LA VIA FRANCIGENA

29 da Altopascio a San Miniato from Altopascio to San Miniato Crediti fotografici: sanminiatopromozione (coperta, pag. 19), Mongolo1984 (pagg. 5, 7), Luca Lupi (pag. 14), Crobero 68 (pag. 19), Marco Mancini (pag. 20)

From Wikimedia Commons 29 da Altopascio a San Miniato from Altopascio to San Miniato

Partenza Departure Altopascio, Chiesa di San Jacopo Altopascio, Church of San Jacopo

Arrivo Arrival San Miniato, Convento San Francesco San Miniato, Convent Of S. Francesco

Lunghezza totale Total length 29,0 km 29,0 km

Difficoltà a piedi Difficulty walking Impegnativa Hard

Ci aspetterà un viaggio attraverso il territorio di due meravigliose province della Toscana - e . le terre originariamente etrusche, poi liguri, furono conquistate dai Romani e anche più tardi dai francesi. L'inizio della tappa si svolgerà sulle colline deserte e selvagge, ma più avanti il ponte medievale dei medici, i canali, l'antica Reserva delle Cerbaie e del Palude del Fucecchio, il famoso fiume di arricchiranno il tuo percorso con esperienze indimenticabili. La terra è perfettamente lavorata e riccha di olive, frutta, castagne, arance, mandorle, limoni, fichi, gelso. Il territorio è costellato di castelli, abbazie, chiese parrocchiali e ville. La provincia produce vino e il miglior olio d'oliva in Italia, bestiame e bachi da seta. La zona, oltre alle ricchezze dei paesaggi e della natura, conserva il fascino delle vicende storiche legate alle grandi famiglie dei Medici e dei Lorena.

We will expect a journey through the territory of two wonderful provinces of -Lucca and Pisa. the lands originally Etruscan, then Ligurian, were conquered by the Romans and even later by the French. The start of the stage will take place on the deserted and wild hills, but further on the medieval bridge of the medici, the canals, the ancient reserve of Cerbaie and the Fucecchio Marsh, The famous river of Arno will enrich your route with unforgettable experiences. The land is perfectly worked and rich in olives, fruits, chestnuts, oranges, almonds, lemons, figs, Mulberry. The territory is dotted with castles, abbeys, parish churches and villas. The province produces wine and the best olive oil in , cattle and silkworms. The area, in addition to the wealth of landscapes and nature, preserves the charm of historical events linked to the Great Families of the Medici and Lorraine.

3 IL MAIALETTO Monsummano Terme (PT) Via della Repubblica, 372 • 51015 Monsummano Terme (PT) • Tel. +39 0572 953849 ilmaialetto.com • [email protected] In questa macelleria si è sempre lavorato fin dal ’68 carni che arrivano dai piccoli contadini della Valdinievole e anche se oggi è difficile comprare perché molti figli dei vecchi contadini hanno cambiato lavoro, gli animali sono allevati nei migliori dei modi con alimentazione vegetale. Chi desidera prolungare il piacere di trattenersi in un luogo incantato, può disporre di una delle 10 camere, con nomi ispirati ai fiori del parco del Ticino, (tutte non fumatori di cui una accessibile ai diversamente abili) che compongono la locanda. Oggi Giacomo, il maialetto, terza generazione di macellai si dedica alla preparazione di partendo da salsicce, coppa, arista, mallegato affiancato dalla dalla moglie Morena e dai nuovi arrivi Alberto e Sara. RIA il Maialetto situata affianco alla macelleria. Per chi invece, avesse voglia di mangiare un signor panino è nata da poco la BOTTEGHI- NA del maialetto dove potrete assaporare tutte le specialità prodotte e magari comprare qualche etto di prosciutto.

This butcher shop has always worked with meat from the small farmers of Valdinievole since 1968 and even if today it is difficult to buy because many children of the old farmers have changed jobs, the animals are bred in the best way with vegetable feed. Today Giacomo, the third generation of butchers, is dedicated to the preparation of sausa- ges, coppa, arista, mallegato with his wife Morena and the new arrivals Alberto and Sara. The cold cuts and meat from the butcher’s are given in our OSTERIA the Maialetto located next to the butcher’s shop. For those who want to eat a sandwich Mr. has just born the BOTTEGHINA the Maialetto where you can taste all the specialties produced and maybe buy a little ‘ham.

HOTEL ASTORIA Altopascio (LU) Via Roma, 86 • 55011 Altopascio (LU) • Tel. +39 0583 264746 hotelmania.net/hotel/altopascio/hotel-astoria-2/ Astoria è un hotel centrale a 3 stelle situato a 11 km da Villa Torrigiani, a soli 10 minuti a piedi dal centro di Altopascio e a 15 minuti dall’aeroporto Lucca. Tutte le camere classiche, con bagno privato, sono dotate di una cassaforte per laptop, un frigorifero, uno scrittoio, un armadio e un stirapantaloni. La colazione a buffet viene servita quotidianamente. I viaggiatori d’affari possono servirsi di una sala meeting e una fotocopiatrice in loco. Wi-Fi gratuita nelle aree pubbliche. Parcheggio privato.

Astoria is a central 3-star hotel located 11 km from Villa Torrigiani, just a 10-minute walk from the centre of Altopascio and 15 minutes from Lucca Airport. All classic rooms, with private bathroom, are equipped with a laptop safe, a refrigerator, a desk, a wardrobe and a trouser press. A buffet breakfast is served daily. Business travellers can use a meeting room and a photocopier on site. Free Wi-Fi is available in public areas. Private parking.

