Orari E Percorsi Della Linea Bus

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Orari E Percorsi Della Linea Bus Orari e mappe della linea bus 537 537 Oristano Stazione Arst Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 537 (Oristano Stazione Arst) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Oristano Stazione Arst: 13:40 (2) Oristano Z.I.: 06:25 - 06:40 (3) Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa: 07:45 - 19:10 (4) Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa: 05:55 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 537 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 537 Direzione: Oristano Stazione Arst Orari della linea bus 537 30 fermate Orari di partenza verso Oristano Stazione Arst: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:40 martedì 13:40 Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Via Portico, Sorgono mercoledì 13:40 Sorgono Ospedale San Camillo giovedì 13:40 SS 128 Ponte Tittiri venerdì 13:40 sabato 13:40 Atzara Bivio Samugheo domenica Non in servizio Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27 37 Via Vittorio Emanuele, Atzara Atzara Bivio Samugheo Informazioni sulla linea bus 537 Atzara SP 61 Direzione: Oristano Stazione Arst Fermate: 30 SP 61 Grughe Durata del tragitto: 100 min La linea in sintesi: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa, SP 61 Km 5.500 Sorgono Ospedale San Camillo, SS 128 Ponte Tittiri, Atzara Bivio Samugheo, Atzara Via Vittorio SP 33 Km 27.800 Emanuele Fr.27, Atzara Bivio Samugheo, Atzara SP 61, SP 61 Grughe, SP 61 Km 5.500, SP 33 Km 27.800, SP 33 Ponti Ecciu, Samugheo Via Gramsci SP 33 Ponti Ecciu 168, Samugheo Via Gramsci 110, Samugheo Piazza Sedda, Samugheo Via Vittorio Emanuele 135, Allai Samugheo Via Gramsci 168 Via Vittorio Emanuele 46, Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole, Fordongianus Via Roma Fr. 125, Samugheo Via Gramsci 110 Fordongianus Via Ipsitani 60, Villanova Truschedu, Ollastra Via Lamarmora 70, Ollastra Via Lamarmora Samugheo Piazza Sedda 20, S.Vero Congius, Simaxis Via San Simaco 311, Piazza Sedda, Samugheo Simaxis, Simaxis Via San Simaco 5, Oristano Via V. Casu 16, Oristano Via Sardegna 21, Oristano Via Samugheo Via Vittorio Emanuele 135 Cagliari 200, Oristano Stazione Arst Via Antonio Gramsci, Samugheo Allai Via Vittorio Emanuele 46 Via Vittorio Emanuele, Allai Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole Via Cagliari, Allai Fordongianus Via Roma Fr. 125 Via Nazario Sauro, Fordongianus Fordongianus Via Ipsitani 60 Via Dante, Fordongianus Villanova Truschedu Via Brigata Sassari, Villanova Truschedu Ollastra Via Lamarmora 70 49 Via La Marmora, Ollastra Ollastra Via Lamarmora 20 Via Attilio Deffenu, Ollastra S.Vero Congius Via Giotto, Simaxis Simaxis Via San Simaco 311 334 Via San Simaco, Simaxis Simaxis 170 Via San Simaco, Simaxis Simaxis Via San Simaco 5 40 Via Goffredo Mameli, Simaxis Oristano Via V. Casu 16 18 Via Vandalino Casu, Oristano Oristano Via Sardegna 21 62 Via Sardegna, Oristano Oristano Via Cagliari 200 121 A Via Cagliari, Oristano Oristano Stazione Arst 7 Vico Episcopio, Oristano Direzione: Oristano Z.I. Orari della linea bus 537 33 fermate Orari di partenza verso Oristano Z.I.: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:25 - 06:40 martedì 06:25 - 06:40 Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Via Portico, Sorgono mercoledì 06:25 - 06:40 Sorgono Ospedale San Camillo giovedì 06:25 - 06:40 SS 128 Ponte Tittiri venerdì 06:25 - 06:40 sabato 06:25 - 06:40 Atzara Bivio Samugheo domenica Non in servizio Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27 37 Via Vittorio Emanuele, Atzara Atzara Bivio Samugheo Informazioni sulla linea bus 537 Atzara SP 61 Direzione: Oristano Z.I. Fermate: 33 SP 61 Grughe Durata del tragitto: 79 min La linea in sintesi: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa, SP 61 Km 5.500 Sorgono Ospedale San Camillo, SS 128 Ponte Tittiri, Atzara Bivio Samugheo, Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27, Atzara Bivio Samugheo, Atzara SP