CORO C.A.I. 2016 un “autunno caldo”

Varese - Salone Estense 2016 un “autunno caldo” Il Coro non è mai uguale a se stesso. Ogni anno che passa il Coro cambia un po’ fisionomia come le persone che lo costituiscono: qualche corista abbandona, altri entrano nell’organico, qualche giovane si sposa, le singole sezioni (tenori primi, tenori secondi, baritoni e bassi) mu- tano gradualmente e leggermente la loro composizione. Durante l’anno si incontrano molti cori, uno diverso dall’altro, e si ha sempre qualcosa da imparare. Resta costante l’impronta data dal maestro ma anche lui come direttore fa i suoi tentativi, ha i suoi ripensamenti, tenta canti nuovi, sperimenta insomma e si adegua al tempo che passa e , come il Coro nel suo insieme, coglie tutte le opportunità degli avvenimenti, degli incontri fatti, dei cori conosciuti, dei canti ascoltati per cercare di andare avanti verso il meglio. Ci chiediamo talvolta il perché delle nostre piccole fatiche e difficoltà, come pellegrini verso la meta, ma poi ci rimettiamo in cammino aiutati dalla nostra compagnia. Ricordando il percorso di un anno vediamo concretamente quanto il Coro, attraverso il cro- giuolo degli avvenimenti e degli incontri, si forgia, si confronta, matura. Diventa più “grande” con nel cuore e nella memoria tutte le esperienze vissute. Il 2016 è iniziato seguendo un ritmo “normale”, prevalentemente in provincia. Poi è arrivato l’“autunno caldo”, un concerto dopo l’altro, quasi sempre con fitte trasferte in terra lombarda salvo l’ultima a St. Moritz in Engadina l’8 dicembre, tutte molto impegnative ma di grande soddisfazione. Dopo il primo concerto dell’anno,“Una stella splendente”, il 5 gennaio vigilia dell’Epifania

