Archivio Di Stato Di Avellino
ARCHIVIO DI STATO DI AVELLINO ATTI DEMANIALI (1507 - 1957) INVENTARIO a cura di Giuseppina Gioia e Mercedes Pastena (aa. 1989 – 1992) revisione e nota introduttiva a cura di Marisa Bellucci ( 06/02/2019) trascrizione dall’originale dattiloscritto a cura di Fabio Fucile, Giovanni De Benedictis, Giuseppe Testa, Mariapia Casarano, Nadia De Girolamo (2019) https://inventari.san.beniculturali.it SOMMARIO Nota introduttiva a c. di Marisa Bellucci...................................................... pp. III - IV Inventario ........................................................................................................ pp. 1 - 279 http://sias.archivi.beniculturali.it II NOTA INTRODUTTIVA Il termine demanio (dal fr. ant. demaine, dal lat. dominium «dominio»), sta ad indicare il complesso dei beni appartenenti allo stato e ad altri enti pubblici territoriali, destinati all’uso diretto o indiretto dei cittadini; è detto anche demanio pubblico, in contrapposizione a demanio privato o demanio fiscale o demanio patrimoniale. Tali locuzioni indicano l’insieme di tutti gli altri beni, mobili o immobili, appartenenti allo stato, ai comuni, alle province e alle regioni, che costituiscono invece il cosiddetto «patrimonio» dello stato e rispettivamente degli altri enti pubblici (per es., i terreni, gli edifici, le foreste, le imprese pubbliche, ecc.). Fanno parte del demanio pubblico, secondo l'art. 882 del Codice Civile, il lido del mare, la spiaggia, le rade ed i porti, i fiumi, i, torrenti, i laghi e le altre acque definite pubbliche dalle leggi in materia, nonché le opere destinate alla difesa nazionale. Viene anche stabilito che fanno parte del demanio pubblico, quando appartengono allo stato, le strade, le autostrade, le strade ferrate, gli aerodromi, gli acquedotti, gli immobili ritenuti di interesse storico, archeologico e artistico, le raccolte de musei, delle pinacoteche, degli archivi e delle biblioteche, ed infine tutti gli altri beni che sono assoggettati dalla legge al regime del demanio pubblico.
[Show full text]