20200829 Comunicato

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

20200829 Comunicato Protezione Civile della Regione Via Natisone, 43 – 33057 Palmanova (UD) - [email protected] - Fax 0432 926000 Numero verde 800 500 300 Allerta regionale n. 22/2020 del 27/08/2020 e aggiornamento Allerta regionale n. 23/2020 del 29/08/2020 Comunicato delle ore 18:00 di data 29/08/2020 SITUAZIONE In un contesto di correnti sudoccidentali instabili, si sono verificati diversi episodi temporaleschi, principalmente sulla zona montana. In mattinata si sono innescati alcuni temporali tra la Laguna e l'Isontino spostatisi poi verso nord-est, mentre hanno insistito piogge intense sui monti e zona prealpina. Nella prima parte del pomeriggio temporali sparsi hanno interessato solo la zona montana. Risultano piogge cumulate tra 100 e 200 mm tra le Prealpi Carniche occidentali, la Carnia centrale e le Giulie, tra 30 e 60 mm sulle altre zone montane e pedemontane, trascurabili su pianura e costa. EVOLUZIONE Nelle prossime 6-8 ore è prevista un'intensificazione dell'attività convettiva in concomitanza col passaggio di un fronte da sud-ovest; i temporali saranno più frequenti sulla zona montana, localmente possibili anche in pianura, specie sulle pedemontane. I temporali potranno essere localmente forti e le piogge molto intense (localmente anche oltre 100 mm in 6 ore). Soffieranno venti sostenuti o a tratti forti in quota, temporaneamente anche nelle valli. La possibilità di temporali su bassa pianura e costa è ancora incerta, anche se l'atmosfera sarà decisamente instabile e gli eventuali fenomeni potrebbero essere di forte intensità. EFFETTI AL SUOLO Segnalati allagamenti nei comuni di Paularo, Venzone, Amaro, Tarvisio-Fusine in Valromana, Tolmezzo, Chiusaforte e caduta alberi nei comuni di Attimis, Vito d’Asio. Segnalata una piccola frana sulla viabilità da Pontebba a Studena Alta e una in comune di Ovaro. Le squadre comunali dei volontari di protezione civile hanno effettuato monitoraggio del territorio nei comuni di Arta Terme, Moggio Udinese, Monfalcone, Sagrado, Cavazzo Carnico, Pontebba, Ovaro, Chiusaforte, Pontebba, Forni di Sotto, Sappada, Malborghetto Valbruna. SITUAZIONE FIUMI E INVASI Alle ore 16:30 del 29/08/2020 il livello del fiume Tagliamento all’idrometro di Venzone ha raggiunto il valore di 1,94 m superando il valore del livello di guardia posto a 1,90 m e per le prossime ore si prevede in aumento. Sulla base di tale situazione, il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche ha dichiarato aperto il Servizio di Piena per i tratti arginati di competenza. Gli altri idrometri di riferimento del bacino Cellina-Meduna e del bacino dell’Isonzo e i torrenti sono sotto i livelli di guardia. In Comune di Socchieve è chiuso il guado sul Lumiei. PRECIPITAZIONI In tabella le precipitazioni delle ultime 6, 12 e 24 ore: 6 ore 12 ore 24 ore ZONA stazione mm stazione mm stazione mm S. Francesco T.P. 76,2 S. Francesco T.P. 84 S. Francesco T.P. 97 FVG-A Tramonti di Sotto 54,4 Tramonti di Sotto 78,8 Tramonti di Sotto 91 Campone 51,4 Chievolis 78,6 hievolis 87,8 Sella Chianzutan 112,6 Pramollo 141,2 Bevorchians 187 FVG-B Tolmezzo 104 Bivacco Bianchi 129,2 Casera del Mestri 170,6 Moggio Udinese 96,8 Pontebba T.P. 124,8 Pramollo 167,2 Cormons 14,4 Cormons 14,4 Cormons 14,4 FVG-C Pavia di Udine 6 Lauzacco 6,6 Lauzacco 6,6 Manzano 6 Pavia di Udine 6,2 Pavia di Udine 6,4 FVG-D Trieste 0 Trieste 0 Trieste 0 VOLONTARIATO Da inizio evento hanno operato complessivamente 50 volontari di 20 Comuni per monitoraggio sul territorio. Palmanova, 29 agosto 2020 IL DIRETTORE CENTRALE arch. ing. Amedeo Aristei .