Sondrio - Teatro Sociale Vezza d’Oglio (BS)- Chiesa di San Martino nella chiesa parrocchiale di S. Martino a Vezza d’Oglio, il Coro si esibisce nel capoluogo il 20 febbraio, in una Collegiata particolarmente affollata, in un concerto a favore delle adozioni a distanza di AVSI; poi, il 2 aprile, la trasferta a per il concerto nella antica chiesa di S. Alessandro accolti dal calore dei cittadini del paese retico e dalla Piccola Opera che ha offerto poi la cena a tutti i coristi. Il 30 aprile il Coro canta ad Albaredo ospite del e della Consulta delle Associazioni. Giornata di festa il 7 maggio per il matrimonio del tenore primo Cesare Magini che, nella chiesa dei Frati di Colda, sposa Paola, la figlia di un altro corista, Diego Faldarini: naturalmente il Coro accompagna con i canti la cerimonia nuziale. La mattina del 29 maggio, nell’ambito della Festa della Bresaola, un grande acquazzone in piazza Garibaldi a Sondrio accoglie il Coro che si esibisce comunque davanti ad una piccola folla di ombrelli variopinti. Il 18 giugno la bellissima chiesa seicentesca di S. Ignazio a , paese natale di Siro Mauro, è la degna cornice, completata da un pubblico molto partecipe, della S. Messa cantata e del concerto del Coro dedicati al vecchio maestro che lo ha diretto per trentuno anni. Dopo la parentesi estiva grande raduno dei cori della provincia per il Meeting in Canto a organizzato dall’USCI provinciale, con esibizioni in diversi luoghi monumentali della città. In autunno il Coro inizia un tour de force di trasferte e di esibizioni che mette sotto pressio- ne i coristi praticamente con un concerto ogni settimana: il primo di ottobre a Cedegolo in Valcamonica, l’8 il significativo impegno, anche organizzativo, del 13° Memorial Siro Mauro al Teatro Sociale del capoluogo in cui vengono ospitati il Coro Scaligero dell’Alpe di Verona ed il Coro della Montagna “Inzino” di Gardone Val Trompia, il 15 Coro “Inzino” ci restituisce subito l’invito alla XXIII Rassegna Corale della città bresciana dove siamo accolti in un teatro traboccante di pubblico, il 22 grande concerto per la 9ª Rassegna Città di Varese nello splendido Salone Estense del Comune, ospiti del Coro Sette Laghi; il 5 novembre trasferta a Milano nella sede dell’Università Statale in via Festa del Perdono dove il Coro canta, molto applaudito, nella grande Aula Magna alla fine dell’esibizione di alcuni cori lombardi nell’ambito dell’evento “Cime a Milano” organizzato dal C.A.I. nazionale e dalla stessa Università milanese. Nella tradizione le due S. Messe cantate per i defunti del Coro e per quelli del Credito Valtellinese, rispettivamente il 13 e il 21 novembre. Il 20 novembre il Coro torna ancora al Teatro Sociale per “Tre Cori per AVSI” (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) un concerto benefico organizzato in collaborazione con il Centro Culturale Don Minzoni e l’ist. PIO XII, a favore della ong con cui si è stabilito da tempo un rapporto di fiducia e collaborazione: il concerto ha un grande successo con la sala colma di pubblico il quale poi è stato anche molto prodigo di offerte a sostegno delle iniziative, in diverse parti del mondo, della stessa AVSI. L 8 dicembre l’ultima trasferta, in terra elvetica, a St. Moritz Bad nella Sala Concerti di 400 posti dell’Hotel Laudinella su invito della Pro Grigioni Italiano e poi l’11 dicembre, Giornata Inter- nazionale della Montagna, il concerto nella Sala delle Acque del BIM nel contesto dell’evento “Leggere le montagne” organizzato da CAI Sez. Valtellinese e BIM. Infine il tradizionale evento dell’anno: il grande concerto di Natale all’auditorium Torelli per un brindisi assieme e lo scambio degli auguri. In realtà in questo 2016 l’ultimo impegno ci vede protagonisti a Fiera di Primiero nel Trentino orientale, per festeggiare ancora il Natale nella chiesa gotica della Pieve, dedicata all’Assunta, ospiti del Coro Sass Maor. Una trasferta di due giorni, il 28 e 29 dicembre, che chiude l’anno in modo festoso e in buona compagnia nel magnifico scenario dolomitico delle Pale di S. Martino. Ponte in Valtellina (SO) - Chiesa di Sant’Ignazio Ogni anno che passa il Natale ci interroga sul significato della festa, sul motivo che ci spinge a cercare sempre il meglio nelle nostre peregrinazioni, come i pastori verso la capanna, sul senso che ha oggi per la nostra vita questo Bambino che nasce: noi offriamo umilmente i nostri canti. Un grande ringraziamento, di cuore, al nostro pubblico, ai nostri sponsor e a tutti gli inser- zionisti di questo fascicolo che ci sostengono calorosamente e fattivamente e che ci aiutano ad andare avanti e a migliorare sempre. Buon Natale a tutti ! Aurelio Benetti Dicembre 2016 Presidemte Coro C.A.I. Sondrio

Traona (SO) - Chiesa di Sant’Alessandro Sondrio - Piazza Garibaldi

Dal 1955 a Pavia Lavorazioni a cera persa Creazione preziosi personalizzati e Pezzi unici Riparazioni accurate di oreficeria, orologeria e pendoleria

PAVIA • Viale Cremona, 20 - Tel. 0382.466074 www.bosisiovictor.com - E-mail: [email protected] Milano - Università Statale - Il maestro Franzina durante un laboratorio corale

Notizie dal Coro Il maestro Il 2016 è stato un anno di soddisfazioni anche per il nostro maestro Michele Franzina. La sua attività non si è fermata neppure in estate: a luglio è stato contattato da Gabriele Bianchi, presidente del Centro Nazionale Coralità (composto da 74 cori C.A.I.), del quale Franzina è membro della Commissione Artistica. Bianchi ha affidato a Michele la progettazione di due laboratori corali, che si sono tenuti in occasione dell’evento “Cime a Milano” lo scorso novembre, presso l’Univer- sità Statale.

