Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ambito Di Paesaggio N. 16 "Montiferru"
Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 16 "Montiferru" Cuglieri, Narbolia, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Seneghe, Sennariolo ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - L’articolato sistema costiero delle baie di Santa Caterina di Pittinurri e di s’Archittu, delimitato dallo sviluppo irregolare di archi rocciosi, falesie e scogliere scolpite su arenarie e calcareniti biancastre del terziario; AMBITO n. 16 “MONTIFERRU” - il complesso orografico vulcanico del Montiferru e le formazioni boschive che caratterizzano i versanti che si presentano in un mosaico di comunità COMUNI COINVOLTI DESCRIZIONE vegetali diverse, rappresentate da una maestosa foresta composta da Cuglieri, Narbolia, Santu Lussurgiu, Scano Montiferro, Seneghe, Sennariolo La struttura dell'Ambito è definita dalla dominante ambientale del lecci, querce caducifoglie, tasso, agrifoglio, acero minore e la copertura massiccio del Montiferru. La denominazione è derivante dal che doveva caratterizzare anche i versanti che, dopo i tagli e gli incendi, INQUADRAMENTO TERRITORIALE filone di ferro presente presso il Monte alle spalle della piana di sono stati trasformati parzialmente in aree di pascolo; Cornus. L'Ambito corrisponde all'esteso territorio che incorpora il - la valle del Rio S'Abba Lughida, nel versante occidentale, regno della fitta profilo del cono vulcanico del Montiferru, con la maggiore lecceta associata all'agrifoglio, alla roverella e al corbezzolo; -
Piano Urbanistico Intercomunale
COMUNE DI ABBASANTA COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano PUI piano urbanistico intercomunale Abbasanta: Sindaco: Stefano Sanna Norbello: Sindaco: Matteo Manca Ufficio del piano intercomunale responsabile: Arch. Gianfranco Sedda coordinatore: Arch. Francesco Dettori progettisti: Dott.geol. Mario Nonne, geologia Prof. Ignazio Camarda, sistema ambientale Dott. agr. Antonello Brunu, sistema ambientale Ing. Fabio Cambula, idraulica e mobilità Ing. Alberto Vaquer VAS e GIS Arch. Maria D.F. Rosaria Manca, sistema insed. e beni cultur. Dott. Federico Nurra, beni archeologici Dott. Giuseppe Medda, analisi sociodemografiche Dott.ssa Daniela Madau, beni culturali ufficio interno: Ing. Alessandro Fadda, Geom. Graziano Piras Geom. Daniele Tola RELAZIONI E TABELLE ALLEGATO RELAZIONE GENERALE seconda parte - Quadro conoscitivo R01.b Scala __ APPROVAZIONI: DATE documento preliminare Dicembre 2014 adozione preliminare Settembre 2020 Comuni di Abbasanta e Norbello / PUI relazione generale parte seconda quadro conoscitivo Indice 1. Introduzione al quadro delle conoscenze .......................................................................................... 4 2. Analisi dell’assetto ambientale........................................................................................................... 5 2.1. Inquadramento geologico .................................................................................................................. 