923 (ex II VERS b. 81)

b. 125 Treia 4

327

Urbisaglia 1893-1919

1. Urbisaglia: Rocca medioevale

1911-1919

1. Restauri. 1911-1919 (ex II VERS b. 81) 2. Restauri. 1919 (ex II VERS. b. 72)

b. 125 Urbisaglia 1

2. Urbisaglia: Generale e oggetti d'arte

1893-1913. 1. Antico rudere: corrispondenza relativa alla conservazione. 1893 (ex II VERS b. 81) 2. Dipinto di Stefano Folchetti. 1913 (ex II VERS b. 81)

b. 125 Urbisaglia 2

328

Ussita 1915

1. Ussita: Chiesa Pievana di S. Maria

1915

Restauri. (ex II VERS. b. 67 f. 11)

b. 125 Ussita 1

329

Visso 1897-1919

1. Visso: Chiesa di S. Agostino

1913-1915

Corrispondenza relativa all'istituzione della pinacoteca comunale presso i locali dell'ex chiesa di S. Agostino. (ex II VERS. b. 67 f. 4)

b. 125 Visso 1

2. Visso: Chiesa di S. Antonio

1909

Restauri. (ex II VERS. b. 67 f. 5)

b.125 Visso 2

3. Visso: Chiesa di S. Maria dell'Annunziata - loc.Mevale

1914

Ricerca di notizie storiche sulla chiesa. (ex II VERS. b. 67 f. 7)

b. 125 Visso 3

4. Visso: Chiesa Collegiata di S. Maria

1909-1916

1. Riapertura al culto. 1912 (ex I VERS. b. 142 f. 113 bis)

330 2. Lavori di restauro e consolidamento. Contiene anche corrispondenza relativa al Santuario di Macereto e alla chiesa di S. Francesco. 1909-1916 (ex II VERS. b. 67 f. 2)

b. 125 Visso 4

5. Visso: Palazzo del Governatore

1919

Apposizione di una lapide in onore di Guglielmo Oberdan. (ex II VERS. b. 67 f. 3)

b. 125 Visso 5

6. Visso: Santuario di Macereto - loc. Macereto

1897-1900

Restauri e interventi diversi. Disegni: pianta della cripta (scala 1:50) (estratta per restauro). (ex II VERS. b. 67 f. 1)

b. 125 Visso 6

7. Visso: Generale e oggetti d'arte

1913-1919

Corrispondenza relativa a diversi edifici monumentali a Visso e a dipinti.

b. 125 Visso 7

331

Provincia di Macerata: Generale 1893-1932

1. Provincia di Macerata: Notifiche Edifici monumentali

1897-1932

1. "Elenco degli edifici monumentali esistenti in vari comuni del circondario di Macerata": Elenco compilato dall'Ispettore degli Scavi e Monumenti Aristide Silveri Gentiloni. 1897 (ex II VERS b. 85) 2."Elenco degli edifici monumentali privati e pubblici della provincia di Macerata": Appunti e corrispondenza per le notifiche. 1906-1914 (ex II VERS b. 172 f. 3) 3."Notifiche enti pubblici - Edifici monumentali": Schede degli edifici. 1913-1919 (ex II VERS b. 172 f. 1) 4. "Notifiche privati": Schede. 1913-1931 (ex II VERS. b. 172 f. 1) 5. Corrispondenza relativa alle notifiche nella provincia di Macerata. Contiene anche corrispondenza relativa alle province di Ascoli Piceno e di Perugia. 1909-1932 (ex II VERS.b. 171 f. 2)

bb. 126-127 Generale MC 1

2. Provincia di Macerata: Oggetti d'arte

1913-1915

1. "Oggetti appartenenti a Enti": corrispondenze e notifiche. 1913 (ex II VERS b. 78 f. 14) 2. Elenchi degli oggetti d'arte notificati nei comuni della provincia di Macerata. 1913-1915 (ex II VERS. b. 172 f. 2)

b. 128 Generale MC 2

3. Provincia di Macerata: Affari generali

1893-1932

1. 1. "Musei, gallerie provinciali, comunali". 1910 (ex II VERS. b. 72) 2. 1903-1916 (ex II VERS. b. 72)

332 3. 1893-1919 (ex I VERS. b. 142 f. 114) 4. 1914-1931 (ex II VERS. b. 72) 5. 1927-1932 (ex II VERS. b. 72) (estratto per restauro) 6. Corrispondenza relativa a edifici e oggetti d'arte, schede di catalogo. 1897-1932 (ex II VERS. b. 92)

b. 128 Generale MC 3

333

Provincia di Pesaro e Urbino 1886-1958

Acqualagna 1901-1924

1. Acqualagna: Cappella di S. Giovanni - loc. Farneta

1924

Vendita di una statua rappresentante la Madonna e relazione di una missione in località Farneta. (ex II VERS. b. 75)

b. 129 Acqualagna 1

2. Acqualagna: Chiesa di S. Paterniano

1901-1924

Vendita di oggetti antichi appartenenti alla parrocchia di S. Paterniano. Contiene anche una lettera del 1924 relativa a una statua lignea di scuola marchigiana nella chiesa di S. Giovanni Battista in loc. Farneta. (ex II VERS. b. 149 f.141)

b. 129 Acqualagna 2

3. Acqualagna: Edicola

1907

Relazione della visita ispettiva all'antica edicola ornata da affreschi. (ex II VERS. b. 149 f. 139)

b. 129 Acqualagna 3

4. Acqualagna: Passo del Furlo

334

1907-1909

1. Corrispondenza relativa alla galleria.1907-1909 (ex I VERS b. 149 f.140) 2. Corrispondenza relativa a derivazioni d'acqua e interventi diversi. 1911-1912 (ex II VERS. b. 75)

b. 129 Acqualagna 4

335

336

337

Apecchio 1914-1922

1. Apecchio: Palazzo Comunale (ex Ubaldini)

1914-1922

Restauri, relazione sulle condizioni statiche dell'edificio. (ex II VERS. b. 75)

b. 129 Apecchio 1

338

Borgopace 1914-1922

1. Borgopace: Chiesa di S. Michele Arcangelo - loc.Lamoli

1914-1922, 1961-1962

1. Interventi per l aconservazione di un crocifisoo ligneo. 1914-1922 (ex II VERS. b. 75) 2. Restauri. Disegni: Schizzi. 1961-1962(ex II VERS. b. 86)

b. 129 Borgopace 1

2. Borgopace: Generale

1916-1917

Vendita cornici. (ex I VERS. b. 149 f. 142)

b. 129 Borgopace 2

339

Cagli 1897-1921

1. Cagli: Abbazia e castello - loc. Naro

1919

Corrispondenza relativa allìabbazia e perizia per il lavori da eseguirsi presso il castello. (ex I VERS. b. 151 f. 160)

b. 130 Cagli 1

2. Cagli: Casa Cenerini - corso XX settembre n. 16

1913

1. Autorizzazione alla vendita di un portone. 1913 (ex I VERS b. 150 f. 154) 2. Foto: portone. (ex II VERS. b. 88)

b. 130 Cagli 2

3. Cagli: Casa Rapa (ex Brancaleoni) - corso XX settembre, 20

1913 - 1917

1. Notifica. 1913. (ex II VERS b. 88) 2. Pratica per il ripristino e restauro di una porta e di un portale del XVI sec. Contiene anche: una foto dello stemma presente in facciata, la notifica di importante interesse storico della casa, della porta e del portale. (ex I VERS b. 151 f. 161)

b. 130 Cagli 3

4. Cagli: Chiesa della Misericordia

340

1912-1915

1. Restauro di una porta e installazione cancellata di protezione. 1912-1915 (ex I VERS b. 150 f.151) 2. Disegni: "[Progetto] di cancellatain ferro da collocarsi nella loggia della chiesa della Misericordia" (pianta, prospetto - scala 1:25), prospetto della porta. Foto: porta, sedile in pietra. s.d. (ex II VERS b. 88) 3. Disegni: prospetto. (scala 1:100). s.d. (ex II VERS b. 169)

b. 130 Cagli 4

5. Cagli: Chiesa di S. Angelo

1911

Progetto e stima dei lavoro di restauro al portico. (ex II VERS b. 75)

b. 130 Cagli 5

6. Cagli: Chiesa di S. Domenico

1911-1912

Restauro della chiesa e di un affresco di Giovanni Santi.

b. 130 Cagli 6

7. Cagli: Chiesa di S. Francesco

1909-1921

Opere d'arte, affreschi, lavori d restauro. (ex I VERS. b. 149 f. 148)

b. 130 Cagli 7

341

8. Cagli: Chiesa di S. Maria delle Stelle - loc. Montemartello

1897-1901

Lavori di restauro. (ex I VERS. b. 149 f. 149)

b. 130 Cagli 8

9. Cagli: Convento di S. Francesco

1909

Ricognizione di suppellettili sacre. (ex II VERS. b. 75)

b. 130 Cagli 9

10. Cagli: ex monastero di S. Nicolò

1907-1914

Ricognizione di mobili ed arredi sacri e vendita. (ex I VERS. b. 150 f. 150)

b. 130 Cagli 10

11. Cagli: Monastero di S. Pietro

1913

Ricerca di Oggetti d'arte. (ex I VERS. b. 151 f.159)

b. 131 Cagli 11

12. Cagli: Palazzo Castracane (ex Tiranni)

342

1913-1916

1. Notifica di notevole interesse e elenco delle cose d'arte esistenti nel palazzo. 1913 (ex II VERS. b. 88) 2. Vendita di un camino. Contiene anche l'elenco delle cose d'arte esistenti nel palazzo. 1913-1916 (ex I VERS. b. 150 f. 153) 3. Corrispondenza relativa ad un camino del XVII sec. (ex II VERS b. 88)

b. 131 Cagli 12

13. Cagli: Palazzo Civico

1913-1914

Restauro dell'affresco di scuola umbra (a.1562) nell'atrio del palazzo civico. (ex I VERS. b. 151 f. 157)

b. 131 Cagli 13

14. Cagli: Ponte Mallio (o Manlio)

1900-1902

1. Disegno: prospetto (su tessuto).1900 (ex II VERS b. 88) 2. Sistemazione della via Flaminia e del ponte. 1900-1902 (ex I VERS b. 149 f.144)

b. 131 Cagli 14

15. Cagli: Torrione e Rocca

1896-1913

Carteggio relativo ai lavori al torrione detto "Federico" lungo le mura e alla rocca. Contiene anche: Uno schizzo a matita su tela della pianta della zona della rocca e del torrione, uno schizzo a matita su cartoncino si un tratto delle mura. (ex I VERS b. 149 f.147)