Il gruppo giovani Il pensiero dell’ultimo entrato VALERIO BERGOMI Cantare mi fa stare meglio La mia passione per il canto popolare e di montagna nacque la sera del 20 agosto 1994: dopo aver assistito al concerto del Coro C.A.I. Sondrio, nella splendida cornice della Chiesa Parrocchiale di , dissi a mio padre: “Mi piacerebbe cantare in questo coro”. C’era solo un piccolo problema: avevo appena 10 anni e Sondrio era troppo lontana per un bambino come me, così decisi di intraprendere questa strada entrando a far parte del coro di casa. In quel coro ho cantato per 13 anni, poi gli studi prima e gli impegni professionali in seguito, mi hanno allontanato dalla Valtellina per qualche anno. Un anno fa la svolta. Il lavoro mi ha riportato a Sondrio e, siccome il ricordo di quella lontana sera d’estate era ancora così vivo e nitido, con i primi giorni del 2016, ho de- ciso di andare ad assistere ad una prova del Coro C.A.I. Sondrio. Pensavo di andare, presentarmi e mettermi in disparte ad ascoltare ma dopo il primo canto, il Maestro mi guarda dicendo: “Valerio, che ne dici di iniziare subito?”. È bastato un sì per dare avvio a questa sorprendente avventura. Una sintonia ed un’intesa meravigliose: fin da subito sono stato accolto in questa grande famiglia, in cui ci si trova tutte le settimane per impegnarsi nel canto, oltre che per scherzare e stare insieme. Ogni settimana attendo, quasi con impazienza, che arrivino il lunedì o il giovedì sera, perché ormai non riesco più a farne a meno, mi basta iniziare a cantare per stare meglio. I concerti con il Coro C.A.I. Sondrio sono un’esperienza unica, ogni volta un mix di emozioni diverse: dalla tensione che caratterizza le fasi pre-concerto, alla concen- trazione dell’esibizione vera e propria fino a quando il concerto si conclude con la soddisfazione di sentire il pubblico che chiede il bis o, nel migliore dei casi, si alza in piedi e ci ringrazia con una standing ovation... Ecco, questo è il momento in cui mi sento più appagato, perché mi fa capire che, dopo tanto impegno e tanto lavoro, siamo riusciti un’altra volta nell’intento di regalare Emozioni.

Da sin.: Mattia Romeri, Alfio Romeri, Valerio Bergomi, Michele Franzina, Maurizio Zucchi, Matteo Dell’Angelini La famiglia Faldarini “pervade” il Coro Ci eravamo lasciati lo scorso anno con la notizia del matrimonio fra il nostro cantore Gianfranco Del Pelo e Daniela, secondogenita del corista Faldarini Diego. Il 7 maggio 2016 anche la primogenita Paola si è sposata con un’ emozionante ceri- monia nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria di (meglio conosciuta come ex Chiesa dei Frati di Colda). Il fortunato marito, manco a dirlo, è un altro corista: Cesare Magini, a suo volta figlio di un veterano del Coro. All’inizio di luglio, poi, Diego è diventato nonno perché Daniela ha dato alla luce un bel maschietto a cui è stato dato il nome Michele, come quello del maestro del Coro. Sarà un caso? Che il Coro abbia avuto grande importanza per la famiglia Faldarini sembra a questo punto fuori di dubbio. I legami sentimentali nati e raccontati ne sono la testimonianza e fanno pensare che anche in futuro i percorsi di entrambi siano strettamente legati. Quando si dice che il Coro C.A.I. Sondrio è come una grande famiglia! Niente c’è di più vero.