Recommended publications
  • Elenco Dei Conduttori Di Cani Da Traccia Abilitati Al Recupero Di Fauna Ferita 20 03 2020
    ELENCO DEI CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA ABILITATI AL RECUPERO DI FAUNA FERITA (LR 6/2008, art. 11 bis) RECAPITO CANE N. NOMINATIVO RESIDENZA TELEFONICO SI/NO 1 AGNOLA Mario PONTEBBA 347-7335254 NO 2 AMIRANTE Cristina PORDENONE 347-4567440 NO 3 ANDREAN Roberto MANIAGO 333-7718863 NO 4 ARCAN Gianni LAUCO 0433-750343 NO 5 ASTOLFO Pietro MONTEREALE VALCELLINA 347-9828953 SI 6 BARITUSSIO Massimiliano CORDENONS 329-4295575 SI 7 BARON Cesare PONTEBBA 347-3580647 NO 8 BASSANI Ezio Antonio SPILIMBERGO 333-3622743 SI 9 BATTIG Alessandro TRIESTE 334-2349509 NO 10 BATTISTELLA Adriano PORDENONE 338-9500127 NO 11 BATTISTON Katiuscia MORSANO AL TAGLIAMENTO 348-5944926 NO 12 BENFATTO Michele FOGLIANO REDIPUGLIA NO 13 BENSA Giancarlo GORIZIA 340-3221352 SI 14 BERLOT Gianluca SAVOGNA D'ISONZO NO 15 BERTI Mara PORDENONE 339-1948500 NO 16 BERTI Virginio PORDENONE 328-8645394 NO 17 BEUZER Antonio CIVIDALE DEL FRIULI 333-2799636 SI 18 BIANCHIN Mauro PORCIA 347-4001483 NO 19 BIANCO Luigi FOLLINA (TV) 349-2211987 NO 20 BIASIOL Barbara SGONICO 346-9581100 NO 21 BIASUTTI Michele AVIANO 333-3112304 NO 22 BILLIANI Ernesto CAVAZZO CARNICO 0433-93302 SI 23 BLASON Andrea SAN LORENZO ISONTINO NO 24 BOLZICCO Andrea MANZANO NO 25 BONIVENTO Christian TRIESTE 338-9095123 NO 26 BORINI Antonino TRIVIGNANO UDINESE 333-3207680 NO 27 BORSATTI Maurizio CLAUT 339-6162219 SI 28 BORTOLUSSI Stefano ZOPPOLA 392-2907426 NO 29 BOSCAROL Franco RONCHI DEI LEGIONARI NO 30 BOTTECCHIA Andrea MANIAGO 333-2074893 NO 31 BRAIDA David CORMONS NO 32 BRAIDA Michele SAN LORENZO ISONTINO NO 33 BRAVIN
    [Show full text]
  • SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja
    SERVIZIO EXTRAURBANO Cavazzo Carnico, Osoppo Majano, Buja Orario valido dal 16 settembre 2020 LINEA 160 (Andata) TOLMEZZO-VERZEGNIS-CAVAZZO-TOLMEZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 19 1 5 7 9 11 15 17 CADENZA U230 U200 U200 U200 U230 U200 U200 U200 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 06:18 07:10 09:15 12:10 13:15 14:15 17:15 19:15 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 19:18 direz. Udine) 81270 TOLMEZZO via dell'Industria 14 (direzione Udine 19:19 ) 81015 CAVAZZO via Zorutti 7 (albergo) 19:24 81113 CHIAULIS via Udine 2 (municipio) 06:24 07:16 09:22 12:16 13:22 14:21 17:22 19:30 81102 SANTO STEFANO DI VERZEGNIS via Tolmezzo 6 06:25 07:19 09:24 12:17 13:24 14:23 17:24 19:32 81103 VILLA DI VERZEGNIS Strada Provinciale 72 06:27 07:20 09:25 12:19 13:27 14:24 17:25 19:34 81104 CHIAICIS via Vittorio Veneto 06:32 07:24 09:29 12:24 13:31 14:28 17:31 19:38 81111 MARZOVALLIS via Pordenone 06:33 07:24 09:29 12:24 13:31 14:29 17:31 