343

b. 131 Cagli 15

16. Cagli: Generale e oggetti d'arte

1907-1924

1. "Furto di una statua in terracotta". 1907 (ex I VERS b. 149 f. 146) 2. "Fondo Culto causa Salvatelli-Comune di Cagli". 1908-1909 (ex I VERS b. 150 f. 155) 3. "Compagnia del SS. Crocifisso - vendita oggetti d'arte". 1911 (ex I VERS b. 151 f. 156) 4. "Vendita di un crocifisso in avorio del secolo XVI e di un quadretto attribuito al Barocci". 1911- 1912 (ex I VERS b. 151 f. 158) 5. Notifica di notevole interesse dell'affresco attibuito a Giovanni Santi. 1912 (ex II VERS b. 88) 6. "Affresco di Giovanni Santi inviato a Bergamo": Carteggio relativo al ritrovamento dell'affresco di Giovanni Santi illecitamente asportato da Cagli e sequestrato a Bergamo. 1912-1914 (ex I VERS b. 151 f. 157 bis) 7. "Quadro di Timoteo Viti": Relazioni dell'ispettore sul quadro di Timoteo Viti nella chiesa della Congregazione degli Artieri di Cagli e carteggio con la Soprintendenza. 1913 (ex I VERS b. 149 f. 145) (non consultabile) 8. Corrispondenza relativa al restauro dei dipinti appartenenti alla Congregazione di Carità di Cagli, di quelli esistenti nelle chiese di S. Angelo e S. Francesco. Contiene anche corrispondenza relativa al distacco di un affresco di Taddeo Zuccari, la vendita di oggetti provenienti dalla chiesa di S. Martino di Castellonesto e l'acquisto di un dipinto da parte della Galleria di Urbino. 1913-1924 (ex I VERS b. 149 f. 143)

b. 131 Cagli 16

344

Cantiano 1909-1924

1. Cantiano: Chiesa di S. Agostino

1921-1924

Ricognizione di arredi sacri e oggetti d'arte. (ex II VERS b. 75)

b. 132 Cantiano 1

2. Cantiano: Chiesa di S. Giovanni Battista (detta Collegiata)

1913

Corrispondenza relativa ad una tavola attribuita a Pietro Perugino rappresentante la Madonna, schede relative al dipinto. (ex II VERS. b. 75)

b. 132 Cantiano 2

3. Cantiano: Chiesa parrocchiale - loc. Chiaserna

1914-1917

Vendita di ogetti e arredi. (ex I VERS b. 152 f. 162)

b. 132 Cantiano 3

4. Cantiano: Generale e oggetti d'arte

1909-1919

345 Corrispondenza relativa agli arredi e oggetti d'arte di proprietà della famiglia Baldeschi e corrispondenza con il Comune. (ex II VERS b. 75)

b. 132 Cantiano 4

346

Carpegna 1913-1921

1. Carpegna: Cappella del Cimitero

1913-1921

(ex I VERS b. 152 f. 163)

b. 132 Carpegna 1

2. Carpegna: Pieve di S. Giovanni Battista

1913-1921

Restauri. (ex I VERS b. 152 f. 164)

b. 132 Carpegna 2

34 7

Cartoceto 1903-1919

1. Cartoceto: Chiesa di S. Maria della Misericordia

1915-1919

1. Ricognizione di arredi sacri. 1915-1917 (ex II VERS b. 75) 2. Restauri e ricognizione di arredi sacri. (ex I VERS b. 152 f. 165)

b. 132 Cartoceto 1

2. Cartoceto: Chiesa di S. Maria del Soccorso

1903

Richiesta di sussidi per i restauri. (ex I VERS b. 152 f.166)

b. 132 Cartoceto 2

348

Colbordolo 1909-1912

1. Colbordolo: Chiesa di S. Giovanni Battista

1909-1912

Restauro di un quadro attribuito a Paolo Veronese.

b. 132 Colbordololo 1

349

Fano 1896-1958

1. Fano: Cattedrale

1916-1921

1. Restauro degli affreschi del Domenichino, progetto e descrizione dei dipinti. 1917-1919 (ex II VERS. b. 75) 2. Restauro degli affreschi del Domenichino. 1916-1921 (ex I VERS b. 153 f.177)

b. 133 Fano 1

2. Fano: Chiesa di S. Agostino

1909-1919

Restauro e consolidamento della chiesa e restauro degli affreschi. Contiene anche relazioni e computo metrico estimativo. (ex I VERS b. 153 f. 173)

b. 133 Fano 2

3. Fano: Chiesa di S. Antonio Abate

1922

Restauri della facciata (ex II VERS b. 53)

b. 133 Fano 3

4. Fano: Chiesa di S. Biagio in Silvis (o Chiesa di Brettino)

1913-1919

350

Notificazione di importante interesse di un dipinto di Simone Cantarini e ricognizione di oggetti d'arte, mobili e arredi. Contiene anche un elenco degli oggetti con la stima del valore. (una parte non consultabile) (ex I VERS b. 153 f. 174)

b. 133 Fano 4

5. Fano: Chiesa di S. Domenico

s.d.

1. Restauri degli affreschi. 1895-1904. (ex II VERS b. 75) (fragile) 2. Riparazione danni di guerra, indicazione dei lavori. (ex II VERS b. 75)

b. 133 Fano 5

(1144) 6. Fano: Chiesa di S. Maria Nuova nel convento dei Minori Osservanti di S. Francesco

1904-1909

Restauro del portale di ingresso e ricognizione di oggetti d'arte. Contiene anche carteggio relativo al tentato furto di un quadro attribuito a Raffaello. (ex I VERS b. 153 f.175)

b. 133 Fano 6

7. Fano: Chiesa di S. Paterniano

1950-1957

1. Restauri alla chiesa, giornale di cantiere, stima dei lavori. Disegni: Schema di armatura per il sostegno di arcate e strutture soprastanti nel chiostro. 1950 (ex II VERS b. 75) 2. Disegni: disegno particolareggiato "nuove imposte, archi in cemento armato" (scala 1:10). s.d. (ex II VERS b. 88) 3. Preventivo di spesa per rivestimento della facciata. Disegni: Prospetto della facciata (scala 1:50) (ex II VERS b. 95)

351 4. Perizia lavori di restauro del Chiostro (del prof. Belli). 1953 (ex II VERS b. 86) 5. Disegni: "Schema di armatura per il sostegno di arcate e strutture soprastanti nel chiostro di S.Paterniano" (scale 1:50). s.d. (ex II VERS b. 169)

b. 133 Fano 7

8. Fano: Chiesa dell'Ospedale di S. Croce

1909-1924

Trasferimento di un quadro di Giovanni Santi in una sala del palazzo comunale di Fano. Contiene anche una lettera del 1924 relativa al trasporto presso gli uffici della congregazione di Carità di Fano di un quadro rappresentante "La Maddalena genuflessa", precedentemente collocato nell'altare maggiore. (ex I VERS b. 153 f.171)

b. 133 Fano 8

9. Fano: Eremo di Monte Giove (o Monastero camaldolelese di S. Daniele) - loc. Montegiove

1912

1. Ricognizione di arredi sacri e chiusura della chiesa. 1912 (ex I VERS b. 153 f.172) 2. Dati catastali. Disegni: planimetria. s.d. (ex II VERS. b. 36)

b. 133 Fano 9

10. Fano: Mura urbane (dette della Mandria)

1911-1913

Interventi diversi e documentazione contabile. (ex I VERS b. 154 f.185)

b. 133 Fano 10

11. Fano: Palazzo Malatestiano (Museo Civico) e Palazzo della Ragione

352

1898-1922, 1958

1. Restauri, istituzione del Museo Civico nel Palazzo Malatestiano e allestimento della pinacoteca. 1898-1922 (ex I VERS b. 154 f.184) 2. "Progetto per i lavori di restauro e sistemazione del palazzo Malatestiano e del Palazzo della Ragione (per la parte che riguarda la sala Verdi)": realazione, computo metrico estimativo, capitolato speciale di appalto. Disegni: planimetria, prospetti, piante. 1958 (ex II VERS. b. 121 f.3)

b. 134 Fano 11

12. Fano: Porta Garibaldi (Porta Marina)

1915

1. Demolizione dei resti della porta. 1915 (ex I VERS b. 153 f.182 bis) 2. Disegni: Pianta e prospetto per la sistemazione della porta (su tessuto). s.d. (ex II VERS b. 88)

b. 134 Fano 12

13. Fano: Porta Mazzini (Porta Maggiore)

1915-1919

Restauri. (ex I VERS b. 153 f. 182)