BACHINI BIKES Altopascio (LU) via Cavour, 74 • 55011 Altopascio (LU) • Tel. +39 0583 216 301 www.bachinibikes.it • [email protected] Bachini Bikes, negozio dinamico e poliedrico dove puoi trovare tutto quello che ti serve: biciclette da passeggio, biciclette da corsa, mountain bikes, accessori vari, integratori, e assistenza meccanica. Bachini Bikes vanta un’esperienza di 25/30 anni nel mondo del ciclismo. La professionalità delle persone, la competitività delle condizioni d’acquisto e la qualità dei prodotti offerti sono alla base del successo e della soddisfazione dei loro clienti.

Bachini Bikes is your go-to dynamic and versatile bike shop where you can find everything you need: city bikes, road bikes, mountain bikes, accessories, energy bars and mechanical assistance. Bachini Bikes offers 25/30 years of experience in the world of cycling. Qualified personnel, competitive pricing and top quality products are the secret to this bike shop’s wide base of satisfied customers. THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

Altopascio

Un piccolo borgo murato fu fondato sulle A small walled village was founded on the rive del lago di (ora bonificato) in shores of Lake Bientina (now reclaimed) in epoca romana nella seconda metà dell'XI Roman times in the second half of the XI secolo. Il complesso comprendeva, oltre century. The complex included, in addition all'Ospedale, la torre campanaria e la to the hospital, the bell tower and the chiesa di San Jacopo. Circondato da una Church of San Jacopo. Surrounded by robusta cinta da mura, il borgo antico aveva a strong wall, the ancient village had the l'aspetto di un fortilizio; vi si accedeva appearance of a fortress; it was accessed dalla porta degli Ospedalieri dopo aver from the door of the Hospitallers after attraversato un ponte. Altopascio, con le crossing a bridge. Altopascio, with its rents sue rendite e la sua posizione, al confine and its location, on the border between the tra i territori di Lucca e di Firenze, era territories of Lucca and , it was very molto interessante economicamente e interesting economically and strategically, strategicamente, e sarà al centro delle lotte and will be at the centre of the struggles tra il potere civile, rappresentato dai Medici, between the civil power, represented by e il potere religioso, che aveva il suo centro a the Medici, and the religious power, which Lucca. Altopascio conserva ancora evidenti had its center of Lucca. Altopascio still tracce delle strutture difensive costruite preserves obvious traces of the defensive durante il Medioevo. In particolare structures built during the Middle Ages. In alcune delle porte che si aprivano nelle particular some of the doors that opened in mura. In passato erano quattro: Porta dei the walls. In the past there were four: Porta Vettori (detta anche Porta Fiorentina), dei Vettori (also called Porta Fiorentina), Porta Mariani (O porta Pesciatina), Porta Porta Mariani (or porta Pesciatina), Porta degli Ospedalieri e Porta della Torre degli Ospedalieri and Porta della Torre Campanaria (non più esistente). Ognuna Campanaria (no longer existing). Each of di queste porte era difesa da una torre these doors was defended by a watchtower; di guardia; paradossalmente, la meglio paradoxically, the best preserved is the bell conservata è il campanile (che un tempo tower (which once defended the only door difendeva l'unica porta che oggi non esiste that no longer exists today). più).

5 RISTORANTE OSTERIA IL FORNELLO Marginone (LU) Via Mammianese Sud, 5 • 55011 Marginone (LU) • Tel. +39 0583 216528 www.ristoranteilfornello.it • [email protected] Il ristorante Osteria Il Fornello si trova in Località Marginone, a Altopascio in provincia di Lucca. All’interno di una vecchia cascina ristrutturata propone i piatti genuini della tradi- zione Toscana ed Italiana, sia carne che di pesce. Lo Chef Patron Gabriele Giuliani, seleziona personalmente solo materie prime di qualità, della filiera corta. Qui si trovano, oltre che ad un eccezionale bistecca fiorentina, ”la cioncia”, il piatto tipico pesciatino di cui molti vanno ghiotti, la trippa, i funghi, il tartufo, la pasta fresca artigianale.

The restaurant Osteria Il Fornello is located in Località Marginone, in Altopascio in the . Inside an old restored farmhouse offers genuine dishes of the Tuscan and Italian tradition, both meat and fish. The Chef Patron Gabriele Giuliani, personally selects only quality raw materials from the short supply chain. Here you will find, in addition to an exceptional Florentine steak, “la cioncia”, the typical fish dish of which many are fond, tripe, mushrooms, truffles, homemade pasta.

L’AGRITURISMO IL POGGETTO Massarella (FI) Via delle Cerbaie, 13 • 50054 Massarella (FI) • Tel. +39 0571 249115 www.agriturismoilpoggetto.com • [email protected] Immerso nella natura incontaminata riesce a trasmettere tutta la tranquillità del luogo di campagna. L’Agriturismo, dotato di 5 camere semplici ma confortevoli, si affaccia sulla vicina valle ed è circondato da un uliveto. La sala Ristorante è un’accogliente opera d’arte fatta a mattoni a vista; gli ospiti dell’agriturismo, ma anche i clienti esterni, potranno as- saggiare i piatti della tradizione toscana a chilometro zero riscaldandosi al calore del fuoco con un buon bicchiere di vino.

The farm is surrounded by nature is able to convey all the tranquility of the countryside. The farm has 5 simple but comfortable rooms, overlooking the nearby valley and is sur- rounded by an olive grove. The restaurant is a welcoming room made of exposed bricks; guests of the farm, but also other customers, can taste the traditional Tuscan dishes at zero kilometer warming up in the warmth of the fireplace with a good glass of wine.