SP 33 Km 27.800 61, SP 61 Grughe, SP 61 Km 5.500, SP 33 Km 27.800, SP 33 Ponti Ecciu, Samugheo Via Gramsci SP 33 Ponti Ecciu 168, Samugheo Via Gramsci 110, Samugheo Piazza Sedda, Samugheo Via Vittorio Emanuele 135, Allai Samugheo Via Gramsci 168 Via Vittorio Emanuele 46, Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole, Fordongianus Via Roma Fr. 125, Samugheo Via Gramsci 110 Fordongianus Via Ipsitani 60, Villanova Truschedu, Ollastra Via Lamarmora 70, Ollastra Via Lamarmora Samugheo Piazza Sedda 20, S.Vero Congius, Simaxis Via San Simaco 311, Piazza Sedda, Samugheo Simaxis, Simaxis Via San Simaco 5, Oristano Via V. Casu 16, Oristano Via Sardegna 21, Oristano Via Samugheo Via Vittorio Emanuele 135 Cagliari 200, Oristano Stazione Arst, Oristano Via Via Antonio Gramsci, Samugheo Cagliari 397, Oristano Vv. Ff., Oristano Z.I. Allai Via Vittorio Emanuele 46 Via Vittorio Emanuele, Allai Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole Via Cagliari, Allai Fordongianus Via Roma Fr. 125 Via Nazario Sauro, Fordongianus Fordongianus Via Ipsitani 60 Via Dante, Fordongianus Villanova Truschedu Via Brigata Sassari, Villanova Truschedu Ollastra Via Lamarmora 70 49 Via La Marmora, Ollastra Ollastra Via Lamarmora 20 Via Attilio Deffenu, Ollastra S.Vero Congius Via Giotto, Simaxis Simaxis Via San Simaco 311 334 Via San Simaco, Simaxis Simaxis 170 Via San Simaco, Simaxis Simaxis Via San Simaco 5 40 Via Goffredo Mameli, Simaxis Oristano Via V. Casu 16 18 Via Vandalino Casu, Oristano Oristano Via Sardegna 21 62 Via Sardegna, Oristano Oristano Via Cagliari 200 121 A Via Cagliari, Oristano Oristano Stazione Arst 7 Vico Episcopio, Oristano Oristano Via Cagliari 397 395 Via Cagliari, Oristano Oristano Vv. Ff. Via del Porto, Oristano Oristano Z.I. SNC Via Zara, Oristano Direzione: Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa Orari della linea bus 537 41 fermate Orari di partenza verso Sorgono Fronte Piazza VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Vittoria-Chiesa: lunedì 07:45 - 19:10 Oristano Z.I. martedì 07:45 - 19:10 SNC Via Zara, Oristano mercoledì 07:45 - 19:10 Oristano Vv. Ff. Via del Porto, Oristano giovedì 07:45 - 19:10 Oristano Via Cagliari 397 venerdì 07:45 - 19:10 395 Via Cagliari, Oristano sabato 07:45 - 19:10 Oristano Stazione Arst domenica Non in servizio 7 Vico Episcopio, Oristano Oristano Via Cagliari 103 172 Via Cagliari, Oristano Informazioni sulla linea bus 537 Oristano Via Sardegna 21 Direzione: Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa 62 Via Sardegna, Oristano Fermate: 41 Durata del tragitto: 85 min Oristano Via V. Casu 16 La linea in sintesi: Oristano Z.I., Oristano Vv. Ff., 18 Via Vandalino Casu, Oristano Oristano Via Cagliari 397, Oristano Stazione Arst, Oristano Via Cagliari 103, Oristano Via Sardegna 21, Sili' Via Martiri Del Congo 79 Oristano Via V. Casu 16, Sili' Via Martiri Del Congo 79, 75 Via Martiri Del Congo, Sili Sili`, Simaxis Via San Simaco 5, Simaxis, Simaxis Via San Simaco 311, S.Vero Congius, Ollastra Via Sili` Lamarmora 20, Ollastra Via Lamarmora 70, 69 Via Adua, Sili Villanova Truschedu, Fordongianus Via Ipsitani 60, Fordongianus Via Roma Fr. 125, Allai Via Ponte Simaxis Via San Simaco 5 Nuovo 8 Scuole, Allai Via Vittorio Emanuele 46, 40 Via Goffredo Mameli, Simaxis Samugheo Cimitero, Samugheo Via Kennedy 127, Samugheo Via Kennedy-Via Gramsci, Samugheo Via Simaxis Gramsci 168, Samugheo Via Gramsci 110, 170 Via San Simaco, Simaxis Samugheo Piazza Sedda, Samugheo Via Vittorio Emanuele 135, Samugheo Cimitero, Samugheo Via Simaxis Via San Simaco 311 Kennedy 127, Samugheo Via Kennedy-Via Gramsci, 334 Via San Simaco, Simaxis SP 33 Ponti Ecciu, SP 33 Km 27.800, SP 61 Km 5.500, SP 61 Grughe, Atzara SP 61, Atzara Bivio S.Vero Congius Samugheo, Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27, Via Giotto, Simaxis Atzara Bivio Samugheo, SS 128 Ponte Tittiri, Sorgono Ospedale San Camillo, Sorgono Fronte Ollastra Via Lamarmora 20 Piazza Vittoria-Chiesa Via Attilio Deffenu, Ollastra Ollastra Via Lamarmora 70 49 Via La Marmora, Ollastra