b. 134 Fano 13

14. Fano: Rocca Malatestiana

1904-1914

Relazioni sullo stato della Rocca o Castello Malatestiano adibito a carcere. (ex I VERS b. 154 f.185) (una parte non consultabile)

b. 134 Fano 14

353

15. Fano: Tombe malatestiane

1953

Perizie di spesa per lavori di restauro (del Prof. Belli). (ex II VERS b. 86)

b. 134 Fano 15

16. Fano: Oggetti d'arte

1896-1921

1. Carteggio relativo a: un dipinto "Lo sposalizio della Vergine" del Guercino; un dipinto dell'Agabiti da Sassoferrato; un dipinto di Giovanni Santi. 1896-1904 (ex I VERS b. 153 f.181) 2. "Conservazione delle opere d'arte": Interventi di restauro a quadri. contiene anche due schizzi della cornice per la ricomposizione del polittico di Michele Giambono.1915-1917 (ex I VERS b. 153 f.180) 3. Ricognizione e alienazione di oggetti d'arte appartenenti alla Congregazione di Carità di Fano. 1915-1921 (ex I VERS b. 153 f.178)

b. 134 Fano 16

17. Fano: Generale

1899-1921

1. Visita ai monumenti di Fano (relazione). 1893; Quadro del Guercino. 1896-1901; Palazzo Malatestiano. 1896; Rocca di Mondavio. 1900 (ex II VERS b. 75) "Scavi di antichità": Sussidi per interventi di restauro e elenco dei reperti rinvenuti nell'orto dell'ex- convento di S.Filippo. 1899-1900 (ex I VERS b. 152 f.169) 2. Relazioni dell'ispettore di Fano. 1911 (non consultabile) (ex I VERS b. 152 f.168) 3. Corrispondenza diversa. 1908-1921 (ex I VERS b. 154 f.187)

b. 134 Fano 17

354

Fermignano 1893-1916

1. Fermignano: Casa del Bramante

1893-1894

1. Relazione ispettiva. 1893 (ex II VERS b. 39) 2. Conservazione. 1893-1894 (ex I VERS b. 155 f.188)

b. 135 Fermignano 1

2. Fermignano: Chiesa di S. Giacomo in Campostella

1912-1913

Corrispondenza relativa ad un affresco. Contiene anche corrispondenza relativa ad affreschi a Matelica (MC) (ex II VERS. b. 75)

b. 135 Fermignano 2

3. Fermignano: "Torre Medievale presso il ponte sul Metauro" (propr. Carotti)

1913-1916

Lavori di consolidamento: perizie preventivi di spesa. (ex I VERS b. 155 f. 189)

b. 135 Fermignano 3

355

Fossombrone 1895-1956

1. Fossombrone: Casa gotica - c.so Garibaldi 86-88-90

1956

Ripristino della facciata. Foto: facciata, finestre. (ex II VERS b. 95)

b. 135 Fossombrone 1

2. Fossombrone: Chiesa di S. Aldebrando

1917-1920

1. Conservazione degli affreschi di Ottavio Nelli. 1917 (ex I VERS b. 155 f.194) 2. Restauro degli affreschi di Ottavio Nelli. 1920 (ex II VERS. b. 75)

b. 135 Fossombrone 2

3. Fossombrone: Chiesa di S. Lucia

1907-1908

Ricognizione e vendita di oggetti d'arte. (ex I VERS. b. 155 f.191)

b. 135 Fossombrone 3

4. Fossombrone: Convento dei Padri Filippini

1904. Cessione al Comune e accertameno di mobili e arredi sacri. (ex I VERS b. 155 f.190)

b. 135 Fossombrone 4

356

5. Fossombrone: Museo Civico

1917-1921

Corrispondenza relativa ad una tavola del XV sec, al riordinamento del museo e al trasferimento del materiale del museo Vernarecci presso il locali del museo civico. (ex II VERS b. 75)

b. 135 Fossombrone 5

6. Fossombrone: "Palazzo di città dei Principi Albani"

1913

Lavori eseguiti senza il nullaosta della soprintendenza e diffida, notizie storiche. (ex I VERS b. 155 f. 193)

b. 135 Fossombrone 6

7. Fossombrone: Palazzo Vescovile

1895- 1910

Perizia per lavori di restauro, carteggio relativo alla conservazione di un affresco attribuito a Timoteo Viti. (ex I VERS b. 155 f.192)

b. 135 Fossombrone 7

8. Fossombrone: Ponte di Diocleziano

1921

Richiesta di perizia. (ex II VERS b. 75)

357

b. 135 Fossombrone 8

9. Fossombrone: Rocca Malatestiana

1915

Restauro degli affreschi della Cappella Malatestiana della Rocca. (ex I VERS b. 155 f.195) (non consultabile)

b. 135 Fossombrone 9

10. Fossombrone: Generale e oggetti d'arte

1918-1921

Corrispondenza relativa all'alienazione di un altare antico appartenente alla Congregazione di Carità e diversa. (ex II VERS b. 75)

b. 135 Fossombrone 10

358

Frontone 1914

1. Frontone: Torre dell'orologio (Torre civica)

1914

Restauri.

b. 135 Frontone 1

359

Gabicce 1920

1. Gabicce: "Chiesa Parrocchiale" (chiesa di S. Ermete)

1920

Restauri della chiesa e vendita di un trittico. (ex I VERS b. 155 f.197)

b. 135 Gabicce 1

2. Gabicce: Planimetria del Comune

s.d.

Disegni: planimetria (scala 1:2000) (ex II VERS. b. 88)

b. 135 Gabicce 2

360

Gradara 1891-1928

1. Gradara: "Chiesa di S. Maria nel Borgo Mercato"

1913

Vendita di un quadro. Foto. (ex I VERS b. 156 f.199) (non consultabile)

b. 136 Gradara 1

2. Gradara: Mura Castellane

1898-1902

Interventi di restauro e consolidamento delle mura e delle torri, relazioni, corrispondenza, perizie. Disegni: "Torre del giuoco del pallone" (scala 1:50) pianta al piano dei dei merli e elevazione interna. (ex II VERS. b. 55)

b. 136 Gradara 2

3. Gradara: Rocca Malatestiana

1891-1928

Restauri alla Rocca e alle terracotte robbiane. (ex I VERS b. 156 f.198)

b. 136 Gradara 3

4. Gradara: Generale e oggetti d'arte

1892-1913

361 1. Corrispondenza relativa alla conservazione e al restauro di dipinti di Giovanni Santi; schede relative: dipinto di Benedetto da Rimini nella chiesa di S. Maria del Mercato, dipinto su tavola di Giovanni Santi nella residenza comunale, Terracotta smaltata di Luca della Robbia nella Rocca Malatestiana, dipinto su tavola di autore ignoto nella residenza comunale. 1892-1913 (e II VERS b. 55) 2. Domanda di esportazione di una Via Crucis su conchiglia. 1913 (ex I VERS b. 156 f.199)

b. 136 Gradara 4

362

Macerata Feltria 1911-1918

1. Macerata Feltria: Chiesa di S Francesco

1911

Vendita di oggetti. Contiene anche un elenco degli oggetti alienabili. (ex I VERS. b. 157 f.200)

b. 137 Macerata F. 1

2. Macerata Feltria: Museo Civico

1913-1915

Istituzione del museo. (ex II VERS b. 55)

b. 137 Macerata F. 2

3. Macerata Feltria: Oggetti d'arte

1918

Vendita di quadri. (ex II VERS b. 55)

b. 137 Macerata F. 3

363

Maiolo 1911-1921

1. Maiolo: Chiesa dei SS. Biagio ed Apollinare

1914-1917

Restauro degli affreschi, restauro e consolidamento della cappella di S. Apollinare. (ex II VERS b. 53)

b. 137 Maiolo 1

2. Maiolo: Chiesa di S. Maria di Antico (Maciano)

1913-1921

Conservazione delle maioliche robbiane. (ex I VERS b. 157 f.201)

b. 137 Maiolo 2

3. Maiolo Generale e oggetti d'arte

1911-1916

Notifiche dii importante interesse storico delle chiese di S. Biagio e di S. Maria in Antico, corrispondenza relativa alla conservazione di dipinti e oggetti d'arte esistenti nelle due chiese. (ex II VERS b. 53)

b. 137 Maiolo 3

364

Mercatello 1905-1919

1. Mercatello: Chiesa di S. Francesco

1905-1919

1. Schede relative agli oggetti d'arte presenti nella chiesa. 1905 (ex II VERS b. 52) 2. Vendita abusiva di oggetti d'arte, restauro di dipinti. 1814-1918 (ex II VERS b. 55) 3. Restauri. Contiene: relazioni, perizie e stime. 1907-1919 (ex I VERS b. 157 f.205)

b. 137 Mercatello 1

2. Mercatello: Collegiata dei SS. Pietro e Paolo

1919

Restauro dei dipinti (ex II VERS b. 55)

b. 137 Mercatello 2

365

Mombaroccio 1906-1923

1. Mombaroccio: Chiesa di S. Francesco

1906-1907

Sottrazione di dipinti. (ex II VERS. b. 55)

b. 137 Mombaroccio 1

2. Mombaroccio: Chiesa di S. Susanna

1912-1914

Vendita e successivo furto di un polittico del XV sec. (ex II VERS b. 55)

b. 137 Mombaroccio 2

3. Mombaroccio: Oggetti d'arte

1922-1923

Segnalazione di un dipinto del Giambellino. (ex II VERS b. 55)

b. 137 Mombaroccio 3

366

Mondavio 1895-1921

1. Mondavio: Chiesa di S. Maria della Quercia

1914-1921

Corrispondenza. (ex I VERS b. 157 f.203)