19:39 81105 INTISSANS via Pordenone 06:34 07:26 09:31 12:26 13:33 14:30 17:32 19:42 81112 CHIAULIS via San Francesco (chiesa) 06:35 07:27 09:33 12:27 13:34 14:31 17:33 19:43 81001 CAVAZZO via Zorutti 14 (albergo) 06:50 80904 AMARO via Valli di Carnia 2 (rotonda 06:54 autostrada) 81244 TOLMEZZO via dell'Industria (fronte civico 14) 06:59 81204 TOLMEZZO via Val di Gorto (fronte civico 100, 07:00 Centrale Enel) 81203 TOLMEZZO via 25 Aprile 23 (centro studi) 07:02 07:34 09:38 12:33 13:39 14:37 17:39 19:49 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 07:05 07:37 09:45 12:40 13:45 14:45 17:45 19:56 ione) VALIDITÀ U200 Feriale U230 Feriale invernale (periodo scolastico) Pagina 1 di 1 martedì 15 settembre 2020 LINEA 160 (Ritorno) TOLMEZZO-AMARO-CAVAZZO ORARIO VALIDO DAL 16/09/2020 GRUPPO CADENZE FERIALE CORSA 16 CADENZA U230 81201 TOLMEZZO via Carnia Libera 1944 (autostaz 13:45 ione) 81249 TOLMEZZO via Val di Gorto 100 (Centrale Enel, 13:48 direz.
    [Show full text]
  • Gortani Giovanni (1830-1912) Produttore
    Archivio di Stato di Udine - inventario Giovanni Gortani di S Giovanni Gortani Data/e secc. XIV fine-XX con documenti anteriori in copia Livello di descrizione fondo Consistenza e supporto dell'unità bb. 54 archivistica Denominazione del soggetto Gortani Giovanni (1830-1912) produttore Storia istituzionale/amministrativa Giovanni Gortani nasce ad Avosacco (Arta Terme) nel 1830. Si laurea in giurisprudenza a del soggetto produttore Padova e in seguito combatte con i garibaldini e lavora per alcuni anni a Milano. Rientrato ad Arta, nel 1870 sposa Anna Pilosio, da cui avrà sette figli. Ricopre numerosi incarichi, tra cui quello di sindaco di Arta e di consigliere provinciale, ma allo stesso tempo si dedica alla ricerca storica e alla raccolta e trascrizione di documenti per la storia del territorio della Carnia. Gli interessi culturali di Gortani spaziano dalla letteratura all'arte, dall'archeologia alla numismatica. Pubblica numerosi saggi su temi specifici e per occasioni particolari (opuscoli per nozze, ingressi di parroci) e collabora con il periodico "Pagine friulane". Compone anche opere letterarie e teatrali. Muore il 2 agosto 1912. Modalità di acquisizione o La raccolta originaria ha subito danni e dispersioni durante i due conflitti mondiali. versamento Conservata dal primo dopoguerra nella sede del Comune di Arta, è stata trasferita nel 1953 presso la Biblioteca Civica di Udine e successivamente depositata in Archivio di Stato (1959). Ambiti e contenuto Lo studioso ha raccolto una notevole quantità di documenti sulla storia ed i costumi della propria terra, la Carnia, in parte acquisiti in originale e in parte trascritti da archivi pubblici e privati. Criteri di ordinamento Il complesso è suddiviso in tre sezioni.