Villanova Truschedu Via Brigata Sassari, Villanova Truschedu Fordongianus Via Ipsitani 60 Via Dante, Fordongianus Fordongianus Via Roma Fr. 125 Via Nazario Sauro, Fordongianus Allai Via Ponte Nuovo 8 Scuole Via Cagliari, Allai Allai Via Vittorio Emanuele 46 Via Vittorio Emanuele, Allai Samugheo Cimitero Samugheo Via Kennedy 127 Samugheo Via Kennedy-Via Gramsci Samugheo Via Gramsci 168 Samugheo Via Gramsci 110 Samugheo Piazza Sedda Piazza Sedda, Samugheo Samugheo Via Vittorio Emanuele 135 Via Antonio Gramsci, Samugheo Samugheo Cimitero Samugheo Via Kennedy 127 Samugheo Via Kennedy-Via Gramsci SP 33 Ponti Ecciu SP 33 Km 27.800 SP 61 Km 5.500 SP 61 Grughe Atzara SP 61 Atzara Bivio Samugheo Atzara Via Vittorio Emanuele Fr.27 37 Via Vittorio Emanuele, Atzara Atzara Bivio Samugheo SS 128 Ponte Tittiri Sorgono Ospedale San Camillo Sorgono Fronte Piazza Vittoria-Chiesa Via Portico, Sorgono Direzione: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Orari della linea bus 537 3 fermate Orari di partenza verso Sorgono Piazza Vittoria- VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA Chiesa: lunedì 05:55 Tonara Via Monsignor Tore martedì 05:55 Sorgono Corso IV Novembre-Liceo mercoledì 05:55 Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa giovedì 05:55 Via Portico, Sorgono venerdì 05:55 sabato 05:55 domenica Non in servizio Informazioni sulla linea bus 537 Direzione: Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Fermate: 3 Durata del tragitto: 20 min La linea in sintesi: Tonara Via Monsignor Tore, Sorgono Corso IV Novembre-Liceo, Sorgono Piazza Vittoria-Chiesa Orari, mappe e fermate della linea bus 537 disponibili in un PDF su Controlla gli orari di arrivo in moovitapp.com. Usa App Moovit per ottenere tempi di attesa reali, orari di tutte le altre linee o indicazioni passo-passo per muoverti con i mezzi pubblici tempo reale a Cagliari e Sardegna. Scopri Moovit Soluzioni MaaS Paesi disponibili Mooviter Community © 2021 Moovit - Tutti i diritti riservati.
Recommended publications
  • Ambito Di Paesaggio N. 14 "Bassa Valle Del Fiume Tirso"
    Ambito di Paesaggio PPR Nuova individuazione Ambito di Paesaggio n. 14 "Bassa Valle del Fiume Tirso" Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu ELEMENTI STRUTTURA PERCETTIVA SARDEGNA NUOVE IDEE TAVOLO 2 “IL PROGETTO DEI PAESAGGI” Ambiente Incontri preliminari quaderno di lavoro - la parte settentrionale del Golfo di Oristano, che si estende con un ampio arco ellittico, dalla foce dello stagno di Mardini, a nord, fino a quella di s’Ena Arrubia a sud. Il litorale è caratterizzato da costa bassa e prevalentemente sabbiosa nella quale si sviluppa la spiaggia di Torre Grande. La continuità del cordone litoraneo è interrotta dalla presenza AMBITO n. 14 “BASSA VALLE DEL FIUME TIRSO” della foce fluviale del Fiume Tirso e dai numerosi canali lagunari attraverso cui le acque marine del golfo si connettono col sistema umido di Santa COMUNI COINVOLTI DESCRIZIONE Giusta; Cabras, Ollastra Simaxis, Oristano, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamaggiore, L’Ambito comprende il Golfo di Oristano dalla foce dello stagno di - i versanti occidentali del Monte Arci, caratterizzati dalle falde pedemontane Siamanna, Siapiccia, Simaxis, Solarussa, Villanova Truschedu, Zerfaliu Mardini a quella di S’Ena Arrubia. e segnati dall’articolata rete di canali drenanti naturali che alimentano i La sua struttura è articolata sul sistema idrografico del Tirso: tale INQUADRAMENTO TERRITORIALE corpi idrici superficiali e sotterranei della pianura di Oristano-Terralba; sistema, così definito, richiede necessariamente una gestione - la copertura vegetale delle aree non agricole, che è rappresentata da unitaria delle acque, da un punto di vista idraulico e qualitativo, il formazioni boschive, arbustive, a gariga, e in aree circoscritte, da biotopi controllo del loro utilizzo e prelievo per garantire gli apporti, la naturali, riscontrabili anche negli ambienti acquatici dei rii, degli stagni, gestione delle relazioni tra usi agricoli e risorse idriche.