b. 137 Mondavio 1

2. Mondavio: Rocca

1895-1904

1. Relazione e nota di spesa dei restauri. Disegni: schizzi. 1895 (ex II VERS b. 53) 2.Lavori alla rocca adibita a carcere mandamentario. 1900-1904 (ex I VERS. b. 157 f.202) 3. Notizie storiche. Disegni: schizzi delle piante. s.d.(ex II VERS b. 88)

b. 137 Mondavio 2

367

Mondolfo 1895-1922

1. Mondolfo: Chiesa di S. Rocco

1921-1922

Furto di dipinti. (ex II VERS. b. 55)

b. 138 Mondolfo 1

2. Mondolfo: Convento e chiesa degli Agostiniani

1911-1922

Ricognizione di mobili e arredi sacri, quadro di Federico Barocci "Visita di S. Elisabetta alla Vergine". (ex II VERS. b. 55)

b. 138 Mondolfo 2

(1202) 3. Mondolfo: Rocca

1895-1898

Relazioni delle visite ispettive. Disegni: due piante, sezione. (ex I VERS b. 157 f.204)

b. 138 Mondolfo 3

368

Monte Cerignone 1907-1915

1. Monte Cerignone: ex Monastero di S. Caterina

1907

Ricognizione di oggetti. (ex I VERS. b. 158 f.207

b. 138 Monte Cerignone 1

2. Monte Cerignone: Generale

1913-1915

Scavi. (ex I VERS b. 158 f.206)

b. 138 Monte Cerignone 2

369

Monteciccardo 1912-1916

1. Monteciccardo: Municipio

1914-1916

1. Corteggio relativo ad una statuetta conservata nel palazzo municipale. 1914 (ex II VERS. b. 55) 2. Carteggio relativo a una statuetta conservata nel palazzo municipale. 1914-1916 (ex I VERS b. 158 f.209)

b. 138 Monteciccardo 1

2. Monteciccardo: Oggetti d'arte

1912-1914

1. Dipinto di Bartolomeo di Gentile esistente nella chiesa parroicchiale. 1912-1913 (ex I VERS b. 158 f.208) (non consultabile) 2. Notifica di interesse del quadro "La Betsabea" del Guercino appartenente ai conti Perticari. 1914 (ex I VERS b. 158 f.208) b.138 Monteciccardo 2

370

Montefelcino 1914

1. Montefelcino: Castello - loc. Fontecorniale

1914

(non consultabile) (ex I VERS. b. 158 f.210)

b. 138 Montefelcino 1

371

Montelabbate 1913-1928

1. Montelabbate: "Chiesa di S.Maria di Ripe"

1913-1928

Corrispondenza relativa alle campane antiche. (ex II VERS b. 55)

b. 138 Montelabbate 1

372

Orciano 1895-1900

1. Orciano: Chiesa di S. Maria - Torre campanaria

1895-1900

1. Restauri alla torre campanaria, perizie, preventivi e stime dei lavori, collaudo, verbali. Disegni: schizzi dell'armatura per i ponti a servizio della torre. (ex II VERS b. 55) 2. Restauri alla torre campanaria. 1900 ca. (ex I VERS. b. 158 f.211) (non consultabile)

b. 139 Orciano 1

373

Pennabilli 1898-1921

1. Pennabilli: Cattedrale

1898-1908

1. Vendita di antichi tessuti. 1899 (ex I VERS. b. 161 f.220) 2. Vendita di velluti. Foto. 1898-1908 (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pennabilli 1

2. Pennabilli: Chiesa Parrocchiale - loc. Gattara di Scavolino

1916

Scoperta di un affresco. (ex I VERS. b. 164 f.246)

b. 140 Pennabilli 2

3. Pennabilli: Pieve dei canonici (o S. Pietro in Messa)

1921

1. Conservazione e furto di oggetti d'arte. 1918-1921 (ex II VERS. b. 55) 2. Furto di un chiavistello. 1921 (ex I VERS. b. 161 f.221)

b. 140 Pennabilli 3

4. Pennabilli:Torre di Gattara - loc. Scavolino

1913-1916

Carteggio relativo alla torre del castello in localià Gattara. Contiene anche carteggio relativo alla torre del castello in loc. Bascio. (ex I VERS. b. 164 f.247)

374

b. 140 Pennabilli 4

5. Pennabilli: Oggetti d'arte

1921

Vendita abusiva di una Savonarola da parte del Parroco della località Bascio. (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pennabilli 5

375

Pergola 1892-1922

1. Pergola: Cattedrale

1909

Conservazione del dipinto "La crocifissione" attribuito a Luca Giordano. (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pergola 1

2. Pergola: Chiesa di S. Francesco

1910-1911

Restauri. (ex I VERS. b. 159 f.218)

b. 140 Pergola 2

3. Pergola: Chiesa di S. Giacomo

1915-1916

Restauro di una tavola del XVI sec. (ex I VERS. b. 159 f.216)

b. 140 Pergola 3

4. Pergola: Chiesa dei Minori Osservanti - loc. Montevecchio

1905-1914

Carteggio relativo alla conservazione della chiesa e delle maioliche attribuite a Luca della Robbia. (ex I VERS. b. 159 f.217)

376

b. 140 Pergola 4

5. Pergola: Chiesa del Palazzolo (o cappella del Palazzolo)

1893-1920

1. Copie di atti notarili riguardanti la chiesa. Disegni: veduta prospettica, schizzi di particolari architettonici. (ex II VERS. b. 88) 2. Restauri della chiesa e degli affreschi: carteggio, stime e computi metrici. (ex I VERS. b. 160 f.219) 3. Segnalazione di un intervento di restauro. (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pergola 5

6. Pergola: Chiesa in loc. Montevecchio

1916

(estratto per restauro) (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pergola 6

7. Pergola: Museo Civico

1907-1908

(ex I VERS. b. 159 f. 215)

b. 140 Pergola 7

8. Pergola: Teatro del Fuoco

1892

Carteggio relativo alle scene del Bibbiena. (ex I VERS. b. 159 b. 214)

377

b. 140 Pergola 8

9. Pergola: Generale

1912-1922

1. Richieste di fotografie (non allegate). 1912 (ex I VERS. b. 159 f. 212) 2. Vendita abusiva di ciborio in localita Fenigli. 1914 (ex II VERS b. 75) 3. Corrispondenza relativa a un tavolo del 500.1915-1919 (ex I VERS b. 159 f.218bis) (non consultabile) 4. Domande di alienazione di cornici e quadri. 1918-1922 (ex II VERS. b. 55)

b. 140 Pergola 9

378

Pesaro 1895-1957

1. Pesaro: Casa Cecchi - via Barignani

1911-1916

Preventivi spese di ristrutturazione e richiesta finanziamenti da parte del proprietario. (ex I VERS b. 148 f.136)

b. 141 Pesaro 1

2. Pesaro: Chiesa della Madonna del Monte

1895-1896

(estratto per restauro) (ex II VERS. b. 53)

b. 141 Pesaro 2

3. Pesaro: Chiesa di S. Agostino

1914-1919

1. Riparazione del portale. 1906 (ex II VERS b. 53) 2. Vendita del convento, tentato furto di una statua, scoperta di affresco. 1914-1919 (ex I VERS b. 146 f.120) 3. Riparazione danni di guerra al portale. 1951 (ex II VERS. b. 124 f.11)

b. 141 Pesaro 3

4. Pesaro: Chiesa di S. Andrea Apostolo

1917

379 Notizie relative all'affresco dell'altare maggiore. (ex I VERS. b. 147 f.130)

b. 141 Pesaro 4

5. Pesaro: Chiesa di S. Antonio Abate

1910-1911

Restauri (ex I VERS. b. 147 f.127)

b. 141 Pesaro 5

6. Pesaro: Chiesa di S. Decenzio

1913-1914

Restauri e interventi diversi. Disegni: una pianta della chiesa (cm 80 x 120 ca.) e il progetto per l'altare (cm 47 x 68 ca.) dello scultore Enrico Tadolini. (ex I VERS b. 147 f.128)

b.141 Pesaro 6

7 Pesaro: Chiesa di S. Domenico

1913-1918

Restauri a seguito di un terremoto e distacco di un frammento di affresco rappresentante lo sposalizio di S. Caterina. (ex I VERS b. 146 f.123)

b. 141 Pesaro 7

8. Pesaro: Chiesa di S. Francesco

1903-1904; 1945

380 1.Trasferimento del quadro di Giovanni Bellini (o Giambellino) nella chiesa di S. Ubaldo. 1903- 1904 (ex I VERS b.147 f.129) 2. Riparazione danni di guerra. Disegni: piante (scala 1:100). Contiene anche un frammento di manifesto del A.M.G. 1945 (ex II VERS. b. 102)

b. 141 Pesaro 8

9. Pesaro: Chiesa di S. Giovanni Battista

1908-1913; 1951

1. Corrispondenza relativa alle conservazione della chiesa e relazione visita ispettiva. Disegni: schizzi. 1908-1913 (ex I VERS. b. 146 f.119) 2. Corrispondenza. Disegni: progetto organo, prospetti, schizzi. Foto: altare di S. Francesco e interno della chiesa. 1951 (ex II VERS b. 88)

b. 141 Pesaro 9

10. Pesaro: Chiesa di S. Lucia

1912-1913

Restauro del ciborio. (ex I VERS b. 147 f.131) (non consultabile)

b. 141 Pesaro 10

11. Pesaro: Chiesa di S. Maria dell'Arzilla - loc. Candelara

1921-1922

Restauro del dipinto su tavola di Johanus Antonius Pisaurensis. (ex I VERS b.146 f.121)

b. 141 Pesaro 11

12. Pesaro: Chiesa di S. Salvatore

1915

381

Corrispondenza relativa a un altare e alle decorazioni della facciata. (ex I VERS b. 147 f.126)