LA DROSERA Fucecchio (FI) Via Romana Lucchese, 157, 50054 Fucecchio (FI) • Cel. +39 328 797 5282 www.ladrosera.it • [email protected] A due passi dalla via Francigena, la Drosera offre 3 camere arredate con materiali di riciclo e vecchi mobili minuziosamente riportati a nuova vita, tutte con bagno privato in un am- biente confortevole ed accogliente. A disposizione degli ospiti WI-FI gratuita, un delizioso giardino all’ombra di un tiglio e qualche suggerimento, da parte dei proprietari Alessio e Rachele, per la vostra permanenza in una zona ricca di paesaggi da scoprire a pochi Km dalle maggiori città Toscane come Lucca, Pisa e Firenze.

A stone’s throw from the Via Francigena, the guesthouse La Drosera offers 3 rooms furni- shed with recycled materials and old furniture meticulously brought back to life, all with private bathroom in a comfortable and welcoming. At guests’ disposal free WI-FI, a deli- ghtful garden in the shade of a lime tree and some suggestions, by the owners Alessio and Rachele, for your stay in an area full of landscapes to discover a few kilometers from the major Tuscan cities such as Lucca, Pisa and Florence.

BAR CAPPIANO Fucecchio (FI) Piazza Amilcare Donnini, 25 • 50054 Fucecchio (FI) • Tel. +39 0571 297874 www.facebook.com/BarCappiano/ • [email protected]

Ottimo locale, prodotti serviti di qualità in uno spazio accogliente, con un servizio cortese e professionale. Accogliente e ben servito. In un contesto tranquillo potrai degustare piatti di tavola calda e di tavola fredda, confezionati abilmente con prodotti di qualità. Ad accoglierti troverai personale cortese e qualificato che ti saprà consigliare i migliori abbinamenti per la gioia del tuo palato.

Excellent local, quality products served in a cozy space, with a courteous and professional service. Cozy and well served. In a quiet setting you can taste hot and cold table dishes, cleverly packaged with quality products. To welcome you you will find courteous and qualified staff who will advise you the best combinations for the joy of your palate. THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST

Spedale di Altopascio Eretto nel 1084 secondo la tradizione da dodici cittadini lucchesi con lo scopo di fornire assistenza ai pellegrini, lo Spedale divenne così importante che vennero fondati i Cavalieri del Tau, ordine religioso cavalleresco. Oltre all'assistenza dei pellegrini, i frati si occupavano anche della manutenzione delle strade e dei navigli da trasporto; curavano la costruzione e la manutenzione di ponti, cosa che attesta l'alto livello tecnico ed organizzativo raggiunto. La loro abilità è documentata dalla costruzione di ponti per l'attraversamento di diversi fiumi lungo la via Francigena. L’ospedale raggiunse il massimo splendore nel XIII secolo, ricevendo concessioni vescovili, donazioni di terre da parte di privati, privilegi papali e imperiali. I frati del Tau si trovarono a gestire un vasto patrimonio fondiario. Il declino dell’ospedale inizia nel XIV secolo, a causa della guerra tra Lucca e Firenze. A quell’epoca l’ospedale fu trasformato in un granaio. Il calderone dell'ospedale è citato (per esteso sopra, alla voce "L'ospedale di Altopascio") da Giovanni Boccaccio, nel Decameron, nella decima novella della sesta giornata.

Erected in 1084 according to tradition by twelve citizens of Lucca with the purpose of providing assistance to pilgrims, the Spedale became so important that the Knights of the Tau, chivalrous religious order, were founded. In addition to the assistance of the pilgrims, the Friars also took care of the maintenance of roads and transport vessels; they took care of the construction and maintenance of bridges, which attests to the high technical and organizational level achieved. Their ability is documented by the construction of bridges for crossing several rivers along the Via Francigena. The hospital reached its peak in the XIII century, receiving Episcopal concessions, donations of land from private individuals, papal and Imperial privileges. The tau Friars found themselves managing a vast estate. The decline of the hospital begins in the XIV century, due to the war between Lucca and Florence. At that time the hospital was transformed into a barn. The cauldron of the hospital is mentioned (in full above, under the heading "the hospital of Altopascio") by Giovanni Boccaccio, in The Decameron, in the tenth novella of the sixth day.

7 CAFFÈ AIRONE Fucecchio (FI) Viale Cristoforo Colombo, 2 • 50054 Fucecchio (FI) • Tel. +39 0571 261133 www.facebook.com/caffe.airone.fucecchio/ Ristorante, bar, pizzeria ed enoteca a fucecchio. In un locale ampio con un grazioso spazio esterno, dalla colazione fino a tarda sera i clienti sono accolti in un ambiente sempre pia- cevole e con uno staff disponibile e cordiale. Ma la vera specialità del caffè Airone sono gli aperitivi con cocktail realizzati ad opera d’arte accompagnati da un ricco e sempre fresco buffet; e le pizze particolarmente apprezzate dai clienti abbinabili ad un ottima birra fra le tante, nazionali e non, disponibili. Aperto 7 giorni du 7, ampio posteggio.

Restaurant, bar, pizzeria and wine bar in Fucecchio. In a large space with a nice outdoor area, from breakfast until late at night customers are welcomed in a pleasant environment and with a helpful and friendly staff. But the real specialty of Airone coffee are the aperitifs with cocktails with a rich and always fresh buffet, and pizzas particularly appreciated by customers combined with an excellent beer among the many, national and not, available. Open 7 days a week, large car park.

BAR SMERALDO Fucecchio (FI) Via Bruno Buozzi, 83/85 • 50054 Fucecchio (FI) • Tel. +39 0571 20039 www.facebook.com/smeraldobargelateria • [email protected] Locale pulito e curato, alta la qualità del caffè, della pasticceria ed anche dell’ottimo gelato rigorosamente artigianale: pochi gusti sempre freschi, cremosi e non acquosi. Il valore ag- giunto del locale è il personale: gentile, simpatico, sempre attento ai clienti. Ottimo luogo dove fare colazione, spuntini e rilassarsi, ma anche per un pranzo veloce e gustoso: si può gustare un primo goloso, un’insalatona o un vero appetitoso secondo. Possibilità di parcheggio.