    [Show full text]
  • SCELTI DA VOI Libri, Film E Qualcosa in Più
    SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ QUADERNO 2 SCELTI DA VOI LIBRI, FILM E QUALCOSA IN PIÙ Questa bibliografia nasce per valorizzare l’interesse, PER LA PROVINCIA DI TRIESTE TRIESTE > ISTITUTO COMPRENSIVO D. ALIGHIERI il piacere e la competenza che tanti giovani lettori / ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. VOLTA hanno dimostrato nelle affollatissimeB iblioteche PER LA PROVINCIA DI UDINE dei libri viventi, scegliendo e condividendo libri e AMARO > BIBLIOTECA COMUNALE letture con i propri coetanei. È l’evento che ogni anno CAVAZZO CARNICO > BIBLIOTECA COMUNALE completa e conclude le attività di Youngster rivolte CERVIGNANO DEL FRIULI > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL BASSO FRIULI / ISTITUTO COMPRENSIVO DI CERVIGNANO DEL FRIULI, AQUILEIA, FIUMICELLO alle scuole e alle biblioteche della regione. / I.S.I.S. A. MALIGNANI / LICEO SCIENTIFICO E. EINSTEIN Youngster è un progetto innovativo rivolto ai giovani CODROIPO > SISTEMA BIBLIOTECARIO DEL MEDIO FRIULI / I.S.I.S. J. LINUSSIO CARLINO > BIBLIOTECA COMUNALE che desidera promuovere il piacere della lettura FAGAGNA > BIBLIOTECA COMUNALE / ISTITUTO COMPRENSIVO e di anno in anno attraverso linguaggi diversi che LATISANA > SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA BASSA FRIULANA OCCIDENTALE MARANO LAGUNARE > BIBLIOTECA CIVICA spaziano dalla musica, al cinema, alla comunicazione MORTEGLIANO > ISTITUTO COMPRENSIVO DI MORTEGLIANO-CASTIONS DI STRADA multimediale è riuscito a coinvolgere e a mettere MUZZANA DEL TURGNANO > BIBLIOTECA CIVICA in rete una serie sempre maggiore di contenitori PALAZZOLO DELLO STELLA > BIBLIOTECA COMUNALE PALMANOVA > BIBLIOTECA COMUNALE culturali del territorio. Dalla sua prima edizione nel PASIAN DI PRATO > ENAIP CENTRO SERVIZI FORMATIVI 2007, migliaia sono state le attività di promozione REANA DEL ROJALE > BIBLIOTECA COMUNALE SAN GIORGIO DI NOGARO > BIBLIOTECA COMUNALE / I.S.I.S.
    [Show full text]
  • A4 Relazione Geologica Ed Idr
    SOMMARIO 1. PREMESSA ............................................................................................................................................. 2 2. QUADRO GEOLOGICO GENERALE ................................................................................................. 4 3. CARATTERI GEOLOGICI DEI SITI DI PROGETTO ........................................................................ 7 4. ID_036_MASAREIT_MOGGIO UDINESE .......................................................................................... 7 5. ID_047_ZONA INDUSTRIALE CARNIA_VENZONE ...................................................................... 10 6. ID_118_MOGGIO CAMPIOLO_MOGGIO UDINESE ..................................................................... 12 7. ID_049_MONTE STAULIZZE_RESIA ............................................................................................... 15 8. ID_119_SALETTO VARIANTE_DOGNA .......................................................................................... 17 9. ID_051_TARVISIO STAZIONE_TARVISIO...................................................................................... 19 10. ID_061_CURMINIE_MONTENARS ............................................................................................... 21 11. CONCLUSIONI ................................................................................................................................. 24 ALLEGATI Carta geologica del Friuli Venezia Giulia (estratto da Carulli G.B.,2006) Particolari plinti di fondazione tipo 1, tipo
    [Show full text]
  • SMALL Tour in Friuli Venezia Giulia
    SMALL tour in friuli venezia giulia Day 1 | Venezia 10.30am - 5.30pm Short and intense tour starting from St. Erasmus (the garden of Venice), as readable model of the formation process of agricultural and of settlement land, where you can see the formation of the settlement (rural and urban) and of the territory: the island, full of linear watery basins (fish ponds, dug up to obtain fill soil, where the fish is bred or kept alive), lined with banks and lapped by waterways. Moving then to Murano (the island of glass) which has Sant’Erasmo both mature settlement forms, extremely dense (compact textures with the characteristic bipolar amphibious water-land system, developed in depth, even up to more than one hundred meters, for the production needs of the rolling of glass cane beads), and recent low density settlement forms and even soils of more recent, controversial, colonization. Un unusual visit to understand the essence itself of the lagoonal city and to bring back home an unforgettable memory. Unique chaperon: Guido Masè, architect Murano and former professor at IUAV of Venice, expert of the ecomuseum world and member of the Technical Committee of Friuli Venezia Giulia ecomuseums. Hour of freedom for lunch and shopping city transport costs € 30.00 per person 6.00pm departure for Maniago Venezia Santa Lucia - Sacile | regionale veloce 2462 departure 6.04pm | arrival in Sacile 7.06pm Sacile - Maniago | Autobus TS414 cdoespta orftu trhee 7tr.1a4ipnm jo u| ranrreivya €l 9in,5 0 Maniago 8.17pm San Marco Day 1 | Ecomuseo Lis Aganis 8.30pm arrival in Maniago Overnight stay in one of the city hotels http://www.albergomontenegro.net http://www.leondoromaniago.com ahvttepr:a/g/we cwoswts.