b. 141 Pesaro 12

13. Pesaro: Duomo di S. Terenzio (Antico Duomo)

1902-1921

Restauro del pavimento a mosaico e interventi diversi. (ex I VERS b. 147 f.124)

b. 141 Pesaro 13

14 . Pesaro: Chiesa di S. Ubaldo

1910-1915

Corrispondenza relativa alla conservazione di un dipinto di Giovanni Bellini o Giambellino. (ex I VERS. b. 147)

b. 141 Pesaro 14

15. Pesaro: Edificio in piazza Collenuccio

1957

Ricostruzione dell'edificio nel dopoguerra. Disegni: piante, prospetti, sezioni. (ex II VERS. b. 121)

b. 142 Pesaro 15

16. Pesaro: Museo Civico

1909-1924

382 1. Trasferimento del museo e restauri dei dipinti. (ex I VERS. b. 145 f.117) (una parte non consultabile) 2. Inventario degli oggetti conservati nelle sale del Museo. s.d. (ex II VERS. b. 53)

b. 142 Pesaro 16

17. Pesaro: Museo Mosca

1920

Restauro del dipinto di Raffaellino del Colle. (ex I VERS. b. 145 f.118)

b. 142 Pesaro 17

18. Pesaro: Museo Olivieri

1896-1897

Corrispondenza relativa a un sarcofago cristiano. (ex I VERS. b. 145 f.116)

b. 142 Pesaro 18

(1250) 19. Pesaro: Palazzo Ducale

1895-1923

1. Restauri. 1895-1898 (ex I VERS. b. 143) (non consultabile) 2.Restauro della facciata e interventi diversi. Contiene anche corrispondenza relativa al Teatro della Pallacorda. 1897-1901 (ex I VERS. b. 143) 3. Restauro della facciata, installazione di parafulmini e interventi diversi. Disegni: prospetto della facciata. 1895-1905 (ex I VERS b. 144) 4. Concessioni diverse di utilizzo locali. 1910-1915 (ex I VERS. b. 143) (non consultabile una parte) 5. Restauri all'apparato pittorico del palazzo, riparazione dei danni causati da un terremoto e interventi diversi.1910-1920 (ex I VERS b. 144) 6. Restauri. 1895-1923 (ex I VERS. b. 143)

383

b. 143 Pesaro 19

20. Pesaro: Pieve di Ginestreto - loc. Ginestreto

1909-1922

1. Corrispondenza relativa agli affreschi. 1909-1911 (ex II VERS b. 53) 2. Restauro di un affresco. 1922 (ex I VERS b. 147 f.125)

b. 144 Pesaro 20

21. Pesaro: Ponti romani sulla SS. 44

1910-1912

Carteggio relativo a ponti sulla Strada Nazionale 44: ponte romano sul torrente Scheggia; ponte romano detto "Ponte Grosso" sul torrente Burano presso Cagli. (ex I VERS b. 148 f.134)

b. 144 Pesaro 21

22. Pesaro: Rocca Sforzesca (o Rocca Costanza adibita a carcere giudiziario)

1898-1920

Restauri e interventi diversi. (ex I VERS. b. 148 f.132)

b. 144 Pesaro 22

23. Pesaro: Seminario vescovile

1913-1921

Ricognizione di opere d'arte. (ex I VERS. b. 146 f.122)

384

b. 144 Pesaro 23

(1255) 24. Pesaro: Teatro della Pallacorda

1898

Proposta di alienazione degli avanzi del'ex-teatro Pallacorda.

b. 144 Pesaro 24

25. Pesaro: Villa Caprile

1914-1915

Richiesta di rimozione del vincolo di importante interesse dall'edificio sede della Scuola pratica di Agricoltura. (ex II VERS. b. 53)

b. 144 Pesaro 25

26. Pesaro: Villa Imperiale (Castello o Edifici dell'Imperiale)

1916-1917; 1946

1. Restauri. Disegni: piante e sezioni. 1916-1917 (ex II VERS b. 53) 2. Restauri. 1917 (ex II VERS. b. 90 f.6) 3. Indicazione dei lavori eseguiti. 1946 (ex II VERS b. 124 f.4) 4. Disegni: piante (scala 1:100). s.d. (ex II VERS b. 95)

b. 144 Pesaro 26

27. Pesaro: Generale

1896-1923

385 1.Scoperte di antichità. 1904-1919 (ex I VERS. b. 148 f.133) 2. Spedizione di oggetti d'arte da Pesaro a Ancona. 1912-1913 (ex I VERS. b. 148 f.138) 3. Corrispondenza relativa a oggetti d'arte nelle frazioni di Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo. 1916-1920 (ex II VERS b. 75) 4. Corrispondenza diversa. Si segnala una relazione avente a oggetto un quadro di Fra Carnevale nella chiesa della Madonna del Monte. 1896-1923 (ex I VERS. b. 148 f.137) (non consultabile)

b. 144 Pesaro 27

386

Piandimeleto 1914-1922

1. Piandimeleto: Convento dei Frati Minori - loc. Montefiorentino Chiesa di S. Sisto del e Cappella dei Conti Oliva

1914-1922

1. Richiesta di restauro e notifica di pregio storico-artistico. 1914-1916 (ex II VERS. b. 55) 2. Carteggio relativo a restauri e al quadro di Alvise Vivarini; carteggio e perizie per i restauri e vendita di mobili della Cappella dei Conti Oliva. Contiene anche un disegno su tessuto. 1917-1922 (ex I VERS. b. 161 f.222)

b. 145 Piandimeleto 1

387

Piobbico 1909-1922

1. Piobbico: Chiesa di S. Maria - loc. Val d'Abisso

1909-1914

Ricognizione di mobili e oggetti d'arte, restauri alla chiesa e agli affreschi. (ex I VERS. b. 161 f.224)

b. 145 Piobbico 1

2. Piobbico: Chiesa di S. Pietro

1914

Vendita di oggetti sacri. (ex I VERS. b. 161 f.225)

b. 145 Piobbico 2

3. Piobbico: Palazzo Brancaleoni

1922

(ex I VERS. b. 161 f. 226)

b. 145 Piobbico 3

4. Piobbico: Generale

1922

(ex I VERS. b. 161 f. 227)

388

b. 145 Piobbico 4

389

Saltara 1917-1922

1. Saltara: Chiesa di S. Francesco di Rovereto

1922

Vendita di un dipinto. (ex I VERS b. 64 f. 249)

b. 145 Saltara 1

2. Saltara: Palazzo della Ragione

1917-1922

(ex I VERS. b. 164 f. 248)

b. 145 Saltara 2

390

Sant'Agata Feltria 1912-1922

1. Sant'Agata Feltria: Rocca Fregoso

1912-1915

Restauri. (ex I VERS b. 161 f. 228)

b. 145 S.Agata Feltria 1

2. Sant'Agata Feltria: Generale

1917-1922

Ricognizione di mobili e arredi sacri. (ex II VERS. b. 75)

b. 145 S.Agata Feltria 2

391

Sant'Angelo in Lizzola 1913-1914

1. Sant' Angelo in Lizzola: Generale e oggetti d'arte

1913-1914

1. Vendita di oggetti antichi. 1913-1914 (ex I VERS b. 162 f.229) (non consultabile) 2. Oggetti d'arte. 1920 (ex II VERS b. 53) (estratto per restauro)

b. 146 S.Angelo in Lizzola 1

392

Sant'Angelo in Vado 1902-1956

1. Sant' Angelo in Vado: Chiesa e monastero di S. Chiara

1905-1915

Ricognizione di oggetti d'arte e interventi diversi. (ex I VERS b. 162 f. 230)

b. 146 S.Angelo in Vado 1

2. Sant' Angelo in Vado: Chiesa di S. Francesco

1916

(ex I VERS b. 162 f. 231)

b. 146 S.Angelo in Vado 2

3. Sant' Angelo in Vado: Chiesa di S. Maria dei Servi e convento dei Servi di Maria

1902-1909; 1956

1. Carteggio relativo al furto di un bassorilievo e altro. 1902-1909 (ex I VERS b. 162 f. 232) 2. Segnalazione danni e instabilità della cupola della chiesa. Disegni: pianta dell'ex convento dopo la distruzione causata da eventi bellici. 1956 (ex II VERS b. 147)

b. 146 S.Angelo in Vado 3

4. Sant' Angelo in Vado: Fortezza

1902-1903

Atterramento dei bastioni. (ex I VERS b. 162 f. 234)