5 2.2. Elaborati ............................................................................................................................................ -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 537 537 Oristano Stazione Arst Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 537 (Oristano Stazione Arst) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Oristano Stazione Arst: 13:40 (2) Oristano Z.I.: 06:25 - 06:40 (3) Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa: 07:45 - 19:10 (4) Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa: 05:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 537 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 537 Direzione: Oristano Stazione Arst Orari della linea bus 537 30 fermate Orari di partenza verso Oristano Stazione Arst: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:40 martedì 13:40 Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Via Portico, Sorgono mercoledì 13:40 Sorgono Ospedale San Camillo giovedì 13:40 SS 128 Ponte Tittiri venerdì 13:40 sabato 13:40 Atzara Bivio Samugheo domenica Non in servizio Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27 37 Via Vittorio Emanuele, Atzara Atzara Bivio Samugheo Informazioni sulla linea bus 537 Atzara SP 61 Direzione: Oristano Stazione Arst Fermate: 30 SP 61 Grughe Durata del tragitto: 100 min La linea in sintesi: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa, SP 61 Km 5.500 Sorgono Ospedale San Camillo, SS 128 Ponte Tittiri, Atzara Bivio Samugheo, Atzara Via Vittorio SP 33 Km 27.800 Emanuele Fr.27, Atzara Bivio Samugheo, Atzara SP 61, SP 61 Grughe, SP 61 Km 5.500, SP 33 Km 27.800, SP 33 Ponti Ecciu, Samugheo Via Gramsci SP 33 Ponti Ecciu 168, Samugheo Via Gramsci 110, Samugheo Piazza Sedda, Samugheo Via Vittorio Emanuele 135, Allai Samugheo Via Gramsci 168 Via Vittorio Emanuele 46, Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole, Fordongianus Via Roma Fr. -
Mobilitazione Degli Enti Locali Della
COPIA COMUNE DI ABBASANTA PROVINCIA DI ORISTANO Via Garibaldi, 144 – 09071 Abbasanta (OR) [email protected] | www.comune.abbasanta.or.it Tel: 0785/5616 | C.F. e P.IVA 00068600956 | Codice Univoco UF6RKN DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 1 Oggetto: Mobilitazione degli Enti Locali della Sardegna e attivazioni di azioni contro l’ipotesi di del 21/01/2021 stoccaggio di scorie nucleari, anche in forma provvisoria, nei Comuni del territorio della Sardegna. L'anno duemilaventuno il giorno ventuno del mese di gennaio alle ore 19:00 presso la Sala Agorà, regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Comunale in prima convocazione e in sessione Straordinaria. Ruolo Nominativo Presente Assente Sindaca Carta Patrizia Si Consigliere Congiu Giuseppe Si Consigliere Manca Alessandra Si Consigliere Conversi Enrico Si Consigliere Fiori Sebastiano Si Consigliere Scanu Giulia Si Consigliere Serra Paola Giuseppina Si Consigliere Mureddu Giovanni Egidio Si Consigliere Demurtas Sabrina Si Consigliere Secci Giorgio Si Consigliere Carta Paola Si Consiglieri presenti: 10 Consiglieri assenti: 1 Assume la Presidenza Patrizia Carta nella sua qualità di Sindaca, che dichiara aperta la riunione ed invita gli intervenuti a deliberare sull’oggetto sopraindicato. Assiste con funzioni di verbalizzante, consultive e referenti Falchi Gianfranco in qualità di Segretario Comunale. La seduta è Pubblica. Pag. 1 di 6 IL CONSIGLIO COMUNALE Il Sindaco illustra l’argomento. Premesso che: − è stata avviata la procedura per la localizzazione, costruzione ed esercizio del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico, ai sensi del Decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31; − Sogin S.p.A, ai sensi degli articoli 25, 26 e 27 del D.lgs. -
