Allegato Drd Ammessi Prlfi-Prcfa 2012
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Carta Dei Servizi Ambito A6
Carta dei Servizi Ambito A6 Ambito A6 1 Parte I Premessa Al fine di tutelare i diritti di cittadinanza sociale e consentire ai cittadini di effettuare scelte appropriate, l’Ambito Territoriale A6 adotta e pubblica la Carta dei Servizi in conformità con gli indirizzi regionali e nel rispetto della programmazione territoriale definita nei piani di zona d’ambito. La carta dei servizi contiene: a) le informazioni sulle diverse prestazioni offerte; b) l’indicazione dei soggetti autorizzati ed accreditati; c) i criteri di accesso al sistema integrato degli interventi e servizi sociali; d) le modalità di erogazione e le modalità di funzionamento dei servizi; e) gli standard di qualità, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza; f) le regole e le modalità di ricorso da parte degli utenti. La Carta dei Servizi permette di costruire uno strumento di promozione della qualità dei servizi. Si tratta di un documento che non si limita a regolamentare l’accesso ai servizi riproducendo la logica dei soggetti erogatori, ma si concentra sulle persone che hanno bisogno di accedere ai servizi. Si vuole stabilire, in questo modo un patto tra l’ambito A6 e la cittadinanza, basato su principi chiari e condivisi, considerato che i Servizi Sociali d’ambito sono destinati ad intervenire in un campo di azione particolarmente delicato, dovendo promuovere benessere, soddisfazioni e relazioni significative tra persone. In particolare la Carta dei Servizi viene realizzata tenendo conto dei seguenti criteri generali: La volontà di fornire un servizio di buona -
The Flawless Skill of Italian Winemakers
VOLUME 29, No. 5 {2015} PERFETTO The fl awless skill of Italian winemakers TRENTINO-ALTO ADIGE FRIULI-VENEZIA GIULIA VALLE D’AOSTA LOMBARDIA VENETO PIEMONTE EMILIA-ROMAGNA LIGURIA TOSCANA MARCHE UMBRIA ABRUZZO LAZIO MOLISE CAMPANIA PUGLIA BASILICATA SARDEGNA CALABRIA SICILIA Signature Team Éric Bertoldi Simon Gaudreault-Rouleau Julie Perreault Luc Rolland Justin Rouette Alain Smith Legend RATINGS AGING POTENTIAL ST Signature Team – out of 100 The aging potential of a wine is its potential lifespan in good cellaring RED WINE WA Wine Advocate (Robert Parker) – out of 100 DRINK NOW conditions. Note that it’s a simple O V Vinous (A. Galloni, S. Tanzer) – out of 100 U E R I T F R WS Wine Spectator – out of 100 suggestion tool; the year mentioned AV O U indicates the vintage’s peak. Of course, DRINK NOW WHITE WINE GR Gambero Rosso – Tre Bicchieri* certain wines may be to your liking THE SIGNATURE TEAM’S OR KEEP UNTIL JR Jancis Robinson – out of 20 long before the year mentioned. CURRENT FAVOURITES YEAR INDICATED JS James Suckling – out of 100 SPARKLING WINE WFW The World of Fine Wine – out of 20 DRINK DURING THE 000 QUANTITY OF SAQ CODE INDICATED PERIOD * Excellent wines in their respective categories. BOTTLES AVAILABLE 00000000 OF MATURITY THE FLAWLESS SKILL OF ITALIAN WINEMAKERS Italian wines—prestigious and illustrious—rank among the best known and most appreciated in the world. They’re recognized everywhere for their history and character. This culturally rich and fi ery country, renowned for its majestic sceneries and its warm and welcoming communities, off ers a selection of Grands Crus that will never cease to impress—going so far as to inspire pure perfection. -
San Michele Di Serino E La Chiesa Di San Michele Arcangelo