393

b. 146 S.Angelo in Vado 4

5. Sant' Angelo in Vado: Monastero di S. Caterina

1914-1919

Vendita del coro e altri oggetti d'arte. (ex I VERS b. 162 f. 233)

b. 146 S.Angelo in Vado 5

6. Sant' Angelo in Vado: Oggetti d'arte

1914-1927

Vendita abusiva di oggetti d'arte. (ex I VERS b. 162 f. 235)

b. 146 S.Angelo in Vado 6

394

San Giorgio di Pesaro 1908-1918

1. San Giorgio di Pesaro: Chiesa di S. Maria del Castagneto (o del Crocifisso)

1908-1918

b. 146 San Giorgio 1

395

San Leo 1895-1938

1. San Leo: Chiesa ex cattedrale Feretrana

1895-1924

1. Corrispondenza e relazione ispettiva. 1916 (ex II VERS. b. 53) (estratta una parte per restauro) 2. 1895-1924 (non consultabile)

b. 147 San Leo 1

2. San Leo: Chiesa di S. Francesco

1909-1910

Scoperta di un affresco. (ex I VERS b. 163 f. 238)

b. 147 San Leo 2

3. San Leo: Pieve Corena - loc Montemaggio

1920-1921

Corrispondenza relativa all'alienazione di un dipinto attribuito al Guercino. (ex II VERS. b. 55)

b. 147 San Leo 3

4. San Leo: Rocca

1907-1915

Lavori a un fabbricato adiacente e varie. (ex I VERS b. 163 f. 240)

b. 147 San Leo 4

396

5. San Leo: Oggetti d'arte

1913

Vendita di oggetti d'arte. (ex I VERS. b. 163 f. 239) (non consultabile)

b. 147 San Leo 5

6. San Leo: Generale -"Questione di San Leo"

1938

Corrispondenza relativa ai lavori di restauro e seguiti nel comune alla Pieve, al duomo e alla torre campanaria. (ex II VERS. b. 106)

b. 147 San Leo 6

397

San Lorenzo in Campo 1894-1924

1. San Lorenzo in Campo: Abbazia

1909-1915

(ex I VERS. b. 164 f. 241)

b. 148 San Lorenzo in C. 1

2. San Lorenzo in Campo: Chiesa del SS. Sacramento - loc. San Vito sul

1894-1895

Carteggio relativo agli affreschi. I VERS. b. 164 f. 242)

b. 148 San Lorenzo in C. 2

3. San Lorenzo in Campo: Generale e oggetti d'arte

1894-1924

Corrispondenza relativa a: ritrovamento di un colonnato, una campana, oggetti d'arte. (ex II VERS. b. 75)

b. 148 San Lorenzo in C. 3

398

Sassocorvaro 1908-1922

1. Sassocorvaro: Chiesa di S. Francesco

1913-1914

Restauri di un affresco. (ex I VERS b. 164 f. 243)

b. 148 Sassocorvaro 1

2. Sassocorvaro: Chiesa di S. Giovanni Battista

1914-1918

1. Riparazione dei bassorilievi. (ex I VERS b. 164 f. 244) 2. Scoperta di affresco e rimozione di bassorilievi. 1914-1918 (ex II VERS. b. 75)

b. 148 Sassocorvaro 2

3. Sassocorvaro: Chiesa di S. Stefano

1921-1922

Vendita di una campana trecentesca.

b. 148 Sassocorvaro 3

4. Sassocorvaro: Rocca

1916

Interventi diversi. Foto: un acartolina postale. (ex II VERS. b. 75)

399

b. 148 Sassocorvaro 4

5. Sassocorvaro: Oggetti d'arte

1908

Dipinto su tavola attribuito a Bernatdino di Mariotto. (ex II VERS b.75) (estratta una parte per restauro)

b. 148 Sassocorvaro 5

400

Serra Sant' Abbondio 1895-1926

1. Serra Sant' Abbondio: Monastero di Fonte Avellana - Chiesa di S. Croce

1895-1926

1. Carteggi relativo agli interventi al monastero e alla chiesa di S. Croce del monastero stesso. (ex I VERS b. 165 f. 251) 2. Progetto di restauro della chiesa di S. Croce. Disegni: pianta. (ex II VERS. b. 53)

b. 148 Serra S.Abbondio 1

401

Serrungarina 1916-1922

1. Serrungarina: Chiesa Parrocchiale - loc. Bargni

1920-1922

Carteggio relativo a due dipinti in cattivo stato di conservazione.

b. 148 Serrungarina 1

2. Serrungarina: Chiesa di S. Maria della Misericordia

1916 (estratto per restauro) (ex II VERS b. 75)

b. 148 Serrungarina

402 Talamello 1902-1919

1. Talamello: Chiesa del Cimitero denominata la "Cella"

1902-1917

Carteggio relativo a interventi diversi, tra cui restauri agli affreschi di S. Antonio da Ferrara. (ex I VERS b. 166 f. 252)

b. 149 Talamello 1

2. Talamello: Chiesa parrocchiale

1913-1914

Restauro di un crocifisso attribuito a Giotto. (ex II VERS b. 55)

b. 149 Talamello 2

3. Talamello: Palazzo Vescovile

1918-1919

Carteggio relativo ai restauri del palazzo, già sede del vescovado, di proprietà di Clodoveo Petrucci. (ex I VERS b. 166 f. 254)

b. 149 Talamello 3

403

Urbania 1894-1924

1. Urbania: Chiesa parrocchiale del Corpus Domini

1906-1908

Restauri (ex II VERS b. 52)

b. 149 Urbania 1

2. Urbania: Chiesa della Madonna del Riscatto (Tempietto del Riscatto o bramantesco)

1915 1918

1. Lavori di restauro e di consolidamento. Disegni: schizzi. 1915 1918 ( ex II VERS b. 166 f. 256) 2. Restauri. 1922 (ex II VERS b. 52) 3. Disegni: prospetto, sezione trasversale, piante, schizzo prospettico. s.d. (ex II VERS b. 88)

b. 149 Urbania 2

3. Urbania: Chiesa di S. Caterina

1894-1895

Restauri. (ex II VERS b. 52)

b. 149 Urbania 3

4. Urbania: Chiesa di S. Maria Maddalena

1913-1914

Restauri. (ex I VERS b. 166 f. 257)

404 b. 149 Urbania 4

5. Urbania: Chiesa della SS. Trinità

1904

Ricognizione di arredi sacri. (ex II VERS b. 52)

b. 149 Urbania 5

6. Urbania: Duomo

1913

Vendita di un dipinto di Giuliano da Rimini. (ex I VERS b. 166 f. 255)

b. 149 Urbania 6

7. Urbania: Monastero di S. Chiara

1903-1916

1. Ricognizione di oggetti d'arte. (ex I VERS b. 166 f. 259) 2. s.d. (ex II VERS b. 52) (estratto per restauro)

b. 149 Urbania 7

8. Urbania: Monastero di S Francesco dei Minori Riformati e Chiesa detta del Parco

1919

Corrispondenza relativa a un coro ligneo. (ex I VERS b. 166 f. 258)

b. 149 Urbania 8

405

9. Urbania: Palazzo ducale (poi Albani)

1922

Segnalazione di pericolo per lsa stabilità della struttura e richiesta di sopralluogo. (ex II VERS b. 52) (estratta una parte per restauro)

b. 149 Urbania 9

10. Urbania: Oggetti d'arte

1894-1924

1. "Mensa vescovile". 1894 (ex II VERS b. 52) 2. Trasporto di un dipinto da Urbania a Roma. 1913 (ex I VERS b. 166 f. 260) 3. Ricognizione di oggetti d'arte e arredi sacri in diverse chiese e monasteri del comune di Urbania. 1906-1924 (ex II VERS b. 52)

b. 149 Urbania 10

406

407

Urbino 1886-1954

1. Urbino: Casa Luminati

1908

b. 150 Urbino 1

2. Urbino: Casa di Raffaello

1913-1921; 1945

1. Restauro dell'affresco di Giovanni Santi. 1913-1914 (ex II VERS b. 54) 2. Restauro e consolidamento della casa destinata a sede dell'accademia. 1915-1921(ex II VERS b. 54) 3. Preventivi per i lavori di restauro 1945 (ex II VERS b. 124 f.3)

b. 150 Urbino 2

3. Urbino: Chiesa della Madonna dell'Homo

1910-1919

1.Restauri alla chiesa e agli affreschi. Foto: affreschi. 1910-1917 (ex II VERS b. 90 f. 3) 2.Restauri, stima dei lavori, verbale di consegna, certificato di ultimazione dei lavori. 1916-1919 (ex II VERS.b. 52)

b. 150 Urbino 3

4. Urbino: Chiesa di S. Andrea Apostolo

1912

Corrispondenza e relazione riguardante un dipinto su tavola di forma circolare. (ex II VERS. b. 80)

408

b. 150 Urbino 4

5. Urbino: Chiesa della SS. Annunziata

1919-1921

Restauri ai dipinti. (ex II VERS b. 80)

b. 150 Urbino 5

6. Urbino: Chiesa di S. Bernardino

1898-1913; 1953-1954

1. Restauri, relazioni, documentazione tecnica e contabile. Disegni: schizzo. 1898-1913 (ex II VERS b. 90 f.1) 2. Restauri. 1909-1913 (ex II VERS b. 80) 3. Restauri. Disegni: prospetti, particolari architettonici. 1953 (ex II VERS b. 166 f. 6) 4. Restauro danni di guerra. 1954 (ex II VERS b. 86)

b. 150 Urbino 6

7. Urbino: Chiesa di S. Chiara (ex monastero)

1904-1906

Conservazione della chiesa adibita ad atrio dell'ospedale. (ex II VERS. b. 90 f. 4)

b. 151 Urbino 7

8. Urbino: Chiesa di S. Donato

1919

409

Dipinto di Antonio Viviani. (ex II VERS b. 80)

b. 151 Urbino 8

9. Urbino: Chiesa di S. Francesco

1909

(tolto dalla consultazione) (ex II VERS b. 84)

b. 151 Urbino 9

10. Urbino: Chiesa di S. Gaetano e chiesa di S. Maria dell'Umiltà

1915-1917

Conservazione e restauri agli affresci di Ottaviano Nelli nella chiesa di S. Gaetano. Disegni: schizzi. Foto: affresco e parti murarie. (ex II VERS. b. 90 f. 5)

In alcune lettere si cita la Chiesa di S. Gaetano come cappella attigua alla chiesa di S. Maria dell'Umiltà.

