INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 [email protected] Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 [email protected] dal 24 novembre al 3 dicembre 2017 Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 [email protected]

Orari : lunedì-sabato 9.00-13.00 / 14.00-18.00 domenica 9.00-13.00 (a Tolmezzo, anche 13.30-17.30)

www.facebook.com/carnia.turismo

FVG CARD Scopri il in tutta tranquillità! Acquistando la FVG Card avrai accesso gratuito alle maggiori attrattive turistiche della Regione, in molti musei e agevolazioni presso le maggiori attrattive turistiche. FVGcard 48 ore: 18,00 € - FVGcard 72 ore: 21,00 € FVGcard 7 giorni: 29,00 € APPUNTAMENTI

VENERDI 24 VENERDÌ IN FESTA: BRISCOLA CON COTECHINI, FAGIOLI E POLENTA - C/o Speck&Stube dalle 18.00. Serata in Sauris di Sopra compagnia garantita l'allegrica, costo € 6,00 per pax. Info e prenotazioni: Speck&Stube 0433.86024 TOLMEZZO CINEMA DAVID - Proiezione del film "Gifted - il dono del talento" alle 20.30 c/o Cinema David. Info: 0433.44553

SABATO 25 INCONTRIAMOCI AD ARTA - Proiezione del film "Quasi amici" alle ore 20.00 c/o la Sale dal Pais, Via Peresson 27. Piano d'Arta Ingresso libero. Al termine della proiezione seguirà momento conviviale. Info: Comune di Arta Terme 0433.92037

CERCIVENTO FESTA D'AUTUNNO - Dalle 9.00 c/o Cjase da Int, ricchi stand gastronomici a cura dei "Purcitârs" di , intrattenimento musicale con Roby Music Folk. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza.

OVARO DALL'AVVENTO ALL'EPIFANIA: LA TRADIZIONE NATALIZIA IN - Evento inserito nell'ambito della rassegna Luint "Nativitas 2017". Alle 17.00 c/o Chiesa S. Caterina, esibizione del "Grop Corâl Gjviano" diretto da Massimo Persic. Info: U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia 0434.875167 I CONCERTI DI SAN MARTINO - Alle 20.30 c/o Oratorio S. Antonio Abate, concerto di musica classica, a cura di A. Tammelleo e G. Bressan (oboe), A. Bressan (fagotto), M. Bartoccini (organo e clavicembalo), A. Bizzarro (contrabbasso). Brani di Jan Dismas Zelenka, Arcangelo Corelli. Direzione artistica: Giovanni Canciani, Daniel Prochazka e Alessio Screm. Ingresso libero. Info: Ass. Gli amici della Mozartina 0433.70162, Ass. Musicale della Carnia 0433.4008 SUTRIO SEVEN - Dalle 23.00 c/o Discoteca Al Picchio, musica con dj Karmine Emme. Info e prevendite: Raffaele Petris, Priola 393.0045542 DOMENICA 26 I CONCERTI DI SAN MARTINO - Alle 16.30 c/o Cjase da Int, concerto di musica classica a cura di Sebastian Di Bin (pianoforte); brani di F. Chopin, P.I. Čajkovskij e S. Rachmaninov. Direzione artistica: Giovanni Canciani, Daniel Prochazka e Alessio Screm. Ingresso libero. Info: Ass. Gli amici della Mozartina 0433.70162, Ass. Musicale della Carnia 0433.4008 FORNI DI SOPRA OPEN FACTORY - C/o Il Ricamificio, alle 15.00 "Xmas Packaging" dimostrazione su come decorare in modo originale i pacchettini regalo. Alle 15.30 "Ghirlanda d'inverno"; alle 16.00 visita guidata al laboratorio e degustazione infusi “Sinfonie di Natale” a cura di ChrisVi e i biscotti de La Gubana della Nonna. Alle 16.30 e 17.30 "Gugjet, un cuore pieno di tradizione": crea con le tue mani un cuoricino profumato a forma di Gugjet… a fine laboratorio potrai portarlo via con te. Info e iscrizioni: www.open-factory.it/ud-forni-ricamificio

RAVASCLETTO FESTA DI SANT'ANDREA - Dalle 9.00 c/o la piazza del paese, festeggiamenti per il Santo Patrono con degustazione di Zovello piatti a base di "purcit" e accompagnamento musicale. Alle 10.30 S. Messa. TOLMEZZO CINEMA DAVID - Proiezione del film "Gifted - il dono del talento" alle 20.30 c/o Cinema David. Info: 0433.44553