San Michele di Serino e la Chiesa di San Michele Arcangelo Filomeno Moscati San Michele di Serino e la Chiesa di S. Michele Arcangelo dalle origini ai giorni nostri La premessa è di Gerardo Sangermano Ordinario di Storia medievale dell‟Università di Salerno 1 Filomeno Moscati 2 San Michele di Serino e la Chiesa di San Michele Arcangelo 3 Filomeno Moscati 4 San Michele di Serino e la Chiesa di San Michele Arcangelo 5 Filomeno Moscati 6 San Michele di Serino e la Chiesa di San Michele Arcangelo I Origini di San Michele di Serino e della Chiesa di S. Michele Arcangelo 1- La centuriazione. 2- S. Angelo ad Peregrinos. 3- S. Angelo ad Peregrinos inclusa nella Diocesi di Salerno. 4- Il Patto di Spartizione dell‟anno 848. 5- San Michele feudo di Serpico. 6-La chiesa di S. Michele Arcangelo della Foranìa di Serino. La prima notizia concernente il territorio dell‘attuale Comune di San Michele di Serino, che possa essere considerata un dato di carattere storico, è piuttosto recente perché ricavata, avvalendosi delle moderne tecniche per lo studio archeologico di superficie, da Werner Johannowski, il quale ha scoperto i segni della ―centuriazione‖ nell‘agro di San Michele di Serino.1 Il tipo di ―centuriazione‖ rinvenuto nella piana di San Michele di Serino ha un modulo di 13 ―actus‖, che è un modulo di età graccana,2 ciò che consente di fissarne la data fra il 133 a, C:, anno in cui fu tribuno della plebe Tiberio Gracco, e il 123 a. C., anno in cui divenne tribuno il suo fratello minore Caio. -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Avellino and Irpinia
Generale_INGL 25-03-2008 13:28 Pagina 148 Avellino and Irpinia 148 149 A mantle of woods covers the “green Irpinia”, from an environmental point of view, one of the most i beautiful and rich territories of Italy: it includes parks and naturalistic oases, mountains and high plains full of springs, grottoes, lakes, rivers, waterfalls, woods… The magic colours and scents invite walks in an unspoiled environment, long Ente Provinciale per il itineraries which at every step reveal spectacular Turismo di Avellino views of grandiose mountains, streams and wide via Due Principati 32/A valleys. Avellino tel. 0825 747321 Discovering Irpinia step by step, amidst the marvels www.eptavellino.it of the landscape, emerges its cultural and artistic heritage: Etruscans, Greeks, Romans, Goths, Provincia di Avellino Longobards…in three thousand years many peoples Assessorato al Turismo have passed by these lands and left their marks: in piazza Libertà 1 Avellino the Roman ruins, the severe catacombs, the tel. 0825 793058 Longobard ruins and Baroque monuments. There is no village in Irpinia without a story to tell. Irpinia is Ente Parco Regionale also world famous for its glorious wine growing del Partenio tradition: it is the land of the Docg wines: Taurasi, via Borgonuovo 1 Summonte (AV) Greco di Tufo and Fiano. These wines exalt the tel. 0825 691166 typical local cuisine: quality products and old www.parcopartenio.it recipes guarantee excellent dishes. Inns, trattorias and famous restaurants unite passion, experience Atripalda Palazzo dell’ex Dogana and innovation, and offer the possibility to savour dei Grani real culinary masterpieces. piazza Umberto I The choice of accomodations is wide and varied, for tel. -
Allegato Menzione Vigna 2018
ALLEGATO 1 MENZIONE VIGNA AZIENDA DENOMINAZIONE MENZIONE VIGNA TOPO- NOME COMUNE FOGLIO PARTICELLE COGNOME NOME AZIENDA DOP NIMO TRADI- e anno possibile utilizzo per ZIONALE nome tradizionale Aversa Santa Patena X Giugliano -NA 01 3-30-60 Numeroso Carlo I Borboni Falerno del Massico Barone X Falciano del 51 19-20-69-70 Elda Maddalena Regina Viarum Massico- CE Falerno del Massico Camarato X Sessa Aurunca 69- 37-59- Avallone Salvatore Villa Matilde 2012 - CE /86 /1-12-125 Falerno del Massico Caracci X Sessa Aurunca 69- 100-101- Avallone Salvatore Villa Matilde 2012 - CE /86 /1-12-13-21-100- 101-111 Falerno del