    [Show full text]
  • Friuli Venezia Giulia: a Region for Everyone
    EN FRIULI VENEZIA GIULIA: A REGION FOR EVERYONE ACCESSIBLE TOURISM AN ACCESSIBLE REGION In 2012 PromoTurismoFVG started to look into the tourist potential of the Friuli Venezia Giulia Region to become “a region for everyone”. Hence the natural collaboration with the Regional Committee for Disabled People and their Families of Friuli Venezia Giulia, an organization recognized by Regional law as representing the interests of people with disabilities on the territory, the technical service of the Council CRIBA FVG (Regional Information Centre on Architectural Barriers) and the Tetra- Paraplegic Association of FVG, in order to offer experiences truly accessible to everyone as they have been checked out and experienced by people with different disabilities. The main goal of the project is to identify and overcome not only architectural or sensory barriers but also informative and cultural ones from the sea to the mountains, from the cities to the splendid natural areas, from culture to food and wine, with the aim of making the guests true guests, whatever their needs. In this brochure, there are some suggestions for tourist experiences and accessible NATURE, ART, SEA, receptive structures in FVG. Further information and technical details on MOUNTAIN, FOOD our website www.turismofvg.it in the section AND WINE “An Accessible Region” ART AND CULTURE 94. Accessible routes in the art city 106. Top museums 117. Accessible routes in the most beautiful villages in Italy 124. Historical residences SEA 8. Lignano Sabbiadoro 16. Grado 24. Trieste MOUNTAIN 38. Winter mountains 40. Summer mountains NATURE 70. Nature areas 80. Gardens and theme parks 86. On horseback or donkey 90.
    [Show full text]
  • Comune Di Lusevera (UD) Tavola 4 Di 4
    !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< !< .! INAmQpezUzo ADRAM.!ENTO DEL.!LA TA.!VOLA Tolmezzo Moggio UdineseChiusaforte 0300510300A .! 0302041600 Cavazzo Carnico !< ± 1 2 0300510600 !< .! .!Gemona del Friuli !< Trasaghis .! 3 Lusevera 0302042500 !< 4 0302042400 .! !< Travesio .! Attimis 0302041300 .! !< !< .! Pulfero 0300510500 San Daniele del Friuli !<0300510500-CR 0300512300-CR .! .! 0302041500 Spilimbergo !< Povoletto .! !< 0302121700 Cividale del Friuli SLOVENIA 0302040000 !< !< .! 0302042400-CR !< UDINE 0302042500-CR 0302040100 0302039800 0302041200 !< !< 0300510200 !< 0300512300 .! !< 0300510600 !< Sedegliano 0302041400 0302039900 0302066800 0302121603 !< !< !< !< 0302040300 .! !< .! Codroipo San Giovanni al Natisone 0302040400 !< 0302040500 0302041000 0302058900 !< .! 0302040700 GORIZIA 0300510200 !< !< !<0300510400 0302127100 0302042900 !< .! 03020409000302041100 03020!<40200 !< !< !< !< 2 Palmanova .! 0302039600 Gradisca d'Isonzo !< 0302040800 !< 0302040600 0302039600 0302042900 !< !< 0302042600 !< !< 0300510400A .! .!Latisana San Canzian d'Isonzo 0302127300 0302121601 !< !< !< 0300510400 !< 0302127200 PIANO ASSETTO IDROGEOLOGICO P.A.I. ZONE DI ATTENZIONE GEOLOGICA !< !< Perimetrazione e classi di pericolosità geologica QUADRO CONOSCITIVO COMPLEMENTARE AL P.A.I. P1 - Pericolosità geologica moderata Banca dati I.F.F.I. - P2 - Pericolosità geologica media Inventario dei fenomeni franosi in Italia 0302350700 0302!<350700 P3 - Pericolosità geologica elevata !< Localizzazione dissesto franoso non delimitato P4 - Pericolosità geologica molto