    [Show full text]
  • Piano Urbanistico Intercomunale
    COMUNE DI ABBASANTA COMUNE DI NORBELLO Provincia di Oristano PUI piano urbanistico intercomunale Abbasanta: Sindaco: Stefano Sanna Norbello: Sindaco: Matteo Manca Ufficio del piano intercomunale responsabile: Arch. Gianfranco Sedda coordinatore: Arch. Francesco Dettori progettisti: Dott.geol. Mario Nonne, geologia Prof. Ignazio Camarda, sistema ambientale Dott. agr. Antonello Brunu, sistema ambientale Ing. Fabio Cambula, idraulica e mobilità Ing. Alberto Vaquer VAS e GIS Arch. Maria D.F. Rosaria Manca, sistema insed. e beni cultur. Dott. Federico Nurra, beni archeologici Dott. Giuseppe Medda, analisi sociodemografiche Dott.ssa Daniela Madau, beni culturali ufficio interno: Ing. Alessandro Fadda, Geom. Graziano Piras Geom. Daniele Tola RELAZIONI E TABELLE ALLEGATO RELAZIONE GENERALE seconda parte - Quadro conoscitivo R01.b Scala __ APPROVAZIONI: DATE documento preliminare Dicembre 2014 adozione preliminare Settembre 2020 Comuni di Abbasanta e Norbello / PUI relazione generale parte seconda quadro conoscitivo Indice 1. Introduzione al quadro delle conoscenze .......................................................................................... 4 2. Analisi dell’assetto ambientale........................................................................................................... 5 2.1. Inquadramento geologico .................................................................................................................. 5 2.2. Elaborati ............................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Provincia Oristano 2013
    PROVINCIA ORISTANO (OR) Amministrazione Provinciale II - III Nurachi 43 Unione Comuni IV - VIII Nureci 44 Distretti socio-sanitari IX Ollastra 45 PLUS X - XI Oristano 46 Abbasanta 1 Palmas Arborea 47 Aidomaggiore 2 Pau 48 Albagiara 3 Paulilatino 49 Ales 4 Pompu 50 Allai 5 Riola Sardo 51 Arborea 6 Ruinas 52 Ardauli 7 Sagama 53 Assolo 8 Samugheo 54 Asuni 9 San Nicolò d’Arcidano 55 Baradili 10 San Vero Milis 56 Baratili S. Pietro 11 Santa Giusta 57 Baressa 12 Santu Lussurgiu 58 Bauladu 13 Scano di Montiferro 59 Bidonì 14 Sedilo 60 Bonarcado 15 Seneghe 61 Boroneddu 16 Senis 62 Bosa 17 Sennariolo 63 Busachi 18 Siamaggiore 64 Cabras 19 Siamanna 65 Cuglieri 20 Siapiccia 66 Curcuris 21 Simala 67 Flussio 22 Simaxis 68 Fordongianus 23 Sini 69 Genoni 24 Siris 70 Ghilarza 25 Soddì 71 Gonnoscodina 26 Solarussa 72 Gonnosnò 27 Sorradile 73 Gonnostramatza 28 Suni 74 Laconi 29 Tadasuni 75 Magomadas 30 Terralba 76 Marrubiu 31 Tinnura 77 Masullas 32 Tramatza 78 Milis 33 Tresnuraghes 79 Modolo 34 Ula Tirso 80 Mogorella 35 Uras 81 Mogoro 36 Usellus 82 Montresta 37 Villa Sant’Antonio 83 Morgongiori 38 Villa Verde 84 Narbolia 39 Villanova Truschedu 85 Neoneli 40 Villaurbana 86 Norbello 41 Zeddiani 87 Nughedu S. Vittoria 42 Zerfaliu 88 PROVINCIA DI ORISTANO Sup. Kmq. 3.039,99 - Abitanti 163.678 (*) Via Sen. E. Carboni, s. n. - 09170 Oristano Tel. 0783 - 7931 - 793209 - 71138 . [email protected] Fax 0783 - 793320 [email protected] (*) Pop. Res. al 01.01.2012 - Dati ISTAT [email protected] CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE Sez.