b. 151 Urbino 10

11. Urbino: Chiesa di S. Giovanni Battista

1903-1917

Restauro della chiesa, nuova facciata, affreschi del Salimbeni. (ex II VERS b. 80) (tolta dalla consultazione una parte)

b. 151 Urbino 11

12. Urbino: Chiesa di S. Giuseppe

410

1913

Restauro del presepio Brandani. (ex II VERS b. 84)

b. 151 Urbino 12

13. Urbino: Chiesa di S. Maria della Bella

1898-1904; 1913-1915

1. (tolto dalla consultazione) 1898-1904 (ex II VERS b. 84) 2. Consolidamento e distacco di un affresco. (ex II VERS b. 80)

b. 151 Urbino 13

14. Urbino: Chiesa di S. Paolo

1917-1918

Dipinti di Raffaellino dal Colle. (ex II VERS b. 80)

b. 151 Urbino 14

15. Urbino: Chiesa di S. Sergio

1917-1918

Scoperta di affresco. Foto. (ex II VERS b. 80)

b. 151 Urbino 15

16. Urbino: Chiesa di S. Spirito

411 1898-1917

1. Restauro. 1916 (ex II VERS. b. 80) 2. Carteggi relativo al deposito di quadri. 1905-1916 (ex I VERS. b. 167 f. 264) 3. Corrispondenza relativa ai dipinti del Signoprelli, del Ridolfi e di Giovanni Santi e ai restauri alle parti murarie. 1898-1917 (ex II VERS b. 90 f.2)

b. 151 Urbino 16

17. Urbino: Chiesa Parrocchiale - loc. Pallino

1915-1924

Carteggi relativo a un dipinto di Giovanni Santi. 1915-1924 (ex I VERS b. 167 f. 263)

b. 151 Urbino 17

18. Urbino: Duomo

1898-1921

1. Quadri nella sagrestia. 1898-1904 (ex II VERS b. 80) 2. Richiesta di fotografie dei quadri. 1912 (tolto dalla consultazione) (ex II VERS b. 80) 3. Restauri alla facciata. 1913-1917 (ex II VERS b. 80) 4. 1915-1917 (ex I VERS b. 167 f. 261) 5. Restauri dei dipinti. 1920-1921 (ex II VERS b. 80)

b. 152 Urbino 18

19. Urbino: Monumento a Raffaello

1898

1898 (Tolto dalla consultazione) (ex II VERS b. 84)

b. 152 Urbino 19

412 20. Urbino: Mura castellane

1907

Disegni: pianta. (tolto dalla consultazione) (ex II VERS b. 84)

b. 152 Urbino 20

21. Urbino: Palazzo Albani

1912-1914

Restauri e asportazione di opere d'arte. (ex II VERS b. 80) (una parte non consultabile)

b. 152 Urbino 21

22. Urbino: Palazzo Corboli

1917-1918

1. Rimozione del soffitto del Brandani. 1917 (ex II VERS. b. 80) 2. Distacco dell'affresco di Federico Brandani e suo trasporto alla Galleria Nazionale di Urbino. 1917-1918 (ex I VERS b. 167 f. 262)

b.152 Urbino 22

23. Urbino: Palazzo Ducale - restauri parti murarie

1886-1954

1."Palazzo Ducale - lavori", 1893-1899 (ex II VERS b. 93) Corrispondenza, progetti, perizie, analisi dei prezzi, collaudi. 2."Palazzo ex ducale (lavori-restauri-varie)", 1901-1905 (ex II VERS. b. 51(2) f.2). Corrispondenza, relazioni, progetti, verbali di ultimazione dei lavori. Disegni: "Finestra del cortile pensile" (schizzo a matita), camino (acquerellato). 3."Palazzo ducale - Manutenzione ordinaria", 1894-1910 (ex II VERS. b. 51(5) f.2) Corrispondenza, rendiconti, note di spesa.

413 4."Palazzo Ducale - Lavori", 1906-1909 (ex II VERS. b. 51(4) f.1). Corrispondenza, progetti, relazioni, stime dei lavori, analisi dei prezzi, settimanale degli operai. 5.Sistemazione dei locali, 1913 (ex II VERS b. 51(1) f.1). Corrispondenza relativa alla sistemazione della Sala dell'Ariosto e degli Arazzi e dei locali per uso abitativo del direttore, preventivi, progetti. Disegni: schizzi quotati della Sala dell'Ariosto e degli Arazzi. 6."Sala detta del Re d'Inghilterra" 1907-1919 (ex II VERS b. 93) Corrispondenza e stima dei lavori per il restauro dei tetti (danneggiato) 7.Lavori e restauri, 1913-1919 (ex I VERS b. 169). Corrispondenza, progetti. (una parte non consultabile) 8.Lavori e restauri, 1909-1921 (ex I VERS b. 169). Corrispondenza. 9."Palazzo Ducale Restauri anni 1920-21-22-23", 1919-1923 (ex II VERS b. 51(4) f.2). Corrispondenza, relazioni, progetti, restauro dei tetti, perizia di un dipinto michelangiolesco. 10."Sistemazione dei locali della Galleria" 1913-1923 (ex II VERS b. 80) (una parte tolta dalla consultazione) 11.Lavori e restauri 1886-1924 (ex II VERS b. 51(1)). 1. Relazione sulla presa di possesso dell'ufficio (1895); 2. inventari dei mobili e oggetti acquistati (1886-1909); 3. richiesta di impianto del museo (1911); 4. progetto per adattamento di locali ad uso dell'Istituto di Belle Arti con disegni: planimetria (scala 1:200) (1892); 5. lavori di restauro e manutenzione (1898-1905); 6. restauro del giardino pensile con foto e disegni: piante (1919-1924). 12."Vecchia corrispondenza spese-preventivi per lavori", 1927-1932 (ex II VERS b. 51(3) f.1) 13.Lavori, 1928-1939 (ex II VERS b. 51(3) f.2). Lavori di restauro e sistemazione dei tetti, del salone del trono e di altri locali (1928-1935); lavori di consolidamento dell'ala nord a seguito dei danni causati da un ciclone del 1935 (1936); restauro del corridoio pensile e altri interventi (1937); sistemazione dell'appartamento del duca Federico, disegni: planimetria generale (scala 1:1000), pianta ultimo piano (scala 1:200) (1938-1939); contabilità dei lavori all'appartamento del custode, disegni: pianta e schizzi di rilievo (1938-1939). 14. Lavori, 1932-1943 (ex II VERS b. 51(3) f.3). Lavori di consolidamento a seguito di infiltrazioni d'acqua e scoperta di archi (1936-1937); lavori di consolidamento ala nord (1938); lavori di riparazione al tetto e al pavimento del giardino pensile (1939); preventivi per lavori urgenti e sistemazione giardino pensile (1940); preventivo sistemazione grondaie (1940); restauro del giardino pensile, dell'appartamento del Duca Federico, dello studiolo e diversi (1942-1943); contabilità lavori (1932-1943). 15. Lavori, 1945-1954 (ex III VERS b. 51(3) f.4). Corrispondenza relativa agli appalti dei lavori, riparazione danni di guerra, lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria, preventivi per lo smontaggio delle tombe e materiale archeologico, rifacimento della scala a chiocciola di un torrione. Disegni: prospetto e sezione della loggia a lato del torricino (scala 1:50) (1952), pianta quotata del palazzo ducale (particolare).

bb. 153-158 Urbino 23

24. Urbino: Palazzo Ducale - beni mobili e oggetti d'arte

1886-1929

1. "Inventario degli oggetti d'arte, mobilio e materiali, appartenenti al Ministero dell'Istruzione Pubblica Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti", 1886 (ex II VERS b. 51(2))

414 2."Confronto d'inventari dei magazzini fra quello Lanzinotti del 1886 e quello Castracane verificato nel novembre 1894", 1886-1894 (ex II VERS b. 51(2)) 3."Mobilio" "Inventario", 1886-1913 (ex II VERS b. 51(5) f.1). Ricognizione dei mobili, verbale di consegna dei locali, inventario. Disegni: n.2 piante. 1."Palazzo Ducale", 1884; 2."Locali del già teatro Pascolini adattati per l'istituto di Belle Arti", s.d. 4. "Costruzione di due porte per la cappella della del Perdono e restauro di altra a pié del I° rampante detto Scalone", 1906-1912 (ex II VERS b. 51(2) f.1) 5. "Acquisto di mobili di proprietà Deputazione Provinciale", 1907-1913 (ex II VERS b. 51(5) f.4) 6. Restauri opere d'arte, 1913-1925 (ex II VERS b. 51(6) f.4). Restauro di statue lignee e di alcuni dipinti, preventivo per il restauro delle decorazioni della sala del Barocci, trasferimento degli arazzi e elenco, progetto per la riapertura parziale della loggia del Pasquino. 7. "Urbino Galleria restauri", 1915-1926 (ex I VERS b. 168) Corrispondenza relativa ai restauri alle opere d'arte 8. Deposito oggetti d'arte, 1915-1926 (ex II VERS b.51(6) f.1). Verbale, elenchi, atti di deposito, delibera del Municipio di Urbino. 9. Urbino: Palazzo Ducale - Acquisti per la Galleria di Urbino. 1913-1929 (ex I VERS bb. 172- 173). Statue e arredi. 10. Urbino: Palazzo Ducale - Acquisti per la Galleria di Urbino. 1913-1925 (ex I VERS b. 171). Arredi e oggetti antichi. 11. Urbino: Palazzo Ducale - Acquisti per la Galleria di Urbino. 1915-1929 (ex I VERS b. 170). Dipinti. 12. Urbino: Palazzo Ducale - Acquisti non avvenuti. 1913-1926 (ex I VERS b. 174)

bb. 159-162 Urbino 24

25. Urbino: Palazzo Ducale - Generale

1892-1913

Contenuto 1. "Varie". 1892-1911 (ex II VERS b. 84) 2. "Palazzo Ducale - varie". 1909-1913 (ex II VERS b. 93) 3. Lavori diversi. 1919 (ex II VERS b. 93) 4. "Lavori preventivi per riscaldamento - varie" 1919-1921 (ex II VERS b. 84) 5. Corrispondenza, 1913-1918 (ex II VERS b. 51(6) f.2) 6. Corrispondenza, 1918-1921 (ex II VERS b. 51(6) f.3) 7. Corrispondenza, 1913-1925 (ex II VERS b. 84) 8. Corrispondenza, 1924-1926 (ex I VERS b. 186) (non consultabile) 9. "Palazzo Ducale. Tassa d'ingresso", 1907-1909 (ex II VERS. b. 93). Contiene anche il manifesto con cui il R. Ufficio regionale per la conservazione dei monumenti delle Marche e Umbria rende nota l'introduzione della tassa (Perugina, 22 luglio 1907) 10. "Tassa d'ingresso Palazzo Ducale esercizi 1911-1912 e Conto giudiziale 1911-1912", 1911- 1912 (ex II VERS b. 51(5) f.3) 11. "Rendiconto delle anticipazioni" 1911-1912 (ex II VERS b. 93) 12. "Palazzo Ducale. Quietanze dei versamenti presso la Tesoreria della Banca d'Italia della tassa d'ingresso. Esercizio 1912-1913", 1912-1913 (ex II VERS b. .51(1) f.11) 13. "Regolamento di servizio" 1909-1910 (ex II VERS b. 93)