Clean and well-kept, high quality coffee, pastries and also excellent ice cream strictly hand- made: few flavors always fresh, creamy and not watery. The added value of the restaurant is the staff: kind, friendly, always attentive to customers. Excellent place to have breakfast, snacks and relax, but also for a quick and tasty lunch: you can enjoy a first course, a salad or a real appetizing second course. Possibility of parking.

IL CAVAVOGLIE Fucecchio (FI) Via di Burello, 4 • 50054 Fucecchio (FI) • Cell. +39 388 074 3062 www.facebook.com/ilcavavoglie • [email protected] Il Cavavoglie si trova vicino a una rotonda della circonvallazione di Fucecchio, davanti c’è Piazza dei Seccatoi che offre ottime possibilità di parcheggio. A gestione famigliare, le scelte si sono assestate sull’offrire dei bei taglieri di formaggi e salumi accompagnate da del buon vino per un’aperitivo particolarmente ricco e pranzi e cene con piatti tradizio- nali rivisitati con grinta. Ambiente accogliente e molto raccolto.

The Cavavoglie is located near a roundabout on the ring road of Fucecchio, in front of it there is Piazza dei Seccatoi which offers excellent parking facilities. Family-run, the choices have been settled on offering beautiful chopping boards of cheeses and meats accompa- nied by good wine for a particularly rich aperitif and lunches and dinners with traditional dishes revisited with determination. A welcoming and very intimate environment

PASTICCERIA DA EMMA Fucecchio (FI) Via di Fucecchiello, 50 • 50054 Fucecchio (FI) • Tel. +39 0571 260302 www.facebook.com/pasticceriadaemma

Pasticceria di produzione artigianale. Torte, semifreddi, mignon, pasticceria secca, paste da colazione e una vasta scelta di salati.

Confectionery of handicraft production. Cakes, semifreddo, mignon, dry pastries, breakfast pastries and a wide choice of savoury products. THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

CURIOSITÀ / CURIOSITY Citta del pane

Dai tempi antichi Altopascio è nominato From ancient times Altopascio is named la "città del pane", poiché mantiene the "city of bread", since it maintains l’antica tradizione cerealicola tramandata the ancient cereal tradition handed down di generazione in generazione. Fino ad oggi from generation to generation. Until today il pane di Altopascio rimane eccellenza the bread of Altopascio remains National gastronomica nazionale. Il pane è anche il gastronomic excellence. Bread is also the protagonista dell'annuale “Festa del Pane” protagonist of the annual "Bread Festival" che si tiene in città; un'ottima occasione per held in the city; an excellent opportunity to degustare un prodotto tipico locale! Sono taste a typical local product! Are anchors ancore attive, diffuse e rinomatel'arte della active, widespread and well-known in ceramica, che spazia dalla produzione di the art of ceramics, ranging from pottery terrecotte alle terraglie, la lavorazione del production to the earthenware, the iron, ferro, l'intreccio del vimini e della paglia, the weave of the wicker and straw, l'impagliatura eseguita con erbe palustri such performed with marsh grasses, and e l'antica arte del mobile grazie alla quale the ancient art of the mobile with which vengono realizzati oggetti spazianti dallo they are made objects spacing from the stile rinascimentale fino a quello moderno. renaissance style to the modern one.

9 Parco Aldo Moro di Altopascio Aldo Moro Park of Altopascio Marginone Monsummano Terme • RISTORANTE Porcari • IL MAIALETTO IL FORNELLO • GELATTERIA LOROLA

Altopascio • HOTEL ASTORIA • BACHINI BIKES

Massarella • L'AGRITURISMO IL POGGETTO

Fucecchio: • BAR CAPPIANO • CAFFE AIRONE • BAR SMERALDO Ponte a Cappiano • RIST. IL CAVAVOGLIE • MACELLERIA • PASTICERIA DA EMMA MEACCI GASTONE • LA DROSERA

Fucecchio Empoli • B&B LA TERRAZZA • LA BIRROTECA • 80 PIZZA

Castelfranco di Sotto Brusciana • TRATTORIA • SAPORI DI TOSCANA MAMMA MARIA

San Miniato • SI PIZZA • SALUMIFICIO MANCINI ADRIANA • PIZZANTICA DEL FONDO • MAIUCCIA RISTORANTE

Montecatini Val di Cecina • RISTORANTE IPPOCASTANO

11 Padule di Fucecchio

Padule di Fucecchio è la più grande palude interna d’acqua dolce dell’Italia peninsulare. Geologicamente parlando si può far risalire la sua formazione a 60 milioni di anni fa, quando, nel periodo pliocenico, il territorio della Valdinievole affiorò dal mare e nel corso dei millenni fu progressivamente colmato dai sedimenti portati dai numerosi corsi d’acqua, che raggiungendo questa conca naturale e non potendo trovare un libero deflusso, portarono così all’impadulamento della vallata. Anche se ampiamente ridotto rispetto all’antico lago-padule, il Padule con una profondità massima di circa 3 metri occupa un'area immensa di 1800 ettari e costituisce tuttora una zona umida di grande interesse naturalistico. La parte centrale, il cosiddetto Cratere, risente del mutamento delle condizioni meteorologiche pertanto è quasi secca in estate e colma di acqua nel periodo invernale.La zona umida e ricca di vita sia animale che vegetale: mammiferi, pesci, molluschi, artropodi, batteri, protozoi, alghe, funghi e microrganismi vari. Ospita entità botaniche di tipo boreale, alpino e altomontano e addirittura eurosiberiano, giunte dal Nord con i ghiacci che nell’era quaternaria invasero parte dell’Europa meridionale. L'area palustre offre quindi eccezionali spunti per gli appassionati di birdwatching e fotografia naturalistica, soprattutto durante il passo primaverile.