    [Show full text]
  • [Stile Normale Interlineato]
    L.R. 28/12/2018, n. 29, art. 6, commi 6, 7 e 8. Contributi finalizzati alla copertura delle spese sostenute dagli enti locali per l'acquisto di scuolabus – Ricognizione graduatoria e rettifica Il Direttore del Servizio trasporto pubblico regionale e locale Vista la Legge regionale 20 agosto 2007, n. 23 “Attuazione del decreto legislativo n. 111/2004 in materia di trasporto pubblico regionale e locale, trasporto merci, motorizzazione, circolazione su strada e viabilità” e, in particolare, l’art. 10, comma 1, lettera f); Vista la Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 29 “Assestamento del bilancio per gli anni 2018-2020” che, all’art. 6 commi 6, 7 e 8, autorizza l'Amministrazione regionale a concedere contributi finalizzati alla copertura dell’80 per cento delle spese sostenute dagli enti locali per l’acquisto di scuolabus; Visto il decreto n. 2368 del 23 maggio 2019 con il quale si è proceduto, tra l’altro, all’approvazione delle risultanze istruttorie di ammissibilità delle domande di contributo ivi compresa la graduatoria generale; Atteso che, a fronte delle risorse resesi disponibili sul pertinente capitolo di bilancio, si è proceduto allo scorrimento della graduatoria fino al Comune di Trasaghis, la cui domanda risulta parzialmente finanziata; Visto l’art. 6, comma 8 bis della Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 29 “Assestamento del bilancio per gli anni 2018-2020”, così come modificato dall’art. 6, comma 18 della Legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26 “Legge di stabilità 2021”, che autorizza il Servizio regionale competente, nel caso di disponibilità di ulteriori risorse finanziarie, a scorrere la graduatoria di cui al comma 7 della citata LR 29/2018, art.
    [Show full text]
  • TERME Di ARTA TERME MARINE Di GRADO TERME ROMANE Di
    TERME di ARTA TERME MARINE di GRADO TERME ROMANE di MONFALCONE BENESSERE PER CORPO E ANIMA Benesse per corpo e anima in Friuli Venezia Giulia Il Friuli Venezia Giulia è una terra ospitale: è nella sua natura sapere come prendersi cura del tuo corpo e del tuo benessere. E negli ampi spazi dominati dal verde, dal blu e dal silenzio, ognuno ha il tempo di ritrovarsi. Ci sono poi siti speciali in cui la cura di sé diventa il fine di ogni azione, il corollario di ogni pensiero. Al mare o in montagna una vacanza alle terme è sempre rigenerante, grazie anche ai trattamenti wellness e di bellezza, infusi e cosmetici naturali frutto di un’antica tradi- zione erboristica. 1 TERME di ARTA Terme di Arta, immerse nell’aria pura e nel verde delle Alpi Carniche Il moderno e ampliato stabilimento termale vi acco- da sogno e con tanti benefici. Anche grazie al suo glie con tanti trattamenti e pacchetti salute, tra un microclima perfetto, derivato dalla presenza di una innovativo centro benessere e terapie con acque e ricca vegetazione di montagna ad un’altitudine di fanghi termali. poco più di 400 metri slm. È altrettanto adatta agli adulti, grazie all’offerta di Arta Terme è il luogo ideale per un soggiorno di cure trattamenti utili a chi soffre di malattie delle artico- con i bambini. L’area è ricca di luoghi naturali, si lazioni, delle vie respiratorie e permette di coniu- presta per facili escursioni all’aria aperta ed offre gare al meglio la vacanza curativa ad escursioni molteplici opportunità per più i piccoli.