415

bb. 163-165 Urbino 25

26. Urbino: Palazzo Passionei

1911

(tolto dalla consultazione) (ex II VERS b. 84)

b. 166 Urbino 26

27. Urbino: Generale e oggetti d'arte

1893-1908

1. Corrispondenza relativa a oggetti d'arte e edifici: Congregazione di Carità. 1908; Porta della casa Castracane.1902-1904; Busto marmoreo di Innocenzo XXII. 1907-1908; Palazzo ex ducale, cortile del Pasquino. 1893; Supposta vendita di antico mosaico.1908; Scoperta di un mosaico.1907; Statua di bronzo di S. Crescentino o S.Giorgio. 1904-1905; Autografo di Federico da Montefeltro. 1908; Rinvenimento di antico mosaico.1907; Stipiti della porta di casa Cappanelli. 1903; Confraternita di S. Andrea. 1904 (estratto); Tavola di Giusto. 1900 (estratto). 1893-1908 (ex II VERS b. 54) 2. Richiesta di quadri per la pinacoteca. 1912 (ex II VERS b. 80) 3. "Varie". 1913 (ex I VERS b. 167) 4. "Municipio". 1920-1922 (ex II VERS b. 80) 5. Disegni: Pianta corografica della città di Urbino, (scala 1:1000). s.d. (ex II VERS b. 84)

b. 166 Urbino 27

416

Generale 1900-1933

1. Provincia di Pesaro: Notifiche

1909-1933

1. Schede degli edifici notificati nella provincia di Pesaro di proprietà di enti e di privati in base alla legge 20 giugno 1909 n.364. 1915-1925 (ex I VERS. b. 130) 2. "Notifiche per gli edifici e le cose immobili di proprietà di enti - Legge 20 giugno 1909 n.364", 1909-1910, 1931-1933 (ex II VERS. b. 133 f. 6) 3. "Notifiche di edifici monumentali a privati e enti", 1925-1929 (ex II VERS. b. 133 f.5). Schede e corrispondenza. 4. Corrispondenza relativa alla notifica di edifici appartenenti a enti. 1913-1918 (ex II VERS. b. 133) 5-6-7-8. Corrispondenza relativa alla notifica di edifici appartenenti a privati. 1909-1931 (ex II VERS b. 133 ff.1-2-3-4)

bb.167-168 Generale PS 1

2. Provincia di Pesaro: Generale

1900-1913

1. Scavi, 1899-1908 (ex II VERS b. 53) 2. Corrispondenza relativa a oggetti d'arte e edifici monumentali. (ex II VERS b. 53) (una parte estratta per restauro)

b. 169 Generale PS 2

417

Generale regione Marche 1951-1961

1. Regione Marche: INA casa della Provincia (Comuni diversi)

1951-1961

Rilascio di autorizzazioni alla costruzione della casa della provincia in diversi comuni delle provincie di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Pesaro Urbino. Disegni. planimentrie, piante, sezioni. (ex M.AN73)

b. 170 Generale Regione Marche 1

418

Province della Regione Abruzzo 1890-1923

Provincia di Chieti 1908-1923

1. Chieti: Cattedrale di S. Giustino

1912

Interventi sugli affreschi. (ex I VERS b. 176)

b. 171 Chieti 1

2. Fossacesia: Chiesa di S. Giovanni in Venere

1908-1913

Conservazione e interventi diversi. (ex I VERS b. 177)

b. 171 Chieti 2

3. Lanciano: Basilica di S.Maria del Ponte

1911-1923

(ex I VERS b. 176)

b. 171 Chieti 3

4. San Buono: Chiesa di S. Lorenzo

1909-1916

419 1. 1909-1916 (ex I VERS b. 176) 2. Relazione sulle statue lignee nella chiesa di S. Buono (copia dell'originalale del 1924). 1935. (ex II VERS b. 72)

b. 171 Chieti 4

5. Vasto: Cattedrale

1910-1914

Lavori di restauro. (ex I VERS b. 176)

b. 171 Chieti 5

Provincia di Teramo 1890-1916

1. Alanno: Notifica di opere d'arte diverse

1897

(ex I VERS b. 178)

b. 172 Teramo 1

2. Atri: Cattedrale (Chiesa di S. Maria Vecchia)

1896-1914

Restauri (ex I VERS b. 178)

b. 172 Teramo 2

3. Campli: Generale

420

1895

Notizie sulle caratteristiche architettonichendel centro. Disegni: schizzi di particolari architettonici. (ex I VERS b. 178)

b. 172 Teramo 3

4. Castiglione: Chiesa di S. Clemente (Badia) - loc.Casauria

1893-1914

1. Restauri, relazione, perizia, stima dei lavori. Disegni: planimetria, piante. 1897-1907 (ex II VERS. b. 88) 2. Restauri, progetti, relazioni, perizie. Disegni: piante. 1893-1914 (ex I VERS b. 179)

b. 172 Teramo 4

5. Giulianova: Chiesa della SS. Annunziata

1892-1895

Corrispondenza e relazione. (ex I VERS b. 178)

b. 172 Teramo 5

6. Giulianova: Chiesa di S. Flaviano

1890-1896

Corrispondenza relativa a restauri e progetto (ex I VERS b. 178)

b. 172 Teramo 6

421 7. Penne: Chiesa di S. Agostino

1900-1916

1. Lavori di restauro del campanile. Disegni: pianta, sezione, prospetto del campanile. Foto: lavori di restauro del campanile. 1908-1909 (ex II VERS b. 88) 2. Carteggi relativi a interventi diversi. Contiene anche schede inventariali dei monumenti di Penne (non consultabili). 1900-1916 (ex I VERS b. 178)

b. 173 Teramo 7

8. Pianella: Basilica di S. Maria Maggiore e S. Michele Arcangelo

1899

Scheda inventariale dell'edificio (ex I VERS b. 178)

b. 173 Teramo 8

9. Propezzano: Chiesa di S. Maria

1900

Scheda inventariale. (ex I VERS b. 178)

b. 173 Teramo 9

10. Teramo: Chiesa di S. Anna dei Pompetti

1896

1. Lavori di restauro. 1896 (ex I VERS b. 178) 2. Relazione. Disegni: interni e particolari architettonici. 1896 (ex II VERS. b. 88)

b. 173 Teramo 10

422

11. Teramo: Duomo

1911

(non consultabile) (ex I VERS b. 178)

b. 173 Teramo 11

12. Teramo: Torre feudale di Ripattoni e Torre della Collegiata di Mosciano S. Angelo

1904-1906

b. 173 Teramo 12

13. Generale

1895-1896

Carteggio relativo a: Moscufo: Chiesa della Madonna del Lago; S. Omero Chiesa di S. Maria a Rio; Crognaleto: chiesa di VIlla Cesacastina; Tortoreto: chiesa della Misericordia; Città S. Angelo: chiesa di S Michele; Città S. Angelo: chiesa di S. Agostino. (ex I VERS b. 178)

b. 173 Teramo 13

Regione Abruzzo: Generale 1895-1896

1. Regione Abruzzo: Notifiche

1900-1916

Carteggio e schede inventariali dei monumenti. (ex I VERS. b. 175)

b. 173 Abruzzo 1

423

2. Regione Abruzzo: Generale

1909-1921

"Musei e Gallerie", 1909; corrispondenza, 1910-1921 (ex II VERS b. 72).

b. 173 Abruzzo 2

424

Provincia di Zara 1934-1937

Vedere anche il fascicolo "P.A.A. 8 Zara" (Documentazione relativa alla protezione antiaerea del patrimonio architettonico e storico-artistico durante la seconda guerra mondiale)

1. Zara: Cattedrale

1934-1935

1. Corrispondenza relativa a lavori di restauro. 1934 (ex II VERS b. 101) 2. Rendiconto, certificato di collaudo e corrispondenza relativi a lavori di restauro. 1934-1935 (ex II VERS b. 39)

b. 173 Zara 1

2. Zara: Mostra d'arte

1934-1937

Corrispondenza. (ex II VERS. b. 101)

b. 173 Zara 2

425

Regione Umbria 1894-1918

1. Umbria: "Vecchie carte dell'Umbria"

1894-1918

Corrispondenza relativa alla conservazione di edifici e oggetti.

b. 173 Umbria 1

426