12 Padule Di Fucecchio is the largest inland freshwater swamp in Peninsular Italy. Geologically speaking, can be traced back to its formation at 60 million years ago, when, in the pliocene period, the territory of the Valdinievole, surfaced from the sea, and in the course of thousands of years was gradually filled by the sediment brought by the many rivers of water, that achieving this the natural valley and not being able to find a free outflow, led to the so impadulamento of the valley. Although largely reduced, compared to the ancient lake- marshes, the Marsh area with a maximum depth of about 3 meters, occupies an immense area of 1800 hectares and still constitutes a wetland of great naturalistic interest. The central part, the so-called Crater, is affected by changing weather conditions so it is almost dry in summer and full of water in the period invernale.La wetland and rich in both animal and plant life: mammals, fish, molluscs, arthropods, bacteria, protozoa, algae, fungi and various microorganisms. It is home to Botanical entities of the boreal, Alpine and altomontano and even eurosiberian type, coming from the North with the ice that in the Quaternary era invaded part of southern Europe. The marshland area therefore offers exceptional ideas for birdwatching and nature photography enthusiasts, especially during the spring break.

13 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 29 • da Altopascio a San Miniato

Ponte a Cappiano

Il ponte sull’Usciana è il ponte monumentale realizzato alla metà del XVI secolo per iniziativa del Granduca Cosimo I. Una delle due torri del ponte apparteneva forse in origine al ponte fortificato di Cappiano che Leonardo da Vinci ha disegnato nella famosa carta della valle dell’Arno della collezione Windsor Castle. Il ponte che Leonardo raffigura nella famosa veduta a volo d’uccello costituisce l’ultima immagine della forma raggiunta dalla struttura alla fine delXIII secolo, quando venne dotato di fortificazioni, e perfettamente coerente con un’altra raffigurazione del medesimo manufatto che si trova in una carta più antica, all’incirca della metà del Quattrocento. Alla metà del XVI secolo il ponte di Cappiano fu radicalmente ricostruito per iniziativa di Cosimo I de’ Medici come avverte l’epigrafe commemorativa che comincia con queste parole: Сosimo Medici Duca di Fiorenza / ha rifatto questo loco da' fondamenti.

The bridge on the Usciana is the monumental bridge built in the mid-XVI century on the initiative of grand Duke Cosimo I., One of the two towers of the bridge belonged perhaps originally to the fortified bridge of Cappiano, in which Leonardo da Vinci has drawn in the famous paper of the valley of the Arno in the collection of Windsor Castle. The bridge that Leonardo depicts the famous bird's-eye view is the latest image of the shape achieved by the structure at the end of the XIII century, when it was equipped with fortifications, and is perfectly consistent with another representation of the same artifact that is in a paper's oldest, which is roughly the half of the Fifteenth century. In the middle of the sixteenth century the Cappiano bridge was radically rebuilt on the initiative of Cosimo I de 'Medici as the commemorative epigraph that begins with these words warns: Cosimo Medici Duke of Florence / has rebuilt this place from' foundations.

14 THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

CURIOSITÀ / CURIOSITY

Produzione del vetro

La produzione del vetro a Empoli risale a quando venivano realizzati enormi contenitori di vetro per contenere i vini di produzione locale. A partire dalla metà del XIX secolo, i classici "fiaschi" verdi con le loro basi ricoperte di paglia hanno progressivamente acquisito importanza sia in Italia che nell'Europa. La produzione raggiunse il suo periodo d'oro nel periodo tra le due guerre mondiali, quando fu realizzata una grande quantità di oggetti decorativi. Oggi Empoli e dintorni sono una delle più importanti regioni produttrici di vetro in Italia. Le molte fasi della produzione del vetro sono svolte da un certo numero di piccole e grandi aziende che contano per un mandrino significativo dell'economia locale. Il vetro verde viene lavorato insieme a varietà gialle e blu. Le opere artistiche in vetro stanno aumentando di nuovo in popolarità, sia lavorate a mano che soffiate.

The production of glass in Empoli dates back to when huge glass containers were made to hold locally produced wines. Starting from the mid-nineteenth century, the classic green "flasks" with their straw- covered bases have gradually acquired importance both in Italy and in Europe. Production reached its heyday in the period between the two world wars, when a large number of decorative items were made. Today Empoli and surroundings are one of the most important glass producing regions in Italy. The many stages of glass production are carried out by a number of small and large companies that count for a significant mandrel of the local economy. Green glass is processed together with yellow and blue varieties. Glass art works are again increasing in popularity, both hand-crafted and blown.

15 RISTORANTE SAPORI DI TOSCANA Brusciana (FI) Via Monteboro, 9, 50053 Brusciana FI • Cel. +39 340 509 8273 www.agriturismosaporiditoscana.it • [email protected] In una ambiente semplice ed accogliente di una casa colonica del 1700 completamente restaurata seguendo l’architettura originaria, potrete assaporare le specialità della cucina toscana, con piatti ricchi di prodotti che rispecchiano una chiara filosofia: prodotti dell’orto o di aziende limitrofe e con riguardo alla tradizione. Sono queste le carte vincenti che ren- dono il ristorante Sapori di Toscana molto apprezzato dalla clientela. Fra le specialità i pici all’anatra, i fritti di pollo e coniglio e la gustosa grigliata mista di maiale.