Montagna in Valtellina (SO) - Chiesa “Frati di Colda” Sondrio - Teatro Sociale CORO C.A.I. SONDRIO

CONCERTO DI NATALE diretto dal maestro Michele Franzina SABATO 17 DICEMBRE 2016 SONDRIO - AUDITORIUM TORELLI - ORE 21

PAGANONI COSTRUZIONI SONDRIO Laboratorio di falegnameria

CON IL PATROCINIO DEL SassellaHOTEL HHH S RISTORANTE JIM Via Roma, 2 - (So) SEZIONE DI SONDRIO Programma

Emigranti Bon Quel mazzolin di fiori anonimo O cancellier Bon Anzoeta Malatesta Oh, vilan Vacchi Notte Santa De Marzi La ballata del soldato Guglielminotti E mi me ne so’ andao Sacchi Oggi è nato in una stalla Pigarelli Maremma Fantuzzi A duru dai Catte La Cionfa Vacchi A planc cale il soreli Malatesta Marì Betlemme De Marzi Senzenina Franzina Le esibizioni del 2016 05/01/2016 ˜ VEZZA D’OGLIO (BS) - Chiesa parrocchiale di San Martino - Una stella splendente 20/02/2016 SONDRIO (SO) - Collegiata SS. Gervasio e Protasio - Concerto di canti religiosi e popolari (a sostegno di AVSI Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) Coro Istituto Pio XII (Sondrio SO) 02/04/2016 TRAONA (SO) - Chiesa parrocchiale di Sant’Alessandro - Concerto di canti popolari e religiosi (a sostegno della Piccola Opera) 30/04/2016 (SO) - Salone Polialbaredo La Grande Guerra nelle Valli del Bitto - Il fronte Nord 07/05/2016 MONTAGNA IN VALTELLINA (SO) - Chiesa del Cuore Immacolato di Maria Matrimonio di Paola Faldarini e Cesare Magini 29/05/2016 SONDRIO (SO) - Piazza Garibaldi - Bresaola Festival 18/06/2016 PONTE IN VALTELLINA (SO) - Chiesa di Sant’Ignazio - Ricordando Siro Mauro 18/09/2016 MORBEGNO (SO) - Auditorium e Chiostro di Sant’Antonio e Chiesa dell’Assunta MeetingInCanto (USCI Provinciale) Gruppo Corale Li Òsc da Forba ( SO) - Coro Montagne Mie ( SO) - Coro Desda- cia Tellini (Sondrio SO) - Coro Zimmer Frei ( SO) - Coro Cuore Alpino ( SO) Corale San Vittore (Mese SO) - Coro La Bajona ( SO) - Coro Cime di Redasco (Grosio SO) - Coro Monti Verdi ( SO) - Coro Bernina ( SO) - Coro Clara Wieck (Sondrio SO) - Coro Alpi Retiche (Civo SO) - Coro Cantinbanco (Villa di Tirano SO) - Coro dei Cech (Traona SO) - Coro Eco del Mera ( SO) - Coro Pueri Cantores (Tirano SO) - Coro C.A.I. Valmalenco ( SO) 01/10/2016 ˜ CEDEGOLO (BS) - Chiesa parrocchiale - Tu es Sacerdos in Aeternum 08/10/2016 SONDRIO (SO) - Teatro Sociale - 13° Memorial Siro Mauro Coro della Montagna “Inzino” (Gardone Val Trompia BS) - Coro Scaligero dell’Alpe (Verona VR) 15/10/2016 ˜ GARDONE VAL TROMPIA (BS) - Cinema Teatro “Inzino” - XXIII Rassegna Corale Coro della Montagna “Inzino” (Gardone Val Trompia BS) - Coro Plinius (Bottrighe-Adria RO) 22/10/2016 ˜ VARESE (VA) - Salone Estense - 9ª Rassegna di Canti Popolari “Città di Varese” Coro Sette Laghi (Varese VA) 05/11/2016 ˜ MILANO (MI) - Univeristà Statale - Aula Magna - Cime a Milano - Cantare la montagna Coro C.A.I. Melegnano (Melegnano MI) - Coro C.A.I. Cinisello Balsamo (Cinisello Balsamo MI) - Coro C.A.I. Milano (Milano MI) - Coro C.A.I. Bovisio Masciago (Bovisio Masciago MB) - Coro UniMi (Milano MI) - Coro ANA Vallecamonica e La Pineta (Darfo-Boario Terme e Costavolpino BS) 13/11/2016 SONDRIO (SO) - Collegiata SS. Gervasio e Protasio Santa Messa per defunti Coro C.A.I. Sondrio 20/11/2016 SONDRIO (SO) - Teatro Sociale - Tre cori per AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) Coro Scuola Primaria Istituto Pio XII (Sondrio SO) Coro “Le Voci Bianche di Novara” (Novara NO) 21/11/2016 SONDRIO (SO) - Chiesa di San Rocco - Santa Messa defunti Credito Valtellinese 08/12/2016 ˜ ST. MORITZ - SVIZZERA - Hotel Laudinella - Sala dei concerti - Concerto d’Inverno Pro Grigioni Italiano 11/12/2016 SONDRIO (SO) - BIM - Sala delle acque - Giornata Internazionale della Montagna 17/12/2016 SONDRIO (SO) - Auditorium Torelli - Concerto di Natale 28/12/2016 ˜ PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA (TN) - Chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta - 13ª Rassegna di Natale Coro Sass Maor (Primiero San Martino di Castrozza TN) Gardone Val Trompia (BS) - Cinema Teatro “Inzino”