    [Show full text]
  • Bonifiche Sarde S.P.A. in Liquidazione
    Bonifiche Sarde S.p.A. in liquidazione - PATRIMONIO IMMOBILIARE Tipologia Descrizione Comune Indirizzo Foglio o superficie Titolarità Immobile Centro Sassu - Casa Ex Fabbricati vivaio Arborea Strada 14 – Nalli A/3 pt Proprietà Immobile Centro Sassu - Casa Ex Fabbricati vivaio Arborea Strada 14 – Nalli A/3 1°p Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Trombini A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Melis Trombini A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – ex Campanaro A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – ex Campanaro A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Urgu A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Urgu A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Matiuzzo A/5 Proprietà Bonifiche Sarde S.p.A. in liquidazione - PATRIMONIO IMMOBILIARE Tipologia Descrizione Comune Indirizzo Foglio o superficie Titolarità Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Mat - Granella A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Mat - Granella A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Località Fabbricati Borgata Luri Arborea Luri – Muntoni Rosas A/5 Proprietà Immobile Centro Sassu - Altri Fabbricati fabbricati Arborea Strada 18 w – Melis A/4 Proprietà Immobile Centro Sassu - Altri Fabbricati fabbricati Arborea Strada 24 w – Zuddas A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Turon A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Arfeli A/4 Proprietà Immobile Centro Fabbricati Sassu - Corso Italia Arborea Corso Italia – Arfeli C/1 Proprietà Fabbricati Immobile Terralba A/3 Proprietà Comproprietà Fabbricati Immobile Terralba A/3 RAS Comproprietà Fabbricati Immobile Terralba C/6 RAS N.
    [Show full text]
  • ORISTANO NORD Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
    Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0005 - ORISTANO NORD Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto ORIC82600R I.C. ORISTANO N. 3 OREE82601V SACRO CUORE NORMALE VIA AMSICORA ORISTANO ORIC825001 I.C. ORISTANO N. 2 OREE825013 VIA BELLINI NORMALE VIA BELLINI N.2 ORISTANO OREE825024 SILI' ORISTANO ORIC81400E I.C. CABRAS OREE81401L CABRAS NORMALE VIA C. BATTISTI 24 CABRAS OREE81402N SOLANAS - CABRAS VIA SAN PAOLO CABRAS OREE81403P RIOLA SARDO VIA ROMA RIOLA SARDO ORIC81200V I.C. SAN VERO MILIS OREE812011 SAN VERO NORMALE VIA UMBERTO I N. 12 SAN VERO OREE812088 NURACHI VIA GRAMSCI NURACHI MILIS - ZEDDIANI MILIS OREE812044 MILIS VIA FRANCESCO MILIS VACCA SN OREE812022 NARBOLIA CORSO UMBERTO NARBOLIA OREE812077 BARATILI S. PIETRO VIA NUOVA BARATILI SAN PIETRO ORIC80600G I.C. SANTULUSSURGIU OREE80601N SCUOLA PRIMARIA NORMALE VIA FRATI MINORI SANTU OREE80604R CUGLIERI VIA DELLE CUGLIERI SANTU LUSSURGIU LUSSURGIU RIMEMBRANZE OREE80603Q SCUOLA PRIMARIA PIAZZA GIOVANNI XXIII SENEGHE SENEGHE OREE80602P SCUOLA PRIMARIA VIALE EUROPA BONARCADO BONARCADO ORIC81800T I.C. ABBASANTA OREE81801X ABBASANTA NORMALE VIA GRAZIA DELEDDA ABBASANTA OREE818032 NORBELLO
    [Show full text]
  • Relazione Archeologica
    Relazione Archeologica Sindaco Felice Atzori Assessore Ambiente, Agricoltura e Foreste Pierpaolo Casu Coordinamento Ufficio di Piano angelica sedda - ingegnere ignazio melis - geometra Eleborazione VAS tiziano simbula - ingegnere fausto alessandro pani - geologo Urbanistica e pianificazione tiziano simbula - ingegnere gianni porcu - ingegnere Agronomia massimo cau - agronomo Geologia, geomorfologia e PAI giovanna frau - geologo matteo pintore - ingegnere Archeologia e Paesaggio carla delvais - archeologa pietro francesco serreli archeologo Data dicembre 2015 INDICE INTRODUZIONE pag. 2 I METODOLOGIA “ 3 II IL TERRITORIO IN ETÀ PREISTORICA E PROTOSTORICA “ 6 III IL TERRITORIO IN ETÀ PUNICA E ROMANA “ 13 III.1 L’ETÀ PUNICA “ 13 III.2 L’ETÀ ROMANA, TARDOANTICA E ALTO-MEDIEVALE “ 14 III.2.1 INSEDIAMENTI “ 14 III.2.2 NECROPOLI “ 20 IV LA VIABILITÀ STORICA “ 22 IV.1 STRUTTURE “23 IV.2 ASSI VIARI “24 V IL TERRITORIO DALL’ETÀ MEDIEVALE ALL’ETÀ CONTEMPORANEA “ 32 BIBLIOGRAFIA “ 39 COMUNE DI USELLUS PIANO URBANISTICO COMUNALE INTRODUZIONE Il territorio comunale di Usellus conosce una frequentazione intensa e ininterrotta