In a simple and cozy atmosphere of a farmhouse of 1700 completely restored following the original architecture, you can taste the specialties of Tuscan cuisine, with dishes rich in pro- ducts that reflect a clear philosophy: products orchard or neighboring farms and regarding the tradition. These are the things that make the restaurant Sapori di Toscana very appre- ciated by customers. Among the specialties are duck pici (like spaghetti), fried chicken, fried rabbit and tasty mixed grilled pork.

TRATTORIA MAMMA MARIA Castelfranco di sotto (PI) Via Usciana, 109 • 56022 Castelfranco di sotto (PI) • Tel. +39 0571 47640 trattoriamammamaria.it Mamma Maria un ristorante storico nel comprensorio del cuoio dove la semplicità è unita alla professionalità, l’onestà di un personale che fà del suo lavoro la sua vita e vocazione. Propone un menù vario della tradizione e non solo, ampia scelta di pezze. Ambiente curato, ampio e spazioso, suddiviso in sale diverse. Mamma Maria è un risto- rante idoneo per un’ampia clientela dalle famiglie ai gruppi, fino ai più ricercati pranzi di cerimonie.

Mamma Maria a historic restaurant in the leather district where simplicity is combined with professionalism, honesty of a staff who makes his work his life and vocation. It offers a varied menu of tradition and not only, a wide choice of pieces. The environment is well kept, large and spacious, divided into different spaces. Mamma Maria is a restaurant suitable for many customers from families and groups, to the most sophisticated lunches of ceremonies.

B&B LA TERRAZZA Empoli (FI) Via Domenico Bartoloni, 55 • 50053 Empoli (FI) • Cel. +39 339 618 1628 www.bebempoli.it • [email protected] A soli 300 mt dalla stazione di Empoli, il B&B La Terrazza è caratterizzato dalla presenza di una grande terrazza di 100 mq, dalla quale è possibile godere del panorama cittadino di Empoli e, sullo sfondo, delle meravigliose colline toscane; in buona stagione, questo, è l’ambiente ideale per per godersi momenti di relax. Dispone di 3 camere arredate con attenzione, ognuna con bagno privato, e una cucina spaziosa e luminosa dotata di ogni tipo di comfort: frigorifero, macchina da caffè, forno.

Just 300 meters from Empoli station, the B&B La Terrazza is special because it has a large terrace of 100 square meters, from which you can enjoy the city of Empoli and, in the back- ground, the beautiful Tuscan hills, in good season, this is the perfect place to enjoy relaxing moments. It has 3 carefully furnished rooms, each with private bathroom, and a spacious and bright kitchen equipped with every type of comfort: refrigerator, coffee maker, oven.

80 PIZZA Empoli (FI) Piazza Don Giovanni Minzoni, 22 • 50053 Empoli (FI) • Cel. +39 391 770 5373 www.80pizza.it • [email protected] 80 Pizza è una locale che prepara delle eccellenti pizze che possono essere gustate al tavolo o prenotate da asporto. Aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica, ed è chiuso il lunedì. 80 Pizza is a local that prepares excellent pizzas that can be enjoyed at the table or booked to take away. Open every day from Tuesday to Sunday, closed on Mondays.

LA BIRROTECA BEER SHOP Empoli (FI) Via C. Ridolfi, 55 • 50053 Empoli (FI) • Cell. +39 389 6753209 www.labirrotecaempoli.beer • [email protected] Non è un pub, né una birreria, ma il tempio degli amanti e dei cultori della birra, la Birroteca è un beer shop dove comprare e degustare le migliori birre artigianali della Toscana. It’s not a pub, nor a bar: La Birroteca is the temple for beer lovers. La Birroteca offers an amazing selection of authentic tuscan beers, exclusively artisanal craft brewed. Must try! THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

Palazzo Ghibellino Ghibelline Palace

Il Palazzo Ghibellino è un famoso edificio Palazzo Ghibellino is a famous building che risale al XI secolo e in origine which dates back to the XI century and appartiene ai Conti Guidi, antichi feudatari originally belonging to the Counts Guidi, della città, e che un ruolo importante nella the ancient feudal lords of the city, and storia non solo di Empoli ma della tutta that an important role in the history not provincia Toscana. Fu qui che, nel 1260 only of Empoli, but of the whole province dopo la battaglia di Montaperti, si tenne of Tuscany. It was here that, in 1260 il più importante congresso dell'epoca after the Battle of Montaperti, the most "Parlamento Ghibellino", dove Farinata important Congress of the time was held degli Uberti difese Firenze salvandola di "Ghibelline Parliament", where Farinata fatto dalla distruzione. Questo fatto cita degli Uberti defended Florence, effectively Dante Alighieri nella "Divina Commedia". saving it from destruction. This fact quotes La facciata originaria del palazzo presentava Dante Alighieri in the "Divine Comedy". alcuni affreschi, che sono stati attribuiti, su The original facade of the building featured base stilistica, al pittore fiorentinoLorenzo some frescoes, which were attributed, on Bonini. a stylistic basis, to the Florentine painter Lorenzo Bonini.

17 THE VIA FRANCIGENA • LEG 29 • from Altopascio to San Miniato

San Miniato

Tutta la storia della Toscana, dagli Etruschi al Granducato Asburgico-Lorenese, ha trovato un punto di incontro a San Miniato. Non sorprende che San Miniato sia stata una città prediletta da imperatori e Papi. Federico II di Svevia, Papa Gregorio V ed Eugenio IV scelsero San Miniato come loro residenza. È quà, nel 1533, che il pittore Michelangelo incontrò Papa Clemente VII e ricevette l'incarico di dipingere la Cappella Sistina a Roma. Anni dopo, i viaggiatori provenienti dall'Europa si fermarono qui durante il Grand Tour traval a Roma. Michel de Montaigne ha registrato la sua visita nella sua opera "viaggio in Italia"; Wolfgang Goethe ha documentato durante il suo viaggio la sua sosta a San Miniato al Tedesco, dove ha visto La Rocca, il Castello del suo compatriota Federico II e la cinquecentesca Accademia degli Affidati. San Miniato è ricco di affascinanti tradizioni artigianali, di preziose opere d'arte, di piazze, di luogi per il teatro, di botteghe, di caffè, di ristoranti, di luoghi dello spirito e paesaggi incontaminati; caratterizzata dalla spontaneità dei riti religiosi, dalla gioia di un lento e quieto vivere.