Milano - Aula Magna Università Statale Il Memorial Siro Mauro - Albo d’oro Rassegna annuale di canti popolari organizzata dal Coro a Sondrio per ricordare il suo maestro scomparso nel 2001

DATA LUOGO CORI INVITATI Direttore 09/10/2004 Auditorium Torelli Coro Vetta Walter Mazzoni Ponte in Valtellina - SO Coro Sette Laghi Lino Conti Varese - VA 08/10/2005 Auditorium Torelli Coro Monti Verdi Tamara Della Vedova Tirano - SO Coro Val Tinella Sergio Bianchi Gavirate - VA 07/10/2006 Auditorium Torelli Coro Cime di Redasco Marino Antonioli Grosio - SO Coro I Cantori delle Cime Gabriele Brazzola Lugano - SVIZZERA 06/10/2007 Auditorium Torelli Coro della SAT Mauro Pedrotti Trento - TN 11/10/2008 Auditorium Torelli Coro Nivalis Leonardo Del Barba Chiavenna - SO Coro Escoral Corrado Patelli Casazza - BG 03/10/2009 Auditorium Torelli Corale Bellaria Igea Marina Gilberto Casali Bellaria Igea Marina - RN Corotrecime Città di Abbiategrasso Luca Perreca Abbiategrasso - MI 16/10/2010 Sala Polifunz. Don Bosco Coro Burcina Bruno Giacomini Biella - BI Coro Voci Alpine Città di Mori Stefano Balter Mori - TN 08/10/2011 Auditorium Torelli Coro Stelutis Silvia Vacchi Bologna - BO 13/10/2012 Auditorium Torelli Coro Monte Bianco Lorenzo Cambiaso Genova - GE Coro Voci del Baldo Città di Verona Federico Donadoni Verona - VR 12/10/2013 Auditorium Torelli Coro C.A.I. Bovisio Masciago Pino Schirru Bovisio Masciago - MB Coro C.A.I. Mariotti - Parma Giambernardo Ugolotti Parma - PR 04/10/2014 Auditorium Torelli Coro Polifonico Siro Mauro Massimiliano Moltoni Ponte in Valtellina - SO Coro La Baita Fedele Fantuzzi Scandiano - RE 10/10/2015 Teatro Sociale Coro Nives Francesco Sacchi Premana - LC Coro La Martinella - C.A.I. Firenze Ettore Varacalli Firenze - FI 08/10/2016 Teatro Sociale Coro della Montagna “Inzino” Narciso Lancelotti Gardone Val Trompia - BS Coro Scaligero dell’Alpe Matteo Bogoni Verona - VR Sondrio - Teatro Sociale I cori, le bande e gli altri gruppi incontrati nel 2016