PICCOLI PALCHI, RASSEGNA TEATRALE PER LE FAMIGLIE - "Strappatempo": la mirabolante avventura della storia della musica, dalle 16.00 c/o Teatro Luigi Candoni laboratorio didattico e rappresentazione teatrale. Info: 0433.487961 MERCATINO DI NATALE - Dalle 10.00 alle 19.00, per tutto il giorno Babbo Natale arriverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini. Inoltre sarà possibile effettuare una passegiata per il paese a bordo di una carrozza trainata dai cavalli. Info: 0433.74040 FESTA DEL CICLAMINO - Anche quest'anno vendita di ciclamini (fino ad esaurimento) per AGMEN - FVG ONLUS presso il Civico Museo Archeologico. LUNEDI 27 ARTA TERME WinHealth - Incontro ore 10.00 all’ex albergo Savoia di Arta Terme. Diversificare l’offerta turistica invernale puntando sull’abbinamento tra sport e un programma finalizzato al benessere psico-fisico valorizzando le risorse naturali e culturali locali. Il tutto all’interno di una rete transfrontaliera che punta a creare una sinergia qualificata di operatori e di servizi turistici sensibili agli aspetti salutari e del wellness delle vacanze.I lavori saranno introdotti dal presidente della Provincia di Pietro Fontanini e dal vice Franco Mattiussi nonché dai saluti del sindaco di Arta Terme Luigi Gonano. Info: Comune di Arta Terme 0433.92037 MERCOLEDI 29 TOLMEZZO L'ORA DEL RACCONTO - Alle 17.30 c/o Biblioteca civica, storie ad alta voce per bambini di 3-6 anni. A cura del gruppo lettori volontari. Info: 0433.487950 GIOVEDI 30 TOLMEZZO TRA DUE FUOCHI - Alle 20.30 c/o Teatro Candoni racconti di guerra attraverso canti corali e azioni teatrali coinvolgenti. Sul palco i protagonisti di allora: soldati, crocerossine, alpini, ufficiali, portatrici carniche sui fronti di guerra dall’Adriatico al Carso, dalle Dolomiti alla Carnia, fino a Caporetto e al Piave. Info: Compagnia di Arti e Mestieri, 0434.40115 TOLMEZZO CINEMA DAVID - Proiezione del film "Miss Sloane - giochi di potere" alle 20.30 c/o Cinema David. Info: 0433.44553

VENERDI 1 APERIFUGA BIRTHDAY - Un anno insieme: dalle 18.00 c/o Bar Toccata e Fuga, ricco buffet e dj set con Dj Calli. Info: Bar Toccata e Fuga, 0433.74205 TOLMEZZO LA CAUSA MONTANA - "Michele Gortani geologo, costituente, senatore": presentazione del libro a cura di Oscar Gaspari. Alle 17.00 c/o Sala Confernze UTI, con Prof. Francesco Micelli (docente geografia storica Università Studi di ); Diego Carpenedo (Senatore) sarà presente il curatore ed interverranno inoltre: Roberto De Martin (Club Alpino Italiano), Francesco Brollo (sindaco Tolmezzo), Alessandro Benzoni (Club Alpino Italiano Tolmezzo), Giovanni Anziutti (ASCA),Claudio Lorenzini (presidente fond. Museo Carnico).

SABATO 2 ARTA TERME DALLE ALPI CARNICHE ALLE DOLOMITI - Ore 20.45 c/o la Sale dal Paîs (Via Peresson 27) la sezione CAI di Piano d'Arta in collaborazione con l'Ass. Amîs da Mont presenta l'incontro con l'alpinista carnico Adriano Sbrizzai e la proiezione fotografica delle sue ascese. Ingresso libero. Info: Ass. Amîs da Mont [email protected]

SAURIS AUFGUSS DAY - Momenti di coccole per riposare e per lasciarsi viziare presso il Borgo dello Sport e del Benessere Loc. Treinke/Velt con i migliori Aufgussmeister certificati AISA. Appuntamento con Gianpaolo dalle 10.00 alle 20.00. Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris 0433.86221, 380.3441703 (Paola) TOLMEZZO I CONCERTI DI SAN MARTINO - Luca Chiandotto al pianoforte. Alle 20.30 c/o Museo Carnico, musiche di Schumann, Ravel e Chopin. Info: Museo Carnico 0433.43233 VERZEGNIS. COSTRUIRONO LA DIGA E IL FONDOVALLE DIVENNE UN LAGO - Alle 17.00 c/o Sala consilisare del Municipio, incontro di approfondimento moderato da Adriana Stroili. Interverranno: -Valerio Puicher; Livinio Deotto; Gilberto Deotto; Roberto Gianatti (A2A S.p.A.); Piero Pinamonti (Università di Udine dipartimento politecnico di ingegneria e architettura); Aldo Primiero (Protezione Civile); video di Roberto e Mike Tessari. Info: Ufficio Cultura - 0433.487987 / Sportello del Cittadino - 0433.487460 / www.comune.verzegnis.ud.it.