The whole history of Tuscany, from the Etruscans to the Hapsburg-Lorraine Grand Duchy, has found a meeting point in San Miniato. It is not surprising that San Miniato was a favorite city of emperors and Popes. Frederick II of Swabia, Pope Gregory V and Eugene IV chose San Miniato as their residence. It was here, in 1533, that the painter Michelangelo met Pope Clement VII and was commissioned to paint the Sistine Chapel in Rome. Years later, travelers from Europe stopped here during the traval Grand Tour in Rome. Michel de Montaigne has recorded his visit in his work "viaggio in Italia"; Wolfgang Goethe, he has documented during his trip, his stop in San Miniato al tedesco, where he saw The Fortress, the Castle of his fellow countryman Frederick II and the sixteenth-century Accademia degli affidati. San Miniato is rich of fascinating craft traditions, precious works of art, squares, places for the theatre, shops, coffee, restaurants, places of the spirit and unspoiled landscapes; characterized by spontaneity of religious rites, from the joy of a slow and quiet life.

18 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 29 • da Altopascio a San Miniato

PUNTI D’INTERESSE / POINTS OF INTEREST Seminario Vescovile / Episcopal Seminary

Durante il Medioevo la Piazza del Seminario During the Middle Ages The Square of era circondata da mura a cui si addossavano the seminary was surrounded by walls on piccoli edifici ad uso di bottega visto che which small buildings used as a workshop nella zona si teneva il mercato settimanale. since in the area was held the weekly L’aspetto sinuoso delle mura ancora oggi market. The sinuous appearance of the influenza l’andamento della facciata del walls still influences the evolution of the Seminario. L'eretto del Seminario Vescovile facade of the seminary. The erection of the di San Miniato inizia nel 1650 e termina Episcopal seminary of San Miniato begins nel 1713. La facciata è caratterizzata da in 1650 and ends in 1713. The facade is i motti latini e le 30 affreschi di figure characterized by the Latin mottos and the allegoriche di virtù che fanno sembrare 30 frescoes of allegorical figures of virtue l’edificio un unico grande blocco. Gli that make the building look like a single affreschi si collegano con una sentenza large block. The frescoes are connected biblica o dei Padri della Chiesa che esplica with a biblical sentence or of the Church il significato dell’allegoria corrispondente. Fathers expressing the meaning of the L’intero complesso è considerato tra i corresponding allegory. The whole complex monumenti più importanti della città ed is considered one of the most important oggi è sottoposto a vincolo. monuments of the city and today is subject to constraint.

La Cattedrale di Santa Maria Assunta / The Cathedral of St. Maria Assunta

Il Duomo è stato realizzato sui resti di una cappella più antica nel 1248. La enigmatica facciata in stile romanico pisano è rivestita di mattoncini dove sono inseriti 28 bacini ceramici attualmente sostituiti con delle copie, dato che le originali sono conservate presso il museo. Al Duomo è tristemente legato il ricordo del bombardamento alleato del 22 luglio 1944 che uccise 55 persone assiepate all’interno della chiesa dai Nazisti. All’episodio si è ispirato il film “La notte di San Lorenzo”, il più celebre dei fratelli Taviani, originari di San Miniato.

The Cathedral was built on the remains of an older Chapel in 1248. The enigmatic facade in the Romanesque Pisan style is covered with bricks where are inserted 26 ceramic basins currently replaced with copies, since the originals are preserved at the museum. The Duomo is sadly linked to the memory of the Allied bombing of July 22, 1944 that killed 55 people besieged inside the Church by the Nazis. The episode was inspired by the film “the night of San Lorenzo", the most famous of the Taviani brothers, originally from San Miniato.

19 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 29 • da Altopascio a San Miniato

Il mistero del Duomo / The mystery of the Duomo

Si tratta di tre facce maschili, realizzate in rilievo su elementi di marmo bianco. Molto probabilmente sono gli elementi di reimpiego da una chiesa precedente. Difficile operare una datazione con precisione, forse impossibile risalire alla collocazione, e quindi alla funzione decorativa, originaria. Rimangono tre piccole sculture, che indubbiamente solleticano la curiosità degli osservatori più attenti. Anche perché un po' per la modesta dimensione, un po' per la presenza dei bacini ceramici che attirano maggiormente l'attenzione, i tre piccoli volti rischiano di passare del tutto inosservati alla vista del passante frettoloso.

These are three male faces, made in relief on elements of white marble. Most likely it is the elements of reuse from an earlier church. It is difficult to make a precise dating, perhaps impossible to trace back to the location, and therefore to the original decorative function. There remain three small sculptures, which undoubtedly tickle the curiosity of the most attentive observers. Also because a little 'for the modest size, a little' for the presence of the ceramic basins that attract more attention, the three small faces risk to go completely unnoticed at the sight of the passerby or hasty.