Coro Pio XII di Sondrio SO 2 volte Gruppo Vocale Li Osc’ da Forba di Valfurva SO Meeting In Canto Coro Montagne Mie di Chiuro SO Meeting In Canto Coro Desdacia Tellini di Sondrio SO Meeting In Canto Coro Zimmer Frei di Talamona SO Meeting In Canto Coro Cuore Alpino di Chiavenna SO Meeting In Canto Corale San Vittore di Mese SO Meeting In Canto Coro Cime di Redasco di Grosio SO Meeting In Canto Coro Monti Verdi di Tirano SO Meeting In Canto Coro Bernina di Villa di Tirano SO Meeting In Canto Coro Eco del Mera di Villa di Chiavenna SO Meeting In Canto Coro Pueri Cantores di Tirano SO Meeting In Canto Coro C.A.I. Valmalenco di Chiesa in Valmalenco SO Meeting In Canto Coro Clara WiecK di Sondrio SO Meeting In Canto Coro La Bajona di Bormio SO Meeting In Canto Coro Alpi Retiche di Civo SO Meeting In Canto Coro Cantimbanco di Villa di Tirano SO Meeting In Canto Coro dei Cech di Traona SO Meeting In Canto Coro della Montagna “Inzino” di Gardone Val Trompia BS 2 volte Coro Scaligero dell’Alpe di Verona VR Coro Plinius di Bottrighe - Adria RO Coro Sette Laghi di Varese VA Coro C.A.I. Melegnano di Melegnano MI Cime a Milano Coro C.A.I. Bovisio Masciago di Bovisio Masciago MB Cime a Milano Coro C.A.I. Cinisello Balsamo di Cinisello Balsamo MI Cime a Milano Coro C.A.I. Milano di Milano MI Cime a Milano Coro ANA Vallecamonica e La Pineta di Darfo-Boario Terme/Costavolpino BS Cime a Milano Coro UniMi di Milano MI Cime a Milano Coro Le Voci Bianche di Novara di Novara NO Coro Sass Maor di Primiero San Martino di Castrozza TN Rassegna stampa “Centro Valle” 9 Gennaio 2016

“Centro Valle” 29 Ottobre 2016

“Centro Valle” 22 Ottobre 2016 “Il Giorno” 15 Ottobre 2016

“Centro Valle” 12 Novembre 2016

Il Coro C.A.I. Sondrio oggi

in carica in carica dal dal Franzina Michele Direttore 2000 Benetti Aurelio Presidente 2010

canta dal canta dal (prima (prima esibizione) esibizione) TENORI PRIMI BARITONI Bellero Bruno Vicepresidente 1970 Bergomi Valerio 2016 Caprinali Dante 1973 Cacioni Enrico 1991 Dell’Angelini Giovanni Consigliere 1979 Cattaneo Massimo 2002 Dell’Angelini Matteo 2005 Dell’Agostino Elio 2016 Del Pelo Gianfranco 2004 Fognini Flavio 2012 Magini Cesare 2007 Giacobbi Amos 2000 Polla Domenico Antonio 2006 Giana Nicola *1981 Romeri Alfio Consigliere 2012 Gugiatti Mauro 1973 Romeri Mattia 2009 Magini Giacomo 1975 Zucchi Maurizio *2003 Marchetti Francesco Consigliere *1979 Pistono Rocco 2015 TENORI SECONDI Testini Giordano Revisore 1979 Castellanelli Giovanni Consigliere 2008 Cincera Paolo 2005 BASSI Della Maddalena Alberto 1980 Del Nero Ettore Revisore 1983 Dell’Oro Romualdo 2006 Del Nero Guido *1983 Faldarini Diego 1973 Del Nero Roberto 2010 Folini Stefano 2002 Donati Daniele 2015 Gianoli Sergio 1973 Magini Giovanni 1970 Gusmerini Giuseppe 2007 Molinari Giuliano Consigliere 2010 Lanzini Giorgio Revisore 1979 Muraro Sergio 1978 Lucchina Stefano 1997 Piccapietra Giorgio 2010 Paieri Gabriele Tesoriere 1997 Speziale Siro 2011 Scarinzi Agostino Segretario 1990 Togninalli Osvaldo Consigliere 1985 *con interruzione

Coristi entrati nel 2016 Coristi usciti nel 2016 Bergomi Valerio Baritono Del Nero Vito Basso Dell’Agostino Elio Baritono

MADRINE Annamaria Parolo Bettini Jole Rainoldi Felicita Bardea Paganoni Fernanda Gianoncelli Morbegno (SO) - Chiesa dell’Assunta