DOMENICA 3 NATALE NELLA VAL BUT - Dalle 10.00 lungo le vie del paese, mercatino di Natale con musiche popolari e natalizie (cornamusa e tamburo). Concorso alberi di Natale", degustazione cucina locale presso gli stand. Alle 16.30 canti del coro “I Fruts di San Danêl”; alle 17.30 in “Borgo Cente” arriva San Nicolò. Alle 18.30 c/o Ostarie da Cleve, presentazione del libro "L'osteria dei passi perduti" di Angelo Floramo, accompagnamento musicale di Giulio Venier (violino). Info: Pro Loco Paluzza, 0433.775344 PAULARO I CONCERTI DI SAN MARTINO - Concerto di musica classica: Marius Bartoccini (pianoforte), “La sonata ai vertici del classicismo”, con brani di J. K. Vaňhal, L. Koželuh, É. N. Mehul, F. X. Dušek e W. A. Mozart. Direzione artistica: Giovanni Canciani, Daniel, Prochazka e Alessio Screm. Ingresso libero. Info: Ass. Gli amici della Mozartina 0433.70162, Ass. Musicale della Carnia 0433.4008 NATALE A SOSTASIO - Dalle 10.00 alle 19.00 c/o locali riscaldati ex Latteria, bancarelle natalizie e di artigianato, Sostasio castagne, vin brulè e dolci fatti in casa. Info: Sabrina 338.3311591. SAURIS AUFGUSS DAY - Momenti di coccole per riposare e per lasciarsi viziare presso il Borgo dello Sport e del Benessere Loc. Treinke/Velt con i migliori Aufgussmeister certificati AISA. Appuntamento con Gianpaolo dalle 10.00 alle 20.00. Info e prenotazioni: Albergo Diffuso Sauris 0433.86221, 380.3441703 (Paola) SAURIS SEMINARIO YOGA FULL IMMERSION CON IL MAESTRO STEEVE DUBOIS - Dalle 9.00 alle 18.00; alle 13.00 light lunch Lateis a buffet; c/o Albergo Ristorante Riglarhaus. Costo € 70,00 a persona. Portate con voi una copertina leggera, indossate abbigliamento leggero e confortevole. Info e prenotazioni: Albergo Ristorante Riglarhaus 0433.86049

SUTRIO FORMANDI - Giornata di degustazioni aperte al pubblico alla scoperta dei formaggi e dei prodotti di montagna e dei vini naturali del FVG. Info: Friulmont, 0433.486281 L'ANTEPRIMA APRES SKI - Dalle 17.00 c/o Bar Ristorante Mr Zoncolan, aperitivo con la musica di Gravy Dj. Info: Bar Ristorante Mr Zoncolan, 0433.778147 TOLMEZZO PURCIT ART 2017- L'arte del Norcino: tradizione e gastronomia, buon vino e musica dalle 10.00 nella corte del Museo Carnico. Per tutto il giorno vendita diretta al pubblico di prodotti a base di maiale. MOSTRE

AMPEZZO UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA - C/o il Museo Geologico della Carnia. Apertura: tutti i giorni (escluso fino al 30 novembre il lunedì), 9.30-12.30 / 15.00-18.00. Info: CarniaMusei 0433.487779 SAURIS NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Lino e canapa a Sauris. Apertura: tutti i giorni (chiuso il Sauris di Sopra lunedì e mercoledì) 10.00-12.00 / 15.00-18.00. Ingresso gratuito. Info: Centro Etnografico, 0433.86262

SUTRIO GLI ALPINI SUL FRONTE RUSSO 1942-1943 - Mostra fotografica, c/o Sala Polifunzionale. Apertura: tutti i giorni 9.00- fino al 2 dicembre 12.00 / 15.00-18.00. Info: Pro Loco Sutrio, 0433.778921 TOLMEZZO EMOZIONI: I COLORI DEL CUORE - Mostra di acquarelli , percorsi di espressività emozionale attrvareso i colori di fino al 3 dicembre Nicolò e Elisabetta Filomena Lunazzi. Apertura: lunedi 11.00-12.00; martedi e giovedi 16.30-18.30; mercoledi, venerdi e sabato 11.00-12.00/ 16.30-18.30. Info: Giorgia Hlede 0433.44788 TOLMEZZO PRESENZE SILENZIOSE RITORNI E NUOVI ARRIVI DI CARNIVORI NELLE ALPI - C/o Palazzo Frisacco Inaugurazione : dal 1 dicembre al 6 Venerdì 1 dicembre alle 18.00, con la presenza del dott. Stefano Filacorda dell' Università di Udine. Apertura: tutti i gennaio 2018 giorni 10.30-12.30 / 17.00-19.00. Chiuso il martedì. Info: Palazzo Frisacco 0433.41247

VILLA SANTINA COLORI SENZA TEMPO - C/o sala Giatti (sopra agli uffici postali), mostra che racconta attraverso le immagini e le dal 24 novembre al 17 parole l'esperienza di anziani che hanno fatto dell'arte e della creatività la loro forma di espressione e dicembre partecipazione. Ingresso libero. Apertura: su prenotazione. Info: 0432.989538, 347.9517745

ZUGLIO LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione c/o Civico Museo Archeologico delle cinque sculture lignee ritrovate dell'altare di fino al 30 settembre 2018 Domenico da Tolmezzo della Pieve di San Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: venerdì 9.00-12.00 e domenica 9.00-12.00 / 15.00-18.00. Info: Civico Museo Archeologico 0433.92562 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.