Massico Li Paoli X Sessa Aurunca 30 7-150-438-439- Palumbo Paolo Palvin snc Soc. Agr. CE 440-441 Taurasi Sala X Taurasi- AV 14 48-49 Colella Rita Agricola Colella Rita Taurasi San Nicola X Taurasi - AV 5 35 Colella Rita Agricola Colella Rita Taurasi Grande Cerzito X Mirabella 17 94 Di Marzo Laura Quintodecimo Eclano - AV Taurasi Quintodecimo X Mirabella 22 1004-605-606- Di Marzo Laura Quintodecimo Società Agricola Eclano - AV 603-626-425 s.r.l 2012 Taurasi Santa Vara X S. Angelo 7 425-426 Pepe Milena Tenuta Cav. Pepe all’Esca - AV Taurasi Piergolo X Luogosano AV 3 118-131-222-3 Pepe Milena Tenuta Cav. Pepe Taurasi Carazita X Luogosano AV 2 202-46-660-186 Pepe Milena Tenuta Cav. Pepe Taurasi Carazita X Taurasi 16 321-141-142- Russo Marcella Az. Russo 207-203-170 Taurasi Brussineta X S. Angelo 7 47-66-67-262- Pepe Milena Tenuta Cav. -
Sindaci Della Provincia
Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo Elenco dei Sindaci della Provincia di Avellino ≈≈≈≈≈ COMUNE Cognome Nome Colore Politico AIELLO DEL SABATO URCIUOLI ERNESTO LISTA CIVICA ALTAVILLA IRPINA VANNI MARIO LISTA CIVICA ANDRETTA MIELE MICHELE LISTA CIVICA AQUILONIA DE VITO GIANCARLO LISTA CIVICA ARIANO IRPINO FRANZA ENRICO LISTA CIVICA ATRIPALDA SPAGNUOLO GIUSEPPE LISTA CIVICA AVELLA BIANCARDI DOMENICO LISTA CIVICA AVELLINO FESTA GIANLUCA LISTA CIVICA COMMISSARIO BAGNOLI IRPINO STRAORDINAZIO BAIANO MONTANARO ENRICO LISTA CIVICA BISACCIA ARMINIO MARCELLO ANTONIO LISTA CIVICA BONITO DE PASQUALE GIUSEPPE LISTA CIVICA CAIRANO D’ANGELIS LUIGI LISTA CIVICA CALABRITTO CENTANNI GELSOMINO LISTA CIVICA CALITRI DI MAIO MICHELE LISTA CIVICA CANDIDA PICONE FAUSTO LISTA CIVICA CAPOSELE MELILLO LORENZO LISTA CIVICA CAPRIGLIA IRPINA PICARIELLO NUNZIANTE LISTA CIVICA CARIFE MANZI ANTONIO LISTA CIVICA CASALBORE FABIANO RAFFAELE LISTA CIVICA CASSANO IRPINO VECCHIA SALVATORE LISTA CIVICA CASTEL BARONIA MARTONE FELICE LISTA CIVICA CASTELFRANCI CRESTA GENEROSO LISTA CIVICA CASTELVETERE SUL CALORE MOCCIA GENEROSO LISTA CIVICA CERVINARA LENGUA CATERINA LISTA CIVICA CESINALI FIORE DARIO LISTA CIVICA CHIANCHE GRILLO CARLO LISTA CIVICA CHIUSANO DI SAN DOMENICO DE ANGELIS CARMINE LISTA CIVICA CONTRADA DE SANTIS PASQUALE LISTA CIVICA CONZA DELLA CAMPANIA CICCONE LUIGI LISTA CIVICA DOMICELLA CORBISIERO ANTONIO LISTA CIVICA FLUMERI LANZA ANGELO ANTONIO LISTA CIVICA FONTANAROSA PESCATORE GIUSEPPE LISTA CIVICA COMMISSARIO FORINO STRAORDINARIO FRIGENTO -
Orari E Percorsi Della Linea Bus SITA
Orari e mappe della linea bus SITA SITA Avellino - Moschiano - Quindici - Napoli Visualizza In Una Pagina Web La linea bus SITA (Avellino - Moschiano - Quindici - Napoli) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Napoli-Moschiano-Quindici: 08:15 - 19:50 (2) Napoli-Taurano-Moschiano-Quindici: 14:30 - 17:50 (3) Quindici- Moschiano-Napoli: 06:25 - 17:50 (4) Quindici-Moschiano-Taurano-Napoli: 06:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus SITA più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus SITA Direzione: Napoli-Moschiano-Quindici Orari della linea bus SITA 35 fermate Orari di partenza verso Napoli-Moschiano-Quindici: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 08:15 - 19:50 martedì 08:15 - 19:50 Napoli - P.za Immacolatella mercoledì 08:15 - 19:50 C.So Garibaldi, 400 Piazza Guglielmo Pepe, Napoli giovedì 08:15 - 19:50 Firenze venerdì 08:15 - 19:50 114 Via Bologna, Napoli sabato 08:15 - 14:00 Della Costituzione - Moro domenica Non in servizio Inps Ss7bis, 127 SS 7bis, 295 Informazioni sulla linea bus SITA Casamarciano Direzione: Napoli-Moschiano-Quindici Fermate: 35 Nola Ospedale Durata del tragitto: 90 min La linea in sintesi: Napoli - P.za Immacolatella, C.So Via S. Paolo Belsito, 94 Garibaldi, 400, Firenze, Della Costituzione - Moro, Inps Ss7bis, 127, SS 7bis, 295, Casamarciano, Nola Via Nola, 20 Ospedale, Via S. Paolo Belsito, 94, Via Nola, 20, SS 367 Via Per Palma, S. Paolo Belsito, Via Nazionale Per Lauro, 18, Via Nazionale, 32, Via Nazionale, 87, SS 367 Via Per Palma Liveri, SS 403, 49, Pago Del Vallo, SS 403, 116 Sisa, Ss403, 126, Lauro - Via Lancellotti, Via Cassesa, S. -