a partire dalla preistoria e fino ad età odierna, nota attraverso le fonti storiche, d’archivio e archeologiche; deve tuttavia osservarsi che le profonde trasformazioni che il territorio ha subito principalmente nel corso del Novecento hanno reso assai complessa l’individuazione di nuovi siti e anche di una parte di quelli già noti in letteratura. La particolare conformazione del territorio comunale, che si estende e penetra, attraverso il valico di Genna Entu, nelle valli interne dell’Alto Flumendosa fino al nodo del Gennargentu, ha determinato, nelle diverse epoche, una frequentazione antropica funzionale allo sfruttamento delle risorse dei diversi areali.
    [Show full text]
  • Analisi Dei Dati
    Analisi dei dati Carta geologica Costruzione ed imp ortazione nel GIS La carta geologica fornita dal Dipartimento di Ingegneria del Territorio dellUniversitadi Cagliari in formato CAD e scala e stata elab orata con ArcInfo p er la correzione degli errori e successiva costruzione della top ologia In Fig e si rip ortano i risultati di tali elab orazioni ritagliati sullarea GIS e sullarea mo dello risp ettivamente cos come denite nel rapp orto In Fig si rip orta la legenda valida p er ambedue le mapp e Descrizione ed inquadramento geologico La piana di Oristano e imp ostata su un Grab en Movimenti crustali risalenti al Terziario crearono una zona di rifting tra il continente francoib erico e la placca sardocorsa La stessa si distacco e successivamente 0 rototrasloin senso anti orario di circa La fossa tettonica Sarda diretta NS rappresenta il braccio pi u orientale del rift Susseguentemente ad un intenso vulcanismo a carattere calcoalcalino ed al dep osito di sedimenti marini e continentali la fossa fu completamente colmata Il Grab en si formop er la riattivazione di alcune faglie della fossa tettonica Sarda risalente al PlioPleisto cene Per quanto riguarda dep ositi risalenti al p erio do Terziario si puo dire che nella zona studiata sono presenti aoramenti cenozoici rappresentati da vulcaniti andesitiche Queste si p ossono trovare anche lungo la strada statale tra il km e il km Sedimenti mio cenici marini aorano ai piedi del monte Palla Presso il nuraghe SArgara sono visibili facies marnosearenacee Questi sedimenti risalgono
    [Show full text]
  • Servizio Di Assistenza Domiciliare
    PLUS Ambito Distretto di Oristano Comprendente i Comuni di: Allai - Baratili S.Pietro-Bauladu-Cabras -Milis-Narbolia-Nurachi- Ollastra-Oristano-Palmas Arborea-Riola Sardo-Samugheo- S.Vero MIlis-Santa Giusta-Siamaggiore-Siamanna-Siapiccia- Simaxis-Solarussa- Tramatza -Villanova Truschedu-Villaurbana- Zeddiani-Zerfaliu S.A.D. SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE mediante Accreditamento PLUS Ambito Distretto di Oristano Definizioni Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) prevede l’erogazione di prestazioni domiciliari di carattere socio- assistenziale al fine di prevenire e rimuovere situazioni di bisogno e disagio, favorire la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita, supportare e alleggerire il carico della rete familiare laddove presente, prevenire rischi di emarginazione sociale e migliorare la qualità della vita. Le prestazioni socio-assistenziali erogabili sono: alzata; messa a letto; cura della persona; mobilizzazione; cura della casa; controlli e verifiche assunzione terapie; preparazione del pasto nel domicilio della persona; lavaggio stiratura biancheria a domicilio; accompagnamento; commissioni; compagnia; gestione A.D.S. o tutela o curatela; servizio pasti a domicilio. L’Accreditamento è la modalità di gestione del Servizio SAD attraverso il quale il Plus attribuisce ad un soggetto privato del Terzo Settore il riconoscimento per l’erogazione di servizi di assistenza alla persona. PLUS Ambito Distretto di Oristano Soggetti coinvolti I fornitori accreditati Il PLUS Ambito Distretto di Oristano comprendente 24 Comuni I destinatari del servizio PLUS Ambito Distretto di Oristano Il PLUS Ambito Distretto di Oristano l’Ufficio di Programmazione e Gestione del PLUS (Piano Locale Unitario dei Servizi) di Oristano, è l’Ente gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Comprende 24 Comuni appartenenti al Distretto della A.S.L.