ORISTANO NORD Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0005 - ORISTANO NORD Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto ORIC82600R I.C. ORISTANO N. 3 OREE82601V SACRO CUORE NORMALE VIA AMSICORA ORISTANO ORIC825001 I.C. ORISTANO N. 2 OREE825013 VIA BELLINI NORMALE VIA BELLINI N.2 ORISTANO OREE825024 SILI' ORISTANO ORIC81400E I.C. CABRAS OREE81401L CABRAS NORMALE VIA C. BATTISTI 24 CABRAS OREE81402N SOLANAS - CABRAS VIA SAN PAOLO CABRAS OREE81403P RIOLA SARDO VIA ROMA RIOLA SARDO ORIC81200V I.C. SAN VERO MILIS OREE812011 SAN VERO NORMALE VIA UMBERTO I N. 12 SAN VERO OREE812088 NURACHI VIA GRAMSCI NURACHI MILIS - ZEDDIANI MILIS OREE812044 MILIS VIA FRANCESCO MILIS VACCA SN OREE812022 NARBOLIA CORSO UMBERTO NARBOLIA OREE812077 BARATILI S. PIETRO VIA NUOVA BARATILI SAN PIETRO ORIC80600G I.C. SANTULUSSURGIU OREE80601N SCUOLA PRIMARIA NORMALE VIA FRATI MINORI SANTU OREE80604R CUGLIERI VIA DELLE CUGLIERI SANTU LUSSURGIU LUSSURGIU RIMEMBRANZE OREE80603Q SCUOLA PRIMARIA PIAZZA GIOVANNI XXIII SENEGHE SENEGHE OREE80602P SCUOLA PRIMARIA VIALE EUROPA BONARCADO BONARCADO ORIC81800T I.C. ABBASANTA OREE81801X ABBASANTA NORMALE VIA GRAZIA DELEDDA ABBASANTA OREE818032 NORBELLO -
Guida All'ospitalità 31 Gennaio
GUIDA ALL’OSPITALITÀ IN PROVINCIA DI ORISTANO 2009 Le tariffe pubblicate nella guida sono quelle dichiarate dai gestori degli esercizi ricettivi per l’anno 2009 nche quest’anno, per un preciso dovere istituzionale e per non venir sostenibile che hanno come caratteristica il rispetto dell’ambiente e del Ameno ad una tradizione ampiamente consolidata che si rinnova da patrimonio naturale e culturale dei territori. Il turismo equestre, quello almeno due decenni, viene edita la guida all’ospitalità della Provincia di religioso e quello termale, l’ospitalità nei bed & breakfast e negli alberghi Oristano. diffusi, realtà ben consolidate nell’Oristanese. Forme di un turismo, Si tratta di un supporto di primaria importanza per il turista poiché offre insomma, che non si impone sul territorio ma che lo valorizza rispettandolo. informazioni complete e aggiornate sulla consistenza e sulle tariffe degli A ciò si aggiungono le forme più tradizionali di ospitalità con una presenza esercizi ricettivi esistenti nel territorio, nonché un elenco di indirizzi utili su sempre più ampia di strutture di fascia medio-alta che migliorano anche luoghi di interesse e servizi che aiuteranno il visitatore a trascorrere un sotto il profilo qualitativo il nostro patrimonio ricettivo. soggiorno migliore. Concludiamo con un augurio di buone vacanze a chi, anche grazie a questa La Provincia di Oristano sta concentrando le sue forze sullo sviluppo guida, sceglierà di visitare il nostro territorio, e un augurio di buon lavoro e di turistico ed in particolare su tutte quelle -
Relazione Archeologica