M!Flttt{IJ<A Di !Li;;Dl&W
m!flttt{IJ<a di !li;;dl&w ~eio/ te)(!JC@j(iale det ~otteMio PROT. N. 3191-BIS/S.E. Avellino, 11 agosto 2020 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI STRAORDINARI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI Oggetto: AVVISO URGENTE - Referendum costituzionale ed elezioni regionali di domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 - Ritiro cartoline-avviso, manifesti di convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori ed altro materiale elettorale.- AAAAAAAAAAAAAAAA Si pregano le SS.LL. di voler disporre che un incaricato di codesti Comuni, nel rigoroso rispetto del seguente calendario, reso necessario dalle disposizioni anti COVID-19, si presenti presso questa Prefettura per il ritiro delle cartoline- avviso - da spedire agli elettori residenti all'Estero entro il 26 agosto prossimo - dei manifesti, in formato cartaceo, di convocazione della commissione elettorale comunale per la nomina degli scrutatori e di altro materiale elettorale afferente alle consultazioni in oggetto: LUNEDI' 17 AGOSTO 2020 - ore 8,30 - 10,00 AIELLO DEL SABATO - ALTAVILLA IRPINA - ANDRETTA - AQUILONIA - ARIANO IRPINO - ATRIPALDA - AVELLA - AVELLINO - BAGNOLI IRPINO - BAIANO - BISACCIA - BONITO - CAIRANO - CALABRITTO - CALITRI - CANDIDA - CAPOSELE - CAPRIGLIA IRPINA - CARIFE - CASALBORE - CASSANO IRPINO - CASTEL BARONIA - CASTELFRANCI - CASTELVETERE SUL CALORE - CERVINARA - CESINALI - CHIANCHE - CHIUSANO DI SAN DOMENICO - CONTRADA - CONZA DELLA CAMPANIA - DOMICELLA. LUNEDI' 17 AGOSTO 2020 - ore 10,15 - 12,00 FLUMERI - FONTANAROSA - FORINO - FRIGENTO - GESUALDO -
Focus Provincia AVELLINO
Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 0 Dati procedure, immobili e aziende - 9 Dicembre 2019 Focus Provincia AVELLINO www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA FOCUS Provincia AVELLINO Procedure 1 Immobili Aziende Dati aggiornati 9 Dicembre 2019 www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 1.Procedure in gestione per tipologia di procedimento Procedure Totale Misure di Provincia Distretto (*) Penale complessivo Prevenzione Napoli 340 222 118 Salerno 85 73 12 Santa Maria Capua Vetere 65 60 5 Torre Annunziata 7 7 Avellino 6 4 2 Nola 6 6 Benevento 5 4 1 Totale complessivo 514 363 151 (*) in base all'ubicazione del distretto dell'Autorità Giudiziaria procedente 2 2.Procedure in gestione per Iter Giudiziario Totale Confisca Confisca Provincia Distretto (*) Sequestro Confisca I complessivo II def. Napoli 340 3 31 5 301 Salerno 85 1 4 9 71 Santa Maria Capua Vetere 65 5 1 59 Torre Annunziata 7 7 Avellino 6 1 1 4 Nola 6 1 5 Benevento 5 3 2 Totale complessivo 514 5 44 16 449 (*) in base all'ubicazione del distretto dell'Autorità Giudiziaria procedente www.anbsc.it [email protected] [email protected] Agenzia Nazionale PER L’AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA 3.Immobili destinati per Province Province Totale Napoli 1406 Caserta 571 Salerno 352 Avellino 47 Benevento 21 Totale complessivo 2397 (*) Dall’istituzione dell’Agenzia destinati 1438 immobili. -
Denominazione Denominazione Comune Sede Tirocinio Nome Candidato Cognome Candidato Comune Residenza Ospintante Proponente Candidato ALTO CALORE SERVIZI P.S.B