    [Show full text]
  • Unione Dei Comuni Del Barigadu
    UNIONE DEI COMUNI DEL BARIGADU Ardauli – Bidonì - Busachi – Fordongianus – Neoneli – Nughedu Santa Vittoria – Samugheo - Sorradile – Ula Tirso Località Giolantine – (09082) Busachi (Or) - Tel. 0783.60123 – Fax 0783.60323 Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01116420959 sito web: www.unionecomunibarigadu.it - e.mail: [email protected] ORIGINALE Determinazione del Responsabile del Servizio sociale Associato N. Settoriale 297 (Registro generale 302 del 26.09.2019) Oggetto: LIQUIDAZIONE REIS ORDINARIO IN FAVORE DEI CITTADINI DEI COMUNI DI SAMUGHEO E ULA TIRSO. Settore: SERVIZIO SOCIALE L’anno duemiladiciannove il giorno ventisei del mese settembre, nella sede municipale, previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, il Responsabile del servizio Sig,. ANGELO MURA, nell’esercizio delle proprie funzioni, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il decreto del Presidente dell’Unione dei Comuni del Barigadu n. 6 del 29/04/2019, di nomina del rag. Angelo Mura quale responsabile de Servizi Sociali in gestione associata, in sostituzione della D.ssa Casula Barbara; Viste le Deliberazioni del CDA dell’unione dei Comuni del Barigadu n. 4 e n. 5 del 10/04/2019 relative all’approvazione del D.U.P. e del bilancio per il periodo 2019/2021 e dei relativi allegati; Visto il Regolamento di Contabilità approvato con deliberazione dell’Assemblea dell’Unione n° 27 del 12/11/2008. Visto il D. Lgs 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”. Visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n.118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n.
    [Show full text]
  • Adeguamento Del Piano Urbanistico Comunale (Puc)
    COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO PI. 00351460951 CF. 800 0439 095 3 ccp. 12132080 09078 - Via Montrigu de Reos 1 Tel. 0785/329170 - Fax 32666 E - Mail - [email protected] t Pec [email protected] Sito internet. www.comune.scanomontiferro.or.it ADEGUAMENTO DEL P IANO URBANISTICO COMUNALE (P.U.C.) AL PIANO PAESAGGISTICO (P.P.R .) E AL PIANO ASSETT O IDROGEOLOGICO (P.A .I) DEL COMUNE DI SCANO MONTIFERRO FASE Lettera e numero ELABORATO : Quadro della a Conoscenza Relazione Assetto Ambientale Quadro delle Analisi R02 Piano Urbanisti co Comunale IL SINDACO: UFFICIO DI PIANO C OLLABORAZIONI SPECIA LISTICHE ESTERNE : C OORDINAMENTO VAS: D OTT . F ORESTALE C ARLO P ODDI S ETTORE G EOLOGICO , G EOTECNICO E I DROGEOLOGIA , A DEGUAMENTO PAI G EOLOGICO E Frascaro Franco I DRAULICO : D OTT . G EOLOGO G IOVANNI M ELE S ETTORE A GRONOMICO E F ORESTALE : D OTT . A GR ONOMO R OBERTO P UGGIONI RESPONSABILE UFFICIO DEL PIANO S ETTORE U RBANISTICO E P IANIFICAZIONE , A DEGUAMENTO PAI : D OTT . I NG . A NTONIO C ADAU S ETTORE S TORICO - C ULTURALE E A RCHEOLOGICO : C R ITERIA S. R . L .: D OTT . A RCH . L AURA Z ANIN I Geom. Aldo Coratza D OTT . A RCH . P AOLO F ALQUI D OTT . SSA L UCIA M URA SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (G.I.S.) : D OTT . F ORESTALE C ARLO P ODDI STUDIO AGRONOMICO 1.PREMESSA Nell’ambito del procedimento di adeguamento dei Piano Urbanistico Comunale al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI), il Comune di Scano di Montiferro ha incaricato come consulenti geol ogo e agronomo dell’Ufficio di Piano Comunale, rispettivamente il Dott.