Relazione Archeologica Sindaco Felice Atzori Assessore Ambiente, Agricoltura e Foreste Pierpaolo Casu Coordinamento Ufficio di Piano angelica sedda - ingegnere ignazio melis - geometra Eleborazione VAS tiziano simbula - ingegnere fausto alessandro pani - geologo Urbanistica e pianificazione tiziano simbula - ingegnere gianni porcu - ingegnere Agronomia massimo cau - agronomo Geologia, geomorfologia e PAI giovanna frau - geologo matteo pintore - ingegnere Archeologia e Paesaggio carla delvais - archeologa pietro francesco serreli archeologo Data dicembre 2015 INDICE INTRODUZIONE pag. 2 I METODOLOGIA “ 3 II IL TERRITORIO IN ETÀ PREISTORICA E PROTOSTORICA “ 6 III IL TERRITORIO IN ETÀ PUNICA E ROMANA “ 13 III.1 L’ETÀ PUNICA “ 13 III.2 L’ETÀ ROMANA, TARDOANTICA E ALTO-MEDIEVALE “ 14 III.2.1 INSEDIAMENTI “ 14 III.2.2 NECROPOLI “ 20 IV LA VIABILITÀ STORICA “ 22 IV.1 STRUTTURE “23 IV.2 ASSI VIARI “24 V IL TERRITORIO DALL’ETÀ MEDIEVALE ALL’ETÀ CONTEMPORANEA “ 32 BIBLIOGRAFIA “ 39 COMUNE DI USELLUS PIANO URBANISTICO COMUNALE INTRODUZIONE Il territorio comunale di Usellus conosce una frequentazione intensa e ininterrotta a partire dalla preistoria e fino ad età odierna, nota attraverso le fonti storiche, d’archivio e archeologiche; deve tuttavia osservarsi che le profonde trasformazioni che il territorio ha subito principalmente nel corso del Novecento hanno reso assai complessa l’individuazione di nuovi siti e anche di una parte di quelli già noti in letteratura. La particolare conformazione del territorio comunale, che si estende e penetra, attraverso il valico di Genna Entu, nelle valli interne dell’Alto Flumendosa fino al nodo del Gennargentu, ha determinato, nelle diverse epoche, una frequentazione antropica funzionale allo sfruttamento delle risorse dei diversi areali. -
Analisi Dei Dati
Analisi dei dati Carta geologica Costruzione ed imp ortazione nel GIS La carta geologica fornita dal Dipartimento di Ingegneria del Territorio dellUniversitadi Cagliari in formato CAD e scala e stata elab orata con ArcInfo p er la correzione degli errori e successiva costruzione della top ologia In Fig e si rip ortano i risultati di tali elab orazioni ritagliati sullarea GIS e sullarea mo dello risp ettivamente cos come denite nel rapp orto In Fig si rip orta la legenda valida p er ambedue le mapp e Descrizione ed inquadramento geologico La piana di Oristano e imp ostata su un Grab en Movimenti crustali risalenti al Terziario crearono una zona di rifting tra il continente francoib erico e la placca sardocorsa La stessa si distacco e successivamente 0 rototrasloin senso anti orario di circa La fossa tettonica Sarda diretta NS rappresenta il braccio pi u orientale del rift Susseguentemente ad un intenso vulcanismo a carattere calcoalcalino ed al dep osito di sedimenti marini e continentali la fossa fu completamente colmata Il Grab en si formop er la riattivazione di alcune faglie della fossa tettonica Sarda risalente al PlioPleisto cene Per quanto riguarda dep ositi risalenti al p erio do Terziario si puo dire che nella zona studiata sono presenti aoramenti cenozoici rappresentati da vulcaniti andesitiche Queste si p ossono trovare anche lungo la strada statale tra il km e il km Sedimenti mio cenici marini aorano ai piedi del monte Palla Presso il nuraghe SArgara sono visibili facies marnosearenacee Questi sedimenti risalgono -
Elenco Amministratori Aventi Diritto Al Voto Alla Data Del 31 Dicembre 2020