Denominazione Denominazione Comune sede tirocinio Nome candidato Cognome candidato Comune residenza Ospintante Proponente candidato ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO MICHAEL MANZO AVELLINO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO GIANPIETRO MUSTO MONTEMILETTO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO PIERPAOLO IANDIORIO MONTEFREDANE SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO MARIO IANNACCONE AVELLINO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO VICENZO PETRILLO MUGNANO DEL SPA CARDINALE ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO EDOARDO TROISE AVELLINO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MONTESARCHIO ANTONIO FABRIZIO RICCI CALVI SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MONTESARCHIO DANIEL TROFA SAN GIORGIO DEL SANNIO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl LIONI CARMINE VIVIANI TEORA SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl BENEVENTO MICHELE PESCE PONTELANDOLFO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl ARIANO IRPINO ANTONIO COBINO GROTTAMINARDA SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl ARIANO IRPINO ANTONIO MINICHIELLO GROTTAMINARDA SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO DOMENICO D'ARGENIO AVELLINO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO ANTONIO PESAPANE MUGNANO DEL SPA CARDINALE ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl AVELLINO FRANCESCO TROISI MONTEFALCIONE SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl BENEVENTO GIUSEPPE SCANNIELLO BENEVENTO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MANOCALZATI ALESSANDRO BONAVENTURA AVELLINO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MANOCALZATI DAVIDE CAPRARELLA FRIGENTO SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MANOCALZATI MARCO NITTOLI LIONI SPA ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. Srl MERCOGLIANO FELICE NAPOLITANO MUGNANO DEL SPA CARDINALE ALTO CALORE SERVIZI P.S.B. -
Senato Della Repubblica Xiv Legislatura
BOZZA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1279 DISEGNODILEGGE d'iniziativa dei senatori IERVOLINO, GIULIANO, CONSOLO, COMPAGNA, CALLEGARO, BOBBIO Luigi, EUFEMI, BOREA e MANCINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 21 MARZO 2002 Accorpamento delle cittaÁ di Lauro, Domicella, Taurano, Marzano di Nola, Moschiano e Pago del Vallo di Lauro, nel circondario del Tribunale di Nola TIPOGRAFIA DEL SENATO (1400) Atti parlamentari±2± Senato della Repubblica ± N. 1279 XIV LEGISLATURA ± DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. ± La legge delega mancanza di uffici giudiziari nella zona po- 16 luglio 1997, n. 254 in virtuÁ della quale trebbe rinfocolare la criminalitaÁ organizzata eÁ stato istituito il giudice unico di primo giaÁ particolarmente attiva. grado con la revisione delle circoscrizioni Per questi motivi sia il consiglio provin- giudiziarie, ha comportato la soppressione ciale di Avellino che i consigli comunali di dell'ex mandamento della pretura di Lauro Taurano, Domicella, Quindici, Marzano di di Nola composta dai comuni di Lauro, Do- Nola, Pago del Vallo di Nola, Lauro e Mo- micella, Taurano, Marzano di Nola, Mo- schiano con delibera consiliare hanno solleci- schiano e Paco del Vallo di Lauro che tato l'accorpamento dell'ex mandamento sono stati inseriti nella competenza territo- della prestura di Lauro di Nola al tribunale riale del tribunale di Avellino. di Nola. I comuni di cui sopra, pur facenti parte della provincia di Avellino, per ragioni stori- Il Consiglio dell'ordine degli avvocati di che, geografiche, culturali ed economico ± Nola, per parte sua, ha avallato e rafforzato sociali hanno sempre gravitato nell'area no- tale richiesta con delibera del 23 novembre lana.