    [Show full text]
  • Ambito Distretto Di Oristano Comprendente I Comuni Di: Allai – Baratili S
    Ambito Distretto di Oristano PLUS Comprendente i Comuni di: Allai – Baratili S. Pietro – Bauladu – Cabras – Milis – Narbolia – Nurachi – Ollastra – Oristano – Palmas Arborea – Riola Sardo – Samugheo – San Vero MIlis – Santa Giusta – Siamaggiore – Siamanna – Siapiccia – Simaxis – Solarussa – Tramatza – Villanova Truschedu – Villaurbana – Zeddiani – Zerfaliu Azienda ASL n. 5 - Oristano – Provincia di Oristano COMUNE DI SIMAXIS CRITERI E MODALITÀ ATTUATIVE L.R. N. 18/2016 "REDDITO DI INCLUSIONE SOCIALE "AGIUDU TORRAU". RECEPIMENTO DELLE LINEE GUIDA RAS DI CUI ALLA D.G.R. N° 31/16 DEL 19/06/2018”; Art. 1 - OGGETTO Il presente regolamento ha come oggetto la realizzazione della misura del Reddito di inclusione sociale (REIS) - Fondo regionale per il reddito di inclusione sociale -"Agiudu torrau", secondo gli indirizzi di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 31/16 DEL 19/06/2018. Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura di contrasto all’esclusione sociale e alla povertà, che assicura il coordinamento con gli altri interventi analoghi previsti da norme nazionali ed europee. È una misura finalizzata a promuovere l’autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate e prevede l’erogazione di un sussidio monetario, condizionato allo svolgimento di un progetto d’inclusione attiva. Tale progetto dovrà essere sottoscritto da tutti i componenti del nucleo familiare e stabilito nel percorso personalizzato per il superamento della condizione di povertà, fatta eccezione per i casi specificati al paragrafo 6 delle linee guida regionali sopra richiamate. Art. 2 - REQUISITI D’ACCESSO Tutti i nuclei familiari in possesso dei requisiti d’accesso previsti dalla CARTA REI nazionale (Reddito di Inclusione), devono obbligatoriamente presentare domanda CARTA REI.
    [Show full text]
  • Allegato 6) Elenco Dei Comuni Della Provincia Di Oristano, Elenco Dei
    PATTO TERRITORIALE ORISTANO SOC . CONS . A R .L. Sede legale e uffici: Via Carducci 21 - 2° Piano – 09170 ORISTANO (OR) P.IVA, C.F. e n.° iscrizione R.I. di OR: 00718090954 Capitale sociale: € 243.734,65 i.v. Tel. (+39) 0783 775061 – Fax (+39) 0783 775431 E-mail: [email protected] – Sito web: www.siloristano.it Allegato 6) Elenco dei Comuni della Provincia di Oristano, elenco dei Comuni inseriti negli elenchi delle zone montane e svantaggiate e dei Comuni in Stato di Malessere Demografico > 40. COMUNI PROVINCIA DI ZONE MONTANE E STATO DI MALESSERE N. 1 2 ORISTANO SVANTAGGIATE DEMOGRAFICO > 40 1 Abbasanta Abbasanta 2 Aidomaggiore Aidomaggiore Aidomaggiore 3 Albagiara Albagiara Albagiara 4 Ales Ales Ales 5 Allai Allai Allai 6 Arborea 7 Ardauli Ardauli Ardauli 8 Assolo Assolo Assolo 9 Asuni Asuni Asuni 10 Baradili Baradili Baradili 11 Baratili San Pietro 12 Baressa Baressa Baressa 13 Bauladu Bauladu 14 Bidonì Bidonì Bidonì 15 Bonarcado Bonarcado Bonarcado 16 Boroneddu Boroneddu Boroneddu 17 Bosa Bosa Bosa 18 Busachi Busachi Busachi 19 Cabras Cabras 20 Cuglieri Cuglieri Cuglieri 21 Curcuris Curcuris Curcuris 22 Flussio Flussio Flussio 23 Fordongianus Fordongianus Fordongianus 24 Genoni Genoni Genoni 25 Ghilarza Ghilarza 26 Gonnoscodina Gonnoscodina Gonnoscodina 27 Gonnosnò Gonnosnò Gonnosnò 28 Gonnostramatza Gonnostramatza Gonnostramatza 1 Individuati ai sensi delle Direttiva CEE 75/268 del 28 aprile 1975 e inserite negli elenchi allegati alle Direttive n. 75/273/CEE e n. 84/167/CEE. 2 Stato di Malessere Demografico (grave, gravissimo e precario) > 40, con numero di abitanti inferiore a 15.000 – sub-aree C1 e D1 – vedi allegato 10 Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013.
    [Show full text]