ELENCO AMMINISTRATORI AVENTI DIRITTO AL VOTO ALLA DATA DEL 26/12/2020 - DATI AGGIORNATI ALLE ORE 14,00 DEL 31/12/2020 Numero N. Comune Cognome Nome Carica ricoperta Consiglieri 1 1 ABBASANTA CARTA PATRIZIA SINDACO 2 ABBASANTA CONGIU GIUSEPPE VICE SINDACO 3 ABBASANTA CONVERSI ENRICO ASSESSORE 4 ABBASANTA MANCA ALESSANDRA ASSESSORE 5 ABBASANTA CARTA PAOLA CONSIGLIERE 6 ABBASANTA DEMURTAS SABRINA CONSIGLIERE 7 ABBASANTA FIORI SEBASTIANO CONSIGLIERE 8 ABBASANTA MUREDDU GIOVANNI EGIDIO CONSIGLIERE 9 ABBASANTA SCANU GIULIA CONSIGLIERE 10 ABBASANTA SECCI GIORGIO CONSIGLIERE 11 ABBASANTA SERRA PAOLA GIUSEPPINA CONSIGLIERE 2 1 AIDOMAGGIORE SALARIS MARIANO Sindaco 2 AIDOMAGGIORE ATZORI GIOVANNI Consigliere 3 AIDOMAGGIORE BARRANCA ANTONELLA Assessore 4 AIDOMAGGIORE CARBONI MARIO Consigliere 5 AIDOMAGGIORE MARRAS MASSIMO Consigliere 6 AIDOMAGGIORE MASIA MARIA LUSSORIA Consigliere AIDOMAGGIORE PALA MARIA LOURDES 29/12/2020 (Dimissioni) 7 AIDOMAGGIORE VIRDIS SIMONE Consigliere 8 AIDOMAGGIORE ZIULU RAFFAELE Consigliere 3 1 ALBAGIARA MARROCU MARCO SINDACO 2 ALBAGIARA DEDONI FABRIZIO VICE SINDACO 3 ALBAGIARA MALLOCI ARDUINO ASSESSORE 4 ALBAGIARA MALLOCI MAURIZIO ASSESSORE 5 ALBAGIARA CAULI PIETRO CONSIGLIERE 6 ALBAGIARA PIANU MAURO CONSIGLIERE 7 ALBAGIARA MALLOCI MASSIMO CONSIGLIERE 8 ALBAGIARA SERRA IGNAZIO CONSIGLIERE 9 ALBAGIARA CABONI MARIA LUISA CONSIGLIERE 10 ALBAGIARA MALLOCI ROBERTO CONSIGLIERE 11 ALBAGIARA SERRA EFISIO CONSIGLIERE 4 1 ALES MEREU FRANCESCO SINDACO 2 ALES TRUDU EMANUELE CONSIGLIERE/VICESINDACO 3 ALES COLLU FABRIZIO CONSIGLIERE/ASSESSORE -
Unione Dei Comuni Del Barigadu
UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU Ardauli – Bidonì - Busachi – Fordongianus – Neoneli – Nughedu Santa Vittoria – Samugheo - Sorradile – Ula Tirso Località Giolantine – (09082) Busachi (Or) - Tel. 0783.60123 – Fax 0783.60323 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01116420959 sito web: www.unionecomunibarigadu.it - e.mail: [email protected] ORIGINALE Determinazione del Responsabile del Servizio sociale Associato N. Settoriale 297 (Registro generale 302 del 26.09.2019) Oggetto: LIQUIDAZIONE REIS ORDINARIO IN FAVORE DEI CITTADINI DEI COMUNI DI SAMUGHEO E ULA TIRSO. Settore: SERVIZIO SOCIALE L’anno duemiladiciannove il giorno ventisei del mese settembre, nella sede municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Responsabile del servizio Sig,. ANGELO MURA, nell’esercizio delle proprie funzioni, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il decreto del Presidente dell’Unione dei Comuni del Barigadu n. 6 del 29/04/2019, di nomina del rag. Angelo Mura quale responsabile de Servizi Sociali in gestione associata, in sostituzione della D.ssa Casula Barbara; Viste le Deliberazioni del CDA dell’unione dei Comuni del Barigadu n. 4 e n. 5 del 10/04/2019 relative all’approvazione del D.U.P. e del bilancio per il periodo 2019/2021 e dei relativi allegati; Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione dell’Assemblea dell’Unione n° 27 del 12/11/2008. Visto il D. Lgs 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”. Visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n.118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. -
Adeguamento Del Piano Urbanistico Comunale (Puc)
COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO PI. 00351460951 CF. 800 0439 095 3 ccp. 12132080 09078 - Via Montrigu de Reos 1 Tel. 0785/329170 - Fax 32666 E - Mail - [email protected] t Pec [email protected] Sito internet. www.comune.scanomontiferro.or.it ADEGUAMENTO DEL P IANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.) AL PIANO PAESAGGISTICO (P.P.R .) E AL PIANO ASSETT O IDROGEOLOGICO (P.A .I) DEL COMUNE DI SCANO MONTIFERRO FASE Lettera e numero ELABORATO : Quadro della a Conoscenza Relazione Assetto Ambientale Quadro delle Analisi R02 Piano Urbanisti co Comunale IL SINDACO: UFFICIO DI PIANO C OLLABORAZIONI SPECIA LISTICHE ESTERNE : C OORDINAMENTO VAS: D OTT . F ORESTALE C ARLO P ODDI S ETTORE G EOLOGICO , G EOTECNICO E I DROGEOLOGIA , A DEGUAMENTO PAI G EOLOGICO E Frascaro Franco I DRAULICO : D OTT . G EOLOGO G IOVANNI M ELE S ETTORE A GRONOMICO E F ORESTALE : D OTT . A GR ONOMO R OBERTO P UGGIONI RESPONSABILE UFFICIO DEL PIANO S ETTORE U RBANISTICO E P IANIFICAZIONE , A DEGUAMENTO PAI : D OTT . I NG . A NTONIO C ADAU S ETTORE S TORICO - C ULTURALE E A RCHEOLOGICO : C R ITERIA S. R . L .: D OTT . A RCH . L AURA Z ANIN I Geom. Aldo Coratza D OTT . A RCH . P AOLO F ALQUI D OTT . SSA L UCIA M URA SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (G.I.S.) : D OTT . F ORESTALE C ARLO P ODDI STUDIO AGRONOMICO 1.PREMESSA Nell’ambito del procedimento di adeguamento dei Piano Urbanistico Comunale al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), il Comune di Scano di Montiferro ha incaricato come consulenti geol ogo e agronomo dell’Ufficio di Piano Comunale, rispettivamente il Dott. -
PR COMUNE OR Abbasanta SS Aggius SS Aglientu OR
allegato a determinazione N. ______ del_____________ ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINANTIAS E URBANISTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA Servizio degli Enti Locali FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, PER L'ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA E PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI ANNO 2020 - IMPEGNO - 2^° TRIMESTRE - ASSEGNAZIONI STATALI PR COMUNE OR Abbasanta SS Aggius SS Aglientu OR Aidomaggiore SS Alà dei Sardi OR Albagiara OR Ales SS Alghero OR Allai SS Anela OR Arborea SU Arbus SS Ardara OR Ardauli NU Aritzo SU Armungia SS Arzachena NU Arzana CA Assemini OR Assolo OR Asuni NU Atzara NU Austis SS Badesi SU Ballao SS Banari OR Baradili OR Baratili San Pietro OR Baressa NU Bari Sardo SU Barrali SU Barumini OR Bauladu NU Baunei NU Belvì SS Benetutti SS Berchidda SS Bessude OR Bidonì NU Birori NU Bitti NU Bolotana OR Bonarcado SS Bonnanaro SS Bono SS Bonorva OR Boroneddu NU Borore NU Bortigali 1 allegato a determinazione N. ______ del_____________ ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINANTIAS E URBANISTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA Servizio degli Enti Locali FONDO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ENTI LOCALI, PER L'ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA E PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI SERVIZI ANNO 2020 - IMPEGNO - 2^° TRIMESTRE - ASSEGNAZIONI STATALI PR COMUNE SS Bortigiadas SS Borutta OR Bosa SS Bottidda SS Buddusò SS Budoni SU Buggerru SS Bultei SS Bulzi SU Burcei SS Burgos OR Busachi OR Cabras CA Cagliari SS Calangianus SU Calasetta CA Capoterra SU Carbonia NU Cardedu SS Cargeghe SU Carloforte SS Castelsardo SU Castiadas SS Cheremule SS Chiaramonti SS Codrongianos SU Collinas SS Cossoine OR Cuglieri OR Curcuris CA Decimomannu SU Decimoputzu NU Desulo SU Dolianova SU Domus de Maria SU Domusnovas SU Donori NU Dorgali NU Dualchi NU Elini CA Elmas SS Erula SU Escalaplano SU Escolca SS Esporlatu SU Esterzili SS Florinas SU Fluminimaggiore OR Flussio 2 allegato a determinazione N.