Olivo / Olive

San Miniato è stata da sempre una zona San Miniato has always been an area of di coltivazione dell’olivo. “Mignola” è una olive cultivation. "Mignola" is a small piccola oliva a punta, dalla cui spremitura si pointed olive, from which the squeezing ottiene un olio extravergine di colore verde is obtained an extra virgin oil of intense intenso, dal sapore piccante e leggermente green color, with a spicy and slightly bitter amaro. L'olio si sposa perfettamente con taste. The oil goes perfectly with Tuscan le zuppe toscane, soprattutto quella di soups, especially cabbage, but can also be cavolo, ma può essere assaporato anche tasted on grilled vegetables or simple slices su verdure grigliate o semplici fette di pane of toasted bread. Being the little olive of abbrustolito. Essendo l’oliva Mignola di poor yield, the oil obtained from it has a scarsa resa, l’olio che se ne ricava ha una very limited production, so it is very sought produzione molto limitata, per cui è molto after and appreciated. ricercato ad apprezzato.

2021 LA VIA FRANCIGENA • TAPPA 29 • da Altopascio a San Miniato

Tartufo bianco / White truffle Il pregiato tubero si occulta sotto i terreni delle campagne del comune. La tradizione del tartufo risale al Medioevo e, da padre in figlio, le famiglie si tramandano i luoghi in cui il tubero si riproduce. Ogni anno, in novembre, durante la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato l’intera cittadina diventa una sorta di mostra diffusa. Il tartufo sanminiatese viene tutelato e valorizzato dall’Associazione Tartufai fin dal 1982. Attualmente è una delle associazioni di tartufai più importanti a livello nazionale.

The precious tuber is hidden under the grounds of the countryside of the municipality. The truffle tradition dates back to the Middle Ages and, from father to Son, families pass on the places where the tuber reproduces. Every year, in November, during the National Exhibition Of White Truffle of San Miniato the whole town becomes a kind of widespread exhibition. The sanminiatese truffle is protected and valued by the Association Truffai since 1982. Currently it is one of the most important truffle associations nationwide.

TIMBRATURE:

Vie Francigene - Ufficio Informazioni tel. +39 379 1806183

21 PIZZANTICA DEL FONDO San Miniato (PI) Via E. Sacchetti, 10, 27029 Vigevano (PV) • Tel. +39 0381 83469 maiucciaristorante.it Un nome storico della ristorazione vigevanese che sotto la guida sapiente dello Chef Massimo Cantatore e della Responsabile di Sala Alice Priolo, fonde creatività e innovazione alla tradizione storica. Una cucina contemporanea che, partendo dal territorio, si sposta verso l’innovazione, attraverso qualche ingrediente inconsueto e le tecniche di cottura più nuove. Nuove forme espressive per celebrare l’alta qualità degli ingredienti di base ed esaltarne al massimo la purezza organolettica attraverso gusto e olfatto

Historical name of the Vigevano restaurant, now under the direction of Chef Massimo Can- tatore and the Head of Sala Alice Priolo. The restaurant is a blend of creativity and innovation with historical tradition. A contem- porary cuisine that, starting from the territory, moves to innovation, with some unusual ingredients and the newest cooking techniques Maiuccia proposes new recipes to enhance the high quality of the basic ingredients.

SALUMIFICIO MANCINI ADRIANA San Miniato (PI) Via F. Guerrazzi, 91/93 • 56028 San Miniato Basso (PI) • Tel. +39 0571 400280 www.manciniadrianasalumi.it • [email protected] I prodotti Mancini Adriana nascono dal legame con la terra toscana e le tradizioni familiari, tramandate di padre in figlio ormai da tre generazioni. Per la produzione dei salumi vengono attentamente selezionate le carni e le materie prime di prima qualità. Nella zona dedicata alla degustazione e alla vendita di tutte le specialità, troverete un am- biente caldo e raffinato pieno di profumi dove potrete acquistare sia all’ingrosso che al det- taglio e organizzare degustazioni guidate, con visita al salumificio.

Mancini Adriana products are born from the bond with the Tuscan land and family tradi- tions, handed down from father to son for three generations now. For the production of cured meats are carefully selected meats and raw materials of the highest quality. In the area dedicated to the tasting and sale of all specialties, you will find a warm and re- fined environment full of scents where you can buy both wholesale and retail and organize guided tastings, with a visit to the sausage factory.

SÍ PIZZA San Miniato (PI) Via Rosa Agazzi, 5 • 56028 San Miniato (PI) • Tel. +39 0571 484134 www.sipizza.net Pizzeria e focacceria al taglio e da asporto. Si possono gustare ottime pizze e focacce, calzo- ni al forno, cecina, sandwich in vari i gusti, patatine fritte, hamburger, hot dog e panini vari Pizzeria and focacceria also takeaway. You can enjoy excellent pizzas and focaccia, the Cecina, chips, burgers, hot dogs and various various sandwiches.

MACELLERIA MEACCI GASTONE Fucecchio (FI) Piazza Amilcare Donnini, 4 • 50054 Fucecchio (FI) • Tel. +39 0571 297026 www.facebook.com/Macelleria-Meacci • [email protected] Antica macelleria, dal 1890, produttrice di salumi di alta qualità e ottima gastronomia. Oltre a poter acquistare le eccellenti carni, si può comodamente degustarle in loco nella accogliente braceria. Ancient butcher, since 1890, producer of high quality salami and excellent gastronomy. In addition to being able to buy the excellent meats, you can comfortably taste them on site in the cozy braceria.

GELATERIA LOROLÀ Porcari (LU) Via Roma, 43 • 55016 Porcari (LU) • Tel. +39 0583 29198 www.facebook.com/gelaterialorola Ambiente molto accogliente e raffinato che fa da cornice ad un ottimo gelato artigianale. Ideale per celiaci ed intolleranti al lattosio... vere bontà senza rinunce! Very welcoming and refined environment that frames an excellent homemade ice cream. Ideal for coeliacs and lactose intolerant ... true goodness without sacrifices!

€ 3,90