    [Show full text]
  • Second Report Submitted by Italy Pursuant to Article 25, Paragraph 1 of the Framework Convention for the Protection of National Minorities
    Strasbourg, 14 May 2004 ACFC/SR/II(2004)006 SECOND REPORT SUBMITTED BY ITALY PURSUANT TO ARTICLE 25, PARAGRAPH 1 OF THE FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES (received on 14 May 2004) MINISTRY OF THE INTERIOR DEPARTMENT FOR CIVIL LIBERTIES AND IMMIGRATION CENTRAL DIRECTORATE FOR CIVIL RIGHTS, CITIZENSHIP AND MINORITIES HISTORICAL AND NEW MINORITIES UNIT FRAMEWORK CONVENTION FOR THE PROTECTION OF NATIONAL MINORITIES II IMPLEMENTATION REPORT - Rome, February 2004 – 2 Table of contents Foreword p.4 Introduction – Part I p.6 Sections referring to the specific requests p.8 - Part II p.9 - Questionnaire - Part III p.10 Projects originating from Law No. 482/99 p.12 Monitoring p.14 Appropriately identified territorial areas p.16 List of conferences and seminars p.18 The communities of Roma, Sinti and Travellers p.20 Publications and promotional activities p.28 European Charter for Regional or Minority Languages p.30 Regional laws p.32 Initiatives in the education sector p.34 Law No. 38/2001 on the Slovenian minority p.40 Judicial procedures and minorities p.42 Database p.44 Appendix I p.49 - Appropriately identified territorial areas p.49 3 FOREWORD 4 Foreword Data and information set out in this second Report testify to the considerable effort made by Italy as regards the protection of minorities. The text is supplemented with fuller and greater details in the Appendix. The Report has been prepared by the Ministry of the Interior – Department for Civil Liberties and Immigration - Central Directorate for Civil Rights, Citizenship and Minorities – Historical and new minorities Unit When the Report was drawn up it was also considered appropriate to seek the opinion of CONFEMILI (National Federative Committee of Linguistic Minorities in Italy).
    [Show full text]
  • Invitation .Pdf
    AUTO CLUB NAZIONALE DELLE FORZE DI POLIZIA Udine, 31rd March 2009 Licenze CSAI: Or 56488 – Sc.26386 A.C.N.F.P. www.acn-forzepolizia.it – [email protected] fondata nel 1987 INVITATION TROFEO “AQUILEIA – JULIUM CARNICUM lungo la via Julia Augusta” (TROPHY AQUILEIA- JULIUM CARNICUM Along the roman road Julia Augusta) 8th International Meeting of the Polices Forces (for service motorcycles and cars) 8th Trophy Friuli Venezia Giulia International vintage cars meeting Grado/Aquileia/Udine/Cassacco/Tolmezzo/Arta Terme/Zuglio/Udine October 2nd ,3 rd , 4 th 2009 Dear Sirs, I am advising you as Chairman of the Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia, with seat in Udine via Magenta, 14 that we are organizing two events: the 8 th Trophy Venezia Giulia vintage cars meeting and the 8 th International Meeting of the Police Forces. They are two events that will take place at the same time and along the same roads with both vintage cars and of private owners and vintage cars and service motorcycles and cars of Italian and foreign Police Forces. The event are supported by the Police Headquarters of Gorizia and Udine. We hope also this year the Chief of the Italian Police, Prefetto Manganelli, will give the patronage and offer the presence of the Official Police Band, furthermore the presence of crews with Official bikes, cars. We hope also to have the fastest car in service: the Lamborghini Gallardo. We also obtained, for the past and requested for the next edition the patronage of the Ministry of Interior, the patronage of to the Region Friuli Venezia Giulia and the towns interested by the events.
    [Show full text]